Scopri Bunq Core: il tuo nuovo conto corrente per l'uso quotidiano
Ti presentiamo Bunq Core, il nuovo conto corrente online pensato principalmente per l’uso quotidiano che puoi gestire interamente da smartphone e che non ti costringe a recarti in filiale. Aprirlo è semplicissimo: scarichi l’app, ti registri e sei pronto a partire, anche senza codice fiscale.
Bunq Core offre tante caratteristiche interessanti, a cominciare dall’interesse fino al 2,51% sugli euro, pagato settimanalmente, che farà fruttare i tuoi risparmi senza che tu debba fare niente. Oltre a questo, però, è principalmente pensato per semplificare la gestione dei tuoi soldi: avrai fino 5 conti con IBAN separati, perfetti per organizzare il tuo budget come vuoi: uno per le spese quotidiane, uno per i risparmi, uno per i progetti futuri e così via.
Con la carta Bunq Core, inoltre, potrai avere una carta virtuale e una fisica, ideali per pagamenti online e in negozio. Si ricarica al volo ed è subito pronta per fare acquisti, anche se viaggi all’estero: il servizio ZeroFX ti garantisce infatti il miglior tasso di cambio quando la userai fuori dall’Eurozona.
Per non farsi mancare niente, il conto Bunq Core è anche condivisibile con i membri della tua famiglia per avere una gestione trasparente e sicura delle spese, sfruttando funzioni come AutoAccept con cui approvare automaticamente i pagamenti dai contatti fidati oppure programmare dei pagamenti per avere tutto sotto controllo.
Infine, avrai la possibilità di acquistare e vendere criptovalute direttamente dall’app, senza dover passare da altre piattaforme, con una sicurezza e un supporto di primo livello. I tuoi fondi sono protetti fino a 100.000 euro dal Sistema di Garanzia dei Depositi Olandese e l’assistenza clienti è sempre disponibile, 24/7.
Con Bunq Core puoi scoprire quanto è facile gestire il tuo denaro in modo intelligente: scaricalo adesso.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Magento: estensioni infette rubano dati e soldi
I ricercatori di Sansec hanno scoperto che centinaia di siti di e-commerce utilizzano estensioni infette per Magento. Quando i visitatori aprono il sito vengono infettati da una backdoor che ruba dati dal browser, in particolare quelli di pagamento. Il malware è rimasto dormiente per circa sei anni e si è attivato nel mese di aprile.
Attacco supply chain coordinatoIn base all’analisi di Sansec, i siti compromessi sono tra 500 e 1.000, uno dei quali appartiene ad un multinazionale da 40 miliardi di dollari (non è noto il nome). Attraverso un attacco supply chain coordinato, ignoti cybercriminali sono riusciti ad accedere ai server di tre provider (Tigren, Meetanshi e MGS) e iniettare una backdoor nelle rispettive estensioni per Magento (21 in totale).
Queste estensioni sono state scaricate e installate dai clienti dei tre provider, consentendo ai cybercriminali di prendere il completo controllo dei siti di e-commerce e quindi di accedere ai browser degli ignari visitatori. La backdoor permette di caricare ed eseguire codice PHP arbitrario. In tutti i casi esaminati dai ricercatori di Sansec è stato iniettato uno skimming che intercetta le informazioni di pagamento (Magecart).
I cybercriminali possono rubare altri dati dal browser e creare account con privilegi di amministratore in Magento. MGS non ha risposto alla richiesta di informazioni, mentre Tigren ha negato l’intrusione. Le loro estensioni infette possono essere ancora scaricate. Meetanshi ha invece confermato l’accesso al server, dichiarando però che le estensioni non sono state compromesse. Sansec proseguirà l’indagine e pubblicherà altri aggiornamenti.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Nexi Mobile POS: niente canone e zero commissioni sui piccoli pagamenti
Chi è alla ricerca di una soluzione semplice per accettare pagamenti elettronici può approfittare dell’attuale promozione di Nexi Mobile POS, che consente di eliminare sia il canone fisso che le commissioni su transazioni di piccolo importo.
L’offerta è valida fino al 30 giugno e prevede zero commissioni per i pagamenti fino a 10€, mentre per gli altri importi la tariffa fissa è dell’1,89%. Per approfittarne basta andare sul sito di Nexi.
Perché scegliere Nexi Mobile POS?L’unico costo richiesto è quello iniziale: 29€ una tantum per l’attivazione del dispositivo. Nessun altro canone mensile è previsto, il che rende questa proposta particolarmente vantaggiosa per liberi professionisti o piccoli esercenti.
Ecco tutti i vantaggi di Nexi Mobile POS:
- Nessun canone mensile: paghi solo una volta per l’attivazione;
- Commissioni azzerate sui micropagamenti (fino a 10€), ideali per chi gestisce vendite rapide e frequenti;
- Commissione unica dell’1,89% per tutte le transazioni con carte Mastercard, Visa, Maestro, V-Pay e PagoBancomat, senza costi aggiuntivi o nascosti;
- Dispositivo compatto e portatile, perfetto per chi lavora in movimento;
- Accesso al credito d’imposta del 30% sulle commissioni grazie alla compatibilità con le agevolazioni fiscali;
- Protezione dei dati garantita con il programma “Protection Plus”, che fornisce la certificazione PCI-DSS, fondamentale per la gestione sicura dei pagamenti internazionali.
Per attivare l’offerta, basta collegarsi al sito ufficiale di Nexi, selezionare “Acquista Mobile POS” e completare l’ordine online in pochi passaggi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple Music: fino a 3 mesi gratis per i nuovi iscritti
Chi vuole scoprire il catalogo completo di Apple Music può farlo senza impegno: la piattaforma offre 1 mese di prova gratuita a tutti coloro che attivano un nuovo account. È l’occasione perfetta per esplorare i contenuti, testare l’app e ascoltare milioni di brani tra novità discografiche e grandi classici.
Ma c’è anche un altro modo per ottenere l’accesso gratuito al servizio: chi ha appena comprato (o sta per comprare) un dispositivo Apple o Beats ha diritto a 3 mesi di Apple Music senza costi. La promozione è valida per 90 giorni dall’attivazione del prodotto, ed è riservata a chi utilizza l’app per la prima volta. Andiamo a scoprire maggiori dettagli.
Come sbloccare la prova gratuita di Apple MusicPuoi usufruire della promozione:
- Se hai acquistato un iPhone, iPad, Mac o Apple TV, ti basta accedere al sito ufficiale del servizio e riscattare l’offerta;
- Se possiedi un Apple Watch, dovrai farlo tramite l’app su un iPhone collegato;
- Se hai comprato un prodotto della linea Beats o AirPods (tra cui Beats Fit Pro, Studio Buds, Studio Pro, Powerbeats o Beats Solo), la promo può essere riscattata accedendo al sito tramite l’iPhone o l’iPad associato.
Apple Music mette a disposizione oltre 100 milioni di tracce e playlist curate per ogni genere e mood, offrendo un’esperienza d’ascolto senza pubblicità, con la possibilità di scaricare i brani per l’ascolto offline. Tra gli ultimi contenuti usciti in piattaforma, “Piangi a 90” di Blanco, “Crudele” di Salmo, “Maschio” di Annalisa, “A me mi piace” di Alfa e Manu Chao, “More to Lose” di Miley Cyrus e “Viennary” di Liberato.
Per attivare una delle due promozioni, è sufficiente visitare il sito ufficiale di Apple Music e seguire le istruzioni.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Notifiche di X non funzionano, utenti senza aggiornamenti
Dalla serata di giovedì, le bacheche di numerosi utenti di X hanno smesso di aggiornarsi: nessun avviso sui nuovi post pubblicati dagli account seguiti. Un malfunzionamento che sta colpendo sia la versione mobile che quella web della piattaforma.
X down, notifiche non funzionanti per molti utentiIl problema sembra essere legato a un bug lato server. Gli utenti colpiti segnalano che le loro timeline non si aggiornano né sulle app mobile né sul web. Cambiare dispositivo o browser non fa differenza, così come abbonarsi al servizio premium di X. Segno che il guasto non dipende dall’utente.
Downdetector, un sito che fornisce informazioni in tempo reale sullo stato di vari servizi, mostra un picco di segnalazioni di disservizi di X nelle ultime 24 ore. Nel frattempo, su Reddit sono spuntati diversi thread sull’argomento. Alcuni utenti hanno provato a disinstallare e reinstallare l’app, senza successo.
X non ha risposto alle richiesta di commento da parte dei media, ma non è la prima volta che accade qualcosa del genere. L’ultimo grande disservizio risale a marzo, quando gli utenti di tutto il mondo furono disconnessi improvvisamente. Musk incolpò un cyberattacco, senza però fornire prove. Prima ancora, X aveva avuto problemi di connettività su larga scala a dicembre 2022 e luglio 2023.
Tutta colpa dei tagli al personale? Non è dato saperlo. Sta di fatto che, dopo aver acquistato X (ex Twitter) per 44 miliardi di dollari nel 2022, Musk ha ridotto drasticamente il personale, passando da 7.500 a 1.300 dipendenti. A gennaio 2023, X contava solo 550 ingegneri a tempo pieno. Una nuova ondata di licenziamenti ha colpito l’azienda a novembre 2024, principalmente nel dipartimento di ingegneria.
Cosa fare?Niente. Per ora, gli utenti di X non possono far altro che aspettare che il problema venga risolto. Chissà se Musk darà una spiegazione questa volta o se, come al solito, punterà il dito contro fantomatici attacchi informatici.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Bitdefender Business: sicurezza avanzata per PMI con il 30% di sconto
Per le piccole e medie imprese che cercano una protezione informatica solida ed evoluta, Bitdefender Business si presenta come una soluzione professionale ed efficace. Progettato per contrastare ransomware, phishing e minacce informatiche complesse, il software offre una difesa completa e personalizzabile, gestibile da una console centralizzata che consente di adattare facilmente la protezione alle esigenze dell’azienda, con l’aggiunta di endpoint, moduli extra e aggiornamenti.
La scontistica attuale del 30% rende questa suite ancora più vantaggiosa: il prezzo finale dipende dal numero di dispositivi che si desidera proteggere. Un’offera davvero da non lasciarsi scappare, ma prima vediamo quali sono le funzionalità di Bitdefender Business.
Vai all’offerta di Bitdefender
Cosa offre Bitdefender BusinessBitdefender integra tecnologie di machine learning, analisi comportamentale e monitoraggio costante, agendo in modo proattivo attraverso funzioni come interruzione dei processi dannosi, isolamento delle minacce e ripristino delle modifiche apportate da software malevoli.
Uno dei principali punti di forza è la difesa dai ransomware, anche da quelli mai identificati prima. Il sistema riconosce immediatamente i tentativi di crittografia sospetti e blocca l’attacco prima che possa compromettere i dati.
Bitdefender è anche in grado di identificare malware “fileless” ancora prima dell’esecuzione, prevenendo attacchi che sfuggono alle soluzioni tradizionali. Le funzionalità anti-phishing e anti-frode proteggono da truffe online e furti di identità, mentre il motore anti-exploit rileva e neutralizza in tempo reale i tentativi di sfruttare falle nei software o nei sistemi operativi.
Oltre alla protezione dei dati, Bitdefender tutela anche i processi critici di sistema, impedendo accessi non autorizzati o manipolazioni da parte di cybercriminali.
In sintesi, Bitdefender GravityZone Small Business Security è una suite di sicurezza completa, affidabile e ora disponibile con un forte sconto del 30%. Per scoprire tutti i dettagli dell’offerta e attivare il piano, basta visitare il sito ufficiale di Bitdefender.
Vai all’offerta di Bitdefender
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}LUPIN è il sistema GPS per la navigazione sulla Luna
Il rinnovato interesse nei confronti della Luna, nonostante i ritardi accumulati dal programma Artemis messo in campo da NASA, sta spingendo anche l’Agenzia Spaziale Europea a lavorare affinché il genere umano possa tornare sul satellite della Terra. Questa volta per restarci e realizzare infrastrutture permanenti. Si inserisce in quest’ottica il progetto sviluppato da GMV proprio per ESA. Si chiama LUPIN ed è un sistema di navigazione pensato per guidare i veicoli sul suolo lunare.
Navigazione GPS sulla Luna: ci pensa LUPINLa società, con sede a Madrid in Spagna e fondata nel 1984, lo ha annunciato oggi con un post su LinkedIn e un comunicato ufficiale. La fase di test è stata completata con successo. Il riferimento è a una tecnologia con precisione simile a quella del GPS che tutti noi utilizziamo nel quotidiano per spostarci in auto da un punto all’altro, ottenendo indicazioni aggiornate in tempo reale da applicazioni come Google Maps o Waze.
Il collaudo di LUPIN è stato effettuato nella cittadina di La Oliva, sull’isola di Fuerteventura, tra il 28 aprile e il 7 maggio. Sono stati simulati gli ambienti con i quali si troveranno ad avere a che fare le missioni lunari.
Questa svolta pone GMV all’avanguardia nell’innovazione spaziale, supportando le missioni future con una tecnologia che consente agli astronauti e ai rover di navigare in modo più efficiente e preciso.
Cosa c’è di innovativo in LUPIN? Il più importante vantaggio legato al suo impiego è dovuto alla capacità di andare oltre le limitazioni imposte dagli attuali sistemi per la navigazione lunare. Oggi, veicoli spaziali e rover non sono infatti in grado di determinare in modo accurato la loro posizione in tempo reale, dunque è necessario fare affidamento ai dati elaborati sulla Terra e poi trasmessi.
Un altro problema tecnico da affrontare è quello relativo ai cambiamenti che interessano la superficie della Luna. Sono causati, ad esempio, dal deposito della polvere o da altri eventi come gli impatti. Per superare l’ostacolo, GMV prevede di impiegare sia la cartografia esistente sia le nuove informazioni raccolte dai satelliti in orbita, creando così una mappa completa, capace di coprire anche il suo lato oscuro.
Restando in tema, ricordiamo che l’Italia è impegnata sullo stesso fronte con LuGRE (Lunar GNSS Receiver Experiment). Lo strumento, un ricevitore GNSS, è realizzato da Qascom per l’Agenzia Spaziale Italiana, in con NASA e Politecnico di Torino. È stato impiegato nei mesi scorsi a bordo di Blue Ghost. Maggiori dettagli nell’articolo dedicato.
AMD Adrenalin 25.5.1: esteso il supporto FSR 4 per 8 nuovi titoli
AMD ha rilasciato il nuovo driver Adrenalin 25.5.1 per le GPU Radeon, arricchendo l’ecosistema con l’aggiunta di otto giochi compatibili con FSR 4 e l’aggiornamento di FidelityFX SDK alla versione 3.1.3. Viene anche migliorato Fluid Motion Frames 2.1 (AFMF), con una miglior qualità visiva dei frame generati, riducendo artefatti come il ghosting e affinando il tracciamento temporale. Queste ottimizzazioni sono disponibili su un’ampia gamma di GPU, a partire dalle Radeon RX 6000 (RDNA 2) e le iGPU Radeon 800M, garantendo un’esperienza di gioco più fluida e immersiva.
AMD Adrenalin 25.5.1: i cambiamenti della nuova versione dei driver RadeonI driver AMD Adernalin 25.5.1, come anticipato inizialmente, permettono ora di usare FSR 4 su altri 8 titoli che si aggiungono al bacino di quelli già supportati. Non mancano ulteriori migliorie ai componenti, insieme una miglior stabilità.
Di seguito la lista completa dei cambiamenti:
- Supporto esteso per HYPR-Tune per titoli come Marvel Rivals e GTA V Enhanced
- Supporto per Vulkan 1.4 e nuove estensioni Vulkan
- Vari miglioramenti alla stabilità
- Supporto per nuovi prodotti
- AMD Radeon RX 9070 GRE
-
Supporto per nuovi giochi per AMD FidelityFX Super Resolution 4 (FSR 4):
- Ghost of Tsushima
- Frostpunk 2
- Everspace 2
- Fort Solis
- Warhammer 40,000: Darktide
- The Finals
- Influx Redux
-
Supporto esteso per HYPR-RX:
-
Supporto per HYPR-Tune:
- Marvel’s Spider-Man 2
- Marvel Rivals
- Grand Theft Auto V Enhanced
- Kingdom Come Deliverance II
- Path of Exile 2
-
Supporto per HYPR-Tune:
-
Supporto esteso per estensioni Vulkan:
- Supporto per Vulkan 1.4
- VK_EXT_shader_replicated_composites
- VK_KHR_maintenance8
- VK_EXT_image_2d_view_of_3d
- Clicca QUI (link) per ulteriori informazioni su altre estensioni Vulkan® supportate.
- Il mancato rilevamento della fotocamera integrata può verificarsi dopo l’installazione del driver utilizzando l’opzione di ripristino di fabbrica su alcuni prodotti delle serie Ryzen AI Max e Max+.
- Il progresso dell’installazione potrebbe mostrare persistentemente 0% durante l’installazione di AMD Chat nell’interfaccia utente di AMD Software: Adrenalin Edition dopo l’aggiornamento ai prodotti grafici AMD Radeon RX 9000 Series.
- Il crash del sistema può verificarsi a causa di una perdita di memoria quando si utilizza SteamVR su alcuni prodotti grafici AMD Radeon, come la serie Radeon RX 9000. Si consiglia agli utenti che riscontrano questo problema di disattivare il Motion Smoothing nelle impostazioni di SteamVR.
- Crash intermittente dell’applicazione o timeout del driver possono verificarsi durante il gioco di Metro Exodus Enhanced Edition.
- Crash intermittente dell’applicazione o timeout del driver possono verificarsi durante il caricamento di Civilization VII con Anti-Lag abilitato.
- Il mancato avvio intermittente può verificarsi quando l’interfaccia utente di AMD Software: Adrenalin Edition viene avviata dal menu contestuale del desktop o dalla barra di sistema.
Lenovo Legion 9i: potente e costoso gaming laptop
Il produttore cinese ha annunciato un nuovo gaming laptop al Tech World Shanghai 2025. Il Lenovo Legion 9i è stato progettato su misura per i gamer, ma è adatto anche agli sviluppatori di videogiochi. La dotazione hardware è ovviamente di fascia altissima, a partire dall’ottimo schermo disponibile anche in versione 3D. Il prezzo non è quindi accessibile a tutti.
Lenovo Legion 9i: specifiche e prezzoIl Lenovo Legion 9i ha uno schermo da 18 pollici con risoluzione di 3840×2400 pixel, refresh rate di 240 Hz in 4K o 440 Hz in full HD, supporto Dolby Vision e NVIDIA G-SYNC. È disponibile anche una versione con display 3D 2K che sfrutta lenti lenticolari e tracciamento oculare per mostrare immagini in tre dimensioni senza la necessità di indossare occhiali.
La dotazione hardware comprende inoltre il processore Intel Core Ultra 9 275HX, fino a 192 GB di RAM DDR5, SSD fino a 8 TB (ci sono quattro slot), scheda video NVIDIA fino alla GeForce RTX 5090 con 24 GB di memoria GDDR7, tastiera retroilluminata con LED RGB, webcam da 5 megapixel, connettività Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, sei altoparlanti, jack audio da 3,5 millimetri, uscita HDMI 2.1, porta RJ45, tre porte USB Type-A, tre porte USB Type-C (due Thunderbolt 5), card reader SD e batteria fino a 99,99 Wh.
Il colore Carbon Black indica l’uso della fibra di carbonio per il coperchio. Il Lenovo Legion 9i sarà disponibile dal mese di giugno. Il prezzo della configurazione base è 4.499 euro. Considerato il peso (3,5 Kg) non è molto “trasportabile”. Lenovo offre eventualmente il Legion 18” Armored Backpack II a 89,99 euro.
Messaggi di Google, è possibile cancellare i messaggi per tutti
Finalmente Messaggi di Google introduce una funzione tanto attesa: cancellare i messaggi per tutti i partecipanti alla conversazione. Niente più figuracce con amici e familiari per aver inviato un messaggio troppo frettolosamente. Ora si può rimediare ai propri errori, anche nelle chat di gruppo.
Messaggi di Google: ora è possibile cancellare i messaggi anche sul telefono del destinatarioC’è un però. L’opzione “Elimina per tutti” funziona esclusivamente nelle conversazioni che usano il protocollo RCS (Rich Communication Services). Questo significa che tutti devono avere l’ultima versione di Messaggi di Google con RCS attivo. Se qualcuno usa una versione precedente, potrebbe ancora vedere il messaggio cancellato.
Una volta inviato il messaggio, si ha a disposizione un quarto d’ora per ripensarci e rimuoverlo. Superato questo limite, si potrà solo eliminare dalla propria cronologia con “Elimina per me”. Quando un messaggio viene cancellato per tutti, apparirà una notifica nella chat. Trasparenza al primo posto, anche se qualcuno ti chiederà sicuramente perché hai rimosso quel messaggio…
Questo update fa parte di una serie di migliorie che Google sta apportando alla sua app di messaggistica. L’obiettivo è allinearsi alle funzionalità dei concorrenti come WhatsApp e offrire un’esperienza utente più completa e sicura. Recentemente è stato introdotto anche un filtro anti-spam per bloccare i messaggi indesiderati.
Elimina per tutti è in fase di roll outLa funzione “Elimina per tutti” è in fase di roll out. Dovrebbe arrivare sul tuo smartphone entro un paio di settimane al massimo, in base ai soliti tempi di Google per il rilascio degli aggiornamenti. Nel frattempo, meglio fare attenzione a quello che si invia nelle chat di gruppo!
A Microsoft non piace DeepSeek: i motivi del ban
Brad Smith, presidente di Microsoft, ha dichiarato che i dipendenti del gruppo non sono autorizzati a utilizzare il chatbot di DeepSeek. Il motivo è da ricercare nelle questioni inerenti la sicurezza dei dati e nelle preoccupazioni legate alla propaganda di Pechino. Lo ha dichiarato nel corso di un’udienza al Senato degli Stati Uniti.
In Microsoft non consentiamo ai nostri dipendenti di utilizzare l’app DeepSeek.
Microsoft su DeepSeek: no al chatbot, sì al modelloPer la stessa ragione, l’applicazione AI della startup cinese non è stata resa disponibile per il download sui PC attraverso lo store ufficiale di Windows. È la prima volta che la società di Redmond si pronuncia apertamente sul tema.
Ricordiamo che l’informativa di DeepSeek sulla privacy prevede l’archiviazione dei dati riguardanti gli utenti all’interno di server localizzati nel paese d’origine, in Cina. Questo comporta la cooperazione con le agenzie di intelligence locali. Inoltre, i prompt sono elaborati dall’intelligenza artificiale con un algoritmo calibrato in modo da attuare una pesante forma di censura su argomenti ritenuti sensibili dal governo centrale.
Il ban, se così lo si può definire, è comunque parziale. Va infatti ricordato che Microsoft ha offerto fin da subito ai propri clienti il modello R1 addestrato dalla società cinese, attraverso l’infrastruttura cloud di Azure. A questo proposito, Smith ha dichiarato che la software house ha apportato alcune correzioni e cambiamenti (la sua natura è open source) per impedire e prevenire comportamenti indesiderati, senza però fornire ulteriori dettagli in merito.
Il successore R2 è in arrivo. Stando a quanto reso noto, sarà molto più potente ed economico. L’obiettivo è quello di stravolgere di nuovo gli equilibri nell’ambito dell’intelligenza artificiale, come fatto all’inizio dell’anno.
Come accaduto in passato con ChatGPT, l’Italia è stata tra i primi paesi a organizzarsi per bloccare l’accesso al chatbot, per questioni relative alla sicurezza, seguita da molti altri.
Bluetooth 6.1: rilasciate le nuove specifiche da SIG
Il Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha recentemente rilasciato la specifica Bluetooth 6.1 Core, un aggiornamento del protocollo che introduce miglioramenti significativi per la privacy e la gestione della crittografia. Questa versione perfeziona le funzionalità di Bluetooth 6.0, rilasciato a settembre 2024, e si concentra su soluzioni che rafforzano la sicurezza e l’efficienza dei dispositivi connessi, rendendola particolarmente rilevante per sviluppatori di dispositivi IoT, wearable e periferiche audio.
Bluetooth 6.1: novità per la privacy e la crittografiaUno dei principali aggiornamenti del Bluetooth 6.1 è la funzione Randomized Resolvable Private Address (RPA). A differenza delle versioni precedenti, in cui l’indirizzo Bluetooth del dispositivo cambiava a intervalli prevedibili, ora il controller modifica l’indirizzo a intervalli casuali. Questo rende molto più difficile per eventuali malintenzionati tracciare le trasmissioni e associarle a un dispositivo specifico, migliorando significativamente la privacy degli utenti. Inoltre, delegando la gestione degli indirizzi al controller, si riduce il carico sul dispositivo host, con un impatto positivo sulla durata della batteria, un aspetto cruciale per dispositivi alimentati da batterie a bottone, come sensori o wearable.
Un’altra novità importante è l’obbligo di implementare la funzione Pause Encryption per tutti i dispositivi che supportano la crittografia. Questa regola standardizza il processo di pausa e ripresa della crittografia, garantendo coerenza tra dispositivi diversi: ad esempio, durante operazioni che richiedono un controllo rapido della privacy, i dispositivi seguiranno un protocollo uniforme, semplificando le transizioni degli stati di crittografia. Gli sviluppatori che lavorano su firmware o nuovi moduli Bluetooth dovranno integrare questa logica per garantire la conformità alla specifica.
Rispetto a Bluetooth 6.0, che aveva introdotto il channel sounding, una latenza ridotta e una scansione più veloce, Bluetooth 6.1 si concentra su privacy e standardizzazione. Sebbene aziende come Silicon Labs, Nordic Semiconductor e NXP non abbiano ancora annunciato date precise per il supporto a Bluetooth 6.1, è probabile che stiano già sviluppando nuovi aggiornamenti appositi.
Entro la fine del 2025 è nel frattempo previsto il debutto del protocollo Bluetooth 6.2, con ulteriori ottimizzazioni.
Gorilla Glass Ceramic 2 per il Samsung Galaxy S25 Edge
Samsung annuncerà il nuovo Galaxy S25 Edge durante l’evento del 13 maggio (inizio alle ore 2:00 italiane). Il produttore coreano ha confermato solo la presenza di una fotocamera da 200 megapixel. Corning ha svelato oggi che lo schermo verrà protetto dal Gorilla Glass Ceramic 2.
Vetro super resistenteCorning è leader indiscusso nella produzione di vetri per smartphone, tablet, notebook e indossabili. I Gorilla Glass sono stati aggiornati nel corso degli anni e il Ceramic 2 rappresenta l’attuale stato dell’arte. Verrà utilizzato per proteggere lo schermo del Samsung Galaxy S25 Edge.
Il nuovo smartphone avrà uno spessore inferiore a 6 millimetri (quello del Galaxy S25 è 7,2 millimetri). Il Gorilla Glass Ceramic 2 ha uno spessore tra 0,75 e 0,9 millimetri (PDF). Nonostante ciò offre un’elevata resistenza alle cadute, come si può vedere nel video.
I vetri con una simile composizione e quelli in litio-alluminosilicato dei concorrenti si rompono quando lo smartphone cade da un’altezza di un metro (o inferiore) su una superficie in cemento. La maggiore resistenza del Gorilla Glass Ceramic 2 è dovuta l’inserimento di cristalli nella matrice di vetro e al processo di scambio ionico.
Per la parte posteriore verrà invece utilizzato un Gorilla Glass Victus 2. Il telaio (frame) è in titanio. Lo spessore inferiore agli altri modelli della serie ha comportato però la riduzione della capacità della batteria (dovrebbe essere di 3.900 mAh).
Queste sono le altre possibili specifiche: display AMOLED da 6,7 pollici (3120×1440 pixel e refresh rate fino a 120 Hz), processore Snapdragon 8 Elite, 12 GB di RAM, 256/512 GB di storage, fotocamere posteriori da 200 e 12 megapixel, fotocamera frontale da 12 megapixel, connettività Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS, Galileo, NFC e 5G, altoparlanti stereo, porta USB Type-C, lettore di impronte digitali ad ultrasuoni e sistema operativo Android 15 con One UI 7.0.
I prezzi dovrebbero essere 1.249 euro (256 GB) e 1.369 euro (512 GB). Non resta che attendere il lancio della prossima settimana per conoscere tutte le informazioni ufficiali.
Linux: aggiunte le prime patch per le CPU Intel Wildcat Lake
Intel sta lavorando da tempo alle patch per il kernel Linux dedicate ai prossimi processori Panther Lake, ma solo di recente sono apparse le prime patch anche per le CPU Wildcat Lake, ovvero proposte di fascia bassa pensate per succedere ad Alder Lake N. Wildcat Lake dovrebbe essere impiegato in dispositivi come mini PC, Chromebook e laptop a basso consumo, integrando grafica Xe3 “Celestial” e un massimo di sei core. Le patch anticipano il lancio che avverrà a breve, ovvero per la seconda metà del 2025.
Linux: Intel aggiunge le prime patch per le CPU Wildcat LakeLe patch iniziali per Wildcat su Linux aggiunte da Intel si concentrano sul supporto audio, abbastanza simile a quello di Panther Lake, che debutterà a breve nel corso di quest’anno. Le uniche differenze risiedono in un numero diverso di core DSP (tre invece di cinque), nella memoria e nel clock, mantenendo però la stessa architettura ACE3. Sebbene Wildcat Lake condivida molte caratteristiche con Panther Lake, richiede nuovi ID dispositivo per il supporto sul kernel del pinguino.
L’arrivo tardivo di queste patch non assicura tuttavia un supporto già pronto per Linux 6.16, la cui finestra di unione è ormai alle porte. Intel potrebbe infatti non fare in tempo per completare il supporto prima della versione finale del prossimo kernel, rischiando questa volta di non riuscire ad essere puntuale.
Ricordiamo che, secondo precedenti indiscrezioni, Intel Wildcat Lake rappresenterà l’architettura su cui si baserà la prossima serie U di processori Core Ultra. Questi non dovrebbero essere dotati di E-core, integrando soltanto P-core e LP-core, in maniera del tutto analoga a Lunar Lake. La iGPU avrà la metà dei core dei modelli di fascia più potente, basati su Panther Lake, e sarà basata sulla nuova architettura Xe3 “Celestial”. Proprio quest’ultima rappresenterà la base anche per la prossima generazione di GPU Intel per desktop.
Powerbank 10400 mAh (LED e 3 porte) a 12€: quasi un REGALO
Ha in dotazione 3 porte, due USB-A e una USB-C, quest’ultima da utilizzare anche per immagazzinare energia. Ti segnaliamo lo sconto su Amazon che taglia il prezzo del powerbank da 10.400 mAh di Charmast, tra i più apprezzati della categoria. È compatibile con tutti i dispositivi e ha un piccolo display LED su cui visualizza la percentuale di carica residua, così da non rimanere mai a secco.
L’offerta a tempo sul powerbank di CharmastLo puoi collegare a smartphone, tablet, smartwatch, custodie degli auricolari wireless e a qualsiasi altro gadget tecnologico per ricaricarlo velocemente. Il supporto è universale: funziona con device Apple, Google, Samsung, HTC, LG, Sony, HUAWEI, Xiaomi, con le console videoludiche come Switch e così via. Tra i punti di forza ci sono poi le sue dimensioni compatte: solo 114 millimetri di altezza, 67 millimetri di larghezza e 15 millimetri di spessore, per un peso che si attesta a 230 grammi. All’interno della scatola ci sono un cavo e il manuale utente. Attenzione: è un’offerta a tempo e potrebbe scadere da un momento all’altro. Ecco il design, dallo stile elegante e minimalista.
Al prezzo di soli 12 euro, grazie allo sconto applicato in automatico (non servono coupon né codici promozionali), non è possibile lasciarselo sfuggire. Il powerbank da 10.400 mAh di Charmast è perfetto da portare ovunque, anche dimenticandolo all’interno della borsa o nello zaino, per poterlo poi utilizzare all’occorrenza, contando sulla ricarica rapida dei propri dispositivi.
Con l’abbonamento Prime hai poi diritto alla consegna gratis in un giorno: ordinalo adesso per riceverlo direttamente a casa tua già entro domani, spedito da Amazon. Infine, ti segnaliamo infine che il voto medio assegnato dalle oltre 16.000 recensioni pubblicate dai clienti sull’e-commerce è 4,5/5, davvero molto alto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Scende a soli 109€ il monito 24" KOORUI, l'occasione di Amazon definitiva
Prezzo piccolo ma tanto potenziale per il monitor da 24″ di KOORUI, un concentrato di tecnologie da posizionare sulla scrivania per immergerti nei tuoi titoli gaming preferiti. Estetica moderna, cornici sottili e piede che occupa poco spazio per lasciarti tutta la comodità possibile. Grazie alle offerte della Tech Week e lo sconto del 31%, lo acquisti per appena 109,99 euro invece di 159,99 euro. Non perdere tempo e aggiungilo al tuo carrello.
Compra il tuo monitor 24″ KOORUI su Amazon
Monitor 24″ KOORUI ideato per il gaming: impossibile non apprezzarloNon ha un marchio che sei solito leggere ovunque ma ne vale comunque la pena. Il monitor 24″ di KOORUI è stato ideato appositamente per il gaming e infatti ti offre prestazioni eccellenti. Prima di svelarti quali sono le sue caratteristiche tecniche, ti dico subito che è montabile anche a parete grazie all’attacco VESA predisposto. In ogni caso il piede ti consente di inclinarlo a piacimento per un angolo di visione senza compromessi.
Il pannello IPS promette una resa cromatica intensa con una superficie di 24 pollici che si distinguono sia per la risoluzione Full HD che per un refresh rate fissato a 165Hz. Come risultato, puoi immaginare, hai sia dettagli eccellenti che una fluidità superiore così ogni immagine riesce a risultare naturale e continua senza effetto a scatti. Con tempo di risposta attestato a 1ms, la reattività è tutto. Non mancano all’appello tecnologie accessorie come Adaptive Sync, l’Eye Care e il Free Sync per completare una resa visiva, finale, di tutto rispetto. E poi le porte sul retro con cui elevare la connettività come ingressi HDMI, Display Port e Audio e connettere tutti i tuoi dispositivi.
A soli 109,99 euro invece di 159,99 euro su Amazon, il magico monitor 24″ di KOORUI per il gaming deve essere tuo. Non perdere un secondo e aggiungilo ora al carrello.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Rubrica degli SCONTI: le 10 offerte su Amazon da non farsi scappare
Occasioni ottime per poter acquistare prodotti di punta a prezzi compressi. Ogni giorno su Amazon entrano in gioco migliaia di ribassi ma tenere traccia di ogni sconto diventa impossibile. Con la Rubrica degli Sconti seleziono 10 oggetti che possano essere tecnologici o meno, a cui vale la pena dedicare un secondo di attenzione. Questo perché possono avere dei ribassi importanti oppure essere prodotti che non vanno spesso in promozione. Sicuramente sono convenienti e ti permettono di concludere i tuoi affari personali.
Le 10 proposte della Rubrica degli Sconti AmazonUtilizzo quotidiano, elettronica ma anche qualche chicca. I prodotti in promozione sono tantissimi ma i 10 proposti oggi sono:
Soundcore Liberty 4 Pro al prezzo di 99,99 euro invece di 129,99 euro.
Ariston Deumidificatore portatile al prezzo di 122 euro invece di 172,90 euro.
DREAME L10s Ultra Gen 2 al prezzo di 499 euro invece di 699 euro.
Logitech Pebble Mouse wireless con doppia connettività e click silenziosi, al prezzo di 14,19 euro invece di 29,99 euro.
Compra il Pebble Mouse su Amazon
Anker Soundcore 2 al prezzo di 27,99 euro invece di 39,99 euro.
TP-Link Archer T2UB Nano Adattatore Bluetooth 4.2 al prezzo di 9,99 euro invece di 17,99 euro.
Moulinex Friggitrice ad aria Easy Fry al prezzo di 87,74 euro invece di 109,99 euro.
Apple Watch Series 10 GPS con cassa da 40 millimetri e cinturino Sport Loop nero in misura M/L al prezzo di 369 euro invece di 489 euro.
Compra Apple Watch Series 10 GPS su Amazon
Anker caricatore USB C con potenza fino a 47W al prezzo di 18,99 euro invece di 19,99 euro.
Lefant F1 robot aspirapolvere al prezzo di 119,99 euro invece di 289,99 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Legge USA per il tracciamento delle GPU NVIDIA?
Come ha evidenziato TSMC è praticamente impossibile controllare l’intera catena di fornitura, quindi i chip AI arriveranno ugualmente in Cina, seguendo strade alternative alle esportazioni dirette dagli Stati Uniti. Un politico ha anticipato che presenterà un disegno di legge per il tracciamento delle GPU di NVIDIA. Intanto, l’azienda californiana avrebbe interrotto le consegne della GeForce RTX 5090D.
Tracciamento e disattivazione remota?L’amministrazione Biden ha introdotto diverse restrizioni per impedire l’arrivo in Cina delle GPU di NVIDIA utilizzate per l’addestramento dei modelli AI. Il governo ha recentemente bloccato le esportazioni della GPU NVIDIA H20, causando un danno economico di circa 5,5 miliardi di dollari alle casse dell’azienda californiana. La Cina riesce tuttavia ad aggirare le restrizioni attraverso vari fornitori.
Il democratico Bill Foster, membro della Camera dei Rappresentanti, ha annunciato che presenterà un disegno di legge per il tracciamento geografico e la disattivazione remota delle GPU. Se la “geolocalizzazione” rileverà che si trovano in paesi non autorizzati, le GPU non funzioneranno. La tecnologia di tracciamento già esiste. Viene usata da Google per individuare la posizione dei suoi chip AI nei data center.
Sulle GPU è presente un chip che comunica con un server dedicato. La posizione viene determinata dal tempo impiegato dal segnale per raggiungere il server. Non è invece disponibile al momento una tecnologia che permette di disattivare le GPU da remoto. Bill Foster, ex fisico delle particelle al Fermilab, ha dichiarato che verrà trovata una soluzione.
Secondo Bloomberg, l’amministrazione Trump revocherà alcune restrizioni introdotte da Biden con le cosiddette AI Diffusion Rules che dovrebbero entrare in vigore il 15 maggio. Rimarranno quelle per la Cina, ma verranno cambiate le regole per le esportazioni verso altri paesi.
NVIDIA, che aveva fortemente criticato le restrizioni (come Microsoft), ha apprezzato l’intervento della nuova amministrazione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Violazioni su Threads? Ora c’è una dashboard che avvisa gli utenti
Threads ha introdotto una nuova funzionalità per rendere più chiare le eventuali restrizioni applicate a post e account. La dashboard dello stato dell’account permetterà agli utenti di capire meglio quando i loro contenuti vengono rimossi, penalizzati nei feed o bloccati perché violano le linee guida della community.
Nuova dashboard su Threads che segnala le violazioniGrazie a questo strumento, gli utenti potranno capire in modo chiaro se il loro account subisce limitazioni. Avranno anche la possibilità di fare ricorso se ritengono di essere stati penalizzati per errore. L’obiettivo è di aiutare le persone a evitare future sanzioni e a ripristinare contenuti o funzionalità bloccati erroneamente.
Il nuovo pannello di controllo è in fase di rilascio per tutti gli utenti di Threads. Si può accedere dalla sezione “account” nel menu delle impostazioni. Una volta attivato, mostrerà nel dettaglio lo stato dei post e dell’account, evidenziando eventuali rimozioni o restrizioni.
Arrrivano le pubblicità videoOltre alla nuova dashboard, Threads sta testando anche le inserzioni video sulla piattaforma, in barba alle lamentele degli utenti. compariranno nei feed degli utenti, alternati ai contenuti organici. Ma per ora la sperimentazione riguarda solo un ristretto numero di inserzionisti.
L’introduzione delle pubblicità video segue il debutto delle inserzioni su Threads a gennaio, poi estese a livello globale il mese scorso. Fa chiaramente parte della strategia di monetizzazione di Meta. Anche Facebook e Instagram subiranno la stessa sorte, con prove di pubblicità accanto ai Reels di successo e nuovi formati brandizzati.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Festa del MULTIUSO: 10 strumenti su Amazon da non farsi scappare in sconto
Fare dei lavoretti in casa è nettamente più facile quando hai a disposizione i giusti strumenti. Tuttavia nessuno ha spazio per averne uno di ogni tipo, vero? Per questo motivo puntare a dei prodotti che siano multiuso è una trovata geniale. Ce n’è sono di ogni tipo e possono essere sia portatili per essere dei fantastici gadget da avere sempre a disposizione che di dimensioni un po’ più grandi ma non eccessive. Su Amazon ne trovi tantissimi ma per semplificarti la vita ecco 10 proposte da non sottovalutare.
I 10 strumenti multiuso da non perdere su AmazonSono comodi e pratici. Molti di questi, se non tutti, sono realizzati in materiali durevoli come l’acciaio inossidabile affinché possano rimanere perfetti anche dopo lavori che richiedono una certa forza. Le 10 proposte per i strumenti multiuso più interessati su Amazon sono:
Strumento oscillante 39 pezzi al prezzo di 59,49 euro con il coupon in pagina.
Giravite Stanley con 4 punte al prezzo di 3,90 euro.
STANLEY, Giravite porta inserti con 4 punte. 66-344M
Cacciavite a cricchetto con 12 bit di BOSCH al prezzo di 20,00 euro.
Chiave multiutensile con 13 funzioni al prezzo di 20,99 euro.
Compra la chiave multiutensile su Amazon
Scheda in acciaio inossidabile con 11 strumenti al prezzo di 4,99 euro.
Ascia multiutensile con 16 strumenti al suo interno al prezzo di 20,26 euro.
Strumento multiuso a forma di fiocco di neve con 18 funzioni al prezzo di 8,49 euro con coupon.
Portachiavi con apribottiglie e coltello al prezzo di 8,99 euro.
Portachiavi a forma di chiave con 24 funzioni al prezzo di 7,89 euro.
Strumento multifunzione rotante con 35 inserti diversi al prezzo di 49,99 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}