Samsung Galaxy SmartTag2 a METÀ PREZZO: eccolo a -50%

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 09:41

In questo momento c’è lo sconto del 50% su Amazon che taglia in due il prezzo di Samsung Galaxy SmartTag2. Ti permette di acquistare il localizzatore Bluetooth al prezzo stracciato di soli 20 euro, la metà rispetto a quello del listino ufficiale. Inoltre, l’e-commerce ti regala 60 giorni di streaming gratis per gli audiolibri della piattaforma Audible.

Compra Galaxy SmartTag2 a -50%

L’offerta per Samsung Galaxy SmartTag2

Il tracker può vantare la certificazione IP67 per la resistenza all’acqua e alla povere, la possibilità di agganciarlo a un portachiavi, alla borda, allo zaino o alle valigie durante i viaggi. Ancora, al suo interno trova posto un piccolo altoparlante attivabile all’occorrenza e la batteria assicura un’autonomia fino a 500 giorni (la batteria CR2032 è sostituibile). È compatibile con gli smartphone Android. Completano la dotazione il supporto alla tecnologia NFC per condividere il proprio contatto e un messaggio personalizzato con chi lo trova dopo averlo smarrito. Scopri di più nella descrizione completa

Lo sconto del 50% è applicato in automatico e ti permette di acquistare Samsung Galaxy SmartTag2 al prezzo di soli 20 euro, la metà rispetto al listino ufficiale. La colorazione è Bianco. Il voto medio assegnato dalle quasi 10.000 recensioni pubblicate dai clienti lo promuovono con un voto medio molto alto, pari a 4,5 stelle su 5.

Compra Galaxy SmartTag2 a -50%

L’articolo è venduto e spedito da Amazon, senza passare da intermediari per il massimo dell’affidabilità. Se lo ordini subito e hai un abbonamento Prime attivo arriverà direttamente a casa tua già entro domani con la consegna gratuita. Può rivelarsi indispensabile per non perdere i propri oggetti e per ritrovarli velocemente in caso di smarrimento, un aiuto concreto per evitare situazioni spiacevoli.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft

Zeus News - Gio, 02/20/2025 - 09:30
News - È il primo a essere basato su topoconduttori, un nuovo stato della materia.

Aptoide per iOS disponibile per tutti in Europa

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 09:19

Aptoide è disponibile per tutti gli utenti iOS in Europa. Lo store, molto popolare tra gli utenti Android, consente di installare anche precedenti versioni delle app e offre un metodo di pagamento alternativo. Tra gli app store di terze parti ci sono già Epic Games Store, AltStore PAL e Setapp.

Aptoide per iOS accessibile a tutti

Aptoide per iOS era stato annunciato a giugno 2024. All’epoca offriva solo sette giochi e l’accesso era riservato solo agli utenti con codice di invito. La software house portoghese aveva creato una lista d’attesa per 20.000 utenti e distribuito un massimo di 1.000 codici al giorno.

Dopo aver ricevuto i feedback da utenti e sviluppatori, l’accesso è stato aperto a tutti. Al momento sono disponibili solo 23 giochi. Altri titoli verranno aggiunti nei prossimi giorni e arriveranno anche le prime app. Aptoide è il primo store di terze parti per iOS con acquisti in-app approvati da Apple. Una piccola commissione (non è nota la percentuale) viene pagata dagli sviluppatori per coprire la famigerata Core Technology Fee.

Una funzionalità molto utile è App Versions. Consente di installare una vecchia versione dell’app, quindi gli utenti possono usare le app su dispositivi con sistema operativo non aggiornato. È tuttavia necessario prestare attenzione ad eventuali vulnerabilità.

Aptoide è disponibile in Europa grazie al Digital Markets Act che impone ad Apple di aprire il suo “giardino recintato”. La procedura di installazione richiede però una serie di passi che possono scoraggiare l’utente. È necessario aprire la pagina dello store con Safari, cliccare su vari pulsanti e concedere l’autorizzazione nelle impostazioni di iOS.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

The Last of Us, stagione 2: c'è la data di uscita ufficiale

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 09:18

Già conoscevamo il mese, ora abbiamo informazioni ufficiali anche in merito alla data di uscita precisa fissata per la stagione 2 della serie The Last of Us. Il primo episodio arriverà il 13 aprile 2025 negli Stati Uniti e in Italia il 14 aprile, come appena confermato da Sky. Ancora poche settimane e sarà possibile tornare nel mondo post apocalittico di Joel ed Ellie.

13-14 aprile 2025: l’uscita della stagione 2 di The Last of Us

La nuova stagione sarà composta da sette episodi (due in meno rispetto alla prima) e collocata cronologicamente a cinque anni di distanza dagli eventi già raccontati. Nel comunicato stampa si legge di un conflitto che interessa i due protagonisti e di un contesto ancora più pericoloso rispetto a quello già visto. Qui sotto il trailer pubblicato all’inizio dell’anno da Sky, che trasmetterà la serie in esclusiva nel nostro paese, anche in streaming sulla piattaforma NOW.

Gli episodi della seconda stagione di The Last of Us usciranno con cadenza settimanale: l’ultimo arriverà il 25-26 maggio 2025.

La fonte di ispirazione è ancora una volta la serie videoludica sviluppata da Naughty Dog, anche se non si tratta di una perfetta trasposizione. Per fortuna, ci sentiamo di aggiungere. Alcuni dei passaggi migliori dell’ottima prima stagione sono legati proprio a libertà narrative che Craig Mazin e Neil Druckmann si sono concessi durante la fase di scrittura.

A proposito di gaming, la versione rimasterizzata di The Last of Us 2 sarà resa disponibile in versione PC a partire dal 3 aprile. Debutterà sulle piattaforme Steam ed Epic Games Store. Lo sviluppatore ha inoltre annunciato di essere al lavoro su una nuova proprietà intellettuale, Intergalactic: The Heretic Prophet, un titolo sci-fi ambientato migliaia di anni nel futuro in cui vestire i panni di Jordan A. Mun, una cacciatrice di taglie che rimane bloccata su un pianeta remoto chiamato Sempiria.‎ Qui sopra il trailer.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Cryptominer sfrutta videogiochi gratuiti per attaccare

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 09:18

I ricercatori del Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky hanno scoperto un attacco su larga scala che sta mettendo in pericolo molti gamer. L’attacco si è verificato verso la fine dello scorso anno attraverso la diffusione di versioni di videogiochi gratuiti, popolari per PC Windows, infette da un pericoloso cryptominer.

La diffusione è avvenuta tramite siti torrent con questo malware integrato nel pacchetto di installazione dei giochi. Il malware esegue “un miner open-source modificato per generare criptovalute Monero senza il consenso dell’utente” che “ha coinvolto utenti di diversi Paesi, tra cui Germania, Brasile, Bielorussia, Kazakistan e Russia”, hanno spiegato gli esperti di Kaspersky.

Non è escluso che anche l’Italia sia stata coinvolta da questo attacco che sfrutta videogiochi gratuiti infetti da un cryptominer. La cosa certa è che al momento non sappiamo ancora chi sia l’attore responsabile di questo attacco, ma si presume che sia di lingua russa. Non ci stupirebbe visto il recente attacco di NoName 057(16) contro siti italiani.

Cryptominer: l’elenco dei videogiochi gratuiti infetti

I videogiochi gratuiti infetti che stanno diffondendo questo pericoloso cryptominer sono titoli popolari di giochi simulativi e sandbox per PC Windows. Tra questi, i ricercatori del Global Research and Analysis Team (GReAT), hanno individuato un elenco corposo per mettere in allerta gli utenti:

  • BeamNG.drive;
  • Garry’s Mod;
  • Dyson Sphere Program;
  • Universe Sandbox;
  • Plutocracy.

“Questi giochi malevoli ‘gratuiti’ sono stati creati in anticipo e hanno iniziato a essere pubblicati sui siti torrent a partire da settembre 2024. Sebbene i giochi siano stati caricati da più utenti torrent, tutti i file di installazione sono stati violati allo stesso modo”, si legge nel comunicato stampa di Kaspersky.

Tatyana Shishkova, Lead Security Researcher di Kaspersky GReAT, ha spiegato: “I criminali informatici sono riusciti a sfruttare la scarsa attenzione e l’aumento del traffico torrent durante le festività natalizie, approfittando della voglia degli utenti di ottenere giochi gratuiti. Per poter utilizzare i videogame moderni, generalmente è necessario un PC potente con molta capacità di elaborazione e il fatto che gli attaccanti abbiano cercato di colpire queste potenti dispositivi da gioco spiega il fatto che la minaccia era indirizzata specificamente ai gamer. La distribuzione dell’impianto miner è avvenuta tramite catene di esecuzione e tecniche sofisticate che hanno reso più difficile il rilevamento e la tracciabilità della campagna”.

Come difendersi da cryptominer

Per difendere i propri dispositivi da possibili cryptominer e altre minacce informatiche è importante fare attenzione ai download, soprattutto se si tratta di videogiochi gratuiti. Meglio scaricare software e file multimediali esclusivamente da fonti affidabili e certificate.

Inoltre, è importantissimo aggiornare il sistema operativo e il software di protezione regolarmente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Rabbit mostra l'agente AI che controlla le app su Android

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 09:09

Rabbit è ancora in pista, nonostante il tracollo di Humane AI Pin (ha venduto tutto ad HP per 116 milioni di dollari). L’azienda ha pubblicato un post sul blog e un video che mostrano un agente AI generalista al lavoro, che controlla le app su un tablet Android. È esattamente ciò che Rabbit aveva promesso per il suo dispositivo R1 più di un anno fa, senza però riuscirci.

L’agente AI di Rabbit utilizza e controlla le app sui dispositivi Android

Il lavoro si basa su LAM Playground, un “agente web generalista” che Rabbit ha lanciato l’anno scorso. Gli ingegneri non usano affatto il Rabbit R1 per la dimostrazione. Invece, digitano le loro richieste in una casella di prompt su un laptop, che le traduce in azioni su un tablet Android.

L’agente AI viene messo alla prova con compiti come trovare un video su YouTube, individuare una ricetta di cocktail al whisky in un’app dedicata, raccogliere gli ingredienti e poi aggiungerli a una lista della spesa su Google Keep. A un certo punto, gli viene chiesto di scaricare il gioco di puzzle 2048 e di capire come giocarlo, cosa che fa, anche se lentamente.

Il modello generalmente fa ciò che gli viene chiesto, a volte bene e altre con qualche stranezza. Ad esempio, invia una poesia su WhatsApp un messaggio alla volta invece che in un unico blocco.

Rabbit non molla

L’agente AI di Rabbit è chiaramente ancora un work in progress, come lo è stato sin dal lancio dell’R1, avvenuto in modo piuttosto deludente rispetto alle aspettative. Quando il fondatore e CEO Jesse Lyu lo ha presentato a gennaio 2024, aveva promesso funzionalità avanzate che, al momento del debutto, erano quasi del tutto assenti.

Da allora, Rabbit ha rilasciato una serie di aggiornamenti per migliorare il dispositivo, tra cui la possibilità di addestrare gli agenti AI a svolgere compiti specifici e di modificare l’interfaccia utente per renderla più intuitiva.

Gli esempi mostrati oggi rappresentano solo una parte del processo di azione che un assistente AI su Android può completare, secondo quanto dichiarato dall’azienda in un post sul blog ufficiale. Rabbit ha anticipato che nelle prossime settimane svelerà più dettagli su un nuovo sistema multi-agente compatibile con più piattaforme. Staremo a vedere.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AI per il gaming: Muse crea direttamente il gameplay

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 08:53

Fino a oggi, si è pensato che l’impatto dell’AI generativa nel processo di sviluppo di un videogioco potesse manifestarsi principalmente nella creazione degli asset o nella gestione degli NPC. Microsoft ha intenzione di spingersi oltre, come dimostra l’annuncio di Muse, un modello su cui gli addetti ai lavori potranno far leva per creare in tempo zero intere sessioni di gameplay. La documentazione relativa al progetto di ricerca è stata pubblicata da Nature.

Muse è la nuova AI di Microsoft per il gaming

L’iniziativa è portata avanti dai team Research Game Intelligence e Teachable AI Experiences interni al gruppo di Redmond in collaborazione con Ninja Theory, realtà appartenente a Xbox Games Studios e nota soprattutto per la serie Hellblade.

Il lavoro è partito dallo studio del gameplay di Bleeding Edge, titolo di Ninja Theory pubblicato nel 2020. È un gioco multiplayer online 4-vs-4 piuttosto frenetico e mai capace di riscuotere il successo sperato, tanto da essere abbandonato a meno di un anno dal lancio, senza più ricevere aggiornamenti. Microsoft ha però pensato di includere, nei termini di servizio, una clausola per chiedere ai player di poter registrare (previo consenso) le loro partite, creando così il database da analizzare.

Muse è in grado di creare l’ambiente virtuale e le dinamiche di gioco, incluse quelle che si occupano dell’elaborazione degli input. L’animazione qui sotto (a bassa risoluzione) mostra uno dei risultati ottenuti con l’impiego dell’AI.

Potrà tornare utile soprattutto nella fase di prototipazione dei giochi, facendo risparmiare tempo, ad esempio, per sottoporre velocemente un’idea al test. Tra i punti di forza dello strumento, secondo Microsoft, c’è la capacità di tenere in considerazione le modifiche richieste, applicandole a ogni seguente iterazione del gameplay generato.

È comunque meglio non creare aspettative sul debutto di titoli creati al 100% da Muse nel breve periodo. Al momento è in grado di generare sessioni a risoluzione 300×180 pixel con un framerate limitato a 10 fps. Sono in corso test su titoli first party (appartenenti ai cataloghi di Microsoft o Xbox). Ancora, si sta sperimentando l’impiego della tecnologia per rendere di nuovo disponibili vecchi giochi incompatibili con gli hardware odierni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Hosting a solo 1€/mese per i tuoi siti: scegli il dominio con IONOS

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 08:30

Quanto costa gestire la propria presenza online? Solo 1 euro al mese (IVA esclusa) per un intero anno, grazie all’offerta Business di IONOS. È merito dell’88% di sconto proposto oggi da uno dei provider di hosting e cloud più longevi sul mercato, con alle spalle oltre 30 anni di esperienza e 6,2 milioni di clienti soddisfatti.

Web hosting: scegli IONOS a 1€/mese

L’offerta Business di IONOS per il Web hosting

Il pacchetto include tutto ciò che serve per mettere online e per mantenere operativi i propri siti: 100 GB di spazio per 1 o 2 portali, il supporto a un massimo di 100 database MariaDB o MySQL, una casella email professionale per le comunicazioni e gli accessi SSH, SFTP e WP-CLI. Tutto questo senza dimenticare il certificato SSL e la protezione DDoS contro gli attacchi, aggiungendo poi un consulente personale sempre a disposizione, a cui rivolgersi in caso di necessità. Inoltre, c’è il dominio omaggio per un anno. Scopri di più sulla pagina dedicata.

Può tornare utile a tutte le realtà che desiderano farsi conoscere o far crescere la propria attività, facendo leva sulle potenzialità del mondo online. Non importa che l’obiettivo sia quello di pubblicare un sito vetrina in cui presentare la propria azienda oppure un vero e proprio e-commerce per la vendita dei prodotti a catalogo: la soluzione di IONOS è adatta a soddisfare ogni esigenza. Garantisce inoltre un approccio 100% sostenibile all’hosting, impiegando solo energia proveniente da fonti rinnovabili per la propria infrastruttura.

Web hosting: scegli IONOS a 1€/mese

Vale anche e soprattutto per chi non ha molta esperienza in merito e non dispone di un team dedicato. Come già anticipato, tra i valori aggiunti c’è il consulente personale sempre pronto a fornire assistenza tecnica e suggerimenti su misura, da contattare gratuitamente tramite email, chat o telefono. L’offerta Business a 1 euro al mese (per un anno, IVA esclusa) è da cogliere al volo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

INPS mette in guardia dai falsi rimborsi: le email sono fake

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 08:24

In queste ore è di nuovo tornata una delle campagne phishing più temute di questi tempi. Sfruttando email fake di INPS, i cybercriminali stanno diffondendo una truffa che riguarda falsi rimborsi non andati a buon fine. L’obiettivo è di chiedere agli utenti l’aggiornamento dei propri dati personali e l’inserimento delle proprie coordinate bancarie per ricevere il fantomatico pagamento.

Ovviamente, nessun pagamento arriva all’utente che è caduto in questa vera e propria trappola. Si tratta dell’ennesima tecnica che sfrutta elementi di ingegneria sociale per convincere le vittime a seguire le istruzioni indicate nel messaggio di posta elettronica così che i criminali possano raggiungere due importanti obiettivi altamente pericolosi:

  1. il furto di identità con il quale sono in grado di realizzare altre truffe e azioni illegali nascondendo la loro identità, ma mettendo in pericolo quella della vittima;
  2. il furto di denaro attraverso l’utilizzo delle informazioni bancarie fornite dalla vittima inconsapevolmente, la quale non riceverà alcun rimborso, ma subirà addebiti.

È stato proprio INPS, l’ente di previdenza sociale italiano, ad avvertire gli utenti tramite le sue piattaforme social e il suo sito web ufficiale, dove riporta anche alcuni consigli per riconoscere le email fake ed evitare di cadere nella trappola dei falsi rimborsi.

Come riconoscere la truffa dei falsi rimborsi INPS

INPS ha spiegato che non sta inviando alcuna email con oggetto dei rimborsi, che si rivelano falsi e un mezzo per rubare dati e denaro alle vittime. Al contrario, l’ente ricorda a tutti che non è consuetudine inviare comunicazioni di questo tramite indirizzi email di posta ordinaria.

Inoltre, altro elemento importante che permette di riconoscere una comunicazione ufficiale da una fake, non inserisce mai link diretti alla pagina accesso del proprio profilo INPS. Anche in questo caso si tratta di pagine phishing che simulano per logo e grafica quella ufficiale, ma che in realtà permette ai criminali di ottenere informazioni tramite un software svuota conto.

Il consiglio è sempre quello di non cliccare mai su link contenuti in email sospette. È importante non agire mai presi dall’urgenza, creata ad arte con scadenze a tempo ristretto dai criminali per far agire la vittima senza pensare. Infine, è bene verificare sempre l’indirizzo email per esteso che rivela se si tratta di una comunicazione ufficiale oppure no.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Majorana 1 di Microsoft: processore quantistico a qubit topologici

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 08:17

Microsoft potrebbe aver appena presentato l’innovazione destinata ad accelerare notevolmente la costruzione dei computer quantistici: si chiama Majorana 1 ed è il primo processore della categoria al mondo basato su qubit topologici. Il punto di forza è rappresentato dall’impiego di una nuova classe di materiali, i superconduttori topologici.

Il processore quantistico a qubit topologici: Majorana 1

Per capire quale sia la portata dell’annuncio partiamo proprio da questa scoperta. Si tratta di una classe di materiali in grado di raggiungere uno stato delle materia mai osservato in precedenza: né solido, né liquido, né gassoso, ma appunto topologico. È stato possibile ottenerla combinando semiconduttori come l’arseniuro di indio e superconduttori come l’alluminio, progettati e fabbricati a livello atomico, così da ottenere nanofili superconduttivi topologici.

Una volta raffreddati a temperature prossime allo zero assoluto e sottoposti all’azione dei campi magnetici, questi generano le Modalità Zero di Majorana (MZMs). Sono particelle esotiche che immagazzinano informazioni quantistiche in modo protetto. Per quasi un secolo, sono rimaste un concetto teorico.

Questo ha consentito ai ricercatori di Microsoft di realizzare il processore Majorana 1 con un’architettura completamente nuova. Può ospitare fino a 1 milione di qubit all’interno di un’unità con dimensioni simili a quelle del palmo di una mano.

Si tratta di un’innovazione che non solo ha il potenziale di ridurre da decenni ad alcuni anni le tempistiche necessarie per costruire computer quantistici utili, ma che ne semplifica il controllo e riduce drasticamente il numero di qubit fisici necessari per eseguire calcoli affidabili. Ciò significa poter accelerare il percorso verso l’adozione di applicazioni pratiche su larga scala.

Come si legge nel comunicato giunto in redazione, Microsoft ha creato un nucleo topologico che include 8 qubit topologici, significativamente più piccoli, veloci e stabili rispetto ai qubit tradizionali. Occupano inoltre uno spazio pari ad appena 1/100 di millimetro.

La loro stabilità deriva dalla protezione hardware intrinseca offerta dalla struttura topologica, che li rende resistenti agli errori causati dall’ambiente esterno. Inoltre, i qubit topologici sono controllati digitalmente attraverso impulsi elettrici, eliminando la necessità di complessi segnali analogici e semplificando notevolmente la gestione di grandi quantità di qubit. Questa innovazione rende possibile un approccio al quantum computing basato su misurazioni, che non solo aumenta l’affidabilità, ma consente anche di implementare correzioni degli errori in modo più efficiente.

Le applicazioni concrete del quantum computing

La tecnologia è già stata validata da realtà dell’ambito scientifico e istituzionale, da Nature a DARPA. Il suo impiego potrebbe innovare settori come la chimica, la scienza dei materiali e l’agricoltura. Quali sono le sue potenziali applicazioni concrete? Microsoft cita, ad esempio, la creazione di materiali auto-riparanti per i ponti o gli schermi degli smartphone e i catalizzatori per abbattere le microplastiche. Ancora, l’ottimizzazione degli enzimi per migliorare la fertilità del suolo da utilizzare in ambienti estremi.

Tutti i computer attualmente operativi nel mondo, messi insieme, non possono fare ciò che un computer quantistico da un milione di qubit sarà in grado di fare. Questo comporta che tutto ciò che oggi richiede anni di esperimenti e risorse ingenti potrebbe essere risolto in modo rapido ed efficiente grazie alla potenza del quantum computing.

Majorana 1 fa parte di un ecosistema integrato che include elettronica di controllo, software avanzati e infrastrutture di raffreddamento estremo. È progettato per integrarsi nei data center dell’infrastruttura Azure, rendendo la potenza quantistica accessibile attraverso il cloud.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple Intelligence in italiano ad Aprile 2025, la conferma

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 08:17

Grandi notizie per gli utenti di Apple Intelligence in tutto il mondo. Il colosso di Cupertino ha appena ribadito che il suo assistente virtuale parlerà presto una valanga di nuove lingue. E finalmente, anche l’italiano!

Apple Intelligence parlerà presto nuove lingue, compreso l’italiano

Apple aveva già annunciato l’intenzione di espandere il supporto linguistico di Apple Intelligence nel corso dell’anno. Ora ha svelato quali saranno le prime lingue a unirsi alla festa. Segniamoci questa data sul calendario: aprile 2025.

Apple Intelligence passerà dall’inglese americano (con cui è nato) a un bouquet di lingue da tutto il mondo. Francese, tedesco, italiano, portoghese (Brasile), spagnolo, giapponese, coreano, cinese (semplificato), inglese (Singapore) e inglese (India).

Apple ha fatto sapere nel comunicato stampa di lancio dell’iPhone 16e che altre lingue verranno aggiunte durante l’anno. Per ora sappiamo solo che tra queste ci sarà il vietnamita, ma l’azienda non si è sbottonata su quali saranno le altre.

Il debutto con iOS 18.4?

Guardando le tempistiche, tutto fa pensare che il grande giorno sarà con l’arrivo di iOS 18.4. Certo, per ora siamo ancora in alto mare visto che la versione è in fase di sviluppo. Al momento l’ultima release pubblica è iOS 18.3.

Si sa, Apple ha sempre investito molto nella localizzazione dei suoi sistemi operativi, assicurandosi che iOS e gli altri software siano adattati alle esigenze linguistiche e culturali di ogni mercato. Ma con Apple Intelligence la faccenda si fa più complicata: a volte serve mettersi d’accordo con altre aziende locali, come è successo in Francia e – in modo decisamente più controverso – anche in Cina.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pechino Express 2025: quando inizia e come vederlo in streaming

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 08:00

Sta per prendere il via l’edizione 2025 di Pechino Express. Il titolo scelto è Fino al tetto del mondo, molto azzeccato per rappresentare al meglio quello che sarà il percorso dei partecipanti, come sempre alle prese con spostamenti su mezzi di fortuna e sfide di ogni tipo: dalle spiagge delle Filippine alle strade caotiche della Thailandia, arrivando alle vette innevate del Nepal. Inizierà giovedì 6 marzo e potrai vedere tutte le puntate in streaming su NOW, anche dall’estero grazie alla rete globale di NordVPN (scopri l’offerta).

Tutto su Pechino Express: inizio, concorrenti e streaming

La conduzione è affidata ancora una volta a Costantino della Gherardesca, affiancato da Fru come inviato speciale. Queste, invece, è l’elenco completo di tutte le coppie di concorrenti in gara: Virna Toppi e Nicola Del Freo (I Primi Ballerini), Scintilla e Federica Camba (Gli Spettacolari), Jey e Checco Lillo (I Magici), Ivana Mrazova e Giaele De Dona (Le Atlantiche), Jury Chechi e Antonio Rossi (I Medagliati), Giulio Berruti e Nicolò Maltese (Gli Estetici), Nathalie Guetta e Vito Bucci (I Cineasti), Dolcenera e Gigi Campanile (I Complici), Samanta e Debora Togni (Le Sorelle).

Per guardare lo show sarà necessario il pass Entertainment di NOW, lo stesso che include le puntate di MasterChef Italia e decine di serie TV. È disponibile al prezzo di soli 6,99 euro al mese scegliendo la formula di abbonamento annuale. Volendo, è possibile aggiungere anche il pass Cinema per 9,99 euro al mese.

Come vedere il programma dall’estero

Per vedere Pechino Express 2025 e tutti gli altri contenuti della piattaforma anche dall’estero è sufficiente seguire questa breve e semplice guida.

  • Apri l’applicazione di NordVPN (in forte sconto) sul dispositivo che hai scelto per guardare lo show;
  • collegati a un server italiano per ottenere un indirizzo IP del nostro paese;
  • avvia lo streaming su NOW e buon divertimento.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Scegli Spusu: 150GB e minuti illimitati da soli 5,98€ al mese

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 07:30

Da oggi puoi scegliere una delle offerte di telefonia mobile più convenienti sul mercato, con prezzi fissi senza rimodulazioni, chiamate in UE e UK incluse ed eSIM disponibili. Scegli Spusu 150 XL a 5,98€ al mese. Cosa stai aspettando? Attiva subito l’offerta online! Inclusi hai 150GB di traffico dati, minuti illimitati e 500 SMS inclusi.

Attiva ora 150 XL

Il vantaggio di scegliere Spusu è che i tuoi dati a disposizione per navigare non li perdi quando non li consumi. Infatti, se ti restano dei giga inutilizzati a fine mese saranno a tua disposizione dal mese successivo nella riserva dati, fino a un massimo di 300GB. Niente male vero? Ottimo per le volte che devi navigare tanto in mobilità. Stessa cosa per minuti e SMS.

Con un paio di euro in più al mese attivi Spusu 150 XL 5G a 7,89€ al mese. Rispetto alla precedente, con 150GB di traffico dati, minuti illimitati e 500SMS inclusi, hai anche il 5G incluso. Potrai così navigare alla massima velocità disponibile su tutti i dispositivi compatibili con questa tecnologia e nelle zone coperte dalla rete 5G. Potrai sempre beneficiare della riserva dati fino a 300GB.

Spusu è risparmio e funzionalità incluse

Tutte le offerte di Spusu sono senza rimodulazioni future. Quindi il prezzo pattuito è per sempre. Puoi dire addio ai fastidiosi aumenti annunciati tramite SMS. Inoltre, se il tuo smartphone è compatibile, durante la procedura di ordine puoi scegliere di acquistare una eSIM al posto della SIM fisica. Attiva subito una delle offerte online!

Scegli l’offerta che fa per te

Grazie a questo operatore hai accesso a reti veloci 4G+ e 5G. Potrai navigare alla velocità del 4G+ fino a 300 Mbit in download e 50 Mbit in upload. Attivando una tariffa con 5G incluso potrai navigare sulla rete di ultima generazione che assicura minore latenza, saturazione e maggiore velocità.

Con Spusu, una volta diventato cliente, puoi cambiare piano gratuitamente una volta al mese, così da assicurarti la tariffa migliore in base alle tue esigenze reali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google rimuove Gemini dall'app di ricerca principale su iOS

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 07:04

Google ha deciso di eliminare l’integrazione di Gemini dall’app principale di Google su iOS. L’obiettivo? Spingere gli utenti a scaricare l’app dedicata di Gemini. Questa mossa permette a Google di promuovere Gemini come un prodotto a sé stante e di competere con altri chatbot AI consumer, come ChatGPT, Claude e Perplexity.

Quindi, se un cliente iOS prova ad accedere a Gemini tramite l‘app principale di Google, vedrà apparire un messaggio a schermo intero che recita “Gemini ora ha la sua app” e rimanda al download sull’App Store.

Google dice addio a Gemini nell’app principale per iOS

Tuttavia, questo cambiamento potrebbe anche rischiare di ridurre la portata di Gemini. L’app di Google è già utilizzata da milioni di persone e molti potrebbero non essere abbastanza motivati a scaricare altre applicazioni.

Big G ha avvisato i clienti tramite un’email che suggeriva a chiunque volesse ancora utilizzare Gemini su iOS di scaricare l’app Gemini dall’App Store. L’app è stata lanciata agli utenti iOS di tutto il mondo alla fine dell’anno scorso, ma finora Gemini ha continuato a essere disponibile anche all’interno dell’app principale di Google.

Cosa offre Gemini per iOS?

Con Gemini per iOS, le persone potranno intrattenere conversazioni vocali con l’assistente AI tramite Gemini Live; collegare le loro app Google come Search, YouTube, Maps e Gmail a Gemini; fare domande ed esplorare argomenti; pianificare viaggi; ottenere riassunti AI e approfondimenti; creare immagini; e molto altro. Gli utenti possono interagire con Gemini tramite testo, voce o utilizzando la fotocamera.

L’email ricorda inoltre agli utenti che Gemini può ancora commettere errori, quindi è bene continuare a verificare le risposte. I clienti che desiderano passare all’abbonamento a pagamento che fornisce l’accesso a Gemini Advanced possono farlo anche tramite l’app iOS, dove il piano Google One AI Premium è offerto come acquisto in-app.

È una scommessa rischiosa da parte di Google cercare di spingere gli utenti a scaricare un’app invece di continuare a offrire la funzionalità all’interno dell’app che la maggior parte ha già sul proprio telefono. È più probabile che ci sia anche un calo nell’utilizzo di Gemini, poiché alcuni inevitabilmente non faranno il passaggio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Blocca il prezzo di Luce e Gas e ottieni 50€ di sconto in bolletta

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 07:00

Il modo migliore per contrastare i recenti e futuri aumenti è scegliere un’offerta di Luce e Gas con prezzo bloccato. Oggi è l’ultimo giorno per farlo con Octopus Energy, approfittando di prezzi super convenienti sulla materia prima bloccati per un anno. Scopri la migliore tariffa per te.

Attiva ora Octopus Fissa 12M

Attivandola oggi puoi ancora ottenere 50€ di sconto in bolletta attivano un bundle di Luce e Gas Octopus Energy. Insomma, un’occasione decisamente conveniente se cerchi un nuovo fornitore onesto, trasparente e conveniente. Dai un’occhiata al bundle Octopus Fissa 12M disponibile fino a oggi, 20 febbraio 2025.

Tutte le tariffe sono da intendersi IVA e imposte escluse e perdite incluse. Inoltre, la potenza del contatore luce e la classe del contatore gas rimarranno invariate rispetto all’attuale contratto del contraente. Potranno essere modifiche in seguito, non appena avvenuta l’attivazione dell’offerta. Passare a Octopus Energy è conveniente e sicuro, senza stress e con il massimo risparmio.

Luce e Gas a prezzo bloccato con Octopus

Scegliendo Octopus Fissa 12M blocchi il prezzo della materia prima di luce e gas per un anno. Questo significa che non sarai più vittima dei costanti e improvvisi aumenti. Saprai sempre quanto stai pagando a kWh e Smc. Potrai finalmente dire basta alle brutte sorprese in bolletta, per una serenità maggiore. Inoltre ottieni 50€ di sconto in bolletta.

Attiva ora Octopus Fissa 12M

La fornitura di luce arriva da fonti 100% rinnovabili. Ogni contratto è senza vincoli né penali. Scegli Octopus Energy quando vuoi e cambi fornitore senza problemi. Ovviamente, con questa soluzione hai fatture di consumo leggibili e chiare, un’assistenza di esperti sempre pronti a risolvere qualsiasi tua richiesta e prezzo bloccato di Luce e Gas per un intero anno, senza sorprese. Tutto è vero e attivabile online in un attimo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Career Dreamer di Google: l'AI per trovare il lavoro dei sogni

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 06:46

Google ha annunciato il lancio di Career Dreamer, uno strumento sperimentale in grado di trovare connessioni tra esperienze, background educativo, competenze e interessi per suggerire professioni che potrebbero fare al caso proprio.

Google lancia Career Dreamer: l’AI che aiuta a esplorare nuove opportunità di lavoro

Con Career Dreamer, si può utilizzare l’AI per redigere una sintesi del proprio profilo professionale. Basta selezionare i ruoli attuali e precedenti, competenze, esperienze, istruzione e interessi. Come fa notare Google, si può aggiungere al curriculum o usarla come guida per i punti di discussione durante un colloquio.

Career Dreamer permette di visualizzare una varietà di professioni che si allineano con il proprio background e i propri interessi attraverso una rete visiva di possibilità. Se una carriera specifica incuriosisce, si può approfondire per saperne di più su cosa comporta. Lo strumento consente anche di collaborare con Gemini, l’assistente AI di Google, per elaborare una lettera di presentazione o un curriculum.

Un esperimento per ora solo negli Stati Uniti

A differenza di piattaforme come Indeed e LinkedIn, che offrono annunci di lavoro reali e possibilità di candidatura diretta, Career Dreamer ha un approccio diverso. Non serve a trovare un’occupazione immediata, ma piuttosto a scoprire e valutare diverse carriere in modo semplice e veloce. Al momento, il servizio è accessibile solo in fase di test negli Stati Uniti. Non si sa quando o se Google intende estendere l’esperimento in altri paesi.

Un aiuto per raccontare il proprio percorso professionale

Nel suo post, Google cita un rapporto del World Economic Forum secondo cui le persone hanno in media 12 lavori diversi nel corso della loro vita e si prevede che la Gen Z ne avrà 18 in sei diverse carriere. Secondo Big G, può essere difficile inquadrare le esperienze precedenti in una narrazione coerente, soprattutto se il percorso di carriera è meno tradizionale. Ed è qui che Career Dreamer può essere d’aiuto. Inoltre, lo strumento potrebbe aiutare le persone a esprimere meglio come le competenze che già possiedono si allineano con altri lavori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

I Carabinieri lanciano l'allarme della truffa "alla nigeriana"

Punto Informatico - Gio, 02/20/2025 - 06:30

I Carabinieri hanno lanciato un nuovo allarme in merito a un raggiro particolarmente pericoloso che pochi conoscono, ma che sta mietendo molte vittime. Si tratta della truffa con il cosiddetto metodo “alla nigeriana”. Una trappola particolarmente ostica che gli utenti meno esperti potrebbero non riconoscere e quindi subirne le tristi conseguenze.

Questa fa parte delle truffe a cui prestare attenzione quando si pubblica un annuncio online, ad esempio per vendere un articolo nuovo o usato. I cybercriminali apprezzano molto le piattaforme come Subito.it, Vinted, Wallapop e altre del settore. Bazzicandole spesso, sono sempre alla ricerca dell’annuncio dalle “uova d’oro”.

Gli esperti di sicurezza informatica dell’Arma dei Carabinieri hanno spiegato la truffa “alla nigeriana”: “Il truffatore contatta la vittima mostrando un particolare interesse per il suo annuncio. Dopo aver ottenuto la fiducia della vittima, spiega che effettuerà il pagamento tramite bonifico bancario dall’estero, aggiungendo che per confermare la transazione è necessario pagare una tassa nazionale, pari a una percentuale sul valore del bonifico”.

L’obiettivo è quello di sottrarre alla vittima denaro in modo facile e veloce, tramite questo metodo insidioso. Come è possibile riconoscere questa truffa ed evitare di cadere nella sua trappola, smascherando così i truffatori?

Come riconoscere e difendersi dalla truffa “alla nigeriana”

Come può un utente medio riconoscere la truffa “alla nigeriana” e così difendersi da questa minaccia? Prima di tutto dobbiamo contestualizzarla, spendendo due parole in merito all’habitat nel quale nasce e si sviluppa, le piattaforme di vendita online o sui social network che integrano la possibilità di pubblicare annunci di vendita.

Quando l’utente viene contattato da un potenziale acquirente è importantissimo comunicare rimanendo all’interno della piattaforma, utilizzando la sua chat integrata. Questo consente all’assistenza della piattaforma stessa di intervenire e comprendere l’accaduto analizzando lo scambio di messaggi.

Inoltre, quando si vende un articolo a distanza è meglio farlo utilizzando i metodi di pagamento proposti dalla piattaforma. In questo modo l’acquirente paga nelle modalità richieste e la somma viene congelata fino a che il destinatario non riceve l’articolo acquistato. Questo è una garanzia sia per il venditore che per l’acquirente.

Infine, è importantissimo non fornire mai i propri contatti personali e le proprie informazioni sensibili. Questo garantisce all’utente di proteggere dettagli bancari, numero di telefono e altre informazioni. Spesso i truffatori sfruttano queste situazioni per appropriarsi di dati per il furto di identità oltre che di denaro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Le parole sono importanti

Zeus News - Gio, 02/20/2025 - 01:00
Pag2 - Cassandra Crossing/ IA, il pericolo dell'antropomorfizzazione.

Piracy Shield anche per film e serie TV pirata

Punto Informatico - Mer, 02/19/2025 - 14:32

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato una delibera che aggiorna il regolamento sulla tutela del diritto d’autore introdotto a fine 2023. In seguito alle modifiche, la piattaforma Piracy Shield verrà utilizzata anche per bloccare l’accesso ai siti pirata che trasmettono film e serie TV. Altre novità riguardano motori di ricerca e provider di VPN.

Novità di Piracy Shield: aumentano i problemi?

La nuova delibera aggiorna quella di metà dicembre 2023 (680/13/CONS), considerando le disposizioni introdotte con il decreto Omnibus, il Digital Services Act e il Testo unico dei servizi di media audiovisivi.

La piattaforma Piracy Shield verrà utilizzata anche per bloccare (entro 30 minuti dalla segnalazione) l’accesso ai siti pirata che trasmettono contenuti non sportivi (live e on demand), come film e serie TV. Gli ordini di oscuramento verranno estesi anche a provider VPN e DNS pubblici. I motori di ricerca dovranno inoltre deindicizzare i siti pirata, ovvero rimuoverli dai risultati delle ricerche.

È infine previsto lo sblocco degli indirizzi IP e dei nomi di dominio, oscurati da Piracy Shield, che non sono più utilizzati per diffondere contenuti pirata da almeno sei mesi. Dopo la pubblicazione sul sito AGCOM (non ancora avvenuta) verrà avviata una consultazione pubblica di 30 giorni, al termine della quale entreranno in vigore le modifiche al regolamento.

Come già accaduto in precedenza, la Commissaria Elisa Giomi ha votato contro la delibera e criticato le novità introdotte, in quanto non risolvono le vecchie criticità e ne aggiungono altre.

I titolari dei diritti d’autore (ad esempio, Netflix e Sky) avranno un eccessivo potere che potrebbe causare il blocco di siti legittimi. L’oscuramento colpirà siti che offrono prevalentemente contenuti pirata. È noto che ci sono indirizzi IP condivisi, quindi il blocco impedirà l’accesso a contenuti non associati alla pirateria.

La Commissaria sottolinea inoltre che provider VPN e DNS dovranno sostenere costi per bloccare la diffusione dei contenuti illeciti ad esclusivo vantaggio dei titolari dei diritti. Se diventeranno eccessivi potrebbero anche decidere di non fornire più i servizi agli utenti italiani.

Con Revolut Business hai il conto adatto per le tue esigenze aziendali

Punto Informatico - Mer, 02/19/2025 - 14:28

Revolut Business è la piattaforma all-in-one pensata per gestire pagamenti globali, conti multivaluta e ottimizzare le spese della tua attività. Puoi aprire il tuo conto direttamente online e, se lo fai entro il 30 giugno 2025, ricevere un mese di piano a pagamento in modo totalmente gratuito.

Apri un conto Revolut Business

Perché Revolut Business è la piattaforma adatta per la tua azienda

Ti basterà aprire il conto per scoprire subito i suoi numerosi vantaggi. Avrai accesso infatti a carte fisiche e virtuali, da usare tu insieme al tuo team, e inviare bonifici internazionali con una facilità strepitosa: allo stesso modo potrai ricevere pagamenti con IBAN o coordinate SWIFT/BIC per essere sicuri che ogni transazione avvenga senza intoppi.

Avrai anche la possibilità di cambiare oltre 25 valute al tasso interbancario, così da poter approfittare dei migliori tassi di mercato sul momento.

Potrai scegliere tra differenti piani a seconda delle tue esigenze: il piano Basic è pensato per chi è appena partito o ha bisogno solo delle funzioni essenziali. Per strumenti per gestire le spese in modo più organizzato c’è invece il piano Grow.

Ancora, il piano Scale, pensato per le aziende in espansione, offre soglie più alte e strumenti avanzate per lavorare anche a livello globale. Infine, puoi anche richiedere un piano Enterprise personalizzato su misura per esigenze ancora più specifiche.

Apri un conto Revolut Business

Il conto Revolut Business può essere richiesto direttamente online: aprilo entro il 30 giugno 2025 per ricevere gratis un mese di un piano a pagamento e provarne così tutte le funzioni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine