Windows 11, la cartella misteriosa crea un problema di sicurezza

Zeus News - Sab, 04/26/2025 - 11:30
Sicurezza - Inetpub risolve davvero un bug, ma allo stesso tempo genera una nuova falla.

Microsoft porta Recall e la ricerca AI sui PC Copilot Plus

Punto Informatico - Sab, 04/26/2025 - 11:07

Chi possiede un PC Copilot Plus può mettere le mani su due nuove funzioni: Recall e la ricerca di Windows potenziata dall’AI. Questi strumenti rendono la ricerca di file e informazioni più intuitiva e naturale. Il PC, infatti, capisce il linguaggio naturale e sa esattamente cosa si sta cercando.

Recall di Microsoft per i PC Copilot Plus

Quante volte capita di dire “Ma dove cavolo ho messo quel file?“? Con Recall, questo incubo diventa un lontano ricordo. Questa funzione fa screenshot di praticamente tutto quello che si fa sul PC Copilot Plus e li categorizza in modo intelligente. Risultato? Si possono cercare i file in base a vaghi ricordi invece che per nome.

Certo, all’inizio Recall aveva destato qualche preoccupazione per la privacy. Ma Microsoft ha passato gli ultimi 10 mesi a blindare la sicurezza e a renderla un’esperienza opt-in. Ora il database è criptato, i dati sensibili filtrati e gli utenti hanno il pieno controllo su cosa memorizzare e cosa no.

La ricerca AI di Windows

E che dire della nuova interfaccia di ricerca basata sull’AI? Le vecchie query piene di asterischi e parametri incomprensibili hanno le ore contate. Ora si può chiedere al PC di trovare immagini o documenti usando il linguaggio naturale. Si cerca una foto del proprio cane? Basta digitare “cane marrone” e voilà, eccola lì. Niente più nomi di file criptici o date di creazione.

Click to Do di Microsoft

Microsoft ha anche lanciato Click to Do, una funzione che ricorda molto Circle to Search di Google. Basta premere il tasto Windows + click sinistro del mouse su un testo o un’immagine e il PC vi proporrà una serie di azioni. Si vuole riassumere un articolo? Rimuovere un oggetto da una foto? Con Click to Do, basta un clic e il gioco è fatto.

Disponibilità delle nuove funzioni

Recall, la ricerca AI e Click to Do saranno disponibili da oggi su tutti i PC Copilot Plus, ma le azioni testuali di Click to Do saranno inizialmente limitate ai dispositivi Qualcomm. I possessori di PC AMD e Intel dovranno aspettare qualche mese. E i Paesi dell’UE, Islanda, Liechtenstein e Norvegia dovranno pazientare fino a fine anno per mettere le mani su Recall e Click to Do.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

OpenAI svela nuovo GPT-4o: più intelligente e simpatico

Punto Informatico - Sab, 04/26/2025 - 09:52

Dimentichiamo il vecchio GPT-4o, un po’ rigido e scolastico. La nuova versione ha charme e intelligenza da vendere. Almeno secondo Sam Altman, che ha annunciato l’upgrade su X.

we updated GPT-4o today! improved both intelligence and personality.

— Sam Altman (@sama) April 25, 2025

Nuova versione di GPT-4o di OpenAI: più intelligente e dotata di personalità

Che OpenAI sia “affezionata” a GPT-4o è evidente. Anche dopo il lancio dei modelli o3 e o4-mini con capacità di ragionamento avanzate, l’azienda continua a perfezionare il suo modello principale. L’aggiornamento di marzo ha trasformato GPT-4o in uno strumento più intuitivo e creativo. Esegue le istruzioni in modo più preciso, le sue capacità di programmazione sono migliorate, e anche la comunicazione è diventata più naturale.

Ora GPT-4o ha un’aura tutta sua, un’atmosfera che cattura e fa sentire a proprio agio. Merito di una personalità più accattivante e di uno stile comunicativo più chiaro e coinvolgente. Ma non è solo questione di apparenza. Il modello è diventato anche più sveglio e intuitivo. Sa cogliere al volo le esigenze degli utenti e adattarsi di conseguenza. E che dire delle capacità di programmazione? Anche qui, GPT-4o ha fatto passi da gigante. Il codice che sforna è più pulito, elegante ed efficiente. Insomma, se prima era un bravo, ora è un vero fuoriclasse.

C’è però un piccolo dettaglio che forse smorza l’entusiasmo. OpenAI non ha ancora aggiornato i benchmark per misurare le prestazioni del nuovo modello. Il motivo? I miglioramenti sono più qualitativi che quantitativi, difficili da tradurre in numeri e grafici. Per ora, il nuovo GPT-4o è disponibile solo attraverso ChatGPT. Gli sviluppatori dovranno aspettare ancora un po’ per mettere le mani sull’API.

ChatGPT, 7 trucchi segreti per aumentare la produttività

Punto Informatico - Sab, 04/26/2025 - 09:30

Il tempo vola. Le lancette dell’orologio avanzano inesorabile mentre la lista delle cose da fare si allunga… Tutti conosciamo questa (brutta) sensazione. Ma con ChatGPT si può mettere il turbo alla produttività e prendersi la rivincita sul tempo.

Oramai tutti conoscono ChatGPT e le sue “magie”, ma questo chatbot AI ha potenzialità nascoste che vanno ben oltre le funzioni più evidenti. Non parliamo semplicemente di scrivere testi o codice, esistono applicazioni pratiche che possono realmente cambiare il modo in cui si affrontano le giornate.

7 trucchi di ChatGPT per essere più produttivi 1. Inviare email a prova di galateo

Quante volte sarà capitato di fissare lo schermo del computer con aria vacua, cercando le parole giuste per un’email? Con ChatGPT, si può dire addio ai mal di testa da “come cavolo lo scrivo?“. Basta buttare giù le idee alla rinfusa e lasciare che l’AI le organizzi per noi. Che si tratti di scrivere un sollecito garbato, gestire un cliente scontento o semplicemente trovare il tono giusto, ChatGPT può salvare la vita (e la faccia). Niente più email imbarazzanti scritte di getto: l’AI sistema tutto con un tocco di classe.

2. Stimolare il pensiero laterale

Sarà capitato a tutti di fissare una pagina bianca con aria smarrita, in attesa della famosa ispirazione… che a volte non arriva mai! Ma ChatGPT può svoltare la giornata, offrendo punti di vista inaspettati che riaccendono il pensiero laterale. Il segreto sta nella formulazione della richiesta. Non basta chiedere semplicemente “dammi delle idee su…“.

Per fare un esempio, ecco un prompt efficace: “Devo creare una presentazione su come migliorare il servizio clienti nel mio negozio di abbigliamento. Suggerisci 3 approcci innovativi che: 1) non richiedano grandi investimenti, 2) possano essere implementati in una settimana, e 3) creino un’esperienza memorabile per il cliente. Per ogni idea, fornisci un esempio concreto di come metterla in pratica.

Ma non bisogna limitarsi a copiare le proposte di ChatGPT. Le risposte dell’AI non sono il punto d’arrivo, ma il punto di partenza, e tanti saluti, sindrome da pagina bianca.

3. Apprendere più rapidamente

Imparare cose nuove è bello, ma a volte sembra un percorso a ostacoli… soprattutto quando si ha a che fare con manuali incomprensibili e concetti astrusi… Ma con ChatGPT, si possono prendere scorciatoie geniali. Ad esempio, si può chiedere all’AI di spiegare un argomento ostico come se di fronte avesse un bambino di 10 anni. Come per magia, anche la blockchain diventa un gioco da ragazzi.

Il vantaggio di questo metodo non è solo la semplificazione, ma la possibilità di avere il controllo sul livello di approfondimento. ChatGPT può spiegare un concetto partendo dalle basi, in modo chiaro e comprensibile. Poi, man mano che ci si sente più sicuri, può aggiungere nuovi livelli di complessità, collegamenti e dettagli tecnici.

Ma l’apprendimento efficace va oltre la comprensione teorica. Chiedendo esempi pratici e applicazioni concrete come: “Fammi tre esempi quotidiani di come la blockchain influisce sulla vita di una persona comune“, crea ponti cognitivi tra l’astratto e il familiare, trasformando concetti distanti in esperienze riconoscibili. In questo modo, le idee non restano confinate nel mondo della teoria, ma trovano spazio nella realtà quotidiana. È così che la conoscenza smette di essere passiva e diventa uno strumento utile.

4. Imparare l’arte della pianificazione

Quando la lista di impegni cresce come un organismo vivente… e le scadenze incombono da ogni direzione, la sensazione di soffocamento è inevitabile. Ma trasformare questa montagna di responsabilità in un piano d’azione gestibile è possibile.

ChatGPT non si limita a buttare giù un elenco di cose da fare. Il suo approccio alla pianificazione è strutturato, intelligente e, soprattutto, personalizzato. Basta condividere i propri impegni perché il chatbot li trasformi in un piano strutturato secondo principi che raramente si applicano quando pianifichiamo al volo.

ChatGPT può raggruppare le attività simili, così non si deve saltare da un contesto all’altro. Questo riduce lo sforzo cognitivo e permette di restare concentrati più a lungo. Ad esempio, scrivere tre email una dopo l’altra è molto meno faticoso che alternarle a una call, la lettura di un report e un compito creativo. Inoltre, può organizzare gli impegni secondo i propri ritmi e non solo in base all’urgenza. Si ha più energia al mattino? ChatGPT lo tiene in conto. C’è un calo nel primo pomeriggio? Propone compiti più leggeri in quella fascia oraria.

La parte più utile arriva quando qualcosa non va secondo i piani. Un imprevisto sposta tutto? Nessun problema. Con ChatGPT si può segnalare un cambio all’ultimo minuto (una riunione cancellata, un’urgenza imprevista, ecc.); ottenere subito una nuova versione del piano che tiene conto della modifica; vedere quali attività restano prioritarie e quali puoi spostare o delegare. La giornata non va in fumo, si riorganizza. E questo non è solo un esercizio teorico. La differenza tra una giornata caotica e una produttiva spesso sta nella qualità della pianificazione iniziale e nella capacità di adattamento. La vera produttività non consiste nel fare di più, ma nel fare meglio ciò che conta davvero.

5. Prendere decisioni complesse

Scegliere un’assicurazione sanitaria, cambiare fornitore di energia, fare un mutuo… Le decisioni importanti della vita adulta possono creare ansia. Avere paura di sbagliare è normale, strano sarebbe il contrario. Ma con ChatGPT, si possono affrontare con la calma zen di un monaco shaolin. Basta chiedere all’AI di confrontare le opzioni, valutare pro e contro, e poi presentare le informazioni nel modo più semplice possibile, ad esempio, sotto forma di tabella o riepilogo in punti. ChatGPT aiuta a vederci chiaro.

6. Trasformare gli appunti in oro

Prendere appunti nelle riunioni è un’arte, ma ricordarsi di usarli è una scienza… Con ChatGPT, si può avere il meglio di entrambi i mondi. Basta buttare lì i propri scarabocchi (sì, anche se la calligrafia fa schifo) e lasciare che l’AI li trasformi in un riepilogo ordinato e ricco di spunti.

ChatGPT evidenzia le decisioni prese, le azioni da intraprendere e chi è responsabile di cosa. Niente più dettagli che sfuggono. E se si hanno solo pochi minuti per parlare in una riunione? È sufficiente chiedere a ChatGPT di preparare dei bullet point da snocciolare senza perdere un colpo.

7. Prendersi cura di sé

ChatGPT non sostituisce uno psicoterapeuta, e su questo non ci piove. Ma può dare una mano a coltivare il proprio benessere quotidiano, con esercizi di mindfulness, tecniche di riduzione dello stress o frasi motivazionali. Fare la respirazione del drago tra una call e l’altra o concedersi un momento di gratitudine prima di andare a letto? con il chatbot di OpenAI, prendersi cura di sé diventa un’abitudine facile e piacevole. Perché quando la propria vita professionale è in ordine, anche la salute mentale ne beneficia.

Con Hostinger crei un sito in pochi minuti: ti bastano 2,99€/mese

Punto Informatico - Sab, 04/26/2025 - 09:20

Se stai cercando un servizio completo per costruire il tuo sito web ad una cifra non esagerata ma senza rinunciare alla qualità, Hostinger è la scelta perfetta per te. Grazie all’offerta speciale in corso, puoi ottenere uno sconto fino al 75% sui suoi piani di hosting. Un’opportunità unica per chi desidera realizzare il proprio progetto online a un prezzo conveniente.

Inoltre, con la garanzia di rimborso di 30 giorni, puoi provare i servizi di Hostinger senza alcun rischio: se non si è soddisfatti, potrai ottenere il rimborso completo entro un mese dall’acquisto. Detto ciò, andiamo a scoprire nel dettaglio quali sono le varie caratteristiche dei piani proposti dall’azienda.

Vai all’offerta di Hostinger

Tutti i piani di Hostinger in sconto

Hostinger offre tre piani di hosting, ognuno pensato per rispondere a esigenze diverse. Il piano Premium, disponibile a soli 2,99€ al mese invece di 11,99€, è pensato per chi desidera gestire fino a 25 siti web. Questo piano include 25 GB di spazio SSD, un dominio gratuito (dal valore di 9,99€) e un website builder facile da usare. Inoltre, consente di beneficiare di una migrazione automatica del sito free e di 50 caselle di posta gratuite per il primo anno. La sicurezza è assicurata grazie all’SSL illimitato gratuito e ai backup settimanali, con anche il supporto per WooCommerce Starter.

Il piano Business costa 3,99€ al mese, anziché 14,99€, ed è indicato per chi ha bisogno di più risorse e funzionalità. Oltre a 50 siti web, offre 50 GB di spazio SSD e 100 caselle di posta gratuite per un anno. Le altre caratteristiche sono identiche al piano Premium, ma ci aggiunge una CDN gratuita per migliorare la velocità di caricamento.

Infine, il piano Cloud Startup, disponibile a soli 7,99€ al mese, è pensato per chi desidera il massimo delle prestazioni. Con 100 siti web, 100 GB di memoria NVME e 200 caselle di posta gratuite per un anno, è ideale per siti che richiedono alte prestazioni e risorse ottimizzate. Include il supporto prioritario, un indirizzo IP dedicato e backup giornalieri.

Tutti i piani sono anche arricchiti da 2 mesi gratuiti extra. Non perdere l’occasione di risparmiare: approfitta dell’offerta attuale di Hostinger e inizia subito a costruire il tuo sito web.

Vai all’offerta di Hostinger

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Addio privacy? Il browser di Perplexity traccerà ogni attività online

Punto Informatico - Sab, 04/26/2025 - 08:52

Perplexity non si accontenta di competere con Google, vuole essere Google. E per farlo, è disposta a spiare tutte le nostre attività online. Ad annunciarlo è stato lo stesso CEO Aravind Srinivas.

Il piano di Perplexity è tanto semplice quanto inquietante: lanciare un browser tutto suo, chiamato Comet, con un unico scopo: raccogliere dati su tutto ciò che facciamo online, anche al di fuori della sua app. Perché? Ma per vendere pubblicità iper-personalizzate, ovviamente!

Il browser di Perplexity Comet traccerà gli utenti per vendere pubblicità

Srinivas l’ha detto chiaro e tondo: gli utenti usano Perplexity soprattutto per lavoro. Non emergono quindi dettagli personali, abitudini o interessi quotidiani. E questo non basta per costruire un profilo accurato e offrire pubblicità su misura. No, Perplexity vuole sapere cosa compriamo, dove andiamo in vacanza, quali ristoranti frequentiamo, ecc.

Srinivas è convinto che agli utenti di Comet non dispiacerà essere spiati h24. Perché in cambio riceveranno annunci più pertinenti, magari proprio nel feed “Discover” del browser… Certo, Perplexity non ha inventato nulla di nuovo. Dopotutto, è così che Google è diventato un colosso da 2 trilioni di dollari di capitalizzazione: spiando gli utenti in ogni angolo del web grazie al suo browser e al suo sistema operativo mobile. E Perplexity non vuole essere da meno: ha già stretto una partnership con Motorola per pre-installare la sua app sui Razr e renderla accessibile tramite Moto AI.

Se proprio dobbiamo dirla tutta, Google non è l’unica a spiare gli utenti per vendere pubblicità. I Pixel di Meta tracciano i dati anche di chi non ha un account Facebook o Instagram. Ed Apple, nonostante le sue pose da paladina della privacy, traccia di default la posizione degli utenti in alcune app per vendere spazi pubblicitari.

Il CEO di Perplexity invece, ha dichiarato apertamente le sue intenzioni di monetizzare attraverso il tracciamento e la pubblicità. Questa franchezza stride con il clima attuale. Gli utenti, ormai educati da anni di scandali sulla privacy, hanno sviluppato un istinto di diffidenza verso le big tech. La disinvoltura con cui Perplexity annuncia il suo modello di business appare quindi quasi provocatoria.

Il tempismo rende la situazione ancora più paradossale. Proprio mentre Google si difende in tribunale dalle accuse del Dipartimento di Giustizia americano per presunti comportamenti monopolistici nel mercato delle ricerche e della pubblicità digitale, un aspirante concorrente dichiara di voler seguire un percorso simile…

Tutti vogliono mettere le mani su Chrome

L’ironia della sorte vuole che sia OpenAI che Perplexity si siano dette pronte a comprare Chrome, se Google fosse costretta a venderlo. Chissà perché, ma l’idea di cedere il proprio browser a un’azienda che non vede l’ora di spiare ogni nostra mossa online non sembra proprio il massimo della vita.

DAZN Standard a 19,90 euro al mese per 4 mesi (invece di 44,90 euro)

Punto Informatico - Sab, 04/26/2025 - 07:02

Per questo finale di stagione, DAZN ha deciso di scontare il piano Standard a 19,90 euro al mese per 4 mesi, invece di 44,90 euro. L’offerta si riferisce al piano mensile senza vincolo annuale, al termine quindi si è liberi di scegliere se sottoscrivere un nuovo piano oppure valutare altre alternative.

Grazie alla promozione in corso, gli appassionati di sport potranno guardare tutte le partite di Serie A da qui alla conclusione del torneo, i playoff di Serie B e della pallacanestro italiana, le fasi finali del volley, il Giro d’Italia, le fasi finali del volley e il Mondiale per Club FIFA 2025.

Vai all’offerta di DAZN

Come riscattare l’offerta

Per attivare il piano Standard a 19,90 euro al mese per quattro mesi, senza alcun tipo di vincolo, è sufficiente collegarsi su DAZN.com, cliccare su Attiva ora o Scopri tutti i piani, e selezionare il piano Standard. Questo profilo permette di vedere gli eventi live o i contenuti on demand in contemporanea su due dispositivi registrati, a patto che siano connessi alla stessa rete Internet della propria abitazione.

Le migliori partite della 34^ giornata di Serie A

L’offerta di DAZN può essere sfruttata fin da questo weekend, con le partite della 34^ giornata di Serie A. Gli incontri di cartello sono Inter-Roma e Napoli-Torino, che vedranno le due duellanti per lo scudetto sfidare due tra le squadre più in forma del campionato.

Riflettori accesi anche sulla corsa europea: domenica, alle 12:30, il Milan sarà di scena sul campo del Venezia, mentre la Fiorentina ospiterà l’Empoli per un derby carico di significato per entrambe le formazioni; sempre nella giornata di domenica spazio a Juventus-Monza e Atalanta-Lecce, mentre lunedì il Bologna farà visita all’Udinese, seguita dalla Lazio contro il Parma.

La promozione in corso sul sito ufficiale di DAZN, che permette di attivare il piano mensile senza vincoli DAZN Standard a 19,90 euro al mese per 4 mesi anziché 44,90 euro, sarà valida fino al 6 maggio 2025.

Vai all’offerta di DAZN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Auricolari Realme Buds Air 6: audio professionale a prezzo imbattibile

Punto Informatico - Sab, 04/26/2025 - 06:30

Incredibile l’offerta che su Amazon ti permette oggi di mettere le mani sugli Auricolari Realme Buds Air 6! Per un audio professionale questa è la migliore soluzione sotto i 40 euro. Cosa stai aspettando? Acquistali ora a soli 34,99 euro, invece di 89,99 euro. Si tratta di un’occasione incredibile da prendere al volo subito perché potrebbe terminare da un momento all’altro.

Acquista i Realme Buds Air 6

Dotati di cancellazione attiva del rumore fino a 50dB, questi auricolari sono perfetti per immergerti nel suono senza compromessi. Inoltre, grazie alla latenza a 55ms senza interruzioni puoi anche goderti un gameplay decisamente perfetto. Tutto questo e molto altro ancora con un’autonomia di 40 ore grazie alla custodia di ricarica. Con una ricarica di soli 10 minuti ottieni fino a 7 ore di ascolto.

Scegli questi gioiellini per ascoltare la tua musica preferita e non te ne pentirai. Tra l’altro su Amazon hai anche la consegna gratuita grazie alla tua iscrizione a Prime. Tanti vantaggi in un unico acquisto quindi.

Auricolari Realme Buds Air 6: una bomba quando li indossi

Indossa gli Auricolari Realme Buds Air 6 e comincia a goderti un audio decisamente completo. I bassi sono profondi e gli alti cristallini. Tutto questo grazie al potente driver da 12,4 mm, realizzato per offrire ancora più bassi durante la riproduzione. Ordinali adesso a soli 34,99 euro su Amazon!

realme Cuffie wireless Buds Air 6, Hi-Res Professional, 12.4mm Deep Bass Driver, 50dB Smart Active Noise Cancellation, Up to 40 hours of playback, Forest Green

34,99€ 62,89€ 44,00% Vedi l'offerta

Con la cancellazione del rumore smart puoi dire addio ai rumori indesiderati. Pensa, questa è a banda larga, per un’esperienza di isolamento ancora più importante. Entra nella Modalità Flusso Mentale con più di 10 effetti di rumore bianco, onde del mare e pioggia delicata e meditazione nella foresta.

Acquista i Realme Buds Air 6

Questi auricolari possono davvero essere la tua scelta definitiva, ricchi di funzionalità avanzate e componentistiche top di gamma. Acquista i Realme Buds Air 6 a soli 34,99 euro, invece di 89,99 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

34a giornata Serie A: guarda le migliori partite su DAZN con la nuova offerta

Punto Informatico - Ven, 04/25/2025 - 18:08

DAZN ha deciso di spingere le sottoscrizioni alla sua piattaforma con una nuova offerta dedicata al finale di stagione: fino al 6 maggio hai l’opportunità di abbonarti al piano Standard a soli 19,90 euro al mese per 4 mesi invece di 44,99. Avrai dunque accesso alle ultime giornata di Serie A e Serie B (play-off ed eventuali spareggi compresi), al campionato spagnolo, al volley, al Roland Garros di tennis al Giro d’Italia e, in estate, all’attesissimo Mondiale per Club FIFA 2025.

Attiva la nuova offerta DAZN

DAZN: le migliori partite di Serie A che potrai vedere subito

Attivando subito l’offerta, questo weekend potrai goderti delle partite di Serie A davvero niente male come il big match di domenica alle 15 tra Inter e Roma che potrebbe dire tanto in chiave scudetto in attesa di vedere cosa farà il Napoli, impegnato in serata in casa contro il Torino. Spazio poi alla lotta europea con le partite di Atalanta, Bologna, Lazio, Fiorentina e Juventus e c’è da guardare anche alla salvezza, con una situazione sempre più delicata per diverse squadre. Questo il programma completo della 34esima giornata

Domenica 27 aprile ore 12:30

  • Como-Genoa
  • Venezia-Milan

Domenica 27 aprile ore 15

  • Fiorentina-Empoli
  • Inter-Roma

Domenica 27 aprile ore 18

  • Juventus-Monza

Domenica 27 aprile ore 20.45

  • Atalanta-Lecce
  • Napoli-Torino

Lunedì 28 aprile ore 18.30

  • Udinese-Bologna

Lunedì 28 aprile ore 20.45

  • Verona-Cagliari
  • Lazio-Parma

Da non dimenticare poi le due partite di Serie B, importantissime in chiave play-off e salvezza:

Domenica 27 aprile ore 15

  • Catanzaro-Palermo
  • Sudtirol-Juve Stabia

Attiva la nuova offerta DAZN

Non perdere altro tempo e attiva subito l’offerta DAZN: il piano Standard, per 4 mesi, sarà tuo a soli 19,90 euro al mese e potrai disdire quando vuoi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

IT-alert usato per informare i fedeli a San Pietro

Punto Informatico - Ven, 04/25/2025 - 17:44

Alle ore 13:10 di oggi, la Protezione Civile ha usato il sistema IT-alert per la seconda volta, dopo l’incidente dello stabilimento ENI di Calenzano. Non c’era nessun pericolo imminente, ma è servito solo per informare i fedeli sull’orario di chiusura di Piazza San Pietro.

Uso improprio del sistema di allarme?

Quando sono previsti i test, la Protezione Civile pubblica un avviso sul sito ufficiale diversi giorni prima. La notizia relativa all’uso informativo di IT-alert con le indicazioni ai fedeli è stata invece pubblicata dopo l’invio del segnale di allarme alle ore 13:10.

#FuneraliPapaFrancesco
🔔 Il sistema di allarme pubblico #ITalert é stato utilizzato oggi #25aprile alle ore 13:10 per fornire informazioni utili a chi si trova o intende recarsi a San Pietro.
Visita la sezione dedicata su https://t.co/buk8ngaYaY pic.twitter.com/ZTKmJMPFJ2

— IT-alert (@italertgov) April 25, 2025

Quasi sicuramente nessuno ha letto l’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 23 aprile che, all’art. 7, indica l’uso di IT-alert per fornire adeguata informazione alla popolazione, in deroga agli usi tradizionali (incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica, incidenti rilevanti in stabilimenti industriali, collasso di una grande diga e attività vulcanica nelle aree dei Campi Flegrei, del Vesuvio e all’isola di Vulcano).

Questo è il testo del messaggio ricevuto da migliaia di persone alle ore 13:10 di oggi in italiano, inglese, francese e spagnolo:

Dipartimento Protezione Civile – Saluto Papa Francesco. Orario chiusura accesso Piazza San Pietro ore 17 del 25 aprile. Per percorsi e orari funerale www.protezionecivile.it

Come si può leggere nei commenti (insulti compresi) sotto il post del profilo ufficiale, nessuno era a conoscenza dell’uso informativo del sistema di allarme. Il fastidioso suono ha spaventato molte persone, inclusi i fedeli all’interno della Basilica di San Pietro (che teoricamente avrebbero dovuto spegnere i cellulari).

Il sistema IT-alert verrà utilizzato durante tutta la durata degli eventi connessi al funerale e alla successiva cerimonia di intronizzazione del nuovo Pontefice per fornire adeguata informazione alla popolazione, in maniera integrativa e complementare ai canali istituzionali degli enti preposti, come previsto dalla suddetta ordinanza.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nvidia RTX 5060 verrà lanciata il 19 maggio: ecco il prezzo

Punto Informatico - Ven, 04/25/2025 - 17:30

Nonostante non si tratti ancora di un annuncio ufficiale, Nvidia ha confermato che il lancio della RTX 5060 base avverrà in data 19 maggio maggio. Il giorno è stato comunicato ai partner di terze parti, i quali hanno ricevuto informazioni dettagliate e aggiornati sull’embargo della GPU di fascia bassa.

Nvidia RTX 5060: lancio pronto per il 19 maggio

Le aziende di terze parti sono attualmente in contatto con i recensori, per saggiare l’interesse riguardo la nuova RTX 5060 di Nvidia. Contrariamente a quanto è stato riportato in precedenza, l’embargo sulle recensioni verrà revocato la stessa giornata del lancio. Nonostante non ci si attenda un’elevata domanda per questo modello, si tratta di una strategia che fa affidamento a quegli utenti che cercheranno di acquistare da subito la scheda e che non vogliano rischiare di non trovare la scheda al prezzo consigliato di listino.

La RTX 5060 è basata sul processore grafico GB206 con 3.840 CUDA core, rappresentando il modello più economico della serie RTX 50. Sebbene circolino voci su una possibile RTX 5050 con memoria GDDR6, che però non trovano ancora conferma. Paragonata alla precedente RTX 4060, la 5060 manterrà la configurazione memoria da 8GB e il bus a 128 bit. Tuttavia, la larghezza di banda della memoria sarà significativamente superiore grazie all’adozione dei moduli GDDR7.

Con un prezzo di lancio di 299$, il quale risulterà sicuramente uguale in euro, il prezzo è identico a quello della RTX 4060, ma con il 25% in più di core e un incremento del 65% nella larghezza di banda della memoria. Rimane il limite di 8 linee PCIe, già presente anche nella sorella maggiore 5060 Ti, nonostante la presenza dello standard PCIe 5.0.

Nello stesso periodo, è attesa la Radeon RX 9060 XT di AMD, di fascia superiore e pensata per competere con RTX 5060 Ti, grazie alle configurazioni di memoria da 16GB. La scheda dovrebbe essere lanciata sempre a maggio, ma in anticipo rispetto al Computex, come era stato anticipato dalle indiscrezioni iniziali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Intel 18A fa gola a Nvidia, Broadcom, IBM e altre aziende

Punto Informatico - Ven, 04/25/2025 - 17:05

Il nuovo nodo 18A di Intel, ormai pronto per entrare in produzione di massa già da quest’anno, sembra destinato a rappresentare una svolta significativa per l’azienda, con fonti interne le quali riportano un crescente ottimismo da parte dei clienti, molto interessati a rivolgersi al colosso californiano per la produzione delle proprie soluzioni.

Intel: Nvidia, Broadcom e altre importanti aziende interessate al nodo 18A da 2nm

La divisione Intel Foundry non ha inizialmente avuto il successo sperato, con l’obiettivo originale di sviluppare cinque processi produttivi in quattro anni. Il nuovo nodo 18A potrebbe rappresentare tuttavia un grande ritorno in un settore in cui, fino a più di 10 anni fa, l’azienda era all’avanguardia. Secondo Ctee, diversi importanti attori, tra cui figurano NVIDIA e Broadcom, stanno testando il nodo 18A, mostrando particolare interesse al nuovo processo produttivo che, in questo modo, competerebbe in maniera molto aggressiva con TSMC.

Il principale utilizzatore del nodo 18A sarà Intel stessa, con un obiettivo di adozione interna del 70% per i propri prodotti, tra cui sono inizialmente inclusi Panther Lake e Clearwater Forest, soluzioni rispettivamente destinate a portatili e server. Le indiscrezioni indicano inoltre che il tile comprendente i core Nova Lake non sarà completamente prodotto da TSMC, ma utilizzerà in parte il nodo 18A, con la possibilità che la prossima generazione di CPU desktop, a un certo punto, passi completamente alla produzione interna.

Riguardo le aziende di terze parti interessate al nodo Intel, dei campioni di chip fabbricati con il processo 18A sono già in fase di validazione da parte di NVIDIA, Broadcom, Faraday Technology, ma anche IBM e altri, con riscontri abbastanza positivi. L’azienda di Santa Clara sta collaborando con queste aziende in modo da garantire che il processo produttivo soddisfi gli standard di settore, suscitando quindi un forte interesse, per cui la fonderia potrebbe rappresentare un importante partner strategico.

Il processo 18A vanta una densità SRAM paragonabile a quella del processo N2 di TSMC e rappresenta un significativo passo avanti rispetto al nodo Intel 3. Grazie a tecnologie come PowerVia, Intel punta a dimostrare la validità del 18A sul mercato, di cui si potranno tastare i vantaggi con i primi Panther Lake che arriveranno sul mercato.

OpenAI Deep Research disponibile senza abbonamento

Punto Informatico - Ven, 04/25/2025 - 16:53

OpenAI ha comunicato che Deep Research è ora disponibile anche senza abbonamento. Si tratta però di una versione “leggera” che sfrutta un diverso modelli AI. Ciò ha permesso inoltre di incrementare i limiti di utilizzo per gli utenti Pro, Plus, Team, Enterprise e Edu.

Deep Research per tutti con vari limiti

Deep Research è disponibile dal 2 febbraio. È un agente AI in grado di effettuare ricerche approfondite su Internet per attività più complesse analizzando centinaia di fonti (testo, immagini e PDF). È basato sul modello o3 e può impiegare fino a 30 minuti per fornire il risultato.

Essendo molto pesante dal punto di visto computazionale, inizialmente era disponibile solo per gli abbonati Pro con un limite di 100 query/mese. L’accesso è stato successivamente esteso agli abbonati Plus, Team, Edu e Enterprise con un limite di 10 query/mese, mentre il limite per gli abbonati Pro era stato portato a 125 query/mese.

We've noticed many of you love using deep research, so we’re expanding usage for Plus, Team, and Pro users by introducing a lightweight version of deep research in order to increase current rate limits.

We’re also rolling out the lightweight version to Free users.

— OpenAI (@OpenAI) April 24, 2025

OpenAI ha annunciato una versione lightweight di Deep Research che utilizza il modello o4-mini e quindi consuma meno risorse (le risposte sono più corte, ma viene conservata la qualità). Quando viene raggiunto il limite di utilizzo, il tool passa automaticamente alla versione più leggera. Gli abbonati Pro avranno altre 125 query/mese, mentre per gli abbonati Plus, Team, Edu e Enterprise ci saranno altre 15 query/mese.

La versione lightweight sarà accessibile anche agli utenti Free con un limite di 5 query/mese. Tutti i limiti vengono resettati 30 giorni dopo il primo utilizzo. OpenAI sottolinea che la versione leggera è “significativamente più economica“. Il CEO Sam Altman aveva evidenziato che l’azienda spende decine di milioni di dollari in elettricità quando gli utenti dicono “grazie” o “prego” a ChatGPT.

2 euro al mese per una VPN illimitata? Ora c'è Surfshark

Punto Informatico - Ven, 04/25/2025 - 16:36

La VPN giusta da scegliere oggi non può che essere Surfshark, servizio che, da tempo, è un punto di riferimento assoluto per il settore delle VPN. Con la nuova promo in corso in questo momento, infatti, la VPN è ora attivabile con un prezzo scontato di 1,99 euro al mese, andando a scegliere il piano biennale con 3 mesi extra e con 30 giorni di garanzia di rimborso. Per sfruttare la promo basta premere sul box qui di sotto e accedere poi al sito ufficiale di Surfshark.

Attiva qui Surfshark

Perché scegliere Surfshark

Con Surfshark si va sul sicuro: la VPN ha tutte le caratteristiche giuste per soddisfare appieno le esigenze degli utenti alla ricerca di una nuova VPN. Il servizio, infatti, mette a disposizione una connessione protetta dalla crittografia, con una politica no log che elimina qualsiasi forma di tracciamento. In questo modo, quando si accede a Internet, anche se si sta utilizzando una connessione pubblica, è possibile avere una protezione aggiuntiva, mettendo al sicuro le proprie informazioni.

Per chi sceglie di affidarsi a Surfshark, inoltre, c’è la possibilità di sfruttare un network di migliaia di server. In questo modo, è possibile scegliere un server situato in un altro Paese, rispetto a quello da cui viene effettuata la connessione, per evitare blocchi geografici e censure online. Ad esempio, chi si trova all’estero può scegliere un server italiano per accedere a Internet con un IP italiano. La connessione tramite Surfshark può avvenire anche da più dispositivi con lo stesso account, senza limitazioni di banda e di traffico dati.

Grazie alla promozione in corso, Surfshark è ora disponibile con un prezzo scontato di 1,99 euro al mese, andando a scegliere il piano biennale con 3 mesi extra. L’offerta in questione può contare anche su 30 giorni di garanzia di rimborso. Per accedere subito alla promo è sufficiente premere sul box qui di sotto.

Attiva qui Surfshark

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Intel: incontro Lip-Bu Tan e TSMC per discutere di partnership

Punto Informatico - Ven, 04/25/2025 - 16:28

Secondo recenti indiscrezioni, un accordo tra Intel e TSMC non è del tutto da escludere nonostante le ultime notizie che davano per sfumata la cosa. Il nuovo CEO di Intel, Lip-Bu Tan, avrebbe infatti incontrato il suo omologo di TSMC per discutere di una possibile collaborazione.

Intel: discussioni con TSMC per una possibile collaborazione tra le due fonderie

Le voci su un’intesa tra Intel e TSMC circolano da tempo, soprattutto dopo il cambio di amministrazione americana che ha posto come priorità il rilancio dell’industria dei semiconduttori, con l’azienda di Santa Clara che logicamente gioca un ruolo chiave. Nonostante dopo l’insediamento del nuovo CEO le notizie riguardo si fossero affievolite, Reuters riporta ora che Lip-Bu Tan ha rivelato, durante una conference call con gli analisti, di aver discusso con C.C. Wei, CEO di TSMC, su come le due aziende potrebbero trarre vantaggio dalle rispettive risorse.

Diverse ipotesi sono emerse riguardo alla natura di un possibile accordo. Alcuni addetti ai lavori sostengono che TSMC potrebbe gestire le strutture produttive di Intel negli Stati Uniti, mentre altri ipotizzano che il colosso taiwanese possa acquisire una partecipazione in Intel Foundry. La maggior parte delle speculazioni, tuttavia, sembra convergere su un ruolo predominante di TSMC nelle operazioni di Intel. Con la nuova leadership, però, l’attenzione potrebbe spostarsi verso una collaborazione mirata in un settore specifico, creando una situazione vantaggiosa per entrambe le parti.

Nel frattempo, Intel sta pianificando importanti cambiamenti nelle sue operazioni. Come annunciato dal CEO Tan, l’azienda prevede significativi tagli al personale entro il prossimo trimestre, un segnale chiaro che il futuro di Intel sarà caratterizzato da profonde trasformazioni. Inoltre, la recente strategia aziendale prevede un approccio a “doppia fornitura” con cui viene affidata la produzione dei prossimi processori Nova Lake alla fonderia taiwanese, mentre le soluzioni Panther Lake e Clearwater Forest, rispettivamente per portatili e server, verranno invece fabbricate con il nuovo nodo 18A a 2nm.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Conto con Banca Mediolanum: operatività a zero spese e Buono Amazon da 100€

Punto Informatico - Ven, 04/25/2025 - 16:19

La nuova promozione è l’occasione giusta per aprire SelfyConto, il conto online di Banca Mediolanum. La banca, infatti, garantisce un azzeramento del canone fino al 2027 (invece di 3,75 euro al mese), mettendo a disposizione un conto con prelievi e bonifici gratis e con la possibilità di richiedere la carta di credito, con canone zero per un anno.

Per tutti i nuovi clienti che scelgono SelfyConto, inoltre, c’è un Buono Amazon da 100 euro in regalo. Per ottenere il buono è sufficiente accreditare lo stipendio oppure spendere almeno 500 euro al mese con le carte abbinate al conto per tre mesi consecutivi. L’offerta è accessibile tramite il sito ufficiale di Banca Mediolanum da cui è possibile completare l’apertura del conto.

Apri qui SelfyConto

Le caratteristiche del conto

Il conto corrente di Banca Mediolanum è disponibile con un’offerta davvero  completa. A disposizione dei nuovi clienti che scelgono SelfyConto, infatti, troviamo:

  • un canone di 3,75 euro al mese che viene azzerato per un anno (oppure fino al compimento dei 30 anni); il canone è azzerabile fino a fine 2027 andando ad accreditare lo stipendio oppure spendendo almeno 500 euro con le carte
  • la carta di debito a canone zero per un anno, poi 10 euro all’anno, con prelievi gratis in tutta l’area euro
  • i bonifici ordinari e istantenei gratuiti
  • la carta di credito a canone zero per un anno, poi 20 euro all’anno, con plafond di 1.500 euro al mese, incrementabile
  • un Buono Amazon da 100 euro in regalo con l’accredito dello stipendio oppure spendendo almeno 500 euro al mese per 3 mesi consecutivi dopo l’apertura del conto

Per sfruttare l’offerta basta accedere al sito ufficiale di Banca Mediolanum, qui di sotto, e completare una breve procedura di apertura online. Rispettando le condizioni fissate dalla promo sarà possibile azzerare il canone e ottenere il Buono Amazon in omaggio.

Apri qui SelfyConto

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

La Cina trova il modo di fabbricare chip a 5nm senza EUV

Punto Informatico - Ven, 04/25/2025 - 15:48

La Semiconductor Manufacturing International Corporation (SMIC) in Cina, spinta da una situazione caratterizzata da tariffe su import ed export, ha compiuto un passo rivoluzionario producendo chip a 5 nm senza l’utilizzo di litografia moderna di tipo EUV, considerata essenziale per nodi così avanzati. Utilizzando strumenti DUV e il complesso processo SAQP, SMIC ha superato le aspettative riuscendo a ottenere risultati inattesi con un processo litografico abbastanza tradizionale.

SMIC è riuscita a produrre chip a 5nm senza la necessità di usare la litografia moderna EUV

Il risultato ottenuto da SMIC può sicuramente costituire un vantaggio tecnologico molto importante: processori a 5 nm sono già presenti in dispositivi come Huawei Mate 60, il quale ha introdotto funzionalità innovative come le chiamate satellitari prima dell’iPhone 15, grazie al SoC Kirin 9000S.

Il successo di SMIC si basa su un approccio intensivo ma complesso che sfrutta al massimo le tecnologie esistenti, nonostante i limiti di velocità e costi della litografia DUV rispetto a quella EUV, denominato Self-Aligned Quadruple Patterning. Parallelamente, aziende cinesi come AMEC e NAURA stanno inoltre sviluppando attrezzature avanzate, creando così una filiera autonoma che permetterà di innovare ulteriormente il campo della litografia. Si tratta naturalmente di un vantaggio che si estende oltre gli smartphone: il chip Ascend 920 di Huawei, prodotto a 6 nm da SMIC, offre prestazioni avanzate per quanto riguarda i compiti IA e permette di compensare il divieto imposto per l’esportazione dei processori IA Nvidia, attualmente i più richiesti nel mercato.

Le prospettive future sono altrettanto ottimiste. SMIC starebbe esplorando tecniche come il SAOP (Self-Aligned Octuple Patterning) per raggiungere i 3 nm sempre con la tecnologia DUV, un obiettivo che, se realizzato, potrebbe ridefinire le dinamiche dell’industria dei semiconduttori, riducendo la dipendenza da tecnologie EUV moderne. Potrebbe anche rappresentare un’opportunità per far scendere nuovamente i costi di produzione in un momento in cui potrebbero persino cresce ancora, come emerso dalle recenti notizie riguardo all’attuale processo produttivo da 2nm di TSMC, entrato in produzione di massa.

Al tempo stesso, sempre TSMC prepara per il 2028 il futuro nodo a 1.4nm, con Intel che è invece pronta a iniziare la produzione attraverso il suo processo produttivo 18A, in attesa di avere notizie riguardo al nodo 10A da 1nm.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Meta annuncia novità per ridurre lo spam su Facebook

Punto Informatico - Ven, 04/25/2025 - 15:37

Meta ha annunciato alcune novità per cercare di ridurre lo spam su Facebook, penalizzando o rimuovendo gli account che sfruttano l’algoritmo del social network a proprio vantaggio. L’obiettivo è quindi offrire una migliore esperienza d’uso agli utenti premiando i contenuti di qualità e ritornando alle origini.

Misure per ridurre lo spam

Meta spiega che alcuni account cercano di aggirare l’algoritmo di Facebook per aumentare le visualizzazioni, incrementare i follower più velocemente o ottenere vantaggi di monetizzazione ingiusti. Il risultato è la presenza di contenuti spam nel feed che eclissano i contenuti autentici dei creator.

Una delle misure implementate dall’azienda di Menlo Park è quella che prevede l’eliminazione della monetizzazione. Ciò avviene ad esempio per gli account che pubblicano contenuti con lunghe didascalie e un numero eccessivo di hashtag oppure didascalie completamente estranee al contenuto. Un simile trattamento verrà riservato alle reti di spam che creano centinaia di account per condividere gli stessi contenuti.

Meta ridurrà la visibilità dei commenti che sono frutto di un “coordinated fake engagement”. È previsto un test per la funzionalità che permetterà di segnalare i commenti irrilevanti. L’azienda californiana eliminerà inoltre le pagine fasulle e identificherà gli account degli impostori che usano identità false o quelle di altre persone (i relativi commenti verranno automaticamente nascosti).

Infine, Meta migliorerà i tool implementati per proteggere i creatori di contenuti. Se un altro account riusa i contenuti senza permesso, Rights Manager identifica e segnala le corrispondenze che i creatori possono eventualmente bloccare.

Lyca Mobile: 150GB in 5G, minuti e SMS illimitati a 5,99 euro e due mesi NON LI PAGHI

Punto Informatico - Ven, 04/25/2025 - 14:10

L’operatore virtuale Lyca Mobile lancia una nuova offerta destinata a chiunque passi da qualsiasi operatore che permette di avere 150GB in 5G, minuti e SMS illimitati e 8GB di roaming in Unione Europea a soli 5,99 euro al mese. Inoltre, non paghi per i primi due rinnovi, ricominciando a pagare solo dal quarto mese.

Scopri l’offerta Lyca Mobile

Lyca Mobile: come funziona l’offerta

Il funzionamento dell’offerta è molto semplice: ti basterà attivarla online, pagare il primo mese e i primi due rinnovi ti saranno totalmente regalati. Avrai due mesi di connessione veloce e chiamate no stop a zero euro, senza vincoli né sorprese. Non ci sono infatti contratti lunghissimi da firmare, controllo del credito e altro ancora: solo una SIM che ordini in pochi click e ti arriva subito a casa.

La promo, come detto, è perfetta anche se viaggi in Europa dato che in roaming UE hai inclusi 8GB per navigare e restare connesso anche all’estero. La rete è garantita da Vodafone offrendoti la copertura 5G laddove disponibile.

Scopri l’offerta Lyca Mobile

Potrai contare sul massimo della flessibilità, nessun costo nascosto e una promo online con cui partire alla grande: attiva subito Lyca Mobile 150GB  e inizia a risparmiare godendoti i primi due mesi a costo zero.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Threads cambia dominio e aggiunge nuove funzionalità

Punto Informatico - Ven, 04/25/2025 - 12:44

Meta ha annunciato che il dominio è ora Threads.com. L’azienda di Menlo Park ha inoltre svelato diverse novità per la versione web del social network che migliorano l’esperienza d’uso per creatori di contenuti e utenti. Le nuove funzionalità riceveranno sicuramente più feedback positivi rispetto all’arrivo della pubblicità in tutto il mondo.

Cambio di dominio e altre novità

Il dominio è stato Threads.net fin dal lancio avvenuto a luglio 2023. Il dominio Threads.com apparteneva ad una startup acquisita da Shopify all’inizio di giugno 2024. Meta ha acquisito il dominio Threads.com a fine settembre 2024 e aggiunto un redirect a Threads.net.

A partire da ieri sera, il redirect non è più presente, quindi gli utenti arrivano direttamente alla home del social network. È stato invece aggiunto il redirect inverso, ovvero da Threads.net a Threads.com (al momento, Google e Bing indicizzano ancora il vecchio dominio).

Meta ha inoltre annunciato nuove funzionalità. Da maggio 2024 è disponibile il layout multi-colonna sul web. Gli utenti che preferiscono una singola colonna vedranno ora i feed personalizzati all’inizio della pagina nello stesso ordine in cui sono mostrati su mobile. Per aggiungere una colonna è sufficiente cliccare sulla nuova icona che appare lungo il lato destro dello schermo.

I post salvati e liked sono invece accessibili dal menu principale in basso a sinistra (non è più necessario aggiungere una colonna). Cliccando sul nuovo pulsante + in basso a destra viene aperto il composer dei post (rimane aperto durante lo scrolling). È possibile infine copiare un post come immagine, invece di catturare uno screenshot.

L’ultima funzionalità è in test, quindi potrebbe non essere disponibile per tutti. Gli utenti possono effettuare l’upload dell’elenco di persone seguite su altri social network, a partire da X. La procedura è spiegata in questa immagine:

Pagine