Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 16 min 37 sec fa

Allarme Polizia Postale: boom di finte richieste di pagamento PagoPa

Gio, 05/08/2025 - 08:47

Il Commissariato di Polizia Postale Online ha da poco lanciato un allarme a causa di un boom di finte richieste di pagamento che utilizzano il nome del sistema PagoPA. Si tratta di una situazione molto pericolosa visto che proprio questo sistema è utilizzato per pagamenti legati a pubblica amministrazione, multe stradali e altro di ufficiale.

Qualche giorno fa gli esperti di sicurezza informatica avevano segnalato casi di phishing legate a false sanzioni stradali. La situazione ora ha registrato un tale peggioramento che anche le forze dell’ordine hanno deciso di diffondere un’allerta. L’obiettivo è quello di informare più cittadini possibili e così evitare le tristi conseguenze.

Un aspetto da tenere presente è che queste comunicazioni, inviate principalmente a mezzo email, sembrano ufficiali e quindi provenire dalla piattaforma PagoPA. Infatti, al loro interno sono stati inseriti il logo e le grafiche tipiche del sistema di pagamento ufficiale. Inoltre, anche i link rimandano a pagine che sono un clone di quella ufficiale.

Polizia Postale: come smascherare le finte richieste di pagamento PagoPA

La Polizia Postale, nel suo comunicato ufficiale, ha spiegato come riconoscere e smascherare le finte richieste di pagamento che sembrano essere inviate da PagoPA. “Se ricevi la richiesta di pagare immediatamente una multa per una presunta violazione al codice della strada, anche se l’e-mail sembra provenire dalla piattaforma Pagopa, controlla con cura la comunicazione per evitare di cadere in una truffa“.

Nello specifico, è importantissimo controllare che il pagamento sia dovuto. Puoi farlo accedendo al sito ufficiale per verificarlo in prima persona. Inoltre, è sempre necessario controllare anche la URL del sito. Infatti, i truffatori sono soliti utilizzare indirizzi web che contengono “PagoPA” tra le parole per rendere credibile la richiesta.

Infine, diffida sempre da quelle comunicazioni che chiedono l’inserimento dei tuoi dati personali per effettuare pagamenti urgenti. Non agire mai in preda all’urgenza o al panico. Prenditi sempre del tempo per ragionare in merito alla richiesta e verificare che sia legittima e non una finta richiesta di pagamento PagoPA denunciata dalla Polizia Postale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sito web professionale a meno di 3€ al mese? Scopri l’AI di Hostinger

Gio, 05/08/2025 - 08:45

Non è un titolo acchiappaclic, ma è tutto vero. Ti bastano 2,99€ al mese (con un risparmio del 75%) per avere Hostinger Website Builder Premium con il quale creare il sito web professionale che da tempo sognavi di sviluppare. Attiva ora il piano in promozione con la garanzia di rimborso di 30 giorni.

Attiva ora Hostinger Website Builder Premium

Cosa puoi fare con Hostinger Website Builder Premium

Non sempre il detto “poco pagare, poco valere” è vero. Non nel caso di Hostinger che con il piano Website Builder Premium include tutte queste funzionalità:

  • 25 siti web
  • 50 caselle di posta – gratis per 1 anno
  • Editor drag and drop
  • 150 template
  • Integrazioni di marketing
  • App Google Ads
  • Modifiche da dispositivi mobile
  • Garanzia di rimborso di 30 giorni
  • Supporto 24/7
  • Dominio gratuito (valore 9,99 €)

Alle quali si aggiunge anche l’AI Website builder. Di cosa si tratta? Della piattaforma che sfrutta l’intelligenza artificiale per semplificare il processo di creazione e sviluppo dei tuoi siti web professionali. A differenza di altri builder che richiedono ore di apprendimento, quello di Hostinger può generare un sito completo in pochi minuti, partendo da semplici istruzioni testuali dell’utente.

Home page con presentazioni accattivanti, pagine servizi con descrizioni dettagliate, form di contatto per le richieste di appuntamento, blog con i contenuti tematici e un design responsive per accedere al tuo sito anche da mobile: tutto questo è possibile grazie a Hostinger e al piano Website Builder Premium in promozione a 2,99€ al mese con il 75% di sconto.

Se poi vuoi creare un e-commerce quello che devi fare è scegliere il piano Hostinger Website Builder Business. È in promozione a 3,99€ al mese (73% di sconto) con tre mesi gratuiti e include sia le funzionalità dedicate agli store online che una serie di strumenti AI (generatore di immagini, logo maker, strumenti SEO, AI Writer e generatore di prodotti) capaci di farti vendere qualsiasi prodotto e servizio online, massimizzando i tuoi guadagni.

Attiva ora Hostinger Website Builder Premium

Non perdere l’occasione: scegli Hostinger e sfrutta tutte le potenzialità dell’AI Website builder.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Tesla, problemi con i marchi Robotaxi e Cybercab

Gio, 05/08/2025 - 08:18

Il grande sogno di Tesla di invadere le strade entro giugno con la sua flotta di taxi senza conducente deve fare i conti con un nemico inaspettato: la burocrazia del registro marchi. L’Ufficio brevetti americano ha gentilmente fatto notare che “Robotaxi” è un termine leggermente troppo ovvio per meritare protezione legale. A quanto pare, unire “robot” e “taxi” non rappresenta esattamente l’apice della creatività lessicale nel 2025.

Tesla in difficoltà con i marchi Robotaxi e Cybercab: a rischio il lancio di giugno?

Secondo l’esaminatore, il termine robotaxi è “meramente descrittivo“, ed è già utilizzato da altre aziende per prodotti e servizi simili. Anche le domande per il marchioCybercab“, altro nome scelto da Tesla per il suo futuro servizio, sono state bloccate a causa di richieste simili presentate da altre società. Insomma, un vero e proprio ginepraio di cavilli legali che rischia di rallentare i piani di Musk.

Ma Tesla non si arrende. L’azienda avrà la possibilità di presentare prove e argomentazioni per convincere l’USPTO della validità dei marchi richiesti. Dovrà dimostrare l’unicità e la distintività dei termini scelti, fornendo materiali specifici come brochure, pubblicità e screenshot del sito web.

Inoltre, una seconda domanda per il marchio “Robotaxi“, questa volta riferita al servizio di ride-hailing vero e proprio, è ancora in fase di esame. Se approvata, Tesla potrebbe utilizzare il termine per attività come il coordinamento di spostamenti, l’organizzazione di servizi di ridesharing e il noleggio di veicoli autonomi.

L’importanza della regolamentazione

Mentre le grandi aziende corrono verso un futuro di veicoli senza conducente, i sistemi regolatori procedono a passo d’uomo – e forse è un bene. L’USPTO, con la sua apparente pedanteria sui termini generici, svolge inconsapevolmente un ruolo cruciale: rallentare una corsa che rischia di privilegiare la velocità sulla sicurezza.

Campagna Phishing a tema MasterCard: come riconoscerla e difendersi

Gio, 05/08/2025 - 07:56

Esperti di sicurezza informatica hanno scoperto e registrato una potente campagna phishing a livello mondiale con tema MasterCard. Nello specifico si tratta di falsi siti internet realizzati ad arte per spingere le vittime a inserire i propri dati personali e dettagli di pagamento.

I ricercatori della nota società di cybersecyurity Check Point Research hanno spiegato: “A febbraio, i criminali informatici hanno lanciato siti web fraudolenti progettati per imitare il sito web ufficiale di Mastercard. I siti miravano a rubare informazioni finanziarie sensibili come numeri di carte di credito e CVV“. Tra i domini falsi compaiono:

  • mastercard-botan[.]aluui[.]cn
  • mastercard-pitiern[.]gmkt6q[.]cn
  • mastercard-orexicible[.]bvswu[.]cn
  • mastercard-transish[.]gmkt7e[.]cn

Al momento questi siti internet fake non sono più attivi. Nondimeno, la campagna phishing a tema MasterCard rimane tra le prime dieci minacce online nella classifica di questo mese. Ciò ricorda quanto sia importante prestare attenzione quando ci colleghiamo a siti web legati a transazioni finanziarie e pagamenti digitali, anche per piccoli importi.

MasterCard di nuovo esca di una campagna phishing

MasterCard, il colosso del pagamento digitale nel mondo, è di nuovo esca di una nuova campagna phishing che sta mettendo in pericolo gli utenti di tutto il mondo.

Omer Dembinsky, Data Research Manager di Check Point Software, ha dichiarato: “Gli attacchi di phishing che sfruttano marchi affidabili continuano a essere una minaccia primaria. Il ritorno di Mastercard ai primi posti della classifica evidenzia la motivazione dell’impersonificazione dei servizi finanziari come opportunità di frode. I consumatori devono rimanere vigili quando interagiscono con i servizi online, specialmente quelli che coinvolgono dati finanziari sensibili“.

La classifica dei 10 marchi più bersagliati nel primo trimestre 2025 vede al primo posto Microsoft. Seguono poi Google e Apple, rispettivamente al secondo e terzo podio. Spostandoci dal podio, troviamo Amazon al terzo posto e MasterCard al quinto posto.

Meno gettonati, ma non meno pericolose, le campagne phishing che impersonificano Alibaba, WhatsApp, Facebook, Linkedim e Adobe che seguono le più gettonate in ordine fino dal sesto al decimo posto.

Attivazioni fraudolente di polizze "Go On" su Luce e Gas: come ottenere il rimborso

Gio, 05/08/2025 - 07:19

In questi giorni sono state smascherate pratiche fraudolente per l’attivazione di polizze Go On su utenze domestiche di Luce e Gas. La pratica, eseguita al telefono, tramite operatori call center, tutto fuorché trasparente, sfruttava esche fasulle per procedere all’attivazione senza consenso di tali polizze.

Come avviene la “truffa”? L’utente viene contattato da un call center che propone un cambio di provider per la fornitura di luce e gas. Quando l’utente sottoscrive telefonicamente il nuovo contratto, tramite registrazione o firma con OTP, viene poi ricontattato. Questo per “completare il contratto” o per ottenere un “rimborso dall’Autorità Garante“.

Ovviamente, queste due motivazioni sono false e rappresentano le due esche per far sottoscrivere alle vittime una polizza assicurativa sulle utenze domestiche di luce e gas da parte della società Go On. In tutti i casi esaminati, i consumatori non sono completamente consapevoli di sottoscrivere un contratto di polizza.

Di chi è la colpa delle polizze Go On su Luce e Gas mai chieste

Rispondendo a un reclamo ricevuto quando scoperta la polizza mai chiesta su Luce e Gas, Go On ha ammesso: “Purtroppo ci appoggiamo a call center esterni per l’acquisizione di nuova clientela. Grazie alla sua segnalazione potremo prendere i dovuti provvedimenti per evitare che questi spiacevoli inconvenienti capitino nuovamente”.

Cosa è successo a chi non ha pagato

Di fronte a questa pratica, definita di telemarketing selvaggio, una volta scoperta la “truffa” alcuni clienti si sono rifiutati di pagare. Altri, i cui soldi erano già addebitati sul conto corrente, hanno chiesto indietro gli importi pagati alla propria banca. Cosa è successo dopo? Una comunicazione li ha raggiunti:

Gentile cliente, tramite verifiche opportune abbiamo riscontrato che a nome di XXX in data XXX è stato confermato tramite firma digitale(OTP) un servizio assicurativo con UALA’ ASSISTANCE per il prodotto GO LUCE. Ad oggi il servizio risulta scaduto naturalmente in data XXX con insoluti da parte sua perché ha richiesto la restituzione dei fondi del costo del servizio direttamente alla sua banca”.

In altre parole, oltre ad aver attivato polizze mai richieste su utenze domestiche di luce e gas, queste società hanno fatto scattare segnalazione a società di recupero crediti.

Se anche tu sei vittima di questo telemarketing selvaggio puoi affidarti al supporto fornito da associazioni per la difesa dei consumatori. Tra queste, Altroconsumo si sta attivando e mette a disposizione la piattaforma Reclama Facile per inviare un reclamo alla società Go On.

Anthropic lancia API per le ricerche sul web con l'AI

Gio, 05/08/2025 - 07:08

Anthropic ha lanciato una nuova API che permette ai suoi modelli Claude di fare ricerche sul web. Questa nuova funzionalità consentirà agli sviluppatori di creare applicazioni in grado di fornire informazioni sempre aggiornate.

La nuova API di Anthropic per le ricerche sul web

Solo la scorsa settimana, Anthropic aveva presentato uno strumento per connettere le applicazioni a Claude e una funzione di “ricerca approfondita” che permette al chatbot di esplorare account aziendali, siti web e molto altro.

Con l’ultima API rilasciata, gli sviluppatori possono finalmente unire l’intelligenza di Claude alle informazioni fresche provenienti dal web. Basta un flag nell’API di Anthropic per attivare la ricerca online e il gioco è fatto. Un cambiamento che elimina uno dei maggiori grattacapi per chi costruisce applicazioni AI: quel fastidioso problema delle conoscenze ferme nel tempo. Niente più modelli che ignorano gli eventi recenti o citano dati obsoleti.

Un processo di ricerca intelligente e personalizzabile

Quando la ricerca web è attivata, Claude utilizza le sue capacità di “ragionamento” per determinare se una specifica richiesta potrebbe beneficiare di informazioni aggiornate o di conoscenze specializzate. Se Claude decide di effettuare una ricerca sul web, genera una query, recupera i risultati, li analizza e fornisce una risposta corredata di citazioni.

Claude è anche in grado di affinare le sue query e condurre ricerche multiple, utilizzando i risultati precedenti per informare le query successive. Gli sviluppatori hanno la possibilità di personalizzare questo comportamento e di specificare i domini in cui Claude può o non può effettuare ricerche. Inoltre, è possibile consentire o vietare l’uso della ricerca web a livello di organizzazione.

Potenziare Claude Code con la ricerca web

Anthropic ha annunciato anche l’integrazione della ricerca web in Claude Code, lo strumento che permette agli sviluppatori di sfruttare il chatbot per completare varie attività di programmazione. Con la ricerca web abilitata, Code può accedere a documentazione API aggiornata, articoli tecnici e altre informazioni su strumenti e librerie di sviluppo. Claude Code rimane in versione beta come anteprima di ricerca.

OpenAI e FDA : l'AI può accelerare l’approvazione dei farmaci

Gio, 05/08/2025 - 06:59

L’idea di usare l’AI per accelerare la pipeline farmaceutica non è nuova. Ma questa volta OpenAI e la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti sembrano fare sul serio.

OpenAI e FDA: un’alleanza per velocizzare la valutazione dei farmaci

Portare un nuovo farmaco dalla scoperta iniziale all’approvazione normativa è un percorso lungo e costoso. Spesso ci vogliono più di dieci anni per tagliare il traguardo. L’obiettivo di OpenAI e FDA è di accorciare l’ultimo miglio di questa maratona, snellendo la fase finale di valutazione.

Da tempo si parla del potenziale dell’AI per oliare gli ingranaggi più arrugginiti del processo. Anche Google sta lavorando a un sistema AI pensato per velocizzare la ricerca e lo sviluppo di nuovi farmaci, TxGemma. Tuttavia, resta il nodo cruciale di come domare l’inaffidabilità dei modelli AI, per garantire sicurezza ed efficacia.

Secondo le indiscrezioni, OpenAI e FDA stanno collaborando a un progetto chiamato cderGPT. Poco si sa dei dettagli, ma il nome suggerisce uno strumento AI personalizzato per il Center for Drug Evaluation (CDE) della FDA, l’unità responsabile della revisione e dell’approvazione di nuovi farmaci.

Elon Musk ci mette lo zampino

A quanto pare, OpenAI e FDA non sono gli unici protagonisti di questa partita. Secondo i rumors, anche alcuni collaboratori di DOGE sarebbero seduti al tavolo delle trattative. D’altronde, l’interesse di Elon Musk per l’AI e le sue applicazioni in campo medico è cosa nota.

L’impatto sulla salute

Per l’industria farmaceutica, l’AI è una grossa opportunità. È sempre alla ricerca di modi per accelerare lo sviluppo dei farmaci e ridurre i costi, e la collaborazione tra la FDA e OpenAI potrebbe essere una svolta. Naturalmente, la strada verso l’integrazione dell’AI nello sviluppo dei farmaci è ancora lunga e irta di ostacoli. Perché quando c’è in gioco la salute, non si possono correre rischi.

OpenAI vuole portare Stargate in altri paesi

Mer, 05/07/2025 - 18:38

OpenAI ha annunciato l’intenzione di realizzare le infrastrutture AI in altri paesi, come avverrà negli Stati Uniti con il progetto Stargate. Dopo aver ricevuto richieste da diversi paesi, tra cui Francia, Germania e Regno Unito, l’azienda californiana ha avviato l’iniziativa OpenAI for Countries.

Investimenti e collaborazioni

Il progetto Stargate prevede un investimento di 500 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni per la costruzione di nuovi data center. Oltre a OpenAI, tra i finanziatori ci sono SoftBank, Oracle e MGX. L’azienda guidata da Sam Altman ha scritto sul sito ufficiale di aver ricevuto richieste da altri paesi che vogliono i loro Stargate o progetti simili.

L’iniziava OpenAI for Countries all’interno del progetto Stargate permetterà a questi paesi di realizzare un’infrastruttura AI nazionale. Chris Lehane, Vice Presidente degli affari globali, ha dichiarato che i leader politici di Francia, Germania e Regno Unito hanno manifestato interesse nella costruzione di nuovi data center.

In accordo con il governo statunitense, OpenAI aiuterà i paesi nella costruzione dei data center o nell’ottimizzazione di quelli esistenti per l’intelligenza artificiale, fornirà versioni personalizzate di ChatGPT ai cittadini, garantirà la protezione fisica dei data center e creerà un fondo per le startup locali.

I paesi partner potranno anche investire nel progetto Stargate globale. L’obiettivo iniziale è avviare 10 progetti in altrettanti paesi (non sono noti i nomi). Ulteriori dettagli verranno divulgati nel corso dei prossimi mesi.

SSD Samsung 2TB per PC e PS5: mega sconto per la Amazon Tech Week (-47%)

Mer, 05/07/2025 - 18:27

Samsung 990 Pro è una SSD da 2TB ideale per PC e PlayStation 5 oggi protagonista di una fantastica offerta per la Amazon Tech Week. Puoi acquistarla infatti a soli 143,35 euro invece di 269,99, con spedizione Prime inclusa. Una splendida occasione per dare una spinta al tuo PC oppure per triplicare lo spazio a disposizione sulla tua PS5.

Acquista la SSD su Amazon

La caratteristica che fa davvero la differenza e che rende questa SSD compatibile anche con PlayStation 5 è proprio nella velocità: 7.450 MB/s in lettura e 6.900 MB/s in scrittura. Le tecnologie PCIe 4.0 e V-NAND MLC garantiscono prestazioni sempre al top con una gestione del calore affidata al dissipatore integrato e alla Dynamic Thermal Guard che, insieme, mantengono le temperature sotto controllo.

 

Una SSD che si installa facilmente nello slot M.2 e permette di avere una marcia in più su PC in ambito gaming e multitasking e, per quanto riguarda PlayStation 5, ti permette di passare da 825GB o 1TB di spazio fino ad un massimo di 3TB a seconda del modello a tua disposizione.

Acquista la SSD su Amazon

Non perdere dunque l’occasione e acquista la SSD Samsung 990 Pro da 2TB in offerta eccezionale a soli 143,35 euro invece di 269,99.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

WhatsApp per iOS: video di stato più lunghi fino a 90 secondi

Mer, 05/07/2025 - 17:57

L’ultima versione beta di WhatsApp per iOS (25.14.10.76), porta con sé una novità succulenta. Alcuni fortunati tester potranno condividere video di stato della durata massima di 90 secondi, un bel salto in avanti rispetto al precedente limite di 60 secondi.

Stato WhatsApp con video più lunghi su iPhone: arriva il limite di 90 secondi

Questa funzione offre agli utenti una maggiore libertà nell’esprimersi attraverso lo stato. Niente più video tagliati o divisi in più parti per rientrare nei limiti di tempo. Con 1 minuto e 30 secondi a disposizione, sarà possibile raccontare i propri momenti in modo più completo e coinvolgente.

WhatsApp aveva già introdotto i video di stato da 90 secondi su Android. Ora tocca agli utenti iOS godere della stessa possibilità. L’obiettivo? Offrire un’esperienza coerente su entrambe le piattaforme, senza disparità.

Un lancio graduale

Come spesso accade con le novità di WhatsApp, il rilascio del limite esteso a 90 secondi per i video negli aggiornamenti di stato sarà graduale. Non tutti riceveranno subito l’aggiornamento. Alcuni utenti che installano l’ultima versione beta tramite TestFlight potrebbero già vederlo attivo, mentre altri dovranno aspettare ancora un po’. La disponibilità dipende da vari fattori, come il tipo di account, il modello di dispositivo e perfino il Paese in cui ci si trova.

Come capire se si ha già il nuovo limite? È semplice: basta provare a caricare un video di oltre 60 secondi nello Stato. Se WhatsApp permette di caricarlo senza chiedere di tagliarlo, vuol dire che il nuovo limite di 90 secondi è attivo. Inoltre, l’interfaccia di ritaglio in alto allo schermo rifletterà visivamente il nuovo limite, estendendo la durata a 1 minuto e 30 secondi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

SpaceX potrà lanciare 25 Starship all'anno

Mer, 05/07/2025 - 17:44

A distanza di oltre cinque mesi dalla bozza preliminare, la FAA (Federal Aviation Administration) ha pubblicato la versione finale della valutazione di impatto ambientale, in base alla quale SpaceX potrà lanciare fino a 25 razzi Starship all’anno da Starbase (recentemente diventata una nuova città del Texas).

In attesa del nono test di volo

La precedente autorizzazione permette a SpaceX di lanciare un massimo di cinque razzi all’anno. Ora il numero è cinque volte superiore. L’azienda di Elon Musk potrà quindi aumentare la cadenza dei lanci, in futuro necessari per portare astronauti e rifornimenti sulla Luna e su Marte.

La FAA ha determinato che non ci sarà un impatto significativo sull’ambiente. Durante la valutazione è stato in particolare stimato l’incremento del traffico sulla Highway 4 a Boca Chica Beach. Il numero di mezzi che trasportano acqua e propellente aumenterà da 6.000 a 23.771 all’anno. SpaceX adotterà varie misure di mitigazione, come l’uso di navette per i dipendenti e la riduzione delle consegne di acque nelle ore diurne.

La FAA ha stimato inoltre che i consumi di acqua aumenteranno di 10,27 milioni di galloni all’anno, ma ciò rappresenta solo lo 0,1% dell’uso di acqua della città di Brownsville. Non ci sarà quindi nessun calo di fornitura per gli abitanti. L’autorizzazione non verrà tuttavia sfruttata nei prossimi mesi.

SpaceX deve ancora apportare miglioramenti al razzo dopo l’esplosione dello stadio superiore durante l’ottavo test del 6 marzo. Solo al termine dell’indagine, la FAA rilascerà la licenza per il nono test che, secondo alcune fonti, potrebbe essere effettuato il 19 maggio.

SpaceX utilizzerà lo stesso stadio inferiore (Super Heavy Booster 14) del settimo test, mentre lo stadio superiore sarà Ship 35.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Ubuntu 25.10 disponibile in versione preliminare

Mer, 05/07/2025 - 17:25

Canonical ha annunciato l’inizio dello sviluppo di Ubuntu 25.10, conosciuto con il nome in codice “Questing Quokka”, con il rilascio delle prime ISO anteprima a partire dall’1 maggio. Si tratta di versioni preliminari pensate per gli sviluppatori, i tester e gli appassionati che desiderano provare in anteprima la nuova versione, le quali sono attualmente disponibili per il download dal sito ufficiale, includendo le varianti Kubuntu, Xubuntu e Lubuntu, tutte basate su 25.04 “Plucky Puffin”.

Ubuntu 25.10 Questioning Quokka disponibile in anteprima con le prime immagini ISO

Le prime versioni di Ubuntu 25.10 si basano sui componenti della versione 25.04, rilasciata ad aprile, integrando il kernel Linux 6.14 e l’ambiente desktop GNOME 48. Nei prossimi sei mesi, il sistema riceverà aggiornamenti importanti ai componenti, passando al kernel Linux 6.17, oltre ad adottare Mesa 25.1 per la grafica e l’ambiente desktop GNOME 49. Naturalmente gli aggiornamenti interesseranno anche gli strumenti, con GCC 15, GNU Binutils 2.45, Python 3.13, LLVM 20 e Boost 1.88. Un’innovazione degna di nota è l’adozione del comando “sudo-rs” come implementazione predefinita di sudo per la prima volta in una distribuzione Linux.

Trattandosi di versioni anteprima, Canonical avverte riguardo la loro potenziale instabilità, motivo per cui non sono adatte ad essere usate per le operazioni quotidiane nei propri sistemi. Gli utenti sono quindi invitati a testarle in ambienti sicuri e a segnalare eventuali bug, specialmente durante gli eventi “Ubuntu Testing Week” programmati per il 26 giugno e il 21 agosto. Si tratta ovviamente di fasi cruciali per affinare il sistema in vista della versione beta, attesa per il 18 settembre, e della Release Candidate del 2 ottobre.

Il rilascio della versione finale di Ubuntu 25.10 è previsto per il 9 ottobre.

Rimanendo in tema Linux, sono state pubblicate nuove proposte da parte di uno sviluppatore veterano per modernizzare la configurazione x86 del kernel, rendendola più adeguata a soddisfare le moderne esigenze delle attuali distribuzioni. Lo sviluppatore propone anche una riorganizzazione e una pulizia dei file defconfig, allo scopo di migliorare la struttura del sistema, di cui è possibile approfondire tutto nel dettaglio attraverso il nostro articolo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

SelfyConto è il conto online a zero canone, con polizza per animali

Mer, 05/07/2025 - 17:22

Un conto corrente online semplice da gestire, senza canone per il primo anno e con la possibilità di includere una copertura assicurativa per i propri animali domestici: è questa l’essenza di SelfyConto, l’offerta digitale di Banca Mediolanum rivolta a chi cerca comodità, risparmio e servizi innovativi.

L’attivazione può avvenire comodamente online sul sito di Mediolanum, ma prima ti starai chiedendo cosa offre nel dettaglio. Scopriamolo nelle prossime righe.

Apri ORA SelfyConto

Le caratteristiche principali di SelfyConto e della copertura per gli animali domestici

SelfyConto permette di effettuare operazioni bancarie, pagamenti e investimenti direttamente da smartphone. Tra i vantaggi offerti ci sono:

  • Canone gratuito per i primi 12 mesi per tutti, e fino ai 30 anni d’età;
  • Canone azzerabile anche successivamente (fino al 31 dicembre 2027) accreditando lo stipendio o spendendo almeno 500 euro al mese;
  • Nessun costo per bonifici ordinari e istantanei;
  • Prelievi gratis in tutta l’area Euro;
  • Carta di debito gratuita per il primo anno.

Uno degli elementi distintivi di SelfyConto è la possibilità di attivare SelfyCare Pet, una polizza assicurativa dedicata a chi possiede cani o gatti. È riservata esclusivamente ai titolari del conto e protegge fino a tre animali per contratto.

La copertura include il rimborso per spese veterinarie in caso di malattia, incidente, interventi chirurgici o parto cesareo e la responsabilità civile opzionale, per danni a terzi causati dall’animale assicurato. La polizza può essere attivata per animali domestici di età compresa tra i 6 mesi e i 10 anni, offrendo così un’ulteriore sicurezza per chi considera il proprio pet parte della famiglia.

SelfyConto unisce la praticità di un conto online a una serie di servizi pensati per le esigenze quotidiane, incluse quelle dei nostri compagni a quattro zampe. Per aprirlo vai sul sito di Mediolanum.

Apri ORA SelfyConto

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple Magic Keyboard con Touch ID è in sconto, completa la scrivania ora

Mer, 05/07/2025 - 17:18

Se sulla tua scrivania manca solo una Apple Magic Keyboard con Touch ID per completare il setup firmato Casa Cupertino, oggi è il tuo giorno fortunato. Il modello esteso in duplice colorazione e con sistema per la sicurezza integrato è andato in sconto su Amazon e con un ribasso del 13% diventa più economica. Se la vuoi collegati in pagina e acquistala con 199 euro invece di 229 euro per un risparmio piccolo ma che fa la differenza. Ovviamente è il modello con disposizione dei tasti in italiano.

Compra la Apple Magic Keyboard su Amazon

Apple Magic Keyboard con Touch ID, la tastiera che aspettavi in sconto

C’è ben poco da dire sulla Apple Magic Keyboard con Touch ID, chiunque sia amante dei prodotti di Casa Cupertino e vuole avere una scrivania che sia ordinata e in linea con gli altri dispositivi, la conosce. Questa versione è quella con tasti neri e quindi rimane fedele al design lineare ed elegantissimo del marchio ma aggiunge un contrasto netto. Per il resto, invece, le funzioni e le sue caratteristiche rimangono invariate. Si connette in automatico al tuo dispositivo ed è subito pronta per la digitazione. Come vedi è sprovvista di fili perché ha una batteria integrata che offre un mese di autonomia prima che tu debba ricaricarla.

Il layout dei tasti è QWERTY italiano per una digitazione fluida e naturale. Questa versione è quella estesa e, dunque, sulla destra trovi il tastierino numerico mentre, in alto, c’è la fila di tasti funzione abbinata anche ai comandi rapidi per la gestione della riproduzione, luminosità e così via. Grazie al TOUCH ID la tua sicurezza viene amplificata proteggendo i tuoi dati personali ma rendendo anche accessi e acquisti ancora più immediati. Registra la tua impronta digitale e non farne mai a meno.

Cosa aspetti ad acquistare la tua Apple Magic Keyboard con Touch ID? Collegati ora su Amazon dove ha il prezzo di 199 euro invece di 229 euro grazie allo sconto del 13% in corso. 

Apple Magic Keyboard con Touch ID e tastierino numerico per Mac con chip Apple - Italiano - Tasti neri ​​​​​​​

199,00€ 229,00€ 13,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Scende a 109€ il prezzo di HONOR Pad X8a, il tablet ideale per lo svago

Mer, 05/07/2025 - 17:09

Invece di strizzare gli occhi allo smartphone, fai un upgrade e usa un tablet straordinario come HONOR Pad X8a. Prezzo piccolo e prestazioni elevate così per svago e per tempo libero diventa il tuo migliore amico. Non solo, con le sue prestazioni non ti fa rinunciare né alle app né al gaming mobile. Collegati al volo su Amazon dove lo trovi in promozione con un coupon, spuntalo e pagalo a soli 109,90 euro invece ci 129,90 euro. Cosa aspetti? Le scorte sono limitate.

Compra HONOR Pad X8a su Amazon

HONOR Pad X8a: le specifiche del tablet Android in sconto

HONOR Pad X8a è un ottimo tablet da acquistare anche ad occhi chiusi. Questo perché ha un rapporto qualità prezzo in linea con le sue specifiche ed è ideale se vuoi uno schermo più grande dello smartphone senza però spendere un patrimonio. Per un utilizzo legato alla svago e al tempo libero, infatti, questo prodotto è eccellente e soddisfa ogni tua richiesta. È disponibile in colorazione grigia ed ha un design moderno, sottile e soprattutto elegante. Persino nello zaino e nella borsa è vincente.

Con un display da 11 pollici fai sicuramente un upgrade rispetto al telefono. L risoluzione è avanzata e i colori sono brillanti e realistici per non scendere a compromessi. Quindi applicazioni, streaming e giochi sono all’ordine del giorno anche perché di base hai 64GB di spazio ma la memoria è completamente espandibile con una scheda. Non mancano all’appello speaker ottimi, una fotocamera posteriore e una frontale per divertirti anche in videochiamata e una batteria che dura fino a sera. Il sistema operativo? Naturalmente Android 14. 

Con soli 109,90 euro invece di 129,90 euro su Amazon, HONOR Pad X8a è il tablet Android da non farsi scappare. Se sei interessato collegati in pagina e spunta il coupon per acquistarlo subito.

HONOR Pad X8a Tablet 4GB 64GB, Espandibile fino a 1TB, Display da 11 Pollici 90Hz, 8300mAh Batteria, Snapdragon 680, Android 14, Wifi Tab, Grigio

129,90€ Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Amazon presenta il robot con il tatto, si chiama Vulcan

Mer, 05/07/2025 - 17:08

Immaginiamo un robot capace di distinguere oggetti diversi e di capire come interagire con loro. È esattamente ciò che fa Vulcan, la nuova creatura di Amazon presentata oggi a Dortmund, in Germania. Un robot con “il senso del tatto“, come lo definisce l’azienda stessa.

Vulcan, il robot di Amazon che sa “toccare”

Vulcan si unisce agli oltre 750.000 robot già impiegati da Amazon nei suoi centri logistici dal 2013. Ma a differenza dei suoi “colleghi”, Vulcan sa fare qualcosa in più: può aggiungere o rimuovere singoli oggetti dai pod, i contenitori quadrati usati per stoccare la merce nei magazzini Amazon. Una mansione finora poco adatta ai robot, che richiedeva la precisione di una mano umana.

Come ci riesce? Grazie a un braccio dotato di telecamera e ventosa. Il software di Vulcan analizza le immagini per individuare gli oggetti e decidere come afferrarli al meglio. Poi entra in azione la ventosa, che li “pesca” delicatamente. Vulcan sa gestire circa il 75% degli articoli presenti nei magazzini Amazon, più o meno alla stessa velocità di un lavoratore umano. Ma sa anche riconoscere quando un oggetto è troppo ostico per lui e in quel caso chiede aiuto a un operatore in carne e ossa.

Vulcan non è un sostituto, ma un aiutante

Amazon ci tiene a sottolineare che Vulcan non è pensato per rimpiazzare i lavoratori umani, ma per affiancarli e rendere il loro lavoro più semplice. “La combinazione di umani e robot offre risultati migliori di quanto ciascuno possa fare da solo“, afferma Aaron Parness, direttore di scienze applicate di Amazon.

In arrivo negli USA e in Europa

I robot Vulcan saranno dispiegati nei centri logistici di Amazon negli Stati Uniti e in Europa nel corso dei prossimi anni. Un passo avanti nella sfida dell’azienda per rendere la sua catena di approvvigionamento sempre più efficiente e veloce. Ma anche un modo per alleggerire il carico di lavoro dei suoi dipendenti, spesso al centro di polemiche per le condizioni di lavoro nei magazzini.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Con 109€ acquisti il monitor Samsung Odyssey G3 alla Tech Week di Amazon

Mer, 05/07/2025 - 17:02

Metti sulla scrivania un monitor che sia all’altezza dei tuoi giochi preferiti. Anche se hai un budget compresso puoi puntare a un prodotto eccellente come ad esempio al Samsung Odyssey G3 che è protagonista della Tech Week di Amazon. Con lo sconto del 14% ora costa appena 109,90 euro ed ha delle caratteristiche che lo rendono un ottimo candidato per la tua postazione. Non perdere tempo e aggiungilo al tuo carrello. 

Compra il Samsung Odyssey G3 su Amazon

Samsung Odyssey G3 alla Tech Week di Amazon

È un prodotto entry level ma non per questo non merita una possibilità. Se ami il gaming ed hai un budget basso oppure giochi sporadicamente, il Samsung Odyssey G3 è un monitor gaming ideale. Infatti è realizzato puntando alla qualità più elevata e presenta al suo interno una serie di caratteristiche da non sottovalutare. Detto ciò, il piede occupa poco spazio sulla scrivania, può essere regolato su altezza diverse e con TILT, Swivel e Pivot lo aggiusti a piacimento.

Il pannello montato è un VA da 24 pollici con una risoluzione Full HD. È completamente Flat ed è adornato da tecnologie aggiuntive come il FreeSync, Flicker Free e l’Eye Saver Mode per un comfort prolungato in termini in vista. Tempi di risposta a soli 1ms e refresh rate da 180Hz per una fluidità eccellente: come vedi, nonostante il prezzo piccolo, la resa è massima. Infine anche la connettività non è da meno con porte HDMI, Display Port e ingresso audio a tua disposizione.

Samsung Odyssey G3 è il monitor gaming da acquistare con un solo click su Amazon ora che è in promozione grazie alla Tech Week. Collegati e completa l’acquisto a soli 109,90 euro con sconto del 14%.

Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (S24DG302), Flat, 24", 1920x1080 (Full HD), VA, 180 Hz, 1 ms, AMD FreeSync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, HAS, Pivot, Flicker Free, Eye Saver Mode

109,90€ 127,12€ 14,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

PrivadoVPN: offerta con 3 mesi gratis per la VPN davvero privata

Mer, 05/07/2025 - 17:00

Scegli l’accesso completo alla Virtual Private Network di PrivadoVPN con la super offerta in corso. Costa meno di un caffè al mese (solo 1,11 euro), senza compromessi in termini di sicurezza e di funzionalità. Vediamo cosa la rende la scelta giusta per navigare in modo anonimo e privato, da casa così come quando sei in viaggio, facendo transitare il traffico da server distribuiti in tutto il mondo.

Attiva l’offerta di PrivadoVPN

1,1 euro al mese per la VPN all-in-one di PrivadoVPN

Ti permette di scegliere con quale indirizzo IP collegarti a Internet, nascondendo il tuo reale e cambiandolo con quello localizzato nel paese che preferisci: dagli Stati Uniti al Giappone, passando per l’Australia e il Regno Unito. Così potrai aggirare qualsiasi censura o blocco territoriale nella fruizione dei contenuti. Non ci sono limiti sulla velocità o sul quantitativo di dati scambiato (ideale per lo streaming e per il gaming), è possibile sfruttare la VPN su 10 dispositivi in contemporanea, c’è l’eliminazione degli annunci pubblicitari e se sei genitore non manca nemmeno il parental control. Inoltre, l’impiego della crittografia WireGuard rende illeggibile ogni informazione trasmessa e ricevuta. Scopri di più nella pagina dedicata.

Per quanto riguarda la compatibilità, ci sono applicazioni per tutti i sistemi operativi, inclusi Windows, macOS, Android, iOS e così via. Si aggiunge poi la rigorosa politica Zero Log rispettosa della privacy. La promozione ti garantisce il 90% di sconto sul listino. Se non sarai soddisfatto, entro 30 giorni dalla sottoscrizione potrai richiede un rimborso completo della cifra spesa.

Attiva l’offerta di PrivadoVPN

Ricapitolando: con l’offerta biennale di PrivadoVPN hai 2 anni di accesso alla Virtual Private Network e a tutte le sue funzionalità, in più 3 mesi gratis regalati dal gestore del servizio. Vale a dire che, al prezzo mensile di soli 1,11 euro, ottieni l’intero pacchetto da qui all’agosto 2027. Niente male, vero?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

OnePlus Nord 4 5G è il colosso dei medio gamma a meno di 400€

Mer, 05/07/2025 - 16:52

Se vuoi uno smartphone che sia promettente senza dover spendere una cifra troppo elevata, OnePlus Nord 4 5G risponde alle tue richieste. Bello, promettente e con un rapporto qualità prezzo che è davvero soddisfacente. Conta che ora è anche in promozione su Amazon e con un ribasso del 16% il prezzo scende a soli 369 euro invece di 499 euro. Se lo vuoi non perdere tempo, puoi pagare anche a Tasso Zero e dilazionare la spesa mensile.

Compra OnePlus Nord 4 5G su Amazon

OnePlus Nord 4 5G, tutte le specifiche dello smartphone

Si riconosce a prima vista grazie alla sua scocca in doppio colore che sembra ricordare una pietra preziosa. OnePlus Nord 4 5G è uno smartphone che è stato curato in tutti i particolari e si vede a primo sguardo che è pregiato. Infatti rimane confortevole in mano per usarlo senza fronzoli eppure non sacrifica un design extra sottile così come la potenza. Disponibile in Oasis Green, questo modello ha una particolarità ossia è senza SIM: per utilizzarlo devi per forza averne una virtuale.

Il display OLED da 6,74 pollici avvolge la vista e ammalia gli occhi con neri così profondi e colori vividi da far sognare. Il refresh rate da 120HZ rende ogni movimento iperfluido e torna utile anche in gaming o per lo streaming così da godere sia di una qualità elevata che di velocità. Con processore Snapdragon 7+ Gen 3 abbinato a 12GB di RAM e 256GB di memoria ci sono ben pochi dubbi sulla sua potenza. Persino il comparto fotografico non lascia a desiderare con doppia fotocamera da 50MP + OIS.

Come dire di no a OnePlus Nord 4 5G? Ora in promozione su Amazon con uno sconto del 26% che fa scendere il prezzo da 499 euro a soli 369 euro, acquistalo e non avere dubbi. Sono attivi i pagamenti a Tasso Zero.

OnePlus Nord 4 5G 12GB RAM 256GB Archiviazione Smartphone senza SIM con Fotocamera Duale da 50 MP + OIS - Oasis Green

369,00€ 499,00€ 26,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

KDE Plasma 6.3.5: novità per applet, notifiche e molti altri aspetti

Mer, 05/07/2025 - 16:52

A oltre un mese dall’uscita di Plasma 6.3.4, gli sviluppatori KDE hanno rilasciato KDE Plasma 6.3.5, quinto e ultimo aggiornamento correttivo della serie 6.3 che anticipa Plasma 6.4, previsto per metà giugno. Diversi gli aspetti interessati dalle novità di questa versione, tra cui le applet, le notifiche e altre caratteristiche.

KDE Plasma 6.3.5: le novità

KDE Plasma 6.3.5 ottimizza il tema predefinito Breeze, il quale è stato ottimizzato con correzioni minori, come l’aggiunta di un QDebug mancante in Kcursorgen e altre modifiche agli header. L’interfaccia di Discover è stata migliorata con un indicatore “Still Looking” più chiaro e una correzione del testo dell’header per gli aggiornamenti offline su finestre strette. Diversi applet hanno ricevuto affinamenti mirati, come l’eliminazione di un limite non necessario per la dimensione su Note, mentre i widget meteo rispettano ora meglio le unità predefinite. Nei bug report vengono corretti gli URL, rendendo l’invio dei report più semplice.

Per quanto riguarda i componenti, la nuova versione dell’ambiente desktop migliora KWin e KScreen con ottimizzazioni al rendering e alla gestione degli input, oltre che alla configurazione dei monitor: lo scheduler VRR ora considera i subsurfaces, le allocazioni di texture prevengono crash per dimensioni nulle e la luminosità HDR è stata calibrata per una maggior coerenza. Un bug che permetteva al pulsante di accensione di interferire con la schermata di blocco è stato risolto, e il plugin nightlight gestisce ora correttamente la conversione tra ora locale e UTC. Su KScreen l’OSD viene ora avviato al momento opportuno e le modifiche vengono annullate se non confermate.

Le librerie di base di KDE Plasma 6.3.5, come libksysguard e libplasma, sono ora più stabili con inizializzazioni corrette e proprietà Kirigami ottimizzate per i colori. Su desktop i dialoghi del task manager non ruotano più in maniera anomala, i commutatori delle attività tracciano le coordinate con precisione e le griglie dei file recenti rispettano la disattivazione dell’hover. Correzioni minori riguardano anche la toolchain dei vault e il gestore di stampa, la quale consente ora di impostare una stampante predefinita.

Come di consueto, è possibile consultare l’annuncio ufficiale per tutti i dettagli del caso, nonché attendere l’arrivo nei repository della propria distribuzione per ricevere l’ultima versione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine