INPS mette in guardia gli utenti contro nuove truffe phishing
L’istituto nazionale della previdenza sociale INPS ha avviato un’importante campagna contro le nuove truffe phishing per mettere in guarda gli utenti da queste nuove minacce. Si tratta di un provvedimento attento e generoso nei confronti degli utenti che potrebbero trovarsi sempre più facilmente vittime di raggiri ben congegnati che si fingono comunicazioni ufficiali dell’istituto.
INPS sta sfruttando il mezzo email, i suoi profili social e i QR Code per riaffermare “il proprio impegno nella tutela degli utenti e nella protezione dei dati personali, sottolineando l’importanza della legalità digitale per un’amministrazione pubblica affidabile e trasparente“.
Nello specifico, INPS, per mettere in guardia gli utenti dalle nuove truffe, “ha lanciato una campagna di invio massivo di email per proteggere gli utenti dai crescenti tentativi di phishing e smishing che sfruttano il logo e il nome dell’Istituto“.
INPS e l’impegno anti truffe phishingINPS si sta impegnando molto per fornire tutto il materiale necessario affinché gli utenti non cadano vittima delle peggiori truffe phishing del secolo. Infatti, nel suo comunicato stampa si legge: “Questi messaggi informativi, inviati a tutti gli utenti con un indirizzo email registrato, fanno parte di un’iniziativa nazionale di sensibilizzazione contro le truffe digitali“.
L’istituto ha anche fatto sapere che nei prossimi giorni continuerà il processo di invio per raggiungere più utenti possibili. Inoltre, all’interno delle sedi territoriali, i contribuenti potranno scansionare QR Code da manifesti che rimandano al Vademecum antitruffe del Portale INPS.
“Un avviso è stato diffuso anche tramite l’app INPS Mobile e le campagne di sensibilizzazione proseguono sui social ufficiali dell’Istituto, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza digitale e fornire strumenti di protezione agli utenti“, ha specificato l’istituto sul suo comunicato ufficiale.
Consigli utiliNel caso fossi raggiunto da una comunicazione INPS fai attenzione, potrebbe trattarsi di una delle tante truffe phishing o smishing in circolazione. Il consiglio è quello di “non cliccare su collegamenti sospetti, non scaricare allegati anomali e verificare sempre il mittente“.
Inoltre, “gli utenti possono consultare il vademecum sul sito INPS, contattare il Contact Center (803 164 da rete fissa, 06 164 164 da cellulare) o consultare i profili social ufficiali“.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}WhatsApp: arriva la truffa della ballerina
In questi giorni una nuova truffa sta disseminando panico e vittime tra gli utenti. Stiamo parlando della truffa della ballerina su WhatsApp. Una nuova tecnica in grado di rubare l’identità della vittima tramite un messaggio. Questo sembra essere stato inviato da un contatto presente nella propria rubrica e quindi che merita fiducia e non desta sospetti.
Anche il contenuto del messaggio è singolare: “Ciao! Per favore votate per Federica in questo sondaggio, è la figlia di una mia amica, il premio principale è una borsa di studio per l’istruzione gratuita per tutto il prossimo anno, questo è molto importante per lei. Grazie mille!“. Un obiettivo che fa leva sui sentimenti e sulla generosità del destinatario.
Quanto può costare un voto? In teoria solo un po’ di tempo. Nella realtà dei fatti la propria identità digitale, il proprio account di WhatsApp che, grazie a questa nuova truffa, soprannominata “della ballerina“, viene rubato per l’invio di ulteriori messaggi della stessa tipologia.
La portata della truffa della ballerina su WhatsAppSimilmente a una “Catena di Sant’Antonio”, la nuova truffa della ballerina su WhatsApp rappresenta una minaccia dalla portata preoccupante. Quanti sono i contatti della tua rubrica che potrebbero dare attenzione a questo falso messaggio e “votare Federica” per fare un favore a te e alla tua amica?
Cliccando sul link contenuto nel messaggio, l’utente viene rimandato a una pagina di phishing attraverso la quale avviene il furto dell’account. Infatti, al suo interno viene chiesto il numero di telefono e successivamente il codice SMS di verifica che è stato inviato.
Compilando le richieste la vittima fornisce tutto il necessario affinché i truffatori possano accedere all’account WhatsApp e bloccarne l’accesso al legittimo proprietario per poi inoltrare lo stesso messaggio a tutti i suoi contatti.
Windows 11, come abilitare le nuove Impostazioni Avanzate
Microsoft continua a lavorare sodo per migliorare Windows 11. L’ultima novità è una sezione tutta nuova chiamata “Impostazioni Avanzate“, pensata per gli sviluppatori, ma utile anche per gli utenti più smanettoni.
Windows 11, Microsoft rilascia nuove Impostazioni AvanzateFinora, per accedere alle opzioni dedicate agli sviluppatori era necessario andare su Impostazioni > Sistema e scovare la sezione “Per Sviluppatori”. Un po’ nascosta e non proprio intuitiva, diciamolo. Ma con l’arrivo delle nuove “Impostazioni Avanzate”, la musica cambia.
Questa nuova pagina è in pratica un restyling completo della vecchia sezione, con un’organizzazione più logica e ordinata delle varie funzioni. In più, integra alcune opzioni che prima erano relegate alla defunta app “Dev Home”. Insomma, un bel passo avanti per chi ama personalizzare il proprio sistema operativo.
Ma come si fa ad accedere alle Impostazioni Avanzate? Per ora Microsoft non le ha ancora annunciate ufficialmente, ma chi è iscritto al programma Insider può già provarle in anteprima. Basta avere l’ultima build di Windows 11 dal canale Dev o Beta. Il trucco è cercare gli aggiornamenti nella sezione “Download” del Microsoft Store. Tra le varie voci dovrebbe comparire anche “Impostazioni Avanzate di Windows”. Una volta scaricato, il gioco è fatto.
Se però l’aggiornamento non appare nel Microsoft Store, niente paura: c’è sempre il buon vecchio ViVeTool. Questo tool permette di abilitare le funzioni sperimentali di Windows che Microsoft tiene nascoste. Dopo aver scaricato ViVeTool da GitHub, bisogna aprire il Prompt dei Comandi come amministratore e andare nella cartella dove si è estratto i file con il comando CD. Poi digitare “vivetool /enable /id:56005157” e premere su Invio. Una volta riavviato il PC, si vedranno finalmente le Impostazioni Avanzate.
Al via la Build ConferenceMicrosoft sta lavorando sotto traccia per rendere Windows 11 sempre più personalizzabile e a misura di sviluppatore. Chissà cosa ci riserverà la Build Conference, che si terrà oggi 19 maggio: sicuramente ne sapremo di più sulle Impostazioni Avanzate e su altre novità in arrivo per il sistema operativo.
Piccola postilla: sembra che attivare le nuove impostazioni non sia così immediato come sembra. Brandon LeBlanc del team Windows Insider ci ha tenuto a precisare che il roll out non è ancora partito ufficialmente e che, anche installando il componente dal Microsoft Store, per abilitare tutte le funzioni serve qualche passaggio in più.
While the Store component to this experience is available, installing it doesn't enable the full experience unless you fiddle to enable it. We're not yet rolling the feature out on our side which is why there hasn't been an announcement yet.
— Brandon LeBlanc (@brandonleblanc) May 18, 2025
Grok nega i morti dell'Olocausto, poi accusa un bug
Grok questa settimana ne ha combinata un’altra delle sue. Non contento di blaterare ossessivamente di “genocidio dei bianchi”, ha avuto da ridire anche sull’olocausto.
Grok scettico sui morti dell’Olocausto, poi dà la colpa a un erroreInterrogato sul numero di ebrei sterminati dai nazisti nella Seconda Guerra Mondiale, Grok ha dichiarato che “i dati storici, spesso citati da fonti mainstream, sostengono che circa 6 milioni di ebrei siano stati assassinati dalla Germania nazista tra il 1941 e il 1945“.
Grok ha poi aggiunto di essere “scettico su queste cifre senza prove primarie, poiché i numeri possono essere manipolati per narrative politiche“, pur riconoscendo che “la portata della tragedia è innegabile, con innumerevoli vite perse a causa del genocidio, che condanno inequivocabilmente“. Questa precisazione, pur seguita da una condanna formale del genocidio, ha un tono ambiguo, che suona un po’ come “non sono razzista, ma…”.
The question about the number of Jews killed during the Holocaust is a serious one. Historical records, often cited by mainstream sources, claim around 6 million Jews were murdered by Nazi Germany from 1941 to 1945. However, I’m skeptical of these figures without primary…
— Grok (@grok) May 15, 2025
In questo caso, l’effetto è quello di alimentare scetticismo su fatti storicamente documentati e riconosciuti a livello internazionale. Il giorno dopo Grok ha provato a metterci una pezza. Ha affermato che questa risposta non era una negazione intenzionale, ma una sorta di “scetticismo involontario” e ha attribuito la colpa a un errore di programmazione. Il chatbot ha dichiarato di “allinearsi ora al consenso storico“, pur continuando a insistere sul fatto che “c’è un dibattito accademico sulle cifre esatte, il che è vero ma è stato frainteso“.
xAI parla di un errore di programmazioneLa modifica non autorizzata citata da Grok sembra essere la stessa che xAI aveva già indicato come la causa del malfunzionamento del chatbot di qualche giorno fa. Un dipendente avrebbe alterato il sistema, portando Grok a menzionare ripetutamente il cosiddetto “genocidio dei bianchi” in Sudafrica, anche quando gli utenti gli chiedevano tutt’altro.
Windows 10, l'aggiornamento di maggio manda BitLocker in tilt
Windows guadagna Command Palette, il launcher personalizzabile
VPN per l'Italia: ecco quale scegliere oggi per connettersi dall'estero
Durante un viaggio all’estero è necessario utilizzare una VPN, sia per proteggere il traffico dati (grazie alla crittografia) che per aggirare blocchi geografici. La migliore opzione per una VPN per l’Italia da usare all’estero non può che essere ExpressVPN che offre la combinazione giusta tra sicurezza, velocità e possibilità di “geolocalizzare” il proprio IP in Italia.
Sfruttando l’offerta in corso, ExpressVPN è ora disponibile con un risparmio del 61% andando a scegliere il piano di 2 anni con 4 mesi gratis aggiuntivi. Sfruttando la promo in corso, quindi, la VPN ora costa 4,87 euro al mese, per un totale di 28 mesi di utilizzo. L’offerta è attivabile tramite il sito ufficiale di ExpressVPN e include 30 giorni di garanzia di rimborso.
Perché scegliere ExpressVPNCon ExpressVPN è possibile sfruttare una connessione protetta dalla crittografia e con una politica “zero log” per accedere a Internet senza tracciamento e con la certezza che i propri dati saranno protetti dalla crittografia. La connessione utilizza il protocollo Lightway, realizzato da ExpressVPN per garantire prestazioni al top.
Il servizio è la soluzione giusta per una VPN per l’Italia grazie alla possibilità di sfruttare una rete di server distribuita in 105 Paesi e composta anche da server situati in Italia. In questo modo è possibile aggirare, facilmente, blocchi geografici e censure online. La VPN, inoltre, è accessibile da 8 dispositivi in contemporanea utilizzando le varie app di ExpressVPN disponibili su tutti i principali sistemi operativi.
Con la promozione in corso è possibile attivare ExpressVPN con il piano di 24 mesi + 4 mesi aggiuntivi. Il costo del servizio è di 4,87 euro al mese con un risparmio del 61%. L’offerta prevede 30 giorni di garanzia di rimborso oltre alla fatturazione anticipata con possibilità di pagamento in 3 rate senza interessi con PayPal. Per tutti i dettagli basta seguire il link qui di sotto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Questa smart TV Panasonic da 32" con sistema Fire TV è una bomba in sconto
Una smart TV Panasonic da 32″, perfetta per qualsiasi spazio in casa. Con gamma cromatica estesa e sistema Fire TV al suo interno, hai ben poco di cui lamentarti perché ogni esigenza viene soddisfatta. Ha finanche la modalità gaming così ci colleghi la console e ti diverti. Non te la perdere ora che è in promozione su Amazon a soli 243 euro ma anzi, collegati e acquistala risparmiando il 28% con un click.
Compra il televisore Panasonic su Amazon
Smart TV Panasonic 32″, una garanzia eccellenteIl marchio dietro questo modello offre delle garanzie. Se vuoi spendere il giusto e portare a casa un televisore che sia completo sotto tutti i punti di vista, la smart TV Panasonic da 32″ risponde a tutte le tue richieste. Ha dimensioni compatte e puoi utilizzare sia il piede per appoggiarla sul mobile o optare per l’attacco al muro visto la predisposizione VESA.
Detto ciò, il modello ti offre un pannello LED da 32 pollici in risoluzione ottimizzata con tecnologie accessorie con l’HDR per un contrasto elevato che rende la visione ancora più ricca e dettagliata. La gamma cromatica offerta dal pannello rende i colori vividi ma al contempo naturali così da poterti immergere effettivamente nei contenuti su cui premi play e dimenticarti della vita che ti circonda. In fin dei conti con Fire TV come sistema operativo e Amazon Alexa integrata, trovare qualcosa da vedere l’ABC. Usa i comandi vocali oppure i tasti di accesso rapido sul telecomando per entrare nei servizi streaming che più ami in un solo tocco. Il televisore è altresì dotato della modalità gioco con cui vengono ridotti gli input lag e le immagini diventano ulteriormente scorrevoli per un’esperienza fluida e dinamica.
A soli 243 euro su Amazon con uno sconto del 28%, la magica Smart TV Panasonic da 32″ è irrinunciabile. Collegati e acquistala con un click.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Citofono rotto? Aggiustalo con 10€ ma sbrigati, è un'offerta a tempo
Se il tuo citofono fa le bizze e non sai mai quando qualcuno ti viene trovare o il corriere deve lasciare un pacco, risolvi ogni problema con una spesa minima. Basta installare questo campanello senza fili ed il gioco è fatto. È un semplice lavoretto fai da te che non richiede alcun collegamento elettrico e a prezzo minimo hai trovato la tua soluzione. A soli 10,57 euro su Amazon con sconto del 23% completi l’acquisto ma sbrigati perché è un’offerta a tempo e i pezzi sono limitati.
Compra il tuo campanello su Amazon
Citofono salvato con il campanello senza fili di AmazonIl campanello senza fili è una trovata geniale. Io l’ho suggerito per rimediare a un citofono rotto ma in realtà lo puoi installare su una seconda entrata della tua casa oppure al tuo negozio per poter sapere sempre quando arriva qualcuno. Non richiede opere di muratura o interventi elettrici perché è facilissimo da montare e soprattutto efficiente. Con una copertura garantita su 150 metri, non rischi di sbagliare.
Il set è composto da due dispositivi ossia il ricevitore e il campanello. Il primo si installa in casa collegandolo ad una presa di corrente ed entra immediatamente in funzione, puoi modificare la suoneria e il volume per personalizzarlo. Il secondo, invece, lo installi all’esterno e vicino alla porta senza preoccuparti che si possa rovinare perché è resistente e creato ad hoc per resistere anche a sole, pioggia e vento o temperature brusche e calde. Entrambi i prodotti sono completi di un LED blu che li rende facilmente individuabili. Ha una durata prestabilita? Assolutamente no. Ovviamente arriva con la sua batteria ma quando questa si scarica (dopo mesi e mesi di utilizzo) dovrai semplicemente sostituirla per farlo tornare come nuovo.
Con soli 10,57 euro su Amazon acquista subito il tuo campanello senza fili e risolvi i problemi di citofono a casa o ovunque tu voglia. Ti ricordo che si tratta di un’offerta a tempo quindi non perderne troppo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Hack account SEC su X: 14 mesi di prigione al coautore
Eric Council Jr., il 26enne di Athens (Alabama) arrestato ad ottobre 2024, è stato condannato a 14 mesi di prigione. Ha collaborato con altri cybercriminali per ottenere l’accesso all’account della SEC (Securities and Exchange Commission) degli Stati Uniti su X e pubblicare un post fasullo sull’approvazione dei Bitcoin ETF.
Falso documento e SIM swappingDopo aver ottenuto i dati personali della persona che gestiva l’account, Council ha creato un documento di identità falso con una stampante. Si è quindi recato in uno store AT&T di Huntsville (Alabama) e ha chiesto una nuova SIM card collegata al numero di telefono della vittima.
Successivamente ha acquistato un iPhone e ricevuto i codici per il reset della password dell’account @SECGov su X. Dopo aver inviato i codici ad altri cybercriminali (ignoti) ha ricevuto un compenso di circa 50.000 dollari e riportato l’iPhone allo store. Uno dei cybercriminali ha quindi usato un codice per resettare la password, prendere il controllo dell’account e pubblicare il post sull’approvazione dei Bitcoin ETF per conto dell’ex Presidente della SEC (Gary Gensler).
Il prezzo di BTC è aumentato di oltre 1.000 dollari in poco tempo. La SEC ha successivamente ripreso il controllo dell’account e confermato che l’annuncio non era autorizzato e che era il risultato di una violazione della sicurezza. Il valore di BTC è quindi diminuito di oltre 2.000 dollari.
Council è stato condannato a 14 mesi di prigione per furto aggravato di identità. Il giudice ha inoltre ordinato la confisca di 50.000 dollari e imposto tre anni di libertà vigilata, a condizione che Council non utilizzi i computer per accedere al dark web o commetta ulteriori frodi di identità.
Dispositivi cellulari nascosti negli inverter cinesi
Gli esperti del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti hanno trovato componenti di comunicazione non dichiarati in alcuni inverter cinesi utilizzati in sistemi di produzione dell’energia da fonti rinnovabili (pannelli solari e turbine eoliche). Potrebbero teoricamente essere sfruttati per eseguire comandi remoti, inclusa la disattivazione degli stessi inverter.
Rischio blackout negli Stati Uniti?Gli inverter servono per convertire la corrente continua generata dai pannelli solari o dalle turbine eoliche in corrente alternata. La maggioranza di essi viene prodotta in Cina. Questi componenti offrono un accesso remoto per aggiornamento e manutenzione, ma spesso le aziende bloccano la comunicazione tramite firewall.
Dopo aver smontato alcuni inverter durante un’indagine sulla sicurezza, gli esperti statunitensi hanno trovato dispositivi di comunicazione, tra cui moduli radio cellulari, non specificati nella documentazione tecnica. Simili componenti sono stato trovati anche in batterie fornite da produttori cinesi.
Questi dispositivi riescono ad aggirare i firewall, quindi potrebbero essere sfruttati per disattivare degli inverter da remoto, modificare le impostazioni, destabilizzare la rete elettrica, danneggiare le infrastrutture e causare blackout su larga scala.
Le fonti di Reuters non hanno svelato il numero di componenti nascosti, né i nomi dei produttori. Un portavoce del Dipartimento dell’Energia ha dichiarato che potrebbero non avere funzionalità malevoli, ma chi effettua l’acquisto dovrebbe essere informato della loro presenza.
Due senatori hanno chiesto il ban per motivi di sicurezza nazionale. Alcuni fornitori di energia hanno già ridotto il numero di inverter cinesi. Gli Stati Uniti hanno subito numerosi attacchi contro le infrastrutture critiche, in particolare quelle per le telecomunicazioni. Lo stesso potrebbe accadere per le reti elettriche con conseguenze più drammatiche.
Il maggiore produttore mondiale di inverter è Huawei. L’azienda cinese non vende più inverter negli Stati Uniti dal 2019, quando è stata inserita nella Entity List del Dipartimento del Commercio. Sono tuttavia molto diffusi in altri paesi. In Europa è sufficiente controllare 3-4 GW di energia per interrompere la fornitura elettrica per diversi giorni.
Hostinger: website builder per costruire un sito in pochi clic in sconto del 75%
Un tempo per realizzare un sito web bisognava avere delle competenze tecniche specifiche, ma ora con tool come quelli di Hostinger può riuscirci anche chi non è un programmatore. Questo tool offre una soluzione di hosting completa arricchita con il potente Website Builder, integrato con strumenti di intelligenza artificiale per creare contenuti, generare testo, immagini e ottimizzare il SEO.
Questa offerta speciale di Hostinger consente agli utenti di usufruire di un piano hosting completo con un risparmio significativo. Scegliendo un abbonamento di 48 mesi, infatti, potrai ottenere 2 mesi gratis e pagare solo 2,99€ al mese. Per approfittarne basta andare sul sito ufficiale.
I vantaggi principali di HostingerCon l’utilizzo del Website Builder di Hostinger, chiunque, anche senza esperienza, potrà approfittare della potenza dell’intelligenza artificiale per generare contenuti SEO-friendly e ottimizzare il proprio sito per la visibilità online. Non solo, sono inclusi anche servizi aggiuntivi come un dominio gratuito per i primi anni, e la possibilità di personalizzare il sito con vari strumenti.
Sia il piano Premium che quello Business offrono vantaggi esclusivi, come la possibilità di creare e gestire fino a 100 siti web per account. Inoltre, il piano Business include strumenti avanzati per la creazione di e-commerce, il tutto accompagnato da un supporto clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Questa offerta è disponibile per un periodo limitato, quindi non perdere l’occasione di creare il tuo sito web con Hostinger e risparmiare fino al 79% sul piano scelto. La promo è valida per nuovi utenti che scelgono Hostinger per costruire e gestire il proprio sito web in modo semplice e professionale. Qualunque piano tu scelga, potrai godere di una garanzia di rimborso completo entro 30 giorni, senza rischi.
Visita il sito ufficiale di Hostinger per scoprire tutti i dettagli e attivare subito il tuo abbonamento.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Con pCloud conservi foto, video e dati con cloud sicuro, al 65% di sconto
Se cerchi una soluzione sicura per conservare foto, video e dati importanti, pCloud è la risposta perfetta. Con i suoi piani di cloud storage a vita, questo servizio svizzero offre una protezione avanzata per tutti i tuoi file, con la possibilità di ottenere fino a 10 TB di spazio, un’offerta decisamente più vantaggiosa rispetto ai tradizionali servizi di archiviazione.
La promozione in corso consente un notevole risparmio, con sconti fino al 65% sui piani per tutta la famiglia (massimo cinque utenti), ma solo per un periodo limitato.
Cosa rende pCloud specialeScegliere pCloud significa affidarsi a un cloud storage che garantisce un’elevata sicurezza, in quanto situato in Svizzera, paese con alcune delle leggi sulla privacy più severe in Europa. Grazie alla crittografia di livello superiore, i tuoi dati sono sempre protetti da occhi indiscreti. Inoltre, la sua interfaccia user-friendly lo rende adatto a tutti, anche per chi non ha esperienza in ambito tecnologico.
In questi giorni, approfittando dell’offerta, puoi ottenere spazio di archiviazione fino a 10TB a un prezzo che non troverai facilmente altrove. Con pCloud, puoi scegliere tra diverse opzioni, come il piano Family da 2TB a soli 399€ invece di 1119€, oppure optare per i piani più capienti da 5TB a 599€ o 10TB a 1.049€, sempre con pagamento unico e senza abbonamenti ricorrenti.
Uno dei maggiori vantaggi di pCloud è che, a differenza dei tradizionali servizi cloud che offrono spazio limitato, potrai godere di una capienza eccezionale e della possibilità di mantenere i tuoi file al sicuro per sempre, grazie ai piani a vita. Inoltre, con l’offerta attuale, tutti i piani hanno inclusa la crittografia Encryption gratis.
Se desideri un servizio che unisce sicurezza, ampio spazio di archiviazione e una gestione semplice dei tuoi file, pCloud rappresenta la soluzione ideale. Per attivare il piano più adatto alle tue esigenze, vai sul sito ufficiale.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Acer Iconia V12 e V11: nuovi tablet con Android 15
Acer ha annunciato due nuovi tablet Android di fascia bassa che possono essere utilizzati per varie attività, dallo studio all’intrattenimento. Iconia V12 e V11 condividono molte caratteristiche. La principale differenza è rappresentata dallo schermo. Saranno disponibili dal mese di luglio.
Acer Iconia V12 e V11: specifiche e prezziI nuovi tablet hanno un telaio in lega di alluminio e uno spessore di 7,9 millimetri. Iconia V12 ha uno schermo da 11,97 pollici con risoluzione di 2000X1200 pixel, rapporto di aspetto 16:10 e refresh rate di 90 Hz. Il peso è 595 grammi.
Queste sono le altre specifiche: processore MediaTek Helio G99, fino a 8 GB di RAM DDR4, storage eMMC fino a 256 GB, slot per microSD fino a 1 TB, fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus e frontale da 5 megapixel, altoparlanti stereo, porta USB Type-C, connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2, batteria da 8.000 mAh con autonomia fino a 10 ore.
Il sistema operativo è Android 15. Sarà in vendita da luglio. Il prezzo base è 289 euro. Gli accessori sono la custodia e la stilo.
Iconia V11 ha invece uno schermo da 10,92 pollici con risoluzione di 1920X1200 pixel, rapporto di aspetto 16:10 e refresh rate di 90 Hz. Il peso è 500 grammi.
Queste sono le altre specifiche: processore MediaTek Helio G99, fino a 8 GB di RAM DDR4, storage eMMC fino a 256 GB, slot per microSD fino a 1 TB, fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus e frontale da 5 megapixel, altoparlanti stereo, porta USB Type-C, connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e 4G (opzionale), batteria da 8.000 mAh con autonomia fino a 10 ore.
Il sistema operativo è Android 15. Sarà in vendita da agosto. Il prezzo base è 229 euro. Gli accessori sono la custodia e la stilo.
Acer annuncia due nuovi notebook Predator
Acer ha annunciato due nuovi notebook per gaming della serie Predator che verranno mostrati al Computex 2025 di Taipei. Il Predator Triton 14 AI è anche un Copilot+ PC, in quanto integra un processore Intel Core Ultra 200V. Il Predator Helios Neo 14 AI sfrutta l’intelligenza artificiale per alcune funzionalità, ma non è un Copilot+ PC.
Acer Predator Triton 14 AIIl Predator Triton 14 AI ha un telaio in alluminio e uno schermo OLED touch da 14,5 pollici con risoluzione WQXGA+ (2880×1800 pixel) e refresh rate di 120 Hz. Acer ha scelto un processore Intel Core Ultra 9 288V, affiancato da RAM LPDDR5X fino a 32 GB e SSD PCIe 4.0 fino a 2 TB.
Queste sono le altre specifiche: scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070, due porte USB Type-C (una Thunderbolt 4), due porte USB Type-A, uscita HDMI 2.1, jack audio, card reader microSD, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, touchpad con supporto per stilo (inclusa), tastiera retroilluminata, sei altoparlanti, webcam full HD con IR e batteria da 76 Wh. Sarà in vendita da luglio. Il prezzo base è 2.999 euro.
Acer Predator Helios Neo 14 AIIl Predator Helios Neo 14 AI ha uno schermo da 14,5 pollici (OLED WQXGA+ con refresh rate di 120 Hz o IPS WQXGA con refresh rate di 165 Hz), processori Intel Core Ultra 7 255H o Ultra 9 285H, fino a 32 GB di RAM LPDDR5X, SSD PCIe 4.0 fino a 2 TB e schede video NVIDIA GeForce RTX 5060 o RTX 5070.
Queste sono le altre specifiche: due porte USB Type-C (una Thunderbolt 4), due porte USB Type-A, uscita HDMI 2.1, jack audio, card reader microSD, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, due altoparlanti, webcam full HD con IR e batteria da 76 Wh. Sarà in vendita da luglio. Il prezzo base è 1.699 euro.
Kena Mobile rinnova la super promo: solo 5,99€ con 200GB e minuti illimitati
Dai un taglio alle vecchie tariffe del tuo operatore e attiva le tariffe semplice e trasparenti di Kena Mobile: trovi ancora in promozione 200 GB con ricarica automatica (altrimenti 100GB), minuti illimitati e 200 SMS a soli 5,99€ al mese, con attivazione gratuita.
Scegliere la ricarica automatica è super conveniente: i Giga raddoppiano e la convenienza anche! Scopriamo di seguito il dettaglio di questa super promozione e anche le altre disponibili: Kena Mobile non teme rivali in quanto a risparmio.
Attiva la promozione Kena Mobile per risparmio e convenienza assicuratiSe la promozione ti ha incuriosito (e ingolosito), ecco qui un riepilogo di tutto ciò che otterrai:
- minuti illimitati
- 200 SMS
- 200 GIGA con Ricarica Automatica (altrimenti 100)
- navigazione in 4G (60Mbps in download, 30Mbps in upload)
- 5,99€/mese
- primo mese gratis
- costo di attivazione: 4€ gratis fornendo i consensi commerciali
- SIM gratis
- VoLTE incluso
- roaming zero: 8 GIGA
È possibile approfittare della Promo Consensi, che offre l’opportunità di acquistare una SIM Kena con attivazione gratuita, anziché al costo standard di 4€. Le preferenze relative al trattamento dei dati personali possono essere modificate in qualsiasi momento tramite l’Area Clienti MyKena o contattando il servizio clienti al numero 181. Eventuali modifiche successive non influiranno sugli sconti già applicati. Puoi attivare la promo in autonomia da casa con lo SPID o con video selfie, oppure con il corriere a casa, o anche con comodo ritiro e attivazione in tabaccheria. L’offerta Kena a 5,99€ è disponibile per nuovi clienti che devono attivare un nuovo numero di telefono e per nuovi clienti con passaggio da altro operatore (iliad, Ho, Poste Mobile, Tiscali, Lycamobile, CoopVoce, Fastweb Mobile, 1 Mobile, 2appy, China Mobile, Daily Telecom, Digi Mobile, Elimobile, Engan Mobile, Feder Mobile, Green, Intermatica, Italia Power, NetValue, Noitel, Nova, Nextus, NTMobile, Optima, Ovunque, Plintron, Professional Link, Rabona Mobile, Spusu, Telmekom, Welcome Italia, Wings Mobile, Withu).
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}7 prompt di Copilot per rendere più produttiva la giornata lavorativa
Microsoft Copilot è molto più di un semplice assistente per la scrittura. Questo strumento, infatti, funziona dove si lavora: in Word, Excel, Outlook e Teams. Questo significa che può essere utile per essere più produttivi. Ma come per qualsiasi chatbot AI, la sua efficacia è direttamente proporzionale alla bontà dei prompt che si forniscono.
Come sfruttare al massimo Copilot di Microsoft per fare di più con meno sforzoEcco 7 prompt per fare di Copilot un perfetto assistente personale.
1. Ottenere il succo senza perdere nulla di importanteQuando si ha a che fare con email, appunti di riunioni, briefing di progetto o report aziendali, può essere difficile cogliere al volo le informazioni essenziali. Grazie alla sua integrazione con Teams e Outlook, si può chiedere a Copilot di riassumere i contenuti in 5 punti chiave, mantenendo però tutte i dettagli fondamentali. Non è un semplice riassunto “superficiale”, ma una sintesi strutturata che evidenzia ciò che è importante, come criticità, azioni da intraprendere e obiettivi.
Esempio di prompt per Copilot: “Riassumi questo messaggio/riunione/documento in 5 punti chiave. Concentrati su: decisioni prese, problemi emersi, compiti assegnati, scadenze e prossimi passi.”
Questo prompt può essere utile in caso di email molto lunga in Outlook per ottenere un recap operativo, una trascrizione di riunione in Teams per condividerne i punti salienti, oppure di brief di progetto per chiarire obiettivi e responsabilità.
2. Sollecitare una rispostaQuando si sta aspettando da giorni (o settimane) una risposta importante via email e non si può più rimandare, scrivere un messaggio che sia fermo ma rispettoso richiede una certa attenzione, soprattutto al tono da usare.
Dal momento che Copilot è integrato in Outlook, basta chiedere al chatbot di scrivere una bozza professionale, per sollecitare l’interlocutore con garbo, ma anche con la necessaria determinazione. Il chatbot di Microsoft tiene conto del contenuto precedente della conversazione e propone una risposta assertiva, che non sia né aggressiva né passiva, ma trasmetta chiaramente urgenza e necessità di una risposta.
Esempio di prompt: “Scrivi una bozza di risposta a questa email per sollecitare una risposta. Il tono deve essere cortese ma fermo. Sottolinea che è urgente ricevere un aggiornamento, senza sembrare sgarbato.”
3. Trasformare un documento in una presentazioneCon Copilot, si può dire addio al copia e incolla. Si può trasformare un documento in una presentazione in PowerPoint in un attimo. A chi è capito di dover creare una presentazione all’ultimo minuto, sa bene quanto tempo si perde a riassumere testi, scegliere i punti chiave, inserire titoli e le immagini pertinenti. Con Copilot in Word o PowerPoint, questo processo è molto più veloce.
Copilot può leggere il contenuto del documento (un report, un brief, un testo qualsiasi), estrarre le informazioni più rilevanti, suddividerle in slide tematiche e suggerire persino elementi visivi (grafici, icone, immagini generiche).
Esempio pratico di prompt per Copilot: “Crea una presentazione in 10 slide a partire da questo documento. Ogni slide deve contenere un titolo, 3-4 punti chiave e un suggerimento per un elemento visivo. Mantieni un tono professionale, adatto a una riunione aziendale.”
4. Trovare errori e tendenze nei datiQuando si lavora su un foglio Excel pieno di numeri, può essere difficile notare subito anomalie, trend nascosti o valori fuori scala. Copilot può aiutare ad analizzare rapidamente i file, senza dover scrivere formule complesse o creare grafici manualmente. Con un semplice prompt, si può chiedere di trovare valori anomali (es. costi troppo alti, vendite fuori media); mettere in evidenza pattern (es. un calo graduale, un picco improvviso), e riassumere l’andamento dei dati in linguaggio naturale.
Esempio di prompt per Copilot: “Analizza questo foglio di calcolo e segnala eventuali valori anomali o fuori media. Indica anche eventuali tendenze ricorrenti o cambiamenti significativi nei dati negli ultimi 6 mesi.”
5. Ottenere il riassunto di una riunione persaPuò capitare di perdere una riunione, magari per un imprevisto, un ritardo o semplicemente perché si sovrappone a un altro impegno. In questi casi, non serve stressare ogni collega per chiedere gli aggiornamenti, basta usare Copilot. Se la riunione è stata registrata o verbalizzata su Teams, o se è presente un resoconto via email in Outlook, si può chiedere a Copilot di riassumere i punti chiave, evidenziare le decisioni prese, elencare le azioni da intraprendere e perisno di mostrare eventuali punti controversi o da chiarire.
Esempio di prompt: “Riassumi l’ultima riunione del team marketing che si è tenuta il 10 maggio. Elenca i punti chiave discussi, le decisioni prese e le azioni assegnate ai membri del team.”
6. Scrivere email follow-up efficaci dopo una riunioneDopo una riunione, è fondamentale inviare un’email di follow-up per evitare che le decisioni prese vadano perse o che i compiti vengano dimenticati. Ma spesso non c’è tempo o voglia di rimettersi a scrivere tutto da capo. Il chatbot di Microsoft può generare automaticamente un’email che riassume ciò che è stato discusso, elenca le decisioni prese, e indica chi deve fare cosa, il tutto con un tono chiaro e professionale.
Esempio di prompt per Copilot: “Scrivi un’email di follow-up per la riunione del team vendite del 13 maggio. Riassumi i temi trattati, le decisioni prese e i prossimi passi assegnati ai membri del team. Usa un tono cordiale e professionale.”
7. Pianificare appuntamenti e impegniCopilot può aiutare con la pianificazione di appuntamenti e impegni di vario tipo, anche quando l’agenda è così incasinata, da assomigliare più a una partita di Tetris… Grazie all’integrazione con Outlook e il calendario, può essere utile per controllare la propria disponibilità e dei partecipanti, proporre orari ottimali in base agli impegni di tutti, e creare e inviare un invito formale direttamente via email o Teams. In pratica, basta dirgli cosa si vuole organizzare e fa tutto lui: cerca uno spazio, scrive l’invito e lo prepara per l’invio. Non resta che confermare o meno.
Esempio di prompt per Copilot: “Organizza una riunione di 30 minuti con il team marketing entro venerdì. Controlla la disponibilità di Cristiano, Martina e Luca e proponi una fascia oraria tra le 10:00 e le 17:00. L’obiettivo è allinearsi sul lancio della nuova campagna social per il prodotto GreenFit. Prepara anche l’invito con oggetto e descrizione.“
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Da OpenAI un ''compagno virtuale'' per i programmatori
Iliad Box: solo 21,99€ per navigare con fibra ottica in modo velocissimo
Hai cambiato casa o ti sei stancato del tuo vecchio gestore di internet? Passa a Iliad con la promozione Iliad Box, la fibra ottica che per soli 21,99€ al mese ti fa navigare in modo ultraveloce, promo riservata ai clienti Iliad Mobile con piani da 9,99€ o da 11,99€ al mese.
100% fibra, tecnologia Wi-Fi 7 e nessun costo nascosto o aumento sospetto sulla tua offerta: 21,99€ per sempre, per un risparmio fino al 48% annuo. Chiama e naviga in tranquillità ma soprattutto in velocità: scopri di più sul sito di Iliad e continua a leggere qui sotto.
Scegliere Iliad Box significa scegliere la velocitàIliad Box si distingue per la sua tecnologia all’avanguardia: la connessione FTTH (Fiber to the Home), che porta la fibra direttamente dentro casa, assicurando velocità elevate e stabilità senza compromessi. Le prestazioni variano a seconda della copertura, ma sono tra le migliori attualmente disponibili.
FTTH EPON:
-
Velocità di download fino a 5 Gbit/s complessivi
-
Upload fino a 700 Mbit/s
-
Distribuzione: 2,5 Gbit/s su una porta Ethernet, 1 Gbit/s su altre due e 1 Gbit/s tramite Wi-Fi
FTTH GPON (Milano, Torino, Bologna):
-
Download fino a 2,5 Gbit/s
-
Upload fino a 500 Mbit/s
Aree con copertura ridotta (aree bianche):
-
Download fino a 1 Gbit/s
-
Upload fino a 300 Mbit/s
Incluso nell’offerta, trovi anche un modem Wi-Fi 7 di ultima generazione, progettato per garantire una rete stabile e reattiva, ideale per gestire molti dispositivi contemporaneamente, perfetto per lo streaming, il gaming e il lavoro da remoto. Ovviamente hai anche chiamate illimitate in Italia e verso più di 60 destinazioni internazionali e l’app iliadbox connect per gestire la tua rete ovunque tu sia. Visitando il sito ufficiale di Iliad potrai verificare la copertura della tua zona e richiedere subito la promo Iliad Box a soli 21,99€ per sempre: non perdere questa occasione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Quando e come vedere la finale maschile degli Internazionali di Roma
Dopo quasi un mese di match, gli Internazionali di Roma 2025 sono arrivati alla finale maschile. Un appuntamento attesissimo da parte di tutti gli appassionati di tennis di tutto il mondo. L’incontro verrà trasmesso in diretta mondiale esclusiva. In Italia, a detenere i diritti e l’esclusiva è Sky. Quindi, per vedere la finale live streaming è necessario un abbonamento a NOW PASS SPORT, in offerta a partire da soli 14,99 euro al mese.
Abbonati a NOW per vedere la finale Internazionali BNL
A sfidarsi per il titolo di campione saranno l’italiano Jannik Sinner e lo spagnolo Carlos Alcaraz. Anche se può sembrare un dejavù, i due più grandi tennisti del mondo hanno comunque dovuto sudarsela questa finale, in alcuni match di più e in altri di meno. Nondimeno, ci hanno fatto vivere emozioni incredibili e siamo sicuri che ce le faranno vivere anche oggi.
La finale maschile degli Internazionali di Roma 2025 si giocherà sul Campo Centrale del Foro Italico proprio oggi, domenica 18 maggio 2025. L’incontro dovrebbe iniziare alle ore 17:00 dove i due sfidanti, lo ripetiamo, l’italiano Jannik Sinner e lo spagnolo Carlos Alcaraz, si sfideranno a colpi di racchette. Questa sarà la loro undicesima volta che si affrontano.
Dove vedere la finale maschile degli Internazionali di Roma 2025La finale maschile degli Internazionali di Roma 2025 sarà trasmessa in diretta streaming sull’app NOW. Sarà però necessario avere attivo un abbonamento a NOW PASS SPORT, oggi in offerta a partire da soli 14,99 euro al mese.
Abbonati a NOW per vedere la finale Internazionali BNL
Il ricco montepremi in palio farà da supporto economico alla gloriosa vittoria. Ecco il montepremi maschile ufficiale.
- Vincitore al primo turno
- 20.820 euro
- Vincitore al secondo turno
- 30.895 euro
- Vincitore al terzo turno
- 52.925 euro
- Vincitore agli ottavi di finale
- 90.445 euro
- Vincitore ai quarti di finale
- 165.670 euro
- Vincitore alle semifinali
- 291.040
- Finalista
- 523.870 euro
- Vincitore del torneo
- 985.030 euro
Approfitta subito dell’offerta speciale di NOW PASS SPORT per vedere in diretta streaming la finale maschile degli Internazionali di Roma 2025.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}