Su ChatGPT arriva Codex, l'agente AI per la coding
OpenAI ha svelato Codex, un agente AI specializzato nel coding. Fa il suo debutto in anteprima per la ricerca all’interno di ChatGPT. Il nuovo arrivato sarà il braccio destro degli sviluppatori. Promette di alleggerire il carico di lavoro e velocizzando i processi di sviluppo software.
Codex debutta su ChatGPTDietro le quinte di Codex, c’è codex-1, una versione specializzata del modello di ragionamento o3 di OpenAI, ottimizzata per la programmazione. Il sistema è in grado di generare codice più pulito e aderente alle istruzioni rispetto al suo predecessore, e di ripetere i test fino a ottenere risultati positivi.
Codex è progettato per affiancare i programmatori nelle loro attività quotidiane. Può scrivere semplici funzionalità, correggere bug, rispondere a domande sul codice ed eseguire test. Il tutto in un tempo che va da uno a 30 minuti, a seconda della complessità del compito. L’aspetto interessante, è che lavora in background senza interferire con l’uso del computer e del browser.
In un post sul blog, OpenAI spiega che Codex rifiuterà richieste di sviluppo di software malevolo. Inoltre, il sistema opera in un ambiente isolato, senza accesso al web o ad API esterne. Questo ne limita la pericolosità, ma potrebbe anche ridurne l’utilità.
Gli utenti con accesso a Codex possono trovare lo strumento nella barra laterale di ChatGPT e assegnare all’agente nuovi compiti di programmazione digitando un prompt e cliccando sul pulsante “Code”. È possibile anche fare domande sul proprio codebase e cliccare sul pulsante “Ask”. Sotto la barra dei prompt, gli utenti possono vedere le altre attività assegnate a Codex e monitorarne i progressi.
Disponibilità e limiti di utilizzoDa oggi, gli abbonati a ChatGPT Pro, Enterprise e Team potranno mettere le mani su Codex e testarne le potenzialità. OpenAI promette un accesso “generoso” iniziale, ma avverte che nelle prossime settimane introdurrà limiti di utilizzo, con la possibilità di acquistare crediti extra per continuare a sfruttare l’agente. A breve, sarà disponibile anche per gli utenti di ChatGPT Plus e Edu.
Oltre al lancio di Codex su ChatGPT, OpenAI sta aggiornando Codex CLI, l’agente di coding open source dell’azienda che gira nel terminale, con una versione del modello o4-mini ottimizzata per la programmazione.
Il boom degli strumenti AI per la programmazioneCon il lancio di Codex, OpenAI vuole ritagliarsi uno spazio in questo mercato promettente. L’azienda avrebbe chiuso un accordo per acquisire Windsurf, lo sviluppatore di un’altra popolare piattaforma AI per la programmazione. Del resto, i CEO di Google e Microsoft affermano che circa il 30% del codice delle loro aziende è ora scritto dall’AI. Anthropic ha rilasciato il suo strumento di coding Claude Code a febbraio, mentre Google ha aggiornato il suo assistente AI per la programmazione Gemini Code Assist ad aprile.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Disney Plus: cosa guardare questo weekend sulla piattaforma di streaming
Le ultime settimane sono state ricche di novità per Disney Plus che ha registrato vari aggiornamenti per il suo catalogo di film, serie TV e documentari. Per passare qualche ora di intrattenimento questo weekend, quindi, ci sono tante opzioni da considerare.
Ricordiamo che per accedere a tutto il catalogo della piattaforma di streaming basta aver attivato un abbonamento. Le opzioni sono tre:
- Standard con pubblicità: 5,99 euro al mese
- Standard senza pubblicità: 9,99 euro al mese oppure 99,90 euro per un anno
- Premium: 13,99 euro al mese oppure 139,90 euro per un anno (con contenuti 4K)
Per accedere ai contenuti della piattaforma basta raggiungere il sito ufficiale di Disney Plus, qui di sotto.
Cosa guardare questo weekend su Disney Plus? Le migliori proposteTra i tanti contenuti da non perdere su Disney Plus troviamo la seconda stagione di Andor, una delle serie più apprezzate tra quelle ambientate nell’universo di Star Wars. Gli ultimi episodi sono stati pubblicati pochi giorni fa e la serie è già un successo di pubblico e di critica.
Da non perdere anche Daredevil: Born Again, la nuova serie Marvel che si ricollega alla serie Netflix di qualche anno fa, andando a integrare l’iconico personaggio all’interno dell’universo cinematografico. La serie è stata accolta in modo positivo e la sua visione è sicuramente consigliata.
Da alcuni giorni, inoltre, è disponibile sulla piattaforma A complete Unknown, il film che racconta i primi anni di carriera di Bob Dylan, interpretato da Timothée Chalamet. Il film, candidato all’Oscar, è una delle novità più interessanti delle ultime settimane sulla piattaforma.
Da non perdere è anche la nuova stagione di Doctor Who, la seconda in cui l’iconico Dottore è interpretato da Ncuti Gatwa. Un nuovo episodio sarà disponibile il 17 maggio.
Da alcune settimane, inoltre, è disponibile sulla piattaforma Oceania 2, uno dei film di animazione di maggior successo del recente passato per la casa produttrice americana. Si tratta di un vero e proprio “must watch” sia per chi ha visto il film al cinema sia per chi non lo ha ancora visto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Indagine su Teams: Commissione UE chiede commenti
La Commissione europea ha chiesto alle parti interessate di inviare commenti sugli impegni proposti da Microsoft per risolvere le criticità rilevate a fine giugno 2024 che riguardano lo stretto legame tra Office/Microsoft 365 e Teams.
Impegni di Microsoft per evitare sanzioniIn base ai risultati preliminari dell’indagine avviata il 27 luglio 2023, la Commissione europea ha stabilito che Microsoft ha ostacolato la concorrenza attraverso la vendita di Teams in abbinamento a Microsoft/Office 365.
L’azienda di Redmond ha abusato della posizione dominante nel mercato delle applicazioni SaaS (Software-as-a-Service) per favorire Teams a svantaggio delle soluzioni rivali. Ha inoltre limitato l’interoperabilità tra i servizi concorrenti di Teams e le suite di produttività cloud.
Dopo l’avvio dell’indagine, Microsoft ha iniziato ad offrire Teams separatamente da Office/Microsoft 365 in Europa (successivamente anche nel resto del mondo), ma questi cambiamenti sono stati ritenuti insufficienti.
L’azienda di Redmond ha promesso di mantenere questi impegni:
- Offrire ai clienti che acquistano le versioni europee di Office 365 e Microsoft 365 senza Teams ad un prezzo inferiore rispetto a quello delle versioni che includono Teams. Inoltre, Microsoft si impegna a non offrire su Teams o sulle suite che includono Teams sconti superiori a quelli offerti per le suite senza Teams
- Offrire ai clienti che effettuano acquisti in Europa la possibilità di passare a suite senza Teams e consentire che tali suite vengano distribuite nei data center di tutto il mondo
- Consentire ai concorrenti di Teams e a determinate terze parti l’accesso e l’interoperabilità effettiva con prodotti e servizi Microsoft per funzionalità specifiche, di incorporare le applicazioni web di Office (Word, Excel e PowerPoint) nei propri prodotti e di integrare i propri prodotti nelle principali applicazioni di produttività di Microsoft
- Consentire ai clienti europei di estrarre i dati di messaggistica di Teams per utilizzarli in soluzioni concorrenti
Gli impegni offerti da Microsoft rimarrebbero in vigore per sette anni, ad eccezione degli obblighi di interoperabilità e portabilità dei dati che rimarrebbero in vigore per dieci anni. Se Microsoft non rispetterà tali impegni, la Commissione potrebbe imporre una sanzione fino al 10% delle entrate mondiali, senza dover dimostrare una violazione delle norme antitrust.
Le parti interessate potranno inviare i commenti entro 30 giorni dalla pubblicazione degli impegni sulla Gazzetta Ufficiale. Il testo completo è disponibile nella pagina dedicata.
L’offerta Ho. Mobile: 100 Giga, Minuti e SMS Illimitati a 5,99€
Se sei alla ricerca di un’offerta mobile completa, economica e senza sorprese, ho. Mobile ha la soluzione che fa per te. La promo in corso è davvero l’offerta che aspettavi: per soli 5,99€ al mese, ottieni 100 Giga in 4G, minuti e SMS illimitati, e un’attivazione a partire da appena 2,99€, disponibile per chi effettua la portabilità da altri operatori.
Attiva l’offerta di Ho. Mobile
L’offerta di ho. Mobile si attiva online in pochi minuti, anche con SPID, e puoi tenere tutto sotto controllo dall’app ho., intuitiva e apprezzata dagli utenti.
Le altre offerte ho. che ti semplificano la vitaPer la casa – Se hai già una SIM ho., puoi attivare un piano Internet 4G fino a 60 Mbps con 300 Giga a 13,99€ al mese. Per i nuovi clienti il prezzo è di 15,99€, con attivazione a 3,99€. È incluso anche uno sconto su router 4G.
Cosa rende ho. Mobile una scelta perfetta-
Rete veloce con copertura 4G e 5G opzionale (con Turbo a 1,29€/mese)
-
App tuttofare per controllare il traffico, attivare servizi, gestire pagamenti e assistenza
-
eSIM disponibile per avere più numeri sullo stesso dispositivo senza SIM fisica
-
Numero personalizzato a soli 4,99€
-
Programmi fedeltà e premi: porta amici e ottieni ricariche, colleziona sticker e vinci bonus
ho. Mobile non si limita a offrire tariffe convenienti: costruisce un’esperienza su misura per ogni tipo di utente. Che tu sia un giovane alla ricerca di tanti Giga per i social, un professionista che ha bisogno di una connessione stabile per lavorare, o una famiglia che vuole risparmiare mantenendo qualità e trasparenza, troverai un piano adatto alle tue esigenze: con prezzi chiari, zero costi nascosti, gestione semplice via app, e una rete performante anche in 5G.
Soddisfatti o rimborsatiCon ho. hai 30 giorni di tempo per cambiare idea. Se non ti piace, puoi disattivare tutto e chiedere il rimborso direttamente online, senza penali né trafile.
Per conoscere l’offerta completa di Ho. Mobile clicca qui.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}5 prompt di Claude per essere più produttivi e soddisfatti
I chatbot AI stanno diventando strumenti preziosi per chi cerca di ottimizzare il proprio tempo. Alcuni sono pensati specificamente per la produttività, i modelli conversazionali come Claude riescono a gestire compiti complessi di ogni tipo, soprattutto da quando ha introdotto Sonnet 3.7. Questo modello, infatti, non solo tiene testa a ChatGPT, ma talvolta lo supera anche.
Claude, esattamente come il chatbot di OpenAI, può aiutare a rispondere alle mail o organizzare la settimana, merito anche della recente integrazione con applicazioni come Gmail, Google Drive e Calendario. Non si deve più saltare freneticamente tra una scheda e l’altra, ora tutto è integrato in un flusso di lavoro naturale.
Chi è Claude?!Per chi non conosce ancora Claude o ne sa poco, è l’assistente AI sviluppato da Anthropic. L’azienda è stata fondata nel 2021 da ex ricercatori di OpenAI, tra cui Dario Amodei e la sorella Daniela. Nato come alternativa più attenta alla sicurezza e all’etica rispetto agli altri modelli sul mercato, Claude si è rapidamente ritagliato uno spazio importante nel panorama dei chatbot AI.
A differenza di ChatGPT, che è decisamente più popolare, se non il più famoso, Claude è stato addestrato con un approccio chiamato “Constitutional AI”, che privilegia la trasparenza e la riduzione dei rischi. Questo significa che è stato progettato fin dall’inizio per evitare contenuti dannosi, disinformazione e bias, seguendo una serie di principi etici preimpostati. Questo però non vuol dire che sia immune da allucinazioni ed errori madornali. Persino un avvocato di Anthropic, nel corso di un processo, ha citato erroneamente una fonte inesistente generata da Claude… e ha poi dovuto scusarsi. La regola valida per tutti i chatbot è sempre la stessa: verificare, verificare, verificare.
Come usare Claude per migliorare la produttivitàEcco i prompt per trasformare Claude in un perfetto assistente personale.
1. Analizzare il calendario per trovare un equilibrio tra lavoro e vita privataIl punto di partenza per essere più produttivi è senza dubbio l’analisi del calendario. Grazie all’integrazione diretta con Calendario di Google, Claude può scandagliare tutti gli impegni programmati, dalle riunioni agli appuntamenti personali, e fornire un resoconto dettagliato della giornata o della settimana. La cosa sorprendente, è che riesce a individuare eventuali sovrapposizioni, suggerire modifiche per evitare conflitti tra impegni e bilanciare i carichi di lavoro. Ad esempio, ne nota che una giornata è troppo carica, può consigliare di spostare alcune attività per evitare di stressarsi. Al contrario, se vede dei momenti liberi, può proporre di dedicare quel tempo al riposo o ad attività personali.
Chiedere a Claude di analizzare il calendario è semplicissimo. Basta un prompt del tipo: “Voglio massimizzare la mia produttività a giugno 2025. Analizza il mio calendario e dammi una panoramica del mese. Scova eventuali conflitti e avvisami di possibili incongruenze. Suggerisci modi per organizzare al meglio le mie settimane e indicami quali giorni saranno probabilmente i più frenetici“. In pochi secondi si avrà tra le mani un report completo, praticamente cucito addosso.
2. Creare un briefing giornalieroChi è iscritto a diverse newsletter o riceve molte email informative ogni mattina, sa bene quanto possa essere difficile stare al passo con tutte le notizie rilevanti. Ma niente paura, anche in questo caso Claude può dare una mano. Grazie all’integrazione con Gmail, il chatbot può accedere alla casella di posta (previa autorizzazione) e leggere le email più recenti. Il suo compito non è solo elencarle, ma filtrare i contenuti meno rilevanti, individuare gli argomenti chiave e restituire un riassunto chiaro e personalizzato.
Ad esempio si può chiedere: “Claude, riassumi le email di stamattina e mostrami solo quelle che parlano di tecnologia.” In pochi secondi si riceverà un report ordinato, con gli spunti essenziali, i link principali e tutto ciò che davvero merita attenzione. È un modo pratico per iniziare la giornata senza perdere tempo e senza dover scorrere decine di messaggi per trovare le informazioni che servono davvero.
3. Svuotare la casella di posta e rispondere più in frettaRaggiungere l’ambiti “inbox zero”, ovvero una casella di posta completamente vuota, non è solo questione di volontà, ma di organizzazione, e Claude può aiutare a gestire le email in modo più intelligente. Con l’accesso a Gmail, il chatbot può individuare tutte le email a cui si deve ancora rispondere, ordinarle in base alla priorità (per esempio, in base al mittente o al contenuto), e suggerire bozze di risposta per ognuna, pronte da inviare o modificare.
Basta un prompt come: “Analizza la mia posta in arrivo. Trova i messaggi non letti o senza risposta, ordinali per importanza e scrivi delle risposte rapide.”
4. Organizzare meglio le riunioniOrganizzare riunioni davvero produttive non significa solo parlare e prendere appunti, ma anche tenere traccia di ciò che è stato deciso. Per prepararsi al meglio per gli incontri futuri, basta chiedere a Claude di analizzare i verbali delle riunioni (in qualsiasi formato) e fornire un resoconto chiaro e sintetico. Se i file sono già su Google Drive, non serve nemmeno caricarli, il chatbot può accedervi direttamente.
Claude può riassumere i punti chiave discussi durante una o più riunioni, evidenziare eventuali ripetizioni o contraddizioni tra incontri diversi, e persino suggerire gli argomenti da affrontare nel prossimo meeting. Basta un prompt come: “Analizza questi verbali e fornisci un riepilogo dei temi ricorrenti, segnala eventuali contraddizioni e consigliami di cosa discutere la prossima volta.”
5. Creare il piano settimanaleClaude può essere utile anche per pianificare i vai impegni durante la settimana. Si può chiedere di scansionare la casella Gmail per trovare riunioni da programmare, e punti d’azione emersi nei verbali delle riunioni salvati su Google Drive. Inoltre, una volta che Claude ha raccolto tutte le attività da inserire in agenda, può incrociare queste informazioni con il proprio Calendario (se integrato) per evitare sovrapposizioni tra impegni di lavoro e il tempo libero.
Anche se Claude non può ancora creare eventi direttamente sul Calendario di Google, si può aggirare il limite in modo chiedendogli di generare una semplice pagina HTML da cui scaricare ogni appuntamento nel formato .ics (compatibile con Calendario). Poi basterà importare quei file nel calendario… e il piano settimanale è servito. È un piccolo trucco, ma funziona!
Qualcomm annuncia lo Snapdragon 7 Gen 4
Qualcomm ha annunciato un nuovo processore mobile di fascia media. Lo Snapdragon 7 Gen 4 porta alcune funzionalità della serie 8 su dispositivi più economici, tra cui l’elaborazione locale dei modelli AI text-to-image. Rispetto alla generazione precedente ci sono notevoli miglioramenti prestazionali.
Specifiche dello Snapdragon 7 Gen 4Lo Snapdragon 7 Gen 4 viene realizzato da TSMC con tecnologia di processo a 4 nanometri. Integra una CPU Kryo octa core in configurazione 1+3+4, ovvero un core Prime basato su Cortex-A720, tre core Performance basati su Cortex-A720 e quattro core Efficiency basati su Cortex-A520. La frequenza di clock massima è 2,8 GHz.
Le prestazioni sono fino al 27% superiori alla CPU dello Snapdragon 7 Gen 3. È inoltre presente una GPU Adreno (modello ignoto) che supporta OpenGL ES 3.2, Vulkan 1.3 e OpenCL 2.0 FP. La GPU può gestire display on-device fino alla risoluzione WQHD+ (144 Hz) e esterni fino alla risoluzione 4K (60 Hz). Le prestazioni sono fino al 30% superiori alla GPU dello Snapdragon 7 Gen 3.
Ci sono inoltre tre ISP (Image Signal Processor) Spectra che supportano fotocamere fino a 200 megapixel. La NPU Hexagon permette di eseguire gli assistenti AI e i LLM (Large Language Model) sullo smartphone. Lo Snapdragon 7 Gen 4 è il primo chip della serie che supporta il modello text-to-image Stable Diffusion 1.5. Le prestazioni sono fino al 60% superiori alla NPU dello Snapdragon 7 Gen 3.
Il SoC integra un modem 5G con velocità massima di 4,2 Gbps in download. Supporta infine memorie LPDDR5x-4200 (fino a 16 GB), storage UFS 3.1, USB-C (USB 3.1 Gen2), Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, NFC, GPS e Galileo. Uno dei primi smartphone con Snapdragon 7 Gen 4 dovrebbe essere Honor 400 che verrà annunciato il 22 maggio.
AI e distopia: ChatGPT ricorderà tutta la vita
Molti romanzi della letteratura sci-fi e un numero imprecisato di film fantascientifici dipingono futuri distopici in cui l’essere umano è in grado di sopravvivere alla morte fisica, o quantomeno di trascenderla, attraverso ciò che può essere definito una sorta di backup della sua esistenza, da estrarre e reiterare quando necessario. Una premessa indispensabile per raccontare storie avveniristiche tra le pagine di un libro, così come sul piccolo e grande schermo. E se invece fosse davvero possibile, un giorno?
Un’intera vita dentro l’AIA dipingere uno scenario non troppo differente, in ugual modo affascinante e inquietante, è Sam Altman, numero uno di OpenAI. In occasione di un evento sull’intelligenza artificiale organizzato nelle scorse settimane da Sequoia Capital, qualcuno gli ha chiesto come ChatGPT possa diventare ancora più personalizzato, su misura per l’utente. La risposta del CEO non si è fatta attendere: ricordando tutto ciò che accade in una vita. Riportiamo di seguito le sue parole in forma tradotta.
L’ideale è un piccolissimo modello di ragionamento con un trilione di token di contesto in cui si investe tutta la propria vita. Questo modello può ragionare su tutto il contesto e farlo in modo efficiente. E ogni conversazione che hai avuto nella tua vita, ogni libro che hai letto, ogni email che hai letto, tutto ciò che hai guardato è lì, oltre a essere connesso a tutti i tuoi dati provenienti da altre fonti. E la tua vita continua ad aggiungersi al contesto.
Nuove funzionalità del chatbot introdotte nell’ultimo periodo, a partire da quelle relative alla memoria persistente, sembrano andare in questa direzione.
Sogno hi-tech o incubo distopico?Quello che i più entusiasti sostenitori del progresso hi-tech (e i vertici dell’organigramma OpenAI) possono interpretare come un sogno utopico e pioneristico, per molti altri ha i connotati di un incubo che si trasforma in realtà, con notevoli implicazioni anche sul fronte della privacy.
Considerando i problemi mai risolti legati all’utilizzo delle informazioni per l’addestramento dei modelli, il fenomeno delle allucinazioni dell‘intelligenza artificiale e le ricadute sulla tutela dei dati, non siamo certi di voler vedere tanto presto tecnologie degne di un episodio di Black Mirror (San Junipero), a maggior ragione nelle mani di una realtà privata.
Ubuntu 25.10 sostituisce Eye of GNOME e il terminale
Atteso per l’uscita a ottobre 2025, Ubuntu 25.10, conosciuto come “Questing Quokka”, promette di rinnovare l’esperienza utente con importanti aggiornamenti. Gli sviluppatori di Canonical hanno annunciato la sostituzione di due applicazioni predefinite: Loupe diventerà il nuovo visualizzatore di immagini al posto di Eye of GNOME, mentre Ptyxis sostituirà GNOME Terminal. Questi cambiamenti, già anticipati durante lo sviluppo dell’attuale Ubuntu 25.04, mirano a introdurre strumenti più moderni e performanti, anche se il loro successo dipenderà dai test, da cui potrebbero sorgere problemi di compatibilità.
Ubuntu 25.10 adotta Loupe e Ptyxis al posto di Eye of GNOME e GNOME TerminalSu Ubuntu 25.10 troveremo quindi Loupe al posto di Eye of GNOME, un visualizzatore immagini sviluppato in Rust con GTK4/libadwaita, che offre un’interfaccia minimalista e accelerazione GPU, utilizzando Glycin per gestire immagini e metadati. Consente modifiche di base come ritaglio, rotazione e riflessione, con controlli su schermo per navigare e zoomare. Ottimizzato per gesti touch, garantisce animazioni fluide su touchpad e touchscreen. Chi ha installato Ubuntu 24.10 può testarlo installandolo con il comando “sudo apt install loupe” da terminale o tramite Flathub.
Al tempo stesso, GNOME Terminal verrà sostituito con Ptyxis, un terminale orientato ai container, con supporto per Podman, Toolbox e Distrobox. Basato su GTK4/libadwaita e VTE accelerato da GPU, offre schede pinnabili, sessioni salvabili, palette di colori personalizzabili, sfondo trasparente e tracciamento di processi come sudo o SSH. Ogni scheda opera in un cgroup separato per garantire maggiore stabilità. Anche Ptyxis si può già provare su Ubuntu 24.10 con il comando “sudo apt install ptyxis” o Flathub. Si tratta di un terminale ideale per sviluppatori e utenti avanzati.
Oltre a ciò, Ubuntu 25.10 includerà GNOME 49, una nuova versione del kernel Linux, miglioramenti grafici e l’integrazione di Landscape nell’installer. Essendo l’ultima release prima della versione LTS di aprile 2026, ci si aspetta tuttavia ulteriori cambiamenti. Attualmente, è possibile provare la versione 25.10 della distribuzione in versione preliminare, resa disponibile giusto una settimana fa.
Anche la tua lampadina Gu10 diventa smart con Tapo L630 (9€ in sconto)
Se hai un paio di lampadari che sfruttano l’attacco Gu10 per le lampadine, c’è speranza anche per loro. Non è detto che le lampadine smart debbano essere reperibili solo in formati standard e infatti Tapo L630 ti dimostra che anche per questa tipologia esiste la soluzione. Se vuoi rendere l’illuminazioni intelligente e controllarla da remoto, non perder lo sconto del 40% su Amazon. Grazie al ribasso acquisti la lampadina a soli 8,99 euro invece di 14,99 euro.
compra la lampadina TP Link su Amazon
Tapo L630 per lampadine Gu10 che siano intelligentiL’illuminazione smart ha i suoi vantaggi. Oltre a poterla gestire a piacimento, puoi anche personalizzarla per creare giochi di luce oppure adattare la luminosità al contesto in cui ti trovi. Le lampadine di TP Link sono maestre in tutto ciò e con Tapo L630 trovi una soluzione efficiente ed efficacie per il formato Gu10. Ogni confezione include al suo interno un singolo bulbo ma visto il prezzo ne puoi acquistare quante ne vuoi.
La gestione è semplicissima in quanto avviene o tramite app con smartphone oppure con la tua voce. Se, infatti, hai un assistente come Amazon Alexa o Google Assistant puoi connettere il sistema ottenere i vantaggi. Detto ciò, la lampadina è magica perché include al suo interno di tutto e di più. Modifica sia l’intensità della luce su un valore che più ti aggrada oppure il suo colore optando tra 16 milioni disponibili, tutte le tonalità di bianco incluse. Con i timer e le programmazioni non hai neanche bisogno di alzare un dito e grazie al risparmio energetico, a fine mese ringrazia anche la bolletta.
A soli 8,99 euro su Amazon, la magica Tapo L630 è la lampadina Gu10 a cui non rinunciare. Approfitta al volo dello sconto del 40% e non perdere l’occasione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Samsung Galaxy Watch7 a -36%: è lo smartwatch giusto per te?
Samsung Galaxy Watch7 è sceso al suo prezzo più basso di sempre. È merito di Amazon che sta proponendo uno sconto del 36% rispetto al listino ufficiale, senza bisogno di codici o coupon. Si tratta di un’ottima occasione per mettere al polso uno smartwatch di fascia alta, basato sul sistema operativo Wear OS, intelligenza artificiale integrata e un design moderno e raffinato. Qui è dove ti forniamo alcuni spunti utili per capire se è il modello adatto a te.
Compra Galaxy Watch7 al minimo
L’offerta di Amazon per Samsung Galaxy Watch7Tra le funzioni più interessanti spicca Energy Score, che combina dati su sonno, frequenza cardiaca e attività giornaliera per aiutarti a costruire una routine su misura. Poi, il sensore BioActive tiene tutto sotto controllo, mentre il potente chip a 3 nm assicura prestazioni fluide e reattive in ogni situazione, senza pesare sulla batteria. Non manca infine il monitoraggio sportivo avanzato, anche per gli sport acquatici. Scopri di più nella scheda dell’orologio.
L’offerta a tempo di oggi lo porta al prezzo minimo storico di 225 euro, con la possibilità di scegliere tra le versioni Silver da 44 mm e Green da 44 mm, la spesa non cambia. C’è sempre la disponibilità immediata con spedizione gratuita e consegna prevista in un giorno.
Compra Galaxy Watch7 al minimo
Pro e contro: è lo smartwatch giusto?Vanno considerati alcuni pro e contro nella scelta di uno smartwatch. Per capire se lo sconto del 36% sul Samsung Galaxy Watch7 è ciò che fa per te, valuta alcuni aspetti chiave.
- Pro: tecnologia avanzata per il benessere, design premium, sistema Wear OS con AI integrata;
- contro: funzionalità ridotte con iPhone.
L’alternativa migliore se hai un iPhone è senza dubbio rappresentata dalla gamma Apple Watch, mentre se stai cercando un orologio hi-tech più economico puoi dare uno sguardo al Watch Pro 2 di Nothing.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Meta chiede al giudice di archiviare il caso antitrust
Anche se il processo è ancora in corso, Meta ha chiesto al giudice di archiviare il caso perché la FTC (Federal Trade Commission) non ha dimostrato né il monopolio dell’azienda di Menlo Park, né i danni causati ai consumatori in seguito all’acquisizione di Instagram e WhatsApp. È quindi inutile continuare a spendere i soldi dei contribuenti.
La FTC non ha nessuna provaMeta ha presentato una “motion for judgment” (PDF) per chiedere al giudice di emettere una decisione finale prima del termine del processo. Secondo l’azienda californiana, sulla base della documentazione e delle testimonianze in tribunale, la FTC non ha fornito nessuna prova per dimostrare il monopolio nel mercato dei social network personali.
La commissione ha considerato solo Snapchat e MeWe come diretti concorrenti. Secondo Meta, la definizione di mercato rilevante è completamente sbagliata, in quanto esistono numerosi rivali di Instagram e WhatsApp, tra cui YouTube, iMessage e soprattutto TikTok, come hanno sottolineato Mark Zuckerberg e Adam Mosseri.
La FTC non ha inoltre dimostrato che l’acquisizione di Instagram e WhatsApp ha danneggiato concorrenti e consumatori. Meta ha investito parecchi miliardi di dollari per migliorare i due servizi, proprio perché esiste la concorrenza. Prima dell’acquisizione, lo sviluppo di WhatsApp era praticamente fermo, quindi la FTC non può affermare che sarebbe diventato un concorrente.
Il giudice dovrebbe quindi chiudere il caso a favore di Meta. Un portavoce ha dichiarato:
Dopo cinque settimane di processo è chiaro che la FTC non ha rispettato gli standard legali richiesti dalla legge antitrust. Presenteremo il nostro caso per dimostrare ciò che ogni diciassettenne al mondo sa: Instagram compete con TikTok (e YouTube, X e molte altre app). La FTC ha speso decine di milioni di dollari dei contribuenti per presentare un caso debole con una definizione di mercato che ignora la realtà.
Con Logitech MK540 mouse e tastiera sono wireless a meno di 40€
Libera la scrivania da ogni cavo con la combo Logitech MK540, mouse e tastiera wireless per il massimo del comfort. Due periferiche di ottima qualità da utilizzare nel quotidiano senza rinunciare a niente e poi hanno una batteria che dura una vita quindi non devi ricordarti di metterle in carica. Grazie al ribasso del 50% su Amazon, il prezzo viene stroncato e sei interessato l’acquisti a soli 39,89 euro invece di 79,99 euro.
Compra il kit Logitech su Amazon
Logitech MK540, la combo che rende la scrivania più comoda che maiLiberare la scrivania o il tuo spazio da lavoro da cavi e dal disordine è il primo passo non solo per un lavoro più organizzato ma anche per avere più libertà di movimento. Scegliere delle periferiche wireless è semplice anche se il tuo dispositivo non è dotato di Bluetooth. La combo Logitech MK540, infatti, si connette al tuo computer con un unico micro ricevitore USB che viene fornito in confezione ed entra immediatamente in funzione. Nulla di più sbrigativo ed efficiente.
Il kit è composto dalla tastiera che si presenta con poggiapolsi integrato e un design esteso. Ciò significa che oltre alla classica predisposizione dei tasti secondo il layout QWERTY italiano hai accesso anche al tastierino numerico sulla destra. Non mancano all’appello né la fila di tasti funzione né i comandi rapidi per la gestione della riproduzione multimediale.
Il mouse, invece, è molto semplice ma è un vantaggio. Il sensore di cui è dotato legge i movimenti su qualsiasi genere di superficie ed offre uno scorrimento naturale e fluido del puntatore. Con i tre classici bottoni e il design che si adatta sia alla mano destra che alla mano sinistra, non potresti desiderare di meglio. Entrambi i prodotti, infine, usano delle semplici batterie per la loro alimentazione e offrono autonomia fino a 3 anni senza interruzione.
A soli 39,89 euro su Amazon, il kit Logitech MK540 è la combo perfetta con cui rendere la scrivania priva di cavi. Collegati in pagina e risparmia subito il 50%.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Power bank magnetico 6 in 1, un potere colossale in formato MINI
Un power bank speciale sotto tutti i punti di vista. Non il solito modello ma bensì una forza della natura con 6 funzioni al suo interno e una capacità di 10800mAh. Se questo non basta è dotato di MagSafe e cavi integrati per utilizzarlo con i tuoi prodotti Apple e non solo. Cogli al volo lo sconto del 30% su Amazon grazie a cui puoi risparmiare una bella cifra e compralo a 28 euro invece di 39,95 euro. Non c’è un minuto da perdere, aggiungilo al carrello.
Compra il tuo powerbank su Amazon
Power Bank MagSafe e non solo: 6 in 1 per il massimo della comoditàQuesto geniale dispositivo arriva in tuo soccorso. Se devi stare tante ore fuori casa e sai già che il tuo smartphone non reggerà il gioco, con lui hai una ricarica di emergenza in formato tascabile. Non occorre portare alcun tipo di cavo con te perché li ha integrati così da essere ancora più comodo. Pensa che se hai un iPhone compatibile sfrutti il MagSafe e la ricarica avviene completamente wireless. Con una seconda postazione magnetica posizionata sulla parte superiore, puoi caricare dispositivi come auricolari Bluetooth e smartwatch per non limitarti al semplice telefono.
Il power bank, in sé è per sé, è un gioiellino. È piccolo e portatile e sui due laterali nasconde degli scompartimenti con cavi USB C integrati per avere già tutto ciò che hai bisogno. In ogni caso, rimangono disponibili sia una entrata USB C che USB A per collegare cavi aggiuntivi in caso di necessità. Grazie al piccolo display LED rimani aggiornato sulla carica residua al suo interno e non hai amare sorprese.
A soli 28 euro su Amazon con uno sconto del 30% disponibile ora, il magico Power Bank MagSafe e non solo deve diventare tuo. Collegati e aggiungilo al carrello con un click.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}AMD: fino a 22 core sulle CPU Ryzen 9 Zen 6 per portatili
Stando alle recenti indiscrezioni, la prossima generazione di processori AMD Ryzen 9 Zen 6 per portatili si concentrerà sull’aumento della conta dei core, mettendo in secondo piano le prestazioni della iGPU, con un CDD dotato di più unità di elaborazione.
AMD: i Ryzen 9 Zen 6 per portatili avranno fino a 22 coreLe CPU Zen 6 sarebbero tra le prime a introdurre un Chiplet Design Domain (CDD) con un numero di core significativamente superiore rispetto alle generazioni passate. Fino alla serie Zen 5, i processori AMD potevano ospitare un massimo di 8 core per CCD, ma con Zen 6 il conteggio salirebbe a 12 core per chiplet, come già anticipato in precedenti discussioni e confermato da fonti note.
Una delle principali differenze tra le APU Strix Point Zen 5 e le future Medusa Point Zen 6 sarà la dimensione del die: le APU Medusa Point saranno leggermente più grandi, come riportato in precedenza, e adotteranno il package FP10. Essendo un die monolitico, Medusa Point potrà supportare una configurazione ibrida fino a 4+8 core, integrando gli altri componenti su un die separato.
Medusa Point 1
R5/R7=4C+4D+2LP+8CU RDNA 3.5+
R9=12C CCD+4C+4D+2LP+8CU RDNA 3.5+
APU=IOD👀
— HXL (@9550pro) May 16, 2025
Secondo l’insider @harukaze5719, le APU AMD Medusa Point offriranno una configurazione di core composta da 4 core denominati “C” (Classic), 4 core “D” (Dense) e 2 “LP” (Low Power) per le serie Ryzen 5 e Ryzen 7, abbinata a 8 Compute Units per l’iGPU basata sull’architettura RDNA 3.5+. Per la gamma Ryzen 9 l’azienda potrebbe tuttavia adottare un approccio diverso, aggiungendo un CCD dedicato a 12 core a una configurazione base di 10 core.
Questo permetterà alle APU Ryzen 9 di raggiungere un totale di 22 core, superando così anche Strix Halo. La iGPU manterrà però solo 8 Compute Units, rispetto alle 16 CU di Strix Point. Ciò renderà Medusa Point meno performante per quanto riguarda la grafica, anche se si tratta di una perdita contenuta dall’utilizzo di un’architettura più aggiornata ed efficiente come RDNA 3.5+. Medusa Point sembra tuttavia orientata al segmento premium, dove troveremo sempre una GPU dedicata abbinata alle nuove APU.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}HUAWEI WATCH FIT 3 è lo smartwatch che duplica il telefono, ora in sconto
HUAWEI WATCH FIT 3 è lo smartwatch da indossare al polso. Completo di ogni funzione, con questo accessorio fai a meno di tirare fuori lo smartphone e finalmente puoi fare affidamento su un prodotto geniale e soprattutto unico nel suo genere. È disponibile in colorazione bianca ed è ideale sia per polsi maschili che femminili. Ora che è disponibile su Amazon con uno sconto del 20% non perderlo di vista, acquistalo a soli 127,71 euro invece di 159 euro con un click.
Compra lo smartwatch Huawei su Amazon
Uno smarwtatch senza freni: è HUAWEI WATCH FIT 3Bello e rifinito nei minimi particolari perché non è solo un gioiello ma anche un accessorio da sfoggiare e di cui andare fiero. HUAWEI WATCH FIT 3 è un esemplare perfetto e che include al suo interno funzioni per la salute, lo sport e la vita quotidiana. Tanto è fornito da replicare lo smartphone e da rendere quest’ultimo quasi marginale. Grazie alla sua alta compatibilità si connette sia a sistemi Android che iOS e poi ha un vantaggio esclusivo: una batteria che dura ben 7 giorni per non doverlo ricaricare continuamente.
Grazie alla corona girevole ti muovi nel menù in modo semplice e immediata oltre a poter fare affidamento sul pulsante funzione con cui aprire app e richiamare l’attenzione dell’assistente vocale. Ma detto ciò, tutto lo spettacolo ha inizio con il display AMOLED colorato e luminoso che personalizzi a piacimento. Grazie a lui tieni sotto controllo migliaia di parametri e informazioni oppure consulti i sensori che monitorano il cuore, lo stress, il sonno e il ciclo mestruale così da non fare a meno di niente. 100 modalità di allenamento e diario alimentare per non perdere un dato per strada. E per quanto riguarda la vita di tutti i giorni, chiamate Bluetooth, sms e notifiche smart ti accompagnano costantemente.
A soli 127.71 euro su Amazon, il magico HUAWEI WATCH FIT 3 deve essere tuo. Cogli lo sconto del 20% al volo e aggiungilo al carrello.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Anycubic Kobra S1 Combo: la stampante 3D multicolore al minimo
Qualità, velocità e creatività multicolore si fondono in Anycubic Kobra S1 Combo, la stampante 3D progettata per consentire di dare libero sfogo alla creatività, anche a casa. In questo momento è in offerta su Amazon al suo minimo storico. È tutto merito dell’offerta a tempo che taglia la spesa di molto rispetto al miglior prezzo recente.
Compra la stampante 3D al minimo
Stampa 3D a più colori con Anycubic Kobra S1 ComboGrazie al modulo ACE Pro incluso permette di creare oggetti in quattro colori (è possibile aggiungere un altro per arrivare a otto), supportando un’ampia gamma di filamenti come PLA, PETG, TPU, ASA e ABS. Il risultato finale è nitido e preciso nei minimi dettagli. Integra una struttura CoreXY con azionamento a doppio motore, il volume di stampa arriva a 250x250x250 mm e la velocità fino di 600 mm/s, assicurando prestazioni elevate. A questo si aggiungono il display touchscreen da 4,3 pollici che semplifica il controllo e, in caso di errore o interruzione, è possibile riprendere il processo esattamente dallo stesso punto, riducendo scarti e perdite di tempo.
Come scritto in apertura, quella su Anycubic Kobra S1 Combo è un’offerta a tempo, dunque potrebbe scadere o risultare sold out da un momento all’altro. C’è la spedizione gratuita con la consegna prevista entro pochi giorni: approfittane subito.
Compra la stampante 3D al minimo
Non lasciarti sfuggire il forte sconto e acquista la stampante 3D multicolore al prezzo finale di 599 euro, il minimo storico da quando è in vendita. Per l’eventuale restituzione con rimborso completo della spesa sostenuta avrai a disposizione 30 giorni dal ricevimento.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple ha bloccato Fortnite in tutto il mondo?
Apple non ha approvato la pubblicazione di Fortnite sullo store statunitense. Epic Games ha comunicato che il gioco non è più disponibile nemmeno in Europa tramite Epic Games Store. Al momento non è chiaro se sia l’ennesimo ban dell’azienda di Cupertino o una decisione presa dalla software house guidata da Tim Sweeney.
Impossibile scaricare FortniteEpic Games aveva chiesto l’approvazione di Fortnite esattamente una settimana fa. Dopo un lungo silenzio, Apple ha informato la software house che il gioco non tornerà su iOS negli Stati Uniti. Questa era sicuramente una decisione prevedibile, nonostante la recente sentenza che impone il rispetto dell’ingiunzione del 2021 relativa alla clausola anti-steering.
Non era invece prevedibile la conseguenza più “drammatica” per tutti i fan del gioco. Fortnite non è più disponibile nemmeno in Europa attraverso Epic Games Store e AltStore PAL. Grazie al Digital Markets Act, Apple ha dovuto aprire il suo “recinto” agli store di terze parti. La software house ha pubblicato un post per informare gli utenti che Fortnite per iOS sarà offline in tutto il mondo finché Apple non permetterà la pubblicazione negli Stati Uniti.
Apple has blocked our Fortnite submission so we cannot release to the US App Store or to the Epic Games Store for iOS in the European Union. Now, sadly, Fortnite on iOS will be offline worldwide until Apple unblocks it.
— Fortnite (@Fortnite) May 16, 2025
Al momento non è chiaro se la scomparsa del gioco sia dovuto al nuovo ban di Apple o ad una decisione di Epic Games. Il CEO Tim Sweeney aveva anticipato che l’aggiornamento, previsto per oggi, era a raschio. La software house voleva rilasciare la stessa versione su tutte le piattaforme supportate.
Per quanto riguarda l’Europa, gli sviluppatori possono distribuire le app tramite store alternativi, ma devono comunque ricevere l’approvazione da Apple (anche se i controlli sono meno rigidi) attraverso la procedura denominata Notarization.
Epic Games non può usare l’account sviluppatore principale, in quanto chiuso da Apple nel 2020. Per inviare Fortnite ha usato quello della sussidiaria svedese. Forse questo è il motivo per cui il gioco non è stato approvato.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Archinstall 3.0.5 aggiunge la criptazione delle credenziali
È stata rilasciata la versione 3.0.5 di Archinstall, l’installatore TUI (Text User Interface) con interfaccia guidata e intuitiva pensata per installare le distribuzioni Arch Linux. Offre un’alternativa semplificata e semi-automatizzata al complesso processo di installazione manuale del sistema operativo, rendendo la procedura particolarmente accessibile per gli utenti meno esperti. Le novità della nuova versione riguardano principalmente la sicurezza, l’interfaccia e molto altro.
Archinstall 3.0.5: le novità dell’aggiornamento dell’installatore per Arch LinuxLe novità di Archinstall 3.0.5 apporta diverse novità che interessano molte aree principali, tra cui:
- Sicurezza migliorata: Archinstall 3.0.5 introduce l’opzione di crittografia dei file per la configurazione delle credenziali utente. Le password non vengono più salvate in chiaro, ma come hash sicuri, garantendo una maggiore protezione delle credenziali anche prima che il sistema sia completamente configurato.
- Miglioramenti all’interfaccia e agli ambienti desktop: il menu di post-installazione è stato arricchito con nuove opzioni, offrendo una maggiore varietà di scelta. Sono stati aggiunti i gestori di finestre a tiling Labwc, Niri, River e XMonad, per personalizzazioni immediate e moderne.
- Ottimizzazioni del partizionamento: Archinstall 3.0.5 imposta ora la partizione di avvio a 1 MiB per i sistemi MBR, risolvendo i bug relativi al rilevamento delle partizioni GPT e alla creazione di sottovolumi Btrfs, migliorando poi la validazione delle configurazioni del disco. Inoltre, i collegamenti simbolici di PipeWire vengono ora generati in modo più affidabile.
- Ristrutturazione del codice: il codice di Archinstall è stato ottimizzato con una pulizia approfondita, introducendo controlli rigorosi tramite mypy (ad esempio, avvisi per variabili potenzialmente non definite) e rimuovendo importazioni e variabili inutilizzate. La modularità è stata migliorata separando componenti chiave come la gestione della crittografia e dei dischi in moduli distinti. Il processo di build è stato aggiornato utilizzando “python-uv” per migliorare l’affidabilità dell’impacchettamento.
- Accessibilità e traduzioni: sono stati aggiornati oltre venti file di localizzazione per aggiungere diverse lingue, tra cui italiano, cinese (tradizionale e semplificato), giapponese e molto altro.
- Correzioni: Archinstall 3.0.5 risolve diversi problemi che riguardavano l’avvio delle applicazioni in Sway, ora corretti sostituendo dmenu con wmenu, mentre per Budgie è stato adottato un tema GTK attivamente mantenuto.
Tutti i dettagli sulla nuova versione sono disponibili nella lista cambiamenti ufficiale.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Clonezilla Live 3.2.2: kernel Linux 6.12 e altre ottimizzazioni
Clonezilla Live, il conosciuto software open-source per clonazione e la creazione di immagini dei dischi, ideale per i backup, il ripristino e le installazioni rapide di sistema, è stato da poco rilasciato nella sua nuova versione stabile 3.2.2-5, piena di aggiornamenti e correzioni.
Clonezilla Live 3.2.2 si aggiorna con il kernel Linux 6.12 e migliora i parametri dello strumento “ezio”Tra le novità principali di Clonezilla Live 3.2.2 troviamo la nuova versione dell’ambiente live, che si aggiorna con i pacchetti Debian Sid del 12 maggio 2025, includendo così driver moderni, librerie avanzate e patch di sicurezza recenti. Il passaggio al kernel Linux LTS 6.12 garantisce una compatibilità hardware ancora più estesa.
Lo strumento peer-to-peer “ezio” si arricchisce di tre parametri configurabili al boot, ovvero “ezio_seed_max_connect”, “ezio_seed_max_upload” ed “ezio_upload_timeout”, il quali permettono di ottimizzare il numero di connessioni simultanee e i tempi di attesa, rendendo le distribuzioni più prevedibili ed efficienti in ambienti complessi . Un’altra importante novità riguarda il componente “ocs-live-swap-kernel”, che ora include automaticamente i firmware compatibili con il nuovo kernel, minimizzando errori al riavvio come il mancato riconoscimento dei dispositivi.
Clonezilla Live 3.2.2 risolve, grazie al riscontro della comunità, anche due bug, che riguardavano nello specifico le etichette delle partizioni contenenti spazi, le quali causavano errori nei menu di Clonezilla, facendo comparire messaggi come “partizione sconosciuta”. Viene anche risolto un problema legato a un’errata gestione degli escape in ocs-get-dev-info, assicurando così una gestione corretta delle etichette. Infine, un difetto di visualizzazione nei menu Whiptail, che mostravano backslash superflui o allineamenti errati, è stato eliminato per una resa grafica più pulita.
Come di consueto, tutti i dettagli sono disponibili nell’annuncio ufficiale, mentre Clonezilla 3.2.2-5 è disponibile al download da SourceForge.
Nel frattempo, le ultime novità del kernel Linux riguardano il supporto che AMD sta già preparando per i futuri processori Zen 6, attesi per il debutto nel 2026: l’azienda ha aggiunto un primo gruppo di patch che prepara l’arrivo di altre più avanti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}SCONTO RECORD sul Google Pixel 9 Pro da 256 GB: -400€
Potenza, intelligenza artificiale e aggiornamenti garantiti per almeno 7 anni: Google Pixel 9 Pro rappresenta la sintesi perfetta tra hardware top di gamma e software ottimizzato nell’ambito degli smartphone Android. Oggi è protagonista su Amazon nella sua versione da 256 GB, con una super offerta da 400 euro di sconto. Un’occasione da cogliere per un’esperienza mobile di alto livello.
Risparmia 400 euro su Pixel 9 Pro
Google Pixel 9 Pro, smartphone Android top di gammaDotato del potente processore Tensor G4 affiancato da 16 GB di RAM, è progettato per garantire prestazioni sempre impeccabili anche ai più esigenti. A bordo c’è il chip di sicurezza Titan M2. Il display Super Actua da 6,3 pollici (risoluzione 2856×1280 pixel, 120 Hz) offre una visione impeccabile, ideale per lo streaming, il gaming e ogni applicazione, mentre il comparto fotografico non delude con una tripla fotocamera posteriore (sensore principale da 50 megapixel) potenziata dall’AI per scatti e video impeccabili in ogni condizione. Si aggiungono poi connettività 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.3, NFC, supporto dual SIM, lettore d’impronte digitali e batteria da 4.700 mAh con autonomia elevata, ricarica rapida e wireless. A livello di funzionalità, non mancano il supporto nativo all’intelligenza artificiale di Gemini e una VPN gratuita integrata. Scopri di più nella scheda del telefono.
Il prezzo ufficiale di listino è 1.199 euro, ma oggi puoi acquistarlo a 799 euro, il più basso mai registrato finora, grazie allo sconto immediato di 400 euro, senza bisogno di attivare coupon. Puoi scegliere la colorazione che preferisci tra Rosa e Nero ossidiana, la spesa non cambia.
Risparmia 400 euro su Pixel 9 Pro
Amazon si occupa direttamente della vendita e della spedizione con la consegna gratuita. Verifica le tempistiche della spedizione nella pagina dedicata.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}