Powerbank magnetico MagSafe per iPhone a prezzo stracciato
Hai un iPhone con MagSafe? Dai uno sguardo a questa offerta su Amazon che propone il powerbank magnetico INIU da 5.500 mAh, compatibile con la tecnologia, a un prezzo davvero conveniente. Grazie alla porta USB-C in dotazione può inoltre essere utilizzato con tutti gli altri dispositivi, semplicemente collegandoli via cavo.
Compra il powerbank in forte sconto
INIU, l’offerta sul powerbank magnetico MagSafe per iPhoneTra i punti di forza c’è sicuramente il design, studiato in modo da risultare compatto e poter essere trasportato facilmente ovunque, anche in borsa o nello zaino, ma che all’occorrenza può fornire una base pieghevole per mantenere lo smartphone inclinato, perfetto per le videochiamate o la riproduzione dei contenuti in streaming. C’è poi la protezione TempGuard 2.0 che monitora la temperatura per evitare il rischio di surriscaldamento. Le dimensioni son molto compatte: 10,8×6,4×1,4 centimetri, il peso si attesta a 153 grammi. Trovi tutte le altre informazioni che cerchi nella scheda del prodotto.
Ordinalo subito per riceverlo direttamente a casa tua (o presso un punto di ritiro a scelta) già entro domani, la disponibilità è immediata. Inoltre, se hai un abbonamento Prime, hai diritto anche alla consegna gratuita. È spedito da Amazon. Il produttore offre tre anni di garanzia e, in caso di un problema qualsiasi, si impegna a inviare una nuova unità.
Compra il powerbank in forte sconto
Non c’è bisogno di attivare coupon: lo sconto è applicato in automatico. Ti permette di acquistare il powerbank magnetico INIU da 5.500 mAh, compatibile con la tecnologia MagSafe degli iPhone, al prezzo finale di soli 12,99 euro, il più basso e conveniente da quando è in vendita.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Digitale Terrestre: acceso un nuovo canale musicale sulla piattaforma
In queste ore la piattaforma digitale terrestre sta andando a tempo di musica. Infatti, recentemente è stato acceso un nuovo canale musicale. A beneficiarne, tutti gli amanti della buona musica che si trovano nelle aree coperte dal MUX LOCALE 1 Calabria, il multiplex calabrese che copre la regione e i relativi confini.
Protagonista di questa novità è il canale DIGITAL TV, disponibile ora sulla LCN 92 del MUX LOCALE 1 Calabria. Attualmente l’emittente trasmette a ripetizione le programmazioni del canale musicale Radio JukeBox TV. Un’aggiunta molto apprezzata dagli utenti in zona che possono ora essere intrattenuti da nuovi contenuti.
Nello specifico, bisogna precisare che i contenuti, trasmessi da DIGITAL TV sulla LCN 92 del MUX LOCALE 1 Calabria, possono variare in base alla fascia oraria. Infatti, in certi momenti trasmette la versione calabrese e in altre la versione torinese dell’emittente. In base alla trasmissione, a schermo viene riprodotto il marchio specifico identificabile sul digitale terrestre.
Digitale Terrestre: aggiornamenti e MUX LOCALE 1 Calabria modificatoSulla piattaforma digitale terrestre aumenta l’offerta di intrattenimento a livello regionale. Poco dopo l’arrivo di circa 20 canali su due multiplex abruzzesi, eccoci qui a raccontare l’integrazione di un nuovo canale musicale sul MUX LOCALE 1 Calabria, aggiornato ora alla recente modifica.
- LCN 10: Video Calabria HD
- LCN 11: LaC TV
- LCN 12: TEN TV
- LCN 13: Calabria TV HD
- LCN 14: RTI
- LCN 15: Esperia TV
- LCN 16: Telespazio TV HD
- LCN 17: LaC OnAir
- LCN 18: Tele A1
- LCN 19: Canale Italia Extra
- LCN 71: Canale Italia Extra
- LCN 75: L’altro Corriere
- LCN 76: Telemia
- LCN 77: Reggio TV HD
- LCN 78: RTC Telecalabria
- LCN 80: Telemormanno
- LCN 82: Jonica Radio TV
- LCN 84: 7 Gold
- LCN 85: Wedding TV
- LCN 86: Tele Dehon
- LCN 87: VideoTouring
- LCN 92: Digital TV
- LCN 677: Reggio TV HD
Il consiglio dei tecnici, se vivi nella zona coperta dal MUX LOCALE 1 Calabria, è quello di effettuare subito una ricerca automatica dei canali del digitale terrestre. Questa operazione, abbastanza veloce e semplice, permette di ottenere la lista completa dei canali disponibili, evitando problemi di segnale e ottenendo subito i relativi aggiornamenti della proposta di intrattenimento radiotelevisiva su piattaforma DTT.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Smartphone HONOR X8b: a QUESTO PREZZO è imperdibile
HONOR X8b al suo prezzo minimo storico su Amazon è uno dei migliori affari di oggi per quanto riguarda la categoria smartphone. Integra un display AMOLED da 6,7 pollici in alta definizione perfetto per lo streaming, il processore Qualcomm Snapdragon 680 e un ottimo comparto fotografico con sensore principale da 108 megapixel. Trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe scadere o risultare sold out da un momento all’altro. Nella confezione sono inclusi un cavo USB-C per la ricarica, lo strumento per la rimozione dello slot SIM/microSD e il manuale utente.
Compra HONOR X8b al minimo storico
HONOR X8b è in offerta a tempo su AmazonTra le altre specifiche tecniche in dotazione vale la pena citare gli 8 GB di RAM e la memoria interna da 256 GB, senza dimenticare la connettività 4G (con supporto Dual SIM), Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0 e la batteria con autonomia elevata. Le dimensioni sono pari a 161,0×74,6×6,8 millimetri, il peso si attesta a 166 grammi. Il sistema operativo è ovviamente Android con accesso a Google Play per il download delle applicazioni. Scopri di più nella scheda completa.
Approfitta dell’offerta a tempo che trovi in questo momento su Amazon e acquista lo smartphone HONOR X8a al prezzo minimo storico di soli 159 euro, nella colorazione Midnight Black visibile qui sotto. Non devi attivare coupon: il forte sconto del 41% sul listino ufficiale è applicato in automatico.
Compra HONOR X8b al minimo storico
Ordinalo adesso per riceverlo direttamente a casa tua già entro domani. È spedito da Amazon attraverso la sua rete logistica, con la consegna gratuita. Non sappiamo fino a quando rimarrà online la promozione, se sei interessato ti consigliamo di cogliere al volo l’occasione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Windows 11: editor di immagini nel menu di condivisione
Microsoft sta lavorando a un importante aggiornamento dell’interfaccia utente del menu di condivisione su Windows 11, il quale si farà notare in modo particolare in quanto introdurrà funzionalità di modifica e compressione delle immagini.
Windows 11: modifica e compressione delle immagini nel menu di condivisoneLa novità è stata scovata come caratteristica nascosta nell’ultima build di anteprima del sistema operativo e quando sarà effettivamente abilitata consentirà quindi di ritagliare, ruotare, evidenziare, disegnare e persino comprimere un’immagine prima di inviarla all’app a scelta.
Più precisamente, quando viene condivisa un’immagine, agli utenti verrà data la possibilità di modificare o comprimere quest’ultima direttamente all’interno dell’interfaccia utente di condivisione. Scegliendo di modificarla, verrà proposta una semplice interfaccia utente di modifica delle immagini che consente di ritagliare e ruotare il contenuto, contrassegnarlo con inchiostro digitale, regolare i colori e la luminosità e applicare filtri. L’opzione di compressione, invece, consente di regolare la quantità di compressione applicata alla foto, riducendo il peso totale del file, il che può essere utile se stai cercando di caricare su un’app o una pagina Web con limitazioni per le dimensioni.
Da tenere presente che l’interfaccia utente di condivisione su Windows 11 è stata modificata e aggiornata diverse volte negli ultimi due anni. Più recentemente, è stata implementata una UI più raffinata e l’integrazione con Windows Phone Link, consentendo di condividere file tra PC e telefono con pochi clic. Inoltre, Microsoft ha lavorato su nuovi modi per accedere allo strumento di condivisione, anche tramite una nuova interfaccia a discesa che appare nella parte superiore dello schermo quando si prende un file nell’app Esplora file.
È chiaro, dunque, che il colosso di Redmond vuole che gli utenti inizino a utilizzare lo strumento di condivisione integrato nel suo OS con maggiore frequenza e con i nuovi strumenti di modifica ciò potrebbe diventare sempre più una realtà.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Samsung: la S Pen non è destinata a sparire
Con l’avvento del Galaxy S25 Ultra la S Pen di Samsung ha subito una modifica rispetto alla generazione precedente, con la rimozione del supporto Bluetooth e le relative funzionalità. Questa scelta ha generato parecchie lamentele tra gli utenti, oltre che destare non poche preoccupazioni riguardo il fatto che con le prossime generazioni di smartphone il “pennino” verrà del tutto rimossa, ma a quanto pare le cose non andranno in questo modo
S Pen: Samsung non vuole dirgli addioNel corso di un’intervista rilasciata alla redazione di TechRadar, infatti, Annika Bizon, dirigente di Samsung UK, ci ha tenuto a ribadire che il produttore non ha in programma di rimuovere l’accessorio negli anni a venire, precisando che per l’azienda coreana è di fondamentale importanza offrire agli utenti vari modi per interagire con lo smartphone, inclusa la S Pen, che va a rivelarsi estremamente comoda in molteplici circostanze, ad esempio durante una riunione per prendere appunti.
Detta in altri termini, per il colosso sudcoreano la S Pen rappresenta un accessorio irrinunciabile, costituendo ormai un qualcosa di tipico dell’esperienza offerta dai modelli Ultra.
Inoltre, sempre a dire di Annika Bizon, il pennino di Samsung è un accessorio che può rivelarsi molto utile per chi sa disegnare anche in un momento come quello corrente in cui l’intelligenza artificiale sembra avere la meglio su tutto, in quanto consente di sfruttare la propria creatività e poi lasciare all’AI il compito di perfezionare il risultato ultimo.
Alla luce di tutto ciò, è dunque altamente probabile che il prossimo Galaxy S26 Ultra possa contare ancora sulla S Pen, così come alcuni tablet di futura generazione di casa Samsung.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Guida per investire in criptovalute nel 2025
Negli ultimi due anni, il settore delle criptovalute ha visto un notevole aumento di investitori. La crescita notevole del Bitcoin, la nascita di tantissime altcoin vendute a un valore accessibile e wallet non custodial intuitivi hanno attirato utenti e investitori istituzionali.
Secondo le previsioni degli esperti, nel 2025 il mercato potrebbe continuare a crescere, grazie a un ulteriore aumento di valore del Bitcoin.
Tuttavia, i principianti potrebbero rimanere disorientati sia dalla quantità di token disponibili sul mercato, sia dai metodi di investimento e dalle strategie.
Per questo abbiamo creato questa guida, dove è possibile trovare tutte le informazioni utili per iniziare a investire in criptovalute.
I trader più esperti, possono invece leggere questo articolo per trovare nuove criptovalute da tenere d’occhio.
Quali sono i passi da seguire per investire in criptovaluteInvestire in criptovalute comporta l’unione tra strategie, analisi e conoscenza delle tecnologie associate al mercato.
In generale, il primo passo è scegliere un exchange centralizzato (CEX) come Binance o Coinbase, in quanto offrono un’interfaccia intuitiva, strumenti di trading e un’ampia varietà di criptovalute.
Questi exchange richiedono una registrazione con procedura di verifica dell’identità KYC (Know Your Customer).
Pertanto, molti investitori che preferiscono restare nell’anonimato tendono a comprare criptovalute tramite gli exchange decentralizzati (DEX).
Tuttavia, per chi è alle prime armi è consigliabile fare i primi investimenti tramite i CEX, in quanto tendono a presentare asset verificati.
Una volta creato l’account, sarà possibile depositare fondi per l’acquisto utilizzando metodi di pagamento come bonifico bancario, carta di credito/debito o stablecoin.
Alcuni exchange supportano anche pagamenti con Apple Pay, Google Pay o PayPal per facilitare l’acquisto di criptovalute.
Dopo l’acquisto, le criptovalute verranno conservate sull’exchange. Per una maggiore sicurezza e una gestione più fluida dei propri investimenti, è possibile trasferire gli asset su un wallet privato. Esistono due tipi principali di wallet:
- Hot Wallet (wallet non custodial come Best Wallet, MetaMask e Trust Wallet): sono scaricabili gratuitamente e permettono di effettuare transazioni tramite diversi dispositivi, ma allo stesso tempo sono esposti a rischi informatici. Ideali per investimenti a breve termine.
- Cold Wallet (hardware wallet come Ledger e Trezor) – meno vulnerabili agli attacchi hacker, ma a pagamento. Sono ideali per conservare grandi quantità di criptovalute a lungo termine.
Ci sono diversi metodi per investire in criptovalute, ognuno con caratteristiche e livelli di rischio differenti.
Il più semplice è la compravendita di asset, che consiste nell’acquistare criptovalute su exchange centralizzati come Binance e Coinbase o decentralizzati come Uniswap, con l’obiettivo di rivenderle a un prezzo più alto.
Gli asset possono essere conservati direttamente sulla piattaforma o trasferiti in un wallet personale per una maggiore sicurezza. Questo approccio è adatto a chi punta al lungo termine, ma espone comunque alla volatilità del mercato e ai rischi legati agli exchange, come dimostrato dal caso FTX.
Un’altra strategia diffusa è l’holding (HODL), che prevede l’acquisto di criptovalute con l’intenzione di mantenerle per anni, senza farsi influenzare dalle oscillazioni di mercato.
Questa tecnica si basa sulla convinzione che asset solidi come Bitcoin ed Ethereum possano crescere di valore nel tempo grazie all’adozione sempre maggiore e all’evoluzione della tecnologia blockchain.
Per chi vuole ridurre il rischio di acquistare nel momento sbagliato, il piano di accumulo (DCA) è una valida alternativa.
Questo metodo prevede l’acquisto periodico di una criptovaluta, indipendentemente dal suo prezzo, in modo da mediare il costo nel tempo e limitare l’impatto della volatilità.
Tuttavia, è essenziale scegliere asset con solide prospettive di crescita, altrimenti si rischia di accumulare criptovalute destinate a perdere valore.
Un’opzione per ottenere rendite passive è lo staking, che permette di guadagnare ricompense bloccando criptovalute su blockchain Proof-of-Stake, come Ethereum e Solana.
Oltre a contribuire alla sicurezza della rete, gli investitori ricevono premi periodici senza dover vendere i propri asset. Rispetto al mining, lo staking è più accessibile ed ecologico, ma presenta alcune criticità, come il blocco dei fondi per periodi prolungati e la possibile svalutazione delle ricompense.
Infine, il trading è la scelta più dinamica, pensata per chi vuole sfruttare le oscillazioni di prezzo nel breve e medio termine.
Con lo swing trading, si operano movimenti di mercato su periodi di giorni o settimane, mentre il day trading prevede l’apertura e la chiusura di posizioni nell’arco della stessa giornata.
Come investire in BitcoinBitcoin (BTC) è la criptovaluta più conosciuta e utilizzata al mondo, spesso considerata una riserva di valore digitale pari all’oro.
Tuttavia, la compravendita di un intero Bitcoin risulta poco accessibile, in quanto l’asset ha un valore attuale di circa 90.000 dollari.
Per questo è possibile comprarne solo una frazione grazie alla sua divisibilità fino a otto decimali. L’unità più piccola di Bitcoin è il satoshi (sat), pari a 0,00000001 BTC.
Questo significa che si possono comprare Bitcoin per qualsiasi importo, senza la necessità di acquistarne uno intero.
Ad esempio, se Bitcoin ha un valore di 50.000 dollari e si vogliono acquistare 100 dollari di BTC, si riceveranno 0,002 BTC (al netto delle commissioni).
Per acquistare Bitcoin, basta seguire i passaggi delineati in precedenza, ovvero recandosi su un exchange centralizzato (CEX) e finalizzare l’acquisto tramite uno dei metodi di pagamento disponibili, per poi trasferire i BTC su un wallet .
Come investire in altcoinSi definiscono altcoin tutte le criptovalute diverse da Bitcoin. Solitamente, queste criptovalute vantano solide basi tecnologiche, come ad esempio Ethereum e Solana che sono delle vere e proprie blockchain per l’esecuzione di smart contract e la creazione di Dapp.
Di conseguenza, le criptovalute ETH e SOL vengono utilizzate per pagare le transazioni all’interno di queste blockchain, così come per comprare i token in presale creati sulle rispettive reti.
In generale, dato che le altcoin costano meno del BTC, i trader tendono a investirci per diversificare il proprio portafoglio.
Va detto però che la crescita delle altcoin solitamente è strettamente legata al valore del Bitcoin, quindi anche comprandole, sarà comunque necessario monitorare il valore del BTC. Come il Bitcoin, anche le altcoin si possono comprare tramite gli exchange.
Per trovare altre altcoin interessanti, invitiamo alla lettura dell’articolo dedicato alle criptovalute più interessanti del 2025.
Come investire nelle meme coinLe meme coin sono criptovalute nate come “scherzo”, ma negli anni diventate un vero e proprio fenomeno con una sua sottocultura, basata sulal community, sulla viralità e sui cosiddetti trader “degen”.
Si tratta principalmente di token speculativi, quindi altamente rischiosi. Tuttavia, in alcuni casi, le meme coin hanno generato rendimenti elevati.
Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB) sono tra gli esempi più noti, mentre nuove monete come Pepe (PEPE) e Pepe Unchained (PEPU) stanno attirando crescente attenzione.
È possibile acquistarle su exchange centralizzati, tuttavia molte delle nuove meme coin vengono lanciate prima su DEX come Uniswap, soprattutto nei primi giorni di vita di un progetto.
Gli exchange decentralizzati permettono di scambiare criptovalute senza dover effettuare una registrazione con i propri dati personali.
D’altra parte, le meme coin vengono lanciate sul mercato senza alcuna verifica, quindi bisogna fare molta attenzione a quelle che possono nascondere truffe.
Per maggiori informazioni è possibile leggere questo articolo sulle migliori meme coin.
Come investire nelle prevendite cryptoParlando di meme coin, prima del lancio sul mercato queste vengono spesso vendute in delle prevendite (presale) pubbliche.
Le prevendite offrono agli investitori l’opportunità di acquistare token a un valore basso prima del listing sugli exchange.
Partecipare a una prevendita pubblica è relativamente semplice, ma richiede alcune accortezze.
Generalmente, è necessario disporre di un wallet compatibile, come MetaMask o Trust Wallet, e acquistare i token con criptovalute come ETH, USDT o BNB, a seconda della blockchain del progetto.
Dopo aver connesso il proprio wallet al sito ufficiale della prevendita, si può completare l’acquisto seguendo le istruzioni fornite dal team di sviluppo.
Negli ultimi mesi, diverse prevendite hanno attirato l’attenzione degli investitori grazie a prospettive di crescita interessanti.
Ecco alcuni dei progetti più promettenti attualmente in fase di presale.
- Solaxy – una layer-2 dedicata a Solana
- Bitcoin Bull – un progetto con airdrop di BTC
- MIND of Pepe – un AI Agent ispirato a Pepe The Frog
- BEST Token – un token nativo con vantaggi su Best Wallet
- Meme Index – indici per investire sulle meme coin
Solaxy è una soluzione Layer-2 sviluppata per Solana, con l’obiettivo di ottimizzare l’efficienza delle transazioni riducendone il costo e i tempi di conferma.
A differenza della rete principale, Solaxy utilizza un sistema di batch processing, che permette di raggruppare più transazioni in un’unica operazione prima di registrarle sulla blockchain di Solana.
Il protocollo, creato da un team indipendente, integra un sistema di ancoraggio crittografico alla mainnet per mantenere sicurezza e integrità dei dati.
Il token SOLX verrà utilizzato per pagare le commissioni di rete, ed è atteso con interesse dopo il successo della prevendita, che potrebbe facilitarne l’ingresso su grandi exchange.
Bitcoin BullBitcoin Bull propone un meccanismo di ricompensa basato sugli airdrop di Bitcoin, distribuiti ai titolari del token BTCBULL quando BTC raggiunge determinati valori di prezzo. Le soglie fissate per il rilascio degli airdrop sono 150.000, 200.000 e 250.000 dollari.
Questo sistema permette agli holder di ricevere BTC senza dover effettuare operazioni di trading, ma la sua efficacia dipende strettamente dall’andamento del valore di Bitcoin, rendendolo un investimento strettamente legato alla performance di un singolo asset.
Per favorire la domanda del token nel tempo, il progetto prevede un sistema di burning progressivo, riducendo l’offerta disponibile.
Mind of PepeMind of Pepe combina il tema delle meme coin con funzionalità basate su intelligenza artificiale.
Il progetto introduce un AI Agent, un assistente virtuale progettato per supportare gli utenti nell’analisi di mercato e nella gestione del portafoglio crypto, con un’interfaccia leggera e ispirata al meme di Pepe The Frog.
Oltre alla funzione analitica, il progetto include una sezione dedicata alla creazione di nuovi token, offrendo ai membri della community accesso anticipato a crypto emergenti.
La parte meme sarà gestita sempre dall’intelligenza artificiale, attraverso post e meme pubblicati in modo autonomo sui social del progetto, per mantenere alto l’engagement della community.
BEST TokenBEST Token è la criptovaluta integrata nell’ecosistema Best Wallet, un wallet non custodial che offre ai suoi utenti diversi vantaggi.
Il token consente di partecipare alla governance della piattaforma, votando sulle decisioni relative allo sviluppo del wallet e ai servizi connessi, come la Best Card.
Oltre alla governance, BEST offre un sistema di commissioni ridotte per le transazioni all’interno dell’app e l’accesso prioritario a prevendite selezionate tramite la funzione Upcoming Tokens.
Queste caratteristiche lo rendono un token principalmente destinato agli utenti dell’ecosistema Best Wallet, con una utilità specifica legata ai servizi della piattaforma.
Meme IndexMeme Index introduce un modello ispirato agli ETF, permettendo di investire in panieri di meme coin suddivisi per livello di rischio.
Gli indici proposti dal progetto includono asset consolidati come Dogecoin e Shiba Inu, ma anche token emergenti con potenziale di crescita più alto (e rischi maggiori).
L’accesso agli indici è possibile attraverso il token MEMEX, che garantisce anche la possibilità di partecipare alle decisioni di governance della piattaforma.
Gli utenti possono quindi contribuire alla gestione e alla selezione dei token da includere negli indici, rendendo il progetto un’alternativa per chi preferisce diversificare gli investimenti sulle meme coin senza concentrarsi su un singolo asset.
Progetto Token Prezzo in presale Fondi raccolti ($) Funzionalità Solaxy SOLX $0,00164 25 milioni Staking, pagamento delle transazioni sulla Layer-2 Bitcoin Bull BTCBULL $0,002395 3 milioni Airdrop di BTC, burning, staking MIND of Pepe MIND $0,0034539 7 milioni Accesso a unAI Agent, staking BEST Token BEST $0,024225 10 milioni Governance, staking, commissioni ridotte su Best Wallet Meme Index MEMEX $0,0166883 4 milioni Governance, accesso agli indici di meme coin, stakingVantaggi e rischi di investire in criptovalute
Investire in criptovalute può avere diversi vantaggi, ma allo stesso tempo comporta dei rischi elevati. Da una parte, il mercato decentralizzato permette di avere un controllo sui propri fondi, dall’altra però spiana la strada a una serie di truffe ai danni degli investitori.
Allo stesso modo, la nota volatilità del mercato si rivela una lama a doppio taglio, in quanto può far crescere esponenzialmente un asset, così come farne crollare il valore da un giorno all’altro.
Vediamo nel dettaglio i principali vantaggi e svantaggi.
- Alti guadagni potenziali: Il mercato crypto è caratterizzato da una forte volatilità, che può tradursi in rendimenti elevati, soprattutto nei periodi di crescita. A differenza dei mercati tradizionali, le criptovalute possono registrare aumenti di valore considerevoli in breve tempo, attirando investitori alla ricerca di opportunità speculative.
- Decentralizzazione e controllo sui fondi: Le criptovalute operano su reti blockchain decentralizzate, eliminando la necessità di intermediari come banche e istituzioni finanziarie. Questo consente agli utenti di avere il pieno controllo sui propri asset, riducendo il rischio di restrizioni imposte da enti centralizzati.
- Liquidità elevata e accesso globale: Le criptovalute si possono scambiare in qualsiasi momento grazie agli exchange, operativi a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno. Inoltre, gli asset digitali sono accessibili a livello globale, quindi è possibile entrare nel mercato indipendentemente dalla propria posizione geografica.
- Innovazione tecnologica e nuovi modelli finanziari: L’ecosistema delle criptovalute è in continua evoluzione, introducendo nuovi strumenti finanziari come la finanza decentralizzata (DeFi), gli NFT e i contratti intelligenti (smart contract). Per questo investire in criptovalute significa anche entrare in progetti innovativi che potrebbero ridefinire il settore finanziario.
- Volatilità del mercato: Tra i rischi del mercato, la volatilità è il più temuto. Questo perché le criptovalute possono registrare movimenti di valore in tempi molto brevi. Solitamente, le oscillazioni vengono generate da eventi macroeconomici, regolamentazioni e movimenti di grandi investitori, così come dalle crescite o dai crolli del BTC.
- Rischio di perdita totale: A differenza delle azioni, che rappresentano una quota di una società, le criptovalute non hanno un valore intrinseco legato a utili o asset. Un progetto può fallire, abbandonare lo sviluppo o rivelarsi una vera e propria truffa azzerando completamente il valore del token.
- Minacce informatiche e sicurezza: Gli investitori devono considerare i rischi legati ad attacchi hacker e vulnerabilità nei protocolli DeFi che possono portare alla perdita dei fondi. Exchange e wallet non sicuri sono bersagli frequenti, per questo è essenziale utilizzare soluzioni come hardware wallet e autenticazione a due fattori per gli investimenti.
- Regolamentazioni e restrizioni legali: Governi e istituzioni finanziarie stanno ancora definendo le normative per il settore delle criptovalute. Ad esempio, gli Stati Uniti, sotto l’amministrazione di Donald Trump, dovrebbero spingere il settore. D’altra parte, la Cina ha posto notevoli limitazioni a chi desidera fare un investimento in questo settore. Questi cambiamenti possono influenzare il valore e l’adozione degli asset digitali.
- Emotività e decisioni impulsive: La natura volatile del mercato spinge molti investitori a prendere decisioni affrettate e fare un investimento influenzato dalla FOMO (Fear of Missing Out) o dall’hype generato sui social. Strategie di investimento solide e una gestione razionale del rischio sono fondamentali per evitare errori che possono costare caro.
Come abbiamo visto, investire in criptovalute non è molto complesso, grazie agli exchange e ai wallet facilmente accessibili.
Tuttavia, bisogna conoscere i rischi del mercato e valutare quale metodo di investimento utilizzare, specialmente se si è alle prime armi.
Puntare su una criptovaluta consolidata come Bitcoin o su un altcoin come Ethereum può risultare vantaggioso nel lungo termine, mentre le meme coin in presale possono dare guadagni nel breve termine, ma esporre a rischi più elevati.
Il settore delle criptovalute, nonostante la recente crescita e una maggiore adozione, resta altamente volatile, per questo è fondamentale informarsi costantemente, adottare strategie di gestione del rischio e conservare i propri asset in modo sicuro.
Domande frequenti su come investire in criptovalute Quanto serve per iniziare a investire in criptovalute?Non esiste un importo minimo per investire in criptovalute. Grazie alla divisibilità degli asset digitali, è possibile acquistare anche frazioni di Bitcoin e altre criptovalute con pochi euro. Tuttavia, è consigliabile iniziare con una somma che si è disposti a perdere, soprattutto per familiarizzare con il mercato.
Come investire in criptovalute in modo sicuro?Le criptovalute possono essere acquistate su exchange centralizzati come Binance, in quanto selezionano i progetti e richiedono agli utenti di registrarsi tramite una verifica KYC. Bisogna però considerare che anche gli asset comprati tramite questi exchange sono comunque soggetti alla volatilità e alla decentralizzazione del mercato e quindi mai sicuri al 100%.
Quali sono le criptovalute migliori?Bitcoin ed Ethereum restano le opzioni più sicure per chi cerca investimenti a lungo termine. Tuttavia, anche altcoin come Solana e progetti emergenti possono offrire opportunità di crescita. Per chi è disposto a rischiare le prevendite di criptovalute possono risultare una valida opzione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Windows 11 24H2: nuova build con varie novità
Microsoft continua senza sosta lo sviluppo delle due versioni del sistema operativo attualmente supportate. Dopo quella per Windows 11 23H2, gli Insider possono installare la nuova build 26120.3380 (KB5053660) di Windows 11 24H2 disponibile nei canali Dev e Beta. L’azienda di Redmond dovrebbe annunciare novità per Copilot il 4 aprile, durante i festeggiamenti per i 50 anni dalla fondazione.
Novità per Esplora file, menu Start e Copilot+ PCQuando gli utenti effettuano l’accesso con un account Microsoft o locale, in una sezione dedicata di Esplora file vengono mostrati i file più utilizzati, quelli scaricati di recente e quelli aggiunti alla galleria. Le miniature permettono di vedere un’anteprima del contenuto.
Nella sezione Elementi consigliati del menu Start sono mostrati gli “snap group”, ovvero due app che potrebbero essere aperte nello stesso momento (ad esempio WhatsApp ed Esplora file). Nel system tray è stata invee aggiunta un’icona che consente di accedere a emoji e GIF.
In Impostazioni > Sistema > Informazioni sul sistema sono visibili card per CPU, GPU, RAM e storage nella parte superiore. Per i Copilot+ PC con processori AMD e Intel è invece disponibile la traduzione in tempo reale da 27 lingue (italiano incluso) al cinese semplificato.
Gli Insider possono inoltre scaricare la nuova versione dell’app Copilot dal Microsoft Store. È stata aggiunta la combinazione di tasti Alt + Spazio per attivare la conversazione vocale.
A proposito di Copilot, l’azienda di Redmond dovrebbe annunciare novità interessanti il prossimo 4 aprile, durante l’evento organizzato per festeggiare i 50 anni dalla fondazione. Mustafa Suleyman (responsabile della divisione AI) potrebbe mostrare il funzionamento dell’assistente con i modelli proprietari MAI.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Hard Disk Esterno 4TB Toshiba a soli 101€ è pazzesco su eBay
Più spazio per tutti i tuoi dispositivi con il capiente Hard Disk Esterno Toshiba Canvio Basic. Grazie a questo strumento intelligente e resistente hai 4TB di spazio di archiviazione portatile sempre con te, pronto all’uso in qualsiasi momento. Oggi lo trovi in offerta su eBay all’incredibile prezzo di 101,99€, invece di 129,99€! Cosa stai aspettando? Approfittane prima che sia troppo tardi.
Acquista ora l’Hard Disk Toshiba Canvio 4TB
Il vantaggio del prezzo è dato dal Coupon PSPRMAR25 attivabile in questi giorni. Una volta inserito nella casella dei codici sconto alla pagina del pagamento ottieni un extra sconto di 5€ sul 18% di sconto già attivo. Grande risparmio e tanto spazio di storage con questa soluzione definitiva ed economica disponibile in esclusiva solamente su eBay.
La consegna gratuita è inclusa per molte destinazioni in tutta Italia. Inoltre, scegliendo come metodo di pagamento PayPal o Klarna è anche possibile pagare in 3 rate a tasso zero questo ordine. Acquista ora l’Hard Disk Esterno Toshiba 4TB a rate senza interessi! Su eBay tutto è possibile e, soprattutto, conveniente.
Hard Disk Esterno Toshiba 4TB: non potrai più farne a menoUna volta provato l’Hard Disk Esterno Toshiba Canvio Basic 4TB non potrai più farne a meno. Costa poco, oggi solo 101,99€ con il Coupon PSPRMAR25, è veloce e resistente. Un’esclusiva eBay da prendere assolutamente al volo. Ovviamente ti consigliamo di essere veloce perché sono rimasti solo gli ultimi pezzi disponibili.
Il venditore ha il 100% di feedback positivi e questo è garanzia di sicurezza, affidabilità e serietà nella vendita. Una volta ottenuto il tuo nuovo Hard Disk dovrai solo collegarlo ai tuoi dispositivi tramite porta USB e in un attimo hai 4TB di spazio di archiviazione disponibili. Infatti, grazie alla tecnologia Plug & Play non hai bisogno di installare software né driver.
Acquista ora l’Hard Disk Toshiba Canvio 4TB
Approfitta subito di questa incredibile occasione su eBay! Acquista l’Hard Disk Esterno Toshiba Canvio Basic 4GB a soli 101,99€!
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Disney+, cosa guardare a marzo? I migliori film e serie TV
Diamo uno sguardo ai migliori film e serie TV che puoi guardare in streaming su Disney+ in questo mese di marzo. È un periodo davvero ricco di nuove uscite per la piattaforma, con l’arrivo di contenuti adatti a tutta la famiglia, da vedere sullo schermo di ogni dispositivo: dalle avventure dei supereroi agli horror, passando per l’animazione.
Inizia lo streaming su Disney+
Le novità da vedere a marzo su Disney+Partiamo dalle serie. Il piatto forte è senza dubbio Daredevil Rinascita (Born Again nella versione originale), ambientato nell’universo Marvel e capace di conquistare pubblico e critica fin dal primo episodio: il terzo sarà disponibile tra poche ore. Lancio imminente anche per il finale di stagione di Win or Lose, prima serie realizzata da Pixar e destinata a lasciare il segno (domani uscirà anche un documentario sul making of). Proseguono poi le storie di Will Trent, di Ishura, di High Potential e di The Kardashians, mentre il 23 uscirà David Blaine Do Not Attempt, prodotta da National Geographic.
Per quanto riguarda invece il cinema, tra un paio di giorni arriverà Control Freak, un horror che consigliamo agli appassionati del genere, ma solo se pronti a vivere emozioni forti. La prossima settimana arriverà poi O’Dessa, un’opera rock originale ambientata in un futuro post-apocalittico. Da segnare sul calendario anche la data del 28 marzo, quando arriverà Alexander e il Terribile, Orribile, Abominevole, ma veramente Bruttissimo Viaggio, il cui titolo è già un programma.
Inizia lo streaming su Disney+
Puoi attivare l’abbonamento a Disney+ scegliendo tra diversi piani. Il più economico è Standard con pubblicità, disponibile al prezzo mensile di soli 5,99 euro. Ci sono poi Standard e Premium, che eliminano le interruzioni e introducono, tra le altre cose, la risoluzione 4K. Scopri di più sulla piattaforma.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Samsung Galaxy S25 Edge: prezzo definito
Ci sono buone notizie per tutti coloro che stanno considerando l’acquisto del tanto chiacchierato Samsung Galaxy S25 Edge, che dovrebbe essere lanciato ufficialmente a breve. Stando infatti a quanto emerso nelle scorse ore, Samsung avrebbe finalizzato il prezzo del dispositivo e costerà solo leggermente in più del Galaxy S25+.
Samsung Galaxy S25 Edge: prezzo base di 1.500.000 KRWAndando maggiormente in dettaglio, in base a quanto riferito dalla testata FFNews, Samsung avrebbe definito il prezzo finale dello smartphone e in Corea del Sud la cifra scelta sarà pari a 1.500.000 KRW per il modello base da 256 GB e 1.630.000 KRW per la variante da 512 GB, vale a dire circa 1.030 dollari per il modello base e 1.120 dollari per l’opzione di archiviazione più elevata.
Vi è però da mettere in conto che è molto probabile che i prezzi segnalati non saranno convertiti direttamente in dollari e altre valute. Per avere un’immagine migliore della strategia di prezzo di Samsung, è possibile guardare il costo del resto della serie Galaxy S25 in Corea del Sud. Il Galaxy S25 Ultra costa poco meno di 1.700.000 KRW e viene venduto a 1.299 dollari negli Stati Uniti, il Galaxy S25+ costa 1.353.000 KRW e viene venduto a 999 dollari, mentre il Galaxy S25 costa 1.115.000 KRW ed è commercializzato 799 dollari.
È quindi lecito aspettarsi che l’azienda valuterà il Samsung Galaxy S25 Edge intorno a 1.099 dollari o 1.199 dollari negli Stati Uniti, andandosi a collocare tra il Galaxy S25+ e il Galaxy S25 Ultra.
Unitamente alle informazioni in questione, nel report viene altresì sottolineato che Samsung sta producendo solo 40.000 unità per la fase di vendita iniziale, con vendite previste esclusivamente nei mercati principali, come gli Stati Uniti e la Corea, con altri a seguire.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Microsoft sostituisce l'app Desktop Remoto con Windows App
Remote Desktop per Windows ha le ore contate. L’applicazione, infatti, sparirà dallo store dal 27 maggio 2025. Un taglio netto, che costringerà tutti gli utenti a migrare verso la nuova Windows App se vorranno continuare a usare servizi come Windows 365, Azure Virtual Desktop e Microsoft Dev Box.
La mossa di Microsoft non è una sorpresa. Qualche mese fa l’azienda ha annunciato la stessa cosa su macOS, spingendo gli utenti verso Windows App. Ora quindi il cerchio sta per chiudersi.
Windows App sostituirà l’app Desktop RemotoDopo il 27 maggio quindi, gli utenti non avranno scelta, dovranno passare alla Windows App. Ma secondo Microsoft, la nuova app offre diversi vantaggi, soprattutto per chi lavora da remoto. Tra i punti di forza della nuova app, Microsoft cita:
- Accesso unificato a diversi servizi Windows, tra cui Cloud PC e desktop virtuali, da un’unica interfaccia semplificata;
- Schermate home personalizzabili, supporto multi-monitor e risoluzioni display dinamiche;
- Ottimizzazioni per Microsoft Teams;
- Accesso con più account e facile passaggio da uno all’altro.
Giustamente, Desktop Remoto non serve solo per accedere a Windows 365 e simili. Molti la usano semplicemente per connettersi a PC remoti. In questo caso, Microsoft consiglia di passare alla funzione integrata in Windows, chiamata Remote Desktop Connection (RDC).
Microsoft ci tiene a ricordare che anche Windows App ha i suoi limiti e una lista di bug noti su tutte le piattaforme supportate. Ad esempio, non può essere usata in certi ambienti con autenticazione proxy. L’elenco completo è disponibile sul sito di Microsoft.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}iPad Pro pieghevole: Face ID sotto il display
Apple sarebbe intenzionata a lanciare sul mercato un iPad Pro pieghevole, della questione se ne discute ormai da tempo e poco alla volta emergono sempre più dettagli su quelle che dovrebbero essere le caratteristiche distintive del dispositivo. A tal riguardo, infatti, nelle scorse ore è emerso che uno dei prototipi del tablet integra la tecnologia Face ID sotto il display.
iPad Pro pieghevole: tecnologia Face ID sotto lo schermoAndando maggiormente in dettaglio, il leaker Digital Chat Station ha condiviso sul social network cinese Weibo l’informazione secondo cui uno dei prototipi di iPad Pro di Apple presenta uno schermo pieghevole da 18,8 pollici con una lente di sovrastruttura metallica che integra i componenti del ricevitore e del trasmettitore di Face ID per il riconoscimento facciale sotto il display.
Se confermata, questa sarebbe una delle innovazioni più avanzate mai introdotte su un dispositivo della “mela morsicata”, eliminando la necessità di notch o Dynamic Island e offrendo un’esperienza visiva totalmente immersiva.
Da tenere presente che relativamente al Face ID sotto il display si è a lungo discusso in riferimento agli Phone, ma finora questa soluzione non è mai stata adottata. Il rumor delle score ore, invece, è il primo a menzionare la cosa nel contesto dei piani per i pieghevoli di Apple.
Oltre all’iPad Pro pieghevole, il gruppo capitanato da Tim Cook starebbe sviluppando anche un iPhone pieghevole in stile libro, che potrebbe giungere sul mercato già alla fine del 2026. Diversamente dall’iPad, però, l’iPhone pieghevole non avrà il Face ID sotto il display, ma utilizzerà un sensore Touch ID integrato nel tasto laterale, simile a quello presente sugli attuali iPad Air e iPad mini.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Offerta Cialde Caffè Borbone ESE 44mm: solo 0,14€ su eBay
Il colosso dello shopping online, eBay, è riuscito ancora una volta a stupirci. Infatti, proprio in questo momento un’offerta pazzesca sta svendendo le buonissime Cialde Caffè Borbone ESE 44mm Miscela Rossa. Approfitta subito di questa incredibile occasione. Acquistale adesso a soli 0,14€ l’una! Si tratta di un’opportunità tanto conveniente quanto golosa.
Scegli le Cialde Borbone Miscela Rossa
Per ottenere questo risparmio vantaggioso e senza rinunce devi sfruttare il Coupon PSPRMAR25 che, una volta attivato, ti permette di ottenere un extra sconto di 2€ sul prezzo già in promozione delle cialde. Così hai doppio risparmio. Inoltre, acquistandone di più potrai ottenere fino al 5% di extra sconto in carrello. Un’occasione veramente fantastica da prendere al volo.
Questa ottima promozione è un vero e proprio regalo e un’ottima soluzione se hai bisogno di un espresso dal carattere forte e deciso, che non si lascia di certo intimidire. Le Cialde Caffè Borbone ESE 44mm Miscela Rossa sono la scelta perfetta per prezzo e qualità.
Acquistale subito su eBay! La consegna gratuita è offerta dal venditore che ha il 99,5% di recensioni positive.
Cialde Caffè Borbone ESE 44mm: semplicemente fantasticheLe Cialde Caffè Borbone ESE 44mm sono la scelta furba per chi cerca il risparmio senza rinunciare al gusto. Oggi le trovi in offerta a soli 0,14€ su eBay, ma ricordati di applicare il Coupon PSPRMAR25 prima di concludere l’ordine al check-out. Inoltre, devi essere veloce perché stanno andando letteralmente a ruba.
Ogni Cialda Borbone Filtro Carta non è solo confezionata singolarmente, ma è anche 100% compostabile e con incarto riciclabile. Quindi sono ottime per il tuo palato e perfette per l’ambiente. Ogni cialda contiene 7,2 grammi di caffè per assicurarti la stessa esperienza ad ogni tazza, con un sorso persistente e un effetto cremoso.
Scegli le Cialde Borbone Miscela Rossa
Cosa stai aspettando? Acquista subito le Cialde Caffè Borbone ESE 44mm a soli 0,14€ l’una! La consegna gratuita e la possibilità di pagarle in 3 rate a tasso zero, con PayPal o Klarna, sono due ulteriori vantaggi che rendono questa offerta ancora più imperdibile e vantaggiosa.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Da oggi, i terminali myPOS consentono di pagare con Satispay
Grazie alla stretta di mano siglata da MyPOS e Satispay, i 50.000 commercianti in Italia che hanno già scelto i POS del marchio possono ora offrire ai loro clienti un modo in più per pagare gli acquisti. Questo permetterà non solo di andare incontro alle esigenze dei compratori, ma anche di fidelizzarli e invogliarli così a tornare.
Scegli il tuo dispositivo myPOS
Paga con Satispay nei negozi con terminale myPOSLa collaborazione consente ai negozianti con un dispositivo myPOS di entrare a far parte della rete che già conta oltre 400.000 punti nei quali è possibile pagare con Satispay. Queste le parole di Angela Avino, Chief Business Development Officer dell’unicorno italiano, soluzione già adottata da 5,3 milioni di persone nel nostro paese e che, come visto di recente, ha dato il via a una fase di test per la sperimentazione del programma Punti.
L’accordo con myPOS rappresenta un passo significativo nell’espansione della nostra rete di esercenti, assicurando che gli utenti di Satispay possano continuare a beneficiare di un’esperienza di pagamento semplice e sicura, ora disponibile in ancora più negozi fisici e online.
Di seguito, invece, riportiamo il commento di Matt Komorowski, Chief Revenue Officer di myPOS, che concentra l’attenzione sui vantaggi offerti dalla partnership in termini di flessibilità e convenienza.
Collegarsi ai sistemi finanziari locali e offrire accesso diretto ai metodi di pagamento più utilizzati è sempre stato un obiettivo chiave per myPOS. Grazie alla partnership con Satispay, garantiamo ai nostri commercianti e ai loro clienti ancora più flessibilità e convenienza al momento del pagamento, in linea con la nostra missione di fornire soluzioni di pagamento omnicanale avanzate alle imprese in tutta Europa.
Scegli il tuo dispositivo myPOS
È in corso una promozione sui lettore di carte Go 2 e Go Combo di myPOS: sono proposti in forte sconto, compatibili con le reti Wi-Fi e non prevedono alcun canone mensile. Non c’è nemmeno bisogno di sottoscrivere un contratto. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}DMA: sanzioni modeste per Apple e Meta?
Entro fine mese dovrebbero terminare le indagini avviate nei confronti di Apple e Meta quasi un anno fa. Secondo le fonti di Reuters, le sanzioni inflitte dalla Commissione europea per la violazione del Digital Markets Act (DMA) saranno modeste, quindi molto inferiori al massimo previsto dalla legge.
Breve durata delle violazioni e clima geopoliticoLe indagini nei confronti di Apple e Meta sono state avviate il 25 marzo 2024. La Commissione europea ha verificato il rispetto del DMA da parte dell’azienda di Cupertino con riferimento a due pratiche. La prima riguarda la cosiddetta clausola anti-steering che impedisce agli sviluppatori di comunicare agli utenti l’esistenza di metodi di pagamento più economici all’esterno dello store. Oltre a varie restrizioni, Apple ha introdotto anche una nuova commissione del 17%.
L’azienda di Cupertino non avrebbe inoltre consentito di rimuovere le app preinstallate, cambiare facilmente le impostazioni predefinite di iOS e scegliere facilmente browser e motore di ricerca alternativi. I risultati preliminari del 24 giugno 2024 hanno confermato la violazione del DMA con la clausola anti-steering. Contestualmente era stata avviata un’altra indagine sulla Core Technology Fee e la complessa procedura per installare store alternativi. Apple ha modificato alcune regole all’inizio di agosto 2024.
Meta non avrebbe invece rispettato il DMA con il modello “Pay or Consent” introdotto per Facebook e Instagram. Secondo la Commissione, l’abbonamento che elimina le inserzioni pubblicitarie non è conforme alla legge. I risultati preliminari hanno confermato la violazione. L’azienda di Menlo Park ha ridotto il costo dell’abbonamento a metà novembre 2024.
La sanzione massima è pari al 10% delle entrate globali annuali. Secondo le fonti di Reuters, Apple e Meta dovranno pagare una multa molto bassa. La Commissione europea avrebbe considerato le modifiche apportate dalle due aziende, la breve durata delle violazioni (la legge è applicabile da maggio 2023) e il clima geopolitico. Donald Trump ha minacciato l’introduzione di dazi contro l’Europa se verranno inflitte sanzioni alle aziende statunitensi.
Tim Sweeney (CEO di Epic Games) ha dichiarato che solo multe pesanti possono evitare continue violazioni da parte di Apple. Il 19 settembre 2024 sono stati avviati altri due procedimenti relativi all’interoperabilità (il termine è fine marzo). La Commissione europea ha imposto una serie di modifiche a fine 2024.
Anche Google riceverà probabilmente una sanzione per la clausola anti-steering e per aver dato preferenza ai suoi servizi nei risultati delle ricerche.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Tris di adattatori da USB-C a USB-A a PREZZO STRACCIATO
Segnaliamo volentieri l’offerta a tempo su Amazon che propone tre adattatori da USB-C a USB-A del marchio BaseSailor con uno sconto molto interessante. È il più classico dei must have, un accessorio indispensabile a garantire la compatibilità tra i vari dispositivi con i quali tutti noi abbiamo a che fare ogni giorno, sul lavoro e nel tempo libero.
Compra gli adattatori in forte sconto
Super offerta per gli adattatori da USB-C a USB-APuò tornare utile in molte occasioni: per la ricarica dei dispositivi se il cavo è USB-C e l’alimentatore ha una porta USB-C, per collegare al computer o al televisore una pendrive con connettore di ultima generazione, per gli auricolari e così via. Includendone tre, questo bundle permette di tenerne uno sulla scrivania di casa, uno su quella dell’ufficio e uno in borsa o nello zaino sempre a portata di mano, anche in movimento. Fai un salto sulla pagina dedicata per scoprire tutte le altre caratteristiche.
Grazie allo sconto applicato in automatico puoi acquistare il tris di adattatori da USB-C a USB-A di BaseSailor al prezzo stracciato di soli 6,64 euro. Trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe scadere o andare sold out da un momento all’altro. Al momento ha disponibilità immediata.
Compra gli adattatori in forte sconto
Nonostante la cifra sia irrisoria, se hai un abbonamento Prime attivo per te c’è anche la spedizione gratis (gestita da Amazon). Il prodotto è venduto dallo store ufficiale del marchio sull’e-commerce, ha ricevuto un voto medio pari a 4,6/5 in più di 103.000 recensioni e se lo ordini adesso arriverà a casa tua già entro domani.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple Watch continua a dominare il mercato smartwatch
La società di analisi Counterpoint Research ha pubblicato il suo ultimo report sulle spedizioni globali di smartwatch nel quarto trimestre del 2024, da cui si evince un calo del 7% per la prima volta. In tutto ciò, anche Apple, sino ad ora regina indiscussa in tale segmento con Apple Watch, ha visto una perdita del 19%, spedendo circa 800.000 unità in meno, ma la prima posizione in classifica non viene comunque scalfita.
Apple Watch: spedizioni in calo, ma continua a dominareAndando maggiormente in dettaglio, il report evidenzia la traiettoria discendente di Apple, dovuta principalmente a una maggiore concorrenza e a cicli di aggiornamento più deboli.
Diverse ragioni stanno contribuendo al declino, in primis l’assenza di Apple Watch Ultra 3, gli aggiornamenti minimi delle funzionalità di Apple Watch Series 10 e il mancato rilascio di una nuova versione di Apple Watch SE.
L’azienda guidata da Tim Cook ha anche affrontato una controversia sui brevetti con Masimo l’anno scorso, con il risultato che la funzione di monitoraggio dell’ossigeno nel sangue offerta da Apple Watch è stata vietata negli Stati Uniti. La società ha recentemente evitato un divieto di importazione in un altro caso di controversia sui brevetti con AliveCor.
Il report evidenzia poi che la categoria degli smartwatch per bambini è l’unica a registrare una crescita con Imoo che rimane il leader di mercato guidato dalle sue offerte convenienti e ricche di funzionalità.
Samsung, invece, ha visto una crescita del 3% anno su anno nella quota di spedizione globale, grazie a una forte diffusione dei suoi Galaxy Watch7, Galaxy Watch Ultra e Galaxy Watch FE. Il gigante sudcoreano ha altresì collaborato con Google per lanciare un’esperienza a misura di bambino per il Galaxy Watch7.
Per quel che concerne le prestazioni regionali, la Cina è emersa come il più alto azionario di mercato nelle spedizioni globali per la prima volta, superando il Nord America e l’India. Huawei, Xiaomi e BBK (Imoo) sono stati tra i precursori del mercato cinese.
Ad ogni modo, è prevista una lenta ripresa del mercato globale degli smartwatch nel 2025, con una crescita a una cifra. Probabilmente contribuirà la maggiore aggiunta di funzioni legate all’intelligenza artificiale e quella di sensori avanzati per offrire più approfonditi sui dati sanitari.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple iPad 10 256GB da acquistare ora in offerta su Amazon
Adesso è il momento perfetto per acquistare l’ottimo Apple iPad 10 da ben 256GB di ROM. Questo super tablet con sistema operativo iPadOS è in offerta speciale a un prezzo imperdibile su Amazon. Non perdere altro tempo! Si tratta di una promozione a tempo che potrebbe terminare velocemente. Acquistalo ora a soli 449€, invece di 599€.
Si tratta di un’occasione incredibile se stai cercando un ottimo compagno di avventure per produttività in mobilità e intrattenimento sul divano. Estremamente versatile, questo modello da 10,9 pollici è perfettamente compatibile con tutti gli accessori in grado di trasformarlo: Apple Pencil in un foglio da disegno e Apple Magic Keyboard in un laptop.
Il vantaggio di acquistare questo Apple iPad 10 256GB su Amazon oggi è il prezzo estremamente competitivo. Inoltre, se sei un cliente Amazon prime, hai anche la consegna gratuita e veloce inclusa. Acquistandolo subito potresti addirittura riceverlo entro sera o domani. Scegli il risparmio e la qualità grazie a questa super offerta.
Apple iPad 10 256GB: entry level solo nel prezzoIn questo momento l’Apple iPad 10 256GB è un tablet entry level solo nel prezzo. Infatti, a soli 449€ è un vero e proprio spasso. Lo trovi solamente su Amazon in questa che è un’offerta a tempo e quindi molto imprevedibile. Per questo ti consigliamo di essere veloce se vuoi aggiudicartene almeno uno. Perché è così fantastico?
Apple iPad 10,9" (Wi-Fi, 256GB) - giallo (10ª generazione)
Le sue caratteristiche premium lo rendono un’ottima opzione per chi cerca un dispositivo fluido e versatile, ottimo da portare sempre con sé, senza dover spendere una fortuna. iPad 10 integra tutta l’affidabilità e il supporto di Casa Cupertino. Ecco perché ne vale davvero la pena.
Il display Liquid Retina IPS LCD è davvero spettacolare. Il processore A14 Bionic è in grado di gestire al meglio qualsiasi processo, app e gioco. La connettività WiFi 6 assicura velocità di connessione, stabilità e grandi prestazioni anche per il gaming online. Cosa stai aspettando? Acquista ora l’Apple iPad 10 256GB a soli 449€, invece di 599€.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Copilot su Windows 11, la scorciatoia per avviare chat vocale
Microsoft ha reso disponibile la funzione Voice di Copilot (insieme Think Deeper) a tutti gli utenti gratuitamente e senza limiti. E ora, con la versione 1.25024.100.0 per gli Insider, arriva una scorciatoia che rende tutto ancora più immediato.
Copilot su Windows 11, arriva la scorciatoia per attivare i comandi vocaliD’ora in avanti, se si vuole avviare una conversazione vocale su Copilot, basta tenere premuto Alt + Spazio per due secondi e il gioco è fatto. Si aprirà una piccola interfaccia con l’icona del microfono, pronta a ricevere i comandi vocali. Copilot risponderà in un batter d’occhio, senza interrompere il flusso di lavoro.
Per terminare la conversazione, basta non bisogna fare altro che premere il tasto Esc. Oppure, se non si parla per qualche secondo, Copilot capirà l’antifona e si congederà automaticamente. Per personalizzare l’esperienza di Voice di Copilot, è sufficiente cliccare sull’icona delle impostazioni.
Rollout graduale per gli InsiderLa nuova scorciatoia e l’interfaccia aggiornata per le interazioni vocali sono in fase di rilascio graduale per gli iscritti al programma Insider, su tutti i canali. Microsoft invita tutti a condividere il proprio feedback sulla funzione premendo Win + F sotto Apps > Copilot.
Chi non fa parte del “club” degli Insider, niente paura. Si può comunque mettere le mani sull’app Copilot aggiornata con un piccolo trucco.
- Andare su store.rg-adguard.net e selezionare “Product ID” nel primo elenco a discesa;
- Incollare 9NHT9RB2F4HD nella barra di ricerca e selezionare “Fast” nel secondo elenco a discesa;
- Cliccare sul pulsante con il segno di spunta per cercare i pacchetti disponibili;
- Una volta trovato Microsoft.Copilot_1.25023.106.0_neutral_~_8wekyb3d8bbwe.appxbundle, cliccare per scaricarlo;
- Aprire il file e cliccare su “Aggiorna” quando richiesto;
- Eseguire l’applicazione Copilot aggiornata.
Microsoft recentemente ha rilasciato anche un’app Copilot per gli utenti Mac.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Gemini di Google: 5 funzionalità da provare subito
Gemini non è il solito chatbot. L’assistente AI di Google nasconde più di qualche sorpresa sotto il cofano. Che si tratti di aiutare pianificare la prossima vacanza, analizzare al volo foto e video, o lavorare in perfetta sintonia con le altre app Google, questo assistente ha davvero qualche carta interessante da giocare.
Che differenza c’è tra Gemini e ChatGPT?Gemini e ChatGPT sono entrambi chatbot intelligenti che rispondono alle domande, ma differiscono nel modo in cui funzionano e nell’ecosistema in cui si integrano.
Gemini, sviluppato da Google, si inserisce perfettamente nei suoi servizi. Se si usa spesso Gmail, Google Doc, Maps o altri strumenti di Big G, Gemini offre un’esperienza più fluida, permettendo di chiedere informazioni sulle email, creare documenti o trovare luoghi nelle vicinanze direttamente dall’assistente. ChatGPT, invece, è indipendente da Google e ha un approccio più generalista, senza integrazioni profonde con strumenti specifici.
Entrambi i modelli sono molto avanzati, ma ChatGPT di OpenAI è spesso preferito per la sua capacità di generare testi creativi e rispondere in modo più strutturato a domande complesse. Gemini, d’altra parte, punta sulla versatilità, con una spiccata capacità di analizzare immagini e interagire in modo più dinamico con il web.
In definitiva? È come scegliere tra due smartphone top di gamma: entrambi fanno cose incredibili, ma con piccole differenze che potrebbero fare la differenza per sé.
Le 5 migliori funzionalità di GeminiL’assistente AI di Google offre una serie di funzionalità utilissime che possono davvero migliorare la quotidianità. E la ciliegina sulla torta? Sono tutte disponibili gratuitamente.
1. Aggiungere le immagini a un promptA volte le parole non bastano per far capire a Gemini cosa si vuole. Magari si sta cercando di identificare un oggetto, analizzare un diagramma complicato o trovare ispirazione per un progetto di design. È qui che entra in gioco la funzione “Aggiungi immagine”. Basta cliccare sul segno “+” e caricare una foto dalla galleria oppure scattarla al volo con la fotocamera. Gemini la analizzerà per fornire risposte pertinenti e approfondite.
Si vuole sapere di che prodotto si tratta? Gemini lo identifica in un attimo. Si ha bisogno di aiuto per risolvere un problema di matematica? È sufficiente inoltrare uno scatto del quesito e si riceverà una soluzione passo passo. Anche se si è a caccia di consigli per lo shopping, Gemini può suggerire i prodotti più adatti in base all’immagine che si condivide con lui. Con Gemini le immagini sono uno strumento di comunicazione potentissimo.
2. Chiedere informazioni su ciò che appare sullo schermoSu Android, Gemini sa fare di meglio. È in grado di analizzare in tempo reale ciò che si vede sullo schermo e rispondere alle domande a riguardo. Immaginiamo di leggere un articolo su Chrome. Con Gemini si può ottenere un riassunto dei punti chiave, approfondimenti sul contesto o anche una verifica dei fatti riportati. Tutto senza dover copiare e incollare nulla.
Ma non è tutto. Gemini sa il fatto suo anche con le immagini. Se si sta osservando una foto, basta fare una domanda per ottenere il riconoscimento istantaneo di oggetti e luoghi. Altro che Google Lens: Gemini fornisce risposte dirette e permette persino di approfondire con domande successive.
E se capita di imbattersi in un video YouTube chilometrico, si può chiedere a Gemini di fare un sunto o di rispondere a domande specifiche sul contenuto. Si potrà cogliere il succo del discorso senza dover guardare tutto il video. Un bel risparmio di tempo, no?
3. Accedere alle informazioni dalle applicazioni GoogleUna delle caratteristiche che rendono Gemini un vero fuoriclasse è la sua perfetta integrazione con le app di Google Workspace. Grazie alle estensioni dedicate, si può chiedere a Gemini di recuperare informazioni da Gmail, Documenti, Drive, Calendario e non solo.
Interagire con le app Google sarà semplicissimo. Si vuole un riassunto veloce delle email non lette? Basta chiedere a Gemini. Si ha bisogno di sapere quando sarà il prossimo meeting? Gemini controllerà il calendario e fornirà tutti i dettagli in un batter d’occhio.
Si può persino delegare a Gemini la revisione di un documento su Google Documenti o la ricerca di informazioni nelle proprie note su Google Keep. E il bello è che basta un semplice prompt testuale per ottenere tutto questo. Per chi utilizza abitualmente la suite Google, questo aspetto è sicuramente un ottimo motivo per preferire Gemini a ChatGPT!
4. Pianificare i viaggiL’integrazione di Gemini con le app Google non si ferma agli strumenti di lavoro. L’assistente AI lavora a braccetto anche con Google Maps, Google Hotel e Google Voli, semplificando la pianificazione dei viaggi. Per sfruttare al meglio queste potenzialità, bisogna ricordarsi di attivare i toggle corrispondenti nel menu delle estensioni (ora Apps).
Una volta fatto, si può chiedere a Gemini di trovare i prezzi dei voli, controllare la disponibilità degli hotel o individuare il percorso migliore dall’aeroporto alla propria destinazione. E ci si trova a esplorare una nuova città, l’integrazione con Google Maps permetterà di scovare i ristoranti più vicini, le attrazioni da non perdere o gli itinerari panoramici per un bel viaggio in auto.
I vantaggi di usare Gemini come travel planner non finiscono qui. Mentre si organizza il proprio viaggio, si possono fare all’assistente tutte le domande correlate che vengono in mente. Ad esempio, puoi si può chiedere che tempo farà a destinazione e farsi suggerire cosa mettere in valigia in base alle previsioni meteo.
5. Chattare a voceCon Gemini si può fare anche a meno di digitare. Grazie alla modalità Gemini Live, si può conversare con l’assistente in modo naturale e fluido, proprio come si farebbe con un amico al telefono. Basta toccare il pulsante “Live” nell’app e iniziare a parlare.
E cosa si può chiedere? Praticamente di tutto: dal risultato di una partita ai consigli per un regalo di compleanno. Si può persino usare come spalla per fare brainstorming quando si è a corto di idee. La parte migliore? Si può fare mentre si è sdraiati sul divano, senza nemmeno dover alzare un dito per digitare. Inoltre, Gemini è in grado di portare avanti la conversazione anche in background, mentre si usano altre app. Si può persino bloccare il telefono e continuare a parlargli senza interruzioni.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}