Mini PC Apple: il Mac mini a soli 459 euro è l'affare del giorno

Punto Informatico - Mar, 01/21/2025 - 09:30

Segnaliamo volentieri l’offerta di Amazon che sta proponendo la versione del Mac mini potenziata dal chip Apple M2 in sconto di 150 euro rispetto al listino ufficiale. Va le a dire che lo puoi mettere sulla tua scrivania al prezzo i soli 459 euro, una spesa davvero contenuta se si considerano le sue caratteristiche, adatte alla produttività quotidiana e non solo, anche all’elaborazione dei contenuti multimediali e molto altro ancora.

Compra Mac mini a soli 459 euro

Mac mini con Apple M2: l’offerta di Amazon

A racchiudere il comparto hardware è un case dalle dimensioni estremamente compatte, in linea con ciò che ci si aspetta da un Mini PC: occupa solo 19,70 centimetri in larghezza e in altezza, 3,58 centimetri di spessore. Il sistema operativo è ovviamente macOS con accesso agli ultimi aggiornamenti rilasciati e alle funzionalità più recenti, incluse quelle dell’intelligenza artificiale. Diamo uno sguardo alle specifiche tecniche più importanti tra quelle integrate, rimandando alla pagina dedicata per altre informazioni.

  • Chip Apple M2 con CPU 8-core, GPU 10-cre e Neural Engine 16-core;
  • 8 GB di memoria unificata;
  • SSD da 256 GB;
  • connettività Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3 ed Ethernet;
  • due Thunderbolt 4, due USB-A, slot Ethernet, uscita video HDMI e jack audio.

Al prezzo di soli 459 euro, invece di 609 euro come da listino ufficiale, il Mac mini con chip Apple M2 è un affare da cogliere al volo. Lo sconto di 150 euro è applicato in automatico, non c’è bisogno di inserire codici promozionali o di attivare coupon.

Compra Mac mini a soli 459 euro

Verifica le tempistiche della spedizione (gestita direttamente da Amazon, così come la vendita) nella scheda del prodotto. Aggiungiamo infine la possibilità di contare sulla consegna gratuita.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

Offerta fibra + mobile a un prezzo stracciato con Fastweb

Punto Informatico - Mar, 01/21/2025 - 09:14

Dopo aver avuto problemi sia con la connessione di casa che con i dati mobili della tua offerta telefonica, hai preso la decisione di cambiare sia l’una che l’altra. Se le cose stanno così, una delle offerte più interessanti disponibili al momento è quella di Fastweb, che offre fibra + mobile al prezzo scontato di 31,90 euro al mese.

L’offerta in questione ha al centro l’offerta per la fibra Fastweb Casa Light e l’offerta per il proprio smartphone Fastweb Mobile. La fibra ultraveloce prevede un costo di 27,95 euro al mese, ma attivando anche l’offerta da 150 Giga in 5G a 7,95 euro si ottiene uno sconto di 4 euro, con il prezzo che passa così a 23,95 euro.

Vai all’offerta di Fastweb

La promozione fibra + mobile di Fastweb

Nel dettaglio, Fastweb Casa Light offre una velocità massima in download fino a 2,5 Gigabit/s e in upload fino a 1 Gigabit/s. I dati appena citati fanno riferimento alle aree coperte dalla fibra Fastweb NGN GPON.

L’attivazione della linea fissa è inclusa, così come è compreso nell’offerta anche l’Internet Box NeXXt One, il router di Fastweb che supporta la tecnologia Wi-Fi 6 per stabilità e copertura migliori in ogni ambiente della casa. Sempre per quanto riguarda l’Internet Box NeXXt One, occorre citare la compatibilità con il Wi-Fi Booster, funzionalità che amplifica il segnale Wi-Fi e supporta l’assistente vocale Alexa.

Per quanto riguarda invece Fastweb Mobile, l’offerta include 150 Giga di traffico 5G, minuti illimitati e 100 SMS. Dopo aver concluso la partnership con Vodafone, i clienti Fastweb possono sfruttare la rete 5G Vodafone, beneficiando di un’infrastruttura solida e veloce.

Lato roaming, l’offerta prevede fino a 11 Giga al mese. Tra i Paesi coperti dal roaming, oltre a tutti i Paesi appartenenti all’Unione europea, vi sono anche Regno Unito, Svizzera e Ucraina.

Fastweb Casa Light + Fastweb Mobile insieme sono in offerta al prezzo scontato di 31,90 euro al mese. Per accedere alla promozione è sufficiente premere sul pulsante qui sotto.

Vai all’offerta di Fastweb

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

Bundle smart home: 5x SONOFF MINI R4 in OFFERTA a TEMPO

Punto Informatico - Mar, 01/21/2025 - 09:09

Amazon sta proponendo un’offerta a tempo dedicata al bundle che include ben 5 unità dell’interruttore intelligente SONOFF MINI R4. Se sei interessato ti consigliamo di approfittarne subito, prima della scadenza. Il voto medio assegnato dai clienti dell’e-commerce all’articolo sfiora il perfect score: 4,7 stelle su 5 in oltre 1.600 recensioni pubblicate dopo l’acquisto. Vediamo di cosa si tratta e perché potrebbe trattarsi di un’occasione da cogliere al volo.

Compra 5x SONOFF MINI R4 in sconto

SONOFF MINI R4: 5 unità in forte sconto

È il dispositivo perfetto per trasformare la casa in una smart home, integra la connettività Wi-Fi così da poterlo utilizzare per controllare l’alimentazione di impianti, degli elettrodomestici e delle apparecchiature anche da remoto, attraverso comandi vocali, da un’app su smartphone oppure mediante routine personalizzate. Le sue dimensioni compatte (39,5x33x16,8 millimetri) consentono di installarlo ovunque, in modo semplice e veloce. Ha in dotazione il chip ESP32 e garantisce la compatibilità con le tecnologie eWeLink, Alexa, Google Home e IFTTT. Scopri di più nella descrizione completa.

Acquista il bundle con 5 unità di SONOFF MINI R4 al prezzo di soli 53 euro, approfittando di un forte sconto (considera che una singola è proposta a 16,99 euro). Come anticipato, si tratta di un’offerta a tempo che potrebbe scadere (o risultare sold out) da un momento all’altro.

Compra 5x SONOFF MINI R4 in sconto

La disponibilità è immediata e, se effettui subito l’ordine, arriverà a casa tua entro pochi giorni con la consegna gratuita. L’articolo è venduto dal negozio ufficiale del marchio sull’e-commerce e spedito da Amazon attraverso la sua rete logistica, dunque senza passare da intermediari, per il massimo dell’affidabilità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

Apple iPhone 16 Pro al Minimo Storico su Amazon: occasione pura

Punto Informatico - Mar, 01/21/2025 - 08:53

Su Amazon, proprio in questo momento e salvo esaurimento scorte, è disponibile un nuovo minimo storico per il fantastico Apple iPhone Pro 16. La versione in offerta speciale, un’occasione pura da non farsi scappare, è quella da 128GB di ROM. Cosa stai aspettando? Acquistalo immediatamente a soli 1101,99€, invece di 1239€.

Acquista ora iPhone 16 Pro

Si tratta di un’opportunità incredibile per il recente e potente modello di Casa Cupertino. Tutta la potenza e versatilità di uno smartphone di ultima generazione è sono concentrate in questo dispositivo. Non solo hai fluidità e funzionalità avanzate, ma anche una vera e propria regia cinematografica per riprese e foto eccezionali.

Inoltre, Apple iPhone 16 Pro 128GB può essere tuo in 12 comode rate a tasso zero grazie ai “Pagamenti Rateali” offerti direttamente da Amazon, senza finanziamento. Basta selezionare questa opzione, prima di mettere in carrello l’articolo, per approfittare delle rate a partire da 91,84€ al mese, senza interessi.

Apple iPhone 16 Pro: l’essenza smartphone di ultima generazione

Con Apple iPhone 16 Pro 128GB prima di tutto hai uno splendido smartphone dal design curato in ogni minimo particolare. Oggi, al suo nuovo minimo storico, ti assicuri un dispositivo realizzato con design in titanio leggero e resistente. Questo lo rende uno degli smartphone più longevi del mercato.

Apple iPhone 16 Pro 128 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolby Vision 4K a 120 fps e un’autonomia senza precedenti. Compatibile con AirPods; Titanio sabbia

1.101,99€ 1.239,00€ 11,00% Vedi l'offerta

Inoltre, grazie al suo incredibile display Super Retina XDR più ampio, 6,3 pollici rispetto ai 6,1 del modello precedente, hai immagini super colorate e maggiormente immersive. La parte frontale in Ceramic Shield di ultima generazione è 2 volte più resistente di qualsiasi vetro per smartphone.

Acquista ora iPhone 16 Pro

Grazie al tasto Controllo Fotocamera accedi agli strumenti per foto e video con un solo tocco. La potenza è però assicurata dal nuovo chip A18 Pro che rende questo iPhone 16 Pro una vera scheggia, un bolide in tutto. Cosa stai aspettando? Approfitta ora del nuovo minimo storico. Acquistalo ora su Amazon anche in 12 rate a tasso zero.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

DeepSeek-R1, modello cinese che ragiona batte o1 di OpenAI?

Punto Informatico - Mar, 01/21/2025 - 08:43

Il laboratorio cinese di intelligenza artificiale DeepSeek ha rilasciato una versione open source di DeepSeek-R1, il suo modello che ragiona. E non è un rilascio qualsiasi: DeepSeek sostiene che R1 ha prestazioni pari a quelle di o1 di OpenAI su alcuni benchmark per l’AI.

DeepSeek lancia la sfida a OpenAI con R1, un modello open source e commerciale, a un prezzo stracciato

R1 è disponibile sulla piattaforma di sviluppo AI Hugging Face con una licenza MIT. Questo significa che può essere usato commercialmente senza restrizioni. Secondo DeepSeek, R1 batte o1 sui benchmark AIME, MATH-500 e SWE-bench Verified, che valutano le capacità dei modelli su compiti di ragionamento, problemi di matematica e programmazione.

Ma la vera sorpresa è il prezzo: R1 è disponibile tramite l’API di DeepSeek a prezzi del 90-95% inferiori rispetto a o1 di OpenAI. Un bel risparmio per chi vuole usare un modello di ragionamento potente senza spendere una fortuna.

R1 contiene ben 671 miliardi di parametri, come rivelato da DeepSeek in un rapporto tecnico. I parametri corrispondono grosso modo alle capacità di problem-solving di un modello e più parametri significa di solito prestazioni migliori. 671 miliardi è un numero enorme, ma DeepSeek ha rilasciato anche versioni “distillate” di R1 che vanno da 1,5 a 70 miliardi di parametri. La più piccola può girare su un laptop, mentre la versione completa richiede hardware più potente.

Il lato oscuro di R1: la censura sui temi “sensibili”

C’è però un rovescio della medaglia. Essendo un modello cinese, R1 è soggetto al benchmarking del regolatore internet della Cina per assicurarsi che le sue risposte “incarnino i valori socialisti fondamentali“. R1 non risponderà a domande su Piazza Tienanmen, per esempio, o sull’autonomia di Taiwan.

Molti sistemi di AI cinesi, inclusi altri modelli di ragionamento, si rifiutano di affrontare argomenti che potrebbero suscitare l’ira delle autorità, come speculazioni sul regime di Xi Jinping. Una limitazione non da poco per un modello che punta a diventare uno standard globale.

La corsa all’AI tra USA e Cina si scalda

Il lancio di R1 arriva a pochi giorni dalla proposta dell’amministrazione Biden uscente di inasprire le regole sull’export di tecnologie AI verso la Cina. Se le nuove norme entreranno in vigore, le aziende cinesi avranno limiti ancora più stretti sull’accesso ai chip avanzati e ai modelli necessari per sviluppare sistemi di AI sofisticati.

In un documento politico della scorsa settimana, OpenAI ha esortato il governo USA a sostenere lo sviluppo dell’AI statunitense, per evitare che i modelli cinesi li eguaglino o superino. In un’intervista a The Information, il vicepresidente di OpenAI Chris Lehane ha indicato High Flyer Capital Management, la società madre di DeepSeek, come un’organizzazione particolarmente preoccupante.

Finora almeno tre laboratori cinesi – DeepSeek, Alibaba e Kimi (di proprietà della “unicorno” Moonshot AI) – hanno prodotto modelli che affermano di rivaleggiare con o1.

La corsa all’AI tra USA e Cina si fa sempre più serrata. E mentre i giganti si sfidano a colpi di modelli enormi e costosi, c’è chi teme che versioni potenti e accessibili di questi sistemi possano sfuggire a ogni controllo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

Il saluto romano di Elon Musk e il cappello di Melania

Punto Informatico - Mar, 01/21/2025 - 08:41

L’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca entrerà nella storia per le parole dure pronunciate dal neopresidente nel discorso programmatico che in molti hanno definito di incoronazione, per lo sguardo imperscrutabile della moglie Melania, intenzionalmente nascosto sotto la tesa di un cappello (lo stilista che l’ha realizzato, Eric Javits, ringrazia) e per la presenza dei pezzi grossi dell’industria hi-tech, intenzionati a strizzare l’occhio al tycoon con una lungimiranza che sembra puntare a una qualche forma di ritorno. Poteva mancare un gesto quantomeno discutibile di Elon Musk, a rubare la scena? No, naturalmente non poteva mancare.

Il discutibile saluto romano di Elon Musk

Discutibile perché la volontarietà di ciò che in molti hanno definito un saluto romano (o un saluto nazista sulle testate estere) può essere oggetto di discussione. Lo è ancor di più considerando i recenti trascorsi: dall’endorsement pubblico per appoggiare il partito nazionalista AfD in Germania alle accuse rivolte dall’Europa al suo social, X, il cui algoritmo è sospettato di favorire i post di destra. Qualcuno diceva che A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina.

E, discutibile, perché sarebbe quantomeno auspicabile che un esponente della nuova amministrazione statunitense non si lasciasse andare ad atteggiamenti anche minimamente interpretabili, avendo gli occhi del mondo puntati addosso, nel giorno in cui formalmente dismette i panni di imprenditore e uomo più ricco al mondo per indossare quelli istituzionali. Ha infatti già preso il via l’iter necessario per assegnare a Musk la guida del dipartimento DOGE, incaricato dell’efficienza governativa.

E, infine, discutibile, perché vogliamo credere nella buonafede del numero uno di Tesla e di SpaceX. Dell’uomo che, come ribadito dell’amico Trump nel discorso di insediamento, ci porterà su Marte. Di chi, per sua stessa ammissione, in passato ha votato democratico, confermando dunque la personale lontananza da un ideale anacronistico e condannabile di stampo estremista, ma che ora si limita a definire l’associazione del suo gesto a un saluto romano o nazista come un attacco fiacco scagliato da parte dei detrattori, nascondendosi dietro un banale giro di parole, creando una bizzarra analogia con quel cappello che cela lo sguardo di Melania.

Il dottor Stranamore, senza Kubrick

Dopotutto, Musk stava solo ringraziando il popolo americano dal podio presidenziale, per aver contribuito a una vittoria fondamentale per il futuro della civiltà umana, stendendo il braccio destro e mordendosi il labbro. Un momento, dove l’abbiamo già visto? Ah sì, nel dottor Stranamore di kubrickiana memoria. O forse qualche decennio prima, in altro contesto?

Questa non è una vittoria ordinaria. È stato un bivio sulla strada della civiltà umana. È stata davvero importante. Grazie per averlo reso possibile. Grazie.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

Le nuove frequenze del digitale terrestre sono già disponibili

Punto Informatico - Mar, 01/21/2025 - 08:13

Con la nuova lista canali del digitale terrestre, sono ora disponibile sulla piattaforma DTT le nuove frequenze. Queste si sono aggiornate al 21 gennaio 2025, includendo così tutte le recenti modifiche dall’ultimo aggiornamento delle frequenze di sintonizzazione.

Per allineare il tuo televisore o decoder ai più recenti multiplex disponibili devi avviare una ricerca automatica dei canali.

Digitale Terrestre: i nuovi multiplex aggiornati

Ecco i nuovi multiplex del digitale terrestre aggiornati al 21 gennaio 2025.

MUX R RAI Piemonte, Lombardia, Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Marche, Lazio, Puglia e Basilicata Ch 30 (Freq 546 Mhz), Valle d’Aosta, Trento, Liguria, Campania e Sardegna Ch 43 (Freq 650 Mhz); Rieti e Arezzo Ch 45 (Freq 666 Mhz); Veneto, Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo, Molise, Calabria e Sicilia Ch 37 (Freq 602 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 2/3 — (Disponibili 19.91 Mbps)
Rai 1 HD (LCN 1)
Rai 2 HD (LCN 2)
Rai 3 TGR Regione (LCN 3)****
Rai 3 TGR Regione (LCN 3)****
Rai 3 TGR Regione (LCN 3)****
Rai News 24 (LCN 48,548)
Rai 3 HD (LCN 103)
Rai 3 TGR Regione (LCN 8XX)****
Rai 3 TGR Regione (LCN 8XX)****
Rai 3 TGR Regione (LCN 8XX)****

MUX A RAI Ch 26 (Freq 514 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 2/3 — (Disponibili 19,91 Mbps)
Rai 4 (LCN 21)
Rai 5 (LCN 23)
Rai Movie HD (LCN 24,524)
Rai Premium (LCN 25)
Rai Gulp (LCN 42)
Rai YoYo (LCN 43)
Rai Sport HD (LCN 58)
Rai 4K (LCN 101)***
Rai Scuola HD (LCN 146)***
Rai 4 HD (LCN 521)***
Rai Premium HD (LCN 525)***
Rai Storia HD (LCN 554)***
Rai Radio 1 (LCN 701)
Rai Radio 2 (LCN 702)
Rai Radio 3 (LCN 703)
Rai GR Parlamento (LCN 704)***
Rai Isoradio (LCN 705)***
Rai Radio 3 Classica (LCN 706)***
Rai Radio Kids (LCN 707)***
Rai Radio Live Napoli (LCN 708)***
Rai Radio Techete’ (LCN 709)***
Rai Radio Tutta Italiana (LCN 710)***
Rai Radio 1 Sport (LCN 711)***
No Name Radio powered by Rai (LCN 712)***

MUX B RAI DVB-T2 Ch 40 (Freq 626 Mhz) – P:32K QAM256 I.G 1/8 Fec 3/4 — (Disponibili 36,50 Mbps)
Rai 4 HD (LCN 21)
Rai Premium HD (LCN 25)
Rai News 24 HD (LCN 48)
Rai Storia HD (LCN 54)
Rai Scuola HD (LCN 57)
Rai 4K Test (LCN 100)********
Rai Play (LCN 201)***
Rai Radio 2 Visual HD (LCN 202)
Rai Play Sound (LCN 203)***
Rai 1 HD (provvisorio) (LCN 501)
Rai 2 HD (provvisorio) (LCN 502)
Rai 3 HD (provvisorio) (LCN 503)
Rai 5 HD (LCN 523)***
Rai Movie HD (LCN 524)***
Rai Gulp HD (LCN 542)***
Rai YoYo HD (LCN 543)***
Rai Sport HD (LCN 558)***
RTV San Marino (LCN 831)

MUX MEDIASET 1 Ch 46 (Freq 674 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 — (Disponibili 24,88 Mbps)
Iris HD (LCN 22,522)
27Twentyseven HD (LCN 27,527)
La5 HD (LCN 30,530)
Mediaset Italia2 HD (LCN 49,549)
TGCOM24 HD (LCN 51,551)
RADIO 105 (LCN 66,566)
R101 TV (LCN 67,567)
tivù la guida (LCN 500)
Radio R101 (LCN 771)
Radio Monte Carlo (LCN 772)
RADIO 105 (LCN 785)
VIRGIN RADIO (LCN 786)

MUX MEDIASET 2 Ch 36 (Freq 594 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 — (Disponibili 24,88 Mbps)
QVC HD (LCN 32)
Cine34 HD (LCN 34,534)
Focus HD (LCN 35,535)
TOPcrime HD (LCN 39,539)
Boing (LCN 40,540)
Boing Plus (LCN 45,545)
Cartoonito (LCN 46,546)

MUX MEDIASET 3 Ch 38 (Freq 610 Mhz) (In Sardegna Ch 29 – 538 Mhz – 38 – 610 Mhz; in Sicilia Ch 24 – 498 Mhz; in Calabria Ch 24 – 498 Mhz, escl. Cosenza e Crotone) – QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 — (Disponibili 22,39 Mbps)
Rete4 HD (LCN 4,104,504)
Canale5 HD (LCN 5,105,505)
Italia1 HD (LCN 6,106,506)
20 Mediaset HD (LCN 20,120,520)
Mediaset Extra HD (LCN 55,556)
Test HEVC main10* (LCN 200)

MUX D-FREE (MUX 3D-FREE) Ch 24, freq. 498 MHz in gran parte d’Italia, escluse varie regioni/province/postazioni insistenti/sconfinanti su fascia Tirrenica, segnatamente Liguria, parte Toscana Tirrenica, parte Umbria, parte Lazio, parte Campania, ove è irradiato sul ch. 23, freq. 490 MHz – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 — (Disponibili 24,88 Mbps)
BOM CHANNEL (LCN 68)
LINEAGEM (LCN 132)
ArteIN (LCN 133)
DELUXE 139 (LCN 139)
PADRE PIO TV (LCN 145)
PRIMASET (LCN 149)
EQUtv (LCN 151)
Tesory Channel (LCN 152)
FASCINO TV (FASCINO TV 157 HD) (LCN 157)
Canale 165 (FASCINO TV 165) (LCN 165)
ORLERTV* (LCN 166)
CANALE168 (LCN 168)
CANALE169 (LCN 169)
PRIMA FREE* (LCN 170)
AP CHANNEL (269ITALIA) (LCN 220)
RADIO ROMA NETWORK (LCN 222)***
Teleshopping (LCN 225)
Tesory Channel (LCN 228)
CUSANO NEWS 7 (LCN 234)
GENIUS 240 (LCN 240)
SICILIA 242 (LCN 242)
BABEL (LCN 244)***
TCI (LCN 248)***
MOMENTO TV (LCN 251)***
Radio Radio TV (LCN 253)***
ADNPLAY (LCN 254)***
Maria Vision (LCN 255)
Byoblu (LCN 262)
NTR RADIO 264 MUSIC TV (LCN 264)
269ITALIA (CANALE 269 AP CHANNEL) (LCN 269)
Radio Margherita Piu’ (LCN 825)***
SUPERSIX (LCN 833)***

MUX CAIRO DUE Ch 25 (Freq 506 Mhz) o Ch 33 (570 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 — (Disponibili 22,39 Mbps)
LA7 HD (LCN 7,107,507)
LA7d HD (LCN 29,229,529)
DONNA SPORT TV (DONNA TV)* (LCN 62)
ALMA TV* (LCN 65)
ITALIA 121* (LCN 121)
ARTE ITALIA 124* (LCN 124)
ARTE ITALIA 125* (LCN 125)
ITALIA 126* (LCN 126)
ITALIA 127* (LCN 127)
ITALIA 134* (LCN 134)
ITALIA 135* (LCN 135)
ITALIA 136* (LCN 136)
TELECAMPIONE* (LCN 138)
ITALIA 142 (ARTE ITALIA 124) (LCN 142)
ITALIA 143 (ITALIA 135) (LCN 143)
ITALIA 148 (ITALIA 127) (LCN 148)
ITALIA 154 (ITALIA 136) (LCN 154)
ITALIA 155 (ITALIA 134) (LCN 155)
ITALIA 156 (ARTE ITALIA 124) (LCN 156)
ITALIA 159 (ITALIA 127) (LCN 159)
ITALIA 160 (ARTE ITALIA 125) (LCN 160)
ITALIA 161 (ITALIA 121) (LCN 161)
CANALE 163 (ODEON 24) (LCN 163)***
ITALIA 164 (ITALIA 134) (LCN 164)
PROMO SHOPPING (LCN 209)******
ITCHANNEL (LCN 221)***
WELCOME IN (LCN 226)***
CANALE 232 (LCN 232)***
CANALE 235 (LCN 235)***
ITALIA 241 (ITALIA 126) (LCN 241)
PAROLE DI VITA* (LCN 245)
CANALE 268 (LCN 268)******
BUSINESS24 (LCN 410)***
AUTOMOTO (LCN 412)***
ITALIAN FISHING TV CHANNEL (LCN 441)***
PREMIO CLUB (MADE IN BUSINESS) (LCN 454)***
ARTE E CULTURA (ARTE ATELIER) (LCN 455)***
LA7 Test (LCN 829)
Caccia e Pesca (LCN 888)***
LA7 TEST (LCN 907)
LA7 Servizi on demand (LCN 929)
LA7 on demand (LA7 HD) (LCN 997)
LA7 TEST (LCN 998)
LA7 TEST (LA7 HD) (LCN 999)

MUX PERSIDERA1 Ch 44 (Freq 658 Mhz) o Ch 32 (562 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 — (Disponibili 24,88 Mbps)
NOVE (LCN 9,109,509)
Italia 53 (Casa Italia 53)* (LCN 53)
HGTV – Home&Garden (LCN 56)
Motor Trend (LCN 59)
SPORTITALIA HD (LCN 60,560)
TRAVEL TV* (LCN 61,561)
Deejay TV HD (LCN 69,569)
CUSANO ITALIA TV (LCN 122)
ITALIA CHANNEL (LCN 123)
GOLD TV ITALIA (LCN 128)
LA 4 ITALIA (LCN 129)
CHANNEL 24 (LCN 130)
RETE ITALIA (LCN 131)
LUXURY CHANNEL 137 (LCN 137)
STARMARKET (LCN 140)
Italia 141 (Italia 53) (LCN 141)
FIRE TV (LCN 147)
Italia 150 (Italia 53) (LCN 150)
TV 153 (LCN 153)
CANALE 162 (ZOEEK TV 162) (LCN 162)
PROMO FOOD (CHANNEL 24) (LCN 204)
PROMO TRAVEL (STARMARKET) (LCN 205)
PROMO HOME (RETE ITALIA) (LCN 206)
PROMO LIVING (LUXURY CHANNEL 137) (LCN 207)
CANALE 230 (LUXURY CHANNEL 137) (LCN 230)
CANALE 237 (LUXURY CHANNEL 137) (LCN 237)
RDS Social TV (LCN 265)
Radio Capital (LCN 713)
Radio Deejay (LCN 714)
Radio m2o (LCN 715)*******
Radio Maria (LCN 789)
Radio TV Serie A con RDS (LCN 899)***

MUX PERSIDERA2 Ch 48 (Freq 690 Mhz) o Ch 42 (Freq 642 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 — (Disponibili 24,88 Mbps)
TV8 HD (LCN 8,108,508)
Cielo (LCN 26)
TV2000 (LCN 28,528)
K2 (LCN 41)
frisbee (LCN 44)
Super! (LCN 47)
Sky TG24 (LCN 50)
SUPERTENNIS (LCN 64)
RadioItaliaTV (LCN 70,570)
RADIO KISS KISS TV (LCN 158)
VH1 (LCN 167)
Radio 24 (LCN 246)
inBlu2000 (LCN 728)
RADIO VATICANA ITALIA (LCN 733)
R Italia SMI (LCN 770)
TV8 News On Demand

MUX PERSIDERA3 Ch 47 (Freq 682 Mhz) o Ch 45 (Freq 666 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 — (Disponibili 24,88 Mbps)
Real Time (LCN 31)
Food Network (LCN 33)
RTL 102.5 (LCN 36)
Warner TV (LCN 37,537)
GIALLO (LCN 38)
DMAX (LCN 52)
CS24.LIVE (LCN 63)
CENTRO SERENA (LCN 144)
RTL 102.5 CALIENTE (LCN 233,533)***
RADIO LIBERTA’ (LCN 252)***
GAMBERO ROSSO (LCN 257)***
RADIOFRECCIA (LCN 258,532)
BIKE (LCN 259)***
URANIA (LCN 260)***
RADIO ZETA (LCN 266,531)
RTL 102.5 (LCN 736)
RADIO ZETA (LCN 737)
RADIOFRECCIA (LCN 738)
RTL 102.5 TRAFFIC (LCN 739)***
RTL 102.5 BEST (LCN 740)***
RTL 102.5 NAPULE’ (LCN 741)***
RTL 102.5 DISCO (LCN 742)***
RTL 102.5 CALIENTE (LCN 743)***
RTL 102.5 BRO&SIS (LCN 744)***

Guida per la lettura della nuova numerazione LCN nazionale del digitale terrestre:

  • * Disponibile anche in HD/HQ con tecnologia HbbTV.
  • ** Canale Rai 3 TGR sintonizzabile secondo Mux Regionale Rai disponibile nella propria zona. Ci sono alcune versioni già in HD.
  • *** Canale visibile in streaming attraverso tecnologia HbbTV.
  • **** Programmazione nazionale di Rai 3 disponibile in HD. Selezionare la versione regionale Rai 3 TGR da collocare nella LCN 3. Nei TGR viene applicato Pid dinamico e viene attivata la versione regionale di Rai 3. Alcune versioni in HD, mentre altre in SD.
  • ***** Canale accessibile solo con decoder o televisore compatibile con standard DVB-T2 HEVC Main 10.
  • ****** Altri canali disponibili in streaming attraverso menu HbbTV.
  • ******* m2o TV disponibile con tecnologia HbbTV.
  • ******** Canale trasmesso con risoluzione UHD 3840 x 2160p pixel 25fps Main 10@L5.1@Main; chroma = 4:2:0 (Type 0); bit depth = 10 bits (HDR compliant).
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

Nuova lista canali disponibile sul digitale terrestre

Punto Informatico - Mar, 01/21/2025 - 08:01

Con il 21 gennaio 2025 è disponibile la nuova lista canali TV sul digitale terrestre. La piattaforma si è ulteriormente aggiornata includendo così tutte le relative modifiche avvenute nei giorni scorsi. L’inclusione ha così rinnovato la numerazione LCN nazionale.

Per ottenerla sul proprio dispositivo è consigliabile effettuare subito una ricerca automatica dei canali. Si avvia tramite il tasto menù del telecomando, nella sezione Ricerca Canali. Inoltre, è fondamentale verificare che sia sempre attiva la risintonizzazione automatica dei canali.

Digitale Terrestre: la numerazione LCN nazionale si aggiorna

In seguito ai più recenti aggiornamenti tecnici del digitale terrestre, era necessario aggiornare la numerazione LCN nazionale. Ecco la nuova lista canali aggiornata al 21 gennaio 2025, che sostituisce la precedente.

1 Rai 1 HD
2 Rai 2 HD
3 Rai 3 TGR Regione****
4 Rete4 HD
5 Canale5 HD
6 Italia1 HD
7 LA7 HD
8 TV8 HD
9 NOVE
10 Emittente locale
11 Emittente locale
12 Emittente locale
13 Emittente locale
14 Emittente locale
15 Emittente locale
16 Emittente locale
17 Emittente locale
18 Emittente locale
19 Emittente locale
20 20Mediaset HD
21 Rai 4 in conflitto LCN con Rai 4 HD
22 Iris HD
23 Rai 5
24 Rai Movie HD
25 Rai Premium in conflitto LCN con Rai Premium HD
26 Cielo
27 27Twentyseven HD
28 TV2000
29 LA7d HD
30 La5 HD
31 Real Time
32 QVC HD
33 Food Network
34 Cine34 HD
35 Focus HD
36 RTL 102.5
37 Warner TV
38 GIALLO
39 TOPcrime HD
40 Boing HD
41 K2
42 Rai Gulp
43 Rai YoYo
44 frisbee
45 Boing Plus
46 Cartoonito HD
47 Super!
48 Rai News 24 in conflitto LCN con Rai News 24 HD
49 Mediaset Italia2 HD
50 Sky TG24
51 TGCOM24 HD
52 DMAX
53 Italia 53 (Casa Italia 53)*
54 Rai Storia HD
55 Mediaset Extra HD
56 HGTV – Home&Garden
57 Rai Scuola HD
58 Rai Sport HD
59 Motor Trend
60 SPORTITALIA HD
61 TRAVEL TV*
62 DONNA SPORT TV (DONNA TV)*
63 CS24.LIVE
64 SUPERTENNIS
65 ALMA TV*
66 RADIO 105
67 R101 TV
68 BOM CHANNEL
69 Deejay TV HD
70 RadioItaliaTV

75 France 24 HD (Valle d’Aosta)
76 RTS Un HD (Valle d’Aosta)
77 TV5 MONDE EUROPE (Valle d’Aosta)

100 Rai 4K Test********
101 Rai 4K***
103 Rai 3 HD
104 Rete4 HD
105 Canale5 HD
106 Italia1 HD
107 LA7 HD
108 TV8 HD
109 NOVE
120 20Mediaset HD
121 ITALIA 121*
122 CUSANO ITALIA TV
123 ITALIA CHANNEL
124 ARTE ITALIA 124*
125 ARTE ITALIA 125*
126 ITALIA 126*
127 ITALIA 127*
128 GOLD TV ITALIA
129 LA 4 ITALIA
130 CHANNEL 24
131 RETE ITALIA
132 LINEAGEM
133 ArteIN
134 ITALIA 134*
135 ITALIA 135*
136 ITALIA 136*
137 LUXURY CHANNEL 137
138 TELECAMPIONE*
139 DELUXE 139
140 STARMARKET
141 Italia 141 (Italia 53)
142 ITALIA 142 (ARTE ITALIA 124)
143 ITALIA 143 (ITALIA 135)
144 CENTRO SERENA
145 PADRE PIO TV
146 Rai Scuola HD***
147 FIRE TV
148 ITALIA 148 (ITALIA 127)
149 PRIMASET
150 Italia 150 (Italia 53)
151 EQUtv
152 Tesory Channel
153 TV 153
154 ITALIA 154 (ITALIA 136)
155 ITALIA 155 (ITALIA 134)
156 ITALIA 156 (ARTE ITALIA 124)
157 FASCINO TV (FASCINO TV 157 HD)
158 RADIO KISS KISS TV
159 ITALIA 159 (ITALIA 127)
160 ITALIA 160 (ARTE ITALIA 125)
161 ITALIA 161 (ITALIA 121)
162 CANALE 162 (ZOEEK TV 162)
163 CANALE 163 (ODEON 24)***
164 ITALIA 164 (ITALIA 134)
165 Canale 165 (FASCINO TV 165)
166 ORLERTV*
167 VH1
168 CANALE168
169 CANALE169
170 PRIMA FREE*

200 Test HEVC main10*****

201 RaiPlay***
202 Rai Radio 2 Visual HD
203 RaiPlay Sound***
204 PROMO FOOD (CHANNEL 24)
205 PROMO TRAVEL (STARMARKET)
206 PROMO HOME (RETE ITALIA)
207 PROMO LIVING (LUXURY CHANNEL 137)
209 PROMO SHOPPING******
221 ITCHANNEL***
222 RADIO ROMA NETWORK***
225 Teleshopping
226 WELCOME IN***
220 AP CHANNEL (269ITALIA)
228 Tesory Channel
229 LA7d HD
230 CANALE 230 (LUXURY CHANNEL 137)
232 CANALE 232***
233 RTL 102.5 CALIENTE***
234 CUSANO NEWS 7
235 CANALE 235***
237 CANALE 237 (LUXURY CHANNEL 137)
240 GENIUS 240
241 ITALIA 241 (ITALIA 126)
242 SICILIA 242
244 BABEL***
245 PAROLE DI VITA*
246 Radio 24
248 TCI***
251 MOMENTO TV***
252 RADIO LIBERTA’***
253 Radio Radio TV***
254 ADNPLAY***
255 Maria Vision
257 GAMBERO ROSSO***
258 RADIOFRECCIA
259 BIKE***
260 URANIA***
262 Byoblu
264 NTR RADIO 264 MUSIC TV
265 RDS Social TV
266 RADIO ZETA
268 CANALE 268******
269 269ITALIA (CANALE 269 AP CHANNEL)

410 BUSINESS24***
412 AUTOMOTO***
441 ITALIAN FISHING TV CHANNEL***
454 PREMIO CLUB (MADE IN BUSINESS)***
455 ARTE E CULTURA (ARTE ATELIER)***

500 tivù la guida
501 Rai 1 HD (provvisorio)
502 Rai 2 HD (provvisorio)
503 Rai 3 HD (provvisorio)
504 Rete4 HD
505 Canale5 HD
506 Italia1 HD
507 LA7 HD
508 TV8 HD
509 NOVE
520 20Mediaset HD
521 Rai 4 HD***
522 Iris HD
523 Rai 5 HD***
524 Rai Movie HD***
525 Rai Premium HD***
527 27Twentyseven HD
528 TV2000
529 LA7d HD
530 La5 HD
531 RADIO ZETA
532 RADIOFRECCIA
533 RTL 102.5 CALIENTE***
534 Cine34 HD
535 Focus HD
536 RTL 102.5
537 Warner TV
539 TOPcrime HD
540 Boing HD
542 Rai Gulp HD***
543 Rai YoYo HD***
545 Boing Plus
546 Cartoonito HD
548 Rai News 24
549 Mediaset Italia2 HD
551 TGCOM24 HD
554 Rai Storia HD***
556 Mediaset Extra HD
558 Rai Sport HD
560 SPORTITALIA HD
561 TRAVEL TV
566 RADIO 105
567 R101 TV
569 Deejay TV HD
570 RadioItaliaTV

701 Rai Radio 1
702 Rai Radio 2
703 Rai Radio 3
704 Rai GR Parlamento***
705 Rai Isoradio***
706 Rai Radio 3 Classica***
707 Rai Radio Kids***
708 Rai Radio Live Napoli***
709 Rai Radio Techete’***
710 Rai Radio Tutta Italiana***
711 Rai Radio 1 Sport***
712 No Name Radio powered by Rai***
713 Radio Capital
714 Radio Deejay
715 Radio m2o*******
724 RDS Social TV
728 inBlu2000
733 RADIO VATICANA ITALIA
736 RTL 102.5
737 RADIO ZETA
738 RADIOFRECCIA
739 RTL 102.5 TRAFFIC***
740 RTL 102.5 BEST***
741 RTL 102.5 NAPULE’***
742 RTL 102.5 DISCO***
743 RTL 102.5 CALIENTE***
744 RTL 102.5 BRO&SIS***
770 R Italia SMI
771 Radio R101
772 Radio Monte Carlo
785 RADIO 105
786 VIRGIN RADIO
789 Radio Maria

801 Rai 3 TGR Valle d’Aosta**
802 Rai 3 TGR Piemonte**
803 Rai 3 TGR Liguria**
804 Rai 3 TGR Lombardia**
805 Rai 3 TGR Veneto**
806 Rai 3 TGR Trentino Alto Adige Bolzano**
807 Rai 3 TGR Trentino Alto Adige Trento**
808 Rai 3 TGR Südtirol**
809 Rai 3 TGR Friuli Venezia Giulia**
810 Rai 3 TGR Furlanija Krajina (Rai 3 Bis)**
811 Rai 3 TGR Emilia-Romagna**
812 Rai 3 TGR Toscana**
813 Rai 3 TGR Marche**
814 Rai 3 TGR Umbria**
815 Rai 3 TGR Lazio**
816 Rai 3 TGR Abruzzo**
817 Rai 3 TGR Molise**
818 Rai 3 TGR Campania**
819 Rai 3 TGR Puglia**
820 Rai 3 TGR Basilicata**
821 Rai 3 TGR Calabria**
822 Rai 3 TGR Sardegna**
823 Rai 3 TGR Sicilia**

825 Radio Margherita Piu’***

829 LA7 Test
831 RTV San Marino
833 SUPERSIX***
888 Caccia e Pesca***
899 Radio TV Serie A con RDS***
907 LA7 TEST
908 TV8 News On Demand
929 LA7 Servizi on demand
997 LA7 on demand (LA7 HD)
998 LA7 TEST
999 LA7 TEST (LA7 HD)

Guida per la lettura della nuova numerazione LCN nazionale del digitale terrestre:

  • * Disponibile anche in HD/HQ con tecnologia HbbTV.
  • ** Canale Rai 3 TGR sintonizzabile secondo Mux Regionale Rai disponibile nella propria zona. Ci sono alcune versioni già in HD.
  • *** Canale visibile in streaming attraverso tecnologia HbbTV.
  • **** Programmazione nazionale di Rai 3 disponibile in HD. Selezionare la versione regionale Rai 3 TGR da collocare nella LCN 3. Nei TGR viene applicato Pid dinamico e viene attivata la versione regionale di Rai 3. Alcune versioni in HD, mentre altre in SD.
  • ***** Canale accessibile solo con decoder o televisore compatibile con standard DVB-T2 HEVC Main 10.
  • ****** Altri canali disponibili in streaming attraverso menu HbbTV.
  • ******* m2o TV disponibile con tecnologia HbbTV.
  • ******** Canale trasmesso con risoluzione UHD 3840 x 2160p pixel 25fps Main 10@L5.1@Main; chroma = 4:2:0 (Type 0); bit depth = 10 bits (HDR compliant).
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

OpenAI vicina al rilascio di Operator, l'agente AI

Punto Informatico - Mar, 01/21/2025 - 07:50

Sembra che OpenAI sia ad un passo dal rilasciare uno strumento AI in grado di prendere il controllo del computer ed eseguire azioni per conto nostro. La notizia arriva da Tibor Blaho, un ingegnere informatico noto per le sue azzeccate anticipazioni sui prodotti AI in arrivo.

OpenAI Operator is real, and its coming in the ChatGPT macOS app.

You'll be able to set a shortcut for toggling Operator. pic.twitter.com/iFJgC4YUxg

— M1 (@M1Astra) January 19, 2025

In arrivo Operator, l’agente AI di OpenAI, indizi nascosti nel codice e sul sito

Blaho afferma di aver trovato prove dell’esistenza di Operator, il chiacchierato agente AI di OpenAI capace di gestire autonomamente compiti come scrivere codice e prenotare viaggi. Secondo lui, il client ChatGPT per macOS ha guadagnato opzioni (per ora nascoste) per definire scorciatoie per “attivare Operator” e “forzare la chiusura di Operator”.

Ma non è tutto. Blaho sostiene che sul sito di OpenAI siano apparse riferimenti a Operator, anche se non ancora visibili pubblicamente. Tra queste, ci sarebbero tabelle che confrontano le prestazioni di Operator con quelle di altri sistemi AI che usano il computer (come Claude 3.5 Sonnet).

Operator non è ancora perfetto, ma supera gli umani in alcuni compiti

Stando ai numeri trapelati, Operator non è affidabile al 100%. Su OSWorld, un benchmark che simula un ambiente informatico reale, “OpenAI Computer Use Agent (CUA)” – forse il modello AI che alimenta Operator – ottiene un punteggio del 38,1%, davanti al modello di Anthropic ma ben lontano dal 72,4% degli umani.

Operator supera le prestazioni umane su WebVoyager, che valuta la capacità di un’AI di navigare e interagire con i siti web. Ma fatica con compiti che per un uomo sarebbero una passeggiata, come creare un portafoglio Bitcoin (successo solo nel 10% dei casi).

La corsa agli agenti AI

L’imminente ingresso di OpenAI nel campo degli agenti AI arriva mentre rivali come Anthropic e Google (con Gemini Deep Research) fanno le loro mosse in questo settore nascente. Gli agenti AI possono essere rischiosi, ma a sentire loro sono già la prossima grande novità nel campo dell’intelligenza artificiale.

Secondo Markets and Markets, il mercato degli agenti AI potrebbe valere 47,1 miliardi di dollari entro il 2030. Ma alcuni esperti sollevano preoccupazioni sulla loro sicurezza, se la tecnologia dovesse migliorare rapidamente.

Uno dei grafici trapelati mostra Operator performare bene su alcune valutazioni di sicurezza, inclusi test che cercano di far eseguire al sistema “attività illecite” e di fargli cercare “dati personali sensibili”. La sicurezza sarebbe tra i motivi del lungo ciclo di sviluppo di Operator. In un recente post su X, il co-fondatore di OpenAI Wojciech Zaremba ha criticato Anthropic per aver rilasciato un agente che, a suo dire, manca di mitigazioni di sicurezza.

Ma anche OpenAI è stata criticata da ricercatori AI, inclusi ex dipendenti, per aver presumibilmente messo in secondo piano il lavoro sulla sicurezza a favore di una rapida commercializzazione della sua tecnologia. La corsa agli agenti AI è appena iniziata e si preannuncia ricca di colpi di scena.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

Password illimitate al sicuro con il password manager NordPass

Punto Informatico - Mar, 01/21/2025 - 07:02

Il password manager NordPass è un gestore di password sicuro e intuitivo, che aiuta a organizzare le password complesse e conservarle in un luogo sicuro. Oltre alle credenziali utilizzate per effettuare l’accesso a siti web, account social e servizi, gestisce anche passkey, carte di credito, file riservati e informazioni personali.

In questi giorni il piano Premium per uso personale è in offerta a 1,49 euro al mese, per effetto del 50% di sconto rispetto al prezzo di listino. E qualora il servizio non dovesse essere di proprio gradimento, c’è la possibilità di richiedere il rimborso completo entro 30 giorni dalla data di acquisto.

Vai all’offerta di NordPass

I vantaggi del password manager NordPass

In primis, NordPass semplifica in modo importante la gestione di password e passkey: ad esempio, consente di salvare le password con un solo clic, accedere ai propri account preferiti in automatico e importare le credenziali all’istante oppure caricarle con un file in formato CSV. A tutto questo si aggiunge poi la sincronizzazione delle password su computer, smartphone e tablet, grazie alla compatibilità dell’app con i principali sistemi operativi in uso.

Un altro aspetto di cui tenere in considerazione è l’archiviazione delle password ad un livello avanzato. Riguardo a ciò, occorre sottolineare che si possono memorizzare un numero illimitato di password e passkey, e che quest’ultime sono supportate su tutti i dispositivi e i sistemi operativi. In più, vi è l’opzione che permette di salvare e compilare in automatico i moduli online con le proprie informazioni personali.

C’è poi tutto un discorso legato alla sicurezza delle password. Con l’account Premium si possono verificare le violazioni di dati, identificare le password vulnerabili, nonché condividere in modo sicuro password e passkey. Inoltre, in caso di emergenza è possibile fornire l’accesso alle password ai propri familiari.

Il piano Premium di NordPass è in offerta a 1,49 euro al mese per 24 mesi, grazie al 50% di sconto applicato sul prezzo di listino. Se poi il servizio non dovesse soddisfare le proprie aspettative, si può sempre richiedere il rimborso completo entro 30 giorni.

Vai all’offerta di NordPass

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

X e le big tech firmano codice UE contro l'hate speech

Punto Informatico - Mar, 01/21/2025 - 06:45

I colossi dei social media accettano la sfida dell’Unione Europea per combattere l’hate speech sulle loro piattaforme. Facebook, Instagram, YouTube, TikTok e X hanno aderito al nuovo “Code of Conduct on Countering Illegal Hate Speech Online Plus“. Un nome lunghissimo per un impegno volontario, ma non per questo meno importante.

I giganti del web firmano il codice di condotta UE contro l’odio online

Le big tech si impegnano a essere più trasparenti su come individuano e riducono i discorsi d’odio. Soprattutto, promettono di esaminare “almeno due terzi delle segnalazioni” entro 24 ore. Insomma, garantiscono di fare di più e meglio per arginare un fenomeno sempre più diffuso. Come ha ricordato il commissario UE Michael McGrath, l’hate speech “minaccia i valori e i diritti fondamentali dell’UE e la stabilità delle nostre democrazie”.

Attenzione però: il codice di condotta è volontario, non prevede sanzioni per chi non lo rispetta. Tant’è che Elon Musk nel 2022 aveva ritirato Twitter (ora X) da un simile accordo sulla disinformazione. Ma stavolta c’è una novità: il codice è stato integrato nel Digital Services Act (DSA), la nuova legge UE sui servizi digitali. Quindi aderire al codice aiuterà le piattaforme a dimostrare di rispettare gli obblighi del DSA sulla moderazione dei contenuti illegali. Non sarà vincolante, ma di certo le metterà sotto una lente d’ingrandimento.

L’odio online, una minaccia amplificata dai social

D’altronde l’hate speech online è un problema sempre più pressante. Come ha detto McGrath, “l’odio e la polarizzazione sono minacce per i valori e i diritti fondamentali dell’UE e minano la stabilità delle nostre democrazie. Internet sta amplificando gli effetti negativi dell’incitamento all’odio“. Ecco perché l’UE spera che questo Codice di condotta+ faccia la sua parte per “garantire una risposta robusta“.

Il codice di condotta UE è un passo avanti nella lotta all’odio online, ma non è certo la soluzione definitiva. Molto dipenderà dalla buona volontà delle piattaforme di rispettare gli impegni presi. E dalla capacità dell’UE di monitorare e far pressione perché lo facciano davvero. La strada per un web più civile e rispettoso è ancora lunga e tortuosa. Ma almeno, è un inizio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

Trump ritarda il divieto di TikTok di 75 giorni, cosa succede ora?

Punto Informatico - Mar, 01/21/2025 - 06:22

Colpo di scena nella saga TikTok-USA. Il neo-rieletto presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che dice al Dipartimento di Giustizia di chiudere un occhio sulla legge che obbliga TikTok a separarsi dalla cinese ByteDance, pena il divieto negli Stati Uniti.

Trump sospende il ban di TikTok per 75 giorni: Una mossa a sorpresa per guadagnare tempo

Trump, che nel suo primo mandato nel 2020 aveva cercato di bannare TikTok, ora sta provando a aggirare una legge bipartisan entrata in vigore il 19 gennaio. L’obiettivo? Dare più tempo a ByteDance per trovare una soluzione, senza far rischiare multe salatissime ad Apple, Google e altri partner americani di TikTok.

Ma attenzione: l’ordine di Trump non cambia la legge. Dice solo al Dipartimento di Giustizia di non applicarla per 75 giorni. Una mossa che solleva molti dubbi legali e che potrebbe non bastare a rassicurare le aziende USA.

Già, perché la legge anti-TikTok, approvata da democratici e repubblicani, firmata da Biden e avallata dalla Corte Suprema, prevede sanzioni fino a 850 miliardi di dollari per chi la viola. E un ordine esecutivo non può cancellarla, al massimo può dare una fragile difesa legale a chi decide di ignorarla.

Insomma, per Apple, Google e co. la scelta è tra l’incudine di Trump e il martello del Congresso. Continuare a ospitare TikTok sfidando la legge e rischiando multe astronomiche? O togliere l’app cinese e fare imbufalire Donald Trump? Un bel dilemma.

Il mistero della “joint venture” governativa

Ma non è finita qui. Trump ha anche annunciato che il governo USA possiederà il 50% di TikTok tramite una non meglio precisata “joint venture” con un’azienda privata. Come? Perché? Con quali poteri? Il mistero s’infittisce.

Insomma, l’ordine esecutivo di Trump più che una soluzione sembra un nuovo capitolo della saga TikTok, che ormai somiglia sempre di più a una spy story internazionale che a una semplice app per balletti e challenge.

Intanto TikTok, che era brevemente sparita domenica per poi tornare online (ma non negli app store), continua a vivere nell’incertezza. Dovrà fare le valigie e lasciare gli USA? La partita è ancora aperta, con in ballo miliardi di dollari, la privacy degli utenti, la sicurezza nazionale e i delicati equilibri tra USA e Cina. Altro che balletti e lip-sync: qui si fa sul serio. E la prossima mossa potrebbe essere decisiva.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni, vai su http://www.hype.it/trasparenza e consulta i fogli informativi

.bmaff_error { display: none !important;}

Pinne d'argento e pinne azzurre

Zeus News - Mar, 01/21/2025 - 01:00
Editoriale - Cassandra Crossing/ Jeff Bezos e la sua azienda Blue Origin hanno lanciato con successo il vettore New Glenn. Perché Ú molto importante per noi?

Cybersicurezza ospedali: piano della Commissione UE

Punto Informatico - Lun, 01/20/2025 - 19:20

La Commissione europea ha presentato un piano per migliorare la cybersicurezza del settore sanitario. Gli attacchi informatici agli ospedali sono in aumento e possono rappresentare un grave pericolo per i pazienti. Nella migliore delle ipotesi, i cybercriminali riescono ad accedere ai server e rubare numerosi dati sensibili, come accaduto spesso anche in Italia.

Prevenzione, identificazione e risposta

La digitalizzazione ha già rivoluzionato il settore dell’assistenza sanitaria in Europa, garantendo servizi migliori ai pazienti, come cartelle cliniche elettroniche, telemedicina e diagnostica basata sull’IA. Sono allo stesso tempo aumentati gli attacchi informatici (309 quelli segnalati nel 2023) che possono ritardare le procedure mediche, paralizzare i pronto soccorso e ostacolare servizi essenziali. Nei casi più gravi possono mettere in pericolo la vita dei pazienti.

Il piano d’azione presentato dalla Commissione porterà alla creazione di un ambiente più sicuro e protetto per i pazienti e gli operatori sanitari, rafforzando le capacità di individuazione delle minacce, nonché di preparazione e risposta alle stesse. Le priorità riguardano quindi prevenzione, identificazione e risposta.

La prevenzione degli incidenti verrà rafforzata attraverso specifiche misure, come le linee guida per l’implementazione delle pratiche di sicurezza. Gli Stati membri potranno fornire un contributo finanziario alle strutture ospedaliere più piccole e verranno istituiti percorsi di apprendimento per gli operatori sanitari.

Per migliorare l’identificazione delle minacce verrà sviluppato entro il 2026 un servizio di allarme rapido a livello europeo per trasmettere avvisi in tempo quasi reale. Il piano prevede inoltre un servizio di risposta rapida per ridurre l’impatto degli attacchi informatici.

Azioni specifiche verranno realizzate progressivamente nel 2025 e nel 2026. La Commissione avvierà una consultazione pubblica sul piano d’azione, aperta a tutti i cittadini e alle parti interessate. In base ai risultati verranno aggiunte ulteriori raccomandazioni al piano.

La migliore VPN è in offerta: la nuova promo di NordVPN è ottima (-70%)

Punto Informatico - Lun, 01/20/2025 - 19:01

NordVPN è protagonista di una nuova offerta che garantisce agli utenti la possibilità di attivare una VPN con un prezzo ridotto fino a 3,39 euro al mese, scegliendo il piano biennale con 30 giorni di tempo per esercitare la garanzia Soddisfatti o Rimborsati (c’è anche il piano mensile da 12,99 euro al mese, in alternativa). Con 1 euro in più al mese, inoltre, è possibile passare al piano Plus che consente di sfruttare il sistema Threat Protection Pro, per ottenere una protezione contro i malware durante l’utilizzo della VPN.

Per accedere subito alla promo basta premere sul box qui di sotto e raggiungere il sito ufficiale di NordVPN.

Attiva qui NordVPN

NordVPN: ecco perché è la VPN da prendere oggi

Con NordVPN è possibile accedere alla VPN più completa sul mercato. Per gli utenti c’è la possibilità di sfruttare un network di migliaia di server, sparsi in oltre 100 Paesi al mondo. In questo modo è possibile scegliere un server situato in un altro Paese (la scelta può essere fatta direttamente dall’app di NordvPN) per evitare blocchi geografici all’accesso di servizi online.

Per chi utilizza NordVPN, inoltre, c’è la possibilità di sfruttare la crittografia del traffico dati oltre a una politica no log, che elimina qualsiasi forma di tracciamento. Tra le caratteristiche del servizio troviamo anche una connessione senza limiti di banda e di traffico dati oltre alla possibilità di utilizzare la rete VPN da 10 dispositivi in contemporanea, utilizzando le app ufficiali messe a disposizione da NordVPN per tutti i principali dispositivi.

Per accedere alla promo in corso basta raggiungere il sito di NordVPN, tramite il link qui di sotto. In questo momento, il servizio è in offerta con un prezzo ridotto fino a 3,39 euro al mese e con la possibilità di sfruttare 30 giorni di tempo per esercitare la garanzia di rimborso. I dettagli completi sono disponibili di seguito. La promo prevede la fatturazione anticipata con possibilità di pagare in 3 rate.

Attiva qui NordVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Piracy Shield: pirati non diventano abbonati

Punto Informatico - Lun, 01/20/2025 - 18:29

È passato quasi un anno dall’attivazione della piattaforma sviluppata per bloccare l’accesso ai siti che permettono di vedere gli eventi sportivi in streaming senza pagare un regolare abbonamento. Con Piracy Shield sono stati individuati migliaia di indirizzi IP e nomi di dominio, ma i dati forniti da AGCOM dimostrano che i pirati non diventano abbonati. Il suo funzionamento problematico è stato evidenziato da due commissari dell’autorità.

Prezzi troppo alti?

Nonostante il blocco di alcuni siti legittimi, tra cui Google Drive (la colpa è stata addebitata a DAZN), Piracy Shield è stata considerata un successo dai titolari dei diritti, dal governo e dalle autorità. Presto la piattaforma verrà aggiornata per bloccare anche i siti che trasmettono altri contenuti, come film e serie TV.

L’obiettivo principale di Piracy Shield è ridurre il traffico verso siti pirata. DAZN e Sky sperano però che i pirati diventino abbonati regolari. Analizzando il report trimestrale di AGCOM, Brian Turnbow di CDLAN (azienda italiana che offre servizi cloud e hosting) ha scoperto che il numero di utenti di DAZN e le ore trascorse online non sono aumentati nel 2024 rispetto al 2023, mentre sono diminuiti rispetto al 2022, quando non c’era Piracy Shield.

Gli unici aumenti riguardano i prezzi degli abbonamenti e i costi sostenuti dagli ISP per bloccare l’accesso ai siti entro 30 minuti dalla notifica. Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha dichiarato a metà dicembre che i prezzi sono giusti (erano troppo bassi prima) e che la conversazione da abbonati illegali ad abbonati legali aumenterà con l’arrivo delle multe.

Con pCloud ottieni fino a 10 TB di spazio cloud senza alcun abbonamento

Punto Informatico - Lun, 01/20/2025 - 18:14

Se stai cercando una soluzione affidabile per archiviare i tuoi file online all’interno di un cloud storage, senza doverti preoccupare di abbonamenti ricorrenti, pCloud è la piattaforma giusta: con un unico pagamento, puoi ottenere spazio di archiviazione per sempre, senza costi aggiuntivi o nascosti.

Tutto questo è possibile grazie ai piani a vita pCloud, che puoi trovare in offerta a prezzi davvero convenienti: si parte da 199 euro per quello che offre 500 GB di spazio di archiviazione cloud.

Scopri tutti i piani a vita pCloud

Tutti i vantaggi di un piano a vita

Sono tre i piani proposti da pCloud:

  • Premium 500 GB – Disponibile a 199 euro invece di 299 euro
  • Premium Plus 2 TB – Ora a 399 euro invece di 599 euro
  • Ultra 10 TB – In promozione a 1190 euro invece di 1890 euro

I prezzi indicati sono definitivi, quindi non ci sono costi nascosti o spese extra. Inoltre, se non sei sicuro al 100%, puoi usufruire della garanzia soddisfatti o rimborsati per 14 giorni.

Oltre alla convenienza dell’acquisto una tantum, con pCloud sei sicuro di acquistare anche una serie di funzionalità utilissime. Ad esempio, se lavori con altri o hai bisogno di condividere documenti, puoi creare link condivisibili, impostare richieste di file o invitare altri utenti nelle tue cartelle.

pCloud offre, inoltre, strumenti pratici per accedere e sincronizzare i tuoi file su più dispositivi. Puoi, ad esempio, caricare automaticamente le foto dal tuo smartphone, utilizzare il servizio come estensione del tuo HDD con pCloud Drive e accedere ai file offline quando necessario.

Se hai già file archiviati su altri servizi come Dropbox, Google Drive, OneDrive o Facebook, puoi eseguire un backup automatico su pCloud. Inoltre, il sistema conserva le versioni precedenti dei file, permettendoti di recuperare dati in caso di necessità.

Infine, pCloud garantisce un elevato livello di protezione: tutti i file sono criptati con 256-bit AES, trasferiti con protocollo TLS/SSL e conservati in cinque copie su server diversi. Per chi desidera una sicurezza ancora maggiore, è disponibile un’opzione di crittografia avanzata.

pCloud: piani a vita da soli 199 euro

Vale la pena approfittare dell’offerta?

Se hai bisogno di spazio cloud e preferisci evitare abbonamenti mensili, questa promozione potrebbe essere un buon investimento, grazie alla possibilità di effettuare un pagamento unico per accedere, per sempre, al tuo spazio di archiviazione fino a 10 TB.

Acquista il piano pCloud di cui hai bisogno online, scegliendo tra uno dei tre tagli disponibili. Il pagamento è online, una tantum e sicuro grazie alla crittografia 256-bit SSL. Ricordiamo, inoltre, che l’offerta è disponibile solamente per un periodo limitato: vale la pena approfittarne, prima che scada e non sia più accessibile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

X, arriva la scheda per i video verticali come TikTok

Punto Informatico - Lun, 01/20/2025 - 18:02

Domenica 19 gennaio l’applicazione TikTok non era più accessibile dagli Stati Uniti. Ben 170 milioni di utenti americani non hanno più potuto accedere alla famosa piattaforma cinese, che però è tornata presto a funzionare, grazie soprattutto a Donald Trump. X ha colto l’occasione per lanciare una funzione più tiktokiana che mai…

Nuova scheda dedicata ai video in stile TikTok su X

Senza preavviso, il social gestito da Elon Musk ha appena aggiunto una nuova scheda alla sua applicazione, per il momento solo negli Stati Uniti. Come è facile intuire, si tratta di una nuova tab “Video” nella parte inferiore dello schermo, tra l’AI Grok e le notifiche.

you better not be making a dedicated video tab when I get home

me: pic.twitter.com/ZbmLBmSbDp

— X (@X) January 20, 2025

Si tratta di un’icona a forma di pulsante Play, che indirizza immediatamente a una sezione interamente dedicata ai video verticali. Scorrendo verso l’alto si passa automaticamente al video successivo. Chi è abituato a farlo (a volte fino a tarda notte) su Instagram o Facebook, e presto potrà replicare l’esperienza anche su X.com… e su Bluesky.

Anche su Bluesky arrivano i video verticali

Anche Bluesky ha deciso di seguire la tendenza e offrire una nuova scheda interamente dedicata ai video verticali.

“Dovevamo buttarci anche noi sui video – ha dichiarato l’azienda in un post – Bluesky ora ha i feed personalizzati per i video! Come per qualsiasi altro feed, puoi scegliere se fissarli o meno. Bluesky è vostro e potete personalizzarlo“.

Ancora una volta, il funzionamento è esattamente lo stesso di TikTok: video verticali che si scorrono dal basso verso l’alto, lasciando che l’algoritmo visualizzi i contenuti che ritiene più appropriati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Aruba Fibra: la soluzione internet su misura, a partire da 17,69€ la mese

Punto Informatico - Lun, 01/20/2025 - 18:00

Sei alla ricerca di una connessione internet veloce e affidabile? Aruba Fibra propone un’offerta completa che soddisfa le diverse esigenze di famiglie, professionisti e aziende. Grazie alle tecnologie di ultima generazione, alle opzioni personalizzabili e ai vantaggi esclusivi, con Aruba Fibra puoi navigare fino a 10 Gbps in download, a partire da 17,69€ al mese.

Attiva l’offerta di Aruba Fibra

Offerte attive e promozioni

1. Aruba Fibra Promo

  • Fibra fino a 1 Gbps
  • Zero costi di attivazione
  • Canone scontato a 17,69 € al mese per 6 mesi, poi 24,90 € al mese
  • Promo valida fino al 27/01/2025

2. Aruba Fibra All-in Promo

  • Fibra fino a 1 Gbps
  • Router Wi-Fi a noleggio incluso nell’offerta
  • Chiamate nazionali illimitate
  • Canone scontato a 19,89 € al mese per 6 mesi, poi 27,90 € al mese
  • Promo valida fino al 03/02/2025

Entrambe le offerte si basano sulla tecnologia FTTH (Fiber To The Home), con la possibilità di potenziare ulteriormente la velocità in download fino a 2,5 Gbps o 10 Gbps, e in upload fino a 1 Gbps, sottoscrivendo specifici servizi opzionali. Se nella tua zona non è disponibile la fibra ottica, Aruba si impegna a offrirti la migliore tecnologia esistente al tuo indirizzo.

Personalizza la tua connessione

Aruba Fibra ti permette di creare il tuo pacchetto ideale, aggiungendo soltanto i servizi davvero utili per te. Ecco alcune delle opzioni disponibili:

  • Download fino a 2,5 Gbps o fino a 10 Gbps: per chi desidera le massime prestazioni.
  • Chiamate nazionali illimitate: conserva il tuo numero di telefono fisso o attivane uno nuovo.
  • Router Wi-Fi a noleggio: evita il costo iniziale di un modem e utilizza un dispositivo sempre aggiornato.
  • Assistenza Casa, Cybersecurity e molto altro: garanzia contro i guasti domestici, protezione avanzata sul web, attivazione di un IPv4 pubblico statico o dinamico, e perfino Xbox Game Pass Ultimate per i gamer più appassionati.
Nessun costo di attivazione e massima flessibilità

Uno dei punti di forza di Aruba Fibra è l’assenza di costi di attivazione, valida anche nelle cosiddette “aree bianche” o in caso di migrazione da un altro operatore. Inoltre, se dovessi avere l’esigenza di disdire il servizio, potrai farlo in qualsiasi momento con un costo di soli 20 €.

Stop&Go!

Un’altra novità è la funzione “Stop&Go!”: puoi mettere in pausa la tua connessione per 30 giorni consecutivi una volta all’anno, ideale se stai per partire per le vacanze e non vuoi pagare inutilmente per un servizio che in quel periodo non utilizzeresti. Per attivare subito Aruba Fibra clicca qui.

 

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Instagram aggiorna la griglia del profilo con anteprime verticali

Punto Informatico - Lun, 01/20/2025 - 17:44

Instagram ha rivoluzionato la griglia del profilo. Le immagini in miniatura dei post, le anteprime, ora hanno un aspetto verticale e non più quadrato.

Nonostante le proteste di molti utenti, va detto che Instagram aveva preannunciato questo aggiornamento ad agosto dello scorso anno. Non è quindi un cambiamento improvviso e inaspettato.

Instagram: arrivano le anteprime verticali, uno stile più in linea con i Reel (e TikTok)

Questo stile di presentazione, che Instagram ha sperimentato per mesi, si allinea meglio ai Reel e, guarda caso, anche a TikTok. Non è un segreto che Instagram voglia proporsi come alternativa all’app cinese. Non ha caso ha appena annunciato un’app di video editing simile a CapCut, Edits.

Ma non è solo una questione di concorrenza. Secondo Adam Mosseri, capo di Instagram, questo formato è più adatto a come la maggior parte delle persone usa l’app oggi.

Abbiamo scelto la griglia verticale perché ormai la maggior parte delle foto e dei video caricati su Instagram sono verticali“, spiega Mosseri in un post. “I rettangoli fanno un lavoro migliore nel mettere in mostra questo tipo di contenuti“. Mosseri riconosce però che per alcuni utenti questo cambiamento ha scombussolato le griglie create con cura. “Stiamo lavorando per migliorare la possibilità di personalizzare le miniature e tornare a un aspetto che vi soddisfi“, assicura.

Novità in arrivo per le Storie in evidenza

Instagram sta anche pensando di spostare le Storie in evidenza nella griglia, aggiungendole come scheda separata. “Le Storie in evidenza sono un ottimo modo per mostrare i tuoi contenuti preferiti, ma sono visivamente complicate e spingono la griglia verso il basso“, ammette Mosseri.

Per garantire il controllo ai creatori, Instagram sta sviluppando uno strumento per riordinare l’intera griglia a piacimento. Una funzione molto richiesta dagli utenti. Un’altra novità in cantiere è la possibilità di pubblicare direttamente nella griglia, bypassando il feed. Insomma, avremo più modi per personalizzare il nostro profilo all’interno del nuovo formato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine