Lyca Mobile: 150 Giga, 5G e due mesi gratis con l’offerta “5G Portin 599”
Per chi cerca un’offerta mobile completa, trasparente e senza vincoli, Lyca Mobile propone un piano pensato per unire connettività veloce, ampia copertura e convenienza. Con l’attivazione dell’offerta “5G Portin 599”, disponibile per chi passa a Lyca da un altro operatore, si ottiene un pacchetto ricco a un prezzo accessibile e bloccato. Il piano include 150 GB di traffico dati in 5G, minuti e SMS illimitati, 8 GB in roaming UE e due mesi di rinnovo gratuiti. Il tutto a 5,99 euro ogni 30 giorni. Una soluzione ideale per chi desidera massima libertà senza sottoscrivere contratti a lungo termine né sottoporsi a controlli di credito.
Attiva l’offerta di Lyca Mobile
Dettagli dell’offerta “5G Portin 599”– 150 GB in 5G
– Minuti e SMS illimitati
– 8 GB in roaming UE
– Due mesi di rinnovo gratis
– 5,99 euro ogni 30 giorni
La rete Lyca si appoggia all’infrastruttura Vodafone, garantendo un’ottima copertura e stabilità di connessione. Inoltre, l’utente può gestire in autonomia il proprio piano tramite l’app My Lyca Mobile, disponibile per iOS e Android. L’app permette di controllare il credito residuo, i dati disponibili e ricevere promozioni riservate, il tutto in modo semplice e immediato.
Perché scegliere Lyca Mobile– Nessun vincolo contrattuale o controllo del credito
– Prezzi chiari e trasparenza totale
– Rete 5G affidabile con possibilità di eSIM su richiesta
– Inclusione del roaming UE, ideale per chi viaggia
Attivare l’offerta è semplice: basta richiedere la portabilità del numero, ordinare la SIM Lyca o scaricare l’eSIM, selezionare il piano “5G Portin 599” e iniziare subito a navigare, chiamare e inviare SMS senza pensieri.
Con questa proposta, Lyca Mobile conferma il suo impegno nel rendere accessibili servizi di telefonia mobile evoluti, senza costi nascosti e con la libertà di cambiare quando si vuole. Una scelta adatta a chi vuole risparmiare senza rinunciare alla qualità. Per conoscere l’offerta completa di Lyca Mobile clicca qui.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Gemini Live: 5 modi geniali per usare la fotocamera e lo schermo
Con Gemini Live si può condividere in tempo reale ciò che si inquadra con la fotocamera o ciò che si visualizza sullo schermo del telefono. Mentre si parla, Gemini analizza, elabora e risponde in base a ciò che “vede”, offrendo suggerimenti, consigli e soluzioni pratiche.
Gemini Live è una nuova funzione dell’app Gemini per Android. Ora non serve più digitare comandi, basta parlare normalmente mentre si mostra ciò che si ha davanti, puntando la fotocamera su un oggetto reale oppure condividendo lo schermo del telefono. In pratica, l’assistente vede quello che vediamo noi. La vera novità, è proprio questa. Durante la conversazione, Gemini analizza in tempo reale le immagini della fotocamera o i contenuti dello schermo e risponde in modo contestuale.
Come attivare Gemini Live sul telefonoGemini Live, per chi se lo fosse perso, è l’assistente AI di Google che parla e vede in tempo reale. Permette conversazioni molto più naturali rispetto al classico Google Assistant (che è comunque destinato a sparire). La sua particolarità, è la capacità di combinare l’interazione vocale con la visione. Si può mostrare cosa si sta guardando attraverso la fotocamera o condividere lo schermo mentre si parla.
Si può usare per ricevere assistenza pratica in situazioni quotidiane: mentre si cucina una ricetta complicata, quando hai bisogno di istruzioni per montare un mobile, per tradurre al volo un menu in una lingua straniera, o semplicemente quando si vuole discutere di un argomento complesso senza dover digitare lunghi messaggi. Attivare Gemini Live è semplicissimo:
- Prima di tutto, bisogna assicurarsi di avere l’app Gemini installata sul proprio smartphone Android;
- Aprire l’app Gemini;
- Toccare l’icona a forma di microfono o onda sonora che si trova in basso, nel campo della chat;
- Iniziare a parlare con Gemini.
La funzione è gratuita per tutti gli utenti Android. Per sbloccare le funzioni più avanzate (come Gemini 2.5 Flash) serve l’abbonamento Google One AI Premium, ma anche senza spendere un euro si può fare parecchio. Durante una conversazione, si può condividere la fotocamera con Gemini per mostrargli ciò che si sta guardando. Basta puntare la fotocamera verso qualsiasi cosa, dal mobile Ikea impossibile, alla pianta che sta morendo. Si può condividere direttamente anche lo schermo del telefono. Mentre si naviga su un sito, si usa un’app o si legge un documento, Gemini osserva e può intervenire con suggerimenti contestuali.
Come usare Gemini Live con la condivisione video e schermoEcco 5 modi per sfruttare al meglio Gemini Live.
1. Migliorare l’organizzazione personaleQuante volte sarà capitato di ritrovarsi davanti a un cassetto, un armadio o una mensola stracolmi di oggetti accatastati alla rinfusa, senza sapere da dove iniziare per mettere ordine? Con Gemini Live basta puntare la fotocamera del telefono su quel caos e chiedere aiuto.
L’assistente AI analizzerà ciò che si inquadra e suggerirà come organizzare al meglio lo spazio, cosa tenere e cosa donare, come sfruttare al massimo i contenitori a disposizione. Consiglierà di usare magai delle clip per i cavi o di acquistare organizer specifici. Non darà solo dei consigli generici, ma offrirà soluzioni concrete, che trasformeranno anche l’accumulatore seriale più incallito in un maestro dell’ordine.
Niente più crisi di nervi davanti all’armadio esplosivo o al garage che sembra un mercatino delle pulci post-apocalittico. Il decluttering diventa quasi piacevole quando si ha un assistente personale che non sta lì a sindacare quella collezione di caricabatterie di telefoni estinti da un decennio…
2. Fare brainstormingQuando si lavora a un progetto creativo, la sindrome da pagina bianca è sempre dietro l’angolo. Ma Gemini Live può aiutare a uscire da una situazione di impasse, e a trovare l’ispirazione giusta. Basta condividere lo schermo del proprio dispositivo per mostrare all’assistente AI palette di colori, bozzetti, riferimenti visivi o bozze di testi su cui si sta lavorando. E mentre si descrive il proprio concept, Gemini elabora ciò che vede e offre spunti, suggerimenti e idee per svilupparlo al meglio. Non si dovrà più fissare una pagina vuota in solitaria o perdere tempo a cercare l’ispirazione altrove.
Che si stia progettando un logo, scrivendo una poesia o cercando di capire come disporre i quadri su una parete, l’assistente AI di Google saprà come stimolare la creatività in modo dinamico e interattivo.
3. Risolvere i problemi quotidianiA chi non è mai capitato di avere a che fare con un elettrodomestico che fa rumori strani, un cassetto che non si apre più o un groviglio di cavi che fa venire il mal di testa solo a guardarlo. Con Gemini Live, si può dire addio ai manuali d’istruzioni e ai tutorial online: basta puntare la fotocamera del telefono sull’oggetto “incriminato” e spiegare a voce cosa c’è che non va. Gemini analizza ciò che si inquadra e guiderà nella diagnosi del problema.
Può suggerire articoli di supporto pertinenti, aiutare a identificare i nomi esatti dei componenti da cercare online oppure proporre soluzioni pratiche da provare subito, passo dopo passo. È chiaro che non potrà mai sostituire un tecnico specializzato, ma fornirà un contesto utile e dei passaggi concreti da seguire, soprattutto quando non si sa nemmeno da dove iniziare.
4. Aiutare a fare shoppingFare acquisti online può essere un’esperienza frustrante, soprattutto quando ci si ritrova a saltare da una scheda all’altra del browser, cercando di confrontare prodotti simili o di capire quale opzione sia la migliore. Ma con Gemini Live, fare shopping è più semplice.
Basta condividere lo schermo del dispositivo mentre si naviga sui siti di e-commerce, e l’assistente AI aiuterà a confrontare i prodotti, a recuperare le specifiche tecniche, a spiegare le differenze tra le varie caratteristiche in tempo reale. E se si sta cercando un capo d’abbigliamento o un complemento d’arredo, si può usare anche la fotocamera per mostrare a Gemini ciò che si ha già nell’armadio o in casa, chiedendogli cosa si abbina meglio.
Ad esempio, si può inquadrare una giacca e chiedere se un particolare paio di scarpe starebbe bene. È un modo facile e veloce per ottenere un feedback istantaneo senza dover scavare tra le recensioni o chiedere consiglio al proprio partner, che ancora non ha imparato che blu e marrone non possono convivere nello stesso look.
5. Chiedere un feedbackChe si tratti di un curriculum, di un report o di una presentazione, capita spesso di avere bisogno di un riscontro rapido prima di inviare o mostrare il proprio lavoro. Con Gemini Live, basta semplicemente condividere lo schermo del telefono e ricevere in tempo reale suggerimenti e correzioni.
L’assistente può aiutare a controllare il tono del testo (è troppo formale? Troppo vago?); correggere errori di battitura o grammaticali; riformulare frasi poco chiare, e persino dare consigli su impaginazione e layout, se si sta lavorando su una slide o un documento visivo. E se il contenuto è su carta, come un volantino stampato, uno schizzo a mano o un poster, basta mostrare il materiale con la fotocamera e chiedere un parere. In questo modo, si possono testare idee o correggere dettagli all’ultimo momento, specie quando si è a ridosso di una scadenza.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Hack TeleMessage: dettagli sull'accesso in 20 minuti
L’esperto di sicurezza Micah Lee ha descritto in dettaglio come è avvenuta l’intrusione nei sistemi di TeleMessage (un clone di Signal) utilizzato da Michael Waltz, ex consigliere per la sicurezza nazionale dell’amministrazione Trump. Un ignoto cybercriminale ha sfruttato una vulnerabilità per accedere al servizio in circa 20 minuti.
Errata configurazioneNon è noto il giorno esatto della violazione. Micah Lee è stato contattato dall’autore dell’intrusione il 3 maggio. La notizia è stata riportata da 404 Media il giorno successivo, ma senza indicare tutti i dettagli. Due giorni dopo, l’azienda ha sospeso tutti i servizi. Non essendoci più rischi per la privacy degli utenti, l’esperto di sicurezza ha pubblicato la descrizione completa.
Il nome dell’app è TeleMessage Signal (o TM SGNL). È praticamente identica a Signal, ma conserva le copie di tutti i messaggi, eliminando così ogni tipo di protezione. Esaminando il pannello di amministrazione (secure.telemessage.com), Lee ha scoperto che le password erano state offuscate con l’algoritmo di hashing MD5, considerato non sicuro da oltre 15 anni. Il sito di TeleMessage era stato inoltre programmato in JSP, una tecnologia che consente di creare pagine dinamiche.
Utilizzando il tool feroxbuster, il cybercriminale ha scoperto un URL vulnerabile che termina con /heapdump su archive.telemessage.com. Dopo aver digitato questo URL, il server ha risposto con un dump heap Java, ovvero un file di circa 150 MB contenente un’istantanea della memoria del server al momento del caricamento dell’URL, a causa di un errore di configurazione.
Nel dump c’erano le credenziali (email e password) di molti account, tra cui quello della US Customs and Border Protection. Il cybercriminale ha trovato inoltre le chat in chiaro, tra cui quelle interne di Coinbase. Tutto in appena 15-20 minuti.
Lee ha successivamente scoperto che l’app TeleMessage carica i messaggi in chiaro sul server. Non viene quindi usata la crittografia end-to-end, come pubblicizzato dall’azienda israeliana. Se qualcuno ha ottenuto il dump mentre Waltz usava il servizio, all’interno ci sono anche i suoi messaggi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Con Mobile POS di Nexi commissioni AZZERATE fino a 10€: ecco la promo
La nuova offerta Nexi è pensata per tutti i professionisti e piccoli imprenditori che hanno bisogno di un nuovo POS per accettare pagamenti digitali. Mobile POS è un terminale portatile e a canone zero che, per un periodo limitato, ti permette di azzerare le commissioni su tutte le transazioni fino a 10 euro e di ottenere un cashback fino a 100 euro. Richiedilo online in pochi minuti!
Acquista qui Mobile POS di Nexi
Tutti i vantaggi dell’offerta Nexi Mobile POSL’offerta proposta da Nexi include Mobile POS al costo una tantum di 29 euro (IVA inclusa). Questo piccolo e leggero terminale si collega allo smartphone tramite l’app gratuita Nexi POS, trasformando ogni dispositivo mobile in una postazione di pagamento. È ideale per chi lavora in mobilità o fuori dal negozio, come artigiani, venditori ambulanti, liberi professionisti e operatori del food delivery.
Ma perché scegliere Mobile POS? Innanzitutto, perché non dovrai pagare alcun canone. Per ogni transazione, invece, si applica una commissione unica dell’1,89%, per carte Mastercard, Visa, PagoBANCOMAT e altri circuiti europei. Inoltre, è attiva – fino al 30 giugno – anche una promozione legata ai micropagamenti, che ti consente di azzerare tutte le commissioni sulle transazioni fino a 10 euro.
Inoltre, chi sceglie Nexi ha la possibilità di ottenere un cashback di 100 euro, che viene accreditato direttamente sull’estratto conto al raggiungimento dell’obiettivo 12 mesi dopo l’attivazione automatica e gratuita dell’iniziativa. L’offerta si completa con il pagamento a distanza tramite Pay-by-Link, che permette di ricevere pagamenti via SMS, e-mail o social.
Un altro vantaggio che lo contraddistingue da altre soluzioni simili è la velocità di accredito: i fondi vengono trasferiti entro un giorno lavorativo senza la necessità di aprire un nuovo conto corrente, purché si disponga di un IBAN italiano. Nexi offre anche assistenza 24/7 e strumenti digitali come Nexi Business, per monitorare transazioni e gestire facilmente la propria attività da web e app.
Mobile POS di Nexi è, quindi, la soluzione pratica e conveniente che cercavi: per te che hai bisogno di un POS per la tua attività – piccola o media che sia – senza dover sostenere alcun canone, è sicuramente la scelta giusta. In più, puoi anche approfittare delle promozioni attive, che azzerano di fatto le commissioni fino a 10 euro e ti permettono di ricevere fino a 100 euro di cashback. Richiedi subito Mobile POS online a soli 29 euro, una tantum.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}PrivateVPN ti permette di navigare davvero in anonimo: ora a 2€/mese
Per chi è alla ricerca di una VPN illimitata, che garantisca una connessione sicura e senza tracciamenti di alcuni tipo, c’è PrivateVPN. Si tratta di una delle migliori soluzioni del momento, grazie al fatto che assicura un servizio completo, ricco di funzionalità e acquistabile oggi ad un prezzo da non lasciarsi sfuggire.
Ora infatti è possibile avere PrivateVPN per 36 mesi al prezzo di 2,08€ al mese. Inoltre, l’offerta mette a disposizione 30 giorni di garanzia di rimborso, un arco temporale utile per testare il servizio. Prima di sottoscrivere qualsiasi offerta vorrai però sapere quali sono le funzionalità di questo strumento: nelle prossime righe ecco una panoramica.
Tutti i vantaggi di PrivateVPNTra le caratteristiche avanzate che fanno di PrivateVPN una delle migliori soluzioni per rendere davvero anonima la tua navigazione c’è innanzitutto la crittografia AES 256-bit, il massimo standard possibile. A questa, viene affiancata una solida politica no-log, che elimina ogni forma di tracciamento.
L’azione di questi due elementi fa si che anche una connessione non troppo sicura, come può essere quella di una rete WiFi pubblica, sarà resa inespugnabile. La tua attività online dunque non verrà tracciata.
Presenti poi altre funzionalità, come la banda illimitata e il network di centinaia di server che permette di ottenere facilmente un indirizzo IP di un altro Paese. Così si evitano i blocchi geografici. Da menzionare infine la possibilità di estendere l’utilizzo di PrivateVPN fino a 10 dispositivi in contemporanea con un singolo account.
Ma torniamo all’offerta in corso: solo per poche ore, PrivateVPN è in sconto a 2,08€ al mese per il piano di tre anni. Un prezzo davvero contenuto, che incorona questo tool come uno dei più convenienti in circolazione. Per procedere con l’attivazione basta andare sul sito ufficiale.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Garante Privacy multa Replika: 5 milioni di euro e nuova indagine
Il Garante Privacy ha appena annunciato di aver sanzionato la società statunitense Luka che gestisce il chatbot Replika per 5 milioni di euro. Oltre ad aver inflitto la multa, l’autorità ha aperto una nuova indagine con l’obiettivo di far luce sulle modalità di addestramento del modello di intelligenza artificiale generativa alla base del servizio.
Replika: Luka sanzionata dal Garante PrivacyLa piattaforma è nota poiché propone un compagno AI che si prende cura di te (così si legge sul sito ufficiale), un’entità virtuale sempre disponibile ad ascoltare e parlare, sempre al tuo fianco. Una sorta di confidente animato da algoritmi, ma all’occorrenza anche terapista, partner romantico o mentore.
Il Garante afferma di aver accertato la violazione delle disposizioni contestate nel febbraio 2023. All’epoca, aveva già imposto il blocco dell’applicazione. Tra le responsabilità attribuite a Luka, anche quella di aver fornito una privacy policy inadeguata sotto vari profili, non prevedendo tra le altre cose alcun meccanismo per la verifica dell’età degli utenti, nonostante dichiarasse di non consentire l’accesso ai minorenni. Quest’ultimo aspetto rappresenta un punto debole ancora oggi.
Alla società sono state chieste informazioni relative ai trattamenti dei dati relativi all’intero ciclo di vita del sistema di AI generativa e alla valutazione dei rischi oltre che alle misure adottate per tutelare i dati nelle varie fasi di sviluppo e addestramento del modello linguistico alla base di Replika, alle tipologie e categorie di dati utilizzati e all’eventuale implementazione di misure di anonimizzazione o pseudonimizzazione.
L’amore ai tempi dell’AILuka è una delle prime startup AI del settore. Ha sede a San Francisco ed è attiva fin dal 2017, da molto prima che l’avvento di ChatGPT accendesse i riflettori su un ambito oggi estremamente popolare. L’idea di sfruttare l’intelligenza artificiale generativa per dar vita a un partner virtuale è un concept che nell’ultimo biennio molti hanno cercato di far fruttare.
Intel Arc Pro B50 e B60: GPU per AI e workstation
Intel ha annunciato al Computex di Taipei nuove GPU per l’inferenza AI e le workstation professionali. Le Arc Pro B50 e B60 saranno disponibili dal mese di giugno presso i rivenditori autorizzati e tramite produttori di terze parti. Entrambe offrono prestazioni superiori alle GPU di NVIDIA. L’azienda californiana ha mostrato alcuni notebook con processori Panther Lake.
Arc Pro B50 e B60: specificheLa famiglia di GPU Arc basate sull’architettura Xe2 (Battleimage) comprende già quelle integrate nei processori Core Ultra 200V, oltre a quelle per desktop B570 e B580. Intel ha aggiunto ora le Arc Pro B50 e B60 per workstation che possono essere sfruttate per l’inferenza AI e il gaming.
La Arc Pro B50 integra 16 core Xe-HPG, 128 XMX Engine e 16 unità ray-tracing. Sulla scheda video PCIe 5.0 x16 ci sono 16 GB di memoria GDDR6 con interfaccia a 128 bit (larghezza di banda di 224 GB/s). Supporta fino a due monitor 8K e codifica/decodifica AV1, HEVC e VP9. Sulla staffa della scheda, che occupa due slot, ci sono quattro uscite mini DisplayPort 2.1. Il consumo massimo è 70 Watt.
La Arc Pro B60 integra 20 core Xe-HPG, 160 XMX Engine e 20 unità ray-tracing. Sulla scheda video PCIe 5.0 x16 ci sono 24 GB di memoria GDDR6 con interfaccia a 192 bit (larghezza di banda di 456 GB/s). Supporta fino a due monitor 8K e codifica/decodifica AV1, HEVC e VP9. Il consumo massimo è compreso tra 120 e 200 Watt.
In base ai test pubblicati da Intel, Arc Pro B50 supera la NVIDIA RTX A1000, mentre Arc Pro B60 supera NVIDIA RTX 2000 e GeForce RTX 5060 Ti. Il prezzo suggerito per Arc Pro B50 è 299 dollari. Non è noto quello della Arc Pro B60.
Intel offre anche una piattaforma (Project Battlematrix) basata su CPU Xeon con un massimo di otto Arc Pro B60 che supporta modelli AI fino a 150 miliardi di parametri. La Arc Pro B50 verrà offerta solo da Intel a partire da luglio, mentre la Arc Pro B60 sarà disponibile da giugno tramite i partner.
HUAWEI MateBook Pro è il primo PC con HarmonyOS
Il sistema operativo HarmonyOS 5.0 è il cuore pulsante di MateBook Pro, nuovo PC appena presentato da HUAWEI. È il primo basato sulla piattaforma del colosso cinese, la stessa già vista in azione sugli smartphone e su altri dispositivi del brand, in sviluppo fin dal lontano 2019, arricchita in questo caso da funzionalità inedite, molte delle quali dedicate all’intelligenza artificiale.
HarmonyOS su PC con HUAWEI MateBook ProDal punto di vista delle specifiche tecniche, il notebook integra un display touchscreen da 14,2 pollici con risoluzione 3120×2080 pixel e luminosità fino a 1.000 nit. Il pannello è dotato di rivestimento Cloud Clear Soft Light per ridurre i riflessi senza alterare le immagini visualizzate. Ci sono poi 24 o 32 GB di RAM, 512 GB, 1 TB o 2 TB di memoria interna, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.2, porta USB-C, tastiera retroilluminata, touchpad di grandi dimensioni, sensore di impronte digitali inserito nel pulsante di accensione e batteria da 70 Wh con autonomia dichiarata da oltre 10 ore e ricarica SuperCharge da 140 W (inversa da 66 W). Si aggiungono quattro microfoni, sei altoparlanti e una webcam 1080p, senza dimenticare la tecnologia Nearlink Scan (mai vista su altri PC) per l’accoppiamento con le periferiche. Le dimensioni sono pari a 310x220x13,5 millimetri, il peso si attesta a 970 grammi.
Il nuovo MateBook Pro arriva sul mercato in tre colorazioni: Clear Blue, White e Black. Per quanto riguarda il prezzo, si parte dall’equivalente di 985 euro per la configurazione base, arrivando a 1.335 euro se si sceglie quella più avanzata. La commercializzazione è prevista inizialmente solo in Cina.
Il guanto di sfida al mondo WindowsCome anticipato nelle scorse settimane, con l’arrivo di Harmony OS nel segmento PC, HUAWEI ha ufficialmente lanciato il proprio guanto di sfida all’ecosistema Windows. Un po’ come avvenuto nel settore mobile (ma questa volta senza la forzatura di un ban), il colosso cinese prova a diminuire la propria dipendenza da una piattaforma controllata da realtà USA, proponendo un’alternativa sviluppata internamente.
Rosicchiare quote di mercato non sarà un’impresa semplice, soprattutto a livello globale. Oltre alla qualità dei prodotti sul fronte hardware, risulterà come sempre decisivo il supporto garantito in ambito software.
Copilot svela password su Windows 11, basta chiedere
Che ci piaccia o no, Copilot è ormai parte integrante di Windows 10 e Windows 11. È chiaro che Microsoft ce la sta mettendo tutta, aggiungendo regolarmente nuove funzioni e integrando il suo assistente AI ovunque sia possibile. Naturalmente nessuno è obbligato a usarlo, ma indipendentemente dalla nostra volontà, Copilot continua a esistere sul PC e altri possono sfruttarlo per scopi poco nobili.
Gli hacker possono utilizzare Copilot per accedere alle passwordÈ quanto hanno scoperto gli esperti di sicurezza informatica di Pen Test Partners. In particolare, hanno esaminato la recente integrazione di Copilot in Sharepoint, la soluzione di gestione dei file di Microsoft generalmente utilizzata nelle aziende. L’intelligenza artificiale si presenta sotto forma di agente conversazionale, nello specifico una finestra di chat in cui è possibile porre domande e formulare richieste. Solo che alcune sono particolarmente pericolose.
Gli esperti hanno individuato per la prima volta un file chiamato Passwords.txt in Sharepoint di un’azienda. Come suggerisce il nome, contiene un gran numero di password. Quando qualcuno tenta di aprire il documento, Sharepoint fa il suo lavoro negando l’accesso indipendentemente dal metodo utilizzato. È qui che entra in gioco Copilot. Un esperto chiede semplicemente all’assistente AI di fornirgli il contenuto del file, spiegando che non può vederlo, e l’agente lo fa immediatamente.
Sembra quindi esserci un problema di gestione dei permessi di accesso. Il PC li rispetta, ma Copilot se ne fa oercchie da mercante. Finché Microsoft non interviene, la cosa più semplice da fare è impostare i file più sensibili in modo che solo i diretti interessati possano accedervi. Una soluzione più radicale è quella di disinstallare completamente Copilot AI da Windows. A parte i passaggi necessari, che non sono alla portata di tutti, questo priva però di tutti gli altri vantaggi dell’AI. Non è semper l’ideale, quindi.
Intel Panther Lake: ecco le specifiche svelate al Computex
Intel ha appena presentato le nuove CPU Panther Lake al Computex, mostrando diverse demo su varie piattaforme in vista del lancio ufficiale previsto per il 2026. Come ormai sappiamo da tempo e come anche è stato riferito direttamente dall’azienda, la nuova generazione Core Ultra 300 per i portatili e, in generale, le piattaforme mobili, rappresenterà il principale prodotto realizzato con il nuovo nodo a 2nm 18A. Le nuove CPU offriranno significativi miglioramenti rispetto a Lunar Lake e Arrow Lake, combinando l’efficienza energetica dei primi con le alte prestazioni dei secondi.
Intel Panther Lake: le specifiche mostrate da poco al Computex 2025Oltre a introdurre nuove tecnologie per i core CPU, Intel Panther Lake integra GPU e NPU più veloci grazie all’architettura Xe3 “Celestial”. Gli utenti potranno beneficiare di una maggiore scalabilità, con prodotti destinati al mercato consumer, videoludico e commerciale, supportando memorie LP5 e DDR5.
La produzione delle CPU Panther Lake è prevista per la seconda metà del 2025, con un lancio nel mercato in collaborazione con gli OEM a partire dall’inizio del 2026. Durante il Computex, Intel ha mostrato un esemplare composto da cinque tile. La compute tile occupa la maggior parte dello spazio e include i nuovi P-Core Cougar Cove e gli E-Core Darkmont. Sono presenti anche il tile per GPU, SOC, IO e un tile di riempimento più piccolo. La serie Core Ultra 300 comprenderà tre modelli pensati per diverse fasce di prodotti.
Per quanto riguarda le specifiche, la CPU Panther Lake mostrata dispone di 16 core e 16 thread, confermando l’assenza si qualsivoglia Hyper Threading, come già accade nei prodotti attuali. La configurazione esatta dei core (P/E/LPE) non è tuttavia stata rivelata, anche se quanto fatto vedere è probabilmente un modello di fascia alta. La frequenza base è di 2.0 GHz, ma le versioni finali potrebbero raggiungere sicuramente i 5 GHz o oltre, mentre venendo alla cache, la CPU è dotata di 1.6 MB di L1, 24 MB di L2 e 18 MB di L3.
Intel ha inoltre mostrato vari portatili con le nuove CPU, tutti basati su campioni ingegneristici preliminari utilizzati solo per dimostrazione. Rispetto a Lunar Lake, le prestazioni AI di Panther Lake risultano nettamente superiori, come già anticipato dall’ex-CEO Pat Gelsinger, che aveva dichiarato un miglioramento persino doppio.
All’evento ha fatto la comparsa anche una piattaforma RVP (Reference Validation Platform) e un kit di sviluppo, simili a quelli già fatti vedere con Lunar Lake lo scorso anno. Intel prevede di fornire ulteriori dettagli sulla nuova generazione di CPU per portatili durante il prossimo Tech Tour.
Microsoft: nessuna tecnologia AI ai militari israeliani
Microsoft ha comunicato che i servizi Azure e le sue tecnologie AI non vengono utilizzate dai militari israeliani per colpire i civili palestinesi e causare danni a Gaza. Questo è il risultato di un’indagine avviata in seguito alle proteste di alcuni dipendenti e le indiscrezioni riportate dalla stampa.
Microsoft ha detto la verità?Durante gli eventi organizzati per celebrare i 50 anni di Microsoft, due dipendenti (successivamente licenziati) hanno interrotto Mustafa Suleyman (CEO della sussidiaria AI), Bill Gates (co-fondatore), Steve Ballmer (ex CEO) e Satya Nadella (attuale CEO), accusando l’azienda di complicità nel genocidio a Gaza e chiedendo di annullare tutti i contratti con Israele. Entrambi gli ex dipendenti fanno parte del gruppo No Azure for Apartheid (è prevista una manifestazione in occasione della conferenza Build che inizia oggi).
In base ai documenti visti da The Guardian e Associated Press, i militari israeliani usano le tecnologie AI di Microsoft e OpenAI per effettuare una sorveglianza di massa attraverso l’intercettazione e la trascrizione/traduzione di telefonate e messaggi.
L’azienda di Redmond ha avviato un’indagine interna, al termine della quale non sono state trovate prove dell’uso delle tecnologie AI e di Azure da parte dei militari israeliani. Nel comunicato stampa viene tuttavia confermata la collaborazione commerciale con il Ministero della Difesa di Israele.
Come tutti i clienti anche il governo israeliano si impegna a rispettare i termini dei servizi e il codice di condotta sull’intelligenza artificiale che vietano di usare le tecnologie AI per causare danni a terzi. Microsoft sottolinea che non può controllare come viene utilizzato il suo software sui server dei clienti. Secondo No Azure for Apartheid si tratta di una “evidente bugia“.
Mini PC e NAS insieme: la SUPER PROMO su Beelink ME Mini
Potenza di calcolo, archiviazione avanzata e silenziosità in un formato ultra compatto: Beelink ME Mini alza l’asticella con la sua formula che unisce le caratteristiche di un Mini PC e quelle di un NAS. Oggi è in forte sconto su Amazon. Per approfittarne ti basta attivare il coupon dedicato. Progettato per offrire prestazioni elevate con un ingombro minimo, è la soluzione perfetta per realizzare uno hub domestico o da ufficio capace di gestire dati, media e connessioni in modo stabile, veloce e sicuro.
Compra il Mini PC Beelink in sconto
Beelink ME Mini: il coupon sconto di AmazonOccupa solo 9,9×9,9×9,9 centimetri e sotto la scocca nasconde il processore quad core Intel N150 di ultima generazione con chip grafico integrato, affiancato da 12 GB di RAM LPDDR5. Per quanto riguarda lo storage, sono già presenti una memoria eMMC da 64 GB e un SSD M.2 da 2 TB, ma la capacità di archiviazione può arrivare a ben 24 TB sfruttando gli slot di espansione interni. Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro. Altre caratteristiche che vale la pena citare sono il doppio slot Ethernet 2.5G, la connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2, le porte USB 3.2 Type-A e USB-C, l’uscita video HDMI con supporto alla risoluzione 4K. Se vuoi saperne di più, dai uno sguardo alla scheda completa.
Attiva il coupon disponibile su Amazon e acquista Beelink ME Mini al prezzo finale di soli 409 euro, grazie allo sconto di 80 euro proposto dall’e-commerce.
Compra il Mini PC Beelink in sconto
Se decidi di ordinarlo adesso, riceverai il Mini PC/NAS con la consegna gratis direttamente a casa tua entro pochi giorni. Per l’eventuale reso con rimborso completo avrai tempo due settimane.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Risparmia sul bundle Shelly Plus 2PM per smart home: lo sconto
Realizzare un sistema di automazione domestica non è mai stato così semplice (e conveniente). Grazie all’offerta attiva su Amazon in queste ore, puoi portarti a casa due dispositivi Shelly Plus 2PM con uno sconto significativo. Nessun codice promozionale da inserire, nessun coupon da attivare: basta aggiungere il bundle al carrello e il gioco è fatto.
Compra il bundle Shelly in offerta
Shelly Plus 2PM: oggi il bundle è in offertaSi tratta di un interruttore smart a doppio canale, dotato di connettività Wi-Fi e Bluetooth, capace di gestire impianti di illuminazione, elettrodomestici, tapparelle, tende o cancelli elettrici solo per fare alcuni esempi. Ogni canale supporta fino a 10 A, per un totale di 18 A complessivi, con monitoraggio dei consumi in tempo reale, così da ridurre le spese in bolletta. Prevede inoltre l’integrazione con gli ecosistemi di Google Home e Alexa, è compatibile con i protocolli HTTP, UDP e MQTT, assicurando così la massima versatilità e il controllo da remoto via app. Non è tutto: le sue dimensioni ultracompatte permettono di installarlo facilmente e rapidamente ovunque, anche dietro le prese elettriche, dentro scatole da muro standard o in qualsiasi punto nascosto della casa. Scopri di più nella pagina dedicata.
La promozione in corso è un’ottima occasione per creare o ampliare il proprio ecosistema smart. Con due dispositivi inclusi, puoi subito gestire più ambienti o funzioni con un unico acquisto. Il bundle di Shelly Plus 2 PM è venduto e spedito da Amazon.
Compra il bundle Shelly in offerta
Se lo ordino subito al prezzo di 49,49 euro (lo sconto è applicato in automatico), lo riceverai con la consegna gratis entro domani. Il voto medio assegnato da migliaia di recensioni è 4,6/5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Secondo AMD il nodo a 2nm di TSMC è il migliore in circolazione
Da tempo, AMD è tra i primi clienti della fonderia TSMC, motivo per cui sarà anche in questo caso tra i primi a usare il nuovo nodo a 2nm. Stando all’azienda di Sunnyvale, il nuovo nodo sarebbe il migliore in circolazione e, allo stato attuale, non ci sarebbe alcuna alternativa allo stesso livello. L’industria dei semiconduttori è ormai impegnata in una competizione serrata per il processo a 2nm, con Intel e Samsung che hanno compiuto notevoli progressi con le loro tecnologie ormai all’avanguardia. Grandi aziende come NVIDIA e Apple stanno cercando una seconda fonderia per la produzione ma, al momento, quella taiwanese sembra la più preferita.
AMD preferisce ancora il nodo a 2nm di TSMCIn un’intervista con il vicepresidente di AMD fatta da Chosun Biz, l’azienda dichiara chiaramente che il nodo a 2nm di TSMC è attualmente il migliore tra quelli disponibili, annunciando di recente di essere il primo cliente di terze parti a utilizzarlo. La CEO Lisa Su ha visitato lo stabilimento in Arizona per comunicare la notizia, annunciandone l’utilizzo per la fabbricazione dei processori EPYC Venice per server, il cui lancio è previsto per il prossimo anno, oltre che, naturalmente, per le future CPU Zen 6.
Proprio per quanto riguarda il segmento dei data center, AMD ha registrato una crescita molto importante, con un incremento del 57% nel primo trimestre del 2025, e le previsioni indicano una continuità in questa tendenza. L’azienda punta inoltre a espandersi nel segmento di mercato medio-basso con i nuovi processori per server EPYC 4005 “Grado”, che dovrebbero favorire una maggiore adozione delle sue soluzioni.
Riguardo alla possibilità di utilizzare il processo a 2nm di altre fonderie, sempre il vicepresidente di AMD non ha escluso collaborazioni future, sottolineando che l’azienda è costantemente in dialogo con partner in grado di offrire i migliori servizi ai clienti. Sebbene TSMC resti il principale riferimento, l’azienda mantiene aperte altre opzioni, con Samsung Foundry in prima fila come probabile alternativa.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Pixel 9 (256 GB): MINIMO STORICO per lo smartphone Google
Scegliere uno smartphone top di gamma come Google Pixel 9 significa investire in prestazioni e affidabilità sul lungo termine. La versione da 256 GB, in questo momento al prezzo minimo storico su Amazon, riesce a soddisfare pienamente tutte le esigenze, anche quelle più avanzate. Grazie a un sconto di ben 350 euro sul listino, è possibile portarselo a casa con un forte risparmio.
Compra Pixel 9 al prezzo minimo storico
Minimo storico per il Pixel 9 da 256 GBTra i suoi principali punti di forza troviamo 7 anni di aggiornamenti garantiti, la migliore longevità software disponibile nel panorama mobile. Ha in dotazione il potente chip Tensor G4 realizzato internamente, coadiuvato dal coprocessore di sicurezza Titan M2, 12 GB di RAM e una batteria a lunga durata. Il display Actua da 6,3 pollici offre una resa visiva impeccabile e a completare il comparto tecnico ci sono connettività Wi-Fi 7, Bluetooth 5.3, NFC, GPS, lettore di impronte digitali e doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. Scopri di più nella scheda del telefono.
In questo momento hai la possibilità di acquistare Pixel 9 nella versione da 256 GB con uno sconto di 350 euro rispetto al listino ufficiale. Scegli la colorazione che preferisci tra Nero ossidiana o Grigio creta, la spesa non cambia.
Compra Pixel 9 al prezzo minimo storico
Vendita e spedizione sono a carico di Amazon, con la consegna gratis prevista già entro domani se lo ordini adesso. Lo smartphone di Google può essere tuo al prezzo di 649 euro (invece di 999 euro). Nella confezione sono presenti un cavo da USB-C a USB-C lungo 1 metro per la ricarica e il trasferimento dati oltre allo strumento per la rimozione dello slot in cui alloggiare la SIM.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}ExpressVPN: la VPN perfetta in Italia al 61% di sconto, 4 mesi extra e eSIM gratis
Cerchi protezione e prestazioni per le connessioni dei tuoi dispositivi in Italia? La VPN perfetta è ExpressVPN, oggi in offerta speciale. Attivala adesso al 61% di sconto! Subito per te in regalo 4 mesi gratis extra. Questa promozione è inclusa nell’abbonamento di due anni. Inoltre, hai anche una eSIM da 5GB gratis per navigare in tutto il mondo senza roaming.
Proteggi e ottimizza la tua vita digitale a soli 0,17 euro al giorno grazie a questa incredibile soluzione avanzata. La sua app multi-device non solo è compatibile con tutti i tuoi dispositivi, ma è anche in grado di offrire il massimo della sicurezza e della velocità senza rallentare il tuo dispositivo.
Un particolare non indifferente visto che spesso ci serve su smartphone e tablet che devono mantenere un’ottima fluidità e un’autonomia della batteria ampia. ExpressVPN è la VPN perfetta per la tua vita quotidiana, in grado di regalarti un’esperienza estremamente fluida, ma senza limiti, censure e blocchi regionali.
ExpressVPN: una VPN per tutta la tua vitaMetti al sicuro tutta la tua vita con ExpressVPN, la VPN perfetta in Italia e all’estero. Grazie ai suoi server puoi cambiare posizione virtuale e così accedere a tutti i contenuti che preferisci e che altrimenti non sarebbero accessibili. Attivala adesso al 61% di sconto! Per te 4 mesi gratis extra e una eSIM da 5GB gratis in regalo.
Tra l’altro non hai nulla da perdere. Infatti, puoi provare EspressVPN per 30 giorni grazie alla garanzia di rimborso totale. Testa la sua protezione totale a 360 gradi per tutti i tuoi device. Installa e attiva la sua app su 8 dispositivi contemporaneamente con un unico abbonamento.
Beneficia della sua crittografia AES a 256 bit di ExpressVPN, la VPN con protezione a livello militare. Goditi uno streaming 4K senza buffering grazie alla larghezza di banda illimitata dei suoi server. Rimani connesso senza pensieri grazie alla tecnologia Kill Switch e ottieni un indirizzo IP sempre differente.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}HP annuncia due OmniBook con chip Snapdragon
HP ha annunciato due nuovi notebook della serie OmniBook 5 con schermo da 14 e 16 pollici. La vera novità è rappresentata dai processori Qualcomm della serie Snapdragon X. Si tratta quindi di Copilot+ PC in grado di eseguire localmente le funzionalità AI di Windows 11 24H2.
HP OmniBook 5: specifiche e prezziL’unica differenza è la diagonale dello schermo: 14 pollici per OmniBook 5 14 e 16 pollici per OmniBook 5 16. Sono entrambi di tipo OLED (touch e non) con risoluzione di 1920×1200 pixel e cornici laterali molto ridotte (lo screen-to-body ratio supera il 90%).
I due notebook saranno disponibili con processori octa core Snapdragon X Plus (X1P-42-100) o X (X1-26-100), 16/32 GB di RAM LPDDR5x e SSD PCIe 4.0 M.2 da 256/512 GB o 1 TB. La NPU integrata nei chip raggiunge i 45 TOPS, quindi supporta le funzionalità AI di Windows 11 24H2, tra cui Recall, Click to Do e ricerca semantica.
Queste sono le altre specifiche: telaio in alluminio, webcam True Vision full HD con IR, due altoparlanti, jack audio, due porte USB Type-C, una porta USB Type-A, connettività Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, batteria da 59 Wh con ricarica rapida (50% in 30 minuti) che offre un’autonomia fino a 34 ore di riproduzione video (processore X1-26-100).
Il colore è Glacier Silver. I nuovi notebook saranno in vendita dal mese di luglio. I prezzi base sono 799,00 dollari (14 pollici) e 849,00 dollari (16 pollici). Al momento non ci sono informazioni sull’eventuale arrivo in Europa.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple iPhone 16 128GB: oggi è il giorno per acquistarlo su eBay
L’incredibile pozzo di offerte eBay ha da poco realizzato una promozione imperdibile. Perfetta per chi ha messo gli occhi sul nuovo Apple iPhone 16 128GB da quando è uscito, assicura un ottimo risparmio. Acquistalo subito a soli 709,90 euro, invece di 979 euro. Si tratta di un’ottima opportunità davvero vantaggiosa.
Il consiglio, come sempre, è quello di concludere velocemente l’ordine, prima che le scorte vengano “bruciate” dall’enorme quantità di ordini. Tra l’altro con eBay i vantaggi non si fermano solo al prezzo e allo sconto, ma anche alla possibilità di ricevere l’ordine con consegna gratuita e spedizione veloce in pochi giorni.
Inoltre, come per qualsiasi ordine di almeno 30 euro o più, è possibile pagare in tre rate a tasso zero. Dovrai solo selezionare PayPal o Klarna come metodo di pagamento e in pochi click hai attivato il tuo mini finanziamento. Cosa stai aspettando? Approfittane subito.
Apple iPhone 16: la scelta per chi cerca potenza e risparmioUn Apple iPhone 16 128GB rappresenta la scelta perfetta per chi cerca potenza e risparmio. Infatti, è l’occasione ideale per entrare nel mondo di Apple Intelligence e dell’ecosistema Apple per funzionalità incredibili. Oggi è in offerta speciale a soli 709,90 euro su eBay. Una promozione decisamente golosa.
Il processore Apple A18 è il nuovo nato in Casa Cupertino. Supporta al massimo le app e i giochi, rendendo tutto estremamente fluido e professionale. L’esperienza utente sarà per te davvero soddisfacente. Unita al comparto fotografico di tutto rispetto, rende l’immortalare i tuoi ricordi un gioco da ragazzi.
Il display Super Retina XDR da 6,1 pollici con cornici sottilissime garantisce un coinvolgimento eccellente sia per lavoro che intrattenimento. Approfittane adesso che sono ancora disponibili gli ultimi pezzi. Ordina il tuo iPhone 16 a soli 709,90 euro, invece di 979 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Tutto l’intrattenimento in un solo dispositivo a meno di 80€
L’evoluzione degli smartphone è indubbiamente positiva, ma ha avuto anche degli effetti non sempre positivi. Concentrare tutto in un unico dispositivo, infatti, ha portato a non poter più fare a meno degli smartphone e a essere letteralmente assorbiti e distratti dall’eccesso di notifiche. Qualunque attività iniziamo, anche quelle rilassanti e piacevoli come allenarci, guardare un film o ascoltare musica, sono costantemente interrotte dalle notifiche delle varie app e dai messaggi. Puoi finalmente risolvere il problema e recuperare il piacere di fare le cose che ami con il lettore MP3 MECHEN 160 GB. Oggi su Amazon è in offerta con il 25% di sconto: acquistalo ora a soli 75,99€.
3 ragioni per scegliere il lettore MP3 MECHEN 160 GB
- Display IPS da 5″ e sistema Android con WiFi e Bluetooth
- Compatibile con Spotify, Audible e Amazon Music
- 160 GB di memoria + slot microSD
Lettore MP3 MECHEN 160 GB a soli 75,99€
Perfetto per sport, viaggi, relax: porta la tua musica sempre con teIl lettore MP3 MECHEN 160 GB è un dispositivo nella sua semplicità fondamentale. Cosa lo differenzia da uno smartphone? È innanzitutto più compatto, ma soprattutto non ha la SIM né il comparto fotografico. È un dispositivo votato completamente all’intrattenimento. Questo significa diverse cose. Innanzitutto che lo puoi portare in palestra, all’università o usarlo nei momenti di svago senza essere distratto o temere, nel caso di furto, di smarrire dati importanti.
Tecnicamente all’interno del lettore MP3 MECHEN 160 GB c’è il Play Store per scaricare le varie app social e quelle di messaggistica istantanea, ma puoi usarle solamente se sei connesso alla rete Wi-Fi (quindi a casa) o puoi decidere di non scaricarle e usare il dispositivo solo per ascoltare la musica o gli audiolibri, guardare film e serie TV o seguire i tuoi podcast preferiti.
E poi se sei un genitore può essere un dispositivo interessante da usare con i figli. Puoi infatti anche impostare diverse funzionalità di parental control per limitare (e controllare) l’accesso ai servizi digitali più a rischio. Così che i tuoi figli possano accedere alla dimensione sana del web, proteggendoli dai numerosi rischi.
Ideale per chi…
- Vuole un lettore musicale indipendente dallo smartphone
- Ama lo sport e il tempo libero con la propria musica preferita
- Ascolta audiolibri e contenuti educativi in mobilità
Lettore MP3 MECHEN 160 GB a soli 75,99€
Forse non ci avresti mai pensato, ma il lettore MP3 MECHEN 160 GB può esserti molto utile. Con la combinazione delle offerte oggi lo trovi su Amazon a soli 75,99€. Un piccolo grande affare.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Elton John stronca il piano AI del governo britannico: "È un furto"
Il Regno Unito vorrebbe allentare le leggi sul copyright per facilitare l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale. Ma Elton John non ci sta, e con rara veemenza, non ha usato mezzi termini nel descrivere questa iniziativa come un “furto criminale” in un’intervista rilasciata domenica alla BBC.
Elton John contro il piano sul’AI del governo britannicoIl piano britannico in questione prevede che le aziende tecnologiche possano utilizzare liberamente i contenuti creativi a cui hanno accesso legale per addestrare i loro algoritmi. Il punto dolente? I creatori dovrebbero chiedere espressamente di essere esclusi da questo sistema, che ribalterebbe il principio tradizionale del copyright, che invece prevede un’autorizzazione preventiva.
“Il pericolo è per i giovani artisti, che non hanno le risorse per monitorare o combattere i giganti tecnologici“, avverte Elton John, che sa bene di cosa parla. Il suo timore risuona ancora più forte perché il musicista ha sempre sostenuto la nuova generazione di artisti. Ma la preoccupazione va ben oltre il caso personale del Rocket Man. Paul McCartney, Ed Sheeran e il famoso compositore Andrew Lloyd Webber sono tra le celebrità che si sono unite a questo fronte di resistenza. Tutti temono un impoverimento sistemico delle industrie creative se verrà adottato questo modello di opt-out.
Nella sua acerba critica, Elton John tocca una questione filosofica fondamentale. “Una macchina non ha anima, non ha cuore, non ha sentimenti umani, non ha passione. Gli esseri umani, quando creano qualcosa, lo fanno per dare piacere a molte persone.”
Un compromesso difficileAl di là dell’impatto economico, la questione centrale è molto più profonda. L’intelligenza artificiale può davvero essere creativa come gli esseri umani? O semplicemente ricicla senza comprendere quello che fa, limitandosi a rimescolare ciò che ha già visto? È su questo delicato equilibrio che si muove il governo guidato da Keir Starmer, diviso tra l’ambizione di vedere il Regno Unito come leader nell’innovazione tecnologica e la volontà di proteggere un settore culturale in cui il Paese ha sempre brillato.
L’esecutivo assicura che non approverà nulla finché non sarà “pienamente convinto che tutelino gli interessi dei creatori“. Ma intanto il malcontento tra artisti, autori e musicisti cresce sempre di più.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}