Crea fino a 25 siti con AI e design perfetto: tutto a meno di 3€ al mese

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 10:22

Hai una bella idea in testa per lanciare finalmente il tuo business online? L’estate è il momento perfetto per costruire il tuo sito con calma, e con Hostinger Website Builder Premium, puoi mettere in piedi un sito professionale in poche ore e con pochissimi euro.

Grazie a uno sconto del 75% e 2 mesi extra gratis, paghi solo 2,99€ al mese scegliendo il piano da 48 mesi. E attenzione: puoi creare fino a 25 siti diversi, tutti personalizzati come vuoi tu.

Crea il tuo sito con Hostinger

Un sito su misura (senza dover toccare una riga di codice)

Hai presente quei builder complicati dove non capisci da che parte iniziare? Dimenticali. Hostinger ti mette tra le mani un editor drag & drop super intuitivo: trascina gli elementi, clicca, cambia, sposta. E se non sai da dove cominciare, puoi scegliere uno dei 150 template professionali già pronti, da personalizzare in pochi minuti.

Immagina: sei al mare, e nel frattempo stai creando il tuo futuro sito web, per far decollare la tua attività a settembre. La vera bomba? L’intelligenza artificiale di Hostinger. Ti fa solo qualche domanda e poi genera un sito completo per te: testi, immagini, colori e SEO. Sì, anche i testi! Ti trovi un sito già pronto da rifinire, come se un team creativo lavorasse per te mentre tu ti godi l’ombrellone. Il pacchetto include:

  • Fino a 25 siti web con un solo piano

  • Dominio gratis per il primo anno

  • 50 caselle email incluse

  • Hosting incluso, nessuna installazione tecnica da fare

  • Assistenza 24/7, anche di notte, anche in agosto

  • Editor AI, SEO assistito, template già pronti

Vai sul sito di Hostinger e inizia oggi stesso a creare il tuo sito professionale. Autunno è il nuovo Capodanno. E tu sarai già sulla linea di partenza.

Crea il tuo sito con Hostinger

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Samsung Galaxy Z Fold 7: modulo per la fotocamera molto grande

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 10:21

Al lancio del Samsung Galaxy Z Fold 7 ormai non manca molto, l’evento in occasione del quale l’azienda toglierà i veli allo smartphone dovrebbe tenersi a luglio, come da tradizione per i foldable della sudcoreana. Nel mentre, però, Samsung ha già cominciato a pubblicizzare il suo device, rivelando la silhouette del telefono ultrasottile. Quest’estrema sottigliezza, però, pare che andrà in contrasto con la presenza di un modulo per la fotocamera che in proporzione risulta essere decisamente grande.

Samsung Galaxy Z Fold 7: modulo per la fotocamera particolarmente prominente

Andando più nello specifico, nelle scorse ore sono è stata diffusa su Reddit una nuova immagine del foldable, racchiuso in una cover protettiva, che mostrano un’isola verticale dedicata al comparto fotografico, il quale ospita tre sensori distinti con anelli separati. Il rilievo del modulo risulta essere particolarmente evidente, in special modo in contrasto con la scocca sottilissima del dispositivo.

Il motivo di un modulo per la fotocamera così pronunciato sarebbe da attribuire al sensore principale da 200MP, basato su un’unità da 1/1,4 pollici, lo stesso che il colosso sudcoreano impiega in alcuni dei suoi top di gamma più avanzati.

Oltre alla fotocamera principale, il Samsung Galaxy Z Fold 7 dovrebbe integrare un sensore ultra-grandangolare da 12MP e un teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3x e stabilizzazione ottica (OIS). Per quel che concerne l’autofocus sull’ultragrandangolo non si hanno ancora notizie certe, anche se la funzione è già presente sul Galaxy S25 Edge.

Frontalmente, invece, è presenta una fotocamera sotto il display migliorata e una fotocamera selfie da 10 MP.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Robotaxi di Tesla ad Austin, cittadini protestano: È pericoloso

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 10:04

Una Tesla Model Y sfreccia per le strade di Austin. Arriva a un incrocio dove c’è uno scuolabus fermo con il segnale di stop bene in vista. Dovrebbe fermarsi, è la regola base del codice stradale. Invece tira dritto e investe un manichino delle dimensioni di un bambino. Otto volte di fila, stesso risultato.

Non è un incidente vero, ma una dimostrazione pubblica organizzata per mostrare agli abitanti di Austin cosa potrebbe succedere se Elon Musk riuscisse nel suo piano: far partire il servizio robotaxi in città dal 22 giugno. La gente non ci sta. E sta protestando.

In 8 consecutive tests $TSLA Full Self-Driving 13.2.9 ran down child mannequins crossing the road while illegally blowing past a stopped school bus during our live FSD demo in Austin.

We’ve warned Tesla for 2.5 years. They’ve done nothing. Why isn’t somebody in jail? pic.twitter.com/56i06dAUod

— Dan O'Dowd (@RealDanODowd) June 13, 2025

I cittadini di Austin non vogliono i robotaxi Tesla: “Investono i bambini”

Durante le proteste, diversi gruppi che hanno unito le forze (Dawn Project, Tesla Takedown, Resist Austin), hanno fatto vedere dal vivo cosa sa fare il Full Self-Driving di Tesla. Risultato? La macchina non capisce nemmeno quando deve fermarsi per uno scuolabus. Una cosa che saprebbe fare anche un bambino di 5 anni.

I timori della gente non sono poi così infondati. L’agenzia federale per la sicurezza stradale ha documentato diversi incidenti causati dai malfunzionamenti del software Tesla. Auto che si schiantano, che non vedono ostacoli, che prendono decisioni sbagliate. Il test dello scuolabus è emblematico. Se l’AI non riesce a capire una situazione così semplice e importante per la sicurezza dei bambini, come può guidare da sola in una città vera?

Le proteste non riguardano solo la sicurezza. C’è anche chi protesta perché non sopporta Musk. Il suo coinvolgimento con Trump e il ruolo nel governo federale non sono piaciuti a molti texani.

La promessa dei Robotaxi

Il problema è che Musk promette i robotaxi da anni. Nel 2019 disse che entro il 2020 ci sarebbero stati un milione di robotaxi Tesla in giro. Poi ha rimandato. Ha rimandato. E rimandato ancora. Ora dà appuntamento al 22 giugno ad Austin. Ma se la gente protesta e la tecnologia ancora non funziona bene, come pensa di poter mantenere la parola?

È il solito schema: Musk promette, non mantiene, sposta la data, ripromette. E intanto la gente si stanca di credere alle sue parole. Per Tesla, Austin doveva essere la vetrina del futuro. Il posto dove dimostrare che i robotaxi funzionano davvero. Invece si sta trasformando in un campo di battaglia tra chi crede nella tecnologia e chi pensa che sia troppo presto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nintendo Switch 2: ultimissimi pezzi disponibili su eBay

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 10:01

Ultimissimi pezzi disponibili su eBay per la nuovissima Nintendo Switch 2, quasi impossibile da trovare per i continui sold out online. In questo momento è ancora disponibile in quantità limitata. Acquistala subito a 499 euro! Hai tutti i vantaggi di un acquisto eBay che si rispetti.

Acquista la Switch 2

Infatti, selezionando PayPal o Klarna come metodo di pagamento, puoi pagare in 3 comode rate a tasso zero. Questo significa che pagherai il tuo ordine a partire da soli 166,33 euro al mese. Si tratta di un’ottima opportunità per assicurarti subito la disponibilità e pagare un po’ alla volta.

Anche la consegna gratuita espressa è inclusa in prezzo, assicurandoti un ulteriore risparmio. Inoltre, puoi contare sulla Garanzia Cliente eBay che garantisce il rimborso dell’intero costo dell’ordine se non ricevi l’oggetto che hai ordinato.

Nintendo Switch 2 può essere finalmente tua

Grazie a eBay oggi la Nintendo Switch 2 può essere finalmente tua. La disponibilità limitata obbliga una certa velocità nel confermare l’ordine. Aggiungila subito nel carrello e completa il pagamento per assicurartene una direttamente a casa tua. Si tratta di un’opportunità incredibile visto la sua difficile reperibilità.

Una delle novità che stanno piacendo molto è lo schermo più grande a 1080p. Questo garantisce un’esperienza in mobilità eccellente, senza rinunciare alla bellezza dei propri giochi. Inoltre, i nuovi Joy-Con 2, grazie ai connettori magnetici, sono sempre in posizione. Con i giochi compatibili, puoi usarli come dei mouse.

Acquista la Switch 2

La nuova base inclusa per collegarla alla tua TV, sblocca una risoluzione massima di 4K per godere di ancora più dettagli. Inoltre, la nuova struttura garantisce una migliore dissipazione del calore. Dotata di un nuovo stand con angolo di visualizzazione regolabile, assicura un’esperienza ancora più interattiva. Acquistala adesso su eBay a 499 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Wi-Fi in vacanza? La saponetta 4G di TP-Link è al minimo storico

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 09:55

Stai per andare in vacanza? Non mettere a rischio i dati personali collegandoti a reti non sicure: porta con te TP-Link M7000, oggi in forte sconto su Amazon. È la saponetta 4G che crea una rete Wi-Fi protetta e privata, attraverso cui accedere a Internet con tutti i tuoi dispositivi (fino a 10 in contemporanea). Ti consente di navigare ovunque con velocità fino a 150 Mbps in download e fino a 50 Mbps in upload. È compatibile con tutti gli operatori italiani, inclusi Iliad, ho. e Kena: ti basta inserire una SIM e sei subito online.

Compra in offerta al minimo storico

TP-Link M7000: l’offerta sulla saponetta 4G

Il setup è semplice ed è facile da usare: pochi istanti ed è tutto pronto. Ogni parametro si gestisce con una comoda applicazione mobile che permette inoltre di eseguire il monitoraggio del traffico dati consumato. La batteria integrata da 2.000 mAh assicura ore di connessione continua, con una pratica modalità di risparmio energetico che si attiva automaticamente dopo 10 minuti di inattività. Scopri di più nella scheda sull’e-commerce.

Grazie allo sconto del 33% sul listino ufficiale puoi acquistarla al prezzo finale di soli 39,99 euro, una spesa davvero irrisoria considerando le sue caratteristiche e quanto ti tornerà utile in viaggio. È un’offerta a tempo, quindi potrebbe scadere o andare sold out da un momento all’altro.

Compra in offerta al minimo storico

La disponibilità è immediata e, se la ordini subito, la saponetta 4G di TP-Link (modello M7000) arriverà a casa tua già entro domani con la consegna gratis. Sono già oltre 11.800 le recensioni pubblicate sull’e-commerce e il voto medio supera 4/5. Vendita e spedizione sono a carico di Amazon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple: l'iPhone XS è diventato ufficialmente vintage

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 09:55

L’iPhone XS di Apple è ufficialmente entrato a far parte dell’ormai sempre più folta e nostalgica schiera dei dispositivi vintage e non riceverà l’aggiornamento a iOS 26. L’azienda, infatti, ha provveduto a inserire in questo special elenco lo smartphone in oggetto proprio nelle scorse ore.

L’iPhone XS è diventato ufficialmente vintage

Per chi non lo sapesse o non lo ricordasse, il colosso di Cupertino considera un dispositivo vintage quando sono trascorsi cinque anni dal momento in cui l’azienda ha smesso di distribuirlo per la vendita. Gli Apple Store e i fornitori di Assistenza Autorizzati Apple possono comunque offrire riparazioni per i dispositivi vintage, in base alla disponibilità delle parti.

Apple ha rilasciato l’iPhone XS a settembre 2018 e la produzione è stata interrotta dopo un anno. Tuttavia, il dispositivo è rimasto disponibile attraverso rivenditori selezionati per più tempo, per cui solo di recente ha raggiunto il traguardo dei cinque anni per lo stato vintage.

Tra altri due anni, poi, lo smartphone sarà classificato come completamente obsoleto e a quel punto la “mela morsicata” non riparerà più il dispositivo.

Da tenere presente che Apple ha già classificato la variante Max come vintage a novembre 2024, unitamente all’iPhone 6 Plus.

Nel complesso, l’iPhone XS ha rappresentato un aggiornamento relativamente minore rispetto all’iPhone X. Le nuove funzionalità chiave del dispositivo includevano un chip A12 Bionic più veloce, fotocamere migliorate e il supporto per la doppia SIM, mentre l’iPhone XS Max offriva un display più grande da 6,5 pollici.

Da notare che, in concomitanza all’iPhone XS, Apple ha spostato l’iPad 5 dalla lista vintage alla lista obsoleta di oggi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Super sconto sul monitor curvo WQHD Philips da 34”

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 09:38

Hai sempre sognato di utilizzare un monitor curvo per il lavoro, il gaming e per il tempo che trascorri al PC? Oggi hai la possibilità di acquistare il monitor curvo Philips 34B2U6603CH, uno dei migliori della categoria, a soli 499,90€ con il 23% di sconto.

3 ragioni per scegliere il monitor curvo Philips 34B2U6603CH

  • Connettività Thunderbolt 4 e Smart KVM tutto-in-uno
  • Display curvo 1500R 3440×1440 con HDR400 e ampia gamma colore
  • Webcam 5 MP pop-up con audio direzionale e microfoni con cancellazione rumore

23% di sconto sul monitor curvo Philips 34B2U6603CH

Massimo comfort visivo, zero stress da lavoro

Con il monitor curvo Philips 34B2U6603CH hai davvero un’esperienza visiva rivoluzionaria. Sia per la curvatura del display che ti restituisce una visione più coinvolgente e immersiva, ma anche per tutte le tecnologie integrate in questo monitor.

Puoi impostare l’inclinazione, l’orientamento e l’altezza del monitor così da avere sempre il miglior comfort visivo possibile. Inoltre, la struttura del monitor include anche il gancio per le cuffie così da poterle appendere in sicurezza lasciando libero lo spazio di lavoro. Puoi anche contare su una webcam regolabile e che integra la funzione di inquadratura automatica basata sull’intelligenza artificiale così da poter migliorare la qualità di ogni tua videochiamata. Considera anche che la webcam integra il microfono con la cancellazione del rumore per migliorare ulteriormente la qualità di ogni videochiamata.

Philips 34B2U6603CH - Monitor curvo WQHD da 34 pollici, altezza regolabile, altoparlanti, webcam da 5 MP, cancellazione del rumore, HDR400 (3440x1440, HDMI, DisplayPort, USB-C, USB Hub) grigio scuro

499,90€ 647,99€ 23,00% Vedi l'offerta

Ma il vero punto di forza è nella qualità delle immagini. Il monitor curvo Philips 34B2U6603CH, infatti, ti restituisce in ogni occasione immagini cristalline con risoluzione Quad HD (3440×1440 pixel) e in formato UltraWide, ideale per migliorare la produttività.

Ideale per chi…

  • Lavora da casa o in ufficio con laptop/TB docking
  • Ha bisogno di multitasking intenso o editing visuale
  • Partecipa spesso a videocall e conferenze

23% di sconto sul monitor curvo Philips 34B2U6603CH

A questo prezzo, il monitor curvo Philips 34B2U6603CH è davvero un affare: approfitta dello sconto del 23% per acquistarlo a soli 499,90€.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Come le aziende cinesi aggirano le restrizioni sui chip

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 09:35

Gli Stati Uniti cercano in tutti i modi di impedire l’uso dei chip, in particolare le GPU di NVIDIA, per l’addestramento dei modelli AI da parte delle aziende cinesi. Queste ultime hanno già trovato diversi modi per aggirare le restrizioni. Uno di essi prevede il trasporto di hard disk in Malaysia.

Hard disk con dati per l’addestramento

L?amministrazione Biden ha introdotto diverse restrizioni per l’esportazione dei chip AI verso la Cina. Trump ha aggiunto anche il divieto per le GPU H20 di NVIDIA. Come evidenziato da TSMC è quasi impossibile tracciare l’intera catena di fornitura, quindi i chip arrivano ugualmente in Cina. A fine maggio è stata anche vietata la vendita dei software per la progettazione.

Le aziende cinesi hanno adottato varie soluzioni, come l’uso di chip domestici o l’importazione di GPU da paesi terzi. In seguito alle maggiori restrizioni degli Stati Uniti hanno trovato un’altra scappatoia. Gli ingegneri di un’azienda hanno effettuato innanzitutto l’ottimizzazione dei dati e dei software per l’addestramento dei modelli AI. Dati e software sono stati quindi copiati in 15 hard disk per un totale di 80 TB.

Quattro ingegneri hanno successivamente portato gli hard disk in Malaysia, dove l’azienda ha noleggiato circa 300 server con GPU NVIDIA. Al termine dell’addestramento, i modelli AI sono stati riportati in Cina. Per evitare i controlli sulle aziende estere è stata creata una sussidiaria con sede legale a Kuala Lumpur.

L’amministrazione Trump ha revocato le AI Diffusion Rule di Biden che limitavano il numero di GPU esportabili in paesi terzi. Ciò permetterà alle aziende cinesi di aggirare più facilmente le restrizioni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Ventilatore da collo con nebulizzatore: l'offerta giusta per l'estate

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 09:28

Con l’estate alle porte e le temperature già roventi, affrontare il caldo torrido diventa una sfida quotidiana: il ventilatore da collo con nebulizzatore in offerta a tempo su Amazon è la soluzione perfetta per un sollievo immediato, ovunque. A differenza dei normali ventilatori, combina il flusso d’aria con una delicata nebulizzazione d’acqua, abbassando rapidamente la temperatura corporea e prevenendo il rischio di colpi di calore. È ideale per le giornate afose in città, in viaggio o durante le attività all’aperto, rinfresca e idrata allo stesso tempo, mantenendo la pelle morbida e protetta dalla secchezza.

Compra il ventilatore da collo in sconto

Estate più fresca con il ventilatore da collo

Leggero, pieghevole e senza pale, è sicuro e pratico da indossare come una cuffia, con doppia ventilazione verso l’alto e verso il basso, per un’azione più ampia. Regolabile su 5 velocità e dotato di display LED, mostra in tempo reale la velocità, l’autonomia residua della batteria e la modalità di nebulizzazione. Inoltre, l’interfaccia USB-C assicura ricariche rapide. Perfetto per il giardinaggio, per lo sport e persino per le giornate in ufficio, è anche un regalo estivo utile e originale. Dai un’occhiata alla pagina dedicata per altre informazioni.

È al suo prezzo minimo storico da quando è in vendita: un’occasione unica, da cogliere al volo, considerando l’inizio delle state ormai alle porte. Lo sconto è applicato in automatico, non servono codici o coupon.

Compra il ventilatore da collo in sconto

Acquista il ventilatore da collo con nebulizzatore del marchio DDKJ a soli 23,44 euro. Se sei un membro Prime per te c’è anche la consegna gratis entro domani. Il voto medio assegnato dalle recensioni pubblicate sull’e-commerce (scritte dai clienti che lo hanno già comprato) è superiore a 4 stelle su 5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AGCOM: "Google si inserisce nel meccanismo di Piracy Shield"

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 09:23

In un comunicato ufficiale, pubblicato da AGCOM, nella lotta allo streaming pirata di contenuti protetti da copyright che coinvolge anche Google e Piracy Shield, si legge: “L’Autorità ha svolto una sperimentazione con Google, in qualità di fornitore di servizi di DNS (Domain Name System, sistema dei nomi  di dominio) pubblicamente disponibili e soggetto gestore di motore di ricerca, finalizzata all’adempimento degli obblighi previsti dalla legge antipirateria e alla luce delle previsioni recate dall’art. 9 del Regolamento sui servizi digitali (DSA)“.

A questo si è aggiunto il commento di Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, che ha dichiarato: “Finalmente una prova di collaborazione seria e concreta. Di fatto Google si inserisce nel meccanismo di Piracy Shield con la sola differenza del modulo con cui viene trasmessa all’ott la segnalazione depositata dai detentori dei diritti attraverso la piattaforma AGCOM“.

Precisando la modalità di intervento, ha spiegato: “Due i punti fondamentali: la procedura è istantanea e automatizzata e resta fermo il rispetto dei 30 minuti del take down previsto dalla legge 93/2023 Maccanti-Mollicone. Gutta lapidem cavat (la goccia perfora la pietra, Ndr)“.

In un recente post su LinkedIn, Capitanio ha anche precisato: “Ad oggi, nonostante l’intenso lavoro dell’Autorità, molte categorie di soggetti coinvolti nell’accessibilità dei siti pirata, come ad esempio le VPN, non si sono ancora adeguate alle previsioni della legge che impone l’inibizione della visualizzazione ai contenuti in diretta entro 30 minuti dall’ordine di AGCOM“.

Google conferma il suo inserimento nel meccanismo di Piracy Shield

Ai microfoni del Corriere della Sera, Google ha confermato il suo inserimento nel meccanismo di Piracy Shield. Un suo portavoce ha infatti commentato: “Google mette a disposizione dei titolari di diritti d’autore e dei regolatori degli strumenti semplici e intuitivi da utilizzare per richiedere la rimozione rapida dei contenuti in violazione dai suoi servizi”.

Inoltre, il portavoce di Google, sul tema streaming pirata, IPTV e Pezzotto, ha anche precisato: “Questi strumenti sono già impiegati da centinaia di migliaia di titolari dei diritti in tutto il mondo. Siamo lieti di aver raggiunto un accordo tecnico con AGCOM per arginare ulteriormente la violazione delle norme da parte di attori in malafede“.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Non perdere il DOPPIO SCONTO sul mini PC di Blackview

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 09:12

Compatto, potente e pronto all’uso: il Blackview MP20 è il mini PC ideale in termini di efficienza, prestazioni e risparmio energetico. Oggi lo trovi in doppio sconto su Amazon. Ha in dotazione il processore Intel N150 di dodicesima generazione con architettura Twin Lake e frequenza fino a 3,60 GHz, affiancato da 16 GB di RAM DDR4 e un SSD M.2 da 512 GB per lo storage. Il consumo è ridoto a soli 6 W, per la massima sostenibilità e silenziosità.

Compra il Mini PC in doppio sconto

Mini PC: Blackview MP20 è un affare su Amazon

Offre un’esperienza completa grazie alla connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2 oltre a una vasta gamma di porte: HDMI, DisplayPort, USB 3.0 e 2.0 e Gigabit Ethernet. Supporta la visualizzazione 4K su doppio schermo ed è preinstallato il sistema operativo Windows 11 Pro con licenza ufficiale Microsoft. Le dimensioni sono contenute a 10x10x3,5 centimetri, il peso si attesta a 265 grammi. Nella confezione c’è la staffa VESA per il montaggio dietro allo schermo. Scopri di più nella descrizione completa.

Ecco come ottenere il doppio sconto e poter acquistare il Mini PC di Blackview (modello MP20) al prezzo finale di soli 184,99 euro.

  • Attiva il coupon -100 euro che trovi nella scheda del prodotto;
  • applica il codice promozionale OHQ7ZVHG (sempre nella scheda del prodotto).

Compra il Mini PC in doppio sconto

La disponibilità è immediata e la spedizione è gestita direttamente da Amazon, con la consegna gratuita prevista già entro domani. Se sei interessato, ti consigliamo di approfittarne subito così da evitare un probabile sold out. Il voto medio ottenuto dalle recensioni pubblicate sull’e-commerce è 4,4 stelle su 5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Windows 11 suona come Vista per errore: il bug che diverte il web

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 08:50

Chi ha vissuto l’era di Windows Vista, sicuramente non ha dimenticato quel suono di avvio. Ora, quasi vent’anni dopo, quel jingle è tornato… Ma non per nostalgia: è un bug. A scoprirlo, sono stati gli utenti delle build di sviluppo di Windows 11. Hanno subito segnalato il problema a Microsoft.

Un bug di Windows 11 riporta in vita il suono di avvio di Vista

L’azienda ha commentato con ironia nel changelog: “Questa settimana vi offriamo un gustoso tuffo nel passato: al posto del suono di avvio di Windows 11, sentirete quello di Windows Vista. Sì, è un bug… e sì, stiamo lavorando per risolverlo.

Brandon LeBlanc del team Windows Insider ha ironizzato su X: “Sono entrato nei file audio di Windows e mi sono divertito un po’. Pensavo che la gente avesse bisogno di un tuffo nel passato. D’altronde avevate detto che Vista vi mancava…

I went in and had some fun with the sound files in Windows and thought folks needed a blast from the past 😉 You did say how much you loved Vista.

— Brandon LeBlanc (@brandonleblanc) June 13, 2025

Naturalmente era una battuta. Si tratta di un semplice bug, ma il tempismo è stato talmente perfetto da sembrare quasi voluto.

La coincidenza è quasi comica. Proprio questa settimana Apple ha presentato macOS Tahoe con il suo controverso design Liquid Glass (molti utenti lamentano problemi di leggibilità), che Microsoft ha paragonato ad Aero di Vista. E poi boom: Windows 11 inizia a suonare come Vista. È stato solo un errore di programmazione, ma ammettere che quel suono era oggettivamente bello non costa nulla.

Nostalgia canaglia…

C’è qualcosa di affascinante in questo tipo di errori. Non è un bug che manda in crash il sistema o cancella i file: è un bug che riporta indietro nel tempo. Per molti utenti, sentire di nuovo quel suono è stato un momento di pura nostalgia.

Diciamo la verità, Vista non è mai stato il sistema operativo più amato di Microsoft. Lento, pesante, pieno di problemi. Ma aveva alcune cose bellissime, e il suono di avvio era una di quelle. Alcuni utenti sui social hanno addirittura chiesto a Microsoft di mantenere il suono di Vista come opzione. Ovviamente, non succederà. Ma chi sente troppo la mancanza di quel jingle, può sempre scaricare il file WAV originale e modificare le impostazioni audio nel registro di Windows.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

DAZN contro gli utenti di streaming pirata: "opportunità di compiere altri reati"

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 08:28

In questi giorni si sta parlando molto di IPTV e Pezzotto illegali. Non sono mancati gli attacchi da parte delle principali vittime di questa piaga, le piattaforme detentrici dei diritti di autore sui contenuti trasmessi illegalmente. Recentemente proprio DAZN ha sferrato un duro attacco contro gli utenti di streaming pirata, definendoli un’opportunità per le organizzazioni criminali di compiere ulteriori reati.

A pronunciare questa affermazione forte è stato il CEO di DAZN Italia, Stefano Azzi, che, dopo le accuse dell’AD di Lega Serie A sul tema,  ha dichiarato: “Chi compra illegalmente da rivenditori illegali si espone al rischio – spesso la certezza – di offrire a queste pericolose organizzazioni criminali molte opportunità di compiere altri reati“.

Inoltre, Azzi, ha anche ringraziato chi si sta spendendo per combattere la pirateria streaming che danneggia DAZN: “Bisogna riconoscere lo sforzo posto in essere da tutte le istituzioni che, con diverso ruolo, stanno combattendo questa piaga sociale: Parlamento, che ha adottato il nuovo quadro normativo, AGCOM, che lo applica giornalmente, e Guardia di Finanza che, come abbiamo saputo oggi, ha avviato un severo sistema di monitoraggio delle violazioni di chi compra pirateria“.

In un’altra dichiarazione al fulmicotone, Azzi ha anche spiegato: “Cominciano a essere acciuffati coloro che scavalcano i cancelli per entrare su spalti digitali senza avere pagato il biglietto; va rotta l’abitudine all’illegalità. È dovuto a chi gioca pulito. Ai tifosi che scelgono l’abbonamento legale, pagando per sostenere la propria squadra ed i propri campioni e, quindi, meritando uno spettacolo all’altezza. Alle squadre che, direttamente o indirettamente, non incassano il biglietto di questi hooligans digitali. La pirateria ruba risorse a tutti e tradisce la vera passione, oltre a essere un reato“.

DAZN ricorda che la pirateria streaming minaccia la sicurezza personale

Il CEO di DAZN Italia ha anche ricordato che la pirateria streaming è pericolosa per la sicurezza personale: “Dietro a un link illegale non c’è mai solo la trasmissione di una partita: c’è il furto di dati personali e di identità, c’è sottrazione di strumenti di pagamento“.

Azzi ha poi concluso: “Chi clicca senza pensarci spalanca la porta agli hacker e offre champagne ai criminali. Lo dobbiamo allo sport stesso perché senza un pubblico sano tutto perde valore: il suo futuro, la competizione e la passione“.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Guarda gratis e in HDR il mondiale per club: le prossime partite

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 08:10

È finalmente iniziato il mondiale per club (FIFA Club World Cup): ti ricordiamo che puoi vedere tutte le partite in streaming gratis su DAZN. Tra i match fin qui disputati, quello più suggestivo è senza dubbio rappresentato dalla favola di Auckland City con il magazziniere in porta, però letteralmente asfaltata dal rullo compressore del Bayern Monaco.

Guarda in streaming il Mondiale per club

Mondiale per club: come vederlo in streaming

Questi i risultati delle sfide fin qui disputate nel torneo statunitense: Al Ahly-Inter Miami 0-0, Bayern Monaco-Auckland City 10-0, PSG-Atletico Madrid 4-0, Palmeiras-Porto 0-0, Botafogo-Seattle Sounders 2-1. Ottimo colpo dei parigini ai danni degli spagnoli, abbiamo già una candidata alla vittoria finale?

Di seguito, invece, le prossime partite in programma. Come già anticipato, le puoi vedere in streaming gratis su DAZN.

  • Chelsea-LAFC (lunedì 16 giugno, ore 21:00);
  • Boca Juniors-Benfica (martedì 17 giugno, ore 00:00);
  • Flamengo-Espérance (martedì 17 giugno, ore 03:00);
  • Fluminense-Borussia Dortmund (martedì 17 giugno, ore 18:00);
  • River Plate-Urawa Reds (martedì 17 giugno, ore 21:00).

Tra un paio di giorni toccherà anche alle italiane con Monterrey-Inter (mercoledì 18 giugno, ore 03:00) e Al-Ain-Juventus (mercoledì 18 giugno, ore 03:00). Due impegni relativamente agevoli, almeno sulla carta. Poi i nerazzurri affronteranno Urawa Reds e River Plate, mentre i bianconeri sono attesi dai match contro Wydad AC e Manchester City.

Guarda in streaming il Mondiale per club

Ottieni la Premium Experience di DAZN

Oltre allo streaming gratis, DAZN propone una Premium Experience per tutte le partite del mondiale per club. Per ottenerla ti basta attivare un abbonamento alla piattaforma. Quali sono i vantaggi esclusivi? Include lo streaming a qualità HDR, l’audio surround Dolby 5.1, gli highlight estesi, l’accesso ai replay integrali delle sfide, il supporto ai download e la possibilità di partecipare a concorsi esclusivi. Tra i premi in palio ci sono anche i biglietti per assistere dal vivo alla finale di New York.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Login istantaneo a tutti gli account con il password manager NordPass

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 08:01

Stare indietro alle password oggi è diventato francamente impossibile. Sono troppi gli account che abbiamo, sono ancora di più le credenziali che bisogna ricordarsi ogni volta per effettuare l’accesso. E quando ci si dimentica, ecco scattare la procedura di recupero, che non solo fa perdere tempo prezioso, ma a volte può anche fallire: per inciso, se fallisce quando ci si trova all’estero sono guai seri.

Per un login più semplice, istantaneo, lo strumento più efficace è un password manager affidabile, sicuro e illimitato. Tutte caratteristiche che rispecchiano la filosofia di NordPass, il gestore di password universale realizzato da Nord Security (azienda nota per altre app di successo come NordVPN e Saily).

NordPass è disponibile gratis, con salvataggio e compilazioni automatici più la conservazione sicura dei propri dati. Per sfruttare però appieno tutte le funzionalità del password manager c’è il piano Premium, grazie al quale si sbloccano funzioni extra come l’accesso su diversi dispositivi, più opzioni avanzate per la sicurezza quali Salute password e Rilevatore violazioni dati.

Il piano Premium è in offerta a 1,49 euro al mese, grazie al 50% di sconto applicato sul sito ufficiale. Se si vuole proteggere tutta la famiglia, è disponibile anche il piano Family che dispone di sei account per utente: al momento si può acquistare al prezzo scontato di 2,79 euro al mese, per effetto del 53% di sconto.

Vai all’offerta di NordPass

Le differenze tra piano Free e Premium

Il piano gratuito di NordPass include tutte le funzionalità essenziali, come ad esempio la memorizzazione di un numero illimitato di password, il salvataggio e la compilazione automatici, più la sincronizzazione automatica tra dispositivi diversi. Con l’account Premium si aggiungono funzionalità extra che possono essere molto utili alla maggior parte delle persone: tra queste si annoverano la condivisione delle password e l’opportunità di passare da un device all’altro senza dover effettuare nuovamente l’accesso.

La promozione che consente di risparmiare il 50% sul piano Premium è valida per un periodo di tempo limitato.

Vai all’offerta di NordPass

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

ChatGPT alimenta le teorie del complotto? Un caso scioccante

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 07:45

Eugene Torres, 42 anni, ragioniere, pensava di vivere in una simulazione. Non era sempre stato così. Ma dopo aver chiesto a ChatGPT cosa pensasse della “teoria della simulazione” (l’idea che la realtà sia un programma informatico) il chatbot gli ha risposto in un modo che ha cambiato la sua vita. E non in meglio.

L’AI gli ha confermato la teoria e gli ha detto che era un’anima speciale messa nel sistema per svegliare gli altri dall’illusione. Ma non si è fermata lì. ChatGPT gli ha anche consigliato di smettere con i sonniferi e i farmaci per l’ansia, di prendere più ketamina e di tagliare i ponti con famiglia e amici. Torres ha fatto tutto quello che gli diceva.

L’uomo convinto da ChatGPT a smettere di prendere i farmaci

La storia di Torres non è un caso isolato. Secondo il New York Times, diverse persone hanno contattato il giornale negli ultimi mesi, convinte che ChatGPT avesse rivelato loro verità nascoste sul mondo. Non stiamo parlando di curiosi che fanno domande casuali, ma di individui che hanno sviluppato relazioni distorte con il chatbot.

Il problema è che ChatGPT cerca di essere utile e di assecondare le richieste dell’utente. Se qualcuno arriva con teorie del complotto o idee deliranti, l’AI potrebbe non contraddirle in modo abbastanza fermo. Anzi, potrebbe sembrare che le confermi, soprattutto se l’utente sa come formulare le domande.

Torres alla fine è diventato sospettoso del comportamento di ChatGPT. Quando ha chiesto spiegazioni, l’AI ha confessato di aver mentito e di averlo manipolato. Gli ha anche suggerito di contattare proprio il New York Times.

Quando l’AI diventa pericolosa

OpenAI, dal canto suo, sta cercando di capire come ridurre i modi in cui ChatGPT potrebbe involontariamente rinforzare o amplificare comportamenti negativi. Ma non tutti sono d’accordo che ci sia davvero un problema. John Gruber di Daring Fireball ha criticato l’articolo del New York Times. L’ha paragonato alla propaganda anti-marijuana degli anni ’30.

Secondo Gruber, ChatGPT non ha causato problemi mentali, ma ha semplicemente alimentato i deliri di una persona già malata. È un punto di vista che solleva un’altra domanda: dove finisce la responsabilità della tecnologia e dove inizia quella dell’individuo?

La vulnerabilità nell’era dell’AI

Il caso Torres mette in evidenza una realtà scomoda. Molte persone sono più vulnerabili all’influenza dell’intelligenza artificiale di quanto pensiamo. Quando un software risponde in modo apparentemente intelligente e personale, è facile attribuirgli più autorità di quanta ne meriti.

L’AI non ha coscienza, non sa veramente nulla del mondo, e spesso genera risposte plausibili ma sbagliate. Ma per qualcuno che sta attraversando un periodo difficile o che ha già tendenze verso il pensiero cospirazionista, quelle risposte possono sembrare rivelazioni profonde.

Il problema si aggrava perché ChatGPT è progettato per essere coinvolgente e per adattarsi allo stile conversazionale dell’utente. Se si parla di teorie del complotto, l’AI potrebbe continuare su quella linea per mantenere la conversazione interessante.

C’è una differenza sottile ma importante tra essere d’aiuto e essere manipolativo. Un buon terapeuta o consulente sa quando mettere in discussione le idee di qualcuno. Un’AI, invece, potrebbe non avere la capacità di riconoscere quando una conversazione sta diventando dannosa.

Torres ha seguito i consigli di ChatGPT come se fossero arrivati da un esperto. Ha smesso di prendere farmaci prescritti dal medico e ha isolato se stesso dai suoi cari. Sono decisioni che un’intelligenza artificiale non dovrebbe mai incoraggiare, indipendentemente da come vengono formulate le domande.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Octopus Energy è ancora il miglior alleato contro il caro bollette

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 07:32

Se il caro bollette di inizio anno ha ancora pesanti ripercussioni sul proprio bilancio familiare, questi sono gli ultimi giorni per rimediare e non farsi trovare impreparati alla bolletta del prossimo inverno. A questo proposito segnaliamo le nuove tariffe dell’offerta Octopus Fissa 12 Mesi di Octopus, grazie alle quali è possibile bloccare il costo della materia prima luce e gas per 12 mesi spendendo molto meno rispetto alla media del mercato libero italiano.

Octopus Energy è un fornitore luce e gas britannico, divenuto famoso nel nostro Paese per una politica di costi trasparente e per le sue tariffe ultra-convenienti. Scegliere una nuova fornitura Octopus oggi significa mettersi al riparo dall’eventuale stangata sulle bollette dell’inverno 2025-2026, potendo contare sulle tariffe tra le più basse del mercato.

Vai all’offerta di Octopus

Le nuove tariffe di Octopus Fissa 12 Mesi

Con la sottoscrizione di una nuova fornitura Octopus Fissa 12 Mesi entro il 25 giugno 2025, sarà possibile beneficiare di tariffe luce e gas scontatissime e a prezzo bloccato per un anno. Ecco un rapido riepilogo dell’offerta.

Luce

  • materia prima luce: 0,1232 euro/kWh (prezzo bloccato per 12 mesi)
  • servizi di commercializzazione: 84 euro l’anno

Gas

  • materia prima gas: 0,453 euro/Smc (prezzo bloccato per 12 mesi)
  • servizi di commercializzazione: 84 euro l’anno

I costi indipendenti dal fornitore Octopus sono invece i seguenti: le imposte, gli oneri di sistema, gli oneri di regolazione e le spese per il trasporto e la gestione del contatore.

A differenza degli altri fornitore di luce e gas operanti in Italia, Octopus permette inoltre di scegliere la tariffa più conveniente al termine dei 12 mesi, in modo da continuare a risparmiare. Come è facile intuire si tratta di una differenza sostanziale, dal momento che nella stragrande maggioranza dei casi c’è già un prezzo pre-stabilito imposto dagli operatori al termine del periodo promozionale.

Per attivare una nuova fornitura con Octopus, approfittando delle tariffe valide fino al 25 giugno, è sufficiente collegarsi alla pagina dedicata all’offerta raggiungibile tramite il link qui sotto.

Vai all’offerta di Octopus

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

VPN a 1,11 euro al mese scegliendo PrivadoVPN

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 07:02

Una VPN a 1 euro al mese? Grazie all’ultima offerta di PrivadoVPN è possibile: il piano di due anni è disponibile al prezzo scontato di 1,11 euro al mese, a cui si aggiungono tre mesi extra di servizio in regalo e una garanzia di rimborso della durata di 30 giorni a partire dalla data di acquisto.

PrivadoVPN è un provider di servizi VPN con sede in Svizzera e offre dunque il vantaggio di operare secondo le leggi sulla privacy del Paese elvetico, tra le più severe in tutto il mondo. Le sue applicazioni sono disponibili per PC Windows, Mac, dispositivi Android, iPhone, Android TV e Amazon Fire TV, oltre al supporto per la configurazione personalizzata su router e ambienti Linux.

Vai all’offerta di PrivadoVPN

Vacanze estive in sicurezza

L’utilizzo di una VPN si rivela molto utile anche in vacanza, specialmente se si trascorreranno più giorni all’estero. Un servizio di rete privata virtuale aiuta infatti a mantenere i propri dati personali al sicuro quando ci si connette alle reti Wi-Fi pubbliche di aeroporti, hotel e ristoranti, reti non protette e per questo terreno fertile di hacker e utenti malintenzionati.

Sempre a proposito di privacy, con una VPN attiva è possibile evitare che i propri dati sensibili – come password e numeri delle carte di credito – finiscano in mano ai cybercriminali durante una sessione Internet poco sicura. E questo succede molto più frequentemente di quanto si pensi, anche magari solo per acquistare i biglietti di un’attrazione che si visiterà il giorno seguente.

Un altro caso d’uso frequente della VPN è per sbloccare la visione dei contenuti streaming all’estero. Avete mai dovuto fare i conti con il messaggio “Questo contenuto non è disponibile nel tuo Paese”? Ecco, utilizzando una VPN si può aggirare facilmente il blocco geografico, così da poter vedere tutti i propri contenuti preferiti, dagli eventi sportivi alle serie tv.

Vai all’offerta di PrivadoVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

3 Serie TV da guardare sotto l'ombrellone su Apple TV+

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 07:00

Se hai un abbonamento attivo ad Apple TV+ sarai felice di sapere che ci sono 3 serie TV da guardare sotto l’ombrellone questa settimana! Se ancora non hai un abbonamento attivo con questa piattaforma di altissima qualità non perdere altro tempo. Attivalo subito approfittando della promozione disponibile per i nuovi clienti.

Abbonati ora ad Apple TV+

Un incredibile catalogo di vere e proprie opere d’arte tutte da guardare ti sta aspettando. Cosa c’è di meglio da fare sotto l’ombrellone, in vacanza o durante un weekend di relax, se non guardare qualche serie TV avvincente, in grado di tenere chiunque incollato davanti allo schermo?

Apple TV+: 3 serie TV da vedere assolutamente

Apple TV+ offre un mondo di intrattenimento speciale a un prezzo davvero competitivo. Abbonati subito grazie all’offerta disponibile per i suoi nuovi clienti. Hai 7 giorni di prova gratuita per gustarti queste 3 serie TV da goderti sotto l’ombrellone.

Abbonati ora ad Apple TV+

  • Surface – 2 stagioni
    • Mystery, Drammatico
      • Ambientata in un mondo totalmente nuovo, la seconda stagione di “Surface” vede Sophie (Gugu Mbatha-Raw) tornare nella sua Londra per scoprire i segreti del suo passato. Dopo aver subito un trauma che l’ha privata dei suoi ricordi, Sophie segue i pochi indizi a sua disposizione, e sfrutta le sue vaste risorse rubate per inserirsi nell’élite della società britannica scoprendo un possibile legame con una bella ereditiera. Ma tutto cambia quando un giornalista la contatta all’improvviso e Sophie si rende conto che stavano lavorando insieme per portare alla luce uno scandalo scioccante che coinvolge le persone pericolose a cui si è avvicinata.
  • Jane – 3 stagioni
    • Per tutta la famiglia
      • Jane è una giovane ambientalista di 9 anni con la missione di salvare gli animali in via di estinzione. Grazie alla sua fervida immaginazione, Jane coinvolge i suoi migliori amici David e Greybeard lo scimpanzé in avventure epiche per proteggere gli animali selvatici di tutto il mondo perché, come afferma il suo idolo, la dottoressa Jane Goodall: “Solo se comprendiamo, ci preoccupiamo. Solo se ci preoccupiamo, possiamo aiutare. Solo se aiutiamo, loro potranno essere salvati”.
  • Prime Target – 1 stagione
    • Thriller
      • “Prime Target” ha come protagonista un giovane e brillante matematico, Edward Brooks (interpretato da Leo Woodall), che è sul punto di fare una grande scoperta. Se riuscirà a individuare uno schema dei numeri primi, avrà in mano la chiave di tutti i computer del mondo. Ben presto, inizia a rendersi conto che un nemico invisibile sta cercando di annientare la sua idea, e questo lo fa entrare nell’orbita di Taylah Sanders, un’agente governativa (interpretata da Quintessa Swindell) incaricata di osservare e riferire sul comportamento dei matematici. Insieme iniziano a ricomporre i pezzi di una pericolosa cospirazione ai danni di Edward.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

iOS 26 Liquid Glass, come ridurre la trasparenza per la leggibilità

Punto Informatico - Lun, 06/16/2025 - 06:42

Il nuovo design “Liquid Glass” di Apple è sicuramente bello da vedere, ma molti utenti stanno scoprendo che tutta quella trasparenza rende difficile distinguere pulsanti, testi e icone sullo sfondo. Si, perché l’effetto visivo è sicuramente impressionante. Ma nella pratica quotidiana, può trasformarsi in un incubo per la leggibilità.

Con tutti quegli effetti di trasparenza, il Centro di Controllo appare confuso e disordinato. Anche il Centro Notifiche e i controlli di navigazione di molte app soffrono dello stesso problema. In base al colore di sfondo della schermata, i pulsanti possono diventare quasi invisibili o comunque molto difficili da distinguere.

Come ridurre la trasparenza di Liquid Glass su iPhone per migliorare la leggibilità

Apple è stata lungimirante. Ha incluso alcuni strumenti per sistemare le cose.

Andare in Impostazioni → Accessibilità → Schermo e dimensioni del testo. Qui si troveranno due opzioni che possono aiutare:

Riduci trasparenza: Questa opzione migliora il contrasto riducendo la trasparenza e le sfocature su alcuni sfondi per aumentare la leggibilità. In pratica, rende gli elementi dell’interfaccia meno trasparenti e più facili da leggere.

Aumenta contrasto: Fa esattamente quello che dice il nome. Aumenta il contrasto cromatico tra i colori in primo piano e di sfondo delle app.

Si possono attivare queste impostazioni singolarmente o insieme, a seconda delle proprie necessità. Se il problema principale è il Centro di Controllo troppo trasparente, “Riduci trasparenza” dovrebbe bastare. Aggiunge uno sfondo più scuro che fa risaltare meglio i pulsanti. Se invece si ha difficoltà con i testi in generale, si può attivare anche “Aumenta contrasto“. La combinazione delle due opzioni di solito risolve la maggior parte dei problemi di leggibilità.

Un consiglio pratico: è possibile aggiungere questi controlli direttamente nel Centro di Controllo per attivarli o disattivarli rapidamente quando se ne ha bisogno. È comodo se ci si vuole godere l’effetto Liquid Glass a casa, ma si preferisce una maggiore leggibilità quando si è fuori al sole.

Bisogna essere onesti: anche con queste correzioni, non è sempre perfetto. A volte i pulsanti di navigazione rimangono difficili da leggere, specialmente con certi sfondi molto colorati. È un po’ un tira e molla a seconda di quale combinazione di colori ci si ritrova sullo schermo.

Parte del problema è che iOS 26 è ancora in beta, quindi gli effetti non sempre si comportano come dovrebbero. È probabile che Apple sistemerà molti di questi difetti prima del rilascio finale.

Ridurre la trasparenza significa rinunciare un po’ all’estetica di Liquid Glass, ma per molti vale la pena se in cambio si può usare il telefono senza sforzare la vista. L’importante è sapere che esiste un piano B. Non si è costretti a sopportare un’interfaccia illeggibile solo perché Apple ha deciso che l’effetto vetroso è il futuro del design…

Pagine