Prenota ora le tue prossime vacanze: Volo + Hotel da soli 214€ su lastminute.com

Punto Informatico - Dom, 02/16/2025 - 08:00

Grazie a lastminute.com oggi le tue vacanze estive costano meno. Questo è il momento perfetto per prenotarle e così risparmiare su tantissime destinazioni a partire da soli 214€ con la soluzione volo + hotel. Niente male vero? Allora non perdere altro tempo! Dai subito un’occhiata e scegli la tua prossima destinazione.

Prenota subito la tua prossima vacanza

Con lastminute.com devi solo scegliere dove andare e a tutto il resto ci pensa il team di esperti. Ogni soluzione è perfetta per relax, godimento e avventura. Ora andare in vacanza con la propria famiglia costa meno. Approfittando delle incredibili offerte a tempo disponibili potrai risparmiare senza rinunciare proprio a nulla.

Ad esempio, puoi prenotare le tue prossime vacanze 2025 con volo e hotel a partire da soli 214€ a Malta. Una destinazione particolarmente interessante che unisce la bellezza di un mare incontaminato alla storia di un’isola tutta da scoprire. Allo stesso prezzo puoi anche scegliere le isole greche come Rodi. Ma se preferisci il caldo africano allora Sharm El Sheikh nel Mar Rosso a 214€ è la soluzione perfetta.

Con lastminute.com volo + hotel a prezzi imperdibile

Le tue prossime vacanze falle con lastminute.com! Su tantissime destinazioni sono attive offerte spettacolari con volo + hotel. Approfittane subito, prima che terminino. Prenotare le tue vacanze estive 2025 con anticipo è una mossa furba. Accedi subito a tantissime promozioni all inclusive! Soddisferai finalmente la tua voglia di relax con una vacanza degna di questo nome.

Prenota subito la tua prossima vacanza

Pensa, con soli 235€ hai volo e pernottamento inclusi verso Gran Canaria o, con soli 2€ in più, verso Fuerteventura. Con lastminute.com anche le Isole Canarie sono convenienti, per una vacanza all’insegna del risparmio, ma senza rinunciare al miglior comfort e a un’esperienza indimenticabile per quanto sarà bella.

Comunque, lastminute.com ha una soluzione anche per le vacanze di coppia. Vai alla sezione Volo + Hotel dedicata alle capitali iconiche. Scegli una meta romantica e ricca di relax o una destinazione tutta da esplorare, prezzi speciali e tutto incluso per te e la tua dolce metà.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Vent'anni di YouTube, la nuova televisione

Zeus News - Sab, 02/15/2025 - 22:30
News -

Microsoft, pietra tombale sulla realtà virtuale

Zeus News - Sab, 02/15/2025 - 15:00
Flash - Lo sviluppo dei visori Hololens Ú cessato definitivamente.

Instagram testa il pulsante Non mi piace per i commenti

Punto Informatico - Sab, 02/15/2025 - 10:58

Instagram ha deciso di dare agli utenti un nuovo strumento per esprimere il loro dissenso: un bottone per segnalare i commenti che non piacciono o non sono rilevanti. La novità, ancora in fase di test, comparirà sia nei post del Feed che nei Reel.

Arriva il pulsante “Non mi piace” su Instagram per i commenti

Adam Mosseri, il capo di Instagram, ha spiegato su Threads che nessuno saprà se si segnala un commento e non ci sarà un conteggio pubblico dei “non mi piace“. Lo scopo è offrire un modo discreto per segnalare i commenti poco graditi. In futuro, i dislike potrebbero influenzare l’ordine in cui i commenti vengono mostrati, spingendo quelli meno apprezzati in fondo alla lista.

Un portavoce di Meta ha confermato che il test mira a contribuire al miglioramento della qualità della sezione commenti. “Stiamo lavorando a modi per aiutare le persone a controllare meglio la loro esperienza su Instagram e ciò che vedono sull’app“, ha dichiarato. Il test coinvolgerà inizialmente un gruppo molto ristretto di utenti.

Sulla scia di Reddit, ma con cautela

Il meccanismo del “downvote” non è certo una novità. Reddit ad esempio, lo usa da anni per ordinare i commenti in base ai voti positivi e negativi. Meta sembra voler seguire una strada simile, ma non è ancora chiaro quanto peso darà ai dislike rispetto alla piattaforma rivale.

Insomma, Instagram sta provando a dare agli utenti uno strumento in più per esprimere il loro gradimento (o mancato gradimento) verso i commenti altrui. Un modo per rendere le conversazioni più piacevoli e rilevanti, senza però esporsi al rischio di trasformare il “non mi piace” in un’arma di distruzione di massa.

Meta punta sui robot umanoidi: in arrivo un grande investimento

Punto Informatico - Sab, 02/15/2025 - 09:53

Meta ha deciso: il futuro è dei robot umanoidi. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il colosso di Menlo Park sta per fare un “investimento importante” in questo campo, creando un nuovo team all’interno della divisione Reality Labs.

Meta scommette sui robot umanoidi: previsto un grande investimento

La nuova squadra di Meta non scherza. Al timone ci sarà Marc Whitten, ex CEO di Cruise, con un curriculum che passa per Amazon, Sonos e Microsoft, dove ha contribuito a fondare il team Xbox.

Ma creare robot umanoidi non è una passeggiata. Replicare il movimento del corpo umano richiede hardware e design sofisticati. E poi c’è il rischio del “Cognitive Anthropomorphism“, ovvero l’attribuzione di stati mentali ai robot che non possiedono. Un terreno scivoloso che potrebbe sollevare dilemmi etici e aspettative irrealistiche.

Meta si allea con Unitree e Figure AI

Per affrontare questa sfida, Meta è già in trattativa con due aziende: Unitree Robotics e Figure AI. Quest’ultima, in particolare, ha raccolto 500 milioni di dollari da Microsoft e OpenAI lo scorso anno. Un campo affollato, quello dei robot umanoidi, con concorrenti del calibro di Tesla (Optimus), Boston Dynamics (Atlas), Samsung. Persino Apple sarebbe interessata a produrre robot umanoidi, come riferito dal noto analista Ming-Chi Kuo.

Diciamolo: Meta non è esattamente un’esperta di hardware. A parte gli occhiali smart Ray-Ban e i visori VR, l’azienda non sembra avere molta esperienza in questo campo. Ma i dirigenti sono ottimisti: il vantaggio di Meta, dicono, sta nei dati e nella vasta esperienza con l’AI.

Le ambizioni di Meta

L’obiettivo di Meta non è solo costruire i propri robot umanoidi, ma diventare la piattaforma di riferimento per l’intera industria della robotica. Proprio come Google nel mondo del web, Meta vuole offrire software, sensori e AI per permettere ad altri produttori di costruire i loro robot. Un’impresa non da poco!

Perché scegliere un Copilot+ PC: vantaggi e caratteristiche

Punto Informatico - Sab, 02/15/2025 - 09:30

I Copilot+ PC sono in commercio da poco meno di un anno ma in molti si chiedono ancora cosa sono e quali sono le differenze rispetto ai modelli “tradizionali”. Questa nuova categoria di computer con sistema operativo Windows si estende su diversi formati, inclusi laptop, desktop e tablet. Ad accomunarli è la presenza di una componente hardware (NPU) che gestisce i carichi IA in locale per rispondere al meglio alle esigenze dei software con funzioni IA integrate.

Durante la presentazione della sua nuova linea di PC AI-Based lanciata a marzo 2024, Microsoft li ha descritti come “i PC Windows più veloci e intelligenti mai realizzati”, Ma si tratta di mero marketing o ci sono valide motivazioni a supporto di questa affermazione? Di seguito, scopriremo le caratteristiche distintive, i pro e i contro dei Copilot+ PC per capire al meglio come si posizionano rispetto ai modelli “tradizionali”.

Cosa distingue i PC Copilot+?

La peculiarità dei Copilot+ PC è la presenza di una NPU (unità di elaborazione neurale) dedicata. In sostanza, questa componente migliora la capacità di eseguire elaborazioni avanzate di machine learning (apprendimento automatico) e di svolgere funzioni basate sull’IA generativa direttamente sul computer, senza gravare sulle risorse della CPU o della GPU. Questi PC vengono comunemente definiti AI-Based, in quanto si differenziano dai modelli classici per la capacità di svolgere funzioni IA localmente, senza appoggiarsi a server esterni.

Non si tratta quindi di un semplice aggiornamento tecnico, bensì di un approccio completamente nuovo alle potenzialità offerte dai PC.

L’IA arriva sui dispositivi consumer

L’arrivo dei Copilot+ PC e di altri dispositivi AI-Based sul mercato consumer segna un punto di svolta importante nel panorama tecnologico. Fino a pochi anni fa, l’intelligenza artificiale era una tecnologia riservata ai contesti specialistici o a grandi data center, mentre oggi è diventata parte integrante dell’esperienza quotidiana di milioni di utenti. Ma se basta una connessione a internet per accedere a Chat GPT e altri sistemi IA senza spendere un euro, che senso ha acquistare un PC con IA integrata? 

Per rispondere brevemente potremmo dire che, per certi versi, le differenze sono minime. Tuttavia il discorso cambia radicalmente se si fa uso di software che integrano l’IA e sfruttano le risorse locali.

Quali sono i vantaggi della NPU dedicata?

Abbiamo già detto che i Copilot+ PC sono in grado di gestire meglio i software con funzioni IA grazie alla potenza di elaborazione della NPU. Ma facciamo qualche esempio pratico per capire come questi PC possano offrire dei vantaggi concreti in diversi ambiti:

Live Captions

Questa funzione presente anche sui PC Windows privi di una NPU dedicata, consente di aggiungere sottotitoli in tempo reale a qualsiasi contenuto video, comprese le videochiamate. Nei Copilot+ PC, Live Captions può fare affidamento su una modalità di traduzione istantanea, che rende possibile sottotitolare e tradurre simultaneamente i contenuti.

Cocreator

Disponibile in applicazioni come Paint e altre app di Windows, questa funzione basata sull’intelligenza artificiale permette di generare immagini in base ai suggerimenti o alle richieste dell’utente (simile a DALL-E). Come nel caso di Live Captions, è disponibile anche sui PC Windows senza NPU dedicata, ma con una grande differenza: sui modelli tradizionali, il lavoro viene distribuito tra CPU e GPU, mentre sui Copilot+ PC viene svolto interamente dalla NPU. Questo consente di sfruttare al meglio la funzione ottenendo elaborazioni più veloci senza gravare sulle prestazioni del PC.

Windows Studio Effects

Studio Effect è una suite di effetti che migliorano la qualità delle chiamate video e audio. Ad esempio, consente di sfocare lo sfondo della videocamera, aggiungere illuminazione artificiale per il viso (portrait light), mantenere l’inquadratura automatica del soggetto e isolare la voce dai rumori di fondo. Sebbene molte piattaforme di videochiamata offrano funzioni simili, la differenza chiave è che Windows Studio Effects esegue queste elaborazioni localmente, sul tuo PC, migliorandone la reattività e la qualità complessiva. 

Questo li rende simili alle funzionalità presenti sui Mac, come la modalità Center Stage, ma con prestazioni generalmente più fluide grazie all’elaborazione hardware dedicata. In questo caso, la differenza tra PC tradizionali e Copilot+ PC è più marcata: grazie alla NPU, Windows Studio Effects esegue elaborazioni video e audio in tempo reale senza gravare sulla CPU o sulla GPU garantendo prestazioni nettamente superiori, con effetti più fluidi e una latenza quasi inesistente, anche durante videochiamate di lunga durata.

Applicazioni professionali e creative

Oltre alle funzionalità pensate per il grande pubblico, i Copilot+ PC rappresentano una risorsa cruciale per i professionisti. I software di editing video come Adobe Premiere Pro e gli strumenti di modellazione 3D come Blender possono trarre enormi vantaggi dall’elaborazione locale dell’AI, riducendo drasticamente i tempi di rendering e migliorando la gestione delle risorse. Nel campo dell’audio, applicazioni come FL Studio o Pro Tools potrebbero utilizzare la NPU per la pulizia automatica delle tracce o per suggerire arrangiamenti basati sullo stile del progetto in corso. Anche gli sviluppatori software possono sfruttare queste capacità per addestrare modelli di machine learning direttamente sul dispositivo, senza doversi necessariamente appoggiare a server esterni.

Funzione Recall: cos’è e perché non convince?

Come sempre, non sono tutte rose e fiori. I Copilot+ PC hanno anche qualche neo, uno su tutti la funzione Recall, molto criticata fin dal lancio dei primi modelli. In sostanza, questa funzione offre una cronologia visiva delle attività del PC creata tramite la cattura periodica di screenshot che vengono archiviati in un database. Questa funzione permette di “tornare indietro nel tempo” e visualizzare istantanee di ciò che si stava facendo in un momento specifico.

Tuttavia, Recall non si limita a catturare immagini statiche dello schermo, ma utilizza localmente modelli di intelligenza artificiale per analizzare il contenuto e il contesto di ogni screenshot. Questo permette di cercare informazioni specifiche all’interno della cronologia usando parole chiave. Un po’ come si fa quando si cerca una parola all’interno di un documento di testo, basta accedere alla funzione cerca e inserire la parola chiave per tornare a tutte le attività correlate. Inserendo, ad esempio, la parola “vacanze”, comparirebbero tutte le schermate in cui si stavano guardando foto di vacanze, cercando voli, hotel per le ferie e via dicendo.

Con la stessa funzione è possibile visualizzare schermate di siti web o mail nelle quali compare il soggetto o la parola ricercata. Per certi aspetti, Recall ricorda la funzione Spotlight di macOS o la defunta Timeline di Windows 10. Tuttavia, ci sono differenze fondamentali: mentre Timeline si basava su un database compilato dalle applicazioni e Spotlight scansiona i file locali e quelli cloud, Recall analizza direttamente ciò che appare sullo schermo, sfruttando l’intelligenza artificiale per comprendere il contesto. Pur trattandosi di una funzione comoda e oggettivamente utile, quali rischi comporta per la privacy degli utenti?

I rischi per la privacy

Ipoteticamente, chiunque abbia accesso al database può visualizzare le attività svolte sul PC. Sebbene Microsoft abbia implementato misure di sicurezza come la crittografia e l’autenticazione tramite Windows Hello, il rischio di esposizione accidentale delle attività personali permane. Questo vuol dire che, seppur oggettivamente utile, la funzione Recall comporta dei rischi per la privacy.

La gestione di queste problematiche sarà cruciale per il successo dei Copilot+ PC. Finora l’approccio di Microsoft, più prudente rispetto ad altre aziende, è stato accolto favorevolmente dagli esperti del settore. Tuttavia, rimangono alcune questioni aperte: in che modo l’utente potrà esercitare un controllo completo sulla cronologia di Recall? Ci saranno opzioni avanzate per cancellare in modo selettivo determinati frammenti del passato digitale? Questi interrogativi potrebbero fare la differenza tra un’accettazione entusiasta e una diffidenza di massa.

Uno sguardo al futuro: la nuova frontiera dei PC

Siamo solo all’inizio del viaggio per i Copilot+ PC. Nei prossimi anni queste tecnologie potrebbero espandersi ben oltre il settore consumer, entrando nel mondo della sanità, della ricerca scientifica e della realtà aumentata. La vera domanda da porsi non è se i PC AI-Based diventeranno lo standard, ma quanto rapidamente lo faranno e quali nuovi scenari apriranno per il nostro modo di lavorare e comunicare.

CarPlay e Android Auto diventano wireless con questo adattatore a metà prezzo

Punto Informatico - Sab, 02/15/2025 - 09:07

Se vuoi portare CarPlay o Android Auto sulla tua automobile senza fili questo adattatore Wireless in offerta su Amazon è la soluzione perfetta ed economica. Acquistalo adesso al 50% di sconto! Prima di metterlo in carrello ricordati di attivare il codice promozionale PNF4PQV6, attivabile direttamente sulla pagina dell’articolo.

Acquista ora questo adattatore wireless

In questo modo lo pagherai solo 35,99€, invece di 71,99€! Questo è tra gli oggetti tech più venduti su Amazon, sinonimo di qualità e convenienza. Infatti, le recensioni sono per lo più positive, proprio per la sua buona fattura e praticità. Semplice da installare e configurare, è la soluzione ideale ed economica a una gestione senza cavi sulla tua auto.

Grazie a questo adattatore Wireless 2 in 1 converti il sistema CarPlay o Android Auto cablati in wireless senza alcun problema. In questo modo ti regali un’esperienza di guida fantastica e ordinata nella tua automobile. Con la tua iscrizione a Prime non solo puoi ottenerlo a metà prezzo, ma hai anche la consegna gratuita inclusa.

Adattatore Wireless CarPlay e Android Auto compatto ed efficiente

Questo Adattatore Wireless, che trasforma CarPlay e Android Auto cablati in wireless, è super compatto. Grazie alle sue dimensioni ridotte e alla facilità di installazione, tramite porta USB-A, hai tutto il necessario senza occupare spazio. Discreto, non creerà problemi al design della tua automobile. Acquistalo adesso a metà prezzo su Android!

Adattatore Carplay Wireless & Android Auto Wireless 2 IN 1, Converte Android Auto/Carplay da cablato in Wireless,Typ-C/USB Plug & Play Mini, Compatibile con iOS 10+ Android 11+

71,99€ 89,99€ 20,00% Vedi l'offerta

Nella confezione trovi anche un adattatore USB-C per essere ancora più compatibile nell’installazione. Insomma, a un prezzo decisamente ridicolo ti arriva a casa una genialata della tecnologia. Grazie alla tecnologia premium di cui è dotato, questo adattatore wireless offre prestazioni potenti. Sicuro e affidabile, garantisce un basso consumo energetico senza rinunce.

Acquista ora questo adattatore wireless

Assicurati una connessione più stabile, evitando possibili guasti del cavo dati e dell’interfaccia con questo Adattatore Wireless per CarPlay e Android Auto. Guida con maggiore sicurezza grazie al controllo intelligente di questo dispositivo. Acquistalo ora a soli 35,99€ applicando il coupon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Perplexity lancia Deep Research come Gemini e ChatGPT

Punto Informatico - Sab, 02/15/2025 - 09:07

Perplexity lancia il guanto di sfida a Google e OpenAI con Deep Research. La funzione scava a fondo nei meandri del web per fornire report completi e accurati su qualsiasi argomento.

Perplexity lancia Deep Research per competere con ChatGPT e Gemini

Deep Research non è certo una novità assoluta. Gemini di Google e ChatGPT di OpenAI hanno già introdotto funzionalità simili, capaci di analizzare temi complessi e generare report con citazioni pertinenti. Ma Perplexity non si fa intimidire e porta la sua versione di Deep Research sul ring.

Ma come funziona Deep Research di Perplexity? In tre semplici passi. Prima, esegue una ricerca web basata sulla query dell’utente. Poi, legge i risultati, li analizza e li elabora. Infine, prepara un report completo, il tutto in meno di 3 minuti per la maggior parte delle ricerche.

Il processo di Deep Research di Perplexity ricorda da vicino il metodo di ricerca di un essere umano. L’AI affina la sua comprensione man mano che approfondisce l’argomento, proprio come farebbe un ricercatore in carne e ossa.

Una volta valutate tutte le fonti, sintetizza le informazioni in un report chiaro e completo. Ma Perplexity non si ferma qui. Permette anche di esportare il report finale in formato PDF o documento, o di trasformarlo in una Perplexity Page da condividere con colleghi e amici.

Disponibilità di Deep Research

Seguendo l’esempio di OpenAI e Google, Perplexity offre Deep Research sia agli utenti gratuiti che a quelli a pagamento. Gli utenti Pro avranno accesso illimitato alla feature, mentre quelli free dovranno accontentarsi di un numero limitato di query al giorno.

Ma come si posiziona Perplexity rispetto alla concorrenza? Secondo i dati forniti dall’azienda, Deep Research ha ottenuto un punteggio di accuratezza del 20,5% sull’Humanity’s Last Exam, superiore a Gemini Thinking, o3-mini, o1 e DeepSeek-R1. Certo, OpenAI rimane in testa, ma Perplexity si sta facendo strada.

Al momento, Deep Research è disponibile sull’esperienza web di Perplexity, ma presto arriverà anche su iOS, Android e Mac. Per utilizzarla, basta selezionare “Deep Research” dal selettore di modalità nella casella di ricerca.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

OpenAI respinge all'unanimità l'offerta di acquisto di Elon Musk

Punto Informatico - Sab, 02/15/2025 - 08:42

Elon Musk ci ha provato, ma OpenAI non ci sta. Il consiglio di amministrazione ha respinto “all’unanimità” l’offerta del miliardario di acquistare la non profit che governa OpenAI.

OpenAI rigetta l’offerta d’acquisto di Elon Musk

Bret Taylor, presidente del consiglio di OpenAI, non ha usato giri di parole. In una dichiarazione condivisa sull’account X di OpenAI, ha definito l’offerta di Musk “un tentativo di destabilizzare la concorrenza“. “OpenAI non è in vendita“, ha chiosato. Ha precisato che, se ci saranno cambiamenti nell’organizzazione dell’azienda, è per assicurarsi che lo sviluppo dell’AGI avvenga nell’interesse di tutta l’umanità.

"OpenAI is not for sale, and the board has unanimously rejected Mr. Musk's latest attempt to disrupt his competition. Any potential reorganization of OpenAI will strengthen our nonprofit and its mission to ensure AGI benefits all of humanity."

—Bret Taylor, Chair, on behalf of…

— OpenAI Newsroom (@OpenAINewsroom) February 14, 2025

OpenAI avrebbe inviato anche una lettera all’avvocato di Musk affermando che l’offerta “Non è nel migliore interesse della missione di OpenAI“. Come promemoria, lunedì Musk, xAI e un gruppo di investitori avevano offerto 97,4 miliardi di dollari per acquistare il ramo non profit di OpenAI. Sam Altman e il consiglio di amministrazione avevano rapidamente – ma non formalmente – respinto la proposta non richiesta.

Elon Musk vs Sam Altman: una battaglia legale in corso

Non è un mistero che tra Musk e OpenAI non corra buon sangue. L’anno scorso il miliardario, co-fondatore di OpenAI, ha intentato una causa contro la società e Altman, accusandoli di comportamento anticoncorrenziale e frode, tra le altre cose.

OpenAI, nata come non profit, sta attraversando una fase di riorganizzazione per diventare una società for profit, nello specifico una “public benefit corporation“. Ma Musk, attraverso la sua causa legale, sta cercando di bloccare questa conversione.

Musk si è dichiarato pronto a ritirare l’offerta, ma a una condizione. Solo se il consiglio di OpenAI fermerà la conversione a for profit. OpenAI, dal canto suo, ha definito la mossa di Musk “Un’offerta impropria per minare un concorrente“.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

A San Valentino niente fiori: meglio uno spazio cloud a vita, al 50% di sconto

Punto Informatico - Ven, 02/14/2025 - 19:46

A San Valentino fai un regalo originale: non fiori o anelli, ma uno spazio cloud che duri per la vita. Approfitta della promozione limitata pCloud per acquistare tutti i piani a vita (fino a 10 TB!) con uno sconto del 50%. Un’unica spesa, per un servizio che durerà per sempre, senza canoni mensili e annuali, in cui potrai conservare tutti i tuoi ricordi – fotografie, video, documenti e tanto altro.

Scopri l’offerta pCloud di San Valentino

Cloud a vita: con pCloud da 199 euro

Sono tanti i servizi cloud disponibili online. Noi ti consigliamo pCloud perché è uno dei pochi che mette a disposizione piani A VITA, che saranno tuoi per sempre. Puoi caricare tutte le tue foto, i tuoi video, le immagini, senza il rischio che vadano perduti. Oppure puoi conservare importanti documenti di lavoro per averli sempre a disposizione, grazie alla sincronizzazione automatica su ogni dispositivo.

Ma pCloud offre anche tanti vantaggi che lo rendono una scelta più indicata rispetto alla concorrenza. Innanzitutto la piattaforma garantisce la massima sicurezza grazie al protocollo TLS/SSL, che protegge il trasferimento dei file dal tuo dispositivo ai server. Inoltre, con la crittografia avanzata, sai che tu e tu soltanto accedi ai tuoi dati.

Con pCloud, condividere file con colleghi, amici o familiari diventa semplice grazie a diverse opzioni integrate nell’interfaccia web e nelle applicazioni dedicate. Poi, è compatibile con qualsiasi dispositivo: così accedi ai tuoi file sempre e ovunque. Il servizio si integra perfettamente con desktop, tablet e smartphone. Infine, hai la possibilità di effettuare il backup automatico da altre piattaforme, come Dropbox, Google Drive, Google Photos e anche Facebook.

Risparmia il 50% su pCloud

Sono tre i piani pCloud in offerta al 50% di sconto grazie alla promozione di San Valentino:

  • Premium 1 TB a 199 euro invece di 435 euro
  • Premium Plus 2 TB a 279 euro invece di 599 euro
  • Ultra 10 TB a 799 euro invece di 1890 euro

La promozione speciale per San Valentino di pCloud è valida solo per un periodo limitato: è il momento giusto per approfittarne e risparmiare così metà prezzo sul tuo prossimo spazio cloud a vita.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Netflix in arrivo sull'app Apple TV, verso l'integrazione?

Punto Informatico - Ven, 02/14/2025 - 18:47

Dopo anni di diffidenza, pare che Netflix stia per fare un passo verso l’integrazione con l’app Apple TV. Un “matrimonio” che, se confermato, porterebbe i contenuti Netflix a spiccare il volo sull’interfaccia di Cupertino, fianco a fianco con i “colleghi” di Disney+, Max e Amazon Prime Video, che proprio oggi ha rinnovato l’app con i controlli touch, una ricerca migliorata e nuove funzionalità di accessibilità.

Netflix verso l’integrazione con Apple TV: i contenuti in arrivo sull’app Apple

Il primo a notare la cosa è stato il sito FlatpanelsHD, che ha ricevuto un misterioso messaggio sulla propria Apple TV 4K. Incuriositi, hanno attivato l’integrazione e… sorpresa! I titoli Netflix hanno iniziato a fare capolino nella sezione “Continua a guardare” dell’app Apple TV. Ma non è finita qui: ora si possono aggiungere le proprie serie del cuore, da Stranger Things a Squid Game, alla watchlist universale di Apple.

Am I dreaming? Netflix integration in the Apple TV app? pic.twitter.com/yMeWk6x2US

— FlatpanelsHD (@Flatpanels) February 14, 2025

Attenzione però a non cantare vittoria troppo presto: l’integrazione sembra ancora un diamante grezzo. Stando alle indiscrezioni, al momento funziona solo con i titoli originali Netflix, lasciando fuori i contenuti in licenza. E pare che sia un’esclusiva USA, non disponibile sulle app Apple TV per altre piattaforme come le Smart TV.

La notizia ha del clamoroso, se si pensa che nel 2018 il co-fondatore di Netflix Reed Hastings aveva sbattuto la porta in faccia ad Apple TV, dichiarando di preferire che i clienti gustassero i contenuti direttamente sul servizio. Ora, invece, sembra che il vento stia cambiando.

Netflix tace, ma i segnali ci sono tutti…

Sia Apple che Netflix mantengono il riserbo sulla questione, senza rilasciare dichiarazioni ufficiali. Non è dato sapere quando (e se) l’integrazione varcherà i confini USA. Ma la notizia arriva a stretto giro dagli ultimi aggiornamenti di Netflix, che ha ritoccato i prezzi verso l’alto e introdotto un nuovo pulsante di download per scaricare intere stagioni in un batter d’occhio.

Iliadbox: il router Wi-Fi 7 per una connessione potente e stabile

Punto Informatico - Ven, 02/14/2025 - 18:41

Con l’evoluzione delle tecnologie digitali, la necessità di una connessione internet veloce, stabile e sicura è diventata fondamentale per la vita quotidiana. Iliad introduce Iliadbox Wi-Fi 7, il primo router incluso in un’offerta fibra in Italia a supportare la nuova generazione di Wi-Fi.

Scopri l’offerta di Iliad

L’offerta Iliad Fibra garantisce una connessione ultraveloce e affidabile a un prezzo competitivo. Il canone mensile è di 25,99€, ma per i clienti Iliad Mobile con un’offerta da 9,99€ o 11,99€/mese scende a 21,99€. L’offerta include il router Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito, che assicura prestazioni elevate con velocità fino a 5 Gbit/s, in base alla copertura. Inoltre, sono incluse chiamate illimitate in Italia e verso oltre 60 destinazioni internazionali. L’attivazione è semplice e veloce, con installazione a domicilio da parte di un tecnico specializzato.

Cos’è Iliadbox Wi-Fi 7?

Iliadbox è il router fornito in comodato d’uso gratuito con l’offerta Iliad Fibra, dotato di tecnologia Wi-Fi 7, la più avanzata attualmente disponibile per le connessioni wireless. Questo dispositivo permette di sfruttare al massimo le prestazioni della fibra ottica FTTH, offrendo velocità e stabilità superiori rispetto alle precedenti generazioni di router.

Scopri l’offerta di Iliad

Velocità e prestazioni ottimizzate
  • Supporto per velocità di download fino a 5 Gbit/s (suddivisi tra Wi-Fi e porte Ethernet, in base alla copertura tecnologica)
  • Latenza ridotta, ideale per gaming online e videoconferenze senza interruzioni
  • Gestione avanzata del traffico dati, per connettere più dispositivi senza perdere prestazioni
Incluso nell’offerta Iliad Fibra

Iliadbox è fornito in comodato d’uso gratuito con l’offerta Iliad Fibra, che include:

  • Fibra FTTH con velocità fino a 5 Gbit/s
  • Router Wi-Fi 7 senza costi aggiuntivi
  • Chiamate illimitate in Italia e verso oltre 60 destinazioni internazionali
  • Prezzo bloccato, senza costi nascosti

Con Iliadbox Wi-Fi 7, Iliad porta l’innovazione della connettività nelle case italiane, offrendo un’esperienza di navigazione veloce, stabile e sicura. Per verificare la copertura nella tua zona clicca qui.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

UE non modifica le regole AI per compiacere Trump

Punto Informatico - Ven, 02/14/2025 - 18:31

La Commissione europea ha eliminato alcune proposte di legge dal programma di lavoro del 2025. Una di esse era la AI Liability Directive che semplificava la procedura per intentare azioni legali per danni causati da prodotti e servizi basati sull’intelligenza artificiale. Henna Virkkunen, Commissaria europea per le tecnologie digitali, ha dichiarato che la decisione non è correlata all’intervento del Vice Presidente JD Vance all’AI Action Summit di Parigi.

Nessuna pressione dall’amministrazione Trump

JD Vance aveva riportato il pensiero di Donald Trump e delle Big Tech statunitensi che lamentano l’eccessiva regolamentazione europea sull’intelligenza artificiale. In particolare, l’AI Act imporrebbe troppi vincoli allo sviluppo della tecnologia e ciò potrebbe ostacolare l’innovazione.

La Commissaria ha negato che la semplificazione normativa sia dovuta alle pressioni delle grandi aziende tecnologiche statunitensi e dell’amministrazione Trump. L’obiettivo è stimolare gli investimenti, aumentare la competitività e supportare le aziende nell’applicazione delle regole sull’intelligenza artificiale, evitando di introdurre ulteriori obblighi.

Henna Virkkunen ha inoltre affermato che il codice di condotta sull’intelligenza artificiale, previsto per aprile, dovrebbe limitare gli obblighi di segnalazione a quanto incluso nelle attuali norme. Quanto più alto è il livello di rischio, come stabilito dall’AI Act, tanto maggiori sono gli obblighi di segnalazione.

Google e Meta hanno criticato il codice di condotta. Secondo Joel Kaplan, responsabile degli affari globali di Meta, il codice rischia di imporre requisiti tecnicamente irrealizzabili. La Commissaria ha aggiunto che non è previsto nessun indebolimento delle norme che disciplinano le piattaforme (Digital Markets Act e Digital Services Act). Trump ha minacciato ritorsioni (dazi) contro l’Europa per le sanzioni inflitte alle aziende statunitensi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Conto business gratuito: ecco la soluzione per i freelance

Punto Informatico - Ven, 02/14/2025 - 18:26

Scegliere un conto corrente business gratuito può essere la soluzione giusta per un freelance alla ricerca di un modo semplice per gestire il proprio denaro e tutti gli aspetti legati alla fatturazione, anche senza dover sostenere spese.

Per raggiungere quest’obiettivo è possibile puntare su Conto Finom che, per i freelance, mette a disposizione un conto business a canone zero, con la possibilità di avere carte di debito fisiche e virtuali e con il sistema di fatturazione elettronica integrato e la possibilità di effettuare la riconciliazione.

I freelance che scelgono Finom, inoltre, hanno la possibilità anche di passare, in qualsiasi momento, a un piano a pagamento che aggiunge svarianti bonus aggiuntivi come la possibilità di utilizzo multi-utente, il cashback fino al 3% delle spese e l’azzeramento delle commissioni per le transazioni SEPA e dei costi di gestione delle carte fisiche.

Per un quadro completo in merito alle opzioni disponibili basta visitare il sito ufficiale di Finom. I piani a pagamento sono disponibili con una prova gratuita di 30 giorni.

Apri qui Conto Finom

Un conto business ricco di vantaggi

Finom è la scelta giusta per aziende e freelance alla ricerca di un conto aziendale con fatturazione elettronica e con tanti vantaggi integrati. Il servizio proposto si articola in più piani, permettendo ai clienti di poter individuare la versione giusta in base alle proprie necessità. La gestione è sempre completamente digitale.

Per i freeelance alla ricerca di un conto business gratuito c’è la possibilità di sfruttare la versione a canone zero, chiamata Solo. Ci sono, poi diversi piani aggiuntivi, sia per freelance che per le aziende, che arricchiscono l’offerta e che sono disponibili con una prova gratuita.

Con Finom è possibile sfruttare diversi strumenti di fatturazione oltre a un IBAN disponibile entro 24 ore. Ci sono poi le carte fisiche e virtuali, con cashback fino al 3% e la possibilità di effettuare pagamenti internazionali vero oltre 150 Paesi.

Per accedere al piano gratuito oppure per provare gratis uno dei piani a pagamento basta seguire il link qui di sotto e scegliere poi la versione più adatta alle proprie necessità.

Apri qui Conto Finom

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Smart, colorata e consuma poco: la lampadina E27 di Tapo è unica (10€)

Punto Informatico - Ven, 02/14/2025 - 18:07

Fa il suo effetto in casa e la puoi controllare sia dallo smartphone che con la voce. La TAPO L535E è la lampadina E27 definitiva per rendere l’illuminazione originale e intelligente. Si installa in due secondi, non ha bisogno di hub e la personalizzi come vuoi. La caratteristica più bella? Consuma pochissimo ed ha il monitoraggio energetico incluso. La acquisti a soli 9,99€ su Amazon con uno sconto del 63%, non perdere tempo e aggiungila al carrello. 

Vedi offerta Amazon QUI

Tapo L535E è la lampadine E27 di cui non fare a meno

Bella, semplice e d’effetto. La installi su qualsiasi lampada o lampadario che sia dotato di attacco E27 e poi entra subito in funzione. La Tapo L535E è la lampadina E27 da avere per personalizzare l’illuminazione e renderla efficiente oltre che smart. Si avvita ed è pronta ad essere utilizzata potendola gestire sia tramite l’app sullo smartphone che con la voce. Il sistema, infatti, è compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant in totalità.

Imposta la colorazione su una tonalità di bianco che più ti aggrada oppure opta per uno dei milioni di colori disponibili. La luce è anche dimmerabile ossia puoi scegliere un’intensità compresa tra 1 e 100 per rendere l’ambiente più interessante oppure illuminato a dovere.

Quali sono le altre caratteristiche salienti? Non richiede alcun hub per funzionare. Puoi creare timer e routine per automatizzare la luce. Prevede un risparmio energetico fino all’89% rispetto a una lampadina standard e c’è il monitoraggio dei consumi.

A soli 9,99€ su Amazon, Tapo L535E è la lampadina LED E27 di cui non fare a meno. Collegati in pagina e completa l’acquisto con uno sconto del 63% subito. 

Tapo L535E Matter Lampadina WiFi Intelligente LED Smart Multicolore, E27 Lampadina Compatibile con Alexa e Google Home, 1055 lm, 8.6W, Monitoraggio Energetico, Controllo Remoto Tramite APP

9,99€ 27,36€ 63,00% Vedi l'offerta

Le spedizioni sono gratuite e veloci in tutta Italia con i servizi Prime.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Hostinger: la soluzione ideale per crescere online

Punto Informatico - Ven, 02/14/2025 - 18:04

Nel mondo digitale di oggi, avere una presenza online solida è essenziale per qualsiasi attività. Che si tratti di avviare un e-commerce, creare un blog o sviluppare un sito professionale, scegliere il giusto servizio di hosting è un passo fondamentale per garantire prestazioni elevate, sicurezza e affidabilità. Hostinger offre un’infrastruttura performante, sicura e conveniente, pensata per facilitare la crescita online di professionisti, aziende e creativi.

Scopri l’offerta di Hostinger

Vuoi avviare il tuo e-commerce online?

Se stai pensando di lanciare un negozio online, avere un sito veloce e sicuro è essenziale per offrire un’esperienza di navigazione ottimale ai tuoi clienti. Con Hostinger, puoi:

  • Creare il tuo sito in pochi minuti grazie al website builder intuitivo o all’hosting ottimizzato per WordPress.
  • Registrare un dominio gratuito, per un’identità professionale immediata.
  • Garantire sicurezza ai tuoi clienti con un certificato SSL illimitato.
  • Affidarti a un’infrastruttura performante, con hosting veloce e backup automatici per proteggere i tuoi dati.

Con queste funzionalità, avviare e gestire un sito web diventa un processo semplice, senza bisogno di competenze tecniche avanzate.

L’Offerta di Hostinger
  • Fino all’80% di sconto per avviare il tuo progetto online
  • Piani a partire da 2,49 €/mese
  • +2 mesi extra e un dominio gratuito
  • Garanzia di rimborso entro 30 giorni

Per chi desidera avviare un sito web, che sia un blog personale, un e-commerce o un portfolio professionale, scegliere un servizio di hosting affidabile è essenziale. Hostinger offre piani di hosting completi, pensati per chi vuole creare e gestire un sito web in modo semplice e professionale. Grazie alle elevate prestazioni, alla sicurezza garantita e a un’assistenza sempre disponibile, rappresenta una delle migliori soluzioni per chi desidera costruire una presenza online solida ed efficace. Per conoscere l’offerta completa di Hostinger clicca qui.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AMD conferma il lancio delle Radeon RX 9000 per la fine febbraio

Punto Informatico - Ven, 02/14/2025 - 17:54

AMD ha appena annunciato che presenterà la nuova generazione di GPU Radeon RX 9000, basata sull’architettura RDNA 4, alla fine di questo mese, nello specifico il 28 febbraio, dove verranno appunto svelati tutti i dettagli dei modelli e i relativi prezzi.

AMD Radeon RX 9000: lancio a fine febbraio e disponibilità a inizio marzo

Con questo annuncio, AMD è finalmente pronta a svelare tutti i dettagli inerenti alla tanto attesa nuova generazione di GPU Radeon RX 9000, di cui finora si sa ancora poco. Oltre alla data d’annuncio, svelata dal vicepresidente e direttore generale della divisione CPU e GPU David McAfee con un post su X, viene anche fatto sapere che la disponibilità all’acquisto delle nuove schede sarà per inizio marzo.

La piattaforma utilizzata per l’evento sarà, come di consueto, il canale YouTube ufficiale dell’azienda, per la trasmissione in streaming dove verranno svelati tutti i dettagli chiave dei modelli, come le specifiche, i riferimenti prestazionali e il prezzo. Nonostante non ci siano ancora info in merito alla revoca dell’embargo sulle recensioni, questo dovrebbe avvenire pochi giorni prima della disponibilità.

The wait is almost over. Join us on February 28 at 8 AM EST for the reveal of the next-gen @AMD Radeon RX 9000 Series. Get ready to make it yours when it hits shelves in early March. RSVP by subscribing to the AMD YouTube channel: https://t.co/4rkVxeoDIa

— David McAfee (@McAfeeDavid_AMD) February 13, 2025

Finora, AMD ha solo dato in pasto qualcosa agli addetti ai lavori con le RTX 9070 e 9070 XT, i modelli top di gamma della serie che dovrebbero dar fastidio alla fascia media Nvidia, rappresentata dalle RTX 5070 Ti e RTX 5070. Le nuove Radeon di punta faranno uso del chip grafico Navi 48 e di configurazioni memoria video da 16GB GDDR6, coadiuvata da un bus con ampiezza di 256-bit. Secondo indiscrezioni, proprio la 9070 XT dovrebbe avere 8096 stremlined processors, interfaccia PCI-E 5.0 e un clock in grado di arrivare a 3,1GHz.

Secondo le valutazioni, ciò dovrebbe consentire di avere una scheda alla pari della 4080 Super, oltre che delle RTX 5070. Proprio perché il prezzo giocherà in questi casi un fattore cruciale, l’azienda punta a vendere le nuove schede con cifre aggressive, che si conosceranno soltanto alla presentazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

EZVIZ Robot Aspirapolvere e Lavapavimenti è un'occasione su Amazon

Punto Informatico - Ven, 02/14/2025 - 17:52

Un sistema di pulizia completamente automatico con cui poter trovare i pavimenti di casa senza imperfezioni. EZVIZ Robot Aspirapolvere e Lavapavimenti è il dispositivo di cui non fare a meno soprattutto ora che è in sconto. Se stavi pensando di acquistare un prodotto del genere, approfitta del doppio sconto su Amazon: spunta il coupon ed hai un risparmio istantaneo di 200 euro per completare l’acquisto a soli 599€. Certo, è un investimento ma ne vale totalmente la pena.

Attiva il coupon su Amazon subito

EZVIZ Robot Aspirapolvere e Lavapavimenti, i dettagli

Non solo un robot ma anche un prodotto con stazione di ricarica. EZVIZ Robot Aspirapolvere e Lavapavimenti è un dispositivo che è stato studiato nei minimi particolari. Lo introduci in casa e non avrai bisogno di preoccuparti neanche della sua pulizia. Come mai? Beh, oltre a ricaricarsi, con la stazione inclusa lui si pulisce in automatico lavando i pannetti per il lavaggio, asciugandoli e riempiendo e svuotando i contenitori.

La prima volta che lo attivi parte per un giro di ricognizione in casa. In questo modo, attraverso i sensori avanzati di cui è dotato, crea una mappa del tuo appartamento con cui puoi gestire e programmare le pulizie. La potenza da 4000Pa lo rende capace di annientare ogni genere di sporcizia mentre le sue dimensioni gli consentono di raggiungere anche gli spazi più angusti come angoli e fin sotto i mobili.

Altre caratteristiche da non sottovalutare sono sia  la compatibilità del sistema con Amazon Alexa e Google Home oltre alla telecamera 3K integrata. In questo modo lo tieni sott’occhio.

A soli 599€ su Amazon, EZVIZ Robot Aspirapolvere e Lavapavimenti è quello giusto da acquistare. Approfitta non di uno ma bensì di due sconti e spunta il coupon subito.

Spunta il coupon Amazon subito

Le spedizioni sono rapide e gratuite in tutta Italia con i servizi Amazon Prime.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Logitech MX Master 2S è il mouse da avere assolutamente, meno di 60€

Punto Informatico - Ven, 02/14/2025 - 17:45

Un mouse senza fili con tasti aggiuntivi e una qualità eccellente. Sto parlando di Logitech MX Master 2S, un modello che è tra i preferiti di molti e con tutte le ragioni del mondo. Questa versione, ossia la Bluetooth Edition è anche un’esclusiva Amazon dunque, la compri qui o da nessun altra parte. Vista la promozione con sconto del 10%, non perdere tempo e aggiungilo al carrello per farlo tuo a soli 58,89€. 

Compralo su Amazon

Logitech MX Master 2S, tutti i dettagli su questo mouse wireless

Completo, ergonomico e senza fili. Cosa potresti volere di più? Logitech MX Master 2S è un mouse eccezionale da abbinare a qualsiasi dispositivo sfruttando la connettività Bluetooth e la sua tecnologia multidispositivo. Infatti lo puoi connettere a 3 prodotti diversi e passare da uno all’altro in maniera fluida e rapida per non dover smanettare di continuo. Naturalmente in termini di compatibilità non ci sono limiti: tutti i sistemi operativi sono supportati.

Ma veniamo al dunque: il suo design è stato studiato ad hoc per accompagnare il palmo e regalare un’esperienza ergonomica e confortevole anche a seguito di lunghe ore. Non trovi solo i classici pulsanti ma anche dei tasti aggiuntivi da poter personalizzare e da utilizzare nel quotidiano. Nota di merito per la rotellina di scorrimento che ha la funzione veloce per navigare nei tuoi documenti o nelle pagine web alla velocità della luce.

Geniale il tracciamento del movimento che rileva gli spostamenti su qualsiasi superficie. In merito a ciò, i DPI sono regolabili con un massimo di 4000 punti. E per quanto riguarda l’autonomia, infine, il mouse è dotato di una batteria ricaricabile con cavo USB C e garantisce fino a 70 giorni di utilizzo. 

A soli 58,89€ su Amazon, Logitech MX Master 2S è il mouse di cui non fare a meno. Approfitta subito dello sconto del 10% e aggiungilo al carrello. 

Logitech MX Master 2S wireless mouse Bluetooth Edition, multistrato, scorrimento veloce, ergonomico, ricaricabile, collega fino a 3 computer Mac/PC, Grafite

58,89€ 65,31€ 10,00% Vedi l'offerta

Le spedizioni sono sia rapide che gratuite in tutta Italia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Airbnb: Troppo presto per pianificare viaggi con l'AI

Punto Informatico - Ven, 02/14/2025 - 17:45

Airbnb ha grandi piani per il futuro e l’integrazione dell’intelligenza artificiale è in cima alla lista, ma è presto per parlare di un agente AI che organizza le vacanze da cima a fondo. Almeno non nell’immediato futuro.

Airbnb non è pronta per l’AI nella pianificazione dei viaggi

Il colosso degli affitti breve introdurrà l’AI per migliorare il servizio di assistenza clienti a partire da quest’estate. Il nuovo sistema potrà comunicare in tutte le lingue ed esaminare rapidamente migliaia di documenti per aiutare i viaggiatori a risolvere qualsiasi problema durante il loro soggiorno.

Secondo il CEO di Airbnb Brian Chesky, l’AI non è ancora matura per essere applicata alla pianificazione dei viaggi, nonostante i passi avanti fatti da OpenAI e altri big del settore. “Penso che siamo ancora agli inizi, un po’ come negli anni ’90 per Internet“, ha dichiarato durante la call con gli investitori sui risultati del Q4 2024.

Chesky non ha dubbi: in futuro l’AI avrà un impatto profondo sul mondo dei viaggi. Man mano che la tecnologia progredirà, Airbnb espanderà le capacità del suo agente virtuale, trasformandolo prima in uno strumento di ricerca e poi in un vero e proprio “concierge di viaggio e di vita“.

Anche Airbnb abbraccia l’intelligenza artificiale

Internamente, Airbnb sta già utilizzando l’AI per scopi ingegneristici, ottenendo piccoli guadagni di produttività. Ma Chesky è cauto sul futuro. Intanto, l’adozione dell’AI potrebbe portare a una riduzione dei costi variabili, soprattutto per quanto riguarda l’assistenza clienti. Non è chiaro se questo si tradurrà con i tagli al personale.

Nonostante la cautela sull’AI, Airbnb ha chiuso il Q4 con risultati eccezionali, battendo le stime degli analisti sia sui ricavi (2,48 miliardi di dollari) che sugli utili per azione (73 centesimi). La notizia ha fatto schizzare le azioni del 15% in after-hours.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine