NiPoGi E2 con Intel N150: il Mini PC è al suo MINIMO STORICO
È in corso su Amazon un’offerta dedicata a NiPoGi E2, il Mini PC giusto per ogni scrivania. Pesa solo 274 grammi così da poterlo trasportare ovunque all’occorrenza. Passiamone in rassegna i punti di forza per capire cosa lo rende un affare da cogliere al volo. Partiamo dal software: il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro con licenza ufficiale Microsoft e garanzia di poter ricevere tutti gli aggiornamenti distribuiti non appena disponibili.
Compra il Mini PC al minimo storico
Mini PC in sconto: l’affare NiPoGi E2 con Intel N150All’interno del suo case compatto (10x10x3,6 centimetri) e dallo stile minimalista sono racchiuse specifiche tecniche adatte anche alla produttività. Troviamo infatti il processore Intel N150 di ultima generazione con chip grafico Intel UHD, affiancato da 16 GB di RAM DDR4 e da un’unità SSD M.2 da 256 GB per l’archiviazione (espandibile fino a 2 TB). A questo si aggiungono i moduli Wi-Fi dual band e Bluetooth per la connettività wireless, lo slot Ethernet per quella cablata, due porte USB 3.2 Type-A, due USB 2.0 Type-A, il jack audio e le uscite HDMI 2.0 e DisplayPort 1.4 con supporto alla risoluzione 4K. Scopri di più nella descrizione completa.
Grazie all’offerta di oggi puoi acquistare NiPoGi E2 al suo prezzo minimo storico di 169 euro, il più conveniente da quando è in vendita, nella configurazione hardware appena descritta. Il Mini PC ha disponibilità immediata. Applicando il codice OUKAR9IQ che trovi nella scheda del prodotto puoi ottenere un ulteriore sconto del 5% se ne compri due. Ha in dotazione l’adattatore per l’alimentazione, il supporto VESA per il montaggio dietro al monitor, un cavo HDMI e il manuale utente.
Compra il Mini PC al minimo storico
La spedizione è gestita da Amazon con la consegna gratuita a domicilio prevista già entro domani se lo ordini adesso, così da poterlo mettere subito sulla scrivania.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Daredevil Rinascita (Born Again) ha già conquistato la critica
Daredevil Rinascita (Born Again nella versione originale) è appena atterrato in streaming su Disney+ con i suoi primi due episodi, ma ha già conquistato tutti, anche la critica. Le recensioni della stampa specializzata sono in linea con i pareri espressi dal pubblico e concordano sulla qualità della produzione ambientata nell’universo Marvel. Per rendersene conto è sufficiente fare riferimento alle parole di Rotten Tomatoes, che sintetizza così: Sanguinoso, brutale, attentamente sceneggiato e del tutto soddisfacente.
Guarda Daredevil Rinascita in streaming
Anche la critica ha promosso Daredevil RinascitaAncora, IGN applaude alla scelta di garantire continuità con il capitolo precedente (tre stagioni disponibili su Netflix) pur introducendo elementi di novità sia a livello narrativo che per quanto riguarda i personaggi. Non aggiungeremo altro per non inciampare in spoiler. Rimandiamo alla piattaforma per saperne di più, ci limitiamo a proporre qui sotto la sinossi ufficiale.
In Daredevil Rinascita di Marvel Television, Matt Murdock, un avvocato cieco con abilità potenziate, lotta per la giustizia con il suo movimentato studio legale. Intanto, il boss criminale Wilson Fisk porta avanti i suoi impegni politici a New York. Quando le loro identità passate emergono, entrambi si ritrovano in un’inevitabile rotta di collisione.
Quando uscirà il terzo episodio della serie? Manca ormai davvero pochissimo: arriverà sulla piattaforma mercoledì 12 marzo, quando in Italia saranno le 3 di notte. Sono in tutto nove quelli che compongono la prima stagione, ma considerando il successo già ottenuto non è da escludere che ne possano arrivare altre.
Guarda Daredevil Rinascita in streaming
Puoi vedere Daredevil Rinascita (Born Again) e tutti gli altri contenuti in streaming su Disney+ scegliendo la formula di abbonamento più adatta a te: Standard con pubblicità a soli 5,99 euro al mese, Standard oppure Premium se desideri anche il supporto alla risoluzione 4K.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Gmail, arriva il pulsante Aggiungi a Calendar grazie a Gemini
Buone notizie per chi è una frana con date e appuntamenti da ricordare… Grazie a Gemini di Google, si potranno aggiungere eventi a Google Calendar direttamente da un’email. Certo, non è una rivoluzione epocale. Ma è uno di quei piccoli miglioramenti che, sommati, ci fanno risparmiare tempo e fatica ogni giorno.
Gemini in Gmail per aggiungere eventi al calendario di Google in base alle emailGemini rileverà automaticamente i contenuti relativi a eventi e appuntamenti nell’email e presenterà un comodo pulsante “Aggiungi al calendario“. Basterà cliccarci sopra e il gioco è fatto: l’evento sarà aggiunto al calendario seduta stante. Per confermare l’avvenuta aggiunta, si aprirà il pannello laterale di Gmail.
Attenzione però: la funzione è disponibile solo in inglese e sul web per ora. Inoltre, un evento creato tramite il pulsante “Aggiungi al calendario” non includerà altri partecipanti e non comparirà per le email con eventi già inseriti, come prenotazioni di ristoranti e voli.
Disponibilità della nuova funzioneLa nuova funzione è riservata agli utenti con piani Google Workspace Business ed Enterprise, oltre a quelli con un piano Gemini Education, Gemini Education Premium o Google One AI Premium. Anche chi aveva acquistato in precedenza i piani Gemini Business o Gemini Enterprise (ora non più disponibili) potrà goderne. Gli admin possono abilitare “Aggiungi al calendario” attivando le funzioni smart e la personalizzazione dalla console di amministrazione di Workspace.
Gmail e Gemini non sono nuovi compagni di viaggio. Già a giugno 2024, Google aveva portato l’intelligenza artificiale nella casella di posta, per aiutare gli utenti a scrivere email, riassumere lunghe conversazioni, fare domande e scovare informazioni nascoste tra migliaia di messaggi. Alla fine dello scorso anno, queste funzionalità hanno fatto capolino anche sulle app di Gmail per iOS e Android.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Alcuni canali del digitale terrestre cambiano volto
Quasi ogni giorno sulla piattaforma del digitale terrestre assistiamo ad aggiornamenti e modifiche. Molte volte si tratta di novità a livello tecnico e di segnale mentre altre semplicemente estetico e di identificativo. È proprio quello che sta succedendo sul MUX DFREE, uno dei multiplex nazionali più famosi e utilizzati dagli utenti.
Nel multiplex in questione niente cambio o aggiornamento di frequenze. La modifica riguarda solo un cambio di logo per due suoi canali ospiti. Nonostante non si tratti di questioni tecniche gli esperti consigliano comunque di avviare una ricerca automatica dei canali del digitale terrestre così da scongiurare qualsiasi problema.
Digitale Terrestre: 2 canali cambiano logoSono quindi due i canali che in queste ore hanno cambiato il loro logo sulla piattaforma digitale terrestre. Ci troviamo nel MUX DFREE alla LCN 255 dove è sintonizzato il canale Maria Vision, emittente di Assisi (PG). Il suo logo è stato modificato ed è stata inserita la scritta Donnashopping in basso a destra durante le trasmissioni.
L’altro canale che ha cambiato il suo logo è NTR RADIO 264 MUSIC TV, disponibile alla LCN 264 sempre del MUX DFREE. L’aspetto grafico è rimasto pressoché identico con l’aggiunta della scritta Radio Music TV. In questo modo è più facile identificare l’emittente e il relativo canale radiotelevisivo sulla piattaforma digitale terrestre.
MUX DFREE aggiornatoIl panorama radiotelevisivo italiano è quindi in costante aggiornamento. Ne è una dimostrazione e conferma proprio le recenti modifiche apportate ai due canali sopra menzionati appartenenti al MUX DFREE del digitale terrestre. Vediamo quindi il multiplex aggiornato alle ultimissime novità.
- MUX D-FREE (MUX 3D-FREE) Ch 24, freq. 498 MHz in gran parte d’Italia, escluse varie regioni/province/postazioni insistenti/sconfinanti su fascia Tirrenica, segnatamente Liguria, parte Toscana Tirrenica, parte Umbria, parte Lazio, parte Campania, ove è irradiato sul ch. 23, freq. 490 MHz – QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 — (Disponibili 22,39 Mbps)
- BOM CHANNEL (LCN 68)
- LINEAGEM (LCN 132)
- ArteIN (LCN 133)
- DELUXE 139 (LCN 139)
- PADRE PIO TV (LCN 145)
- PRIMASET (LCN 149)
- EQUtv (LCN 151)
- Tesory Channel (LCN 152)
- FASCINO TV (FASCINO TV 157 HD) (LCN 157)
- Canale 165 (FASCINO TV 165) (LCN 165)
- ORLERTV (LCN 166)
- CANALE168 (LCN 168)
- CANALE169 (LCN 169)
- PRIMA FREE (LCN 170)
- AP CHANNEL (269ITALIA) (LCN 220)
- RADIO ROMA NETWORK (LCN 222)
- Teleshopping (LCN 225)
- Tesory Channel (LCN 228)
- CUSANO NEWS 7 (LCN 234)
- GENIUS 240 (LCN 240)
- SICILIA 242 (LCN 242)
- BABEL (LCN 244)
- TCI (LCN 248)
- MOMENTO TV (LCN 251)
- Radio Radio TV (LCN 253)
- ADNPLAY (LCN 254)
- Maria Vision (LCN 255)
- Onair tv (LCN 256)
- Byoblu (LCN 262)
- NTR RADIO 264 MUSIC TV (LCN 264)
- 269ITALIA (CANALE 269 AP CHANNEL) (LCN 269)
- My Plus Tv (LCN 402)
- Radio Margherita Piu’ (LCN 825)
- SUPERSIX (LCN 833)
-130€ su iPhone 16: SUPER SCONTO di Amazon per il melafonino
Amazon propone oggi uno sconto di 130 euro su iPhone 16 nella versione da 128 GB. Il forte sconto è applicato in automatico: non c’è bisogno di attivare coupon né di inserire codici promozionali. Approfittane: mettilo subito nel carrello e completa l’ordine per riceverlo direttamente a casa tua già entro domani. Non sappiamo fino a quando rimarrà disponibile a queste condizioni.
Risparmia 130 euro su iPhone 16
iPhone 16 in forte sconto su Amazon: eccoloTra le specifiche tecniche trovano posto il display Super Retina XDR da 6,1 pollici con pannello OLED e risoluzione 2556×1179 pixel, il potente chip A18 progettato internamente dal gruppo di Cupertino con CPU 6-core, GPU 5-core e Neural Engine 16-core per le operazioni AI, la doppia fotocamera posteriore con sensore principale Fusion da 48 megapixel, quella fotocamera frontale TrueDepth da 12 megapixel con Face ID, la funzionalità SOS emergenze via satellite, i moduli per la connettività alle reti 5G e Wi-Fi 7 e la batteria con autonomia elevata. Il sistema operativo preinstallato è iOS 18 con supporto nativo per l’intelligenza artificiale di Apple Intelligence, in arrivo anche in Italia entro poche settimane. Scopri di più nella scheda del telefono.
Il melafonino è venduto e spedito da Amazon con disponibilità immediata, senza passare da intermediari, per la massima affidabilità anche durante il trasporto. Non perdere l’offerta a -130 euro e acquistalo al prezzo finale di 849 euro invece di 979 euro, nella versione con 128 GB di memoria interna.
Risparmia 130 euro su iPhone 16
Puoi anche scegliere la colorazione che preferisci tra Nero, Bianco, Verde acqua e Blu oltremare, sono tutte in sconto. Se decidi di ordinarlo adesso, entro domani arriverà a casa tua con la consegna gratuita. Cosa stai aspettando?
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}BCE, crash dei sistemi ritarda i pagamenti per ore
Lavori in corso sulla Xbox portatile e sul successore di Series X/S
Tralasciando i numeri di Nintendo (che gioca una partita tutta sua), in questa generazione videoludica è stata Sony a uscire a testa alta con la sua PS5, battendo su pressoché ogni fronte Microsoft, quello delle vendite in primis. Non stupisce dunque che il gruppo di Redmond sia al lavoro su iniziative pensate per colmare il gap. Ecco dunque rispuntare la Xbox portatile, progetto di cui si discute ormai da parecchio tempo.
La Xbox portatile entro il 2025…Stando alle indiscrezioni riportate in esclusiva da Windows Central, la società sarebbe al lavoro su una piattaforma handheld con la collaborazione di alcuni partner del mondo PC (ASUS, Lenovo, MSI, Razer e così via). Il progetto si troverebbe già in fase avanzata, tanto da ipotizzare un lancio entro il 2025. C’è anche un nome in codice: Keenan.
Le informazioni trapelate fanno riferimento a un design caratterizzato dai tratti distintivi di Xbox, al sistema operativo Windows in dotazione e alla presenza del servizio PC Game Pass per l’accesso ai titoli.
… e la console next-gen nel 2027?L’altro progetto messo in cantiere riguarderebbe invece il successore di Xbox X/S, una vera e propria console next-gen domestica. In prospettiva, dovrà vedersela con PS6, più che con l’upgrade PS5 Pro già sul mercato. Non dovremmo comunque assistere al debutto prima del 2027.
Dovrebbe essere caratterizzata da un boost significativo in termini di prestazioni, da novità per quanto riguarda i controller e da una piattaforma software molto più vicina all’ecosistema Windows rispetto a oggi, così da semplificare il lavoro degli sviluppatori ed eventualmente garantire il supporto alle librerie di Steam, Epic Games e altri store di terze parti. Questo potrebbe effettivamente fare la differenza.
Una nuova strategia per MicrosoftMicrosoft ha già dimostrato di voler percorrere nuove strade sul fronte videoludico, ad esempio rendendo disponibili su altre piattaforme le proprie esclusive. Considerando il successo ottenuto negli ultimi anni da Steam Deck e dalle altre console portatili, abbracciare il trend potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata.
E, nonostante la società abbia più volte ribadito l’intenzione di puntare sul cloud e sulla distribuzione capillare dei propri giochi, dovrebbe scegliere di accontentare ancora chi preferisce avere in salotto una console tradizionale da collegare al televisore. Ovviamente, utilizzare il condizionale è d’obbligo, si tratta di speculazioni non confermate.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Restyling completo in arrivo con iOS 19, iPadOS 19 e macOS 16?
L’arrivo della prossima generazione di sistemi operativi Apple potrebbe portare con sé un restyling completo dell’interfaccia. A lanciare l’ipotesi è il solito Mark Gurman di Bloomberg, una fonte da sempre ben informata e affidabile per quanto riguarda le novità messe in cantiere dalla mela morsicata. Il progetto, stando a quanto trapelato, sarebbe in fase di lavorazione già da alcuni mesi.
iOS, iPadOS e macOS: restyling entro il 2025?Le piattaforme interessate sarebbero dunque iOS 19 per la linea iPhone, iPadOS 19 per i tablet della gamma iPad e macOS 16 per i computer Mac, al debutto su larga scala nel corso dell’autunno. L’annuncio ufficiale potrebbe quindi giungere a inizio giugno, in occasione dell’evento WWDC 2025 rivolto principalmente agli sviluppatori. Al momento utilizzare il condizionale è d’obbligo, in attesa di conferme o smentite.
L’obiettivo del gruppo di Cupertino sarebbe quello di uniformare l’esperienza offerta agli utenti all’interno di tutto l’ecosistema, semplificando lo stile delle icone, dei menu, dei pulsanti e delle applicazioni, offrendo così modalità di interazione più semplici e intuitive.
Secondo Gurman, l’intenzione sarebbe quella di ispirarsi al lavoro già svolto con visionOS, la piattaforma sviluppata per il visore Vision Pro.
Una mossa di questo tipo, a conti fatti una sorta di refresh, consentirebbe alla società di generare una nuova attrattiva nei confronti degli utenti, contribuendo così a spingere le vendite dei suoi prodotti, nonostante i problemi con i quali l’azienda si sta trovando a dover fare i conti, anche in termini di vendite. In particolare, negli ultimi giorni si è parlato di un possibile reset completo per i lavori fin qui portati avanti sulla nuova versione dell’assistente virtuale Siri, poiché i risultati raggiunti non sarebbero stati ritenuti soddisfacenti.
Restando in tema, ricordiamo che le funzionalità di intelligenza artificiale racchiuse all’interno della suite Apple Intelligence faranno il loro debutto ufficiale anche in Italia nel corso del mese di aprile.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}20 nuovi canali aggiunti sulla piattaforma digitale terrestre
La piattaforma digitale terrestre italiana è stata di nuovo protagonista di una grande novità in questi giorni. Infatti, sono stati aggiunti 20 nuovi canali che hanno arricchito l’offerta di intrattenimento per tutti a livello gratuito. Una buona notizia visto che si tratta di intrattenimento gratuito.
Nondimeno, questa novità riguarda due multiplex locali abruzzesi, quindi disponibile solo per coloro che vivono nelle regioni raggiunte dalle frequenze. Si tratta del MUX LOCALE 2 e del MUX LOCALE 4 Abruzzo. Per ottenere l’aggiornamento ti consigliamo di effettuare una ricerca automatica dei canali del digitale terrestre.
I 20 nuovi canali del digitale terrestre sui multiplex abruzzesiVediamo quindi quali sono i 20 nuovi canali del digitale terrestre disponibili ora sui due multiplex abruzzesi.
Partiamo dal MUX LOCALE 2 Abruzzo che ora ha 3 canali in più.
- GUSTO TV:
- sintonizzabile sulla LCN 84;
- trasmissione a schermo nero.
- TURISMO TV:
- sintonizzabile sulla LCN 94;
- trasmette in definizione standard.
- ADN 24:
- sintonizzabile sulla LCN 111;
- trasmette in alta definizione con risoluzione video a 960 x 1080.
Continuiamo ora con i 17 nuovi canali del MUX LOCALE 4 Abruzzo.
- Le Cronache:
- sintonizzabile sulla LCN 80;
- trasmette con risoluzione 1280 x 736 nella modalità video H.265 HVC HD.
- GUSTO TV:
- sintonizzabile sulla LCN 84;
- trasmissione a schermo nero.
- TURISMO TV:
- sintonizzabile sulla LCN 94;
- trasmette in definizione standard.
- ADN 24:
- sintonizzabile sulla LCN 111;
- trasmette in HD con risoluzione video 960 x 1080.
- AZZURRA TV:
- sintonizzabile sulla LCN 86;
- trasmette in risoluzione 1920 x 1080 con formato 16:9 ed emissione video H.265 HEVC HD.
- AZZURRA TV2:
- sintonizzabile sulla LCN 91;
- trasmette in risoluzione 1920 x 1080 con formato 16:9 ed emissione video H.265 HEVC HD.
- AZZURRA TV3:
- sintonizzabile sulla LCN 92;
- trasmette in risoluzione 1920 x 1080 con formato 16:9 ed emissione video H.265 HEVC HD.
- AZZURRA TV4:
- sintonizzabile sulla LCN 93
- trasmette in risoluzione 1920 x 1080 con formato 16:9 ed emissione video H.265 HEVC HD.
- ONDA TV:
- sintonizzabile sulla LCN 95;
- trasmette in alta definizione con risoluzione 1280 x 720.
- SOVERATO 1:
- sintonizzabile sulla LCN 96;
- trasmette in definizione standard con risoluzione a 1280 x 720.
- TELE MAGNA GRECIA:
- sintonizzabile sulla LCN 97;
- trasmette in definizione standard con risoluzione a 1280 x 720.
- AQUESTO TV:
- sintonizzabile sulla LCN 110;
- trasmette in definizione standard a 720 x 408.
- RTUA:
- sintonizzabile sulla LCN 112;
- trasmette in HD con risoluzione 1280 x 720.
- RTUA2:
- sintonizzabile sulla LCN 113;
- trasmette in definizione standard a 720 x 408.
- VP VOLTAPAGINA:
- sintonizzabile sulla LCN 114;
- trasmette in definizione standard a 720 x 408.
- SGUL TV:
- sintonizzabile sulla LCN 115;
- trasmette in HD con risoluzione 1280 x 720.
- TELEBAIETTA:
- sintonizzabile sulla LCN 116;
- trasmette in HD con risoluzione 1280 x 720.
Bluesky, ora si possono aggiungere video da 3 minuti
Bluesky ha deciso di alzare l’asticella: da ora in poi, gli utenti potranno caricare video della durata massima di tre minuti. A settembre, quando è stato lanciato il supporto video, il limite era solo di 60 secondi.
Bluesky, video più lunghi: ora fino a 3 minutiCon questa mossa, Bluesky si allinea ai suoi principali concorrenti. X permette agli utenti non paganti di caricare video fino a due minuti e 20 secondi, mentre Threads di Meta arriva fino a cinque minuti. Una novità che farà felici tutti quei sviluppatori che stanno lavorando per portare su Bluesky un’esperienza video simile a TikTok. App come Bluescreen e Skylight puntano a offrire un’alternativa al popolare social cinese, sfruttando il protocollo AT su cui si basa Bluesky.
Nuove funzioni per gestire chat e muteMa le novità non finiscono qui. Bluesky ha introdotto una nuova funzionalità chiamata “Richieste di chat” che permette di gestire meglio i messaggi che si ricevono da persone che non si conoscono. Quando qualcuno che non è tra i propri contatti manda un messaggio, si vedrà comparire una richiesta che si potrà accettare o rifiutare.
Inoltre, ora è più facile silenziare gli account indesiderati: basta cliccare sul menu a tre puntini di un post e selezionare l’opzione “Silenzia account”. Bluesky ha anche migliorato il layout per i tablet e il flusso di segnalazione per la moderazione.
Bluesky sfida TikTokPortando il limite dei video a tre minuti, il social decentralizzato si avvicina all’esperienza offerta da TikTok, che permette di condividere clip fino a 10 minuti. Una mossa che potrebbe attrarre quegli utenti stanchi del dominio incontrastato di TikTok nel mondo dei video brevi. E che apre nuove possibilità per i creatori di contenuti, sempre in cerca di piattaforme alternative su cui esprimersi. È il caso di anche di Flashes, l’alternativa a Instagram di Bluesky.
La strada per scalzare il colosso cinese è ancora lunga, ma Bluesky ha le idee chiare: puntare sulla decentralizzazione e sulla libertà degli utenti, offrendo funzioni al passo coi tempi.
X down, Musk: è colpa di un massiccio attacco informatico
Lunedì mattina, migliaia di utenti, non solo negli Stati Uniti, non sono riusciti ad accedere a X, il social network di Elon Musk. Dopo circa otto ore di disservizi, il miliardario ha rotto il silenzio con un post: “X sta subendo un massiccio attacco informatico“.
X sotto attacco: il social di Musk nel mirino degli hackerSecondo Musk, non si tratta di un attacco come tanti altri. “Veniamo attaccati ogni giorno, ma questo è stato fatto con molte risorse“, ha scritto su X. “O è coinvolto un grande gruppo coordinato e/o un Paese. Stiamo investigando…“.
https://twitter.com/elonmusk/status/1899149509407473825
Inoltre, in un’intervista in diretta con Fox News, Musk ha dichiarato che il presunto attacco informatico contro X sembra provenire da indirizzi IP originari dell’Ucraina.
Parole pesanti, che però al momento non trovano riscontri al di là della testimonianza di Musk. Tuttavia, non è inverosimile che la sua piattaforma possa essere vulnerabile a cyberattacchi. Soprattutto considerando il ruolo sempre più controverso di Musk nell’amministrazione Trump bis.
Sotto la guida di Musk, il DOGE ha operato tagli scomposti ai finanziamenti governativi, ai posti di lavoro e ai programmi di aiuti internazionali. Una gestione che ha suscitato non poche critiche e proteste, anche davanti ai Tesla Store. E le azioni della casa automobilistica di Musk ne hanno risentito, con un calo in borsa. Insomma, il clima attorno al tycoon al miliardario si è fatto incandescente. E un attacco hacker al suo social network potrebbe essere un modo per colpirlo dove fa più male.
Downdetector conferma: X giù per oreStando a Downdetector, un sito che traccia le segnalazioni degli utenti sui disservizi online, X è andato giù per alcuni utenti intorno alle 5:30 del mattino (negli USA), con oltre 20.000 segnalazioni. Dopo circa un’ora, i problemi sembravano risolti, ma sono tornati intorno alle 9:30, con oltre 40.000 segnalazioni.
Anche se alcuni utenti sono riusciti ad accedere a X in modo intermittente, i problemi sono proseguiti oltre le 13:30. Un’interruzione prolungata che ha mandato in tilt molti fan del social. Come ha lamentato un utente nei commenti su Downdetector.
Certo, interruzioni occasionali sono normali per piattaforme di queste dimensioni. Ma otto ore di blackout sono tutt’altro che una routine. E il tempismo, con Musk sempre più nel mirino per il suo ruolo politico, fa sorgere più di un sospetto.
Cerbero, il nuovo sistema di sanzioni stradali a Roma
Chiavetta WiFi TP-Link in ottimo sconto su Amazon (-25%)
Per migliorare la connessione di rete wireless sul tuo PC o aggiungerla ad un laptop o desktop più vecchiotto, puoi approfittare dello sconto Amazon attivo su questa chiavetta WiFi TP-Link Archer T3U Plus, oggi disponibile a soli 16,99 euro su Amazon.
Acquista la chiavetta WiFi su Amazon
TP-Link Archer T3U Plus: le caratteristiche della chiavetta WiFiQuesta chiavetta adattatore USB WiFi, dotata di antenna ad alto guadagno, ti assicura una ricezione del segnale migliorata per navigare senza interruzioni anche in stanze lontane dal router.
Con velocità fino a 1300 Mbps grazie alla tecnologia dual-band (5 GHz e 2,4 GHz), garantisce prestazioni elevate sia per lo streaming in alta definizione che per il gaming online. La funzione MU-MIMO assicura una connessione più efficiente, distribuendo il segnale in modo intelligente quando è connesso a un router compatibile, migliorando la stabilità della rete.
La compatibilità è garantita con Windows 11/10/8.1/8/7/XP e Mac OS X, offrendo un’installazione semplice e veloce. Il design compatto con antenna regolabile ti permette di orientare il segnale nella direzione migliore per massimizzare la potenza della connessione.
Acquista la chiavetta WiFi su Amazon
Un adattatore potente, stabile e ad alte prestazioni: acquista adesso TP-Link Archer T3U Plus a soli 16,99 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Malvertising porta a infostealer su GitHub
Microsoft ha scoperto una campagna di malvertising su diversi siti di streaming illegale che portano le ignare vittime su GitHub e altre due piattaforme dove sono ospitati malware di vario tipo. Successivamente vengono scaricati infostealer che raccolgono numerosi dati sensibili.
Streaming illegale e malwareMicrosoft ha ricostruito la catena di infezione, scoprendo che l’attacco inizia su alcuni siti di streaming illegale. All’interno dei video sono presenti inserzioni pubblicitarie che, dopo una serie di redirecting, portano a repository su GitHub (rimossi dall’azienda di Redmond).
L’attacco prevede quindi quattro stadi. Durante il primo viene copiato sul computer un dropper (nascosto in archivi 7z, eseguibili o DLL). Successivamente vengono raccolte informazioni hardware e software, in base alle quali è scelto il payload per il terzo stadio. Può essere un NetSupport RAT (remote access trojan) che crea la persistenza e scarica Lumma Stealer o Doenerium.
In alternativa viene creato un file CMD e copiato un interpreter AutoIT. Durante l’ultimo stadio dell’infezione, AutoIT usa RegAsm o PowerShell per aprire file, attivare la modalità di debugging dei browser e rubare dati. Lo script PowerShell permette anche di aggiunge all’elenco delle esclusioni di Defender le directory usate durante l’infezione.
La principale piattaforma che ospitava il payload iniziale è GitHub, ma alcuni erano ospitati anche su Dropbox e Discord. Microsoft scrive che questo tipo di attività è attribuibile ad un gruppo di cybercriminali noto come Storm-0408, esperto in malvertising, phishing e tecniche SEO. L’azienda di Redmond ha pubblicato tutte le informazioni utili per rilevare e bloccare la minaccia.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Crédit Agricole: conto a canone zero e fino a 500€ di buoni Amazon in regalo
Se stai cercando un conto corrente conveniente e ricco di vantaggi, l’offerta di Crédit Agricole potrebbe essere proprio ciò che fa per te. Se apri un conto online a canone zero entro l’8 giugno 2025, hai l’opportunità di ottenere fino a 500€ in buoni regalo Amazon, oltre alla comodità di una carta di debito evoluta e un’app intuitiva per gestire tutte le tue operazioni bancarie.
Apri ORA il conto Crédit Agricole
Come ottenere il massimo bonus aprendo il conto Crédit AgricoleL’offerta di Crédit Agricole è davvero generosa: per ricevere i buoni regalo Amazon ci sono diverse modalità. Ecco come massimizzare i vantaggi:
- Welcome Bonus da 50€: apri il conto online entro il 16 marzo, inserendo il codice promozionale VISA e richiedi la carta di debito Crédit Agricole Visa. Completa almeno una transazione nei primi 60 giorni e riceverai subito 50€ in buoni Amazon.
- Bonus per accredito stipendio o pensione: se scegli di accreditare lo stipendio o la pensione sul tuo nuovo conto e mantieni l’accredito per almeno una mensilità entro il 31 maggio 2025, potrai ottenere un ulteriore bonus di 50€ in buoni regalo.
- Bonus se inviti i tuoi amici ad aprire il conto: se i tuoi amici aprono il conto utilizzando il tuo codice promo puoi ricevere un bonus di 50€ per ogni amico che si iscrive, fino ad un massimo di 5.
- Bonus per utilizzo della carta: maggiore è l’importo speso con la carta, maggiori saranno i buoni regalo Amazon che riceverai:
- 50€ di buoni per una spesa complessiva tra 500€ e 1.499,99€.
- 100€ di buoni per una spesa tra 1.500€ e 2.999,99€.
- 150€ di buoni per acquisti superiori a 3.000€.
Con il conto Crédit Agricole, tutte le operazioni quotidiane sono facili e immediate grazie alla App dedicata. Puoi monitorare il saldo, trasferire fondi, richiedere nuovi prodotti e persino consultare le quotazioni degli investimenti in tempo reale. Inoltre, la carta può essere subito collegata ai wallet digitali, permettendoti di pagare in modo sicuro e pratico. Se necessario, puoi bloccare o mettere in pausa la carta direttamente dall’app, garantendo sempre un controllo totale.
Visita subito il sito ufficiale di Crédit Agricole, apri il conto a canone zero e inizia a beneficiare di tutti i bonus disponibili.
Apri ORA il conto Crédit Agricole
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}SSD per PC e PS5: prezzo crollato per Lexar EQ790 da 2 TB
L’offerta a tempo che ti segnaliamo qui propone l’unità SSD da 2 TB della gamma Lexar EQ790 al suo prezzo minimo storico da quando è in vendita su Amazon. È perfetta per effettuare l’upgrade hardware del PC che stai utilizzando così come per assemblarne uno nuovo (desktop o laptop) oppure per espandere la capacità di storage della console PS5, così da poter salvare più giochi e contenuti multimediali.
SSD 2 TB per PC e PS5: compra a 119€
SSD in offerta: occasione Lexar EQ790 su AmazonGarantisce prestazioni eccezionali grazie, all’impiego della tecnologia PCIe 4.0 e del protocollo NVMe, senza dimenticare cache HMB, SLC e NAND 3D, arrivando fino alla velocità di 7.000 MB/s nel trasferimento dati in fase di lettura (fino a 6.000 MB/s in scrittura). L’affidabilità e la durata sono quelle di uno dei marchi più noti del settore, come testimoniano i 5 anni di assistenza fornita e il voto medio pari a 4,8/5 assegnato dalle recensioni sull’e-commerce. Ti invitiamo a scorrerle per conoscere i pareri condivisi da chi ha già effettuato l’acquisto. Scopri di più nella descrizione completa.
Ecco segnalati di seguito i tre modelli in promozione. I prezzi indicati sono quelli già scontati. Ti segnaliamo che, trattandosi di offerte a tempo, potrebbero scadere o andare sold out da un momento all’altro.
SSD 2 TB per PC e PS5: compra a 119€
Approfitta degli sconti ed effettua subito l’ordine per ricevere le unità SSD già entro domani con la consegna gratuita. La spedizione è a carico di Amazon, attraverso la rete logistica, senza passare da intermediari.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Linux 6.15 migliora la compatibilità con i Macbook M1 e M2 di Apple
Il supporto per i dispositivi Apple Silicon continua a fare passi avanti su Linux 6.15, grazie a una nuova serie di patch realizzata dai collaboratori che contribuiscono a sviluppare il kernel. Questa è stata da poco aggiunta al ramo Apple Silicon Device Tree, segnando un ulteriore progresso per rendere i Mac con chip M1, M2 e successive generazioni sempre più compatibili con le varie distribuzioni Linux.
Linux 6.15: migliorata la compatibilità con i Macbook M1 e M2Le patch realizzate e aggiunte a Linux 6.15 includono miglioramenti significativi per il supporto hardware ai sistemi Apple basati su architettura ARM, ovvero i SoC M1 e M2. Tra le novità più rilevanti sono presenti i binding aggiornati per il controller NVMe, fondamentale per garantire un accesso rapido e affidabile alle unità di archiviazione sui Mac moderni. Il lavoro non riguarda tuttavia soltanto i processori che si trovano nei portatili, ma anche i SoC dei dispositivi mobili come iPhone, iPad ma anche gli iPod.
Gli aggiornamenti permettono di supportare la touchbar nelle piattaforme M1 e M2, grazie al nuovo driver Apple Touch Bar che era stato aggiunto in coda nella scorsa settimana nel ramo DRM-Next. Oltre a ciò, il supporto include anche la retroilluminazione per Apple iPhone, iPad e iPod Touch, nello specifico per i SoC A7, A8, A9, A10 e A11.
Di seguito il commento dello sviluppatore in merito alla patch:
“Questa è la nostra ultima richiesta di pull per gli aggiornamenti dell’albero dei dispositivi Apple SoC per v6.15 basati su quello precedente.
I driver per lo schermo touchbar M1/M2 e la retroilluminazione pre-M1 (iPhone, ecc.) sono stati uniti da allora e questo batch include i nodi dell’albero dei dispositivi richiesti. Sia i driver che questi commit fanno parte di -next da almeno qualche giorno. I driver corrispondenti sono programmati per essere inclusi anche nella finestra di unione 6.15.”
Essendo ormai il lancio di Linux 6.14 dietro l’angolo, la finestra di unione per Linux 6.15 si aprirà già verso la fine di questo mese.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Data center sulla ISS con Red Hat e Axiom Space
Red Hat e Axiom Space hanno annunciato una collaborazione che prevede lo sviluppo di un data center orbitante. Il prototipo AxDCU-1 (Axiom Data Center Unit-1) verrà portato sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in primavera. Non è nota la navicella spaziale utilizzata, ma dovrebbe essere una Cargo Dragon di SpaceX.
Data center nello spazioIl prototipo AxDCU-1 è basato su Red Hat Device Edge, una piattaforma che combina Red Hat MicroShift, Red Hat Enterprise Linux e Red Hat Ansible Automation Platform. MicroShift è una soluzione Kubernetes leggera per l’orchestrazione dei container sviluppata a partire dalle funzionalità di edge computing di Red Hat OpenShift.
Il prototipo di data center consentirà di testare applicazioni nel campo di cloud computing, intelligenza artificiale, machine learning, data fusion e cybersicurezza in orbita. In futuro, gli ODC (Orbital Data Center) di Axiom Space offriranno servizi avanzati alle aziende sulla Terra, riducendo i ritardi di elaborazione e analisi dei dati dovuti alla distanza.
Utilizzando storage cloud e processing edge che non dipendono dai data center terrestri, gli ODC di Axiom Space permetteranno di elaborare i dati direttamente alla fonte (veicoli spaziali o satelliti), riducendo la dipendenza da connessioni di rete costose, lente o intermittenti, creando processi decisionali più rapidi e sicuri nello spazio.
Gli ODC possono essere utilizzati per supportare i satelliti di osservazione terrestre con storage ed elaborazione dati a bassa latenza nello spazio, addestrare i modelli AI in orbita, eseguire azioni di rilevamento/risposta alle intrusioni informatiche, effettuare l’analisi del meteo spaziale e fornire backup e disaster recovery alle infrastrutture critiche terrestri.
Tony James, Chief Architect, Science and Space di Red Hat, ha dichiarato:
L’elaborazione di dati nello spazio è la prossima frontiera e l’edge computing è una componente cruciale. Grazie a Red Hat Device Edge e alla collaborazione con Axiom Space, i partner di missione sulla Terra avranno tutti gli strumenti necessari per prendere decisioni in tempo reale nello spazio con la garanzia di maggiore affidabilità e coerenza dei processi.
Questo è invece il commento di Jason Aspiotis, Global Director of In-Space Data and Security di Axiom Space:
Siamo entusiasti delle possibilità offerte da questa collaborazione con Red Hat per l’infrastruttura ODC e il futuro delle operazioni spaziali. L’integrazione di soluzioni cloud di livello terrestre negli ODC consentirà agli utenti di trasferire e potenziare i propri carichi di lavoro terrestri in orbita, sfruttando la minore latenza e la maggiore sicurezza intrinseca degli ODC.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Conto Corrente Arancio Più fa fruttare i tuoi risparmi: 4% per 12 mesi
Conto Corrente Arancio Più è la soluzione per gestire le tue finanze in modo semplice, veloce e a costo zero, anche con numerosi vantaggi. Aprendo il conto potrai subito avere una carta di Debito Mastercard, bonifici SEPA istantanei, F24, MAV, RAV, bollettini, CBILL, pagoPA, prelievi gratuiti in Italia e in Europa e anche una carta di credito Mastercard. In più, fai fruttare i tuoi risparmi del 4% per un anno.
Apri Conto Corrente Arancio Più
4% per un anno: i vantaggi di Conto ArancioIl segreto per avere questo incredibile vantaggio è aprire il Conto Corrente Arancio entro il 22/03/2025 e attivarlo con un bonifico entro il 31/05/2025 per usufruire di un interesse annuo lordo del 4% per i primi 12 mesi, fino a un massimo di 50.000 euro. Ti basterà accreditare lo stipendio lo stipendio o la pensione con causale ABI 27, o investire almeno 40.000 entro il 31 maggio 2025 per continuare ad avere il vantaggio.
Conto Corrente Arancio Più ti permetterà dunque di gestire le tue finanze con la massima libertà e senza costi aggiuntivi perché, accreditando stipendio o pensione, avrai tutto a canone zero, inclusa la Carta di Credito Mastercard Gold con cui fare acquisti in tutto il mondo.
Apri Conto Corrente Arancio Più
Non perdere questa opportunità: da una parte un conto corrente flessibile e a canone completamente gratuito, dall’altra il 4% per 12 mesi con cui far crescere i tuoi risparmi in modo semplice e veloce.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Elon Musk: non spegnerà mai i satelliti Starlink in Ucraina
Elon Musk ha voluto mettere in chiaro una cosa: i terminali Starlink in Ucraina non si spegneranno. Mai. Parola del fondatore di SpaceX, che in un post su X ha ribadito il suo impegno a mantenere attiva la connessione Internet satellitare nel Paese in guerra.
Musk rassicura l’Ucraina: non spegnerà i terminali Starlink“Per essere estremamente chiari, non importa quanto io possa essere in disaccordo con la politica dell’Ucraina, Starlink non spegnerà mai i suoi terminali“, ha scritto Musk. “Non faremmo mai una cosa del genere né la useremmo come merce di scambio“.
Exactly!
To be extremely clear, no matter how much I disagree with the Ukraine policy, Starlink will never turn off its terminals.
I am simply stating that, without Starlink, the Ukrainian lines would collapse, as the Russians can jam all other communications!
We would never…
— Elon Musk (@elonmusk) March 9, 2025
La presa di posizione di Musk arriva dopo uno scambio al vetriolo con il ministro degli Esteri polacco, Radosław Sikorski. Quest’ultimo aveva minacciato di cercare altri fornitori di servizi internet satellitari se SpaceX si fosse rivelata “inaffidabile“. Secondo Sikorski, la Polonia spende circa 50 milioni di dollari all’anno per i servizi Starlink in Ucraina.
La replica di Musk non si è fatta attendere: “Stai zitto, ometto. Paghi una frazione minuscola del costo. E non c’è alcun sostituto per Starlink“.
Nella diatriba è intervenuto anche il segretario di Stato Marco Rubio, che ha preso le parti di Musk accusando Sikorski di “inventarsi le cose“. “Nessuno ha minacciato di tagliare fuori l’Ucraina da Starlink”, ha twittato Rubio. “E ringraziate, perché senza Starlink l’Ucraina avrebbe perso questa guerra molto tempo fa e i russi sarebbero al confine con la Polonia in questo momento“.
L’altalena di Musk sull’UcrainaLa posizione di Musk sull’Ucraina è stata altalenante nel corso del tempo. All’inizio, si era schierato con forza dalla parte di Kiev, inviando 15.000 satelliti Starlink dopo l’invasione russa. Musk aveva persino sfidato Vladimir Putin a un duello uno contro uno per l’Ucraina.
Col passare del tempo, però, il sostegno di Musk all’Ucraina si è affievolito. Nell’ottobre 2022, ha pubblicato su X un piano di pace per porre fine alla guerra che prevedeva il riconoscimento da parte dell’Ucraina dell’annessione russa della Crimea. Un’idea applaudita dal Cremlino. A febbraio dell’anno scorso aveva anche chiesto all’America di smettere di finanziare Kiev.
Domenica, Musk si è detto “disgustato” da “anni di massacro in uno stallo che l’Ucraina perderà inevitabilmente“.
Intanto, l’amministrazione Trump ha preso una decisione drastica. Ha sospeso completamente gli aiuti militari e lo scambio di intelligence con l’Ucraina. È un cambio di rotta importante rispetto alle politiche precedenti. La motivazione dichiarata sarebbe quella di facilitare la fine del conflitto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}