Risparmia sul nuovo Redmi Note 14 5G di Xiaomi: SCONTO 50€

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 12:01

Xiaomi Redmi Note 14 5G è in sconto di 50 euro su Amazon. Si tratta di un ottimo affare, considerando che lo smartphone è appena stato lanciato dal brand. Scegli la versione che preferisci tra 6/128 GB e 8/256 GB, mettila nel carrello e risparmia. La piattaforma software è Android con download delle applicazioni da Google Play e interfaccia personalizzata HyperOS.

Compra lo smartphone in offerta a tempo

Lo sconto di Amazon sul nuovo Redmi Note 14 5G

A livello di specifiche tecniche puoi contare sul display AMOLED da 6,67 pollici (2400×1800 pixel, 120 Hz) con lettore di impronte digitali integrato, sul processore MediaTek Dimensity 7025-Ultra e sulla possibilità di espandere la memoria interna fino a 1 TB con microSD. Sul retro c’è la tripla fotocamera con sensore principale da 108 megapixel,  mentre quella frontale è da 20 megapixel. Ancora, non mancano la connettività 5G, Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.3, gli altoparlanti stereo con Dolby Atmos, la scocca con certificazione IP64, i moduli GPS e NFC e la batteria da 5.110 mAh con ricarica rapida da 45 W. Dai un’occhiata alla scheda del telefono per tutti gli altri dettagli.

Elenchiamo di seguito le due versioni dello smartphone Xiaomi Redmi Note 14 5G in sconto su Amazon. Per ognuna di questa sono disponibili diverse colorazioni: le puoi trovare aprendo i link riportati qui sotto.

  • 6/128 GB a 229 euro (invece di 279 euro);
  • 8/256 GB a 249 euro (invece di 299 euro).

Compra lo smartphone in offerta a tempo

Nella confezione sono inclusi il cavo USB-C per la ricarica e l’accessorio ring holder. Se decidi di effettuare subito l’ordine, arriverà a casa tua entro domani con la consegna gratuita, venduto e spedito da Amazon senza passare da intermediari. Puoi inoltre verificare nella scheda del prodotto la possibilità di pagarlo a rate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Addio al fact-checking: inserzioni di Meta preoccupati

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 12:01

Meta ha annunciato che eliminerà il programma di fact-checking negli Stati Uniti (non ancora in Europa). Su Facebook, Instagram e Threads verranno introdotte le Community Notes, come su X. Gli inserzionisti sono però preoccupati, in quanto la novità potrebbe rappresentare un rischio per la loro reputazione.

Meta garantisce la “brand safety”

Le organizzazioni di fact-checking segnalano contenuti falsi e ingannevoli. Meta può quindi aggiungere specifiche etichette per informare gli utenti. Secondo alcuni esperti, le note della collettività non sono molto efficaci. L’azienda di Menlo Park ha inoltre cambiato le norme relative all’incitamento all’odio per consentire discussioni su argomenti precedentemente vietati.

Queste due novità potrebbero trasformare i social network di Meta in “copie di X”. Come già accaduto per l’azienda di Elon Musk, anche gli inserzionisti che pubblicizzano i loro prodotti su Facebook e Instagram sono preoccupati delle possibili conseguenze. Durante un incontro con i dirigenti di Meta hanno evidenziato che i tool usati dall’azienda di Menlo Park potrebbero non impedire che gli annunci vengano visualizzati vicino a contenuti offensivi o fake news.

Meta ha comunque garantito che la “brand safety” verrà rispettata al 100%. Il termine si riferisce alla pratica che evita la visualizzazione di annunci pubblicitari vicino a contenuti che potrebbero danneggiare la reputazione dell’inserzionista.

Le note della collettività verranno utilizzate solo per i post organici e non pagati, non ai post pubblicitari. Molti inserzionisti pubblicano anche post organici su Facebook e Instagram, quindi hanno chiesto a Meta di fornire tool per evitare contenuti pericolosi per la propria immagine.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple MacBook Air M3: ultimi pezzi a prezzo folle su eBay

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 11:38

Attualmente, il MacBook Air con chip M3 rappresenta il culmine dell’innovazione firmata Apple nel campo dei laptop ultraleggeri. Oggi è in offerta a soli 1269€ su eBay, ma devi sbrigarti perché sono rimasti solo gli ultimi pezzi disponibili. Questo prezzo è per la versione con 16GB di RAM e 512GB di SSD. Ottieni questo sconto grazie al Coupon PSPRGEN25.

Acquista il MacBook Air M3

Questo laptop offre un rapporto qualità-prezzo semplicemente imbattibile. Ecco perché dovresti correre subito ad acquistarlo su eBay. Il cuore pulsante di questo gioiello tecnologico è il rivoluzionario chip M3. Questo processore, realizzato in casa, integra una CPU 8-core e una GPU 10-core. Questa combinazione garantisce prestazioni eccezionali in ogni attività.

Con 16GB di memoria unificata è possibile gestire app e giochi in multitasking intenso senza rallentamenti. Il vantaggio non sta solo nelle prestazioni e nel prezzo. Con eBay hai infatti la consegna gratuita direttamente a casa tua su tantissime destinazioni. Inoltre, scegliendo PayPal o Klarna come metodo di pagamento, puoi pagare in 3 comode rate a tasso zero.

Apple MacBook Air M3: display mozzafiato e design ultra portatile

Perché dovresti scegliere un Apple MacBook Air M3? Prima di tutto per il prezzo. Infatti, grazie all’offerta con coupon di eBay, oggi te lo aggiudichi a soli 1269€ nella versione con 16GB di RAM e 512GB di SSD. Ma non è tutto. Infatti, questo laptop è perfetto per chi cerca un design ultra portatile e una autonomia incredibile.

Partendo dal design è fondamentale sottolineare il suo spessore di soli 1,13 cm con un peso di 1,24 kg. Si tratta del compagno ideale per i professionisti sempre in movimento. La scocca in alluminio, disponibile nell’elegante colorazione Midnight, non è solo bella da vedere, ma anche resistente e funzionale.

Acquista il MacBook Air M3

Continuando con la batteria, grazie all’ottimizzazione del chip M3, può vantare fino a 18 ore di autonomia. Infine, il display Liquid Retina da 13,6 pollici è semplicemente mozzafiato. Infatti, offre una risoluzione massima di 2560 x 1664 pixel con una densità di 224 ppi. Acquista il tuo Apple MacBook Air M3 a soli 1269€ con PSPRGEN25.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mini PC con Windows 11 Pro e Intel N150: a 169€ è quasi regalato

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 11:33

Segnaliamo molto volentieri la super offerta su Amazon che in questo momento vede protagonista NiPoGi E2, il Mini PC con processore Intel N150 di ultima generazione. Le sue caratteristiche lo rendono adatto a tutto: lavoro, studio e tempo libero. Approfitta dell’occasione, attiva il coupon dedicato e acquistalo al prezzo stracciato di soli 169 euro, un vero affare. Il sistema operativo Windows 11 Pro, preinstallato e con licenza ufficiale Microsoft per ricevere gli aggiornamenti distribuiti non appena disponibili.

Compra il Mini PC a soli 169 euro

NiPoGi E2: le specifiche del Mini PC con Intel N150

Ad affiancare la CPU già citata ci sono 16 GB di RAM DDR4 e un’unità SSD M.2 da 512 GB per l’archiviazione dei dati (espandibile fino a 2 TB). A questo si aggiungono la connettività Wi-Fi dual band, Bluetooth ed Ethernet, slot USB, uscite HDMI e DisplayPort con supporto al 4K e jack audio. Dai uno sguardo alla scheda sull’e-commerce per saperne di più. L’immagine qui sotto mostra il design e le porte di connessione.

Per sbloccare e ottenere lo sconto di 130 euro devi solo attivare il coupon dedicato. In questo modo, potrai acquistare NiPoGi E2 al prezzo finale di 169 euro, una spesa davvero irrisoria considerando le sue caratteristiche. Non sappiamo fino a quando rimarrà disponibile l’offerta: se sei interessato, ti consigliamo di approfittarne ora.

Compra il Mini PC a soli 169 euro

Se lo ordini subito riceverai il Mini PC direttamente a casa tua già entro domani, con la consegna gratis. La dotazione di accessori è molto ricca: nella confezione sono inclusi l’adattatore per l’alimentazione, un cavo HDMI per il collegamento al monitor, un supporto VESA per il montaggio dietro allo schermo e il manuale utente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Telefono Google: filtri per la cronologia chiamate

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 11:32

Attualmente l’app Telefono Google per dispositivi Android consente di tenere traccia dell’intera cronologia delle chiamate in un unico grande elenco, senza fare alcuna distinzione tra chiamate perse, effettuate o ricevute, il tutto ordinato in maniera cronologica. Non vi è, dunque, alcuna opzione apposita per filtrare il registro delle chiamate, ma ben presto le cose dovrebbero cambiare, a vantaggio di coloro che ritengono che un approccio quale quello attualmente in essere possa essere eccessivamente scomodo e confusionario.

Telefono Google: in arrivo i filtri per il registro chiamate

Dall’esecuzione del teardown dell’APK dell’app Telefono Google in versione 159.0.718038457-publicbeta-pixel2024 che è stato effettuato dalla redazione di Android Authority, infatti, si apprende che Google sta lavorando a una novità proprio su questo fronte.

Andando più nello specifico, in cantiere vi è l’implementazione di alcuni filtri per la cronologia delle chiamate. Nella parte in alto della schermata dedicata dovrebbero comparire cinque schede, ovvero: “Tutte”, “Perse”, “Contatti”, “Non-spam” e “Spam”.

Da tenere presente che per il momento la funzione non è ancora abilitata neppure sul canale beta ed è accessibile solo amandola a forzare. Non è dato sapere, dunque, tra quanto tempo verrà diffusa su larga scala e diventerà accessibile per tutti gli utenti. Inoltre, vi è da mettere in conto il fatto che prima che la novità diventi pubblica potrebbe subire ulteriori modifiche: i filtri potrebbero aumentare, diminuire, venire modificato o chissà cos’altro.

Ricordiamo che settimane addietro era emersa anche un’altra nuova e interessante funzione, utile per fornire maggiore contesto per la segnalazione dello spam.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple Watch, polemica sui PFAS nei cinturini: la risposta di Apple

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 11:19

Guai in vista per il colosso di Cupertino. Apple finisce nel mirino per colpa di una class action presentata in California. Il motivo? La presenza di sostanze tossiche, i famigerati PFAS, nei cinturini di alcuni modelli di Apple Watch. Come promemoria, i PFAS sono pericolosi per la salute, stando a diversi studi. La mela prova a difendersi: “I nostri prodotti sono sicuri”. E promette di eliminare gradualmente quei composti chimici dalla produzione.

L’accusa: “Nei cinturini degli Apple Watch ci sono i PFAS”

Tutto nasce da uno studio dell’Università di Notre-Dame. I ricercatori hanno analizzato 22 cinturini di smartwatch e ne hanno trovati 15 con tracce di PFAS. Di questi, 9 avevano livelli elevati di acido perfluoroesanoico (PFHxA). Sebbene lo studio non faccia nomi, pare che tra i campioni ci fossero anche cinturini Apple. I modelli incriminati? Sport, Nike Sport e Ocean.

I PFAS sono definiti gli inquinanti eterni perché non si decompongono facilmente. E sono noti per migrare sulla pelle, nell’aria o nella polvere, aumentando il rischio di esposizione. Secondo il CDC, queste sostanze potrebbero essere legate a tumori, disturbi ormonali e problemi riproduttivi. Dipende dai livelli di esposizione e dalla persona, ma la scoperta ha acceso i riflettori sulla sicurezza dei prodotti di consumo che li contengono.

Apple si difende: “I nostri cinturini sono sicuri”

Di fronte alle accuse, Apple non ci sta. L’azienda ha dichiarato che i suoi prodotti sono sicuri e sottoposti a rigidi test, sia interni che di laboratori indipendenti. Insomma, la mela assicura che i materiali usati nei cinturini non rappresentano un rischio per la salute.

Ma fa di più. Annuncia un piano per ridurre gradualmente l’uso di PFAS nei suoi prodotti. Dal 2010 ha già eliminato alcuni composti, come il PFOA e il PFOS. Nel 2021 ha esteso le restrizioni ad altre sostanze simili, tra cui proprio il PFHxA trovato nello studio. L’obiettivo è arrivare a una produzione “PFAS-free”.

Ma non è facile: bisogna trovare alternative valide, evitando “sostituzioni dannose”. Per questo, Apple collabora con i fornitori e investe in ricerche su materiali sicuri e sostenibili. L’obiettivo non è solo garantire dei prodotti finiti sicuri, ma anche un impatto ambientale ridotto lungo tutta la filiera.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Auricolari CMF Buds by Nothing in Regalo su Amazon

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 11:13

Grazie ad Amazon oggi puoi ottenere quello che cerchi a un prezzo decisamente conveniente, quasi in regalo. Se sei alla ricerca di auricolari wireless di qualità, ma non vuoi spendere una fortuna, abbiamo la soluzione perfetta per te: i CMF Buds by Nothing. Ora disponibili a un prezzo incredibile, acquistali subito a soli 29€! Sono disponibili anche in altre colorazioni, scegli quella che fa al caso tuo.

Acquista ora i CMF Buds

Nonostante il prezzo contenuto, i CMF Buds non deludono in termini di prestazioni audio. Infatti, sono dotati di driver dinamici da 12,4 mm in bio-fibra. Questi offrono un suono bilanciato e coinvolgente. La collaborazione con gli esperti di Dircar, per la messa a punto di questi auricolari, garantisce un’esperienza d’ascolto superiore alla media della categoria.

Infatti, i bassi sono potenti e definiti, mentre i medi e gli alti rimangono chiari e dettagliati. Insomma, gli auricolari CMF Buds by Nothing sono un’ottima scelta per chi vuole qualità e risparmio, senza rinunciare a un prodotto premium. La consegna gratuita è inclusa nella promozione grazie all’iscrizione Amazon Prime attiva.

Auricolari CMF Buds by Nothing: cancellazione del rumore, autonomia record e comfort

Gli auricolari CMF Buds by Nothing sono un prodotto premium che, a soli 29€ in offerta su Amazon, offrono la cancellazione attiva del rumore (ANC) fino a 42 dB. Questa è una delle caratteristiche più sorprendenti di questi auricolari. Si tratta di una funzionalità solitamente riservata ai modelli molto più costosi che permette di immergerti completamente nella tua musica, isolandoti dai rumori esterni.

CMF by Nothing Buds - Auricolari wireless, 42 dB ANC, modalità Trasparenza, Tecnologia Ultra Bass 2.0, Audio HD di DIRAC, resistenza all'acqua IP54 e connessione a doppio dispositivo - Grigio Scuro

29,00€ 39,00€ 26,00% Vedi l'offerta

Ottima anche l’autonomia da record offerta dai CMF Buds. Infatti, con una singola ricarica, offrono fino a 8 ore di riproduzione continua, che diventano 35,5 ore totali considerando la custodia di ricarica. Numeri impressionanti che ti permetteranno di utilizzarli per giorni interi senza preoccuparti di doverli ricaricare.

Acquista ora i CMF Buds

Il design è elegante e minimalista, in perfetto stile Nothing. Leggeri e comodi da indossare, si adattano perfettamente al tuo orecchio, garantendo così una tenuta sicura anche durante l’attività fisica. Cosa stai aspettando? Acquista ora i auricolari CMF Buds by Nothing a soli 29€ su Amazon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Utilizza 2, 5 o 10 TB di cloud storage per sempre con i piani a vita InternXT

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 11:08

Lo spazio di archiviazione dei nostri file (foto, video, documenti, progetti, eccetera) è sempre più risicato e fare l’upgrade ai piani a pagamento può rappresentare una spesa importante. Eppure alternative migliori del cloud storage non ce ne sono, soprattutto per quel che riguarda la comodità, la praticità e la sicurezza. È quindi importante considerare le varie offerte disponibili e cogliere quella più vantaggiosa. I piani con accesso a vita di InternXT sono proprio quelli da prendere maggiormente in considerazione per risparmiare per sempre sul cloud storage.

Ottieni fino a 10 TB di spazio in cloud per sempre

Archiviare file senza problemi di spazio e sicurezza

L’aspetto più allettante dell’attuale offerta di InternXT è la possibilità di acquistare tanto spazio di archiviazione in cloud risparmiando l’85% sul prezzo di listino. Questa promozione si applica anche ai piani a vita, consentendo quindi con un solo acquisto di risolvere per sempre il problema dell’archiviazione dei propri file.

I piani InternXT prevedono 2 TB a 135€ (invece che 900€), 5 TB a 285€ (invece che 1900€) o 10 TB a 435€ (invece che 2900€). Con un piano di questo tipo si ha tutto lo spazio di archiviazione necessario per liberare la memoria dello smartphone e del PC e conservare foto, video e file personali o di lavoro in uno spazio sempre accessibile e sicuro.

La sicurezza è infatti uno dei punti di forza del cloud storage di InternXT, prevedendo la crittografia end-to-end e quella “zero-knowledge” AES-256 per proteggere i file prima che vengano caricati sul cloud, così che nessun altro, anche ottenendo quei file, possa aprirli. Il proprio spazio di archiviazione è poi accessibile tramite autenticazione a due fattori e c’è la possibilità di inviare e condividere file protetti da password così da mantenere sempre elevata la sicurezza.

Risparmia l’85% sullo spazio in cloud

Un altro aspetto interessante dell’offerta InternXT è la possibilità di provare il servizio per 30 giorni e ottenere il rimborso completo in caso di disdetta anticipata, potendo così sperimentare i vantaggi di questa piattaforma di cloud storage.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple: HomePod con display da 7 pollici in arrivo quest'anno

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 11:04

Da tempo si discute delle intenzioni di Apple di lanciare sul mercato un nuovo HomePod dotato di uno schermo da 7 pollici in grado di agire come hub per la smart home e a quanto pare al suo debutto sul mercato ormai non manca molto. In accordo con pregresse indiscrezioni, Mark Gurman di Bloomberg riferisce infatti che il nuovo dispositivo è sempre più vicino e che il suo arrivo è atteso per questo 2025.

Apple: HomePod con display da 7 pollici in arrivo nel 2025

Il noto giornalista ritiene che il device andrà a rappresentare il rilascio più significativo dell’anno di Apple, in quanto costituisce il primo passo dell’azienda verso un ruolo più ampio nella smart home.

Gurman riferisce che il dispositivo sarà come un iPad più piccolo ed economico, che consente agli utenti di controllare gli apparecchi, chattare su FaceTime e gestire altre attività.

Da tenere presente che in precedenza Gurman aveva fatto sapere che l’hub potrebbe essere collegato a una base da tavolo con un altoparlante o montato su una parete.

Il dispositivo dovrebbe eseguire un nuovo sistema operativo, denominato homeOS, con una schermata iniziale personalizzabile focalizzata sui widget, e ruoterà attorno a Siri, Apple Intelligence e HomeKit.

L’hub di Apple andrebbe a competere con prodotti come Nest Hub di Google e Echo Show di Amazon. Non è chiaro se il gruppo capitanato da Tim Cook utilizzerà effettivamente il marchio HomePod per il dispositivo o se opterà per un nome completamente nuovo, come ad esempio Apple Home.

Non è neppure chiaro se l’attuale altoparlante size sarà aggiornato a breve, ma un nuovo HomePod mini dovrebbe essere lanciato entro la fine dell’anno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Disney+: le migliori serie da guardare in streaming a fine gennaio

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 11:00

Gli ultimi giorni di gennaio sono molto interessanti su Disney+ (attiva l’abbonamento da soli 5,99 euro al mese), grazie alle tante serie di rilievo appena uscite e a quelle in arrivo entro fine mese. Il catalogo della piattaforma si sta arricchendo con sempre più contenuti per tutta la famiglia, inclusi film, show e documentari da guardare da soli o in compagnia, sul divano in salotto oppure sui dispositivi mobile.

Guarda le serie di Disney+

Paradise e le altre migliori serie da guardare su Disney+

La nuova uscita più interessante di questi giorni è senza alcun dubbio Paradise, molto attesa. La prima stagione sarà disponibile a partire dal 28 gennaio. È ambientata in una tranquilla comunità abitata da alcuni degli individui più prominenti del mondo, improvvisamente sconvolta da un omicidio e dall’indagine di alto profilo che ne consegue. La puoi vedere in streaming.

Tre le altre ultime uscite vale inoltre la pena segnalare I maghi di Waverly: ritorno a Waverly Place, i nuovi episodi di Piccoli brividi: la misteriosa avventura e A real bug’s Life: Megaminimondo di National Geographic. Ancora, la scorsa settimana sono arrivate Whiskey on the Rocks che rivisita in chiave ludica quanto accaduto nel 1981 al sottomarino sovietico U-137 e Shared Custody che affronta il delicato tema della separazione tra genitori. Per gli amanti dell’Uomo Ragno, il 29 gennaio arriverà invece Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere.

Guarda le serie di Disney+

Guardando ancora più avanti, il mese prossimo sarà la volta della sesta stagione di The Kardashians (6 febbraio), di Win or lose (19 febbraio) e di A thousand blows (21 febbraio). Attiva l’abbonamento a Disney+ scegliendo la formula che preferisci: puoi farlo a un prezzo di soli 5,99 euro al mese grazie all’opzione Standard con Pubblicità oppure scegliere i piani Standard o Premium.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Bitdefender: scopri l'antivirus con il 50% di sconto su tutti i piani

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 10:45

Bitdefender, leader nel settore della sicurezza informatica, offre una protezione completa e avanzata per tutti i tuoi dispositivi, in grado di assicurare la massima sicurezza digitale. Grazie all’attuale promozione, puoi approfittare di uno sconto del 50% su tutti i piani disponibili. Andiamo a scoprire nel dettaglio cosa offrono i piani di questo popolare antivirus.

Vai all’offerta di Bitdefender

Le caratteristiche principali di Bitdefender

Le soluzioni antivirus Bitdefender combinano tecnologia all’avanguardia e facilità d’uso per proteggere i tuoi dati e la tua privacy online. Ecco le funzionalità più importanti:

  • Protezione in tempo reale: difende da malware, ransomware e altre minacce informatiche senza rallentare i tuoi dispositivi;
  • Avanzato rilevamento delle minacce: sfrutta tecnologie basate sull’intelligenza artificiale per identificare e bloccare attacchi sofisticati;
  • Controlli di sicurezza sulla privacy: include strumenti dedicati a proteggere la tua identità e i tuoi dati personali online;
  • Protezione multi-piattaforma: un’unica licenza per proteggere Windows, macOS, Android e iOS, coprendo tutti i dispositivi della tua famiglia;
  • Prevenzione antiphishing: protegge le tue credenziali da siti web fraudolenti e tentativi di furto d’identità;
  • Protezione home banking: è in grado di proteggere le transazioni e impedire potenziali frodi;
  • Modalità gioco, film e lavoro: rileva quando giochi, lavori o guardi un film, così sa di non doverti importunare con richieste superflue. Inoltre, blocca temporaneamente le finestre pop-up.

Con questa offerta esclusiva, puoi attivare Bitdefender risparmiando il 50%. Qualunque sia il piano che scegli, avrai accesso a una protezione affidabile e a funzionalità progettate per garantire la sicurezza dei tuoi dispositivi e della tua vita digitale. In questo momento, la protezione base per Windows Antivirus Plus costa 20€ invece di 40€, mentre quella completa Total Security per Windows, Mac, Android e iOS ha un prezzo di 42€ invece di 84,99€.

Non perdere l’opportunità di ottenere uno scudo protettivo impenetrabile e godere di una sicurezza premium a un prezzo imbattibile: vai sul sito di Bitedefender e attiva adesso il programma.

Vai all’offerta di Bitdefender

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AI, un'arma letale nelle mani degli hacker

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 10:24

Gli hacker hanno trovato un nuovo giocattolo: l’intelligenza artificiale. E non è una buona notizia per noi. I criminali informatici la usano per lanciare attacchi più frequenti, più mirati e più efficaci. Un vero incubo per la sicurezza di aziende e privati.

Hacker scatenati con l’AI: attacchi più frequenti e micidiali

Splunk, una società specializzata in AI, ha lanciato l’allarme. Nel suo ultimo rapporto, rivelano che l’uso dell’AI da parte degli hacker è in forte aumento. Gli attacchi sono raddoppiati nell’ultimo anno. Ma non è solo una questione di quantità. Grazie all’AI, gli hacker possono creare malware più sofisticati, phishing più credibili e strategie di attacco personalizzate per ogni vittima. Insomma, colpiscono più spesso e con più precisione.

Ma come fanno gli hacker a usare l’AI per superare le nostre difese? Semplice: la addestrano sui dati rubati per capire come funzionano i nostri sistemi di sicurezza. Poi creano attacchi su misura per aggirarli, sfruttando vulnerabilità che un occhio umano faticherebbe a vedere. E non finisce qui. Usano chatbot e deepfake per ingannare gli utenti e rubare credenziali. Un’arma a 360 gradi che colpisce sia le macchine che le persone.

Aziende impreparate e vulnerabili

Purtroppo, le aziende sembrano impreparate ad affrontare questa nuova minaccia. Solo una piccola percentuale usa l’AI per difendersi, contro la quasi totalità degli hacker che la usa per attaccare. E anche chi la usa spesso non sa come sfruttarla al meglio. Il risultato? Siamo esposti agli attacchi come un pugile che si scopre.

L’intelligenza artificiale sta cambiando profondamente anche il mondo della cybersicurezza. E non sempre in meglio. Se da un lato offre nuove opportunità di difesa, dall’altro dà agli hacker un’arma micidiale per colpirci.

Per vincere questa battaglia, le aziende devono capire la portata della minaccia, investire in strumenti di difesa basati sull’AI e formare il proprio personale per usarli al meglio. Solo così potranno sperare di tenere testa ad hacker sempre più scaltri e senza scrupoli. La posta in gioco è alta: i nostri dati, i nostri soldi e la nostra stessa identità digitale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AirPods 4 (USB-C) in FORTE SCONTO su Amazon: l'occasione

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 10:24

Ecco l’affare su Amazon da cogliere al volo se stai cercando gli auricolari wireless giusti da abbinare al tuo iPhone, iPad o Mac: è il forte sconto sugli Apple AirPods 4. Si tratta dell’ultima generazione del dispositivo, quella con custodia di ricarica con porta USB-C e fino a 30 ore di autonomia. La qualità audio è garantita dalla presenza del chip H2 progettato internamente dalla mela morsicata e dalla connettività Bluetooth 5.3.

Compra AirPods 4 in offerta

I nuovi Apple AirPods 4 sono in offerta

Il design ergonomico, ulteriormente migliorato rispetto ai modelli precedenti, si unisce al supporto per l’audio spaziale personalizzato così da garantire un’esperienza di ascolto senza compromessi in ogni situazione: dallo streaming musicale alla riproduzione dei podcast, dalla visione dei contenuti multimediali alle telefonate. Ci sono ovviamente anche la compatibilità con Siri, i controlli touch intuitivi e la resistenza sia al sudore che all’acqua e alla polvere come testimonia la certificazione IPX4. Visita la scheda dell’e-commerce dedicata per conoscere tutti gli altri dettagli a proposito delle caratteristiche integrate.

A proporre l’affare è Amazon, senza passare da intermediari per il massimo dell’affidabilità, occupandosi direttamente sia della vendita che della spedizione, attraverso la propria rete logistica, garantendo inoltre la consegna gratuita a domicilio già entro domani se effettui subito l’ordine. L’articolo è stato promosso con un voto medio pari a 4,5/5 nelle migliaia di recensioni pubblicate dai clienti.

Compra AirPods 4 in offerta

Grazie al forte sconto applicato in automatico hai la possibilità di comprare gli auricolari wireless Apple AirPods 4 (di ultima generazione) al prezzo finale di soli 129 euro. Come già scritto, si tratta del modello con la custodia di ricarica dotata di porta USB-C.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Digitale Terrestre: arriva un nuovo canale sportivo

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 10:20

Una novità significativa è stata registrata in questi giorni nel panorama televisivo italiano. La piattaforma digitale terrestre ha accolto un nuovo canale TV sportivo, attualmente disponibile a livello locale gratuitamente per tutti. Si tratta di un aggiornamento che sta facendo piacere a tutti gli appassionati di sport che potranno aggiornarsi senza dover pagare costosi abbonamenti.

Stiamo parlando di GIOCABET.TV, che ha ripreso le sue trasmissioni sul Mux LOCALE 2 Piemonte, dopo un periodo di inattività che aveva fatto temere agli esperti del settore la sua chiusura definitiva.

Invece, il suo ritorno rappresenta un’importante evoluzione per il multiplex regionale in questione che, negli ultimi mesi, ha subito una considerevole contrazione dell’offerta, probabilmente dovuta al ritardo del DVB-T2 sul digitale terrestre.

Digitale Terrestre: dove e come trovare GOCABET.TV

GIOCABET.TV, attualmente disponibile sul multiplex piemontese, è identificata al Logical Channel Number (LCN) 82. Si tratta di un’emittente sportiva affiliata al gruppo RETE 55 di Varese. La sua programmazione attuale include contenuti sportivi e, in determinate fasce orarie, la trasmissione di TMW RADIO.

Per poter sintonizzare questo nuovo canale sul Mux LOCALE 2 Piemonte è necessario avviare una ricerca automatica dei canali. Si può avviare in totale autonomia selezionandola tramite menù del telecomando, alla sezione dedicata alla ricerca dei canali.

Il processo dura pochi minuti e garantisce la ricezione di tutti i canali disponibili nella zona di trasmissione, elencandoli secondo la numerazione LCN nazionale più aggiornata. Una volta confermati i risultati è possibile godere della più recente programmazione in chiaro con tutti i canali locali e nazionali del digitale terrestre.

Mux LOCALE 2 Piemonte

Il Mux LOCALE 2 Piemonte del digitale terrestre, grazie a questo ritorno, offre un bouquet con 7 emittenti attive al momento, tra cui:

  • PIEMONTE+ HD (ex RETE 7 PIEMONTE+ HD);
  • GIOCABET.TV;
  • Radio Bruno TV.

Inoltre, il multiplex piemontese presenta queste specifiche tecniche:

  • Modulazione: 64 QAM;
  • Intervallo di Guardia: 1/4;
  • FEC: 3/4;
  • TID: 4096;
  • ONID: 8572.

Nonostante le difficoltà affrontate dal settore televisivo locale, evidenziate dalla chiusura di diverse emittenti, il ritorno di GIOCABET.TV dimostra che esiste ancora spazio per le televisioni regionali nel panorama digitale terrestre.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Recensioni false: Google promette più controlli

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 10:17

La Competititon and Markets Authority (CMA) del Regno Unito ha chiuso l’indagine avviata quasi quattro anni fa nei confronti di Google e relativa alle misure adottate per bloccare le recensioni false. L’azienda di Mountain View ha promesso di implementare una serie di miglioramenti. Un analogo procedimento nei confronti di Amazon è ancora in corso.

Impegni di Google contro le fake review

Lo scopo dell’indagine della CMA era verificare la possibile violazione della legge sui consumatori da parte di Google per non aver adottato misure sufficienti contro le recensioni false, come la loro rilevazione e rimozione, l’individuazione di comportamenti sospetti e l’applicazione di sanzioni a recensori e aziende che promettono denaro o prodotti in regalo.

Nel caso di Google, le recensioni vengono pubblicate nei risultati del motore di ricerca e in Maps, molto utilizzati dagli utenti prima di effettuare un acquisto o scegliere un servizio. In base all’accordo sottoscritto con l’autorità antitrust del Regno Unito, l’azienda di Mountain View implementerà questi miglioramenti:

  • Adozione di misure rigorose per rilevare e rimuovere le recensioni false, consentendo l’identificazione rapida delle aziende e dei recensori che traggono profitto dalle recensioni false
  • Cancellazione delle recensioni false pubblicate spesso dallo stesso utente e divieto di pubblicare nuove recensioni
  • Le aziende che aumentano la loro valutazione con stelle tramite recensioni false riceveranno un avviso (mostrato agli utenti sul profilo Google). Non potranno ricevere nuove recensioni e verranno eliminate tutte le loro recensioni degli ultimi sei mesi
  • Gli utenti potranno segnalare più facilmente le recensioni false, incluse quelle positive pubblicate in cambio di denaro o altre ricompense

Google dovrà inviare un report che illustri i risultati ottenuti su un periodo di tre anni. Come detto, una simile indagine nei confronti di Amazon è ancora in corso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Proteggi i tuoi figli online con Kaspersky Safe Kids: un anno a soli 21,99€

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 10:10

Garantire ai più piccoli un’esperienza digitale sicura è sempre più importante, soprattutto nel mondo del web, sempre più ricco di insidie. Kaspersky Safe Kids, uno dei migliori strumenti di parental control disponibili, offre una soluzione completa per proteggere i bambini dai pericoli del web. Ora è possibile accedere al piano di un anno al costo speciale di 21,99€ anziché 27,99€, un’opportunità da non perdere. Detto questo, andiamo a scoprire meglio come funziona il software e quali sono le sue peculiarità principali.

Attiva ORA Kaspersky Safe Kids

Perché Kaspersky Safe Kids è uno strumento imprescindibile

Con Kaspersky Safe Kids i genitori possono contare su una serie di strumenti avanzati per il controllo e la gestione dell’attività online dei loro figli:

  • Filtri per contenuti inappropriati: blocca automaticamente siti e app non adatte ai più piccoli;
  • Tracciamento della posizione GPS: consente di sapere sempre dove si trovano i propri figli;
  • Gestione del tempo di utilizzo: imposta limiti giornalieri per evitare un uso eccessivo dei dispositivi;
  • Monitoraggio delle attività online: controlla le ricerche su Internet e l’utilizzo delle app;
  • Avvisi in tempo reale: ricevi notifiche se tuo figlio accede a contenuti rischiosi o cerca di superare i limiti impostati.

Questo strumento è compatibile con tutti i principali dispositivi, come smartphone, tablet e PC, ed è progettato per offrire un’esperienza utente intuitiva sia per i genitori che per i bambini. Inoltre, il software permette ai più piccoli di visualizzare facilmente le regole imposte, promuovendo un approccio educativo e non solo limitativo.

Non perdere questa occasione per mettere al sicuro la navigazione dei tuoi figli. L’offerta per il piano annuale di 21,99€ è disponibile per un periodo di tempo limitato. Vai sul sito di Kaspersky e attiva Safe Kids: i tuoi figli saranno al sicuro dai pericoli dell’uso di Internet.

Attiva ORA Kaspersky Safe Kids

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Beelink Mini S13 Pro a 199€: Mini PC con il nuovo Intel N150

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 09:56

Beelink Mini S13 Pro è un nuovo Mini PC potente e compatto, oggi in doppio sconto su Amazon e adatto anche alla produttività. Mettilo sulla scrivania e diventerà il tuo alleato, sempre pronto a soddisfare ogni esigenza, facendo leva su una CPU di ultima generazione e, più in generale, su un ottimo comparto hardware. Non devi far altro che attivare il coupon che trovi sull’e-commerce per approfittarne e acquistarlo al prezzo stracciato di soli 199 euro.

Compra il Mini PC in doppio sconto

Beelink Mini S13 Pro: l’offerta sul nuovo Mini PC

Riportiamo di seguito le specifiche tecniche più importanti tra quelle integrate, così da poter capire cosa rende l’offerta in corso un affare da cogliere al volo, prima di un sold out quasi inevitabile. Fai un salto sulla pagina dedicata alla promozione per saperne di più.

  • Processore Intel N150 con chip grafico Intel UHD;
  • 16 GB di RAM e SSD da 500 GB (espandibile fino a 2 TB);
  • connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 ed Ethernet;
  • quattro porte USB 3.2 Gen 2, jack audio;
  • due uscite HDMI con supporto alla risoluzione 4K.

Tutto ciò che devi fare per acquistare il Mini PC di Beelink (modello Mini S13 Pro) al prezzo di soli 199 euro è attivare il coupon che trovi sull’e-commerce per sbloccare una riduzione della spesa. L’altra è applicata in automatico, dando così vita al doppio sconto che abbiamo citato in apertura.

Compra il Mini PC in doppio sconto

La disponibilità è immediata, è venduto dal negozio ufficiale del marchio e spedito da Amazon attraverso la sua rete logistica. Se lo ordini adesso, potrai metterlo sulla tua scrivania già entro domani: arriverà a casa con la consegna gratuita.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple vuole ancora lanciare gli AirPods con fotocamere

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 09:52

Apple continua a esplorare l’idea di lanciare sul mercato degli AirPods equipaggiati con delle fotocamere. A riferirlo è stato, nelle scorse ore, il sempre ben informato Mark Gurman di Bloomberg.

Apple continua a lavorare agli AirPods con fotocamere integrate

Entrando più in dettaglio, nella sua consueta newsletter “Power On, Gurman ha menzionato la possibilità che gli AirPods guadagnino piccole fotocamere, utili non per scattare foto, come si potrebbe pensare, ma da adoperare come sensori a infrarossi.

Da tenere presente che in precedenza aveva parlato della cosa già l’analista Ming-Chi Kuo, informando che il colosso di Cupertino aveva pianificato di produrre in serie nuovi AirPods con telecamere a infrarossi entro il 2026. L’analista aveva aggiunto che il componente della fotocamera a infrarossi sarebbe stato simile al ricevitore Face ID adoperato sugli iPhone.

Kuo aveva altresì aggiunto che i nuovi AirPods con telecamere a infrarossi sarebbero stato in grado di fornire un’esperienza audio spaziale migliorata se adoperata in accoppiata al visore Apple Vision Pro. “Ad esempio, quando un utente sta guardando un video con Vision Pro e indossa questi nuovi AirPods, se gli utenti girano la testa per guardare in una direzione specifica, la sorgente sonora in quella direzione può essere enfatizzata per migliorare l’esperienza audio/informatica spaziale”, ha scritto Kuo.

Le telecamere a infrarossi potrebbero potenzialmente abilitare anche il controllo delle gesture in aria, consentendo l’interazione del dispositivo con i movimenti delle mani.

Ammesso che la produzione di massa venga avviata nel 2026, i nuovi AirPods con telecamere a infrarossi potrebbero essere lanciati sul mercato durante lo stesso anno o al più tardi quello successivo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple Store: tante novità nelle prossime settimane

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 09:38

Apple è pronta a introdurre aggiornamenti al merchandising e al marketing nei suoi Apple Store la prossima settimana. A riferirlo è stato, nelle scorse ore, l’autorevole Mark Gurman di Bloomberg.

Apple Store: attese novità al merchandising e al marketing

Andando più in dettaglio, il noto giornalista ha rivelato che gli Apple Store riceveranno aggiornamenti nel corso dei prossimi giorni. Pur non avendo specifico se queste modifiche siano correlate a nuovi prodotti, il tempismo fa presupporre che possano esserci interessanti sorprese in arrivo.

Volendo fare qualche ipotesi, le modifiche potrebbe avere a che fare con il lancio annuale della campagna Black Unity, che il gruppo capitanato da Tim Cook propone regolarmente nella seconda metà di gennaio da ormai quattro anni.

Per chi non lo sapesse o non ne avesse memoria, si tratta di un’iniziativa che celebra l’unità e la diversità culturale mediante prodotti dedicati.

Da tenere presente che ci sono stati diversi recenti indizi relativi al rinnovo della campagna Black Unity per l’anno in corso, come la presenza del riferimento a “UNITY25” nel codice della versione beta di tvOS 18.3.

Alla luce di tutto ciò, è pertanto possibile che la prossima settimana si assisterà al lancio di un nuovo cinturino per Apple Watch, accompagnato da aggiornamenti software che includano un nuovo quadrante e wallpaper dedicati alla campagna.

Riguardo il possibile lancio di nuovi prodotti, il giornalista non ha fornito indicazioni certe su altri lanci imminenti, ma alcune indiscrezioni punterebbero all’annuncio dei nuovi MacBook Air M4, previsti per i primi mesi del 2025, e dei tanto attesi Powerbeats Pro 2.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Falsi messaggi INPS mettono a rischio i dati degli italiani

Punto Informatico - Lun, 01/27/2025 - 09:27

Una nuova e articolata operazione di social engineering sta prendendo di mira i cittadini italiani, sfruttando l’autorevolezza dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per perpetrare attacchi su larga scala. L’obiettivo primario di questa campagna di phishing sofisticata è l’acquisizione illecita di dati personali e finanziari degli utenti che credono di aver ricevuto una comunicazione da INPS.

I cybercriminali stanno implementando una strategia multi-canale che prevede l’invio di comunicazioni fraudolente via email. Questi messaggi, accuratamente crafted per emulare le comunicazioni ufficiali dell’ente, contengono:

  • Call-to-action urgenti relative a presunti bonus o rimborsi;
  • Avvisi di sospensione di servizi o benefici;
  • Richieste di aggiornamento dati apparentemente legittime.

Il playload malevolo è costituito da un hyperlink che indirizza l’utente verso un sito web contraffatto, progettato per replicare fedelmente l’intera interfaccia del portale INPS ufficiale. Per questo la truffa in questione risulta essere molto sofisticata e pericolosa.

Meccanismo di esfiltrazione dati tramite falso sito INPS

Una volta che l’utente accede al sito fraudolento di INPS, viene indotto a inserire una serie di informazioni sensibili, tra cui:

  • Dati anagrafici completi
  • Codice fiscale
  • Coordinate bancarie (IBAN)
  • Credenziali di accesso a servizi finanziari
  • Dettagli delle carte di pagamento

I dati inseriti vengono poi trasmessi ai server controllati dagli attaccanti, che alimentano un’infrastruttura di credential harvesting e identity theft. Le informazioni ottenute dai criminali possono essere sfruttate per:

  • Accessi non autorizzati a conti correnti e servizi finanziari;
  • Transazioni fraudolente e riciclaggio di denaro;
  • Furto d’identità e creazione di profili sintetici;
  • Ulteriori attacchi mirati di spear phishing.
Come proteggersi: contromisure e best practices di sicurezza

Per mitigare i rischi associati alla minaccia delle false comunicazioni INPS e del relativo sito web fraudolento, si raccomanda l’implementazione delle seguenti misure di sicurezza e contrattacco:

  • Adozione di soluzioni di autenticazione multi-fattore (MFA) per tutti i servizi critici;
  • Implementazione di sistemi di monitoraggio delle transazioni bancarie in tempo reale;
  • Utilizzo di software antivirus e anti-malware con capacità di rilevamento euristico;
  • Formazione continua degli utenti sulle tecniche di social engineering e phishing avanzato.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine