Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 45 min 38 sec fa

Computer lento? La soluzione è CCleaner, il tool che velocizza il PC

Mar, 05/20/2025 - 09:30

Risolvere i problemi di un computer lento è possibile ma richiede l’utilizzo degli strumenti giusti. Molto spesso, infatti, i rallentamenti sono legati a problemi di ottimizzazione, con un software che non riesce a sfruttare le capacità hardware della propria macchina.

La soluzione a questo tipo di problema,  molto diffuso soprattutto tra i computer con qualche anno di troppo sulle spalle, è rappresentata da CCleaner Professional Plus. Si tratta di un tool multi-funzione che, agendo su più livelli, può ottimizzare il funzionamento del computer, garantendo una marcia in più.

Grazie alla promozione in corso e al codice sconto PUNTO è ora possibile attivare CCleaner Professional Plus con un costo ridotto del 46%. In questo modo, il servizio è disponibile con una spesa di 32,95 euro per un anno (la spesa effettiva è inferiore a 2,8 euro al mese). Non ci sono vincoli di rinnovo.

er accedere alla promo basta premere sul box qui di sotto e raggiungere il sito ufficiale di CCleaner.

Accedi qui a CCleaner

È il momento di puntare su CCleaner Professional Plus

Con CCleaner Professional Plus ci sono tutti gli strumenti giusti per ottimizzare e velocizzare il funzionamento di un computer lento. Il tool in questione, disponibile per PC Windows, include:

  • il sistema di ottimizzazione delle prestazioni e di controllo dell’integrità del PC
  • la funzione per la gestione degli aggiornamenti software 
  • la possibilità di effettuare interventi di pulizia del sistema operativo, per sfruttare al massimo il proprio hardware
  • strumenti aggiuntivi come Speccy Professional, per ottenere informazioni avanzate sul computer e Recuva Professional, per recuperare file nascosti e cancellare in sicurezza i dati personali dal proprio dispositivo

Sfruttando la promo in corso e il codice PUNTO è ora possibile attivare CCleaner Professional Plus con un prezzo ridotto a 32,95 euro per un anno. Per accedere alla promo basta seguire il link qui di sotto. I nuovi utenti hanno a disposizione 30 giorni di garanzia di rimborso.

Accedi qui a CCleaner

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Arrivano 2 novità sul digitale terrestre

Mar, 05/20/2025 - 09:24

La piattaforma digitale terrestre in queste ore è stata generosa accogliendo due importanti novità. Disponibili per alcuni telespettatori, queste modifiche riguardano principalmente coloro che ricevono tutti i canali del MUX LOCALE 1 Lombardia. Si tratta quindi di un aggiornamento locale su scala regionale. Vediamo cosa è successo sulla piattaforma DTT “lombarda”.

Digitale Terrestre: arriva un nuovo canale

Il digitale terrestre locale si è arricchito di un nuovo canale radiotelevisivo. Nello specifico si tratta di RADIO MATER che ha deciso di occupare la LCN 776 del telecomando. L’identificativo del nuovo canale è RADIO MATER DAB. Si tratta di un’emittente radiofonica cattolica con sede ad Albavilla (CO).

Al momento le sue programmazioni vengono trasmesse sul canale 776 del digitale terrestre dal MUX LOCALE 1 Lombardia. Per riceverlo basta solo effettuare una ricerca automatica dei canali dal proprio televisore o decoder avviandola tramite il menù del telecomando.

Un canale ora trasmette in HD

La seconda novità riguarda un canale già disponibile da tempo sul MUX LOCALE 1 Lombardia. Ora RETE 55 è passata alla trasmissione in alta definizione (HD). La qualità delle immagini è notevolmente migliorata, assicurando ai telespettatori dettagli più precisi e colori più vividi.

Attualmente è stato modificato anche l’identificativo che da RETE 55 è diventato R55, rispecchiando il logo visibile in sovrimpressione. La risoluzione video delle immagini trasmesse è di 960 x 1080 pixel. Anche in questo caso il consiglio è di effettuare una ricerca automatica dei canali.

Novità sul MUX LOCALE 1 del digitale terrestre

Ovviamente, il MUX LOCALE 1 ora ha cambiato volto sul digitale terrestre. L’aggiunta di RADIO MATER DAB e il passaggio all’HD di R55 ha aggiornato la lista del multiplex che ora si presenta in questo modo.

  • LCN 13 – Telecity Lombardia
  • LCN 14 – Espansione Tv HD
  • LCN 15 – Bergamo TV HD
  • LCN 16 – TT-TELETUTTO
  • LCN 73 – RADIO BRUNO Lombardia
  • LCN 77 – CANALE ITALIA 77
  • LCN 83 – PIU VALLI TV
  • LCN 85 – TSN
  • LCN 87 – VIDEOSTAR
  • LCN 88 – R55
  • LCN 93 – TI RICORDI TV
  • LCN 94 – SEILATV Bergamo HD
  • LCN 96 – SUPERTV
  • LCN 97 – VALENZA TV
  • LCN 98 – OROBIK 98
  • LCN 115 – DTV1
  • LCN 776 – RADIO MATER DAB
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Questa VPN ti aiuta a proteggere la tua privacy da occhi indiscreti

Mar, 05/20/2025 - 09:24

Ogni singola azione che compiamo online, anche il semplice collegamento a una pagina Web, lascia dietro di sé una traccia che qualcuno potrebbe voler catturare e sfruttare a proprio vantaggio. Chi? Gli operatori del marketing intenzionati a profilarci, ad esempio. O, nel peggiore dei casi, i cybercriminali specializzati nel furto di informazioni e identità. Una VPN affidabile è ciò che ti serve per mantenere la tua privacy e i tuoi dati lontani da occhi indiscreti. Quella di Surfshark è in forte sconto: non lasciarti sfuggire l’occasione per navigare in modo anonimo e sicuro.

VPN: attiva l’offerta Surfshark

Surfshark: sconto 85% e 3 mesi extra per la VPN

L’offerta a -86% è la soluzione ideale. Con un solo abbonamento puoi configurare la Virtual Private Network su un numero illimitato di dispositivi: smartphone, tablet, computer desktop e laptop, persino televisori e lettori multimediali. C’è anche la garanzia della politica di no-log per assicurare che nessuna informazione sull’utente sarà mai monitorata, tracciata, memorizzata o condivisa con terzi. Inoltre, non ci sono compromessi in termini di velocità, così da risultare adatta anche per lo streaming e per il gaming. Fai un salto sulla pagina dedicata per altri dettagli.

Scegli la formula che preferisci tra Starter, One e One+. Tutte includono la VPN con oltre 3.200 server in ogni angolo del mondo e la tecnologia Alternative ID per generare email mascherate e dettagli personali fittizi, ma in quelle più avanzate ci sono anche antivirus, avvisi per le fughe dei dati, risultati della ricerca senza annunci e Incogni per rimuovere le proprie informazioni dai database online.

VPN: attiva l’offerta Surfshark

Ricapitolando, al prezzo mensile di soli 2,19 euro puoi attivare l’abbonamento biennale a Surfshark, ottenendo inoltre 3 mesi extra gratis per l’accesso completo al servizio. Non è tutto, perché grazie alla garanzia soddisfatti o rimborsati (scopri di più sul sito ufficiale), entro 30 giorni avrai diritto alla restituzione dell’intera cifra spesa se il servizio non ti convincerà.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Copilot Tuning per creare agenti AI su misura da Copilot Studio

Mar, 05/20/2025 - 09:22

Copilot Studio ha conquistato un ruolo fondamentale nell’ecosistema Microsoft 365 come hub centrale per la creazione di assistenti virtuali. Come svelato durante la Build 2025, la piattaforma diventerà un sistema più flessibile e “componibile”. Ora le aziende potranno personalizzare i propri assistenti AI sui dati proprietari grazie a Copilot Tuning. Inoltre, potranno interagire tra loro attraverso un sofisticato sistema di orchestrazione multi-agente.

Copilot Tuning per creare agenti su misura, senza alcuna riga di codice

Copilot Tuning consente di adattare i modelli di intelligenza artificiale alle caratteristiche specifiche di ogni azienda. Sulla base di documenti interni, flussi di lavoro o casi di clienti, è possibile creare un agente che comprenda il contesto aziendale, applichi le best practice interne e automatizzi le attività con maggiore precisione.

L’approccio rimane a codice ridotto e accessibile da Copilot Studio. Non sono richieste competenze avanzate di AI. Microsoft assicura che i dati utilizzati rimangono nell’ambiente Microsoft 365 e non vengono utilizzati per addestrare i modelli di base. La distribuzione è prevista per giugno attraverso un programma anticipato.

Agenti AI in grado di cooperare tra di loro

Un’altra novità è l’orchestrazione multi-agente, in anteprima pubblica. Questa permette a diversi agenti AI di condividere compiti, scambiarsi informazioni e collaborare in base alle loro aree di competenza. L’obiettivo è automatizzare i processi più complessi, suddividendoli in segmenti gestiti da agenti specializzati. Inoltre, Copilot Studio ora supporta modelli di terze parti tramite Azure AI Foundry, con oltre 1.900 modelli disponibili, compresi alcuni progettati per settori specifici.

A ogni agente viene assegnata la propria identità tramite Microsoft Entra Agent ID, per semplificare la gestione dei diritti e il controllo dell’amministrazione. Inoltre, Microsoft Purview si estende agli agenti connessi a Microsoft Dataverse, con funzioni di classificazione automatica dei dati sensibili. Disponibile a giugno.

Nuovi strumenti per gli sviluppatori

Microsoft offre anche nuovi strumenti per i team tecnici. Il Microsoft 365 Agents Toolkit consente di creare, testare e distribuire agenti personalizzati utilizzando componenti interni (modelli, logica aziendale, dati interni), con un SDK compatibile con Copilot, Teams e il web.

In Microsoft Teams, gli scambi tra agenti si baseranno su due nuovi protocolli: Agent2Agent (A2A), progettato per facilitare la collaborazione tra agenti, e Model Context Protocol (MCP), che standardizza l’accesso ai dati e agli strumenti esterni. Verrà inoltre utilizzata una nuova dashboard, Agent Feed, per monitorare i compiti svolti dagli agenti, rilevare i blocchi e intervenire rapidamente in caso di problemi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Kena Mobile: ancora per poco 100 Giga e minuti illimitati a 4,99€

Mar, 05/20/2025 - 09:08

Kena Mobile torna a stupire con una nuova offerta molto interessante: 4,99€ al mese per avere 100 Giga, minuti illimitati e 200 SMS. L’offerta è attivabile online ancora per pochi giorni ed è rivolta a tutti i clienti Iliad, Lyca Mobile, Fastweb Mobile, Poste Mobile (e molti altri operatori) che portano il loro numero in Kena Mobile. Se vuoi spendere poco, quella di Kena Mobile è la migliore offerta a cui fare riferimento.

Ancora per poco: 100 Giga, minuti illimitati e 200 SMS a 4,99€ al mese

Non serve avere tanto quando hai tutto

La proposta di Kena Mobile si distingue immediatamente per l’eccezionale convenienza economica. Con meno di 5€ al mese, infatti, hai tutto quello che ti serve per chiamare, mandare messaggi, navigare su Internet, utilizzare le varie app e guardare contenuti in streaming. Il confronto con le tariffe standard degli altri operatori di telefonia mobile rende ancora più evidente la convenienza di questa offerta.

E se è vero che altri operatori offrono una maggiore quantità di Giga o gli SMS illimitati (Kena Mobile ha in catalogo diverse offerte per aumentare i Giga di traffico), è altrettanto vero che per molti di noi questi non sono necessari. Gli SMS vengono utilizzati sempre meno, sostituiti dalle app di messaggistica istantanea e anche i Giga di traffico difficilmente vengono esauriti, considerando che molto del nostro tempo lo trascorriamo in casa o nel posto di lavoro dove c’è una connessione Wi-Fi. Se poi i Giga dovessero terminare è sempre disponibile l’opzione RESTART tramite la quale anticipare il rinnovo dell’offerta e avere nuovamente 100 Giga di traffico.

Ancora per poco: 100 Giga, minuti illimitati e 200 SMS a 4,99€ al mese

Quella di Kena Mobile rappresenta un’offerta molto interessante anche tenendo conto di una copertura del 99% che beneficia della qualità della rete TIM. Smetti di spendere soldi per servizi che non utilizzi e attiva ora l’offerta di Kena Mobile per avere 100 Giga di traffico, minuti illimitati e 200 SMS a soli 4,99€ al mese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Telemarketing selvaggio e spoofing: nuove misure, basteranno?

Mar, 05/20/2025 - 08:51

Quella del telemarketing selvaggio è una piaga moderna difficile da estirpare. Ne siamo colpiti tutti quanti, quotidianamente, bombardati da chiamate indesiderate che propongono la sottoscrizione di servizi o l’acquisto di prodotti, spesso con metodi al limite della legalità. AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) ci prova di nuovo, annunciando nuove misure per la trasparenza delle condizioni di offerta dei servizi di comunicazioni elettroniche e di contrasto alle pratiche di spoofing.

Nuove regole contro telemarketing selvaggio e spoofing

Il regolamento nasce dai lavori di un tavolo tecnico a cui hanno partecipato le principali associazioni dei consumatori, quelle delle imprese e gli operatori della comunicazione elettronica, tenendo conto anche delle esperienze internazionali. Adottato con la delibera 106/25/CONS del 30 aprile 2025, va a sostituire quello precedente del 2016.

La volontà dichiarata è, ancora una volta, quella di contrastare sia il fenomeno del telemarketing e teleselling aggressivo e illegale, pratiche spesso attuate attraverso l’utilizzo di numeri telefonici inesistenti o non registrati, così da impedirne l’identificazione e il blocco automatico attraverso sistemi oggi preinstallati sulla maggior parte degli smartphone. C’è anche l’obiettivo di prevenire le frodi perpetrate attraverso numeri telefonici modificati, così da presentarsi alle potenziali vittime come, ad esempio le forze dell’ordine o una banca. Entrambe le condotte sono riconducibili alla tecnica dello spoofing.

Le nuove regole contemplano inoltre il blocco delle chiamate provenienti dall’estero con identificativo del chiamante corrispondente, in modo illegittimo, a un numero italiano, sia fisso (entro tre mesi) che mobile (entro sei mesi). Dovranno farsene carico gli operatori, ovviamente in modo da non filtrare quelle degli utenti in roaming. Queste le parole di Giacomo Lasorella, presidente AGCOM.

L’Autorità si è impegnata ad individuare le soluzioni più avanzate per contrastare le pratiche di telemarketing aggressivo, delle quali tutti siamo quotidianamente vittime. Contiamo su una puntuale e tempestiva applicazione delle nuove regole da parte degli operatori telefonici, in linea con quanto ampiamente discusso nell’apposito tavolo tecnico.

L’efficacia delle misure appena introdotte è tutta da verificare. Altre iniziative messe in campo con lo stesso obiettivo, a partire dal Registro delle Opposizioni, si sono rivelate un buco nell’acqua. Sarà cruciale anzitutto la collaborazione degli operatori.

Bollini per le offerte 5G

AGCOM ha inoltre introdotto un sistema di classificazione per le offerte 5G. Prevede l’impiego di bollini che dovrebbero aiutare i clienti a compiere scelte informate. Ad esempio, quello verde indicherà la totale assenza di limitazioni sulla velocità, mentre quelli giallo e rosso rispettivamente un tetto massimo in download superiore e inferiore a 20 Mbit/s. Al loro interno sarà scritto chiaramente il valore.

È poi previsto che, in caso di esaurimento del traffico dati incluso nella tariffa sottoscritta, il cliente debba autorizzare esplicitamente la riattivazione della navigazione, così da non trovarsi a dover fare i conti con brutte sorprese.

È stato integrato l’obbligo informativo al raggiungimento dell’80% del plafond di Giga previsto dall’offerta, con l’introduzione di un riferimento esplicito al blocco automatico del traffico dati al superamento del 100%.

Ancora, l’operatore è obbligato a comunicare con un mese di preavviso l’eventuale cessazione del servizio fornito, in modo appropriato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Contro le truffe agli anziani due protocolli dal governo

Mar, 05/20/2025 - 08:32

Il 19 maggio 2025, due protocolli d’intesa contro le truffe agli anziani sono stati firmati a Roma. Le firme sono del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) Antonio Patuelli e della presidente di Poste Italiane Silvia Maria Rovere.

L’obiettivo è quello di “rafforzare la rete di protezione contro le truffe agli anziani e alle persone più deboli“, si legge nel comunicato stampa ufficiale. “I protocolli con ABI e Poste Italiane si inseriscono in una strategia più ampia di prevenzione e contrasto delle truffe, promossa dal ministero dell’Interno in collaborazione con Enti locali e associazioni di settore“.

Questo perché le truffe ai danni dei soggetti più deboli stanno raggiungendo livelli sempre più insidiosi. Le tecniche sono sempre più spietate, prendendo di mira aspetti personali e sentimentali delle vittime. Infatti, sempre più spesso, nelle truffe telefoniche, gli attori si fingono parenti o amici. Non mancano nemmeno le visite porta a porta di falsi tecnici o funzionari fraudolenti.

Le truffe agli anziani oggigiorno prevedono anche il furto di denaro dopo che la vittima ha prelevato denaro contante o ha ritirato la propria pensione. Concludono il cerchio anche le truffe online che includono false vincite, richieste di dettagli di pagamento, alert falsi di accesso al conto ed email di phishing.

Contro le truffe agli anziani sono previsti due livelli di intervento

Il protocollo d’intesa del Governo prevede due livelli di intervento contro le truffe agli anziani. Il primo è il livello territoriale: “A livello locale è prevista l’istituzione di tavoli di coordinamento regionali presso le prefetture dei capoluoghi di regione, con la partecipazione di rappresentanti di ABI o Poste Italiane, delle amministrazioni locali, delle associazioni dei consumatori e delle Forze dell’ordine, inclusa la polizia postale e delle comunicazioni“.

Il secondo è a livello nazionale: “Un comitato di attuazione del protocollo presso il ministero dell’Interno, sarà incaricato di valutare le proposte dei tavoli di coordinamento, approvare materiali e iniziative da diffondere sulla rete e monitorare l’attuazione dei protocolli e l’efficacia degli interventi“.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Tablet Android da 10 pollici per lo streaming a soli 67€: l'OFFERTA

Mar, 05/20/2025 - 08:17

Se ami goderti serie TV, film e video in totale libertà, hai finalmente trovato il dispositivo giusto: Whitedeer C10, oggi in offerta a tempo su Amazon, è un tablet perfetto per lo streaming, grazie al suo display da 10 pollici in alta definizione e al supporto per tutte le principali piattaforme: Netflix, Prime Video, Disney+, RaiPlay, YouTube, NOW ecc. Ha in dotazione un comparto tecnico che garantisce fluidità nel funzionamento e autonomia elevata. Oggi è proposto in sconto a soli 67 euro, un prezzo davvero contenuto per le sue caratteristiche.

Compra il tablet Android a soli 67€

L’offerta a tempo per il tablet Whitedeer C10

Il cuore è rappresentato dal processore octa-core Allwinner A523, affiancato da 8 GB di RAM e da 64 GB di memoria interna, quest’ultima espandibile fino a 1 TB tramite scheda microSD. Un mix ideale per gestire app, giochi e contenuti multimediali, senza mai incontrare rallentamenti. A bordo troviamo anche il sistema operativo Android con accesso completo a Google Play per le applicazioni e i giochi in pochi secondi. Ancora, completano l’hardware le fotocamere da 8 e 5 megapixel con riconoscimento facciale, la connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.3, gli altoparlanti integrati e la batteria da 5.000 mAh. Trovi altre informazioni nella descrizione completa.

L’offerta a tempo è attiva (non sappiamo fino a quando) e ti permette di acquistare il tablet Whitedeer C10 al prezzo finale di soli 67 euro. Il forte sconto sul listino è applicato in automatico, non c’è bisogno di coupon o codici promozionali.

Compra il tablet Android a soli 67€

La spedizione è gestita da Amazon con la consegna gratis prevista già entro domani se lo ordini adesso, direttamente a casa tua. Il voto medio assegnato dalle recensioni dei clienti è 4,7/5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Su Windows arriva la crittografia post-quantistica, cosa vuol dire?

Mar, 05/20/2025 - 08:12

La crittografia attuale è ancora affidabile per il momento, ma non è detto che lo sia ancora per molto. Se i computer quantistici raggiungeranno mai il loro pieno potenziale, potrebbero decifrare in pochi secondi ciò che oggi le nostre macchine impiegano anni a fare. Così Microsoft preferisce pensare al futuro. E piuttosto che aspettare la rivoluzione, l’azienda sta iniziando ad attrezzare Windows per prepararsi ad affrontarla.

Su Windows arriva la crittografia post-quantistica contro le minacce future

Gli esperti di sicurezza informatica sono da tempo ossessionati dallo scenario di hacker che raccolgono dati criptati oggi, per poi sbloccarli tra qualche anno grazie alla potenza dei computer quantistici. Conosciuta come “harvest now, decrypt later”, questa strategia si basa su una semplice scommessa: ciò che è illeggibile oggi potrebbe diventare perfettamente trasparente domani, con il progresso delle macchine.

Di fronte a questa possibile minaccia futura, Microsoft ha deciso di non aspettare. Alla conferenza Build 2025, l’azienda ha annunciato l’integrazione degli algoritmi di crittografia post-quantistica nelle future versioni di Windows. I membri del programma Windows Insider possono già approfittarne a partire dalla build 27852.

In pratica, è il primo passo verso l’uso diffuso di questi nuovi standard di crittografia, progettati per resistere ai calcoli massicci dei futuri computer quantistici. Microsoft li ha anche integrati nella sua libreria SymCrypt e in SymCrypt-OpenSSL 1.9.0, consentendo agli utenti Linux di usufruirne tramite l’overlay SCOSSL.

Due algoritmi convalidati dal NIST

Gli algoritmi di crittografia post-quantistica non nascono dal nulla. ML-KEM (per lo scambio di chiavi) e ML-DSA (per le firme digitali) sono stati tra i primi a essere selezionati dal NIST, l’istituto di standardizzazione americano, nell’ambito del suo programma sulla crittografia post-quantistica. Si basano sulla matematica reticolare, ritenuta particolarmente resistente ai tentativi di violazione da parte dei computer quantistici.

Su Windows, sono accessibili tramite le API crittografiche di “prossima generazione” (CNG), utilizzate da molte applicazioni e servizi. L’idea è quella di consentire alle aziende, agli sviluppatori e agli editori di software di iniziare a sperimentare questa nuova generazione di crittografia, senza aspettare un passaggio globale.

Microsoft prepara Windows all’era dei computer quantistici

Per Microsoft, l’obiettivo di questa integrazione precoce è limitare l’esposizione a lungo termine dei dati sensibili. Perché anche se non sono ancora disponibili computer quantistici in grado di violare la crittografia tradizionale, bisogna pensare al futuro. Soprattutto perché alcuni tipi di attacco si basano sulla pazienza: intercettare oggi, decifrare domani.

Integrando queste funzioni nei suoi strumenti, Microsoft spera di incoraggiare un’adozione graduale e sicura, fornendo ai professionisti i mezzi per testare la loro integrazione in ambienti reali. Una sorta di prova generale prima del vero salto quantico.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Gratis in streaming sul digitale terrestre: scopri come vedere film e calcio senza abbonamento

Mar, 05/20/2025 - 07:20

L’offerta di intrattenimento radiotelevisivo italiano sta crescendo tantissimo, garantendo a tutti gli utenti in Italia una varietà di contenuti incredibili. Oggi è anche possibile accedere a tantissimi contenuti in streaming gratis sul digitale terrestre. In pratica, si tratta di film, serie TV, documentari, cartoni animati, calcio e sport visibili senza abbonamento.

Una novità incredibile che ancora pochi stanno realmente sfruttando, restando ancora legati a Pay TV e piattaforme a pagamento. Ovviamente la fruizione e il quantitativo di contenuti sono un po’ differenti rispetto a quello che si può avere con un servizio a pagamento, ma è già un buon inizio. Come puoi accedervi gratuitamente anche oggi stesso?

Streaming Gratis sul Digitale Terrestre: film e sport a zero euro

Per poter accedere ai contenuti streaming gratis sul digitale terrestre, tra cui film e sport senza abbonamento, è necessario avere un televisore o un decoder connesso a internet. Inoltre, l’apparecchio deve essere compatibile con la tecnologia HbbTV. Se hai una smart TV di ultima generazione probabilmente è già compatibile a questa tecnologia, altrimenti acquistane un dispositivo che lo sia.

Dovrai solo effettuare la ricerca dei canali automatica del digitale terrestre e troverai la lista dei canali in HbbTV disponibile. Sono davvero tantissimi. Per praticità ti riportiamo di seguito solo quelli più seguiti che fanno parte delle emittenti più importanti e che coprono quasi tutte le categorie apprezzate dai telespettatori.

  • HbbTV Rai DTT
    • Rai Play
    • Rai Play 2
    • Rai Play 3
    • Rai TV+ (freccia su)
    • Rai Play (tasto blu)
  • HbbTV Mediaset DTT
    • VIRGIN RADIO TV
    • RADIO MONTE CARLO TV
  • HbbTV LA7 DTT
    • LA7 On Demand
  • HbbTV LA7d DTT
    • LA7D On Demand
  • HbbTV TV8 DTT
    • TV8 On Demand
  • HbbTV Discovery DTT
    • Canali Live Streaming
    • Contenuti On Demand
  • HbbTV Cielo DTT
    • Cielo Live Streaming
    • Cielo On Demand
  • HbbTV RTL DTT
    • RTL 102.5 HD
    • RADIOFRECCIA HD
    • RADIO ZETA HD
    • RTL 102.5 DISCO HD
    • RTL 102.5 TRAFFIC HD
    • RTL 102.5 BEST HD
    • RTL 102.5 NAPULE’ HD
    • RTL 102.5 CALIENTE HD
    • RTL 102.5 BRO&SIS HD
    • RTL 102.5 SOCIAL TV HD (tasto verde)
  • HbbTV Super! DTT
    • Super! HQ Streaming
  • HbbTV SPORTITALIA DTT
    • SI HD
    • SI SOLO CALCIO HD
    • PRIMAVERA TV
    • BIKE HD
    • SPORT OUTDOOR TV HD
  • HbbTV Rai 4K DTT
    • Rai 4K Ultra HD HDR
  • HbbTV Radio Kiss Kiss TV DTT
    • Radio Kiss Kiss TV On Demand
  • HbbTV RaiPlay DTT
    • RaiPlay App
  • HbbTV RaiPlaySound DTT
    • RaiPlaySound App
  • HbbTV RTL 102.5 CALIENTE DTT
    • RTL 102.5 CALIENTE HD
  • HbbTV RDS Social TV DTT
    • Tasto rosso (Like)
    • Tasto verde (Città) > Meteo e News
    • Tasto giallo (Curiosità) Z Artista, Lyrics e Social
    • Tasto blu (Videoclip) > Videoclip Musicali
  • HbbTV Rai HD DTT
    • Canali Rai HD a esclusione di Rai News 24 HD, Rai Movie HD, Rai Sport HD e Rai Scuola HD
  • HbbTV Radio TV Serie A con RDS DTT
    • Radio TV Serie con RDS HD

NLWeb di Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Mar, 05/20/2025 - 07:04

Presentato il 19 maggio 2025 alla conferenza Build, NLWeb (per Natural Language Web) è un progetto avviato da Microsoft per consentire ai siti web di elaborare richieste formulate in linguaggio naturale. In pratica, ciò consentirebbe a qualsiasi pagina – sito di ricette, guida turistica, database di documenti – di fornire risposte dirette alle domande poste dagli utenti del web, senza ricorrere a un chatbot pre-integrato o a un motore di ricerca di terze parti.

Ogni sito diventa un assistente AI con NLWeb di Micosoft

Tecnicamente, NLWeb si basa sui dati che i siti già pubblicano: Schema.org, feed RSS, JSONL, ecc. e li combina con modelli linguistici per generare un’interfaccia in linguaggio naturale. Ciò significa che l’intelligenza artificiale può utilizzare sia i dati strutturati del sito sia le proprie conoscenze per formulare una risposta più pertinente. Ad esempio, se un sito web di un ristorante fornisce i suoi menu, l’AI può anche arricchire le risposte con informazioni geografiche sui quartieri o sui trasporti nelle vicinanze.

NLWeb non è legato a uno specifico modello di intelligenza artificiale o a un solo tipo di database. Gli sviluppatori possono scegliere i modelli di IA (OpenAI, Mistral, ecc.) e i database vettoriali che preferiscono (Qdrant, Milvus, ecc.).

Il web agenziale, un nuovo obiettivo per Microsoft

Ogni istanza di NLWeb comprende anche un server MCP (Model Context Protocol). Questo protocollo consente ad altri agenti (software o assistenti) di interrogare direttamente il contenuto del sito o di interagire automaticamente con esso, in base alle regole definite dall’editore.

Per Microsoft, questo è un modo per anticipare il passaggio da un web incentrato sulla visualizzazione a uno incentrato sull’azione e sull’interazione intelligente. Un agente software che opera per conto di un utente potrebbe interagire direttamente con un sito NLWeb senza passare attraverso una ricerca tradizionale. L’obiettivo è offrire agli editori un’alternativa alla dipendenza dai motori di ricerca, rendendo i loro contenuti più accessibili, più interattivi… e potenzialmente monetizzabili in altri modi.

NLWeb, la scommessa di Microsoft sul futuro conversazionale del web

NLWeb è una tecnologia leggera che permette di rendere i contenuti web esistenti accessibili tramite voce, testo o AI, senza sostituire i siti tradizionali. Microsoft ambisce a trasformarlo nel fondamento del web conversazionale futuro, proprio come l’HTML ha definito l’era precedente.

Per gli editori, i vantaggi sono duplici: offrire un’esperienza utente migliorata e riprendere il controllo su come i loro contenuti vengono interpretati e utilizzati dalle intelligenze artificiali. Tuttavia, l’aumento delle interazioni dirette tra macchine potrebbe mettere in discussione gli attuali modelli di monetizzazione e visibilità dei contenuti online.

NotebookLM su Android e iOS per fare i podcast AI sul telefono

Mar, 05/20/2025 - 06:35

Google ha appena rilasciato le app ufficiali per Android e iOS di NotebookLM, il suo potente assistente AI per appunti e ricerche finora disponibile solo via web. Lanciato nel 2023, NotebookLM aveva conquistato gli utenti per la possibilità di generare podcast AI dai propri appunti. Ora, questo strumento si fa ancora più versatile e accessibile.

NotebookLM sbarca su Android e iOS

Ma cosa ci aspetta nella versione mobile di NotebookLM? Praticamente tutto ciò che ha reso famoso il servizio su desktop, e qualcosa in più. Si parte dagli Audio Overview, i podcast generati dall’intelligenza artificiale sulla base delle fonti fornite dall’utente: un modo coinvolgente per “ascoltare” i propri appunti o documenti, con tanto di supporto per la riproduzione in background e offline.

Ovviamente non manca la possibilità di creare nuovi notebook e visualizzare quelli esistenti, ma la vera chicca è l’integrazione con il sistema di condivisione di Android e iOS. Basta toccare l’icona “Condividi” mentre si sta visualizzando un sito web, un PDF o un video YouTube per aggiungerlo come nuova fonte su NotebookLM. E per ritrovare i materiali già caricati, ci pensa l’app con la sua interfaccia chiara e intuitiva.

Ciliegina sulla torta: la modalità chiara e scura si adatta automaticamente alle impostazioni di sistema del dispositivo, per un’esperienza visiva sempre comoda e piacevole.

NotebookLM, una sorpresa in vista del Google I/O?

Il tempismo del lancio delle app non è casuale: mancano, infatti, pochissime ore al Google I/O 2025, l’attesissima conferenza annuale degli sviluppatori del colosso di Mountain View. A questo punto viene da chiedersi se NotebookLM possa essere uno dei protagonisti dell’evento.

Basta spam: con questo strumento ci riesci per davvero

Lun, 05/19/2025 - 19:16

Lo spam può palesarsi fin dalle prime ore del mattino, ancora prima di uscire da casa, magari per andare al lavoro o accompagnare i figli a scuola. Una presenza molesta che si ripresenta puntuale a metà mattina, durante una breve pausa o peggio ancora nel bel mezzo di una riunione. E si va avanti così, per tutto il resto della giornata, tra alti e bassi.

Ma c’è anche un altro problema, se vogliamo ancora più grande: la difficoltà nel portare fuori lo spam dalla propria esistenza. All’inizio si commette l’errore di sottovalutarlo, ma così facendo non si fa altro che procrastinare la soluzione. Perché – e questa è la parte positiva della vicenda – una soluzione esiste: si chiama Incogni, il tool automatico sviluppato dal team di Surfshark VPN.

I piani annuali consentono di risparmiare la metà del prezzo rispetto agli abbonamenti mensili. Inoltre, di recente si sono aggiunti anche i piani Unlimited a partire da 12,99 euro al mese, grazie ai quali ciascun utente può indicare a Incogni il sito web da cui vorrebbero che i propri dati venissero eliminati. Tra le altre cose, ogni piano offre una garanzia di rimborso di 30 giorni.

Vai all’offerta di Incogni

Il funzionamento di Incogni

Per dire basta allo spam è sufficiente iscriversi al servizio Incogni e concedergli l’autorizzazione a richiedere per proprio conto l’eliminazione dei dati personali presenti nei registri dei cosiddetti data-broker, aziende che esistono al solo scopo di raccogliere e poi vendere i dati degli utenti a società di terze parti, nella maggior parte dei casi riconducibili ad aziende di telemarketing.

Non appena individua una corrispondenza tra i dati in suo possesso e i database dei data-broker, Incogni si mette in moto in automatico, richiedendo al broker la rimozione delle informazioni personali collezionate in precedenza. L’intera procedura può essere seguita dal diretto interessato comodamente tramite la piattaforma web messa a disposizione da Incogni ai suoi utenti.

Vai all’offerta di Incogni

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Equal1 lancia il primo computer quantistico commericale

Lun, 05/19/2025 - 18:46

Equal1, azienda informatica irlandese attiva nel segmento dell’informatica quantistica, è la prima a portare il calcolo quantistico nel mercato con Bell-1: il primo computer quantistico al silicio per data center, disponibile all’acquisto. Si tratta di una praticissima soluzione, contenuta interamente all’interno di un rack, il quale include anche il sistema di raffreddamento, che richiede solo di essere collegato alla corrente.

Equal1 Bell-1 è il primo computer quantistico commerciale per le aziende

Bell-1 di Equal1 è il primo computer quantistico al mondo basato su silicio e integrabile in rack standard con dimensione di 19 pollici. Questo sistema, progettato per applicazioni di calcolo ad alte prestazioni (High Performance Computing), rende il calcolo quantistico scalabile e accessibile, eliminando la necessità di infrastrutture complesse come camere sterili o laboratori criogenici. Con un peso di circa 200 kg e un consumo energetico di 1600 watt, paragonabile a un server GPU aziendale, Bell-1 si presenta come una soluzione pratica e innovativa, dalle potenzialità estremamente elevate.

All’interno di Bell-1 c’è il chip quantistico UnityQ a 6 qubit, basato su qubit di spin al silicio, prodotto con processi semiconduttori convenzionali. L’hardware quantistico è accompagnato da componenti informatici classici, come CPU ARM e NPU, risolvendo così i problemi di latenza tipici dei sistemi ibridi. Un’unità di raffreddamento criogenico a ciclo chiuso porta il sistema a 0,3 Kelvin, senza la necessità di ricorrere a elio liquido o refrigeratori ingombranti. Questo pratico schema elimina definitivamente, in questo modo, quelle che fino a ieri erano le principali barriere che impedivano l’adozione del calcolo quantistico al livello aziendale.

Equal1 definisce questa innovazione, che caratterizza il suo nuovo computer quantistico, “Quantum Computing 2.0”, un passaggio epocale che sposta la tecnologia dai laboratori di ricerca ai data center commerciali. Settori come finanza, scienza dei materiali, intelligenza artificiale e farmaceutica potranno ora sfruttare l’accelerazione quantistica per simulazioni e ottimizzazioni in tempo reale.

Il design modulare di Bell-1 agevola inoltre gli aggiornamenti futuri, permettendo di sostituire solo i chip UnityQ per garantire un investimento a lungo termine. Il computer quantistico di Equal-1 è quindi il primo a rompere le barriere dei laboratori per arrivare effettivamente sul mercato, spingendo ulteriormente in avanti l’innovazione in questo avveniristico settore.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Samsung: in arrivo funzione AI per trasformare foto in video?

Lun, 05/19/2025 - 18:23

L’animazione delle foto è ormai di tendenza, grazie a servizi che sfruttano l’AI per dare vita alle immagini statiche. Samsung starebbe sviluppando una funzione simile per la sua suite Galaxy AI, permettendo agli utenti di animare istantaneamente le proprie foto con l’AI.

Samsung lavora ad AI per animare foto in brevi video

Secondo il leaker PandaFlashPro, Samsung sta sviluppando una funzione AI per trasformare un’immagine statica in un breve video animato, e potrebbe essere integrato nella suite Galaxy AI. La nuova funzione analizzerebbe una foto presente nella galleria dell’utente per generare una sequenza video della durata di pochi secondi, aggiungendo movimenti realistici all’immagine originale. Non si sa ancora nulla sulle specifiche tecniche o sul modello di AI utilizzato dal produttore.

Samsung is Developing Image-To-Video AI Features for Future Smartphones.

— PandaFlash 𝕏 (@PandaFlashPro) May 14, 2025

Samsung potrebbe lanciare questa novità insieme a One UI 8.0 nei prossimi mesi. Sebbene Galaxy AI permetta già di generare immagini da testo o altre foto, manca ancora di strumenti nativi per creare video. È evidente che l’azienda coreana stia puntando sui giovani, offrendo un modo divertente per condividere ricordi animati sui social.

Un nuovo strumento con Veo 2 di Google?

L’idea di Samsung non è del tutto nuova. Una funzione simile è stata introdotta di recente da Honor, e sarà disponibile sui prossimi Honor 400 e Honor 400 Pro, per generare video di cinque secondi da una singola immagine. Questa funzionalità sfrutta il generatore di video AI Veo 2 di Google per creare immagini da una foto e animarle automaticamente.

Anche Samsung, che lavora a stretto contatto con Google, potrebbe utilizzare le tecnologie dell’azienda di Mountain View per sviluppare una propria soluzione image-to-video, anche se non ci sono state conferme ufficiali in merito.

Questo nuovo strumento di intelligenza artificiale potrebbe essere presentato quest’estate. È probabile che Samsung tenga un evento a luglio per annunciare i prossimi smartphone pieghevoli Samsung Galaxy Z Flip 5 e Galaxy Z Fold 7, magari sarà l’occasione ideale per presentare la nuova funzione.

Osservatorio comunicazioni: aumentano le linee FTTH

Lun, 05/19/2025 - 18:15

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato l’Osservatorio sulle Comunicazioni relativo all’intero anno 2024. Al 31 dicembre non è stata registrata una variazione rilevante del numero di linee fisse, mentre sono diminuite quelle a banda larga. Sono invece aumentate le connessioni FTTH (velocità di almeno 1 Gbps in download).

FTTH: 5,6 milioni di accessi

Le linee di rete fissa sono 20,26 milioni al 31 dicembre 2024. Le linee FTTC sono ancora molto diffuse (45% del totale), ma il numero è diminuito di circa 705.000 unità rispetto a dicembre 2023. Nello stesso periodo sono aumentate le linee FTTH (+1,23 milioni).

AGCOM evidenzia che le linee DSL (rame) sono diminuite di 517.000 unità nel terzo trimestre 2024. Ciò è dovuto sia al processo di sostituzione tecnologica in atto che alle rimodulazioni nelle offerte operate da TIM. Le linee a banda larga e banda ultralarga sono 18,86 milioni.

Rispetto a dicembre 2023, gli accessi FTTH sono aumentati nel 26,6%. Il loro numero è circa 5,86 milioni a dicembre 2024. Le linee FTTC sono diminuite del 7,2% (9,13 milioni), mentre quelle FWA sono aumentate dell’11,9% (2,37 milioni). Tra il 2020 e il 2024, le linee con velocità pari o superiore a 1 Gbps sono aumentate dall’8,7% al 28,4% del totale.

Per quanto riguarda gli operatori, TIM si conferma al primo posto con il 34,4% delle linee a banda larga (grazie al 40% delle linee FTTC). Seguono Vodafone (16,2%), Wind Tre (14,7%) e Fastweb (13,5%). Considerando solo le linee FTTH, le distanze sono inferiori: TIM (26,5%), Vodafone (16,9%), Wind Tre (16,8%), Fastweb (15%) e Iliad (6%).

Cosa c'è di nuovo su Disney+? Captain America e le altre novità di maggio 2025

Lun, 05/19/2025 - 18:13

Il mese di maggio 2025 è uno dei più ricchi di sempre per Disney Plus, in termini di nuovi arrivi nel catalogo della piattaforma di streaming. Tra i nuovi contenuti, infatti, troviamo l’attesissimo Captain America: Brave New World a cui si affiancano diverse altre novità.

Per accedere a tutto il catalogo di Disney Plus è sufficiente attivare un abbonamento. A disposizione degli utenti ci sono tre opzioni:

  • Standard con pubblicità al costo di 5,99 euro al mese
  • Standard senza pubblicità al costo di 9,99 euro al mese oppure 99,90 euro per un anno
  • Premium al costo di 13,99 euro al mese oppure 139,90 euro per un anno

Per attivare un nuovo abbonamento basta raggiungere il sito di Disney Plus, qui di sotto.

Attiva qui Disney+

Le novità di maggio 2025 per Disney Plus

Partiamo dall’ultima novità in programma: il 28 maggio, infatti, farà il suo debutto nel catalogo di Disney Plus l’attesissimo Captain America: Brave New World, una delle ultime novità dell’universo cinematografico Marvel.

È già disponibile, invece, un altro film di grandissimo interesse. Gli utenti Disney Plus, da questo mese di maggio, infatti, possono guardare sulla piattaforma anche A Complete Unknown, il film che racconta i primi anni della lunghissima carriera di Bob Dylan.

Tra le serie, invece, segnaliamo una doppia novità per Star Wars. Nei giorni scorsi, infatti, si è conclusa la seconda stagione di Andor, con l’arrivo degli ultimi episodi. Da inizio mese, invece, è disponibile la serie animata Tales of the Underworld.

Da segnalare l’arrivo, a partire da oggi, 19 maggio, di Tucci in Italy, il nuovo documentario National Geographic che vede l’attore Stalney Tucci esplorare l’Italia alla scoperta delle bellezze del nostro Paese.

In tema di documentari, segnaliamo l’interessante La scalata del Devils Thumb, un’altra produzione National Geographic da poco disponibile nel catalogo della piattaforma di streaming di Disney.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Kena Mobile: giga extra e primo mese gratis per chi cambia operatore

Lun, 05/19/2025 - 17:52

Semplice, conveniente e senza costi nascosti: Kena Mobile continua a distinguersi nel panorama della telefonia mobile grazie a una serie di offerte dedicate a chi proviene da operatori. Le nuove promozioni prevedono piani ricchi di giga, minuti illimitati, SMS inclusi e il primo mese gratuito, con l’attivazione della ricarica automatica. Il tutto su rete TIM, con copertura al 99% della popolazione italiana.

Attiva l’offerta di Kena Mobile

Le offerte in evidenza

Per chi attiva una nuova SIM o effettua la portabilità del numero da MVNO e nuovi numeri, Kena propone soluzioni personalizzate in base al budget e alle esigenze di consumo:

Offerta da 5,99€/mese
100 o 200 GB con ricarica automatica, minuti illimitati, 200 SMS, primo mese gratis. Attivazione 4€ gratuita con consensi commerciali.

Offerta da 6,99€/mese
130 o 230 GB con ricarica automatica, minuti illimitati, 200 SMS, primo mese gratis. Attivazione 3€ gratuita.

Offerta da 7,99€/mese
150 o 250 GB con ricarica automatica, minuti illimitati, 200 SMS, primo mese gratis. Attivazione 2€ gratuita.

Offerta da 9,99€/mese
230 o 330 GB con ricarica automatica, minuti illimitati, 200 SMS. SIM e consegna gratuite.

Per clienti provenienti da Vodafone, TIM, WindTre e Very Mobile è disponibile anche un piano dedicato a 11,99€/mese con 200 GB, minuti illimitati, 200 SMS.

I vantaggi di Kena

Libertà totale: nessun vincolo, costi extra o penali
Rete affidabile: copertura del 99% grazie alla rete TIM, navigazione fino a 60 Mbps
App completa: tramite l’app Kena Mobile è possibile controllare credito, consumi, ricaricare e gestire fino a 7 linee
Attivazione veloce: anche tramite SPID o Video Selfie
Giga extra ogni mese: attivando la ricarica automatica si ricevono subito 100 GB in più al mese
Servizio Restart: per anticipare il rinnovo e ripartire con il proprio piano

Kena si rivolge a chi cerca chiarezza, risparmio e un’esperienza d’uso semplificata. Grazie alla gestione digitale tramite app e al supporto clienti integrato, cambiare operatore non è mai stato così facile.

Per conoscere l’offerta completa di Kena Mobile clicca qui.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nvidia lancia GeForce RTX 5060: ecco le specifiche ufficiali

Lun, 05/19/2025 - 17:43

NVIDIA ha presentato GeForce RTX 5060 da 8 GB, la proposta di fascia bassa pensata per chi, con poca spesa a disposizione, cerca una soluzione che offra comunque ottime prestazioni a 1080p. Grazie alla tecnologia DLSS 4, la nuova GPU promette un’esperienza di gioco fluida e di alta qualità nei titoli AAA più recenti, anche con impostazioni grafiche al massimo. La RTX 5060 si rivolge specificamente al segmento videoludico a 1080p, offrendo un equilibrio tra prezzo attraente e tecnologie IA grafice all’avanguardia.

Nvidia GeForce RTX 5060 fa del DLSS 4 il suo punto di forza

NVIDIA ha mostrato le capacità della nuova GeForce RTX 5060 con giochi AAA come Alan Wake II, Cyberpunk 2077, Half-Life 2 RTX, S.T.A.L.K.E.R. 2. In combinazione con una CPU AMD Ryzen 7 9800X3D, la scheda raggiunge oltre 100 FPS con impostazioni massime, assicurando un’esperienza visiva coinvolgente. Rispetto alla RTX 4060 con DLSS 3.x, la RTX 5060 con DLSS 4, di cui ne fa il suo punto forte, offre un miglioramento complessivo del 25% nelle prestazioni di rasterizzazione, rendendola una scelta ideale per chi vuole aggiornare spendendo relativamente poco.

Venendo alle specifiche condivise da Nvidia, RTX 5060 può raggiungere una potenza di 19 TFLOP a 16 e 32-bit, 614 TOPS per quanto riguarda gli acceleratori IA (con supporto per calcoli in FP4, FP8 ed FP16) e 58 TFLOP per le unità di calcolo adibite al ray tracing. Include codificatori NV di nona generazione e decodificatori NV di sesta generazione, oltre al supporto per PCIe 5.0 (in modalità 8x) e uscite DisplayPort 2.1b con una larghezza di banda di 80 Gbps (UHBR20). Tutti standard moderni che rendono pronta la scheda per le esigenze attuali.

Rispetto alla RTX 4060, la RTX 5060 mantiene lo stesso bus di memoria a 128 bit e la VRAM da 8 GB, una quantità che tuttavia inizia spesso a stare stretta anche a 1080p in alcuni titoli più esigenti. La nuova memoria GDDR7 a 28 Gbps offre però una larghezza di banda di 448 GB/s, un incremento del 65% rispetto ai 272 GB/s della RTX 4060. La GPU, basata sul chip GB206-250-A1 e sulla scheda PG152-SKU25, dispone di 3840 CUDA Core, il 25% in più rispetto ai 3072 della generazione precedente, a tutto beneficio delle prestazioni.

Per quanto riguarda i consumi, Nvidia GeForce RTX 5060 aumenta l’assorbimento di 25W rispetto alla RTX 4060, un lieve incremento del TDP che però riflette le maggiori capacità computazionali da parte della scheda. Il prezzo di lancio è 299 dollari, anche in questo caso invariato rispetto la RTX 4060. La scheda non sarà però disponibile in versione Founders Edition.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

TIMVISION con Netflix incluso da 7,99 €/mese: un'offerta imperdibile

Lun, 05/19/2025 - 17:39

Il sistema più conveniente per accedere a Netflix è rappresentato oggi dall’offerta di TIMVISION. Con la nuova promo, infatti, è possibile accedere al bundle TIMVISION + Netflix con un prezzo ridotto a 7,99 euro al mese, a tempo indeterminato.

Il prezzo in questione si riferisce all’offerta con Netflix Standard con pubblicità ma c’è sempre la possibilità di passare ai piani Standard senza pubblicità e Premium andando a pagare la differenza di prezzo.

Sono inclusi anche i contenuti di TIMVISION e Discovery+ oltre ai canali Eursport ed è possibile aggiungere Apple TV+ con uno sconto per i primi 6 mesi. L’offerta è valida per un breve periodo di tempo ed è disponibile anche per chi ha già Netflix.

Per accedere subito all’offerta basta visitare il sito ufficiale di TIM, tramite il link qui di sotto.

Accedi qui all’offerta TIMVISION

TIMVISION con Netflix incluso: l’offerta

Per chi sceglie la promo combinata è possibile attivare TIMVISION + Netflix con piano Standard con pubblicità al costo di 7,99 euro al mese, a tempo indeterminato. Nel bundle sono compresi anche:

  • i contenuti inclusi nel catalogo di TIMVISION
  • l’intrattenimento di Discovery+
  • i canali Eurosport
  • i canali live di Mediaset e La7 con la programmazione degli ultimi 7 giorni da vedere on demand

L’abbonamento è personalizzabile con:

  • Netflix Standard senza pubblicità al costo di 7,50 euro al mese in più
  • Netflix Premium al costo di 12,50 euro al mese in più
  • Apple TV+ al costo di 6,99 euro al mese per 6 mesi, poi 9,99 euro al mese

Per sfruttare subito la promozione è sufficiente seguire il link qui di sotto. L’offerta è valida anche per i già clienti Netflix che non dovranno più pagare il canone dell’abbonamento alla piattaforma (il costo sarà incluso nell’abbonamento sottoscritto con TIM) con la possibilità di continuare a utilizzare il proprio account Netflix.

Accedi qui all’offerta TIMVISION

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine