Solo 10€ per il mouse wireless d'eccezione: Trust Puck crolla su Amazon

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 17:03

Un mouse wireless economico ma con tutto al posto giusto. È tutto merito dello sconto che fa crollare il prezzo e rende questa occasione ghiotta. Impossibile dire di no a Trust Puck se hai bisogno di una periferica con le sue caratteristiche: senza fili, sottile ed ergonomico. Lo acquisti a soli 10,01€ su Amazon grazie al ribasso del 54% ora in corso, non perdere tempo e aggiungilo immediatamente al carrello. 

Completa l’acquisto su Amazon

Trust Puck: perché acquistare questo mouse?

Eccellente sotto ogni punto di vista, Trust Puck è il mouse di cui non fare a meno. Pratico e da abbinare a qualsiasi dispositivo perché è dotato di doppia connettività: puoi usare il micro ricevitore USB oppure il Bluetooth. Così facendo, ogni sistema operativo diventa accessibile e tu non hai limiti potendolo usare sia con prodotti portatili come laptop e tablet che con computer fissi tradizionali.

Sottile ma allo stesso tempo ergonomico per poter accompagnare la tua mano in ogni gesto. Portatile e dalle dimensioni ideali per essere sempre con te, anche nello zaino o nella borsa. È disponibile in colorazione nera ed è dotato di un sistema che rende ogni click ultra silenzioso per non essere mai di troppo.

Per quanto riguarda i tasti, ci sono i classici 3 ossia click destro, click sinistro e rotellina di scorrimento. Sulla parte superiore ne trovi uno aggiuntivo che ti permette di regolare i DPI su tre livelli diversi: 800, 1200 e 1600. 

L’autonomia, infine, è eccellente per stare giorni e giorni al computer senza preoccupartene. Il mouse è ricaricabile tramite porta USB C ed ha un sistema di risparmio energetico integrato per salvaguardare l’energia quando non è utilizzato.

Ad appena 10,01€ su Amazon, Trust Puck è il mouse wireless da acquistare per una spesa piccola ma intelligente. Non perdere lo sconto del 54% andato online e che annulla il prezzo di partenza, collegati e completa l’acquisto al volo. 

Trust Puck Mouse Wireless Ricaricabile, Bluetooth o 2.4 GHz con Mini Ricevitore USB, Silenzioso, Pulsante DPI, Mouse Bluetooth Ergonomico ‎Senza Fili per PC, Macbook, Mac, Computer, iPad - Nero

10,01€ 21,99€ 54,00% Vedi l'offerta

Le spedizioni sono sempre gratuite e rapide in tutta Italia con i servizi Amazon Prime attivi sul tuo account.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Amazon Fire TV Serie Omni QLED spettacolare in 55" e qualità 4K (-43%)

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 16:50

Un’offerta di lancio da non sottovalutare. Se stai cercando un nuovo televisore per il salotto della tua casa, il Amazon Fire TV Serie Omni QLED è quello che fa al caso tuo. Un dispositivo da 55 pollici con risoluzione 4K UHD e servizi smart al completo. Un vero gioiellino dal design moderno e dai bordi inesistenti. Approfitta dello sconto del 43% su Amazon per acquistarla a soli 459,99€, concludi un affare e porti a casa un dispositivo di qualità elevata. Se vuoi paghi anche a Tasso Zero. 

Acquista la Amazon Fire TV Omni QLED da 55″

Amazon Fire TV Serie Omni QLED, tutti i dettagli su questo modello

Sono arrivati da pochissimo sul mercato i nuovi televisori firmati da Amazon. Amazon Fire TV Serie Omni QLED, per l’appunto, è uno di questi. Il modello da 55 pollici è ideale per qualsiasi salotto e con il suo design rende la visione ancora più ampia. Infatti ha dei bordi così sottili da scomparire alla vista e rendere l’aria di visione vasta e ricca di caratteristiche.

Il pannello QLED ha una risoluzione 4K Ultra HD che però viene arricchita da tecnologie accessorie come l’HDR 10+ Adaptive e il Dolby Vision IQ con cui ogni dettaglio viene reso noto, i colori diventano brillanti e le scene ancora più mozzafiato. Una caratteristica da non sottovalutare è il local dimming per la retroilluminazione. Anche l’audio fa scintille con un sistema audio di ottima qualità a cui puoi abbinare eventuali soundbar e casse attraverso il Bluetooth o la porta eARC.

Questo televisore è molto più che intelligente. Amazon Alexa è al tuo servizio per poter trovare contenuti, riprodurre brani ma anche gestire le impostazioni della tua casa. Il sistema operativo Fire è ricco di impostazioni e di app per lo streaming. Scarica tutte quelle che ami e accedi ad una home con contenuti in primo piano già pronti per la riproduzione.

Con la modalità Ambiente, il televisore diventa un quadro quando è in standbye.

A soli 459,99€ su Amazon, il Amazon Fire TV Serie Omni QLED è quello giusto da acquistare. Collegati e approfitta dello sconto del 43% con un solo click.

Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie Omni QLED | Smart TV 4K UHD, Dolby Vision IQ, local dimming per la retroilluminazione, comandi vocali con Alexa, 55“

459,99€ 799,99€ 43,00% Vedi l'offerta

Le spedizioni sono sia rapide che gratuite in tutta Italia con i servizi Amazon Prime.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sam Altman: OpenAI non è in vendita

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 16:41

Dopo aver risposto in maniera ironica all’offerta di Elon Musk, Sam Altman ha confermato che OpenAI non è in vendita durante un’intervista rilasciata a Parigi, dove è in corso l’AI Action Summit. Il Wall Street Journal ha evidenziato le conseguenze sulla trasformazione da azienda non-profit a for-profit.

Solo una tattica per rallentare OpenAI

Elon Musk e un consorzio di investitori hanno presentato al consiglio di amministrazione di OpenAI un’offerta di acquisto per 97,4 miliardi di dollari. L’uomo più ricco del mondo, nonché fondatore dell’azienda concorrente xAI che sviluppa i modelli Grok, aveva già tentato in passato di prendere il controllo della startup, senza successo (ciò ha portato alle sue dimissioni).

Il CEO Sam Altman ha risposto alle domande dei giornalisti presenti a Parigi, affermando che OpenAI non è in vendita e che probabilmente l’offerta di Musk non è seria.

Penso che probabilmente stia solo cercando di rallentarci. È ovviamente un concorrente. Vorrei che si limitasse a competere creando un prodotto migliore, ma penso che ci siano state un sacco di tattiche, molte cause legali, ogni sorta di altre cose folli e ora questo.

Altman ha inoltre aggiunto un commento sulla vita di Musk:

Probabilmente tutta la sua vita è in una posizione di insicurezza, provo pena per lui. Penso che non sia una persona felice.

Il rallentamento citato dal CEO riguarda la trasformazione da non-profit a for-profit. Il consiglio di amministrazione dovrà comunque esaminare l’offerta di Musk e sicuramente avrà un impatto sulla valutazione degli asset della parte non-profit. In base a tale valutazione verrà decisa la quota della parte for-profit che spetterà agli investitori, tra cui Microsoft.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Soundcore P20i scendono a soli 18€ in 4 colori diversi, audio al TOP

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 16:41

Un paio di auricolari Bluetooth economici eppure con tutto al posto giusto. Soundcore P20i promettono una qualità eccellente, li puoi abbinare sia ad Android che iOS e sono dotati di intelligenza artificiale. Disponibili in 4 colorazioni differenti, puoi acquistarli del colore che più ti piace. Scendono a soli 17,99€ su Amazon con uno sconto del 14% che rende il prezzo più conveniente. Non perdere tempo e aggiungili ora al carrello con un click. 

Compra le Soundcore P20i su Amazon

Soundcore P20i, perché acquistare questo modello?

Spendere poco ma ottenere il massimo. È questa la frase chiave degli Soundcore P20i, auricolari Bluetooth con tutto al posto giusto. Sono comodi, stabili e leggeri oltre ad essere dotati di Bluetooth 5.3 per connessioni stabili e a bassa latenza. Le abbini a qualunque smartphone e sistema operativo, in fin dei conti ti basta toglierli dalla loro custodia e indossarli per metterli in funzione.

Sono eccellenti con il loro design in ear e punte in silicone. In confezione ne trovi di diverse dimensioni per adattarle alle tue orecchie. Una volta indossate rimangono ferme e stabili oltre a risultare comode e leggere. Sono anche impermeabili per poter sfruttare le wearable mentre ti alleni.

Con driver da 10mm e bassi potenziati, ogni brano viene riprodotto in tutte le sue sfumature. Al loro interno sono stati integrati 2 microfoni arricchiti da AI per poter comunicare in modo chiaro e nitido sia al telefono che quando registri le note vocali. Scegli tra 22 impostazioni di personalizzazione direttamente tramite l’app dedicata sullo smartphone.

Con un’autonomia complessiva di 30 ore, non c’è altro da dire. Costano pochissimo ma sono eccellenti.

Collegati su Amazon per acquistare i tuoi Soundcore P20i  a soli 17,99€ ora che sono in promozione. Con lo sconto del 14% sul prezzo di listino concludi un piccolo affare.

Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cuffie Wireless In-ear Driver 10mm con Bassi Potenti, 30 Ore di Riproduzione, Resistenza acqua IPX5, EQ, 2 microfoni chiamate AI

17,99€ 20,99€ 14,00% Vedi l'offerta

Attraverso i servizi Amazon Prime, le spedizioni sono gratuite e rapide in tutto il territorio italiano.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

GIMP 3.0 vicino al rilascio con la nuova versione RC 3

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 16:41

Lo sviluppo di GIMP 3.0 procede spedito verso la versione stabile, dopo che è stata da poco resa disponibile la versione anteprima RC 3, la quale dovrebbe essere l’ultima prima dell’uscita ufficiale della nuova versione. Il software per l’editing di fotografie si pone come alternativa totalmente gratuita e open source ad Adobe Photoshop, da cui proprio nella nuova versione prende maggiormente spunto per quanto riguarda interfaccia e strumenti.

GIMP 3.0: rilasciata la Release Candidate 3

Su GIMP 3.0 RC 3 sono state apportate nuove modifiche in modo da garantire un corretto funzionamento con la nuova revisione del toolkit GTK 3.24.48. Oltre a ciò sono presenti miglioramenti per quanto riguarda il grafico delle immagini, oltre a modifiche per la proiezione thread-safe, miglioramenti ai plug-in, correzioni per quanto riguarda la gestione del formato file Adobe PSD. La build AppImage del software di editing viene ora anche considerata come ufficiale.

Passando a GTK 3, l’interfaccia beneficia delle correzioni bug di quest’ultima versione per una maggiore stabilità, che vanno a risolvere dei crash con Wayland quando venivano trascinati i livelli, oltre a dei glitch di testo in alcuni widget.

Per quanto riguarda invece il grafico delle immagini di GIMP 3.0, gli utenti saranno ora in grado di impilare un filtro sopra l’altro. I filtri funzionano solitamente con un formato ad alta profondità in bit, in modo che le informazioni delle immagini non vengano perse. Precedentemente tuttavia, ogni filtro veniva convertito nella profondità in bit dell’immagine originale, con una possibile perdita delle informazioni. Questo problema è adesso stato risolto, convertendo soltanto nel formato dell’immagine durante l’unione del filtro.

La nuova release candidate apporta poi modifiche alla protezione thread-safe, risolvendo situazioni in cui, delle operazioni che non rientravano in tale contesto, potevano causare dei thread che interferivano tra loro quando il PC procedeva a usarne di più per ottimizzare il lavoro.

Il resto dei dettagli sulle modifiche a GIMP 3.0 RC3 sono disponibili nella lista dei cambiamenti della pagina web ufficiale, da cui è anche possibile scaricare e provare la versione anteprima.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Chrome, in arrivo il cambio di password automatico con l'AI

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 16:07

Scoprire che la propria password è stata violata non è una bella esperienza. Ma con un clic, Chrome potrebbe generare una nuova password inviolabile e sostituirla a quella compromessa. Tutto grazie all’AI. Questo scenario potrebbe presto diventare realtà grazie a una nuova funzione avvistata in Chrome Canary, la versione sperimentale del browser di Google.

Chrome: nuova funzione AI per cambiare password violate

Nella sezione “Innovazioni AI” delle impostazioni, è spuntata l‘opzione “Cambio automatico della password”. In pratica, quando Chrome rileva che una delle proprie password è stata violata, offre di cambiarla automaticamente al momento del login. Dopo aver generato una nuova password, la aggiunge al Google Password Manager, il servizio di gestione delle credenziali integrato nel browser.

Gli utenti più attenti di Chrome riconosceranno in questa novità un’evoluzione di una funzione già disponibile da qualche anno. Attualmente, infatti, il browser avvisa se la propria password è stata identificata in una violazione e chiede se si vuole cambiarla, con l’opzione di generarne una più robusta.

La differenza sta nel fatto che ora l’intelligenza artificiale interviene per semplificare ulteriormente il processo. Un aiuto in più per proteggersi dalle minacce informatiche senza dover muovere un dito.

L’AI sempre più presente su Chrome

Quella del cambio password automatico è solo l’ultima delle funzioni basate sull’AI che Google sta integrando in Chrome. Recentemente, il browser ha introdotto il raggruppamento automatico delle schede e la ricerca intelligente nella cronologia, sempre con l’obiettivo di ottimizzare l’esperienza utente.

Per il momento, la funzione del cambio automatico della password è disponibile solo in Chrome Canary, la versione sperimentale del browser dove Google testa le novità prima di un rilascio più ampio. Gli utenti più curiosi possono provarla attivando i flag “Improved Password Change Service” e “Mark all Credentials as Leaked” nelle impostazioni, per poi riavviare Chrome.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

YouTube è la nuova TV

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 15:58

Non è uno slogan, ma un dato di fatto: gli utenti trascorrono sempre più tempo in compagnia dello streaming di YouTube sulla TV di casa, rispetto a quello speso sui display dei dispositivi mobile. È quanto emerso da un’indagine condotta da Nielsen negli Stati Uniti, per conto della piattaforma. Possiamo immaginare che il trend sia lo stesso anche in Europa.

20 anni di YouTube: sempre più popolare sulla TV

È il risultato di un impegno che vede coinvolta direttamente la community dei creator, concentrati sulla realizzazione di video da destinare al piccolo-grande schermo del salotto: dagli approfondimenti ai podcast dalla durata più lunga rispetto a quella media delle clip dal taglio social. Vanno in questa direzione anche iniziative come quella appena messa in campo da Warner Bros., che ha deciso di rendere disponibili gratuitamente alcuni film classici del suo catalogo.

Neal Mohan, il CEO di YouTube che nel 2023 ha preso il posto di Susan Wojcicki, nel celebrare i 20 anni della piattaforma (curiosamente fondata proprio negli stessi mesi di Google Maps) ha reso note quelle che sono definite le grandi scommesse per il 2025, nuovi obiettivi da raggiungere. Li riassumiamo di seguito nel modo più sintetico possibile.

  • Continuare a investire sui podcast con il lancio di nuovi strumenti dedicati;
  • includere nuove forme di interazione per consentire ai fan di sostenere i creator preferiti;
  • implementare la funzionalità “Guarda con” per commentare live e reagire in tempo reale;
  • integrare Veo 2 e altre caratteristiche IA come il doppiaggio automatico per tutti.

Il futuro successo di YouTube dovrà ad ogni modo fare i conti con le iniziative di una concorrenza che arriva anche dal mondo social (come nel caso di TikTok), con l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle modalità di gestione dei contenuti e con la guerra agli ad blocker che sembra destinata a durare ancora per parecchio tempo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sanremo 2025: centinaia di deepfake su YouTube

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 15:35

Questa sera prenderà il via la 75esima edizione del Festival di Sanremo. Dato che i testi dei 27 brani musicali sono noti, molti truffatori hanno pensato di ottenere guadagni illeciti aggiungendo la melodia e la voce del cantante con l’intelligenza artificiale. I deepfake sono stati quindi pubblicati su YouTube. DcP (Digital content Protection) ha ottenuto la rimozione di oltre 100 video.

Deepfake audio in aumento

L’intelligenza artificiale generativa permette di “falsificare” tutto: testo, immagini, audio e video. I cosiddetti deepfake audio sono spesso utilizzati per truffe di vario tipo. In questo caso sono state aggiunte la voce del cantante e la musica al testo dei brani che verranno presentati al Festival di Sanremo.

DcP (Digital content Protection), azienda di Milano che si occupa di protezione del marchio e dei contenuti online, ha rilevato un aumento esponenziale di brani musicali pirata che violano i diritti d’autore e danneggiano l’immagine degli artisti, grazie alla diffusione di tool (molti gratuiti) che sfruttano l’intelligenza artificiale.

DcP ha avviato un’attività di monitoraggio sulle principali piattaforme di streaming audio e video che ha portato alla rimozione di oltre 100 video e alla chiusura di numerosi canali YouTube. Gli utenti credono di ascoltare le canzoni del Festival. Invece la visualizzazione permette ai truffatori di ottenere profitti dalle inserzioni pubblicitarie.

I brani fake vengono rimossi in poco tempo da YouTube, grazie ai tool offerti dalla piattaforma. Luca Vespignani, Managing Director di DcP, ha dichiarato:

Sanremo rappresenta un patrimonio musicale che merita di essere tutelato da ogni forma di abuso digitale. Senza un adeguato controllo, l’Intelligenza Artificiale rischia di diventare un’arma per la pirateria e il nostro impegno è volto a garantire che i contenuti ufficiali degli artisti di Sanremo rimangano protetti da utilizzi non autorizzati, preservandone il valore e l’autenticità.

Chi vuole ascoltare i risultati (non illegali) dell’intelligenza artificiale può seguire il Saremo AI Music Festival. Canzoni, testi, biografie, immagini e contenuti social dei 27 cantanti AI in gara sono stati generati dall’AI. C’è anche la playlist di Spotify.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

EndevourOS Mercury: kernel Linux 6.13 e altre novità

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 15:27

EndevourOS Mercury è la nuova versione della distribuzione Linux da poco rilasciata, dopo ormai oltre quattro mesi dalla precedente release Neo. Il sistema operativo, basato su Arch, aggiorna diversi componenti interni tra cui il kernel, l’installer Calamares e molto altro.

EndevourOS Mercury: le novità della nuova versione della distribuzione basata su Arch

EndevourOS Mercury fa ora uso del nuovo kernel Linux 6.13, insieme a una serie di aggiornamenti e funzionalità volte a migliorare ulteriormente sia il processo di installazione, con la nuova versione di Calamares, che l’esperienza utente.

Tra le novità figura per l’appunto Calamares 25.02, l’ultima versione del software di installazione del sistema che risolve ora diversi problemi noti, quali correzioni per le doppie voci nelle sezioni EFI e alcuni malfunzionamenti con l’opzione “sostituisci partizione”.

EndevourOS aggiorna poi il browser a Firefox 135.0, la nuova versione che apporta diversi piccoli ma importanti miglioramenti, come la possibilità di chiudere la scheda corrente con il tasto Esc, nuove impostazioni di sicurezza che impediscono la manipolazione della cronologia da parte dei siti e molto altro.

Come anticipato prima, il kernel viene ora aggiornato a Linux 6.13 con tutti i vantaggi del caso, dopo alcuni problemi iniziali riscontrati da parte degli sviluppatori del sistema nell’implementazione. Ad essere aggiornati sono anche Mesa alla versione 24.3, oltre a Xorg 21.1, per un ambiente grafico stabile e ottimizzato, in cui non può ovviamente mancare l’ultima versione del driver Nvidia 570.86, aggiornato e ottimizzato per garantire il massimo delle prestazioni con le GeForce.

EndevourOS Mercury migliora poi lo stesso ambiente live con una nuova funzionalità di test per la memoria sui sistemi EFI, risolvendo al tempo stesso i problemi alle installazioni BIOS/Legacy. Per quanto riguarda invece l’ambiente desktop, essendo questa una distribuzione Linux basata su Arch, il sistema aggiorna anche KDE Plasma alla versione 6.2.5, accompagnato da KDE Gear 24.12.2 e Frameworks 6.10.

Non mancano ulteriori cambiamenti per quanto riguarda le edizioni con Gnome, Bugie, Cinnamon e Xfce. La lista dei cambiamenti completa è disponibile nella pagina ufficiale, da cui è anche possibile eseguire il download della nuova versione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Notebook Dell con Intel e Windows 11 al suo MINIMO STORICO

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 14:38

Perfetto per lavorare, ma non solo, Dell Inspiron 15 3520 oggi è al suo prezzo minimo storico su Amazon. È merito dell’offerta a tempo che rende il notebook un affare da cogliere al volo. Unisce un design ricercato ed elegante a prestazioni senza compromessi, come da tradizione per il marchio, tra i leader nel mercato PC.

Compra il notebook Dell in offerta

Dell Inspiron 15 3520: le specifiche del notebook

Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Home con licenza Microsoft per ricevere tutti gli aggiornamenti non appena disponibili. Lo stesso vale per le patch di sicurezza e le nuove funzionalità distribuite dalla software house. Di seguito riportiamo invece l’elenco con le specifiche tecniche principali, per saperne di più rimandiamo alla descrizione completa.

  • Display Full HD da 15,6 pollici (120 Hz);
  • processore Intel Core i5-1235U con chip grafico Intel UHD;
  • 16 GB di RAM e SSD PCIe NVMe M.2 da 512 GB;
  • Wi-Fi 6 e Bluetooth per la connettività wireless;
  • webcam con microfono, altoparlanti;
  • porte fisiche USB, SD, HDMI e jack audio:
  • batteria con autonomia elevata.

Approfitta del forte sconto di oggi e acquista il notebook Dell Inspiron 15 3520 al prezzo finale di soli 449 euro, nella colorazione Nero e con la configurazione hardware appena descritta. È un ottimo affare se stai cercando un portatile in grado di affiancarti nel quotidiano per lavoro, studio e intrattenimento nel tempo libero.

Compra il notebook Dell in offerta

La disponibilità è immediata. È venduto e spedito da Amazon, senza intermediari e con la consegna gratis. Se lo ordini adesso, entro domani arriverà a casa tua e lo potrai mettere subito sulla tua scrivania. Attenzione: come anticipato si tratta di un’offerta a tempo che potrebbe scadere o andare sold out da un momento all’altro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Backdoor Apple iCloud: emergenza globale

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 14:31

Il governo britannico ha ordinato ad Apple di creare una backdoor per consentire l’accesso ai backup cifrati di iCloud in caso di indagini delle forze dell’ordine. Sembrerebbe una questione di sicurezza e privacy che interessa unicamente il Regno Unito. In realtà potrebbe diventare un’emergenza globale.

Apple rispetterà la richiesta?

L’ordine segreto (Apple non può confermare nulla), emesso sulla base di una legge del 2016 (Investigatory Powers Act), comporta l’indebolimento della funzionalità Advanced Data Protection che permette agli utenti di attivare la crittografia end-to-end per i backup conservati su iCloud.

Da anni le forze di polizia britanniche affermano che la crittografia end-to-end impedisce la raccolta di prove digitali per procedimenti penali e di informazioni per la sicurezza nazionale. Apple potrebbe rimuovere la funzionalità sono nel Regno Unito per evitare la creazione di una backdoor.

Non è chiaro però come funzioni in pratica l’ordine del Regno Unito. La backdoor consentirebbe di accedere ai backup di tutti gli utenti Apple nel mondo. Gli esperti di sicurezza e privacy affermano che il Regno Unito potrebbe creare un pericoloso precedente. Qualsiasi backdoor verrebbe sicuramente sfruttata da regimi autoritari e criminali informatici.

Un simile ordine potrebbe essere emesso nei confronti di altre aziende e da altri paesi. L’FBI ha spesso criticato la crittografia perché ostacola le indagini (è noto il caso dell’iPhone dell’attentatore di San Bernardino che Apple non ha voluto sbloccare).

Recentemente però le forze dell’ordine e le autorità statunitensi hanno cambiato opinione. In seguito all’intrusione nelle reti di comunicazione da parte del gruppo cinese Salt Typhoon hanno consigliato di usare servizi di messaggistica che offrono la crittografia end-to-end, come WhatsApp e Signal.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pendrive Kingston DT Kyson da 512 GB (200 MB/s) in forte sconto

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 13:56

Segnaliamo volentieri su queste pagine l’offerta di Amazon che in questo momento sta proponendo la pendrive da 512 GB della gamma Kingston DataTraveler Kyson al suo prezzo più conveniente di sempre. È compatibile con tutti i dispositivi dotati di una porta di tipo A, quella tradizionale rettangolare: computer desktop e laptop, lettori multimediali, autoradio, televisori, console e altri ancora. Si tratta di un affare da cogliere al volo, per allungare le mani su un’unità di memoria portatile, dalle ottime prestazioni e soprattutto affidabile.

Compra la pendrive 512 GB in sconto

Kingston DataTraveler Kyson, pendrive da 512 GB

Sfrutta nel migliore dei modi il potenziale della tecnologia USB 3.2 Gen 1 per arrivare a una velocità di 200 MB/s nel trasferimento dati (in fase di lettura, fino a 60 MB/s invece durante la scrittura), così da ridurre al minimo indispensabile le attese durante l’apertura e il salvataggio dei file. È racchiusa all’interno di una scocca solida e resistente alle sollecitazioni, anche agli urti accidentali, con un’asola di aggancio che permette di abbinarla a un portachiavi. Scopri di più nella pagina dedicata.

Con l’abbonamento Prime hai diritto anche alla consegna gratuita, già entro domani se la ordini adesso. È venduta e spedita da Amazon. Sull’e-commerce ha raccolto più di 13.200 recensioni con un voto medio di 4,5/5.

Compra la pendrive 512 GB in sconto

Non c’è bisogno di attivare coupon o di inserire codici promozionali per approfittarne: lo sconto è applicato in automatico. Al prezzo finale di soli 29,99 euro, la pendrive da 512 GB della gamma Kingston DataTraveler Kyson è un affare da cogliere al volo. Sono in offerta anche le versioni da 128 GB a 16,94 euro e da 64 GB a 11,59 euro per chi ha bisogno di meno spazio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AMD Radeon RX 9000: prezzi aggressivi per competere con Nvidia

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 13:21

Come ormai anche confermato da AMD stessa, le nuove GPU Radeon RX 9000 verranno lanciate il prossimo mese, con una nuova nomenclatura che segue lo schema Nvidia. Stando alle varie indiscrezioni che continuano a circolare, l’azienda potrebbe vendere la nuova a generazione a prezzi molto aggressivi per competere maggiormente nella fascia media con Nvidia.

AMD Radeon RX 9000: trapelano i prezzi della nuova generazione

Attualmente, Nvidia domina in assoluto la fascia alta delle GPU con la sua nuova architettura Blackwell, di conseguenza AMD vuol aggredire la fascia medio-alta con le sue nuove proposte, sottoforma della nuova generazione RX 9000. Dopo il silenzio di inizio anno, in cui ci si aspettava già un lancio dei nuovi modelli, l’azienda non ha proferito alcuna parola in merito ai dettagli della sua nuova generazione. Ma ora che il lancio effettivo è molto più vicino diversi rumor hanno svelato che l’azienda avrebbe deciso i prezzi per i modelli RX 9070 e 9070 XT.

Naturalmente non c’è ancora nulla di ufficioso, motivo per cui è necessario prendere tutto ciò con le dovute pinze. A ogni modo, come riportato su IT Home, il prezzo aggressivo che AMD avrebbe deciso per la RX 9070 potrebbe addirittura intaccare le vendite della RX 7800 XT, l’attuale proposta di fascia medio-alta della passata generazione, per cui verrà interrotta la fornitura nel terzo trimestre di quest’anno, con un avviso di interruzione della produzione a gennaio.

Si tratta di una decisione che consente ovviamente alle nuove AMD RX 9070 di vendere in maniera adeguata, senza che ci sia della concorrenza interna tra vecchi e nuovi modelli. Venendo ai prezzi, proprio i modelli top di gamma dovrebbero avere un prezzo di lancio tra i 500$ e i 600$, seguendo il prezzo di lancio della RX 7800 XT. Ciò troverebbe anche conferma dal fatto che, come affermato dall’azienda, i modelli di fascia “70” competeranno con le corrispettive varianti di fascia “70” di Nvidia.

La RX 9070 XT, ovvero la GPU RDNA 4 più potente e veloce, equipaggiata con il chip grafico Navi 48, avrà quindi probabilmente un prezzo di 600$, mentre la meno potente RX 9070 potrebbe invece essere venduta a 500$.

Trattandosi tuttavia di pure speculazioni, bisognerà attendere i prossimi giorni o direttamente il lancio ufficiale di AMD, per avere conferma di questa indiscrezioni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Devi attivare un nuovo numero? Very Mobile ti offre 200 GB a 6,99€/mese

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 13:07

Very Mobile lancia una promozione imperdibile per chi desidera attivare un nuovo numero: 200 GB di traffico dati in 5G, minuti e SMS illimitati al prezzo bloccato di 6,99€ al mese. L’offerta prevede un costo di attivazione di 2,99€ e la SIM gratuita. Per usufruire della connessione 5G, è necessario disporre di un dispositivo compatibile e trovarsi in un’area coperta dal servizio.

La promozione di Very Mobile è valida fino al 13 febbraio, quindi non bisogna tergiversare troppo: per attivarla basta andare sul sito di Very Mobile. Detto questo, andiamo a scoprire più nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questa proposta.

Vai all’offerta di Very Mobile

Cosa offre Very Mobile e perché è uno degli operatori più amati

Riassumiamo le caratteristiche principali della promozione in questione:

  • Traffico dati: 200 GB in 5G;
  • Chiamate: Minuti illimitati verso numeri nazionali;
  • Messaggi: SMS illimitati verso numeri nazionali;
  • Costo mensile: 6,99€;
  • Costo di attivazione: 2,99€;
  • Costo SIM: Gratuito.

L’offerta include anche 8,9 GB di traffico dati utilizzabili in roaming all’interno dell’Unione Europea, oltre a minuti e SMS illimitati. Ci sono poi molti vantaggi aggiuntivi, tra cui l‘assenza di costi extra: Very Mobile garantisce trasparenza totale, senza spese impreviste o costi nascosti. Da menzionare anche il blocco dei servizi a pagamento, per evitare attivazioni indesiderate, e alcune funzioni extra, come “Ti ho cercato”, “RingMe” e hotspot per condividere la connessione con altri dispositivi.

E tutto questo con costi di attivazione molto ridotti, per abbattere le spese iniziali e iniziare subito ad usufruire dei vantaggi di questo piano tariffario. Very Mobile è apprezzato anche per le sue prestazioni: offre una copertura del 99,7% in 4G e del 97% in 5G sul territorio nazionale. È possibile sottoscrivere l’offerta direttamente sul sito ufficiale di Very, con spedizione gratuita della SIM: l’attivazione è semplice e veloce, anche tramite SPID.

Vai all’offerta di Very Mobile

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Indagine su DeepSeek: OpenAI chiede aiuto al governo?

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 12:50

Secondo le fonti di Bloomberg, un dirigente di OpenAI ha discusso con funzionari governativi sull’indagine avviata per stabilire se DeepSeek abbia utilizzato dati ottenuti in modo non autorizzato per addestrare il modello R1. Non è chiaro però il motivo di questo incontro.

OpenAI chiede aiuto al governo?

DeepSeek ha stupito tutti con il lancio del modello R1. L’azienda cinese ha dichiarato di aver speso meno di 6 milioni di dollari e usato circa 2.000 GPU NVIDIA (H100, H800 e H20) per il suo addestramento. Oltre al possibile aggiramento delle restrizioni sulle esportazioni delle GPU, diversi esperti si sono chiesti se abbia sfruttato la tecnologia statunitense.

I ricercatori di Microsoft hanno segnalato alla startup californiana che DeepSeek avrebbe “rubato” i dati di output dei modelli di OpenAI per migliorare il modello R1 attraverso la tecnica nota come distillazione. L’azienda guidata da Sam Altman ha dichiarato al Financial Times di aver trovato le prove.

Chris Lehane, responsabile degli affari globali di OpenAI, ha dichiarato che l’indagine è ancora in corso e che la società ha parlato con funzionari governativi sulla questione, senza fornire ulteriori dettagli. Non è chiaro se OpenAI vuole ricevere supporto politico dall’amministrazione Trump, ad esempio tramite il ban di DeepSeek (come avvenuto per Huawei).

Due politici statunitensi hanno comunicato che presenteranno una proposta di legge per vietare l’installazione dell’app sui dispositivi governativi. Un altro senatore ha addirittura proposto fino a 20 anni di prigione per chi utilizza tecnologie AI sviluppate da aziende cinesi.

Alcuni hanno però accusato OpenAI di ipocrisia. Diversi editori hanno denunciato la startup per aver addestrato i modelli di intelligenza artificiale con opere protette da copyright. Lehane ha evidenziato le differenze con un paragone. OpenAI ha preso un libro in prestito dalla biblioteca, mentre DeepSeek ha preso un libro in prestito dalla biblioteca, ha cambiato la copertina e l’ha venduto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

C'è un'offerta di Iliad pazzesca: 250 GB in 5G a 9,99€ al mese per sempre

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 12:39

Negli anni, Iliad ha conquistato la fiducia di milioni di utenti grazie a offerte trasparenti, senza costi nascosti e con un prezzo bloccato nel tempo. Ora l’operatore alza ulteriormente l’asticella con la sua nuova proposta: si chiama Top 250 e offre 250 GB di traffico dati in 5G con minuti e SMS illimitati a 9,99€ al mese per sempre.

Come sempre, l’offerta non prevede vincoli né costi extra, garantendo la massima libertà ai clienti. Chiunque può attivarla, mantenendo il proprio numero o scegliendo una nuova SIM. Per attivarla basta andare sul sito di Iliad.

Passa ORA a Iliad

Iliad Top 250 è l’offerta del momento

Questa nuova promozione di Iliad è perfetta per chi ha bisogno di un grande quantitativo di dati a un prezzo competitivo. Con 250 GB al mese, puoi guardare film e serie in streaming, scaricare file di grandi dimensioni, utilizzare i social senza preoccupazioni e lavorare in mobilità con la massima velocità e stabilità.

Il 5G è incluso senza costi aggiuntivi, assicurando una connessione fluida e reattiva per ogni attività, dallo streaming all’online gaming, fino alle videochiamate ad alta definizione. E l’offerta include anche minuti e SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali, oltre a 13 GB dedicati al roaming in Europa, con chiamate e messaggi senza limiti quando si è all’interno dell’Unione Europea.

Attivando Top 250, è possibile inoltre accedere a uno sconto speciale sulla fibra ottica di Iliad, con il canone mensile che scende da 25,99€ a 21,99€ per sempre. La fibra Iliad è tra le più veloci in Italia e sfrutta la tecnologia Wi-Fi 7, garantendo performance elevate, stabilità e sicurezza per la connessione di casa.

Grazie a questa combinazione, Iliad offre un pacchetto completo per la connettività, sia mobile che domestica, con la certezza di zero rimodulazioni e zero costi nascosti.

Scopri tutti i dettagli e attiva subito la promo sul sito ufficiale di Iliad.

Passa ORA a Iliad

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Criptovalute su cui investire nel 2025: analisi dei progetti crypto più interessanti

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 12:23

Il mercato delle criptovalute continua a crescere giorno dopo giorno, e sembra che questa impennata voglia continuare anche per il 2025. Non a caso, tanti investitori si chiedono quale criptovaluta comprare oggi per essere pronti ai prossimi rialzi.

D’altronde, con la crescente adozione delle crypto e l’emergere di nuovi progetti, ci sono tante criptovalute su cui investire. Per chiarire le idee abbiamo riunito le migliori criptovalute da comprare nel 2025, tenendo conto delle tendenze di mercato, della tecnologia sottostante e delle loro opportunità di crescita.

I progetti selezionati sono tra i più solidi e affermati nel settore, in quest’altra guida invece sono illustrate le criptovalute emergenti, più volatili e ad alto potenziale (e rischio).

Abbiamo anche aggiunto delle sezioni per capire su quale criptovaluta investire e quali sono i fattori da analizzare prima di un acquisto, così da poter operare in autonomia e tenendo sempre presenti tutte le precauzioni quando si comprano asset del genere. Ecco una lista completa e di facile consultazione dei token selezionati:

  • Bitcoin (BTC)
  • Ethereum (ETH)
  • Solaxy (SOLX)
  • Binance Coin (BNB)
  • Solana (SOL)
  • Ripple (XRP)
  • Cardano (ADA)
  • Dogecoin (DOGE)
  • Polkadot (DOT)
  • Avalanche (AVAX)
Come sarà il Mercato delle Criptovalute nel 2025

Secondo gli analisti nel 2025 potremmo assistere a ulteriori rialzi di prezzo rispetto a quelli già registrati nell’ultimo trimestre del 2024. Perciò può essere interessante prepararsi e scoprire su quali criptovalute investire, tenendo sempre presente l’elenco delle criptovalute top oggi.

Di recente sia Bitcoin ed Ethereum, sia altri asset che negli anni erano passati in secondo piano come Ripple (XRP), hanno registrato performance da record raggiungendo nuovi massimi, con BTC che ha superato gli ambiti 100.000$.

Questi rialzi potrebbero continuare per tutto il 2025, soprattutto se prendiamo in considerazione la possibile attuazione di politiche favorevoli nei confronti della blockchain. A ciò si aggiungono le grandi aziende e il sostegno delle istituzioni, che potrebbero dar inizio alla cosiddetta Golden Age delle criptovalute.

Chiaramente, per fare previsioni su Bitcoin e altre criptovalute bisogna anche considerare possibili eventi negativi.

Secondo esperti del settore come John Plassard, infatti, “nel 2025 il futuro di Bitcoin è promettente ma allo stesso tempo incerto”, con gli ETF Spot che porteranno una grande adozione tra gli istituzionali nonché un maggior livello di centralizzazione.

Anche avvenimenti di tipo macroeconomico come guerre e recessioni hanno il loro peso, a cui si aggiungono le persistenti pressioni inflazionistiche e l’incertezza della politica monetaria, che potrebbero stimolare l’interesse verso il mercato crypto.

In sintesi, è probabile che il mercato delle criptovalute nel 2025 sarà bullish, ma bisogna sempre agire con cautela in vista di eventi improvvisi e correzioni di prezzo.


Migliori criptovalute su cui investire nel 2025: analisi completa

Sapere con certezza quale criptovaluta comprare oggi per prepararsi ai possibili rialzi del 2025 è molto difficile. Una strategia possibile è puntare su asset già consolidati che hanno ancora un buon margine di crescita.

Alcuni esempi per chi vuole esporsi ad un mercato più stabile e meno rischioso, rispetto alle crypto appena nate, sono Bitcoin ed Ethereum, che nonostante i numeri da record raggiunti negli anni dimostrano ancora un grande potenziale, come spiegato anche nella nostra guida sulle previsioni e sull’andamento del valore di Ethereum.

Per quanto riguarda le previsioni per il 2025, lo scenario sembra essere abbastanza positivo sia per la presenza di politici favorevoli al mondo crypto come Trump, sia per l’adozione crescente da parte degli istituzionali.

Per capire meglio come muoversi, qui sotto vedremo insieme le migliori criptovalute su cui investire, selezionate tenendo conto del livello di rischio e dei potenziali risultati raggiungibili per il 2025.

1. Bitcoin (BTC)

{ "autosize": true, "symbol": "BITSTAMP:BTCUSD", "interval": "D", "timezone": "Etc/UTC", "theme": "light", "style": "1", "locale": "it", "allow_symbol_change": true, "calendar": false, "support_host": "https://www.tradingview.com" }

Le previsioni su Bitcoin per il 2025 promettono risultati interessanti per l’asset digitale più famoso al mondo, con un possibile range di prezzo compreso tra 75.000$ e 150.000$.

D’altronde, con la nascita degli ETF e la loro diffusione tra gli istituzionali, molti analisti prevedono una stabilizzazione del prezzo su livelli che, ad oggi, rappresentano i massimi storici.

Nel breve periodo, ovvero nei primi mesi del 2025, Bitcoin potrebbe raggiungere i 130.000$ spingendosi fino a un massimo di 160.000$.

Tra i catalizzatori principali ci sono l’ascesa di Trump, che potrebbe far continuare i movimenti al rialzo già visti nell’ultimo trimestre del 2024, e gli istituzionali, che potrebbero far consolidare il prezzo su livelli superiori ai 100.000$.

In più, ci troviamo in una fase post-halving, ovvero nel periodo successivo al processo di dimezzamento avvenuto nel mese di aprile 2024. Guardando i dati passati, si nota come a partire dal 6° mese successivo all’halving il prezzo di Bitcoin inizia a salire vertiginosamente, con movimenti che possono durare 1 o 2 anni.

Tuttavia, bisogna considerare anche gli eventuali scenari ribassisti. In questo senso, eventi come conflitti e recessioni economiche possono influenzare negativamente l’andamento del mercato, con possibili ribassi fino a 60.000$, uno dei livelli di supporto più importanti per Bitcoin.

In questo contesto, società come Blackrock si stanno preparando per aggiungere nuovi strumenti di trading in BTC, suggerendo nuovi movimenti rialzisti per il 2025.

Tieni d’occhio il prezzo di BTC su Bitpanda

 

2. Ethereum (ETH)

{ "autosize": true, "symbol": "BITSTAMP:BTCUSD", "interval": "D", "timezone": "Etc/UTC", "theme": "light", "style": "1", "locale": "it", "allow_symbol_change": true, "calendar": false, "support_host": "https://www.tradingview.com" }

Come secondo asset per capitalizzazione di mercato, Ethereum potrebbe essere una delle migliori criptovalute su cui investire per il 2025.

Il valore totale bloccato (TVL) di oltre 75.000 miliardi dimostra la piena fiducia da parte degli investitori, che continuano a sostenere l’ecosistema mettendo le proprie partecipazioni in staking e incrementando la sicurezza della rete.

Il prezzo medio di Ethereum per la fine del 2024 è di circa 3.700-3.900$, ma il nuovo anno potrebbe portare risultati sorprendenti con punte superiori a 5.000$, e di oltre 8.000$ secondo i più ottimisti: un incremento di oltre il +50%.

Le nuove corse al rialzo potrebbero essere alimentate, oltre che dagli eventi politici e macroeconomici, anche dalla crescente adozione del mondo DeFi (Finanza Decentralizzata) e degli NFT.

A ciò si aggiungono l’interesse da parte degli istituzionali e la nascita di nuovi ETF Ethereum, che potrebbero portare molta liquidità all’interno del mercato.

Inoltre, non bisogna sottovalutare l’implementazione di nuove tecnologie all’interno dell’ecosistema, come l’aggiornamento Pectra che consentirà di migliorare la stabilità e la scalabilità del protocollo.

 

3. Solaxy (SOLX)

Oltre alle criptovalute da comprare più classiche, come quelle già precedentemente citate, gli investitori possono prendere in considerazione anche token che potremmo definire alternativi. Tra questi rientra Solaxy (SOLX), progetto che punta a lanciare non solo la meme coin nativa, ma anche un’innovazione tecnologica per la blockchain Solana.

Trattandosi di una crypto presale, il token non è ancora attualmente disponibile sui principali exchange. Tuttavia, questo significa che gli investitori interessati possono accedervi in questo stesso momento a un prezzo vantaggioso, pari a 0,001616$. SOLX potrebbe essere una vera e propria sorpresa nel 2025 alla luce degli oltre 15 milioni di dollari finora raccolti in finanziamenti, con una crescita esponenziale dei follower sui canali social X e Telegram.

L’idea è quella di lanciare la prima Layer-2 per la blockchain Solana, aiutando la mainnet a gestire il traffico sempre crescente che ha avuto nell’ultimo anno un impatto negativo sulle performance della blockchain. Solaxy è al tempo stesso un progetto che punta al futuro delle meme coin e della tecnologia che alimenta il settore, per questo da tenere attentamente d’occhio.

I primi investitori possono avere ritorni sia sul breve periodo, sia sul lungo termine, grazie al protocollo di staking attualmente attivo. Con APY e ricompense superiori al 250%, gli investitori che desiderano bloccare i token e riceverne di ulteriori sono così incentivati ad agire quanto prima possibile. Questa presale è facilmente reperibile anche tramite app Best Wallet per smartphone, luogo ideale per l’acquisto di SOLX e crypto su cui investire in presale verificate. A tal proposito, Solaxy possiede smart contract verificati da Coinsult, dettaglio che la rende una delle criptovalute su cui investire in maniera sicura.

Scopri di più su Solaxy

 

4. Binance Coin (BNB)

{ "autosize": true, "symbol": "CRYPTOCAP:BNB", "interval": "D", "timezone": "Etc/UTC", "theme": "light", "style": "1", "locale": "it", "allow_symbol_change": true, "calendar": false, "support_host": "https://www.tradingview.com" }

Binance Coin (BNB) è una crypto da comprare non solo in vista di un mercato bullish nel 2025. Difatti, i detentori di BNB possono ottenere numerosi vantaggi detenendo l’asset nel lungo periodo.

Il vantaggio principale è quello di poter ricevere scontistiche sulle commissioni di trading su Binance.  In più, i Launchpool e i Launchpad permettono di ottenere token appena lanciati tenendo dei BNB nel wallet, l’ideale per chi vuole investire in criptovalute emergenti senza utilizzare altri fondi.

Al contempo, Binance offre programmi di staking su BNB che offrono interessi sulle proprie partecipazioni. A ciò si aggiungono i possibili rialzi di prezzo, che possono essere alimentati da diversi catalizzatori.

Tra questi, oltre alle corse al rialzo di criptovalute dominanti come Bitcoin, ci sono la crescente adozione del settore DeFi e Web3, nonché la grande popolarità di Binance che attira ogni giorno nuovi investitori.

Il nuovo meccanismo di auto-burn di BNB, inoltre, regola automaticamente gli importi da “bruciare” in base al prezzo di BNB e alle dinamiche di domanda e offerta, diminuendo il tasso di inflazione.

Secondo gli esperti, il prezzo di BNB nel 2025 potrebbe oscillare tra i 605$ e i 1.250$, con un prezzo medio che si aggirerebbe intorno ai 900$ a seconda dell’andamento dei mercati.

 

5. Solana (SOL)

{ "autosize": true, "symbol": "COINBASE:SOLUSD", "interval": "D", "timezone": "Etc/UTC", "theme": "light", "style": "1", "locale": "it", "allow_symbol_change": true, "calendar": false, "support_host": "https://www.tradingview.com" }

Dopo i rialzi esponenziali del 2021 che hanno portato il prezzo a circa 250$, Solana ha vissuto un periodo ribassista durato 2 anni, per poi ripartire con un nuovo trend bullish riavvicinandosi ai massimi storici.

Ad oggi, potrebbe essere una delle migliori criptovalute su cui investire in vista del 2025 per diversi motivi. Il primo è legato alla riacquisizione di fiducia da parte degli investitori, che davano Solana per “morta” durante il periodo ribassista.

In più, l’adesione di nuovi progetti validi incentiva l’utilizzo della rete, elemento cruciale per qualsiasi ecosistema basato su blockchain. A ciò si aggiungono i trend particolarmente positivi del mercato crypto come abbiamo già visto per Bitcoin ed Ethereum, con nuovi investitori istituzionali che possono utilizzare ETF Spot per diversificare i loro portafogli.

Tra gli altri catalizzatori, ci sono le tecnologie Layer 2 in via di sviluppo, i nuovi investimenti da parte di grandi Paesi come la Cina, le possibili approvazioni da parte di società di intermediazione e l’aumento delle allocazioni da parte dei grossi investitori.

Di conseguenza, diversi analisti pensano che Solana potrebbe superare i 600$ o 700$ entro la fine del 2025.

Non bisogna però sottovalutare possibili fattori negativi come esiti inaspettati sui tassi di interesse, vendite di massa da parte di investitori istituzionali e liquidazioni improvvise, che potrebbero far perdere velocemente la fiducia verso l’asset.

Scopri di più su eToro*

*Il 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. I consumatori non sono tutelati. Possono essere applicate imposte sui profitti.

 

6. Ripple (XRP)

{ "autosize": true, "symbol": "KRAKEN:XRPUSD", "interval": "D", "timezone": "Etc/UTC", "theme": "light", "style": "1", "locale": "it", "allow_symbol_change": true, "calendar": false, "support_host": "https://www.tradingview.com" }

Ripple (XRP) ha avuto un andamento lineare e poco entusiasmante negli ultimi anni.

Difatti, dopo aver raggiunto il massimo storico di 3$ nel 2018, il prezzo di XRP è crollato stabilizzandosi intorno ai 0,35$-0,50$.

Ciò è stato causato sia dalla mancanza di nuove implementazioni sia dalle continue dispute con la SEC. Tuttavia, dopo una lunga vicenda legale, XRP ha registrato un incremento di oltre il +300% soltanto nell’ultimo trimestre del 2024, con un prezzo massimo di oltre 2,90$.

Chi non sa quale criptovaluta comprare, quindi, potrebbe vedere in XRP un asset dal grande potenziale. Il motivo è molto semplice: Paul Atkins, che si dichiara favorevole alle criptovalute, è il nuovo presidente della SEC.

Se il caso venisse archiviato, quindi, il prezzo di XRP potrebbe schizzare verso nuovi massimi nel 2025, con un prezzo stimato di 8$ e punte di oltre 10$ secondo i più ottimisti.

Anche da un punto di vista tecnico si notano buone performance, con un prezzo al di sopra delle medie mobili a 50 e 200 giorni che potrebbe crescere ulteriormente. Tra gli altri possibili catalizzatori ci sono investitori istituzionali come BlackRock e i nuovi ETF su XRP, che alimenterebbero il trend rialzista.

In più, collaborazioni strategiche con banche del calibro di Santander e strumenti innovativi come la stablecoin $RLUSD potrebbero suscitare l’interesse di nuovi investitori, motivo per cui XRP risulta una delle migliori crypto su cui investire oggi.

 

7. Cardano (ADA)

{ "autosize": true, "symbol": "COINBASE:ADAUSD", "interval": "D", "timezone": "Etc/UTC", "theme": "light", "style": "1", "locale": "it", "allow_symbol_change": true, "calendar": false, "support_host": "https://www.tradingview.com" }

Tra le altre possibili crypto da comprare nel 2025, Cardano (ADA) si trova in un’ottima posizione in termini di crescita, con un’impennata del +180% in soli 30 giorni e un prezzo medio di +1,20$.

Con una market cap che ha superato i 40 miliardi e una TVL che segna nuovi record con oltre 700 milioni di dollari bloccati nel mese di dicembre, il 2025 per Cardano si prospetta positivo.

Tra le nuove implementazioni c’è il protocollo Hydra, che farà raggiungere il milione di transazioni al secondo.  Inoltre, la possibilità di includere ADA all’interno di un ETF potrebbe accrescere ulteriormente l’interesse degli investitori istituzionali.

Secondo gli esperti, il prezzo massimo per il 2025 potrebbe aggirarsi intorno ai 3$, soprattutto in caso di eventi positivi legati all’ecosistema Cardano.

Dal punto di vista tecnico, si nota un ampliamento delle Bande di Bollinger e un RSI sopra i 50, che potrebbe indicare la possibilità di uno slancio a seguito di un periodo di lateralizzazione.

 

8. Dogecoin (DOGE)

{ "autosize": true, "symbol": "COINBASE:DOGEUSD", "interval": "D", "timezone": "Etc/UTC", "theme": "light", "style": "1", "locale": "it", "allow_symbol_change": true, "calendar": false, "support_host": "https://www.tradingview.com" }

Chi ha già un portafoglio bilanciato e non sa quale criptovaluta comprare per attuare una strategia più speculativa può valutare Dogecoin (DOGE). La famosa memecoin, a differenza di altri token simili, vanta un mercato solido e una market cap di 60 miliardi, con un valore passato da una media di 0,10$ a 0,40$ nell’ultimo trimestre del 2024.

Per quanto riguarda il prezzo di Dogecoin nel 2025, questo è supportato da un trend rialzista, che vede due resistenze importanti a 0,54$ e 0,74$. Il prezzo medio è al di sopra delle medie mobili a 50 e 200 giorni, con valori massimi stimati di oltre 1$ secondo i più ottimisti.

Tuttavia, Dogecoin si è sempre distinta per i suoi movimenti importanti sia al rialzo che al ribasso. In particolare, il modello di offerta circolante variabile causa spesso una forte volatilità, alimentata dalla grande community che c’è alle spalle e dall’influenza dei social media.

Al contempo, l’aumento dell’adozione di DOGE da parte di commercianti e attività, unito al potenziale interesse da parte di investitori istituzionali, potrebbe alimentare la corsa al rialzo per il 2025.

A ciò si aggiungono i possibili sviluppi dell’ecosistema sottostante e l’integrazione di nuovi metodi di pagamento, che amplierebbero i casi d’uso del token.

 

9. Polkadot (DOT)

{ "autosize": true, "symbol": "COINBASE:DOTUSD", "interval": "D", "timezone": "Etc/UTC", "theme": "light", "style": "1", "locale": "it", "allow_symbol_change": true, "calendar": false, "support_host": "https://www.tradingview.com" }

Dopo aver raggiunto il suo massimo storico di circa 53$ nel 2021, Polkadot ha vissuto un lungo momento di calo che ha mantenuto il prezzo al di sotto dei 10$, con minimi vicini ai 3$ toccati agli inizi del 2024.

Durante l’ultimo trimestre dell’anno, DOT ha subito nuovamente dei rialzi che hanno portato il prezzo intorno ai 9$, seguendo l’ondata bullish di altre criptovalute più grandi come Bitcoin ed Ethereum.

Analizzando alcuni fattori, anche Polkadot rientra tra le migliori criptovalute da acquistare per il 2025, in quanto alcuni analisti sostengono che potrebbe tornare ai suoi massimi storici. Secondo i più ottimisti, si potrebbero raggiungere i 100$ entro la fine del nuovo anno, un valore 10 volte superiore rispetto al prezzo medio di fine 2024.

Tra i catalizzatori principali c’è la continua adozione delle parachain, un elemento distintivo di Polkadot che attira progetti innovativi in ambito DeFi, NFT e gaming. Non mancano partnership strategiche e nuove integrazioni all’interno dell’ecosistema, che contribuiranno ad incentivare l’utilizzo della rete e del token DOT.

Inoltre, considerando che il livello di prezzo attuale è ancora distante dai massimi storici, DOT potrebbe rivelarsi una scelta interessante e dall’alto potenziale di crescita per chi cerca una strategia con un buon rapporto rischio/rendimento.

Guarda Polkadot su Plus500**

**L’82% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. I consumatori non sono tutelati. Possono essere applicate imposte sui profitti.

 

10. Avalanche (AVAX)

{ "autosize": true, "symbol": "COINBASE:AVAXUSD", "interval": "D", "timezone": "Etc/UTC", "theme": "light", "style": "1", "locale": "it", "allow_symbol_change": true, "calendar": false, "support_host": "https://www.tradingview.com" }

Avalanche (AVAX) è un asset perfetto per chi non sa quale criptovaluta comprare e vuole puntare su progetti innovativi con un alto potenziale di crescita.

Sin dal suo lancio, AVAX si distingue per la sua estrema velocità nelle transazioni e l’alto livello di interoperabilità rispetto alle altre blockchain, che rendono la rete una delle più utilizzate in circolazione.

Tra gli elementi che potrebbero renderla interessante in vista dei rialzi del 2025, ci sono l’adozione crescente dei prodotti DeFi e l’integrazione di Avalanche da parte di piattaforme esterne come Aave e Curve.

A ciò si aggiungono le possibili adozioni da parte di altri protocolli e la nascita di nuove partnership con aziende di rilievo.

Un esempio è Deloitte, che già da qualche anno utilizza Avalanche per una piattaforma di Disaster Recovery basata su blockchain, che consente ai governi statali e locali di dimostrare facilmente la loro idoneità ai finanziamenti federali in caso di emergenze.

Dal punto di vista del prezzo, AVAX è scesa parecchio rispetto ai massimi di 147$ raggiunti nel 2021, con prezzi minimi di 8$ nel 2023 e di 20$ nel 2024.

Durante l’ultimo trimestre, però, il prezzo è tornato a stabilizzarsi intorno ai 50$, con un buon margine di crescita che secondo i più ottimisti potrebbe far superare i 100$ entro la fine del 2025.

 

Come capire Quale Criptovaluta Comprare Oggi

Scegliere su quali crypto investire può essere un processo lungo che richiede un’analisi approfondita e accurata di diversi fattori.

Per prendere una decisione informata, consigliamo di valutare i seguenti criteri:

  • Whitepaper e team di sviluppo: leggere il Whitepaper e controllare i profili dei fondatori può essere un buon inizio per capire su cosa si sta investendo e qual è il potenziale di crescita futuro;
  • utilità e unicità: un progetto valido deve avere dei casi d’uso reali e unici per resistere nel lungo termine, motivo per cui è bene conoscere il funzionamento dell’intero ecosistema evitando di investire in progetti “copia e incolla”;
  • presenza di una community: un forte senso di community può fare la differenza nel mondo crypto, come nel caso delle memecoin che sopravvivono grazie ai loro sostenitori. Di conseguenza, controllare i social media come X, Telegram, Reddit e Medium può essere molto utile per valutare il potenziale del progetto;
  • market cap e volumi: se il token è già quotato sugli Exchange, è essenziale valutare la capitalizzazione di mercato e i volumi di scambio in modo da poter fare delle previsioni di crescita, considerando anche le crypto che esploderanno nel 2025;
  • nuove partnership: se sono previste nuove partnership strategiche e il prezzo dell’asset non è ancora salito, potrebbe essere un buon momento per immettersi nel mercato e cavalcare l’onda di un possibile rialzo;
  • tecnologia sottostante: analizzare il tipo di blockchain e la tecnologia utilizzata permette di capire se il progetto rispetta i criteri di sicurezza, scalabilità e decentralizzazione per sopravvivere nel lungo periodo;
  • analisi dei trend attuali: se si decide di investire in una criptovaluta emergente, bisogna valutare le tendenze attuali per capire se ci può essere un margine di crescita, come nel caso dei settori DeFi, NFT, e AI.

Allo stesso tempo, effettuare un’analisi tecnica approfondita tramite l’individuazione di supporti e resistenze e attraverso la consultazione di indicatori come il Fear & Greed può essere utile per fare una valutazione completa del progetto.

 

Ridurre i rischi legati alle nuove criptovalute su cui investire

Come già sottolineato più volte, i rischi legati all’investimento in crypto sono svariati, dipendenti maggiormente dalle oscillazioni di mercato. Gli asset hanno periodi rialzisti e ribassisti, quindi è importante per gli investitori identificare il momento giusto per effettuare il proprio acquisti, magari quando i prezzi non sono particolarmente alti e acquistare così il famoso “dip”.

Al netto di ciò, però, non si è mai davvero sicuri che il prezzo esploda sul breve o lungo termine e tutto ciò che si può fare è quindi seguire le indicazioni precedenti per identificare quali criptovalute è più conveniente comprare. Una ulteriore strategia volta alla riduzione del rischio è la verifica degli audit di sicurezza, spesso eseguiti in relazione ai progetti più nuovi o in prevendita. Esistono compagnie come Coinsult e SolidProof che eseguono audit per verificare gli smart contract delle nuove criptovalute. La presenza di questi può offrire una maggiore sicurezza, eliminando il rischio legato a schemi truffaldini.

 

È un buon momento per investire in crypto?

Per capire se è un buon momento per investire in crypto bisogna tenere in considerazione diversi fattori tecnici ed esterni.

Tra gli elementi principali ci sono le condizioni dei mercati mondiali, che possono avere una forte influenza anche sul mercato delle criptovalute.

Bisogna poi valutare i livelli di volatilità a seconda dell’orizzonte temporale su cui si vuole investire, cercando di prediligere il lungo periodo per diminuire il tasso di rischio.

Uno strumento molto utile per comprendere l’andamento del mercato è il già citato Crypto Fear & Greed Index, un indicatore che interpreta le emozioni degli investitori assegnando un punteggio da 0 a 100.

{ "interval": "1m", "width": 425, "isTransparent": false, "height": 450, "symbol": "BITSTAMP:BTCUSD", "showIntervalTabs": true, "displayMode": "single", "locale": "it", "colorTheme": "light" }

 

L’interpretazione è molto semplice:

  • punteggio tra 0 e 24: in questo range di paura estrema, il mercato è dominato dall’incertezza, un buon momento per chi vuole acquistare e detenere nel lungo periodo;
  • punteggio tra 25 e 49: questo è il range di paura, ovvero una fase di mercato negativa ma da tenere monitorata, in quanto potrebbero manifestarsi dei rialzi nel medio termine;
  • punteggio tra 50 e 74: il range 50-74 è il range dell’avidità, un momento di crescita per il mercato che, però, potrebbe preannunciare delle bolle speculative;
  • punteggio tra 75 e 100: il range più alto, quello dell’avidità estrema, rappresenta un momento positivo per il mercato, ma che precede spesso correzioni significative. In queste fasi bisogna non farsi prendere dalla FOMO, evitando di comprare ai massimi storici.

 

Strumenti utili per scoprire criptovalute su cui investire a lungo termine

Per ottimizzare le proprie strategie di investimento e scegliere su quali criptovalute investire oggi e nel 2025, il consiglio è quello di usare piattaforme intuitive con tutti gli strumenti utili per le proprie analisi.

Piattaforma Commissioni maker/taker Deposito minimo Criptovalute disponibili Conto demo Commissioni: 1,49% Deposito minimo: da 0€ Criptovalute: 50+ Conto demo: No Apri il tuo conto Recensione Commissioni: 1%/1% Deposito minimo: 50$ Criptovalute: 70+ Conto demo: Apri il tuo conto* Recensione Commissioni: zero Deposito minimo: 100€ Criptovalute: 22 Conto demo: Apri il tuo conto** Recensione * eToro: Il 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi. ** Plus500: L’82% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.[data-blz-table=default] { --font: Arial, Helvetica, sans-serif; --navbar-height: 64px; --navbar-height-mobile: 50px; --table_color: #323232; --table_light: #fff; --table_dark: #f3f4f8; --table_border: #dfe3ed; --primary: #f52d61; --grey-1: #dfe3ed; --grey-2: #606b71; --cta_background: #10b981; --cta_color: #ffffff; --link_color: #2d70f5; --heading_background: #292929; --heading_color: #ffffff; --boxed: 860px; --border: 1px solid var(--table_border); --bradius: 6px; --star-size: 18px; --star-size-mb: 26px; --star-color: #dfe3ed; --star-background: #fc0; --pad1: 12px; --pad05: calc(var(--pad1)/2); --pad2: calc(var(--pad1)*2); --card-shadow: 0 6px 20px rgba(200,220,227,.4); } [data-format="bank_card"] { --background: #ffffff; --border-color: #d7def0; --bradius: 12px; --shadow: 0 -1px 2px rgba(24,28,71,.04), 0 2px 4px rgba(24,28,71,.1); --pad1: 5px; --pad2: 20px; --font: Arial, Helvetica, sans-serif; --card-color: #323232; --link_color: #2d70f5; --cta_color: #10b981; --text0: 12px; --text1: 14px; --circle: 20px; } .blz_table * { box-sizing: border-box; } .blz_table { font-family: var(--font); margin: var(--pad1) auto; max-width: var(--boxed); border: 1px solid var(--ct_border); } ul.blz_table_list { padding: 0; margin: 0; list-style-type: disc; font-weight: 400; padding-left: var(--pad1); } ul.blz_table_list li { padding: 0; background: 0 0; text-align: left; line-height: 14px !important; font-size: 14px !important; box-shadow: none; } .blz_stars { --percent: calc(var(--rating) / 50 * 100%); display: inline-block; font-size: var(--star-size); font-family: Times; line-height: 1; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_stars { font-size: var(--star-size-mb); } } .blz_stars::before { content: '★★★★★'; letter-spacing: 2px; background: linear-gradient(90deg, var(--star-background) var(--percent), var(--star-color) var(--percent)); -webkit-background-clip: text; -webkit-text-fill-color: transparent; } .blz_col-rating { min-width: 120px; } .blz_col_logo { min-width: 140px; text-align: center; } .blz_col-cta { min-width: 180px; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_col-rating, .blz_col-logo, .blz_col-cta { min-width: initial; } } .blz_table_card { color: var(--table_color); max-width: 100%; display: block; padding: 0 var(--pad1); font-family: inherit; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_table_card { background-color: initial; padding: 0; } } .blz_table_card .blz_col { color: var(--table_color); } .blz_table_card .blz_row:nth-child(even) .IBGIIURMEDF { background-color: var(--table_dark); } .blz_table_card .IBGIIURMEDF .blz_col { text-align: center; } .blz_table_card .IBGIIURMEDF .br_1 { border-right: var(--border); } .blz_table_card .IBGIIURMEDF .bb_1 { border-bottom: var(--border); } .blz_table_card .IBGIIURMEDF a.demo_account { font-size: 14px; color: var(--link_color); text-decoration: underline; font-weight: 700; } .blz_table_card .IBGIIURMEDF .commissioni { max-width: 60px; margin: auto; } .blz_table_card .IBGIIURMEDF .blz_product_title { margin-bottom: var(--pad05); font-weight: 700; } .blz_table_card .IBGIIURMEDF .general_description { text-align: left; } .blz_table_card .rating-star { margin: auto; margin-top: -var(--pad05); margin-bottom: var(--pad1); } .blz_table_card .rating-star a.review_link { font-size: 14px; line-height: 1; display: block; font-weight: 700; max-width: 100px; color: var(--primary); margin: auto; text-decoration: underline; } .blz_table_card .rating_image img { height: 65px; object-fit: contain; box-shadow: none; } .blz_table_card .rating_image img.physical_product { height: 120px; } .blz_table_card .blz_table_description { font-size: 14px; font-weight: 400; border-left: 1px solid var(--table_border); border-right: 1px solid var(--table_border); } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col { padding: var(--pad1); position: relative; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col span { color: var(--grey-2); display: none; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col .btn { min-height: 34px; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col .rank_index { background: var(--grey-1); position: absolute; top: var(--pad1); left: var(--pad1); color: white; height: 20px; width: 40px; border-radius: 20px; display: flex; align-items: center; justify-content: center; font-weight: 700; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col .rank_index.heading { background: none; height: auto; font-size: 19px; top: 5px; } .blz_table_card .rating_cta .btn { border: 0; border-radius: var(--bradius); display: inline-block; min-width: 120px; width: 90%; margin: auto; padding: var(--pad1) var(--pad1); font-weight: 400; text-decoration: none; } .blz_table_card .rating_cta .btn.primary { background-color: var(--cta_background); border: 2px solid var(--cta_background); color: var(--cta_color); } .blz_table_card .rating_cta .btn.ghost { color: var(--grey-2); margin-top: var(--pad05); border: 2px solid; } .disclaimer_small { font-size: 11px; margin-bottom: 6px; font-style: italic; text-align: left; line-height: 1; } .IBGIIURMEDF.row { border-left: var(--border); border-right: var(--border); } .rating-header .blz_table_description.heading { font-weight: 700; } .blz_heading { background: var(--heading_background); padding: var(--pad05) 0; margin: 0 0; } .blz_heading .blz_col { color: var(--heading_color); font-size: 12px; font-weight: 700; text-align: center; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_table_card .IBGIIURMEDF { padding: 0; margin: var(--pad1) auto; margin-bottom: var(--pad1); background-color: var(--table_light); border-radius: var(--bradius); } .blz_table_card .blz_row:nth-child(even) .IBGIIURMEDF { background-color: var(--table_light); } .blz_table_card .IBGIIURMEDF .br_1, .blz_table_card .IBGIIURMEDF .bb_1 { border: 0; } .blz_table_card .IBGIIURMEDF .commissioni, .blz_table_card .rating-star a.review_link { max-width: 100%; } .blz_table_card .IBGIIURMEDF .blz_product_title { margin-bottom: 0; } .blz_table_card .rating-star { padding-top: 4px; text-align: center; margin-bottom: var(--pad1); } .blz_table_card .rating_image img { height: 80px; } .blz_table_card .rating_image img.physical_product { height: 150px; } .blz_table_card .blz_table_description { text-align: center; margin: var(--pad1) auto; font-size: 14px; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col span { display: inline; } .blz_table_card .rating_cta { margin: auto; width: 80%; } .IBGIIURMEDF.row { border: 0; } .blz_heading { display: none; } .blz_table_card .blz_table_description { border: 0; box-shadow: 0 0 4px var(--table_border); padding-bottom: var(--pad2); } .blz_table_procontro .blz_tabletitle.mtop { margin-top: var(--pad1); } ul.blz_table_list { margin: auto; display: inline-block; } .blz_table_description span { margin-bottom: var(--pad05); } } .blz_table_procontro { padding: var(--pad1); padding-bottom: var(--pad2); margin: var(--pad2) auto; border-radius: var(--bradius); background: var(--table_dark); } .blz_table_procontro .blz_tabletitle { font-weight: 700; text-align: left; border-bottom: 1px solid; padding-bottom: 8px; padding-left: 20px; color: var(--ct_color); } .blz_table_procontro ul { list-style-type: none; text-align: left; } .blz_table_procontro ul li { position: relative; font-size: 14px; line-height: 22px; font-weight: 700; margin: 6px 0; color: var(--ct_color); } .blz_table_procontro ul li:before { content: ''; display: inline-block; position: absolute; left: -16px; height: 25px; width: 8px; background-size: contain; background-repeat: no-repeat; background-position: center center; } .blz_table_procontro .blz_col_pro ul li::before { width: 12px; left: -20px; background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } .blz_table_procontro .blz_col_contro ul li::before { background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } /* .blz_table_card.carte_conti .table_title { font-weight: 600; font-size: 21px; font-family: inherit; text-align: left; margin: 0; } .blz_table_card.carte_conti .table_description { text-align: left; padding: 12px; padding-top: 0; } .blz_table_card.carte_conti .table_description p { margin: 6px 0 !important; font-size: 16px !important; line-height: 18px !important; } .blz_table_card.carte_conti .blz_table_description { border-top: 1px solid var(--table_border); padding: var(--pad1); } */ /* versus table */ .blz_table_versus table { margin: 0 !important; } .blz_table_versus { margin: var(--pad2) auto var(--pad3); } .blz_table_card.carte_conti .rating_cta { display: flex; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus { display: block !important; overflow-x: scroll; white-space: nowrap; padding: 0 var(--pad05); margin: 0; } } .blz_table_versus .rating_star { margin-top: -6px; } .blz_table_versus .blz_versus_bar { background: var(--table_light); position: sticky; top: var(--navbar-height); z-index: 300; padding: var(--pad1); margin: 0; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .blz_versus_bar { top: 0; } } .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_image_small img { object-fit: cover; object-position: top; margin: auto; width: 100%; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_image_small img { margin: auto; } } .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_title_small { font-weight: 700; font-size: 15px; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_title_small { text-align: left; font-size: 14px; } } .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_col.blz_col-fixed { flex: initial; padding: 0; margin: auto; } .blz_table_versus .IBGIIURMEDF.blz_tables { margin: 0; } .blz_table_versus .IBGIIURMEDF.blz_tables .blz_col { padding: 0; } .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody tr, .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody td { border: 0; } .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody tr:nth-of-type(odd) { background: #f3f4f8; } .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody tr:nth-of-type(even) { background: white; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull { text-align: left; position: relative; width: 25%; min-height: 42px; height: auto; line-height: 28px; padding: 6px; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull p { margin: 0 !important; font-size: 14px !important; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull span.title { font-weight: 700; display: block; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull i.data-no, .blz_table_versus td.spec-data.nopull i.data-yes { display: inline-block; left: initial; right: initial; margin-top: initial; position: relative; vertical-align: -2px; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .IBGIIURMEDF.blz_versus_bar, .blz_table_versus .IBGIIURMEDF.blz_tables { display: block !important; } .blz_table_versus .blz_col-full-mb { vertical-align: top !important; float: none !important; display: inline-block !important; white-space: normal !important; width: 200px !important; min-width: 200px !important; } .blz_table_versus .rating_star .blz_stars { font-size: 18px; } } .blz_table_versus .blz_cta { text-align: left; padding: var(--pad1); padding-top: var(--pad05); } .blz_table_versus .blz_cta a.btn { padding: 8px 12px; color: white; display: inline-block; font-size: 13px; border-radius: var(--bradius); font-weight: 700; background: var(--primary); } .blz_table_versus .blz_cta a.btn.green { background: var(--cta_background); } .blz_table_versus .blz_cta a.btn.ghost { color: var(--link_blz_color); text-decoration: underline; padding: 0 6px; } .blz_table_disclaimer { display: block; margin: var(--pad1) auto; max-width: var(--boxed); font-family: var(--font); font-size: 13px; color: var(--table_color); font-weight: 700; } i.data-yes { width: 14px; height: 14px; right: 0; left: 0; margin-top: -2px; position: absolute; display: block; background-position: left; background-repeat: no-repeat; background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } i.data-no { width: 14px; height: 16px; display: block; right: auto; left: calc(50% - 7px); margin-top: 1px; position: absolute; background-position: left; background-repeat: no-repeat; background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } .table_bank { max-width: 680px; background: var(--background); margin: auto; border: 1px solid var(--border-color); border-radius: var(--bradius); box-shadow: var(--shadow); padding: var(--pad2) var(--pad2); font-family: var(--font); color: var(--card-color); -webkit-font-smoothing: antialiased; -moz-osx-font-smoothing: grayscale; } .table_bank .blz_table_description, .table_bank .bb_1 { border: 0 !important; } .table_bank .card_logo a { display: block; } .table_bank .card_logo a img { width: 100% !important; max-width: 218px !important; } .table_bank .rating_cta { display: block !important; } .table_bank .rating_cta .btn.primary { padding: 12px; color: white; width: 100% !important; } .table_bank .rating_cta .ghost { padding: 0; border: 0; color: var(--link_color); min-height: initial; font-size: 12px; min-width: initial; width: initial; text-align: left; width: auto; text-decoration: none; display: block; margin-left: 3px; margin-top: -2px; } .table_bank .blz_score { font-size: 28px; font-weight: 700; letter-spacing: -.25; padding: 0 !important; } .table_bank .table_description p { margin: 0 !important; font-size: 14px !important; font-family: var(--font) !important; line-height: 18px !important; } .table_bank .blz_table_card .IBGIIURMEDF .bb_1 { margin: 0 !important; padding: 0 !important; } .table_bank .col_fixed { width: 100%; max-width: 240px; } .table_bank .table_title { margin: 0 !important; margin-top: -6px !important; font-size: 18px !important; text-align: left; font-weight: 700; } .table_bank .blz_rating_container { border: 1px solid var(--border-color); border-radius: var(--bradius); align-items: center; margin: 0 !important; margin-bottom: 12px !important; height: 44px; padding: 5px; } .table_bank .rating_star { padding: 0 !important; text-align: left !important; } .table_bank .table_description { text-align: left !important; } .table_bank .card_grid { margin: 0; } .IBGIIURMEDF { box-sizing: border-box; display: -webkit-flex; display: -ms-flexbox; display: -webkit-box; display: flex; -webkit-flex: 0 1 auto; -ms-flex: 0 1 auto; -webkit-box-flex: 0; flex: 0 1 auto; -webkit-flex-direction: row; -ms-flex-direction: row; -webkit-box-orient: horizontal; -webkit-box-direction: normal; flex-direction: row; -webkit-flex-wrap: wrap; -ms-flex-wrap: wrap; flex-wrap: wrap; margin: 0 -12px 0 -12px; } .IBGIIURMEDF.IBGIIURMEDF-nogutter { margin: 0; } .IBGIIURMEDF.IBGIIURMEDF-nogutter > .blz_col { padding: 0; } .blz_col { box-sizing: border-box; -webkit-flex: 0 0 auto; -ms-flex: 0 0 auto; flex: 0 0 auto; -webkit-flex-grow: 1; -ms-flex-positive: 1; -webkit-box-flex: 1; flex-grow: 1; -ms-flex-preferred-size: 0; -webkit-flex-basis: 0; flex-basis: 0; max-width: 100%; min-width: 0; padding: 0 12px 0 12px; } .blz_col-align-top { -webkit-align-self: flex-start; -ms-flex-item-align: start; align-self: flex-start; } .blz_col-align-bottom { align-self: flex-end; } .blz_col-align-middle { -webkit-align-self: center; -ms-flex-item-align: center; align-self: center; } .blz_col-top { justify-content: flex-start !important; flex-direction: column; display: flex; } .blz_col-bottom { justify-content: flex-end !important; flex-direction: column; display: flex; } .blz_col-middle { justify-content: center; flex-direction: column; display: flex; } .IBGIIURMEDF-start { -webkit-box-pack: start; -ms-flex-pack: start; justify-content: flex-start; } .IBGIIURMEDF-center { -webkit-box-pack: center; -ms-flex-pack: center; justify-content: center; } .IBGIIURMEDF-end { -webkit-box-pack: end; -ms-flex-pack: end; justify-content: flex-end; } .IBGIIURMEDF-around { justify-content: space-around; } .IBGIIURMEDF-between { -webkit-box-pack: justify; -ms-flex-pack: justify; justify-content: space-between; } .blz_col-first { -webkit-box-ordinal-group: 0; -ms-flex-order: -1; order: -1; } .blz_col-last { -webkit-box-ordinal-group: 2; -ms-flex-order: 1; order: 1; } .IBGIIURMEDF-reverse { -webkit-box-orient: horizontal; -webkit-box-direction: reverse; -ms-flex-direction: row-reverse; flex-direction: row-reverse; } .blz_col-fixed { flex: initial; } .blz_col-grow-2 { flex-grow: 2; } .blz_col-grow-3 { flex-grow: 3; } .blz_col-grow-4 { flex-grow: 4; } .blz_col-grow-5 { flex-grow: 5; } .blz_col-grow-6 { flex-grow: 6; } .blz_col-grow-7 { flex-grow: 7; } .blz_col-grow-8 { flex-grow: 8; } .blz_col-grow-9 { flex-grow: 9; } .blz_col-grow-10 { flex-grow: 10; } .blz_col-grow-11 { flex-grow: 11; } .blz_col-1 { -ms-flex-preferred-size: 8.33333%; -webkit-flex-basis: 8.33333%; flex-basis: 8.33333%; max-width: 8.33333%; } .blz_col-2 { -ms-flex-preferred-size: 16.66667%; -webkit-flex-basis: 16.66667%; flex-basis: 16.66667%; max-width: 16.66667%; } .blz_col-3 { -ms-flex-preferred-size: 25%; -webkit-flex-basis: 25%; flex-basis: 25%; max-width: 25%; } .blz_col-4 { -ms-flex-preferred-size: 33.33333%; -webkit-flex-basis: 33.33333%; flex-basis: 33.33333%; max-width: 33.33333%; } .blz_col-5 { -ms-flex-preferred-size: 41.66667%; -webkit-flex-basis: 41.66667%; flex-basis: 41.66667%; max-width: 41.66667%; } .blz_col-6 { -ms-flex-preferred-size: 50%; -webkit-flex-basis: 50%; flex-basis: 50%; max-width: 50%; } .blz_col-7 { -ms-flex-preferred-size: 58.33333%; -webkit-flex-basis: 58.33333%; flex-basis: 58.33333%; max-width: 58.33333%; } .blz_col-8 { -ms-flex-preferred-size: 66.66667%; -webkit-flex-basis: 66.66667%; flex-basis: 66.66667%; max-width: 66.66667%; } .blz_col-9 { -ms-flex-preferred-size: 75%; -webkit-flex-basis: 75%; flex-basis: 75%; max-width: 75%; } .blz_col-10 { -ms-flex-preferred-size: 83.33333%; -webkit-flex-basis: 83.33333%; flex-basis: 83.33333%; max-width: 83.33333%; } .blz_col-11 { -ms-flex-preferred-size: 91.66667%; -webkit-flex-basis: 91.66667%; flex-basis: 91.66667%; max-width: 91.66667%; } .blz_col-12 { -ms-flex-preferred-size: 100%; -webkit-flex-basis: 100%; flex-basis: 100%; max-width: 100%; } @media only screen and (max-width: 480px) { .blz_col-sm { flex: 100%; max-width: 100%; } } @media only screen and (max-width: 624px) { .blz_col-md { flex: 100%; max-width: 100%; } } @media only screen and (max-width: 744px) { .blz_col-lg { flex: 100%; max-width: 100%; } } @media only screen and (min-width: 1060px) { .width_0 { max-width: 120px; } .width_1 { max-width: 160px; } .width_2 { max-width: 260px; } }

Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. I consumatori non sono tutelati. Possono essere applicate imposte sui profitti.

Un esempio è Bitpanda, che mette a disposizione degli utenti una dashboard completa con tanto di sezione Academy, in cui sono presenti risorse educative per capire i comportamenti dei mercati.

A ciò si aggiungono grafici avanzati con strumenti di analisi tecnica e impostazioni per la gestione del rischio, come gli Stop Loss e i Take Profit. In più, è possibile investire in indici che aggregano diverse criptovalute per diversificare con un solo acquisto il proprio portfolio.

Lo stesso vale per broker come eToro, che consente agli utenti di analizzare i prezzi in tempo reale consultando dati importanti come gli storici, i volumi di scambio e i trend di mercato attuali.

Sono presenti, inoltre, delle sezioni dedicate con analisi effettuate da esperti del settore, che offrono spunti utili agli investitori principianti. Anche la funzione di Social Trading risulta molto gettonata, poiché consente di osservare e copiare le operazioni di trader esperti con un solo click.

Chi vuole fare pratica, invece, può utilizzare un comodo portafoglio virtuale caricato con denaro fittizio (versione demo), che permette di effettuare test e operazioni senza mettere a rischio il proprio capitale.

Per utilizzare al meglio queste funzioni, il suggerimento è quello di fare pratica con piccoli importi e, in caso di dubbi, contattare l’assistenza che offrirà tutto il supporto necessario.

 

Conclusioni: le migliori criptovalute su cui investire nel 2025

Le criptovalute su cui poter investire nel 2025 sono tantissime, ognuna con un buon potenziale di crescita e prospettive per il futuro.

Chiaramente, l’andamento generale del mercato dipenderà da tantissimi fattori esterni – come spiegato per esempio nella guida sulle previsioni del prezzo di Litecoin – in particolare quelli legati alle nuove politiche mondiali, alle guerre e all’andamento dei tassi di interesse.

Il consiglio principale per evitare di sottoporre a eccessivo rischio il proprio capitale è quello di prendere le giuste precauzioni, evitando di investire alla cieca e valutando tutti i possibili rischi del caso.

Investire in progetti già consolidati come Bitcoin o Ethereum, inoltre, può aiutare ad equilibrare il proprio portafoglio minimizzando il livello di rischio.

Suggeriamo di utilizzare piattaforme semplici e intuitive come Bitpanda o eToro, in modo da poter gestire al meglio le proprie risorse senza sostenere costi troppo elevati.

Anche impostare gli Stop Loss e i Take profit può essere d’aiuto, poiché consentono di chiudere le operazioni in automatico al raggiungimento di un determinato prezzo.

Un ulteriore metodo per evitare scelte sbagliate è quello di non operare nel breve termine se non si conosce a fondo il mercato, e non investire mai più di quello che si è disposti a perdere.

[faq id=615937]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

eToro è una piattaforma che offre investimenti in azioni, criptovalute e trading di CFDs. Considera sempre che i CFDs sono strumenti finanziari complessi e presentato un alto rischio di perdita dell’investimento rapidamente. Il 51% degli investitori su eToro perdono soldi nelle transazioni di CFDs. Devi sempre considerare come funzionano i CFDs e il tuo limite finanziario. Queste comunicazioni sono da intendersi puramente illustrative e educative e non devono considerarsi in nessun modo consigli o raccomandazioni di investimenti. Ricorda che i risultati passati non sono indice di quelli futuri. Ricordati che il Copy Trading non rappresenta un consiglio finanziario. Il valore del tuo investimento può incrementare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio. Gli Asset Cripto sono altamente volatili e non regolamentati nei paesi dell’EU. Non esiste una protezione per il consumatore. Potresti dover pagare delle tasse sui tuoi possibili profitti. eToro USA LLC non offre CFDs e non si assume la responsabilità riguardo l’accuratezza o la completezza dei contenuti presenti su questo sito, creati direttamente dal nostro Partner.

Plus500 EE AS è autorizzata e regolata secondo le normi finanziarie estoni. Il numero di licenza EFSA è 4.1-1/18.

.bmaff_error { display: none !important;}

Macron chiede di semplificare le norme UE sull'AI

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 12:21

Parigi, cuore pulsante dell’Europa. È qui che si decide il futuro del vecchio continente nella corsa all’intelligenza artificiale. E a indicare la rotta è il presidente francese Macron, che dal palco dell’AI Action Summit ha lanciato un appello appassionato: “Svegliamoci, semplifichiamo le regole, investiamo nel futuro“.

Il presidente francese Macron sollecita l’Unione Europea: “Bisogna snellire le norme sull’AI

Macron non si è limitato alle parole. Ha messo sul piatto ben 109 miliardi di euro, raccolti da investitori privati pronti a scommettere sull’ecosistema francese dell’AI. Data center, startup, ricerca: la Francia vuole diventare la Silicon Valley d’Europa. E per farlo, punta sull’energia nucleare: “Niente trivelle, solo spine da attaccare“, ha scherzato Macron, paragonandosi all’amico americano che invoca il “drill, baby, drill“.

Ma Macron sa bene che la Francia da sola non basta. Serve un’Europa unita, capace di fare fronte comune contro i giganti di USA e Cina.

Burocrazia, il nemico numero uno

Il messaggio è chiaro: l’Europa deve scrollarsi di dosso la burocrazia che la imprigiona. “Dobbiamo sincronizzarci con il resto del mondo in termini di trasmissione, autorizzazioni, sperimentazioni cliniche, in tutti i settori“, ha incalzato Macron. Solo così l’Europa potrà competere ad armi pari con i colossi d’oltreoceano.

Ma non basta snellire le regole. Serve anche un cambio di mentalità. Macron ha esortato le aziende europee a comprare dalle startup del continente, invece di rivolgersi sempre ai soliti noti americani o cinesi. “Negli USA e in Cina le aziende favoriscono le soluzioni locali. In Europa, raramente è così, soprattutto quando si parla di tecnologia“, ha rimarcato il presidente.

Un patto globale per l’AI

Ora la palla passa ai leader mondiali e ai CEO delle tech company, chiamati a sottoscrivere una dichiarazione congiunta al termine del summit. Sarà interessante vedere chi firmerà e su quali priorità ci sarà convergenza. Perché se è vero che l’AI è una sfida globale, è altrettanto vero che le visioni su come regolamentarla sono ancora molto diverse.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

eToro è una piattaforma che offre investimenti in azioni, criptovalute e trading di CFDs. Considera sempre che i CFDs sono strumenti finanziari complessi e presentato un alto rischio di perdita dell’investimento rapidamente. Il 51% degli investitori su eToro perdono soldi nelle transazioni di CFDs. Devi sempre considerare come funzionano i CFDs e il tuo limite finanziario. Queste comunicazioni sono da intendersi puramente illustrative e educative e non devono considerarsi in nessun modo consigli o raccomandazioni di investimenti. Ricorda che i risultati passati non sono indice di quelli futuri. Ricordati che il Copy Trading non rappresenta un consiglio finanziario. Il valore del tuo investimento può incrementare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio. Gli Asset Cripto sono altamente volatili e non regolamentati nei paesi dell’EU. Non esiste una protezione per il consumatore. Potresti dover pagare delle tasse sui tuoi possibili profitti. eToro USA LLC non offre CFDs e non si assume la responsabilità riguardo l’accuratezza o la completezza dei contenuti presenti su questo sito, creati direttamente dal nostro Partner.

Plus500 EE AS è autorizzata e regolata secondo le normi finanziarie estoni. Il numero di licenza EFSA è 4.1-1/18.

.bmaff_error { display: none !important;}

Espresso Bar per tutti con le Capsule Caffè Borbone A Modo Mio in promo

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 12:11

Con una promozione mozzafiato, eBay ha deciso di offrire le Capsule Caffè Borbone Don Carlo Miscela Rossa, compatibili Lavazza A Modo Mio, a un prezzo spettacolare. In questo modo tutti possono assicurarsi un espresso buono come al bar direttamente a casa, risparmiando parecchio. Acquista 200 pezzi a soli 39,70€, invece di 50,18€. Si tratta di uno sconto pari al 21%!

Acquista le Capsule Don Carlo Rossa

Ma se vuoi risparmiare ancora basta solo fare la scorta. Infatti, grazie alla promozione più acquisti, meno spendi, eBay ti permette di avere un extra sconto per ogni confezione in più acquistata, fino a pagarle solo 38,11€ l’una. Un’occasione incredibile, visto che le capsule di buon caffè non possono mai mancare a casa come sul lavoro per iniziare la giornata bene o una pausa rilassante.

Ti ricordiamo che il venditore in questione include la consegna gratuita su tutte le destinazioni in Italia. Questo significa che non pagherai la spedizione! Inoltre, selezionando PayPal o Klarna, potrai decidere di pagare in 3 rate a tasso zero tutti gli ordini con importo uguale o superiore a 30€. Un ulteriore vantaggio che eBay regala a chi decide di acquistare le Capsule Caffè Borbone compatibili A Modo Mio.

Capsule Caffè Borbone A Modo Mio: freschezza e igiene assicurate

Con le Capsule Caffè Borbone Don Carlo Rossa, compatibili Lavazza A Modo Mio, stai acquistando un prodotto di altissima qualità. Infatti, nonostante il prezzo così competitivo, grazie all’offerta esclusiva e limitata di eBay, ogni capsula assicura il massimo della freschezza e dell’igiene.

Questo perché la capsula viene confezionata singolarmente subito dopo la macinatura. La fragranza la senti subito non appena prendi la capsula dalla sua confezione. Un aroma di buon caffè tostato accarezzerà il tuo naso, per un’esperienza fin da subito coinvolgente e curata. Alla tazza Miscela Rossa appare fin da subito di carattere. Vellutato e cremoso, questo espresso esprime tutta l’energia del caffè napoletano, per un booster sensazionale.

Acquista le Capsule Don Carlo Rossa

Cosa stai aspettando? Approfitta ora di eBay e della sua offerta. Scegliendo le Capsule Caffè Borbone A Modo Mio non solo risparmi, ma ti assicuri il vero espresso napoletano buono come al bar. Acquistane 200 a soli 39,70€, invece di 50,18€.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

eToro è una piattaforma che offre investimenti in azioni, criptovalute e trading di CFDs. Considera sempre che i CFDs sono strumenti finanziari complessi e presentato un alto rischio di perdita dell’investimento rapidamente. Il 51% degli investitori su eToro perdono soldi nelle transazioni di CFDs. Devi sempre considerare come funzionano i CFDs e il tuo limite finanziario. Queste comunicazioni sono da intendersi puramente illustrative e educative e non devono considerarsi in nessun modo consigli o raccomandazioni di investimenti. Ricorda che i risultati passati non sono indice di quelli futuri. Ricordati che il Copy Trading non rappresenta un consiglio finanziario. Il valore del tuo investimento può incrementare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio. Gli Asset Cripto sono altamente volatili e non regolamentati nei paesi dell’EU. Non esiste una protezione per il consumatore. Potresti dover pagare delle tasse sui tuoi possibili profitti. eToro USA LLC non offre CFDs e non si assume la responsabilità riguardo l’accuratezza o la completezza dei contenuti presenti su questo sito, creati direttamente dal nostro Partner.

Plus500 EE AS è autorizzata e regolata secondo le normi finanziarie estoni. Il numero di licenza EFSA è 4.1-1/18.

.bmaff_error { display: none !important;}

Crea il tuo sito web con l'AI a soli 3,29€ al mese: l'offerta di Hostinger

Punto Informatico - Mar, 02/11/2025 - 12:05

Costruire un sito web professionale e accattivante non è mai stato così semplice e conveniente. Hostinger, tra i leader nel settore dell’hosting, mette a disposizione un website builder avanzato con intelligenza artificiale, perfetto per chi desidera creare un sito senza conoscenze tecniche. Grazie a uno sconto dell’80%, puoi avere tutto questo a partire da soli 3,29€ al mese per il piano di 48 mesi, con 3 mesi extra gratuiti.

Vai all’offerta di Hostinger

Come funziona il Website Builder AI di Hostinger?

Hostinger offre una piattaforma intuitiva che sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutarti a costruire un sito web professionale in pochi clic. Basta rispondere a poche domande e l’AI genererà automaticamente una struttura personalizzata, completa di testi e immagini ottimizzati per la SEO.

Inoltre, l’editor drag and drop consente di modificare e personalizzare ogni elemento, rendendo il processo di creazione del sito semplice e accessibile a tutti, anche a chi non ha esperienza nel web design.

Oltre all’AI, Hostinger mette a disposizione una serie di funzionalità che rendono la piattaforma una delle migliori soluzioni per creare e gestire siti web:

  • Dominio gratuito incluso nei piani annuali;
  • Oltre 150 template professionali tra cui scegliere;
  • Ottimizzazione SEO automatica, per migliorare la visibilità sui motori di ricerca;
  • Compatibilità mobile, per un sito che si adatta perfettamente a ogni schermo;
  • Strumenti di e-commerce, con la possibilità di vendere fino a 500 prodotti online e accettare oltre 20 metodi di pagamento;
  • Assistenza clienti 24/7, sempre disponibile per aiutarti in ogni fase del processo.

In più, grazie all’hosting ultra veloce con server ottimizzati, il tuo sito avrà tempi di caricamento ridotti e un’esperienza utente fluida, un aspetto fondamentale per migliorare il traffico e il ranking su Google.

Per un periodo limitato, puoi ottenere hosting, website builder con AI e dominio gratuito di Hostinger a soli 2,49€ al mese per 48 mesi, con 3 mesi extra gratuiti. Un’occasione imperdibile per chi vuole lanciare un sito web senza costi elevati e con tutti gli strumenti necessari per un progetto di successo.

Non perdere questa promozione: vai sul sito di Hostinger e crea subito il tuo sito web con l’AI.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

eToro è una piattaforma che offre investimenti in azioni, criptovalute e trading di CFDs. Considera sempre che i CFDs sono strumenti finanziari complessi e presentato un alto rischio di perdita dell’investimento rapidamente. Il 51% degli investitori su eToro perdono soldi nelle transazioni di CFDs. Devi sempre considerare come funzionano i CFDs e il tuo limite finanziario. Queste comunicazioni sono da intendersi puramente illustrative e educative e non devono considerarsi in nessun modo consigli o raccomandazioni di investimenti. Ricorda che i risultati passati non sono indice di quelli futuri. Ricordati che il Copy Trading non rappresenta un consiglio finanziario. Il valore del tuo investimento può incrementare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio. Gli Asset Cripto sono altamente volatili e non regolamentati nei paesi dell’EU. Non esiste una protezione per il consumatore. Potresti dover pagare delle tasse sui tuoi possibili profitti. eToro USA LLC non offre CFDs e non si assume la responsabilità riguardo l’accuratezza o la completezza dei contenuti presenti su questo sito, creati direttamente dal nostro Partner.

Plus500 EE AS è autorizzata e regolata secondo le normi finanziarie estoni. Il numero di licenza EFSA è 4.1-1/18.

.bmaff_error { display: none !important;}

Pagine