Samsung Galaxy S25: tutte le novità di Android
Samsung ha annunciato ieri sera i Galaxy S25. Durante l’evento Unpacked di San Jose, Google ha mostrato molte novità per Android che saranno disponibili sui tre smartphone del produttore coreano e prossimamente su altri dispositivi. La maggioranza riguarda Gemini e le funzionalità AI.
Gemini, Circle to Search e Now BarI Galaxy S25 sono i primi smartphone Android che usano Gemini come assistente digitale predefinito. Per l’attivazione è sufficiente tenere premuto il pulsante di accensione. L’utente può sfruttare l’intelligenza artificiale per richieste contestuali su ciò che viene mostrato sullo schermo.
Grazie alle estensioni, Gemini permette di eseguire azioni usando le app di Google e quelle di terze parti. Sui Galaxy S25 si possono sfruttare le estensioni per Samsung Reminder, Samsung Calendar, Samsung Notes e Samsung Clock.
Sui Galaxy S25 (e sui Pixel 9) è presente anche una versione aggiornata di Gemini Live che consente di aggiungere immagini, file e video YouTube alla conversazione. Now Bar è invece un riquadro sulla schermata di blocco che visualizza notizie in tempo reale da Google Search, come il risultato di una partita di calcio.
Un’altra novità riguarda Circle to Search (Cerchia e cerca in italiano), la funzionalità che consente di cercare informazioni sui contenuti selezionati con il dito. Ora viene mostrato un riassunto tramite AI Overviews (non ancora disponibile in Italia) nei risultati delle ricerche.
Circle to Search può inoltre riconoscere numeri di telefono, URL e indirizzi email sullo schermo, quindi è sufficiente un singolo tocco per effettuare una telefonata, visitare un sito web e inviare un’email.
I Galaxy S25 sono infine i primi smartphone che supportano lo standard Content Credentials. Alle immagini generate dall’intelligenza artificiale viene aggiunta automaticamente un’etichetta per indicare che non sono reali.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Mini PC con CPU Intel, 16/512GB e Windows 11 a 179€: è T8 Plus
Al prezzo di soli 179 euro, ACEMAGICIAN T8 Plus è l’affare del giorno per quanto riguarda il catalogo dei Mini PC in vendita su Amazon. La spesa è al suo minimo storico. Considera inoltre che si tratta di un’offerta a tempo e che, dunque, potrebbe scadere da un momento all’altro. Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 e le sue caratteristiche lo rendono adatto a ogni utilizzo, anche nell’ambito professionale.
Mini PC in sconto: l’affare ACEMAGICIAN T8 PlusAll’interno del suo case compatto (8,9×8,9×4,3 centimetri) racchiude il processore Intel N100 con GPU Intel UHD Graphics affiancato da 16 GB di RAM LPDDR5 e da un’unità SSD M.2 da 512 GB per l’archiviazione dei dati. A questo si aggiungono la connettività Wi-Fi dual band e Bluetooth, due slot Ethernet, tre porte USB 3.0 e il jack audio, senza dimenticare le tre uscite HDMI per il collegamento ad altrettanti monitor con supporto alla risoluzione 4K. Scopri di più nella descrizione completa.
Non devi attivare coupon o inserire codici promozionali: il forte sconto è automatico e ti permette di acquistare ACEMAGICIAN T8 Plus al prezzo finale di soli 179 euro, il più basso di sempre, nella configurazione hardware appena descritta. Sull’e-commerce ha centinaia di recensioni con un voto medio molto alto (4,5/5).
Nella scatola sono inclusi l’adattatore per l’alimentazione, la staffa VESA per il montaggio dietro al monitor, un cavo HDMI e il manuale utente. Se lo ordini adesso, potrai mettere il Mini PC sulla tua scrivania già entro domani: è spedito da Amazon attraverso la sua rete logistica con la consegna gratuita.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Digitale Terrestre: arriva un nuovo canale sulla tua TV
Il panorama televisivo italiano a livello locale ha subito recentemente alcune significative variazioni che meritano un’analisi approfondita per gli appassionati e gli operatori del settore. Tra le novità più interessanti segnaliamo l’arrivo di un nuovo canale sulla piattaforma digitale terrestre.
Questo aggiornamento riguarda il Mux LOCALE 3 Lazio. Si tratta dell’inserimento di RIETI LIFE TV, identificata come “Rieti Life” e posizionata sul Logical Channel Number (LCN) 210. Questa nuova emittente si distingue per la trasmissione in alta definizione, con una risoluzione video di 960 x 1080 pixel.
Al momento, questo canale sta effettuando prove tecniche, come dimostrato dalla scritta aggiunta in alto a sinistra dello schermo. Se vivi nel Lazio, per ricevere questo canale ti consigliamo di effettuare una ricerca automatica dei canali così da ricevere la lista aggiornata del digitale terrestre.
Digitale Terrestre: modifiche tecniche e di brandingL’arrivo di RIETI LIFE TV non è l’unica novità implementata nel panorama televisivo laziale del digitale terrestre. Vediamo quindi quali altre modifiche tecniche e di branding sono state apportate in questi giorni sul multiplex locale in questione.
- RIETI CHANNEL (LCN 88):
- ha implementato un overlay informativo, aggiungendo data e ora sotto il logo di rete;
- mantiene una trasmissione in definizione standard da 1024 x 576 pixel.
- Gari TV (LCN 92):
- ha modificato il proprio identificativo in “GARI TV”;
- continua a trasmettere contenuti di SUPER TV in alta definizione, senza però mostrarne il logo.
- Radio Roma TV (LCN 333):
- ha incrementato la propria risoluzione video a 1440 x 1080 pixel con definizione HD;
- mantiene la stessa risoluzione anche sul Mux LOCALE 1 (LAZIO), alla numerazione LCN 15.
Queste modifiche riflettono la dinamicità del panorama televisivo locale, con emittenti che cercano di migliorare la qualità tecnica delle trasmissioni e di ottimizzare la propria presenza sul territorio. L’introduzione di nuovi canali e l’upgrade tecnologico di quelli esistenti dimostrano un costante impegno verso l’innovazione e il miglioramento dell’offerta televisiva regionale sul digitale terrestre.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}YouTube Premium, audio HD e controlli velocità fino a 4x
YouTube ha deciso di viziare gli abbonati Premium con nuove funzioni sperimentali per personalizzare la fruizione dei contenuti.
Le nuove funzionalità sperimentali di YouTube PremiumYouTube ha capito che per godersi appieno un video musicale non basta l’immagine, serve anche un suono di qualità. Ed ecco che arriva la possibilità di ascoltare i propri brani preferiti con un bitrate audio fino a 256 kbps. Un lusso per i timpani, che potranno apprezzare ogni sfumatura e dettaglio delle proprie canzoni del cuore.
Download intelligente di Shorts su iOSMa le novità non finiscono qui. Su iOS arriva finalmente la possibilità di guardare gli Shorts in modalità picture-in-picture. Una funzione perfetta per dare una sbirciatina mentre si risponde a un messaggio o si controlla l’email. E chi è sempre in movimento, con i download intelligenti potrà scaricare automaticamente gli Shorts interessanti quando c’è una connessione stabile.
Velocità fino a 4x e anteprime dei momenti salientiYouTube ha pensato anche agli utenti più impazienti, che ora potranno guardare i video a una velocità fino a 4x su mobile. E se proprio non si ha tempo da perdere, c’è la funzione “Salta avanti” che approda anche sul web. Grazie all’intelligenza artificiale e ai feedback degli utenti, YouTube individuerà i momenti salienti di ogni video per arrivare subito al dunque.
L’AI si fa sentireMa YouTube non è solo video. Anche la sua anima musicale si sta evolvendo grazie all’intelligenza artificiale. La funzione “Ask Music”, che permette di chiedere all’app di creare stazioni radio personalizzate in base all’umore o all’attività che si sta svolgendo, si espande nel Regno Unito e in Irlanda.
E non dimentichiamo l’AI conversazionale, che YouTube sta testando dal 2023 per permettere agli utenti di fare domande sui video o ottenere suggerimenti. Presto sarà disponibile anche su iOS.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Sky+Netflix a soli 19,90 €/mese con Sky Go e Sky Stream: l'offerta
Grazie all’offerta Intrattenimento plus di Sky che propone tutti i contenuti di Sky TV e quelli del catalogo Netflix, al prezzo mensile di soli 19,90 euro (per un periodo di 18 mesi), puoi guardare serie come M Il Figlio del Secolo con l’eccezionale interpretazione di Luca Marinelli e il film Back in Action che segna il ritorno sul set di Cameron Diaz, approfittando di un forte sconto. A questi si aggiungono tante nuove uscite come Lockerbie, The Trauma Code e Zero Day.
Attiva Sky+Netflix a 19,90 €/mese
Ecco l’offerta di Sky che include Sky TV e NetflixNon servono né la parabola né l’installazione con l’intervento di un tecnico a domicilio. È tutto semplice e veloce. Sei indeciso? Non sai se abbonarti? Hai l a possibilità di effettuare una prova per 30 giorni al prezzo di soli 9,00 euro, senza alcun vincolo né rinnovo automatico. È il modo migliore per entrare nel mondo di Sky con una spesa minima, così da capire se si tratta dell’offerta adatta a te e alla tua famiglia. Ti consigliamo di dare uno sguardo alla pagina dedicata alla promozione per conoscere tutti gli altri dettagli.
Ricapitolando, con l’offerta Intrattenimento plus a 19,90 euro al mese (invece di 30,00 euro al mese) hai la possibilità di ottenere l’accesso completo e senza limitazioni agli show di Sky TV e allo streaming del catalogo di Netflix con l’abbonamento Standard, quello senza pubblicità. In più, grazie all’applicazione Sky Go, puoi vedere subito tutti i contenuti direttamente sui tuoi smartphone, tablet e computer, senza attese.
Attiva Sky+Netflix a 19,90 €/mese
Poi, riceverai direttamente a casa il decoder Sky Stream da connettere alla tua rete Wi-Fi e da portare ovunque vorrai, anche in viaggio. È richiesto un contributo di 19,00 euro all’attivazione (invece di 99,00 euro) per l’invio del dispositivo. Lo pagherai una sola volta. Visita il sito ufficiale per tutti i dettagli.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Windows 11 24H2 disponibile per tutti i PC Windows 10 compatibili
Microsoft ha reso noto che tutti i PC con sistema operativo Windows 10 22H2 e dotati di un comparto hardware conforme ai requisiti minimi richiesti possono ora effettuare l’aggiornamento alla versione Windows 11 24H2, la più recente. L’upgrade può essere effettuato semplicemente aprendo l’utility Windows Update e controllandone la disponibilità, per poi dare il via alle fasi di download e di installazione.
Da Windows 10 a Windows 11 24H2: rollout estesoL’annuncio è giunto a pochi giorni di distanza da quello riguardante il passaggio forzato alla release 24H2 per i computer ancora fermi alle precedenti W11 23H2 e 22H2. Ecco quanto si legge sulle pagine del sito ufficiale.
A partire da questa settimana, stiamo espandendo la distribuzione in più fasi di questa versione di Windows più recente. Stiamo gradualmente offrendo questo aggiornamento anche ai dispositivi idonei che eseguono Windows 10 versione 22H2.
Ricordiamo che il termine del supporto ufficiale per Windows 10 è fissato al 14 ottobre 2025. Non ci sono stati rinvii. Vale a dire che, dopo tale data, gli utenti non riceveranno più aggiornamenti né patch di sicurezza, a meno che non scelgano di aderire al programma ESU (Extended Security Updates) proposto a pagamento, al prezzo annuale di 30 dollari, potendo così contare sulla risoluzione delle vulnerabilità individuate dai ricercatori.
Se possiedi un dispositivo Windows 10 o Windows 11 idoneo, puoi verificare se l’aggiornamento è disponibile selezionando Impostazioni > Windows Update e selezionando Verifica disponibilità aggiornamenti. Se il dispositivo è pronto per l’aggiornamento, verrà visualizzata l’opzione Scarica e installa Windows 11 versione 24H2.
L’impegno di Microsoft finalizzato ad accelerare il passaggio da W10 a W11 è giustificato dal market share dei due sistemi operativi. Quando mancano ormai pochi mesi al termine del supporto ufficiale, la vecchia versione è ancora presente sul 62,70% dei PC in circolazione dotati della piattaforma Windows, mentre quella più recente è addirittura in calo, al 34,12%. Le quote sono state rilevate a fine dicembre.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Australian Open, ecco le semifinali: la programmazione TV e streaming
Giovedì 23 e venerdì 24 gennaio, sul campo della Rod Laver Arena di Melbourne, si giocheranno le semifinali degli Australian Open. Nella giornata di giovedì si disputeranno i due incontri del torneo singolare femminile Sabalenka-Badosa e Keys-Swiatek, venerdì invece sarà il tempo delle semifinali del torneo singolare maschile Djokovic-Zverev e Sinner-Shelton.
Tutte e quattro le semifinali degli Australian Open saranno trasmesse in diretta TV e streaming sui canali Eurosport, che detengono l’esclusiva dei primi due tornei del Grande Slam (Australian Open e Roland Garros, ndr). A questo proposito, ricordiamo che è ancora valida l’offerta di DAZN sul piano Start, in promozione a 7,99 euro per un mese senza vincoli: tra i contenuti inclusi nel piano c’è anche la diretta dei canali Eurosport 1 ed Eurosport 2, con la possibilità quindi di seguire tutti gli incontri rimasti da qui alla fine dello Slam.
Programmazione delle semifinali degli Australian OpenEcco la programmazione completa in TV e streaming delle semifinali degli Australian Open.
Giovedì 23 gennaio (semifinali torneo singolare femminile)
- 09.30 Sabalenka-Badosa su Eurosport 1
- 10.40 Keys-Swiatek su Eurosport 1
Venerdì 24 gennaio (semifinali torneo singolare maschile)
- 04.30 Djokovic-Zverev su Eurosport 1
- 09.30 Sinner-Shelton su Eurosport 1
Gli orari delle seconde semifinali, vale a dire Keys-Swiatek giovedì e Sinner-Shelton venerdì, sono da intendersi “non prima di”. L’inizio dei match appena citati dipende infatti dalla durata delle prime semifinali, quindi Sabalenka-Badosa e Djokovic-Zverev.
Detto questo, si può ipotizzare ad esempio che la semifinale tra l’azzurro Jannik Sinner e lo statunitense Ben Shelton possa iniziare qualche minuto più tardi, realisticamente quando qui in Italia saranno passate le 10 del mattino, come già accaduto peraltro con il quarto di finale che ha visto protagonisti lo stesso numero uno del mondo e il padrone di casa Alex de Minaur.
Rimane invece invariata l’offerta di DAZN dedicata agli Australian Open, con il piano Start in promo a 7,99 euro per un mese anziché 14,99 euro. Al termine del mese, l’utente può scegliere liberamente se rinnovare o meno il piano, senza che scatti il rinnovo automatico.
Ricordiamo infine che, oltre alla diretta dei canali Eurosport 1 ed Eurosport 2, il pacchetto DAZN Start include il basket italiano ed europeo (tra cui tutta la Serie A ed Eurolega), il meglio del volley italiano e internazionale (tra cui Superlega e la Serie A femminile), una selezione di partite di NFL, la boxe e la UEFA Women’s Champions League.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Campagne Promozionali si rivelano truffe phishing: l'allarme della Polizia Postale
Nelle ultime ore, secondo quanto segnalato dalla Polizia Postale, una sofisticata campagna di phishing sta prendendo di mira gli utenti italiani attraverso campagne promozionali fraudolente. Sfruttando i marchi di note aziende specializzate in edilizia e bricolage, i criminali del web riescono a ottenere informazioni personali e dettagli di pagamento dalle vittime.
Questa truffa online, che ha fatto scattare l’allarme delle forze dell’ordine, rappresenta l’ennesima evoluzione delle tecniche di social engineering utilizzate dai cybercriminali per carpire dati sensibili e informazioni finanziarie delle vittime, convinte a riporre la loro fiducia in quanto ricevuto da stratagemmi particolarmente insidiosi.
Truffe phishing attraverso campagne promozionali: il meccanismoQueste truffe phishing, diffuse attraverso fasulle campagne promozionali create ad arte, seguono un meccanismo specifico che si articola in diverse fasi.
- Invio di false email promozionali che imitano la comunicazione ufficiale in questo caso di aziende del settore edilizia e bricolage.
- Proposta di un premio speciale in cambio della compilazione di un sondaggio che richiede l’impegno di poco tempo, solitamente tre o quattro domande al massimo.
- Utilizzo di false testimonianze di presunti vincitori che hanno l’obiettivo di aumentare la credibilità dell’offerta.
- Reindirizzamento a una pagina web fraudolenta per l’inserimento di dati personali e bancari così da prelevare denaro senza autorizzazione.
L’obiettivo finale è quello di indurre l’utente a fornire informazioni sensibili e dettagli di pagamento da utilizzare per scopi fraudolenti. Nello specifico, i primi per procedere al furto di identità e i secondi per rubare denaro alla vittima senza che questa se ne accorga.
Tecniche di persuasione adottateLe truffe phishing che fanno leva su false campagne promozionali fanno spesso leva su diverse tecniche psicologiche che hanno l’obiettivo di rendere più efficace l’attacco. Tra queste troviamo:
- Urgenza: creare un senso di opportunità limitata nel tempo;
- Autorità: sfruttare la reputazione di marchi noti nel settore;
- Prova sociale: utilizzare false testimonianze per aumentare la fiducia;
- Ricompensa: offrire premi allettanti in cambio di un’azione apparentemente innocua.
Per proteggersi da queste truffe phishing diffuse tramite campagne promozionali fraudolente è importante adottare un approccio critico e seguire alcune best practices.
- Verifica dell’autenticità: è importante controllare sempre l’indirizzo email del mittente e diffidare di comunicazioni non sollecitate.
- Cautela nei pagamenti: è essenziale evitare di effettuare pagamenti, anche di piccola entità, in risposta a offerte non verificate.
- Ricerca online: è necessario verificare sui motori di ricerca se l’offerta è stata segnalata come truffa da altri utenti.
- Canali ufficiali: è utile contattare direttamente l’azienda attraverso i suoi canali ufficiali per verificare la legittimità delle promozioni.
- Formazione continua: è indispensabile aggiornarsi sulle ultime tecniche di phishing e sulle misure di sicurezza informatica.
Samsung Galaxy S25 Edge per sfidare iPhone 17 Air
La serie di smartphone top di gamma annunciata ieri da Samsung (leggi il nostro approfondimento) si arricchirà entro la metà dell’anno di un quarto modello: Samsung Galaxy S25 Edge andrà ad affiancare Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra. Sono dunque state confermate le indiscrezioni circolate nelle ultime settimane, ma il modello non si chiamerà Galaxy S25 Slim come ipotizzato dai rumor.
Samsung Galaxy S25 Edge è stato confermatoCosa sappiamo del telefono? Che avrà un design sottile, ovviamente. Lo spessore potrebbe essere ridotto fino a raggiungere i 6,4 millimetri. La diagonale del display dovrebbe attestarsi a 6,66 pollici. Il teaser mostrato durante l’evento Unpacked non ha rivelato molto altro. È possibile scorgere la presenza di una tripla fotocamera, forse con sensore principale da 200 megapixel. Il cuore pulsante potrebbe inoltre essere rappresentato dal chipset Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, affiancato da 12 GB di RAM.
Secondo Mark Gurman di Bloomberg, fonte solamente molto affidabile per quanto riguarda le anticipazioni relative al mondo mobile, dovrebbe essere proposto al lancio al prezzo di 1.299 dollari. Il debutto è previsto negli Stati Uniti e in alcuni altri paesi, non è dato a sapere se anche in Italia.
Il ritorno dei modelli EdgeChi segue le evoluzioni del settore mobile da qualche tempo, non faticherà a ricordare gli smartphone di Samsung lanciati in passato e accompagnati sul mercato dall’etichetta Edge. Il riferimento è ai modelli Galaxy S6 Edge presentato nel 2015, al successore Galaxy S7 Edge e al Galaxy Note Edge del 2014, quest’ultimo esponente del segmento phablet oggi abbandonato.
La sfida all’iPhone 17 Air di AppleLa tempistica del presunto lancio di Samsung Galaxy S25 Edge, entro la prima metà dell’anno, non sembra casuale. Per i mesi successivi è infatti atteso l’arrivo di iPhone 17 Air, new entry nel catalogo degli smartphone Apple, anch’esso caratterizzato da un design molto sottile come suggerisce il nome. Sarà questo la nuova caratteristica premium su cui i produttori faranno leva per rendere più appetibili la gamma premium?
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}In arrivo gli occhiali AR di Samsung e Google con Android XR
Samsung e Google stanno sviluppando insieme un paio di occhiali per la realtà aumentata. Ad annunciarlo è TM Roh, top manager di Samsung, in un’intervista a Bloomberg. I dettagli sono ancora pochi, ma è chiaro che i due colossi del tech vogliono sfidare Meta sul terreno degli occhiali smart.
Samsung e Google uniscono le forze per gli occhiali ARQuando potremo mettere le mani su questi occhiali AR? Difficile dirlo con precisione. Roh si limita a dichiarare che Samsung e Google “cercheranno di raggiungere la qualità e la prontezza desiderate il prima possibile“. Insomma, non c’è una data ufficiale, ma la sensazione è che il progetto sia già in fase avanzata.
L’annuncio arriva a pochi mesi dalla presentazione in pompa magna degli Orion, i primi occhiali AR di Meta. Un prodotto impressionante, anche se per ora riservato agli sviluppatori e non destinato al grande pubblico. Con la mossa di Samsung e Google, la partita per la conquista della realtà aumentata si fa sempre più interessante.
Android XR, la piattaforma del futuroGli occhiali AR di Big G e Samsung potrebbero sfruttare Android XR, il nuovo sistema operativo che Google ha appena annunciato per visori e occhiali smart. Una piattaforma che promette di unificare e semplificare lo sviluppo di app e servizi per la realtà mista.
Ne abbiamo avuto un assaggio con il Project Moohan, il visore presentato da Samsung all’Unpacked. Un dispositivo che fonde le caratteristiche di un Meta Quest 3 con quelle di un Vision Pro, offrendo un’esperienza immersiva ma anche fruibile in modalità “passthrough”. Chissà che gli occhiali AR non seguano la stessa filosofia.
Galaxy S25, il re degli smartphoneMa gli occhiali AR non sono stati l’unica novità dell’Unpacked. Samsung ha anche svelato la nuova gamma Galaxy S25, che comprende i modelli base, Plus e Ultra. Smartphone all’avanguardia, con fotocamere sempre più potenti, design raffinati e prestazioni da urlo.
La ciliegina sulla torta? Il vetro del Galaxy S25 Ultra, che secondo Samsung resiste a cadute da altezze considerevoli su superfici dure come il cemento. Una caratteristica che farà la gioia dei più maldestri.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}VPN per il gaming: con questa trovi le lobby migliori (offerta)
Gli appassionati di gaming sanno bene quanto, spesso, sia difficile accedere alle lobby migliori per le partite multiplayer di titoli come Call of Duty: Black Ops 6 e Warzone. Per risolvere il problema può tornare utile una VPN come quella proposta da NoLagVPN, strutturata proprio per svolgere questo tipo di compito. Oggi trovi l’abbonamento annuale in sconto del 62%, grazie al nostro codice BLAZE: non lasciarti sfuggire l’offerta, approfittane ora.
NoLagVPN è la VPN giusta per il gaming: l’offertaÈ possibile configurarla su tutti i dispositivi: dai PC alle console come PlayStation 4 e PS5 oltre a Xbox Serie X/S, smartphone e tablet con sistemi operativi Android e iOS. Tra i punti di forza c’è la funzionalità Geofence che crea in automatico un confine digitale, per impedire al gioco di collegarsi a server esterni alle aree selezionate. In questo modo, potrai partecipare esattamente alle partite che vorrai, in ogni angolo del mondo, senza preoccuparti della tua posizione reale. Inoltre, poiché anche pochi millisecondi di lag possano fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta, soprattutto negli sparatutto in prima persona, questa Virtual Private Network ti garantisce una connessione ultraveloce senza cali di fps o perdite di pacchetti. Per saperne di più dai uno sguardo alla pagina dedicata.
Risparmia grazie al nostro codice BLAZE, ottenendo uno sconto del 62% sull’abbonamento annuale a NoLagVPN. Lo puoi attivare subito al prezzo mensile di soli 4,90 euro (invece di 13,00 euro al mese).
L’utilizzo di questo strumento è sicuro, non espone al rischio di ban o shadowban ed è conforme ai termini di servizio dei titoli di Activision e degli altri publisher del settore. In caso di necessità, potrai rivolgerti a un supporto via email raggiungibile 24/7 ed è possibile richiedere un rimborso completo della cifra spesa entro 7 giorni se non soddisferà le tue aspettative. Visita il sito ufficiale per tutte le altre informazioni.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}La Polizia Postale mette in guardia da una Campagna Phishing su Telegram
I criminali del web stanno diffondendo in queste ora una nuova campagna di phishing mirata agli utenti di Telegram. Si tratta di una sofisticata operazione di ingegneria sociale attenzionata dalla Polizia Postale che ha subito diffuso un comunicato stampa ufficiale di allerta per l’Italia.
Questa campagna, recentemente identificata e segnalata dalle autorità competenti, rappresenta una minaccia significativa per l’integrità dei dati personali e la sicurezza degli account degli utenti. Infatti, secondo quanto rilevato, i criminali mirano al furto di identità per distribuire ulteriori messaggi a nome della vittima.
La Polizia Postale ha messo l’accento proprio su questo pericolo: “L’inserimento dei dati e il completamento della procedura consente ai cybercriminali di impossessarsi dell’account Telegram e di utilizzarlo per inviare ulteriori messaggi truffa dello stesso tipo a tutti i contatti in rubrica“.
Campagna Phishing Telegram: modus operandiL’attacco dei cybercriminali tramite la nuova campagna phishing su Telegram si serve dell’impiego di tecniche di social engineering avanzate. Da quanto studiato e approfondito, le autorità competenti e i loro esperti in truffe informatiche hanno scoperto il seguente modus operandi.
- Vettore di distribuzione: i malintenzionati diffondono messaggi fraudolenti che emulano comunicazioni provenienti da fonti attendibili, da account registrati in rubrica o dal supporto tecnico ufficiale di Telegram.
- Infrastruttura malevola: i messaggi contengono hyperlink che reindirizzano gli utenti verso domini compromessi, i quali replicano fedelmente l’interfaccia utente della piattaforma Telegram.
- Obiettivo dell’attacco: lo scopo primario è l’acquisizione non autorizzata delle credenziali di accesso degli utenti, facilitando così il furto di identità digitale e la compromissione degli account.
Per mitigare il rischio di compromissione da parte di questa nuova campagna phishing su Telegram, gli esperti raccomandano l’adozione delle seguenti misure preventive:
- Verifica dell’autenticità dei domini: implementare una rigorosa verifica degli URL prima di inserire dati sensibili, prestando particolare attenzione ai certificati SSL e alla correttezza del dominio;
- Implementazione dell’autenticazione multi-fattore (MFA): attivare l’autenticazione a due fattori per incrementare significativamente il livello di sicurezza dell’account;
- Aggiornamento del software client: mantenere costantemente aggiornata l’applicazione Telegram all’ultima release disponibile per beneficiare delle più recenti patch di sicurezza;
- Protocollo di segnalazione: sfruttare la procedura di segnalazione tempestiva di eventuali comunicazioni sospette al team di sicurezza di Telegram e alle forze dell’ordine competenti.
Gemini ora esegue azioni su più app con un unico prompt
Grandi novità per Gemini, l’assistente AI di Google. Da oggi è in grado di eseguire compiti su diverse app con una singola richiesta. L’annuncio arriva in concomitanza con il lancio della nuova serie Galaxy S25 di Samsung al Galaxy Unpacked.
I nuovi smartphone sono anche i primi di Samsung ad avere Gemini come assistente predefinito, relegando Bixby nel cassetto delle app. Ma non è tutto: Google ha presentato anche miglioramenti a Circle to Search.
Google Gemini, comandi vocali su più app con un promptCon l’aggiornamento, Gemini diventa capace di svolgere compiti più complessi che coinvolgono più modalità. Si può chiedere di trovare un ristorante italiano adatto ai cani e inviarlo a un amico, oppure di mostrare le prossime partite della propria squadra del cuore e aggiungerle al tuo calendario, il tutto con un solo prompt.
Il supporto multi-app si basa sulle estensioni esistenti di Gemini, che coprono una vasta gamma di app Google e alcune opzioni di terze parti come WhatsApp e Spotify. L’update aggiunge anche le app proprietarie di Samsung alla lista per gli utenti S25, tra cui Samsung Calendar, Notes, Reminder e Clock. Ma i prompt multi-estensione sono già disponibili per tutti gli utenti Gemini sul web, Android e iOS.
Anche Gemini Live, la modalità di conversazione vocale dell’assistente, riceve un upgrade. Al momento è limitato ai Galaxy S25, S24 e alla serie Pixel 9 di Google. I possessori di questi dispositivi potranno condividere immagini, file e video di YouTube nell’interfaccia chat, chiedendo a Gemini feedback e informazioni. Google annuncia inoltre che le funzionalità di Project Astra come la condivisione dello schermo e lo streaming video in tempo reale arriveranno su Gemini per Android nei prossimi mesi.
Addio BixbyCon tutti questi miglioramenti, Samsung ha reso Gemini l’assistente virtuale predefinito sui nuovi telefoni S25, sostituendo finalmente il suo Bixby. L’app di Bixby è ancora preinstallata, ma di default una pressione prolungata del tasto di accensione aprirà Gemini.
Anche Circle to Search, il motore di ricerca potenziato dall’AI, si perfeziona. Ora riconosce automaticamente numeri di telefono, indirizzi email e URL per interagire più facilmente con essi. Le panoramiche AI nei risultati di ricerca sono state ampliate per funzionare con più tipi di risultati di ricerca visiva. Questo aumenta la probabilità che l’uso di Circle to Search su un’immagine di un luogo, un’opera d’arte o un oggetto generi una panoramica AI nei risultati.
Accessibilità al topInfine, Google ha annunciato modifiche che dovrebbero facilitare l’abbinamento di lettori braille e apparecchi acustici ai dispositivi Android.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}TikTok, Trump valuta acquisto di Elon Musk o Larry Ellison
In un’inaspettata conferenza stampa, il presidente Donald Trump ha dichiarato che vedrebbe di buon occhio l’acquisto di TikTok da parte di Elon Musk, CEO di Tesla, o di Larry Ellison, fondatore di Oracle.
Chi acquisterà TikTok, Elon Musk o Larry Ellison?“Se Elon volesse comprare TikTok, per me andrebbe bene“, ha detto Trump rispondendo a una domanda dei giornalisti. E ha aggiunto: “Mi piacerebbe che anche Larry la comprasse“. Un endorsement pesante, che apre scenari inediti per il futuro della piattaforma di video brevi.
Ma la vera bomba è arrivata subito dopo, quando Trump ha accennato a un possibile coinvolgimento diretto del governo americano nell’operazione. “Ho il diritto di fare un accordo“, ha spiegato il presidente. “Quello che sto pensando è di dire a qualcuno: compratela e date metà a gli Stati Uniti d’America. Metà. E noi vi daremo il permesso“.
Sarebbe una sorta di joint venture pubblico-privata. In pratica, l’acquirente di TikTok dovrebbe cedere il 50% della società al governo USA in cambio del via libera a operare sul mercato americano. Un’idea che solleva non pochi interrogativi, sia di natura economica che politica.
Il rinvio del ban di TikTokIntanto, lunedì Trump ha firmato un ordine esecutivo per rinviare di 75 giorni la deadline del ban di TikTok, ordinando al Dipartimento di Giustizia di non applicare le sanzioni previste. L’app, quindi, è tornata online, anche se resta assente dagli store digitali.
Un rinvio che dà più tempo per trovare una soluzione alla complessa vicenda, che vede intrecciarsi interessi geopolitici, timori per la privacy e miliardi di dollari in ballo. Ma anche un segnale di apertura verso una possibile “americanizzazione” di TikTok, magari con l’ingresso di investitori a stelle e strisce nel capitale.
Musk e Ellison in pole position?E qui entrano in gioco Elon Musk e Larry Ellison. Due imprenditori visionari e carismatici, con una grande esperienza nel mondo tech e risorse finanziarie praticamente illimitate.
Musk, in particolare, ha già mostrato interesse per TikTok in passato, definendola “un trojan capace di distruggere la civiltà“. Chissà che ora non colga l’occasione per mettere le mani su uno dei social più amati dai giovani e plasmarlo secondo la sua visione. Quanto a Ellison, è noto per essere un grande sostenitore di Trump e un critico della Cina. L’idea di “strappare” TikTok a Pechino potrebbe stuzzicarlo non poco.
Al momento, comunque, siamo nel campo delle ipotesi e delle speculazioni. Né Musk né Ellison hanno commentato le parole di Trump, e non è detto che siano davvero interessati a un’operazione così complessa e rischiosa, anche dal punto di vista dell’immagine. Tra gli altri pretendenti all’acquisizione ci sarebbe anche un gruppo di cui fa parte MrBeast.
Molto dipenderà anche dalla posizione della Cina, che difficilmente accetterà di buon grado uno “spezzatino” di TikTok che porti alla cessione forzata di asset e tecnologie a una potenza rivale come gli USA. Pechino potrebbe alzare barricate normative o ritorsioni commerciali, rendendo l’affare meno appetibile per i potenziali acquirenti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Fibra Iliad ultraveloce in offerta a meno di 22 euro al mese
La fibra di Iliad, premiata come la più veloce d’Italia per download e upload da nPerf, è in offerta a 21,99 euro al mese per sempre anziché 25,99 euro per gli utenti mobile Iliad che hanno sottoscritto un’offerta a 9,99 euro o 11,99 euro al mese e pagamento automatico.
Le prestazioni della fibra di Iliad sono notevoli: oltre a una velocità in download fino a 5 Gbit/s, l’offerta include un router di ultima generazione dotato della nuova tecnologia Wi-Fi 7, per performance e stabilità ancora più elevate. Resta poi il vantaggio dell’offerta che non subisce rimodulazioni nel tempo e che resta senza vincoli e costi nascosti come da tradizione Iliad.
I punti di forza della fibra IliadIl primo elemento distintivo della fibra Iliad è la velocità. Nelle aree coperte dalla tecnologia FTTH EPON si possono raggiungere fino a 5 Gbit/s in download e fino a 700 Mbit/s in upload, mentre nelle aree coperte dalla tecnologia FTTH GPON si raggiungono valori rispettivamente fino a 2,5 Gbit/s e 500 Mbit/s. Di tutto rispetto anche la velocità nelle cosiddette aree bianche: fino a 1 Gbit/s in download e fino a 300 Mbit/s in upload.
Un altro punto di forza è il router iliadbox che supporta la nuova tecnologia Wi-Fi 7, l’ultima generazione dello standard di trasferimento dati wireless. Sfruttando i vantaggi del nuovo Wi-Fi, è possibile contemporaneamente guardare film/serie tv, giocare online, scaricare file e lavorare in smart working da casa senza interruzioni.
L’offerta include inoltre chiamate illimitate in Italia e verso oltre 60 nazioni in Europa e al di fuori del Vecchio Continente. C’è poi anche l’app iliad connect, l’applicazione ufficiale dell’offerta fibra che aiuta gli utenti a gestire la propria rete al meglio.
Per attivare l’offerta per la fibra di Iliad è sufficiente collegarsi al sito ufficiale e verificare la copertura del proprio comune, inserendo l’indirizzo di residenza nel campo dedicato. Fatto questo, si può procedere con l’attivazione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Conto aziendale, Finom offre un mese di piano Premium gratis
Fino al 25 gennaio sarà possibile beneficiare di un mese di piano Premium gratuito del conto aziendale Finom, conto online con IBAN italiano, cashback fino al 3% e servizio di fatturazione integrato. Tra le altre cose, include anche carte fisiche e virtuali gratuite, con un limite di prelievo presso gli ATM fissato a 5.000 euro.
Finom è un’azienda fintech europea che offre un conto aziendale online pensato appositamente per gli imprenditori e le piccole e medie imprese. La sua soluzione innovativa unisce molteplici servizi finanziari, tra cui conto business, gestione finanziaria e contabilità, a fronte di un processo di registrazione semplice e veloce.
I punti di forza del conto aziendale FinomProprio l’unione tra account business e fatturazione elettronica in un’unica soluzione è uno dei principali punti di forza del conto business Finom. Gli imprenditori e le PMI possono inviare le fatture direttamente dal loro account, associare quest’ultime alle entrate, accedere ai registri finanziari da un’unica posizione e ricevere i pagamenti più velocemente.
Un altro fiore all’occhiello sono gli strumenti di contabilità. A questo proposito, i titolari del conto possono conservare i loro documenti sulla piattaforma offerta da Finom in modo da averli sempre a portata di mano, digitalizzare scontrini e ricevute tramite un tool di riconoscimento avanzato e categorizzare le spese.
A tutto questo si aggiunge l’emissione di carte di debito VISA gratuite per sé e i propri dipendenti, con lo 0% di commissioni. L’emissione, l’imposizione di limiti, la ricarica o il blocco sono a portata di un clic, ed in più vi è la compatibilità con Apple Pay e Google Pay.
Fino a questo sabato sarà possibile approfittare di un mese di prova gratuita del piano Premium, che include 5 utenti, 3 portafogli e bonifici SEPA in entrata e in uscita illimitati. Sono illimitate anche le carte virtuali incluse, mentre sono disponibili 15 carte fisiche (fino a 3 per utente).
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Donald Trump perdona il fondatore di Silk Road
Durante il secondo giorno alla Casa Bianca, Donald Trump ha firmato il perdono presidenziale per Ross Ulbricht, fondatore di Silk Road, noto marketplace aperto nel dark web nel 2011 e chiuso dall’FBI nel 2014. La grazia è stata concessa anche a quasi 1.600 persone condannate per l’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021.
Ross Ulbricht libero dopo 10 anniSilk Road è stato aperto a febbraio 2011. Era gestito da Ross Ulbricht con lo pseudonimo Dread Pirate Roberts e funzionava come servizio nascosto sulla rete Tor. I clienti potevano acquistare qualsiasi tipo di droga (legale e illegale), utilizzando Bitcoin per le transazioni.
L’FBI ha chiuso il sito ad ottobre 2013 e arrestato Ulbricht. Al termine del processo è stato condannato per sette capi d’accusa, tra cui traffico di droga. Doveva scontare due ergastoli più 40 anni di prigione. Gli appelli presentati nel corso degli anni sono stati respinti.
Trump ha ora mantenuto la promessa fatta in campagna elettorale, firmando il perdono presidenziale. Ulbricht verrà quindi rilasciato, dopo circa 10 anni di prigione. Il Presidente degli Stati Uniti ha scritto su Truth Social di aver telefonato alla madre per comunicare la notizia. Ulbricht è un seguace del Partito Libertario che ha contribuito all’elezione di Trump.
Il perdono presidenziale è stato inoltre firmato per quasi 1.600 persone che hanno partecipato all’assalto di Capitol Hill il 6 gennaio 2021. Usciranno anche Enrique Tarrio e Stewart Rhodes, ex leader di Proud Boys (organizzazione di estrema destra) e Oath Keepers (milizia anti-governativa), condannati rispettivamente a 22 e 18 anni di prigione.
Velocità strabilianti e navighi senza pubblicità: scopri Surfshark VPN
Con la VPN di Surfshark non solo proteggi la tua connessione da occhi indiscreti e possibili attacchi, ma hai anche il vantaggio non indifferente di navigare sul web con le migliori velocità possibili evitando annunci pubblicitari, pop-up di cookie e soprattutto i fastidiosi tracker che prendono traccia delle tue abitudini. Puoi abbonarti con uno sconto fantastico che ti permette di pagarla solo 2,19 euro al mese e di ricevere anche 3 mesi extra gratis.
Surfshark VPN: navighi in tutta sicurezzaCon Surfshark VPN avrai una privacy online garantita 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ovunque ti trovi. Questo significa che se sei a casa con la tua rete domestica o sei fuori che utilizzi una rete WiFi pubblica sarai comunque sempre protetto e soprattutto nessuno potrà “spiare” o intercettare i tuoi dati qualunque cosa tu stia facendo.
Una piattaforma che è sicuramente utile per svolgere le operazioni più delicate, come acquisti online e home banking anche quando sei seduto magari ad un bar, ma che in generale ti conferisce quella sicurezza che cerchi quando navighi online, senza il timore che le tue informazioni o le tue abitudini vengano rubate a scopi malefici.
Con oltre 3200 server attivi in tutto il mondo e dispositivi illimitati con il tuo abbonamento, Surfshark VPN è una delle migliori opzioni disponibili sul mercato: potrai lavorare, giocare e navigare senza problemi contando su velocità di connessione altissime e a banda illimitata.
Scoprila adesso con gli sconti di inizio anno: hai uno sconto dell’85% sul piano biennale con tanto di 3 mesi extra da aggiungere al tuo abbonamento.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Samsung Galaxy S25 in preordine su Amazon: sconti fino a 250€
I nuovi Samsung Galaxy S25 sono in preordine su Amazon. Puoi acquistarli ora e ottenere un forte sconto (anzi due), per riceverli con la consegna gratuita nel giorno dell’uscita, prevista per il 4 febbraio 2025. Le promozioni attive sono quelle che concedono una riduzione della spesa fino a 150 euro per i pagamenti eseguiti con carta Amex e ulteriori -100 euro per chi ha un abbonamento Prime Student attivo. Tre i modelli annunciati: Galaxy S25, Galaxy S25+ e il top di gamma Galaxy S25 Ultra. Inoltre, puoi approfittare anche dell’offerta lancio che propone il raddoppio della memoria senza spese aggiuntive. Per saperne di più ti invitiamo a consultare le schede delle singole versioni elencate di seguito.
Compra Galaxy S25 in sconto su Amazon
Tutti i Samsung Galaxy S25 su Amazon: gli scontiIl modello Galaxy S25 è disponibile con 12 GB di RAM e tre tagli di memoria. Ha in dotazione un display FHD+ da 6,2 pollici e il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite (comune a tutta la serie). Sul retro c’è una tripla fotocamera, non mancano la connettività 5G, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4 e una batteria da 4.000 mAh. Ecco i prezzi.
- 12/128 GB a 929 euro nelle colorazioni Silver Shadow, Navy, Icyblue e Mint;
- 12/256 GB a 989 euro nelle colorazioni Silver Shadow, Navy, Icyblue e Mint;
- 12/512 GB a 1.109 euro nelle colorazioni Silver Shadow, Navy, Icyblue e Mint.
Passiamo a Galaxy S25+ che incrementa la diagonale a 6,7 pollici e la capacità della batteria a 4.900 mAh. Sono due le opzioni di storage disponibili.
- 12/256 GB a 1.189 euro nelle colorazioni Silver Shadow, Navy, Icyblue e Mint;
- 12/512 GB a 1.309 euro nelle colorazioni Silver Shadow, Navy, Icyblue e Mint.
Infine, il top di gamma Galaxy S25 Ultra compie un ulteriore step in avanti con lo schermo da 6,9 pollici, la quadrupla fotocamera posteriore da 200 megapixel e la batteria da 5.000 mAh. Il pennino è in dotazione.
- 12/256 GB a 1.499 euro nelle colorazioni Titanium Silverblue, Titanium Black, Titanium Whitesilver e Titanium Gray;
- 12/512 GB a 1.619 euro nelle colorazioni Titanium Silverblue, Titanium Black, Titanium Whitesilver e Titanium Gray;
- 12 GB/1 TB a 1.859 euro nelle colorazioni Titanium Silverblue, Titanium Black, Titanium Whitesilver e Titanium Gray.
Compra Galaxy S25 in sconto su Amazon
Come anticipato, sono due le opportunità per risparmiare: un primo sconto fino a 150 euro per chi paga con carta Amex e un’altra promozione -100 euro per chi ha un abbonamento Prime Student attivo. A questo si aggiunge il raddoppio della memoria senza spese aggiuntive. Scopri di più sulla pagina dedicata dell’e-commerce.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Samsung Galaxy S25 in sconto -200€ con il nostro codice esclusivo
Ti offriamo un codice esclusivo per ottenere uno sconto di 200 euro sull’acquisto dei nuovi Samsung Galaxy S25: è PUNTOS25. Tutto ciò che devi fare per approfittarne è recarti sullo store ufficiale, scegliere il modello dello smartphone che preferisci, il taglio di memoria e la colorazione, poi metterlo nel carrello e digitarlo nell’apposito campo, come mostrato qui sotto.
Compra Galaxy S25 in sconto di 200€
Risparmia 200 euro sui nuovi Samsung Galaxy S25Galaxy S25 integra un display FHD+ da 6,2 pollici, il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, 12 GB di RAM, 128, 256 o 512 GB di storage, una tripla fotocamera posteriore da 12+50+10 megapixel, connettività 5G, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4 e la batteria da 4.000 mAh. Così come i suoi fratelli maggiori, offre il supporto nativo all’AI multimodale, per un’esperienza evoluta. È disponibile nelle colorazioni Silver Shadow, Navy, Icyblue e Mint.
- 12/128 GB a 929 euro 729 euro (fino al 27 gennaio);
- 12/256 GB a 989 euro 789 euro (fino al 27 gennaio);
- 12/512 GB a 1.109 euro 909 euro (fino al 27 gennaio).
Passando a Galaxy S25+, la diagonale dello schermo aumenta fino a 6,7 pollici con risoluzione QHD+, i tagli della memoria interna disponibili sono 256 e 512 GB, la capacità della batteria cresce fino a 4.900 mAh. Le tinte della scocca sono le stesse già elencate per il modello precedente.
- 12/256 GB a 1.189 euro 989 euro (fino al 27 gennaio);
- 12/512 GB a 1.309 euro 1.109 euro (fino al 27 gennaio).
Il top di gamma, Galaxy S25 Ultra con pennino, alza ulteriormente l’asticella con un display da 6,9 pollici, fino a 1 TBdi storage, quattro fotocamere posteriori da 50+200+50+10 megapixel e batteria da 5.000 mAh. In questo caso, le colorazioni disponibili sono Titanium Silverblue, Titanium Black, Titanium Whitesilver e Titanium Gray.
- 12/256 GB a 1.499 euro 1.299 euro (fino al 27 gennaio);
- 12/512 GB a 1.619 euro 1.419 euro (fino al 27 gennaio);
- 12 GB/1 TB a 1.859 euro 1.659 euro (fino al 27 gennaio).
Il momento migliore per acquistare il nuovo Samsung Galaxy S25 è questo: approfitta del nostro codice sconto esclusivo PUNTOS25 e risparmia 200 euro su tutte le versioni dei tre modelli presentati, devi solo inserirlo prima di effettuare il pagamento.
Compra Galaxy S25 in sconto di 200€
La promozione rimarrà valida fino al 27 gennaio. Per saperne di più sulle specifiche tecniche integrate e sulle funzionalità in dotazione rimandiamo all’approfondimento dedicato.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}