Sul digitale terrestre in Italia inserito un canale francese
Il panorama radiotelevisivo italiano sta crescendo grazie ad aggiornamenti e modifiche quasi quotidiane. Infatti, l’offerta di intrattenimento in questi giorni si è arricchita ancora. Nello specifico, sulla piattaforma digitale terrestre è stato aggiunto un canale francese. Una notizia davvero singolare e alquanto importante.
Ci troviamo sul MUX CAIRO DUE dei multiplex nazionali. Il canale in questione è FRANCE 24 che trasmette esclusivamente notizie e informazioni. Al momento è sintonizzabile sulla LCN 241, in precedenza occupata da ITALIA 241, canale che ripeteva la programmazione di ITALIA 126. Cosa devi fare per riceverlo?
Come per ogni aggiornamento o modifica, è necessario avviare una ricerca automatica dei canali del digitale terrestre. In questo modo ottieni tutti i canali disponibili nella tua zona su televisore o decoder, incluse anche le ultimissime aggiunte. Inoltre, gli esperti consigliano di mantenere attiva la risintonizzazione automatica dei canali.
FRANCE 24 viene trasmesso con tecnologia ibrida HbbTV che sfrutta il segnale digitale terrestre per trasmettere in streaming sui televisori e decoder compatibili. Quindi è necessario che il tuo apparecchio sia connesso a internet per ricevere le trasmissioni di questo canale aggiunto alla LCN 241.
Digitale Terrestre: MUX CAIRO DUE aggiornato con FRANCE 24L’aggiornamento del MUX CAIRO DUE sul digitale terrestre con il nuovo canale FRANCE 24 sulla LCN 241 è una grande novità. Vediamo quindi il multiplex secondo le attuali frequenze.
- LA7 HD (LCN 7,107,507)
- LA7d HD (LCN 29,229,529)
- DONNA SPORT TV (DONNA TV) (LCN 62)
- ALMA TV (LCN 65)
- ITALIA 121 (LCN 121)
- ARTE ITALIA 124 (LCN 124)
- ARTE ITALIA 125 (LCN 125)
- ITALIA 126 (LCN 126)
- ITALIA 127 (LCN 127)
- ITALIA 134 (LCN 134)
- ITALIA 135 (LCN 135)
- ITALIA 136 (LCN 136)
- TELECAMPIONE (LCN 138)
- ITALIA 142 (ITALIA 136) (LCN 142)
- ITALIA 143 (ITALIA 135) (LCN 143)
- ITALIA 148 (ITALIA 127) (LCN 148)
- ITALIA 154 (ITALIA 136) (LCN 154)
- ITALIA 155 (ITALIA 134) (LCN 155)
- ITALIA 156 (ARTE ITALIA 124) (LCN 156)
- ITALIA 159 (ITALIA 127) (LCN 159)
- ITALIA 160 (ARTE ITALIA 125) (LCN 160)
- ITALIA 161 (ITALIA 121) (LCN 161)
- CANALE 163 (ODEON 24) (LCN 163)
- ITALIA 164 (ITALIA 134) (LCN 164)
- PROMO SHOPPING (LCN 209)
- ITCHANNEL (LCN 221)
- WELCOME IN (LCN 226)
- CANALE 232 (LCN 232)
- CANALE 235 (LCN 235)
- FRANCE 24 (LCN 241)
- PAROLE DI VITA (LCN 245)
- CANALE 268 (LCN 268)
- PREMIO LIVE (MADE IN BUSINESS) (LCN 410)
- AUTOMOTO (LCN 412)
- ITALIAN FISHING TV CHANNEL (LCN 441)
- PREMIO CLUB (LCN 454)
- ARTE E CULTURA (ARTE ATELIER) (LCN 455)
- LA7 Test (LCN 829)
- Caccia e Pesca (LCN 888)
- LA7 TEST (LCN 907)
- LA7 Servizi on demand (LCN 929)
- LA7 on demand (LA7 HD) (LCN 997)
- LA7 TEST (LCN 998)
- LA7d TEST (LA7d HD) (LCN 999)
La maglietta di Bluesky che prende in giro Zuckerberg è sold out
Jay Graber, CEO di Bluesky, ha fatto centro al SXSW. Non solo con le sue parole, ma anche con il look. La sua maglietta nera, con una scritta in latino che recita “Mundus sine Caesaribus” (un mondo senza Cesari), è un chiaro riferimento a quella indossata da Mark Zuckerberg lo scorso anno, con la frase “Aut Zuck aut nihil“ (o Zuck o niente).
Successo per la maglietta di Bluesky che irride Zuckerberg, il ricavato va agli sviluppatoriLa scelta di Graber non è casuale. Zuckerberg ama paragonarsi a Giulio Cesare, il dittatore romano. Una figura controversa, di certo non un esempio di democrazia e apertura. Valori che invece Bluesky vuole incarnare con la sua piattaforma social decentralizzata e open source.
La maglietta di Graber ha fatto impazzire gli utenti di Bluesky. Al punto che la piattaforma ha deciso di metterla in vendita a 40 dollari, per finanziare il suo ecosistema di sviluppatori. Il risultato? Esaurita in appena 30 minuti, in tutte le taglie dalla S alla XL.
Bluesky punta su apertura e trasparenzaMa la t-shirt non è solo una trovata simpatica per trollare il rivale più grande. Rappresenta la filosofia di Bluesky, che vuole offrire un’alternativa al modello accentratore di Meta. Come ha spiegato Graber al SXSW, su Bluesky chiunque può contribuire alla crescita della piattaforma. E se domani un miliardario volesse comprarla o stravolgerla, gli utenti potrebbero semplicemente migrare altrove.
Bluesky è ancora una realtà piccola rispetto all’impero di Meta, ma sta crescendo. L’aggiunta di nuove funzioni, come i video da 3 minuti, ne sono la dimostrazione. Inoltre, la sua visione di un social media aperto, trasparente e democratico sta facendo breccia. Chissà che in futuro non possa davvero offrire un’alternativa credibile ai colossi del settore. Intanto, la maglietta “anti-Cesare” di Graber è già un cult tra i fan della piattaforma.
Oracle, la candidata migliore per salvare TikTok negli USA
TikTok ha una spada di Damocle sulla testa: trovare un acquirente americano entro aprile o dire addio al mercato a stelle e strisce. Ma mentre il tempo scorre inesorabile, un nome si fa largo tra i papabili salvatori dell’app: Oracle.
Oracle in pole position per salvare TikTok negli USASecondo The Information, Oracle sarebbe in pole position per diventare il partner tecnologico di TikTok per gestire i dati degli utenti americani. Una scelta che non sorprende: già dal 2022, infatti, TikTok si affida ai server di Oracle per archiviare queste informazioni.
Ma non è tutto. ByteDance, la società che controlla TikTok, vorrebbe mantenere un ruolo attivo nella gestione dell’app, con Oracle come alleato. E a quanto pare, l’accoppiata piace anche a Donald Trump, che vedrebbe di buon occhio il coinvolgimento di Oracle nell’operazione.
L’incertezza regna sovranaNonostante le indiscrezioni, il futuro di TikTok negli Stati Uniti resta avvolto nel mistero. L’app ha pochissimo tempo per trovare una soluzione che accontenti il governo americano, ma le opzioni sul tavolo scarseggiano. E anche se Oracle sembra essere in vantaggio, nulla è ancora deciso.
Il colosso dell’informatica, dal canto suo, non ha commentato i rumor. Se l’accordo con TikTok dovesse andare in porto, per Oracle non sarebbe solo un’operazione commerciale. Il gigante hi-tech potrebbe mettere le mani su una miniera di dati preziosi.
Un vero e proprio tesoro per un’azienda che fa del cloud computing e dell’analisi dei dati il suo core business. E chissà che, in futuro, Oracle non possa utilizzare queste informazioni per sviluppare nuovi servizi e soluzioni, rafforzando la sua posizione nel mercato tecnologico.
Facebook, ora i creator possono guadagnare dalle Storie
Facebook scommette sui creator e lancia una nuova opportunità di guadagno. La grande novità? Da oggi, le Storie entrano a far parte del suo programma di monetizzazione dei contenuti.
Cosa significa in concreto? Che tutti i creator che aderiscono al programma Facebook Content Monetization potranno guadagnare dalle visualizzazioni delle loro Storie pubbliche. Un’opzione in più che si aggiunge a quelle già disponibili, e che permette ai creator di sfruttare i contenuti che già realizzano e condividono sulla piattaforma.
Facebook ora permette ai creatori di essere pagati per la visualizzazione delle StorieMa come saranno calcolati i guadagni dei creator? I pagamenti non saranno legati alle performance dei contenuti. Niente soglie minime di visualizzazioni quindi: i creator potranno iniziare a guadagnare da subito, semplicemente attivando la monetizzazione delle Storie dopo aver aderito al programma Facebook Content Monetization.
L’introduzione dei guadagni per le Storie non è una mossa casuale da parte di Facebook. Rientra infatti in una strategia più ampia per contrastare l’ascesa di TikTok e convincere i creator a puntare su Facebook e Instagram. Bonus in denaro, accordi per i contenuti, supporto per far crescere le community: sono diverse le leve che Facebook sta usando per attirare i talenti. E i risultati sembrano dargli ragione: nel 2024 i creator hanno guadagnato oltre 2 miliardi di dollari sulla piattaforma, con un boom (+80%) dei pagamenti per i Reel e gli altri video brevi.
Come entrare nel programma di monetizzazione di FacebookPer il momento, il programma Facebook Content Monetization è accessibile solo su invito. Nel 2024 sono stati invitati a partecipare milioni di creator, ma l’azienda ha annunciato che entro quest’anno aprirà le iscrizioni a tutti. Nel frattempo, i creator interessati possono candidarsi attraverso il sito web del programma e incrociare le dita.
Internxt: la soluzione completa per l'archiviazione online con un 80% di sconto
La privacy online è diventata una delle principali preoccupazioni per aziende e privati. Internxt si propone come un’alternativa sicura e trasparente ai tradizionali servizi cloud, offrendo una gamma di soluzioni progettate per proteggere i dati degli utenti senza compromessi.
Oggi, chiunque utilizzi Internet memorizza e condivide file digitali: documenti, foto, video e informazioni personali. Tuttavia, i rischi di violazione della privacy e di attacchi informatici sono sempre più diffusi. Grazie a Internxt Drive, questi file vengono protetti con crittografia end-to-end, rendendoli inaccessibili a terzi.
E se hai necessità di inviare documenti sensibili, puoi utilizzare Internxt Send per un trasferimento sicuro. Inoltre, navigando su reti Wi-Fi pubbliche, la Internxt VPN garantisce che i suoi dati restino privati e al sicuro da possibili attacchi.
Internxt mette a disposizione un ecosistema di strumenti dedicati alla sicurezza e alla privacy online:
- Internxt Drive: un servizio di archiviazione cloud crittografato end-to-end, che assicura la massima protezione dei file personali e aziendali.
- Internxt Antivirus: un sistema di protezione avanzata contro virus e malware per garantire la sicurezza dei dispositivi.
- Internxt VPN: una rete privata virtuale ultraveloce che protegge la navigazione online e maschera l’indirizzo IP degli utenti.
- Internxt Send: una soluzione per il trasferimento sicuro di file crittografati.
- Internxt Meet e Mail (in arrivo): strumenti dedicati alla comunicazione privata e alla gestione della posta elettronica, con un focus sulla sicurezza dei dati.
Internxt offre diverse opzioni di abbonamento, con piani annuali e piani vita con un 80% di sconto:
- Essenziali: 1TB di archiviazione crittografata, VPN illimitata, antivirus e backup sicuro. Piano annuale a 2€ al mese per il piano annuale o pagamento unico di 180€ per il piano a vita (invece di 900€ con uno sconto dell’80%).
- Premium: 3TB di archiviazione, VPN su più località, antivirus avanzato e servizi Meet e Mail (disponibili presto). Prezzo per il piano annuale 4€ al mese oppure un pagamento unico di 380€ per il piano a vita (invece di 1.900€)
- Definitivo: 5TB di archiviazione, VPN su più paesi, antivirus completo, backup, condivisione protetta e servizi premium. Prezzo: 6€/mese per il piano annuale o 580€ con pagamento unico per il piano a vita (invece di 2.900€).
- Internxt Free: 1GB di spazio cloud gratuito per provare il servizio.
Tutti i piani offrono una garanzia di rimborso di 30 giorni e il supporto per CLI, WebDav e Rclone.
Inoltre, internxt fornisce anche strumenti avanzati per le imprese. Grazie alla sua infrastruttura crittografata, garantisce la protezione dei dati aziendali con conformità GDPR, backup sicuri e autenticazione a due fattori. Per conoscere l’offerta completa di Internxt clicca qui.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Google Gemini: risposte personalizzate e altre novità
Google ha annunciato diverse novità per Gemini che permette agli utenti di ottenere risposte più utili dal chatbot. Una di esse aggiunge la personalizzazione al modello Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental, sfruttando la cronologia delle ricerche. È possibile inoltre collegare altre app Google. Le funzionalità Deep Research e Gems sono invece disponibili per tutti.
Novità per Gemini 2.0Google ha rilasciato una nuova versione di Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental che supporta l’upload dei file. Il modello possiede ora una capacità di ragionamento più efficiente e risponde in meno tempo. Gli abbonati a Gemini Advanced possono utilizzare una context window ampia un milione di token.
Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental supporta ora (solo in inglese) altre app Google, tra cui Calendar, Notes, Tasks e Foto. L’utente può chiedere ad esempio di cercare una ricetta su YouTube, aggiungere gli ingredienti alla lista della spesa e cercare un negozio di generi alimentari nelle vicinanze.
Google ha inoltre aggiunto la personalizzazione al modello Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental. Usando la cronologia delle ricerche (con il consenso dell’utente), il chatbot può fornire risposte più precise. È possibile scegliere la funzionalità nel menu a discesa nell’interfaccia web. È disponibile in 45 lingue, ma non in Europa.
La funzionalità Deep Research, annunciata a dicembre 2024, era accessibile solo agli abbonati Gemini Advanced. Ora è disponibile gratuitamente per tutti (con limiti mensili) in oltre 45 lingue e supporta il modello Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental.
Anche Gems è accessibile gratuitamente a tutti (in precedenza era necessario l’abbonamento a Gemini Advanced). Gli utenti possono utilizzare i chatbot custom già disponibili oppure crearne nuovi attraverso il gestore dei Gem.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Copilot for Gaming: assistente AI durante il gioco
Microsoft ha annunciato Copilot per Gaming, un assistente AI che fornisce aiuto durante le sessioni di gioco. Sarà inizialmente disponibile tramite app mobile agli utenti iscritti al programma Xbox Insider dal mese di aprile. Si tratta di un altro modo di utilizzo delle AI conversazionali.
Compagno di gioco con IAUna demo di Copilot for Gaming era stata mostrata a maggio 2024. La versione dell’assistente AI annunciata oggi da Microsoft non offre le stesse funzionalità avanzate, ma permette di automatizzare alcune attività.
L’azienda di Redmond afferma che Copilot for Gaming è un compagno di gioco personalizzato. Può eseguire diverse azioni attraverso comandi vocali in linguaggio naturale, come installare un gioco, fornire suggerimenti per proseguire nel gioco (senza imbrogliare) o consigliare il personaggio da scegliere.
L’assistente AI può segnalare se gli amici sono online e chiedere al giocatore se vuole unirsi a loro. Copilot for Gaming può inoltre fornire un riassunto fino al punto in cui è stato interrotto il gioco. Questa opzione è utile quando l’utente riprende a giocare dopo molto tempo.
Come detto, Copilot for Gaming sarà accessibile inizialmente agli Xbox Insider. In base ai feedback ricevuti verranno apportati miglioramenti prima del rilascio generale. Attualmente funziona solo su app Xbox, quindi come un “secondo schermo”. In futuro arriverà su altri dispositivi.
Gli utenti che usano Windows 11 e Microsoft Edge possono sfruttare la funzionalità Game Assist per cercare informazioni online su alcuni giochi, ma senza l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Sony ha avviato lo sviluppo di una versione AI di Aloy (personaggio del gioco Horizon Forbidden West) che può interagire con l’utente.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Studenti vincono 43.000 euro alla Lotto grazie all'AI
Chi gioca al lotto prende i numeri molto sul serio, ognuno ha il suo metodo infallibile! C’è chi punta sempre sugli anni di nascita dei familiari, chi si affida all’ispirazione del momento, inventando combinazioni diverse ogni volta, e poi c’è chi analizza le statistiche per ore e ore, convinto di poter scoprire così il sistema perfetto
E puntualmente, quando qualcuno azzecca il jackpot, ecco che spuntano fuori presunte strategie, basate su formule statistiche, che naturalmente restano un segreto.
In un certo senso, è quello che è accaduto ad alcuni studenti dell’Università di Lecce. Tutti iscritti al dipartimento di matematica dell’università, hanno utilizzato l’intelligenza artificiale per sviluppare un algoritmo che analizzasse i numeri estratti negli ultimi due anni. L’obiettivo era quello di scartare quelli che non uscivano spesso e concentrarsi su quelli più frequenti. I loro sforzi sono stati ripagati, letteralmente.
Lotto, studenti vincono 43mila euro grazie ad algoritmo AIUn primo tentativo con i numeri forniti dal programma ha permesso loro di intascare 4.500 euro. Gli studenti hanno poi investito 300 euro per perfezionare l’algoritmo prima di ritentare la fortuna. Hanno fatto bene, visto poi com’è andata… hanno intascato 43.000 euro: circa 143 volte l’importo reinvestito. I ragazzi sono comunque consapevoli dei limiti del proprio esperimento. Il lotto è pur sempre un gioco d’azzardo nel senso stretto del termine. Ogni numero ha la stessa probabilità di uscire di un altro, e questo è quanto.
È comunque interessante notare come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata per cercare di trovare una logica in una serie di dati casuali come i numeri di un’estrazione. Come ci si può aspettare, l’algoritmo creato non è disponibile per tutti. Ma nulla vieta di cimentarsi nello stesso esperimento, con un altro sistema AI, s’intende!
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Cuffie bluetooth Soundcore: col DOPPIO SCONTO Amazon risparmi tantissimo
Le Soundcore by Anker Q30 sono delle ottime cuffie bluetooth che ti garantiscono un’eccellente qualità sonora con cancellazione attiva del rumore, una batteria che dura fino a 40 ore e diverse funzionalità interessanti. Attivando il coupon sconto che trovi in pagina puoi sbloccare una doppia offerta che ti permette di pagarle su Amazon solo 52,49 euro invece di 79,99.
Attiva il coupon sconto sulle cuffie
Soundcore by Anker Q30: perché sono delle cuffie bluetooth eccezionaliLe cuffie in questione sono dotate di driver da 40mm e certificazione Hi-Res Audio per sentire ogni dettaglio dei tuoi brani preferiti: i diaframmi in seta, flessibili e altamente reattivi, sono perfetti per riprodurre bassi potenti e acuti cristallini, estendendo il suono fino a 40 kHz per una maggiore chiarezza.
A questo si aggiunge la cancellazione attiva del rumore ibrida per isolarti completamente dai suoni esterni. I doppi microfoni di rilevamento catturano e filtrano fino al 95% del rumore ambientale a bassa frequenza, per garantire un ascolto puro e cristallino. Puoi anche scegliere di personalizzare la cancellazione del rumore scegliendo fra tre modalità diverse: Mezzi, che riduce il rumore dei motori; Esterni, perfetta per abbattere il rumore di traffico e vento; e Interni, per uffici affollati o ambienti con vociare di sottofondo.
Non solo suono di qualità, ma anche chiamate eccellenti grazie alla combinazione di due microfoni e di un algoritmo avanzato di riduzione del rumore che rende la tua voce sempre chiara, anche in ambienti rumorosi.
Infine, capitolo autonomia: con queste cuffie potrai ascoltare la tua musica per ben 40 ore in modalità di cancellazione attiva del rumore, mentre con la modalità standard puoi arrivare fino a 60 ore di ascolto. E grazie alla ricarica veloce, 5 minuti sono sufficienti per aggiungere fino a 4 ore.
Attiva il coupon sconto sulle cuffie
Comode, leggere, versatili e potenti: le Soundcore Q30 sono perfette per ogni situazione ed esigenza. Applica il coupon sconto e pagale soltanto 52,49 euro invece di 79,99.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}SSD 1TB Samsung per PC e PS5: su Amazon fai l'affare, 42% di sconto
La SSD NVMe M.2 Samsung 990 Pro da 1TB è oggi disponibile su Amazon con il 42% di sconto a soli 105 euro invece di 179,99: un’opportunità strepitosa per espandere lo spazio non solo su PC, ma anche su PlayStation 5, vista la compatibilità garantita con la console di ultima generazione Sony.
Acquista la SSD Samsung su Amazon
SSD Samsung 990 Pro da 1TB: le caratteristicheLa SSD Samsung 990 PRO NVMe M.2 da 1TB è la scelta perfetta per avere prestazioni eccezionali e un’ottima capacità di archiviazione. Con una velocità di lettura che raggiunge 7.450 MB/s e una velocità di scrittura fino a 6.900 MB/s ti consente di caricare giochi e file multimediali in un attimo.
Non a caso, oltre che su PC, è compatibile anche con PlayStation 5 dandoti modo di ampliare lo spazio di archiviazione per i tuoi giochi senza doverne cancellare di altri e senza doverli passare sulla memoria interna della console.
La tecnologia Dynamic Thermal Guard è integrata per mantenere la temperatura ottimale durante le sessioni di gioco intense o durante i processi di scrittura rapida, prevenendo il surriscaldamento e garantendo prestazioni stabili.
Acquista la SSD Samsung su Amazon
Con 1TB di capacità e il supporto per PCIe 4.0, è progettata per offrire prestazioni da top di gamma che soddisfano ogni genere di esigenza, dai gamer ai creatori di contenuti a chi semplicemente vuole dare un boost al proprio PC: acquistala adesso a soli 105 euro invece di 179,99.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Verifica dell'età e privacy: proposte di Google
A distanza di circa una settimana dall’approvazione della legge nello Utah, Google ha evidenziato i rischi per la privacy dei minori dovuta alla condivisione di dati sensibili. Secondo l’azienda di Mountain View, la legge è stata fortemente voluta da Meta. Nel post pubblicato sul blog ufficiale ha elencato una possibile soluzione in cinque punti.
Proposte di Google per la verifica dell’etàGoogle sottolinea che Meta e altre aziende, tra cui Snap e X, vogliono scaricare sugli app store la responsabilità di verificare l’età degli utenti. Tutto nasce dalle critiche verso i social media che sono facilmente accessibili ai minorenni. L’azienda di Mountain View evidenzia che l’informazione dell’età non è necessaria per molte app, quindi verrebbero condivisi dati senza motivo.
Google propone una soluzione che rispetta la privacy, riducendo al minimo la raccolta dei dati (anche Apple ha suggerito un’alternativa a fine febbraio). Invece di inviare l’informazione sull’età indistintamente a tutti gli sviluppatori, solo quelli che offrono app non adatte ai minori dovrebbero ricevere tale informazione dagli store con il consenso dei genitori.
Sfruttando alcuni “segnali” (non è noto quali), gli sviluppatori potrebbero determinare l’età dell’utente e impedire l’accesso a specifici contenuti o offrire differenti impostazioni per la privacy. La proposta di Google evita inoltre che l’informazione sull’età venga ottenuta in modo illecito o condivisa con terzi dagli sviluppatori.
L’azienda di Mountain View suggerisce l’adozione di uno standard che vieti la visualizzazione degli annunci pubblicitari personalizzati ai minori di 18 anni. Google adotta già questa pratica e dovrebbe essere imposta a tutte le aziende. Sarebbe utile infine una dashboard centralizzata che consenta ai genitori di controllare le attività online dei figli per tutte le app.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}WhatsApp, arrivano le risposte a thread nelle chat
Quante volte sarà capitato di perdersi in una conversazione su WhatsApp, tra centinaia di messaggi e risposte sparse qua e là. Di scorrere all’infinito per ritrovare quel commento a cui si voleva proprio rispondere… WhatsApp ha in serbo una novità che metterà la parola fine a questo annoso problema: i thread dei messaggi.
Su WhatsApp le risposte saranno raggruppate in threadImmaginiamo di poter raggruppare tutte le risposte a un messaggio specifico in un unico spazio dedicato, creando una sorta di mini-conversazione all’interno della chat principale. Niente più scrolling infinito, niente più confusione. Con i thread, ogni risposta sarà collegata al messaggio originale che l’ha generata. Così sarà più facile seguire il flusso della discussione e trovare subito quello che si cerca.
WABetaInfo ha scovato la nuova funzione (ancora in fase di sviluppo) nell’ultima beta di WhatsApp per Android. Hanno condiviso uno screenshot che ci dà un’anteprima dei nuovi thread. Quando qualcuno risponderà a un messaggio in un gruppo, apparirà una finestra pop-up a schermo intero, con tutte le risposte degli altri partecipanti. Basterà toccare su un messaggio citato per visualizzare tutte le risposte all’interno di quella catena.
I thread dei messaggi non saranno limitati alle conversazioni one-to-one, ma saranno disponibili anche per le chat di gruppo, le community e i canali.
Il rilascio ufficiale dei threadPer ora non sappiamo quando le risposte raggruppate in thread saranno disponibili per tutti gli utenti di WhatsApp, ma speriamo il prima possibile per non impazzire più dietro alle conversazioni chilometriche!
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Acer Nitro 17: notebook da gaming (Ryzen 9, 16+1TB, RTX 4070) con 210 euro di sconto
Cambia per sempre il modo di giocare in mobilità con Acer Nitro 17, un potentissimo notebook da gaming che oggi puoi acquistare su Amazon con uno strepitoso sconto di 210 euro rispetto al prezzo più basso recente. Con spedizione Prime e pagamento a rate disponibile al checkout è una bella occasione da non farti scappare.
Acquista Acer Nitro 17 su Amazon
Acer Nitro 17: le caratteristiche del notebook da gamingSì, parliamo di una macchina assolutamente molto interessante dotata di processore AMD Ryzen 9 8945HS e 16 GB di RAM DDR5 per prestazioni eccezionali in ogni situazione con il supporto della GeForce RTX 4070 da 8 GB GDDR6, che ti assicura una grafica mozzafiato per giocare al massimo anche ai titoli di ultima generazione.
I giochi saranno esaltati dal display da 17.3 pollici QHD con 165 Hz di refresh rate e una copertura al 100% DCI-P3, ideale non solo per il gaming ma anche per la visione di film, serie TV o per il lavoro grafico.
La tastiera RGB a 4 zone ti permette di personalizzare l’illuminazione in base al tuo stile, e con NitroSense puoi monitorare e ottimizzare le prestazioni del laptop in tempo reale, scegliendo la modalità di gioco più adatta.
Acquista Acer Nitro 17 su Amazon
Con 1 TB di SSD per una velocità di accesso ai dati istantanea e Windows 11 Home, questo laptop è perfetto per i gamer che vogliono potenza e prestazioni senza compromessi: acquistalo adesso con 210 euro di sconto, anche a rate.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}OpenAI chiede al governo USA di difendere il fair use per l'AI
In una proposta per l’AI Action Plan dell’amministrazione Trump, OpenAI ha avanzato una richiesta abbastanza sfrontata: una strategia chiara sul copyright che consenta l’utilizzo dei contenuti protetti dal diritto d’autore per addestrare i modelli AI. Una bella faccia tosta…
Il “fair use” come chiave del successo dell’AI Made in USASecondo Sam Altman, il primato degli Stati Uniti nel campo dell’intelligenza artificiale si deve in gran parte alla dottrina del “fair use“, che permette un uso più libero dei contenuti coperti da copyright. “L’America ha così tante startup di AI, attira così tanti investimenti e ha fatto così tante scoperte proprio perché il fair use favorisce lo sviluppo dell’AI“, sostiene la società nella sua proposta.
Non è la prima volta che OpenAI difende il fair use. L’anno scorso, la società aveva già fatto infuriare molti sostenendo che limitare l’addestramento delle AI ai contenuti di pubblico dominio sarebbe stato un “esperimento interessante“, ma non avrebbe prodotto sistemi di AI all’altezza delle esigenze odierne. Peccato che OpenAI abbia addestrato molti dei suoi modelli su dati web raccolti senza chiedere il permesso a nessuno.
Autori ed editori infuriati con OpenAIInutile dire che la nuova proposta di OpenAI farà andare su tutte le furie autori ed editori che hanno già portato la società in tribunale per violazione del copyright. Ma OpenAI sembra determinata a combattere la sua battaglia per la “libertà dei dati”, anche a costo di inimicarsi una fetta consistente dell’industria creativa e dell’editoria. Del resto, quando ci sono in gioco i miliardi di dollari degli investitori, chi se ne importa di qualche autore arrabbiato?
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Community Notes di Meta con l'algoritmo di X
Meta ha comunicato che i test per le Community Notes inizieranno il 18 marzo negli Stati Uniti. Questa soluzione per la moderazione dei contenuti, annunciata a gennaio, sostituirà le organizzazioni di fact-checking esterne. L’azienda di Menlo Park sfrutterà l’algoritmo di X per il sistema di rating delle note della collettività da mostrare su Facebook, Instagram e Threads.
Come funzionano le Community Notes di MetaCome fatto da X a partire dal 2021 (il nome originale della funzionalità era Birdwatch), Meta vuole affidare la moderazione agli stessi utenti. Dal mese di febbraio sono aperte le iscrizioni per i collaboratori che potranno scrivere e votare le note della collettività. L’azienda di Menlo Park scrive che sono arrivate circa 200.000 richieste.
https://about.fb.com/wp-content/uploads/2025/03/Community-Notes-Launch-Date-Announcement_Header.mp4
Il funzionamento è simile a quello adottato da X. Le note verranno pubblicate solo se collaboratori con differenti punti di vista concorderanno tra loro. Le note potranno avere una lunghezza massima di 500 caratteri e dovranno includere un link che aggiunge contesto (ad esempio la fonte che smentisce il contenuto del post). Non sarà visibile il nome del collaboratore perché conterà l’utilità della nota, non chi l’ha scritta.
Le Community Notes saranno inizialmente disponibili negli Stati Uniti in sei lingue: inglese, spagnolo, francese, cinese, vietnamita e portoghese. Potranno essere aggiunte a qualsiasi tipo di contenuto, ad eccezione degli annunci pubblicitari. A differenza del programma di fact-checking non è prevista nessuna penalizzazione per gli utenti.
At X, we’ve spent years refining @CommunityNotes, driven by our core belief in transparency. That’s why our algorithm and program details have always been open-source — freely available for anyone to use and build upon. This openness has enabled Meta to start with a… https://t.co/OOckyf9roy
— Safety (@Safety) March 13, 2025
Le note della collettività sfrutteranno l’algoritmo di rating open source sviluppato da X. Al termine dei test, le note verranno pubblicate e non apparirà più nessuna etichetta di fact-checking. La funzionalità verrà estesa gradualmente in altri paesi. Fino ad allora il programma di fact-checking rimarrà attivo.
Diversi studi hanno dimostrato che le note della collettività di X non sono efficaci perché vengono visualizzate in ritardo o non appaiono proprio sotto i contenuti. La Commissione europea ha avviato un’indagine per la possibile violazione del Digital Services Act. Anche Meta è stata accusata di scarsa moderazione. L’eventuale arrivo della funzionalità in Europa potrebbe peggiorare la situazione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Crédit Agricole: apri il conto online e ricevi fino a 500€ in buoni Amazon
Crédit Agricole lancia un’offerta esclusiva per chi sceglie di aprire un conto online: fino a 500€ in buoni regalo Amazon grazie ai diversi bonus attivabili. Inoltre, per chi apre il conto entro l’8 giugno 2025, il canone sarà completamente gratuito. Un’occasione imperdibile per chi cerca un conto conveniente, digitale e ricco di vantaggi. Per maggiori info e per l’apertura del conto basta andare sul sito di Crédit Agricole.
Apri ORA il conto Crédit Agricole
Come ottenere i buoni Amazon con Crédit AgricoleI nuovi clienti che aprono un conto Crédit Agricole possono approfittare di diverse opportunità per accumulare buoni Amazon fino a 500€. Ecco come funziona la promozione:
- 50€ di Welcome Bonus: per riceverli è sufficiente aprire il conto online entro il 16 marzo inserendo il codice promozionale “VISA” e completare almeno una transazione con la carta di debito Crédit Agricole Visa entro 60 giorni;
- 50€ per l’accredito dello stipendio o della pensione: chi ha già ottenuto il Welcome Bonus può ricevere altri 50€ in buoni Amazon accreditando lo stipendio o la pensione sul conto per almeno un mese entro il 31 maggio 2025;
- Fino a 150€ extra con i pagamenti con la carta: utilizzando la carta di debito Crédit Agricole per acquisti tramite POS, wallet digitali o shopping online, si ottengono ulteriori buoni regalo in base alla spesa effettuata:
- 50€ per una spesa tra 500€ e 1.499,99€
- 100€ per una spesa tra 1.500€ e 2.999,99€
- 150€ per una spesa pari o superiore a 3.000€
Infine, è possibile ottenere 250€ di buoni ulteriori invitando amici (massimo 5) ad aprire il conto tramite il proprio codice.
Aprendo questo conto online, oltre ai bonus, si ha accesso a un servizio completo e flessibile, con caratteristiche molto interessanti. Una di queste è la gestione completamente digitale tramite l’app, con la possibilità di trasferire il conto, richiedere prodotti finanziari e monitorare gli investimenti in tempo reale. I bonifici SEPA online sono gratuiti.
Grazie a queste condizioni, si presenta come una delle soluzioni più vantaggiose del momento. Per tutti i dettagli e per attivare il conto, basta visitare il sito ufficiale di Crédit Agricole.
Apri ORA il conto Crédit Agricole
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}ho. mobile: scopri la nuova offerta a 5,99 euro al mese con 100 giga
ho. mobile ha lanciato l’offerta che aspettavi: adesso puoi avere 100 giga, minuti e SMS illimitati a soli 5,99 euro al mese con attivazione a partire da 2,99 euro a seconda del tuo operatore di provenienza. E se preferisci puoi anche abilitare l’opzione per il 5G.
ho. mobile: cosa include l’offerta?ho. mobile ti mette a disposizione una rete veloce e affidabile che copre oltre il 99% della popolazione italiana e una navigazione 4G fino a 60Mbps. Come detto, con una piccola spesa puoi anche attivare una opzione per navigare in 5G.
Tutto avviene dall’apposita applicazione ho. mobile con cui gestire utto in pochi tap: attivazione della SIM, controllo dei consumi, ricariche e assistenza sempre a portata di mano. E se cambi idea non ci saranno problemi: con la garanzia Soddisfatti Ho. Rimborsati, hai 30 giorni per ripensarci e chiedere il rimborso senza complicazioni
E se i Giga finiscono non ci sono spese extra: la navigazione si blocca automaticamente, ma puoi ripartire subito con il servizio Riparti, rinnovando l’offerta in anticipo. In più, con VoLTE puoi telefonare e navigare contemporaneamente, con chiamate in alta definizione.
Insomma, zero vincoli, zero brutte sorprese, solo massima libertà, trasparenza e convenienza. Attiva adesso ho. mobile a soli 5,99 euro al mese.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Tutte le novità che vedremo su LXQt 2.2
La nuova versione dell’ambiente desktop leggero e veloce LXQt 2.2 è pronta ad arrivare a metà aprile, e gli sviluppatori hanno condiviso un’anteprima delle nuove funzionalità. I cambiamenti interessano diverse aree, che vanno dal supporto alla sessione Wayland ai componenti, di cui elencheremo le novità principali.
LXQt 2.2: tutte le novità che ci aspettano nella nuova versioneUno dei cambiamenti più importanti in LXQt 2.2 è il lavoro dedicato alla sessione Wayland: le distribuzioni potranno definire un compositore e un blocco schermo predefiniti a livello di sistema, inoltre sono state aggiunte nuove pagine di manuale per un riferimento più semplice. I file di configurazione sono anche stati aggiornati in modo da garantire il supporto alle versioni più recenti dei compositori.
Ci sono poi cambiamenti che riguardano l’usabilità e che, nello specifico, interessano le impostazioni di input, le quali saranno parzialmente riabilitate con Wayland, reintroducendo settaggi come la regolazione del tema del cursore: quando abilitata in “Impostazioni dell’aspetto”, il tema del cursore verrà applicato sia per LXQt che alle applicazioni GTK, rendendo tutto più congruo al livello visivo.
Su LXQt 2.2 sono anche stati risolti diversi problemi relativi a Wayland che riguardavano vari moduli di LXQt, come ad esempio PCManFM-Qt, il quale potrà ora gestire la disposizione delle icone sul desktop per ogni schermo, permettendo schermi indipendenti. LXQt Runner, il quale permette di avviare rapidamente le applicazioni, introdurrà un’opzione che permette di configurare la larghezza su Wayland, oltre a correggere il posizionamento su più monitor e permettendo la chiusura alla seconda pressione del tasto di scelta rapida, come su X11. Alte modifiche includono cambiamenti per QTerminal, il quale introdurrà un dialogo delle preferenze rinnovato, ora organizzato in più pannelli. Nel subterminale trova posto la nuova funzione “Attiva al passaggio del mouse” per il subterminale, allo scopo di garantire un’esperienza di multitasking più fluida, soprattutto durante la gestione di più comandi simultaneamente.
Viene anche abilitato il lampeggiamento del cursore, che sarà anche possibile nascondere dopo un certo periodo, permettendo di avere un’interfaccia più pulita durante la digitazione. Un nuovo avviso chiede ora, prima della chiusura, una conferma nel caso ci siano processi ancora in esecuzione, allo scopo di impedire la chiusura accidentale di attività importanti.
Per quanto riguarda lxqt-panel di LXQt 2.2, la nuova versione aggiungerà l’opzione per colorare il testo e aggiungere tooltip nel widget “Comando personalizzato”, per comandi più facili da trovare. Viene poi semplificata la possibilità di escludere alcune applicazioni dal widget, nella barra delle applicazioni, per avere un panello più ordinato.
Infine, dei perfezionamenti riguardano PCManFM-Qt, dove la dimensione delle schede sarà più accomodante per le etichette di testi grandi, mentre la barra filtro può essere facilmente svuotata con il tasto indietro della tastiera. ScreeGrab introdurrà invece una nuova impostazione per le notifiche, oltre a impedire lanci multipli, evitando un inutile accumulo di schermate.
LXQt 2.2 introdurrà poi altri cambiamenti che è possibile consultare nel dettaglio nell’annuncio.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Finom, il conto aziendale con cashback fino al 3%: provalo gratis per 30 giorni
La ricerca di un conto aziendale online efficace e vantaggioso porta sempre più professionisti e imprese a scegliere Finom, una delle soluzioni più apprezzate nel settore. Questo servizio si distingue per la sua versatilità, grazie alla sua offerta di strumenti avanzati di contabilità e fatturazione, inclusa la possibilità di gestire la fatturazione elettronica in modo intuitivo. Inoltre, consente di ottenere un cashback fino al 3% sui pagamenti con carta, offrendo un ulteriore vantaggio economico agli utenti.
Finom mette a disposizione diversi piani di abbonamento, con costi a partire da 14 euro + IVA al mese. Per i freelance, invece, è presente l’opzione Solo, che permette di accedere al servizio senza alcun costo mensile. I nuovi utenti possono testare il conto gratuitamente per 30 giorni, scegliendo l’opzione più adatta alle proprie esigenze direttamente dal sito ufficiale.
Perché scegliere Finom per la gestione aziendaleAprire un conto con Finom significa accedere a una soluzione completa e flessibile, ideale per gestire le finanze aziendali in modo rapido ed efficiente. Tra i principali vantaggi troviamo:
- IBAN italiano e possibilità di effettuare trasferimenti bancari anche a livello internazionale;
- Carte di pagamento, sia fisiche che virtuali, con un sistema di cashback fino al 3% sugli acquisti;
- Strumenti avanzati per la contabilità e la fatturazione elettronica, con accesso diretto al commercialista e funzioni per la riconciliazione delle fatture.
Finom offre la possibilità di scegliere tra più piani di abbonamento, garantendo 30 giorni di prova gratuita per testare il servizio. Le opzioni disponibili si adattano a liberi professionisti, imprese e aziende, con costi a partire da 14 euro + IVA al mese. Per i freelance che desiderano un conto senza costi fissi, invece, il piano Solo rappresenta un’ottima soluzione a canone zero.
Per scoprire tutti i dettagli e aprire un conto, basta accedere al sito ufficiale di Finom e iniziare subito a gestire al meglio la propria attività.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Iliad: 200 GB in 5G a 9,99€ al mese, con un risparmio medio di 40€ all'anno
Se stai cercando un’offerta mobile con un pacchetto dati generoso e senza costi nascosti, Iliad GIGA 200 potrebbe essere la soluzione perfetta. Con 200 GB di traffico dati in 4G/4G+ e 5G incluso, minuti e SMS illimitati, il tutto a 9,99€ al mese per sempre, questa offerta garantisce un notevole risparmio rispetto alla concorrenza. Considerando che operatori come Wind3 offrono lo stesso quantitativo di GB a 12,99€ al mese, scegliendo Iliad puoi risparmiare in media 40€ all’anno. Per attivarla basta andare sul sito di Iliad.
Iliad Giga 200 è super conveniente e veloce
Con Iliad GIGA 200, il 5G è incluso senza costi extra per tutti i dispositivi compatibili e nelle aree coperte dalla rete Iliad. Superata la soglia dei 200 GB mensili, puoi continuare a navigare con una tariffa di 0,90€ ogni 100 MB, ma solo previo consenso, per evitare addebiti indesiderati.
L’offerta non si limita solo ai GB: hai anche minuti e SMS illimitati verso numeri fissi e mobili in Italia, oltre a 13 GB di dati dedicati al roaming in Europa. Questo significa che puoi restare connesso anche in viaggio senza dover attivare costose opzioni extra.
Con Iliad, hai la certezza di un prezzo trasparente che non subirà mai rimodulazioni. Inoltre, l’offerta include gratuitamente:
- Hotspot
- Segreteria telefonica
- VoLTE per chiamate in alta qualità
- Nessuno scatto alla risposta
- Controllo del credito residuo e gestione del piano tariffario direttamente dall’area personale
L’offerta è attivabile con un costo una tantum di 9,99€ per la SIM e ti garantisce un piano senza vincoli e senza rimodulazioni. Grazie al prezzo fisso di 9,99€ al mese, hai 200 GB in 5G, minuti e SMS illimitati con un risparmio medio di 40€ all’anno rispetto ad altri operatori. Passa a Iliad oggi stesso e naviga senza pensieri.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}