Windows 11 dirà perché serve più RAM e una GPU migliore
Nelle ultime build in anteprima di Windows 11, Microsoft ha finalmente aggiunto una sezione “Informazioni” nell’app Impostazioni. Non si limita a elencare le solite specifiche tecniche del PC, ma fa qualcosa di molto più utile: spiega come influiscono sulle prestazioni reali. Una piccola aggiunta che semplifica la vita a chi non mastica di informatica, ma vuole capire meglio il proprio PC.
Windows 11 dirà perché il PC ha bisogno di più RAM e di un GPU dedicataLa nuova sezione “Informazioni” sarà una sorta di FAQ interattiva. Al momento, gli utenti più smanettoni sono riusciti a scovare queste domande:
- Sto usando l’ultima versione di Windows? Qual è l’ultima versione?
- Come influiscono 4-8 GB di RAM sulle prestazioni? Posso far girare bene le app moderne con questa quantità?
- Cos’è una GPU? Non ho una GPU dedicata. Come influisce sulla grafica e sul gaming?
- La mia GPU è sufficiente per giochi e video di alto livello? Come può migliorare la mia esperienza e produttività?
La parte interessante è che le domande cambiano in base all’hardware specifico. Se si ha una grafica integrata, si troverà una domanda sull’assenza di una scheda dedicata. Anche la domanda sulla RAM si adatta alla quantità che si ha. C’è persino una versione per chi ha meno di 4 GB, il minimo sindacale per Windows 11.
New Frequently Asked Questions list in Settings > System > About, hidden in builds 26120.3576 and 22635.5090. Has some questions related to the Windows version and device specs. (vivetool /enable /id:55305888) pic.twitter.com/AkaP8XR3PR
— phantomofearth ⛄ (@phantomofearth) March 17, 2025
Le risposte di Microsoft su RAM e GPU sono piuttosto affidabili. Ma quella sulla versione di Windows lascia un po’ a desiderare. Dice solo che Windows 11 è l’ultima release, senza menzionare versioni specifiche come la 24H2 o la 23H2. Sarebbe bello se Microsoft lo specificasse, visto che ogni versione ha il suo ciclo di vita.
Come accedere alla nuova pagina Informazioni di Windows 11Se si vuole dare un’occhiata alla nuova pagina “Informazioni”, ecco cosa si deve fare:
- Assicurarsi di essere sulla build 26120.3576 o 22635.5090;
- Scaricare ViveTool da GitHub e scompattare i file in una cartella comoda;
- Avviare il Prompt dei Comandi come Amministratore;
- Andare alla cartella di ViveTool con il comando CD (es. CD C:\Vive);
- Digitare vivetool /enable /id:55305888 e premere Invio;
- Riavviare il PC.
Per gli utenti più o meno esperti queste informazioni non sono una novità. Ma per chi è nuovo nel mondo Windows e dei computer, questa sezione potrebbe essere un’aggiunta gradita. Un modo per capire meglio come l’hardware influisce sull’esperienza d’uso, senza doversi perdere tempo dietro a guide tecniche o specifiche astruse.
Mini PC con CPU Intel N150, 12/512GB e W11Pro: MAXI SCONTO
Ha il sistema operativo Windows 11 Pro preinstallato, una CPU di ultima generazione ed è in forte sconto. GMKtec NucBox G2 Plus è il Mini PC perfetto per la scrivania di chi trascorre le proprie giornate di fronte al monitor per lavoro o studio, ma anche per l’intrattenimento nel tempo libero. È in corso un’offerta a tempo su Amazon che lo rende più conveniente che mai, anche e soprattutto considerando le sue caratteristiche e prestazioni.
GMKtec NucBox G2 Plus: l’offerta per il Mini PCA livello di comparto hardware è da segnalare la presenza del processore Intel N150 con chip grafico Intel UHD Graphics integrato, affiancato da 12 GB di RAM DDR5 e da un’unità SSD M.2 da 512 GB (espandibile fino a 2 TB) per l’archiviazione. Ci sono poi la connettività Wi-Fi 6, Bluetooth e con doppio slot Ethernet, le tre porte USB 2.2 Type-A, una USB-C e tre uscite video con supporto alla risoluzione 4K: due HDMI 2.0 e una DisplayPort 1.4. Volendo è possibile utilizzarlo anche con Ubuntu e altre distribuzioni Linux. Dai uno sguardo alla scheda del prodotto per altre informazioni.
È un’offerta a tempo, dunque potrebbe scadere da un momento all’altro. Non lasciarti sfuggire l’occasione e acquista il Mini PC di GMKtec (modello NucBox G2 Plus) al prezzo di soli 199 euro, approfittando del forte sconto applicato in automatico.
Compralo ora per riceverlo già entro domani con la consegna gratis. È venduto dallo store ufficiale del marchio e spedito da Amazon. Nella confezione sono inclusi l’alimentatore, un supporto VESA con viti per agganciarlo sul retro del monitor, un cavo HDMI e il manuale utente.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Ring Intercom + Echo Pop al MINIMO STORICO: che offerta
È sceso al suo prezzo minimo storico il bundle che include Ring Intercom ed Echo Pop. Puoi trovare l’offerta su Amazon, un’occasione da cogliere al volo per evolvere la tua casa e renderla una smart home. Rimarrà disponibile solo per pochi giorni. La disponibilità è immediata: se decidi di approfittarne ora lo riceverai già entro domani, senza dover affrontare di alcuna spesa per la spedizione.
Compra il bundle Amazon al minimo
Ring Intercom ed Echo Pop insieme: l’offerta sul bundleIl primo è il dispositivo che rende il citofono intelligente, aggiungendo funzionalità come il controllo da remoto, la possibilità di parlare o aprire da via applicazione su smartphone e l’assegnazione di chiavi temporanee ad esempio per i corrieri o per gli ospiti. È facile da installare e tutto l’occorrente è incluso nella confezione. Il secondo, invece, è lo smart speaker con Alexa più compatto del catalogo, dotato di connettività, supporto allo streaming della musica, dei podcast, all’esecuzione delle skill e molto altro ancora. Dai uno sguardo alla descrizione completa per saperne di più.
Approfittane e acquista il bundle che unisce Ring Intercom ed Echo Pop (nella colorazione Bianco ghiaccio visibile in queste immagini) al suo prezzo minimo storico di 56,99 euro, con un forte risparmio rispetto alla spesa richiesta per acquistare i due dispositivi separatamente. Se lo ordini adesso arriverà a casa tua già entro domani con la consegna gratuita. È venduto e spedito direttamente da Amazon.
Compra il bundle Amazon al minimo
È una della promozioni che anticipano la Festa delle Offerte di Primavera, al via sull’e-commerce la prossima settimana. L’evento durerà una settimana, dal 25 al 31 marzo, proponendo migliaia di sconti in ogni categoria. Potranno partecipare tutti, non sarà necessario l’abbonamento Prime.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Modem libero: il valore della libertà
Negli ultimi anni, la questione del modem libero ha assunto un ruolo di primo piano nel dibattito sulle telecomunicazioni, coinvolgendo consumatori, aziende e autorità di regolamentazione. La possibilità di scegliere liberamente il proprio modem o router per connettersi a Internet e non essere vincolati/obbligati ad utilizzare quello fornito da provider, per giunta a pagamento e con limitazioni tecniche, rappresenta un importante diritto per gli utenti che possono così optare per dispositivi più performanti e adatti alle loro esigenze.
Grazie all’introduzione della normativa sul modem libero, questa pratica è stata messa in discussione e progressivamente superata. Tra le aziende che hanno sostenuto apertamente questa battaglia fin dall’inizio c’è Ehiweb, un provider italiano che ha sempre creduto nella libertà di scelta degli utenti, offrendo soluzioni trasparenti e flessibili. In questo articolo vogliamo raccontarvi in breve come si è arrivati a questo risultato, fornendo anche il punto di vista di Ehiweb con le sue attuali soluzioni commerciali volte a garantire sempre la migliore esperienza dell’utilizzatore.
La battaglia per il modem liberoPer molti anni, diversi operatori di telecomunicazioni hanno imposto ai propri clienti l’uso esclusivo di modem forniti direttamente dall’azienda. Questo sistema, se da un lato garantiva una configurazione standardizzata e assistenza tecnica centralizzata, dall’altro penalizzava la libertà di scelta degli utenti. Infatti, chi desiderava utilizzare un modem acquistato fuori dal contratto, spesso si trovava di fronte a limitazioni tecniche o contrattuali con l’impossibilità di sostituire il dispositivo imposto dal provider.
La situazione ha iniziato a cambiare grazie all’intervento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che nel 2018 ha emanato una delibera a favore del modem libero. Secondo questa regolamentazione, gli utenti devono avere il diritto di scegliere quale modem utilizzare per la propria connessione Internet, senza essere vincolati al dispositivo specifico imposto dall’operatore. Nello specifico, la delibera ha stabilito che gli operatori devono garantire la compatibilità della loro rete con i modem scelti dagli utenti, che non è più possibile imporre costi aggiuntivi legati all’uso del modem fornito dal provider e, infine, che i clienti devono poter avere accesso a tutte le informazioni necessarie per configurare correttamente il proprio dispositivo.
Questa decisione ha rappresentato una svolta importante nel settore delle telecomunicazioni, favorendo la concorrenza e stimolando l’innovazione tecnologica. Nonostante le iniziali resistenze da parte di alcuni operatori, il principio del modem libero è stato gradualmente confermato anche a livello europeo, rafforzando ulteriormente i diritti dei consumatori.
Ehiweb e la libertà di scelta: Il punto di vista dell’AziendaAl contrario di molti competitor, fin dalla sua nascita, Ehiweb ha sempre sostenuto la trasparenza e la libertà di scelta per i propri clienti. L’azienda ha accolto con favore la normativa sul modem libero considerandola un passo fondamentale per garantire maggiore autonomia agli utenti e una migliore esperienza di navigazione.
A differenza di altri provider, che, come già scritto, hanno cercato di ostacolare l’implementazione della normativa, Ehiweb ha subito adottato un approccio proattivo, mettendo a disposizione dei propri clienti tutte le informazioni necessarie per configurare al meglio il proprio modem. Questo impegno si è tradotto in una serie di vantaggi concreti per gli utenti, primo fra tutti la possibilità di scegliere un dispositivo in base alle proprie esigenze, senza essere obbligati a utilizzare un modem specifico imposto dall’azienda.
Ehiweb, inoltre, non impone costi nascosti o vincoli contrattuali legati al modem fornito e garantisce un supporto tecnico avanzato per la configurazione dei modem, indipendentemente dal modello scelto dall’utente. Grazie a questa politica, Ehiweb rappresenta uno dei pochi operatori realmente impegnati nella promozione della libertà digitale che pone il cliente al centro dell’esperienza di navigazione.
I modem proposti da EhiwebSebbene gli utenti abbiano la possibilità di scegliere liberamente il proprio modem, Ehiweb mette anche a disposizione una selezione di dispositivi di alta qualità per chi preferisce affidarsi a soluzioni già testate e ottimizzate per le proprie reti. Tra i modem disponibili troviamo tre modelli a marchio FRITZ!Box, precisamente il 7590 AX, il 7530 AX ed il 5690 Pro. Per chi non conoscesse questo brand, sappiate che risulta essere uno dei migliori in assoluto per quanto riguarda prestazioni, affidabilità e personalizzazione.
Non è assolutamente da trascurare che tutti i modem forniti da Ehiweb sono garantiti per 5 anni e vengono spediti gratuitamente ai clienti che scelgono di utilizzarli. Questo rappresenta un vero valore aggiunto, poiché assicura dispositivi di alta qualità senza costi nascosti o vincoli contrattuali.
Ehiweb, quindi, si è distinta nel panorama delle telecomunicazioni italiane non solo per il suo supporto a questa libertà di scelta, ma anche per l’offerta di una gamma di dispositivi performanti, capaci di garantire la migliore esperienza di navigazione possibile. Nel caso in cui vogliate ricevere maggiori informazioni a riguardo, vi basterà cliccare qui oppure nei vari link inseriti in questo articolo.
La libertà di scegliere il proprio modem rappresenta un diritto fondamentale per i consumatori e, grazie alla normativa sul modem libero, gli utenti non saranno più vincolati all’utilizzo di dispositivi imposti dagli operatori, ma potranno optare per soluzioni più avanzate e compatibili con le loro necessità.
In collaborazione con Ehiweb Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Nvidia rilascia GR00T N1, il modello AI per i robot umanoidi
Al GTC 2025 di San Jose Nvidia ha presentato GR00T N1, un modello AI che promette di rivoluzionare la robotica umanoide.
GR00T N1 di Nvidia, il “cervello” dei robot del futuroGR00T N1 non è il solito modello AI specializzato in un singolo compito. No, lui è un “tuttofare”, un vero e proprio “generalista” addestrato su dati sintetici e reali. La sua forza? Un’architettura a doppio sistema ispirata al funzionamento del cervello umano.
Da un lato, il sistema “lento” è il “pensatore” del robot. È lui che analizza l’ambiente, interpreta le istruzioni e decide cosa fare. Dall’altro, il sistema “veloce” è il “braccio” del robot. Traduce il piano d’azione in movimenti concreti, dalla presa di un oggetto alle azioni più complesse.
Ma GR00T N1 non nasce dal nulla. È il frutto dell’evoluzione di Project GR00T, lanciato da Nvidia lo scorso anno. Se il “papà” era focalizzato sull’industria, il “figlio” allarga il suo raggio d’azione. Robot umanoidi di ogni forma e dimensione, ecco il suo territorio di caccia.
GR00T N1 di Nvidia sarà open sourceMa la vera notizia bomba è un’altra: GR00T N1 sarà open source. Nvidia non solo rilascerà il modello, ma anche framework di simulazione e strumenti per generare dati di addestramento. Un vero e proprio kit di sviluppo per aspiranti “creatori di robot”. Il gigante dei semiconduttori quindi vuole democratizzare la robotica umanoide. Renderla accessibile a chiunque abbia un po’ di competenze tecniche e tanta voglia di sperimentare. Un po’ come ha già fatto con le GPU per il gaming e l’AI.
Internet all'estero: per un accesso sicuro basta usare questa VPN
Durante un viaggio all’estero è sempre più importante poter contare su di una VPN illimitata, in modo da accedere in sicurezza a Internet anche quando si utilizza una connessione pubblica e, quindi, non protetta. Il settore delle VPN è ricco di opzioni ma per chi è alla ricerca di un servizio davvero di qualità, in questo momento, la soluzione non può che essere NordVPN, vero e proprio punto di riferimento per tantissimi utenti.
Con la promozione in corso, NordVPN è ora disponibile con un prezzo scontato di 3,39 euro al mese, scegliendo il piano biennale con 30 giorni di tempo per esercitare la garanzia di rimborso. Per sfruttare subito la promozione basta visitare il sito ufficiale di NordVPN, accessibile tramite il box riportato qui di sotto.
VPN da usare all’estero: la scelta sicura è NordVPNPer accedere in sicurezza quando si naviga dall’estero, ad esempio utilizzando una rete Wi-Fi pubblica, è possibile ricorrere a un servizio VPN in grado di garantire una connessione criptata senza alcun limite di banda e di traffico dati. Si tratta di un sistema semplice ed efficace per poter accedere in totale sicurezza alla rete.
Con NordVPN è possibile sfruttare un servizio VPN con le seguenti caratteristiche:
- connessione protetta dalla crittografia per massimizzare la sicurezza della connessione, nascondendo i primi dati
- politica no log che elimina qualsiasi forma di tracciamento
- network di migliaia di server distribuito in oltre 100 Paesi per aggirare blocchi geografici online
- connessione senza limiti di banda e di traffico dati
- possibilità di utilizzo della VPN da 10 dispositivi in contemporanea
Con l’offerta in corso, NordVPN è ora disponibile con un prezzo ridotto a 3,39 euro al mese. La promozione riguarda l’attivazione del piano biennale con 30 giorni di garanzia di rimborso ed è attivabile di seguito.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Un canale del digitale terrestre ora trasmette in 16:9
Questa è una settimana all’insegna degli aggiornamenti sulla piattaforma digitale terrestre. Infatti, proprio in questi giorni un canale nazionale appartenente a un multiplex famoso e sfruttato per l’intrattenimento gratuito ha modificato il formato video della trasmissione delle sue programmazioni. Di chi stiamo parlando?
Si tratta del canale radiotelevisivo nazionale Lineagem, emittente commerciale molto conosciuta. Si trova alla numerazione LCN 132 all’interno del MUX DFREE della piattaforma DTT. La novità è che in alcuni giorni fa ha ripristinato la trasmissione video nella risoluzione corretta con formato panoramico 16:9.
Una buona notizia per tutti i telespettatori che ne seguono le programmazioni e che, fino a quel momento, avevano dovuto adattarsi al formato errato delle trasmissioni video. L’attuale modifica di Lineagem non ha cambiato la programmazione dell’emittente del digitale terrestre che, in alcune fasce orarie stabilite, trasmette la copia del canale commerciale JUWELO.
Digitale Terrestre: il MUX DFREE si aggiorna di nuovoUlteriore aggiornamento quindi per il MUX DFREE del digitale terrestre, all’interno del quale il canale Lineagem trasmette ora con il corretto formato panoramico 16:9. Ti consigliamo di effettuare una ricerca automatica dei canali così da ricevere sui tuoi dispositivi il multiplex con le più recenti modifiche.
- BOM CHANNEL (LCN 68)
- LINEAGEM 16:9 (LCN 132)
- ArteIN (LCN 133)
- DELUXE 139 (LCN 139)
- PADRE PIO TV (LCN 145)
- PRIMASET (LCN 149)
- EQUtv (LCN 151)
- Tesory Channel (LCN 152)
- FASCINO TV (FASCINO TV 157 HD) (LCN 157)
- Canale 165 (FASCINO TV 165) (LCN 165)
- ORLERTV (LCN 166)
- CANALE168 (LCN 168)
- CANALE169 (LCN 169)
- PRIMA FREE (LCN 170)
- AP CHANNEL (269ITALIA) (LCN 220)
- RADIO ROMA NETWORK (LCN 222)
- Teleshopping (LCN 225)
- Tesory Channel (LCN 228)
- CUSANO NEWS 7 (LCN 234)
- GENIUS 240 (LCN 240)
- SICILIA 242 (LCN 242)
- BABEL (LCN 244)
- TCI (LCN 248)
- MOMENTO TV (LCN 251)
- Radio Radio TV (LCN 253)
- ADNPLAY (LCN 254)
- Maria Vision (LCN 255)
- Onair Italia (LCN 256)
- Byoblu (LCN 262)
- NTR RADIO 264 MUSIC TV (LCN 264)
- 269ITALIA (CANALE 269 AP CHANNEL) (LCN 269)
- My Plus Tv (LCN 402)
- Radio Margherita Piu’ (LCN 825)
- SUPERSIX (LCN 833)
Cambio di numerazione per un canale del digitale terrestre
Proprio in questi giorni un canale radiotelevisivo appartenente a un importante multiplex regionale ha cambiato numerazione sul digitale terrestre. Questa recente modifica ha quindi modificato la numerazione LCN automatica della piattaforma DTT. Continuano quindi gli aggiornamenti per l’offerta di intrattenimento radiotelevisivo italiano.
Questa novità porta quindi gli utenti a effettuare necessariamente una ricerca automatica dei canali sui propri dispositivi. Solo in questo modo è possibile ottenere la lista canali aggiornata del digitale terrestre. Ma qual è il canale che ha cambiato posizione nella Logical Channel Number italiana? Entriamo nel vivo di questa mofica.
Ci troviamo nel MUX LOCALE 4 Lombardia, alle frequenze UHF 31 – 554,0 MHz per Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Protagonista è il canale radiotelevisivo SMART TV che ha abbandonato la precedente numerazione alla LCN 184 per raggiungere attualmente la LCN 110 del telecomando.
Digitale Terrestre: da chi era occupata la LCN 110Sul MUX LOCALE 4 Lombardia, la LCN 110 era precedentemente occupata da TELE SHOPPING, canale commerciale molto conosciuto. Comunque, le trasmissioni di questa emittente continuano a essere sintonizzabili sulla LCN 225 del MUX DFREE nazionale con identificativo Teleshopping. Ecco il MUX DFREE del digitale terrestre nella sua completezza:
MUX D-FREE (MUX 3D-FREE) Ch 24, freq. 498 MHz in gran parte d’Italia, escluse varie regioni/province/postazioni insistenti/sconfinanti su fascia Tirrenica, segnatamente Liguria, parte Toscana Tirrenica, parte Umbria, parte Lazio, parte Campania, ove è irradiato sul ch. 23, freq. 490 MHz – QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 — (Disponibili 22,39 Mbps)
- BOM CHANNEL (LCN 68)
- LINEAGEM (LCN 132)
- ArteIN (LCN 133)
- DELUXE 139 (LCN 139)
- PADRE PIO TV (LCN 145)
- PRIMASET (LCN 149)
- EQUtv (LCN 151)
- Tesory Channel (LCN 152)
- FASCINO TV (FASCINO TV 157 HD) (LCN 157)
- Canale 165 (FASCINO TV 165) (LCN 165)
- ORLERTV (LCN 166)
- CANALE168 (LCN 168)
- CANALE169 (LCN 169)
- PRIMA FREE (LCN 170)
- AP CHANNEL (269ITALIA) (LCN 220)
- RADIO ROMA NETWORK (LCN 222)
- Teleshopping (LCN 225)
- Tesory Channel (LCN 228)
- CUSANO NEWS 7 (LCN 234)
- GENIUS 240 (LCN 240)
- SICILIA 242 (LCN 242)
- BABEL (LCN 244)
- TCI (LCN 248)
- MOMENTO TV (LCN 251)
- Radio Radio TV (LCN 253)
- ADNPLAY (LCN 254)
- Maria Vision (LCN 255)
- Onair Italia (LCN 256)
- Byoblu (LCN 262)
- NTR RADIO 264 MUSIC TV (LCN 264)
- 269ITALIA (CANALE 269 AP CHANNEL) (LCN 269)
- My Plus Tv (LCN 402)
- Radio Margherita Piu’ (LCN 825)
- SUPERSIX (LCN 833)
Vediamo come si presenta ora il MUX LOCALE 4 Lombardia del digitale terrestre, subito dopo l’aggiornamento di numerazione di SMART TV, ora disponibile alla LCN 110.
- LCN 19: CR 1 HD
- LCN 73: RADIO BRUNO HD
- LCN 79: CANALE 1 LOMBARDIA
- LCN 80: LOMBARDIA TV80
- LCN 95: STUDIO 1
- LCN 110: SMART TV
- LCN 112: CAFE TV 24
- LCN 116: PIU VALLI TV 2
- LCN 117: GALAXY TV
- LCN 118: VIDEOBRESCIA
- LCN 175: LIFE ZONE
- LCN 186: STUDIO PIU TV
- LCN 277: TELEMANTOVA HD
- LCN 351: 70-80 TV
- LCN 352: RADIO 4YOU TV 2
- LCN 799: RTR 99 DAB
Oracle verso accordo per salvare TikTok dal ban negli USA
TikTok sta vivendo mesi di fuoco negli Stati Uniti. L’app, accusata di essere una minaccia per la sicurezza nazionale, rischia il ban totale. Ma quando tutto sembrava perduto, ecco spuntare un possibile salvatore: Oracle.
Oracle potrebbe salvare TikTok dal ban USASecondo Bloomberg, il colosso tech sarebbe a un passo da un accordo clamoroso. In pratica, Oracle si farebbe garante della sicurezza di TikTok, mettendo a tacere le preoccupazioni del governo USA. In cambio, otterrebbe una piccola fetta delle operazioni statunitensi dell’app.
Ma c’è un piccolo dettaglio… L’algoritmo di TikTok potrebbe restare nelle mani della società madre cinese ByteDance. Pechino darà il via libera solo a patto di mantenere il controllo totale sulla “formula magica” che ha reso TikTok un fenomeno globale.
Dal canto suo, TikTok ha sempre respinto le accuse di essere un cavallo di Troia del governo cinese. Ha anche provato a rassicurare Washington, facendo passare i dati degli utenti americani attraverso i server di Oracle (il famoso “Project Texas”). Ma a quanto pare, non è bastato. Secondo alcune indagini, i dipendenti cinesi avevano ancora accesso a quei dati. E gli sforzi di TikTok per placare le autorità USA sarebbero stati perlopiù di facciata.
Insomma, la diffidenza resta alta. E il tempo stringe: il 5 aprile scade la sospensione del ban. Oracle riuscirà a trovare la quadra in extremis, come aveva già provato a fare nel 2020 con la benedizione di Trump? Al momento, sia TikTok che Oracle tacciono. Ma secondo il vicepresidente JD Vance, un accordo ad alto livello è quasi certo.
Resta da capire come si concilierà con le richieste della Cina sull’algoritmo. E soprattutto, cosa cambierà per gli utenti? Continueranno a scrollare il feed come se nulla fosse, o dovranno prepararsi a qualche scossone?
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Digitale Terrestre: un canale passa alla definizione standard
Purtroppo sulla piattaforma digitale terrestre non si assiste solo a dei miglioramenti, ma occorre anche farsi una ragione dei peggioramenti. Infatti, proprio in questi giorni un canale nazionale è stato protagonista di un particolare downgrade, passando dall’alta definizione alla definizione standard per le sue trasmissioni.
Tutto è avvenuto durante la ridenominazione del canale radiotelevisivo CANALE 122, in precedenza con identificativo CUSANO ITALIA TV. Una correzione necessaria che però ha portato anche alla modifica dell’emissione video, in precedenza con risoluzione video HD a 1440 x 1080 pixel.
Infatti, al momento CANALE 122 sta trasmettendo con una risoluzione video 720 x 576 pixel in definizione standard. Sicuramente un peggioramento per la qualità di immagini trasmesse dall’emittente che fa parte dell’importante PERSIDERA MUX 1, sintonizzabile alla LCN 122 come ben suggerisce il nominativo del canale.
Ricordiamo quanto sia importante in questi casi effettuare sempre una ricerca automatica dei canali del digitale terrestre. Questa operazione scongiura eventuali problemi di segnale o di sintonizzazione durante queste modifiche. In questo modo è possibile ottenere la lista canali automatica ufficiale, con gli ultimi aggiornamenti.
Digitale Terrestre: altre modifiche sul PERSIDERA MUX 1Il passaggio dall’alta definizione alla definizione standard per CANALE 122 sul digitale terrestre non è stata l’unica modifica. Infatti, nel PERSIDERA MUX 1 anche TV 153, disponibile alla LCN 153 del telecomando, continua a trasmettere le sue programmazioni senza logo in sovrimpressione. Questo non solo nel canale principale, ma anche nelle sue copie:
- PROMO LIFE (LCN 208);
- PROMO KIDS (LCN 238);
- CANALE 243 (LCN 243);
- PROMO SPORT (LCN 250);
- CANALE 263 (LCN 263).
Vediamo quindi come si presenta ora il PERSIDERA MUX 1 a seguito di tutte queste modifiche e di questi aggiornamenti.
- MUX PERSIDERA1 Ch 44 (Freq 658 Mhz) o Ch 32 (562 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 — (Disponibili 24,88 Mbps)
- NOVE (LCN 9,109,509)
- Italia 53 (Casa Italia 53) (LCN 53)
- HGTV – Home&Garden (LCN 56)
- Motor Trend (LCN 59)
- SPORTITALIA HD (LCN 60,560)
- TRAVEL TV (LCN 61,561)
- Deejay TV HD (LCN 69,569)
- CANALE 122 SD (LCN 122)
- ITALIA CHANNEL (LCN 123)
- GOLD TV ITALIA (LCN 128)
- LA 4 ITALIA (LCN 129)
- CHANNEL 24 (LCN 130)
- RETE ITALIA (LCN 131)
- LUXURY CHANNEL 137 (LCN 137)
- STARMARKET (LCN 140)
- Italia 141 (Italia 53) (LCN 141)
- FIRE TV (LCN 147)
- Italia 150 (Italia 53) (LCN 150)
- TV 153 (LCN 153)
- CANALE 162 (ZOEEK TV 162) (LCN 162)
- PROMO FOOD (CHANNEL 24) (LCN 204)
- PROMO TRAVEL (STARMARKET) (LCN 205)
- PROMO HOME (RETE ITALIA) (LCN 206)
- PROMO LIVING (LUXURY CHANNEL 137) (LCN 207)
- PROMO LIFE (TV 153) (LCN 208)
- CANALE 230 (LUXURY CHANNEL 137) (LCN 230)
- CANALE 237 (LUXURY CHANNEL 137) (LCN 237)
- PROMO KIDS (TV 153) (LCN 238)
- CANALE 243 (TV 153) (LCN 243)
- PROMO SPORT (TV 153) (LCN 250)
- CANALE 263 (TV 153) (LCN 263)
- RDS Social TV (LCN 265)
- Radio Capital (LCN 713)
- Radio Deejay (LCN 714)
- Radio m2o (LCN 715)
- Radio Maria (LCN 789)
- Radio TV Serie A con RDS (LCN 899)
Nvidia e Google DeepMind danno vita ai robot di Disney
Immaginiamo di entrare in un parco Disney e trovarci faccia a faccia con un droide di Star Wars. Non un semplice pupazzo animatronico, ma un robot capace di interagire con noi in modo naturale e realistico. Tutto ciò sarà possibile grazie alla collaborazione tra Disney, Nvidia e Google DeepMind.
Nvidia e Google DeepMind sviluppano Newton per alimentare i robot DisneyAl centro di questa svolta c’è Newton, un innovativo motore fisico sviluppato da Nvidia in collaborazione con Disney Research e Google DeepMind. Annunciato dal CEO di Nvidia Jensen Huang durante il GTC 2025, Newton promette di simulare i movimenti dei robot in contesti reali con un incredibile livello di precisione.
I primi a beneficiare di questa tecnologia saranno proprio i droidi BDX ispirati a Star Wars, che hanno fatto la loro comparsa sul palco accanto a Huang durante il keynote. Disney li sta preparando per il debutto nei suoi parchi a tema di tutto il mondo a partire dal prossimo anno.
Ma cosa rende Newton così speciale? Secondo Nvidia, questo motore fisico permetterà ai robot di essere più “espressivi” e di imparare a gestire compiti complessi con maggiore precisione. Sarà anche altamente personalizzabile, consentendo agli sviluppatori di programmare interazioni robotiche con cibo, tessuti, sabbia e altri oggetti deformabili.
Ma le sorprese non finiscono qui. Newton sarà compatibile con l’ecosistema di strumenti dedicati alla robotica di Google DeepMind, incluso il suo motore fisico MuJoCo, che simula i movimenti dei robot a più giunti, con un livello di realismo elevato.
Quando la magia di Disney incontra l’AIL’idea di portare droidi e altri personaggi animati nei parchi a tema non è nuova, ma finora si è scontrata con limiti tecnologici non indifferenti. Grazie a Newton e alla collaborazione con Nvidia e Google DeepMind, però, sembra che la magia stia per diventare realtà. Kyle Laughlin, SVP di Disney Imagineering, non ha dubbi: questa partnership giocherà un ruolo chiave nel dare vita ai robot di intrattenimento del futuro. Nvidia rilascerà una versione iniziale open source di Newton entro la fine del 2025.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}pCloud: ecco l'ultima offerta sul cloud storage più sicuro d'Europa
Il servizio di archiviazione cloud crittografata pCloud ha lanciato una nuova offerta che interessa tutti i piani, da quelli annuali a quelli a vita. Lo sconto più alto, riservato al piano a vita da 10TB, è pari a 700 euro.
Al di là dei prezzi concorrenziali, a rendere così speciale pCloud è la sua sede in Svizzera. Se a prima vista potrebbe sembrare un’informazione di secondo piano, in realtà è uno dei vantaggi più significativi offerti da questo servizio: dovete sapere infatti che il Paese elvetico ha una delle leggi più severe in materia di dati personali, e poiché pCloud ha sede in Svizzera è chiamato a rispettarla, a tutto vantaggio della privacy dei file e dei dati dei suoi utenti. Ecco perché è noto come il cloud storage più sicuro d’Europa.
L’ultima offerta di pCloudTornando all’offerta di inizio articolo, ecco la panoramica dei piani pCloud a prezzo scontato.
Piani annuali
- 500GB: 49,99 euro all’anno invece di 59,88 euro per il piano Premium (pagamento annuale)
- 2TB: 99,99 euro all’anno invece di 119,88 euro per il piano Premium Plus (pagamento annuale)
- 10TB: 199,99 euro all’anno invece di 239,88 euro per il piano Ultra (pagamento annuale)
Piani a vita
- 500GB: 199 euro invece di 299 euro per il piano Premium (pagamento unico)
- 2TB: 399 euro invece di 599 euro per il piano Premium Plus (pagamento unico)
- 10TB: 1.190 euro invece di 1.890 euro per il piano Ultra (pagamento unico)
Se si intende provare il servizio, il piano annuale da 500GB al prezzo scontato di 49,99 euro rappresenta la scelta ideale per rapporto qualità-prezzo. Il discorso cambia se invece si è alla ricerca di una soluzione sul lungo periodo: in questo caso la decisione più corretta è optare per un piano a vita. Tre le opzioni disponibili: 500GB, 2TB e 10TB. Maggiori sono i contenuti multimediali in proprio possesso, e più grande sarà la capacità di archiviazione necessaria.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Docking Station 11-in-1 in SCONTO LAMPO del 25% su Amazon
Per espandere la produttività della tua postazione da lavoro approfitta dell’offerta a tempo attiva su Amazon su questa docking station 11-in-1: grazie allo sconto di oggi può essere tua a soli 119,99 euro invece di 159,99. Potrai contare su ben 11 porte diverse per ampliare al massimo le tue possibilità.
Acquista la docking station su Amazon
Docking Station 11-in-1: la soluzione perfetta per la tua produttivitàLa docking station è dotata da 11 porte multifunzionali con cui collegare facilmente 3 monitor contemporaneamente, con il supporto di risoluzioni fino a 4K e 60Hz dato dalle due porte HDMI e dalla singola porta DisplayPort.
Poi, avrai a tua disposizione 2 porte USB-A da 10Gbps, 1 porta USB-C, porta Ethernet da 1 Gbps e una porta audio da 3,5mm. Non finisce qui: perché per i laptop è stata prevista una porta PD da 100W con cui ricaricare rapidamente il dispositivo.
La docking station in questione è stata pensata per ottimizzare lo spazio sulla scrivania grazie al suo design verticale e alla base magnetica, che non solo rende il tutto più ordinato, ma offre anche un display digitale intelligente per monitorare lo stato di funzionamento. Geniale il pulsante di blocco dello schermo sulla parte superiore.
Acquista la docking station su Amazon
Compatibile con una vasta gamma di dispositivi che supportano USB-C, è la scelta perfetta per avere efficienza e praticità nella tua postazione. Acquistala adesso a soli 119,99 euro invece di 159,99.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Soundbar Samsung 2.1 360W con subwoofer wireless: sconto del 21% su Amazon
Su Amazon è in offerta l’ottima soundbar Samsung HW-B530/ZF da 2.1 canali e potenza da 360W, con subwoofer wireless incluso nella confezione: il prezzo è di soli 169 euro invece di 214,20. Grazie alla spedizione Prime potrai contare anche sulla consegna immediata.
Acquista la soundbar su Amazon
Soundbar Samsung HW-B530/ZF: le caratteristicheLa soundbar Samsung HW-B530/ZF è dotata di 2.1 canali audio con una potenza di 360W per un sonoro immersivo e coinvolgente per ogni genere di contenuto. Il tutto è arricchito dal subwoofer wireless incluso per bassi profondi e vibranti.
Il dispositivo fa uso della tecnologia 3D Cinematic Surround Sound per darti un suono capace di avvolgerti completamente: sentirai il rombo di un aereo sopra la testa, il fragore della pioggia o i dialoghi con un realismo mai provato prima. Tutto questo sarà ottimizzato automaticamente per darti la migliore resa sonora possibile.
Altra caratteristica interessante è la modalità Bass Bost con cui esaltare ulteriormente i bassi. Citiamo inoltre l’effetto Surround Sound Expansion che amplia la scena sonora con un audio che riempie la stanza. La soundbar è infine montabile anche a parate.
Acquista la soundbar su Amazon
Potenza, immersione e praticità: la Samsung HW-B530/ZF è perfetta per portare il cinema a casa tua. Acquistala in offerta a 169 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Logitech MK470: kit tastiera e mouse wireless ad un super prezzo
Logitech MK470 è un kit che include un mouse e una tastiera wireless: periferiche caratterizzate entrambe da un design sottile e compatto, da tasti silenziosi e da una batteria a lunga durata. Il prezzo in offerta su Amazon è di soli 37,95 euro.
Acquista il kit mouse e tastiera wireless in offerta
Logitech MK470: un kit per uso professionaleLa tastiera ultra sottile del kit si presenta con tasti a forbice a profilo ribassato per un’esperienza di digitazione simile a quella di un laptop. Il mouse, compatto e arrotondato, si adatta perfettamente a entrambe le mani.
Il rumore di entrambe le periferiche, come anticipato, è stato ridotto fino al 90% rispetto ai modelli tradizionali, rendendolo ideale per ambienti di lavoro condivisi o per chi ama la concentrazione assoluta. Si collegano tramite un unico ricevitore USB a 2.4 GHz plug-and-play per una connessione stabile e affidabile fino a 10 metri.
Per altri dettagli, abbiamo un tastierino numerico e 12 tasti di scelta rapida per la tastiera e, in generale, una lunghissima autonomia: fino a 36 mesi per la tastiera e 18 mesi per il mouse, grazie anche alla modalità di sospensione automatica che ottimizza il consumo energetico.
Acquista il kit mouse e tastiera wireless in offerta
Una soluzione perfetta se cerchi un set minimalista, silenzioso e funzionale: acquistalo adesso a soli 37,95 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}WhatsApp, limiterà i messaggi broadcast per utenti e aziende
Quante volte sarà capitato di aprire WhatsApp e trovare la casella di posta inondata di messaggi broadcast? Beh, presto questo potrebbe essere solo un ricordo. La popolare app di messaggistica ha deciso di dare un taglio allo spam, limitando il numero di messaggi broadcast che utenti e aziende potranno inviare.
Messaggi Broadcast su WhatsApp, solo 30 al meseNelle prossime settimane, WhatsApp inizierà a sperimentare i limiti sui messaggi broadcast individuali. Un esempio? Permettere solo 30 messaggi al mese. Per chi vuole raggiungere un pubblico più ampio, niente paura: ci saranno sempre gli aggiornamenti di Stato e i canali. Anche per le aziende sono in arrivo novità. Finora, gli account WhatsApp Business potevano inviare messaggi broadcast gratuiti e illimitati. Ma presto sarà introdotta una versione a pagamento, con qualche strumento extra.
Nei prossimi mesi, Meta testerà nuovi messaggi broadcast personalizzati per aggiornamenti di prodotto o saldi. Inoltre, gli account Business potranno programmare l’invio dei messaggi. Durante il periodo di prova, i commercianti avranno 250 messaggi personalizzati gratuiti, poi dovranno pagare per quelli aggiuntivi. Il prezzo? Ancora top secret.
L’idea di WhatsApp è chiara: permettere agli utenti di ricevere messaggi broadcast occasionali senza sentirsi sommersi. Negli ultimi tempi, l’app ha fatto diversi passi per ridurre lo spam, come limitare il numero di messaggi di marketing giornalieri e introdurre la funzione “annulla iscrizione” per segnalare i messaggi indesiderati senza bloccare l’account.
WhatsApp Business, il nuovo eldorado di MetaNegli ultimi anni, WhatsApp Business è diventato un asset fondamentale per Meta. I ricavi, infatti, sono in crescita. L’azienda offre l’app gratuitamente ai commercianti, con funzioni come una pagina di destinazione, un profilo aziendale con dettagli e la possibilità di creare un catalogo. Poi fa pagare per vari tipi di messaggi (marketing, utilità, servizio, autenticazione) quando i commercianti usano la soluzione basata sulle API.
Oltre ai cambiamenti nel funzionamento dei messaggi broadcast, l’azienda sta anche ritoccando il logo dell’app WhatsApp Business.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Google aggiunge Canvas e Audio Overview a Gemini
Google ha annunciato due nuove funzionalità per Gemini che permettono di collaborare con altre persone e creare contenuti audio simili ai podcast. Canvas e Audio Overview sono disponibili per tutti, quindi anche senza abbonamento, ma Audio Overview è attualmente solo in inglese.
Canvas e Audio Overview per GeminiCanvas è uno spazio interattivo all’interno di Gemini che sfrutta il modello Gemini 2.0 Flash. È sufficiente selezionare Canvas nel campo di testo in basso e iniziare a scrivere/modificare documenti o codice. L’utente può generare una prima bozza del documento, quindi perfezionala rapidamente con l’aiuto del chatbot.
È possibile aggiornare sezioni specifiche o l’intera bozza e usare gli strumenti di modifica rapida per cambiare il tono, la lunghezza o la formattazione del testo. Ad esempio, dopo aver evidenziato un paragrafo si può chiedere a Gemini di renderlo più conciso, professionale o informale. Con in clic è possibile esportare il contenuto su Google Documenti e collaborare con altre persone.
Canvas semplifica inoltre la programmazione, trasformando le idee in prototipi per web app, script Python, giochi, simulazioni e altre app interattive. È possibile creare rapidamente versioni iniziali funzionanti dei progetti (ad esempio in React o HTML) e vedere il risultato finale. Canvas è disponibile in tutte le lingue supportate da Gemini.
Audio Overview è invece disponibile solo in inglese. È la stessa funzionalità presente in NotebookLM, quindi consente di generare conversazioni audio (stile podcast) tra due AI a partire da riassunti di documenti, pagine web e altri contenuti. È accessibile tramite app e interfaccia web.
Meta, i modelli AI Llama raggiungono 1 miliardo di download
Ora è ufficiale: i modelli AI Llama di Meta hanno raggiunto un traguardo straordinario. In un breve messaggio su Threads, il CEO Mark Zuckerberg ha annunciato che i download hanno superato quota 1 miliardo. Un balzo del 53% in soli tre mesi, visto che a dicembre 2024 erano “appena” 650 milioni.
Il boom dei modelli Llama di Meta: 1 miliardo di downloadMa cosa sono esattamente i modelli Llama? Sono il cuore pulsante di Meta AI, l’assistente virtuale dell’azienda di Menlo Park, che è praticamente ovunque, da Facebook a Instagram, passando per WhatsApp. Fanno parte di una strategia di lungo termine di Meta: creare un ecosistema di prodotti AI il più ampio possibile. L’azienda mette a disposizione gratuitamente i modelli e gli strumenti per personalizzarli, sotto una licenza proprietaria.
Non tutti sono felici dei termini della licenza Llama, giudicati troppo restrittivi a livello commerciale. Ma questo non ha impedito ai modelli di diventare un successo planetario dal lancio nel 2023. Colossi come Spotify, AT&T e DoorDash li usano quotidianamente.
Certo, non sono mancati gli ostacoli. Llama è al centro di una causa per violazione del copyright, accusata di aver usato e-book protetti per l’addestramento dei modelli. Diversi paesi europei hanno costretto Meta a rimandare o cancellare il lancio di Llama per timori sulla privacy. E le prestazioni sono state superate da modelli come R1 di DeepSeek.
Ma Meta non sta a guardare. Avrebbe creato una war room per applicare la lezione di DeepSeek allo sviluppo di Llama. E quest’anno investirà fino a 80 miliardi di dollari in progetti legati all’AI. Nei prossimi mesi arriveranno nuovi modelli Llama, da quelli di “ragionamento” simili a o3-mini di OpenAI a quelli multimodali e “agentivi”, in grado di agire autonomamente.
LlamaCon, l’evento clou per gli sviluppatoriPer saperne di più, l’appuntamento è il 29 aprile con LlamaCon, la prima conferenza di Meta dedicata agli sviluppatori di AI generativa.
Core 2 Duo e Core Time 2 sono gli eredi dei Pebble
Eric Migicovsky ha annunciato due nuovi smartwatch che riportano in vita i vecchi Pebble dopo oltre 10 anni, come promesso a fine gennaio. Non potendo più usare il nome originario, l’ingegnere canadese ha fondato l’azienda Core Devices e i primi modelli sono Core 2 Duo e Core Time 2.
Core 2 Duo e Core Time 2: specifiche e prezzoI due smartwatch ereditano molte caratteristiche dai Pebble. L’obiettivo di Migicovsky era offrire una combinazione di funzionalità non disponibile su nessun modello in commercio, tra cui schermo e-paper always-on, lunga autonomia, design semplice, pulsanti fisici e software open source (quindi modificabile dagli utenti).
Il Core 2 Duo è praticamente l’erede del Pebble 2. Ha uno schermo e-paper in bianco e nero da 1,26 pollici (144×168 pixel), frame in policarbonato (colori bianco e nero) e cinturino standard da 22 millimetri. Resiste all’acqua (certificazione IPX8) e integra microfono, altoparlante, barometro, bussola, chip Bluetooth e batteria con autonomia fino a 30 giorni. Il prezzo è 149 dollari. Può essere già ordinato. Le spedizioni inizieranno a luglio.
https://store.repebble.com/images/P2D_360.mp4
Il Core Time 2 è invece l’erede del Pebble Time 2 (mai commercializzato). Ha un frame in metallo (colori bianco e nero) e uno schermo e-paper touch da 1,5 pollici (200×228 pixel) con 64 colori.
Queste solo le altre specifiche: resistenza all’acqua (IPX8), cinturino standard da 22 millimetri, microfono, altoparlante, cardiofrequenzimetro e batteria con autonomia fino a 30 giorni. Il prezzo è 225 dollari. Può essere già ordinato. Le spedizioni inizieranno a dicembre.
https://store.repebble.com/images/CT2_360.mp4
Su entrambi gli smartwatch è installato PebbleOS. Il sistema operativo è di Google, ma il codice sorgente è stato pubblicato su GitHub. Sono supportate quindi le oltre 10.000 app e watchface dei Pebble. Nelle prossime settimane verrà rilasciata una “companion app” per Android e iOS.
Nelle FAQ è scritto che i dazi di importazione potrebbero aumentare nei prossimi mesi. Se l’incremento sarà eccessivo, gli utenti dovranno pagare una somma aggiuntiva. L’azienda di Migicovsky avviserà gli utenti via email prima della spedizione, consentendo di cancellare l’ordine e ricevere il rimborso.
Claude di Anthropic, in arrivo la modalità vocale
Stando a quanto riportato dal Financial Times, Anthropic è al lavoro per dotare il suo assistente AI, Claude, di capacità vocali. Questo significherebbe che Claude potrebbe non solo elaborare testi, ma anche parlare e comprendere il linguaggio parlato, rendendo l’interazione più naturale e immediata.
Anthropic sta sviluppando la modalità vocale per ClaudeLa conferma arriva da Mike Krieger, Chief Product Officer di Anthropic. L’azienda sta effettivamente esplorando nuove modalità di interazione per Claude. L’obiettivo è rendere l’esperienza utente più naturale e intuitiva, andando oltre la semplice interazione testuale.
“Se Claude dovrà gestire il tuo computer, un’interfaccia più naturale potrebbe essere parlarci direttamente“, ha detto Krieger. In altre parole, Anthropic punta a dotare Claude di capacità vocali, permettendo agli utenti di comunicare a voce con l’AI, invece di scrivere prompt. Krieger ha inoltre rivelato che il team ha già realizzato prototipi funzionanti, segno che la tecnologia è già in fase di sviluppo.
Ma Anthropic non sta percorrendo questa strada da sola. Si vocifera di colloqui con Amazon, uno dei principali investitori e partner dell’azienda, e con ElevenLabs, una startup specializzata nella generazione vocale AI. L’obiettivo? Accelerare il lancio di un’esperienza vocale per Claude. Non è stato concluso alcun accordo, ma Krieger ha confermato che Anthropic ha discusso con molti partner per portare questa novità sul mercato il prima possibile.
Il futuro dell’intelligenza artificiale sembra puntare sempre più sulla voce. E Claude potrebbe essere uno dei primi chatbot a fare questo salto di qualità. Certo, ci sono ancora molte incognite. Quanto sarà naturale e fluida la conversazione? Riuscirà Claude a capire tutte le sfumature del linguaggio parlato? E come gestirà i diversi accenti e dialetti?