Amazon annuncia un esperto AI per lo shopping

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 17:12

Amazon ha annunciato un esperto AI per lo shopping che descrive i prodotti con la voce. Sarà inizialmente disponibile agli utenti statunitensi, ma in futuro potrebbe arrivare in altri paesi. Rimanendo in tema di acquisti, l’azienda di Seattle ha comunicato che ora può consegnare prodotti con batteria utilizzando il servizio Prime Air.

Informazioni sui prodotti con chatbot vocale

Nell’app di Amazon è già presente Rufus, l’assistente AI che risponde alle domande degli utenti. In questo caso, le informazioni sono testuali, come un normale chatbot. Alcuni utenti statunitensi (la funzionalità verrà estesa a tutti nei prossimi mesi) troveranno il pulsante “Hear the highlights” nella pagina dei prodotti selezionati.

Toccando il pulsante verrà generato un riassunto audio delle principali caratteristiche del prodotto. L’esperto AI aiuterà quindi l’utente nella scelta di acquisto. La funzionalità sfrutta un modello AI di Amazon che recupera le informazioni dalla pagina del prodotto, dalle recensioni pubblicate da altri utenti e online. Il testo finale viene quindi convertito in una breve clip audio, in maniera simile alla funzionalità Audio Overviews di Google.

Consegne di smartphone con Prime Air

Amazon ha annunciato un’altra novità per gli utenti statunitensi. La FAA (Federal Aviation Administration) ha rilasciato il permesso per trasportare prodotti con batterie agli ioni di litio, tra cui smartphone, tablet e auricolari. Chi abita nelle due zone coperte dal servizio Prime Air in Texas e Arizona potrà ricevere i pacchi con il drone MK30.

Exciting update in drone delivery from Amazon: Prime Air is now expanding its selection to include popular electronics with lithium-ion batteries, like phones, AirTags, and even grilling thermometers.

Customers who are in eligible areas for drone delivery in Texas and Arizona… pic.twitter.com/wQSpUTE4tu

— Amazon (@amazon) May 20, 2025

L’azienda di Seattle ha semplificato anche la modalità di consegna. L’utente non deve più posizionare un codice QR sul terreno, ma è sufficiente indicare un punto di consegna sulla mappa (verrà utilizzato anche per le consegne future). Il drone rilascerà il pacco da un’altezza di circa 4 metri, dopo aver verificato l’assenza di persone, automobili e animali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

E alla fine arriva Jules, l'agente di coding AI di Google

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 17:12

Presentato a dicembre 2024, Jules, l’agente di coding AI di Google, è ora disponibile per tutti in una versione beta pubblica. Secondo l’azienda di Mountain View, non è “né un copilota né un assistente per il completamento del codice, ma un agente autonomo che legge il vostro codice, capisce le vostre intenzioni e si mette al lavoro“.

Jules, l’agente AI di Google per il coding

Jules è basato su Gemini 2.5 Pro, che, secondo Google, gli dà accesso ad “alcune delle più avanzate capacità di coding sul mercato“. L’agente è progettato per lavorare in modo asincrono (cioè anche quando lo sviluppatore non è attivamente presente) e per affrontare compiti complessi. Si integra con i repository esistenti e clona la base di codice in una macchina virtuale sicura di Google Cloud. Grazie a questa configurazione, può comprendere il contesto generale di un progetto ed eseguire una serie di attività, come la scrittura di test, la creazione di nuove funzionalità, la correzione di bug, ecc.

Alla fine di un’attività, Jules presenta il suo ragionamento e un confronto delle modifiche apportate. Può essere integrato nei flussi di lavoro di GitHub. Inoltre, Google assicura che l’agente non usa i dati degli utenti per l’addestramento.

Come accedere a Jules di Google?

Per il momento Jules, essendo in beta, è gratuito. Quindi, questa è l’occasione perfetta per testare lo strumento, prima che venga introdotta la versione a pagamento. Per accedere a Jules, è necessario collegarsi alla piattaforma jules.google.com con un account Google. Si deve poi collegare il proprio account GitHub, poiché Jules ha bisogno di accedere ai repository dell’utente per funzionare. Al termine del processo di connessione, è possibile scegliere i repository che si desidera condividere con Jules, nonché il repository con cui lo strumento deve funzionare.

Una finestra di dialogo consentirà di inserire le richieste. Il pulsante Give a plan avvierà il processo di riflessione di Jules. L’agente analizzerà il compito, proporrà un piano d’azione dettagliato e lo presenterà all’utente per l’approvazione. Solo dopo aver ottenuto il via libera, inizierà a lavorare sul compito assegnato. Una volta approvato il piano, non è necessario restare connessi, si può chiudere l’interfaccia di Jules e attivare le notifiche, per essere avvisati quando il piano è pronto o il compito completato.

Per il momento, in Jules sono disponibili diversi strumenti di sviluppo: Node.js, Python, Go, Java e Rust. È possibile impostare script di configurazione per creare un ambiente di lavoro su misura per le proprie esigenze. Un’ultima cosa da notare: Google sottolinea che Jules, pur essendo gratuito, ha dei limiti di utilizzo non meglio specificati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Con sconto da 100€ Xiaomi Redmi Note 14 Pro diventa best buy su Amazon

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 17:01

Xiaomi Redmi Note 14 Pro è uno smartphone di ultima generazione che tra le mani ti regala quello che hai sempre voluto: un prodotto al passo con i tempi e con prestazioni eccellenti in tutto e per tutto. Non solo balla ma è anche bello soprattutto in colorazione nera che lo rende ancora più elegante. Visto lo sconto da 100 euro su Amazon, impossibile perderlo di vista. Se quindi stavi considerando l’acquisto di un nuovo telefono e lui ti ha convinta, compralo ora a soli 299,90 euro e non perdere questa occasione.

Compra lo smartphone Xiaomi su Amazon

Il best buy di Amazon è Xiaomi Redmi Note 14 Pro

Bello e rifinito nei minimi particolari il Xiaomi Redmi Note 14 Pro, uno smartphone che tieni tra le mani ed esaudisci tutti i desideri. Infatti non c’è occasione in cui ti possa ritrovare con l’amaro in bocca perché non riesci a stare al passo con i tempi e seguire i trend, ma bensì sfrutti il sistema super potente e reattivo per far quello che vuoi. Design elegante e moderno, con peso leggero e spessore sottile così da non scendere a compromessi neanche nell’aspetto.

Il bello ha inizio con il display in elevata risoluzione, tocchiamo persino la qualità 1.5K che unita al refresh rate da 120Hz e una gamma cromatica estesa lascia ben poco ai dubbi. Applicazioni, streaming e gaming mobile sono azioni quotidiane e che vengono supportate da un processore MediaTek di ultima generazione con 8GB di RAM e 256GB di memoria. Tutto questo spazio occupalo anche con scatti e video in alta risoluzione attraverso il sistema fotografico professionale da 200MP: praticamente diventi un esperto del settore. Batteria che ti porta al giorno dopo e ricarica da 45W così da essere sempre sul pezzo. Tutto questo non basta? Lo smartphone è anche 5G.

A soli 299,90 euro su Amazon, il magico Xiaomi Redmi Note 14 Pro è straordinario e perfetto. Con uno sconto del 25% è da acquistare al volo, collegati e approfittane ora.

Smartphone Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G, 8+256GB, fotocamera AI da 200MP, IP68, ricarica turbo da 45W con batteria da 5110mAh, funzionalità AI (caricabatterie non incluso), Nero

299,90€ 399,90€ 25,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Proteggiti con la crittografia post-quantum di NordVPN: tua a 3,39€/mese

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 16:49

NordVPN si conferma una delle VPN più avanzate in termini di sicurezza, offrendo ora una protezione all’avanguardia grazie all’integrazione della crittografia post-quantum, un importante passo avanti nella tutela della privacy online.

Questa innovativa tecnologia si affianca allo standard già consolidato dell’AES 256-bit, noto per la sua robustezza e per essere adottato a livello militare. Una doppia protezione ad un prezzo speciale: in questo momento NordVPN è in offerta al prezzo di 3,39€ al mese grazie allo sconto del 70% sul piano biennale.

Vai all’offerta di NordVPN

Come NordVPN protegge i tuoi dati personali

La crittografia post-quantum protegge le comunicazioni digitali da potenziali attacchi futuri, anticipando l’arrivo dei computer quantistici in grado di decifrare gli algoritmi attuali. Con NordVPN, dunque, la tua navigazione sarà protetta sia oggi che domani, in un ambiente sicuro e impenetrabile.

Oltre alla crittografia avanzata, NordVPN mette a disposizione una serie di funzionalità di alto livello per migliorare la tua esperienza online. Tra queste troviamo la protezione contro perdite di DNS e IP, che impedisce la fuoriuscita accidentale dei tuoi dati personali, e un kill switch automatico che blocca immediatamente la connessione a internet se la VPN dovesse disconnettersi, evitando così qualsiasi esposizione non protetta.

NordVPN offre inoltre un network globale con migliaia di server in oltre 100 Paesi, garantendo connessioni veloci e stabili. La possibilità di utilizzare la VPN su più dispositivi contemporaneamente e la politica no-log rigorosa, che assicura che nessuna informazione venga registrata o condivisa, completano un pacchetto di sicurezza e privacy di prim’ordine.

Attualmente, grazie a una promozione speciale, puoi avere NordVPN con crittografia post-quantum a partire da soli 3,39 euro al mese, sottoscrivendo il piano biennale. Un investimento sicuro per proteggere la tua privacy online con la tecnologia più avanzata disponibile. Per sottoscriverla vai sul sito di NordVPN.

Vai all’offerta di NordVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Impermeabile e bellissimo lo zaino Rolltop, con tasca per laptop a 20€

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 16:44

Uno zaino originale e da portare sempre con te. Questo modello definito Rolltop per la modalità con cui si chiude, ha tutto lo spazio di cui hai bisogno per avere con te accessori tech e anche quello che ti serve nel corso di un viaggio o di uno spostamento in città. È disponibile in due colorazioni ed è resistente e impermeabile oltre che in sconto su Amazon. Con un bel ribasso del 39% lo compri a soli 19,99 euro invece di 32,99 euro risparmiando una bella cifra e portando a casa un prodotto che è un gioiellino sotto tutti gli aspetti.

Compra lo zaino su Amazon

Zaino Rolltop, è perfetto per spostarsi in qualsiasi caso

Visto che ha dimensioni compatte ed è realizzato con materiali di qualità che ne assicurano sia robustezza che resistenza, utilizzare questo zaino Rolltop per qualunque esigenza ti viene naturale. Quando ti sposti sui mezzi pubblici, vai a lavoro o in università o, ancora, come bagaglio a mano quando ti sposti per viaggi lunghi o corti. Con tutto il necessario al suo interno, sono ben poche le limitazioni che ti impone. Senza ombra di dubbio strizza un occhio alla moda con questo design elegante e che si adatta anche a chi si sposta in giacca e cravatta.

Ha una tasca creata ad hoc in cui poter riporre il tuo laptop in totale sicurezza. Non è affatto piccola ma anzi, ospita modelli fino a 17″ così da non avere dubbi sulla sua capienza. Oltre a ciò, la capienza dello zaino ammonta a 21L così da poter portare anche vestiti, beauty case e tutto il resto. Con varie tasche a tua disposizione, tenere tutto in ordine è un gioco da ragazzi. Dotato di spallacci regolabili e imbottiti, è un alleato anche in estate perché nonostante sia realizzato in materiale impermeabile, la fascia posteriore è costituita da una rete traspirante che non ti fa sudare sette camicie quando fa più caldo.

Impossibile non apprezzare questo zaino Rolltop su Amazon, collegati e compralo con 19,99 euro invece di 32,99 euro.

BMaoBBo zaino da viaggio,Zaino Impermeabile Rolltop 16-21L, per Laptop 17", Escursionismo, Viaggi, Ufficio – Nero, Leggero, Anti-Pioggia, Cerniera Rapida, Unisex

19,99€ 32,99€ 39,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google Docs apre file Word protetti da password senza problemi

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 16:42

Ci è voluto un po’, ma meglio tardi che mai. Finalmente anche i documenti Word protetti possono essere modificati in Google Docs. Dopo una lunga attesa, Google Workspace supporta i file Microsoft Word criptati con protezione lato client. Questo significa che non serve più convertirli o disattivare la crittografia per aprirli e modificarli. Il contenuto resta privato, il layout originale viene rispettato e tutte le modifiche vengono salvate senza errori. Una novità molto gradita per chi lavora in ambienti dove sicurezza e collaborazione devono andare di pari passo.

Basta conversioni disastrose: Google Docs supporta i .docx protetti da password

Per il momento, la nuova funzione viene lanciata in versione beta ed è disponibile solo per gli utenti registrati delle edizioni Enterprise Plus, Education Standard e Plus e Frontline Plus di Google Workspace. A condizione che la crittografia lato client sia attivata nella console di amministrazione, è ora possibile aprire un file Word in formato .docx direttamente in Google Docs, modificarlo e poi salvare le modifiche senza compromettere né la protezione né il formato originale.

Fino ad oggi, nelle aziende che usano principalmente Google Workspace per collaborare, i file Word protetti da crittografia lato client erano un problema. Documenti di Google non riusciva ad aprirli né visualizzarli, rendendoli di fatto inutilizzabili. Era impossibile leggerli, modificarli o commentarli, a meno di passare per forza dagli strumenti Microsoft.

Da notare però che sono supportati solo i file .docx, con un limite di 20 MB. Alcune funzioni avanzate di Word potrebbero non essere visualizzate o modificabili in Google Docs, ma rimarranno intatte per una successiva lettura in Word. Mountain View ha anche specificato che verrà visualizzato un avviso se una modifica rischia di alterare una funzione del documento. Ciò significa che d’ora in avanti, sarà possibile utilizzare i propri documenti in modo sicuro… senza brutte sorprese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Prezzo stroncato per il Logitech G G309, il mouse gaming da 25K

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 16:36

Logitech G G309 LIGHTSPEED è un mouse eccellente per la tua postazione gaming che spicca di velocità e fluidità. Con lui tra le mani ti liberi dai cavi che limitano i movimenti e fai affidamento su un sensore ottico di ultima generazione. Non perdere lo sconto del 48% su Amazon e acquistalo a soli 49,49 euro invece di 94,98€ perché l’occasione è troppo ghiotta. Aggiungilo al carrello e ricevilo a casa in tempi record.

Un mouse per il gaming senza fili? Logitech G G309 LIGHTSPEED

Logitech G G309 LIGHTSPEED è un prodotto innovativo e che è stato concepito e creato ad hoc per soddisfare ogni esigenza quando sei davanti lo schermo del computer. Ovviamente per il gaming è eccezionale ma anche nelle azioni quotidiane non lascia nulla al caso con una serie di tecnologie accessorie e varie comodità che regalano comfort. È disponibile in colorazione nera ed è completamente wireless. Si collega a qualunque sistema operativo sfruttando il Bluetooth e garantendo connessioni che sono sia stabili che a bassa latenza così da non creare fastidiosi lag. Anche l’autonomia è una caratteristica da non sottovalutare: è necessaria una semplice pila AA per ottenere 300 ore di utilizzo.

Ma veniamo a noi, il suo design ergonomico accoglie il palmo della tua mano e garantisce un grip eccellente per essere sempre sul pezzo, anche quando devi muoverti velocemente. A supportare ogni spostamento c’è il sensore HERO che supporta fino a 25k DPI così da regolare la velocità a proprio piacimento e scattare all’infinito. I pulsanti sono ben 6 e sono tutti programmabili a piacere attraverso il software Logitech con cui accedi a diverse impostazioni della periferica. Se poi questo non è sufficiente, il peso di appena 86gr è la feature che te ne fa rimanere innamorato.

A soli 49,49 euro su Amazon con uno sconto del 48%, il mouse Logitech G G309 LIGHTSPEED è quello da acquistare ora.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

ExpressVPN è il top della sicurezza a soli 4,87€ al mese

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 16:35

ExpressVPN, una delle migliori VPN presenti in commercio, negli ultimi tempi ha ancor di più migliorato il proprio comparto sicurezza. In che modo? Con un aggiornamento importante del suo protocollo proprietario Lightway, di cui parleremo più approfonditamente nelle prossime righe.

Prima però vogliamo ricordarti che ExpressVPN è in offerta al prezzo di 4,87€ al mese grazie allo sconto del 61%, e in più regala letteralmente 4 mesi extra compresi nell’abbonamento. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Vai all’offerta di ExpressVPN

ExpressVPN ha aggiornato la sua sicurezza: ora è veramente da provare

In sostanza, il team di sviluppo di ExpressVPN ha implementato un nuovo linguaggio di programmazione in Lightway, denominato Rust. Si tratta di uno dei più potenti e popolari tra gli sviluppatori di sistemi ad alte prestazioni.

Per riuscire in questa operazione, ha dovuto revisionare totalmente il suo protocollo. Il risultato è eccezionale: non solo Lightway è diventato più performante, ma soprattutto adesso risulta decisamente più sicuro. Alcune minacce infatti non esistono in Rust e i vettori di attacco e gli errori umani vengono eliminati automaticamente.

Oltre a questo, ExpressVPN conferma tutti gli aspetti che l’hanno resa uno dei tool più apprezzati. Ovvero, la politica no-log rigorosa, l’adozione della crittografia di livello militare AES 256-bit accompagnata da quella post-quantistica e una serie di funzionalità extra di alto livello. Tra queste, kill switch, DNS privati e molto altro.

Tornando all’offerta, ora è possibile avere ExpressVPN al prezzo di 4,87€ al mese grazie allo sconto del 61%. In più, 4 mesi extra gratis e garanzia di rimborso entro 30 giorni. Per approfittarne basta andare sul sito di ExpressVPN.

Vai all’offerta di ExpressVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Monitor portatile 15,6" con risoluzione 1080p a 69€, spunta il coupon

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 16:27

Un monitor portatile di cui non fare a meno soprattutto se hai bisogno di uno schermo aggiuntivo che non sia ingombrante e da gestire a piacimento. Con questo modello da 15,6 pollici in Full HD non rischi intoppi ma anzi, godi di una qualità eccellente. Con custodia per tenerlo sempre al sicuro e stand incorporato, lo connetti ed è pronto ad offrirti il meglio. Spunta il coupon su Amazon e portalo a casa con soli 69,98 euro grazie allo sconto in corso. Non c’è occasione migliore di questa.

Compra il monitor su Amazon

Monitor portatile 15,6″ di cui non fare a meno

Il monitor portatile da 15,6 pollici che ho scovato su Amazon è un piccolo gioiellino. Lo utilizzi in abbinamento a qualsiasi dispositivo per avere uno schermo in più e ottenere uno spazio lavorativo ampio e senza freni. Ha un design super compatto ideale da portare sempre con te ma non scende a compromessi con la qualità e questo si vede grazie alla sua risoluzione avanzata. Con stand integrato e una custodia che lo tiene sempre al sicuro, impossibile farne a meno.

È dotato di attacco HDMI che lo rende praticamente universale in termini di connettività. Il pannello è ampio e si caratterizza per dei bordi sottilissimi così da apparire anche più ampio del dovuto. Tra le varie tecnologie che lo identificano ci sono la risoluzione Full HD che abbinata a una gamma cromatica estesa, ad un contrasto elevato con HDR e luminosità eccellente ti accompagna in ogni gesto quotidiano. Usalo in modalità estesa, duplica o come secondo schermo e non farne a meno. Non mancano all’appello speaker integrati per poter approfittare altresì di un audio eccellente.

A soli 69,98 euro su Amazon con il coupon che spunti in pagina, il monitor Portatile da 15,6″ è da acquistare senza pensarci su. Collegati e aggiungilo al tuo carrello.

Monitor portatile manica 15,6 pollici, 1080p, monitor da gioco per ufficio per laptop con 100% sRGB FHD HDR HDMI, per computer, dispositivi di gioco per telefoni

89,98€ Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Con Total Adblock niente più pubblicità invasive a soli 19€

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 16:14

La pubblicità online può trasformare la navigazione in un’esperienza frustrante: pop-up, banner invasivi, video pubblicitari che interrompono lo streaming e un costante tracciamento dei nostri dati. Per fortuna, esiste una soluzione efficace e semplice: Total Adblock, un ad blocker avanzato che elimina ogni tipo di annuncio indesiderato e ti permette di navigare senza interruzioni.

Il costo regolare di Total Adblock è di 99€, ma grazie a questa promozione speciale potrai attivarlo per il primo anno a soli 19€, con un risparmio dell’80%.

Vai all’offerta di TotalAV

Blocca ogni tipo di annuncio, senza limiti: ecco Total Adblock

Total Adblock è progettato per bloccare illimitatamente qualsiasi tipo di pubblicità online, inclusi i fastidiosi spot video su piattaforme come YouTube, gli annunci su Facebook e i banner presenti sui siti di informazione come Yahoo!, ESPN e CNN. Non solo rimuove le pubblicità, ma ferma anche i tracker che monitorano le tue attività online, restituendoti il pieno controllo della tua privacy.

La tecnologia di Total Adblock individua e blocca in tempo reale le connessioni verso i server pubblicitari e i sistemi di tracciamento. Questo significa che mentre navighi, non solo non vedrai più annunci invadenti, ma la tua attività rimarrà protetta da occhi indiscreti. Il risultato? Una navigazione più fluida, rapida e libera da distrazioni.

Uno degli aspetti più apprezzati di Total Adblock è la rimozione immediata delle pubblicità dai video di YouTube, così potrai goderti i tuoi contenuti preferiti senza pause forzate e fastidiose interruzioni. Questo miglioramento si riflette anche sulla qualità complessiva dell’esperienza online.

Oltre a bloccare gli annunci, questo tool include gratuitamente un servizio di ottimizzazione del computer che aiuta a migliorare le prestazioni e a liberare spazio sul disco, per un dispositivo sempre efficiente e reattivo.

Adesso puoi avere Totaladblock ad un prezzo davvero vantaggioso per proteggere la tua privacy e migliorare la tua esperienza di navigazione senza pubblicità. Approfitta ora dell’offerta e libera la tua esperienza web dagli annunci indesiderati.

Vai all’offerta di TotalAV

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Adattatore wireless per CarPlay e Android Auto: promo a soli 22€

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 16:14

Puoi finalmente dire addio al fastidio e all’ingombro del cavo nell’abitacolo con l’offerta di Amazon su questo adattatore wireless 2-in-1 per CarPlay e Android Auto. A fronte di una spesa davvero irrisoria, il dispositivo trasforma il sistema di infotainment del tuo veicolo in una piattaforma multimediale moderna, smart e completamente senza fili. L’installazione è molto semplice: ti basta collegarlo alla porta USB-A o USB-C del tuo veicolo, attivare Bluetooth e Wi-Fi sullo smartphone, seguire le istruzioni sullo schermo ed è subito pronto.

Compra l’adattatore wireless a 22€

CarPlay e Android Auto senza cavo con l’adattatore

Una volta associato, si riconnetterà automaticamente ogni volta che salirai a bordo. Supporta i dispositivi iOS e Android, è compatto, leggero e discreto. Non modifica l’impianto originale mantenendo tutte le funzioni che già conosci: navigazione GPS per ottenere indicazioni stradali, ascolto della musica in streaming, comandi vocali con Siri o Assistente Google, chiamate e messaggi, rendendo l’esperienza di guida diventa più fluida, intuitiva e sicura. Fai un salto sulla pagina dedicata per tutte le altre specifiche e per verificare la compatibilità con la tua vettura.

Lo sconto è automatico e ti permette di comprare questo adattatore wireless 2-in-1 per CarPlay e Android Auto al prezzo finale di soli 22 euro. Non sappiamo fino a quando rimarrà disponibile la promozione.

Compra l’adattatore wireless a 22€

Con l’abbonamento Prime hai diritto anche alla spedizione gratuita, gestita direttamente da Amazon e con la consegna prevista entro domani. Se non l’hai ancora fatto, puoi iniziare adesso i 30 giorni di prova e accedere ai tanti vantaggi inclusi nella sottoscrizione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Xiaomi 15S Pro: primo smartphone con chip XRING 01

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 16:09

Durante l’evento “A New Beginning” di Pechino, il produttore cinese ha annunciato lo Xiaomi 15S Pro, primo smartphone con processore XRING 01. Il chip è un diretto concorrente dell’Apple A18 Pro, in termini di specifiche e prestazioni. È integrato anche nello Xiaomi Pad 7 Ultra, mentre per lo Xiaomi Watch S4 15th Anniversary Edition è stato usato il chip XRING T1 4G.

Xiaomi 15S Pro: specifiche complete

Lo Xiaomi 15S Pro ha un telaio (frame) in alluminio aerospaziale e uno schermo OLED da 6,73 pollici con risoluzione di 3100×1440 pixel e refresh rate variabile (1-120 Hz). La vera novità è rappresentata dal processore XRING 01 sviluppato dal produttore cinese e realizzato con tecnologia di processo a 3 nanometri (19 miliardi di transistor).

Il SoC integra una CPU a 10 core, due dei quali sono Arm Cortex-X925 a 3,9 GHz. Ci sono inoltre una GPU Arm Immortalis-G925 a 16 core e una NPU a 6 ore che raggiunge i 44 TOPS. Durante l’evento di lancio, il CEO Lei Jun ha dichiarato che lo sviluppo del chip è costato oltre 13,5 miliardi di yuan in quattro anni. Nei prossimi cinque anni verranno spesi oltre 200 miliardi di yuan.

Queste sono le altre specifiche dello smartphone: 16 GB di RAM LPDDR5X, 512 GB o 1 TB di storage UFS 4.0, tre fotocamere posteriori da 50 megapixel (principale, ultra grandangolare e tele con zoom ottico) con lenti Leica, fotocamera frontale da 32 megapixel, lettore di impronte digitali ad ultrasuoni, altoparlanti stereo, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS, Galileo, NFC, UWB e 5G, batteria da 6.100 mAh con ricarica rapida da 90 Watt e wireless da 50 Watt.

Il sistema operativo è HyperOS 2.0. I prezzi sono 5.499 yuan (512 GB) e 5.999 yuan (1 TB). Non è noto se arriverà anche in Europa.

Xiaomi Pad 7 Ultra: specifiche complete

Il chip XRING 01 è presente anche nello Xiaomi Pad 7 Ultra. Il tablet ha uno schermo OLED da 14 pollici (3200×2136 pixel) e integra 12/16 GB di RAM LPDDR5T, 256/512 GB o 1 TB di storage UFS 4.1, fotocamere da 50 e 32 megapixel, connettività Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, porta USB Type-C, otto altoparlanti e batteria da 12.000 mAh con ricarica rapida da 120 Watt.

Il sistema operativo è HyperOS 2.0. Il prezzo base è 5.699 yuan. Gli accessori sono la tastiera magnetica e la stilo.

Xiaomi Watch S4 15th Anniversary Edition

Lo Xiaomi Watch S4 15th Anniversary Edition integra invece il chip XRING T1 4G, del quale non sono note le specifiche. Lo smartwatch ha uno schermo AMOLED da 1,43 pollici (466×466 pixel), cassa in alluminio, connettività satellitare, supporto eSIM e tutti i principali sensori per il monitoraggio della salute e delle attività sportive. Il sistema operativo è HyperOS 2.0. Il prezzo è 1.299 yuan.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mondly a vita scontato del 60%: impara fino a 41 lingue ora

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 16:08

Se questa estate hai in programma una vacanza in qualche meta esotica perché non approfittare dell’attesa per imparare la lingua del posto? Del resto, poter comunicare con i locals è la chiave giusta per scoprire localini nascosti e altre chicche meno conosciute al turismo di massa. Tra i modi più semplici e veloci per farlo c’è Mondly, con cui puoi imparare fino a 41 lingue diverse!

E ancora per pochissimo c’è una promo davvero da non farsi scappare: l’accesso a vita a Mondly ti costa solo 129,96€, un solo pagamento per avere a disposizione corsi di lingue coinvolgenti e ben strutturati. Senza abbonamenti, senza sorprese.

Scopri la promozione di Mondly

Con Mondly hai 41 lingue da imparare a un prezzo super

A fronte di un costo iniziale più alto, l’abbonamento a vita a Mondly ti permette di risparmiare non poco a lungo termine. Pensiamo solo a quanto costano i corsi di lingue online e non (pure quelli mensili o annuali di Mondly stesso). Per imparare una lingua, specialmente quando si parte da zero, servono tempo, pazienza e costanza.

Così invece puoi imparare fino a 41 lingue diverse dove e quando vuoi, per sempre. Quelle disponibili sono tantissime: inglese, spagnolo, francese o tedesco, le più comuni, ma anche cinese, giapponese, coreano, arabo e persino finlandese, lettone, lituano o altre ancora più esotiche come bengalese o tagalog. E c’è persino il latino, utilissimo per chi è alle prese con gli studi classici!

Mondly, poi, non è un’app qualsiasi. Utilizza strategie di gamification e tecnologie avanzate per migliorare e personalizzare l’apprendimento, focalizzandosi su frasi e parole d’uso comune, così da renderti autonomo nelle conversazioni il più in fretta possibile. Focus anche all’accento e alla pronuncia, in collaborazione con veri madrelingua e professionisti.

Approfitta dell’offerta in corso per portarti a casa uno strumento pratico ed efficace al 60% in meno del prezzo di listino. Solo 129,96€ una tantum, anziché 324,90€, per avere il piano a vita di Mondly. Provalo ora!

Scopri la promozione di Mondly

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Senti che SCONTO: -130 euro per lo speaker Sonos Move 2

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 15:46

Suono stereo potente, batteria dall’enorme autonomia e un design fatto per resistere a tutto: Sonos Move 2 è lo speaker Bluetooth portatile pensato per chi non vuole compromessi, dentro casa e all’aperto. Oggi al suo prezzo minimo storico su Amazon, ha in dotazione un’architettura acustica con due tweeter per un’esperienza di ascolto immersiva, precisa e coinvolgente. Le voci sono nitide, ogni strumento è ben definito: l’effetto è quello di un vero palcoscenico.

Compra Sonos Move 2 al minino

Sonos Move 2 raggiunge il prezzo minimo storico

Al suo interno si nasconde un woofer ottimizzato capace di spingere bassi profondi e puliti. A rendere il tutto ancora più convincente è la tecnologia DSP (Digital Signal Processing) che restituisce un suono pieno e dinamico, ideale per ogni tipo di contenuto: musica, podcast e film. L’altoparlante è poi in grado di adattarsi all’ambiente in cui si trova, in tempo reale, grazie alla funzione Trueplay che sfrutta i microfoni per analizzare le caratteristiche acustiche della stanza. La scheda del prodotto svela gli altri suoi segreti.

A questo si aggiunge l’autonoma di 24 ore con una sola ricarica della batteria. Lo sconto di 130 euro proposto oggi porta Sonos Move 2 al suo prezzo minimo storico di 369 euro (invece di 499 euro come da listino). Chi l’ha già provato non può più separarsene, come dimostra il voto medio superiore a 4/5 assegnato da centinaia di recensioni sull’e-commerce.

Compra Sonos Move 2 al minino

Attenzione: essendo un’offerta a tempo potrebbe scadere da un momento all’altro. Approfittane ora: se lo ordini subito arriverà a casa tua entro domani con la consegna gratis. Sia la vendita che la spedizione sono gestite dalla rete logistica di Amazon, per il massimo dell’affidabilità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Fender sbarca su Linux con il suo nuovo editor musicale

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 15:24

Fender, azienda nota per aver creato l’iconica Stratocaster, ha da poco fatto debuttare il suo nuovo editor musicale, già disponibile per Android, Windows, piattaforme Apple e, giusto da poco, anche per Linux.

L’editor Fender Studio è da poco disponibile anche per Linux

Fender Studio è un’applicazione gratuita, non open-source, disponibile per i principali sistemi operativi desktop e mobili. Compatibile con la maggior parte delle interfacce audio, consente di registrare voci e strumenti senza la necessità di attrezzature dedicate, rendendo la produzione musicale facile e accessibile a tutti, da ora anche per gli utenti Linux.

Sebbene sia già possibile trovare diverse workstation audio digitali per le distribuzioni del pinguino, come Ardour, REAPER, Bitwig Studio e Tracktion Waveform, queste sono spesso pensate appositamente per l’utenza professionista ed esperta, presentando interfacce e flussi di lavoro complessi e poco accessibili. Fender Studio, al contrario, si rivolge a un pubblico più ampio, in particolare a musicisti più amatoriali che necessitano di un sistema più intuitivo per registrare, sperimentare o anche apprendere le basi della produzione musicale, in maniera del tutto simile a GarageBand o AmpliTube.

L’ecosistema Linux ha d’altro canto sempre avuto bisogno di un’opzione più semplice e accessibile per la composizione musicale e, Fender Studio, sembra rispondere perfettamente a questa esigenza. Il programma è basato su Studio One Pro DAW, offrendo però un’interfaccia notevolmente semplificata, di cui è anche disponibile una versione mobile per smartphone o tablet e un set di funzionalità più essenziale, ma comunque efficace. L’interfaccia è chiara e immediata: aprire un progetto o aggiungere una traccia non richiede infatti alcuna guida, ma solo il proprio intuito.

Fender Studio supporta però solamente 8 tracce, sicuramente un numero abbastanza limitato per progetti più complessi. È tuttavia possibile sbloccarne altre 8 tracce creando un account gratuito, portando il totale a 16, sicuramente più che sufficienti per la maggior parte dei novelli musicisti.

Nonostante il focus sulla semplicità d’uso, Fender Studio offre anche un robusto set di funzionalità, con versioni digitali degli iconici amplificatori, pedali e accordatori Fender, numerosi controlli sottoforma di manopole, cursori e pulsanti che permettono agli utenti più esperti di personalizzare suoni e tonalità con precisione.

Sconto 59% sul robot ECOVACS DEEBOT X1 OMNI per le pulizie

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 15:06

Un robot aspirapolvere e lavapavimenti che si occupa delle pulizie in modo completamente autonomo, dalla rimozione dello sporco allo svuotamento del serbatoio. Oggi in sconto del 59% su Amazon, ECOVACS DEEBOT X1 OMNI è uno dei modelli più avanzati disponibili per la smart home, progettato per offrire la massima comodità e un risultato impeccabile, anche negli ambienti più complessi.

Compra DEEBOT X1 OMNI a -59%

DEEBOT X1 OMNI a meno di metà prezzo

Il cuore della rappresentato dalla stazione OMNI, un vero e proprio centro di comando domestico che si occupa non solo di raccogliere la polvere eliminata dalle stanze, ma anche di lavare e di asciugare i panni in dotazione al robot. Questo significa che l’unità può lavorare per settimane senza richiedere alcun intervento. Inoltre, il sistema di lavaggio OZMO Turbo 2.0 utilizza due panni rotanti che esercitano pressione sulla superficie per rimuovere anche lo sporco più ostinato, mentre l’aspirazione da 5.000 Pa garantisce un’azione profonda su ogni materiale, inclusi tappeti e moquette. A questo si aggiunge la tecnologia TrueMapping 2.0 per creare crea una mappa dettagliata della casa, muovendosi poi in modo intelligente, evitando ostacoli e riconoscendo gli ambienti in modo accurato. Scopri di più nella scheda completa.

Tra gli altri punti di forza citiamo l’assistente vocale presente YIKO integrato e il design è firmato Jacob Jensen Studio. Non lasciarti sfuggire lo sconto del 59% sul listino ufficiale.

Compra DEEBOT X1 OMNI a -59%

Grazie alla promozione in corso puoi acquistare il robot aspirapolvere e lavapavimenti ECOVACS DEEBOT X1 OMNI al prezzo finale di 459 euro invece di 1.118 euro come da listino. Venduto e spedito da Amazon, ha disponibilità immediata e consegna gratis prevista entro un paio di giorni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Esportazioni chip AI: critiche da NVIDIA e dalla Cina

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 14:44

Jensen Huang, CEO di NVIDIA ha dichiarato che le regole sulle esportazioni dei chip AI introdotte dagli Stati Uniti sono un fallimento, in quanto hanno avvantaggiato i concorrenti cinesi. Anche la Cina ha criticato le recenti restrizioni minacciando azioni legali.

NVIDIA ha perso il 45% di market share

Le parole del CEO, pronunciate al Computex 2025 di Taipei, si riferiscono principalmente alle regole sulle esportazioni introdotte durante l’amministrazione Biden. Quattro anni fa, il market share di NVIDIA era del 95% in Cina. Oggi è del 50%. Le aziende locali hanno sfruttato il blocco delle esportazioni incrementando gli investimenti (anche grazie ai sussidi del governo) e offrendo i loro chip AI.

Tra i maggiori beneficiari ci sono Alibaba, Tencent e Huawei. L’amministrazione Trump ha vietato la vendita delle GPU H20 ad aprile. NVIDIA ha perso circa 5,5 miliardi di dollari. Huang ha dichiarato che non produrrà una versione meno potente per il mercato cinese, in quanto non è possibile modificare ulteriormente l’architettura Hopper.

Il CEO di NVIDIA ha inoltre criticato le AI Diffusion Rule introdotte da Biden. Sono state recentemente revocate dal Dipartimento del Commercio, ma le future regole impediranno ugualmente l’esportazione dei chip AI verso la Cina.

Il governo statunitense aveva avvisato le aziende di tutto il mondo che l’eventuale uso dei chip Ascend di Huawei potrebbe portare a sanzioni. La frase “ovunque nel mondo” è stata successivamente eliminata, ma il Ministro del Commercio della Cina ha comunicato che potrebbero essere avviate azioni legali contro le aziende che seguiranno le indicazioni degli Stati Uniti, come previsto dalla Anti-Foreign Sanctions Law.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Rocky Linux 10 aggiunge il supporto ufficiale a RISC-V

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 14:41

Gli sviluppatori di Rocky Linux hanno da poco annunciato l’estensione del supporto hardware anche per i sistemi RISC-V a partire dalla prossima versione della distribuzione, vale a dire Rocky Linux 10.

Rocky Linux 10 supporterà ufficialmente le architetture RISC-V

L’annuncio per il supporto ufficiale a RISC-V su Rocky Linux 10 è il risultato della collaborazione tra la comunità Fedora RISC-V e il gruppo di interesse speciale di Rocky Linux per le architetture alternative (AltArch SIG).

Come ben sappiamo, RISC-V è un’architettura open-source basata su un insieme di istruzioni ridotte (Reduced Instruction Set Computer) che si distingue per la sua flessibilità, modularità e accessibilità. È progettata per essere libera da licenze proprietarie, consentendo a sviluppatori e aziende di personalizzarla e implementarla senza costi aggiuntivi. Questa caratteristica la rende ideale per una vasta gamma di applicazioni, dai dispositivi IoT e single-board computer, sistemi embedded e potenzialmente server ad alte prestazioni.

Rocky Linux 10, il cui rilascio è previsto solitamente a breve dopo l’uscita di RHEL 10, offrirà la nuova build riscv64gc, in linea con le piattaforme supportate da Fedora. Grazie al kernel standard di Enterprise Linux 10, gli utenti potranno beneficiare di una compatibilità immediata con l’hardware RISC-V più diffuso, come la scheda SBC (Single Board Computer) StarFive VisionFive 2 (quad-core) e le macchine virtuali QEMU.

Sarà inoltre fornito un supporto, seppur limitato, per le piattaforme SiFive HiFive Premier P550 tramite kernel distribuiti dai produttori, con alcune funzionalità che potrebbero essere inizialmente limitate. Gli sviluppatori stanno anche valutando altre piattaforme, come le schede Milk-V e Banana Pi, in attesa di un supporto più maturo nel kernel principale.

Rocky Linux 10 considererà RISC-V un’architettura alternativa. Ciò significa che eventuali problemi specifici di RISC-V non ritarderanno il rilascio o gli aggiornamenti per le altre architetture, garantendo così una distribuzione tempestiva degli aggiornamenti di sistema e delle sue nuove versioni.

Per ulteriori dettagli è possibile consultare l’annuncio ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AlmaLinux 9.6: nuove immagini cloud e componenti aggiornati

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 14:05

Giusto dopo l’uscita di Red Hat Enterprise Linux 10, gli sviluppatori AlmaLinux annunciano il rilascio di AlmaLinux 9.6 “Sage Margay”,  ovvero il sesto aggiornamento della serie 9.x della distribuzione Linux dedicata agli ambienti professionali.

AlmaLinux 9.6: tutte le novità

AlmaLinux 9.6 arricchisce innanzitutto la disponibilità di immagini Cloud, Container e Live, ottimizzate per diversi scenari d’uso: sono state introdotte immagini Cloud per AWS, Azure, Google Cloud e Oracle Cloud Infrastructure per architetture x86_64 e AArch64. Prossimamente saranno rilasciate anche immagini per Generic Cloud, OpenNebula e Raspberry Pi. Oltre a ciò, AlmaLinux continua a supportare gli ambienti di virtualizzazione e containerizzazione con Vagrant Boxes per Libvirt, VirtualBox, Hyper-V, VMware e Parallels.

La nuova versione migliora in maniera importante aspetti come le prestazioni, gli strumenti di sviluppo e la sicurezza di sistema. Tra gli aggiornamenti troviamo i nuovi moduli Apache HTTP Server 2.4.62, Node.js 22, Nginx 1.26, PHP 8.3, MySQL 8.4 e Maven 3.9. Il toolchain di sistema è stato potenziato con GCC 11.5, LLVM-Toolset 19.1.7, Go-Toolset 1.23.6 e Rust-Toolset 1.84.1. Vengono aggiornati anche gli strumenti di monitoraggio e debug delle prestazioni con le nuove versioni elfutils 0.192, Valgrind 3.24.0, SystemTap 5.2 e PCP 6.3.2. Per quanto riguarda la sicurezza, sono state introdotte nuove versioni di SELinux-policy (38.1.53) e SSSD (2.9.6), mentre gli strumenti di rete includono NetworkManager 1.52 e iproute 6.11.

Per la gestione di virtualizzazione e container AlmaLinux 9.6 aggiorna i componenti con Podman 5.4.0, Buildah 1.39.4, libvirt 10.10 e QEMU-KVM 9.1. Un’importante novità è poi il supporto in anteprima tecnologica per la virtualizzazione KVM su architettura IBM Power, una funzionalità non presente in RHEL a partire dalla versione 9.0.

Per le nuove installazioni, sono disponibili ISO per quattro architetture: Intel/AMD (x86_64), ARM64 (aarch64), IBM PowerPC (ppc64le) e IBM Z (s390x). Gli utenti che utilizzano già una versione del sistema della serie 9.x possono aggiornare alla versione 9.6 eseguendo il comando DNF “sudo dnf upgrade -y” nel terminale.

Ulteriori dettagli sui cambiamenti sono disponibili nell’annuncio ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Fedora 43 abbandona definitivamente il supporto GNOME X11

Punto Informatico - Gio, 05/22/2025 - 13:13

Gli sviluppatori di Fedora Linux hanno annunciato che, a partire da Fedora 43, futura versione prevista per il rilascio tra fine ottobre e inizio novembre, l’ambiente desktop GNOME adotterà esclusivamente il protocollo per server grafico Wayland, abbandonando definitivamente l’ormai vecchio e obsoleto X11.

Fedora 43 passa definitivamente a Wayland con GNOME

La decisione, approvata con una chiara maggioranza, nello specifico con cinque voti a favore e due contrari dal Fedora Engineering Steering Committee (FESCo), ovvero il comitato che guida le scelte tecniche del progetto Fedora, riflette la necessità di allinearsi alla direzione di sviluppo dell’ambiente desktop GNOME.

Secondo lo sviluppatore responsabile della proposta, la sessione GNOME X11 risulta effettivamente abbandonata per quanto riguarda i test e lo sviluppo, accumulando numerosi bug irrisolti che in particolare particolare erano legati a Mutter, il gestore delle finestre di GNOME, il quale ha presentato problemi operativi importanti.

Nonostante il consenso, la transizione da X11 a Wayland su GNOME per Fedora 43 ha sollevato alcune perplessità nella comunità: alcuni utenti ritengono che la sessione X11, pur con i suoi evidenti limiti, continui comunque a essere funzionale per un gruppo ristretto di utenti, mettendo in discussione la necessità di eliminarne completamente il supporto dal sistema.

Gli sviluppatori Fedora, tuttavia, sostengono che concentrare le risorse di sviluppo su Wayland, in linea con la tabella di marcia GNOME, permetterà di garantire un controllo qualità e un supporto superiore che in passato. Gli utenti che preferiscono o necessitano di X11 potranno comunque utilizzare ambienti desktop alternativi, come Cinnamon o MATE, con gestori di login come LightDM.

X11 è un gestore grafico che sta ormai per essere abbandonato dalla maggior parte delle distribuzioni Linux in circolo, specie con GNOME, con sole poche di esse che ne mantengono ancora il supporto.

Per ulteriori dettagli sulla decisione intrapresa con Fedora 43 è possibile consultare la pagina dedicata.

Pagine