Robot Atlas balla nel nuovo video di Boston Dynamics

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 14:01

Dimentichiamoci i robot impacciati e goffi. Atlas, l’ultima creazione di Boston Dynamics, sa muoversi con un’agilità e una grazia che farebbero invidia a molti di noi…

Il robot Atlas di Boston Dynamics sa ballare

Nel video appena rilasciato dall’azienda, Atlas sfoggia un repertorio di movimenti che lascia a bocca aperta: cammina, fa la ruota, si lancia in un po’ di breakdance. E no, non stiamo parlando di animazioni al computer. Questo è un robot vero, in metallo e circuiti, che si muove come se avesse un’anima.

Ma come fa Atlas a essere così bravo? Il segreto sta nell’uso sapiente dell’apprendimento per rinforzo, una tecnica di AI che permette al robot di imparare dai suoi errori e perfezionare i suoi movimenti.

In pratica, i ricercatori di Boston Dynamics hanno “mostrato” ad Atlas una serie di movimenti catturati con il motion capture e animati al computer. Poi hanno lasciato che il robot ci provasse e riprovasse, imparando dai suoi fallimenti e migliorando a ogni tentativo. Il risultato? Un robot che non solo sa camminare e correre, ma che riesce a eseguire movimenti complessi e spettacolari come capriole e passi di danza.

La collaborazione con Nvidia

Ma Boston Dynamics non è sola in questa impresa. L’azienda collabora con diversi partner, tra cui il Robotics and AI Institute e NVIDIA. Il colosso dei semiconduttori, durante il keynote del GTC 2025, ha presentato il suo modello GR00T per la robotica, frutto della collaborazione con Boston Dynamics. E non è finita qui: le due aziende hanno annunciato di voler approfondire ulteriormente la loro partnership, con l’obiettivo di portare l’intelligenza artificiale nel mondo dei robot.

In particolare, Boston Dynamics utilizzerà la piattaforma di computing Jetson Thor di NVIDIA per eseguire sofisticati modelli di intelligenza artificiale. Saranno in grado di elaborare simultaneamente diversi tipi di dati (ad esempio, immagini, testi e comandi vocali), e lavoreranno in perfetta sinergia con i sistemi di controllo di Boston Dynamics.

Gli sviluppatori Ubuntu abbandonano le liste mail per Discourse

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 13:04

Canonical ha annunciato che le mailing list di Ubuntu verranno gradualmente abbandonate a favore di Discourse, una piattaforma moderna pensata per le discussioni online. Questo cambiamento mira a migliorare l’accessibilità e l’usabilità per la comunità di Ubuntu, rendendo più facile per gli utenti partecipare alle discussioni, cercare informazioni e collaborare. Le mailing list tradizionali, pur essendo state uno strumento fondamentale per anni, sono infatti considerate meno intuitive per i nuovi utenti e difficili da gestire rispetto alle soluzioni moderne come Discourse.

Ubuntu: gli sviluppatori vogliono passare completamente a Discourse per le comunicazioni

Il processo di transizione in Ubuntu è già iniziato, dove alcune mailing list sono già state migrate o chiuse. Gli utenti sono quindi incoraggiati a registrarsi su Discourse e a familiarizzare con la nuova piattaforma, che offre funzionalità come thread organizzati, ricerca avanzata e notifiche personalizzabili. Canonical ha assicurato che gli archivi delle mailing list saranno preservati e accessibili per riferimento futuro.

Si tratta di un passaggio che riflette una tendenza più ampia nel mondo open-source verso piattaforme di comunicazione più centralizzate e facili da usare. Tuttavia, alcuni membri della comunità hanno espresso preoccupazioni riguardo alla dipendenza da una singola piattaforma e alla possibile perdita dello spirito “decentralizzato” delle mailing list. Canonical ha risposto sottolineando i benefici in termini di efficienza e coinvolgimento della comunità.

Finora, le mailing avevano rappresentato la piattaforma principale per le comunicazioni tra sviluppatori Ubuntu, come praticamente accade per il resto delle distribuzioni Linux. Se da un lato questa offre diversi vantaggi, come la decentralizzazione e il fatto di essere basata su email, oltre a essere accessibili online e ideali per le comunità più tecniche, dall’altro non mancano gli svantaggi quali appunto la difficoltà di seguire le discussioni per gli utenti più nuovi e alle prime armi, oltre a una mancanza di interfaccia grafica e una ricerca negli archivi decisamente meno intuitiva.

Passando a Discourse, gli sviluppatori Ubuntu vogliono eliminare questi svantaggi, per rendere tutto notevolmente più fruibile. Per maggior informazioni, è possibile visualizzare le discussioni in corso in merito a questo passaggio.

Streaming senza limiti all'estero: PrivadoVPN sblocca Netflix a 1,11€

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 12:54

Uno dei problemi più ricorrenti per chi è in viaggio fuori dall’Italia sono i blocchi regionali delle piattaforme. Con PrivadoVPN ottieni uno streaming senza limiti all’estero. Pensa puoi addirittura sbloccare Netflix e molte altre piattaforme. Scarica adesso PrivadoVPN, in offerta al 90% di sconto e con 3 mesi extra gratis.

Ottieni PrivadoVPN al 90% di sconto!

In pratica, tutte le sue funzionalità sono attive sui tuoi dispositivi a soli 1,11€ al mese. Un’offerta incredibilmente vantaggiosa che ottieni selezionando il piano di 24 mesi, con altri 3 mesi extra gratis. Cosa stai aspettando? Grazie ai 30 giorni di rimborso garantito non perdi nulla. Prova PrivadoVPN e goditi contenuti internet illimitati senza censure né blocchi regionali.

Installando la sua app multi-device sui tuoi dispositivi, anche smart TV e chiavette, cambi la posizione virtuale e accedi a uno streaming senza limiti all’estero. Netflix riconoscerà la tua posizione in Italia, anche se ti trovi in un altro Paese per vacanza o lavoro. In questo modo potrai sfruttare gli abbonamenti streaming italiani ovunque tu sia. E quando sei in Italia?

PrivadoVPN: i vantaggi dello streaming ottimizzato anche se non sei all’estero

PrivadoVPN, anche quando non sei all’estero, offre vantaggi senza limiti importanti per il tuo streaming. Non ci credi? Scarica adesso la sua app multi-dispositivo. Grazie al piano 24 mesi la ottieni con il 90% di sconto e 3 mesi extra gratuiti aggiuntivi. Si tratta di un’ottima opportunità da prendere al volo prima che finisca.

Ottieni PrivadoVPN al 90% di sconto!

Questa soluzione offre server che forniscono una connessione con larghezza di banda illimitata. Il vantaggio sta nell’assicurarsi una connessione stabile e veloce, indipendentemente da traffico dati e provider. Tradotto in pratica, hai uno streaming senza buffering e quindi una qualità di immagini molto più elevata in qualsiasi condizione.

Inoltre, PrivadoVPN non è perfetta solo per lo streaming senza limiti all’estero, ma anche per la sicurezza che fornisce quando ti connetti online. I suoi server crittografano le tue informazioni per rendere la tua connessione completamente anonima e impenetrabile dalle minacce.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Allucinazioni di ChatGPT: noyb denuncia OpenAI

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 12:53

L’organizzazione noyb, guidata dal noto avvocato Max Schrems, ha presentato una denuncia contro OpenAI per la violazione del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati). A causa delle allucinazioni, ChatGPT ha scritto falsamente che un cittadino norvegese è stato condannato per omicidio. Si tratta della seconda denuncia dopo quella di fine aprile 2024.

False informazioni e diffamazione

Le allucinazioni sono il problema principale dei chatbot. Possono inventare notizie che, in alcuni casi, hanno conseguenze per la vita delle persone. È proprio quello che ha scoperto un cittadino norvegese (Arve Hjalmar Holmen) usando ChatGPT. Quando ha chiesto informazioni su se stesso, il chatbot ha fornito una risposta falsa e diffamatoria.

Secondo ChatGPT, l’utente è stato condannato a 21 anni di prigione per aver ucciso due dei tre figli. La storia inventata contiene alcuni elementi reali, come il numero dei figli e la città di residenza (Trondheim). Quindi il chatbot non ha solo inventato la notizia, ma ha anche utilizzato dati personali. Si tratta di una chiara violazione dell’art. 5(1)(d) del GDPR.

OpenAI deve accertarsi che i dati siano esatti e, in caso contrario, di modificarli o eliminarli se chiesto dall’utente (come previsto dal GDPR). L’azienda californiana ha invece dichiarato che può solo bloccare il prompt per evitare risposte sbagliate. La falsa informazione rimane nel sistema. OpenAI ha aggiornato il chatbot e ora non fornisce più la risposta sbagliata perché effettua una ricerca su Internet.

L’organizzazione noyb ha comunque presentato una denuncia al garante della privacy norvegese chiedendo la cancellazione della risposta diffamatoria e la modifica del modello, oltre all’imposizione di una sanzione amministrativa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

YouTube: video in bassa qualità per colpa di un bug

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 12:38

Nella stragrande maggioranza dei casi, si guardano i video di YouTube alla massima risoluzione disponibile, se la risoluzione del proprio schermo è sufficiente. Inoltre, la stessa piattaforma di streaming può passare a una risoluzione inferiore quando rileva un calo della larghezza di banda, consentendo di continuare la visione senza interruzioni. Ma quando accade senza motivo, allora è un problema.

Video YouTube in bassa qualità? È un bug

Questo è quello che hanno notato alcuni utenti negli ultimi giorni. Su Reddit, ad esempio, un utente si è lamentato del fatto che ogni volta che “apre un video o uno Short di YouTube, si apre con una qualità molto, molto bassa, come 144p”. Altri segnalano la stessa cosa, iniziando a 360p prima di tornare a 1080p dopo pochi secondi. Ogni volta si sospetta che la connessione non sia responsabile.

Chiaramente, è sempre possibile modificare manualmente la qualità del video, ma questo può causare un fastidioso ritardo dovuto al buffering, che normalmente non dovrebbe essere così prolungato. La situazione peggiora per alcuni utenti che, nonostante i tentativi, non riescono proprio a cambiare l’impostazione della risoluzione.

YouTube sta risolvendo il problema

Il problema si verifica sull’app YouTube per iOS, sul sito web e sull’applicazione dedicata alle Smart TV. E riguarda sia i video tradizionali che gli Shorts. YouTube ha confermato ufficialmente che si tratta di un bug e ha segnalato il problema circa 15 ore fa. Al momento, i team tecnici sono al lavoro per trovare una soluzione, ma non hanno ancora fornito indicazioni precise su quando verrà risolto.

-100€ per OnePlus Nord 4: lo smartphone scende al minimo storico

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 12:01

Ecco una grande offerta su OnePlus Nord 4, lo smartphone di ultima generazione che unisce un design ricercato a prestazioni avanzate. A proporle è Amazon, con uno sconto di 100 euro sul listino che in questo momento permette di acquistarlo al suo prezzo minimo storico, nella versione con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.

Compra OnePlus Nord 4 a -100€

L’offerta di Amazon su OnePlus Nord 4 è imperdibile

Citiamo le specifiche tecniche più importanti tra quelle in dotazione, per capire cosa lo rende un ottimo affare. Ci sono il display da 6,74 pollici con risoluzione 2772×1240 pixel e frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, il potente processore Qualcomm Snapdragon 7 Plus Gen 3 con chip grafico Adreno 732, una doppia fotocamera posteriore con sensore principale Sony LYTIA da 50 megapixel, doppio flash LED e registrazione video 4K, connettività 5G (Dual SIM), Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.4, GPS, NFC e la batteria da 5.500 mAh con supporto alla ricarica ultrarapida SUPERVOOC da 100 W. Non mancano nemmeno gli altoparlanti stereo per un’esperienza multimediale di alto livello. Il sistema operativo è Android con personalizzazione OxygenOS e accesso alla piattaforma Google Play per il download delle applicazioni. Dai uno sguardo alla scheda del telefono per conoscere tutti gli altri dettagli.

Approfitta dello sconto di 100 euro sul listino e acquista lo smartphone OnePlus Nord 4 al suo prezzo minimo storico di 399 euro (invece di 499 euro come da listino ufficiale). Puoi anche scegliere la colorazione che preferisci tra Obsidian MidnightOasis Green, la spesa non cambia.

Compra OnePlus Nord 4 a -100€

È venduto e spedito da Amazon con la consegna gratuita prevista già entro domani se lo ordini adesso. Il voto medio assegnato da centinaia di recensioni è 4,5/5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Luce e Gas a prezzo mai visto e zero sorprese con Octopus Energy

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 11:56

Tu e la tua famiglia siete davvero stanchi di spaventarvi ogni volta che vi arriva la bolletta? È arrivato il momento di scegliere Octopus Energy. Grazie a questo provider hai Luce e Gas a un prezzo mai visto prima, super conveniente e soprattutto bloccato per un anno. Così hai zero sorprese in fattura e puoi dormire sempre sonni tranquilli.

Attiva Octopus Fissa 12M

Non sappiamo quando ricapiterà un risparmio così interessante. Per questo dovresti approfittare subito di questa incredibile occasione offerta da uno dei fornitori più amati al momento da tutti i suoi clienti. Dai un’occhiata nello specifico alle tariffe che ti stanno aspettando con prezzo bloccato su luce e gas per 12 mesi.

  • Octopus Fissa 12M
    • Materia Prima Luce (Monoraria)
      • 0,1397 €/kWh
      • 96€/anno commercializzazione
    • Materia Prime Gas
      • 0,513 €/Smc
      • 96€/anno commercializzazione

Ricordiamo che l’IVA e le imposte sono escluse. Invece, le perdite sono incluse. Inoltre, la potenza del contatore luce e la classe del contatore gas rimarranno invariate rispetto al tuo contratto attuale in essere. Potrai modificarle in seguito, appena ti verrà attivata Octopus Fissa 12M. Massima personalizzazione quindi e prezzo davvero competitivo.

Octopus propone anche Luce e Gas a prezzo indicizzato

Octopus Energy non è solo Fissa 12M. Infatti, questo provider propone anche Octopus Flex, la tariffa per Luce e Gas con prezzo della materia prima indicizzato. Una soluzione interessante per chi vuole approfittare dell’andamento del mercato sui prezzi della materia prima per risparmiare. Sono due le proposte attivabili oggi.

  • Octopus Flex
    • Materia Prima Luce (Monoraria)
      • PUN Mono + 0,011 €/kWh
      • 108€/anno commercializzazione
    • Materia Prima Luce (Multioraria)
      • F1 F2 F3: PUN + 0,011 €/kWh
    • Materia Prima Gas
      • PSVDAm + 0,08 €/Smc
      • 108€/anno commercializzazione

Attiva Octopus Fissa 12M

Per ottenere il meglio sul prezzo di luce e gas devi solo selezionare “La voglio!” sotto la tariffa che preferisci! Tutto è veloce, trasparente e chiaro. Persino le bollette lo sono. Con Octopus Energy dimenticati le brutte sorprese, ma goditi tutta la fornitura che vuoi senza pericoli.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

HuggingSnap, l'app iOS con AI descrive cosa si sta guardando

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 11:38

Immaginiamo di puntare la fotocamera dell’iPhone su un oggetto, un testo o una scena qualsiasi e di chiedere: “Cosa sto guardando?“. In un attimo, un’intelligenza artificiale risponde, identificando gli elementi, leggendo le scritte e spiegando il contesto. Tutto questo, senza bisogno di connessione Internet e nel pieno rispetto della privacy.

HuggingSnap, l’app iOS che dice cosa si guarda

È esattamente quello che fa HuggingSnap, la nuova app per iOS lanciata da Hugging Face. Un’app che fa una sola cosa, ma la fa bene: descrivere ciò che si inquadra con la fotocamera del telefono. Il segreto di HuggingSnap si chiama smolvlm2 ed è il modello di visione artificiale sviluppato internamente dalla startup. Un sistema che analizza in tempo reale ciò che il telefono “vede“, senza inviare alcun dato nel cloud.

Basta puntare la fotocamera, fare una domanda o chiedere una descrizione e HuggingSnap farà il resto: identificherà oggetti, spiegherà scene, leggerà testi e cercherà di dare un senso a ciò che si sta inquadrando.

L’idea di un’app che “vede” e descrive il mondo non è certo una novità (Google Lens lo fa da una vita!). Ci sono già molte applicazioni AI che fanno qualcosa di simile, per non parlare della suite Apple Intelligence integrata negli iPhone. Ma HuggingSnap ha alcuni assi nella manica. Primo, funziona offline, senza bisogno di connessione Internet. Secondo, è super efficiente dal punto di vista energetico, quindi non prosciuga la batteria. Terzo, elabora tutti i dati direttamente sul proprio telefono, garantendo il massimo della privacy.

È utile quando fai shopping, viaggi, studi o semplicemente esplori ciò che ti circonda“, scrive Hugging Face nella descrizione dell’app su App Store. “HuggingSnap porta l’intelligenza artificiale visiva smart nel tuo iPhone.

Non solo iPhone: c’è anche la versione per Mac e Vision Pro

HuggingSnap non è solo per iPhone. L’app è compatibile anche con i dispositivi macOS e con l’Apple Vision Pro. Sì, chi ha la fortuna di possedere il visore di Apple, può usare l’app anche lì.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple modem C1: prestazioni migliori del previsto

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 11:34

Apple C1 è il primo modem 5G dell’azienda di Cupertino. È stato integrato nel nuovo iPhone 16e e verrà utilizzato anche negli iPhone 17. Non può competere con i modem di Qualcomm, ma le prestazioni sono migliori del previsto. Ookla ha effettuato un confronto con il modem Qualcomm X71 5G dell’iPhone 16.

Buone prestazioni senza mmWave

I test sono basati sui risultati ottenuti con Speedtest dagli utenti statunitensi che usano le reti 5G di AT&T, T-Mobile e Verizon tra il 1 marzo e il 12 marzo. Il modem C1 di Apple supporta solo le frequenze sub-6GHz, mentre quello di Qualcomm supporta anche le frequenze mmWave (bisognerà attendere la versione aggiornata e il modem C2).

Considerando i test effettuati sulle reti dei tre operatori telefonici, il modem C1 ha raggiunto i 560,4 Mbps in download per la maggioranza degli utenti. Il modem X71 ha raggiunto invece i 756,13 Mbps.

Come previsto, i risultati dipendono fortemente dalla qualità della rete. Sulla rete di T-Mobile è stata raggiunta una velocità media di 264,71 Mbps contro i 226,90 Mbps di AT&T e i 140,77 Mbps di Verizon. Il modem X71 dell’iPhone 16 raggiunge invece i 357,47 Mbps. La differenza è dovuta principalmente alle limitate capacità del modem C1 sulle reti 5G SA (standalone), come quella di T-Mobile. Sulle reti 5G NSA di AT&T e Verizon, il modem di Apple è più veloce del modem di Qualcomm in download.

Per quanto riguarda invece le prestazioni in upload, il modem C1 offre prestazioni quasi simili al modem X71 sulla rete di T-Mobile, mentre supera nettamente il rivale sulle reti di AT&T e Verizon. La velocità massima rilevata è 14,91 Mbps.

Nonostante l’assenza del supporto mmWave, Apple ha progettato un ottimo modem 5G. Tra l’altro è anche più efficiente del modem di Qualcomm. L’autonomia massima della batteria dell’iPhone 16e è 26 ore (riproduzione video), mentre quella dell’iPhone 16 è 22 ore.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Perché i vinili sono tornati a vendere come nel 1984?

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 11:16

Non è sempre facile comprendere quali siano le dinamiche che regolano un mercato complesso come quello discografico. Si potrebbe limitare l’analisi ai soli effetti riconducibili alla legge della domanda e dell’offerta, senza tenere in considerazione aspetti e fattori che nulla hanno a che vedere con i freddi numeri. Anzi, che proprio da questi ultimi si allontanano, dando vita a scenari impossibili da prevedere o da decifrare se non attraverso la lente di ciò che smuove la passione. È il caso del trend che sta interessando i vinili.

Non è più un trend momentaneo: il ritorno dei vinili

Sul fatto che 33 e 45 giri siano tornati un oggetto del desiderio ci sono ben pochi dubbi. È così ormai da anni, da quando tanti hanno iniziato ad avvertire una sorta di ostilità nei confronti della musica fluida, impalpabile. Se è innegabile il valore da associare ai download prima e allo streaming poi, anche e soprattutto in termini di comodità e fatturato per un’industria a lungo in difficoltà, lo è altrettanto che molti soffrono la privazione dell’elemento fisico che per decenni ha accompagnato l’esperienza di ascolto.

Ecco dunque spiegato perché il nuovo report annuale di RIAA (PDF) mette nero su bianco il boom di vendite e introiti fatto registrare dai vinili nel corso del 2024: 44 milioni di pezzi solo negli Stati Uniti, il volume più alto dal 1984, per un fatturato che si attesta a 1,4 miliardi di dollari. Per intenderci, non accadeva da quando nei negozi sono arrivati l’album di esordio dei Run-D.M.C. e Born in the U.S.A. di Bruce Springsteen. E anche in Italia la situazione è simile, come certifica FIMI ormai da tempo.

Nell’era del processo creativo musicale che mostra il fianco alle interferenze dell’intelligenza artificiale e del dominio di piattaforme come Spotify, c’è ancora chi preferisce dedicare all’ascolto un tempo che sappia andare oltre la semplice pressione del tasto Play. Difficile prevedere per quanto sarà così, molto dipenderà dall’interesse che le nuove generazioni mostreranno nei confronti di una tecnologia che non sembra avere alcuna intenzione di arrendersi a chi la ritiene ormai obsoleta.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Offertona Capsule Caffè Gimoka su eBay per Lavazza A Modo Mio

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 11:13

Un’ottima alternativa alle originali Lavazza A Modo Mio sono le Capsule Caffè Gimoka Intenso. Oggi le trovi in offerta speciale su eBay a un prezzo decisamente sbriciolato. Cosa stai aspettando? Concludi l’ordine a 0,17€ l’una! Si tratta di un’occasione più unica che rara da prendere al volo prima che finisca. Infatti, queste capsule stanno andando a ruba proprio per la loro convenienza.

Acquista ora le Gimoka Intenso

Gimoka Intenso è una miscela piacevole, ma al tempo stesso decisa e dal corpo pieno. Ogni espresso è sempre cremoso, dal gusto ricco e vigoroso. Insomma, una botta di energia ad ogni sorso. Potrai sentire le note di cioccolato amaro con un retrogusto marcato e persistente. Quindi, un ottimo prodotto da avere a casa per colazione, dopo pasto e momenti di pausa speciali e quotidiani.

Tra l’altro, con eBay hai anche la consegna gratuita che è inclusa dal venditore Street Coffee. Questo venditore ha il 99,6% di feedback positivi. Puoi stare tranquillo che il tuo acquisto è in buone mani. Inoltre, con un importo di almeno 30€ di ordine, puoi anche optare per il pagamento in 3 rate a tasso zero selezionando PayPal o Klarna.

Capsule Caffè Gimoka per Lavazza A Modo Mio: l’alternativa economica di gusto

Le Capsule Caffè Gimoka Intenso sono l’alternativa economica, ma di gusto per le macchine Lavazza A Modo Mio. Sono perfettamente compatibili e assicurano un espresso sempre identico ad ogni erogazione. Acquistale adesso in offerta speciale a soli 0,17€ l’una. Questa fantastica promozione è disponibile solo su eBay fino a esaurimento scorte.

Devi essere veloce perché stanno andando a ruba e sono rimasti solo gli ultimi pezzi. Tra l’altro ogni capsula viene sigillata subito dopo la macinatura dei chicchi per mantenere tutte le proprietà del buon caffè tostato. Facilissime da utilizzare, in pochi secondi hai disponibile nella tua tazza un espresso cremoso e vellutato, corto o lungo, a seconda del tuo gusto.

Acquista ora le Gimoka Intenso

Approfitta subito della promozione. Oggi le Capsule Caffè Gimoka Intenso sono tue a soli 0,17€ l’una!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Samsung: Galaxy Z Fold7 e Z Flip7, velocità di ricarica invariata

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 11:09

Le indiscrezioni riguardo i futuri pieghevoli di casa Samsung, il Galaxy Z Fold7 e il Galaxy Z Flip7, si susseguono ormai da diverso tempo a questa parte e hanno permesso di farsi un’idea abbastanza chiara di quelle che saranno le loro principali caratteristiche e il prezzo. A tal riguardo, nelle scorse ore sono emerse alcune interessanti informazioni relative alla velocità di ricarica e purtroppo nono è in programma una rivoluzione.

Samsung: ricarica a 25W per Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7

Le certificazioni 3C del Galaxy Z Fold7 e del Galaxy Z Flip7 rivelano che entrambi i dispositivi supporteranno una ricarica a 25W. Non ci sarebbe quindi alcun cambiamento rispetto all’ultima generazione e neppure rispetto alle alle altre quattro precedenti.

I dispositivi apparsi nel database 3C potrebbero essere le varianti cinesi del Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7. Le certificazioni, nello specifico, rivelano che entrambi i deivce sono stati testati con un caricabatterie modello EP-TA800 (9V / 2.77A), con un massimo di 25W.

È bene precisare che i documenti non confermano che Samsung manterrà la ricarica da 25W, ma indicano che entrambi gli smartphone sono stati testati con un caricabatterie rapido da 25W. In sostanza, c’è un chiaro indizio e formulare un’ipotesi non è difficile, ma attualmente manca ancora l’ufficialità della cosa.

Ricordiamo che il Galaxy Z Fold7 e il Galaxy Z Flip7 dovrebbero essere lanciato unitamente a una versione più economica del pieghevole a conchiglia, ovvero il Galaxy Z Flip FE, e forse anche unitamente al primo tri-fold della sudcoreana.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Solo per pochi giorni: 100 Giga a 5,99€ al mese! Passa a ho. Mobile e risparmia

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 11:00

Ancora per pochi giorni è possibile attivare l’offerta di ho. Mobile che include 100 giga, minuti e SMS illimitati a 5,99€ al mese. Un’offerta utile e conveniente sia per chi porta il proprio numero da un altro operatore che per chi vuole attivare una nuova linea. Attivala ora.

100 Giga con minuti e SMS illimitati a 5,99€ al mese

Tanti vantaggi a un prezzo veramente basso

I conti vanno fatti guardando l’insieme dei costi, non le singole offerte. In un bilancio familiare, quindi, a pesare non è la singola voce ma l’insieme di tutte le spese che mensilmente si devono sostenere. Così per quel che riguarda i piani mobile sommando le utenze dei genitori e quelle dei figli si arriva a un esborso non indifferente.

Con l’offerta di ho. Mobile si ha la possibilità di risparmiare. Con 5,99€ al mese, infatti tutti hanno la possibilità di chiamare e inviare messaggi, contando su 100 Giga di traffico che sono più che sufficienti per utilizzare le app di messaggistica istantanea, guardare video in streaming, usare i servizi digitali e navigare sui social. Inoltre nel caso in cui si terminassero i Giga, si può rinnovare l’offerta in qualsiasi giorno, senza dover attendere il rinnovo successivo.

Rispetto ad altre offerte che hanno anche un costo di 9,99€ al mese, con ho. Mobile una famiglia con due figli riesce a risparmiare anche 16€ al mese che diventano 192€ l’anno. Non è poco se consideriamo che quel risparmio va poi moltiplicato nel corso degli anni.

A rendere ulteriormente vantaggiosa l’offerta di ho. Mobile è la presenza di una rete capillare che garantisce copertura anche nelle zone più remote del territorio italiano. Navigazione fluida, chiamate senza interruzioni e assistenza clienti sempre disponibile completano un pacchetto pensato per soddisfare anche gli utenti più esigenti.

100 Giga con minuti e SMS illimitati a 5,99€ al mese

Attiva ora l’offerta ho. Mobile per avere 100 Giga con minuti e SMS illimitati a soli 5,99€ al mese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Steam: la demo di un gioco celava un malware

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 10:50

Fino a qualche ora addietro, tra le offerte primaverili su Steam era presente anche un gioco che in realtà celava un malware. Più precisante, a essere infetta era la versione demo di “Sniper: Phantom’s Resolution”. Il gioco è stato prontamente rimosso dalla piattaforma di Valve, ma gli utenti che ne hanno eseguito il download sono invitati a sbarazzasene il prima possibile.

Steam: malware nella versione demo di “Sniper: Phantom’s Resolution”

In base a quanto segnalato, “Sniper: Phantom’s Resolution” ha tentato di aggirare le difese di Steam ospitando una demo gratuita su un sito esterno. Un utente di Reddit ha segnalato il gioco dopo aver notato diversi segnali d’allarme, quali la presenza di una demo esterna, l’uso di una grafica generica e un messaggio diretto non richiesto su Discord. Ulteriori indagini hanno rivelato che il sito dello sviluppatore era stato registrato di recente e che alcuni asset del gioco erano riciclati.

Testando poi la demo del gioco in una macchina virtuale, un altro utente ha scoperto file progettati per eludere Windows Defender, imitare il motore Unity, aumentare i privilegi ed eseguire l’intercettore del traffico di rete Fiddler. VirusTotal ha difficoltà a rilevare il malware, suggerendo che sia nuovo o creato su misura, mentre Windows Defender segnala che si tratta di un trojan.

Da notare che nonostante il collegamento esterno della pagina di Steam indirizzasse gli utenti verso un sito indipendente probabilmente gestito dallo sviluppatore, il payload dannoso proveniva dal repository GitHub del gruppo.

Anche se non è insolito che i giochi Steam ospitino download al di fuori del client, gli utenti dovrebbero prestare estrema attenzione quando fanno clic sui link che portano a siti web esterni. Gli avvertimenti di Valve riguardanti i collegamenti esterni possono sembrare fastidiosi, ma esistono per un motivo ben preciso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Telegram raggiunge 1 miliardo di utenti, Durov attacca WhatsApp

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 10:37

Telegram taglia un traguardo storico. Pavel Durov ha annunciato che ha superato il miliardo di utenti attivi. L’anno scorso erano “solo” 950 milioni.

Telegram sfonda il muro del miliardo di utenti

Durov ha anche svelato che l’azienda ha registrato profitti per 547 milioni di dollari nel 2024. Un dato che conferma la solidità finanziaria di Telegram, già annunciata a dicembre senza però scendere nei dettagli.

Il fondatore, recentemente tornato a Dubai dopo il via libera dalla Francia, ne ha approfittato per lanciare una frecciatina a WhatsApp, il rivale di casa Meta. “Davanti a noi c’è WhatsApp, una scialba e annacquata imitazione di Telegram“, ha scritto Durov nel suo canale. “Per anni hanno disperatamente cercato di copiare le nostre innovazioni, bruciando miliardi in lobbying e campagne PR per frenarci. Hanno fallito. Telegram è cresciuta, è diventata profittevole e, a differenza del nostro concorrente, ha mantenuto la sua indipendenza.

Ahead of us stands only WhatsApp — a cheap, watered-down imitation of Telegram. For years, they’ve tried to copy us while burning billions on lobbying and PR to slow us down. They failed. Telegram grew, became profitable, and — unlike our competitor — retained its independence🗽

— Pavel Durov (@durov) March 19, 2025

WhatsApp ancora in testa, ma Telegram non molla

Va detto che, al di fuori della Cina, WhatsApp resta saldamente in testa alla classifica delle app di chat più popolari, con oltre 2 miliardi di utenti attivi al mese. Ma Telegram non ha intenzione di farsi da parte. Anzi, sta spingendo sull’acceleratore per conquistare le preferenze di aziende e creator attraverso funzionalità come account business e canali dedicati.

Ma la vera arma segreta di Telegram potrebbe essere la sua apertura al mondo delle criptovalute e della blockchain. L’azienda ha integrato la blockchain TON, i wallet e un ecosistema di app decentralizzate per sbloccare contenuti, dare mance ai creator e abilitare acquisti in-app per mini-app e giochi. A gennaio ha anche lanciato un sistema di verifica decentralizzato attraverso una rete di account di terze parti. Un modo per garantire l’autenticità dei profili senza dipendere da un’autorità centrale.

Telegram tra innovazione e guai giudiziari

La cavalcata di Telegram non è stata però priva di ostacoli. Durov è stato indagato in Francia per presunte attività criminali facilitate dalla sua app, come frodi organizzate, transazioni illegali e condivisione di materiale pedopornografico. Ad agosto, ha anche trascorso qualche giorno in custodia cautelare. Accuse pesanti, che però non sembrano aver scalfito la determinazione del fondatore di Telegram. Anzi, Durov sembra più che mai deciso a portare avanti la sua visione di una messaggistica libera, sicura e innovativa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Xiaomi Redmi Pad Pro: un gioiellino a soli 229€ su eBay

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 10:32

Incredibile, ma vero, su eBay oggi stesso puoi acquistare un ottimo Xiaomi Redmi Pad Pro a un prezzo incredibilmente vantaggioso. Cosa stai aspettando? Mettilo adesso in carrello e concludi l’ordine a soli 229€, invece di 369,90€ (prezzo di listino ufficiale). Insomma, un grand bel risparmio per questo tablet che assicura ottime prestazioni e tanta longevità.

Concludi subito l’ordine del Redmi Pad Pro

Questa offerta la trovi solo su eBay e la ottieni solamente inserendo il Coupon PIT10PERTE25. La casella dedicata ai codici sconto la trovi alla pagina del metodo di pagamento, prima del check out. Una volta inserito e attivato questo voucher ottieni un extra sconto del 10% sul prezzo già in promozione. Un’ottima opportunità per ottenere questo gioiellino a prezzo regalo.

Tra l’altro, sempre grazie a eBay, hai anche la possibilità di pagarlo in 3 comode rate a tasso zero. La prima rata al momento dell’acquisto e le altre nei 2 mesi appena successivi. Inoltre, molte destinazioni godono della consegna gratuita con spedizione veloce. Devi essere veloce se vuoi ottenere questa offerta speciale prima che finiscano le scorte disponibili.

Xiaomi Redmi Pad Pro: tanti buoni motivi per averlo

Hai tanti buoni motivi per avere lo Xiaomi Redmi Pad Pro! Prima di tutto l’ottimo prezzo, oggi ancora più basso su eBay grazie all’ottima offerta in corso con il codice sconto PIT10PERTE25. Acquistalo subito a soli 229€. Si tratta della versione da 8GB di RAM e 256GB di ROM, per un utilizzo fluido e con tanto spazio di archiviazione.

Inoltre, alla cabina di regia troviamo il processore Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2 Mobile Platform. Una vera chicca per questo mediogamma che ti permette di fare veramente di tutto, senza particolari limiti. L’altro protagonista è il display ultra-nitido a 2.5K da 12,1 pollici e frequenza di aggiornamento a 120Hz.

Concludi subito l’ordine del Redmi Pad Pro

La batteria da 10.000 mAh assicura un’autonomia esagerata per accompagnarti in tutte le tue attività fuori casa. Quattro altoparlanti regalano un audio stereo immersivo. Cosa stai aspettando? Acquistalo adesso a soli 229€, invece di 369,90€ (prezzo di listino ufficiale).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Meta AI arriva in Italia e altri paesi europei

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 10:31

L’azienda di Menlo Park ha comunicato che Meta AI è finalmente disponibile in Italia e altri paesi europei. L’assistente digitale era già accessibile in quasi tutto il mondo. In pratica mancava solo il Vecchio Continente. Il ritardo era dovuto al rispetto del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati).

Meta AI: solo testo, niente immagini

Il lancio di Meta AI in Europa era stato sospeso il 14 giugno 2024, in seguito alla richiesta della Data Protection Commission dell’Irlanda. L’intervento dell’autorità era stato sollecitato dall’organizzazione noyb perché Meta aveva scelto l’interesse legittimo come base giuridica per l’uso dei dati degli utenti, invece del consenso esplicito.

Circa un mese dopo (luglio 2024), l’azienda di Menlo Park ha comunicato che non lancerà nessun modello Llama multimodale in Europa, evidenziando la “natura imprevedibile del contesto normativo europeo“. Meta AI è tuttavia disponibile per gli occhiali smart Ray-Ban da novembre 2024 (solo funzionalità base).

Nel corso delle prossime settimane, l’assistente digitale arriverà anche in Italia e in altri paesi europei. Gli utenti potranno perà sfruttare solo la funzionalità di chat (testo) in sei lingue. All’interno delle app di WhatsApp, Facebook, Messenger e Instagram ci sarà l’icona con un cerchio blu di Meta AI che consente di avviare conversazioni dirette. Sarà anche possibile interagire con l’assistente nelle conversazioni di gruppo su WhatsApp (successivamente anche su Messenger e Instagram DM), digitando @MetaAI e un prompt o una domanda.

Meta AI può usare i contenuti degli utenti (messaggi, post, reel) e accedere ad Internet per fornire risposte più pertinenti. L’assistente non può invece generare immagini o modificare quelle esistenti, né rispondere a domande sulle immagini. In futuro verranno aggiunte altre funzionalità, tra cui personalizzazione e memoria. Previsto anche il lancio di AI Studio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple: per l'UE un iPhone senza porte non è un problema

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 10:30

Per un iPhone 17 Air senza porte è ormai troppo tardi, ma le cose potrebbero cambiare con i successivi modelli di smartphone Apple, visto e considerato che per l’UE la cosa sarebbe perfettamente fattibile e non andrebbe a violare le normative. L’idea che un iPhone portless possa essere proposto il prossimo anno o magari quelli ancora successivi non appare quindi cosi remota.

iPhone senza porte, per l’UE si può fare

A rendere nota la cosa è stata la redazione di 9to5mac, a cui Federica Miccoli, addetta stampa della Commissione europea per il mercato interno e la strategia industriale, ha comunicato che se Apple avesse deciso di provare a realizzare uno smartphone senza porte l’Europa non avrebbe avuto da ridire.

Il fatto che debba necessariamente essere presenta una porta USB-C è un fattore sostanzialmente relativo ai dispositivi che possono essere ricaricati attraverso un cavo, non su quelli che non prevedono questa possibilità. Per cui, un device, in questo caso uno smartphone, provvisto di sola ricarica wireless e che sfrutta altri sistemi per il trasferimento di file e dati non è obbligato a usare una USB-C.

Un iPhone completamente privo di porte dipenderebbe interamente dalla ricarica wireless, una tecnologia che Apple ha già reso centrale con MagSafe. L’UE, pur promuovendo standard aperti per la ricarica wireless, ha riconosciuto MagSafe come parte della tecnologia Qi2, un formato condiviso dal Wireless Power Consortium.

Ricordiamo che fino a poco tempo fa, Apple utilizzava il connettore Lightning sui suoi iPhone, mentre i suoi Mac e iPad avevano già adottato l’USB-C. L’Unione Europea ha imposto il passaggio a un unico standard di ricarica con la Common Charger Directive, per ridurre i rifiuti elettronici e migliorare la compatibilità tra dispositivi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Offerta shock: 150 Giga in 5G a soli 5,99€ al mese! Non lasciartela sfuggire

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 10:15

Spesso la scelta tra una tariffa mobile e l’altra è incentrata sulla valutazione se sia meglio avere di più o spendere di meno. Passando a Very Mobile si ha la possibilità di superare questa decisione attivando un’offerta completa a un prezzo clamoroso: 150 Giga con minuti e SMS illimitati a soli 5,99€ al mese. E il 5G è incluso nel canone senza costi aggiuntivi. Attiva ora l’offerta.

Passa a Very Mobile entro il 31/03 per ottenere quest’offerta

Risparmiare è possibile, senza rinunciare a nulla

Fermati un attimo e calcola: quanto spendi attualmente per il tuo piano mobile? E quanto paghi in media per i pacchetti aggiuntivi quando i Giga si esauriscono? Sommando queste cifre, molti utenti scoprono di spendere tre o quattro volte il costo di questa offerta shock, ricevendo in cambio un servizio significativamente inferiore.

Con 5,99€ al mese, stiamo parlando di circa 20 centesimi al giorno per una connettività praticamente illimitata. Un investimento minimo che elimina completamente lo stress da “ansia da giga”, permettendoti di utilizzare il tuo smartphone al massimo delle sue potenzialità senza preoccupazioni sui costi.

L’offerta di Very Mobile ha davvero dell’incredibile considerando anche che non ci sono costi di attivazione, la spedizione e l’attivazione della SIM (o dell’eSIM) è completamente gratuita. Inoltre il primo rinnovo è gratuito, rendendo ancora più conveniente questa offerta.

Se stai cercando, per te, i tuoi genitori o i tuoi figli, una tariffa mobile che costi poco ma che ti consenta di navigare in libertà, chiamare e inviare messaggi senza preoccupazioni, quest’offerta di Very Mobile è davvero la scelta migliore. Nel caso in cui i 150 Giga dovessero comunque esaurirsi, Very Mobile non applica tariffe a consumo ma blocca la navigazione, dando la possibilità di rinnovare l’offerta in qualsiasi momento direttamente dall’applicazione sullo smartphone.

Passa a Very Mobile entro il 31/03 per ottenere quest’offerta

Puoi attivarla online decidendo se ricevere la SIM a casa o ritirandola in uno degli store Very Mobile presenti sul territorio nazionale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Promozione lancio per i nuovi robot aspirapolvere Deebot T50 di Ecovacs

Punto Informatico - Gio, 03/20/2025 - 10:07

Subito in offerta lancio i nuovissimi robot aspirapolvere Deebot T50 a marchio Ecovacs. La gamma, ufficializzata all’IFA 2024 di Berlino, è composta tre modelli denominati Deebot T50 Omni, T50 Pro Omni e T50 Max Pro. Tutti garantiscono qualità tecniche all’avanguardia che alzano notevolmente l’asticella della fascia media del mercato.

Scopri Ecovacs Deebot T50 su Amazon

Tanta potenza di aspirazione (fino a 15.000Pa) e spessore super sottile, appena 8,1 mm, che gli consente di raggiungere e pulire senza problemi anche sotto letti, divani e mobili bassi.

 

Sono diverse le tecnologie che accomunano tutti e tre i modelli. Iniziamo dal TruEdge 2.0, un sistema di pulizia dei bordi che, sfruttando la spazzola laterale dinamica ed il mocio estendibile, fino ad un millimetro dai margini, garantisce una pulizia efficace anche degli angoli più difficili. Troviamo anche il modulo laser ed il sistema di pulizia adattiva, utili per rilevare lo sporco e garantire sempre la massima precisione, e la navigazione dToF-LiDAR che, affiancata dall’intelligenza artificiale, permette ai T50 di muoversi senza difficoltà anche negli spazi stretti e bui.

 

Sono tutte dotate di stazione di ricarica evoluta Omni che lava e asciuga i moci con acqua e aria calda rispettivamente a 75°C e 45°C, ovviamente in maniera completamente automatizzata. La basetta svuota anche i serbatoi del robot e, nella sola versione Pro Omni, dosa automaticamente la soluzione detergente per il lavaggio dei pavimenti.

Cercate livello di automazione ancora più avanzato? Allora dovrete prendere in seria considerazione il modello Pro Omni con la sua tecnologia AIVI 3D 3.0 OMNI utile per riconoscere gli ostacoli in tempo reale e adattare di conseguenza la pulizie per una copertura sempre efficace. Il Deebot T50 Pro Omni è anche dotato di spazzola dal design a tripla V che evita i fastidiosi grovigli di capelli, ed è stato certificato da TÜV Rheinland, come riconoscimento per la sua efficacia nella pulizia di angoli e bordi.

 

Tutti possono essere controllati tramite l’app ufficiale per smartphone con il suo relativo assistente vocale personale YIKO, e con i principali assistenti virtuali, Amazon Alexa e Google Assistant in Primis. Basterà impartire un comando per avviare la pulizia di una stanza o dell’intero appartamento.

Promozione di lancio su Amazon

Deebot T50 Omni, Deebot T50 Pro Omni ed il T50 Max Pro, sono già disponibili da oggi con prezzi di listino pari a 799€, 899€ e 999€.

 

Come anticipato in apertura articolo, Ecovacs ha lanciato una promozione lancio, disponibile fino al 30 marzo compreso, che permetterà di acquistare ciascun nuovo modello a prezzo scontato del 10%. I prezzi finali ribassati saranno:

  • T50 Omni in offerta a 719€

Link all’acquisto

  • T50 Pro Omni in offerta a 809€

Link all’acquisto

  • T50 Max Pro in offerta a 899€

Link all’acquisto

In collaborazione con Ecovacs Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine