Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 51 min 50 sec fa

Google risolve il bug che bloccava i Chromecast

Ven, 03/14/2025 - 16:59

Lo scorso weekend, il Chromecast ha dato il benservito a molti utenti, a causa dell’errore “untrusted device” (dispositivo non attendibile). Il bug ha colpito soprattutto i modelli di seconda generazione e i Chromecast Audio. Ma ora Google corre ai ripari.

Google risolve i problemi di Chromecast: in arrivo la patch, ma occhio ai reset

La causa del problema non è stata ufficialmente chiarita da Google. Ma secondo un utente di Reddit, potrebbe trattarsi di un certificato integrato nei dispositivi che è scaduto. Insomma, una svista che ha mandato in tilt i Chromecast in tutto il mondo. Google ha annunciato di aver iniziato a rilasciare una correzione, che verrà completata nei prossimi giorni. Perché arrivi, però, il Chromecast deve essere connesso.

Chi nel frattempo ha fatto il ripristino alle impostazioni di fabbrica, potrebbe ancora avere problemi a riconfigurare il dispositivo. Google ci sta lavorando e promette aggiornamenti sul suo forum di supporto. Intanto, un utente di Reddit ha condiviso alcuni passaggi da provare.

Casting interrotto, gli utenti su tutte le furie

Il blocco improvviso del Chromecast ha fatto infuriare un sacco di gente. All’improvviso, niente più streaming sulla TV. Una vera seccatura, soprattutto per chi usa questo dispositivo quotidianamente. C’è chi si è sfogato sui social, chi ha tempestato di richieste l’assistenza Google. Qualcuno ha anche pensato di buttare il Chromecast e passare alla concorrenza. Ma la maggior parte ha atteso con ansia una soluzione da Mountain View.

Ma Google non è rimasto con le mani in mano. Una volta individuato il problema, i tecnici si sono messi all’opera per risolverlo. E ora la patch sta per essere rilasciata a tutti i dispositivi interessati dal bug. Magari, con un po’ di attenzione in più, il disservizio poteva essere evitato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Norton 360 Advanced protegge la tua attività online: provalo in sconto del 66%

Ven, 03/14/2025 - 16:56

La sicurezza online è una priorità, soprattutto in un’epoca in cui minacce informatiche come il furto di identità e il cyberstalking sono sempre più diffuse. Norton 360 Advanced è la soluzione ideale per chi vuole proteggere i propri dati personali e navigare in totale tranquillità.

Grazie all’offerta attuale, puoi sottoscrivere l’abbonamento annuale a Norton 360 Advanced con uno sconto del 66%, pagando solo 3,75€ al mese per il primo anno. Ma andiamo a scoprire meglio le sue caratteristiche, che lo rendono uno dei software antivirus più completi in circolazione.

Attiva ORA Norton Antivirus

Funzionalità avanzate per una protezione completa: alla scoperta di Norton 360 Advanced

Norton 360 Advanced offre un pacchetto di sicurezza completo che include strumenti di protezione dati e monitoraggio della privacy:

  • Dark Web Monitoring: verifica se le tue informazioni personali sono state compromesse nel Dark Web e ti avvisa in caso di violazioni;
  • Social Media Monitoring: controlla i tuoi account social per rilevare attività sospette o tentativi di appropriazione dell’account;
  • VPN integrata: garantisce anonimato e sicurezza durante la navigazione, proteggendoti da minacce e tracciamenti indesiderati;
  • Protezione in tempo reale: blocca malware, spyware e altre minacce informatiche prima che possano compromettere i tuoi dispositivi;
  • Gestione password: crea e archivia password sicure per evitare che i tuoi account vengano violati.

Con Norton 360 Advanced, hai accesso a una protezione su più livelli che ti permette di difendere la tua identità e i tuoi dati personali da hacker e truffatori. Inoltre, grazie alla garanzia di rimborso entro 60 giorni, puoi provare il servizio senza rischi.

Approfitta subito dell’offerta speciale di Norton 360 Advanced: attivando il piano annuale oggi, potrai ottenere uno sconto del 66% e pagare solo 3,75€ al mese per il primo anno. Proteggi la tua sicurezza online con una delle soluzioni più affidabili sul mercato.

Attiva ORA Norton Antivirus

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Conto con interessi al 4% per 12 mesi: ultimi giorni per la promo ING

Ven, 03/14/2025 - 16:53

Nonostante il taglio dei tassi voluto dalla BCE, accedere a un Conto Deposito con interessi al 4% è ancora possibile grazie alla promo che ING riserva ai nuovi clienti che aprono il Conto Corrente Arancio a zero spese. Con l’accredito di stipendio/pensione oppure investendo almeno 40.000 euro con ING, dopo l’apertura del conto corrente, è possibile accedere al Conto Deposito andando a beneficiare di interessi al 4% per 12 mesi su somme non vincolate.

Per sfruttare la promozione basta visitare il sito ufficiale di ING, tramite il link qui di sotto. La promo, però, sta per scadere. Per accedere all’offerta è necessario aprire il conto corrente entro il prossimo 22 marzo 2025.

Accedi qui alla promo ING

Conto a zero spese e interessi al 4% con ING

La promozione di ING consente l’accesso al Conto Corrente Arancio Più con canone azzerabile (invece di 5 euro al mese) impostando l’accredito di stipendio/pensione o con almeno 1.000 euro di entrate mensili. Al conto è abbinata la carta di debito con prelievi gratis ed è possibile richiedere la carta di credito a costo zero. Da segnalare che anche i bonifici ordinari e istantanei sono gratis.

Con l’accredito di stipendio/pensione oppure investendo almeno 40.000 euro con il servizio MyMoneyCoach è possibile ottenere, inoltre, il Conto Deposito non vincolato con un tasso annuo lordo del 4% che sarà valido per 12 mesi. Si tratta, quindi, di una soluzione ottima per incrementare in sicurezza il valore della propria liquidità (fino a un massimo di 50.000 euro di deposito).

Per sfruttare la promozione basta seguire il link qui di sotto. La promozione terminerà il prossimo 22 marzo data ultima per poter aprire il conto corrente e avviare tutta la procedura per ottenere il tasso agevolato sul Conto Deposito. Tutti i dettagli relativi all’offerta sono disponibili sul sito ING, linakto qui di sotto.

Accedi qui alla promo ING

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Ricevi i pagamenti in pochi secondi con myPOS: in offerta da 19€

Ven, 03/14/2025 - 16:47

Uno dei punti di forza di myPOS è la rapidità negli accrediti: i pagamenti ricevuti vengono trasferiti sul conto aziendale in meno di tre secondi, senza la necessità di aprire un conto dedicato. Con questo servizio, puoi dotarti di un terminale di pagamento efficiente e conveniente, approfittando delle attuali offerte speciali su alcuni modelli.

Vai all’offerta di myPOS

Soluzioni myPOS: nessun canone e pagamenti accreditati in pochi secondi

Accettare pagamenti con carta è ormai una necessità per qualsiasi attività commerciale. Non solo permette di essere in regola con la normativa vigente, ma migliora anche l’esperienza dei clienti, offrendo loro maggiore comodità e incentivandoli a tornare.

myPOS offre terminali di pagamento senza costi fissi mensili, ideali per chi cerca un POS pratico e senza vincoli. Tra le opzioni disponibili in promozione troviamo myPOS Go 2, un dispositivo compatto e autonomo, acquistabile a 19€ invece di 39€ (IVA esclusa). Questo terminale non necessita di uno smartphone per funzionare, consente di inviare ricevute digitali via email o SMS e garantisce fino a 1.000 transazioni con una sola carica della batteria.

Per chi ha bisogno di un POS con stampante integrata, c’è myPOS Go Combo, dotato di base di ricarica e perfetto per attività in movimento come artigiani e ambulanti. Anche in questo caso, il dispositivo è disponibile senza canone e senza contratto, al prezzo scontato di 129€ invece di 189€ (IVA esclusa).

Inoltre, tutti i terminali myPOS includono una garanzia di rimborso di 60 giorni, offrendo così la possibilità di testare il servizio senza rischi. Se vuoi saperne di più sulle offerte in corso e sui modelli disponibili, visita il sito ufficiale di myPOS. Scegli il terminale più adatto al tuo business e inizia a ricevere pagamenti in modo rapido, sicuro ed efficace.

Vai all’offerta di myPOS

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Shotcut 25.03 beta introduce diverse migliorie e nuove funzionalità

Ven, 03/14/2025 - 16:38

Shotcut 25.03 Beta è l’anteprima della nuova versione del noto editor video, disponibile per Windows, Linux e macOS. La beta, disponibile da ieri, include un sacco di nuove funzionalità e migliorie, che contribuiscono a migliorare sempre più l’esperienza d’uso con l’editor.

Shotcut 25.03 Beta anticipa diverse novità e miglioramenti

Shotcut 25.03 continua a evolvere sempre più le sue potenzialità di editor video libero e multipiattaforma. Con la versione beta anteprima, resa da poco disponibile, sono state aggiunte un gran numero di funzionalità tra cui le nuove opzioni “Copia corrente” e “Copia tutto” ai filtri, nonché parametri verticali e orizzontali per il filtro video “No Sync”, un aggiornamento per il componente Whisper.cpp 1.7.4 e i relativi strumenti IA, oltre a una varietà di ulteriori correzioni e miglioramenti.

Di seguito l’elenco completo di quanto verrà introdotto con la nuova versione:

– Aggiunto il preset Stile testo a Sottotitoli > Genera testo sulla timeline.
– Aggiunti Copia corrente e Copia tutto ai filtri.
– Ridotto l’intervallo di Gamma e Guadagno nel filtro Color Grading.
– Aggiunta la Modalità video del progetto al titolo della finestra.
– Aggiunti i parametri Verticale e Orizzontale al filtro video Nessuna sincronizzazione.
– Corretto il controllo visivo del filtro Dimensioni, posizione e rotazione con pixel non quadrati.
– Corretto il problema del ritaglio doppio che rovina i fotogrammi chiave dello zoom nel filtro Dimensioni, posizione e rotazione.
– Blocco dell’aggiunta di un nuovo processo che scrive sullo stesso file di un processo in sospeso o in esecuzione.
– Aggiunto Attiva/disattiva sovrapposizione filtro al menu Lettore.
– Corretto il problema per cui il doppio clic su un elemento della playlist in un contenitore potrebbe aprire la clip sbagliata.
– Corretto il problema per cui i filtri Incolla non aggiungono un elemento Annulla alla cronologia.
– Corretto il problema per cui il pulsante Quantità fotogrammi chiave è sempre disabilitato nel filtro video 360: da equirettangolare a stereografico.
– Corretto un bug di arresto anomalo dopo Annulla e Ripristina dopo aver spostato le clip nella timeline.
– Aggiunti i filtri video 360: Cap Top & Bottom e 360: Equirectangular Wrap.
– Corretta la ripetizione dei tasti per le scorciatoie precedente/successiva nel menu Player.
– Aggiunto un contenitore intelligente Non in un contenitore alla playlist.
– Aggiunto l’utilizzo del tasto Ctrl (comando su macOS) per limitare la posizione di spostamento all’asse verticale o orizzontale in tutti i filtri che utilizzano il controllo visivo del rettangolo.
– Aggiornato whisper.cpp alla versione 1.7.4
– Aggiornato bigsh0t (filtri video 360) alla versione 2.7

Sia il download che i dettagli sulla nuova versione di Shotcut 25.03 beta sono disponibili nella pagina dedicata GitHub.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AMDVLK 2025.Q1.3 introduce il supporto per le Radeon RX 9070

Ven, 03/14/2025 - 16:19

AMD ha rilasciato oggi un nuovo aggiornamento per il suo driver Vulkan open-source “AMDVLK” per sistemi Linux. Il nuovo rilascio AMDVLK 2025.Q1.3 è ora disponibile per il download dal repository GitHub e introduce il supporto per le nuove Radeon RX 9070.

AMDVLK 2025.Q1.3 introduce il supporto alle nuove Radeon RX 9070

AMDVLK 2025.Q1.3 aggiunge il supporto per le estensioni Vulkan VK_KHR_shader_quad_scope e VK_KHR_shader_maximal_reconvergence. Questo rilascio include anche diverse correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni. Come anticipato inizialmente, non manca il supporto per la nuova serie Radeon RX 9070 e il relativo chip grafico Navi 48, che equipaggia i due modelli top di gamma. A parte ciò, non vengono segnalate altre modifiche degne di nota.

Il supporto per queste due nuove estensioni Vulkan è utile per gli sviluppatori che lavorano su applicazioni Vulkan avanzate. Come di consueto, AMDVLK 2025.Q1.3 può essere scaricato dalla pagina dedicata su GitHub, insieme ai binari Ubuntu e RHEL.

Allo stato attuale, dopo il lancio delle nuove RX 9070, l’azienda si prepara a rendere disponibile sul mercato i nuovi modelli di fascia media RDNA 4, di cui nello specifico è attesa la RX 9060 XT, che sarà disponibile in due versioni caratterizzate da configurazioni memoria video di 16 o 8GB. Nonostante si sappia relativamente poco della nuova scheda, era già emerso un elenco che ha svelato l’esistenza di modelli di terze parti realizzati da Acer, come la Predator Bifrost, accompagnati da altri modelli Nitro.

La nuova GPU dovrebbe far uso del chip grafico AMD Navi 44, che andrà a equipaggiare sia il modello base che la 9060 XT, offrendo in questo modo due modelli come per la fascia alta rappresentata dalla Radeon RX 9070. L’azienda ha già nel frattempo confermato che la presentazione delle nuove GPU di fascia verrà fatta nel secondo trimestre di quest’anno, in concomitanza con le concorrenti RTX 5060, con cui le GPU si andranno direttamente a confrontare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Monitor economico per casa e ufficio: solo 78,99 euro per questo Philips 24" FHD

Ven, 03/14/2025 - 16:09

PHILIPS 24E1N1100A è un monitor da 24 pollici con risoluzione Full HD e altoparlanti integrati perfetto da utilizzare sia per una postazione casalinga che in ufficio. Una soluzione ultra-economica, dato che puoi acquistarlo in sconto su Amazon a soli 78,99 euro, con spedizione Prime che assicura la consegna gratuita e immediata.

Acquista il monitor Philips su Amazon

Monitor Philips 24″ FHD in offerta: le caratteristiche

Nonostante il prezzo contenuto, questo monitor sa mettere insieme qualità dell’immagine, fluidità e comfort visivo. Il pannello IPS Full HD è perfetto per avere colori vividi e un ampio angolo di visione, ideale per lavoro, intrattenimento, studio e gaming occasionale, vista anche la frequenza di aggiornamento a 100Hz.

Anche se prevedi di utilizzarlo per molte ore al giorno non preoccuparti, perché il monitor è progettato per proteggere la vista tramite la modalità LowBlue e la tecnologia Flicker-Free che riducono l’affaticamento degli occhi, mentre il tempo di risposta di 1ms è ideale per eliminare scie e sfocature.

Un’aggiunta non scontata, specie per un monitor di questa categoria, sono gli altoparlanti stereo incorporati: perfetti per non rinunciare al suono risparmiando spazio sulla scrivania. La connettività è infine garantita da porte HDMI e VGA che rendono questo monitor compatibile con diversi dispositivi.

Acquista il monitor Philips su Amazon

Montabile anche a parete grazie al supporto VESA, è un monitor elegante, performante e con funzionalità avanzate. Acquistalo adesso a soli 78,99 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Caricatore USB-C 200W 6-in-1: fantastico doppio sconto Amazon

Ven, 03/14/2025 - 15:59

Perfetto da posizionare sulla scrivania per la ricarica simultanea dei tuoi dispositivi, questo caricatore USB-C da 200W del marchio UGREEN è una soluzione pratica e conveniente: applicando il coupon sconto che trovi in pagina puoi pagarlo soltanto 99,02 euro invece di 138,99, con spedizione Prime e consegna immediata.

Applica il coupon sconto sul caricatore

Caricatore USB-C 200W UGREEN Nexode: le caratteristiche

Siamo di fronte ad un accessorio che ti permetterà di ricaricare più dispositivi contemporaneamente senza rinunciare alla velocità: la tecnologia GaN II e i suoi quattro chip integrati offrono un’efficienza energetica senza precedenti.

Con una potenza totale di 200W e sei porte disponibili (quattro USB-C e due USB-A), puoi ricaricare tutto ciò che vuoi, dai MacBook Pro e Air M3 agli iPhone, dagli iPad ai Samsung Galaxy fino ai tablet e altri dispositivi compatibili. Considera che le porte USB-C principali arrivano fino a 100W, il che significa caricare un laptop in tempi record, mentre la distribuzione intelligente della potenza assicura una ricarica ottimizzata per ogni dispositivo connesso.

Avrai il supporto dei più avanzati protocolli di ricarica veloce, tra cui Power Delivery 3.0, Quick Charge 4.0+, Galaxy Super Fast Charging e PPS. Il tutto in un design pratico e compatto, ideale sia per casa che ufficio.

Applica il coupon sconto sul caricatore

Incluso nella confezione troverai anche un cavo USB-C da 100W: una soluzione unica per ricaricare tutti i tuoi dispositivi in un attimo. Applica il coupon sconto e acquistalo a soli 99,02 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Potente smartphone Android a 99,99 euro: incredibile occasione Amazon col doppio sconto

Ven, 03/14/2025 - 15:53

Interessantissimo doppio sconto di Amazon su questo smartphone del marchio Blackview con sistema operativo Android 14. Applicando sia il coupon sconto, sia il codice promozionale che trovi in pagina potrai pagarlo infatti soltanto 99,99 euro invece di 399,99. Un’opportunità unica che non puoi lasciarti scappare.

Applica coupon e codice su Amazon

Smartphone Blackview in super offerta: preparati a rimanere sorpreso

Questo smartphone offre prestazioni incredibili con un design elegante e funzionale: spesso solo 8,75 mm e con un peso di appena 192 grammi, è un dispositivo leggero e confortevole con sistema operativo Android 14 personalizzato dall’interfaccia DokeOS 4.0 che rende l’esperienza utente fluida e intuitiva.

Supporta due SIM ed ha una serie di funzioni basate sull’intelligenza artificiale come i sottotitoli in tempo reale, la modalità di risparmio della batteria e la condivisione dei file senza connessione Internet.

I 256GB di memoria interna sono una rarità incredibile a questo prezzo, peraltro espandibili fino a 2TB tramite una scheda TF. La memoria RAM fino a 12GB (4 GB fisici e 8 GB virtuali) supporta il processore octa-core per prestazioni elevate e una gestione energetica ottimale.

Il display da 6,56 pollici con risoluzione HD+ e luminosità di 450 nit ti garantisce un’esperienza visiva chiara anche sotto la luce diretta del sole e che esalta la fotocamera principale da 13 MP con tecnologia ISOCELL e la fotocamera frontale da 8 MP per selfie e videochiamate.

Applica coupon e codice su Amazon

Infine, chiudiamo con la batteria da 5000mAh, capace di garantire un uso regolare per tutta la giornata. Un telefono insomma dalle prestazioni elevate, un design elegante e una serie di funzionalità avanzate a soli 99,99 euro: applica coupon e codice promozionale in pagina.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Quale futuro per Intel con il nuovo CEO?

Ven, 03/14/2025 - 15:39

Lip-Bu Tan è il nuovo CEO di Intel scelto dal consiglio di amministrazione per sostituire Pat Gelsinger. Guiderà l’azienda californiana a partire dal prossimo 18 marzo. Avrà il compito di riportare Intel a fasti di un tempo. Non sarà un’impresa facile. Intanto circolano indiscrezioni su una possibile joint venture con TSMC.

Tan continuerà il piano di Gelsinger?

Pat Gelsinger era tornato alla guida di Intel il 15 febbraio 2021. L’ex CEO aveva esposto un piano quinquennale molto ambizioso, denominato IDM (Integrated Device Manufacturing), che prevedeva la costruzione di nuove fabbriche, la realizzazione di chip per terzi e la realizzazione dei chip Intel negli impianti di altre aziende. Le dimissioni di Gelsinger indicano chiaramente che il piano è fallito.

Il valore delle azioni è diminuito del 50% nel 2024, sono stati licenziati circa 15.000 dipendenti e Intel Foundry è diventata una sussidiaria indipendente. Nella lettera inviata ai dipendenti, il nuovo CEO scrive:

Lavoreremo duramente per ripristinare la posizione di Intel come azienda di prodotti di livello mondiale, affermandoci come fonderia di livello mondiale.

Sembra quindi che Lip-Bu Tan continuerà a produrre chip per clienti esterni. Questa attività ha tuttavia causato un aumento dei costi e portato alle dimissioni di Gelsinger. L’azienda californiana dovrebbe quindi respingere qualsiasi offerta d’acquisto per Intel Foundry.

Secondo il Wall Street Journal, TSMC avrebbe messo gli occhi sulle fabbriche, ma un’eventuale acquisizione dovrebbe superare diversi ostacoli, tra cui le approvazioni antitrust e gli obblighi previsti dal CHIPS Act, grazie al quale Intel riceverà circa 7,9 miliardi di dollari.

Secondo le fonti di Reuters, TSMC sarebbe interessata ad acquisire non oltre il 50% di Intel Foundry attraverso una joint venture con la possibile partecipazione di AMD, NVIDIA, Broadcom e Qualcomm. Il gigante taiwanese ha recentemente annunciato un investimento da 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti per i prossimi quattro anni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nvidia rilascia RTX Remix 1.0 con DLSS4

Ven, 03/14/2025 - 15:12

NVIDIA ha rilasciato la versione 1.0 della sua piattaforma di modding RTX Remix nella giornata di ieri, insieme a una versione aggiornata dell’RTX Remix Kit. Come ben sappiamo, RTX Remix è una piattaforma che consente di “rimasterizzare” giochi DirectX 8 e DirectX 9 implementando effetti avanzati come il ray tracing completo, oltre a utili strumenti come DLSS, Reflex e texture AI generativa.

Nvidia: disponibile RTX Remix 1.0

Con il rilascio di RTX Remix 1.0, NVIDIA rilascia anche diverse nuove funzionalità come il supporto a DLSS 4 con Multi Frame Generation, Neural Radiance Cache che consente di migliorare l’illuminazione indiretta accurata per pixel, e RTX Skin per il subsurface scattering tracciato a raggi. Questa versione include anche varie altre aggiunte e miglioramenti.

La nuova versione offre anche il supporto per il sub-surface scattering con ray tracing per RTX Skin, oltre a miglioramenti per RTX Volumetrics, un nuovo sistema di streaming delle texture che migliora l’utilizzo della memoria video, insieme a una serie di ulteriori miglioramenti prestazionali e ottimizzazioni.

Di seguito le modifiche apportate da Nvidia RTX Remix 1.0 nel dettaglio:

DXVK:

– DLSS4: generazione di frame multi-frame, modello di trasformatore per la ricostruzione dei raggi
– Neural Radiance Cache (NRC): un approccio AI addestrato in tempo reale che stima la luce indiretta in modo più accurato ed efficiente
– RTX Skin: supporto per la diffusione del sottosuolo con ray tracing, utilizzando l’RTX Character Rendering SDK.
– RTX Volumetrics: volumetrici di qualità superiore con fasci di luce più dettagliati. Il runtime RTX Remix ora espone variabili per manipolare le caratteristiche atmosferiche, con preimpostazioni (nebbia fitta, foschia, fumo, ecc.)
– Moltiplicatore di intensità luminosa volumetrica: consente di modificare il contributo volumetrico in base alla luce. (Nota che questo non è un parametro basato fisicamente e potrebbe causare effetti visivi strani se il contributo è distorto troppo rispetto alla quantità fisica originale.)
– Nuovo sistema di streaming delle texture: ottimizza l’utilizzo della VRAM per massimizzare la qualità delle texture entro il budget di memoria video disponibile
– Supporto USD GeomPointInstancer: riduce i costi della CPU per il rendering di molte copie di una mesh sostitutiva. Ciò migliora le prestazioni durante il rendering di oggetti di scena come l’erba, dove in genere vengono utilizzate numerose istanze dello stesso oggetto.
– Vari miglioramenti delle prestazioni e ottimizzazioni dell’utilizzo della memoria:
+ Memoria e prestazioni ottimizzate delle build BVH utilizzando l’instancing
+ Numero massimo di ossa per vertice limitato per le mesh con skin
+ Budgeting OMM migliorato per funzionare meglio in scenari che utilizzano la maggior parte della VRAM
+ Aggiunta compressione normale in fase di esecuzione per le risorse di sostituzione per ridurre l’utilizzo della memoria
+ Rimosse allocazioni di risorse non necessarie in base alle funzionalità grafiche attive
+ Disattivati ​​i passaggi di rendering non necessari per le funzionalità grafiche attive
+ Maggiore riutilizzo della memoria delle risorse compatibili tra diversi passaggi di rendering
+ Utilizzato VK_BUILD_ACCELERATION_STRUCTURE_LOW_MEMORY_BIT_KHR su GPU con memoria inferiore
+ Impostazioni di qualità RTXDI ottimizzate per maggiori prestazioni quando RayReconstruction è abilitato
+ Passaggio da allocazioni visibili dall’host a locali del dispositivo per i buffer di sostituzione delle mesh
+ Costo CPU ottimizzato di CreateSurfaceMaterial memorizzando nella cache e riutilizzando RtSurfaceMaterial all’interno dello stesso frame
+ Corrispondenza delle istanze e decomposizione della proiezione riutilizzate per ridurre il costo CPU per istanza
– Migliorata la reattività di Ray Reconstruction con texture animate.
– Remix ora preriscalda solo gli shader che sono effettivamente in uso, migliorando il tempo di compilazione degli shader al primo avvio. Nota che questo potrebbe causare blocchi di compilazione degli shader quando si cambiano le opzioni di Remix che richiedono diverse permutazioni degli shader.
– Aggiunta funzionalità di compilazione asincrona degli shader e un’interfaccia utente di avanzamento
– Aggiornato NRD a 4.13 per prestazioni migliori, denoising più nitido e stabile
– animatedWaterTexture ora funziona con materiali traslucidi
– Corretto lo sfarfallio nei raggi di riflessione e rifrazione che colpiscono il cielo
– Corretti i problemi di mesh nascoste in modo errato dopo aver utilizzato hide/show in Usd Composer
– Aggiunto supporto per raggi che iniziano sott’acqua o all’interno di altri materiali traslucidi in base allo stato di nebbia del gioco
– Corretti bug con interazioni con terreno e displace_out
– Migliorati i controlli di rotazione libera della telecamera tramite tastiera
– Aggiunta intensità luminosa massima per la conversione della luce

 

Bridge:

 

– Corretto un problema per cui a volte gli input non venivano inoltrati.
– Aggiunto supporto per l’inoltro delle chiamate API AddDirtyBox(), AddDirtyRect() e SetSoftwareVertexProcessing().
– Corretto un problema per cui alcuni sistemi di messaggistica bridge ignoravano che i timeout erano disabilitati, il che poteva causare crash correlati ai timeout se il valore predefinito era troppo basso per l’applicazione host.
– Corretto un problema per cui il server o il client bridge poteva bloccarsi indefinitamente quando i timeout erano disabilitati.

Il codice sorgente aperto di RTX Remix è disponibile su GitHub per chi è interessato a esaminare tutti i dettaglio, mentre martedì prossimo NVIDIA celebrerà il rilascio ufficiale di RTX Remix 1.0 con una demo di Half-Life 2 RTX.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Backdoor iCloud: attivisti contro il governo UK

Ven, 03/14/2025 - 14:28

Due organizzazioni che difendono i diritti civili hanno presentato una denuncia contro il governo britannico per aver chiesto ad Apple di creare una backdoor in iCloud. Tre organizzazioni che difendono la privacy hanno invece chiesto che l’udienza di appello sia accessibile al pubblico.

Ordine inaccettabile e sproporzionato

Il Regno Unito ha ordinato ad Apple di creare una backdoor per consentire alle forze dell’ordine e alle agenzie di intelligence di accedere ai dati conservati su iCloud, se gli utenti attivano la crittografia end-to-end con la funzionalità Advanced Data Protection. Ciò avrebbe messo a rischio la privacy di tutti gli utenti nel mondo.

L’azienda di Cupertino ha invece disattivato la funzionalità solo nel Regno Unito e contestualmente presentato ricorso all’Investigatory Powers Tribunal. L’udienza a porte chiuse era prevista per questa mattina, quindi ci conoscerà l’esito nelle prossime ore.

Privacy International e Liberty hanno chiesto che l’udienza fosse aperta al pubblico e soprattutto denunciato il governo britannico perché l’ordine rappresenta un uso illegale e sproporzionato del potere concesso dalla legge (Investigatory Powers Act 2016), considerata una legge per la sorveglianza di massa.

Lo stesso potere potrebbe essere utilizzato dal governo britannico per ordinare la creazione di una backdoor a Google, Microsoft, Signal e alle aziende che proteggono i dati degli utenti tramite crittografia end-to-end.

Anche Open Rights Group, Big Brother Watch e Index on Censorship hanno chiesto un’udienza a porte aperte perché si tratta di una questione di interesse pubblico che riguarda tutti gli utenti. Non deve essere quindi nascosta l’identità di un singolo e non viene minacciata la sicurezza nazionale. Una simile richiesta è arrivata da BBC, Reuters, Sky News, The Guardian, The Times, The Telegraph, Computer Weekly e Financial Times.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

SSD portatili Netac, nuovo ribasso: imperdibili al minimo storico

Ven, 03/14/2025 - 14:21

La gamma di SSD portatili del marchi Netac ha raggiunto nuovi prezzi minimi storici. Segnaliamo le offerte su Amazon che rendono le unità un vero affare, un’occasione da cogliere al volo, per averle sempre a portata di mano, sulla scrivania di casa o dell’ufficio così come in movimento. Sono disponibili le versioni da 250 GB500 GB1 TB2 TB per chi ha bisogno di più spazio.

SSD portatile: compra al prezzo minimo

SSD portatile? Scegli Netac con questa offerta

È la scelta giusta sia per eseguire il backup dei dati così da crearne una copia e mantenerla al sicuro che per trasferire grandi quantità di contenuti, ad esempio quelli multimediali. La presenza della porta USB-C 3.2 Gen 2 (il cavo è incluso nella confezione) assicura una velocità elevata nel trasferimento e la piena compatibilità con dispositivi come smartphone, tablet, computer e così via. Un altro grande punto di forza è quello rappresentato dal design compatto e leggero: 10×2,9×0,9 centimetri e un peso che si attesta a 30 grammi, davvero una piuma. Fai un salto sulla scheda sull’e-commerce dedicata alla serie per conoscere tutte le altre informazioni.

Scegli la versione che preferisci, in base alle tue esigenze, con capacità da 250 GB a 2 TB per ogni necessità. Ecco il prezzo finale di ognuna.

SSD portatile: compra al prezzo minimo

Tutti i modelli hanno disponibilità immediata e arriveranno direttamente a casa tua in pochi giorni con la consegna gratuita (indipendentemente dalla spesa con l’abbonamento Prime) se decidi di effettuare l’ordine in questo momenti. Concludiamo segnalando che il voto medio assegnato da più di 3.400 recensioni è 4,4/5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Smartwatch in offerta: l'affare di oggi è Amazfit GTS 3 a -50€

Ven, 03/14/2025 - 13:53

Trovare lo smartwatch giusto da mettere al polso non è sempre facile, ma Amazfit GTS 3 (oggi in forte sconto su Amazon) ha tutte le carte in regola per esserlo. Non lasciarti sfuggire l’offerta in corso, ti permette di acquistarlo con un risparmio di 50 euro rispetto al listino ufficiale. È la versione con cassa da 42 mm.

Compra Amazfit GTS 3 in sconto

Amazfit GTS 3 è in forte sconto su Amazon

La sua vocazione è il fitness: supporta infatti oltre 150 modalità di allenamento con modulo GPS per la geolocalizzazione, così da poter rilevare le distanze percorse con estrema decisione. A questo si aggiungono il display AMOLED, l’impermeabilità fino a 5 ATM, il supporto integrato per l’assistente virtuale Alexa e l’autonomia fino a 12 giorni con una sola ricarica della batteria integrata. A questo si aggiunge il monitoraggio della salute con report dettagliati. Il sistema operativo è sistema operativo Zepp OS. All’interno della descrizione completa trovi tutte le altre informazioni a proposito delle specifiche tecniche integrate e della funzionalità in dotazione.

Amazfit GTS 3 è in forte sconto sull’e-commerce e in questo momento lo puoi acquistare al prezzo di soli 99,90 euro (invece di 149,90 euro come da listino ufficiale). Hai anche la possibilità di scegliere la colorazione che preferisci tra Terra Rosa e Graphite Black, per lo stile della cassa e del cinturino.

Compra Amazfit GTS 3 in sconto

Lo smartwatch è proposto dallo store ufficiale del marchio e venduto da Amazon, che si occupa anche della spedizione attraverso la sua rete logistica. La disponibilità è immediata e, se lo ordini adesso, arriverà a casa tua già entro domani con la consegna gratuita così da poterlo mettere subito al polso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

KDE supporterà X11 fino a Plasma 7

Ven, 03/14/2025 - 13:12

KDE ha da poco annunciato novità riguardo al supporto X11, affermando ufficialmente di aver diviso il progetto in due parti, ovvero KWin X11 e KWin Wayland e, secondo un annuncio, verranno divisi in due distinti repositori. Questo perché gli sviluppatori vogliono cambiare il modo con cui gli ambienti desktop possono essere distribuiti su Linux, dato che entrambi sono completamente installabili non causando alcun conflitto.

KDE: supporto per X11 assicurato fino a Plasma 7

Quando KDE rilascerà Plasma 6.4, ovvero tra qualche mese, le distribuzioni Linux potranno scegliere se includere solo KWin Wayland o di distribuirlo insieme a KWin X11, a seconda del protocollo di visualizzazione predefinito, nonché alle preferenze dell’utente. Una cosa di cui vale la pena notare e che adesso il componente KWin Wayland diventa il componente standard “KWin”, per cui gli sviluppatori raccomandano che venga riconosciuto come tale per quanto riguarda qualsiasi pacchetto “kwin_wayland”, nonostante il nome dipenda poi da ogni distribuzione.

Come anticipato inizialmente, KWin X11 rimarrà in manutenzione fino a Plasma 7, per il quale non c’è ancora una pianificazione programmata, la quale verrà probabilmente resa nota l’anno prossimo. Sebbene KWin X11 sia praticamente congelato per quanto riguarda lo sviluppo di nuove funzionalità, a seguito di un periodo di lunga data annunciato nel blog, diverse correzioni sono previste per essere comunque applicate.

Stando all’annuncio, gli sviluppatori KDE dovrebbero prima applicare nuove correzioni su KWin Wayland per poi effettuarne il backport su KWin X11. La base di codice relativa a KWin X11 conserva anche alcune tracce di Wayland, specie per quanto riguarda i test.

Tutte le informazioni riguardo a questi cambiamenti sono consultabili nel dettaglio sulla pagina dedicata alle comunicazioni degli sviluppatori. I cambiamenti dovrebbero essere annunciati a breve, in maniera ufficiale, in un post dedicato nel blog.

Nel frattempo, KDE ha anche rilasciato Plasma 6.3.3 con relative correzioni e migliorie apportate all’esperienza utente e ai componenti.

Android 16 beta 3 disponibile: le novità dell'aggiornamento

Ven, 03/14/2025 - 12:59

Google ha rilasciato la terza beta di Android 16 e per gli sviluppatori è un’ottima notizia! Con questo update arrivano delle nuove funzionalità che strizzano l’occhio all’accessibilità, ma non solo.

Android 16 beta 3, tutte le novità Supporto audio broadcast

Una delle chicche della beta 3 di Android 16 è il supporto all’audio broadcast Auracast per i dispositivi Pixel 9. Gli apparecchi acustici LE Audio compatibili potranno agganciarsi allo stesso flusso sonoro di tutti gli altri in aeroporti, concerti e aule. Un bel passo avanti per l’accessibilità.

Contorno del testo

Addio alla vecchia opzione di testo ad alto contrasto. Android 16 introduce una nuova funzione di testo contornato che disegna un bordo più spesso e contrastante attorno alle parole, migliorandone la leggibilità. Se Gli sviluppatori di toolkit UI dovranno usare le nuove API AccessibilityManager per rilevare se questa modalità è attiva.

Test della protezione della rete locale

La beta 3 di Android permette di testare in anteprima la futura funzione Local Network Protection (LNP). Alla fine le app dovranno chiedere il permesso specifico per accedere alle reti locali. Per ora si può attivare con un comando adb e vedere come l’app gestisce gli errori socket quando cerca di andare in locale senza permesso.

Il rilascio completo di Android 16 arriverà in due ondate. La prima, prevista per la primavera 2025, sarà quella grossa – quella che potrebbe causare incompatibilità con alcune app, soprattutto con quelle che non vengono aggiornate regolarmente. Poi verso fine anno ci sarà un altro aggiornamento, ma molto più tranquillo – giusto qualche funzione nuova e miglioramenti vari, niente che possa far crashare le proprie app preferite.

Come testare la beta di Android 16

Chi non vede l’ora di provare la beta 3, ha tre opzioni. Registrare un dispositivo Pixel supportato per ricevere gli aggiornamenti OTA, avviare le immagini di sistema a 64 bit nell’emulatore di Android Studio oppure aspettare l’update automatico se si è già su Beta 2 o nel programma Android Beta.

Google Workspace: nuove funzionalità AI in italiano

Ven, 03/14/2025 - 12:41

Google ha annunciato la disponibilità di nuove funzionalità AI in lingua italiana per la suite di produttività. Gli utenti aziendali possono sfruttare l’intelligenza artificiale integrata in Google Workspace per migliorare le presentazioni e prendere appunti durante le riunioni.

Novità per Google Slides e Meet

La prima novità riguarda Google Presentazioni (Slides in inglese). Gli utenti italiani possono realizzare presentazioni di migliore qualità con l’aiuto di Gemini, accessibile nel pannello laterale, quindi sfruttando potenti strumenti di intelligenza artificiale. È necessario solo digitare una richiesta in linguaggio naturale.

È possibile generare immagini da inserire direttamente nelle diapositive, riassumere dati complessi in punti chiave, fare brainstorming per idee innovative e creare nuove diapositive, utilizzando le informazioni provenienti da documenti, email e altri dati di Workspace. L’integrazione dell’assistente AI semplifica quindi la lunga procedura di creazione di contenuti.

La seconda novità riguarda Google Meet. La nuova funzionalità Take notes for me (Prendi appunti per me) supporta ora l’italiano, consentendo di generare automaticamente riassunti delle riunioni con riferimenti diretti alle fonti nella trascrizione. I partecipanti non devono più prendere appunti manualmente, quindi possono seguire la conversazione senza distrazioni.

Gli utenti possono verificare e modificare la lingua degli appunti nelle impostazioni (al momento non sono supportate le riunioni multilingua). Google Meet permette inoltre di trascrivere le riunioni in italiano e di aggiungere sottotitoli in italiano alle registrazioni salvate su Google Drive. Le nuove funzionalità AI saranno disponibili gradualmente nel corso dei prossimi giorni.

Perché le batterie dei portatili si deteriorano e come evitarlo

Ven, 03/14/2025 - 12:30

Le batterie dei portatili, come quelle di smartphone e tablet, tendono a deteriorarsi con il passare del tempo riducendo notevolmente la loro autonomia. Sebbene sia un processo inevitabile, con qualche accortezza si può rallentare significativamente. In questa guida vedremo quali sono i fattori che possono portare a un invecchiamento precoce della batteria e come evitarli. 

Il sovraccarico e l’impatto sulla batteria

Una delle pratiche più comuni e dannose per la batteria è senza dubbio il sovraccarico, noto anche come overcharge. Questo si verifica quando il portatile rimane collegato all’alimentazione per periodi di tempo prolungati anche dopo il completamento della carica. Fortunatamente, molti laptop moderni sono dotati di sistemi di “smart charging”, che interrompono la ricarica una volta completata, evitando il degrado chimico della batteria.

Anche se non si dispone di un sistema smart charge, è possibile salvaguardare la batteria interrompendo l’alimentazione quando la carica raggiunge una percentuale compresa tra l’80% e il 90%. Tuttavia, ciò richiede di monitorare regolarmente il livello di carica, motivo per cui è sconsigliato lasciare il portatile in carica tutta la notte.

Come evitare il sovraccarico:
  • Attivare la funzione “Smart Charging”, disponibile su alcuni laptop, che limita la carica massima all’80%.
  • Scollegare il caricatore quando la batteria si trova tra l’80% e il 90%.
  • Evitare la ricarica notturna che espone la batteria a un sovraccarico prolungato.
Evitare di scaricare completamente la batteria

Far scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla è dannoso quanto mantenerla costantemente al 100%. Quando il livello di carica scende sotto il 20%, iniziano a verificarsi reazioni chimiche sfavorevoli all’interno della batteria che possono ridurre la capacità di immagazzinare energia nel tempo. Nei casi più gravi, una batteria scaricata completamente e lasciata in quello stato per giorni o settimane può persino perdere la sua capacità di caricarsi correttamente.

Per ridurre questo rischio, è consigliabile mantenere il livello di carica tra il 20% e l’80%, evitando sia le scariche complete che le ricariche prolungate. Inoltre, tenere attiva la modalità di risparmio energetico quando si utilizza il laptop senza alimentazione può aiutare a prolungare l’autonomia, riducendo il consumo e rallentando il processo di scarica. Per prevenire lo scaricamento completo della batteria, è preferibile non lasciare il computer in standby per lunghi periodi. Questo perché la batteria, pur consumandosi lentamente, si scarica in modo continuo fino a raggiungere un livello critico.

Come evitare che la batteria si scarichi completamente:
  • Evitare di far scendere la batteria sotto il 20%: collegarla la presa di corrente prima che sia completamente scarica.
  • Usare la modalità risparmio energetico quando per ridurre il consumo di energia.
  • Evitare di lasciare il laptop in standby per lunghi periodi con la batteria completamente scarica.
Le conseguenze del surriscaldamento

I portatili tendono a surriscaldarsi quando vengono utilizzati a lungo. Se a questo si somma un ambiente molto caldo o un impedimento alla ventilazione, il danno è presto fatto. Le alte temperature rappresentano infatti uno dei principali fattori di deterioramento delle batterie al litio, oltre che un rischio per la salute del portatile. 

Nello specifico, un ambiente eccessivamente caldo accelera le reazioni chimiche all’interno della batteria, favorendo il rilascio di gas e aumentando il rischio di rigonfiamenti o guasti irreversibili. Un laptop lasciato al sole, in un’auto d’estate o su superfici che ostacolano la dissipazione del calore, come un letto o un cuscino, può raggiungere temperature critiche e compromettere la durata della batteria.

Per evitare danni legati al surriscaldamento è importante posizionare il laptop su superfici rigide e ben ventilate, se possibile con il supporto di una base di raffreddamento dotata di ventole. Se il dispositivo diventa eccessivamente caldo durante l’uso è buona norma interrompere l’attività e lasciarlo raffreddare per qualche minuto. Inoltre, è importante scegliere bene il momento della ricarica: collegare il caricabatterie quando il laptop è già caldo, magari dopo una lunga sessione di gioco o un utilizzo intenso, può aumentare ulteriormente il rischio di surriscaldamento.

Come evitare il surriscaldamento:
  • Non poggiare il portatile su superfici morbide (materassi, divani, coperte ecc) che possono impedire l’ingresso di aria nello chassis.
  • Usare una base di raffreddamento con ventole per migliorare la dissipazione del calore.
  • Evitare di caricare la batteria quando il laptop è già caldo, ad esempio dopo sessioni di gaming intenso.
  • Se il laptop diventa troppo caldo, spegnerlo e lasciarlo raffreddare prima di continuare a usarlo.
I rischi legati a umidità e condensa

Anche l’umidità può rappresentare un pericolo per le batterie dei laptop. L’accumulo di condensa tra i contatti elettrici può provocare cortocircuiti e ossidazione, compromettendo il corretto funzionamento della batteria. L’utilizzo del portatile in ambienti molto umidi, come in bagno durante una doccia calda o all’aperto in condizioni atmosferiche estreme, può esporre i componenti interni a danni irreversibili.

Per proteggere la batteria da questo tipo di minaccia, è sempre meglio evitare di utilizzare il laptop in luoghi eccessivamente umidi o lasciarlo vicino a fonti d’acqua. Quando si trasporta il computer in una borsa, inserire pacchetti di silica gel può aiutare ad assorbire l’umidità in eccesso, riducendo il rischio di condensa.

Cosa fare per evitare i danni da condensa:
  • Evitare di usare il laptop in ambienti molto umidi (bagno, locali esterni).
  • Conservare il dispositivo in una borsa con pacchetti di silica gel che assorbono l’umidità in eccesso.
Danneggiamenti fisici

La batteria al litio è un componente più fragile di quanto si possa immaginare. Basta un impatto violento per comprometterla in modo permanente. Un urto particolarmente forte può deformare gli strati interni della batteria o causare microfratture nei circuiti, aumentando il rischio di cortocircuiti e malfunzionamenti.

Per questo è consigliabile trasportare il laptop in una custodia rigida che lo protegga dagli impatti accidentali o, in alternativa, all’interno di una borsa ben imbottita. Anche riporre il computer in una borsa piena di libri o altri oggetti solidi a contatto diretto può danneggiare e compromettere l’integrità della batteria.

Scongiurare i danni fisici:
  • Non riporre il laptop in borse troppo piene di oggetti solidi che esercitano pressione sulla batteria.
  • Evitare di far cadere il dispositivo o di appoggiarci sopra oggetti pesanti.
  • Usare una custodia rigida per il trasporto.
Usare sempre un caricabatterie originale

Tra le cause più comuni del deterioramento della batteria non possiamo tralasciare l’uso di alimentatori di bassa qualità. Anche se non tutti, molti caricatori non certificati possono fornire un voltaggio eccessivo o generare sbalzi di corrente danneggiando le celle interne della batteria e riducendo l’efficienza, oltre ad aumentare il rischio di surriscaldamento.

Per evitare questo rischio è bene affidarsi sempre a caricabatterie originali o certificati dal produttore del laptop. In caso di smarrimento o rottura del caricatore originale è importante acquistarne uno compatibile e approvato, evitando con cura prodotti di scarsa qualità che potrebbero mettere a rischio l’intero dispositivo.

Scegliere sempre un caricatore certificato:
  • Utilizzare sempre il caricabatterie originale del produttore o un modello certificato.
  • Evitare caricabatterie economici senza certificazioni di sicurezza.
Come rallentare il naturale invecchiamento della batteria

Per concludere possiamo dire che anche con tutte le precauzioni possibili, le batterie al litio hanno una durata limitata. Dopo un certo numero di cicli di carica e scarica, solitamente compreso tra 500 e 1000, la capacità di accumulare energia diminuisce gradualmente. Questo processo è inevitabile, ma può essere rallentato adottando pratiche corrette.

Se a questo aggiungiamo dei piccoli accorgimenti per estendere l’autonomia della batteria, è possibile ottenere più efficienza preservando al contempo la salute del portatile nel tempo.

PS5 Slim in bundle con ASTRO BOT: ecco le 2 versioni su Amazon

Ven, 03/14/2025 - 11:58

Ora è disponibile per l’acquisto su Amazon il nuovo bundle che unisce la console PS5 Slim e ASTRO BOT, eletto miglior gioco dell’anno ai The Game Awards. Vale sia per la Standard Edition con il lettore integrato che per la Digital Edition che invece ne è sprovvista e punta tutto sui download. C’è uno sconto interessante rispetto alla spesa prevista per l’acquisto separato della PS5 e del titolo, un’occasione perfetta per risparmiare.

Compra il bundle PS5+ASTRO BOT

Sono arrivati i nuovi bundle PS5 con ASTRO BOT

Sviluppato da Team Asobi, è un vero e proprio capolavoro in grado di definire un nuovo standard di rifermenti per il genere platform. Dalla grafica super colorata al gameplay mai ripetitivo, ogni elemento si incastra alla perfezione, dando vita a un puzzle che ti terrà incollato allo schermo e al joypad per molte ore di divertimento. Per quanto riguarda invece la piattaforma, nella confezione è incluso il controller DualSense nella sua tradizionale colorazione bianca. Fai un salto sulla pagina dell’e-commerce dedicata per conoscere tutti gli altri dettagli.

Ecco dunque le 2 versioni del nuovo bundle che unisce la console PlayStation 5 di Sony, nella sua edizione Slim, e il gioco ASTRO BOT. Vale la pena segnalare che il titolo, da solo, è venduto dallo store ufficiale a ben 69,99 euro, per capire quanto sia conveniente scegliere il pacchetto disponibile da oggi.

Compra il bundle PS5+ASTRO BOT

In entrambi i casi si può contare sull’affidabilità di Amazon e della sua rete logistica. Infatti, l’e-commerce si occupa direttamente della vendita e della spedizione, senza passare da intermediari, assicurando inoltre la consegna gratuita a domicilio in un solo giorno. Compralo ora per iniziare a divertirti già entro domani, è l’occasione perfetta.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AirPods: traduzione delle conversazioni in tempo reale

Ven, 03/14/2025 - 11:46

Apple ha incontrato molte difficoltà nello sviluppo della nuova Siri, ma gli ingegneri sono al lavoro su numerose funzionalità che sfruttano l’intelligenza artificiale. Una di esse aggiungerà la traduzione delle conversazioni in tempo reale agli AirPods.

Novità inclusa in iOS 19

Come già accaduto per altre funzionalità AI, anche stavolta Apple è in ritardo rispetto ai concorrenti. Google offre la traduzione in tempo reale dai primi Pixel Buds del 2017 in combinazione con l’app Traslate installata su uno smartphone Pixel (migliorata negli anni successivi). Secondo le fonti di Mark Gurman, noto giornalista di Bloomberg, la traduzione in tempo reale delle conversazioni sarà disponibile sugli AirPods entro fine anno.

Funzionerà insieme all’app Translate per iOS. Se ad esempio l’utente di lingua inglese parla con un italiano, l’iPhone tradurrà le parole dall’italiano all’inglese e l’utente ascolterà la traduzione con gli auricolari. Le parole in inglese verranno invece tradotte in italiano e riprodotte tramite gli altoparlanti dell’iPhone.

Gurman afferma che l’aggiornamento software sarà parte di iOS 19, quindi è probabile che Apple annunci la nuova funzionalità durante la WWDC 2025. L’azienda di Cupertino avrebbe inoltre pianificato un completo restyling dell’interfaccia del sistema operativo.

Apple dovrebbe annunciare nuovi auricolari, tra cui gli AirPods Pro di terza generazione. Sono in sviluppo anche modelli con fotocamera integrata che sfrutta l’intelligenza artificiale. Sono circolate inoltre indiscrezioni su AirPods con sensore per il monitoraggio della frequenza cardiaca, come quello dei Powerbeats Pro 2.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine