Automatizza la contabilità aziendale con Wallester Business: l'iscrizione è gratis

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 16:53

Se stai cercando un sistema avanzato per controllare e semplificare la gestione delle spese aziendali, Wallester Business è la soluzione giusta per te. Con questa piattaforma, puoi monitorare i pagamenti in tempo reale, gestire le transazioni in modo sicuro ed emettere carte aziendali fisiche e virtuali in pochi minuti. Il tutto con un’interfaccia intuitiva e strumenti automatizzati che ottimizzano la contabilità. Puoi provarla gratuitamente e scegliere il piano più adatto alle tue esigenze.

Prova ORA gratis Wallester

Tutti i vantaggi del conto Wallester Business per la tua azienda

Wallester Business offre un set di funzionalità pensate per rendere la gestione delle spese aziendali più efficiente, trasparente e sicura. Grazie alla possibilità di emettere carte aziendali istantanee – sia fisiche che virtuali – puoi semplificare le operazioni di pagamento collegandole direttamente a un conto IBAN aziendale. Ogni transazione è monitorata in tempo reale, permettendoti di impostare limiti di spesa personalizzati e approvare manualmente i pagamenti più rilevanti.

Un aspetto interessante di questa piattaforma è la sua utilità nella gestione delle campagne pubblicitarie digitali. Con Wallester Business, puoi generare carte virtuali dedicate esclusivamente agli investimenti in advertising, separando così le spese di marketing dal resto delle operazioni finanziarie, senza limiti o restrizioni.

La contabilità automatizzata è un altro grande vantaggio: ricevute e fatture possono essere caricate direttamente nell’app mobile, con un’integrazione immediata nel sistema di gestione del budget. Inoltre, avrai accesso a report dettagliati e analisi finanziarie avanzate, per comprendere meglio le dinamiche di spesa della tua azienda e ottimizzare i costi in base ai dati raccolti.

Wallester Business è compatibile con i principali software di gestione finanziaria, ed è progettato per adattarsi a ogni tipo di azienda, dal freelance alle grandi imprese. L’accesso alla piattaforma è gratuito e puoi scegliere il piano tariffario più adatto alla tua attività.

Con Wallester Business, la gestione delle spese aziendali diventa finalmente più intuitiva, veloce ed efficace. Vai sul sito ufficiale e prova questo conto corrente aziendale gratis.

Prova ORA gratis Wallester

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

NASA Artemis: razzo SLS cancellato dalla Casa Bianca?

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 16:52

La NASA ha ufficialmente posticipato la missione Artemis II ad aprile 2026, in quanto è necessario risolvere diversi problemi tecnici. In base alle informazioni ricevute da Eric Berger di Ars Technica, la Casa Bianca potrebbe decidere di cancellare il razzo SLS (Space Launch System) e quindi di rivedere l’intero programma spaziale per ridurre i costi eccessivi.

Sulla Luna con lo Starship di SpaceX?

Tale ipotesi deriva da un meeting organizzato da David Dutcher, Vice Presidente di Boeing, azienda che realizza lo stadio principale del razzo SLS. Durante l’incontro con i dipendenti (circa 800) che lavorano al programma Artemis, il dirigente ha anticipato possibili licenziamenti se il contratto con la NASA non verrà rinnovato (scade a fine marzo).

Un portavoce di Boeing ha dichiarato:

Per allinearci alle revisioni del programma Artemis e alle aspettative sui costi, oggi abbiamo informato il nostro team Space Launch System della possibilità di circa 400 posizioni in meno entro aprile 2025.

Alla Casa Bianca sono in corso discussioni sul futuro del razzo SLS (non riutilizzabile) e del programma Artemis. Escludendo il carico e i sistemi di terra, ogni singolo lancio costa circa 2 miliardi di dollari.

La NASA afferma che il razzo SLS è un componente essenziale del programma. L’amministrazione Trump potrebbe però proporre la sua cancellazione nella proposta di budget che dovrà essere approvata dal Congresso (a maggioranza repubblicana). Lo sviluppo del razzo è iniziato nel 2011 e sfrutta alcuni componenti degli Space Shuttle (motori e booster laterali). Il primo lancio (missione Artemis I) è avvenuto a fine 2022 con sei anni di ritardo.

Jared Isaacman, scelto da Trump per guidare la NASA, ha criticato l’uso del razzo SLS. Anche Elon Musk, che ora guida il DOGE e vuole tagliare gli sprechi, ha sottolineato la necessità di modifiche.

Invece del razzo SLS “usa e getta”, la NASA potrebbe scegliere lo Starship di SpaceX oppure il New Gleen di Blue Origin. Essendo entrambi riutilizzabili, la spesa è circa dieci volte inferiore. La decisione finale dovrebbe arrivare nei prossimi mesi (forse entro marzo).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Champions League: il programma dei Play Off di oggi, 12 febbraio 2025

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 16:46

La Champions League torna in campo oggi, 12 febbraio 2025, con le ultime quattro partite del turno d’andata dei Play Off. In programma ci sono due match con squadre italiane, con l’Atalanta impegnata in trasferta contro il Club Brugge mentre il Milan che va in Olanda a sfidare il Feyenoord. Gli altri due match sono Celtic – Bayern Monaco e Monaco – Benfica.

Per seguire le partite in diretta streaming è possibile attivare il Pass Sport di NOW, che consente l’accesso a tutta l’offerta sportiva della piattaforma di streaming. Il costo è di 24,99 euro al mese ma è possibile ridurre la spesa a 14,99 euro al mese con la promo che prevede 12 mesi di permanenza minima. Un match per turno (questa volta tocca al Milan) è trasmesso su Prime Video.

Attiva qui il Pass Sport di NOW

Champions League: orario e dove vedere in streaming le partite di oggi, 12 febbraio 2025

Ecco i match in programma oggi, 12 febbraio 2025, per il turno di andata dei Play Off di Champions League:

  • Club Brugge – Atalanta (NOW)
  • Feyenoord – Milan (Prime Video)
  • Celtic – Bayern Monaco (NOW)
  • Monaco – Benfica (NOW)

Per vedere tutte le partite di Champions League in diretta streaming è necessario attivare:

Ricordiamo che i Play Off continuano la settimana prossima, con i match di ritorno e poi si passerà agli ottavi di finale, in programma a partire dal 4 marzo 2025.

Per assicurarsi la possibilità di vedere in streaming le partite di Champions League, senza l’obbligo di un abbonamento, basta seguire il link qui di sotto e attivare il Pass Sport di NOW e poi attivare Prime Video.

Attiva qui il Pass Sport di NOW

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

GNOME 48 introduce le notifiche raggruppate per le applicazioni

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 16:41

Nel frattempo che gli sviluppatori hanno da poco iniziato a congelare lo sviluppo di GNOME 48, è stata comunque concessa un’eccezione per l’aggiunta di un’ulteriore funzionalità, che nella nuova versione dell’ambiente desktop consentirà di raggruppare le notifiche delle applicazioni.

GNOME 48 raggrupperà le notifiche per le app

La nuova funzionalità per le notifiche è stata aggiunta oggi, in via del tutto eccezionale per via del congelamento dello sviluppo di GNOME 48. Il codice era già stato elaborato lo scorso anno in modo da consentire il raggruppamento delle notifiche delle app, in base all’applicativo. Il codice è quindi stato rivisto profondamente in modo da essere pronto per l’aggiunta nella nuova versione.

Proprio perché era ormai iniziato il congelamento dello sviluppo, che solitamente impedisce categoricamente l’aggiunta di nuove funzioni proprio per evitare possibili problemi una volta raggiunta una certa stabilità, è stata chiesta e concessa un’eccezione per interrompere momentaneamente il blocco. Dato che il codice aggiunto influisce soltanto nel cassetto notifiche, questo non rischia di causare possibili regressioni in altre zone, risolvendo anche alcune vecchie problematiche che impattavano negativamente sull’usabilità.

Come è possibile vedere in degli screenshot forniti da Phoronix, la nuova funzionalità per GNOME 48 permette di impilare una sopra l’altra le notifiche multiple per ogni app, con la possibilità di espandere il gruppo attraverso il tasto con la freccia in basso, posto in alto a destra dell’elemento rettangolare.

La nuova versione è nel frattempo già disponibile in versione alpha, pubblicata alla fine dello scorso mese e, tra le altre novità, sono presenti aggiornamenti per l’OSD e la connessione delle cuffie, oltre alla nuova funzionalità di “benessere digitale”, che informa l’utente delle ore passate davanti al PC, oltre alle pause e alla possibilità di impostare dei limiti d’utilizzo. Viene poi migliorata la gestione del colore, oltre che il rilevamento dei dispositivi primari preferiti e molto altro che abbiamo approfondito nel nostro articolo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Surfshark Alternative ID: proteggi la tua privacy online con un’identità anonima

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 16:38

Sei stanco di dover condividere i tuoi dati personali ogni volta che ti iscrivi a un sito web? Con Surfshark Alternative ID, puoi creare un’identità digitale sicura e anonima, evitando di esporre le tue informazioni reali online.

Grazie all’offerta attuale, puoi avere Alternative ID incluso nel piano biennale Surfshark Starter a soli 2,19€ al mese con uno sconto dell’86% e 3 mesi extra gratuiti.

Vai all’offerta di Surfshark

Come funziona Surfshark Alternative ID?

Navigare online significa spesso fornire dati personali a siti e piattaforme, aumentando il rischio di furti di identità, spam e violazioni della privacy. Surfshark Alternative ID è una soluzione innovativa che ti permette di creare identità alternative complete di e-mail e altri dati fittizi, da utilizzare per registrazioni e iscrizioni online.

Questa tecnologia avanzata offre:

  • Un’identità digitale anonima: evita di condividere il tuo vero nome e indirizzo e-mail su siti web poco affidabili;
  • Protezione contro lo spam: impedisce che la tua casella di posta venga invasa da e-mail indesiderate e promozionali;
  • Sicurezza nelle registrazioni online: usa un’identità temporanea per iscriverti a piattaforme senza rivelare dati personali;
  • Privacy totale: riduci al minimo il rischio che i tuoi dati finiscano in database pubblicitari o vengano venduti a terzi.

Con Alternative ID, ogni volta che devi registrarti su un sito o iscriverti a una newsletter, puoi generare un’identità completamente nuova e temporanea, proteggendo così le tue informazioni personali senza rinunciare all’accesso ai servizi di tuo interesse.

Solo per un periodo limitato, puoi avere Surfshark Alternative ID incluso nel piano biennale Surfshark Starter a soli 2,19€ al mese, grazie allo sconto dell’86%, con 3 mesi extra gratuiti e garanzia di rimborso entro 30 giorni.

Attiva l’offerta direttamente sul sito ufficiale di Surfshark e scopri un nuovo modo di gestire la tua identità digitale.

Vai all’offerta di Surfshark

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Intel sistema 5 diverse falle con un nuovo microcodice

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 16:12

Intel ha da poco pubblicato un nuovo microcodice per le CPU con architettura Alder Lake, Emerald Rapids, Ice Lake, Raptor Lake, Sapphire Rapids, Sierra Forest e altre piattaforme che risalgono a Coffee Lake H. Vengono affrontati nello specifico 5 nuove falle di sicurezza, oltre a una serie di diverse problematiche funzionali.

Intel: nuovo microcodice per diverse generazioni di CPU

Il nuovo microcodice rilasciato da Intel ha il numero versione 20250211 e include correzioni per problemi di sicurezza noti come SA-01166, SA-01213, SA-01139, SA-01228, SA-01194. Come specificato dall’azienda nei dettagli pubblicati, le problematiche riguardavano nello specifico falle che avrebbero permesso attacchi DoS (Denial of Service) con le IPU (Infrastructure Processing Unit) e con SGX (Software Guard Extensions), con i firmware UEFI, nonché di scalare e ottenere privilegi di alto livello.

Sulle CPU di 13° e 14° generazione Raptor Lake, la falla consentiva la negazione del servizio di livello medio, mentre la falla SA-01194 avrebbe invece permesso la negazione del servizio di basso livello per Data Streaming Accelerator (DSA) con i processori Xeon.

Per quanto riguarda invece il resto delle problematiche, vengono risolti dei problemi funzionali che riguardavano le nuove CPU Intel Core ultra, oltre a vari processori della gamma Xeon e altri modelli Core meno recenti che risalgono anche all’architettura Coffee Lake di ottava e nona generazione. È inoltre anche la prima volta che l’azienda pubblica nuovi microcodici per i processori Sierra Forest SP “SRF-SP” della gamma Xeon 6700 E.

Tutti i binari relativi sono stati rilasciati nella pagina ufficiale GitHub, mentre per l’aggiornamento basterà attendere le varie nuove versioni dei BIOS, i pacchetti Windows Update e Linux.

Nel frattempo, nuove indiscrezioni hanno svelato la configurazione dei core per i nuovi processori Panther Lake e Wildcat Lake per portatili, con una conta dei core che può arrivare a un massimo di 16 nuclei, composti in maniera ibrida da P-Core, E-Core ed LP-Core, insieme ad altri dettagli che è possibile consultare nel nostro articolo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nvidia, torna il problema dei cavi che si sciolgono

Zeus News - Mer, 02/12/2025 - 16:00
News - Già segnalati alcuni casi con le nuove schede GeForce RTX 5090.

Adattatore wireless CarPlay e Android Auto: ecco il doppio sconto

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 15:34

Una segnalazione veloce per il doppio sconto su Amazon che propone questo adattatore wireless per CarPlay e Android Auto al prezzo finale di soli 35,99 euro (invece di 89,99 euro come da listino). La prima riduzione della spesa è applicata in automatico, mentre per ottenere la seconda devi solo applicare il codice promozionale PNF4PQV6 che trovi nella scheda completa.

Compra l’adattatore in doppio sconto

Carplay e Android Auto wireless con questo adattatore

Oltre a poter supportare entrambi i sistemi operativi per l’infotainment ha un design 2-in-1 che gli permette di collegarsi al cruscotto sia sfruttando le porte USB-A sia quelle USB-C, come visibile nell’immagine qui sotto. A questo punto, una volta saliti a bordo non sarà più necessario connettere via cavo lo smartphone. Ha in dotazione sia la tecnologia Wi-Fi che quella Bluetooth. Il processo di installazione e configurazione via app è molto semplice. Visita la pagina dedicata sull’e-commerce per tutti gli altri dettagli e per verificare la compatibilità con il tuo veicolo.

La disponibilità è immediata. Se lo ordini adesso, arriverà a casa tua già entro domani con la spedizione gestita direttamente da Amazon attraverso la sua rete logistica. Inoltre, per gli abbonati Prime è prevista la consegna gratuita.

Compra l’adattatore in doppio sconto

Come anticipato in apertura, devi solo applicare il codice promozionale PNF4PQV6 che trovi nella scheda del prodotto per bloccare il doppio sconto e acquistare l’adattatore wireless per CarPlay e Android Auto al prezzo di soli 35,99 euro. Abiliterà funzioni avanzate come la navigazione stradale, lo streaming musicale, il controllo delle telefonate, l’interazione con gli assistenti vocali (Siri e Assistente Google su tutti) e molto altro ancora togliendo di mezzo l’ingombro dei cavi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Microsoft risolve quattro vulnerabilità 0-day di Windows

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 15:21

Microsoft ha rilasciato ieri sera gli aggiornamenti cumulativi per Windows 11 24H2/23H2 e Windows 10 22H2. Insieme a nuove funzionalità e bug fix ci sono le patch di sicurezza per diverse vulnerabilità. Quattro sono di tipo zero-day, tre delle quali attivamente sfruttate per attacchi informatici.

Exploit disponibili per tre vulnerabilità

Le tre vulnerabilità già sfruttate dai cybercriminali sono CVE-2025-21391, CVE-2025-21418 e CVE-2025-21377. La vulnerabilità CVE-2025-21391 ha un livello di gravità importante. Permette di ottenere privilegi elevati e di cancellare file dal computer. Ciò può avvenire senza l’interazione dell’utente.

Anche la vulnerabilità CVE-2025-21418 ha un livello di gravità importante e permette di ottenere privilegi SYSTEM. Ciò è possibile a causa di un buffer overflow in un driver di WinSock eseguito in modalità kernel. Non richiede l’intervento dell’utente.

Infine, la vulnerabilità CVE-2025-21377 espone gli hash NTLM, consentendo ai malintenzionati di effettuare il login. In questo caso è necessaria l’interazione dell’utente per sfruttare il bug, come il clic o l’apertura di un file infetto.

L’ultima vulnerabilità zero-day, indicata con CVE-2025-21194, riguarda solo i Microsoft Surface. È presente nell’hypervisor e permette di aggirare le protezioni UEFI (Unified Extensible Firmware Interface). Non è stata ancora sfruttata, ma fortunatamente l’exploit dovrebbe rispettare diverse condizioni, tra cui l’interazione dell’utente.

Gli utenti devono installare al più presto gli aggiornamenti cumulativi per Windows 11 24H2/23H2 e Windows 10 22H2 per limitare i rischi. Anche se Microsoft effettua test approfonditi prima del rilascio non c’è la certezza assoluta che tutto funzioni correttamente (gli update potrebbero introdurre bug, come già successo nei mesi precedenti).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sconto mai visto sulla telecamera di sorveglianza Beghelli: 13,99€

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 15:13

La telecamera Wi-Fi di videosorveglianza della gamma Beghelli Dom-e al prezzo di soli 13,99 euro è un affare imperdibile. È prodotta dall’azienda italiana leader nel settore e disponibile in questo momento su Amazon con uno sconto del 53% rispetto al listino ufficiale. L’offerta in corso la porta al suo minimo storico da quando è in vendita. Passiamo in rassegna le sue caratteristiche più importanti.

Compra la telecamera Beghelli a 13,99€

Beghelli Dom-e: solo 13,99 euro per la telecamera

Ha in dotazione un sensore ad alta definizione capace di acquisire immagini e registrazioni a risoluzione Full HD, anche al buio completo, grazie alla visione notturna eseguita con l’impiego di LED IR, efficace fino a 10 metri di distanza. Integra inoltre un sensore di movimento con sistema di notifiche push per inviare avvisi istantanei in caso di anomalia, direttamente sullo smartphone. A questo si aggiungono l’audio bidirezionale per comunicare da remoto e lo slot per microSD fino a 128 GB su cui salvare i contenuti. Per altre informazioni dai uno sguardo alla scheda completa.

Non devi attivare coupon né inserire codici promozionali: per approfittarne ti basta metterla nel carrello. La telecamera Wi-Fi di videosorveglianza Beghelli della gamma Dom-e è venduta e spedita da Amazon con la consegna gratis prevista entro pochi giorni se la ordini adesso.

Compra la telecamera Beghelli a 13,99€

Lo sconto del 53% è applicato in automatico e senza precedenti, la porta al prezzo minimo storico di soli 13,99 euro. Si tratta di una spesa davvero irrisoria, considerando le sue caratteristiche e l’affidabilità garantita dal marchio italiano. Il voto medio assegnato da centinaia di recensioni pubblicate dai clienti sull’e-commerce è molto alto: 4,4 stelle su 5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Flac 1.5 introduce la codifica multithread

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 14:26

Flac 1.5 è la nuova versione del codec audio lossless, ovvero senza perdita di dati, molto apprezzati dagli audiofili che prediligono la qualità audio a scapito di dimensioni inferiori. La nuova versione introduce importanti novità e diverse migliorie attese da tempo dagli utenti, come la codifica multithread e molto altro.

Flac 1.5: le novità della nuova versione del codec audio lossless

Con la codifica multithread, Flac 1.5 consente di offrire conversioni molto più veloci ed efficienti, specie sulle moderne CPU dotate ormai di un gran numero di core. Il codec può ora inoltre gestire il file Ogg concatenati, in modo da semplificare maggiormente il flusso di lavoro per coloro che hanno a che fare raccolte audio numerose o flussi streaming tramite appositi applicativi.

Tra le altre migliorie c’è anche la possibilità di scrivere metadati in un nuovo file, anziché dover sovrascrivere i dati già esistenti: molto utile nel caso si decida di conservare i file originali per archiviazione o per prova.

Flac 1.5 migliora anche l’editor a riga di comando, il quale ha beneficiato di una serie di perfezionamenti. Tra questi, la modalità test, a cui è possibile accedere con “flac -t”, può ora analizzare tutti i blocchi di metadati, emettendo un avviso qualora vengano individuati metadati di tipo ID3v1. Se inoltre viene ricodificato un file del formato uguale a quello del codec, viene effettuato un controllo aggiuntivo per garantire che la somma degli hash MD5 corrisponda, garantendo una totale integrità dei dati.

Per quanto riguarda la build e il testing, la nuova versione risolve anche diverse problematiche che riguardavano specificamente la piattaforma, come una migliore compatibilità per la build con i vecchi livelli API Android, oltre a metodi di fuzzing migliorati in modo che possano essere eseguite convalide più approfondite. Grazie al supporto di emscripten, infine, è ora più facile eseguire la compilazione per ambienti totalmente basati sul Web.

Tutte le novità di Flac 1.5 sono state specificate in dettaglio nella lista cambiamenti ufficiale.

Saponetta Wi-Fi: MAXI SCONTO (-65%) su D-Link DWR-933

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 14:08

È in corso su Amazon un’offerta senza precedenti che vede protagonista D-Link DWR-933, la saponetta Wi-Fi con supporto alle reti 4G-LTE che ti permette di connettere a Internet tutti i tuoi device, anche quando sei lontano da casa o dall’ufficio. Lo sconto del 65% sul listino ufficiale porta il dispositivo al suo prezzo minimo storico. Non sappiamo fino a quando rimarrà online.

Compra la saponetta Wi-Fi a -65%

D-Link DWR-933 in sconto del 65%: l’affare

Le sue dimensioni sono talmente compatte da poterla mettere in tasca, può gestire 10 dispositivi in contemporanea, ha un firewall integrato e la batteria interna assicura un’autonomia fino a 14 ore con una sola ricarica. Garantisce il supporto a velocità fino a 300 Mbps in download e a 50 Mbps in upload, assicurando così prestazioni adatte a ogni utilizzo: dalla produttività allo streaming, dalla navigazione alla consultazione della posta elettronica. Il network Wi-Fi creato è di tipo dual band e può raggiungere i 1.200 Mbps e non manca nemmeno il pulsante WPS (Wi-Fi Protected Setup) per la configurazione rapida. È compatibile con qualsiasi scheda SIM. Sulla parte frontale è presente un piccolo display che mostra le informazioni essenziali sul funzionamento. Dai uno sguardo alla pagina dedicata per saperne di più.

Invece di pagarla 129,99 euro come da listino, grazie allo sconto del 65% puoi acquistare la saponetta Wi-Fi di D-Link (modello DWR-933) al prezzo di soli 44,90 euro, il più basso di sempre. Verifica le tempistiche della spedizione nella scheda del prodotto, potrebbe andare a ruba.

Compra la saponetta Wi-Fi a -65%

È venduto e spedito da Amazon con la consegna gratuita a domicilio. Il voto medio assegnato dalle centinaia di recensioni pubblicate sull’e-commerce è superiore a 4/5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Cobra Kai 6: quando escono gli ultimi episodi?

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 13:51

Cobra Kai 6: dove eravamo rimasti? Niente spoiler, non abbiamo certo intenzione di rovinare la sorpresa a chi non ha ancora visto la serie-sequel di Karate Kid (fortemente consigliata). Sappiamo però quando arriveranno gli ultimi episodi della sesta stagione, quella conclusiva: domani, giovedì 13 febbraio 2025. Li potrai guardare in streaming su Netflix, risparmiando sull’abbonamento grazie all’offerta speciale di Sky.

Guarda la serie con l’offerta Sky

Ci siamo: gli ultimi episodi di Cobra Kai 6

La promozione si chiama Intrattenimento plus. Unisce tutti i contenuti del pacchetto Sky TV (le serie, gli show, i documentari e i notiziari) a quelli di Netflix (con abbonamento Base, senza pubblicità), al prezzo di soli 14,90 euro al mese per 18 mesi. Inoltre, grazie all’app Sky Go puoi vedere tutto fin da subito, senza attese, direttamente sugli schermi dei tuoi dispositivi. Scopri di più sulla pagina dedicata.

Oltre a tutti gli episodi di Cobra Kai 6 ci sono prodizioni originali Sky come L’arte della Gioia diretta da Valeria Golino, la terza stagione di The White Lotus e la serie Il Gattopardo con Kim Rossi Stuart in arrivo su Netflix nelle prossime settimane, senza dimenticare le puntate di show come MasterChef Italia.

Guarda la serie con l’offerta Sky

È richiesto un contributo iniziale pari a 19,00 euro (invece di 99,00 euro) per l’invio del decoder Sky Stream, il dispositivo che potrai collegare al tuo televisore e portare ovunque con te, connettendolo a qualsiasi rete Wi-Fi, anche in viaggio. Non perdere tempo: attiva subito Intrattenimento plus di Sky per ottenere l’accesso a un mondo di contenuti adatti a tutta la famiglia. Volendo, ci sono anche i pacchetti che a Sky TV affiancano Sky Calcio (15,90 euro al mese invece di 33,00 euro) e Sky Cinema con Netflix e Paramount+ (24,90 euro al mese invece di 44,00 euro). In tutti i casi, il risparmio è notevole.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple Intelligence: attivazione forzata con iOS 18.3.1

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 13:22

Apple ha rilasciato iOS/iPadOS 18.3.1 per correggere una grave vulnerabilità che viene sfruttata per eseguire sofisticati attacchi attraverso la disattivazione della modalità USB ristretta (USB Restricted Mode). Gli utenti hanno però scoperto che, dopo l’installazione dell’aggiornamento, viene attivata Apple Intelligence.

Scelta intenzionale o bug?

Le funzionalità AI di Apple Intelligence erano opt-in fin dall’esordio con iOS/iPadOS 18.1 e macOS Sequoia 15.1. Gli utenti dovevano esplicitamente attivarle nelle impostazioni. Apple ha deciso di attivarle a partire da iOS/iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3, quindi gli utenti dovevano disattivarle (opt-out) al termine dell’aggiornamento.

Dallo scorso 10 febbraio sono disponibili iOS/iPadOS 18.3.1 e macOS Sequoia 15.3.1. Dopo aver completato l’installazione dell’aggiornamento, molti utenti che avevano disattivato le funzionalità AI hanno visto la schermata di benvenuto di Apple Intelligence. In pratica, l’azienda di Cupertino non ha rispettato la scelta precedente.

Sembra più un bug che un’imposizione intenzionale perché la riattivazione non è avvenuta per tutti i dispositivi. Nella schermata di benvenuto mostrata su Mac non è tuttavia presente il pulsante “Imposta più tardi“.

L’attivazione forzata di Apple Intelligence è sicuramente più fastidiosa per gli utenti che hanno dispositivi con poco spazio di storage libero. Servono infatti circa 7 GB per scaricare localmente i modelli AI e quindi evitare l’accesso al cloud. Apple non ha rilasciato nessun commento sulla questione.

È comunque fortemente consigliata l’installazione di iOS/iPadOS 18.3.1 perché risolvono una vulnerabilità in USB Restricted Mode che può essere sfruttata per attacchi sofisticati. La funzionalità potrebbe essere disattivata e impedire il riavvio automatico, quando il dispositivo non viene sbloccato per alcuni giorni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

KDE Plasma 6.3 rilasciato: ecco le novità della nuova versione

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 13:20

Dopo quattro mesi di sviluppo, KDE Plasma 6.3 è finalmente disponibile all’aggiornamento per tutte le distribuzioni Linux che ne fanno uso. La nuova versione incentra le novità in una grafica maggiormente raffinata, fluida e godibile, per un’esperienza più piacevole, oltre a nuove funzionalità specificamente mirate ai grafici e gli artisti in generale.

KDE Plasma 6.3: cosa cambia nella nuova versione dell’ambiente desktop

Le novità di KDE Plasma 6.3 iniziano da una schermata rivista per quanto riguarda la tavoletta grafica: questa è stata ora suddivisa in più schede, ciascuna delle quali offre opzioni più dettagliate e, al tempo stesso, intuitive. Di seguito le novità introdotte:

  • Riassegnazione dei tasti: per rimappare velocemente i tasti della penna stilo.
  • Area Mapping: consente di mappare una porzione della superficie della tavoletta grafica sull’intera area dello schermo.
  • Calibrazione migliorata: gli sviluppatori hanno migliorato la calibrazione della penna stilo al fine di garantire una maggior precisione dell’input durante l’uso.
  • Nuovo test per la penna stilo: permette di verificare l’inclinazione e la pressione in tempo reale.
  • Modifica della curva di pressione: permette di personalizzare la curva di pressione per rimuovere fastidiosi intervalli alti o bassi.

Viene poi aggiornato il gestore finestre KWin, ora in grado di allineare ancor meglio gli elementi dell’interfaccia utente con la griglia pixel dello schermo, in modo da aumentare la fedeltà visiva riducendo la sfocatura e i bordi irregolari. L’effetto zoom è adesso diventato “pixel perfect“: quando viene eseguito un ingrandimento elevato, il compositore sovrappone una griglia in grado di rilevare la posizione di ogni pixel, rendendo facile il lavoro ai grafici che hanno la necessità di analizzare i dettagli di ogni lavoro.

KDE Plasma 6.3 consente poi di ripristinare anche le icone simboliche introdotte con Plasma 6.2 per il menu di avvio di Kickoff della barra laterale. Il launcher cambierà categoria soltanto a un clic del mouse sopra di esso, con la possibilità di ritornare al vecchio approccio tramite le impostazioni.

Altri cambiamenti interessano miglioramenti per la modalità Non disturbare, con un’esperienza più semplice e meno fastidiosa, oltre al servizio System Monitor con dati di monitoraggio di sistema più accurati e diverse altre novità all’interfaccia che è possibile consultare nella lista cambiamenti completa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Videocamera Intelligente Blink Mini Pan-Tilt al 43% di sconto

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 12:57

Grazie all’offerta a tempo ora disponibile su Amazon, la Videocamera Intelligente Blink Mini Pan-Tilt l’acquisti al 43% di sconto! Si tratta di un’occasione incredibile per mettere in sicurezza qualsiasi stanza di casa. Grazie a questa telecamera da interni avrai tutto sotto controllo, anche da remoto. Acquistala adesso a soli 25,49€, invece di 44,99€.

Ordina la Blink Mini Pan-Tilt

Essendo piccola e compatta, puoi collocarla ovunque in maniera discreta. Grazie al suo design moderno e minimal si adatta perfettamente a qualsiasi stile di arredamento. Inoltre, è estremamente pratica perché in un attimo puoi avere una visuale a 360 gradi di ogni stanza della tua casa o del tuo ufficio. Approfitta subito di questa incredibile promozione.

Grazie alla Videocamera Intelligente Blink Mini Pan-Tilt puoi effettuare una panoramica da destra a sinistra e inclinarla verso il basso e l’alto. Fai tutto direttamente dall’app Blink. Inoltre, essendo dotata di altoparlanti e microfoni, è possibile parlare con chi si trova nella stanza, controllare gli animali e molto altro ancora.

Videocamera Intelligente Blink Mini Pan-Tilt: sicurezza e tranquillità

Ovunque tu sia, grazie alla Videocamera Intelligente Blink Mini Pan-Tilt potrai essere sicuro e tranquillo. Mettila in carrello al 43% di sconto! Si tratta di un’offerta a tempo disponibile solo su Amazon. Per questo ti consigliamo di essere veloce, così da approfittarne prima che termini. Inoltre, grazie alla tua iscrizione a Prime, hai anche la consegna gratuita inclusa.

Blink Mini Pan-Tilt Camera | Videocamera intelligente di sicurezza, da interni, plug-in, audio bidirezionale, video HD, rilevazione di movimento, funziona con Alexa | Bianco

25,49€ 44,99€ 43,00% Vedi l'offerta

Questa telecamera intelligente è perfettamente compatibile con Alexa, l’assistente vocale più amato di sempre. Gestiscila con i comandi vocali. Tutto sarà ancora più intuitivo e comodo. Infatti, potrai anche guardare video HD in diretta, attivare e disattivare la videocamera e tanto altro semplicemente con la tua voce.

Ordina la Blink Mini Pan-Tilt

La configurazione della Videocamera Intelligente Blink Mini Pan-Tilt è semplice e veloce. Dovrai accedere al tuo account o crearne uno nuovo nell’app Blink. Dopodiché collega la videocamera al supporto orientabile e connetti il cavo di alimentazione USB. Infine, aggiungi il tuo dispositivo, connettendolo al WiFi e seguendo le istruzioni per la configurazione.

Approfitta subito dell’offerta di Amazon. Acquistala adesso a soli 25,49€, invece di 44,99€.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Chatbot AI generano riassunti imprecisi secondo studio BBC

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 12:45

Chi usa i chatbot AI per riassumere le notizie farebbe bene a pensarci due volte. Secondo una ricerca della BBC, i riassunti generati dall’intelligenza artificiale sono un vero e proprio campo minato di inesattezze.

Studio BBC: i chatbot AI distorcono i fatti quando riassumono le notizie

La BBC ha messo alla prova quattro pesi massimi dell’AI: ChatGPT di OpenAI, Gemini di Google, Copilot di Microsoft e Perplexity. Il risultato? Un bollettino di guerra: il 51% delle risposte conteneva “problemi significativi“. Il 19% dei riassunti che citavano la BBC riportava affermazioni, numeri e date errate. E il 13% delle citazioni era stato alterato rispetto alla fonte originale o era stato inventato di sana pianta.

Gli esempi non mancano. Gemini ha sostenuto che il servizio sanitario britannico (NHS) sconsigli lo svapo per smettere di fumare, quando in realtà lo raccomanda. ChatGPT a dicembre 2024 ha dato per vivo un leader di Hamas ucciso a luglio dello stesso anno. Insomma, un bel pasticcio. Il primato degli strafalcioni spetta a Gemini di Google: il 46% delle sue risposte è stato segnalato per “gravi problemi di accuratezza“. Un record poco invidiabile, che fa riflettere sulla corsa all’AI a tutti i costi.

Apple, l’eccezione che conferma la regola

Non è la prima volta che l’AI inciampa sulle notizie. L’anno scorso la BBC aveva bacchettato Apple per i suoi riassunti generati dall’AI, che riscrivevano in modo errato i titoli degli articoli. La risposta di Cupertino? Sospendere il servizio per le app di news e intrattenimento e rendere i riassunti più facili da distinguere dalle notifiche standard.

BBC invita le aziende a fare attenzione

Deborah Turness, CEO di BBC News and Current Affairs, ha lanciato un appello alle aziende tecnologiche: “Viviamo tempi difficili, quanto ci vorrà prima che un titolo distorto dall’AI causi danni significativi nel mondo reale?“. E ha aggiunto: “Vorremmo che le altre aziende tech ascoltassero le nostre preoccupazioni, proprio come ha fatto Apple. È ora di lavorare insieme – l’industria delle notizie, le aziende tech – e ovviamente anche il governo ha un grande ruolo da svolgere qui“.

Insomma, l’AI sarà anche brava a generare testi, immagini e codice. Ma quando si tratta di riassumere le notizie, forse è meglio affidarsi al proprio intelletto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Offerta fibra e mobile: ecco quanto risparmi con Fastweb

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 12:12

Se hai deciso di sostituire la tua offerta fibra e mobile con un’altra per risparmiare, ti segnaliamo la promozione in corso di Fastweb, che prevede uno sconto di 4 euro al mese sul costo della fibra aggiungendo un’offerta mobile a partire da 7,95 euro al mese (con 5G incluso). Nel dettaglio, il prezzo di Fastweb Casa Light passa da 27,95 euro a 23,95 euro al mese, per una spesa complessiva di 31,90 euro al mese che comprende sia la fibra di casa che l’offerta mobile per il proprio smartphone.

Vai all’offerta di Fastweb

 

Quanto si risparmia con l’offerta fibra e mobile di Fastweb

Aderendo quindi alla promozione Fastweb, in un anno risparmieresti 48 euro, col vantaggio di poter contare su un’unica offerta fibra e mobile a un prezzo ultra-competitivo. Di solito, infatti, 31,90 euro è poco più dell’importo richiesto ogni mese per la fibra.

Quanto risparmieresti invece rispetto all’offerta combinata di un altro operatore? Ipotizziamo di scegliere TIM WiFi Casa, l’offerta Internet per la casa di TIM disponibile a 29,90 euro al mese con zero costi di attivazione. A questa aggiungiamo poi TIM Young, l’offerta mobile di TIM che include fino a 200 Giga in 5G disponibile a 9,99 euro al mese. Il prezzo complessivo da sostenere per le due offerte corrisponde a 39,90 euro al mese, dunque esattamente 8 euro in più rispetto a Fastweb, con cui risparmieresti 96 euro in un anno.

Detto questo, riepiloghiamo quelli che sono i dettagli dell’offerta completa di Fastweb.

Fibra

  • Fastweb Casa Light: 23,95 euro al mese anziché 27,95 euro al mese, fino a 2,5 Gigabit/s in download e fino a 1 Gigabit/s in upload, Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6, attivazione linea fissa e corsi della Fastweb Digital Academy.

Mobile

  • Fastweb Mobile: 7,95 euro al mese più 10 euro come contributo per la SIM (in alternativa è possibile scegliere anche l’eSIM durante la fase di acquisto), 150 Giga in 5G, minuti illimitati, senza costi nascoti né vincoli di permanenza.

Vai all’offerta di Fastweb

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

OpenAI non ha ricevuto nessuna offerta da Musk

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 12:10

L’offerta da 97,4 miliardi di dollari fatta da Elon Musk e un consorzio di investitori non è stata ancora recapitata al consiglio di amministrazione di OpenAI. Il CEO Sam Altman ha comunicato ai dipendenti che, se e quando arriverà, verrà respinta.

Solo un bluff di Musk?

In base alla comunicazione inviata ai Procuratori Generali del Delaware (dove OpenAI è stata registrata) e della California (dove c’è la sede principale di OpenAI), Musk e vari investitori vogliono acquisire gli asset della parte non-profit dell’azienda californiana con l’obiettivo di offrire a tutti l’accesso libero alle tecnologie di intelligenza artificiale generativa, come previsto al momento della fondazione di OpenAI.

Musk vuole quindi bloccare la trasformazione da non-profit a for-profit. Sam Altman aveva già dichiarato che la struttura aziendale garantisce che nessun singolo può prendere il controllo di OpenAI. Quella di Musk sarebbe quindi solo un’azione di disturbo, essendo proprietario di un’azienda concorrente (xAI).

Il CEO ha ora aggiunto che il consiglio di amministrazione non ha ricevuto nessuna offerta formale. La conferma è arrivata anche da uno dei membri del CdA (Larry Summers). In ogni caso verrà respinta, in quanto è un’offerta ostile.

Il possibile bluff di Musk complicherà però il processo di trasformazione in corso. Il valore degli asset della parte non-profit dovrebbe essere superiore a 97,4 miliardi di dollari. Il prezzo che fisserà OpenAI verrà esaminato dai Procuratori Generali del Delaware e della California. Questi ultimi dovranno valutare anche offerte esterne per garantire una giusta remunerazione agli investitori. Un prezzo inferiore potrebbe innescare una serie di azioni legali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Monitor gaming MSI (MAG 275QF): è appena crollato il prezzo

Punto Informatico - Mer, 02/12/2025 - 12:06

Appassionati di videogiochi, questa offerta di Amazon è per voi: propone MSI MAG 275QF al suo minimo storico. È il monitor da gaming con diagonale pari a 27 pollici pannello con risoluzione WQHD (25601440 pixel). Al prezzo di soli 209 euro è un affare da non lasciarti sfuggire. Il design è ricercato nei minimi particolari, come si può osservare fin dal primo sguardo, con bordi sottili e supporto inclinabile per ottenere un setup ideale.

Compra il monitor MSI in offerta

MSI MAG 275QF: l’offerta sul monitor da gaming

È la scelta perfetta da abbinare a un PC o a una console, grazie alle diverse porte di connessione presenti sul retro ovvero due HDMI 2.0b e una DisplayPort 1.4. Vanta caratteristiche uniche come un refresh rate da 180 Hz per una fluidità senza compromessi durante il gameplay, il tempo di risposta ridotto a soli 0,5 ms e il supporto a tecnologie avanzate come Adaptive Sync, HDR Ready, Less Blue Light & Anti-Flicker technology e AI Vision con Smart Black Tuner. Scopri di più nella scheda tecnica dello schermo.

Ordinalo adesso per poterlo mettere sulla tua scrivania già entro domani, Amazon si occupa direttamente sia della vendita che della spedizione, senza passare da intermediari. C’è anche la consegna gratis. Il voto medio assegnato da chi lo ha già provato è molto alto (4,5/5), con diversi punti di forza evidenziati nelle recensioni: su tutti la fedeltà cromatica e la qualità delle immagini.

Compra il monitor MSI in offerta

Da listino costerebbe 284,99 euro, ma grazie al forte sconto proposto oggi dall’e-commerce puoi acquistare il monitor da gaming MSI MAG 275QF al prezzo finale di soli 209,99 euro. È il suo minimo storico, con un risparmio notevole. La disponibilità è immediata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine