iPhone 17 Pro: confermato il design della fotocamera

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 10:17

I prossimi iPhone 17 Pro e 17 Pro Max di Apple dovrebbero presentare una significativa revisione del design e una nuova foto, visibile in alto, presumibilmente scattata su una catena di montaggio, sembra confermare il più grande cambiamento vociferato.

iPhone 17 Pro: un’immagine conferma la barra per la fotocamera orizzontale

Andando maggiormente in dettaglio, secondo pregresse indiscrezioni, iPhone 17 Pro e 17 Pro Max avranno una barra per la fotocamera orizzontale in stile Google Pixel. Questa barra dovrebbe estendersi sulla larghezza del retro del dispositivo, ospitando la configurazione triangolare a tripla fotocamera a sinistra e il flash, il microfono e il sensore LiDAR a destra. Non è chiaro il motivo per cui Apple userebbe questo design, né per cosa sarebbe stato utilizzato lo spazio extra.

I dettagli in questione sarebbero ora stati confermati da un’immagine condivisa su X dal leaker Majin Bu, la quale mostra alcuni componenti del telaio in alluminio o titanio lavorati a CNC per iPhone 17 Pro Max. Le aperture circolari probabilmente corrispondono ad aree per componenti interni come la bobina o la batteria MagSafe. Le parti impilate insieme sembrano fresate con precisione, suggerendo che siano elementi strutturali appena lavorati pronti per un’ulteriore lavorazione.

Sempre relativamente al design, ci sono state anche precedenti voci secondo cui Apple intende rivedere i materiali usati per la scocca. Dopo due generazioni di iPhone Pro con telaio in titanio (iPhone 15 Pro e iPhone 16 Pro), il colosso di Cupertino potrebbe adesso decidere di tornare all’alluminio per i modelli Pro del 2025. L’azienda starebbe infatti testando un design che combina vetro e alluminio per migliorare la resistenza agli urti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

NordVPN con il 72% di sconto e 6 mesi gratis: perché conviene

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 10:13

È in corso un’offerta speciale che ti permette di attivare l’abbonamento biennale a NordVPN ottenendo uno sconto del 72% rispetto al listino e ben 6 mesi gratis per l’accesso senza limitazioni al servizio. Vale a dire che, approfittandone, potrai navigare in modo anonimo e sicuro, evitando qualsiasi blocco o censura, fino al settembre 2027. Non male, vero?

Attiva NordVPN con l’offerta speciale

L’offerta speciale di NordVPN: sconto e mesi gratis

Tutte le tre formule proposte dalla Virtual Private Network sono in promozione: Base (-70%), Plus (-70% e 6 mesi gratis) e Ultimate (-72% e 6 mesi gratis). In particolare, quest’ultima include funzionalità avanzate come Threat Protection Pro per proteggere dai malware ed evitare pubblicità e tracker, un password manager con Data Breach Scanner, 1 TB di spazio per l’archiviazione crittografata sul cloud e l’assicurazione Cyber con il recupero delle perdite provocate da eventuali truffe informatiche (fino a 5.000 euro) e per le frodi sugli acquisti online (fino a 5.000 euro). Scopri di più sul sito ufficiale.

Grazie alla sua rete globale composta da oltre 7.000 server ultraveloci nel mondo puoi svolgere qualsiasi attività online mascherando il tuo indirizzo IP reale e ottenendone uno localizzato dove desideri: negli Stati Uniti, in Giappone, in Australia oppure in Italia se ti trovi all’estero. Questo non solo ti permette di evitare il tracciamento a fini pubblicitari e di tutelare le informazioni personali, ma anche di aggirare i blocchi geografici a volte imposti per l’accesso a risorse e contenuti. Puoi attivare la VPN su tutti i tuoi dispositivi: smartphone, tablet, computer e molti altri ancora.

Attiva NordVPN con l’offerta speciale

Ricordiamo infine che NordVPN è un servizio gestito e fornito da Nord Security, certificato da realtà indipendenti e che adotta una rigorosa politica no-log. Ciò significa che nessun dato a proposito degli utenti sarà mai salvato né condiviso con terze parti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

OpenAI propone nuove regole per l'AI negli USA

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 10:02

Entro il 15 marzo, tutte le parti interessate possono inviare al governo proposte per rafforzare la leadership degli Stati Uniti nel settore dell’intelligenza artificiale, come previsto dal piano d’azione annunciato da Donald Trump a fine febbraio. OpenAI ha suggerito cinque modifiche alle regole attuali, una delle quali riguarda il copyright.

AI Action Plan: proposte di OpenAI

Con uno dei primi ordini esecutivi firmati da Trump dopo il suo arrivo alla Casa Bianca sono state revocate le linee guida introdotte da Biden per lo sviluppo sicuro dell’intelligenza artificiale, in quanto ostacolerebbero l’innovazione. Il Presidente ha successivamente firmato un ordine esecutivo per rimuovere le barriere alla leadership americana nell’intelligenza artificiale che prevede un AI Action Plan.

OpenAI ha inviato una serie di proposte in 15 pagine (PDF) per rafforzare il dominio degli Stati Uniti, sbloccare la crescita economica e proteggere la sicurezza nazionale.

OpenAI consiglia innanzitutto l’avvio di una collaborazione tra governo e settore privato per la creazione di una serie di regole da rispettare, invece delle oltre 835 leggi statali sull’IA (che darebbero un vantaggio alla Cina).

L’azienda californiana chiede inoltre di modificare le attuali regole sull’esportazione delle tecnologie AI introdotte da Biden, in particolare i tre livelli in cui sono suddivisi i paesi. Nel primo livello dovrebbero essere inclusi non solo gli alleati degli Stati Uniti, ma anche i paesi che rispettano i principi democratici e non vendono chip AI statunitensi ai paesi inclusi negli altri due livelli.

Nel secondo livello dovrebbero essere inclusi i paesi che non hanno in passato rispettato le regole sulle esportazioni. Nessuna modifica invece per il terzo livello che include la Cina e i suoi alleati, ovvero paesi verso i quali è vietato esportare le tecnologie AI.

OpenAI propone inoltre di cambiare le leggi sul copyright per consentire il fair use, ovvero l’uso di contenuti protetti dal diritto d’autore per l’addestramento dei modelli per creare qualcosa di nuovo e differente. Le regole attuale danneggiano l’innovazione e avvantaggiano le aziende cinesi che possono accedere liberamente a materiali protetti dal copyright.

L’azienda guidata da Sam Altman consiglia ovviamente di investire in infrastrutture AI (data center) e centri di ricerca per competere contro la Cina. OpenAI suggerisce infine un maggiore utilizzo dell’AI nei dipartimenti e nelle agenzie federali, rimuovendo gli attuali vincoli.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple Intelligence: i problemi rallentano le vendite

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 09:59

L’introduzione di Apple Intelligence sui dispositivi della “mela morsicata” non sta spingendo gli utenti a comprare nuovi iPhone capaci di supportare la funzionalità. Inoltre, i recenti rallentamenti di Siri su tale fronte avranno senz’altro un impatto sulle spedizioni degli smartphone dell’azienda nel 2025.

Apple Intelligence non spinge all’acquisto di nuovi iPhone

A riferire lo scenario è stato, nelle scorse ore, l’analista Ming-Chi Kuo, aggiungendo altresì che Apple sarebbe già a conoscenza delle prestazioni deludenti di Apple Intelligence e proprio per questo le sue previsioni riguardo le vendite degli iPhone restano piuttosto conservative.

Da tenere presente che già a luglio 2024, Kuo aveva riferito che le aspettative che Apple Intelligence potesse guidare gli aggiornamenti di iPhone erano probabilmente troppo ottimistiche.

A gennaio di quest’anno, poi, l’analista è stato ancora più esplicito, riferendo che il fascino dell’AI del colosso di Cupertino esercitato sugli utenti era significativamente diminuito a causa del ritardo da quando il gruppo capitanato da Tim Cook aveva mostrato le funzionalità a giugno a quando sono iniziate ad essere effettivamente implementate a partire da ottobre.

Kuo sta mantenendo la sua visione cauta anche e soprattutto alla luce dei ritardi riguardanti le novità previste per Siri, fortemente pubblicizzate e che inizialmente sarebbero dovute arrivare con iOS 18.

Se non ci sarà un’accelerata nel breve termine, c’è il rischio che Apple Intelligence rimanga soltanto un esperimento poco convincente, mentre il mercato dell’AI continua a essere dominato da altre aziende, che hanno saputo conquistare terreno in modo ben più veloce e aggressivo, come nel caso di OpenAI con ChatGPT e di Google con Gemini.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Regime di cassa allargato: cosa cambia per gli autonomi?

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 09:58

Dal 1° gennaio 2025, in seguito all’entrata in vigore del decreto legislativo 192/2024, alcune delle regole per la determinazione del reddito di lavoro autonomo sono cambiate. La novità più significativa è il principio di cassa allargato.

Il nuovo regolamento prevede quanto segue:

“Si considerano percepiti nel periodo d’imposta anche le somme e i valori corrisposti entro il giorno 12 del mese di gennaio del periodo d’imposta successivo a quello cui si riferiscono”.

In concreto, ciò significa che se la retribuzione di dicembre 2024 è stata corrisposta l’11 gennaio 2025, nella Certificazione Unca 2025 (relativa al periodo d’imposta 2024) il datore di lavoro dovrà inserire anche la retribuzione per l’attività svolta dal lavoratore nel mese di dicembre e pagata in data 11 gennaio.

Prima di vedere la differenza con il precedente principio di cassa, in caso di ulteriori dubbi in materia fiscale rinnoviamo l’invito ai titolari di partita IVA di richiedere una consulenza gratuita e senza impegno tramite il box qui sotto.

Contatta Fiscozen per una consulenza gratuita

Il nuovo regime di cassa allargato

Per capire cosa cambia con il nuovo principio di cassa allargato, è bene ricordare il precedente principio di cassa, vale a dire il sistema di registrazione delle spese e dei ricavi di un lavoratore autonomo. Prima della riforma IRPEF IRES di quest’anno, attraverso il principio di cassa si guardava agli incassi ricevuti dal 1° gennaio al 31 dicembre.

Da quest’anno, invece, in base al principio di cassa allargato, i compensi corrisposti entro il 12 gennaio sono conteggiati nel periodo d’imposta precedente. Qualora invece il pagamento sia avvenuto dopo il 12 gennaio 2025, il reddito dovrà essere inserito nella Certificazione Unica 2026, pertanto andrà a confluire nel periodo d’imposta 2025.

Quella del regime di cassa allargato non è l’unica novità fiscale di quest’anno. Per fugare eventuali altri dubbi al riguardo, o qualora si abbia bisogno di aiuto nella compilazione della dichiarazione dei redditi 2025, invitiamo nuovamente tutti coloro in possesso di una partita IVA a richiedere una consulenza fiscale gratuita tramite il box qui sotto.

Contatta Fiscozen per una consulenza gratuita

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Xiaomi Pad 6 Pro a soli 175€: Offerta Shock, ecco dove trovarlo

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 09:45

Lo Xiaomi Pad 6 Pro è in offerta speciale a soli 175€, invece di 399,90€! Si tratta di un’occasione incredibile, ma dove trovarla? Semplice, mettilo in carrello ora su eBay. Il risparmio è assicurato, ma senza rinunciare alla qualità. Infatti, questo tablet è incredibilmente fantastico. Le prestazioni sono molto buone, il display è ampio e il design è senza tempo. Insomma, un ottimo investimento.

Ordina ora il Pad 6 Pro

Ottenerlo a questo prezzo così competitivo è facile e veloce. Una volta aggiunto in carrello l’articolo avanza fino alla pagina dei metodi di pagamento. Lì inserisci il Coupon BRAND25 che ti assicura un extra sconto del 15%, fino a un massimo di 75€ in meno sul prezzo già in promozione. Infatti, su eBay partiamo da 205,99€ per la versione con 6GB di RAM e 128GB di ROM.

Inoltre, questo Xiaomi Pad 6 Pro è tuo anche in 3 rate a tasso zero! Come? Semplice. Una volta alla pagina dei metodi di pagamento, dopo aver inserito il codice sconto della promozione, seleziona PayPal o Klarna come metodo di pagamento. In questo modo potrai attivare l’opzione “Paga in 3 Rate”. Infine, anche la consegna gratuita è inclusa nell’offerta speciale.

Xiaomi Pad 6 Pro: mai più senza

Xiaomi Pad 6 Pro è il tablet pensato per i professionisti che non vogliono spendere una fortuna, ma cercano comunque un dispositivo in grado di garantire ottime prestazioni. Oggi è in offerta speciale a soli 175€! Approfittane adesso su eBay, prima che anche gli ultimi pezzi finiscano. Le sue caratteristiche premium tradiscono il prezzo low cost.

Con un display Ultra-HD da 11 pollici in 2,8K le immagini sono decisamente colorate e ricche di dettagli. Inoltre, grazie alla frequenza di aggiornamento variabile a 7 livelli da 144Hz tutto risulta estremamente fluido. I quattro altoparlanti per un audio stereo immersivo sono spettacolari.

Ordina ora il Pad 6 Pro

Dotato del processore Qualcomm Snapdragon 879 è estremamente potente. Inoltre, grazie alla sua ampia batteria assicura fino a 16 ore di riproduzione video. Cosa stai aspettando? Acquistalo adesso a soli 175€ con il Codice BRAND25.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

TopSpin 2K25 per PS5 a -61%: il miglior gioco di tennis

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 09:41

Segnaliamo agli appassionati di gaming lo sconto del 61% sul miglior gioco di tennis in circolazione: TopSpin 2K25. La versione PS5 è proposta oggi al suo prezzo minimo storico, ma solo per poco. Si tratta infatti di un’offerta a tempo di Amazon, che potrebbe scadere o andare sold out da un momento all’altro. Tra i punti di forza ci sono il gameplay realistico, una longevità elevata e la qualità del comparto grafico.

Compra TopSpin 2K25 a -61%

L’offerta a tempo per TopSpin 2K25 in versione PS5

Ecco il roster con i più importanti atleti disponibili, tra campioni di oggi e glorie del passato: Jannik Sinner, Roger Federer, Serena Williams, Carlos Alcaraz, Iga Swiatek, Frances Tiafoe, Andy Murray, Belinda Bencic, Ben Shelton, Coco Gauff, Damnil Medvedev, Emma Raducanu, Leylah Fernandez, Karolina Pliskova, Dadison Keys, Matteo Berrettini, Naomi Osaka, Paula Badosa, Sloane Stephens, Taylor Fritz, John McEnroe, Pete Sampras, Steffi Graf, Maria Sharapova, Caroline Wozniacki e Andre Agassi. È possibile scendere in campo con le tante modalità in singolo e multiplayer disponibili, ad esempio affrontando un’intera carriera per diventare una leggenda del Grande Slam al Centre Court di Wimbledon, al Roland-Garros, agli US Open e agli Australian Open. Scopri di più nella scheda completa.

Grazie allo sconto del 61% sul listino puoi acquistare la versione PS5 di TopSpin 2K25 al prezzo stracciato di soli 29,90 euro. Non devi applicare coupon o inserire codici promozionali, è automatico. Hai una PS4? Per te c’è addirittura lo sconto del 63% e la puoi comprare a soli 25,99 euro.

Compra TopSpin 2K25 a -61%

Si tratta del titolo nella sua versione su disco, venduto e spedito da Amazon senza intermediari, con la consegna gratis (riservata a chi ha un abbonamento Prime attivo) prevista già entro domani se lo ordini subito.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Lyca Mobile lancia 5G Portin 599: 150 GB in 5G e 2 mesi gratuiti per i nuovi clienti

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 09:30

Lyca Mobile è uno degli operatori di telefonia mobile che spesso propone piani, tariffe e offerte davvero vantaggiose e interessanti. Coglierle è utile per almeno tre motivi: innanzitutto per poter ottenere tutti i vantaggi legati a quella singola promozione, ma anche per ricevere offerte esclusive come clienti Lyca Mobile e, ancora, per sfruttare la libertà e la flessibilità di un’offerta prepagata senza abbonamenti o costi fissi. L’ultima offerta rivolta ai nuovi clienti esprime perfettamente tutti questi benefici: attiva ora 5G Portin 599.

Offerta esclusiva: 150 Giga in 5 e tutto illimitato a 5,99€ al mese

Velocità e convenienza in un’unica offerta

L’offerta 5G Portin 599 di Lyca Mobile include 150 Giga di traffico dati, la navigazione in 5G, minuti e SMS illimitati e 8 Giga di traffico per il roaming nei Paesi dell’Unione Europea. Un insieme di vantaggi a soli 5,99€ ogni 30 giorni. Con 5G Portin 599 si ha tutto quello di cui si ha bisogno per chiamare e navigare in totale libertà e con il massimo delle prestazioni garantite dal 5G, a un costo davvero minimo. E non è tutto.

Attivando online l’offerta 5G Portin 599, Lyca Mobile regala i primi due rinnovi. In questo modo si potranno avere 150 Giga, SMS e minuti illimitati in 5G per tre mesi e pagarne solamente uno. Un’opportunità particolarmente interessante anche tenendo conto, come anticipato, che Lyca Mobile è un operatore che prevede offerte prepagate senza canoni e abbonamenti. Questo significa che in qualsiasi momento si può cambiare operatore o non rinnovare l’offerta.

Offerta esclusiva: 150 Giga in 5 e tutto illimitato a 5,99€ al mese

Una libertà che non tutti gli operatori di telefonia mobile prevedono e che invece è uno dei tratti distintivi di Lyca Mobile. Inoltre l’acquisto dell’offerta 5G Portin 599 non prevede costi di attivazione, sia scegliendo la formula con la SIM fisica tradizionale che con l’eSIM. Al momento dell’acquisto dell’offerta è anche possibile effettuare una prima ricarica con tutto l’importo destinato al proprio credito senza commissioni o costi extra.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

OpenAI chiede il bando dei modelli AI cinesi come DeepSeek

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 09:28

OpenAI sfida apertamente DeepSeek. In una nuova proposta di policy, l’azienda di Sam Altman definisce la rivale cinese, “sovvenzionata e controllata dallo stato” e invoca il bando dei suoi modelli negli USA e nei paesi alleati.

“I modelli di DeepSeek sono un rischio per la privacy e la sicurezza”, parola di OpenAI

Secondo OpenAI, i modelli di DeepSeek, compreso il suo famoso R1, non sono sicuri. Il motivo? La società cinese sarebbe obbligata per legge a cedere i dati degli utenti al governo di Pechino. Un rischio per la privacy e la sicurezza, incluso il furto di proprietà intellettuale, che OpenAI vuole scongiurare invocando il divieto dei modelli “made in PRC” in tutti i paesi considerati di “primo livello” dalle regole di esportazione dell’amministrazione Biden.

Non è chiaro se OpenAI si riferisca solo alle API di DeepSeek o anche ai suoi modelli open source, che vengono ospitati sulle infrastrutture di colossi come Microsoft, Perplexity e Amazon, senza meccanismi che permettano al governo cinese di “succhiare” i dati degli utenti. OpenAI aveva già accusato DeepSeek di aver “distillato” conoscenze dai suoi modelli violando i termini di servizio. Ora, il legame tra il laboratorio cinese e il Partito Comunista viene dato per scontato, anche se mancano prove evidenti.

Il partito comunista cinese corteggia DeepSeek, ma il legame non è chiaro

Il PCC effettivamente ha mostrato un crescente interesse per DeepSeek negli ultimi mesi. Poche settimane fa, il fondatore Liang Wenfeng ha incontrato il leader Xi Jinping in persona. Ma da qui a dire che DeepSeek sia una creatura del regime ce ne passa. La società è nata come spin-off di un hedge fundchiamato High-Flyer, senza apparenti legami con il governo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Digitale Terrestre: si accende l'HD per un canale sulla LCN 78

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 09:14

Continuano le novità sulla piattaforma digitale terrestre che si aggiorna giorno dopo giorno. Le sue emittenti, sia locali che nazionali, si stanno adeguando all’arrivo, ormai imminente, del nuovo standard trasmissivo DVB-T2. Anche se ancora non si sa la data ufficiale dello switch off generale, tutti i canali si stanno aggiornando e molti lo faranno molto presto.

In pratica, un altro canale della piattaforma DTT ha acceso l’alta definizione. Si tratta di TELEREGIONE TOSCANA che, come suggerisce l’identificativo, si trova nel MULTIPLEX LOCALE 1 Toscana alla LCN 78.

Un canale tutto regionale che, oltre a trasmettere informazioni di carattere regionale, per gran parte della giornata ripete le programmazioni di Radio JukeBox TV e ADN 24, sostituendole alla precedente RADIO 104 TV.

Al momento, successivamente all’aggiornamento, TELEREGIONE TOSCANA trasmette in alta definizione. La risoluzione video massima è di 960 x 1080 pixel in HD. Segnaliamo anche che il logo dell’emittente in sovrimpressione è stato rimpicciolito rispetto alle dimensioni precedenti, quando le immagini erano trasmesse in definizione standard.

Questa modifica potrebbe portare ad alcuni problemi di segnale. Per continuare a ricevere TELEREGIONE TOSCANA anche dopo questo aggiornamento è necessario effettuare una ricerca automatica dei canali del digitale terrestre. Meglio ancora se la risintonizzzione automatica è attiva perché basta solo sintonizzarsi sulla LCN 78 e verificare che tutto sia in ordine.

Digitale Terrestre: TELEREGIONE TOSCANA diventa HD

TELEREGIONE TOSCANA è diventato ora un canale HD, trasmettendo in alta definizione sul MULTIPLEX LOCALE 1 Toscana del digitale terrestre. Questo aggiornamento ha alzato ancora di più il livello di qualità di questo multiplex locale che ora si ritrova un canale in più che trasmette in HD. Ecco tutti i canali appartenenti a queste frequenze, aggiornate con l’ultima modifica.

  • LCN 10 RTV38 HD
  • LCN 11 Toscana TV
  •  LCN 12 NOItv
  • LCN 13 TV9
  • LCN 14 TVL
  • LCN 15 GRANDUCATO TV
  • LCN 16 TELETRURIA
  • LCN 17 TVR Teleitalia 7 Gold
  • LCN 18 50 CANALE HD
  • LCN 19 ITALIA 7
  • LCN 71 CANALE ITALIA extra
  • LCN 73 RADIO BRUNO Toscana
  • LCN 75 TVP
  • LCN 78 TELEREGIONE TOSCANA HD
  • LCN 84 C3T
  • LCN 85 TSD HD
  • LCN 88 Alert System TV
  • LCN 91 Siena TV

Atalanta-Inter è in streaming gratis: ecco come vedere il big match

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 09:09

Atalanta-Inter è in streaming gratis su DAZN. La piattaforma ha deciso di trasmettere in chiaro il big match della giornata 29 di Serie A, facendo così un regalo ai tifosi delle due squadre e a tutti gli appassionati del grande calcio. Non serve l’abbonamento, devi solo registrare il tuo account senza alcuna spesa. Si gioca domenica 16 marzo alle ore 20:45 nella cornice del Gewiss Stadium di Bergamo, per un posticipo che sa di corsa scudetto.

Guarda Atalanta-Inter in streaming gratis

Come vedere Atalanta-Inter in streaming gratis

È sufficiente dare uno sguardo alla classifica per rendersi conto di quanto sia una sfida importante. I padroni di casa sono terzi a 58 punti, gli ospiti si trovano invece in vetta a quota 61. Nel mezzo c’è il Napoli, a 60 punti, che in questo turno affronta una trasferta piuttosto agevole contro il Venezia.

Come già scritto, puoi vedere in streaming gratis la partita in diretta esclusiva su DAZN, da tutti i tuoi dispositivi: smartphone, tablet, computer, TV e così via. Per l’occasione, la telecronaca è stata affidata alla voce di Pierluigi Pardo, affiancato daAndrea Stramaccioni per il commento tecnico.

Saranno decisive le scelte iniziali dei due allenatori, Gasperini e Inzaghi. Il primo deve rinunciare a Cuadrado, Koussounou e Posch (oltre a Scalvini e Scamacca out da tempo), mentre il suo collega è costretto a fare a meno di de Vrij, Dimarco e Darmian. Per entrambi, dunque, mancano pedine importanti. Diamo uno sguardo alle probabili formazioni schierate all’ingresso in campo.

  • Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui;
  • Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Thuram.

È davvero difficile sbilanciarsi in un pronostico, quando si fronteggiano due big di questo calibro. Conoscendo la mentalità delle due squadre, nessun risultato è da escludere, ma gli ospiti sembrano avere qualcosa in più per spuntarla, nonostante lo straordinario momento attraversato dalla Dea, capace solo una settimana fa di strapazzare la Juventus battendola 0-4 in trasferta.

Guarda Atalanta-Inter in streaming gratis

Come già scritto, puoi vedere Atalanta-Inter in streaming gratis semplicemente registrandoti a DAZN. È facile e veloce: fallo subito per essere già collegato al fischio d’inizio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Scopri le nuove offerte ho. Mobile 100 Giga a 5,99€ al mese

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 09:00

Quando si vuole cambiare offerta di telefonia mobile è necessario non solo individuare un operatore affidabile e con una copertura del segnale capillare, ma che allo stesso tempo preveda tariffe convenienti. Spesso il limite delle offerte è quello di essere poco variegate e di prevedere una sola tariffa che è possibile, solamente, scegliere o rifiutare. Con ho. Mobile, invece, l’approccio cambia radicalmente con la possibilità di valutare diverse tariffe, partendo da quella ultraconveniente che a soli 5,99€ al mese include 100 Giga di traffico, minuti e SMS illimitati. Passa ora a ho. Mobile.

Passa ora a ho. Mobile

Una maggiore libertà di scelta

Avere tanti Giga a disposizione sulla propria SIM è sicuramente un vantaggio, ma per alcuni è una sorta di spreco. Perché, infatti, avere tanto (e pagarlo) quando non lo si utilizza pienamente? Consideriamo, infatti, che molti trascorrono il loro tempo in casa o nel luogo di lavoro beneficiando delle relative connessioni Wi-Fi e quando si è fuori casa non si ha la necessità di disporre di enormi quantità di Giga. Ecco, quindi, la soluzione pensata da ho. Mobile che ha un’ampia scelta di tariffe:

  • 100 Giga con minuti e SMS illimitati a 5,99€ al mese
  • 150 Giga con minuti e SMS illimitati a 6,99€ al mese
  • 200 Giga con minuti e SMS illimitati a 8,99€ al mese
  • 200 Giga in 5G con minuti e SMS illimitati a 9,99€ al mese

Il piano che include 100 Giga con minuti e SMS illimitati a 5,99€ al mese è attivabile esclusivamente fino al 28 marzo 2025. È una tariffa molto interessante da prevedere per i propri genitori, per i figli o per sé stessi potendo contare su un quantitativo ampiamente sufficiente di Giga, a un prezzo davvero contenuto.

Attiva ora l’offerta ho. Mobile

Il prezzo basso del canone mensile a fronte di un’offerta così completa rende il passaggio a ho. Mobile davvero molto conveniente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Wi-Fi 6 ovunque con l'adattatore USB di TP-Link: l'offerta

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 08:46

È in corso un’offerta a tempo di Amazon che propone TP-Link Archer TX20U a un prezzo molto conveniente. Si tratta di un adattatore dalle dimensioni estremamente compatte così da poterlo portare comodamente ovunque, che si collega alla porta USB del PC e abilita la tecnologia Wi-Fi 6. Garantisce un’ampia copertura per la ricezione ottimale del segnale, una banda fino a 1.201 Mbps su 5 GHz e una sicurezza avanzata grazie alla tecnologia WPA3 integrata.

Compra l’adattatore Wi-Fi 6 in offerta

Adattatore Wi-Fi 6: l’offerta su quello TP-Link

Può tornare utile, ad esempio, quando si sottoscrive un nuovo contratto per la fibra e l’operatore fornisce un modem o un router con supporto alla nuova tecnologia, ma il computer che si utilizza non dispone della connettività wireless o è ancora fermo a una versione precedente. In questo modo, senza dover affrontare la spesa per comprare uno nuovo, è comunque possibile navigare e lavorare sfruttando tutta la velocità dello standard 802.11ax di ultima generazione. È compatibile con i sistemi operativi Windows 11 e Windows 10. Inoltre, è ideale per streaming e gaming come dimostra l’implementazione di OFDMA, MU-MIMO e BSS Color. Per altre informazioni dai uno sguardo alla descrizione completa.

Approfitta dello sconto applicato in automatico e acquista l’adattatore Wi-Fi 6 di TP-Link (modello Archer TX20U) al prezzo finale di soli 19,99 euro. Trattandosi di un’offerta a tempo, potrebbe scadere o risultare sold out da un momento all’altro.

Compra l’adattatore Wi-Fi 6 in offerta

La disponibilità è immediata, è venduto e spedito da Amazon con la consegna gratuita (riservata agli abbonati Prime) assicurata già entro domani se lo ordino adesso. In quasi 150.000 recensioni pubblicate dai clienti dell’e-commerce ha ottenuto un voto medio pari a 4,5/5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata

Zeus News - Ven, 03/14/2025 - 08:30
News - I truffatori hanno imparato ad alterare anche i dati FARM.

App IO si rinnova: stile carattere e tema scuro

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 08:23

C’è una novità importante per l’app IO. Il team di sviluppo è intervenuto sull’interfaccia, permettendo agli utenti di modificarne l’aspetto, attraverso la scelta del carattere. Inoltre, presto sarà possibile selezionare il tema scuro, andando così incontro alle richieste manifestate da molti.

Aggiornamento per l’interfaccia dell’app IO

Sia la versione Android (3.0.1.0 su Google Play) che quella iOS (3.0.1 su App Store) stanno ricevendo in queste ora un aggiornamento che si riferisce proprio alla veste grafica. Ecco la descrizione.

Scopri il nuovo aspetto dell’app: abbiamo rinnovato l’interfaccia per offrirti un’esperienza ancora più piacevole con colori vivaci, pulsanti più grandi e una disposizione dei contenuti ottimizzata che ti aiuterà a trovare ciò che ti serve con facilità.

Il risultato è quello visibile negli screenshot qui sotto. I caratteri hanno una dimensione maggiore, risultando più facili da leggere e interpretare. Non si tratta certo di una rivoluzione (non sarebbe stata necessaria), ma il cambiamento è comunque importante ai fini dell’accessibilità.

È sufficiente accedere alle Impostazioni e selezionare la voce Modifica stile carattere per aprire la schermata Aspetto dell’app e intervenire così sulla scelta del font. Al momento sono due quelli a disposizione.

  • Confortevole: progettato per una migliore leggibilità dei testi (attivo di default);
  • Standard: lo stile di sempre, con forme strette e geometriche.

Il tema scuro è in arrivo

Un’altra novità annunciata, ma non ancora introdotta, è quella che riguarda il tema scuro. Sarà presto disponibile, stando all’etichetta In arrivo visibile tra le impostazioni. Questo permetterà agli utenti di allineare l’aspetto dell’app IO a quello del sistema operativo. La modalità dark è oggi la scelta predefinita di molti.

11,6 milioni di utenti, 4,5 milioni con IT-Wallet

Stando ai numeri condivisi dal nuovo sito ufficiale, gli utenti attivi nell’applicazione durante gli ultimi 12 mesi ammontano a 11,6 milioni. Di questi, 4,5 milioni hanno scelto di caricare i loro documenti in formato digitale grazie al sistema IT-Wallet, lanciato poco più di tre mesi fa.

Le modalità di accesso all’applicazione rimangono SPID e CIE (carta di identità elettronica). Il primo dei due potrebbe essere accantonato a partire dal 2026: per maggiori informazioni rimandiamo all’articolo dedicato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sul digitale terrestre in Italia inserito un canale francese

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 08:11

Il panorama radiotelevisivo italiano sta crescendo grazie ad aggiornamenti e modifiche quasi quotidiane. Infatti, l’offerta di intrattenimento in questi giorni si è arricchita ancora. Nello specifico, sulla piattaforma digitale terrestre è stato aggiunto un canale francese. Una notizia davvero singolare e alquanto importante.

Ci troviamo sul MUX CAIRO DUE dei multiplex nazionali. Il canale in questione è FRANCE 24 che trasmette esclusivamente notizie e informazioni. Al momento è sintonizzabile sulla LCN 241, in precedenza occupata da ITALIA 241, canale che ripeteva la programmazione di ITALIA 126. Cosa devi fare per riceverlo?

Come per ogni aggiornamento o modifica, è necessario avviare una ricerca automatica dei canali del digitale terrestre. In questo modo ottieni tutti i canali disponibili nella tua zona su televisore o decoder, incluse anche le ultimissime aggiunte. Inoltre, gli esperti consigliano di mantenere attiva la risintonizzazione automatica dei canali.

FRANCE 24 viene trasmesso con tecnologia ibrida HbbTV che sfrutta il segnale digitale terrestre per trasmettere in streaming sui televisori e decoder compatibili. Quindi è necessario che il tuo apparecchio sia connesso a internet per ricevere le trasmissioni di questo canale aggiunto alla LCN 241.

Digitale Terrestre: MUX CAIRO DUE aggiornato con FRANCE 24

L’aggiornamento del MUX CAIRO DUE sul digitale terrestre con il nuovo canale FRANCE 24 sulla LCN 241 è una grande novità. Vediamo quindi il multiplex secondo le attuali frequenze.

  • LA7 HD (LCN 7,107,507)
  • LA7d HD (LCN 29,229,529)
  • DONNA SPORT TV (DONNA TV) (LCN 62)
  • ALMA TV (LCN 65)
  • ITALIA 121 (LCN 121)
  • ARTE ITALIA 124 (LCN 124)
  • ARTE ITALIA 125 (LCN 125)
  • ITALIA 126 (LCN 126)
  • ITALIA 127 (LCN 127)
  • ITALIA 134 (LCN 134)
  • ITALIA 135 (LCN 135)
  • ITALIA 136 (LCN 136)
  • TELECAMPIONE (LCN 138)
  • ITALIA 142 (ITALIA 136) (LCN 142)
  • ITALIA 143 (ITALIA 135) (LCN 143)
  • ITALIA 148 (ITALIA 127) (LCN 148)
  • ITALIA 154 (ITALIA 136) (LCN 154)
  • ITALIA 155 (ITALIA 134) (LCN 155)
  • ITALIA 156 (ARTE ITALIA 124) (LCN 156)
  • ITALIA 159 (ITALIA 127) (LCN 159)
  • ITALIA 160 (ARTE ITALIA 125) (LCN 160)
  • ITALIA 161 (ITALIA 121) (LCN 161)
  • CANALE 163 (ODEON 24) (LCN 163)
  • ITALIA 164 (ITALIA 134) (LCN 164)
  • PROMO SHOPPING (LCN 209)
  • ITCHANNEL (LCN 221)
  • WELCOME IN (LCN 226)
  • CANALE 232 (LCN 232)
  • CANALE 235 (LCN 235)
  • FRANCE 24 (LCN 241)
  • PAROLE DI VITA (LCN 245)
  • CANALE 268 (LCN 268)
  • PREMIO LIVE (MADE IN BUSINESS) (LCN 410)
  • AUTOMOTO (LCN 412)
  • ITALIAN FISHING TV CHANNEL (LCN 441)
  • PREMIO CLUB (LCN 454)
  • ARTE E CULTURA (ARTE ATELIER) (LCN 455)
  • LA7 Test (LCN 829)
  • Caccia e Pesca (LCN 888)
  • LA7 TEST (LCN 907)
  • LA7 Servizi on demand (LCN 929)
  • LA7 on demand (LA7 HD) (LCN 997)
  • LA7 TEST (LCN 998)
  • LA7d TEST (LA7d HD) (LCN 999)
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

La maglietta di Bluesky che prende in giro Zuckerberg è sold out

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 08:01

Jay Graber, CEO di Bluesky, ha fatto centro al SXSW. Non solo con le sue parole, ma anche con il look. La sua maglietta nera, con una scritta in latino che recita “Mundus sine Caesaribus” (un mondo senza Cesari), è un chiaro riferimento a quella indossata da Mark Zuckerberg lo scorso anno, con la frase “Aut Zuck aut nihil (o Zuck o niente).

Successo per la maglietta di Bluesky che irride Zuckerberg, il ricavato va agli sviluppatori

La scelta di Graber non è casuale. Zuckerberg ama paragonarsi a Giulio Cesare, il dittatore romano. Una figura controversa, di certo non un esempio di democrazia e apertura. Valori che invece Bluesky vuole incarnare con la sua piattaforma social decentralizzata e open source.

La maglietta di Graber ha fatto impazzire gli utenti di Bluesky. Al punto che la piattaforma ha deciso di metterla in vendita a 40 dollari, per finanziare il suo ecosistema di sviluppatori. Il risultato? Esaurita in appena 30 minuti, in tutte le taglie dalla S alla XL.

Bluesky punta su apertura e trasparenza

Ma la t-shirt non è solo una trovata simpatica per trollare il rivale più grande. Rappresenta la filosofia di Bluesky, che vuole offrire un’alternativa al modello accentratore di Meta. Come ha spiegato Graber al SXSW, su Bluesky chiunque può contribuire alla crescita della piattaforma. E se domani un miliardario volesse comprarla o stravolgerla, gli utenti potrebbero semplicemente migrare altrove.

Bluesky è ancora una realtà piccola rispetto all’impero di Meta, ma sta crescendo. L’aggiunta di nuove funzioni, come i video da 3 minuti, ne sono la dimostrazione. Inoltre, la sua visione di un social media aperto, trasparente e democratico sta facendo breccia. Chissà che in futuro non possa davvero offrire un’alternativa credibile ai colossi del settore. Intanto, la maglietta “anti-Cesare” di Graber è già un cult tra i fan della piattaforma.

Oracle, la candidata migliore per salvare TikTok negli USA

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 07:07

TikTok ha una spada di Damocle sulla testa: trovare un acquirente americano entro aprile o dire addio al mercato a stelle e strisce. Ma mentre il tempo scorre inesorabile, un nome si fa largo tra i papabili salvatori dell’app: Oracle.

Oracle in pole position per salvare TikTok negli USA

Secondo The Information, Oracle sarebbe in pole position per diventare il partner tecnologico di TikTok per gestire i dati degli utenti americani. Una scelta che non sorprende: già dal 2022, infatti, TikTok si affida ai server di Oracle per archiviare queste informazioni.

Ma non è tutto. ByteDance, la società che controlla TikTok, vorrebbe mantenere un ruolo attivo nella gestione dell’app, con Oracle come alleato. E a quanto pare, l’accoppiata piace anche a Donald Trump, che vedrebbe di buon occhio il coinvolgimento di Oracle nell’operazione.

L’incertezza regna sovrana

Nonostante le indiscrezioni, il futuro di TikTok negli Stati Uniti resta avvolto nel mistero. L’app ha pochissimo tempo per trovare una soluzione che accontenti il governo americano, ma le opzioni sul tavolo scarseggiano. E anche se Oracle sembra essere in vantaggio, nulla è ancora deciso.

Il colosso dell’informatica, dal canto suo, non ha commentato i rumor. Se l’accordo con TikTok dovesse andare in porto, per Oracle non sarebbe solo un’operazione commerciale. Il gigante hi-tech potrebbe mettere le mani su una miniera di dati preziosi.

Un vero e proprio tesoro per un’azienda che fa del cloud computing e dell’analisi dei dati il suo core business. E chissà che, in futuro, Oracle non possa utilizzare queste informazioni per sviluppare nuovi servizi e soluzioni, rafforzando la sua posizione nel mercato tecnologico.

Facebook, ora i creator possono guadagnare dalle Storie

Punto Informatico - Ven, 03/14/2025 - 06:47

Facebook scommette sui creator e lancia una nuova opportunità di guadagno. La grande novità? Da oggi, le Storie entrano a far parte del suo programma di monetizzazione dei contenuti.

Cosa significa in concreto? Che tutti i creator che aderiscono al programma Facebook Content Monetization potranno guadagnare dalle visualizzazioni delle loro Storie pubbliche. Un’opzione in più che si aggiunge a quelle già disponibili, e che permette ai creator di sfruttare i contenuti che già realizzano e condividono sulla piattaforma.

Facebook ora permette ai creatori di essere pagati per la visualizzazione delle Storie

Ma come saranno calcolati i guadagni dei creator? I pagamenti non saranno legati alle performance dei contenuti. Niente soglie minime di visualizzazioni quindi: i creator potranno iniziare a guadagnare da subito, semplicemente attivando la monetizzazione delle Storie dopo aver aderito al programma Facebook Content Monetization.

L’introduzione dei guadagni per le Storie non è una mossa casuale da parte di Facebook. Rientra infatti in una strategia più ampia per contrastare l’ascesa di TikTok e convincere i creator a puntare su Facebook e Instagram. Bonus in denaro, accordi per i contenuti, supporto per far crescere le community: sono diverse le leve che Facebook sta usando per attirare i talenti. E i risultati sembrano dargli ragione: nel 2024 i creator hanno guadagnato oltre 2 miliardi di dollari sulla piattaforma, con un boom (+80%) dei pagamenti per i Reel e gli altri video brevi.

Come entrare nel programma di monetizzazione di Facebook

Per il momento, il programma Facebook Content Monetization è accessibile solo su invito. Nel 2024 sono stati invitati a partecipare milioni di creator, ma l’azienda ha annunciato che entro quest’anno aprirà le iscrizioni a tutti. Nel frattempo, i creator interessati possono candidarsi attraverso il sito web del programma e incrociare le dita.

Pagine