Dispositivi cellulari nascosti negli inverter cinesi

Punto Informatico - Dom, 05/18/2025 - 16:03

Gli esperti del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti hanno trovato componenti di comunicazione non dichiarati in alcuni inverter cinesi utilizzati in sistemi di produzione dell’energia da fonti rinnovabili (pannelli solari e turbine eoliche). Potrebbero teoricamente essere sfruttati per eseguire comandi remoti, inclusa la disattivazione degli stessi inverter.

Rischio blackout negli Stati Uniti?

Gli inverter servono per convertire la corrente continua generata dai pannelli solari o dalle turbine eoliche in corrente alternata. La maggioranza di essi viene prodotta in Cina. Questi componenti offrono un accesso remoto per aggiornamento e manutenzione, ma spesso le aziende bloccano la comunicazione tramite firewall.

Dopo aver smontato alcuni inverter durante un’indagine sulla sicurezza, gli esperti statunitensi hanno trovato dispositivi di comunicazione, tra cui moduli radio cellulari, non specificati nella documentazione tecnica. Simili componenti sono stato trovati anche in batterie fornite da produttori cinesi.

Questi dispositivi riescono ad aggirare i firewall, quindi potrebbero essere sfruttati per disattivare degli inverter da remoto, modificare le impostazioni, destabilizzare la rete elettrica, danneggiare le infrastrutture e causare blackout su larga scala.

Le fonti di Reuters non hanno svelato il numero di componenti nascosti, né i nomi dei produttori. Un portavoce del Dipartimento dell’Energia ha dichiarato che potrebbero non avere funzionalità malevoli, ma chi effettua l’acquisto dovrebbe essere informato della loro presenza.

Due senatori hanno chiesto il ban per motivi di sicurezza nazionale. Alcuni fornitori di energia hanno già ridotto il numero di inverter cinesi. Gli Stati Uniti hanno subito numerosi attacchi contro le infrastrutture critiche, in particolare quelle per le telecomunicazioni. Lo stesso potrebbe accadere per le reti elettriche con conseguenze più drammatiche.

Il maggiore produttore mondiale di inverter è Huawei. L’azienda cinese non vende più inverter negli Stati Uniti dal 2019, quando è stata inserita nella Entity List del Dipartimento del Commercio. Sono tuttavia molto diffusi in altri paesi. In Europa è sufficiente controllare 3-4 GW di energia per interrompere la fornitura elettrica per diversi giorni.

Hostinger: website builder per costruire un sito in pochi clic in sconto del 75%

Punto Informatico - Dom, 05/18/2025 - 12:26

Un tempo per realizzare un sito web bisognava avere delle competenze tecniche specifiche, ma ora con tool come quelli di Hostinger può riuscirci anche chi non è un programmatore. Questo tool offre una soluzione di hosting completa arricchita con il potente Website Builder, integrato con strumenti di intelligenza artificiale per creare contenuti, generare testo, immagini e ottimizzare il SEO.

Questa offerta speciale di Hostinger consente agli utenti di usufruire di un piano hosting completo con un risparmio significativo. Scegliendo un abbonamento di 48 mesi, infatti, potrai ottenere 2 mesi gratis e pagare solo 2,99€ al mese. Per approfittarne basta andare sul sito ufficiale.

Vai all’offerta di Hostinger

I vantaggi principali di Hostinger

Con l’utilizzo del Website Builder di Hostinger, chiunque, anche senza esperienza, potrà approfittare della potenza dell’intelligenza artificiale per generare contenuti SEO-friendly e ottimizzare il proprio sito per la visibilità online. Non solo, sono inclusi anche servizi aggiuntivi come un dominio gratuito per i primi anni, e la possibilità di personalizzare il sito con vari strumenti.

Sia il piano Premium che quello Business offrono vantaggi esclusivi, come la possibilità di creare e gestire fino a 100 siti web per account. Inoltre, il piano Business include strumenti avanzati per la creazione di e-commerce, il tutto accompagnato da un supporto clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Questa offerta è disponibile per un periodo limitato, quindi non perdere l’occasione di creare il tuo sito web con Hostinger e risparmiare fino al 79% sul piano scelto. La promo è valida per nuovi utenti che scelgono Hostinger per costruire e gestire il proprio sito web in modo semplice e professionale. Qualunque piano tu scelga, potrai godere di una garanzia di rimborso completo entro 30 giorni, senza rischi.

Visita il sito ufficiale di Hostinger per scoprire tutti i dettagli e attivare subito il tuo abbonamento.

Vai all’offerta di Hostinger

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Con pCloud conservi foto, video e dati con cloud sicuro, al 65% di sconto

Punto Informatico - Dom, 05/18/2025 - 12:07

Se cerchi una soluzione sicura per conservare foto, video e dati importanti, pCloud è la risposta perfetta. Con i suoi piani di cloud storage a vita, questo servizio svizzero offre una protezione avanzata per tutti i tuoi file, con la possibilità di ottenere fino a 10 TB di spazio, un’offerta decisamente più vantaggiosa rispetto ai tradizionali servizi di archiviazione.

La promozione in corso consente un notevole risparmio, con sconti fino al 65% sui piani per tutta la famiglia (massimo cinque utenti), ma solo per un periodo limitato.

Vai all’offerta di pCloud

Cosa rende pCloud speciale

Scegliere pCloud significa affidarsi a un cloud storage che garantisce un’elevata sicurezza, in quanto situato in Svizzera, paese con alcune delle leggi sulla privacy più severe in Europa. Grazie alla crittografia di livello superiore, i tuoi dati sono sempre protetti da occhi indiscreti. Inoltre, la sua interfaccia user-friendly lo rende adatto a tutti, anche per chi non ha esperienza in ambito tecnologico.

In questi giorni, approfittando dell’offerta, puoi ottenere spazio di archiviazione fino a 10TB a un prezzo che non troverai facilmente altrove. Con pCloud, puoi scegliere tra diverse opzioni, come il piano Family da 2TB a soli 399€ invece di 1119€, oppure optare per i piani più capienti da 5TB a 599€ o 10TB a 1.049€, sempre con pagamento unico e senza abbonamenti ricorrenti.

Uno dei maggiori vantaggi di pCloud è che, a differenza dei tradizionali servizi cloud che offrono spazio limitato, potrai godere di una capienza eccezionale e della possibilità di mantenere i tuoi file al sicuro per sempre, grazie ai piani a vita. Inoltre, con l’offerta attuale, tutti i piani hanno inclusa la crittografia Encryption gratis.

Se desideri un servizio che unisce sicurezza, ampio spazio di archiviazione e una gestione semplice dei tuoi file, pCloud rappresenta la soluzione ideale. Per attivare il piano più adatto alle tue esigenze, vai sul sito ufficiale.

Vai all’offerta di pCloud

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Acer Iconia V12 e V11: nuovi tablet con Android 15

Punto Informatico - Dom, 05/18/2025 - 10:56

Acer ha annunciato due nuovi tablet Android di fascia bassa che possono essere utilizzati per varie attività, dallo studio all’intrattenimento. Iconia V12 e V11 condividono molte caratteristiche. La principale differenza è rappresentata dallo schermo. Saranno disponibili dal mese di luglio.

Acer Iconia V12 e V11: specifiche e prezzi

I nuovi tablet hanno un telaio in lega di alluminio e uno spessore di 7,9 millimetri. Iconia V12 ha uno schermo da 11,97 pollici con risoluzione di 2000X1200 pixel, rapporto di aspetto 16:10 e refresh rate di 90 Hz. Il peso è 595 grammi.

Queste sono le altre specifiche: processore MediaTek Helio G99, fino a 8 GB di RAM DDR4, storage eMMC fino a 256 GB, slot per microSD fino a 1 TB, fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus e frontale da 5 megapixel, altoparlanti stereo, porta USB Type-C, connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2, batteria da 8.000 mAh con autonomia fino a 10 ore.

Il sistema operativo è Android 15. Sarà in vendita da luglio. Il prezzo base è 289 euro. Gli accessori sono la custodia e la stilo.

Iconia V11 ha invece uno schermo da 10,92 pollici con risoluzione di 1920X1200 pixel, rapporto di aspetto 16:10 e refresh rate di 90 Hz. Il peso è 500 grammi.

Queste sono le altre specifiche: processore MediaTek Helio G99, fino a 8 GB di RAM DDR4, storage eMMC fino a 256 GB, slot per microSD fino a 1 TB, fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus e frontale da 5 megapixel, altoparlanti stereo, porta USB Type-C, connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e 4G (opzionale), batteria da 8.000 mAh con autonomia fino a 10 ore.

Il sistema operativo è Android 15. Sarà in vendita da agosto. Il prezzo base è 229 euro. Gli accessori sono la custodia e la stilo.

Acer annuncia due nuovi notebook Predator

Punto Informatico - Dom, 05/18/2025 - 10:24

Acer ha annunciato due nuovi notebook per gaming della serie Predator che verranno mostrati al Computex 2025 di Taipei. Il Predator Triton 14 AI è anche un Copilot+ PC, in quanto integra un processore Intel Core Ultra 200V. Il Predator Helios Neo 14 AI sfrutta l’intelligenza artificiale per alcune funzionalità, ma non è un Copilot+ PC.

Acer Predator Triton 14 AI

Il Predator Triton 14 AI ha un telaio in alluminio e uno schermo OLED touch da 14,5 pollici con risoluzione WQXGA+ (2880×1800 pixel) e refresh rate di 120 Hz. Acer ha scelto un processore Intel Core Ultra 9 288V, affiancato da RAM LPDDR5X fino a 32 GB e SSD PCIe 4.0 fino a 2 TB.

Queste sono le altre specifiche: scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070, due porte USB Type-C (una Thunderbolt 4), due porte USB Type-A, uscita HDMI 2.1, jack audio, card reader microSD, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, touchpad con supporto per stilo (inclusa), tastiera retroilluminata, sei altoparlanti, webcam full HD con IR e batteria da 76 Wh. Sarà in vendita da luglio. Il prezzo base è 2.999 euro.

Acer Predator Helios Neo 14 AI

Il Predator Helios Neo 14 AI ha uno schermo da 14,5 pollici (OLED WQXGA+ con refresh rate di 120 Hz o IPS WQXGA con refresh rate di 165 Hz), processori Intel Core Ultra 7 255H o Ultra 9 285H, fino a 32 GB di RAM LPDDR5X, SSD PCIe 4.0 fino a 2 TB e schede video NVIDIA GeForce RTX 5060 o RTX 5070.

Queste sono le altre specifiche: due porte USB Type-C (una Thunderbolt 4), due porte USB Type-A, uscita HDMI 2.1, jack audio, card reader microSD, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, due altoparlanti, webcam full HD con IR e batteria da 76 Wh. Sarà in vendita da luglio. Il prezzo base è 1.699 euro.

Kena Mobile rinnova la super promo: solo 5,99€ con 200GB e minuti illimitati

Punto Informatico - Dom, 05/18/2025 - 10:08

Dai un taglio alle vecchie tariffe del tuo operatore e attiva le tariffe semplice e trasparenti di Kena Mobile: trovi ancora in promozione 200 GB con ricarica automatica (altrimenti 100GB), minuti illimitati e 200 SMS a soli 5,99€ al mese, con attivazione gratuita.

Scegliere la ricarica automatica è super conveniente: i Giga raddoppiano e la convenienza anche! Scopriamo di seguito il dettaglio di questa super promozione e anche le altre disponibili: Kena Mobile non teme rivali in quanto a risparmio.

Passa a Kena Mobile

Attiva la promozione Kena Mobile per risparmio e convenienza assicurati

Se la promozione ti ha incuriosito (e ingolosito), ecco qui un riepilogo di tutto ciò che otterrai:

  • minuti illimitati
  • 200 SMS
  • 200 GIGA con Ricarica Automatica (altrimenti 100)
  • navigazione in 4G (60Mbps in download, 30Mbps in upload)
  • 5,99€/mese
  • primo mese gratis
  • costo di attivazione: 4€ gratis fornendo i consensi commerciali
  • SIM gratis
  • VoLTE incluso
  • roaming zero: 8 GIGA

È possibile approfittare della Promo Consensi, che offre l’opportunità di acquistare una SIM Kena con attivazione gratuita, anziché al costo standard di 4€. Le preferenze relative al trattamento dei dati personali possono essere modificate in qualsiasi momento tramite l’Area Clienti MyKena o contattando il servizio clienti al numero 181. Eventuali modifiche successive non influiranno sugli sconti già applicati. Puoi attivare la promo in autonomia da casa con lo SPID o con video selfie, oppure con il corriere a casa, o anche con comodo ritiro e attivazione in tabaccheria. L’offerta Kena a 5,99€ è disponibile per nuovi clienti che devono attivare un nuovo numero di telefono e per nuovi clienti con passaggio da altro operatore (iliad, Ho, Poste Mobile, Tiscali, Lycamobile, CoopVoce, Fastweb Mobile, 1 Mobile, 2appy, China Mobile, Daily Telecom, Digi Mobile, Elimobile, Engan Mobile, Feder Mobile, Green, Intermatica, Italia Power, NetValue, Noitel, Nova, Nextus, NTMobile, Optima, Ovunque, Plintron, Professional Link, Rabona Mobile, Spusu, Telmekom, Welcome Italia, Wings Mobile, Withu).

Passa a Kena Mobile

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

7 prompt di Copilot per rendere più produttiva la giornata lavorativa

Punto Informatico - Dom, 05/18/2025 - 09:30

Microsoft Copilot è molto più di un semplice assistente per la scrittura. Questo strumento, infatti, funziona dove si lavora: in Word, Excel, Outlook e Teams. Questo significa che può essere utile per essere più produttivi. Ma come per qualsiasi chatbot AI, la sua efficacia è direttamente proporzionale alla bontà dei prompt che si forniscono.

Come sfruttare al massimo Copilot di Microsoft per fare di più con meno sforzo

Ecco 7 prompt per fare di Copilot un perfetto assistente personale.

1. Ottenere il succo senza perdere nulla di importante

Quando si ha a che fare con email, appunti di riunioni, briefing di progetto o report aziendali, può essere difficile cogliere al volo le informazioni essenziali. Grazie alla sua integrazione con Teams e Outlook, si può chiedere a Copilot di riassumere i contenuti in 5 punti chiave, mantenendo però tutte i dettagli fondamentali. Non è un semplice riassunto “superficiale”, ma una sintesi strutturata che evidenzia ciò che è importante, come criticità, azioni da intraprendere e obiettivi.

Esempio di prompt per Copilot: “Riassumi questo messaggio/riunione/documento in 5 punti chiave. Concentrati su: decisioni prese, problemi emersi, compiti assegnati, scadenze e prossimi passi.

Questo prompt può essere utile in caso di email molto lunga in Outlook per ottenere un recap operativo, una trascrizione di riunione in Teams per condividerne i punti salienti, oppure di brief di progetto per chiarire obiettivi e responsabilità.

2. Sollecitare una risposta

Quando si sta aspettando da giorni (o settimane) una risposta importante via email e non si può più rimandare, scrivere un messaggio che sia fermo ma rispettoso richiede una certa attenzione, soprattutto al tono da usare.

Dal momento che Copilot è integrato in Outlook, basta chiedere al chatbot di scrivere una bozza professionale, per sollecitare l’interlocutore con garbo, ma anche con la necessaria determinazione. Il chatbot di Microsoft tiene conto del contenuto precedente della conversazione e propone una risposta assertiva, che non sia né aggressiva né passiva, ma trasmetta chiaramente urgenza e necessità di una risposta.

Esempio di prompt: “Scrivi una bozza di risposta a questa email per sollecitare una risposta. Il tono deve essere cortese ma fermo. Sottolinea che è urgente ricevere un aggiornamento, senza sembrare sgarbato.

3. Trasformare un documento in una presentazione

Con Copilot, si può dire addio al copia e incolla. Si può trasformare un documento in una presentazione in PowerPoint in un attimo. A chi è capito di dover creare una presentazione all’ultimo minuto, sa bene quanto tempo si perde a riassumere testi, scegliere i punti chiave, inserire titoli e le immagini pertinenti. Con Copilot in Word o PowerPoint, questo processo è molto più veloce.

Copilot può leggere il contenuto del documento (un report, un brief, un testo qualsiasi), estrarre le informazioni più rilevanti, suddividerle in slide tematiche e suggerire persino elementi visivi (grafici, icone, immagini generiche).

Esempio pratico di prompt per Copilot: “Crea una presentazione in 10 slide a partire da questo documento. Ogni slide deve contenere un titolo, 3-4 punti chiave e un suggerimento per un elemento visivo. Mantieni un tono professionale, adatto a una riunione aziendale.

4. Trovare errori e tendenze nei dati

Quando si lavora su un foglio Excel pieno di numeri, può essere difficile notare subito anomalie, trend nascosti o valori fuori scala. Copilot può aiutare ad analizzare rapidamente i file, senza dover scrivere formule complesse o creare grafici manualmente. Con un semplice prompt, si può chiedere di trovare valori anomali (es. costi troppo alti, vendite fuori media); mettere in evidenza pattern (es. un calo graduale, un picco improvviso), e riassumere l’andamento dei dati in linguaggio naturale.

Esempio di prompt per Copilot: “Analizza questo foglio di calcolo e segnala eventuali valori anomali o fuori media. Indica anche eventuali tendenze ricorrenti o cambiamenti significativi nei dati negli ultimi 6 mesi.

5. Ottenere il riassunto di una riunione persa

Può capitare di perdere una riunione, magari per un imprevisto, un ritardo o semplicemente perché si sovrappone a un altro impegno. In questi casi, non serve stressare ogni collega per chiedere gli aggiornamenti, basta usare Copilot. Se la riunione è stata registrata o verbalizzata su Teams, o se è presente un resoconto via email in Outlook, si può chiedere a Copilot di riassumere i punti chiave, evidenziare le decisioni prese, elencare le azioni da intraprendere e perisno di mostrare eventuali punti controversi o da chiarire.

Esempio di prompt: “Riassumi l’ultima riunione del team marketing che si è tenuta il 10 maggio. Elenca i punti chiave discussi, le decisioni prese e le azioni assegnate ai membri del team.

6. Scrivere email follow-up efficaci dopo una riunione

Dopo una riunione, è fondamentale inviare un’email di follow-up per evitare che le decisioni prese vadano perse o che i compiti vengano dimenticati. Ma spesso non c’è tempo o voglia di rimettersi a scrivere tutto da capo. Il chatbot di Microsoft può generare automaticamente un’email che riassume ciò che è stato discusso, elenca le decisioni prese, e indica chi deve fare cosa, il tutto con un tono chiaro e professionale.

Esempio di prompt per Copilot: “Scrivi un’email di follow-up per la riunione del team vendite del 13 maggio. Riassumi i temi trattati, le decisioni prese e i prossimi passi assegnati ai membri del team. Usa un tono cordiale e professionale.

7. Pianificare appuntamenti e impegni

Copilot può aiutare con la pianificazione di appuntamenti e impegni di vario tipo, anche quando l’agenda è così incasinata, da assomigliare più a una partita di Tetris… Grazie all’integrazione con Outlook e il calendario, può essere utile per controllare la propria disponibilità e dei partecipanti, proporre orari ottimali in base agli impegni di tutti, e creare e inviare un invito formale direttamente via email o Teams. In pratica, basta dirgli cosa si vuole organizzare e fa tutto lui: cerca uno spazio, scrive l’invito e lo prepara per l’invio. Non resta che confermare o meno.

Esempio di prompt per Copilot: “Organizza una riunione di 30 minuti con il team marketing entro venerdì. Controlla la disponibilità di Cristiano, Martina e Luca e proponi una fascia oraria tra le 10:00 e le 17:00. L’obiettivo è allinearsi sul lancio della nuova campagna social per il prodotto GreenFit. Prepara anche l’invito con oggetto e descrizione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Da OpenAI un ''compagno virtuale'' per i programmatori

Zeus News - Dom, 05/18/2025 - 09:30
News - Codex Ú in grado di scrivere codice, correggere bug, rispondere a domande sul codice ed eseguire test.

Iliad Box: solo 21,99€ per navigare con fibra ottica in modo velocissimo

Punto Informatico - Dom, 05/18/2025 - 09:22

Hai cambiato casa o ti sei stancato del tuo vecchio gestore di internet? Passa a Iliad con la promozione Iliad Box, la fibra ottica che per soli 21,99€ al mese ti fa navigare in modo ultraveloce, promo riservata ai clienti Iliad Mobile con piani da 9,99€ o da 11,99€ al mese.

100% fibra, tecnologia Wi-Fi 7 e nessun costo nascosto o aumento sospetto sulla tua offerta: 21,99€ per sempre, per un risparmio fino al 48% annuo. Chiama e naviga in tranquillità ma soprattutto in velocità: scopri di più sul sito di Iliad e continua a leggere qui sotto.

Scopri Iliad Box

Scegliere Iliad Box significa scegliere la velocità

Iliad Box si distingue per la sua tecnologia all’avanguardia: la connessione FTTH (Fiber to the Home), che porta la fibra direttamente dentro casa, assicurando velocità elevate e stabilità senza compromessi. Le prestazioni variano a seconda della copertura, ma sono tra le migliori attualmente disponibili.

FTTH EPON:

  • Velocità di download fino a 5 Gbit/s complessivi

  • Upload fino a 700 Mbit/s

  • Distribuzione: 2,5 Gbit/s su una porta Ethernet, 1 Gbit/s su altre due e 1 Gbit/s tramite Wi-Fi

FTTH GPON (Milano, Torino, Bologna):

  • Download fino a 2,5 Gbit/s

  • Upload fino a 500 Mbit/s

Aree con copertura ridotta (aree bianche):

  • Download fino a 1 Gbit/s

  • Upload fino a 300 Mbit/s

Incluso nell’offerta, trovi anche un modem Wi-Fi 7 di ultima generazione, progettato per garantire una rete stabile e reattiva, ideale per gestire molti dispositivi contemporaneamente, perfetto per lo streaming, il gaming e il lavoro da remoto. Ovviamente hai anche chiamate illimitate in Italia e verso più di 60 destinazioni internazionali e l’app iliadbox connect per gestire la tua rete ovunque tu sia. Visitando il sito ufficiale di Iliad potrai verificare la copertura della tua zona e richiedere subito la promo Iliad Box a soli 21,99€ per sempre: non perdere questa occasione.

Scopri Iliad Box

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Quando e come vedere la finale maschile degli Internazionali di Roma

Punto Informatico - Dom, 05/18/2025 - 08:00

Dopo quasi un mese di match, gli Internazionali di Roma 2025 sono arrivati alla finale maschile. Un appuntamento attesissimo da parte di tutti gli appassionati di tennis di tutto il mondo. L’incontro verrà trasmesso in diretta mondiale esclusiva. In Italia, a detenere i diritti e l’esclusiva è Sky. Quindi, per vedere la finale live streaming è necessario un abbonamento a NOW PASS SPORT, in offerta a partire da soli 14,99 euro al mese.

Abbonati a NOW per vedere la finale Internazionali BNL

A sfidarsi per il titolo di campione saranno l’italiano Jannik Sinner e lo spagnolo Carlos Alcaraz. Anche se può sembrare un dejavù, i due più grandi tennisti del mondo hanno comunque dovuto sudarsela questa finale, in alcuni match di più e in altri di meno. Nondimeno, ci hanno fatto vivere emozioni incredibili e siamo sicuri che ce le faranno vivere anche oggi.

La finale maschile degli Internazionali di Roma 2025 si giocherà sul Campo Centrale del Foro Italico proprio oggi, domenica 18 maggio 2025. L’incontro dovrebbe iniziare alle ore 17:00 dove i due sfidanti, lo ripetiamo, l’italiano Jannik Sinner e lo spagnolo Carlos Alcaraz, si sfideranno a colpi di racchette. Questa sarà la loro undicesima volta che si affrontano.

Dove vedere la finale maschile degli Internazionali di Roma 2025

La finale maschile degli Internazionali di Roma 2025 sarà trasmessa in diretta streaming sull’app NOW. Sarà però necessario avere attivo un abbonamento a NOW PASS SPORT, oggi in offerta a partire da soli 14,99 euro al mese.

Abbonati a NOW per vedere la finale Internazionali BNL

Il ricco montepremi in palio farà da supporto economico alla gloriosa vittoria. Ecco il montepremi maschile ufficiale.

  • Vincitore al primo turno
    • 20.820 euro
  • Vincitore al secondo turno
    • 30.895 euro
  • Vincitore al terzo turno
    • 52.925 euro
  • Vincitore agli ottavi di finale
    • 90.445 euro
  • Vincitore ai quarti di finale
    • 165.670 euro
  • Vincitore alle semifinali
    • 291.040
  • Finalista
    • 523.870 euro
  • Vincitore del torneo
    • 985.030 euro

Approfitta subito dell’offerta speciale di NOW PASS SPORT per vedere in diretta streaming la finale maschile degli Internazionali di Roma 2025.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple TV+: cosa guardare questo weekend sulla piattaforma (gratis)

Punto Informatico - Sab, 05/17/2025 - 18:12

Apple TV+ diventa, sempre di più, un punto di riferimento per lo streaming, con un catalogo ricco di contenuti di alta qualità. Negli ultimi mesi, in particolare, il servizio ha registrato il debutto di diverse novità ed è il momento giusto per dare uno sguardo al catalogo e passare un weekend di relax guardando i film e le serie disponibili.

Ricordiamo che Apple TV+ è accessibile con 7 giorni di prova gratuita. Per i nuovi utenti, quindi, è possibile accedere al catalogo senza pagare per questo weekend. Da segnalare, inoltre, che chi ha acquistato un dispositivo Apple di recente (tra iPhone, iPad, Mac e Apple TV) potrà ottenere 3 mesi gratis. Per verificare la disponibilità di una di queste promo basta accedere ad Apple TV+ qui di sotto.

Accedi qui ad Apple TV+

Cosa guardare su Apple TV+

Il catalogo di Apple TV+ comprende tantissimi nuovi contenuti da scoprire. Oltre alle serie di grande successo come Scissione e Silo, apprezzatissime dagli utenti e dalla critica, la piattaforma della casa di Cupertino mette a disposizione oggi diversi contenuti di alta qualità da scoprire.

Di recente, ad esempio, è iniziata la pubblicazione di Your Friends & Neighbors, nuova serie con John Hamm, che sta raccogliendo ottimi riscontri.

Un altro contenuto consigliatissimo è The Studio, la nuova serie di con Seth Rogan che racconta la storia di uno studio di produzione hollywoodiano in forte crisi.

Segnaliamo anche una delle più recenti novità della piattaforma: si tratta di Murderbot, basata sui romanzi di Martha Wells. Nel cast ci sono Alexander Skarsgård, Noma Dumezweni, David Dastmalchian e Sabrina Wu. Si tratta di un prodotto davvero interessante, che conferma il ruolo di riferimento della piattaforma per quanto riguarda le serie di fantascienza.

Accedi qui ad Apple TV+

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Acer annuncia nuovi Copilot+ PC della serie Aspire

Punto Informatico - Sab, 05/17/2025 - 17:03

Acer ha annunciato nuovi Copilot+ PC prima dell’inizio del Computex di Taipei. Il produttore taiwanese ha svelato sei notebook delle serie Aspire 14 AI e 16 AI con processori Intel AMD e Qualcomm. Saranno in vendita a partire dal mese di giugno.

Acer Aspire 14 AI e 16 AI

I nuovi Acer Aspire 14 AI hanno un telaio in lega di alluminio e uno schermo OLED o IPS con risoluzione WUXGA (1920×1200 pixel). Gli utenti potranno acquistare modelli con processori Intel fino al Core Ultra 7 258V, AMD fino al Ryzen AI 7 350 o Qualcomm Snapdragon X (X1-26-100).

Queste solo le altre specifiche: fino a 32 GB di RAM LPDDR5X, SSD PCIe 4.0 fino a 1 TB, card reader microSD, webcam con IR (full HD o QHD+), due porte USB Type-C, due porte USB Type-A, uscita HDMI 2.1, jack audio, Wi-Fi 6E/7 e Bluetooth 5.3/5.4, batteria da 65 Wh con autonomia fino è 28 ore.

I modelli con processori Intel e AMD saranno in vendita da luglio. Il prezzo base è 999 euro. Il modello con processore Qualcomm sarà in vendita da giugno. Il prezzo base è 899 euro.

Gli Aspire 16 AI hanno uno schermo da 16 pollici (OLED WUXGA+ o IPS WUXGA). Le altre specifiche sono identiche a quelle dei corrispondenti modelli da 14 pollici.

I modelli con processori Intel e AMD saranno in vendita da agosto. Il prezzo base è 1.099 euro. Il modello con processore Qualcomm sarà in vendita da luglio. Il prezzo base è 999 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Acer annuncia nuovi Copilot+ PC della serie Swift

Punto Informatico - Sab, 05/17/2025 - 16:30

Acer anticipa tutti e presenta i nuovi Copilot+ PC prima dell’inizio del Computex di Taipei. Il produttore taiwanese ha svelato cinque notebook: Swift Edge 14 AI, Go 16 AI, Go 14 AI, X 14 AI e X 14 con processori Intel e AMD. Saranno in vendita a partire dal mese di giugno.

Acer Swift Edge 14 AI, Go 16 AI e Go 14 AI

Il nuovo Swift Edge 14 AI ha un telaio in lega di magnesio e alluminio. Lo schermo OLED touch da 14 pollici ha una risoluzione WQXGA+ (2880×1800 pixel). Acer ha scelto i processori Intel fino al Core Ultra 9 288V, affiancati da RAM LPDDR5X (fino a 32 GB) e SSD PCIe 4.0 (fino a 1 TB).

Queste sono le altre specifiche: webcam full HD con IR, altoparlanti stereo, due porte USB Type-C (Thunderbolt 4), due porte USB Type-A, jack audio, uscita HDMI 2.1, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, tastiera retroilluminata, lettore di impronte digitali e batteria da 63 Wh (autonomia fino a 21 ore). Sarà in vendita da giugno. Il prezzo base è 1.599 euro.

Lo Swift Go 16 AI ha uno schermo da 16 pollici (OLED WUXGA+ o IPS WUXGA), processori Intel fino al Core Ultra 7 258V, fino a 32 GB di RAM LPDDR5X e SSD PCIe 4.0 fino a 2 TB.

Queste sono le altre specifiche: webcam full HD con IR, altoparlanti stereo, due porte USB Type-C (Thunderbolt 4), due porte USB Type-A, uscita HDMI, card reader microSD, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, tastiera retroilluminata e batteria da 64 Wh (autonomia fino a 16 ore). Sarà in vendita da agosto. Il prezzo base è 1.299 euro.

Lo Swift Go 14 AI ha uno schermo da 14 pollici (OLED o IPS WUXGA), processori Intel fino al Core Ultra 7 258V, fino a 32 GB di RAM LPDDR5X e SSD PCIe 4.0 fino a 1 TB.

Queste sono le altre specifiche: webcam full HD con IR, altoparlanti stereo, due porte USB Type-C (Thunderbolt 4), due porte USB Type-A, card reader microSD, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, tastiera retroilluminata e batteria da 64 Wh (autonomia fino a 16 ore). Sarà in vendita da luglio. Il prezzo base è 1.199 euro.

Acer Swift X 14 AI e X 14

Il nuovo Swift X 14 AI è un notebook per creatori di contenuti, quindi c’è una scheda video dedicata. Lo schermo touch OLED da 14,5 pollici ha una risoluzione WQXGA+ (2880×1800 pixel). In questo caso sono presenti i processori AMD fino al Ryzen AI 9 365, affiancati da RAM LPDDR5X (fino a 32 GB) e SSD PCIe 4.0 (fino a 1 TB).

Queste sono le altre specifiche: scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070, webcam full HD con IR, altoparlanti stereo, due porte USB Type-C (USB4), due porte USB Type-A, uscita HDMI 2.1, jack audio, card reader microSD, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.4, tastiera retroilluminata, lettore di impronte digitali e batteria da 76 Wh (autonomia fino a 11 ore). Sarà in vendita da luglio. Il prezzo base è 1.799 euro.

Lo Swift X 14 è praticamente identico, ma non è un Copilot+ PC. Sono infatti presenti i processori Intel fino al Core Ultra 9 285H, affiancati da RAM LPDDR5X (fino a 32 GB) e SSD PCIe 4.0 (fino a 1 TB). Sarà in vendita da luglio. Il prezzo base è 1.799 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Windows 10 22H2: Microsoft conferma bug BitLocker

Punto Informatico - Sab, 05/17/2025 - 15:32

Diversi utenti hanno segnalato un grave problema con Windows 10 22H2 dopo aver installato l’aggiornamento KB5058379. Microsoft ha confermato l’esistenza del bug per determinate configurazioni hardware, promettendo la distribuzione di un fix in tempo rapidi. Il supporto tecnico ha comunicato che la disattivazione di Intel TXT è una soluzione temporanea.

Problema BitLocker con processori Intel vPro

Molti utenti che usano dispositivi di Dell, HP, Lenovo e altri produttori non sono riusciti ad installare l’aggiornamento cumulativo KB5058379 del 13 maggio. Al successivo riavvio viene avviato il ripristino automatico che riporta Windows 10 22H2 allo stato precedente.

Microsoft ha confermato inoltre che in alcuni casi si verifica un “reboot loop” e viene chiesto l’inserimento della chiave BitLocker (se la funzionalità è attivata). L’azienda di Redmond scrive che il bug si manifesta sui dispositivi con processori Intel vPro (decima generazione e successive), se è attiva la Trusted Execution Technology (TXT). Installando l’aggiornamento viene terminato il processo lsass.exe (come indicato nel log degli eventi di sistema con ID 1074) e innescata la riparazione automatica.

Microsoft promette di rilasciare un fix urgente (update out-of-band) nei prossimi giorni. Gli utenti potranno scaricarlo dal Microsoft Update Catalog. Rispondendo ad un utente, il supporto tecnico dell’azienda di Redmond ha comunicato che il workaround suggerito dal sito Windows Latest è valido.

Per completare l’installazione dell’aggiornamento è necessario disattivare Intel TXT nel BIOS/UEFI, ma non è una soluzione comoda per le aziende (serve un intervento sul posto). Meglio sospendere l’installazione degli update in attesa del fix definitivo.

Fortnite: Epic Games denuncia di nuovo Apple

Punto Informatico - Sab, 05/17/2025 - 13:01

Epic Games ha presentato una mozione (PDF) per evidenziare l’ennesimo tentativo di aggirare l’ingiunzione da parte di Apple. La software house ha chiesto alla giudice Yvonne Gonzalez Rogers di obbligare l’azienda di Cupertino alla pubblicazione di Fortnite sullo store statunitense.

Scontro legale senza fine

La nuova puntata dello scontro legale è iniziata il 30 aprile, quando la giudice ha ordinato ad Apple di rispettare l’ingiunzione del 2021. Gli sviluppatori statunitensi possono aggiungere link o pulsanti nelle app che consentono agli utenti di usare un metodo di pagamento esterno. L’azienda di Cupertino non deve applicare nessuna commissione.

Epic Games ha informato Apple che avrebbe utilizzato l’account sviluppatore della sussidiaria svedese (lo stesso usato in Europa). Dopo aver ricevuto risposta affermativa ha inviato (9 maggio) una versione di Fortnite per l’approvazione. Il gioco include sia il metodo di pagamento di App Store che l’opzione per effettuare gli acquisti sul sito di Epic, come consentito dall’ingiunzione e dalle nuove linee guida di Apple.

Il 15 maggio, Apple ha comunicato ad Epic il motivo per cui non è stata approvata la pubblicazione di Fortnite negli Stati Uniti. L’avvocato di Apple sottolinea (PDF) che la sentenza di settembre 2021 permette di rifiutare la pubblicazione del gioco, indipendentemente dall’account sviluppatore utilizzato.

Apple non prenderà nessuna decisione su Fortnite fino al termine del procedimento legale, in particolare finché il tribunale di appello non si pronuncerà sulla richiesta di sospensione della nuova ingiunzione. Epic può tuttavia inviare una versione del gioco escludendo lo store USA e un’altra versione per lo store USA usando un account sviluppatore diverso da Epic Sweden.

Secondo la software house guidata da Tim Sweeney, questo è un altro tentativo di aggirare l’ingiunzione. Tra l’altro la soluzione proposta di inviare due versioni di Fortnite è una chiara violazione delle linee guida di Apple, in base alle quali non possibile inviare più versioni della stessa app.

Con Eni Plenitude climatizzatore scontato di 200€ e detrazioni al 50%

Punto Informatico - Sab, 05/17/2025 - 12:17

L’estate è ormai alle porte, e con l’arrivo del caldo è il momento ideale per pensare a un nuovo climatizzatore che renda più confortevole la tua casa.

Con l’offerta di Eni Plenitude, puoi ottenere un vantaggio significativo: fino a 200€ di sconto su climatizzatori di alta qualità, insieme alla possibilità di beneficiare di una detrazione fiscale del 50%. Inoltre, avrai l’opportunità di rateizzare il pagamento a tasso zero, rendendo l’acquisto ancora più conveniente. Per approfittare dell’iniziativa basta andare su questa pagina del sito di Eni Plenitude.

Climatizzatore: risparmia con Eni Plenitude

Ecco i dettagli della promo di Eni Plenitude

Eni Plenitude propone tre modelli di climatizzatori Haier, un marchio con oltre 30 anni di esperienza nel settore. I modelli, denominati Facile, Confortevole e Perfetto, sono progettati per adattarsi a diverse esigenze domestiche e garantiscono un’efficienza energetica di classe A+++.

Offrono anche funzionalità avanzate come la purificazione dell’aria e la pompa di calore. Inoltre, grazie alla tecnologia smart, questi climatizzatori sono connessi al Wi-Fi e possono essere controllati da remoto tramite smartphone, permettendoti di programmare la temperatura ideale al tuo ritorno a casa.

Per approfittare di questa promozione, è necessario richiedere il voucher entro il 25 maggio 2025 e utilizzarlo entro il 31 maggio 2025. L’offerta include un sopralluogo gratuito a domicilio da un tecnico specializzato, l’assistenza per le pratiche fiscali, l’installazione del climatizzatore e la prima accensione. Il servizio comprende due anni di garanzia convenzionale e il ritiro e smaltimento del vecchio climatizzatore, per una gestione senza pensieri.

Non perdere questa occasione per migliorare il comfort della tua casa e risparmiare: visita il sito di Eni Plenitude per maggiori dettagli.

Climatizzatore: risparmia con Eni Plenitude

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AI può decifrare il PIN in meno di mezzo secondo ed è inquietante

Punto Informatico - Sab, 05/17/2025 - 10:44

L’intelligenza artificiale sarebbe in grado di decifrare il PIN bancario in meno di mezzo secondo… agghiacciante. A lanciare l’allarme è Messente, una società specializzata in sicurezza informatica.

Secondo il report, anche i PIN più casuali e apparentemente inviolabili possono essere violati dall’AI in poco più di un secondo. E quanti servizi utilizzino ancora il codice PIN a quattro cifre?… tanti, troppi: bancomat, smartphone, abbonamenti online, ecc.

L’AI può violare un codice PIN bancario in 0,5 secondi

I PIN più a rischio sono ovviamente quelli che usano la stessa cifra ripetuta, tipo 1111 o 9999. Anche se sembrano comodi da ricordare, per l’AI sono una passeggiata: in meno di mezzo secondo, puff, ci si può ritrovarre con il conto svuotato. Non è al sicuro nemmeno chi usa una sequenza di numeri consecutivi o una data di nascita. Anche in quel caso, l’AI ci mette meno di un secondo a indovinarli. Insomma, se il PIN è basato su una logica banale, per l’intelligenza artificiale è come rubare le caramelle a un bambino.

Un campanello d’allarme per aziende e privati

Questa notizia dovrebbe far suonare un campanello d’allarme per tutti, aziende e privati. Se i PIN che dovrebbero proteggere i nostri account possono essere violati così facilmente dall’AI, significa che siamo tutti potenzialmente vulnerabili. E con i progressi rapidissimi dell’intelligenza artificiale, chissà tra qualche mese quanto ci metterà a craccare qualsiasi codice: un decimo di secondo? Un millesimo?

I consigli degli esperti

Ma come possiamo difenderci da questa minaccia? Uku Tomikas, il CEO di Messente, consiglia alle aziende di implementare sistemi di autenticazione a più livelli, che vadano oltre il semplice PIN. Ad esempio, si possono usare password monouso (OTP), token temporanei o meccanismi di fallback. In questo modo si riduce il rischio di codici prevedibili e facilmente decifrabili, perché anche se l’AI riesce a indovinare il PIN, ha solo pochi minuti per utilizzarlo prima che scada.

E noi utenti comuni cosa possiamo fare? Prima di tutto, cambiare il PIN regolarmente, almeno un paio di volte l’anno. Sì, è una seccatura, ma meglio perdere qualche minuto a memorizzare un nuovo codice che ritrovarsi con il conto prosciugato da un hacker. Inoltre, se la banca o il servizio online lo permette, meglio usare PIN più lunghi di quattro cifre: più numeri ci sono, più l’AI fa fatica a indovinarli (anche se non è una garanzia al 100%).

Un’altra buona pratica è attivare le password monouso (OTP) per tutti gli account che lo consentono. Ad esempio, Google Authenticator genera codici casuali che durano solo pochi minuti e sono necessari per accedere all’account, in aggiunta alla password normale. Questi codici sono più sicuri perché sono alfanumerici (contengono sia lettere che numeri) e cambiano continuamente.

Plenitude: con Fixa Summer sconto del 30% su luce e gas per i primi 3 mesi

Punto Informatico - Sab, 05/17/2025 - 10:17

Fixa Summer è l’offerta che ti permette di risparmiare su luce e gas grazie a Eni Plenitude, la compagnia che ti offre un vantaggio immediato se decidi di passare a loro entro il 25 maggio 2025.

Con questa proposta, hai la possibilità di ottenere uno sconto del 30% sui corrispettivi fissi a consumo, che rappresentano circa il 45% e il 47% della spesa annuale per un cliente tipo. L’offerta di Eni Plenitude è valida per i primi tre mesi e consente di abbattere significativamente i costi della bolletta. Per approfittarne basta andare sul sito di Eni Plenitude.

Passa a Eni Plenitude

Tutti i vantaggi dell’offerta di Eni Plenitude

Nel dettaglio, Plenitude offre un prezzo competitivo per la luce, fissato a 0,0822 €/kWh per i primi tre mesi, che dal quarto mese sale a 0,1202 €/kWh. Per quanto riguarda il gas, il prezzo per i primi tre mesi è di 0,2990 €/Smc, con un aumento a 0,4370 €/Smc dal quarto mese. I costi di commercializzazione e vendita sono fissati a 12€ al mese.

Un altro vantaggio di Fixa Summer è il 5% di sconto sui corrispettivi fissi luce e gas per tutta la durata della fornitura, a condizione che venga attivata la domiciliazione bancaria. Questo sconto aggiuntivo ti permette di risparmiare ancora di più sulla tua bolletta per 12 mesi, rendendo l’offerta ancora più conveniente.

Plenitude ti garantisce il prezzo bloccato per la materia prima luce e gas per un anno, senza sorprese e con una maggiore certezza sui costi. Inoltre, l’offerta è arricchita dalla possibilità di entrare a far parte del programma “Plenitude Insieme“, che ti consente di ricevere nuovi regali e offerte esclusive ogni mese.

In sintesi, Fixa Summer di Plenitude è la scelta ideale per chi vuole risparmiare senza compromettere la qualità del servizio, approfittando di sconti sui costi fissi e usufruendo di una gestione della bolletta semplificata grazie alla domiciliazione bancaria. Non perdere questa occasione e passa a Plenitude entro il 25 maggio per iniziare a risparmiare subito.

Passa a Eni Plenitude

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

PowerPoint su Mac genera sottotitoli con il riconoscimento vocale

Punto Informatico - Sab, 05/17/2025 - 10:15

Nel giorno dedicato alla consapevolezza sull’accessibilità, Microsoft regala una funzione che serviva da troppo tempo a PowerPoint per Mac. L’app ora genera automaticamente i sottotitoli per i video grazie al riconoscimento vocale.

Come ha spiegato Peter Wu, Principal Software Engineer del team di PowerPoint, i sottotitoli sono fondamentali per il 5% della popolazione mondiale che ha problemi di udito (e che probabilmente si è rotto le scatole di annuire a caso durante le riunioni su Teams). Inoltre, il 50% degli americani il più delle volte preferisce guardare i video con i sottotitoli.

Come generare i sottotitoli su PowerPoint per Mac

Creare i sottotitoli è molto semplice. Basta aprire una presentazione nuova o esistente in PowerPoint su Mac e incorporare un video. Poi bisogna selezionare il video e accedere al menu “Riproduzione” o “Accessibilità”, e avviare il processo di generazione dei sottotitoli. Si potrà anche scegliere la lingua parlata nel filmato.

Una volta generati, i sottotitoli appariranno nel riquadro “Sottotitoli codificati” a destra della presentazione. Gli utenti potranno quindi rivedere e modificare il testo per garantirne l’accuratezza e la chiarezza, applicare formattazioni come il grassetto o il corsivo, e persino tradurli in altre lingue.

Il sistema non si limita a trascrivere pedissequamente i dialoghi. Consente, infatti, di aggiungere i nomi di chi parla o di descrivere suoni non verbali, come “[squillo del telefono]”, per rendere tutto più accessibile anche a chi ha difficoltà uditive. Inoltre, presentando con PowerPoint Live in Teams, ogni partecipante potrà selezionare in modo indipendente la traccia di sottotitoli che preferisce, personalizzando ancora di più la fruizione dei contenuti.

Disponibilità e requisiti

La funzione di generazione dei sottotitoli è attualmente in fase di rilascio per gli utenti di PowerPoint per Mac nel canale Beta, a partire dalla versione 16.98 (Build 25050401). Potrebbe essere necessario un po’ di tempo prima che tutti gli iscritti al canale possano vederla comparire nella propria app.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine