Intel: le GPU Arc Xe3 potrebbero usare memorie VRAM GDDR7

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 13:55

Dopo il successo delle GPU Battlemage, da subito molto richieste dopo il loro lancio, le ultime indiscrezioni rivelano che Intel è alla ricerca di nuove figure esperte per lavorare alle prossime schede video Xe3 Celestial, le quali dovrebbero usare le più recenti memorie GDDR7.

Intel: le GPU Celestial potrebbero far uso di VRAM GDDR7

Intel è riuscita a far successo lo scorso anno, stupendo il mercato con le sue due nuove GPU Battlemage, vale a dire Arc B580 e B570, le quali hanno suscitato grande interesse tra il pubblico, proprio per l’assenza di soluzioni a prezzo abbordabile. Attualmente, alla conclusione del secondo trimestre di quest’anno, l’azienda non ha ancora rilasciato novità ufficiali per quanto riguarda i futuri piani per le sue GPU desktop, suggerendo che non avesse grandi ambizioni in merito. Tuttavia, nuove informazioni suggeriscono adesso a Santa Clara si stia lavorando a interessanti modelli che dovrebbero essere dotati dei recenti moduli memoria VRAM GDDR7.

Un annuncio riguardo la ricerca di personale, il quale è stato notato dal noto insider Haze2K1, svela che Intel sta attualmente lavorando all’integrazione delle memorie GDDR7 nelle future GPU Arc di fascia desktop consumer. Inoltre, al contrario di quello che affermavano le indiscrezioni precedenti, l’azienda sta lavorando a ulteriori varianti Battlemage basate sul processore grafico BMG-G31, il che potrebbe tradursi in un modello di fascia alta della serie.

Future Arc graphics cards to use GDDR7 ⁉️🤔 pic.twitter.com/hnFTkAGYZb

— Haze (@Haze2K1) April 20, 2025

Nonostante tali informazioni non svelino nulla di dettagliato, risulta quasi palese come Intel abbia intenzione di investire maggiormente nei suoi prodotti che riguardano le GPU desktop, specie con il nuovo CEO Lip-Bu Tan, il quale vuole puntare con decisione sulla fascia consumer, il cui successo dipenderà dalla capacità di soddisfare le aspettative. Naturalmente, non resta che attendere ulteriori aggiornamenti e indiscrezioni in merito, per saperne di più.

Intel è nel frattempo impegnata anche sulla prossima generazione di CPU Nova Lake, la cui produzione è stata nuovamente affidata a TSMC. Il nodo proprietario 18A, i cui miglioramenti gli permettono ormai di essere alla pari del processo N2 di TSMC, verrà invece impiegato per i processori Panther Lake e Xeon Clearwater Forest.

Copilot+ PC: il notebook Dell XPS 13 è sceso al PREZZO MINIMO

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 13:50

Dell XPS 13 (9350) non è il solito portatile: oggi in forte sconto su Amazon, il notebook rientra a pieno tiolo nella categoria dei Copilot+ PC. Integra infatti un comparto hardware con processore di ultima generazione e supporto nativo all’intelligenza artificiale. Ha un display Infinity Edge da 13,5 pollici con risoluzione Full HD+ e pannello da 120 Hz. Non lasciartelo sfuggire al suo prezzo minimo storico.

Compra Dell XPS 13 (9350) in sconto

Notebook: Dell XPS 13, il Copilot+ PC portatile

Il cuore pulsante è rappresentato da Intel Core Ultra 7 258V con chip grafico Intel Arc e NPU per l’AI, affiancato da 32 GB di RAM LPDDR5X e da un’unità SSD NVMe M.2 da 1 TB per l’archiviazione dei dati. A questo si aggiungono la connettività Wi-Fi e Bluetooth, la tastiera QWERTY con layout italiano (sopra ci sono i tasti funzione intelligenti), il trackpad in vetro senza giunture, webcam 1080è con microfono, altoparlanti, tante porte fisiche e batteria con autonomia elevata. Scopri di più nella scheda completa. Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro con licenza ufficiale e ricezione immediata di tutti gli aggiornamenti distribuiti da Microsoft. Lo stesso vale per le nuove funzionalità, come nel caso di Recall.

Approfittane ora: trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe andare sold out o terminare da un momento all’altro. Non lasciarti sfuggire il forte sconto e acquista Dell XPS 13 (9350) al prezzo finale di 1.839 euro, il minimo storico da quando è in vendita.

Compra Dell XPS 13 (9350) in sconto

Il notebook è venduto e spedito da Amazon con disponibilità immediata e consegna gratis entro domani se lo ordini subito. La colorazione è Platinum, quella visibile in queste immagini.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Honor Choice Earbuds S7 cuffie Bluetooth con cancellazione rumore a 34,80€

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 13:49

Se pensi che i prodotti di qualità debbano per forza avere un prezzo elevato, è ora di ricrederti. Con gli auricolari HONOR CHOICE Earbuds S7, infatti, hai un prodotto di eccezionale qualità a un prezzo estremamente conveniente. Con la promozione a tempo su Amazon puoi averli a soli 34,80€ e renderti conto sin dal primo utilizzo di quanto sono fatti bene, comodi e utilissimi per tutte le tue attività quotidiane.

3 ragioni per scegliere HONOR CHOICE Earbuds S7

  • Audio ad alta risoluzione
  • Chiamate cristalline con cancellazione del rumore AI a tre microfoni
  • Autonomia fino a 36 ore con ricarica rapida

29% di sconto sugli auricolari HONOR CHOICE Earbuds S7

Il regalo perfetto per gli amanti della musica, dei viaggi e dello sport

Per te, il tuo partner o come regalo di compleanno per un amico o un collega, gli auricolari HONOR CHOICE Earbuds S7 sono sempre la scelta migliore. E sai perché? Perché sono utilissimi e soprattutto dotati di tecnologie avanzate (come la cancellazione attiva e intelligente del rumore) che ti consentono di usarli in qualsiasi occasione e averne un beneficio.

Che tu debba fare una telefonata mentre sei alla guida, a fare la spesa o in movimento e vuoi avere le mani libere, che ti stia allenando in palestra o al parco dietro casa o, ancora, che tu sia seduto in metropolitana o in treno, puoi affidarti agli auricolari HONOR CHOICE Earbuds S7.

HONOR CHOICE Earbuds S7, Tri-mic AI Call Cuffie Cancellazione Rumore, 36 Ore Auricolari Bluetooth, Cuffie Bluetooth 5.3 con Microfono, IP54 Cuffie Wireless in Ear, Grigio

34,80€ 49,00€ 29,00% Vedi l'offerta

Quello che ottieni indossandoli è un’esperienza di ascolto cristallina. I driver in titanio da 13 mm ti offrono un suono nitido e dettagliato, con bassi profondi e una gamma di frequenze ampia grazie al supporto LDAC a 990 kbps e al sistema Bass Turbo.

Ideale per chi…

  • Cerca auricolari wireless con qualità audio superiore e supporto per codec ad alta risoluzione
  • Desidera effettuare chiamate chiare anche in ambienti rumorosi, grazie alla tecnologia di cancellazione del rumore AI
  • Ha bisogno di un’autonomia prolungata per l’uso quotidiano, senza frequenti ricariche

29% di sconto sugli auricolari HONOR CHOICE Earbuds S7

Gli auricolari HONOR CHOICE Earbuds S7 li puoi utilizzare fino a 36 ore di fila senza doverli ricaricare e indossarli per ore senza fastidi alle orecchie. Per la prossima telefonata, attività sportiva o per il prossimo viaggio scegli gli auricolari HONOR CHOICE Earbuds S7: approfitta dell’offerta a tempo su Amazon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple rimuove "disponibile ora" dalla pagina Apple Intelligence

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 13:33

Annunciare un nuovo prodotto come disponibile da subito, salvo poi rilasciare molte funzionalità solo più avanti, è una strategia di marketing piuttosto diffusa. Ci è cascata persino Apple con il suo pacchetto di funzioni AI. E a farglielo notare ci ha pensato la National Advertising Division.

Apple Intelligence e la pubblicità ingannevole

Quando Apple ha lanciato la pagina web di Apple Intelligence, in cima alla pagina campeggiava la scritta “disponibile ora“. Gli utenti quindi si aspettavano che funzioni come Genmoji, Image Playground e l’integrazione con ChatGPT fossero già pronte all’uso con l’uscita dell’iPhone 16. Peccato che non fosse proprio così…

Come ha fatto notare la NAD, che si occupa di verificare la veridicità delle campagne pubblicitarie, Apple aveva relegato in una notina a piè di pagina il fatto che alcune funzionalità sarebbero arrivate solo in un secondo momento. Una piccola nota che, secondo l’organizzazione, non era “sufficientemente chiara e visibile, oltre che lontana dalle affermazioni principali“.

Dall’iPhone 16 a Siri, le promesse non mantenute di Apple

Ma non è finita qui. Perché se è vero che alcune funzionalità di Apple Intelligence sono effettivamente arrivate con l’iPhone 16, come gli strumenti di scrittura e la rimozione di oggetti indesiderati dalle foto, altre si sono fatte attendere. E alcune, come la nuova Siri potenziata dall’AI, non si sono ancora viste. Tanto che l’azienda ha dovuto ritirare uno spot con l’attrice Bella Ramsey che mostrava le mirabolanti capacità della nuova Siri, come ricordare il nome di una persona incontrata mesi prima.

La NAD bacchetta Apple, che promette di rimediare

Di fronte a queste evidenze, la NAD ha invitato Apple a rimuovere o correggere l’espressione “disponibile ora” utilizzata per pubblicizzare Apple Intelligence. Secondo l’organismo, quella frase poteva indurre facilmente gli utenti a credere che tutte le funzionalità annunciate fossero già utilizzabili. Per evitare malintesi, Apple ha prontamente aggiornato i suoi materiali promozionali. Ma non senza una punta di permalosità.

Anche se non siamo d’accordo con le conclusioni della NAD relative alle funzionalità che sono disponibili per gli utenti ora, apprezziamo l’opportunità di lavorare con loro e seguiremo le loro raccomandazioni“, ha dichiarato un portavoce dell’azienda. Insomma, Apple ammette l’errore ma non troppo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Il bollitore intelligente di Xiaomi è ora in offerta a soli 46€

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 13:31

Sì, anche un semplice bollitore può diventare un prodotto tecnologico meraviglioso. E lo Xiaomi Mi Smart Kettle Pro è proprio uno di questi. È un dispositivo intelligente in grado di regolare la temperatura dell’acqua e di mantenerla così da permetterti di gustarti una tisana, un tè caldo o cucinare quello che vuoi in maniera semplice, veloce e soprattutto sicura. Su eBay ora il bollitore Xiaomi Mi Smart Kettle Pro è in promozione a soli 46€ utilizzando il codice sconto PSPRAPR25.

3 ragioni per scegliere Xiaomi Mi Smart Kettle Pro

  • Controllo preciso della temperatura
  • Connettività intelligente
  • Riscaldamento rapido ed efficiente

Xiaomi Mi Smart Kettle Pro a soli 46€

Raggiungi sempre la temperatura che vuoi

Con il bollitore smart Xiaomi Mi Smart Kettle Pro hai innanzitutto un prodotto estremamente elegante in cui lo stile e il design si uniscono perfettamente alla dimensione tech. Lo puoi tenere a vista sul top della cucina o sul ripiano in soggiorno e non sfigurerà mai.

Ma il bello di Xiaomi Mi Smart Kettle Pro sta nell’utilizzo. Puoi non solo impostare la temperatura che vuoi, ma puoi anche sfruttare le cinque modalità preimpostate specifiche per le diverse preparazioni. Hai quindi la modalità 40°C per i probiotici, quella 50°C per il latte in polvere, quella 70°C per gli alimenti dei bambini, 80°C per il tè e 90°C per il caffè.

XIAOMI MI SMART KETTLE PRO BOLLITORE ELETTRICO ACQUA CON APP 1,5 LITRI 1800W

48,00€ Vedi l'offerta

In qualsiasi momento ti basta premere un tasto e Xiaomi Mi Smart Kettle Pro si occupa di riscaldare la bevanda di cui hai bisogno. E poi puoi controllare il bollitore dall’app sullo smartphone e impostare l’opzione di mantenimento del calore fino a 12 ore. Una volta che hai iniziato a usarlo ti renderai conto di quanto ti è utile.

Ideale per chi…

  • Desidera un bollitore elegante e moderno con funzionalità smart integrate
  • Ha bisogno di preparare bevande a temperature specifiche, come tè, caffè o latte per bambini
  • Cerca un dispositivo sicuro e affidabile, dotato di protezione contro il surriscaldamento e la bollitura a secco

Xiaomi Mi Smart Kettle Pro a soli 46€

Un’idea regalo utile e originale per chi ha appena cambiato casa, si è sposato o sta per diventare genitore. Con Xiaomi Mi Smart Kettle Pro, ogni momento di relax ha la temperatura perfetta.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Intel: la resa del nodo 18A alla pari con N2 di TSMC

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 13:17

Nonostante la decisione da parte di Intel di voler utilizzare un approccio “a doppia fornitura”, affidando a TSMC la produzione delle CPU desktop Nova Lake e alle sue fonderie i prossimi processori Panther Lake e Clearwater Forest, il nodo proprietario 18A è comunque tra i più attesi nel settore, con l’azienda che vuole anche dimostrare l’ambizione di poter assumere un ruolo primario nel settore.

Intel: migliora molto il nodo 18A, ora alla pari con TSMC

Allo stato attuale, diverse divisioni Intel hanno ottenuto prestazioni e risultati inferiori alle aspettative. Il futuro appare tuttavia promettente, soprattutto grazie alla divisione Intel Foundry Services (IFS). Sotto la guida di Pat Gelsinger, la fonderia ha acquisito molta priorità, spingendo così l’azienda verso una maggiore integrazione verticale della catena di approvvigionamento.

Sebbene i risultati passati non siano stati sempre positivi, il processo 18A, ormai prossimo al debutto, apre nuove prospettive. Durante l’evento del VLSI Symposium 2025, l’azienda di Santa Clara ha presentato il suo nuovo processo processo, evidenziando significativi progressi che riguardano molti aspetti cruciali, quali la resa, la velocità, il consumo energetico e altro.

Il processo Intel 18A offre innanzitutto un miglioramento della densità superiore al 30% rispetto al precedente Intel 3, grazie a tecnologie come PowerVia e BSPDN. Per quanto riguarda le prestazioni, la potenza e l’area (PPA), 18A garantisce un incremento della velocità del 25% e una riduzione del consumo energetico del 36% a 1,1V con un sotto-blocco standard di core Arm. Inoltre, il processo 18A ottimizza l’utilizzo dell’area, consentendo una maggiore efficienza e la possibilità di realizzare design a densità più elevata.

Un aspetto notevole del nuovo nodo Intel è la mappa del “voltage droop”, che mostra la stabilità del nodo in condizioni di alte prestazioni. Grazie alla tecnologia PowerVia, 18A assicura una distribuzione di energia più stabile. Un confronto delle librerie di celle evidenzia che l’alimentazione sul lato posteriore consente una disposizione più compatta delle celle e un miglioramento dell’efficienza dell’area, liberando spazio per il routing sul lato anteriore.

18A rappresenta quindi il nodo più avanzato di Intel Foundry, con tassi di resa in miglioramento davvero interessanti e che possono rendere molto competitiva l’azienda. Al confronto con la concorrenza, 18A eguaglia la densità SRAM del processo N2 di TSMC, posizionando l’azienda all’avanguardia e praticamente alla pari della fonderia taiwanese.

Come già anticipato nelle ultime notizie, il processo 18A troverà applicazione nei processori Panther Lake e nelle CPU Xeon Clearwater Forest, motivo per cui è già pronto per la produzione in massa di tali prodotti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Kevin Systrom: Instagram era una minaccia per Facebook

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 13:15

Kevin Systrom, co-fondatore di Instagram, ha segnato un punto a favore della FTC (Federal Trade Commission). Durante la sua testimonianza al processo antitrust ha dichiarato che Meta ha ridotto le risorse per l’app di foto sharing, in quanto minacciava la crescita di Facebook. Systrom ha quindi smentito le affermazioni di Mark Zuckerberg.

Utenti in aumento prima dell’acquisizione

Systrom ha co-fondato Instagram insieme a Mike Krieger, ricoprendo il ruolo di CEO fino al 2018, quando ha rassegnato le dimissioni (anche a causa di contrasti con Zuckerberg). È un testimone chiave della FTC perché potrebbe confermare la tesi dell’agenzia governativa, ovvero che Meta ha acquisito Instagram e WhatsApp per eliminare la concorrenza.

Durante la sua testimonianza, Zuckerberg aveva affermato che Instagram non avrebbe mai raggiunto l’attuale popolarità senza l’aiuto di Facebook (oggi Meta). Systrom ha dichiarato esattamente l’opposto. La crescita di Instagram era esponenziale con migliaia di iscrizioni al giorno. Il primo rallentamento è stato registrato circa un anno dopo l’acquisizione.

Su Facebook veniva suggerito l’uso di Instagram e c’era il cross-posting tra le app. Nel 2018, poco prima delle dimissioni di Systrom e Krieger, Zuckerberg ha deciso di eliminare l’integrazione perché Instagram rappresentava una minaccia per la crescita di Facebook. All’epoca, Instagram aveva un miliardo di utenti, circa la metà di Facebook, ma solo 1.000 dipendenti contro i 35.000 di Facebook.

Systrom ha inoltre dichiarato che Zuckerberg non ha fornito nessuna risorsa (soldi e persone) per aggiungere funzionalità video e migliorare la privacy dopo lo scandalo Cambridge Analytica. L’avvocato di Meta ha tentato di screditare la testimonianza di Systrom, evidenziato che Instagram non avrebbe mai avuto successo come azienda indipendente. Systrom ha risposto che questa era una delle tante probabilità e non c’era nessuna certezza.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Intel pronta a licenziare 20.000 persone

Zeus News - Mer, 04/23/2025 - 13:00
News - La strategia per risollevarsi dalla crisi passa attraverso l'eliminazione dei manager inutili.

Meta, Oversight Board chiede chiarimenti sulle norme contro l'odio

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 12:46

Quando si tratta di moderazione dei contenuti, Meta non può fare quello che vuole. A ricordarglielo ci pensa il suo stesso Consiglio di Sorveglianza, l’Oversight Board. E stavolta, non le ha mandate a dire.

A gennaio Meta ha introdotto le nuove politiche sui discorsi d’odio. Un cambiamento che, secondo il Consiglio, è stato “annunciato frettolosamente, in una deviazione dalla procedura regolare“. Insomma, Mark Zuckerberg e soci hanno deciso di allentare le maglie sui contenuti offensivi senza dare troppe spiegazioni.

Il Consiglio di Sorveglianza di Meta chiede chiarezza sulla nuove politiche contro i discorsi d’odio

Il Consiglio non ci sta e ha chiesto a Meta di fornire maggiori informazioni sulle nuove regole. Non solo: l’organismo vuole che l’azienda valuti l’impatto di queste politiche sugli utenti più vulnerabili, che riporti pubblicamente i risultati e che aggiorni il Consiglio ogni sei mesi. Perché quando si tratta di hate speech, la trasparenza non è un optional.

Ma facciamo un passo indietro. Perché Meta ha deciso di ammorbidire le sue politiche sui discorsi d’odio? Secondo molti osservatori, la svolta è arrivata in vista dell’insediamento del presidente Donald Trump, in un tentativo di permettere “più libertà di parola” su Facebook, Instagram e Threads. Peccato che questa libertà sia andata a scapito delle tutele per immigrati e comunità LGBTQIA+.

Di fronte a questo scenario, il Consiglio di Sorveglianza non è rimasto a guardare. Ha inviato a Meta ben 17 raccomandazioni, chiedendo tra le altre cose di misurare l’efficacia del nuovo sistema di note della community, di chiarire la sua posizione rivista sulle ideologie di odio e di migliorare l’applicazione delle sue politiche contro le molestie. Inoltre, ha ricordato a Meta il suo impegno del 2021 a rispettare i Principi Guida delle Nazioni Unite su Imprese e Diritti Umani, coinvolgendo le parti interessate colpite dalle nuove politiche. Cosa che, a quanto pare, Meta non ha fatto.

Il Consiglio di Sorveglianza bacchetta Meta

Il Consiglio di Sorveglianza non ha il potere di dettare legge sulle politiche generali di Meta. Può solo esprimersi sui singoli casi, e l’azienda è tenuta a seguire le sue indicazioni. Intanto, nelle decisioni pubblicate su 11 casi riguardanti varie piattaforme di Meta, il Consiglio sembra aver criticato diverse delle nuove politiche annunciate da Zuckerberg.

Musk riduce l'impegno con il DOGE per seguire Tesla

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 12:04

L’indiscrezione era circolata all’inizio del mese. Ora è arrivata la conferma dal diretto interessato. Elon Musk ha comunicato che dedicherà solo uno o due giorni alla settimana al DOGE (Department Of Government Efficiency), in quanto il lavoro è quasi completo. L’uomo più ricco del mondo si occuperà principalmente di Tesla, visto il crollo delle vendite e dei profitti.

Musk seguirà la crisi di Tesla

Dopo aver finanziato la campagna elettorale di Donald Trump, Elon Musk è stato scelto dal Presidente degli Stati Uniti per ridurre la spesa pubblica attraverso il DOGE. In circa tre mesi sono stati licenziati migliaia di dipendenti governativi, annullati centinaia di contratti di appalto e tagliati miliardi di finanziamenti considerati inutili.

Uno degli ultimi tagli ha riguardato la National Science Foundation (NSF), agenzia governativa che sostiene la ricerca in molti campi della scienza (escluso quello medico). La NSF ha perso circa 135 milioni di dollari che servivano per sovvenzionare diversi progetti di ricerca, tra cui quelli avviati per combattere la disinformazione e i deepfake AI.

Durante la chiamata sugli utili, Musk ha dichiarato che il lavoro del DOGE è quasi finito, quindi ridurrà il suo impegno a uno o due giorni alla settimana. Non lascerà il DOGE, ma come consulente speciale del governo può lavorare solo 130 giorni all’anno.

Musk avrà quindi più tempo da dedicare a Tesla. L’azienda è stata praticamente “boicottata” in diversi paesi proprio per il suo lavoro al DOGE. In base ai risultati del primo trimestre fiscale 2025, i profitti netti sono diminuiti del 71% rispetto all’anno precedente.

Oltre alle incertezze dei mercati dell’automotive e dell’energia, nella lettera ai azionisti (PDF) viene evidenziato anche l’impatto sulla domanda di veicoli Tesla del “cambiamento del sentimento politico“.

Documenti su IO: 5 milioni di attivazioni per IT-Wallet

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 11:44

Sono trascorsi poco più di quattro mesi e mezzo dal lancio per tutti di Documenti su IO, risalente al dicembre scorso, e la funzionalità dell’app IO ha raggiunto il traguardo dei 5 milioni di attivazioni. È quanto si legge sul sito ufficiale del progetto (appena rinnovato). L’iniziativa sta prendendo piede.

5 milioni di attivazioni per Documenti su IO

Si tratta della caratteristica basata sul sistema IT-Wallet che permette di aggiungere all’applicazione le versioni digitali dei propri documenti. Hanno validità legale, al pari delle loro controparti tradizionali. Possono dunque essere esibite, ad esempio, alle forze dell’ordine durante un controllo oppure negli uffici della Pubblica Amministrazione per lo svolgimento delle pratiche burocratiche.

A fronte di 5 milioni di attivazioni, gli italiani che hanno scelto di utilizzare la funzionalità hanno aggiunto all’applicazione 8,3 milioni di documenti. Lo hanno fatto con maggiore frequenza per la tessera sanitaria (4,3 milioni), seguita dalla patente di guida (4 milioni). Conclude il trittico la carta europea della disabilità (circa 100.000).

Non ci sono aggiornamenti da segnalare in merito alla possibilità di caricare anche la carta di identità. Se ne è discusso lo scorso anno, in più occasioni, ipotizzando un’integrazione all’inizio del 2025. Nessuna fonte ufficiale si è però pronunciata di recente in merito.

Le ultime novità per l’app IO

L’app IO può essere considerata un cantiere aperto, per definizione, fin dall’avvio del progetto risalente all’ormai lontano 2019.

Tra le ultime novità introdotte, alle quali abbiamo dedicato alcuni articoli e approfondimenti su queste pagine, ci sono l’attivazione rapida di SEND per le notifiche digitali, l’aggiunta di alcuni servizi della Motorizzazione Civile (scopri come controllare i punti della patente) e la modifica dello stile carattere. Quest’ultima è dedicata all’accessibilità, rendendo i testi più facili da leggere e da interpretare.

Si attende ora l’aggiornamento che introdurrà il supporto al tema scuro. Il riferimento è già visibile all’interno dell’applicazione, ma l’opzione non risulta ancora selezionabile.

Hosting Veloce per WordPress? Hostinger a 2,99€ + 3 mesi Gratis

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 11:39

Hostinger è la soluzione perfetta per ottenere un hosting veloce per WordPress. Oggi è anche in offerta speciale con un regalo. Abbonati adesso a soli 2,99 euro al mese. Attivando il servizio in questo momento ottieni anche 3 mesi gratis in regalo. Niente male vero? Allora non perdere altro tempo. Approfittane finché sei ancora in tempo.

Scegli Hostinger: 2,99€/mese + 3 mesi gratis

Anche perché i tuoi competitor non stanno perdendo tempo e sono felici se il tuo sito perde terreno online o ritarda la sua presenza. Non ci sono dubbi sul potere che questo servizio ha da offrire a chi come te deve combattere nella giungla di internet. E a questo prezzo tutto è ancora più bello e fantastico, vero?

Con Hostinger hai dominio e migrazione del sito completamente gratuiti. Inoltre, incluso nel pacchetto hai AI WebSite Builder gratuito per WordPress con Hosting veloce e stabile. Se ti sembra già tanto, sappi che con soli 2,99 euro al mese hai anche la manutenzione completamente gestita per WordPress e l’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Hosting Veloce per WordPress con Hostinger

Il piano perfetto per il tuo sito web personale è Hostinger che assicura un servizio hosting veloce per WordPress. Cosa stai aspettando? Abbonati adesso a soli 2,99 euro al mese. Oggi hai anche 3 mesi gratis in regalo, ma devi essere veloce perché questa promozione è a tempo e sta per scadere.

Scegli Hostinger: 2,99€/mese + 3 mesi gratis

Questo piano include la possibilità di gestire fino a 25 siti web, un hosting gestito per WordPress, 25GB di memoria SSD, 400mila file e directory, dominio gratuito, template predefiniti gratuiti, migrazione dal sito web automatica gratuita, SSL gratuito e illimitato, 50 caselle di posta gratis per 1 anno e scansione delle vulnerabilità.

Con Hostinger il tuo hosting veloce per WordPress ha traffico illimitato, aggiornamenti automatici intelligenti di WordPress e accelerazione WordPress standard.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google mantiene i cookie di terze parti su Chrome

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 11:07

Privacy Sandbox è naufragato una volte per tutte. Dopo anni di annunci, polemiche e ritardi, Google ha deciso di mantenere l’attuale approccio ai cookie di terze parti in Chrome.

Privacy Sandbox di Google, un progetto controverso

Ma facciamo un passo indietro. Nel 2020, Google aveva lanciato in pompa magna Privacy Sandbox. L’obiettivo dichiarato era seguire le orme di Firefox e Safari eliminando i cookie di terze parti da Chrome. Una mossa che, certo, avrebbe migliorato la privacy degli utenti, ma che puzzava lontano un miglio di strategia commerciale: proporre alternative come l’API Topics (che traccia comunque gli interessi in base alla navigazione) significa essenzialmente tentare di prendersi una fetta ancora più grossa del mercato pubblicitario.

Fin da subito, però, il progetto aveva sollevato non poche perplessità. Gli inserzionisti temevano un crollo dei profitti, mentre i garanti della privacy non si sono bevuti la storia. L’Electronic Frontier Foundation ha addirittura invitato gli utenti a disattivare immediatamente Privacy Sandbox. Secondo l’EFF, infatti, Big G continuava comunque a tracciare la navigazione. Convinzione condivisa anche dalle autorità antitrust degli Stati Uniti e del Regno Unito avevano avviato delle indagini su Big G.

Google abbandona i piani per eliminare i cookie di terze parti

Le nubi erano sempre più scure su Privacy Sandbox. Google aveva già fatto alcune concessioni, come la possibilità per gli utenti di scegliere se aderire o meno a un Chrome senza cookie. Ma ora sembra che l’iniziativa sia definitivamente naufragata. Troppi ostacoli e troppi interessi contrastanti per andare avanti.

Chi esulta per questo dietrofront è il Movement for an Open Web (MOW), che nel 2020 aveva presentato una denuncia contro Privacy Sandbox all’autorità britannica per la concorrenza. Per il co-fondatore James Rosewell, l’annuncio di Google suona come un’ammissione che il progetto è morto e sepolto.

E ora che succede? Google continuerà a cercare nuove soluzioni per conciliare la privacy degli utenti e gli interessi degli inserzionisti? O si rassegnerà allo status quo, con buona pace di chi vorrebbe una navigazione meno “tracciata”?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Siri: rivoluzione totale del team dirigenziale

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 11:00

Apple ha dato il via a una vera e propria rivoluzione interna per quel che riguarda Siri. Infatti, secondo quanto riferito da Mark Gurman di Bloomberg nel corso delle ultime ore, Mike Rockwell, che a inizio anno è stato nominato nuovo responsabile dell’ingegneria di Siri andando a prendere il posto di John Giannandrea, ha avviato un’ampia revisione del team dirigenziale, sostituendo numerosi manager con fidati collaboratori provenienti dal gruppo che ha sviluppato il software di Apple Vision Pro.

Siri: revisione del team dirigenziale in corso

Andando maggiormente in dettaglio, Ranjit Desai, ex braccio destro nello sviluppo del Vision Pro, prenderà in carico l’intera piattaforma e i sistemi sottostanti di Siri, mentre Olivier Gutknecht, altro nome forte dal mondo Vision Pro, guiderà il team dedicato all’esperienza utente di Siri.

Vi è poi Stuart Bowers, già responsabile della parte dati, valutazioni e training, che avrà un ruolo sulla comprensione contestuale delle richieste, e David Winarsky, storico volto del progetto Siri, che guiderà un nuovo gruppo focalizzato su voce e linguaggio.

Anche veterani come Nate Begeman e Tom Duffy sono stati reclutati per riorganizzare l’architettura software alla base dell’assistente.

L’intento del colosso di Cupertino sarebbe pertanto quello di puntare tutto sull’integrazione tra il mondo di Apple Vision Pro e Siri, probabilmente anche in vista delle future evoluzioni del sistema operativo spaziale e della diffusione dei dispositivi XR. Ciò potrebbe rappresentare la chiave per trasformare Siri in vera AI capace di competere senza il benché minimo problema con la concorrenza, cosa che allo stato attuale non è assolutamente in grado di fare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Un nuovo campanello con soli 10€? Su Amazon è possibile ed è senza fili

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 10:59

Un campanello senza fili da installare a casa o in negozio. Puoi metterlo sulla seconda entrata per sapere quando qualcuno ti viene a trovare a da usare per rimpiazzare il citofono che non funziona più. È facile da installare, non richiede alcun collegamento elettrico ed ha una portata di 300 metri per non perdere mai il segnale. Lo acquisti su Amazon a soli 10,59 euro con uno sconto del 12%, non farne a meno perchè è un gioiellino.

Acquista il campanello senza fili su Amazon

Campanello senza fili: costa meno di un aperitivo

Un campanello senza fili di cui non fare a meno con una semplicità di utilizzo disarmante. Puoi usarlo a casa, così come in negozio. In fin dei conti devi fissare semplicemente il campanello fuori dal portone e il gioco è fatto. Come puoi vedere, il prodotto è composto da due pezzi: il campanello e il ricevitore. Visto che il primo te l’ho già spiegato, del secondo devi sapere che va collegato alla presa di corrente ed entra in funzione.

Dotati entrambi di luce LED Blu, sono facilmente individuabili quando scende la notte. Il campanello è impermeabile e altamente duraturo così da non rovinarsi all’esterno e grazie alla sua batteria integrata, assicura mesi e mesi di utilizzo. Con una portata di 300 metri non c’è spazio che non regga la copertura. Per ultimo ma non per importanza? Puoi personalizzare la suoneria scegliendo tra 60 melodie presenti in sistema e puoi anche modificare il volume dello squillo su 5 livelli preimpostati. Finalmente un campanello che non ti faccia saltare dalla sedia quando suona.

Con soli 10,59 euro su Amazon, il campanello senza fili è il dispositivo da acquistare in questo momento. Approfitta dello sconto del 12% disponibile in pagina e non perdere l’occasione.

VFANDV Campanello Senza Fili da Esterno, Campanelli Wireless, Campanello Senza Fili da Esterno IP44, 60 Suonerie 5 Volumi, Wireless Doorbell con Raggio d’Azione 300M, Indicatori LED (Nero)

10,59€ 11,99€ 12,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

MINIMO STORICO per questo monitor gaming curvo da 34 pollici

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 10:59

C’è un’offerta a tempo su Amazon perfetta per chi cerca un’esperienza di gioco totalmente immersiva: è quella dedicata a Gawfolk GF340E, il monitor gaming curvo da 34 pollici che ha già conquistato molti appassionati. Grazie allo sconto disponibile in questo momento lo puoi acquistare al suo prezzo minimo storico. Con un angolo di visione che arriva a 178 gradi, la modalità HDR, l’anti-sfarfallio e la riduzione automatica della luce blu, può essere tuo a soli 185 euro. È perfetto da collegare al PC, non solo per il gioco, ma anche per la produttività.

Compra il monitor a soli 185€

Gawfolk GF340E: l’offerta sul monitor gaming curvo e ultrawide

Si tratta di un pannello ultrawide con risoluzione 3440×1440 pixel (proporzioni 21:9) e frequenza di aggiornamento da 60 Hz. Ha in dotazione le tecnologie AMD FreeSync e G-Sync, la luminosità arriva fino a 360 nit, mentre il rapporto di contrasto dinamico a 4000:1. Sul retro trovano posto quattro ingressi: due HDMI 2.0 e altrettanti DisplayPort 1.4. Non manca nemmeno il supporto allo standard VESA 75×75 che permette di montarlo a parete o su un supporto compatibile. Scopri di più nella descrizione completa. L’immagine qui sotto mostra il suo design.

Vuoi metterlo sulla tua scrivania? Puoi farlo al prezzo di soli 185 euro, grazie all’offerta a tempo disponibile in questo momento su Amazon. La disponibilità è immediata e se lo ordini adesso lo riceverai entro pochi giorni, senza spese aggiuntive, spedito dall’e-commerce.

Compra il monitor a soli 185€

Gawfolk GF340E ha ricevuto centinaia di recensioni con un voto medio molto alto, superiore a 4/5. Nella scheda è mostrato un avviso agli utenti di PS5 e Xbox: il monitor è progettato specificamente per il PC, le console non supportano il rapporto ultra widescreen.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

eSIM airalo: scegli la destinazione e il piano dati è gratis in regalo

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 10:54

Approfitta subito, finché è ancora possibile, della promozione che le airalo sta offrendo con le sue eSIM. Scegli il piano dati in base alla destinazione del tuo prossimo viaggio! Oggi è in gratis in regalo. Infatti, il primo viaggio te lo regala airalo. Cosa stai aspettando? Approfitta subito di questa promozione a questo link! Un’opportunità incredibile.

Scegli il tuo Piano Dati airalo gratis

Questo servizio offre pacchetti dati per essere subito connessi quando arrivi a destinazione. Hai oltre 200 paesi a disposizione. Una volta che hai scelto la tua destinazione e il tuo pacchetto installa la tua eSIM direttamente dall’applicazione e attivala in un attimo. Dall’app puoi gestire tutte le informazioni necessarie e successivamente anche acquistare altri pacchetti dati.

Le eSIM di airalo offrono una connettività istantanea e puoi acquistare il pacchetto necessario da qualsiasi località. Inoltre, assicurano una copertura globale, connettendo più di 200 Paesi e Regioni di tutto il mondo. I pacchetti dati sono convenienti e trasparenti, con zero costi nascosti e interamente prepagati. Infine, hai un supporto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, per 365 giorni all’anno.

eSIM airalo: la connessione che fa la differenza

Sfrutta l’ottima promozione delle eSIM airalo, il primo viaggio è gratis in regalo. Cosa stai aspettando? Approfitta subito di questa promozione a questo link! Devi solo scegliere la tua destinazione, quanti giga avere a disposizione e per quanto tempo.

Scegli il tuo Piano Dati airalo gratis

Inoltre, con airalo puoi anche guadagnare 3 euro in Airmoney per ogni amico che consigli e che acquista un piano dati per il suo viaggio. Niente male vero? Il tuo amico dovrà registrarsi su Airalo con il tuo codice di referral, in questo modo riceverai 3 euro in Airmoney e lui 3 euro o un valore equivalente nella valuta selezionata.

Grazie alle eSIM airalo puoi dire addio al costoso roaming e godere di una connessione dati veloce e stabile ovunque tu sia nel mondo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Air Tracker compatibile Apple: 2 pezzi a soli 7,99€

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 10:52

Proteggi i tuoi bagagli, i tuoi zaini, le tue chiavi e tutto ciò che puoi perdere con gli Smart Air Tracker Tag. Sì, sono proprio i tradizionali Smart Tag che puoi agganciare al portachiavi o alla zip della borsa o del trolley e che ti permettono di localizzarli in qualsiasi momento direttamente dall’app sul tuo telefono. Ora su Amazon puoi sfruttare questa offerta esclusiva che prevede un 30% di sconto al quale si aggiunge un ulteriore 30% di sconto grazie al codice promozionale WVBA6NUW. Con questa offerta puoi avere due Smart Air Tracker Tag compatibili con il tuo iPhone a soli 7,99€.

3 ragioni per scegliere Smart Air Tracker Tag (2 pezzi)

  • Compatibilità con l’app “Dov’è” di Apple
  • Batteria sostituibile
  • Design compatto e resistente

60% di sconto su Smart Air Tracker Tag

Trova chiavi, borsa, valigia e altro con il tuo iPhone

La particolarità di questi Smart Air Tracker Tag è che funzionano perfettamente con la rete Apple Dov’è. Così se hai un iPhone non devi necessariamente acquistare la versione originale. Puoi infatti avere due Smart Air Tracker Tag a soli 7,99€ e utilizzarli per tutto quello che vuoi. La loro configurazione e utilizzo è molto semplice e veloce e in pochi secondi hai la certezza che se non trovi più la borsa o le chiavi di casa ti basta prendere il telefono e localizzarne la posizione.

Un’idea regalo straordinaria per i tuoi amici, ma anche per la tua famiglia. Con meno di 15€ puoi avere quattro di questi Smart Air Tracker Tag e utilizzarli per te, il tuo partner e i tuoi figli. Così che tutti i vostri dispositivi possano essere davvero al sicuro.

Ideale per chi…

  • Utilizza dispositivi Apple e desidera un metodo semplice per tenere traccia di oggetti personali
  • Cerca un localizzatore affidabile per valigie, borse, chiavi o animali domestici
  • Preferisce un dispositivo con batteria sostituibile, evitando la necessità di ricariche frequenti

60% di sconto su Smart Air Tracker Tag

Questa offerta ha dell’incredibile se pensi che con meno di 4€ hai un Air Tag perfettamente compatibile con il tuo iPhone. Non perdere l’occasione e acquista il set da 2 pezzi degli Smart Air Tracker Tag usufruendo dello sconto del 30% e del codice promozionale WVBA6NUW per un ulteriore 30% di sconto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Windows 10 22H2: novità dell'aggiornamento KB5055612

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 10:51

Insieme a quello per Windows 11 23H2/22H2, Microsoft ha rilasciato l’aggiornamento opzionale KB5055612 per Windows 10 22H2. Non ci sono novità particolari, ma solo bug fix per il sottosistema Linux e il visualizzatore eventi. Il sistema operativo verrà abbandonato il 14 ottobre 2025.

Poche novità in KB5055612

L’aggiornamento KB5055612 di Windows 10 22H2 è opzionale. Ciò significa che non include le patch di sicurezza (saranno presenti nell’update obbligatorio del 13 maggio) e che non viene installato automaticamente da Windows Update. È quindi necessario cliccare sul pulsante “Scarica e installa”. Al termine la build del sistema operativo diventerà 19045.5796.

Nella pagina del supporto tecnico è scritto che l’aggiornamento include vari miglioramenti di sicurezza per funzionalità interne del sistema operativo, ma non ci sono ulteriori dettagli. Questi sono invece i due bug fix:

  • Grafica: il controllo della paravirtualizzazione della GPU era case-sensitive (distinzione tra maiuscole e minuscole) nel sottosistema Linux (WSL2).
  • Visualizzatore eventi: il visualizzatore eventi poteva visualizzare un errore relativo a SgrmBroker.exe sui dispositivi in cui sono stati installati gli aggiornamenti rilasciati dal 14 gennaio 2025. L’errore veniva indicato come evento 7023 con testo “Il servizio System Guard Runtime Monitor Broker è terminato con l’errore seguente: %%3489660935“.

Microsoft ha inoltre aggiornato la blocklist dei driver del kernel vulnerabili (DriverSiPolicy.p7b) che vengono sfruttati per eseguire attacchi BYOVD (Bring Your Own Vulnerable Driver).

L’aggiornamento KB5055612 può essere scaricato anche dal Microsoft Update Catalog, prestando attenzione alla versione di Windows 10 (x64, x86 o Arm).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Crolla a metà il prezzo della Logitech POP Keys, tastiera meccanica unica

Punto Informatico - Mer, 04/23/2025 - 10:51

Unica nel suo genere non solo per vivacità ma anche per funzioni. Il mondo delle tastiere meccaniche conosce modelli esuberanti e particolari, la Logitech POP Keys è uno di questi con una serie di features che ti fa rimanere a bocca aperta. Se ami il rumore dei tasti quando digiti e non vuoi privarti di questo plus, non perdere tempo. Su Amazon c’è un’occasione unica nel suo genere: sconto del 54% con cui acquistare il gioiellino in questione a soli 54,90 euro invece di 119,00 euro. Hai letto bene, collegati e aggiungila al carrello. 

Acquista la Logitech POP Keys su Amazon

Logitech POP Keys, la tastiera meccanica più colorata che ci sia

Prezzo invidiabile e caratteristiche di prima qualità. La magica Logitech POP Keys è una tastiera meccanica creata ad hoc per soddisfare ogni genere di utente. La consiglio a te che sei in cerca di un modello con tutti i suoni al posto giusto, dalle dimensioni compatte e anche con quel qualcosa in più. In questo caso è una fila di tasti personalizzabili e che se cliccati spammano in automatico le tue emoji preferite. 

Ma torniamo a noi, la tastiera si collega sia via Bluetooth che con ricevitore USB ai tuoi dispositivi. È dotata di connessione multidispositivo e quindi puoi passare da uno all’altro nel giro di un tasto (per un massimo di 3 prodotti collegati in contemporanea). È priva di fili e completamente wireless con un’autonomia durevole e attestata a svariati mesi di utilizzo. Il layout? Naturalmente QWERTY e italiano per una digitazione natural e fluida. Inoltre include una fila di tasti funzione con cui gestire anche i contenuti multimediali.

Unica nel suo genere e originale in ogni dettaglio, la Logitech POP Keys è la tastiera meccanica di cui non fare a meno. Acquistala su Amazon con uno sconto del 54% e pagandola appena 54,90 euro invece di 119,00 euro.

Logitech POP Keys Tastiera Meccanica Wireless con Tasti Emoji Personalizzabili, Design Compatto Durevole, Connettività Bluetooth o USB, Compatibilità Multidispositivo e OS, Layout Italiano, Daydream

54,90€ 119,00€ 54,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine