Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 27 min 13 sec fa

Le migliori nuove uscite in streaming su Disney+ a marzo

Lun, 03/03/2025 - 08:03

È appena cominciato un mese di grandi nuove uscite su Disney+ (attiva subito l’abbonamento): inizia col botto, grazie all’arrivo il 5 marzo di una serie molto attesa come Daredevil Rinascita. Imperdibile per tutti gli appassionati dell’universo Marvel, è la continuazione ufficiale di quella già vista tra il 2015 e il 2018.

Attiva l’abbonamento a Disney+

Cosa vedere in streaming su Disney+ a marzo: le uscite

La prima stagione è composta da un totale di 9 episodi. Il protagonista è il supereroe vestito di rosso, nella realtà Matt Murdock (interpretato dall’attore Charlie Cox e doppiato da Francesco Pezzulli), un avvocato cieco che ha ricevuto abilità speciali in seguito a un incidente avvenuto durante l’infanzia. È impegnato in una lotta per la giustizia, mentre l’ex boss della malavita Wilson Fisk porta avanti la sua campagna come sindaco di New York City. Scopri di più sulla piattaforma.

Il 20 marzo toccherà poi a O’Dessa, un’epica opera rock, scritta e diretta da Geremy Jasper. È interpretata da Sadie Sink, Kelvin Harrison Jr., Murray Bartlett e Regina Hall. Ambientata in un futuro post-apocalittico, racconta di una ragazza di campagna che intraprende un viaggio per recuperare un cimelio di famiglia. Di seguito le altre novità degne di nota al debutto nelle prossime settimane.

  • 1 marzo (già disponibile), Una Mamma per Amica;
  • 7 marzo, Another You;
  • 12 marzo, Oceania 2;
  • 24 marzo, David Blaine: Do Not Attempt;
  • 28 marzo, Alexander e il Terribile, Orribile, Abominevole, ma veramente Bruttissimo Viaggio.

Attiva l’abbonamento a Disney+

Hai a disposizione diverse opzioni per attivare l’abbonamento a Disney+. La prima, quella più economica, è rappresentata dalla formula Standard con pubblicità proposta al prezzo di soli 5,99 euro al mese. In alternativa ci sono anche Standard a 9,99 euro al mese che elimina le interruzioni aggiungendo inoltre il download su un massimo di 10 dispositivi e il piano Premium da 13,99 euro al mese con il supporto alla risoluzione 4K. Scegli quella che preferisci sul sito ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Copilot non aiuta più a piratare Windows 11

Lun, 03/03/2025 - 07:51

Qualche giorno fa si era scoperto che Copilot dava una mano ai furbetti per piratare Windows 11. Microsoft è corsa subito ai ripari e a messo a tacere il suo assistente virtuale. Ora Copilot è muto come un pesce e si rifiuta categoricamente di fornire link a script non autorizzati per attivare il sistema operativo.

Microsoft blocca Copilot: stop ai consigli per piratare Windows

Adesso, se si chiede a Copilot di attivare Windows 11 senza pagare, lui risponderà picche. Dirà che usare script non autorizzati è illegale e viola i termini di servizio di Microsoft. Consiglierà di usare sempre metodi legittimi per attivare il software, in modo da ricevere aggiornamenti e supporto adeguati.

Inutile insistere o cercare di convincerlo: Copilot non si farà corrompere. Lo stesso vale per ChatGPT e per le vecchie versioni di Windows, come Windows 95 o XP. Una volta gli utenti più furbi erano riusciti a farsi generare chiavi di attivazione da ChatGPT, ma ora non funziona più.

Insomma, chi vuole attivare Windows 11 senza sborsare un centesimo dovrà ricorrere ai vecchi metodi: Google o GitHub, dove abbondano gli attivatori KMS e simili per Windows, Office e altri prodotti. Alcuni ex ingegneri di Microsoft sostengono che all’azienda non importi di questi attivatori, ma evidentemente è diverso quando è il suo stesso prodotto a suggerire la pirateria.

Altre novità per Copilot

Dopo lo scandalo, Microsoft ha prontamente tappato la falla. D’altronde, non poteva permettere che il suo assistente virtuale diventasse il nuovo paladino dei pirati informatici…

Ma non è tutto: Microsoft ha anche lanciato l‘app Copilot per macOS e ha reso gratuite per tutti le funzioni Copilot Voice e Think Deeper. Segno che l’azienda crede molto nel suo assistente virtuale e vuole renderlo sempre più accessibile e potente. Purché, ovviamente, non aiuti a piratare i suoi stessi prodotti!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Digitale Terrestre: nuovo canale passa all'alta definizione

Lun, 03/03/2025 - 07:41

Sulla piattaforma DTT in Italia un altro canale regionale è passato alla trasmissione in alta definizione HD. Una buona notizia per tutti coloro che abitano in Piemonte o ai confini di questa regione italiana e riescono a sintonizzare i canali che si trovano nel MUX LOCALE 2 Piemonte del digitale terrestre.

Il nostro consiglio è quello di attivare subito una ricerca automatica dei canali. In questo modo, grazie a questa procedura del tutto automatica e veloce, è possibile ottenere tutti gli aggiornamenti apportati sia a livello locale che nazionale sulla piattaforma di intrattenimento che trasmette su scala nazionale e regionale.

Si tratta di un’operazione necessaria soprattutto quando vengono aggiornati i MUX Nazionali e Locali del digitale terrestre. Per avviare la ricerca automatica dei canali devi andare nel menù del tuo telecomando. Lì trovi una sezione chiamata “Ricerca Canali” o simile. Selezionala e avvia subito la ricerca automatica. Inoltre, verifica che sia attiva la risintonizzazione automatica dei canali.

Digitale Terrestre: qual è il canale che ora trasmette in HD

Vediamo quindi qual è il canale regionale che da queste ore sta trasmettendo in alta definizione sul digitale terrestre. Stiamo parlando di RADIO BRUNO TV, l’emittente di Carpi (MO) che si occupa soprattutto di musica. Questo canale è sintonizzabile alla LCN 73 del MUX LOCALE 2 Piemonte.

Al momento trasmette in alta definizione con una risoluzione video di 960 x 1080 pixel. Inoltre, il proprio identificativo è stato sostituito, cambiandolo da RADIO BRUNO TV 2 a RADIO BRUNO Piemonte. Questo lo identifica rispetto alle stesse copie che trasmettono a livello locale in altre regioni.

MUX LOCALE 2 Piemonte aggiornato

Vediamo ora il MUX LOCALE 2 Piemonte del digitale terrestre aggiornato con questa ultima modifica.

  • 73 RADIO BRUNO Piemonte
  • 82 GIOCABET.TV
  • 83 PIEMONTE+ HD
  • 84 TELEREPORTER
  • 87 RBE-TV
  • 96 RADIO BIRIKINA TV
  • 98 RADIO 4 YOU TV 3

Ricordati di aggiornare il tuo televisore o decoder alle ultime modifiche a livello regionale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Crea il tuo sito web professionale in pochi minuti con questo tool AI

Lun, 03/03/2025 - 07:02

La nuova promozione dell’azienda di web hosting Hostinger offre fino al 75% di sconto sul piano che include un hosting più un website builder, vale a dire i due elementi essenziali per creare un sito web professionale di successo. Grazie all’iniziativa in corso, il prezzo parte da 2,99 euro al mese, con due mesi extra gratis.

Hostinger mette in campo un hosting di qualità, che si distingue in particolare per velocità e sicurezza. L’altro fiore all’occhiello è il website builder proprietario basato sull’intelligenza artificiale, attraverso cui tutti gli utenti sono in grado di avviare un blog, un e-commerce o una vetrina personale in tre passaggi.

Vai all’offerta di Hostinger

Creare un sito web professionale con Hostinger

Il piano hosting di Hostinger offre data center locali in tutto il mondo, a tutto vantaggio della velocità del nuovo sito web, una componente imprescindibile al giorno d’oggi. Tempi di risposta più rapidi e una maggiore velocità di caricamento delle pagine sono infatti alla base di un’esperienza d’uso migliore, e di conseguenza di un’ottimizzazione per i motori di ricerca di livello superiore.

Alla velocità dell’hosting si affianca un website builder AI che consente anche a chi non ha alcuna conoscenza tecnica di realizzare un sito web nel giro di pochi minuti. Tutto quello che occorre è descrivere all’AI il progetto desiderato, dopodiché si potrà personalizzare il risultato ottenuto attraverso un semplice editor incluso nel piano, per poi infine pubblicare il sito selezionando il nome di dominio, mantenendo prestazioni e sicurezza sempre al top.

Il piano Website Builder Premium di Hostinger gode di uno sconto del 75% su tutti gli ordini di 48 mesi, con un prezzo di 2,99 euro al mese. Le funzionalità principali incluse sono un’e-mail gratuita, un editor drag and drop, un dominio gratuito del valore di 9,99 euro, 150 template, modifiche da dispositivi mobile, supporto 24 ore su 24 e un website builder AI proprietario.

Vai all’offerta di Hostinger

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Versione più conversazionale di Siri nel 2027?

Dom, 03/02/2025 - 19:23

La nuova Siri doveva debuttare con iOS 18.4 ad aprile, ma non arriverà prima di maggio. Secondo le fonti di Mark Gurman (Blommberg), la versione più conversazionale dell’assistente sarà disponibile non prima del 2027 con iOS 20. Apple ha incontrato diverse difficoltà durante lo sviluppo dei modelli AI proprietari.

Apple deve creare un unico “cervello”

Gurman scrive chiaramente che Apple è in crisi e che l’ingresso nel settore dell’intelligenza artificiale è al momento un flop. Mentre i suoi diretti concorrenti annunciano assistenti digitali sempre più avanzati (anche Amazon con Alexa+), l’azienda di Cupertino non ha ancora introdotto una versione aggiornata di Siri.

Apple aveva mostrato la nuova Siri durante la WWDC 2024, ma era solo un prototipo. Secondo il giornalista di Bloomberg, un aggiornamento dovrebbe essere annunciato a maggio con iOS 18.5. Si tratta però di una versione con due “cervelli”. Uno gestisce i comandi tradizionali, mentre l’altro può rispondere a domande più complesse.

Il debutto della nuova architettura con un singolo cervello verrà probabilmente annunciata durante la WWDC 2025, ma sarà disponibile con iOS 19.4 nella primavera 2026. La nuova Siri che sfrutta i modelli AI proprietari, denominata LLM Siri, doveva offrire una maggiore capacità conversazionale. Ciò non avverrà perché Apple deve ancora risolvere diversi problemi.

Secondo le fonti di Gurman, la vera versione moderna e conversazionale di Siri non verrà lanciata prima del 2027 con iOS 20. Nel frattempo, OpenAI, Google, Microsoft e numerose startup avranno ulteriormente migliorato le loro tecnologie. Apple potrebbe però recuperare terreno sfruttando la stretta integrazione tra hardware e software, oltre ai miliardi di dispositivi mobile nelle mani degli utenti.

Poco più di 2 €/mese per una VPN: con il piano di 36 mesi di PrivateVPN è possibile

Dom, 03/02/2025 - 18:52

Una VPN illimitata per 36 mesi di utilizzo con una spesa ridotta dell’85%: la promozione di PrivateVPN è la soluzione giusta per tutti gli utenti alla ricerca della migliore VPN da attivare oggi. Sfruttando la promo in corso, infatti, è possibile accedere al servizio con un costo di 2,08 euro al mese per 36 mesi, beneficiando anche di 30 giorni di tempo per esercitare la garanzia di rimborso.

PrivateVPN diventa, quindi, il servizio giusto per poter sfruttare una VPN senza limiti per rendere sicura una connessione grazie alla crittografia, navigare senza tracciamento, sfruttando la politica “zero log” del servizio, e evitare blocchi geografici online, grazie al network di centinaia di server sparsi in tutto il mondo.

Per tutti i dettagli sulla promozione basta visitare il sito ufficiale di PrivateVPN tramite il link qui di sotto.

Attiva qui PrivateVPN

Perché puntare su PrivateVPN come nuova VPN

PrivateVPN ha tutto quello che serve per soddisfare le esigenze di chi ha bisogno di una nuova VPN, a partire dalla crittografia da 2048 bit con AES-256 e da una politica “zero log” che assicura l’assenza di una qualsiasi forma di tracciamento dell’attività dell’utente durante l’utilizzo della VPN da parte del servizio. Chi sceglie PrivateVPN, inoltre, può sfruttare anche la possibilità di utilizzo della VPN da 10 dispositivi in contemporanea. La connessione tramite la rete protetta avviene senza limiti di banda e di traffico dati e l’utente ha sempre la possibilità di sfruttare un network di server (oltre 200 server sparsi in 63 Paesi) per “spostare” il proprio IP ed evitare censure e blocchi geografici online.

Il servizio proposto da Private VPN prevede un costo di 2,08 euro al mese, andando a scegliere il piano di 36 mesi. In questo modo è possibile assicurarsi una VPN sicura e senza tracciamento per un lungo periodo di tempo, con una spesa minima. C’è sempre una garanzia di rimborso di 30 giorni.

Attiva qui PrivateVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Conto aziendale online: fatturazione elettronica e cashback con Finom

Dom, 03/02/2025 - 18:31

Finom è la soluzione giusta per chi è alla ricerca di un conto aziendale con fatturazione elettronica integrata in grado di aggiungere anche diversi vantaggi aggiuntivi come il cashback fino al 3% sulle spese sostenute con carta e la possibilità di effettuare pagamenti internazionali.

Il conto ha IBAN italiano ed è disponibile in diverse versioni, con piani dedicati a freelance, società e imprese a partire da 14 euro al mese (con fatturazione annuale) e 30 giorni di prova gratuita. Per i freelance c’è sempre un piano a canone zero.

Per scoprire tutte le versioni del conto basta visitare il sito ufficiale di Finom.

Apri qui Conto Finom

Conto aziendale con Finom: tutti i vantaggi

Ci sono tanti motivi per scegliere Finom come conto aziendale, sia per i freelance che per le società e le imprese. Il conto in questione, infatti, ha IBAN italiano (disponibile entro 24 ore dalla richiesta di apertura) e include la fatturazione elettronica e altri strumenti per gestire la contabilità. Con Finom è possibile archiviare le fatture e altri documenti e, tramite l’app per smartphone, anche digitalizzare scontrini e ricevute per semplificare la gestione delle spese aziendali.

I clienti che scelgono Finom hanno la possibilità di accedere alle carte di pagamento, sia fisiche che virtuali, sfruttando anche il cashback sulle spese fino al 3% (dipende dal tipo di piano scelto che determina anche le eventuali commissioni applicate alle varie opzioni bancarie).

Freelance, società e imprese hanno la possibilità di scegliere la versione desiderata del conto corrente aziendale di Finom, beneficiando di uno sconto fino al 20% per chi opta per la fatturazione annuale (riducendo i costi fino a un minimo di 14 euro al mese) oppure puntando sul piano a canone zero per i freelance.

Il conto può essere aperto e gestito direttamente online, seguendo il link riportato qui di sotto. Tramite il sito di Finom è possibile ottenere tutte le informazioni utili per scegliere il piano desiderato. C’è sempre una prova gratuita di 30 giorni.

Apri qui Conto Finom

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nuova promo per NordVPN: è la migliore VPN da attivare a marzo 2025

Dom, 03/02/2025 - 18:09

La migliore VPN da attivare a marzo 2025 è facile da scegliere: con la nuova promo, disponibile in questo momento, è ora possibile attivare NordVPN con un prezzo scontato di 3,39 euro al mese. La promo in questione è valida andando ad attivare il piano biennale con 30 giorni di garanzia di rimborso.

Con NordVPN è possibile sfruttare una connessione protetta dalla crittografia, senza tracciamento e con un network di server che copre tutto il mondo e che consente, in modo semplice, di “spostare” il proprio IP in un altro Paese andando ad evitare censure e blocchi su base geografica.

Per accedere subito all’offerta basta raggiungere il sito ufficiale di NordVPN, tramite il link qui di sotto.

Attiva qui NordVPN

VPN da scegliere a marzo 2025: perché puntare su NordVPN

Con NordVPN è possibile sfruttare una VPN con caratteristiche complete. Il servizio in questione, infatti, si caratterizza per:

  • nessun limite di traffico dati e di banda
  • crittografia per la protezione delle informazioni trasmesse, in modo da rendere sicura anche una connessione non protetta
  • politica no log che elimina qualsiasi forma di tracciamento
  • network di migliaia di server distribuiti in tutto il mondo per evitare blocchi geografici e censure online
  • accesso alla VPN da 10 dispositivi in contemporanea

Con l’offerta in corso, NordVPN è ora disponibile in netto sconto. Il prezzo si riduce a 3,39 euro al mese andando a scegliere la promo con il piano biennale che include anche 30 giorni di tempo per poter esercitare una garanzia di rimborso integrale. L’offerta è accessibile di seguito.

Attiva qui NordVPN

L’offerta proposta da NordVPN prevede la fatturazione anticipata, con possibilità anche di pagare in 3 rate senza interessi con PayPa. Da segnalare, inoltre, che è possibile richiedere il piano Plus. Questo servizio aggiunge varie funzioni extra, per una maggiore sicurezza, con un costo di appena 1 euro in più al mese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Xiaomi Pad 7 e Pad 7 Pro debuttano in Europa

Dom, 03/02/2025 - 18:06

Insieme ai due smartphone della serie Xiaomi 15, il produttore cinese ha svelato al Mobile World Congress 2025 di Barcellona i nuovi tablet di fascia alta. Xiaomi Pad 7 e Pad 7 Pro offrono caratteristiche e funzionalità per produttività e intrattenimento. Fino al 31 marzo ci sono interessanti promozioni.

Serie Xiaomi Pad 7: specifiche e prezzi

I due tablet condividono alcune specifiche. Entrambi hanno un telaio un lega di alluminio e uno schermo da 11,2 pollici con risoluzione di 3200×2136 pixel, refresh rate fino a 144 Hz, luminosità fino a 800 nits e supporto Dolby Vision.

Queste sono le altre specifiche dello Xiaomi Pad 7: processore Snapdragon 7+ Gen 3, 8 GB di RAM LPDDR5X, 128/256 GB di storage UFS 4.0, fotocamera posteriore da 13 megapixel, fotocamera frontale da 8 megapixel, connettività Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.4, porta USB Type-C, lettore di impronte digitali laterale, quattro altoparlanti e batteria da 8.850 mAh con ricarica rapida da 45 Watt (il caricabatteria non è incluso nella confezione).

Queste sono le altre specifiche dello Xiaomi Pad 7 Pro: processore Snapdragon 8s Gen 3, 8/12 GB di RAM LPDDR5X, 256/512 GB di storage UFS 4.0, fotocamera posteriore da 50 megapixel, fotocamera frontale da 32 megapixel, connettività Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, porta USB Type-C, lettore di impronte digitali laterale, quattro altoparlanti e batteria da 8.850 mAh con ricarica rapida da 67 Watt (il caricabatteria non è incluso nella confezione).

Il sistema operativo è HyperOS 2. I prezzi dello Xiaomi Pad 7 sono 399,90 euro (8GB+128GB) e 449,90 euro (8GB+256GB). Fino al 31 marzo si può ricevere la Pro Keyboard in regalo. I prezzi dello Xiaomi Pad 7 Pro sono 499,90 euro (8GB+256GB) e 599,90 euro (12GB+512GB). Fino al 31 marzo si può ricevere la Pro Focus Keyboard in regalo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Ultra arrivano in Europa

Dom, 03/02/2025 - 17:26

Come anticipato a fine febbraio, il produttore cinese ha annunciato il lancio europeo della serie Xiaomi 15 al Mobile World Congress 2025 di Barcellona. Gli utenti italiani possono acquistare i modelli Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Ultra con processore Snapdragon 8 Elite e fotocamere con ottiche Leica. Fino al 31 marzo ci sono alcune interessanti promozioni.

Serie Xiaomi 15: specifiche e prezzi

La serie è composta da tre modelli, ma lo Xiaomi 15 Pro non arriverà in Europa. Lo Xiaomi 15 ha uno schermo AMOLED da 6,36 pollici con risoluzione di 2670×1200 pixel, refresh rate variabile (1-120 Hz), luminosità massima di 3.200 nits, supporto HDR10+ e Dolby Vision.

Queste sono le altre specifiche: processore Snapdragon 8 Elite, 12 GB di RAM LPDDR5X, 256/512 GB di storage UFS 4.0, fotocamera frontale da 32 megapixel, tre fotocamere posteriori da 50 megapixel (principale, ultra grandangolare e tele con zoom 2.6x e supporto macro), lettore di impronte digitali in-display ad ultrasuoni, altoparlanti stereo, porta USB Type-C, connettività Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, GPS, Galileo, NFC e 5G, batteria da 5.240 mAh con ricarica rapida da 90 Watt e wireless da 50 Watt (il caricabatteria non è presente nella confezione).

Il sistema operativo è HyperOS 2. I prezzi sono 999,90 euro (12GB+256GB) e 1.099,90 euro (12GB+512GB). Fino al 31 marzo si può ricevere uno Xiaomi Watch S4 in regalo.

Lo Xiaomi 15 Ultra ha uno schermo AMOLED da 6,73 pollici con risoluzione di 3200×1440 pixel, refresh rate variabile (1-120 Hz), luminosità massima di 3.200 nits, supporto HDR10+ e Dolby Vision.

Queste sono le altre specifiche: processore Snapdragon 8 Elite, 16 GB di RAM LPDDR5X, 512 GB o 1 TB di storage UFS 4.1, fotocamera frontale da 32 megapixel, fotocamere posteriori da 50, 50, 50 e 200 megapixel (principale, ultra grandangolare, tele con zoom 3x e supporto macro, tele con zoom 4.3x a periscopio), lettore di impronte digitali in-display ad ultrasuoni, altoparlanti stereo, porta USB Type-C, connettività Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, GPS, Galileo, NFC e 5G, batteria da 5.410 mAh con ricarica rapida da 90 Watt e wireless da 80 Watt (il caricabatteria non è presente nella confezione).

Il sistema operativo è HyperOS 2. I prezzi sono 1.499,90 euro (16GB+256GB) e 1.999,90 euro (16GB+1TB). Fino al 31 marzo si può ricevere uno Xiaomi Watch S4 e il Photography Kit Legend Edition in regalo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Blue Ghost: primo lander commerciale sulla Luna

Dom, 03/02/2025 - 16:35

Firefly Aerospace è la prima azienda privata che ha completato con successo l’allunaggio. Il lander Blue Ghost, lanciato il 15 gennaio, ha toccato la superficie della Luna alle 9:34 italiane. Altri veicoli spaziali commerciali hanno raggiunto il satellite naturale della Terra, ma con una posizione non corretta (JAXA SLIM a testa in giù, Intuitive Machine Odysseus su un lato).

Primo successo dell’iniziativa CLPS

La Blue Ghost Mission 1 è iniziata il 15 gennaio con il lancio del razzo Falcon 9 di SpaceX. Come si può leggere sul sito ufficiale, Firefly Aerospace ha eseguito una serie di operazioni terminate stamattina con la procedura di atterraggio sulla Luna.

La discesa è iniziata a circa 20 Km di altitudine. I motori del lander sono stati accesi per circa nove minuti in modo da ridurre la velocità da 1.700 a 40 m/s (da 6.120 a 144 Km/h). Quando mancavano due minuti all’atterraggio sono stati accesi i propulsori per il controllo dell’assetto in modo da ridurre la velocità a 1 m/s (3,6 Km/h). Nel frattempo, il sistema di navigazione visivo ha cercato una zona priva di ostacoli.

L’allunaggio è avvenuto nell’area vulcanica Mons Latreille all’interno del Mare Crisium. Si tratta del primo successo per l’iniziativa CLPS (Commercial Lunar Paylod Services), parte del programma Artemis. Nel corso dei 14 giorni della missione (equivalenti ad un giorno lunare) verranno effettuati diversi esperimenti scientifici (finanziati dalla NASA) con gli strumenti a bordo del lander.

Il prossimo 6 marzo è previsto l’arrivo di un secondo lander. Athena di Intuitive Machine toccherà la superficie della Luna nella zona di Mons Mouton al Polo Sud.

GrassCall: furto di criptovalute con offerte di lavoro

Dom, 03/02/2025 - 15:36

Un gruppo di cybercriminali russi, noto come Crazy Evil, ha sfruttato la classica ingegneria sociale per ingannare alcuni utenti con false offerte di lavoro. Lo scopo finale è convincere le ignare vittime a scaricare un presunto software per i meeting che nasconde un malware in grado di accedere ai wallet di criptovalute e rubare vari dati sensibili.

GrassCall: false offerte di lavoro

I cybercriminali hanno preparato tutto nei minimi dettagli. Innanzitutto è stata creata una falsa azienda denominata ChainSeeker con sito web ufficiale e profili su vari social network, tra cui X e LinkedIn. Successivamente hanno pubblicato offerte di lavoro fasulle su LinkedIn, WellFound e CryptoJobsList, uno dei siti più popolari per i settori Web3 e blockchain.

Rispondendo ad un’offerta di lavoro, le ignare vittime hanno ricevuto un’email da ChainSeeker. Nel testo è presente il link al profilo Telegram di un dipendente che fornisce il codice per un meeting con il presunto Chief Marketing Officer dell’azienda da inserire nella pagina del sito da cui scaricare GrassCall.

Quest’ultimo dovrebbe essere un software per i meeting. In realtà viene installato un RAT (Remote Access Trojan) e un infostealer (ad esempio Rhadamanthys) su Windows, mentre su macOS viene installato Atomic Stealer. I malware iniziano quindi a cercare password, wallet di criptovalute e cookie di autenticazione. Tutti i dati sono inviati a server gestiti dai cybercriminali.

Nel caso dei wallet viene individuata la password tramite brute force e rubate le monete digitali. Sul canale Telegram di Crazy Evil è stata pubblicata la somma sottratta ad ogni vittima. CryptoJobsList ha rimosso l’offerta di lavoro e il sito fake è stato chiuso dai cybercriminali, ma i malware rimangono attivi fino alla loro rimozione.

Ancora per oggi ho. Mobile offre 100 GB in 5G a 5,99€: così risparmi 50€

Dom, 03/02/2025 - 15:15

Scegliere l’offerta giusta per il proprio piano telefonico può essere complicato, con tariffe che spesso nascondono costi aggiuntivi o che aumentano nel tempo. Con ho. Mobile, però, la scelta diventa semplice: 100GB di traffico dati in 5G, minuti e SMS illimitati, tutto a soli 5,99 euro al mese.

Questa promozione non è solo conveniente, ma permette di risparmiare oltre 50 euro all’anno rispetto a molte altre offerte simili presenti sul mercato. Un taglio delle spese che può fare davvero la differenza, soprattutto se consideriamo il risparmio su più linee telefoniche in famiglia. Non c’è però da tergiversare: l’offerta scade oggi! Per attivarla basta andare sul sito di ho. Mobile.

Passa ORA ad Ho. Mobile

Perché scegliere l’offerta di ho. Mobile?

Oltre al prezzo competitivo, l’offerta di ho. Mobile garantisce trasparenza e semplicità. Non ci sono costi nascosti e la tariffa rimane bloccata, senza il rischio di spiacevoli sorprese o rimodulazioni future. E attivare l’offerta è semplicissimo: basta visitare il sito ufficiale, registrarsi e seguire la procedura guidata.

In pochi minuti è possibile avere la propria SIM o eSIM attiva, con il vantaggio aggiuntivo del riconoscimento digitale tramite SPID, che rende l’intero processo rapido e sicuro. Inoltre, ho. Mobile offre anche una garanzia di rimborso entro 30 giorni, nel caso in cui il servizio non soddisfi le aspettative.

Se una persona può risparmiare 50 euro all’anno, una famiglia che attiva la stessa offerta per più membri potrebbe vedere il risparmio crescere in modo significativo. Per una coppia con figli, i vantaggi economici diventano ancora più evidenti, offrendo un servizio completo e affidabile senza superare il budget.

Non lasciarti sfuggire questa occasione: attiva l’offerta ho. Mobile direttamente online e inizia a godere di una connessione 5G stabile, con 100GB, minuti e SMS illimitati a soli 5,99 euro al mese.

Passa ORA ad Ho. Mobile

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Offerta Very Mobile: ecco come tagliare le spese telefoniche di 50€ l'anno

Dom, 03/02/2025 - 14:57

In un periodo in cui tutto sembra costare di più, dalle bollette domestiche alla spesa alimentare, trovare un’opportunità di risparmio reale è sempre più difficile. Eppure, nel settore delle telecomunicazioni, c’è un’eccezione: l’ultima offerta di Very Mobile permette di ottenere 150 GB, minuti e SMS illimitati, tutto a soli 5,99 euro al mese, senza sorprese o aumenti di prezzo nel tempo.

Questa promozione è valida fino al 6 marzo e si rivolge ai clienti provenienti da diversi operatori, come PosteMobile, Fastweb, Iliad, Lyca Mobile, Tiscali e altri. Chi decide di passare a Very Mobile potrà contare anche sul 5G incluso, garantendo una connessione veloce e stabile senza costi aggiuntivi.

Passa ORA a Very Mobile

Risparmia 50€ all’anno con l’offerta di Very Mobile

Chi sceglie questa offerta può arrivare a risparmiare circa 50 euro all’anno, considerando che molte tariffe concorrenti costano almeno 4 euro in più al mese. Ma il vero vantaggio si nota quando si considera un nucleo familiare: una coppia con due figli adolescenti potrebbe arrivare a risparmiare fino a 200 euro l’anno, un importo che può fare davvero la differenza nel bilancio familiare.

Il punto di forza di Very Mobile è il prezzo bloccato, che mette al riparo da spiacevoli sorprese e rimodulazioni tariffarie. Il canone mensile resterà sempre 5,99 euro, consentendo di pianificare meglio le spese e di sfruttare ogni euro risparmiato per altre necessità.

Che si tratti di mettere da parte soldi per le vacanze, coprire una spesa imprevista o investire in un nuovo smartphone, scegliere Very Mobile è un’opzione intelligente per chi vuole risparmiare senza rinunciare a un piano completo e conveniente.

Non perdere l’occasione: attiva l’offerta subito e assicurati 150 GB di traffico dati, minuti e SMS illimitati e una connessione 5G stabile a soli 5,99 euro al mese, per sempre.

Passa ORA a Very Mobile

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Samsung Galaxy A56, A36 e A26: 5G, AI e One UI 7

Dom, 03/02/2025 - 12:00

Samsung ha annunciato tre nuovi smartphone di fascia media. I Galaxy A56 5G, A36 5G e A26 5G condividono alcune caratteristiche hardware, tra cui lo schermo, ma ci sono differenze in termini di prestazioni. Su tutti i modelli è installato Android 15 con One UI 7. Gli utenti troveranno inoltre molte funzionalità AI che il produttore coreano definisce Awesome Intelligence.

Specifiche e prezzi dei tre smartphone

I tre smartphone hanno un design molto simile con un modulo fotografico posteriore verticale nell’angolo superiore sinistro. L’unica differenza visibile esternamente è la forma della fotocamera frontale. Tutti i modelli hanno uno schermo Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione full HD+ (2340×1080 pixel) e refresh rate di 120 Hz.

Altre specifiche comuni sono: certificazione IP67, batteria da 5.000 mAh (ricarica rapida da 25 Watt per Galaxy A26 5G, 45 Watt per gli altri due), connettività Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, GPS, Galileo e 5G, porta USB Type-C, altoparlanti stereo e lettore di impronte digitali (laterale per Galaxy A26 5G, sotto lo schermo per gli altri due).

Il Galaxy A56 5G integra il processore Exynos 1580, 8 GB di RAM e 128/256 GB di storage. La fotocamera frontale ha un sensore da 12 megapixel, mentre quelle posteriori hanno sensori da 50, 12 e 5 megapixel (principale, ultra grandangolare e macro).

Il Galaxy A36 5G integra il processore Snapdragon 6 Gen 3, 6/8 GB di RAM e 128/256 GB di storage. La fotocamera frontale ha un sensore da 12 megapixel, mentre quelle posteriori hanno sensori da 50, 8 e 5 megapixel (principale, ultra grandangolare e macro).

Il Galaxy A26 5G integra il processore Exynos 1380, 6/8 GB di RAM e 128/256 GB di storage, espandibile con schede microSDXC. La fotocamera frontale ha un sensore da 13 megapixel, mentre quelle posteriori hanno sensori da 50, 8 e 2 megapixel (principale, ultra grandangolare e macro).

Le funzionalità AI di Awesome Intelligence sono principalmente dedicate alla fotografia. Volto migliore (solo Galaxy A56 5G) genere la foto migliore combinando le espressioni delle persone inquadrate (fino a cinque). Nightography (solo Galaxy A56 5G) permette di ottenere foto di qualità in condizioni di scarsa illuminazione. Gomma oggetto consente di eliminare elementi indesiderati dalle foto. È infine disponibile la famosa Cerchia e cerca di Google.

Samsung garantisce sei anni di aggiornamenti per sistema operativo e patch di sicurezza. Questi sono i prezzi dei tre smartphone

  • Galaxy A56 5G: 499,90 euro (8GB+128GB) e 549,90 euro (8GB+256GB)
  • Galaxy A36 5G: 399,90 euro (6GB+128GB) e 459,90 euro (8GB+256GB)
  • Galaxy A26 5G: 319,90 euro (6GB+128GB) e 369,90 euro (8GB+256GB)

Al lancio, gli utenti potranno acquistare le versioni con 256 GB di storage allo stesso prezzo delle versioni con 128 GB di storage.

Criptovalute: GdF scopre enorme evasione fiscale

Dom, 03/02/2025 - 11:23

Al termine di una complessa attività di indagine, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma hanno scoperto un’enorme evasione fiscale realizzata da un cittadino di Faenza attraverso investimenti in criptovalute. In seguito agli accertamenti sono stati sequestrati 11 milioni di euro.

Trader con oltre 270 milioni in criptovalute

La compravendita di criptovalute non è vietata in Italia, ma è obbligatorio dichiarare le plusvalenze e quindi pagare le relative tasse (l’aliquota è attualmente pari al 26%, ma salirà al 33% dal 2026). Utilizzando moderni software di blockchain analysis, la Guardia di Finanza ha individuato una serie di wallet di criptovaluta appartenenti al trader faentino.

Il soggetto non aveva adempiuto agli obblighi in materia di monitoraggio fiscale e non aveva dichiarato ai fini reddituali le consistenti plusvalenze realizzate con il trading delle criptovalute. I finanzieri hanno quindi sequestrato Bitcoin e Avalanche per un controvalore di circa 11 milioni di euro.

Una successiva analisi ha permesso di determinare l’esatta attività finanziaria del trader. Quest’ultimo non si limitava ad ottenere profitti dalla compravendita di monete digitali per un somma superiore a 270 milioni di euro, ma offriva anche un servizio di staking. Le criptovalute erano messe a garanzia della validità e del buon esito di transazioni effettuate sulla rete da terze parti, ricevendo un ulteriore guadagno.

Il trader ha collaborato con le autorità, presentando le dichiarazioni fiscali integrative delle imposte per gli anni 2017/2018/2019 e versando circa 12,5 milioni di euro nelle casse dell’erario. L’attività svolta dalla Guardia di Finanza è la prima eseguita in Italia per reati fiscali connessi al trading in criptovalute.

CSAM generato con AI: 25 arresti in 19 paesi

Dom, 03/02/2025 - 10:28

Le autorità di 19 paesi, coordinate da Europol, hanno individuato e arrestato 25 persone appartenenti ad un gruppo che distribuiva online immagini di minori generati dall’intelligenza artificiale. La cosiddetta Operation Cumberland è il primo caso che riguarda materiale con abusi sessuali sui minori (CSAM). L’indagine è ancora in corso e sono previsti altri arresti nelle prossime settimane.

Manca ancora una legge europea

All’operazione globale partecipano le forze di polizia di Australia, Austria, Belgio, Bosnia e Erzegovina, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Islanda, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.

Il principale sospettato, un uomo di nazionalità danese arrestato a novembre 2024, gestiva una piattaforma online per la distribuzione delle immagini generate con l’intelligenza artificiale. Dopo aver pagato una cifra simbolica, gli utenti potevano ricevere una password e accedere alle immagini.

Lo scorso 26 febbraio sono state arrestate altre 24 persone e individuati 273 sospettati. Durante le perquisizioni eseguite in 33 abitazioni sono stati sequestrati 173 dispositivi elettronici. Europol sottolinea le difficoltà incontrate nel corso dell’operazione perché manca una legge per il contrasto di questo tipo di crimini. Una proposta della Commissione europea deve essere ancora approvata da Consiglio e Parlamento.

Lo sfruttamento sessuale dei minori online è uno dei cybercrimini più diffusi in Europa. Grazie ai modelli AI disponibili a tutti è possibile creare immagini o modificare quelle esistenti. Ciò complica l’identificazione delle reali vittime. Anche se le immagini sono completamente artificiali (non raffigurano vittime reali), come nel caso della Operation Cumberland, i CSAM (Child Sexual Abuse Material) contribuiscono ugualmente all’oggettivazione e alla sessualizzazione dei bambini.

Task Manager di Windows: la guida definitiva per sfruttarlo al massimo

Dom, 03/02/2025 - 09:30

Spesso il Task Manager di Windows viene utilizzato semplicemente per chiudere un’app quando si blocca o per controllare il consumo delle risorse di sistema. In realtà, è uno strumento utilissimo e molto versatile che potremmo definire il coltellino svizzero di Windows.

Molti utenti lo ignorano, ma questa utility dispone di un’ampia gamma di funzionalità avanzate per gestire al meglio il sistema operativo. Tra queste ci sono strumenti specifici per ottimizzare le prestazioni del PC, risolvere problemi e ottenere una panoramica completa dei processi in esecuzione.

In questa guida scopriremo le funzioni nascoste del task manager che possono trasformarlo in un alleato importantissimo per gestire al meglio il sistema operativo.

Attiva la modalità efficienza per ridurre il consumo di risorse

Iniziamo con una funzione poco conosciuta che può migliorare visibilmente le prestazioni del PC. A volte, il sistema operativo diventa improvvisamente più lento e non riusciamo a capire il perché. Spesso i rallentamenti dipendono da uno o più processi attivi in background che consumano troppa CPU o RAM. Attivando la Modalità Efficienza (Efficiency Mode), potrai ridurre automaticamente le risorse consumate dai processi meno prioritari, migliorando così le prestazioni generali del sistema.

Ecco come attivarla:

  • Apri il Task Manager premendo la combinazione Ctrl+Alt+Canc, quindi seleziona la voce “Gestione Attività”
  • Apri la scheda “Processi”.
  • Individua uno o più processi che consumano un’elevata quantità di risorse, selezionali con il tasto destro e scegli la voce “Modalità Efficienza“, quindi premi “OK” per confermare l’attivazione.
  • A questo punto vedrai un’icona a forma di foglia accanto al processo ottimizzato. 

Attenzione: assicurati di non attivare questa modalità per processi critici di sistema per evitare di causare instabilità o rallentamenti involontari. Scegli la modalità efficienza per software di terze parti che consumano risorse in background.

Blocca gli aggiornamenti in tempo reale

Il Task Manager aggiorna continuamente la lista dei processi attivi, ordinandoli in base all’uso delle risorse. Questo rende molto difficile monitorare un’applicazione specifica e, in generale, non consente di avere un quadro preciso delle prestazioni del sistema in tempo reale.

Per ovviare a questo problema, puoi congelare temporaneamente gli aggiornamenti. 

Ecco come fare:

  • Apri il Task Manager
  • Nella schermata principale del task manager tieni premuto il tasto CTRL mentre osservi le statistiche.
  • Rilascia il tasto quando hai finito per riprendere l’aggiornamento in tempo reale.

Questa funzione è particolarmente utile quando devi confrontare i valori o analizzare il comportamento di un processo specifico senza che la lista si aggiorni continuamente.

Ordina i processi in base al consumo

Generalmente, il Task Manager viene utilizzato per monitorare il consumo di CPU, RAM, disco e rete. Tuttavia, come avviene per le singole app, l’aggiornamento costante dell’elenco dei processi può rendere difficile individuare quelli che assorbono più risorse.

Per fortuna è possibile ordinare i processi in base al consumo, ecco come:

  • Apri il Task Manager
  • Fai clic sull’intestazione della colonna desiderata (CPU, Memoria, Disco, Rete).
  • Così facendo potrai visualizzare i consumi in ordine crescente o decrescente per identificare subito le attività che stanno sovraccaricando il sistema.
  • Come visto nel punto 2, per evitare che le statistiche vengano aggiornate continuamente, puoi bloccarle tenendo premuto il tasto CTRL
Imposta una scheda predefinita per un accesso più rapido

Il Task Manager si apre sulla scheda Processi per impostazione predefinita. Tuttavia, se utilizzi spesso altre sezioni come Prestazioni o Cronologia applicazioni, puoi personalizzare l’avvio per accedere direttamente alla scheda di tuo interesse.

Ecco come modificare la scheda di avvio del TM:

  • Apri il Task Manager e clicca sull’icona dell’ingranaggio in basso a sinistra per aprire il menu “Impostazioni” .
  • Dal menu a tendina della voce “Pagina iniziale predefinita“, scegli la scheda che preferisci.

Così facendo, la prossima volta che aprirai il Task Manager partirà direttamente dalla sezione che hai impostato (ad esempio “App di avvio”), facendoti risparmiare tempo prezioso.

Personalizza le colonne del Task Manager

Sapevi che il Task Manager permette di personalizzare le informazioni visualizzate nei tab “Processi”, “Dettagli” e “App di avvio”? 

Bastano pochi passaggi per farlo:

  • Processi: nella scheda processi, dove visualizzi le app in esecuzione, clicca con il tasto destro su una delle intestazioni delle colonne. 
  • Una volta aperto il menu, potrai selezionare o deselezionare le informazioni da visualizzare (memoria, autore, CPU ecc.).
  • Dettagli: seleziona la scheda “Dettagli” nel menu verticale a sinistra, fai clic con il tasto destro su un’intestazione, scegli “Seleziona colonne” e aggiungi / rimuovi le informazioni che vuoi visualizzare.

Questa funzione è facile da usare e particolarmente utile per ottenere dati più specifici sui processi in esecuzione.

Avvia rapidamente nuovi processi o programmi

In molti non sanno che il Task Manager non serve solo a terminare applicazioni, ma può essere usato anche per avviare velocemente programmi, file o cartelle. Questa funzione può tornarti molto utile se il desktop o la barra delle applicazioni non rispondono.

Ecco come avviare una nuova attività:

  • Clicca sul tasto “Esegui nuova attività” in alto a destra. Lo trovi subito sopra le intestazioni delle colonne.
  • Digita il nome del programma (es. “notepad” per il Blocco Note o “explorer” per aprire Esplora File).
  • Premi OK per avviarlo immediatamente.

Questo trucchetto è comodissimo quando il sistema è bloccato e devi lanciare un’applicazione essenziale.

Apri il Prompt dei Comandi direttamente dal Task Manager

Il Prompt dei Comandi (CMD) è uno strumento utilissimo la gestione e la risoluzione dei problemi di Windows. Se il tuo PC non risponde e non riesci ad accedere normalmente al prompt, c’è un modo semplice per avviarlo direttamente dal Task Manager.

Ecco come:

  • Clicca su “Esegui nuova attività“.
  • Digita “cmd”.
  • Se vuoi ottenere i privilegi di amministratore ti basta spuntare la casella “Crea questa attività con privilegi amministrativi“.

Questo escamotage può essere una salvezza quando il sistema si blocca e non c’è modo di accedere al prompt normalmente.

Ripristina l’interfaccia “classica” del Task Manager

Con Windows 11, il Task Manager e altre applicazioni legacy hanno ricevuto un restyling moderno, con nuove opzioni e una modalità scura. Se sei nostalgico e preferisci l’interfaccia classica di Windows 10, c’è un modo per ripristinarla:

  • Premi Windows + R, digita “taskmgr -d” e premi “Invio”.
  • Se vuoi rendere questo cambio permanente, puoi creare un collegamento sul desktop con questo comando, così da accedere alla vecchia interfaccia con un solo clic.
Il Task Manager è un alleato indispensabile

Se fino a oggi hai usato il Task Manager solo per chiudere programmi bloccati, applicando questi 8 trucchetti potrai finalmente sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità. Grazie alle funzioni avanzate che abbiamo visto in questa guida puoi monitorare le prestazioni, ottimizzare le risorse e intervenire rapidamente in caso di problemi.

Sul digitale terrestre arrivano due canali inediti

Dom, 03/02/2025 - 09:00

La piattaforma digitale terrestre è stata ancora protagonista di un aggiornamento particolarmente importante e interessante a livello nazionale. Infatti, due nuovi canali inediti hanno fatto capolino tra quelli già disponibili all’interno del Mux DFREE che, al momento, è così composto:

  • 68 BOM CHANNEL
  • 132 Lineagem
  • 133 ArteIn
  • 139 DELUXE 139
  • 145 PADRE PIO TV
  • 149 PRIMASET
  • 151 EQUtv
  • 152 Tesory Channel
  • 157 Fascino TV
  • 165 Canale 165
  • 166 OrlerTV
  • 168 CANALE168
  • 169 CANALE169
  • 170 PRIMA FREE
  • 220 AP CHANNEL
  • 222 RADIO ROMA NETWORK
  • 225 Teleshopping
  • 228 Tesory Channel
  • 234 CUSANO NEWS 7
  • 240 GENIUS 240
  • 242 SICILIA 242
  • 244 BABEL
  • 248 TCI
  • 251 MOMENTO TV
  • 253 Radio Radio TV
  • 254 ADNPLAY
  • 255 Maria Vision
  • 256 Onair TV
  • 262 Byoblu
  • 264 NTR RADIO 264 MUSIC TV
  • 269 269ITALIA
  • 402 My Plus TV
  • 833 SUPERSiX TV
  • 825 Radio Margherita Più

I due nuovi canali li trovi in grassetto nell’elenco qui sopra riportato. La particolarità dell’aggiornamento è che, una volta attive le programmazioni, questi trasmetteranno tramite la nuova tecnologia ibrida HbbTV del digitale terrestre. Di conseguenza, solo gli apparecchi compatibili con questa tecnologia sono in grado di sintonizzare e trasmettere il loro contenuto.

Due nuovi canali HbbTV sul digitale terrestre: Onair TV e My Plus TV

Tutti e due i nuovi canali in HbbTV, approdati sul digitale terrestre nelle ultime ore, fanno parte del Mux DFREE nazionale. Per riceverli entrambi e preparare il tuo televisore o decoder alla trasmissione delle loro programmazioni, quando saranno disponibili, devi verificare che la tua connessione a internet sia attiva ed effettuare una risintonizzione automatica dei canali.

Onair TV è disponibile all’LCN 256 del Mux DFREE. Al momento la schermata è nera con una scritta che avverte: “Attendi – Verifica la tua connessione per la visione del canale”. Al momento della scrittura ancora nessun contenuto viene trasmesso da questo canale HbbTV.

My Plus TV è disponibile all’LCN 402 del Mux DFREE. Come il precedente, anche questo canale al momento non sta trasmettendo alcun contenuto. Diversamente però presenta due riquadri, Plus TV Motori e Plus TV Sport, su sfondo uno sfondo color pastello con il logo dell’emittente.

Amazon Music Unlimited a metà prezzo per 4 mesi solo oggi

Dom, 03/02/2025 - 08:00

Amazon Music Unlimited è la piattaforma di streaming musicale perfetta per chi cerca un ricco catalogo e l’integrazione nativa con Echo Dot, Echo Pop ed Echo Show, dotati dell’assistente virtuale Alexa e un’app multi-device. Oggi è in offerta speciale a metà prezzo! Ottieni subito l’abbonamento con il 50% di sconto per 4 mesi.

Attiva Amazon Music Unlimited a -50%

Quindi per tutta la musica senza limiti pagherai solamente 5,49€ per i primi 4 mesi. Al rinnovo ti verrà addebitato il costo del prezzo standard che è di 10,99€ al mese. Il rinnovo avviene automaticamente, ma puoi sempre decidere di disdire quando vuoi. Sarai sorpreso da quanti contenuti hai a tua disposizione da ascoltare quando e dove vuoi.

Adesso Amazon Music Unlimited è anche in HD, senza costi aggiuntivi, ma tu paghi comunque il 50% in meno rispetto al prezzo di listino, per i primi quattro mesi. Ogni riproduzione è senza pubblicità, per tutti i contenuti, dai brani musicali ai podcast più popolari. Inoltre, puoi ascoltare anche offline i titoli scaricati e hai skip illimitati. Niente male vero?

Amazon Music Unlimited per te al 50% di sconto

Cerchi una piattaforma di streaming musicale accessibile e completa, con tantissimi brani e contenuti tutti da ascoltare e molte novità aggiunte quasi ogni giorno? Allora Amazon Music Unlimited è proprio il servizio che fa per te e oggi è anche in offerta a un prezzo speciale. Ottieni subito l’abbonamento con il 50% di sconto per 4 mesi.

Attiva Amazon Music Unlimited a -50%

Il ricco catalogo ti dà subito accesso a oltre 50 milioni di brani musicali. Le playlist sono curate e hai anche la possibilità di ascoltare seguendo le classifiche. Inoltre, cosa non da poco, hai anche accesso ai contenuti Amazon Music Originals. Tutto quanto senza pubblicità per musica e podcast. Hai anche la possibilità di goderti un ascolto con Audio Spaziale e Amazon Music HD, per una qualità sonora superiore.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine