Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 1 hour 7 min fa

Raspberry OS, disponibile la nuova versione: cosa cambia

Gio, 05/08/2025 - 15:57

È stata appena annunciata la disponibilità della nuova versione di Raspberry OS, il sistema operativo gratuito compatibile con le schede della famiglia Raspberry Pi. Come reso noto dalla società, si tratta con tutta probabilità dell’ultima release basata su Debian bookworm, prima dell’arrivo di trixie previsto per i prossimi mesi, entro l’estate.

La nuova versione di Raspberry OS

Le novità non mancano. Sono descritte nel dettaglio in un approfondimento pubblicato dal blog ufficiale. Qui riportiamo quelle più importanti. C’è ad esempio l’inclusone di una versione modificata di swaylock, una schermata di blocco dallo stile minimalista, personalizzata ad hoc per mostrare un messaggio e il campo di testo in cui inserire la password necessaria per l’autenticazione.

A questo si aggiungono un’opzione per la gestione avanzata del login automatico, il porting dell’applicazione desktop GNOME Printers per le stampanti e l’interazione migliorata con i  display touchscreen (rendendo di fatto opzionale l’emulazione dei mouse).

Altri cambiamenti interessano l’inclusione del window manager Wayland 0.8.1, l’ottimizzazione dell’app wf-panel-pi che si occupa della barra delle applicazioni e della componente Squeekboard per le tastiere virtuali. In conseguenza alle modifiche introdotte dal progetto Chromium, inoltre, l’ad blocker uBlock Origin non è più presente di default, sostituito da uBlock Origin Lite. Non mancano poi un incremento generale delle prestazioni e i bugfix per intervenire sui problemi riscontrati nel codice delle release precedenti. Questo il messaggio del team.

Ci auguriamo che queste nuove modifiche vi siano utili: come sempre, fateci sapere cosa ne pensate nei commenti o sui forum.

Download e installazione

Per scaricare e installare la nuova versione di Raspberry OS, gli utenti del sistema operativo possono eseguire questi due semplici comandi dal terminale.

sudo apt update

sudo apt full-upgrade

In alternativa è possibile passare da un’immagine salvata su scheda SD o altro supporto attraverso il tool Imager in download sul sito ufficiale.

Recensione Arctic Freezer 8A: a soli 19€ è il miglior dissipatore ad aria low cost

Gio, 05/08/2025 - 15:36

Quando si assemba un PC, la scelta del dissipatore è fondamentale per il corretto funzionamento dei componenti. Se per raffreddare una CPU di fascia alta, è preferibile scegliere un sistema di raffreddamento a liquido come l’ottimo Freezer III Pro (qui la nostra recensione), per componenti di fascia media e bassa, si può risparmiare orientandosi su dissipatori ad aria compatti. Oggi parliamo proprio di uno di questi modelli, in particolare il nuovo Freezer 8A di Arctic, che promette ottime prestazioni ad un prezzo molto basso, appena 18,99€.

Design e installazione

Con un corpo lamellare decisamente stretto (83 x 108 x 136mm) e una ventola sottile (25mm), il nuovo Freezer 8A è pensato per adattarsi perfettamente a build molto compatte, assemblate in case di dimensioni medio-piccole.

La sua struttura è composta da un radiatore in alluminio e due heatpipe in rame a contatto diretto con la CPU, garantendo una dissipazione efficiente del calore. Le dimensioni contenute facilitano l’installazione anche in spazi ristretti, senza compromettere la compatibilità con altri componenti.

Il Freezer 8A è pensato per i socket AMD, infatti nella confezione troviamo gli attacchi per le piattaforma AM4 e AM5. Ovviamente esiste anche una variante per piattaforma Intel, chiamato Freezer 8i.

L’installazione è davvero semplice e può essere effettuata rapidamente anche da utenti poco esperti. Basta avvitare i supporti sulla scheda madre, attorno al socked della CPU e applicare la struttra in alluminio tramite le apposite viti preapplicate. La parsta termica è già applicata sulla parte a contatto con la CPU, si tratta della Arctic MX-6, un modello particolarmente performante e conosciuto.

L’ultimo step riguarda l’installazione della ventola, che si incastra nel corpo del dissipatore e viene tenuta in posizione tramite 2 supporti in alluminio. La ventola in dotazione è la Arctic P10, con dimensioni di 100 x 100 x 25mm, che resta sempre molto silenziosa ed è PWM, quindi controllabile facilmente tramite programmi di gestione.

Prestazioni

In termini di prestazioni, il Freezer 8A si comporta egregiamente per un dissipatore della sua categoria. È in grado di gestire efficacemente il calore generato da CPU di fascia media, offrendo temperature stabili durante l’uso quotidiano e sessioni di gaming moderate. Noi lo abbiamo testato con un Ryzen 5 8600G e anche in gaming si è dimostrato un dissipatore piuttosto efficace, tenendo le temperature operative tra i 35 e i 45 gradi in idle (a riposo) e un massimo di 68 gradi a pieno carico.

Sicuramente questo Freezer 8A non è adatto a build di fascia medio-alta, ma è pensato proprio per processori normalmente abbinati a sistemi di raffreddamento stock, proprio come i Ryzen della serie G. Per questa fascia di mercato, rappresenta un significativo miglioramento rispetto ai dissipatori stock forniti in confezione da AMD e Intel.

Conclusioni

L’Arctic Freezer 8A è disponibile da oggi a soli 18,99€, un prezzo davvero basso per un dissipatore che si distingue nel mercato entry-level per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo. Con un design compatto, una ventola silenziosa e prestazioni solide, è una scelta consigliata per chi cerca un upgrade economico ma efficace rispetto ai dissipatori di serie. Ideale per sistemi da ufficio, HTPC o build gaming di fascia medio-bassa, il Freezer 8A conferma l’impegno di Arctic nel fornire soluzioni di raffreddamento accessibili e affidabili.

Ultimo aspetto, ma non per importanza: Come scritto sulla confezione, Arctic offre una garanzia di ben 6 anni anche su componenti di fascia bassa, a dimostrazione della qualità ed affidabilità dei propri prodotti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Come usare Kling AI per realizzare video incredibili

Gio, 05/08/2025 - 15:30

Molti avranno già sentito parlare di Kling, il generatore di video AI. Questo strumento sta rapidamente guadagnando popolarità grazie alla sua versatilità e la sorprendente capacità di creare video realistici in pochi minuti. Ma con la nuova versione 2.0, “Master“, Kling fa un ulteriore salto di qualità. Ora permette di controllare ancora meglio movimenti, espressioni e ambientazioni.

Kling offre una serie di funzionalità che permettono di sperimentare e dare sfogo alla propria immaginazione. Si possono generare video partendo da un semplice testo, animare immagini statiche (la funzione Image to video è stata presa d’assalto per generare i meme) o modificare video esistenti. Il tutto con un’interfaccia intuitiva e alla portata di tutti.

Kling inoltre, offre un livello gratuito che permette di fare un po’ di pratica, il che non guasta assolutamente. Piccola chicca, il generatore mette a disposizione un documento ufficiale con le “Best Practices”, ovvero le linee guida consigliate per ottenere i risultati migliori.

Che cos’è Kling AI?

Kling è uno strumento per generare video con l’intelligenza artificiale. In pratica è come Sora di OpenAI, anche se un po’ meno famoso. Permette di creare video a partire da semplici input testuali o visivi, utilizzando tecniche diverse in base a ciò che si vuole raccontare.

Con Kling, puoi ad esempio si può generare un video da una singola immagine o fotogramma; personalizzare la scena con prompt dettagliati; usare la funzione Multi-Elements per modificare clip già esistenti (come rimuovere persone o oggetti da un vecchio video di famiglia).

Come si presenta l’interfaccia? Una volta dentro Kling, ci si trova davanti a diverse opzioni. Il pannello più importante è la barra laterale a sinistra, da cui si può esplorare i video creati da altri utenti, accedere alle alle immagini e ai video salvati, o modificare le impostazioni personali. Per iniziare a creare un video, basta cliccare sulla sezione “AI Generation”. Qui si può scegliere cosa generare, come un’immagine, la modifica su un’immagine esistente, un video da zero, oppure un file audio.

Come creare un video con Kling AI: la guida 1. Generare video a partire dal testo (text-to-video)

Tra le varie funzioni che offre Kling AI, la generazione di video a partire da un testo è probabilmente la più facile, anche per chi non ha dimestichezza con gli strumenti di intelligenza artificiale. Basta scrivere un prompt descrittivo, si può essere breve oppure inserire un testo molto lungo e dettagliato. Kling supporta descrizioni complesse e sa interpretarle bene grazie a R1, il modello AI di DeepSeek, che migliora la coerenza e la qualità del video.

Kling propone anche alcune idee già pronte, come: “Una signora guarda la telecamera, si passa leggermente la mano tra i capelli, la telecamera si avvicina.” Questi prompt possono essere modificati o usati come base per creare video più articolati. Oltre a descrivere ciò che si vuole vedere, è possibile anche specificare cosa escludere, con i cosiddetti “prompt negativi“. Ad esempio: “senza sfondo sfocato” o “niente persone in scena“.

2. Generare un video a partire da un’immagine (Image-to-video)

Kling è il posto giusto per trasformare un meme statico in una scena animata. Si possono usare immagini predefinite o caricare le proprie. All’interno della piattaforma c’è una galleria di immagini pronte per essere animate – un ottimo modo per fare pratica. Ma se si vuole qualcosa di più personale, basta trascinare un’immagine dal proprio computer direttamente nell’interfaccia di Kling.

Una volta caricata l’immagine, si può specificare nel dettaglio come deve essere animata. Ad esempio: “Fai sorridere il personaggio e aggiungi un movimento della testa“, oppure “Fallo camminare lentamente verso la telecamera. Si vuole evitare che compaiano elementi indesiderati? Basta dirlo a Kling con i prompt negativi, tipo: “niente sfondi colorati” o “non farlo parlare“.

In pochi clic, un’immagine statica può diventare un breve video animato, con risultati sorprendentemente realistici o ironici, perfetti per reel, meme in movimento o progetti creativi.

3. Modificare un video preesistente con Multi-elements

Se ci si vuole spingere oltre, la funzione Multi-Elements è quello che fa al caso proprio. Si può caricare un video esistente e modificarlo a proprio piacimento. Si possono aggiungere personaggi che non erano presenti in origine, rimuovere elementi di sfondo indesiderati o sostituite parti del video specifici.

L’aspetto più interessante, è che Kling funge da guida nella creazione del prompt necessario. Come? Interpreta automaticamente le modifiche che si vogliono apportare e genera il prompt corretto. Si deve solo cliccare su “Genera”. Inoltre, è possibile generare fino a 4 varianti in una volta sola, così si può scegliere quella che convince di più.

La qualità dei video generati da Kling 2.0

I video prodotti da Kling nella sua versione 2.0 sono spesso ricchi di dettagli e movimenti fluidi. Certo, la qualità può variare in base alla complessità del prompt, ma il consiglio è di concentrarsi su un soggetto specifico e non esagerare con le richieste. Meglio puntare su immagini o video di partenza in cui il soggetto sia ben definito.

Quanto costa Kling AI 2.0?

Chi è rimasto affascinato da Kling, sarà felici di sapere che esiste una versione gratuita. Certo, ci sono alcune limitazioni in termini di crediti e non si può accedere all’ultima versione, ma si può comunque testare le funzionalità di base.

Se invece si vuole sfruttare al massimo Kling AI 2.0, sarà il caso di optare per uno degli abbonamenti a pagamento. Si parte da 6,99 dollari al mese per rimuovere la filigrana e generare video di massimo 10 secondi. Per un controllo più granulare e una qualità fino al Full HD, il costo lievita a 25,99 dollari mensili. Infine, se si vogliono ancora più crediti, c’è l’opzione Premier a 64,99 dollari al mese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Dimentica le password: NordPass le ricorda per te, a un prezzo di soli 2,79€

Gio, 05/08/2025 - 15:30

Proteggere i tuoi dati sensibili è ormai diventato fondamentale, così come ricordare le tante password che inserisci per accedere ai tuoi servizi privati sul web: con NordPass puoi sfruttare un gestore di password super professionale – oggi al 50% in meno per il piano Premium, che ti protegge e ti assicura tutta la libertà di utilizzo di cui hai bisogno.

Ogni tipo di attacco sarà bloccato dal servizio di NordPass Premium, così potrai stare sicuro mentre accedi ai servizi della tua banca, alla tua e-mail o alla tua piattaforma di streaming preferita. Scopri di più sul sito di NordPass.

Vai all’offerta di NordPass

Tutte le tue password al sicuro da attacchi criminali

Con l’offerta speciale su NordPass Premium, puoi ottenere due anni di protezione completa a soli 1,49€ al mese, per un totale di 35,76€ per i primi 24 mesi, invece dei soliti 71,76€. Questo piano, pensato per un singolo utente, offre una gamma di funzionalità avanzate per proteggere le tue informazioni sensibili e rendere più sicura la tua vita digitale.

Ecco cosa otterrai con il piano Premium:

  • Archiviazione Illimitata – Salva tutte le tue password e credenziali in modo sicuro, con compilazione automatica per risparmiare tempo.
  • Sicurezza Avanzata – Crittografia di livello militare e autenticazione a più fattori, inclusa la possibilità di usare il riconoscimento biometrico per un ulteriore livello di protezione.
  • Controllo delle Password – Rileva automaticamente password deboli, riutilizzate o potenzialmente compromesse, aiutandoti a mantenere i tuoi account sempre al sicuro.
  • Sincronizzazione Multipiattaforma – Accedi facilmente alle tue credenziali da qualsiasi dispositivo, senza interruzioni o problemi di compatibilità.
  • Assistenza 24/7 – Supporto continuo per risolvere qualsiasi problema o rispondere a dubbi in tempo reale.

Se desideri proteggere più membri della famiglia o condividere l’accesso con amici, scopri il Piano Family a 2,79€ al mese (con uno sconto del 53%).

Vai all’offerta di NordPass

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Riconoscimento facciale per gli smart glass di Meta?

Gio, 05/08/2025 - 15:29

Secondo le fonti di The Information, Meta potrebbe aggiungere il riconoscimento facciale ai futuri occhiali smart Ray-Ban. La funzionalità doveva essere introdotta fin dalla prima generazione, ma non è mai arrivata per motivi tecnici e, soprattutto, per evitare accuse di violazione della privacy. Al momento, la novità riguarda solo gli Stati Uniti. In Europa ci sono regole più stringenti.

Identificazione delle persone

Dopo aver messo da parte il metaverso, Mark Zuckerberg ha deciso di puntare sulla realtà aumentata abbinata all’intelligenza artificiale. Gli attuali smart glass Ray-Ban integrano solo una fotocamera. Il prossimo modello dovrebbe avere uno schermo, mentre i primi occhiali AR potrebbero essere annunciati nel 2027.

Secondo le fonti di The Information, l’azienda di Menlo Park ha pianificato l’aggiunta di un software che permetterà di identificare le persone per nome sfruttando il riconoscimento facciale. Si tratta in pratica di una funzionalità simile a quella presente su Facebook (successivamente eliminata) che consentiva di riconoscere le persone nelle foto (potrebbe essere reintrodotta per proteggere gli utenti dalle truffe e recuperare l’account).

La funzionalità viene indicata come “super sensing” all’interno dell’azienda. Quando attivata dall’utente (opt-in), fotocamere e sensori degli occhiali rimangono sempre accesi. L’intelligenza artificiale ricorderà tutte le persone incontrate durante il giorno.

Attualmente è in test una versione preliminare che può essere attivata tramite comando vocale e usata per un massimo di 30 minuti. Le future versioni degli occhiali (nomi in codice Aperol e Bellini), previste nel 2026, permetteranno di usare la funzionalità per diverse ore.

È chiaro che il riconoscimento facciale rappresenta un grave rischio per la privacy. A fine aprile, Meta ha attivato le funzionalità AI per impostazione predefinita e eliminato l’opzione per disattivare la conservazione delle registrazioni vocali (non in Italia) che possono essere utilizzate per l’addestramento dei modelli AI.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

ExpressVPN: proteggi la tua connessione senza rischi per soli 4,87€

Gio, 05/08/2025 - 14:46

Assicurati privacy online, sicurezza dei dati e navigazione del tutto anonima con ExpressVPN – uno dei migliori fornitori di VPN sul mercato, oggi al prezzo pazzesco di soli 4,87€ al mese per 2 anni, con 4 mesi Gratis di utilizzo!

Un’offerta speciale che ti consente di risparmiare il 61% dal prezzo di listino, praticamente un costo di soli 0,17€ al giorno e una garanzia di rimborso di 30 giorni qualora tu non sia soddisfatto. Nessun trucco, nessun inganno: scopri tutte le opzioni disponibili sul sito di ExpressVPN.

Approfitta dell’offerta ExpressVPN

Un prezzo mai visto prima per proteggere la tua privacy nel migliore dei modi

Scegliere ExpressVPN significa scegliere la migliore VPN per l’Italia. Accedi in modo completamente sicuro ovunque tu sia alla VPN per svolgere attività online crittografata, che ti protegge dal tracciamento ma soprattutto protegge i tuoi dati sensibili. Con ExpressVPN puoi cambiare il tuo indirizzo IP e apparire in 105 paesi diversi del mondo, oltre a godere di una velocità incredibile con Lightway.

Ma non finisce qui: se pensi che sia “solo” un servizio VPN, ti sbagli. ExpressVPN gestisce anche le tue password, blocca annunci sgraditi, non registra le tue attività online e ti permette di collegare fino a 8 dispositivi contemporaneamente su Windows, iOS, Linux, Mac e tanti altri ancora. Ricapitolando, pagherai solamente 4,87€ al mese per 2 anni, con 4 mesi Gratis di utilizzo. Incluso nel prezzo otterrai anche una eSIM gratuita da 5GB da parte di Holiday.com, con un traffico dati ideale per i viaggiatori. Se non sei soddisfatto, hai un rimborso completo garantito entro 30 giorni. Il piano più popolare è quello descritto, ma se preferisci un utilizzo di soli 12 mesi (con 3 mesi gratuiti), puoi optare per quello a 6,51€ al mese oppure per quello di 12,63€ limitato ad un solo mese di utilizzo. Scopri tutte le promozioni visitando il sito ExpressVPN.

Approfitta dell’offerta ExpressVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

La Tech Week fa CROLLARE il PREZZO del notebook gaming Acer

Gio, 05/08/2025 - 14:34

Crolla il prezzo di Acer Predator Helios Neo 14 per l’evento Tech Week su Amazon. Nella settimana della tecnologia, l’e-commerce propone uno sconto da centinaia di euro per porta il notebook gaming al suo minimo storico da quando è in vendita. Tra i punti di forza c’è il display da 14,5 pollici con risoluzione WQXGA, pannello IPS e frequenza di aggiornamento da 165 Hz per una fluidità senza compromessi. Il sistema operativo è Windows 11 Home, preinstallato e con licenza ufficiale Microsoft.

Compra il notebook gaming Acer in sconto

Notebook gaming: l’offerta su Acer Predator Helios Neo 14

È animato dal potente processore Intel Core Ultra 9 185H (8 core, 22 thread), affiancato dalla scheda video GeForce RTX 4070 con 8 GB di memoria GDDR6. A questo si aggiungono 32 GB di RAM DDR5 e l’unità SSD PCIe Gen 4 da 1 TB per lo storage. Completano la dotazione la connettività Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, la tecnologia di raffreddamento con ventola AeroBlade 3D, la tastiera retroilluminata a tre zone e le tante porte integrate ai lati del telaio. Scopri di più nella pagina dedicata.

La disponibilità è immediata: ordinalo adesso per riceverlo direttamente a casa tua entro domani con la consegna gratis. Vendita e spedizione sono a carico di Amazon. Per l’eventuale reso con rimborso completo avrai tempo due settimane dal ricevimento.

Compra il notebook gaming Acer in sconto

Grazie al forte sconto della Tech Week, il notebook gaming Acer Predator Helios Neo 14 può essere tuo al prezzo finale di 1.499 euro, il minimo storico da quando è in vendita. La configurazione hardware è quella appena descritta, capace di gestire anche i titoli AAA di ultima generazione senza compromessi in termini di qualità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

V-Color presenta nuovi moduli RAM DDR5 fino 512GB e 8GHz

Gio, 05/08/2025 - 14:33

V-Color Technology Inc, azienda attiva nel settore della produzione di memorie RAM di fascia alta, ha introdotto i primi moduli DDR5 OC RDIMM RGB, progettati per sistemi workstation. I nuovi moduli sono coperti dal brevetto n. M667728 e uniscono un innovativo disegno caratterizzato da LED RGB, insieme a velocità, affidabilità ed efficienza di alto livello, il che rende le memorie ideali per professionisti lavorano in ambiti come lo sviluppo di intelligenza artificiale, l’analisi dati in tempo reale, il rendering 3D e situazioni che richiedono multitasking intensivo.

V-Color: nuove memorie RAM DDR5 fino a 512GB e 8GHz

Le nuove memorie RAM V-Color sono disponibili in capacità che vanno da un minimo di 16GB fino a un massimo di 64GB per modulo, con configurazioni che possono arrivare a un totale di 512GB. In tutte queste configurazioni, i moduli sono in grado di raggiungere una velocità fino a 8GHz, con una nuova opzione a bassa latenza CL26 ottimizzata per piattaforme che fanno uso di CPU AMD Ryzen Threadripper o Intel Xeon.

I moduli sono realizzati con chip di memoria di alta qualità e tecnologia ON-Die ECC, che gli permette di garantire integrità e stabilità dei dati anche nei carichi di lavoro più impegnativi. Sono pensati per prestazioni elevate in situazioni dove i carichi di lavoro richiedono una reattività immediata, anche in configurazioni a bassa latenza da 6GHz.

Come accennato inizialmente, le nuove memorie RAM di V-Color possono raggiungere gli 8GHz in configurazioni da 4 o 8 moduli (24GB x 4 o 24GB x 8), rappresentando un’interessante opzione per chi fa overclock. Sono anche disponibili configurazioni per chi da priorità alla stabilità nelle applicazioni professionali, con moduli JEDEC da 4.8GHz o 5.6GHz.

V-Color ha anche condiviso dei test, dove una configurazione da 128GB (32GBx4) raggiunge gli 8GHz, con latenza CL40 a 1.35V e CPU AMD Ryzen Threadripper su scheda madre TRX50 AI TOP, ottimizzata per il calcolo ad alte prestazioni e i carichi di lavoro IA. Allo stesso tempo, una configurazione da 96GB (24GBx4) è stata in grado di funzionare a 6GHz con bassa latenza CL28 su piattaforma con processore Intel Xeon e ASUS PRO WS W790-SAGE SE.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Tablet AI: a soli 109 euro porti a casa Teclast da 11 pollici (coupon)

Gio, 05/08/2025 - 14:08

Attiva il coupon che trovi in questo momento su Amazon e acquista Teclast P50AI al prezzo stracciato di soli 109 euro. È il nuovo tablet da 11 pollici ideale per lo streaming, ma non solo: all’occorrenza è possibile collegare mouse e tastiera per abilitare la modalità PC. Si tratta di un’offerta a tempo, non sappiamo fino a quando rimarrà disponibile.

Compra il tablet in doppio sconto

Teclast P50AI: le caratteristiche del tablet Android

Il sistema operativo è Android con accesso a Google Play per il download delle applicazioni. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, oltre a quelle già citate ci sono un processore octa core con supporto nativo all’intelligenza artificiale affiancato da 16 GB di RAM (6-10 GB virtuali) e da 128 GB di memoria interna. A questo si aggiungono la connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.4, doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 13 megapixel e frontale da 5 megapixel, altoparlanti stereo, jack audio e batteria da 7.000 mAh con autonomia elevata e ricarica rapida tramite USB-C. Lo spessore è di circa 8 millimetri, il peso si attesta a 530 grammi. Trovi tutti gli altri dettagli nella scheda completa.

Approfitta del doppio sconto disponibile in questo momento e acquista il tablet Teclast P50AI al prezzo finale di soli 109 euro. Come fare? È molto semplice: la prima riduzione della spesa è applicata in automatico, per la seconda ti basta invece attivare il coupon dedicato.

Compra il tablet in doppio sconto

Nella confezione sono inclusi il caricatore, il pennino per scrivere o disegnare a mano libera sullo schermo e la custodia protettiva che all’occorrenza permette anche di mantenerlo inclinato. La spedizione è gestita da Amazon con la consegna gratuita prevista già entro domani se effettui l’ordine adesso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Intel: il microcodice 0x12F risolve l'ultima instabilità Raptor Lake

Gio, 05/08/2025 - 13:50

A oltre un anno dall’inizio delle indagini di Intel sui problemi di instabilità segnalati sui processori basati sull’architettura Raptor Lake, l’azienda ha rilasciato ancora un nuovo aggiornamento del microcodice, stavolta denominato 0x12F. I processori Intel Core di 13ª e 14ª generazione hanno mostrato instabilità in determinate condizioni, spingendo Intel a condurre analisi approfondite per individuarne le cause. Sebbene l’aggiornamento precedente, ovvero il 0x12B rilasciato a settembre 2024, abbia affrontato la causa principale del problema, nota come “Vmin Shift Instability”, l’azienda ha continuato a ricevere segnalazioni di instabilità riguardo situazioni con carichi di lavoro leggeri o attività minime, in sistemi che rimangono attivi per diversi giorni.

Intel: ancora un nuovo microcodice per risolvere l’instabilità delle CPU Raptor Lake

Il nuovo microcode 0x12F rilasciato da Intel per migliorare la stabilità dei suoi prodotti, mira a mitigare ulteriormente le condizioni che possono contribuire a questa instabilità sui precedenti processori Raptor Lake. L’azienda ha chiarito che l’aggiornamento non altera le prestazioni rispetto alla versione precedente e non cambia la causa principale del problema, sebbene non abbia fornito dettagli specifici sulle modifiche introdotte con la nuova versione del microcodice.

Per assicurare il massimo della stabilità con processori Core di 13ª e 14ª generazione, Intel consiglia agli utenti di installare gli ultimi aggiornamenti BIOS della scheda madre, nonché di utilizzare il profilo “Intel Default Settings” nelle impostazioni del BIOS per ridurre al minimo qualsiasi rischio.

Il nuovo microcodice rilasciato da Intel sembra più quindi un semplice aggiornamento che va a migliorare ulteriormente la stabilità abbastanza buona, già raggiunta con la precedente versione del microcodice.

Oltre a ciò, l’azienda è attualmente impegnata in un rilancio totale dei propri prodotti, che comincerà dal primo modello di CPU Panther Lake destinato a essere lanciato già quest’anno. Il nuovo processore, destinato ai portatili, farà debuttare l’inedito processo 18A a 2nm, sviluppato internamente, in cui ricadono molte attese, oltre alla grafica integrata Xe3 “Celestial”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mouse da gaming MSI velocissimo e in SUPER SCONTO su Amazon (-47%)

Gio, 05/08/2025 - 13:42

MSI Forge GM300 è un mouse da gaming cablato dalle ottime prestazioni, design simmetrico, 7 pulsanti e RGB LED per un tocco di personalizzazione in più. Oggi è in sconto su Amazon al prezzo eccezionale di soli 9,99 euro invece di 19. Al checkout è disponibile la spedizione Prime.

Acquista il mouse da gaming MSI su Amazon

Questo mouse punta tutto sul suo sensore ottico da 7200 DPI, regolabile su quattro livelli (1200/2400/4800/7200) e perfetto dunque per essere adattato a qualsiasi tipo di gioco, dagli sparatutto più frenetici agli strategici più ragionati. Con una latenza di soli 8ms sarà in grado di tradurre ogni tuo movimento in azione con estrema rapidità e precisione.

Costruito con una cura certosina è dotato di switch da oltre 10 milioni di clic per darti durata e affidabilità nel tempo, con una forma simmetrica che lo rende comodo per chiunque, un peso bilanciato di 118 grammi per avere il giusto mix tra stabilità e velocità e i 7 pulsanti programmabili a piacimento.

Infine, spazio anche al logo MSI Dragon illuminato RGB con colori ed effetti regolabili tramite un pulsante dedicato. La connessione cablata con USB 2.0 e cavo lungo 1 metro e mezzo è perfetto per avere una stabilità totale e senza interferenze.

Acquista il mouse da gaming MSI su Amazon

MSI Forge GM300 è un mouse da gaming dal prezzo accessibile, preciso e molto affidabile: acquistalo adesso in offerta a soli 9,99 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mac Mini con M4: lo sconto Amazon riporta il prezzo minimo storico (-80€)

Gio, 05/08/2025 - 13:34

Il piccolo, ma potentissimo Mac Mini con M4 di ultima generazione è al centro di una generosa offerta su Amazon: oggi puoi acquistarlo infatti al minimo storico assoluto di 649 euro invece di 729. Al checkout puoi usufruire della spedizione Prime e anche del pagamento rateizzato da 12 mensilità a tasso zero. Il modello in questione è dotato di 16GB di memoria unificata e 256GB di archiviazione SSD.

Acquista il Mac Mini con M4 su Amazon

Il Mac Mini si contraddistingue per dimensioni davvero ridotte, con soli 12,7 cm per lato, che comunque racchiudono prestazioni incredibilmente sorprendenti. Il merito va dato al chip Apple M4 con CPU a 10 core e GPU a 10 core con cui avere una velocità e una fluidità senza pari per qualsiasi attività quotidiana.

La scocca ospita poi diverse connessioni: sul retro trovi porte Thunderbolt, HDMI e Gigabit Ethernet, mentre sul davanti, per la prima volta, ci sono porte USB-C e un jack per cuffie, perfetti per un accesso rapido e pratico. Totalmente compatibile con l’ecosistema Apple, se hai un iPhone o un iPad potrai copiare e incollare file, inviare messaggi e rispondere alle chiamate FaceTime anche direttamente dal tuo Mac, per rendere il processo unico e fluido.

Acquista il Mac Mini con M4 su Amazon

Con Mac Mini con M4 puoi portare il tuo lavoro, studio o intrattenimento a un livello superiore: acquistalo adesso in sconto su Amazon a soli 649 euro invece di 729, anche a rate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Telemarketing: multa di 3 milioni ad Acea Energia

Gio, 05/08/2025 - 13:29

Dopo Enel Energia tocca alla concorrente Acea Energia. Il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione di 3 milioni di euro alla società di Roma per l’attivazione di contratti sulla base di pratiche di telemarketing aggressivo e trattamento illecito dei dati. Altre sanzioni sono state inflitte a cinque società coinvolte per un totale di 850.000 euro.

Gravi violazioni della privay

L’indagine del Garante è stata avviata in seguito all’esposto presentato al Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza da un redattore di Striscia la notizia. Quest’ultimo aveva ricevuto informazioni da un ex dipendente di call center sulle pratiche scorrette utilizzate per procacciare i clienti per conto di Acea Energia.

Durante le indagini è emerso un complesso intreccio tra varie agenzie e società che hanno ottenuto illecitamente liste di utenti passati ad altri gestori energetici. I dati (numero di telefono, codice fiscale, POD, PDR, matricola del contatore e modalità di pagamento) sono stati acquisiti senza un consenso esplicito e senza fornire un’informativa preventiva agli interessati.

A clienti venivano evidenziati inesistenti problemi tecnici nel passaggio al nuovo gestore e il rischio di ricevere una doppia fattura. L’operatore del call center proponeva quindi una “soluzione”: ritornare in Acea Energia con uno sconto del 40%. Un agente si recava quindi presso l’abitazione del cliente per la firma del contratto.

I contratti sottoscritti erano quindi frutto di illeciti contatti promozionali telefonici, nel corso dei quali venivano veicolate informazioni ingannevoli e spesso con toni aggressivi e intimidatori. Acea Energia ha permesso le attività di telemarketing attraverso dati ottenuti senza consenso e l’accesso ai suoi sistemi informatici, senza effettuare i necessari controlli.

Al termine dell’indagine, il Garante ha accertato la violazione del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati) e inflitto una sanzione di 3 milioni di euro ad Acea Energia. Le altre società coinvolte dovranno invece pagare sanzioni complessive per 850.000 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Safari: ricerche Google in calo dopo 22 anni, è colpa dell'AI?

Gio, 05/08/2025 - 13:01

Per la prima volta in 22 anni, le ricerche su Google tramite il browser Safari di Apple hanno subito un calo. Lo ha rivelato Eddy Cue, Vice Presidente dei servizi di Apple, durante il processo antitrust contro Big G che si è tenuto mercoledì.

Safari, crollano ricerche Google: colpa dell’intelligenza artificiale

Questo calo, secondo Cue è da attribuire alla popolarità dell’intelligenza artificiale. Ecco perché Apple vorrebbe integrarla nel suo browser Safari. L’invasione dei chatbot ha aperto una crepa nel regno di Google. Sempre più persone abbandonano la ricerca tradizionale per affidarsi a ChatGPT o Perplexity, strumenti che offrono risposte immediate invece di liste di link.

Una tendenza che fa sudare freddo Big G, considerando la cifra astronomica – si parla di 20 miliardi di dollari – che versa nelle casse di Apple solo per essere il motore di ricerca predefinito su Safari. Meno ricerche quindi, significa meno entrate anche per Apple. Cue ha ammesso di aver perso il sonno pensando a cosa farebbe Apple senza i ricavi derivanti dalle ricerche su Google.

Apple valuta l’integrazione di altri motori di ricerca in Safari

La notizia del calo delle ricerche su Google su Safari arriva insieme ad un’altra novità. Apple sta valutando l’integrazione di altri motori di ricerca basati sull’AI nel suo browser. Tra questi, si parla di Perplexity e altri concorrenti emergenti, che potrebbero offrire un’alternativa interessante a Google.

L’accordo con Apple è di vitale importanza per Google. Quei miliardi che finiscono a Cupertino rappresentano la polizza assicurativa di un impero: la garanzia che milioni di utenti iOS continueranno a digitare le loro domande negli spazi di Google. Perdere questo status potrebbe trasformarsi in un bagno di sangue finanziario.

Un futuro ibrido, tra AI e ricerca tradizionale

I motori di ricerca stanno attraversando una mezza crisi esistenziale, ma dichiararne la morte sarebbe prematuro. Non scompariranno nel nulla, piuttosto si reinventeranno. Il futuro è nel segno di una convivenza forzata: l’intelligenza artificiale entrerà sempre più nel DNA dei motori tradizionali, ma la struttura fondamentale del web- fatta di link, siti, articoli e fonti verificabili – continuerà a essere essenziale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Proteggi il tuo PC con Norton 360: con il 66% di sconto, l'offerta è da cogliere al volo

Gio, 05/08/2025 - 12:58

Al giorno d’oggi, tutto il principale lavoro di qualsiasi professionista si svolge sul PC, compreso il salvataggio di dati e l’accesso online ai propri “beni” digitali. Ecco perché proprio oggi, ancora più di ieri, è fondamentale proteggersi da virus, malware, spyware, phishing e non solo con il migliore antivirus di sempre: Norton.

Non ha praticamente bisogno di presentazione Norton, la sua fama lo precede, ma forse non conosci le nuovissime offerte in corso che ti permettono di risparmiare fino al 66%! Scopriamole insieme e scegli quella che più si avvicina alle tue esigenze.

Scopri le offerte Norton

Semplicemente, il miglior antivirus di sempre: ecco tutte le offerte Norton, con VPN inclusa

Proteggiti da attacchi online con Norton Antivirus: oggi hai a disposizione una panoramica davvero ricca di proposte fra le quali scegliere, tutte con uno sconto importante (fino al 66%) e un prezzo davvero accessibile. Oggi vogliamo presentarti la più apprezzata del momento, ovvero Norton 360 Advanced: 1 anno di utilizzo a soli 3,75€ al mese. Ecco le caratteristiche:

  • 10 PC, Mac, tablet o telefoni
  • Protezione contro virus, malware, ransomware e hacker
  • Password Manager
  • 200 GB di backup del PC nel cloud
  • Connessione a Internet privata con VPN
  • Protezione minori
  • Dark Web Monitoring
  • Assistenza per il ripristino dell’identità
  • Assistenza in caso di furto del portafoglio
  • Social Media Monitoring

Un risparmio del 66% per il prodotto top di gamma del momento di Norton, ma anche gli altri non sono certo da meno. Tutti i piani comprendono l’uso della VPN, tranne il piano base Norton AntiVirus Plus. Con una potente VPN integrata, protezione della privacy, monitoraggio del dark web e strumenti per ottimizzare le prestazioni del dispositivo, Norton360 è l’alleato ideale per navigare, lavorare e giocare online in totale tranquillità. Sceglilo per una protezione completa e affidabile, ovunque ti connetti.

Scopri le offerte Norton

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sentenza App Store: Apple chiede la sospensione

Gio, 05/08/2025 - 12:09

Come ipotizzato due giorni fa, Apple ha chiesto (PDF) al tribunale di appello di sospendere temporaneamente l’applicazione della sentenza del 30 aprile che impone il rispetto dell’ingiunzione del 2021. Epic Games ha dichiarato che è l’ennesimo tentativo di danneggiare la concorrenza.

Danno irreparabile per Apple?

Al termine del nuovo processo iniziato dopo la seconda denuncia di Epic Games, la giudice Yvonne Gonzalez Rogers ha stabilito che Apple deve rispettare l’ingiunzione del 2021. Gli sviluppatori possono inserire link e pulsanti nelle app per indicare l’esistenza di opzioni di pagamento esterne. Apple non può inoltre imporre il pagamento della commissione del 27%. Epic Games, Spotify e Amazon hanno già sfruttato l’opportunità, dopo l’aggiornamento delle linee guida.

L’azienda di Cupertino ha ovviamente presentato appello contro la sentenza di primo grado e ieri sera ha chiesto la sospensione della sua applicazione. Nella cosiddetta “motion of stay” è scritto che la nuova ingiunzione è diversa da quella originale e pertanto illegale. L’ingiunzione originale impediva solo di vietare l’inserimento di pulsanti e link. Con la nuova versione viene vietato anche di imporre la loro posizione e di chiedere il pagamento della commissione del 27%.

Secondo Apple, queste misure causeranno un grave e irreparabile danno, quindi l’applicazione deve essere sospesa fino al termine del processo di appello. Se la richiesta verrà accettata, gli sviluppatori non potranno inserire link o pulsanti e dovranno pagare la commissione (Epic Games, Spotify e Amazon dovranno aggiornare le app).

Epic Games ha dichiarato che la richiesta di Apple è “un ultimo disperato tentativo di bloccare la concorrenza e di estorcere ingenti commissioni a spese di consumatori e sviluppatori“. La software house ha inoltre comunicato che Fortnite tornerà su iPhone e iPad negli Stati Uniti entro la settimana.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Offerta esclusiva: polo Kappa a meno di 20€

Gio, 05/08/2025 - 11:52

Questo è il momento migliore per rifare il guardaroba. Complice il cambio di stagione e l’arrivo delle giornate calde, togliere felpe, maglioni e giacche dall’armadio per far posto a t-shirt e polo è assolutamente necessario. Poter approfittare di un’offerta come quella disponibile su eBay per avere una polo Kappa Uomo LOGO LIFE MSS con il 38% di sconto è l’occasione che stavi aspettando.

3 ragioni per scegliere la Polo Kappa Uomo LOGO LIFE MSS

  • Comfort e stile senza tempo
  • Design distintivo
  • Versatilità per ogni stagione

Tanti sconti sulla polo Kappa Uomo LOGO LIFE MSS

Più acquisti, più risparmi

L’offerta su eBay è molto interessante per diversi motivi. Innanzitutto perché ti dà la possibilità di avere una polo Kappa Uomo LOGO LIFE MSS a un prezzo così basso. Parliamo di una polo rea realizzata in piqué di cotone 100%, per una grande vestibilità. È uno di quei capi d’abbigliamento che puoi usare sia per andare in ufficio che per stare a casa o uscire con gli amici. Oltre al classico logo sulla parte frontale c’è anche il lettering stampato sul collo.

Elegante, iconica e allo stesso tempo casual, la polo Kappa Uomo LOGO LIFE MSS è uno dei capi d’abbigliamento da uomo più apprezzati. La puoi trovare in tantissimi colori e taglie (dalla XS alla 3XL) per arricchire o ammodernare il tuo guardaroba. Considera anche se ne acquisti almeno due avrai un ulteriore sconto del 30%, rendendo l’acquisto ancora più conveniente.

Ideale per chi…

  • Cerca un capo casual ma curato, perfetto sia per il tempo libero che per occasioni informali
  • Desidera un prodotto di qualità a un prezzo accessibile, con la garanzia del marchio Kappa
  • Apprezza l’abbigliamento sportivo con dettagli distintivi e una vestibilità confortevole

Tanti sconti sulla polo Kappa Uomo LOGO LIFE MSS

Approfitta di questa offerta: con meno di 20€ puoi acquistare una o più polo Kappa e usarle per il tuo guardaroba o come idea regalo per qualsiasi occasione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Shazam Viral Chart, la classifica dei brani più popolari nel mondo

Gio, 05/08/2025 - 11:49

Shazam lancia una nuova sezione chiamata Viral Chart. Questa classifica permette di ascoltare le canzoni più popolari del momento social, in TV e altrove.

Per chi non lo sapesse, Shazam è stato creato da una società britannica nel 2002 e successivamente acquisito da Apple. Ma non si limita a lavorare con i prodotti della Mela. L’app si integra anche con gli smart glasses Ray-Ban di Meta, ad esempio. Basta dire “Hey Meta, riconosci questa canzone con Shazam” per identificare il brano senza usare le mani.

Shazam nel 2024 ha raggiunto un traguardo impressionante. Ha identificato 100 miliardi di brani in tutto il mondo, dalla sua nascita oltre vent’anni fa. Questo risultato non è solo un record di cui andare fieri, ma anche il segno tangibile di quanto sia diventato indispensabile per milioni di utenti.

Musica virale? Ora c’è una classifica ufficiale firmata Shazam: Viral Chart

Viral Chart di Shazam si nutre delle canzoni di tendenza sulle piattaforme social come TikTok, sui servizi di streaming e in molti altri luoghi. La versione globale della classifica elenca ben 50 brani alla volta, mentre le liste specifiche per ogni Paese si limitano a 25 canzoni.

Apple sfrutta i dati raccolti da milioni di ascoltatori che utilizzano il pulsante Shazam per identificare le canzoni che sentono intorno a loro. Questi brani popolari sono disponibili anche attraverso una playlist dedicata su Apple Music, chiamata appunto “Viral Chart”, che viene aggiornata quotidianamente.

Recentemente, Apple ha anche aggiunto il supporto per Music Haptics di iOS 18, che sfrutta il Taptic Engine dell’iPhone per riprodurre tap, texture e vibrazioni raffinate in sincronia con le canzoni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Non rinunciare alla tua privacy: NordVPN a soli 3,09 €/mese

Gio, 05/08/2025 - 11:48

Se sei alla ricerca di un buon motivo per affidarti a una Virtual Private Network premium, qui te ne forniamo ben due per scegliere NordVPN: la sua tecnologia avanzata che tutela la privacy e la super offerta in corso. Con l’abbonamento biennale al servizio hai diritto allo sconto del 73% e 3 mesi gratis. Ciò significa che, se decidi di attivarlo ora, potrai navigare in modo anonimo e protetto fino all’estate 2027.

Attiva l’offerta di NordVPN

Naviga anonimo e al sicuro con l’offerta NordVPN

È la VPN composta da oltre 7.600 server distribuiti nel mondo, ai quali collegarsi con i propri dispositivi per ottenere un indirizzo IP localizzato nel territorio di riferimento. Così facendo è possibile aggirare i blocchi geografici ed evitare le censure. Tra i punti di forza c’è anche la crittografia avanzata applicata in automatico al traffico dati, sia in entrata che in uscita, per impedire a chiunque di intercettare le informazioni ricevute e quelle trasmesse. Per conoscere tutte le altre funzionalità integrate, visita il sito ufficiale.

Scegli la formula che preferisci tra Base, Plus e Ultimate. Ognuna è composta da diverse caratteristiche: la più completa include anche la protezione anti-malware per tenere lontani i virus, il blocco delle pubblicità e del tracciamento online, un password manager con breach scanner per ricevere avvisi immediati in caso di violazione e 1 TB di spazio sul cloud per l’archiviazione sicura dei file. Scopri di più nella pagina dedicata.

Attiva l’offerta di NordVPN

In definitiva, con l’offerta di NordVPN hai diritto allo sconto del 73% e a 3 mesi gratis per l’accesso al servizio. L’intero pacchetto è in promoziona al prezzo mensile di soli 3,09 euro, non lasciarti sfuggire l’occasione. Se non sarai soddisfatto, potrai richiedere un rimborso della cifra spesa entro 30 giorni dalla sottoscrizione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple Watch: vendite in calo per mancanza di novità

Gio, 05/08/2025 - 11:45

Le spedizioni globali di Apple Watch sono diminuite del 19% anno su anno nel 2024, segnando il secondo calo annuale consecutivo dell’azienda e il quinto trimestre consecutivo di vendite in calo.

Apple Watch: spedizioni globali in calo

Lo si apprende dai nuovi dati di Counterpoint Research, secondo cui, andando maggiormente in dettaglio, Apple ha registrato cali di spedizione in tutte le principali regioni tranne che in India. Il calo più significativo si è verificato in Nord America, che rappresenta più della metà delle spedizioni di Apple Watch a livello globale.

Il report identifica molteplici fattori, ma il principale è l’assenza di un nuovo modello di Apple Watch SE, che storicamente è lo smartwatch più popolare di Apple in termini di volume durante i periodi post-lancio.

Anche la mancanza di un modello di Apple Watch Ultra nel 2024 è un fattore contribuente. La linea Apple Watch Ultra aveva precedentemente rappresentato oltre il 10% delle spedizioni di Apple Watch a livello globale, ma la sua quota è scesa a meno dell’8% nel quarto trimestre del 2024 in assenza di un nuovo modello. Questo calo ha contribuito in modo misurabile alle perdite complessive di spedizione del colosso di Cupertino nella categoria smartwatch avanzati, dove la sua quota di mercato è diminuita dell’8% anno su anno.

Nonostante la contrazione delle spedizioni, la “mela morsicata” continua però a dominare il segmento degli smartwatch avanzati per volume unitario. I recenti cali, però, segnano un’inversione rispetto agli anni precedenti di crescita.

La recessione coincide altresì con prestazioni più forti dei produttori di smartwatch rivali. Mentre le spedizioni globali di Apple si sono contratte, tutti gli altri principali fornitori nella categoria smartwatch avanzati hanno infatti visto una crescita anno su anno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine