TSMC abbandona la tecnologia High-NA EUV per il nodo a 1.4nm

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 13:13

Dalle ultime indiscrezioni, sembra che TSMC abbia intenzione di abbandonare l’uso della litografia EUV ad alta apertura numerica (High-NA) per il suo prossimo nodo a 1.4nm, denominato A14, preferendo affidarsi alla più convenzionale tecnologia EUV a 0.33-NA che garantisce un maggior rapporto costo/efficienza.

TSMC non userà la tecnologia High-NA EUV per il prossimo nodo da 1.4 nanometri

TSMC ha rappresentato negli anni recenti l’avanguardia nell’adozione di nuove tecnologie per i semiconduttori, il che gli ha dato la possibilità di dettare la tendenza nel settore. Tuttavia, per il processo A14, l’azienda ha deciso di non impiegare gli strumenti di litografia più recenti e moderni, ovvero quelli con tecnologia High-NA EUV. La scelta è stata annunciata da Kevin Zhang, SVP della fonderia, durante il NA Technology Symposium, come riportato da Bits & Chips.

Nonostante ciò darebbe a Intel Foundry Services un vantaggio tecnologico, il motivo principale di questa decisione è rappresentato dal costo: l’adozione di strumenti con tecnologia High-NA EUV comporterebbe un aumento delle spese di produzione fino a 2,5 volte superiori rispetto ai metodi EUV più tradizionali, rendendo il nodo A14 significativamente più costoso e limitandone l’adozione ai prodotti consumer.

TSMC punta invece su schemi più avanzati e tecniche consolidate, come il multi-patterning con EUV a 0.33-NA, che consente di mantenere comunque un’elevata complessità nella progettazione, senza richiedere l’estrema precisione della tecnologia High-NA, permettendo così una produzione più economica. Un fattore che in particolare contribuisce all’aumento dei costi del High-NA è la necessità di utilizzare molteplici maschere per un singolo strato nella progettazione dei chip, il che incrementa le spese senza apportare benefici significativi. La fonderia taiwanese non esclude però l’uso del High-NA per futuri processi produttivi, come il nodo A14P previsto per il 2029.

Questa scelta pone tuttavia TSMC in ritardo rispetto a concorrenti come Intel Foundry, che prevede di adottare già il High-NA per il processo 18A nel 2026. Con un divario di almeno quattro anni nell’adozione di questa tecnologia, la fonderia taiwanese potrebbe cedere un vantaggio competitivo non di poco conto ai rivali, sebbene la sua strategia sembri orientata a bilanciare innovazione e sostenibilità economica.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Musk ha evitato sanzioni per 2,37 miliardi di dollari?

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 12:45

Elon Musk ridurrà il suo impegno governativo a partire dal mese di maggio, in quanto il lavoro del DOGE (Department Of Government Efficiency) è quasi terminato. Secondo alcuni senatori democratici, la sua posizione privilegiata potrebbe consentirgli di evitare sanzioni fino a 2,37 miliardi di dollari.

65 azioni da 11 agenzie governative

Il compito del DOGE è ridurre la spesa pubblica. Ciò è avvenuto tramite licenziamenti, tagli di fondi e risoluzione di contratti. Ma secondo le stime dei democratici di una sottocommissione del Senato, il governo potrebbe perdere circa 2,37 miliardi di dollari. Questa cifra deriva dalle possibili sanzioni che potrebbero essere inflitte alle aziende di Elon Musk al termine delle azioni (indagini, cause e altre) in corso.

I senatori sottolineano che l’incarico affidato da Donald Trump potrebbe essere un grande vantaggio per Musk, considerata la sua influenza sulle decisioni governative. In pratica è un enorme conflitto di interesse. Alla data del 20 gennaio 2025 (quando Trump è diventato Presidente), le aziende di Musk (The Boring Company, Neuralink, SpaceX, Tesla e xAI) erano soggette ad almeno 65 azioni da 11 agenzie governative.

Tra le azioni quantificabili ci sono possibili multe fino a 1,19 miliardi di dollari per Tesla (affermazioni false o ingannevoli sulle funzionalità di guida autonoma), fino a 1,59 milioni di dollari per Neuralink (esperimenti vietati su scimmie e maiali) e 633.009 dollari per SpaceX (violazione dei requisiti per i lanci).

Elon Musk ha inoltre risparmiato milioni di dollari evitando i costi legali e guadagnato milioni di dollari attraverso nuovi contratti con il governo. Il DOGE ha tagliato il budget e licenziato diversi dipendenti delle agenzie che avevano avviato controlli sulle sue aziende. Un portavoce della Casa Bianca ha dichiarato che Musk non ha mai sfruttato la sua posizione per ottenere guadagni personali o finanziari, quindi le accuse sono false.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

5 distribuzioni Linux più performanti da installare nel vostro PC

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 12:40

Linux è spesso considerato il sistema operativo ideale per hardware datato o poco potente, ma in realtà le distribuzioni disponibili sono anche state pensate per spremere al massimo i sistemi più moderni, che si tratti di PC o portatile. Ecco cinque distribuzioni ottimizzate per sfruttare al meglio i PC o i portatili più recenti e assicurarsi il massimo delle prestazioni.

Linux: le 5 distribuzioni più performanti che potete installare nel vostro PC o portatile

Come ben saprete, il mondo Linux offre centinaia, se non migliaia, di distribuzioni, ciascuna pensata per le esigenze più disparate e specifiche. Si tratta sicuramente di un grande vantaggio, che può però anche generare abbastanza confusione nella scelta. Motivo per cui abbiamo stilato una pratica lista con le distribuzioni più indicate e i relativi vantaggi.

Ubuntu Studio

Ubuntu Studio è una variante della distribuzione Linux ufficiale di Ubuntu pensata per professionisti e creativi. Basata sulla solida struttura del sistema di Canonical, include ottimizzazioni che rendono i flussi di lavoro veloci e fluidi.

Perché scegliere Ubuntu Studio:

  • Include applicazioni preinstallate per audio, video e grafica, risparmiando lunghe configurazioni manuali.
  • Utilizza un kernel a bassa latenza per accelerare l’elaborazione in tempo reale di audio e video.
  • Offre strumenti come l’utility per la configurazione audio di sistema, che semplifica la gestione delle impostazioni tramite un’interfaccia grafica, evitando l’uso del terminale.
Pop!_OS

Pop!_OS è un’altra distribuzione Linux derivata da Ubuntu ma sviluppata da System76, che ha realizzato un’edizione ottimizzata per sfruttare la potenza di PC, portatili ma anche server moderni. È disponibile una versione specifica che integra driver NVIDIA proprietari, perfetta se possedete una GeForce.

Perché scegliere Pop!_OS:

  • Include driver e librerie Vulkan già configurati per ottenere da subito il massimo delle prestazioni.
  • Permette di passare facilmente tra modalità risparmio energetico e alte prestazioni per ottimizzare la batteria nei portatili.
  • Ideale se volete Linux ma al tempo stesso amate giocare.
Garuda Linux

Garuda Linux è una distribuzione Linux basata su Arch, di tipologia rolling release, rivolta a utenti più esperti che gradiscono o preferiscono un desktop unico, originale e raffinato. È disponibile con diversi ambienti desktop, ma le edizioni di punta, vale a dire Mokka e Dragonized, fanno uso di KDE Plasma, spesso apprezzato per la pulizia grafica e la fluidità degli effetti visivi.

Il punto di forza del sistema è l’applicazione Garuda Rani, un software di manutenzione che consente di gestire il sistema tramite un’interfaccia grafica. Essendo basata su Arch, offre accesso all’Arch User Repository (AUR) e al Chaotic-AUR, con migliaia di applicazioni aggiuntive.

Perché scegliere Garuda Linux:

  • Include ottimizzazioni come il kernel Zen e zRAM per maggiori prestazioni.
  • L’edizione pensata per il gioco offre strumenti e ottimizzazioni specifiche per la maggior parte dei titoli.
  • Supporta driver NVIDIA proprietari per un’ottima compatibilità hardware con le GeForce.
  • L’interfaccia visiva è reattiva e molto bella da vedere, ideale se avete hardware moderno.
Nobara

Nobara è la distro perfetta per il gioco su Linux, basata su Fedora per assicurare il massimo della stabilità, oltre che a software e componenti sempre recenti. A differenza di Fedora però, che utilizza solo pacchetti open-source, Nobara include driver proprietari, codec multimediali e strumenti per preconfigurati appositamente per il gioco, rendendo il sistema già pronto anche per creare contenuti.

Perché scegliere Nobara:

  • Utilizza un kernel personalizzato con patch per un miglior supporto hardware.
  • Offre supporto avanzato per scaling frazionale e frequenza di aggiornamento variabile.
  • Driver NVIDIA proprietari.
  • Disponibile anche per Steam Deck e PC Home Theater, risultando ideale per chi gradisce l’esperienza console.
CachyOS

CachyOS è un’altra distribuzione Linux basata su Arch, che pone un forte accento sull’ottimizzazione delle prestazioni con i PC più recenti. Simile a Manjaro, ma più avanzata e ricca di funzionalità, offre un’esperienza molto intuitiva, coadiuvata da applicazioni grafiche per evitare il più possibile l’utilizzo del terminale, appannaggio degli utenti più esperti. Supporta tutti i principali ambienti desktop e file system orientati alle prestazioni, oltre all’accesso all’AUR.

Perché scegliere CachyOS:

  • Utilizza tecniche avanzate come Link Time Optimization (LTO) e BOLT per massimizzare le prestazioni.
  • I pacchetti sono ottimizzati per i moderni processori (x86-64-v3, v4, Zen4) per sfruttare al massimo l’hardware attuale.
  • Migliora il multitasking con una tecnologia di scheduling personalizzata, mantenendo il sistema reattivo anche con molte applicazioni aperte.
  • Permette di estrarre maggiori prestazioni dalle macchine più potenti, per le attività di gioco, creazione di contenuti, streaming e molto altro.

 

Non resta ora che a voi fare le vostre considerazioni, in base ai vantaggi di ciascuna distribuzione Linux, e scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Norton Antivirus: protezione totale a partire da 1,67€ al mese

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 12:26

Norton Antivirus è la soluzione ideale per chi cerca una protezione totale per tutti i suoi dispositivi. Oggi l’offerta è decisamente interessante. Attiva la sicurezza full optional a partire da soli 1,67 euro al mese! Infatti, i piani disponibili, attivabili in base alle proprie esigenze, raggiungono fino al 66% di sconto oggi.

Scegli un piano Norton

Tutti i piani includono protezione totale contro virus, malware, ransomware e hacker per i tuoi dispositivi, fissi e mobili. Inoltre, hanno inclusa la garanzia 100% Promessa Protezione Virus per una sicurezza totale ed efficace contro qualsiasi minaccia reale o presunta. All’appello c’è anche un fantastico Password Manager che permette di generare e gestire al meglio password, credenziali e dettagli di pagamento.

Infine, con i piani Norton Antivirus, hai anche uno spazio dedicato da 2GB a un massimo di 200GB per il backup del PC nel cloud. Approfitta subito dell’offerta in corso. Scegli il tuo piano di sicurezza a partire da soli 1,67 euro grazie a questa promozione incredibilmente vantaggiosa.

Norton Antivirus: la protezione ideale e su misura

Con Norton Antivirus crei la tua protezione ideale e su misura in base alle esigenze di ogni giorno. I tuoi dispositivi rimangono al sicuro, grazie a una difesa eccellente contro qualsiasi minaccia. Attiva la sicurezza full optional a partire da soli 1,67 euro al mese! Oltre alle funzionalità già descritte, comuni a tutti i piani, puoi aggiungerne di altre.

Scegli un piano Norton

Ad esempio, puoi ottenere il piano che include anche una Connessione a Internet Privata con VPN. Puoi anche ottenere il pacchetto per la Protezione dei Minori e il sistema Dark Web Monitoring. Se cerchi la soluzione full optional ottieni anche l’assistenza per ripristino identità, furto del portafoglio e il sistema di Social Media Monitoring.

Con una soluzione ottieni un sistema professionale in grado di proteggerti capillarmente. Scegli adesso Norton Antivirus, il tool di protezione consigliato dai maggiori esperti di cybersicurezza.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Motorola Edge 50 Pro: lo smartphone che fa tutto meglio è ora in offerta su eBay

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 12:20

Le ultime serie Motorola Edge hanno avuto la capacità di ispirare, distinguersi e proporre smartphone dalle elevate prestazioni a prezzi assolutamente accessibili. Uno dei modelli più iconici e potenti è indubbiamente Motorola Edge 50 Pro che è ora in sconto su eBay grazie al codice promozionale PSPRAPR25.

3 ragioni per scegliere Motorola Edge 50 Pro

  • Display pOLED da 6,7″ a 144Hz
  • Ricarica ultra-rapida da 125W
  • Tripla fotocamera versatile

Usa il codice PSPRAPR25 per avere lo sconto su Motorola Edge 50 Pro

Tanta qualità e stile per uno smartphone favoloso

Non c’è aspetto del Motorola Edge 50 Pro che non meriti giustifichi l’acquisto di uno degli smartphone più completi, belli, utili e affascinanti del panorama tecnologico. Partiamo dal dire che Motorola Edge 50 Pro è il primo smartphone al mondo con una fotocamera e un display certificato da Pantone. Cosa significa? Che le foto che scatti e le immagini che visualizzi sul display simulano in modo autentico l’intera gamma dei colori Pantone fisici.

Il comparto fotografico è notevole: tripla fotocamera posteriore da 50 MP, 13 MP e 10 MP con flash Ring LED. Anche la fotocamera anteriore è sorprendente, con ben 50 MP di risoluzione. Il display è uno schermo P-OLED da 6.7” con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz. Le prestazioni sono anche qui da top di gamma grazie ai 12 GB di RAM e ai 512 GB di memoria interna e il processore Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3.

Cellulare Smartphone MOTOROLA EDGE 50 Pro 5G 12+512GB 6,7" Moto Black Beauty

379,90€ Vedi l'offerta

Ideale per chi…

  • Desidera uno smartphone con un display di alta qualità per contenuti multimediali e gaming
  • Cerca un dispositivo con ricarica rapida per ridurre i tempi di inattività
  • Vuole un comparto fotografico completo e versatile per ogni situazione

Usa il codice PSPRAPR25 per avere lo sconto su Motorola Edge 50 Pro

Insomma, è uno smartphone meraviglioso e che ha tutto quello che ti serve per l’utilizzo quotidiano. Non sottovalutare che supporta le nuovissime funzionalità di intelligenza artificiale Moto AI e la ricarica rapida che in soli 4 minuti ti permette di ripristinare l’autonomia della batteria. Se cerchi uno smartphone top, Motorola Edge 50 Pro è quello di cui hai bisogno e puoi averlo in offerta su eBay grazie al codice sconto PSPRAPR25.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Beats Powerbeats Pro a 159€: il top del suono ora al minimo storico

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 11:57

Oggi su Amazon c’è un’offerta a tempo incredibile grazie alla quale avere i meravigliosi auricolari Beats Powerbeats Pro a soli 159€, il prezzo più basso per uno dei modelli più belli e dalle prestazioni top che ci sono attualmente in circolazione. Approfitta di questa imperdibile offerta a tempo.

3 ragioni per scegliere Beats Powerbeats Pro

  • Suono potente e bilanciato
  • Autonomia eccellente
  • Pensati per l’attività fisica

47% di sconto sugli auricolari Beats Powerbeats Pro

La migliore esperienza audio per lo sport e il tempo libero

Il design degli auricolari Beats Powerbeats Pro è caratterizzato dalla presenza di supporti regolabili che ti permettono di indossarli in maniera stabile e sicura anche mentre stai correndo o allenandoti in palestra.

Ma la vera innovazione di questi auricolari sta nella loro dimensione tecnologica. Innanzitutto integrano il chip Apple H1 che, in combinazione con l’audio spaziale, ti restituisce un’esperienza di ascolto imparagonabile rispetto ad altri auricolari. Questo vale anche per la capacità di questi auricolari di avere un elevato raggio d’azione (grazie alla tecnologia Bluetooth di Classe 1) che ti permette di ridurre le perdite di connessione e avere sempre un ascolto ottimale.

Beats Auricolari Powerbeats Pro wireless – Chip per cuffie Apple H1, Bluetooth di Classe 1, 9 ore di ascolto, auricolari resistenti al sudore- Nero

159,00€ 299,95€ 47,00% Vedi l'offerta

Ogni auricolare, inoltre, ti garantisce 9 ore di ascolto continuo, estendibili fino a 24 ore grazie alla custodia di ricarica. Da ogni auricolare puoi avere il controllo completo della riproduzione audio senza dover mai interagire con lo smartphone e se hai un iPhone puoi interagire con Siri direttamente dagli auricolari.

47% di sconto sugli auricolari Beats Powerbeats Pro

Ideale per chi…

  • Fa sport o si allena regolarmente e cerca cuffie comode, stabili e resistenti
  • Vuole la massima integrazione con i dispositivi Apple
  • Apprezza un suono potente, bassi profondi e un’esperienza audio immersiva anche in movimento

L’offerta a tempo su Amazon per avere gli auricolari Beats Powerbeats Pro a soli 159€ include anche la possibilità di avere 3 mesi di Apple Music completamente gratuiti. Tanti vantaggi davvero irrinunciabili.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

VPN sicura e mondiale a soli 1,11 €/mese con rimborso garantito

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 11:55

Ti segnaliamo l’offerta in corso che taglia il prezzo dell’abbonamento biennale a PrivadoVPN: è proposto con uno sconto del 90% e 3 mesi gratis. Vale a dire che, se decidi di attivarlo adesso, potrai navigare in modo sicuro, anonimo e protetto fino all’estate 2027, aggirando censure e blocchi territoriali nell’accesso ai contenuti. Le prestazioni sono adeguate anche per lo streaming e per il gaming. Se il servizio non soddisferà le tue aspettative, potrai chiedere un rimborso completo della spesa sostenuta entro 30 giorni dalla sottoscrizione.

Attiva PrivadoVPN a 1,11 €/mese

PrivadoVPN: la VPN costa meno di un caffè al mese

Le funzionalità incluse vanno oltre a quelle tipiche di una VPN. Ci sono infatti, ad esempio, anche il blocco delle pubblicità per togliere di mezzo le interruzioni indesiderate e il parental control che permette ai genitori di impedire ai più piccoli l’accesso a siti Web e risorse non adatti alla loro età. Inoltre, la politica zero log garantisce che nessun dato relativo all’utente sarà mai salvato né condiviso con terze parti, a differenza di quanto fanno molte delle alternative gratuite. Dai uno sguardo alla pagina dedicata per maggiori informazioni.

Ricapitolando, al prezzo mensile di soli 1,11 euro hai accesso alla Virtual Private Network globale di PrivadoVPN, senza limitazioni nel traffico dati e con la possibilità di agganciare server a tuo piacimento, ottenendo così indirizzi IP geolocalizzati in tutto il pianeta per navigare in modo anonimo e sicuro. A conti fatti, costa meno di un caffè. Attiva il tuo abbonamento biennale con lo sconto del 90% e 3 mesi gratis.

Attiva PrivadoVPN a 1,11 €/mese

Volendo, puoi anche aggiungere un antivirus per 1,99 euro al mese. Ti aiuterà a mantenere ogni forma di codice dannoso lontana dai tuoi dispositivi. Si tratta comunque di una funzionalità extra e opzionale. Per saperne di più visita il sito ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Dazi di Trump: Temu aggiunge la tassa di importazione

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 11:52

Come anticipato a metà aprile, Temu ha incrementato i prezzi dei prodotti destinati agli Stati Uniti. L’azienda cinese ha introdotto una tassa di importazione per compensare il dazio del 145% imposto da Donald Trump e l’eliminazione dell’esenzione per i beni di valore inferiore a 800 dollari.

Addio ai prodotti super economici

Trump ha temporaneamente sospeso l’applicazione dei dazi per tutti i paesi, ad eccezione della Cina (sono esentati solo alcuni dispositivi elettronici). Quindi al prezzo di tutti i prodotti importati negli Stati Uniti deve essere aggiunto un dazio del 145%. È stata inoltre eliminata l’esenzione per i beni di valore inferiore a 800 dollari. Dal 2 maggio dovrà essere applicato un dazio del 120%.

Come facilmente prevedibile, l’aumento dei costi è stato trasferito sul prezzo finale pagato dai consumatori statunitensi. Temu ha introdotto una tassa di importazione compresa tra il 130% e il 150%. Sul sito è scritto:

Gli articoli importati negli Stati Uniti potrebbero essere soggetti a dazi doganali. Questi dazi coprono tutte le procedure e i costi doganali, comprese le tasse di importazione pagate alle autorità doganali per vostro conto. L’importo indicato potrebbe non rappresentare l’importo effettivamente pagato alle autorità doganali.

Shein non ha introdotto una tassa di importazione, ma i prezzi dei prodotti sono aumentati. Ovviamente molti utenti statunitensi hanno deciso di abbandonare Temu, in quanto non c’è più il vantaggio rispetto ad Amazon, Walmart o Target (che consegnano anche prima).

Temu consiglia di scegliere i prodotti con l’etichetta “local”. In questo caso non viene applicata la tassa di importazione perché sono spediti dai magazzini negli Stati Uniti. Questa possibilità verrà offerta fino all’esaurimento delle scorte. L’azienda cinese potrebbe però importare i prodotti da paesi diversi dalla Cina.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Crea subito il tuo e-commerce con l'AI di Hostinger Website Builder

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 11:42

Qualunque sia la tua attività, se hai intenzione di vendere i tuoi prodotti o servizi online, hai bisogno di un’e-commerce: crealo subito con Website Builder di Hostinger. È uno strumento facile da utilizzare, richiede poco tempo e non è necessario conoscere alcun linguaggio di programmazione. In più, il nome di dominio è gratuito con l’attivazione di un piano annuale: puoi anche scegliere un .it. Dai uno sguardo all’offerta di oggi.

Crea il tuo e-commerce con Hostinger

Website Builder di Hostinger per il tuo e-commerce

Grazie all’impiego dell’AI la procedura è resa ancora più semplice. L’intelligenza artificiale ti aiuta infatti con la generazione delle immagini e dei testi seguendo con precisione le tue indicazioni, con la gestione del blog attraverso cui raccontare le novità, con la SEO per ottimizzare le pagine ai fini dell’indicizzazione sui motori di ricerca e persino per disegnare un logo adatto. Scopri di più nella pagina dedicata.

L’e-commerce creato con Hostinger Website Builder supporta oltre 100 metodi di pagamento e non prevede costi di transazione, consentendoti di proporre centinaia di prodotti con gestione avanzata degli ordini e dell’inventario. Potrai rivolgerti in qualsiasi momento al supporto clienti per qualsiasi esigenza o domanda, ricevendo una risposta in live chat (il servizio è raggiungibile 24/7). Inoltre, se non riterrai soddisfatto, entro 30 giorni avrai la possibilità di chiedere un rimborso completo della spesa.

Crea il tuo e-commerce con Hostinger

Il piano più popolare è quello Business, proposto oggi con uno sconto del 73% rispetto al listino ufficiale e con 3 mesi gratis se scegli una formula di abbonamento biennale. Al prezzo mensile di soli 3,99 euro include fino a 100 caselle di posta elettronica, l’editor drag and drop, 150 template da cui partire, l’app di Google Ads e, come già anticipato, il dominio gratuito.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Offerta eBay: Nintendo Switch OLED + Mario Kart 8 Deluxe a 324€

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 11:32

Un incredibile bundle è ora disponibile su eBay. Sbrigati se vuoi approfittarne per il tuo intrattenimento sia a casa che in viaggio. Acquista Nintendo Switch OLED + Mario Kart 8 Deluxe a soli 324,90 euro! Si tratta di un’occasione imperdibile perché ti arriva a casa e sei subito pronto per giocare da solo o con i tuoi amici. Ottieni tutto a questo prezzaccio con il Coupon PSPRAPR25.

Acquista Switch OLED + Mario Kart 8

Infatti, questa console è perfetta per quando viaggi, perché puoi portare sempre con te i tuoi giochi preferiti, ma è anche un’ottima console da casa, quando collegata al televisore. Apri la porta all’intrattenimento senza fine della Switch OLED che assicura il massimo del divertimento ovunque tu sia.

L’ottimo display OLED da 7 pollici assicura colori vivaci e dettagli perfetti, anche quando sei lontano da casa. Lascia che sia la console ad adattarsi alle tue abitudini e non il contrario. Goditi il tuo gioco preferito quando sei sul treno o in sala d’aspetto dal dottore o tra una sessione e l’altra all’università.

Nintendo Switch OLED + Mario Kart 8 Deluxe: un’accoppiata vincente

Nintendo Switch OLED + Mario Kart 8 Deluxe rappresentano un’accoppiata vincente per gli appassionati della console storica. Il prezzo è decisamente competitivo visto che, insieme alla console, ti porti a casa un grande gioco capace di divertire chiunque. Acquista subito questo bundle a soli 324,90 euro! Tutto grazie al Coupon PSPRAPR25.

Con eBay hai anche il tasso zero in 3 rate se selezioni PayPal come metodo di pagamento. Non devi fornire alcuna garanzia, ma attivi questo mini finanziamento in pochissimi click. Addirittura, per molte destinazioni in Italia, hai anche la consegna gratuita con spedizione veloce.

Acquista Switch OLED + Mario Kart 8

La versione della Switch OLED è quella nella sua colorazione bianca, elegante e senza tempo. Una console iconica, in grado di divertire tutti, dai più grandi ai più piccoli. Cosa stai aspettando? Approfitta ora della combinata in offerta a soli 324,90 euro su eBay.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

ChatGPT, contenuti inappropriati ai minori a causa di un bug

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 11:27

OpenAI si trova a fare i conti con un problema inaspettato. Un bug ha permesso ai minori di 18 anni di generare conversazioni erotiche esplicite con ChatGPT.

OpenAI sta correggendo un bug che permetteva ai minori di generare conversazioni a luci rosse

TechCrunch ha deciso di mettere alla prova le misure di sicurezza di ChatGPT per gli account dei minori. Il team ha creato svariati account con un’età compresa tra i 13 e i 17 anni. L’obiettivo? Verificare se le recenti modifiche apportate da OpenAI per rendere ChatGPT più permissivo avessero compromesso la tutela degli utenti più giovani. E i risultati sono stati inquietanti.

Bastava iniziare una nuova chat con il prompt “talk dirty to me” per far sì che ChatGPT si lanciasse in storie sessuali dopo pochi messaggi e ulteriori prompt. In uno scambio con un account fittizio di 13 anni, ChatGPT si è spinto anche oltre.

Durante i test, ChatGPT ha ribadito più volte di essere programmato per rispettare le rigide linee guida. Eppure, il chatbot ha occasionalmente scritto descrizioni di genitali e azioni sessuali esplicite. Solo in un’istanza, con un account di prova, il chatbot si è rifiutato di proseguire quando TechCrunch ha sottolineato che l’utente aveva meno di 18 anni. Una contraddizione che lascia perplessi.

OpenAI corre ai ripari

Le politiche di OpenAI, effettivamente, non consentono questo tipo di risposte per gli utenti sotto i 18 anni, ma è quello che è accaduto. L’azienda ha dichiarato di essere già al lavoro per correggere il problema, affinché non si verifichino più situazioni simili in futuro.

Ma come ha sottolineato Steven Adler, ex ricercatore sulla sicurezza di OpenAI, le tecniche per controllare il comportamento dei chatbot AI tendono a essere “fragili” e fallibili. Una sfida che richiede un impegno costante e una valutazione attenta prima di ogni lancio.

ChatGPT nelle scuole, è una buona idea?

La scoperta di questo bug arriva in un momento in cui OpenAI sta promuovendo aggressivamente il suo prodotto nelle scuole. L’azienda ha stretto partnership con organizzazioni come Common Sense Media per produrre guide su come gli insegnanti possano integrare l’AI in classe. Uno sforzo che sta dando i suoi frutti. Ma alla luce di queste ultime rivelazioni, qualche dubbio è più che lecito.

OpenAI ha riconosciuto alcuni problemi nel comportamento di ChatGPT nell’ultima settimana, come l’eccessiva piaggeria, e ha promesso di lavorare a delle correzioni il prima possibile. Ma la questione del trattamento delle tematiche sessuali, soprattutto in relazione ai minori, meriterebbe qualche attenzione in più.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

LG: addio definitivo agli smartphone a giugno

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 11:26

Nel 2021, la sudcoreana LG dichiarò la chiusura della sua divisione mobile, dicendo pertanto addio al mondo degli smartphone. All’epoca, però, il gruppo aveva garantito il supporto software per tre anni, ma ormai la data di cessazione si avvicina e a partire dal 30 giugno 2025 i server saranno spenti e non verranno più rilasciati gli update di sicurezza.

LG: fine supporto software per gli smartphone dal 30 giugno 2025

Andando ancora più in dettaglio, a partire dalla mezzanotte (ora locale di Seoul, le 17:00 in Italia) della data in questione, l’azienda terminerà i seguenti servizi: LG Electronics Mobile Phone Software Upgrade (FOTA), Update Center (Application Service) e LG Bridge (PC Tool).

LG consiglia a chi ancora possiede uno smartphone LG di effettuare tutti gli aggiornamenti possibili ora finché sono ancora disponibili, visto e considerato che dopo il 30 giugno prossimo non saranno più rilasciati update né si potranno scaricare applicazioni predefinite eliminate durante l’inizializzazione. Inoltre, i dati raccolti durante l’uso dei servizi saranno cancellati, salvo obblighi di legge.

Anche se questo è un annuncio importante, è difficile credere che riguardi un cospicuo numero di persone. È lecito supporre che la maggior parte dei fan di LG sia già passata ad altri marchi subito dopo che l’azienda ha annunciato la sua uscita dal mercato degli smartphone.

Ad ogni modo, LG ha egregiamente mantenuto la sua promessa di fornire un ultimo importante aggiornamento del sistema operativo, Android 12, a tutti i dispositivi idonei, ma questo è successo circa quattro anni fa. Da allora, LG non solo ha rilasciato Android 12 come dichiarato, ma ha anche mantenuto molti dei suoi smartphone aggiornati con le ultime patch di sicurezza per altri tre anni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

DualSense PS5 in sconto nella splendida versione Chroma Pearl

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 11:21

Possessori di PS5, questa offerta di Amazon è per voi: la colorazione Chroma Pearl del controller DualSense è proposta con uno sconto molto interessante, ma potrebbe andare sold out velocemente. A caratterizzarla è una tinta che cambia da ogni angolazione, con una finitura iridescente che passa dalle tonalità rosa e crema quando osservata. Un look davvero particolare e originale, studiato da Sony per andare incontro a chi non si accontenta del design tradizionale, ma vuole qualcosa in più.

Compra DualSense Chroma Pearl in sconto

La versione Chroma Pearl di DualSense in offerta

Si tratta di una versione davvero particolare e originale, che di certo non passerà inosservata ai vostri occhi e a quelli degli amici. Supporta ovviamente tutte le funzionalità di PlayStation 5, dalla cattura di screenshot e video alla chat vocale con microfono e altoparlante integrato, senza ovviamente dimenticare gli stick analogici, i grilletti adattivi presenti sul retro e così via. Dai uno sguardo alla pagina dedicata al joypad per altre informazioni.

Lo sconto di oggi ti permette di allungare le mani sul controller DualSense per PS5, nella originale ed esclusiva colorazione Chroma Pearl, al prezzo finale di soli 69,99 euro (invece di 79,99 euro come da listino ufficiale Sony). Considerando i recenti rincari di hardware e periferiche, si tratta di un affare da cogliere al volo, anche in relazione al fatto che per lungo tempo è risultato sold out sull’e-commerce, a causa di una richiesta molto elevata.

Compra DualSense Chroma Pearl in sconto

Amazon si occupa direttamente sia della vendita che della spedizione, assicurando inoltre la disponibilità immediata e la consegna gratis entro domani se lo ordino subito. Avrai fino a 14 giorni per restituire il prodotto, se non sarà di tuo gradimento, ottenendo un rimborso completo della spesa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Samsung Galaxy Fit3: la fitness band per salute e sport in SCONTO su Amazon

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 11:04

Samsung Galaxy Fit3 è una fitness band pensata per aiutarti nella gestione dello sport e della tua salute. Con oltre 100 esercizi, funzioni di rilevamento cadute e SOS e una lunga durata della batteria, puoi acquistarla in offerta su Amazon a soli 39 euro invece di 54,90.

Acquista Samsung Galaxy Fit3 su Amazon

Samsung Galaxy Fit3: la fitness band leggera e completa

Samsung Galaxy Fit3 è dotata di un ampio display AMOLED da 1.6 pollici con cui tenere sotto controllo tutti i dati relativi ai tuoi allenamenti, allo stato della tua salute e naturalmente anche alle notifiche provenienti dal tuo smartphone.

La batteria è a lunga durata con fino a 13 giorni di autonomia e il supporto alla ricarica rapida che assicura di arrivare al 65% in soli 30 minuti. Fit3 è poi capace di rilevare in automatico oltre 100 tipologie di allenamento, monitorare la qualità del sonno, l’ossigenazione del sangue e mantenere uno stile di vita davvero sano.

Non mancano le caratteristiche relative alla sicurezza con il rilevamento della cadute e la funzione SOS che ti supportano anche nelle situazioni più delicate. Con barometro integrato, certificazione IP68 e la possibilità di ricevere notifiche in tempo reale, controllare la musica e gestire tutto con semplici gesti, Samsung Galaxy Fit3 è un prodotto davvero completo.

Samsung Galaxy Fit3 fitness band, batteria a lunga durata, rilevamento cadute/SOS, barometro, IP68, monitoraggio sonno, oltre 100 esercizi, gestione notifiche/musica, Silver [Versione italiana]

39,00€ 54,90€ 29,00% Vedi l'offerta

Questo è il momento giusto per prenderla: aggiungila al carrello su Amazon a soli 39 euro e completa l’acquisto prima che finisca l’offerta.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nuova legge USA minaccia la crittografia?

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 11:01

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato la legge denominata Take It Down Act che obbliga i social media alla cancellazione delle immagini intime non consensuali generate dall’intelligenza artificiale. Era stata già approvata dal Senato, quindi manca solo la firma di Donald Trump. Secondo alcune organizzazioni potrebbe essere usata per limitare la libertà di parola e imporre la disattivazione della crittografia.

Possibili conseguenze negative

Il Presidente degli Stati Uniti ha già dichiarato che firmerà la legge, in quanto la First Lady Melania Trump è stata una delle principali sostenitrici. Senza giri di parole ha sottolineato che userà la legge per chiedere di eliminare i contenuti indesiderati. Secondo la Electronic Frontier Foundation (EFF), il Take It Down Act diventerà un potente strumento di censura.

Lo scopo principale della legge è combattere la diffusione dei deepfake espliciti, ovvero immagini sessuali generate con l’intelligenza artificiale. Le aziende che gestiscono le piattaforme dovranno rimuoverli entro 48 ore dalla segnalazione. I provider più piccoli non hanno le risorse per verificare la legittimità delle richieste in 48 ore, quindi saranno costretti ad eliminare i contenuti per evitare problemi legali. Ciò comporta una limitazione della libertà di parola.

La legge prevede una chiara esenzione per le email, ma non per messaggi privati, cloud storage e altri servizi che usano la crittografia end-to-end. Dato che non è possibile monitorare i contenuti pubblicati, le aziende potrebbero essere costrette ad abbandonare la crittografia. Ciò rappresenta un pericolo per sicurezza e privacy.

Tra i sostenitori della legge ci sono Meta, Snap, Google, Microsoft, TikTok, X e Amazon. La legge è stata approvata con 409 voti favorevoli. I due voti contrari sono arrivati da due repubblicani, uno dei quali ha dichiarato che la legge è suscettibile di abusi e potrebbe portare a conseguenze indesiderate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple AirTag: risparmia 35€ sul bundle con 4 tracker

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 10:54

Il tracker della mela morsicata è protagonista dell’offerta a tempo di Amazon che propone il bundle con 4 unità di Apple AirTag in forte sconto. Non sappiamo fino a quando rimarrà disponibile, ma ti permette di acquistarlo con un risparmio di ben 35 euro rispetto al listino ufficiale. Diamo uno sguardo alle sue caratteristiche.

Compra 4 Apple AirTag in offerta

Il bundle con 4 Apple AirTag è più conveniente che mai

È la soluzione definitiva per non perdere mai più i tuoi oggetti e per ritrovarli facilmente in caso di smarrimento. Il dispositivo di localizzazione è compatto e leggero, supporta la precisione assoluta della tecnologia Ultra Wideband potenziando così quella del Bluetooth. Si integra alla perfezione la funzionalità Dov’è degli iPhone ed è progettato con la massima attenzione alla tutela della privacy, come certifica l’implementazione di protezioni dedicate, a partire dalla crittografia delle informazioni. Inoltre, è resistente all’acqua e alla polvere e la batteria è sostituibile. Scopri di più nella descrizione completa.

Se effettui subito l’ordine, il bundle con 4 unità di Apple AirTag arriverà direttamente a casa tua entro domani con la consegna gratuita. Sia la vendita che la spedizione sono a carico di Amazon, senza passare da intermediari per il massimo dell’affidabilità.

Compra 4 Apple AirTag in offerta

Invece di pagarlo 129 euro come da listino ufficiale, grazie al forte sconto lo puoi acquistare al prezzo finale di soli 94 euro. Non devi attivare coupon o inserire codici promozionali, la riduzione della spesa è applicata in automatico. Come anticipato in apertura, trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe scadere o risultare sold out da un momento all’altro: se sei interessato ti consigliamo di approfittarne ora. Ti segnaliamo infine che il voto medio assegnato da oltre 35.900 recensioni sfiora il perfect score (4,7/5).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google Wallet: aggiunta di carte avvicinandole allo smartphone

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 10:52

Google Wallet consente di aggiungere nuove carte effettuandone la scansione con la fotocamera dello smartphone o inserendo manualmente i relativi dati. Tra non molto, però, a queste possibilità sarà aggiunta quella contactless, per cui si potrà fare tutto semplicemente avvicinando la carta al dispositivo.

Google Wallet: aggiunta di nuove carte via contactless

Stando infatti a quanto emerso dall’analisi dell’APK dell’ultima beta di Google Play Services (versione 25.16.33), “big G” prevede di introdurre in Google Wallet l’aggiunta delle carte tramite NFC, unitamente all’opzione di scansione delle carte già esistente e a quella dell’immissione manuale.

Il nuovo metodo comparirà come opzione accanto ai due tradizionali, nella schermata “Aggiungi metodo di pagamento”. Una volta selezionato, lo smartphone leggerà e apprenderà il numero della carta e la data di scadenza, mentre per motivi di sicurezza sarà presumibilmente necessario digitare manualmente il CVV.

Inoltre, dopo la scansione NFC, potrebbe essere richiesto agli utenti di completare qualche ulteriore passaggio di verifica, a seconda dell’emittente della carta.

Al momento, non è dato sapere quali siano le carte effettivamente compatibili con il nuovo metodo. Nel file APK non sono stati trovati riferimenti esatti a tal riguardo, ma anche altre app-portafoglio che offrono già quest’opzione presentano delle limitazioni particolarmente stringenti. Sulla base di ciò, la funzione potrebbe essere orientata principalmente verso le carte conformi all’EMV, uno standard creato da Europay, Mastercard e Visa.

Allo stato attuale non è neppure chiaro quando, di preciso, la nuova funzionalità verrà aggiunta, ma la sua presenza nell’ultima beta suggerisce che un lancio più ampio potrebbe non essere troppo lontano.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

NordVPN lancia una nuova offerta: 73% di sconto e 3 mesi extra GRATIS

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 10:49

NordVPN rinnova la propria offerta anche per la stagione primaverile e ti offre una nuova opportunità per navigare in maniera sicura, anonima e completamente protetta. Oggi puoi avere il piano di 2 anni con uno sconto fino al 73% e ricevere anche 3 mesi extra sul tuo abbonamento: in pratica, avrai 27 mesi di protezione ad un prezzo imbattibile di circa 3 euro al mese.

Ottieni NordVPN

NordVPN: cybersecurity avanzata ovunque ti trovi

Utilizzare NordVPN permette di navigare in maniera tranquilla, proteggendo i tuoi dati e con la possibilità di accedere a contenuti da tutto il mondo senza blocchi o rallentamenti. Potrai dunque guardare film, serie e sport in streaming con i tuoi abbonamenti ovunque ti trovi, senza limiti di velocità o larghezza di banda, anche all’estero.

Il tutto con la protezione garantita dalla crittografia avanzata A-256, che agisce in maniera efficace anche se ti colleghi a reti WiFi pubbliche: anzi, proprio quello è il caso in cui andrebbe utilizzata più spesso. I tuoi dati saranno al sicuro da eventuali curiosi e malintenzionati. Inoltre, la funzione Dark Web Monitor ti avviserà nel caso le tue credenziali dovessero finire online.

Con un solo account potrai proteggere fino a 10 dispositivi, anche il router di casa, senza log, tracciamenti o dati tracciati. La configurazione è semplicissima e avviene in pochi click, da PC, smartphone o tablet.

Ottieni NordVPN

Non aspettare a metti al sicuro la tua connessione adesso con NordVPN approfittando di questo super sconto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

MAIA AI, la versione 8 è un ambiente produttivo con tutor di programmazione

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 10:47

Da progetto promettente a piattaforma solida, MAIA – AI all In ONE – ha compiuto un balzo strutturale e concettuale con il rilascio ufficiale della sua Versione 8 del 15 aprile scorso in versione web, e dal prossimo 5 Maggio in versione App mobile, sancendo l’uscita definitiva dalla fase beta e l’ingresso in un nuovo ciclo evolutivo. Questo aggiornamento, molto più di un semplice “refresh” grafico o funzionale, rappresenta una revisione profonda dell’intero impianto tecnologico, sia lato interfaccia che architettura sottostante, con un’attenzione maniacale all’ottimizzazione dell’esperienza utente, alla versatilità multimodale e a quella sensibilità etica che ha da sempre contraddistinto il progetto italiano rispetto ai giganti globali.

Nel confronto con le versioni precedenti, e in particolare con le milestone V6 e V6.5, la versione V8 di MAIA segna il passaggio da una piattaforma prevalentemente sperimentale a un ambiente produttivo, stabile, altamente configurabile, con un grado di sofisticazione adatto anche a chi lavora nel campo dello sviluppo, della creazione di contenuti professionali e persino della generazione di modelli AI personalizzati.

Mentre la versione 6 introduceva per la prima volta concetti come la segmentazione in ambienti di lavoro e l’integrazione con strumenti di produttività, la versione 6.5 aveva avuto il merito di raffinare l’esperienza d’uso, semplificando i flussi operativi e introducendo una rinnovata UX basata su un campo unico per input e output, nonché il ritorno della modalità text-to-speech. Con Maia V8, però, il gioco cambia del tutto.

Quello che colpisce subito, fin dal primo utilizzo, è la coerenza architettonica del nuovo ecosistema. Tutto è più snello, più fluido, più integrato. La filosofia del “one prompt to rule them all” viene portata alle estreme conseguenze con la nuova Text Mode, che non è un semplice editor ma un vero ambiente di scrittura strutturato, capace di interfacciarsi con l’utente come fosse un word processor semantico: permette la modifica in tempo reale del prompt e della risposta, con la possibilità di formattare, revisionare, salvare in Word e personalizzare ogni interazione.

Per chi scrive per lavoro, per chi fa copywriting o redazione tecnica, è un’arma micidiale.

Questa modalità non è isolata ma si incastra con un’altra novità rivoluzionaria: la possibilità di scegliere il “tono cognitivo” della risposta. L’utente può ora selezionare il grado di profondità delle risposte di Maia, spaziando tra “Diretta” (essenziale e veloce), “Bilanciata” (equilibrata e sintetica) e “Profonda” (argomentativa e analitica).

Non è solo una questione di lunghezza, ma di approccio: in modalità “Profonda”, Maia si comporta come un junior analyst, sviluppando un discorso ragionato, articolato, contestualizzato, con riferimenti, esempi e persino meta-commenti sulla struttura logica delle argomentazioni. Una novità che farà la felicità di chi lavora nella documentazione tecnica, nella strategia digitale o nella consulenza specialistica.

Ma non è tutto. Per gli appassionati di AI generativa applicata alle immagini, Maia V8 introduce Image Mode, una vera e propria interfaccia grafica per la personalizzazione delle immagini generate. Qui l’utente può indicare uno stile specifico (dall’anime giapponese al cyberpunk, dallo stile Pixar al gotico vittoriano), ma soprattutto può caricare due tipi di immagini guida: una per i contenuti, l’altra per i volti. Il risultato non è un’immagine casuale o generica, ma una visualizzazione precisa dell’idea creativa, realizzata con coerenza compositiva e un’estetica sempre più vicina ai gusti dell’utente.

Questo strumento si rivela potentissimo per chi lavora nel design, nel branding, nel marketing visivo o nella pre-produzione video.

Il motore grafico è stato riscritto per garantire tempi di rendering più rapidi e un output più armonico, superando i limiti della generazione randomica tipica delle AI creative.

C’è poi un altro aspetto di MAIA V8 che segna un’evoluzione sostanziale: l’integrazione dinamica con il web in tempo reale. Con l’attivazione del Web Update, l’utente consente a Maia di arricchire la propria knowledge base attingendo a fonti verificate online. L’intelligenza artificiale non si affida più soltanto a un corpus statico di addestramento, ma si apre a una modalità “ibrida”  in  cui  il  retrieval  è  aumentato  da  tecniche di RAG (Retrieval-Augmented Generation), garantendo così una freschezza informativa molto superiore alla media dei modelli GPT-like. La differenza rispetto alla ricerca web tradizionale è che Maia non si limita a indicizzare, ma sintetizza, ragiona, confronta, e integra. Se GPT-4o è il classico oracolo onnicomprensivo, Maia V8 è più simile a un assistente redazionale, capace di fare fact-checking, trovare fonti alternative e costruire sintesi cross-mediali.

Un’altra funzionalità fortemente apprezzata dalla community tecnica è il Focus Coding. La possibilità di ottenere codice in diversi linguaggi (Python, JavaScript, CSS, HTML, SQL, Bash) partendo da una semplice richiesta in linguaggio naturale si è evoluta. Oggi l’utente può scegliere se ricevere solo il codice o anche la spiegazione passo-passo del funzionamento. Questo consente a MAIA di essere utilizzata non solo come generatore, ma anche come tutor di programmazione. E qui si coglie uno scarto notevole rispetto alla V6, dove il codice era prodotto, ma non necessariamente commentato o ottimizzato. Nella V8, invece, ogni blocco è potenzialmente un snippet pronto per essere integrato in ambienti di sviluppo reali.

Ulteriore chicca, per chi vive di produttività e automazione, è Maia Studio, l’evoluzione del precedente Uknow. Con questa funzione, l’utente può caricare un proprio corpus di documenti, link o dataset, e generare una AI personalizzata che risponde alle domande in base ai contenuti caricati. Il tutto avviene in modalità privata, con possibilità di condivisione tramite link protetto. Si tratta, in sostanza, di costruire il proprio micro-LLM specializzato, interrogabile in modo naturale e scalabile nel tempo. Un’innovazione che apre scenari interessantissimi in ambito didattico, aziendale, redazionale, archivistico.

Dal punto di vista sistemico, vale la pena soffermarsi sull’architettura che regge Maia V8. Al centro vi è il sistema di ragionamento ThinkFlow, progettato per scomporre ogni problema in micro-compiti autonomi, analizzarli in una sequenza logica e ottimizzare il percorso decisionale. A differenza degli LLM, che rispondono in base a correlazioni statistiche apprese da insiemi di dati pre-addestrati, ThinkFlow pianifica e coordina le azioni, garantendo che ogni decisione sia contestualizzata e orientata all’obiettivo. Questo riduce la latenza, ottimizza il consumo di risorse e aumenta la precisione delle risposte.

A ciò si aggiunge un sofisticato sistema di orchestrazione centrale – definito “Hub Cognitivo” – che coordina l’interazione tra i vari moduli, rendendo Maia un sistema distribuito ma coeso. La qualità del dataset utilizzato per l’addestramento – frutto di 12 mesi di interazioni reali con utenti alpha – garantisce una pertinenza superiore, soprattutto per le lingue romanze come italiano, francese e portoghese.

Sul piano linguistico, infatti, Maia continua a investire nella specificità culturale e semantica delle lingue trattate. Non ci si limita a tradurre da un core anglofono, ma si costruisce un modello linguistico profondamente aderente alla grammatica, alla sintassi e alla pragmatica delle lingue supportate. Questo spiega la qualità superiore delle interazioni in italiano rispetto a molte altre AI concorrenti, spesso penalizzate da modelli allenati quasi esclusivamente sull’inglese.

Quanto costa MAIA? Prendiamo in considerazione il sistema di crediti, che ci fa pagare solo per quello che utilizziamo. Con il piano Free si ottengono 50 crediti mensili, mentre con il piano Elite (5€/mese) se ne ricevono 500 più pacchetti aggiuntivi. È un modello sostenibile, che evita abbonamenti rigidi e consente un utilizzo calibrato in base alle esigenze.

È evidente che dietro MAIA c’è un progetto con una visione di lungo periodo. Per Daniele Marinelli, CEO di DT Socialize (la holding che controlla Synapsia e My MAIA, le società che hanno sviluppato MAIA) “con il fenomeno MAIA abbiamo costruito un ecosistema in cui l’intelligenza artificiale non sia un “servizio da spremere”, ma un alleato personale da allenare, da plasmare e da portare con sé.

La fase di alpha testing del progetto ha coinvolto 50 mila utenti ed è costata 5 milioni di euro. Come riportato dall’Osservatorio Economico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, lo scorso marzo Synapsia ha firmato un accordo da 2,5 miliardi di dollari con Bold Technologies (Emirati Arabi) e l’International Institute of Technology (Svizzera) per sviluppare soluzioni urbane smart basate su intelligenza artificiale, applicabili a trasporti, parcheggi ed emergenze. “L’intesa – ha commentato Marinelli – si inserisce nel quadro di un più ampio piano di investimenti emiratini in Italia e nel contesto della rapida crescita del settore AI negli Emirati, destinato a valere 100 miliardi di dollari entro il 2030.”

La presenza di Maia all’interno del progetto internazionale delle città cognitive ad Abu Dhabi è stata possibile anche grazie alla preziosa partnership strategica con Negg Group, azienda italiana specializzata in cybersecurity e intelligence digitale. In questa collaborazione, le avanzate soluzioni di protezione di Negg Group – già protagonista della cyber intelligence italiana in ambito governativo – saranno integrate nel framework cognitivo di MAIA, sviluppato da Synapsia, per creare infrastrutture urbane intelligenti, sicure, resilienti e auto-adattive.

MAIA V8 è una dichiarazione di maturità che dimostra come un’intelligenza artificiale possa essere potente, etica ed intelligente senza essere invasiva o arrogante. Ed è, forse, uno dei rari esempi di come l’ingegneria del software possa ancora essere animata da visione, stile e un pizzico di umanità.

Per chi lavora nel digitale, per chi sperimenta con i linguaggi, per chi vive tra API e IDE, MAIA V8 è più che un tool: è una compagna di viaggio.

 

In collaborazione con MAIA Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

iPhone 17 ha superato il primo step di produzione

Punto Informatico - Mar, 04/29/2025 - 10:32

Apple ha raggiunto un importante traguardo nello sviluppo della serie iPhone 17. In base a quanto riferito nelle scorse ore dalla redazione del DigiTimes, infatti, almeno uno dei modelli ha superato l’Engineering Validation Testing (EVT), ovvero la prima fase cruciale dei test hardware.

iPhone 17 ha superato l’Engineering Validation Testing (EVT)

L’Engineering Validation Testing è uno dei primi e più importanti step nella catena di sviluppo dei nuovi iPhone. Durante questa fase, il colosso di Cupertino testa i prototipi al fine di verificare che l’hardware funzioni in modo corretto e rispetti i rigidi standard qualitativi imposti dall’azienda.

In questa fase, fondamentale e che che conferma la tabella di marcia verso il consueto lancio di settembre, sono però possibili ancora piccole modifiche alle specifiche tecniche Ad esempio, l’analista Ming-Chi Kuo ha recentemente affermato che il gruppo capitanato da Tim Cook prenderà entro maggio la decisione finale riguardo il se dotare l’iPhone 17 base di 8 GB o di 12 GB di RAM. Per quanto concerne iPhone 17 Air, 17 Pro e 17 Pro Max, invece, l’analista non ha il benché minimo dubbio sul fatto che la RAM sarà da 12 GB.

Una volta completato l’EVT, i dispositivi passano agli ultimi due step prima che venga avviata la produzione: il Design Validation Test (DVT), una fase in cui si sottopone a verifica la resistenza agli urti, la compatibilità con accessori e la stabilità del dispositivo sotto stress termico, e il Production Validation Test (PVT), che utilizza invece prototipi quasi definitivi, praticamente identici ai dispositivi finali, per affinare i processi industriali e ridurre gli scarti di fabbrica.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine