DeepSeek apre il codice sorgente di alcuni servizi online
La prossima settimana, DeepSeek metterà a disposizione di tutti porzioni del codice dei suoi servizi online, in occasione di un evento dedicato all’open source.
DeepSeek renderà open source parti del codice dei suoi servizi onlineNon si tratta di semplici esperimenti o progetti in fase embrionale. DeepSeek rilascerà cinque repository di codice completi di documentazione dettagliata, che sono stati implementati in scenari reali e testati direttamente in produzione. Sono strumenti affidabili e pronti all’uso, che la comunità può adottare e riutilizzare senza doverli perfezionare ulteriormente.
I repository sono come scrigni che contengono i gioielli dello sviluppo software: codice sorgente, file di configurazione, documentazione di progetto. Condividerli significa dare a tutti la possibilità di studiare, modificare e migliorare il proprio lavoro. Una mossa che può accelerare il progresso dell’intera industria.
Niente torri d’avorio, solo innovazione dal basso“Come parte della comunità open source, crediamo che ogni riga condivisa diventi uno slancio collettivo che accelera il viaggio“, ha scritto l’azienda su X. Ha poi annunciato che gli aggiornamenti saranno rilasciati con una frequenza giornaliera, e ha aggiunto un messaggio chiaro: ” Niente torri d’avorio, solo pura energia da garage e innovazione guidata dalla comunità“.
🚀 Day 0: Warming up for #OpenSourceWeek!
We're a tiny team @deepseek_ai exploring AGI. Starting next week, we'll be open-sourcing 5 repos, sharing our small but sincere progress with full transparency.
These humble building blocks in our online service have been documented,…
— DeepSeek (@deepseek_ai) February 21, 2025
DeepSeek ha già dimostrato di credere nell’open source. In passato ha rilasciato i suoi modelli AI come R1 con licenze permissive. Questa strategia ha avuto un impatto significativo sul settore, costringendo anche i giganti dell’AI a rivedere le proprie posizioni. Perfino Sam Altman, CEO di OpenAI, ha riconosciuto che il lavoro della startup cinese ha contribuito a ridurre il vantaggio tecnologico della sua azienda. Altman ha lasciato intendere che OpenAI potrebbe rendere open source più tecnologie in futuro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Con le Cialde Caffè Borbone ESE Red espresso bar a soli 0,16€
Un’offerta bomba sta aspettando proprio te su eBay, salvo esaurimento scorte. Se sei un appassionato di caffè allora non puoi fartela scappare perché unisce risparmio e bontà in un’unica soluzione davvero conveniente. Stiamo parlando delle Cialde Caffè Borbone ESE 44mm Miscela Rossa. Cosa aspetti? Oggi sono in promozione a soli 0,16€ l’una! Un’occasione imperdibile per chiunque.
Acquista le Cialde ESE Miscela Rossa
Grazie a Miscela Rossa in filtro carta ottieni ogni volta un espresso buono e cremoso come al bar, ma a un prezzo decisamente differente. Risparmierai senza rinunciare alla qualità. Se già conosci queste cialde allora non devi far altro che metterle nel carrello e approfittare di questo potente sconto del 20% disponibile in esclusiva su eBay.
Il nostro consiglio è di sfruttare la possibilità del tasso zero selezionando PayPal o Klarna come metodo di pagamento. In questo modo potrai pagare il tuo ordine in 3 comode rate senza interessi. In pratica, 300 Cialde Caffè Borbone ESE Miscela Rossa sono tue a soli 16€ al mese, con la prima rata adesso e le altre due nei mesi successivi.
Cialde Caffè Borbone ESE Miscela Rossa: qualità, energia e convenienza in tazzaScegli di mettere in tazza qualità, energia e convenienza con le Cialde Caffè Borbone ESE 44mm Miscela Rossa. Si tratta di un ottimo prodotto, oggi in offerta speciale al 20% di sconto su eBay. Approfittane finché sei ancora in tempo. La quantità disponibile è limitata perché sono rimasti solo gli ultimi pezzi a magazzino.
La consegna gratuita è garantita dal venditore Street Coffee, che ha collezionato il 99,5% di feedback positivi. 300 Cialde ESE Miscela Rossa ora ti costano solo 48€, invece di 60,17€. Inoltre, puoi ottenere un extra sconto massimo del 5% in carrello con acquisto multiplo. In pratica, più acquisti e meno spendi con eBay grazie a questa iniziativa speciale che si aggiunge all’offerta già in corso.
Acquista le Cialde ESE Miscela Rossa
Non perdere altro tempo! Acquista ora le tue Cialde Caffè Borbone ESE 44mm Miscela Rossa. Adesso è il momento giusto. Aggiungile al carrello a soli 0,16€ a unità, solo su eBay.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}YouTube Premium Lite, arriva l'abbonamento più economico
Qualcuno forse ricorderà quando, nel lontano 2021, YouTube aveva lanciato in via sperimentale una versione “alleggerita” del suo servizio in abbonamento. Si chiamava Premium Lite e prometteva di offrire un’esperienza senza pubblicità a un prezzo più accessibile. Bene, sembra che quell’idea non sia mai tramontata del tutto nella mente dei vertici di Google.
YouTube Premium Lite pronto al debutto (non per tutti)Secondo Bloomberg, YouTube sta per lanciare l’abbonamento in quattro mercati chiave: Stati Uniti, Australia, Germania e Thailandia. Il servizio si rivolge a quegli utenti che vogliono godersi i contenuti della piattaforma senza interruzioni pubblicitarie, ma che non sono particolarmente interessati ai video musicali.
Al momento YouTube non ha ancora confermato ufficialmente il lancio. Anche il prezzo resta top secret. Ma qualche indizio c’è: durante una fase di test condotta lo scorso ottobre, un utente aveva notato che il costo mensile di Premium Lite era di 8,99 dollari australiani, contro i 16,99 richiesti per il Premium “full optional”.
Il ritorno di fiamma di YouTubeA dire il vero, non è la prima volta che YouTube fa un tentativo con una versione “light” del suo abbonamento premium. Già tra il 2021 e il 2023 ci aveva provato con un servizio molto simile in alcuni paesi europei, prima di metterlo accantonarlo. Ma c’è una differenza importante: quella prima versione di Premium Lite era priva di pubblicità, mentre quella che sta testando ora sembra che qualche spot lo farà vedere.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}iPhone 17 Air: display più grande del previsto
Il presunto iPhone 17 Air di Apple, di cui si discute da svariato tempo a questa parte e che dovrebbe andarci a caratterizzare per la sua estrema sottigliezza, potrebbe presentare uno schermo più grande di quanto inizialmente previsto.
iPhone 17 Air: display da 6,7 polliciNel podcast Recycle Bin di questa settimana, Jon Prosser ha infatti riferito che l’iPhone 17 Air sarà dotato di un display da 6,7 pollici, piuttosto che di un display da 6,6 pollici come si vociferava in precedenza.
Oltre a ciò, Prosser ha affermato che l’iPhone 17 Air avrà uno spessore di 5,64 mm, almeno escludendo la presunta barra della fotocamera posteriore del dispositivo, un valore questo che risulta essere decisamente impressionante per uno smartphone moderno.
Da tenere preente che Prosser è un noto YouTuber impegnato nel segmento tech che gestisce il canale Front Page Tech. Come la maggior parte delle fonti, ha un track record misto relativamente ad Apple, con alcuni successi e alcuni fallimenti. Nel 2020, è stata la prima fonte a rivelare il design dell’AirTag molti mesi prima che fosse annunciato. Ha anche condiviso molti dettagli accurati sull’iPad mini 6, sempre mesi prima che il dispositivo fosse lanciato ufficialmente sul mercato. Di contro, lui e altri si sbagliavano sull’Apple Watch Series 7 con bordi piatti, sebbene pare che il colosso di Cupertino abbia testato questo design.
Ad ogni modo, Prosser ha fatto trapelare diversi dettagli relativi ad Apple nelle ultime settimane, compreso il presunto design dell’iPhone 17 Air e dell’iPhone 17 Pro. Ha altresì affermato che iOS 19 sarà caratterizzato da un’app Camera ridisegnata con un’interfaccia simile a visionOS.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Nintendo Switch 2 potrebbe costare 50 dollari in più
Nintendo Switch 2 è diventata ufficiale già da qualche settimana, ma per la presentazione effettiva sarà necessario attendere ancora, sino all’evento programmato per il mese di aprile. Al momento, dunque, non sono stati rivelati tutti i dettagli riguardo la nuova console di casa Nintendo, neppure il prezzo. Proprio a questo proposito, però, circolano svariate ipotesi, più o meno “funeste”.
Nintendo Switch 2: prezzo previsto di 399 dollariL’ultima indiscrezione sul tema proviene da Joost van Dreunen, analista esperto del settore e co-fondatore di SuperData Research, una realtà specializzata in ricerche di mercato in ambito gaming, secondo cui Nintendo Switch 2 verrà proposta negli USA a 399 dollari di listino.
Sulla base dell’attuale dinamica di mercato e della strategia di posizionamento della piattaforma, il prezzo di cui sopra rappresenta una soglia psicologica critica che concilia le ambizioni hardware premium con l’accessibilità per il mercato di massa.
In questo modo, Nintendo potrebbe mantenere il suo solito margine positivo sull’hardware e allo stesso tempo posizionare la nuova console al di sotto dei prezzi dei dispositivi premium concorrenti.
Il prezzo previsto di 399 dollari sarebbe superiore di 50 dollari rispetto al prezzo di lancio della Nintendo Switch originale di 299 dollari, ma secondo van Dreunen segnegnerebbe un significativo progresso tecnico senza scoraggiare l’importante gruppo target principale delle famiglie.
Inoltre, Van Dreunen non vede una grande minaccia per Nintendo nei PC palmari emergenti come Steam Deck o Asus ROG Ally. Nonostante il boom in questo segmento, il target di questi dispositivi si sovrappongono solo in minima parte a quello di Nintendo, principalmente a causa degli esclusivi giochi first-party dell’azienda giapponese.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}HDD esterno portatile ultrasottile da 500 GB a 25€: IMPERDIBILE
Con uno spessore inferiore a 1 cm, il disco fisso esterno portatile da 500 GB del marchio Maxone è tra i più sottili sul mercato. Oggi hai la possibilità di acquistarlo al prezzo stracciato di soli 25 euro. Non c’è bisogno di attivare coupon o di inserire codici: è merito dell’offerta a tempo disponibile su Amazon di cui puoi approfittare subito.
HDD esterno 500 GB: compralo a 25€
Maxone, l’offerta a tempo sull’HDD esterno da 500 GBTra i punti di forza c’è la compatibilità con tutti i dispositivi: dai computer desktop e laptop agli smartphone e ai tablet (potrebbe servire un adattatore), fino ai televisori e ai lettori multimediali, senza dimenticare le console videoludiche. La velocità elevata nel trasferimento dati è assicurata dall’impiego della tecnologia USB 3.0 per il collegamento. Un’unità di questo tipo può tornare utile per archiviare file di ogni tipo e per eseguire i backup periodici dei contenuti, mantenendoli al sicuro. Scopri di più nella pagina dedicata alla promozione
Nella confezione sono inclusi il cavo di collegamento con lunghezza pari a 48 centimetri, il manuale d’uso e il foglietto della garanzia di tre anni fornita dal produttore, a cui far ricorso anche per l’assistenza tecnica senza spese. Lo puoi acquistare al prezzo di soli 25 euro, grazie all’offerta a tempo in corso (non sappiamo fino a quando rimarrà attiva).
HDD esterno 500 GB: compralo a 25€
Puoi scegliere tra le colorazioni Rosa e Grigio, la spesa finale non cambia. Il disco fisso esterno portatile ultrasottile da 500 GB del marchio Maxone ha ottenuto un voto medio molto alto (4,4/5) nelle oltre 53.000 recensioni pubblicate dai clienti dell’e-commerce che lo hanno già messo alla prova.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Elon Musk vuole correggere le note della collettività
Elon Musk ha spesso affermato che le note della collettività sono lo strumento migliore per la moderazione dei contenuti. Ieri sera ha cambiato idea, annunciando che verranno introdotte modifiche per migliorare la funzionalità. Quasi contemporaneamente, Meta ha avviato i test delle sue Community Notes negli Stati Uniti.
Note della collettività a misura di MuskLe note della collettività sono una funzionalità di fact-ckecking crowdsourced. Invece di fare affidamento ad organizzazione esterne, X permette agli stessi utenti (collaboratori) di aggiungere informazioni contestuali a post potenzialmente fuorvianti. Se un numero sufficiente di collaboratori con diversi punti di vista valuta utile una nota, questa verrà mostrata pubblicamente sotto al post.
La Commissione europea ha avviato un’indagine a dicembre 2023 per valutare l’efficacia delle note della collettività e il rispetto del Digital Services Act. Elon Musk ha spesso difeso la scelta di usare questa funzionalità perché garantisce una maggiore libertà di espressione.
Ieri sera ha comunicato che devono essere “corrette” perché sono manipolate da governi e media tradizionali.
Unfortunately, @CommunityNotes is increasingly being gamed by governments & legacy media.
Working to fix this …
It should be utterly obvious that a Zelensky-controlled poll about his OWN approval is not credible!!
If Zelensky was actually loved by the people of Ukraine, he… https://t.co/gy0NjtPwiq
— Elon Musk (@elonmusk) February 20, 2025
All’uomo più ricco del mondo non sono piaciute le note della collettività apparse sotto alcuni post che smentivano le fake news diffuse dal governo statunitense sul Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskyy. Secondo Donald Trump è un dittatore che ha iniziato la guerra contro la Russia e che ha solo il 4% dei consensi tra la popolazione.
Musk afferma che il 57% indicato da un sondaggio del Kyiv International Institute of Sociology è falso. Ha inoltre aggiunto che Zelenskyy ha preso il controllo dei media e non vuole indire nuove elezioni. Come gli hanno fatto notare alcuni utenti, in Ucraina è stata introdotta la legge marziale dopo l’invasione da parte della Russia.
In base alle Costituzione non è possibile indire elezioni parlamentari e presidenziali finché è in vigore la legge marziale, ovvero finché non finisce la guerra. Altri utenti hanno pubblicato la risposta di Grok che conferma l’impossibilità di indire elezioni.
Musk vuole in pratica alterare il funzionamento delle note della collettività per mostrare solo quelle che sono dalla sua parte. Come ha già fatto con l’algoritmo dei suggerimenti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Smart TV Sharp 40" con Android TV a soli 239€ su eBay
Grazie a eBay oggi ti aggiudichi una fantastica Smart TV Sharp 40″, dotata di Android TV, a un prezzo decisamente eccezionale. Acquistala ora in offerta a soli 239€! Un risparmio incredibile, senza rinunciare alla qualità. Si tratta di una promozione incredibilmente vantaggiosa che sta andando a ruba. Quindi meglio essere veloce prima che termini.
Acquista ora la Smart TV Sharp 40″
Questo televisore smart da ben 40 pollici offre una tecnologia Full HD per assicurare immagini super dettagliate ed estremamente fluide sia quando guardi un film che un evento sportivo. La risoluzione massima offerta dal suo display è di 1920 x 1080 pixel. Non dovrai rinunciare proprio a nulla. La tecnologia integrata di upscaling delle immagini ottimizza la qualità dei contenuti meno recenti.
Con eBay la Smart TV Sharp 40″ con Android TV è in offerta speciale. Con soli 239€ ti arriva a casa con consegna gratuita e protetta dalla Garanzia Cliente eBay. Inoltre, pagando con PayPal o Klarna, hai anche la possibilità di dividere l’importo dell’ordine in 3 rate a tasso zero da soli 79,66€ al mese, senza interessi.
Smart TV Sharp 40″ con Android TV e DVB-T2La Smart TV Sharp 40″ in offerta speciale su eBay non integra solo Android TV, per goderti i tuoi contenuti preferiti in streaming, ma è anche compatibile con il nuovo standard trasmissivo DVB-T2. Ecco perché a soli 239€ è un vero affare. Potrai ricevere senza problemi né limitazioni tutti i canali del digitale terrestre anche dopo lo switch off definitivo e completo.
Da un unico dispositivo puoi accedere a tutta l’offerta in chiaro disponibile sulla piattaforma digitale terrestre in Italia, sia a livello nazionale che regionale. Inoltre, potrai anche scaricare e installare tutte le tue app preferite per lo streaming e il gaming, disponibili per Android TV. Cosa stai aspettando? Tantissimi vantaggi sono inclusi in questa super offerta.
Acquista ora la Smart TV Sharp 40″
Acquista adesso la Smart TV Sharp 40″ con Android TV e ricevitore DVB-T2. La trovi in promozione a soli 239€ su eBay.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}iPhone 16e: niente MagSafe, ma il chip C1 non c'entra
L’iPhone 16e da poco presentato si fa notare anche e soprattutto per essere il primo smartphone di Apple a portare in dote il chip Wi-Fi C1 proprietario, ma pure per l’assenza del supporto MagSafe, feature che è invece comune a tutti gli altri modelli di “melafonino” a partire da iPhone 12, eccezion fatta per il primo modello di iPhone SE. Le due cose, però, non hanno alcun collegamento tra loro.
iPhone 16e: il modem C1 non ha a che vedere con l’assenza del MagSafeAndando più nello specifico, nelle scorse ore il sito MacWorld ha diffuso un’indiscrezione proveniente dall’industria degli accessori secondo cui l’assenza del supporto MagSafe su iPhone 16e sarebbe da attribuire a un’incompatibilità col modem C1 di Apple che il dispositivo ingloba. I magneti del sistema MagSafe interferirebbero con l’affidabilità del nuovo chip. A quanto pare, però, le cose non stanno in questa maniera.
Apple stessa, infatti, ha contatto la redazione di MacWorld per smentire ufficialmente l’ipotesi, riferendo che la mancanza del MagSafe su iPhone 16e non ha nulla a che vedere con il chip Wi-Fi proprietario, senza però fornire ulteriori dettagli.
Volendo avanzare delle ipotesi, la mancanza del MagSafe sarebbe eventualmente da attribuire al fatto che nell’intento di proporre il nuovo smartphone a un prezzo maggiormente accessibile rispetto agli altri, il colosso di Cupertino ha dovuto per forza di cose tagliare fuori alcune caratteristiche disponibili sui modelli superiori, al fine di lanciare un prodotto interessante, ma senza rischiare di cannibalizzare le vendite dell’iPhone 16 in versione base.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Mini PC con Intel N150 (NiPoGi E2): solo 169€ col coupon Amazon
Dal design compatto e potente nelle prestazioni, NiPoGi E2 un Mini PC con CPU di ultima generazione, oggi in forte sconto su Amazon. È perfetto per la scrivania di chi cerca un computer adatto a gestire la produttività quotidiana, lo studio, la navigazione online o l’intrattenimento multimediale nel tempo libero. Per approfittarne e acquistarlo al prezzo stracciato di 169 euro non devi far altro che attivare il coupon dedicato.
Compra il Mini PC al prezzo minimo
Le caratteristiche di NiPoGi E2, il Mini PC per tuttiIl sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro con licenza Microsoft per ricevere tutti gli aggiornamenti non appena rilasciati. Di seguito diamo uno sguardo alle specifiche tecniche più importanti in dotazione, rimandando alla descrizione completa per altri dettagli.
- Processore Intel N150 con chip grafico Intel UHD;
- 16 GB di RAM DDR4 e SSD M.2 da 512 GB (espandibile fino a 2 TB);
- connettività Wi-Fi dual band, Bluetooth ed Ethernet;
- due porte USB 3.2 Type-A, due USB 2.0 Type-A, jack audio;
- uscite HDMI 2.0 e DisplayPort 1.4 con supporto alla risoluzione 4K.
Attiva il coupon e acquista NiPoGi E3 al prezzo stracciato di soli 169 euro. Non lasciarti sfuggire il forte sconto disponibile in questo momento sull’e-commerce. Se vuoi comprarne due, con il codice promozionale OUKAR9IQ che trovi nella scheda hai diritto a un ulteriore -5%.
Compra il Mini PC al prezzo minimo
Se lo ordini adesso arriverà da te entro domani con la consegna gratuita, spedito da Amazon. Nella confezione sono inclusi l’adattatore per l’alimentazione, il supporto VESA per l’eventuale montaggio dietro al monitor, un cavo HDMI e il manuale utente con le informazioni di base.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Mark Zuckerberg cambia look, ma l'America non abbocca
Collane d’oro, velleità musicali, un nuovo look da “figo” della Silicon Valley. Mark Zuckerberg ci ha provato in tutti i modi a farsi amare dal pubblico. Ma a quanto pare, i suoi sforzi non hanno dato i frutti sperati. Almeno stando ai risultati di un recente sondaggio del Pew Research Center.
Gli americani non amano il nuovo Zuckerberg, ma nemmeno MuskLa ricerca ha messo a confronto la percezione degli americani su due figure chiave del mondo tech. Da un lato Mark Zuckerberg, appunto, e il suo “rivale” Elon Musk. E il verdetto è stato impietoso per entrambi: sia il CEO di Meta che quello di Tesla sono visti più negativamente che positivamente dagli intervistati. Ma se Musk può “consolarsi” con un 54% di opinioni sfavorevoli, Zuckerberg si attesta addirittura al 67%.
D’altronde, i due papà dei social si sono fatti notare, negli ultimi tempi, più per le loro controverse affiliazioni politiche che per le loro innovazioni tecnologiche. Entrambi hanno partecipato all’inaugurazione del secondo mandato di Trump, sedendosi accanto al presidente e finanziando la sua campagna. Zuckerberg ha stravolto le politiche di moderazione dei contenuti di Meta, eliminando il fact-checking e favorendo il cosiddetto “hate speech“, Musk ha addirittura messo le mani in pasta nell’amministrazione, usando le sue leve per smantellare dipartimenti come l’USAID.
Il pubblico non si fa abbindolareL’America sembra aver capito il gioco di Zuckerberg e non si lascia abbindolare dal suo presunto cambio di stile. Che si metta a cantare con T-Pain o si agghindi come una star dell’hip hop, il buon Mark non riesce proprio a far breccia nei cuori degli statunitensi. Che, a quanto pare, hanno sviluppato un sesto senso per riconoscere le operazioni di puro marketing, specie quando arrivano da personaggi così controversi.
Il sondaggio, condotto su un campione di oltre 5.000 adulti americani tra il 27 gennaio e il 2 febbraio 2025, fotografa dunque un sentiment tutt’altro che lusinghiero per i padroni dei social media. La lezione, per Mark e soci, è servita: l’abito non fa il monaco. E nemmeno il CEO simpatico, a quanto pare.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple: il modem C2 è già in fase di test
Il nuovo iPhone 16e di Apple a cui sono stati tolti i veli questa settimana porta in dote l’inedito chip C1, ma a quanto pare il colosso di Cupertino sarebbe già un passo avanti, visto e considerando che pare stia già testando il modello successivo, un modem Wi-Fi proprietario di seconda generazione per i futuri iPhone, denominato per convenzione C2.
Apple testa un modem Wi-Fi di seconda generazioneA riferire lo scenario è stato un leaker ritenuto affidabile con la condivisone di un post privato su X. Il modem sarebbe identificato internamente dall’azienda con il codice C4020, il che sembra per l’appunto confermare che già esiste.
Oltre a ciò, però, non sono stati forniti maggiori dettagli, ma ovviamente nel corso delle prossime settimane o dei prossimi mesi sarà sicuramente possibile saperne di più.
Da tenere ben presente che la “mela morsicata” ha confermato pubblicamente che sta sviluppando nuovi chip per iPhone ormai da diversi anni, per cui non sorprende particolarmente che l’azienda stia presumibilmente lavorando su un modem C2.
Il modem di seconda generazione di Apple potrebbe portare in dote diversi vantaggi, come una connettività 5G più veloce e affidabile e potrebbe essere ancora più efficiente dal punto di vista energetico.
Apple ha dichiarato che il modem C1 su iPhone 16e è già il modem per iPhone più efficiente dal punto di vista energetico di sempre, contribuendo al fatto che il dispositivo abbia la durata della batteria più lunga di qualsiasi iPhone da 6,1 pollici di sempre, incluso il più costoso iPhone 16.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}5,99€/mese e guardi tutto Disney+ in streaming, anche Win or Lose
L’intero catalogo di Disney+ è accessibile in streaming a soli 5,99 euro al mese, grazie alla formula Standard con pubblicità. È quella che include il supporto alla riproduzione dei contenuti a risoluzione Full HD e su due dispositivi in contemporanea. Non comporta limitazioni in termini di accesso alle nuove uscite o altro.
Attiva l’abbonamento a Disney+
Guarda in streaming tutto il catalogo di Disney+Tra le serie più interessanti di questo periodo c’è sicuramente Win or Lose, appena arrivata. È la prima realizzata da Pixar, caratterizzata dallo stile colorato e divertente tipico dello studio che ha scritto la storia dell’animazione. Racconta di una squadra di softball che si prepara per affrontare un’importante partita del campionato, trattando il tema dell’emotività in modo delicato e intelligente, attraverso punti di vista differenti. Scopri di più sulla trama e sugli episodi facendo un salto sulla piattaforma.
Disney+ è accessibile da ogni schermo, anche in mobilità: da quello dello smartphone o del tablet in mobilità, dal computer e dal televisore in salotto, per un’esperienza di visione che non conosce confini. È il servizio adatto a tutta la famiglia, grazie al suo catalogo che spazia dalle produzioni per i più piccoli all’intrattenimento più maturo con saghe come Star Wars e l’universo Marvel. A questo si aggiungono i documentari firmati da National Geographic, gli approfondimenti, gli show e tantissime pellicole della cinematografia classica.
Attiva l’abbonamento a Disney+
Le alternative sono rappresentate dal piano Stardard (9,99 euro al mese) che aggiunge la possibilità di eseguire download per la visione offline ed elimina le pubblicità oltre che da quello Premium (13,99 euro al mese) con il supporto alla risoluzione 4K Ultra UD, alla modalità HDR, alla tecnologia Dolby Atmos e alla visione in contemporanea su quattro dispositivi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Problemi per l'app INPS: è colpa dell'Assegno Unico in ritardo?
In molti stanno segnalando problemi con l’app INPS. C’è chi nota un errore comparire nella fase di apertura, mentre per altri il malfunzionamento si manifesta durante la navigazione tra le varie sezioni. Lo screenshot qui sotto mostra una delle anomalie che abbiamo incontrato in redazione.
Il ritardo dell’Assegno Unico e i problemi dell’app INPSIn un altro tentativo ci siamo imbattuti in una elaborazione in corso infinita. Una delle ipotesi è quella che conduce a un sovraccarico dei server, conseguente alle numerose connessioni in contemporanea. Non sarebbe la prima volta per l’istituto.
A questo giro, però, la responsabilità non sembra poter essere attribuita a un Click Day. La causa è con tutta probabilità da ricercare nel ritardo dell’Assegno Unico. Il pagamento non è ancora stato effettuato.
Una situazione simile si era già verificata a gennaio, in conseguenza al passaggio al nuovo sistema Re.Tes (Reingegnerizzazione delle procedure di Tesoreria) della Banca d’Italia, relativo ai servizi della Tesoreria dello Stato. A quanto pare, il processo di transizione non è andato come sperato.
Stando a quanto si legge nel messaggio n. 633 pubblicato nei giorni scorsi proprio da INPS, gli aventi diritto avrebbero dovuto ricevere i bonifici già a partire da ieri, dal 20 del mese.
I pagamenti dell’Assegno Unico e Universale relativi ai mesi da febbraio a giugno 2025 per le prestazioni in corso di godimento che non hanno subito variazioni sono accreditati a decorrere dal giorno 20 del mese.
Ora, invece, a molti l’applicazione sta segnalando l’invio della somma a partire da oggi, all’interno di una finestra che va dal 20 al 26 febbraio. Potrebbe dunque essere necessario pazientare ancora.
È doveroso sottolineare che non abbiamo conferme ufficiali in merito, ma è lecito supporre che i problemi incontrati oggi nell’utilizzo dell’app INPS siano dovuti proprio all’elevato numero di cittadini che, non avendo ancora ricevuto il pagamento, stanno cercando di effettuare l’accesso per scoprirne il motivo.
Ricordiamo che l’applicazione dell’istituto è stata completamente rinnovata a dicembre, con il rilascio di un aggiornamento relativo all’interfaccia, alle opzioni di personalizzazione e all’aggiunta di una funzionalità di intelligenza artificiale.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}iPhone 17: tutti i modelli con chip Wi-Fi di Apple
Questa settimana Apple ha tolto i veli al tanto chiacchierato e atteso iPhone 16e, che va a caratterizzarsi per essere il primo “melafonino” in assoluto ad essere dotato del modem C1 proprietario. In futuro, però, tutti gli smartphone dell’azienda accoglieranno questo cambiamento, molto probabilmente già a partire dalla gamma iPhone 17 attesa per quest’autunno.
iPhone 17: modem Apple su tutti i modelliA riferire lo scenario è stato, nelle scorse ore, l’analista Ming-Chi Kuo, suggerendo che il passaggio di Apple al suo chip Wi-Fi potrebbe avvenire già quest’anno. In un post condiviso su X, infatti, Kuo ha riferito che tutti i prossimi modelli di iPhone 17, dunque il modello base, quello Plus, il Pro e il Pro Max, saranno dotati del modem progettato da Apple.
In precedenza, Kuo aveva suggerito che almeno un modello della serie iPhone 17 avrebbe potuto presentare il modem proprietario e che l’azienda avrebbe aggiornato il resto dei modelli nei successivi tre anni. Secondo le ultime informazioni, però, dopo aver abbandonato Qualcomm con l’iPhone 16e, il colosso di Cupertino è pronto a separarsi dai chip Wi-Fi di Broadcom sin da subito.
Da tenere presente che il passaggio al modem di Apple non solo aiuterà a ridurre i costi per l’azienda, ma migliorerà la connettività tra i dispositivi della “mela morsicata”.
Gli attuali modelli di iPhone 16 supportano il Wi-Fi 7 e sono dotati di specifiche limitate, ma gli iPhone 17 potrebbero sfruttare simultaneamente le bande Wi-Fi 7 a 2,4 GHz, 5 GHz e 6 GHz, consentendo un trasferimento dati più rapido, una migliore copertura e una latenza ridotta.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}ASUS NUC 14 Pro+, il Mini PC potente e compatto per professionisti esigenti
Negli ultimi anni, i Mini PC NUC (Next Unit of Computing) di Intel si sono ritagliati un posto importante nel mercato dei computer compatti, offrendo soluzioni performanti per una vasta gamma di utenti, dai professionisti agli appassionati di home theater. Dopo la decisione di Intel di interrompere la produzione dei NUC, ASUS è intervenuta per raccogliere il testimone e garantire la continuità dello sviluppo e della produzione dei Mini PC.
Il Mini PC ASUS NUC 14 Pro+ rappresenta un’innovativa soluzione per le esigenze di elaborazione in ambienti aziendali e per i professionisti in cerca di prestazioni elevate in un formato compatto. Con un design elegante e funzionalità avanzate, il dispositivo è progettato per soddisfare le richieste di produttività, collaborazione e intrattenimento.
ASUS NUC 14 Pro+ si distingue per il case in lega di alluminio di alta qualità, già apprezzato in passato dagli appassionati di Mini PC. Si tratta di un materiale che conferisce al dispositivo un aspetto premium e una maggiore robustezza.
Un’altra scelta cruciale in termini di design, pulito e moderno, è l’utilizzo di un meccanismo di blocco/sblocco (accessibile dalla parte inferiore del NUC).
Per aprire il dispositivo e accedere alla componentistica interna, non serve alcun attrezzo. Basta ruotare un piccolo fermo circolare, agire sulle due slitte quindi estrarre il pannello di protezione. Non ci sono parti in plastica, fatta eccezione per l’area inferiore: un’accortezza utilizzata per migliorare il segnale wireless.
ASUS NUC 14 Pro+: potenza da vendereIl Mini PC ASUS NUC 14 Pro+ si mette in evidenza per l’utilizzo del processore top di gamma Intel Core Ultra 9 185H, un chip che basa il suo funzionamento su 16 core e 22 thread. Abbinato con la grafica integrata Intel Arc, offre prestazioni eccellenti in un’ampia gamma di applicazioni, dalla produttività all’intrattenimento.
Gli utenti possono però scegliere tra diverse opzioni in termini di chip, appartenenti al “catalogo” Intel Core Ultra 9, Ultra 7 e Ultra 5 di 14esima generazione.
Il dispositivo arriva con 32 GB di RAM DDR5-5600 preinstallati, espandibili fino a 96 GB. Per quanto riguarda lo storage, ASUS NUC 14 Pro+ offre uno slot M.2 Gen 4 2280 per l’unità principale (ad esempio un SSD NVMe da 1 TB) e uno slot M.2 2242 NVMe per l’eventuale espansione.
L’apertura del dispositivo mette in evidenza l’interno davvero ben ingegnerizzato. Ci si trova dinanzi al dissipatore, di generose dimensioni, che occupa quasi l’intera superficie disponibile (nel complesso il ASUS NUC 14 Pro+ misura soli 5×4 pollici, 144 x 112 x 41 mm). Agendo sulle clip laterali, si accede al “livello” sottostante: al di sotto del dissipatore, infatti, si trova l’unità SSD NVMe PCIe Gen 4 con Windows 11 preinstallato. Ma è possibile subito notare il secondo slot M.2 2242 libero.
Il sistema di raffreddamento dell’ASUS NUC 14 Pro+ è efficiente, in grado di gestire un TDP di 150W in uno spazio ridotto. Sui lati sono presenti fori per facilitare il flusso dell’aria.
Connettività USB, Ethernet, WiFi e Bluetooth: tutto ciò che serveLa connettività è un altro punto di forza di questo dispositivo. Sul pannello frontale, gradevolmente minimalista, troviamo il pulsante di accensione, una porta USB Type-C in grado di trasferire dati fino a 20 Gbps e due porte USB Type-A da 10 Gbps. Sopra ciascuna porta è chiaramente indicata la velocità (larghezza di banda in Gbps utilizzabile come valore massimo). Sul retro, sono presenti due porte USB-C Thunderbolt 4 e due HDMI 2.1, che supportano fino a quattro display contemporaneamente.
La presenza di una porta LAN 2,5 GbE e il supporto per WiFi 6E garantiscono una connessione di rete veloce e stabile. In particolare, utilizzando router e altri device WiFi 6E, il NUC 14 Pro+ è capace di massimizzare la velocità di trasferimento dati, con la possibilità di usare anche la banda di frequenza sui 6 GHz, più ampia e non congestionata.
Il supporto Bluetooth 5.3 integrato è particolarmente gradito in quanto è possibile collegare qualunque dispositivo compatibile in modo diretto, senza più dover ricorrere a speciali chiavette (approccio dongle-free).
Supporto per le applicazioni di intelligenza artificiale in localeAnziché trasferire sempre più informazioni sul cloud, chi sceglie un Mini PC come ASUS NUC 14 Pro+ può spostare in locale le elaborazioni precedentemente svolte sui server remoti.
Il Mini PC di ASUS permette infatti di gestire le attività di inferenza più esigenti svolte dalle applicazioni di intelligenza artificiale (AI). La NPU (Neural Processing Unit) integrata nel processore (tecnologia Intel AI Boost) si occupa di velocizzare i carichi di lavoro AI. Combinata con l’uso di CPU e GPU, la NPU è particolarmente utile per le aziende e i professionisti che desiderano integrare soluzioni AI nei loro flussi di lavoro quotidiani, beneficiando di un’elevata capacità di elaborazione a fronte di un basso consumo energetico.
NUC 14 Pro+ arriva con Windows 11 Home preinstallato, aggiornabile molto semplicemente a Windows 11 Pro. Premendo la combinazione di tasti CTRL+MAIUSC+ESC quindi cliccando sull’icona Prestazioni nella colonna di sinistra, si può verificare la presenza della NPU e le sue prestazioni in tempo reale, quando richiamata dal sistema operativo e dalle applicazioni in esecuzione.
Prestazioni ai massimi livelliNei benchmark sintetici, ASUS NUC 14 Pro+ si è dimostrato un vero campione. In grande spolvero per i suoi risultati eccellenti nei test Cinebench single-core e multi-core. Anche le prestazioni nella codifica video H.264 e AV1 sono davvero notevoli.
Per chi avesse esigenze ancora superiori, ASUS ha pensato a tutto: l’uso di una scheda grafica esterna connessa con il sistema tramite la porta Thunderbolt 4 permette di ottenere prestazioni ancora superiori in campi applicativi specifici.
ASUS NUC 14 Pro+: i campi applicativi idealiUn Mini PC come ASUS NUC 14 Pro+ è un dispositivo completo, versatile e performante, in grado di venire incontro alle esigenze di molteplici categorie di utenti:
- Piccole e medie imprese: Ideale per applicazioni aziendali che richiedono potenza di calcolo in uno spazio ridotto.
- Mondo retail: Utilizzabile come sistema PoS (Point-of-Sale) compatto e potente, per la gestione del magazzino e dei flussi di lavoro giornalieri.
- Lavoratori remoti: Offre prestazioni elevate per videoconferenze, collaborazione online e gestione dei progetti.
- Creatori di contenuti: Perfetto per editing video, grafica e altre applicazioni creative che richiedono risorse significative.
- Segnaletica digitale (Digital signage): Grazie alla sua compattezza e potenza, è adatto per installazioni in spazi commerciali o nel corso di eventi.
- Uso quotidiano: Adattissimo a chi cerca un sistema versatile e potente per applicazioni professionali e l’uso quotidiano.
M.2 2245 (PCIe x4 Gen4 NVMe) Connettività wireless Intel Wi-Fi 6E AX211 (2×2), Bluetooth 5.3 Porte 2x Thunderbolt 4 (DP 2.1, USB4)
2x HDMI 2.1 TMDS, CEC
3x USB 3.2 Gen2 Type-A
1x USB 3.2 Gen2x2 USB Type-C 20 Gbps
1x USB Type A e 2x header interni USB 2.0 Ethernet Intel i226 2,5 GbE Ethernet (i226-V) Supporto AI Intel AI Boost (NPU) Dimensioni 144 x 112 x 41 mm Alimentazione 150W 19.5VDC (Core U9), 120W 19VDC (Core U7, U5) Garanzia Tre anni Caratteristiche speciali Chassis in alluminio anodizzato
Accesso interno senza attrezzi
Supporto Bluetooth senza dongle
Supporto VESA Conclusioni
ASUS NUC 14 Pro+ rappresenta una delle soluzioni più avanzate nel panorama dei Mini PC, combinando prestazioni eccezionali, design raffinato e una connettività all’avanguardia. La scelta dei chip Intel Core Ultra come cuore pulsante del dispositivo, abbinata alla possibilità di affiancare la GPU Arc con schede esterne tramite Thunderbolt 4, di estendere la memoria RAM e lo storage, fanno sì che NUC 14 Pro+ possa affrontare con successo una varietà di applicazioni professionali, creative e aziendali.
La sua compattezza lo rende ideale per gli ambienti in cui lo spazio è limitato, senza compromettere la potenza e l’affidabilità. La possibilità di gestire applicazioni di intelligenza artificiale in locale con l’ausilio della NPU integrata, unita alla connettività ultraveloce e al supporto multi monitor, fa del NUC 14 Pro+ un dispositivo perfetto per le esigenze di piccole e medie imprese, lavoratori remoti e creatori di contenuti.
L’innovativo sistema di raffreddamento e l’accesso senza attrezzi al suo interno, infine, completano un pacchetto che non solo soddisfa, ma supera le aspettative di chi cerca un Mini PC versatile e performante.
Scopri la serie di dispositivi Nuc accedendo al sito Mondo Nuc, un vero punto di riferimento per confrontare tutte le configurazioni disponibili.
In collaborazione con ASUS Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Google Drive è la nuova esca per una campagna phishing terribile
Il servizio cloud del colosso di Mountain View, Google Drive, è la nuova esca sfruttata dai cybercriminali per diffondere una pericolosa campagna di phishing. Ovviamente Google non c’entra nulla in tutto questo e anch’esso è vittima dei criminali che cercano di rubare dati personali e denaro agli utenti che cadono nella trappola.
Il raggiro inizia con una email all’apparenza non solo innocua, ma anche molto vantaggiosa. Ed è proprio su questo vantaggio che i truffatori fanno leva ingolosendo i destinatari della “promozione” fake. Il messaggio si presenta molto simile alle comunicazioni ufficiali di Google, con logo e grafiche pressoché identiche.
Il trucco visivo permette ai criminali di generare già fiducia nel destinatario, evitandogli dubbi che potrebbero portarlo a non credere a quanto è scritto. Infatti, all’interno della mail un messaggio spiega: “Espandi il tuo spazio su Google Drive. Goditi più spazio per i tuoi file importanti”.
In questo modo, viene generata una necessità o esposto un problema comune a tutti: avere più spazio di archiviazione per contenuti multimediali, come foto e video, e file, come documenti e altro. Il testo continua con la soluzione.
La soluzione è una truffa che sfrutta Google Drive impropriamenteLa soluzione è la truffa che sfrutta la fama di Google Drive per convincere la vittima: “Approfitta di questa offerta speciale: ottieni 50 GB di spazio aggiuntivo per soli 2 € all’anno! Non lasciare che lo spazio limitato ostacoli la tua produttività”. Come? Big G starebbe proponendo un piano da 50GB di spazio cloud aggiuntivo a soli 2€ l’anno? Chi non troverebbe interessante questa offerta!
Cliccando sul bottone blu “Espandi ora” contenuto nella mail, si apre una pagina web molto simile a quelle di Google dove la vittima deve inserire i propri dati personali e le relative informazioni bancarie per il pagamento. Prima di tutto questo l’utente deve accedere con le credenziali del suo account Google, diventando così vittima di un furto di identità oltre che di denaro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Instagram lancia le pubblicità con i testimonial nei commenti
Instagram lancia un nuovo formato pubblicitario che rivoluziona il concetto di passaparola: le Testimonial Ads, un’evoluzione delle Partnership Ads. In pratica, i creator saranno pagati per scrivere testimonianze sotto forma di commenti ai post e alle pubblicità dei brand. Sia nei Feed che nei Reels.
Instagram lancia le Testimonial Ads: i creator guadagnano con i commenti sponsorizzatiIn fondo, non è una novità assoluta. Molti brand già oggi sfruttano gli influencer o incentivano in vario modo i clienti a lasciare recensioni positive. Chiaramente, per chi cerca ispirazione per il prossimo acquisto, è difficile distinguere tra un cliente veramente soddisfatto e un “infiltrato” pagato. Le Testimonial Ads vogliono rendere questo processo più trasparente. Quando un creator è stato ingaggiato per promuovere un prodotto, lo sapremo.
Per i creator, le Testimonial Ads possono essere un’arma a doppio taglio. Dovranno essere selettivi nelle raccomandazioni per non perdere la fiducia dei follower. Il 40% degli utenti di Instagram già si affida ai consigli degli influencer per gli acquisti, ma nessuno ama sentirsi preso in giro da chi pensava di potersi fidare.
Come funzionano le Testimonial AdsMa come si diventa testimonial su Instagram? Semplice: basta inviare al brand prescelto la testimonianza in pillole (massimo 125 caratteri), che verrà poi abbinato al post o alla pubblicità corrispondente. Il commento sponsorizzato sarà fissato in cima alla sezione commenti, con tanto di etichetta per segnalarne la natura pubblicitaria. Perché la trasparenza, in questi casi, è d’obbligo.
Certo, restano ancora alcuni punti interrogativi. A partire dalle condizioni economiche dell’accordo: creator e brand dovranno negoziare direttamente compensi e modalità di pagamento, senza passare per le casse di Meta. E c’è da scommettere che lo “stipendio” di un commento varierà parecchio a seconda del peso specifico del testimonial di turno. Senza contare l’impatto che queste inserzioni potranno avere sull’esperienza di navigazione degli utenti. Riusciranno a integrarsi in modo armonico nel flusso dei contenuti o finiranno per stonare come un pugno nell’occhio?
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Visual Intelligence anche per iPhone 15 Pro
Il nuovo iPhone 16e supporta tutte le funzionalità di Apple Intelligence, incluso Visual Intelligence (Intelligenza visiva in italiano) nonostante l’assenza del pulsante Camera Control (Controllo fotocamera). L’azienda di Cupertino ha comunicato che sarà disponibile anche su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max con un futuro aggiornamento software.
Visual Intelligence con Action ButtonLe funzionalità AI sono disponibili a partire da iOS 18.1 per tutti gli iPhone supportati, ovvero la serie iPhone 16, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max e iPhone 16e. Visual Intelligence (introdotta con iOS 18.2) era però una funzionalità presente solo su iPhone 16, in quanto sono gli unici smartphone con il pulsante Camera Control. Questa esclusività è terminata con l’annuncio del nuovo iPhone 16e.
Il modello entry level della serie non ha il pulsante Camera Control, ma supporta ugualmente Visual Intelligence. Gli utenti possono utilizzare il pulsante Azione per attivare la funzionalità. Il pulsante può essere configurato per eseguire diverse azioni, tra cui accedere alla fotocamera, accendere la torcia, passare alla modalità silenziosa, riconoscere un brano con Shazam e attivare memo vocali.
Anche gli iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro non hanno il pulsante Camera Control, quindi non è possibile sfruttare l’intelligenza visiva. Apple ha comunicato che un futuro aggiornamento del sistema operativo consentirà di assegnare Visual Intelligence al pulsante Azione. La novità arriverà molto probabilmente con iOS 18.4 ad aprile (che aggiungerà anche il supporto per la lingua italiana).
Sfruttando la fotocamera posteriore, Google Search e ChatGPT è possibile ottenere informazioni su oggetti e luoghi, riassumere, copiare e tradurre il testo, rilevare numeri di telefono e indirizzi email, identificare animali e piante.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Le cuffie wireless di JBL a 25,99€ sono IMPERDIBILI
È in corso su Amazon un’offerta a -48% che porta JBL Tune 510BT al prezzo minimo storico. Sono le cuffie on-ear wireless dotate di connettività Bluetooth 5.0 perfette per l’utilizzo con smartphone, tablet e computer. In questo momento le puoi acquistare in forte sconto a soli 25,99 euro, una spesa davvero irrisoria considerando la qualità audio garantita dal brand, tra i leader del settore.
Sconto 48% sulle cuffie wireless JBL Tune 510BTLa batteria in dotazione assicura un’autonomia fino a 40 ore con una sola ricarica, per un’esperienza di riproduzione senza compromessi e, soprattutto, senza interruzioni. L’ergonomia è assicurata dalla presenza di padiglioni auricolari morbidi, comodi da indossare anche per molto tempo. Inoltre, il design pieghevole permette di trasportarle facilmente durante gli spostamenti, ovunque, anche nello zaino, in borsa o in valigia. A tutto questo si aggiunge un microfono per la gestione delle telefonate e per i comandi vocali da impartire agli assistenti virtuali. Dai un’occhiata alla scheda del prodotto per saperne di più.
Non devi attivare coupon o inserire codici promozionali: lo sconto del 48% è applicato in automatico e ti permette di acquistare le cuffie wireless JBL Tune 510BT al prezzo finale di soli 25,99 euro, il minimo storico da quando sono in vendita nel catalogo dell’e-commerce.
Amazon si occupa direttamente sia della vendita che della spedizione, senza passare da intermediari. Se le ordini subito arriveranno a casa tua già entro domani. Inoltre, con l’abbonamento Prime hai diritto alla consegna gratuita. Non lo hai ancora fatto? Inizia ora la tua prova di 30 giorni a costo zero.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}