Nuova Alexa: c'è un messaggio nascosto nell'invito di Amazon
C’è un messaggio nascosto nell’invito spedito da Amazon alla stampa specializzata, in relazione all’evento del 26 febbraio organizzato a New York City: il riferimento è proprio alla nuova Alexa. L’evoluzione dell’assistente virtuale dovrebbe essere il piatto forte dell’appuntamento. Sarà presente sul palco Panos Panay, ex volto noto di Microsoft.
Il messaggio nascosto negli inviti di Amazon: la nuova AlexaL’immagine che alleghiamo qui sotto (pubblicata in origine dalla redazione del sito The Verge) non lascia spazio a interpretazioni. In realtà, i messaggi inviati dall’azienda a giornalisti e addetti ai lavori sono cinque e non uno soltanto: Hi there, Join us, See what’s next, You’re invited e Save the date. Affiancandoli nel modo corretto, le immagini di sfondo compongono in modo inequivocabile il nome alexa.
In che modo si differenzierà dall’incarnazione già oggi disponibile? Facendo leva sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale di ultima generazione, ovviamente. Alcune indiscrezioni vorrebbero la nuova Alexa in grado di interpretare e di elaborare prompt multipli oltre a potersi comportare come una sorta di agente AI, dunque prendendo decisioni ed eseguendo azioni in modo autonomo e indipendente (per capire cosa significa rimandiamo a un approfondimento dedicato).
Stando ad altre informazioni trapelate, Amazon sarebbe intenzionata a lanciare l’evoluzione del suo assistente in un primo momento per un numero limitato di utenti e in forma gratuita. Del possibile arrivo di una versione a pagamento si discute ormai da molto tempo. In prospettiva, l’azienda potrebbe scegliere di mantenere l’edizione attuale completamente free, rendendo invece premium quella migliorata (Remarkable Alexa).
Se confermata, la decisione rappresenterebbe un netto cambio di rotta nella strategia adottata dal gruppo di Seattle, che fino a oggi ha puntato proprio sulla diffusione capillare di Alexa e dei dispositivi che la integrano (quelli della gamma Echo su tutti), anche a costo di realizzare margini risicati, per poi monetizzare attraverso l’attività del servizio una volta presente nelle case degli utenti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}App Store di Apple, malware ruba criptovalute tramite screenshot
La società di sicurezza informatica Kaspersky ha fatto una scoperta inquietante: per la prima volta, alcune app disponibili sull’App Store di Apple nascondono un codice malevolo in grado di leggere gli screenshot degli utenti e rubare criptovalute. Un vero e proprio incubo per i possessori di iPhone e iPad.
Malware “SparkCat” nei file dell’App Store di Apple ruba criptovaluteIl codice maligno, battezzato “SparkCat” da Kaspersky, è stato individuato alla fine del 2024. Sembra che le basi per questo malware siano state gettate a marzo dello stesso anno. La particolarità di SparkCat è che riesce a infiltrarsi anche in app apparentemente legittime e sicure, superando i severi controlli di Apple.
Il meccanismo di azione di SparkCat è subdolo. Quando l’utente cerca di accedere al supporto chat dell’app infetta, il malware chiede il permesso di accedere alla galleria fotografica. Una volta ottenuto il via libera, SparkCat utilizza la tecnologia OCR di Google per analizzare il testo delle immagini, cercando screenshot contenenti password o frasi di recupero dei portafogli di criptovalute. Queste informazioni vengono poi inviate agli hacker, che possono accedere ai portafogli e svuotarli.
App infette ancora disponibili sull’App StoreKaspersky ha individuato SparkCat in due app di chat basate su intelligenza artificiale, WeTink e AnyGPT, e in un’app di food delivery chiamata ComeCome. Il fatto allarmante è che, al momento, queste app sono ancora disponibili per il download sull’App Store di Apple e di Google. Non è chiaro se l’infezione sia il risultato di un attacco alla catena di fornitura o di un’azione deliberata degli sviluppatori.
Google e Apple non commentano, ma la minaccia è realeInterpellate da The Verge, Google e Apple non hanno rilasciato commenti immediati sulla vicenda. La scoperta di Kaspersky dimostra che nessuna piattaforma è immune da minacce informatiche. Bisogna essere sempre fare attenzione a ciò che si installa sui propri dispositivi, anche se proviene da fonti apparentemente affidabili come l’App Store.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Un falso SMS INPS mette a rischio i dati degli utenti
Gli esperti di sicurezza informatica e privacy hanno individuato una nuova e pericolosa campagna smishing che sfrutta un falso SMS INPS. L’obiettivo di questi cybercriminali è quello di rubare le credenziali di accesso e i dettagli di pagamento delle vittime che cadono nella loro trappola.
Il meccanismo di questa truffa è tanto semplice quando insidioso. Infatti, facendo leva su urgenza e ansia, riesce a convincere il destinatario di questo avviso ad accedere al portale dell’ente di previdenza sociale tramite il link contenuto nel messaggio, che però rimanda a una pagina fake.
L’esca che i criminali sfruttano nell’SMS per convincere la vittima a cliccare sul link è la necessità di aggiornare il proprio profilo INPS. Non farlo, si legge nel messaggio, comporta la sospensione all’accesso ai servizi e dei pagamenti dell’ente nei confronti del contribuente.
Tecniche di ingegneria sociale nel falso SMS INPSCon questo falso SMS INPS i truffatori sfruttano tecniche di ingegneria sociale per rendere la truffa efficace. Generando senso di urgenza e paura, spingono il destinatario del raggiro ad agire senza pensare, preso dal panico. Cliccando sul link i criminali si assicurano le credenziali di accesso al profilo della vittima e di conseguenza avviene:
- il furto di identità per realizzare nuove truffe o sfruttare le informazioni per azioni illegali;
- il furto dei dettagli di pagamento per accedere ai risparmi della vittima.
Infatti, a prima vista la pagina a cui il link indirizza sembra proprio quella ufficiale dell’ente. Logo e grafica sono particolarmente simili, rendendo difficile a un occhio non allenato riconoscere che si tratta di un sito web fake realizzato per rubare informazioni sensibili e denaro alla vittima.
Purtroppo non è la prima volta, e non sarà sicuramente l’ultima, che i cybercriminali sfruttano falsi messaggi INPS per diffondere pericolose truffe. In tutti questi casi è importante seguire alcune best practices in grado di proteggere dati personali e risparmi contro questi tentativi di furto.
Prima di tutto mai agire in preda alla fretta o al panico. Meglio prendersi un attimo di tempo per verificare la veridicità del messaggio. Spesso i truffatori, sfruttando tecniche di spoofing, riescono a clonare i contatti ufficiali, quindi è importante non cliccare mai su link contenuti in SMS o E-Mail. Meglio chiedere spiegazioni a INSP tramite i canali ufficiali presenti sul suo sito internet.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}ChatGPT, motore di ricerca è disponibile senza account
Novità in casa ChatGPT: addio all’obbligo di login per le ricerche. OpenAI ha deciso di spalancare le porte del suo motore di ricerca AI a tutti. Non sarà più necessario registrarsi per creare un account.
ChatGPT search is now available to everyone on https://t.co/nYW5KO1aIg — no sign up required. pic.twitter.com/VElT7cxxjZ
— OpenAI (@OpenAI) February 5, 2025
La ricerca AI di ChatGPT è accessibile a tutti senza registrazioneMa cosa cambia in concreto? Quando faremo una domanda a ChatGPT, il chatbot ci fornirà risposte basate su informazioni pescate direttamente dal web. E non è finita qui: accanto ad ogni risposta, troveremo anche un pratico elenco delle fonti consultate. Così, potremo verificare noi stessi se le informazioni sono attendibili o meno. Comodo.
Ma facciamo un passo indietro. L’idea di integrare un motore di ricerca in ChatGPT non è certo nata ieri: OpenAI ci aveva già provato a ottobre scorso, ma solo per gli abbonati paganti. Poi, a dicembre, l’azienda aveva aperto la funzione a tutti gli utenti. Ora, togliendo anche l’obbligo di registrazione, ChatGPT si candida a diventare un vero e proprio rivale di Google e Bing. La battaglia dei motori di ricerca si fa sempre più serrata…
Perplexity, l’altro motore di ricerca AI da tenere d’occhioMa attenzione, ChatGPT non è l’unico giocatore in campo. C’è anche Perplexity, un altro chatbot basato sull’intelligenza artificiale che permette di fare ricerche online senza bisogno di un account. E non solo: di recente, Perplexity ha integrato nel suo sistema informazioni e recensioni di hotel prese direttamente da TripAdvisor. Insomma, la concorrenza si fa agguerrita!
Un’interfaccia sempre più intuitiva e completaTornando a ChatGPT, l’ultimo aggiornamento ha reso il suo motore di ricerca ancora più simile a quelli che già conosciamo. Ora, quando cercheremo informazioni su un luogo, non ci troveremo davanti solo un muro di testo, ma anche una mappa e delle immagini delle attrazioni principali. Perché la ricerca deve essere completa, ma anche piacevole da navigare.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}DeepSeek, invio dei dati degli utenti a società cinese
DeepSeek è finita al centro di una bufera. Dopo aver sconvolto Wall Street, dominato le classifiche degli App store e attirato l’interesse di governi e agenzie spaziali, emergono ora dettagli preoccupanti sulla gestione dei dati degli utenti.
DeepSeek sotto accusa: i dati degli utenti finiscono in Cina?La Cina è da tempo osservata speciale quando si parla di privacy e sicurezza informatica. Il caso più eclatante è stato quello di TikTok, il colosso dei video brevi che si è visto sbattere la porta in faccia dagli Stati Uniti per i suoi legami con il regime di Pechino.
Ora anche DeepSeek finisce nel mirino delle autorità americane. C’è chi, come il senatore Hawley, vorrebbe addirittura mettere in galera chi usa i servizi di aziende cinesi come DeepSeek. Un po’ estremo, forse, ma la preoccupazione è palpabile.
Codice offuscato e dati inviati a China MobileLa bomba è stata sganciata da Feroot Security, una società specializzata in cybersicurezza. Secondo un loro rapporto, chi si è registrato a DeepSeek potrebbe aver involontariamente spedito i propri dati a China Mobile, un colosso delle telecomunicazioni cinese messo al bando dagli USA per motivi di sicurezza nazionale.
Il CEO di Feroot, Ivan Tsarynny, ha spiegato che nel processo di registrazione e login di DeepSeek si nasconde un codice cifrato che indirizza i dati degli utenti verso server e aziende cinesi controllate dal governo. Una pratica mai vista prima, a suo dire.
Pechino ci spia attraverso l’AI?Che DeepSeek conservi i dati degli utenti in Cina non è un mistero, lo ammette la stessa azienda nella sua informativa sulla privacy. Ma qui si va oltre. Feroot sostiene che DeepSeek utilizzi un software di intelligenza artificiale per il “fingerprinting” gli utenti, ovvero per identificarli in modo univoco e tracciarne l’attività non solo sul proprio sito, ma anche su altri siti visitati. Tutto questo grazie a un codice offuscato che invia i dati a China Mobile, di proprietà del governo cinese.
Politici sul piede di guerraLa notizia ha fatto sobbalzare più di un politico americano. Il deputato Gottheimer ha chiesto l’immediato divieto di DeepSeek su tutti i dispositivi governativi, definendo la scoperta “allarmante”. Anche l’Australia ha messo al bando l’app sui device pubblici, parlando di “rischio inaccettabile per la sicurezza“.
Il deputato Krishnamoorthi ha rincarato la dose, bollando come “inquietante” il metodo di raccolta dati di DeepSeek. Del resto, l’elenco dei Paesi che hanno messo al bando DeepSeek si allunga sempre di più.
Il caso DeepSeek ci ricorda, ancora una volta, quanto sia delicata la questione della privacy nell’era dell’intelligenza artificiale. Questi strumenti ci affascinano e ci semplificano la vita, ma non dobbiamo mai abbassare la guardia sui rischi che possono nascondere.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Cosa guardare su Disney+ a febbraio 2025: le nuove serie tv e i film
La piattaforma streaming Disney+ si appresta a salutare diverse nuove uscite a febbraio 2025. Tra le novità più attese per le serie tv si annoverano Win or Lose (prima serie animata dei Pixar Animation Studios) e la quarta stagione di Abbott Elementary (foto di copertina), mentre per i film riflettori accesi sulla pellicola Umami – Chef stellato diretta dal regista Emre Sahin.
La visione dei contenuti di Disney+ richiede la sottoscrizione di uno dei piani a pagamento disponibili. I prezzi partono da 5,99 euro al mese per il piano Standard con pubblicità, con il quale si ha accesso all’intero catalogo del servizio streaming.
Cosa guardare su Disney+ a febbraio 2025Iniziamo dalle nuove serie tv in arrivo su Disney+ a febbraio:
- The Kardashians 6 (dal 6 febbraio): arrivano i nuovi episodi della sesta stagione di The Kardashians, con protagoniste Kourtney, Kim, Khloé, Kendall, Kylie e Kris.
- Win or Lose (dal 19 febbraio): la prima serie animata Pixar con al centro otto giovani ragazzi che si preparano ad affrontare un’importane partita di softball.
- A Thousand Blows (dal 21 febbraio): ideata, scritta e prodotta da Steven Knight (creatore di Peaky Blinders), è una serie ambientata nell’East End di Londra di fine Ottocento che mette in scena le attività criminali intorno al pugilato a mani nude.
- Abbott Elementary 4 (dal 26 febbraio): la prima parte della quarta stagione torna a raccontare la vita quotidiana di un gruppo degli insegnanti alle prese con una delle scuole più turbolente degli Stati Uniti d’America.
Questi invece sono i nuovi film in uscita su Disney+ a febbraio 2025:
- The Space Race (dal 7 febbraio): documentario sui preparativi per inviare il primo uomo nero nello spazio.
- Umami – Chef Stellato (dal 12 febbraio): film originale diretto da Emre Sahin, racconta la vita del chef Sina Bora, alle prese con il suo lussuoso ristorante a Istanbul.
- Miraculous Londra: ai confini del tempo (dal 12 febbraio): un nuovo episodio speciale ambientato nella capitale britannica
- Chris Distefano: It’s just unfortunate (dal 21 febbraio): sulla piattaforma streaming arriva lo stand-up special del comico americano Chris Distefano.
Google, sviluppare IA per creare armi non Ú più vietato
Ascolta 3 mesi di Apple Music gratis: come attivare la promo
Ti piace ascoltare musica e sei utente Apple? C’è una promozione che fa al caso tuo: i nuovi abbonati Apple Music possono ottenere 3 mesi gratis acquistando un nuovo dispositivo Apple idoneo. Scopriamo insieme tutti i dettagli su questa imperdibile offerta.
Come ottenere 3 mesi gratis di Apple MusicSe hai recentemente acquistato un nuovo iPhone, iPad, Mac, Apple Watch, Apple TV o accessori audio compatibili come AirPods o Beats, hai diritto a tre mesi di abbonamento gratuito a Apple Music.
Per attivare l’offerta, segui questi semplici passaggi:
- Configura il tuo nuovo dispositivo Apple seguendo le istruzioni a schermo.
- Collega o abbina il tuo accessorio audio idoneo a un iPhone o iPad aggiornato all’ultima versione di iOS o iPadOS.
- Apri l’app Apple Music su iPhone, iPad, Mac o Apple TV.
- Accetta l’offerta che apparirà automaticamente all’apertura dell’app. Se non dovesse comparire subito, puoi trovarla nella scheda “Home” dell’app.
- Tocca “Accetta ora” per attivare i tuoi 3 mesi gratis e iniziare subito ad ascoltare la tua musica preferita senza limiti.
L’offerta è disponibile per chi acquista un dispositivo Apple tra quelli idonei. Parliamo di iPhone, iPad, Apple TV, Apple Watch, Mac con l’ultima versione di iOS, iPadOS, tvOS, watchOS o macOS, acquistati direttamente da Apple o rivenditori autorizzati.
Accessori audio come AirPods (AirPods, AirPods Pro, AirPods Max), HomePod, HomePod mini e dispositivi Beats come Beats Fit Pro, Beats Studio Buds, Beats Studio Buds +, Beats Studio Pro, Powerbeats, Powerbeats Pro, Beats Solo Pro, Beats Solo 4 e Beats Solo Buds. Nota bene: i Beats Flex non rientrano tra i dispositivi idonei per questa promozione.
Ricevi 3 mesi di Apple Music gratis
Con Apple Music, hai accesso a oltre 100 milioni di brani senza pubblicità, con la possibilità di ascoltare offline e su tutti i tuoi dispositivi. Tra i vantaggi, segnaliamo l’incredibile qualità audio con audio spaziale immersivo e lossless, Apple Music Sing, per cantare le tue canzoni preferite con i testi sincronizzati in tempo reale e contenuti esclusivi, tra cui interviste, concerti live e playlist curate dagli esperti del settore.
Se sei un vero amante della musica e hai da poco acquistato un dispositivo Apple, questa è l’occasione perfetta per ottenere tre mesi di streaming illimitato gratuitamente. Attiva subito la tua prova gratuita.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple: possibile indagine sulle commissioni in Cina
Dopo Google, NVIDIA e forse Intel, un’altra Big Tech statunitense è finita nel mirino della State Administration for Market Regulation. L’autorità antitrust della Cina potrebbe avviare un’indagine nei confronti di Apple. Si tratta dell’ennesima puntata dello scontro commerciale in atto con l’amministrazione Trump.
Commissione per acquisti in-app troppo altaSecondo le fonti di Bloomberg, i funzionari dell’autorità cinese hanno parlato con dirigenti Apple e sviluppatori di app nel corso del 2024. L’argomento principale ha riguardato la commissione del 30% che deve essere versata per ogni acquisto in-app. L’intervento della State Administration for Market Regulation sarebbe stato sollecitato soprattutto da ByteDance e Tencent.
Le due aziende cinesi avrebbero ricevuto pressioni da Apple per rimuovere le “scappatoie” presenti nelle loro app che consentono di aggirare il pagamento della commissione. Le mini app includono link a metodi di pagamento esterni allo store. Un’altra pratica che verrà esaminata è quella che vieta l’installazione di store alternativi.
La State Administration for Market Regulation ritiene che Apple addebiti commissioni irragionevolmente elevate agli sviluppatori locali. Inoltre, il divieto di app store e metodi di pagamento di terze parti ostacola la concorrenza e danneggia i consumatori. Se Apple non apporterà cambiamenti, il governo avvierà un’indagine formale.
L’azienda di Cupertino ha introdotto diverse modifiche per rispettare il Digital Markets Act in Europa, ma la Commissione europea ha avviato indagini sugli obblighi imposti agli sviluppatori, tra cui il pagamento della famigerata Core Technology Fee.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}L'intelligenza artificiale per aumentare la produttività: ora c'è Notion AI
Uno dei motivi per cui è utile ricorrere all’intelligenza artificiale generativa è rappresentato dalla possibilità di poter migliorare la produttività, sia quando si lavora da soli ed è necessario gestire il tempo e le risorse disponibili al meglio che quando si lavora in team e bisogna coordinare la propria attività con quella di altre persone.
Per incrementare la produttività, gestendo in modo sempre più efficiente la propria attività quotidiana, è possibile affidarsi a Notion, il servizio che mette a disposizione degli utenti un workspace per la creazione di documenti, la gestione di calendari, progetti editoriali, wiki aziendali e per migliorare l’attività di un team di lavoro.
Notion è una piattaforma ricca di funzionalità che ora può essere arricchita da Notion AI, il tool a base di intelligenza artificiale che rappresenta una vera e propria alternativa a ChatGPT, andando a integrarsi con tutti gli strumenti di produttività. Si tratta di un sistema tanto semplice quanto efficace che può fare la differenza in tanti contesti di utilizzo.
Per iniziare a utilizzare il servizio è sufficiente accedere al sito ufficiale di Notion tramite il link qui di sotto.
Quanto costa NotionNotion è accessibile tramite abbonamento ma c’è anche la possibilità di sfruttare una versione Free pensata per un singolo utente. Le versioni a pagamento, invece, sono:
- Plus dal costo di 9,50 euro al mese per utente
- Business dal costo di 14 euro al mese per utente
- Enterprise, riservato alle aziende e personalizzabile su misura
Per tutti i piani, anche per quello Free è possibile aggiungere Notion AI che comporta un costo aggiuntivo di 7,5 euro al mese, andando a sbloccare tutte le funzioni a base di intelligenza artificiale che vanno a integrarsi con gli strumenti del workspace. Per verificare i contenuti di ogni piano basta seguire il link qui di sotto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}SSD NVMe 2TB per PC e PS5 in offerta: occhio al prezzo SHOCK
Questa SSD NVMe da 2TB del marchio Orico è protagonista di una bella offerta su Amazon: puoi acquistarla infatti a soli 104,49 euro e contare su velocità elevatissime che la rendono adatta non solo per PC desktop e laptop, ma anche per aumentare lo spazio a disposizione su PlayStation 5.
SSD NVMe 2TB in offerta: velocissima e con dissipazione avanzataQuesta SSD è dotata di interfaccia PCIe 4.0 x4 e tecnologia NVMe 2.0 che si traducono in velocità impressionanti: fino a 7000 MB/s in lettura e 6600 MB/s in scrittura. Questo significa caricamenti istantanei per giochi, programmi e trasferimenti di file pesanti.
La SSD è progettata con un design termico avanzato che include un cuscinetto termico di nuova generazione che mantiene le temperature stabili anche sotto carichi intensi: eviterai quindi cali di prestazioni prolungando la durata della memoria. Velocità che è migliorata ulteriormente dalla tecnologia HMB e dalla cache SLC.
Questa SSD, come detto, è compatibile anche con PlayStation 5 ed è perfetta dunque per espandere la memoria della console per installare più giochi senza cancellarne altri e soprattutto senza rinunciare alle prestazioni. Ideale insomma per una vasta gamma di utilizzi: acquistala a soli 104,49 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Conto online per freelance e aziende: cashback e tanti vantaggi con Finom
Con Finom è possibile accedere a un conto aziendale “su misura” e in grado di soddisfare appieno le esigenze di freelance, società e imprese. Il servizio si articola su più piani, con la possibilità per ogni cliente di individuare la versione giusta in base alle necessità della propria attività.
Finom propone una piattaforma di banking online completa a cui affianca strumenti per la gestione contabile e fiscale, con anche la possibilità di sfruttare la fatturazione elettronica, le carte di pagamento, con il cashback fino al 3%, e molto altro ancora.
Per iniziare a usare il servizio basta raggiungere il sito ufficiale di Finom, accessibile qui di sotto.
Perché scegliere Finom per il conto aziendale onlineCon Finom è possibile accedere a un conto aziendale su misura grazie a un’offerta che si articola in 8 piani di abbonamento oltre a un piano personalizzabile per le aziende più grandi e articolate. Per i freelance, inoltre, c’è anche un piano gratuito.
I servizi inclusi sono diversi e si adattano al piano scelto. Tutti i conti hanno IBAN italiano (disponibile in meno di 24 ore dalla richiesta di apertura) e includono le carte VISA, sia fisiche che virtuali, con possibilità di sfruttare il cashback delle spese, fino al 3% (la percentuale dipende dal piano scelto).
Con il conto aziendale di Finom è possibile anche accedere a vari strumenti per la contabilità e la fatturazione, con la fatturazione elettronica, la riconciliazione, la possibilità di dare l’accesso al commercialista e molto altro ancora.
Per un quadro completo sulle opzioni disponibili basta seguire il link qui di sotto. Per i freelance, oltre al piano a canone zero, sono disponibili due piani a pagamento. Per società e imprese, invece, ci sono diversi piani dedicati oltre alla possibilità di optare per un piano personalizzato.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Mini PC con 16GB DDR4 e SSD 512GB: col doppio sconto Amazon risparmi 200 euro
Su Amazon puoi attivare un super doppio sconto su questo Mini PC così compatto che puoi tenere sul palmo di una mano: include 16GB di RAM, SSD da 512GB, processore Intel ed arriva con Windows 11 preinstallato. Il prezzo di listino è di 399,99 euro, ma col doppio sconto Amazon puoi arrivare a pagarlo solo 199,99. Cosa devi fare? È molto semplice: apri la pagina prodotto, spunta la casella “Applica coupon 100€” e poi completa l’acquisto con il doppio sconto.
Acquista il Mini PC col doppio sconto
Mini PC: potente e compatto per casa, ufficio e studioIl Mini PC AceMagician V1 è dotato di processore Intel Twin Lake-N N150 (fino a 3,6 GHz) che garantisce prestazioni affidabili per ufficio, studio, intrattenimento e multitasking. Merito anche dei 16GB di RAM DDR4 e della SSD da 512GB con cui gestire facilmente file di grandi dimensioni, aprire più programmi e goderti un’esperienza d’uso fluida.
La scheda grafica integrata supporta il doppio schermo grazie alle porte HDMI e DP fino alla risoluzione 4K con frequenza di aggiornamento a 60Hz, ideale per migliorare l’efficienza lavorativa.
Connettività che è invece garantita da due porte USB 3.2, due USB 2.0, una RJ45, HDMI 2.0, DP 1.4 e un ingresso microfono, così avrai tutto il necessario per collegare quello che ti serve. Il sistema di raffreddamento avanzato, invece, mantiene il PC sempre alla temperatura ottimale anche con grossi carichi di lavoro.
Acquista il Mini PC col doppio sconto
Le dimensioni sono davvero ultra-compatte, dato che parliamo di 10 cm x 10 cm x 3,3 cm, così da renderlo perfetto per qualsiasi scrivania: puoi persino montarlo dietro al monitor grazie alla staffa VESA. Perfetto insomma se cerchi un PC potente, salvaspazio e adatto ad ogni esigenza: applica il coupon sconto e pagalo soltanto 199,99 euro invece di 399,99.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}MacBook Air 2024 con M3: prezzo sotto i 1000€, occasione Amazon (anche a rate)
Se vuoi dare definitivamente una svolta al tuo lavoro o al tuo studio universitario, approfitta dello sconto Amazon nuovamente attivo sul MacBook Air 2024 con chipset M3, 16GB di memoria unificata e 256GB di archiviazione SSD. Oggi puoi acquistarlo a soli 999 euro invece di 1349: al checkout puoi anche abilitare il pagamento in 12 comode rate a tasso zero.
Acquista il MacBook Air 2024 con M3 in offerta
MacBook Air 2024 con M3: potenza, stile ed eleganzaIl MacBook Air M3 da 13,6 pollici è perfetto per te che cerchi un laptop compatto che non rinunci alle prestazioni. Il design ultrasottile è spesso poco più di un centimetro e il peso è davvero ridotto per un computer portatile che è spinto dalla potenza del chip Apple M3 con CPU e GPU a 8-core che garantiscono velocità e prestazioni per ogni genere di attività.
Il bello è che a questo si unisce una efficienza energetica eccezionale: la batteria dura infatti fino a 18 ore, tanto che potresti persino dimenticare il caricatore a casa mentre sei in giro. Nel frattempo, resterai estasiato dal display Liquid Retina da 13,6 pollici che supporta un miliardo di colori per una qualità visiva incredibile anche sotto la luce diretta del sole.
La videocamera HD a 1080p e il sistema audio spaziale con quattro altoparlanti e tre microfoni assicurano videochiamate perfette e una qualità superiore per la visione dei tuoi contenuti multimediali. La connettività è infine al top con Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, due porte Thunderbolt, jack per le cuffie e la comodissima ricarica MagSafe.
Acquista il MacBook Air 2024 con M3 in offerta
Leggero, elegante e incredibilmente potente: il MacBook Air da 13,6 pollici con chip M3 a 999 euro è un affare da non lasciarti scappare.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Evento Amazon il 26 febbraio: arriva la nuova Alexa?
Amazon ha comunicato che ci sarà un evento a New York City il 26 febbraio. Panos Panay, ex Chief Product Officer di Microsoft e responsabile dei prodotti consumer dell’azienda di Seattle da ottobre 2023, farà gli onori di casa. Dovrebbe annunciare nuovi dispositivi e soprattutto la nuova versione di Alexa.
Amazon ha risolto i problemi?Sull’invito ricevuto dalla stampa specializzata non è scritto o raffigurato nessun indizio. Amazon organizza solitamente un evento hardware a settembre, ma l’anno ha saltato l’appuntamento. Nel 2023 aveva annunciato alcuni miglioramenti per Alexa, ma erano riservati principalmente agli utenti statunitensi. Nel frattempo sono arrivati i chatbot di OpenAI, Google, Microsoft e altre aziende, quindi Amazon è stata costretta a rivedere i piani.
Secondo Bloomberg, la cosiddetta Remarkable Alexa doveva debuttare ad ottobre, ma il lancio è stato posticipato al 2025, in quanto i risultati dei test sono stati deludenti. Un dirigente di Amazon ha recentemente dichiarato che devono essere risolti molti problemi, tra cui l’eccessiva lentezza nelle risposte e le allucinazioni.
Ciò è dovuto principalmente al passaggio da un sistema con risposte predefinite ad un vero LLM (Large Language Model). Oltre ai modelli proprietari (Nova) verrà utilizzato il modello Claude di Anthropic (finanziata da Amazon con 8 miliardi di dollari).
Quasi certamente l’accesso alla nuova versione di Alexa richiederà la sottoscrizione di un abbonamento. Amazon dovrebbe annunciare nuovi dispositivi Echo. L’evento è riservato alla stampa di settore e non prevede una diretta streaming.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Conto Corrente Arancio: zero spese e 4% sulle tue somme per 12 mesi
Scopri Conto Corrente Arancio Più: è il conto a zero spese con carta di debito e di credito Mastercard incluse che ti permette di ricevere anche il 4% sulle somme depositate per 12 mesi. Vediamo subito come funziona.
Scopri il conto corrente Arancio
Conto Corrente Arancio Più: zero spese, massima libertàConto Corrente Arancio Più è un conto flessibile, conveniente e con vantaggi esclusivi. Accreditando lo stipendio, infatti, potrai accedere ad una serie di servizi gratuiti che semplificheranno la gestione del tuo denaro.
Tra questi citiamo la Carta di Credito Mastercard per pagare in tutto il mondo senza preoccupazioni, la Carta di Debito Mastercard, prelievi in Italia e in Europa e i bonifici SEPA, anche istantanei, tutti inclusi nel canone azzerato grazie all’accredito dello stipendio.
La gestione del conto sarà semplice e intuitiva grazie all’app ING con cui monitorare le spese in tempo reale, effettuare pagamenti di bollettini, F24, MAV, RAV e sfruttare servizi come CBILL e pagoPA senza costi extra. E poi c’è il grande vantaggio di cui non abbiamo ancora parlato: la possibilità di guadagnare fino al 4% annuo lordo per 12 mesi sulle tue somme. Ti basterà:
- Aprire Conto Corrente Arancio e attivare Conto Arancio entro il 22 marzo 2025
- Effettuare un bonifico di attivazione entro il 31 maggio 2025
- Accreditare lo stipendio o investire almeno 40.000 euro entro la stessa data
Scopri il conto corrente Arancio
Così potrai ottenere il 4% di interesse fino a un massimo di 50.000 euro. Insomma: Conto Corrente Arancio Più semplifica la gestione del tuo denaro e ti permette di far fruttare i tuoi risparmi senza rischi. Aprilo subito online.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Più controlli e dazi in Europa per i prodotti cinesi
Come anticipato dal Financial Times, la Commissione europea ha annunciato una serie di misure per migliorare la sicurezza e la sostenibilità delle importazioni in Europa. Sono previsti maggiori controlli alle dogane e l’eliminazione dell’esenzione per i beni di basso valore. È chiara l’intenzione di impedire l’arrivo di prodotti pericolosi e illegali dalla Cina.
Conseguenze per AliExpress, Shein e TemuNel 2024 sono entrati in Europa circa 4,6 miliardi di pacchi con valore inferiore a 150 euro. Molti dei prodotti non erano conformi alla legislazione europea e sono in aumento quelli pericolosi. I commercianti europei che rispettano le norme vengono danneggiati dalla concorrenza sleale e dalla vendita di prodotti contraffatti. Anche se non specificato, i principali “bersagli” della Commissione sono le piattaforme di e-commerce cinesi, tra cui AliExpress, Shein e Temu.
Oltre a quelle già disponibili verranno adottate nuove misure. La prima prevede la riforma delle dogane. I co-legislatori (Parlamento e Consiglio) dovranno approvare il Customs Union Reform Package che elimina l’esenzione dai dazi per i pacchi con valore inferiore a 150 euro. I co-legislatori sono inoltre invitati ad introdurre una commissione di gestione sugli articoli di e-commerce importati direttamente ai consumatori per coprire i costi dei controlli di miliardi di spedizioni.
Sono previsti anche controlli coordinati tra autorità doganali e di sorveglianza del mercato, nonché azioni coordinate sulla sicurezza dei prodotti. Ciò dovrebbe portare all’eliminazione dei beni non conformi dal mercato. Verranno ovviamente applicate tutte le leggi in vigore per proteggere i consumatori che acquistano online: Digital Services Act, Digital Markets Act, General Product Safety Regulation, Consumer Protection Cooperation Regulation e Consumer Protection Network.
Per facilitare l’individuazione dei prodotti pericolosi verranno utilizzati il Digital Product Passport e nuovi strumenti di intelligenza artificiale. I co-legislatori dovranno ora approvare le misure proposte dalla Commissione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}FFmpeg supporta ora l'upscaling AMD FSR e il decoder AMF
La libreria FFmpeg si è aggiornata questa settimana con importanti novità in termini di supporto a nuove tecnologie a beneficio della riproduzione multimediale. Oltre ad aver migliorato l’accelerazione con le nuove GPU Nvidia RTX 5000, gli sviluppatori hanno anche lavorato per quanto riguarda le tecnologie AMD, aggiungendo interessanti novità nella nuova versione del codec, come il decoder AMF (Advanced Media Framework) e l’upscaling FSR.
FFmpeg si aggiorna con AMD FSR e il decoder AMFMentre FFmpeg supportava già AMF per quanto riguarda la codifica, la nuova versione completa ora il supporto anche nella decodifica video con “AMFDEC”, che viene introdotto direttamente nella libreria libavcodec del software. Ciò consente di supportare la riproduzione di video H.264, H.265/HEVC e AV1.
Insieme a queste aggiunte, il codec si aggiorna anche con AMF VPP e super resolution, ovvero dei filtri che permettono di utilizzare l’accelerazione hardware AMF sulle Radeon, attraverso il componente “vpp_amf”, il quale include semplici algoritmi per il ridimensionamento e la conversione del colore. Quello che c’è di interessante è il filtro “sr_amf” dedicato all’upscaling video, il quale supporta algoritmi di ridimensionamento avanzati come quelli che si trovano in FidelityFX Super Resolution.
Il supporto upscaling per AMFDEC, insieme ad FSR consentiranno a FFmpeg di offrire una maggior qualità video, anche con risoluzioni elevate e migliori prestazioni per la fruizione dei contenuti multimediali anche nelle distribuzioni Linux.
Insieme a queste novità e i filtri video, sempre su AMF viene aggiunto il contesto hwcontext_amf tra gli encoder, i decoder e i filtri, allo scopo di poter bypassare le copie di memoria nella RAM host. In questo modo, è possibile avere accesso diretto alla memoria video dalla CPU, insieme a prestazioni sensibilmente migliori nelle pipeline AMF complete, un controllo per la gestione dell’alimentazione VCN per i decoder e molto altro. AMD dovrebbe anche fornire un’API più completa per quanto riguarda l’acceleratore multimediale MA350.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Microsoft Edge: in arrivo le notifiche di chiamata in entrata
Microsoft vuole estendere le funzionalità del browser Edge per supportare le notifiche di chiamata in arrivo. L’azienda ha annunciato una proposta per consentire alle web app di inviare notifiche di chiamata attraverso le Notifications API.
Microsoft propone le notifiche di chiamata su EdgeL’idea è di permettere agli sviluppatori di personalizzare i pulsanti delle notifiche di chiamata. Si potrebbero avere opzioni come “Chiudi” per ignorare la notifica, “Audio” per rispondere in modalità audio o “Video” per passare a una videochiamata. Attualmente, le Notifications API non consentono di assegnare una priorità elevata a una notifica, associare una suoneria o personalizzare i pulsanti. La proposta di Microsoft mira a colmare queste lacune.
Microsoft suggerisce di utilizzare una proprietà “scenario” nelle opzioni delle Notifications API. Gli sviluppatori di app VoIP potranno specificare se una notifica riguarda una chiamata in arrivo, impostando il valore “incoming-call”. In questo modo, la notifica avrà automaticamente una priorità più alta.
L’obiettivo è offrire un’esperienza simile a quella delle app native su Android e iOS, che mostrano le informazioni del chiamante in modo prominente e forniscono azioni rapide per rispondere o rifiutare la chiamata.
Provare la funzione e fornire feedbackMicrosoft ha considerato anche i potenziali abusi di questa funzione. Per evitare che le web app utilizzino suonerie in modo improprio, la soluzione più semplice è disabilitare le notifiche per quella specifica applicazione. Inoltre, le suonerie saranno disponibili solo nella versione Progressive Web App (PWA) di un sito web.
Microsoft invita gli sviluppatori a provare la funzione in Edge e a fornire il suo feedback. Si può fare aprendo una nuova issue nel repository GitHub dedicato. Per testare le notifiche di chiamata, si deve avviare Edge da riga di comando con un flag specifico, installare una web app di esempio e concedere le autorizzazioni necessarie. Seguendo pochi semplici passaggi, si potrà vedere in azione questa nuova funzionalità.
VPN illimitata a poco più di 2 €/mese: ecco l'offerta flash di PrivateVPN
Attivare una nuova VPN senza limiti non è mai stato così conveniente: con la promozione in corso, infatti, è ora possibile puntare su PrivateVPN, scegliendo il piano di 36 mesi che consente di abbattere il costo del servizio fino a 2,08 euro al mese, con un risparmio complessivo dell’85%.
Per chi ha bisogno di una VPN senza limiti, ricca di vantaggi e in grado di garantire una connessione sicura grazie alla crittografia oltre alla possibilità di evitare blocchi geografici online, PrivateVPN rappresenta oggi la scelta giusta, grazie a un rapporto qualità/prezzo ottimale.
L’offerta è accessibile tramite il sito ufficiale di PrivateVPN, qui di sotto.
PrivateVPN: a questo prezzo è la VPN da scegliereCon PrivateVPN è possibile utilizzare una VPN in grado di offrire un servizio completo e ricco di vantaggi. La VPN, infatti, permette di sfruttare una connessione senza limiti di banda e con la possibilità di utilizzare fino a 10 dispositivi in contemporanea con lo stesso account.
Il servizio, inoltre, prevede la protezione della crittografia per il traffico dati oltre a una politica “zero log” che garantisce la massima privacy all’utente. Le app di PrivateVPN sono disponibili su tutti i principali sistemi operativi e la VPN ha server in 63 Paesi in tutto il mondo, permettendo ai suoi utenti di poter aggirare facilmente blocchi geografici online.
Con l’offerta in corso, PrivateVPN è ora disponibile al prezzo scontato di 2,08 euro al mese, scegliendo il piano triennale (36 mesi) che garantisce un risparmio dell’85%. Per accedere subito alla promozione basta premere sul box qui di sotto. Il servizio mette a disposizione dei nuovi utenti 30 giorni di tempo per esercitare la garanzia di rimborso.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}