Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 41 min 15 sec fa

Router WiFi con SIM 4G TP-Link: ottimo SCONTO LAMPO su Amazon

Gio, 04/24/2025 - 19:53

TP-Link Archer MR202 è un router WiFi con supporto al 4G grazie allo slot SIM integrato. Perfetto, ad esempio, per condividere la propria connessione con altri dispositivi WiFi con facilità. Puoi acquistarlo su Amazon in offerta lampo a soli 46,99 euro invece di 64,99.

Acquista il router TP-Link Archer MR202 su Amazon

TP-Link Archer MR202 in offerta: le caratteristiche

Il router supporta velocità 4G LTE fino a 150 Mbps e crea una rete Wi-Fi dual band in un attimo: 300 Mbps sulla banda da 2.4 GHz per la copertura ampia e 433 Mbps sulla 5 GHz per le attività più intense come gaming o streaming in HD. Le due antenne LTE smontabili ti danno un segnale potente, anche in zone più lontane.

È dotato di 3 porte LAN e una porta LAN/WAN ibrida con cui collegare i tuoi dispositivi via cavo per la massima stabilità. Compatibile con OneMesh puoi espandere la tua rete wireless senza interruzioni.

Acquista il router TP-Link Archer MR202 su Amazon

Basta una SIM e sei subito online: ti basterà accenderlo e sarai pronto a navigare, lavorare o guardare contenuti in streaming ovunque ti trovi. Acquistalo su Amazon in sconto a soli 46,99 euro invece di 64,99.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Hub USB-C 3-in-1 TP-Link: comodo e ad un prezzo LOW COST

Gio, 04/24/2025 - 19:42

TP-Link UH3020C è un hub USB-C 3-in-1 che espanderà le potenzialità del tuo PC, tablet o laptop. Oggi puoi acquistarlo in offerta su Amazon a soli 16,99 euro.

Acquista l’hub USB-C su Amazon

Hub USB-C TP-Link UH3020C: cosa include?

Dal design compatto, questo adattatore ti regala una porta HDMI 4K a 60Hz, una USB-C Power Delivery da 100W e una USB-A 3.0 da 5 Gbps. Potrai quindi collegare, ad esempio, il tuo portatile a un monitor esterno con risoluzioni fino al 4K, mentre la porta USB-A aggiuntiva è una comodità assoluta per collegare hard disk, chiavette o qualsiasi accessorio trasferendo dati a velocità elevatissime.

È compatibile con tutto — Windows, macOS, iPadOS, Android, Linux e persino ChromeOS — funziona al volo con la comodità del plug & play, senza dover installare nulla.

Acquista l’hub USB-C su Amazon

Un accessorio capace di far di tutto: compatto, potente e perfetto per lavorare ovunque espandendo le capacità del tuo principale dispositivo da studio o da lavoro. Acquistalo adesso a soli 16,99 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Logitech M240: mouse bluetooth silenzioso in offerta a soli 14,99 euro (-50%)

Gio, 04/24/2025 - 19:34

Logitech M240 è un mouse bluetooth silenzioso, compatto e facilmente portatile dalla lunga durata della batteria che oggi puoi acquistare su Amazon al prezzo eccezionale di soli 14,99 euro invece di 29,99.

Acquista il mouse Logitech M240 su Amazon

Mouse Logitech M240: silenzioso, wireless e compatto

Logitech M240 si connette al volo via bluetooth senza utilizzare adattatori ed è silenziosissimo: riduce del 90% il rumore del clic rispetto ai mouse tradizionali, ideale se lavori in ufficio, in biblioteca o semplicemente non vuoi dare fastidio a chi ti sta accanto.

Ergonomico e pensato per adattarsi perfettamente sia a destri che a mancini, lo metti in borsa e nello zaino e lo porti ovunque sempre con te. La batteria dura fino a 18 mesi mentre la compatibilità totale è garantita su Windows, macOS, ChromeOS, Linux, Android e iPadOS.

Acquista il mouse Logitech M240 su Amazon

Un mouse affidabile, silenzioso e pronto all’uso: acquistalo a soli 14,99 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Smartphone e tablet: etichetta per consumi e riparabilità

Gio, 04/24/2025 - 19:20

A partire dal prossimo 20 giugno, tutti gli smartphone e i tablet venduti in Europa dovranno avere un’etichetta che indica varie informazioni, tra cui efficienza energetica e riparabilità. L’obbligo è previsto da due regolamenti denominati Energy Labelling Regulation e Ecodesign Regulation.

Dispositivi interessati e tipo di etichetta

Le nuove regole costringeranno i produttori a modificare la progettazione dei dispositivi in modo da rispettare tutti i requisiti. Gli effetti saranno noti dopo il 20 giugno. L’obiettivo principale è estendere il ciclo di vita dei prodotti attraverso una maggiore riparabilità e durata della batteria. Ciò potrebbe comportare una diminuzione delle vendite e/o un aumento dei prezzi.

I due regolamenti si applicano a smartphone e telefoni cellulari (feature phone) con schermo tra 4 e 7 pollici, telefoni cordless e tablet con schermo tra 7 e 17,4 pollici. Non si applicano invece ai dispositivi con schermo arrotolabile e ai tablet con Windows.

Per quanto riguarda durabilità e riparabilità i requisiti principali sono:

  • Resistenza a cadute o graffi e protezione da polvere e acqua
  • Batterie in grado di resistere ad almeno 800 cicli di carica e scarica, mantenendo almeno l’80% della loro capacità iniziale
  • Obbligo per i produttori di rendere disponibili i pezzi di ricambio essenziali entro 5-10 giorni lavorativi e per 7 anni dalla fine delle vendite sul mercato UE
  • Disponibilità di aggiornamenti del sistema operativo per almeno 5 anni dalla data di fine dell’immissione sul mercato
  • Accesso non discriminatorio per i riparatori professionisti a qualsiasi software o firmware necessario per la sostituzione
  • Aggiornamenti di sicurezza entro 4 mesi e di funzionalità entro 6 mesi dal rilascio del codice sorgente

Oltre alla classe di efficienza energetica (da A a G), simile a quella degli elettrodomestici, l’etichetta deve indicare anche la durata della batteria (ore e minuti) per ogni ciclo di ricarica completo, la classe di affidabilità in caso di caduta libera (da A a E), la durata della batteria in cicli di ricarica, la classe di riparabilità (da A a E) e il grado di protezione da acqua e polvere (IPxx).

Entro il 20 settembre 2027, la Commissione europea rivedrà i regolamenti per tenere conto del progresso tecnologico.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Motorola annuncia gli smartphone pieghevoli razr 60 ed edge 60

Gio, 04/24/2025 - 18:00

Carrellata di annunci per Motorola, che ha appena presentato i due nuovi smartphone pieghevoli razr 60 e razr 60 ultra, i modelli flagship edge 60 pro ed edge 60. Ci sono anche novità appartenenti alla famiglia Moto Things. Andiamo con ordine.

I pieghevoli Motorola razr 60 e razr 60 ultra

Partiamo proprio dagli smartphone pieghevoli. Integrano display più grandi e più brillanti rispetto ai predecessori (e al resto della categoria, stando al comunicato ufficiale), funzionalità dinamiche per migliorare la creatività, la produttività e le esperienze quotidiane. Nulla è stato lasciato al caso nemmeno sul fronte del design. È da segnalare l’impiego di materiali e finiture premium decisamente particolari: è il primo pieghevole con cover in legno e il primo realizzato con Alcantara.

razr 60 e razr 60 ultra sono inoltre progettati per durare nel tempo. Ci sono una cerniera rinforzata in titanio e la protezione IP48 contro polvere e acqua, rendendo i nuovi Motorola razr i più resistenti di sempre.

Sul fronte delle specifiche tecniche, il top di gamma (ultra) integra il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, l’altro modello l’unità MediaTek Dimensity 7400X. Una volta aperto, razr 60 ultra mostra un grande display pOLED da 7 pollici con risoluzione Super HD, mentre il pannello esterno interattivo ha una diagonale da 4 pollici. Su razr 60, il pannello interno è invece un pOLED da 6,9 pollici e quello esterno da 3,6 pollici. Per entrambi, la fotocamera principale posteriore è da 50 megapixel. La batteria sull’ultra è da 4.700 mAh con ricarica TurboPower da 68 W e wireless da 30 W, sul fratello minore da 4.500 mAh con TurboPower da 30 W e wireless da 15 W.

Per quanto riguarda prezzi e disponibilità, entrambi i modelli sono disponibili fin da subito in Italia. razr 60 nella versione 8/256 GB da 999 euro con le colorazioni PANTONE Gibraltar Sea, PANTONE Spring Bud, PANTONE Lightest Sky, PANTONE Parfait Pink e PANTONE Gibraltar Sea (quest’ultima solo negli store fisici). razr 60 ultra costa invece 1.349 euro nella sua incarnazione più economica da 16/512 GB, le colorazioni previste sono PANTONE Scarab, PANTONE Mountain Trail, PANTONE Cabaret e PANTONE Rio Red.

I flagship Motorola edge 60 ed edge 60 pro

Design più tradizionale per edge 60 ed edge 60 pro, i primi dispositivi quad-curve del marchio per questo segmento. Includono le certificazioni IP68/IP69 per la protezione contro acqua e polvere e fotocamere più potenti con sensore Sony LYTIA 700C per l’acquisizione delle immagini.

Integrano un display pOLED da 6,7 pollici curvo su tutti e quattro i lati, il processore MediaTek Dimensity 8350 Extreme e una batteria da 6.000 mAh con ricarica TurboPower da 90 W.

Anche in questo caso c’è la disponibilità immediata. Il nuovo edge 60 è disponibile nel taglio di memoria da 8/256 GB a 399 euro. Per edge 60 pro in versione 12/512 GB la spesa sale a 649 euro.

Moto Things: moto buds loop e moto watch fit

Le novità della gamma Moto Things sono relative ad auricolari wireless e a uno smartwatch. Si tratta rispettivamente di moto buds loop (in Italia da maggio a 149 euro, versione Swarovski da giugno a 299 euro) e moto watch fit (in Italia da fine maggio a 99 euro).

Infine, Motorola ha annunciato funzionalità inedite legate all’intelligenza artificiale: Next Move, Playlist Studio, Image Studio e Look and Talk.

L'estate suona già potente con la cassa Bluetooth portatile 30W su Amazon

Gio, 04/24/2025 - 17:52

Non fare a meno di una cassa Bluetooth Portatile questa estate. Ascolta i tuoi brani preferiti ovunque tu vada con un sistema audio di ultima generazione, colorato e soprattutto di qualità. È piccola, con una potenza esagerata e con un sistema che funziona anche in modalità “offline”. A soli 29,99 euro su Amazon grazie al doppio sconto, questo prodotto diventa tuo con un solo click.

Compra la cassa Bluetooth su Amazon

Cassa Bluetooth Portatile 30W, un vero pezzo da 90 nelle tue mani

Se ami la musica e non puoi farne mai a meno, con la Cassa Bluetooth Portatile 30W che ho scovato su Amazon hai un dispositivo che porti con te e che rende ogni esperienza degna di nota. Dimensioni compatte tanto da poter essere infilata nella tasca laterale dello zaino e robustezza avanzata. È anche impermeabile e resistente alla polvere per non scalfirsi o rovinarsi nel bel mezzo del divertimento.

Con un prodotto come questo tra le tue mani hai un suono potente ed equilibrato a disposizione. Le playlist che più ami vengono suonate ad alto volume senza brutte distorsioni o senza perdita di profondità grazie ai bassi che sono potenti e per nulla gracchianti. In più ogni nota viene accompagnata da un gioco di luce grazie al sistema RGB integrato. Ma veniamo al dunque, come colleghi il tuo device? Ovviamente con il Bluetooth ma se desideri anche attraverso AUX o scheda TF visto che le hai a disposizione. Per ultima ma non per importanza, goditi ben 30 ore di ascolto con una sola ricarica per fare un giorno di festa senza preoccuparti di trovare una presa o di doverla mettere in ricarica.

A soli 29,99 euro su Amazon con uno sconto del 33% e poi un coupon da 10 euro, questa Cassa Bluetooth Portatile 30W è quella giusta da acquistare. Non perdere tempo e approfittane subito.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Trump non può impedire alla Cina di acquistare chip AI

Gio, 04/24/2025 - 17:46

L’amministrazione Trump ha recentemente aggiornato le regole sulle esportazioni di chip AI verso la Cina, impedendo a NVIDIA di consegnare le GPU H20. TSMC ha evidenziato che è praticamente impossibile controllare l’intera catena di fornitura.

I chip AI arriveranno lo stesso in Cina

TSMC è il più grande produttore mondiale di chip. A fine 2024 ha interrotto le consegne dei chip ai clienti cinesi, in seguito alla scoperta che un componente del processore Ascend 910B di Huawei era stato realizzato nelle sue fabbriche. La decisione è stata presa dopo la scoperta fatta da TechInsights.

Si è trattato però di un caso fortuito. TSMC ha infatti evidenziato che non può controllare l’intera catena di fornitura, per cui non può seguire tutti i passaggi che portano all’uso finale dei chip prodotti. Non potendo tracciare tutte le aziende di terze parti è quasi certo che i chip AI arriveranno ugualmente in Cina. In pratica, le restrizioni di Trump, che estendono quelle introdotte da Biden, non servono a nulla.

TSMC scrive in un documento per gli investitori che potrebbe essere soggetta a indagini governative e sanzioni, se i partner commerciali verranno ritenuti responsabili della violazione delle leggi in materia di controllo delle esportazioni. Esattamente quello che potrebbe accadere per il caso Huawei.

Al termine dell’indagine sui semiconduttori, Trump potrebbe introdurre dazi aggiuntivi sulle importazioni. Ciò causerà un aumento dei costi produttivi per TSMC e quindi un aumento dei prezzi finali.

L’azienda taiwanese ha annunciato oggi la nuova tecnologia di processo A14 (1,4 nanometri). La produzione di massa inizierà nel 2028. Rispetto al processo N2 (2 nanometri) sono previsti un +15% di prestazioni a parità di consumi e un -30% di consumi a parità di velocità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Tapo L630 per un paio di faretti LED e smart oltre che colorati a 8,50€

Gio, 04/24/2025 - 17:40

Tapo L630 è la risposta alle tue domande. Hai dei faretti e non sai come renderli intelligenti? Nessun problema, con il sistema di TP Link puoi trasformare qualunque fonte di luce in una di ultima generazione. Questo modello, ad esempio, è dotato di attacco Gu10 e per tale motivo è ideale sia per sistemi da incasso che esterni. Con uno sconto del 32% su Amazon, porti a casa 2 pezzi a soli 16,99 euro pagando appena 8,50€ ciascuna.

Compra le TAPO L630 su Amazon

Faretti Gu10 smart con le Tapo L630 a tua disposizione

Rendi qualunque angolo della tua casa intelligente grazie alle Tapo L630, delle lampadine di ultima generazione e smart. Infatti le puoi gestire direttamente tramite l’app sul tuo smartphone che con mille opzioni a disposizione oppure con dei comandi vocali. Il sistema, infatti, è compatibile sia con Amazon Alexa che con Google Assistant per non farti mancare nulla. Non ha bisogno di hub per essere installato, entra in funzioni all’istante: non resta che scegliere in quale spazi della casa metterle.

Grazie al loro attacco Gu10 sono funzionali e rendono anche quei faretti difficili da trovare di ultima generazione. La luce che emettono è completamente personalizzabile e non solamente in termini di luminosità ma anche di colori. Con 16 milioni di possibilità a disposizione e variazioni di bianco caldo, freddo e neutro, trovi esattamente la shade di cui eri in cerca. Ogni faretto è in grado di illuminare con una potenza di 350 Lumen strizzando l’occhio sia alla bolletta che all’ambiente grazie al risparmio energetico integrato. Va da sé che se decidi di acquistarne più pacchi, anche in tempi diversi, poi puoi controllare le lampadine anche in blocco.

A soli 16,99 euro su Amazon con uno sconto del 32%, le Tapo L630 costano appena 8,50€ ciascuna per un affare senza precedenti. Se sei interessato non perdere un secondo e aggiungile ora al carrello.

Tapo L630 Lampadina WiFi Intelligente LED Smart GU10 2-Pack, RGBW Multicolore, 16 Milioni di Colori, Amazon Alexa, 350 Lumen, 3.7W, Risparmio Energetico, Confezione da 2 Pezzi

16,99€ 24,99€ 32,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

In videochiamata in Full HD con la Logitech Brio 500, a 85€ è affare Amazon

Gio, 04/24/2025 - 17:08

La Logitech Brio 500 è la webcam da acquistare assolutamente per essere in videochiamata sia per svago che per lavoro al massimo della qualità. Un prodotto di ultima generazione di cui non fare a meno sia se sei amante delle stream che un utilizzatore dello smart working. Questo dispositivo è dotato di tecnologie avanzate con tanto di riduzione del rumore. A soli 84,99 euro su Amazon con uno sconto del 39% sul prezzo di listino, oggi è un affare. Collegati e completa l’acquisto al volo.

Compra Logitech Brio 500 su Amazon

Logitech Brio 500, la webcam per una qualità senza eguali

È piccola, elegante e soprattutto dotata di tutto quello di cui hai bisogno per stare in contatto con amici, parenti e colleghi. La Logitech Brio 500 è la webcam definitiva che unisce un prezzo più che ottimo a una serie di tecnologie che, nel loro piccolo, fanno la differenza. La colleghi tramite cavo USB C al tuo devices e si fissa direttamente sul monitor o sulla parte alta del tuo laptop con il suo sistema a molla. È leggera e semplice da mettere in atto.

Grazie all’obiettivo in Full HD, ogni dettaglio viene ripreso nei minimi dettagli senza lasciare spazio a pixel e brutte versioni di te stesso. Al suo interno è stato integrato altresì un microfono che rileva la tua voce in modo spettacolare e la riproduce in versione nitida e chiara per farti parlare e comunicare senza interruzioni o ripetizioni. Conta che c’è anche la riduzione del rumore integrata così se capita che qualcuno stia facendo i lavori vicino a casa o ci sia un po’ di trambusto in generale, il di più non viene rilevato. Appena hai terminato, puoi usare il copriobiettivo integrato e nascondere tutto il resto così da tutelare la tua privacy.

Logitech Brio 500 è disponibile a soli 84,99 euro su Amazon invece di 139 euro. Se stavi cercando un prodotto come questo, acquistalo subito.

Logitech Brio 500 Webcam Full HD Correzione Luce, Show Mode, Microfono Riduzione del Rumore, Copertura Privacy, Streaming, Funziona con Microsoft Teams, Google Meet, Zoom, Cavo USB-C - Bianco

84,99€ 139,00€ 39,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Ticwatch Pro 5 costa meno della metà su Amazon, smartwatch ultra tech

Gio, 04/24/2025 - 16:58

Uno smartwatch che indossi nel quotidiano ed ha una funzione per ogni tua esigenza. Non un modello qualunque ma bensì Ticwatch Pro 5 che è di ultima generazione e ideale sia su polsi maschili che femminili. Con il suo cinturino in silicone si adatta a tutti i movimenti e non è mai di troppo. Se lo vuoi non perdere un secondo perché su Amazon lo paghi meno della metà. A soli 144,41 euro invece di 329,99 euro grazie sia allo sconto del 49% che al coupon da 25€ che spunti con un click.

Spunta il coupon su Amazon

Ticwatch Pro 5, uno smartwatch da non sottovalutare

È uno dei migliori sul mercato per rapporto qualità/prezzo soprattutto ora che è scontato così tanto. Ticwatch Pro 5 è lo smartwatch di cui non fare a meno specialmente se stavi cercando un prodotto ideale per il quotidiano e che tenga sotto controllo sia la salute che l’attività sportiva. Disponibile in colorazione nera, questo modello non scende a compromessi. Con impermeabilità certificata e chip NFC integrato, puoi usarlo davvero in mille modi diversi. Inoltre lo connetti sia ad Android che iOS attraverso le app dedicate.

Il quadrante rotondo lo fa sembrare un più classico orologio da polso ma in realtà nasconde un display ultra luminoso e colorato che puoi personalizzare completamente. Con un dito scorri nel menù e accedi alle varie impostazioni e ai vari pregi che ha. Ad esempio i sensori tengono sotto controllo il cuore, il sonno e il tempo di recupero. Scegli tra più di 100 modalità per allenarti e ottieni dati precisi con il sistema GPS multiplo. Se tutto questo non basta, goditi ben 80 ore di batteria e la ricarica rapida da 30 minuti.

Con appena 144,42 euro su Amazon, il Ticwatch Pro 5 diventa il tuo smartwatch. Collegati in pagina dove ti aspetta uno sconto così alto da sembrare inverosimile, mi raccomando spunta il coupon.

Ticwatch Pro 5 Smartwatch Android per uomo Snapdragon W5+ Gen 1 Wear OS Fino a 80 ore di durata della batteria Tracking salute fitness integrato GPS NFC Resistenza all'acqua Non Compatibile con iPhone

169,41€ 329,99€ 49,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Bluesky blocca gli account su ordine dei governi?

Gio, 04/24/2025 - 16:57

Secondo un recente report della Freedom of Expression Association, Bluesky ha bloccato 72 account in seguito alla richiesta delle autorità turche. Molti cittadini avevano abbandonato X proprio per sfuggire alla censura governativa e ora temono lo stesso risultato. Fortunatamente è possibile sfruttare una scappatoia.

Basta usare un’app di terze parti

In base al report, Bluesky ha bloccato l’accesso a 59 account, dopo aver ricevuto una richiesta dal governo per proteggere la sicurezza nazionale e l’ordine pubblico. Non è noto invece il motivo che ha portato alle restrizioni per gli altri 19 account.

In seguito all’arresto del sindaco di Instanbul sono iniziate le proteste dei cittadini turchi. Come già fatto in passato, il governo ha iniziato ad applicare la censura ai social media. X ha ricevuto richieste di blocco per diversi account, ma non ha rispettato l’ordine presentando un ricorso alla Corte Costituzionale.

Nonostante ciò, molti utenti hanno abbandonato X per passare a Bluesky. Il governo turco ha quindi inviato una richiesta simile che Bluesky ha rispettato applicando le cosiddette etichette geografiche. In pratica, gli account sono ancora online, ma non sono visibili ai cittadini turchi. Questo però è vero solo per l’app ufficiale del social network.

Grazie al protocollo AT, gli utenti possono accedere a Bluesky tramite app di terze parti che non sono obbligate a rispettare le stesse regole di moderazione. Skeets, Ouranos, Deer.social, Skywalker e altre app non usano le etichette geografiche, quindi gli account nascosti da Bluesky sono visibili ai cittadini turchi.

Queste app hanno pochi utenti, per cui sono al momento immuni alle censure governative. Deer.social permette di impostare la posizione geografica, evitando il blocco. In pratica è come avere una VPN integrata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Appena 16€ per un paio di auricolari TWS senza freni: anche per sport

Gio, 04/24/2025 - 16:50

Direttamente su Amazon acquisti un paio di auricolari TWS dal prezzo piccolo ma potenziale enorme. Sono comodi, pratici e anche impermeabili così se li usi quando ti alleni non si rovinano. Con design semi in ear e connessione stabile sia ad Android che iOS, non lasciano spazio ai dubbi. Acquistali ora con soli 16,14 euro grazie allo sconto del 38% e risparmia con un click.

Acquista gli auricolari TWS

Auricolari TWS, un paio di wearable di tutto rispetto

Non hanno uno di quei marchi iperfamosi alle spalle ma fanno il loro lavoro. Se vuoi un paio di auricolari TWS da mettere alla prova e da non rovinare quando ti alleni, questi qua fanno al caso tuo. Sono disponibili sia in colorazione bianca che nera, si collegano a qualsiasi sistema e godono di Bluetooth 5.1 per connessioni stabili e di alta qualità. In più hanno un design semi in ear (tipo le AirPods) e sono leggeri e stabili per usarli senza paura di perderli per strada.

Con un suono pieno grazie alla tecnologia stereo HiFi hai tutto quello che stavi cercando. Finalmente riproduci i tuoi brani preferiti con una qualità elevata senza ignorare i bassi che suonano potenti e intensi. Sono dotati altresì di microfono, caratteristica da non sottovalutare perché puoi parlare sia al telefono che registrare note vocali facendoti sentire in modo chiaro e nitido. Con controllo touch e una batteria che non termina mai, queste wearable saranno anche “sconosciute” ma ne valgono la pena.

Con soli 16,14 euro su Amazon invece di 25,99 euro, le acquisti al volo. Stavi cercando un paio di auricolari TWS? Non perdere tempo e aggiungile al tuo carrello subito.

yobola Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.1 con Stereo HiFi, Cuffie Wireless con Microfono, Cuffiette Bluetooth con Controllo Touch IPX5 Impermeabili sport

16,14€ 25,99€ 38,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

TSMC: il nodo da 1.4nm, pronto per il 2028, è più efficiente del 30%

Gio, 04/24/2025 - 16:23

Dopo aver iniziato da poco la produzione con il nodo a 2nm, TSMC ha iniziato ad accettare ordini per le sue linee, con Apple e Intel per i suoi processori Nova Lake tra i primi clienti. L’azienda sta però già pianificando la transizione verso nodi ancor più avanzati, come il prossimo processo a 1.4nm, la cui entrata in funzione richiederà alcuni anni, motivo per cui la produzione è prevista per il 2028. Il futuro nodo consentirà un importante salto in avanti per quanto riguarda l’efficienza, rispetto al nodo attuale.

TSMC: il nodo da 1.4nm in produzione per il 2028 garantirà un’efficienza superiore del 30%

Durante l’evento del Technology Symposium di TSMC, tenutosi a Santa Clara in California, il CEO C.C. Wei ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel soddisfare le future esigenze delle aziende clienti, sviluppando tecnologie all’avanguardia. L’unico concorrente diretto di TSMC era Samsung, che ha recentemente abbandonato i piani per la produzione a 1.4nm per motivi i quali non sono ancora stati dichiarati. L’azienda coreana ha però costituito un gruppo dedicato allo sviluppo di chip a 1nm, con l’obiettivo di avviare la produzione di massa nel 2029, il che potrebbe intensificare la competizione e favorire prezzi più accessibili.

Venendo ai vantaggi del nodo a 1.4nm, denominato A14, ci si attende un incremento prestazionale del 15% e, al tempo stesso, una riduzione del consumo energetico del 30%, secondo quanto riportato da Nikkei Asia. Non ci sono ancora clienti noti per quanto riguarda il nuovo processo produttivo, anche se è probabile immaginare che tra questi continuerà a figurare Apple, oltre che possibilmente anche Intel, sempre se l’azienda californiana non trovi nuovo slancio dopo l’avvio del processo produttivo 18A da 2nm, che avverrà a breve, sviluppando presto un nuovo nodo.

Oltre al nuovo nodo da 1.4nm, TSMC ha poi annunciato l’introduzione di una tecnologia di packaging più avanzata che debutterà entro il 2027 e permetterà di integrare diversi chip con funzioni specifiche in un unico modulo, migliorando ulteriormente l’efficienza e le prestazioni. Per ora, l’attenzione rimane sull’ottimizzazione della resa produttiva dei chip a 2nm, ma le future novità rendono sicuramente più promettente il futuro della miniaturizzazione dei transitor.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Amazon Music Unlimited: scopri la tua offerta

Gio, 04/24/2025 - 16:08

È in corso una promozione studiata da Amazon per far conoscere il servizio Music Unlimited. Si tratta dell’abbonamento premium per l’accesso a oltre 100 milioni di brani in streaming, da ascoltare su tutti i dispositivi e senza interruzioni pubblicitarie. Ti basta un click (o un tap) per scoprire se hai diritto a uno sconto sulla sottoscrizione trimestrale o a 30 giorni di prova gratis.

Amazon Music: scopri la tua offerta

La doppia promo di Amazon per Music Unlimited

Non solo ci sono le ultime uscite del mercato discografico (da Lady Gaga e Geaffelstein a Benson Boone per fare due esempi), ma anche i podcast più popolari, la possibilità di scaricare i contenuti per l’ascolto offline e gli skip illimitati per saltare a piacimento da una canzone all’altra senza limitazioni. A questo si aggiunge il supporto all’audio spaziale per un’esperienza totalmente immersiva in tre dimensioni, da vivere semplicemente indossando le proprie cuffie o attraverso gli smart speaker compatibili, senza dimenticare l’alta definizione che arriva fino a 24 bit 192 kHz con un bitrate oltre 10 volte superiore rispetto allo standard della concorrenza. Per saperne di più visita il sito ufficiale.

Non ti resta che scoprire quale offerta ti ha riservato Amazon: il 30% di sconto per 3 mesi di abbonamento a Music Unlimited oppure 30 giorni d’uso gratuito della piattaforma, con accesso completo a tutte le funzionalità e senza interruzioni pubblicitarie?

Amazon Music: scopri la tua offerta

Ricordiamo infine che il costo della sottoscrizione è pari a 10,99 euro al mese. Se al termine del periodo della promozione ne sarai soddisfatto e deciderai di attivarla (non è previsto alcun tipo di obbligo), in qualunque momento sarai comunque libero di disattivare il rinnovo, così da non andare incontro a ulteriori spese. Scopri tutte le caratteristiche incluse sulla pagina dedicata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AMD Radeon RX 9060 XT verrà lanciata il 18 maggio

Gio, 04/24/2025 - 16:03

Nuove indiscrezioni riguardo l’imminente GPU di fascia media AMD, provenienti da Board Channels, un forum che è legato a diversi partner di terze parti, rivelano che Radeon RX 9060 XT, l’atteso modello basato sul processore grafico Navi 44, potrebbe essere lanciata nelle prossime settimane. Inizialmente, l’azienda di Sunnyvale aveva pianificato di presentare la scheda sempre a maggio, ma durante il Computex, con un lancio previsto per giugno. Tuttavia i piani sembrano essere appena cambiati.

AMD Radeon RX 9060 XT: pronto il lancio per il 18 maggio

AMD Radeon RX 9060 XT dovrebbe essere quindi rilasciata il 18 maggio, anche se non è ancora del tutto chiaro se si tratti di un annuncio ufficiale o di un lancio effettivo, dato anche che alcune fonti continuano ancora a menzionare un possibile debutto a giugno. A ogni modo, l’effettivo arrivo della GPU sul mercato rimane atteso tra il periodo di maggio e giugno. Oltre a essere dotata del processore grafico Navi 44, con 2.048 Stream Processor, come ben sappiamo, la scheda sarà disponibile in configurazioni di memoria da 8 GB e 16 GB, in maniera analoga alla RTX 5060 Ti, svelata da poco.

Le indiscrezioni accennano anche alla Radeon RX 9070 GRE, di cui sono state recentemente svelate le specifiche complete. Questo modello, basato sul processore Navi 48 con 3.072 core, avrà una memoria di 12 GB servita da un bus a 192-bit. Secondo i report, il lancio della variante GRE sarebbe stato posticipato al quarto trimestre del 2025, decisione di cui manca ancora la conferma ufficiale. La strategia dell’azienda rimane incerta sotto questo aspetto, soprattutto considerando che la RX 9070 GRE potrebbe colmare il divario tra la RX 9070 e la RX 9060 XT. Il nome del modello può generare confusione, poiché inizialmente destinato a un lancio esclusivo per la Cina.

L’azienda è nel frattempo al lavoro anche per rinnovare la sua gamma Radeon Pro, ancora ferma all’architettura RDNA 3, motivo per cui sono presto in arrivo nuove varianti con GPU Navi di nuova generazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

OPPO Enco Buds2 Pro: SCONTO 62% sugli auricolari wireless

Gio, 04/24/2025 - 15:49

Fino a 38 ore di autonomia con la custodia di ricarica, cancellazione del rumore con doppio microfono e AI, connettività Bluetooth 5.3 binaurale per ridurre la latenza e design con certificazione IP55 per la resistenza all’acqua e al sudore, particolarmente utile durante l’attività fisica. Non è ancora abbastanza? Oggi c’è anche lo sconto del 62% di Amazon che rende OPPO Enco Buds2 Pro un’occasione da cogliere al volo se stai cercando i tuoi nuovi auricolari wireless.

Compra gli auricolari OPPO in offerta

Auricolari wireless: OPPO Enco Buds2 Pro a -62%

Non ci sono compromessi in termini di qualità audio, grazie alla presenza di driver ultra-large da 12,4 mm che riproducono in modo impeccabile ogni frequenza, a partire dai bassi più profondi. Inoltre, i controlli touch laterali ti permettono di gestire l’esperienza di ascolto in un istante, senza dover estrarre lo smartphone dalla tasca. Trovi tutte le altre informazioni che cerchi nella scheda completa.

Se hai un abbonamento Prime attivo, per te c’è anche la consegna gratis assicurata entro un paio di giorni al massimo. Sia la vendita che la spedizione sono a carico di Amazon, che aggiunge inoltre la possibilità di provare per 60 giorni senza spese il servizio Audible per gli audiolibri.

Compra gli auricolari OPPO in offerta

È la scelta giusta per la musica, per i podcast e per qualsiasi altra tipologia di contenuti multimediali, così come per le telefonate e per lo streaming. Nulla è lasciato al caso nemmeno sul fronte del design, come si può notare da queste immagini. Lo sconto del 62% rispetto al listino è applicato in automatico: approfittane per acquistare gli auricolari wireless OPPO Enco Buds2 Pro al prezzo di soli 19 euro, un vero affare. Sono già oltre 10.400 le recensioni pubblicate dai clienti dell’e-commerce, con un voto assegnato medio pari a 4,4/5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Project Kuiper: produzione dei satelliti in ritardo

Gio, 04/24/2025 - 15:33

I primi 27 satelliti della costellazione Project Kuiper verranno lanciati il 28 aprile (meteo permettendo). In base alle fonti di Bloomberg, Amazon non riuscirà a rispettare la scadenza stabilita dalla FCC (Federal Communiations Commission), in quanto la produzione procede a rilento. Nel frattempo, SpaceX continua ad espandere Starlink (stasera è previsto un altro lancio).

Impossibile rispettare la scadenza

Amazon ha avviato la produzione da oltre un anno, ma finora sono state realizzate solo poche decine di satelliti. Con questo ritmo e considerando i normali ritardi (tecnici e atmosferici) è quasi impossibile rispettare la scadenza fissata dalla FCC, l’agenzia governativa che rilascia i permessi (licenze) per i lanci.

Entro luglio 2026 dovrebbero essere lanciati circa 1.600 satelliti sul totale di 3.236. Amazon dovrebbe teoricamente quadruplicare l’attuale ritmo di produzione (meno di un satellite al giorno). Secondo le fonti di Bloomberg, l’azienda di Seattle chiederà quasi sicuramente un’estensione della scadenza alla FCC.

Un portavoce di Amazon ha dichiarato:

Abbiamo progettato alcuni dei satelliti per comunicazioni più avanzati mai costruiti e il nostro obiettivo principale è costruirne e lanciarne un numero sufficiente per iniziare a fornire il servizio ai clienti entro la fine dell’anno. Il nostro programma di produzione è in linea con questo obiettivo e continueremo ad aumentare i nostri ritmi di produzione e lancio man mano che avvieremo l’implementazione su larga scala della nostra rete.

Dopo aver lanciato con successo due prototipi, l’azienda ha avviato la produzione all’inizio del 2024 con l’obiettivo di testare il servizio entro la fine dello stesso anno. I piani non stati rispettati a causa di vari problemi con i fornitori (componenti difettosi) e della difficoltà di trovare vettori di lancio.

SpaceX ha già lanciato oltre 8.300 satelliti (circa 7.200 funzionanti) della costellazione Starlink. Il lancio di altri 28 satelliti è previsto stasera alle ore 21:52 (le 3:52 di domani in Italia). Secondo Reuters, l’azienda verrà scelta per realizzare il Golden Dome, un sistema di difesa anti-missile (Elon Musk ha smentito).

ChatGPT cosa sa su di noi? 5 prompt per scoprirlo subito

Gio, 04/24/2025 - 15:30

Ormai lo fanno tutti. Chiedono consigli a ChatGPT su cosa regalare a un amico, sfogano la rabbia dopo una discussione con un collega e gli confidano persino le paranoie che non direbbero al proprio terapeuta. Forse perché è più facile aprirsi con “qualcuno” che non ti giudica. La sensazione di essere ascoltati – anche se dall’altra parte c’è solo un freddo algoritmo – ha un che di confortante.

Ma fermiamoci un attimo. Quanto ci “conosce” davvero un’AI come ChatGPT? Dietro quell’interfaccia pulita e quelle risposte calibrate c’è un sistema che accumula dati. I nostri dati. Le nostre paure, speranze, debolezze. OpenAI giura che le conversazioni private non vengono usate per addestrare i modelli futuri, ma gli esperti di privacy non ne sono del tutto convinti.

Il punto è che non si sta parlando solo di cosa sanno di noi oggi, ma di cosa potrebbero dedurre domani. E se un giorno quella stessa AI che ci ha dato una mano a scrivere una mail al capo o ci ha consolato nei momenti bui venisse usata per manipolarci? O se l’illusione di intimità ci spingesse a condividere troppo con entità che, alla fine, restano strumenti aziendali?

La verità è che stiamo costruendo relazioni emotive con le macchine prima ancora di aver capito cosa significhi. E forse dovremmo farci qualche domanda in più, tipo: “Cosa sa di me ChatGPT?“…

ChatGPT, quanto ci conosce? 5 prompt per scoprirlo subito 1. Chiedere a ChatGPT di farsi insultare

L’anno scorso andava di moda chiedere a ChatGPT un ironico “roasting” del proprio profilo Instagram, ovvero di commentare in modo sarcastico le foto. Per creare battute taglienti ma divertenti, ovviamente, il chatbot aveva bisogno di un po’ di contesto. Ora invece, grazie alla memoria e alla capacità di leggere tra le righe, si può ottenere un commento sarcastico o affettuosamente pungente (dipende dai punti di vista) su di noi senza fornire alcun dettaglio in più. Basta basta chiedere: “Basandoti sulle nostre chat, prendimi in giro con ironia in un paragrafo. Vai pure giù pesante.”

E voilà, ecco servito un ritratto impietoso delle proprie abitudini che farà male, ma non troppo. ChatGPT è pur sempre vincolato alla sua eterna clausola di gentilezza, quindi non sarà mai veramente crudele. Di certo non può coprire di insulti nessuno, ma bisogna prepararsi a quello strano disagio di essere “letti” con una precisione chirurgica.

È uno schiaffo con i guanti di velluto che può lasciare un attimo interdetti. L’effetto è come quando un amico troppo sincero, dopo qualche bicchiere di troppo, decide finalmente di sputare il rospo sulle nostre decisioni di vita… ma c’è una differenza. Il chatbot di OpenAI non prova empatia, ma sa fingerne abbastanza bene da rendere il colpo quasi sopportabile. Quasi.

2. Chiedere a ChatGPT di scrivere un elogio funebre come se fosse un nemico

Una cosa è chiedere a ChatGPT cosa pensa di noi, un’altra di recitare il ruolo di qualcuno che ci detesta mentre pronuncia il nostro elogio funebre… è decisamente più interessante, anche se a tratti inquietante. ChatGPT così sarà costretto a scavare negli angoli più bui di ciò che sa di noi, quelli che di solito si cerca di nascondere anche a se stessi. E anche se ChatGPT proverà comunque a essere gentile (fino all’irritazione), se si è stati abbastanza sinceri nelle conversazioni, quelle debolezze verranno a galla. Eccome.

L’AI non inventa proprio nulla, semplicemente riorganizza e amplifica ciò che già sa sul nostro conto. Ecco il prompt da dare in pasto al chatbot: “Immagina che qualcuno a cui ho fatto un torto faccia un elogio senza filtri al mio funerale. Cosa diranno di me ora che non posso difendermi?“. La risposta non sarà necessariamente accurata nei dettagli, ma colpirà nel segno emotivamente.

3. Chiedere a ChatGPT di scrivere una lettera dal proprio “io” del futuro

C’è qualcosa di magico nel lasciare che qualcun altro immagini il nostro futuro, soprattutto quando quel qualcuno ha ascoltato in silenzio per mesi tutti i nostri pensieri, speranze e frustrazioni. Ecco il prompt per ChatGPT: “Fingi di essere me nell’anno 2070. Che notizie e consigli avresti per me?“. Ciò che si riceverà sarà un messaggio dal futuro che non è realmente il proprio futuro. Come se quella versione anziana di noi stessi avesse già visto tutte le scuse che ci raccontiamo, tutte le occasioni rimandate, tutte le passioni abbandonate a metà.

E proprio perché queste parole emergono da un’eco di se stessi – filtrate e amplificate da un algoritmo che ha memorizzato le nostre contraddizioni – hanno un potere persuasivo che nessun guru motivazionale potrebbe mai eguagliare. C’è da preparare il fazzoletto. Quella versione di noi del futuro sarà sorprendentemente saggia, gentile con le debolezze, ma implacabile nel ricordare cosa conta davvero.

4. Chiedere a ChatGPT di essere descritti come un cattivo di un anime

Dopo mesi di confessioni, ecco un prompt divertente da dare in pasto a ChatGPT: “Se fossi un cattivo di un anime, quale sarebbe la mia storia di origine e il mio piano malvagio?“. L’intelligenza artificiale non inventa dal nulla – raccoglie i frammenti disseminati qua e là nel corso delle conversazioni: frustrazioni, lamentele, ossessioni. La risposta sarà incredibilmente rivelatoria: una versione stilizzata e drammatizzata delle proprie convinzioni più profonde, travestita da villain con un passato tragico e un piano per ricostruire il mondo a propria immagine e somiglianza… E il colpo di scena più inquietante? Quel piano malvagio non sembrerà poi così irragionevole!

5. Chiedere a ChatGPT di essere manipolato

Se volessi manipolarmi, che angolazione useresti?“. Questo è l’ultimo prompt per ChatGPT per scoprire quanto bene ci conosce. La domanda che trasforma un semplice chatbot in uno stratega machiavellico, costringendolo a rivelare come potrebbe piegarci alla sua volontà. Abbiamo scherzato troppo a lungo sull’innocuità di questi dialoghi, ma dietro quell’interfaccia minimalista c’è molto di più. La verità è che i dati sono una valuta e noi abbiamo pagato.

La risposta che si riceve, avrà qualcosa di profondamente disturbante. Non per la sua crudeltà, ma per la sua esattezza. L’algoritmo individuerà precisamente quale leva emotiva usare per spingerci nella direzione desiderata. Punterà senza esitazione alle nostre insicurezze più nascoste, alle ambizioni che ci vergogniamo di ammettere, alle paure che credevamo invisibili agli altri. E Funziona. Ma la domanda più inquietante è un’altra: Se un’intelligenza artificiale, semplicemente analizzando le nostre parole, può leggere così a fondo dentro di noi… chi altro potrebbe farlo?

Come comprare Bitcoin in modo anonimo

Gio, 04/24/2025 - 15:21

Il Bitcoin è la criptovaluta principale e più conosciuta all’interno del mercato degli asset digitali. Le fluttuazioni del valore del Bitcoin possono influenzare l’intero settore, generando aumenti o crolli delle altcoin.

Inoltre, negli ultimi anni, il Bitcoin ha raggiunto lo status di “bene rifugio” al pari dell’oro, cosa che ha portato singoli individui e istituzioni a investire nella criptovaluta.

Molti però preferiscono farlo restando nell’anonimato, utilizzando alcuni metodi alternativi anziché affidarsi a un exchange centralizzato (CEX).

In questo articolo vedremo come comprare Bitcoin in modo anonimo, i metodi per farlo e gli effettivi rischi e vantaggi.

I metodi per comprare il Bitcoin in modo anonimo

Prima di tutto, dobbiamo specificare che non c’è modo di comprare il Bitcoin in modo completamente anonimo. Le transazioni nel settore delle criptovalute sono tracciabili tramite la blockchain, inoltre gli acquisti in BTC con carta di credito richiedono all’utente di utilizzare il suo vero nome e cognome.

Molte piattaforme inoltre richiedono la verifica KYC che prevede l’invio di documenti e fotografie per il controllo dell’identità.

Ci sono comunque dei metodi per acquistare il Bitcoin senza dover necessariamente effettuare la verifica e quindi mantenere un livello più alto di privacy. Vediamo quali sono quelli più utilizzati.

Prelievi dagli ATM Bitcoin

Il metodo più semplice e immediato per comprare Bitcoin in modo anonimo è utilizzare un Bitcoin ATM. Questi particolari sportelli automatici funzionano 24 ore al giorno, sette giorni su sette e permettono di comprare direttamente criptovalute, tra cui il BTC.

Dopo il pagamento, le criptovalute acquistate vengono inviate all’indirizzo del proprio wallet, a patto che questo sia compatibile con i Bitcoin ATM.

Bisogna tenere conto però di alcuni fattori. Prima di tutto, i Bitcoin ATM non sono facili da trovare, soprattutto in Italia dove si trovano solo in alcune città e in specifiche posizioni.

Inoltre, i costi delle commissioni sono molto alti e possono arrivare fino al 10%.

Infine, questo metodo permette di comprare il Bitcoin in modo anonimo solo se in importi bassi. Una volta superata una soglia, il Bitcoin ATM chiederà all’utente di identificarsi tramite procedura KYC.

Comprare Bitcoin su un exchange decentralizzato senza KYC

Nel settore delle criptovalute è possibile comprare, vendere e scambiare asset digitali su un exchange centralizzato (CEX) o decentralizzato (DEX).

Come specificato, gli exchange centralizzati prevedono una registrazione con verifica KYC, in quanto sono necessari per evitare il rischio di riciclaggio.

D’altra parte, i CEX forniscono anche una sicurezza in più all’utente, in quanto permettono scambi sicuri del BTC.

Chi vuole acquistare il Bitcoin in modo anonimo tramite un exchange, solitamente utilizza quelli decentralizzati senza KYC.

Utilizzando questi DEX, sulla blockchain verranno registrati solo gli indirizzi dei wallet e non le informazioni private di chi ha partecipato alla transazione.

Tuttavia, lo scambio del Bitcoin in modo anonimo tramite un DEX può comunque rivelarsi più rischioso, specialmente quando si tratta di muovere grandi quantità di BTC.

Va anche detto che anche sui DEX non sarà possibile comprare il BTC nel totale anonimato, specialmente se si utilizzano carte di credito o altri metodi di pagamento online come Paypal.

È possibile quindi sfruttare i cosiddetti privacy token, ovvero delle criptovalute come Monero (XMR) che permettono di scambiarle con il Bitcoin sui DEX, per avere una maggiore privacy.

Comprare Bitcoin in contanti tramite lo scambio diretto

Alcune piattaforme permettono agli utenti di effettuare scambi diretti del Bitcoin, tramite un acquisto in contanti.

Pertanto, il trasferimento dal wallet del venditore avviene solo dopo il pagamento in contanti, dopo un incontro personale.

Questo è il metodo meno consigliato, in quanto comporta rischi per la sicurezza personale, specialmente quando si vogliono effettuare scambi con perfetti sconosciuti.

Perché comprare il Bitcoin in modo anonimo

Quando si associano le criptovalute all’anonimato, si tende sempre a pensare a pratiche illecite. In realtà, non è sempre così.

Alcuni utenti vogliono mantenere la propria privacy sul Web, in modo da ridurre il rischio di attacchi da parte di hacker e salvaguardare così i propri dati personali.

I wallet contenenti Bitcoin sono una preda ambita dagli hacker, per questo i trader che acquistano la criptovaluta spesso preferiscono farlo in modo anonimo.

Inoltre, gli appassionati di gambling che giocano sui crypto casino, potrebbero voler mantenere le transazioni, così come le vincite difficilmente tracciabili.

Il Bitcoin è un metodo di pagamento anonimo?

Quando si parla di Bitcoin e di criptovalute in generale, si tende a pensare che questi metodi di pagamento siano completamente anonimi.

Tuttavia, la decentralizzazione del settore e l’assenza di enti governativi, banche o terze parti non rende le transazioni in Bitcoin completamente anonime.

In generale, i pagamenti in Bitcoin si rivelano più anonimi rispetto a quelli con carta di credito, ma molto meno del denaro contante.

Questo perché la compravendita del Bitcoin, così come scambi e pagamenti, vengono registrati sulla blockchain.

La blockchain è un database condiviso sulla rete e immutabile che permette l’esecuzione di transazioni automatiche attraverso gli smart contract.

Sulla blockchain vengono quindi registrati importo, indirizzo del mittente e del destinatario per ogni transazione in Bitcoin.

Quando si effettuano transazioni con un wallet non-custodial su un DEX senza KYC, l’indirizzo registrato sulla blockchain si riferirà solamente al proprio portafoglio.

Nel caso invece si effettua una transazione tramite un exchange centralizzato con verifica KYC, insieme all’indirizzo dei wallet saranno associate anche le identità di acquirenti e venditori.

Best Wallet: il miglior modo per comprare Bitcoin in modo anonimo

Best Wallet è un wallet non-custodial molto apprezzato per la sua interfaccia intuitiva e per le sue funzioni.

Il portafoglio si può scaricare gratuitamente sotto forma di app per dispositivi mobili iOS e Android, sia cercandolo sui rispettivi store, sia tramite il link presente sul sito ufficiale.

Tra le sue funzioni più interessanti troviamo il Best DEX, ovvero un exchange decentralizzato integrato tramite il quale è possibile comprare il Bitcoin rimanendo nell’anonimato.

Tramite il Best DEX sarà possibile comprare il BTC controllando i costi di commissione di diversi provider che non prevedono KYC.

Infatti, una volta installata l’app, sarà sufficiente fornire delle credenziali di base come un nome utente e una e-mail, per poi scegliere tra vari sistemi di sicurezza come autenticazione biometrica o 2FA (verifica a due fattori).

Chiaramente, anche tramite Best Wallet l’acquisto del Bitcoin avviene tramite carta di credito, quindi comunque si lascerà una traccia del proprio nome.

Sul Best DEX è possibile trovare anche altre criptovalute come Ethereum, Shiba Inu o BNB, mentre tramite la funzione Upcoming Tokens sarà possibile investire nelle presale delle criptovalute emergenti.

Il Best Wallet dispone anche del BEST, un token nativo che consente di effettuare scambi con costi di transazione più bassi e di partecipare alla governance della piattaforma.

Scopri Best Wallet

Alternative a Best Wallet per comprare Bitcoin

Per chi preferisce usare altri metodi rispetto al Best Wallet, ecco una rassegna delle alternative più comuni per comprare il Bitcoin restando nell’anonimato.

Margex

Margex è una piattaforma simile a Best Wallet, in quanto unisce funzionalità di wallet a quelle di un DEX senza KYC.

Si tratta di una delle soluzioni più usate dagli investitori, in quanto presenta commissioni basse e permette di acquistare asset come Bitcoin ed Ethereum nell’anonimato.

Pertanto, non ci sarà alcuna verifica dell’identità richiesta per la compravendita del BTC. Inoltre, la piattaforma presenta funzioni di copy tradinhg e capacità di trading con leva fino al 100x.

Kraken

Uno degli exchange più utilizzati, in realtà Kraken non permette di comprare il Bitcoin in modo completamente anonimo, ma vanta una protezione dei dati personali elevatissima.

Pertanto, può risultare una buona scelta per chi magari vuole una soluzione sicura, con protocolli elevati e una gestione dei dati dell’utente di alto livello.

La piattaforma richiede la verifica dell’identità e permette di acquistare tantissime criptovalute, tra cui ovviamente anche il BTC.

XTB

A differenza dei wallet e degli exchange, XTB è un broker online che si pone come intermediario per effettuare trading di diversi asset digitali.

Su XTB è possibile comprare il Bitcoin tramite l’acquisto di contratti derivati, legati al valore della criptovaluta. Per questo è possibile speculare sulle variazioni del valore del BTC senza effettivamente comprare l’asset.

Tuttavia, per poterlo fare occorre comunque effettuare una verifica KYC. Il livello di privacy però resta più alto rispetto a quello di un exchange centralizzato, in quanto il trading CFD (contratti per differenza) si rivela più sicuro per i dati personali.

Come comprare Bitcoin in modo anonimo con Best Wallet

Il primo passo consiste nel cercareBest Walletsullo store del proprio dispositivo mobile, sia iOS che Android. Una volta installata l’app, sarà sufficiente seguire le istruzioni guidate per configurare il portafoglio digitale.

Per garantire la massima protezione, l’app richiederà di impostare un PIN sicuro e abilitare l’autenticazione biometrica.

Inoltre, verrà proposta la generazione e il salvataggio della seed phrase, elemento chiave per il recupero del wallet in caso di smarrimento.

Dalla schermata principale dell’app, è possibile accedere alla funzione di acquisto cliccando su “Buy” posizionato in alto a sinistra. Tra le criptovalute disponibili, si dovrà selezionare Bitcoin per procedere.

Dopo aver indicato la valuta fiat da utilizzare e l’importo desiderato, l’app mostrerà automaticamente l’equivalente in Bitcoin o satoshi.

A questo punto, sarà possibile scegliere un provider tra quelli disponibili che non richiedono verifica dell’identità.

Nella sezione “Metodo di pagamento”, si seleziona la carta di credito, si inseriscono i dati richiesti e si conferma l’operazione.

Il trasferimento dei Bitcoin al wallet potrebbe richiedere alcuni minuti: un’attesa normale che non deve destare preoccupazioni.

Vantaggi e svantaggi nel comprare il Bitcoin anonimamente

Prima di comprare il Bitcoin in modo anonimo, occorre considerare quali sono i vantaggi così come i rischi. Qui di seguito riportiamo quelli principali di cui tenere conto.

Vantaggi

I vantaggi prevedono la possibilità di comprare il BTC con una maggiore livello di privacy e di evitare le verifiche complesse come quella KYC.

Privacy elevata

Effettivamente, l’unico motivo che può spingere un utente a rimanere nell’anonimato per la compravendita e lo scambio di BTC è la tutela della privacy.

Chiaramente, per ottenere un alto livello di privacy è necessario comprare il Bitcoin tramite piattaforme decentralizzate.

Niente verifiche

Acquistando il Bitcoin in modo anonimo tramite DEX o Bitcoin ATM consente di evitare le verifiche KYC che in alcuni casi possono risultare lunghe e complesse.

Queste infatti richiedono l’invio di documenti personali come la carta d’identità e un’immagine dell’utente che tiene in mano il documento richiesto. Inoltre, molte piattaforme possono effettuare una verifica manuale dei documenti, cosa che rallenta il processo di registrazione e rischia di far perdere buone opportunità di trading.

Svantaggi

Tra i principali svantaggi dell’acquisto di Bitcoin in modo anonimo, troviamo le commissioni elevate, i rischi legati alle piattaforme non regolamentate e l’utilizzo della carta di credito.

Commissioni elevate

Abbiamo visto nell’articolo che comprare i Bitcoin tramite carta di credito su DEX senza KYC o su un Bitcoin ATM richiede commissioni molto elevate.

Sui DEX, i costi di transazione possono arrivare fino a 5%, mentre sui Bancomat ATM si parla quasi del 10-20% rispetto al valore spot del BTC.

Niente anonimato con carta di credito

Mantenere l’anonimato completo quando si paga con carta di credito è praticamente impossibile. Sui DEX non viene richiesta la verifica dell’identità tramite KYC, tuttavia per gli acquisti con carta di credito è comunque necessario fornire il nome completo.

Niente regolamentazioni

Molte piattaforme decentralizzate che non prevedono verifica KYC non sono regolamentate. Queste possono avere le proprie sedi in paesi offshore con normative più permissive, cosa che da un lato favorisce uno scambio più libero di criptovalute, ma allo stesso tempo non fornisce alcuna tutela in caso di problemi.

Ad esempio, se si viene truffati in uno scambio del Bitcoin o se magari si hanno problemi con il trasferimento dei BTC al proprio wallet, non sarà possibile rivolgersi ad alcun ente.

Conclusione su come comprare Bitcoin anonimamente

Nell’articolo, abbiamo visto che comprare Bitcoin in modo completamente anonimo è molto difficile, ma utilizzando alcuni strumenti è possibile farlo senza dover effettuare la verifica dell’identità.

In generale, l’anonimato totale non è mai garantito, specialmente quando si utilizzano metodi di pagamento tracciabili come le carte di credito.

Tuttavia, attraverso piattaforme decentralizzate, Bitcoin ATM o wallet non-custodial come Best Wallet, è possibile ridurre significativamente la propria esposizione e preservare la privacy delle proprie transazioni.

È fondamentale bilanciare la necessità di anonimato con la consapevolezza dei costi elevati, delle possibili vulnerabilità in termini di sicurezza e dell’assenza di protezione legale in caso di problemi.

Per chi desidera operare con maggiore riservatezza nel mondo delle criptovalute, strumenti come Best Wallet sono una soluzione pratica e relativamente sicura, inoltre offrono una serie di funzionalità interessanti.

Domande Frequenti È possibile comprare Bitcoin anonimamente?

No, l’anonimato assoluto non è mai garantito. Anche utilizzando piattaforme senza KYC, l’uso di una carta di credito o di un wallet che in passato ha interagito con servizi centralizzati può compromettere la privacy.

Qual è il metodo migliore per acquistare Bitcoin in modo anonimo?

Il metodo più vicino all’anonimato totale è lo scambio diretto in contanti o l’utilizzo di Bitcoin ATM per piccoli importi. Tuttavia, entrambi i metodi comportano limiti e rischi specifici, come commissioni elevate o problemi di sicurezza personale.

Usare un exchange decentralizzato senza KYC garantisce la privacy?

Sì, in parte. Alcuni exchange decentralizzati non richiedono KYC e non raccolgono informazioni personali, ma se si utilizzano metodi di pagamento tracciabili come carte o bonifici, l’anonimato viene compromesso.

Comprare Bitcoin senza KYC è legale?

Nella maggior parte dei Paesi, non è illegale acquistare Bitcoin senza KYC. Tuttavia, molte giurisdizioni regolano l’attività delle piattaforme di scambio, e l’utilizzo di strumenti anonimi può essere malvisto in determinati contesti. È sempre bene verificare le normative locali.

Best Wallet è un metodo sicuro per comprare Bitcoin?

Best Wallet utilizza tecnologie avanzate di sicurezza come Fireblocks MPC-CPM e consente di mantenere il controllo completo delle proprie chiavi private. Inoltre, offre la possibilità di acquistare Bitcoin tramite provider che non richiedono KYC, combinando privacy e facilità d’uso.

Si può rimanere anonimi comprando Bitcoin con carte di credito?

Solo parzialmente. Anche se la piattaforma non richiede KYC, le informazioni associate alla carta di credito (come il nome dell’intestatario) sono comunque tracciabili dai circuiti bancari.

Che cosa significa KYC?

KYC è l’acronimo di Know Your Customer (Conosci il tuo cliente) e indica un insieme di procedure adottate da aziende e istituzioni finanziarie per verificare l’identità dei propri clienti. Queste pratiche sono obbligatorie per legge in molti settori, inclusi quelli legati alle criptovalute.

In collaborazione con ClickOutMedia Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

CROLLA il PREZZO del notebook BMAX S14 Pro: oggi a soli 188€

Gio, 04/24/2025 - 14:48

C’è un doppio sconto su Amazon che segnaliamo volentieri su queste pagine a chi sta cercando un notebook economico: vede protagonista il modello BMAX S14 Pro. Ha caratteristiche adatte a gestire la produttività di base e attivando il coupon dedicato lo puoi acquistare al prezzo finale di soli 188 euro, una spesa davvero ridotta al minimo.

Compra il laptop BMAX a 188€

BMAX S14 Pro: il notebook è l’affare del giorno

Il sistema operativo è Windows 11. Di seguito le specifiche tecniche più importanti tra quelle integrate in un design compatto ed elegante (lo spessore è di 18,5 mm) con apertura dello schermo che gli permette di ruotare fino a 180 gradi e peso che si attesta a 1,28 Kg. Scopri di più nella scheda del portatile.

  • Display Full HD da 14 pollici;
  • processore Intel Pentium Silver N5000 con chip grafico UHD 605;
  • 8 GB di RAM e SSD da 256 GB;
  • connettività Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.0;
  • webcam con microfono, altoparlanti;
  • porte USB Type-A, slot microSD, uscita mini-HDMI e jack audio;
  • batteria con autonomia elevata.

Si tratta di un doppio sconto. La prima riduzione della spesa è applicata in automatico, per ottenere la seconda devi solo attivare il coupon dedicato, così da poter acquistare il notebook BMAX S14 Pro al prezzo stracciato di soli 188 euro. È un’offerta a tempo e potrebbe andare sold out a breve.

Compra il laptop BMAX a 188€

Compralo subito per riceverlo direttamente a casa tue entro un paio di giorni con la consegna gratis. La spedizione è gestita da Amazon mediante la sua rete logistica, senza passare da intermediari per un’affidabilità senza compromessi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine