Come, dove e quando vedere l'insediamento di Trump in streaming

Punto Informatico - Lun, 01/20/2025 - 08:25

Oggi, lunedì 20 gennaio 2025, andrà in scena l’insediamento di Donald Trump. La cerimonia, che segnerà ufficialmente il via al secondo mandato presidenziale del tycoon, avrà inizio quando in Italia saranno le ore 18:00. Potrà essere seguita in TV e anche in streaming. Come da rito per un evento di tale importanza, la trasmetteranno in diretta tutte le emittenti.

Trump: guarda l’insediamento in streaming

Dall’altra parte dell’oceano, a Washington, sarà mezzogiorno. La cerimonia si svolgerà al chiuso. Formalmente a causa del gelo che sta attanagliando la città. Non è però da escludere che la decisione sia stata presa anche per ragioni legate alla sicurezza. Non accadeva dal 1985, con l’inizio della seconda presidenza di Ronald Reagan.

Per quanto riguarda Rai, sarà in streaming su Rai 1 (con uno speciale che prenderà il via poco dopo le ore 17:00) e su Rai News 24. Su smartphone e tablet si consiglia di utilizzare l’applicazione della piattaforma RaiPlay. In radio, lo commenteranno le voci di Rai Radio 1.

In casa Mediaset, ci sarà lo streaming di TGCOM24 oltre agli approfondimenti proposti da Rete 4 e da Canale 5, tutti accessibili anche dall’applicazione mobile Infinity.

Ancora, LA7 proporrà invece la copertura dal sito la7.it e attraverso la sua app, mentre su Sky è possibile assistere all’insediamento di Donald Trump da SkyTg24.

Chi preferisce seguire l’evento attraverso le emittenti statunitensi, per poterlo vivere come se fosse negli Stati Uniti, ci sono le tante dirette streaming proposte su YouTube da ABC, CBS, CNN, C-SPAN, Fox News, NBC e PBS. Ci sono poi il canale del diretto interessato e quello del Congresso (nel player qui sotto).

Ricordiamo che saranno presenti anche big del mondo tecnologico come Jeff Bezos e Mark Zuckerber, oltre ovviamente al braccio destro che lo accompagna fin dalla campagna elettorale, l’inseparabile Elon Musk. Potrebbe esserci anche Shou Zi Chew, CEO di TikTok, piattaforma a cui proprio Trump ha appena concesso un rinvio del ban negli USA.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com

Le opinioni espresse all'interno dei contenuti sono esclusivamente dell'autore e non riflettono le opinioni e convinzioni di Revolut. Tuttavia, questo sito guadagna una commissione attraverso i link di affiliazione

*se hai bisogno di svincolare i tuoi risparmi prima dei sei mesi puoi farlo pagando una penale (minimo 100€) pari a 0,033‰ del capitale sottoscritto per ogni giorno effettivo di vita residua. Non saranno riconosciuti gli interessi.

.bmaff_error { display: none !important;}

Elon Musk pensa al ritorno di Vine su X per sfidare TikTok

Punto Informatico - Lun, 01/20/2025 - 07:50

Elon Musk ha annunciato che Vine, la piattaforma di video brevi, potrebbe tornare in vita sulla su X. Una mossa a sorpresa, che arriva proprio mentre TikTok è alle prese con il ban della Corte Suprema negli Stati Uniti. Che sia un’occasione d’oro per Musk di offrire un’alternativa all’app cinese?

Vine torna su X, il precursore di TikTok

Per chi non lo ricordasse, Vine è stato un fenomeno di culto durante i suoi otto anni di vita, prima di chiudere improvvisamente i battenti. Il suo format era semplice ma geniale: video di sei secondi, che sfidavano gli utenti a essere creativi e sintetici. Una formula che ha anticipato il successo dei contenuti brevi, poi esplosi con TikTok.

Ora, Musk sembra voler resuscitare questo formato, integrandolo nella sua visione di X come “app per tutto”, che includa il più ampio spettro possibile di servizi, dalla messaggistica ai pagamenti, dalla condivisione di video all’intrattenimento.

We’re looking into it

— Elon Musk (@elonmusk) January 19, 2025

Una scommessa rischiosa ma intrigante

Certo, riportare in vita Vine non sarà una passeggiata. Il mercato dei video brevi è ormai dominato da TikTok e Instagram, e il codice di Vine richiederebbe molto lavoro per tornare operativo, come aveva ammesso lo stesso Musk in passato.

Ma se l’operazione dovesse riuscire, X si ritroverebbe con un’arma in più per competere con i giganti del settore. E chissà, magari proprio mentre TikTok è in difficoltà, Vine potrebbe tornare a brillare di luce propria. Non è la prima volta che Musk accarezza l’idea di resuscitare la piattaforma di video brevi. Già nel 2022 aveva lanciato un sondaggio per testare il terreno. Ma ora, il tempismo sembra particolarmente azzeccato, visto il caos che sta travolgendo TikTok.

Dopo le trattative con Biden, l’app cinese sta cercando di risolvere i problemi legali e normativi che hanno portato al ban, anche se grazie all’accordo con Trump sta ripristinando i suoi servizi. Ma nel frattempo, Musk potrebbe approfittarne per ritagliarsi uno spazio nel cuore degli utenti orfani di video brevi.

Insomma, la mossa di Musk è audace e intrigante, ma non priva di incognite. Riuscirà Vine a rinascere dalle sue ceneri e a imporsi di nuovo nel panorama dei social? E come si integrerà nella strategia complessiva di X?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com

Le opinioni espresse all'interno dei contenuti sono esclusivamente dell'autore e non riflettono le opinioni e convinzioni di Revolut. Tuttavia, questo sito guadagna una commissione attraverso i link di affiliazione

*se hai bisogno di svincolare i tuoi risparmi prima dei sei mesi puoi farlo pagando una penale (minimo 100€) pari a 0,033‰ del capitale sottoscritto per ogni giorno effettivo di vita residua. Non saranno riconosciuti gli interessi.

.bmaff_error { display: none !important;}

Elimina i tuoi dati personali dal web con il nuovo servizio Incogni

Punto Informatico - Lun, 01/20/2025 - 07:32

Nel corso degli anni i dati personali sono diventati il nuovo oro nero per le aziende. Maggiori sono le informazioni note, più alte saranno le possibilità di raggiungere una determinata persona con il prodotto o servizio giusto.

Tutto questo però spesso e volentieri si traduce in un’esperienza negativa per l’utente, portando il telemarketing ad un livello esasperante. In questi casi, la soluzione migliore è eliminare i dati personali dal web, togliendo così il propellente principale alle aziende responsabili delle chiamate indesiderate a tutte le ore del giorno.

Per riuscirci, il rimedio più efficace attualmente disponibile sul mercato è Incogni, un tool progettato dal team di Surfshark (noto fornitore VPN) che agisce alla radice del problema rimuovendo le informazioni personali dei suoi utenti presenti nei database dei cosiddetti data-broker, aziende nate al solo scopo di raccogliere, conservare e vendere i dati personali ceduti inconsapevolmente dalle persone durante la navigazione in Internet.

Grazie alla nuova offerta, è possibile attivare un anno di Incogni a 6,99 euro al mese, beneficiando del 50% di sconto rispetto al prezzo di listino. Scegliendo il piano annuale, si può contare anche su una garanzia di rimborso di 30 giorni.

Vai all’offerta di Incogni

Come eliminare i dati personali dal web con Incogni

Il funzionamento di Incogni è semplice. Dopo l’iscrizione al servizio, si concede a Incogni l’autorizzazione a richiedere la rimozione dei dati personali presenti nei database dei broker di dati in suo possesso.

Fatto questo, non appena viene trovata una corrispondenza tra le informazioni dell’utente e i dati presenti all’interno dei database, il tool automatico progettato da Surfshark richiede la loro eliminazione. Nelle settimane e nei mesi seguenti, Incogni continua a monitorare la situazione, assicurandosi che i dati rimossi non vengano poi riacquisiti.

I dettagli completi del funzionamento del servizio sono disponibili sul sito ufficiale di Incogni.

Vai all’offerta di Incogni

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com

Le opinioni espresse all'interno dei contenuti sono esclusivamente dell'autore e non riflettono le opinioni e convinzioni di Revolut. Tuttavia, questo sito guadagna una commissione attraverso i link di affiliazione

*se hai bisogno di svincolare i tuoi risparmi prima dei sei mesi puoi farlo pagando una penale (minimo 100€) pari a 0,033‰ del capitale sottoscritto per ogni giorno effettivo di vita residua. Non saranno riconosciuti gli interessi.

.bmaff_error { display: none !important;}

Conto aziendale online wamo: ottieni 3 mesi gratis del piano Grow

Punto Informatico - Lun, 01/20/2025 - 07:02

La fintech wamo, con sedi in Finlandia, Malta e Regno Unito, propone un conto aziendale online per aiutare le piccole imprese a gestire le proprie finanze. In estrema sintesi, si tratta di una soluzione innovativa per i pagamenti, la fatturazione, il cambio valuta istantaneo e la gestione delle spese.

Sono disponibili tre piani a pagamento: Start, Grow e Scale, con prezzi a partire da 191,90 euro l’anno. Fino al 31 gennaio sarà però possibile ottenere 3 mesi di wamo Grow gratis completando l’iscrizione online: l’apertura del conto è gratuita.

Prova gratis wamo

Come ottenere 3 mesi gratis del conto aziendale online wamo

Per ottenere una prova gratuita di 3 mesi del conto aziendale wamo occorre premere sul pulsante Apri un conto, selezionare Registro per completare l’iscrizione di un nuovo account, quindi scegliere Grow, il piano dedicato alle imprese di medie dimensioni.

Con wamo Grow, oltre al conto principale, si hanno fino a 10 sub-account (account subordinati rispetto al principale) e lo 0,5% di cashback su tutte le spese effettuate con la carta associata al conto. A proposito di questo, i titolari del piano Grow hanno a disposizione 10 carte virtuali gratuite e cinque carte fisiche gratuite, con possibilità di utilizzarle all’estero.

Tra le altre cose, consente di inviare pagamenti ricorrenti e programmati, offre una gestione del team completa e l’integrazione con Xero, software di contabilità basato su cloud per le piccole e medie imprese progettato da Xero Limited, società tecnologica che ha la sua base in Nuova Zelanda.

Sul fronte della sicurezza è importante sottolineare che wamo offre un conto business autorizzato e regolamentato, con i propri fondi protetti in un conto bancario sicuro. Vi è anche l’utilizzo della crittografia a livello bancario e sistemi avanzati antifrode in funzione 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili sul sito ufficiale wamo.

Prova gratis wamo

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com

Le opinioni espresse all'interno dei contenuti sono esclusivamente dell'autore e non riflettono le opinioni e convinzioni di Revolut. Tuttavia, questo sito guadagna una commissione attraverso i link di affiliazione

*se hai bisogno di svincolare i tuoi risparmi prima dei sei mesi puoi farlo pagando una penale (minimo 100€) pari a 0,033‰ del capitale sottoscritto per ogni giorno effettivo di vita residua. Non saranno riconosciuti gli interessi.

.bmaff_error { display: none !important;}

Instagram lancia Edits, app di editing video simile a CapCut

Punto Informatico - Lun, 01/20/2025 - 06:54

Instagram ha appena annunciato Edits, una suite completa di strumenti creativi che punta dritto al cuore di CapCut, l’app di ByteDance per montare i video di TikTok.

Edits, la nuova app video di Instagram contro CapCut

A dare la notizia è stato Adam Mosseri in persona, il capo di Instagram, che in un video ha spiegato: “C’è un sacco di fermento in questo momento, ma qualunque cosa accada, il nostro compito è fornire ai creator i migliori strumenti possibili“. E Edits, a quanto pare, vuole essere proprio questo: il non plus ultra dell’editing video.

Ma Edits non è solo un’app per tagliare e incollare clip. Stando a quanto promette Mosseri, avrà una scheda dedicata all’ispirazione, una per tenere traccia delle idee, una fotocamera di altissima qualità, strumenti di editing a volontà, la possibilità di condividere le bozze con amici e altri creator e, se si decide di postare i propri video su Instagram, delle metriche super dettagliate su come performano.

Tra queste, ci sarà una dashboard live con gli insights, una panoramica dell’engagement dei follower e non, e dati su quanto spesso gli utenti skippano specifici momenti. Insomma, una vera e propria centrale di comando per ottimizzare i contenuti.

La risposta di Instagram al caso TikTok

Ma perché lanciare Edits proprio ora? Mosseri non lo dice esplicitamente, ma il tempismo non sembra casuale. Proprio in questi giorni, infatti, il futuro di TikTok e delle altre app di ByteDance, come CapCut, è appeso a un filo, con la Corte Suprema che minaccia il ban totale (anche se grazie a Trump TikTok sta ripristinando i servizi).

Ecco allora che Instagram fiuta l’occasione e si butta nella mischia, proponendosi come alternativa per tutti quei creator che rischiano di ritrovarsi senza il loro strumento di lavoro preferito. Una mossa furba, che punta a intercettare il malcontento e a trasformarlo in un’opportunità di crescita.

Certo, viene da chiedersi quanto Edits somiglierà effettivamente a CapCut. Stando a quanto dice Mosseri in una risposta su Threads, i due prodotti “finiranno per essere piuttosto diversi“. Edits avrà “una gamma molto più ampia di strumenti creativi” e “probabilmente un pubblico più ristretto“.

Insomma, Instagram non vuole fare un clone esatto di CapCut, ma prenderne le funzioni migliori e integrarle in un pacchetto più ricco e curato, pensato per un’utenza più esigente e professionale. Una sorta di “CapCut Pro”, se vogliamo.

Il futuro dell’editing video su Instagram

Quale sarà il destino di Edits? Difficile dirlo ora, ma una cosa è certa: Instagram ci crede parecchio. L’app, disponibile in preordine sull’App Store di iOS, debutterà ufficialmente il 13 marzo 2025. E Mosseri assicura che il team ci lavora da mesi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com

Le opinioni espresse all'interno dei contenuti sono esclusivamente dell'autore e non riflettono le opinioni e convinzioni di Revolut. Tuttavia, questo sito guadagna una commissione attraverso i link di affiliazione

*se hai bisogno di svincolare i tuoi risparmi prima dei sei mesi puoi farlo pagando una penale (minimo 100€) pari a 0,033‰ del capitale sottoscritto per ogni giorno effettivo di vita residua. Non saranno riconosciuti gli interessi.

.bmaff_error { display: none !important;}

TikTok torna online negli USA, l'accordo con Trump

Punto Informatico - Lun, 01/20/2025 - 06:37

Nemmeno 12 ore dopo il black-out totale, TikTok riapre i battenti negli Stati Uniti. L’app di video sharing più amata dai giovani è di nuovo online, pronta a riconquistare i suoi 170 milioni di utenti americani e a far respirare i suoi 7 milioni di piccole imprese .

TikTok torna online negli USA: Trump concede una tregua

In accordo con i nostri service provider, stiamo ripristinando il servizio di TikTok“, ha annunciato la società in un comunicato. “Ringraziamo il presidente Trump per aver fornito ai nostri partner la chiarezza e le rassicurazioni necessarie, confermando che non incorreranno in sanzioni se continueranno a supportare TikTok“.

STATEMENT FROM TIKTOK:

In agreement with our service providers, TikTok is in the process of restoring service. We thank President Trump for providing the necessary clarity and assurance to our service providers that they will face no penalties providing TikTok to over 170…

— TikTok Policy (@TikTokPolicy) January 19, 2025

Già, perché il neo-eletto presidente Donald Trump, che oggi verso le 12:00 locali (le 18:00 italiane)  presterà giuramento, ha postato domenica mattina che emetterà un ordine esecutivo per ritardare il ban di TikTok. Non solo: ha anche suggerito di voler vedere l’app di nuovo operativa il prima possibile, così che “gli americani possano seguire la nostra entusiasmante inaugurazione“.

Ma facciamo un passo indietro. Una legge approvata dal Congresso imponeva a ByteDance, la casa madre cinese di TikTok, di vendere l’app entro domenica, pena il ban totale negli USA. La legge rendeva anche illegale per le aziende americane supportare la distribuzione, la manutenzione o l’aggiornamento dell’app.

Con Trump pronto a insediarsi alla Casa Bianca, i funzionari dell’amministrazione uscente di Joe Biden avevano detto che avrebbero lasciato l’applicazione della legge al nuovo governo. Ma TikTok ha obiettato che i suoi “service provider critici” avevano bisogno di una “dichiarazione definitiva“, altrimenti l’app sarebbe stata costretta a spegnersi. E infatti, sabato notte, TikTok ha smesso di funzionare ed è scomparsa dagli app store di Apple e Google.

Trump rassicura TikTok e i suoi partner

L’ordine esecutivo promesso da Trump sembra però aver dato a TikTok e ai suoi fornitori le garanzie che cercavano. Già prima del comunicato ufficiale, l’app aveva ripreso a funzionare per alcuni utenti. Anche se, alle 13:05 ora della costa est, risultava ancora assente dall’App Store di Apple e dal Google Play Store.

Non tutti i legislatori, però, sono d’accordo con la mossa di Trump. Il senatore repubblicano Tom Cotton ha twittato che “qualsiasi azienda che ospiti, distribuisca, supporti o faciliti in altro modo TikTok, controllato dai comunisti, potrebbe andare incontro a centinaia di miliardi di dollari di responsabilità“.

Trump vuole una joint venture con proprietà USA al 50%

Nel suo post domenicale, Trump ha anche indicato che il suo “pensiero iniziale” su un accordo per mantenere TikTok operativo negli Stati Uniti prevederebbe “una joint venture tra i proprietari attuali e/o nuovi proprietari, in cui gli USA ottengono una quota del 50%“.

Dal canto suo, TikTok ha fatto sapere che “lavorerà con il presidente Trump a una soluzione a lungo termine che mantenga TikTok negli Stati Uniti“. Insomma, la partita per il futuro dell’app più controversa del momento è ancora tutta da giocare…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com

Le opinioni espresse all'interno dei contenuti sono esclusivamente dell'autore e non riflettono le opinioni e convinzioni di Revolut. Tuttavia, questo sito guadagna una commissione attraverso i link di affiliazione

*se hai bisogno di svincolare i tuoi risparmi prima dei sei mesi puoi farlo pagando una penale (minimo 100€) pari a 0,033‰ del capitale sottoscritto per ogni giorno effettivo di vita residua. Non saranno riconosciuti gli interessi.

.bmaff_error { display: none !important;}

Trump ritarderà il ban, ma TikTok deve essere venduta (update)

Punto Informatico - Dom, 01/19/2025 - 18:50

Gli utenti statunitensi non possono più usare TikTok e l’app è stata rimossa dagli store di Apple e Google. Donald Trump ha comunicato su Truth Social che firmerà domani un ordine esecutivo per posticipare l’applicazione della legge, confermando però che la piattaforma deve essere venduta. Nel frattempo, il nuovo Presidente invita tutte le aziende interessate a ripristinare l’accesso.

Trump propone una joint venture

Trump chiede alle aziende di non lasciare TikTok offline. L’ordine esecutivo di domani garantirà l’assenza di responsabilità per le aziende che non rispetteranno la legge. Il Presidente promette quindi che non riceveranno sanzioni. Il post è stato pubblicato con qualche ora di ritardo (alle 16 di oggi) perché ByteDance ha già “spento” il social network, mentre Apple e Google hanno rimosso l’app dai rispettivi store.

Trump scrive inoltre che l’ordine esecutivo estenderà il periodo di tempo prima dell’applicazione della legge, ma la legge ha già prodotto i suoi effetti. Il Presidente suggerisce come soluzione una joint venture al 50% tra gli attuali o i nuovi proprietari e il governo statunitense.

Trump è stato però smentito sia dallo speaker repubblicano della Camera dei Rappresentanti che da due senatori repubblicani. L’estensione di 90 giorni è possibile solo in caso di vendita.

La disattivazione di TikTok doveva interessare solo gli Stati Uniti. Invece alcuni utenti che non vivono negli Stati Uniti hanno segnalato l’impossibilità di accedere al social network. Ciò è dovuto al fatto che, quando hanno creato un account, si trovavano negli Stati Uniti. Quindi è inutile usare una VPN. L’unica soluzione è quella di creare un nuovo account.

Aggiornamento: in seguito alla rassicurazione fornita da Trump, TikTok ha ripristinato il servizio negli Stati Uniti, annunciando che lavorerà con il Presidente per trovare una soluzione a lungo termine. Al momento, l’app non è ancora disponibile sugli store di Apple e Google.

Accordi AI di Amazon, Google e Microsoft sotto esame

Punto Informatico - Dom, 01/19/2025 - 17:32

La FTC (Federal Trade Commission) degli Stati Uniti ha pubblicato un report sulle collaborazioni tra fornitori di servizi cloud (Amazon, Google e Microsoft) e startup che sviluppano modelli di intelligenza artificiale generativa (Anthropic e OpenAI). Il documento evidenzia alcune possibili conseguenze per la concorrenza. Rappresenta il primo risultato del procedimento avviato a gennaio 2024. L’argomento è anche tra quelli coperti dall’indagine avviata nei confronti di Microsoft a fine novembre 2024.

Accordi che danneggiano la concorrenza?

La partnership più nota è quella tra Microsoft e OpenAI. L’azienda di Redmond ha investito oltre 13 miliardi di dollari nella startup californiana e sfrutta ChatGPT e DALL-E per Copilot e altri servizi AI. Per l’addestramento dei modelli sono utilizzati i server di Azure. Google e Amazon hanno invece finanziato Anthropic. L’azienda di Seattle ha recentemente raddoppiato la somma.

Il report evidenzia diversi aspetti delle collaborazioni, tra cui la condivisione dei ricavi, diritti di esclusività, accesso alle risorse di calcolo a prezzi scontati, integrazione dei modelli AI nei prodotti cloud e accesso delle Big Tech alle informazioni finanziarie delle startup.

In base al report ci sono diverse possibili implicazioni per la concorrenza, tra cui costi di switching elevati che ostacolano il passaggio ad un altro provider cloud. Amazon, Anthropic, Google e OpenAI non hanno rilasciato commenti. Questa è invece la dichiarazione di Microsoft:

La partnership tra Microsoft e OpenAI ha permesso la nascita di una delle startup di intelligenza artificiale di maggior successo al mondo e ha stimolato un’ondata di investimenti tecnologici e innovazione senza precedenti nel settore, creando migliaia di nuove startup negli Stati Uniti e in tutto il mondo.

Non è noto quando finirà l’indagine. Donald Trump ha nominato Andrew N. Ferguson come Presidente della FCC al posto di Lina Khan (nominata da Biden), quindi il procedimento potrebbe anche essere modificato o chiuso.

VPN sicura e illimitata: è il momento di scegliere Surfshark (-86%)

Punto Informatico - Dom, 01/19/2025 - 17:20

Con Surfshark è possibile accedere a una VPN illimitata in grado di garantire una connessione sicura. Il servizio, inoltre, mette a disposizione un network di server sparsi in tutto il mondo, in modo da poter accedere a Internet evitando blocchi geografici e censure.

Un altro punto di forza di Surfshark è, senza dubbio, il prezzo. Grazie all’offerta in corso, infatti, è possibile accedere al piano biennale con 3 mesi extra sfruttando uno sconto netto che riduce la spesa fino a 2,19 euro al mese. L’offerta garantisce un risparmio dell’86%.

La promo include 30 giorni di garanzia di rimborso per tutti i nuovi utenti. Per accedere all’offerta è sufficiente visitare il sito ufficiale di Surfshark, accessibile tramite il box qui di sotto.

Attiva qui Surfshark

Perché scegliere Surfshark come nuova VPN

Con Surfshark è possibile accedere a uno dei servizi VPN più completi sul mercato. Tra le caratteristiche troviamo la crittografia del traffico dati e una politica “zero log” che assicura la possibilità di accesso a Internet senza tracciamento quando si utilizza la rete VPN. .

Il servizio, inoltre, è senza limiti di banda e di traffico dati e può essere utilizzato da tutti i propri dispositivi, grazie alle app di Surfshark.  Si tratta, quindi, della scelta giusta per poter accedere a una VPN completa, sicura e senza limitazioni.

Grazie alla promo in corso, Surfshark ora costa 2,19 euro al mese, con un piano biennale che include anche 3 mesi aggiuntivi e 30 giorni di garanzia di rimborso. L’offerta in questione prevede la fatturazione anticipata, con possibilità anche di pagare in 3 rate.

Con 50 centesimi in più al mese c’è il piano Surfshark One che aggiunge alla VPN anche una serie di servizi di sicurezza, con il sistema antivirus e antimalware che va a rendere la connessione ancora più sicura per gli utenti Surfshark. Per accedere alla promo basta seguire il link qui di sotto.

Attiva qui Surfshark

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Instagram aumenta la durata dei Reel fino a 3 minuti

Punto Informatico - Dom, 01/19/2025 - 16:15

Poche ore prima del blackout di TikTok negli Stati Uniti, Adam Mosseri ha comunicato una novità per Instagram che potrebbe attirare gli utenti del social network concorrente. L’azienda di Menlo Park ha incrementato la durata massima dei Reel a 3 minuti. È stato anche cambiato il layout dei contenuti da quadrato a rettangolare.

Aumenta la durata massima dei Reel

Da oggi non è più possibile accedere a TikTok. Anche se non previsto dalla legge, ByteDance ha deciso di staccare temporaneamente la spina in attesa dell’intervento di Donald Trump (non prima di domani). Apple e Google hanno rimosso l’app dai rispettivi store. Gli utenti statunitensi avevano già avviato la ricerca di un’alternativa. Tra le preferite c’è RedNote, ma i “rifugiati di TikTok” potrebbero ora scegliere Instagram, sicuramente più popolare negli Stati Uniti.

In vista dell’imminente scadenza del 19 gennaio (data entro la quale ByteDance doveva vendere TikTok), Meta ha annunciato tre novità. La prima non è piaciuta tutti. Nella scheda dei Reel è stata aggiunta una sezione (in alto a destra) che mostra i video ai quali gli amici hanno messo un like o aggiunto un nota.

Anche la seconda riguarda i Reel. La durata massima dei video è stata aumentata da 90 secondi a 3 minuti. Si tratta di un chiaro invito agli utenti che non possono più accedere a TikTok. Adam Mosseri sottolinea che l’incremento permetterà di condividere storie più lunghe.

L’ultima novità è di tipo estetico. I contenuti sono stati sempre mostrati in un layout con griglie di forma quadrata nel profilo. Ora foto e video hanno un formato rettangolare (rapporto di aspetto 4:5) e sono mostrati in verticale (qui c’è un esempio).

Nelle prossime settimane si scoprirà se questi cambiamenti sono stati apprezzati dagli utenti, considerate anche le critiche ricevute da Meta per l’eliminazione del fact-checking di terze parti (al momento solo negli Stati Uniti).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Fibra Aruba ultraveloce a soli 17,69€ al mese: scopri l’offerta

Punto Informatico - Dom, 01/19/2025 - 12:16

Aruba si afferma come uno dei principali provider di connessioni Internet grazie alla sua fibra ultraveloce, pensata per garantire prestazioni elevate a un prezzo competitivo. Grazie all’attuale promozione, è possibile attivare la fibra Aruba a soli 17,69€ al mese per i primi 6 mesi, anziché 24,90€, godendo di una connessione stabile e veloce, ideale per tutte le esigenze quotidiane.

Attiva ORA la fibra di Aruba in offerta

Una connessione pensata per ogni esigenza: le caratteristiche della fibra di Aruba

Con la tecnologia FTTH (Fiber to the Home), permette di raggiungere velocità fino a 1 Gbps in download, rendendola perfetta per attività come streaming in 4K, gaming online e smart working. Questa soluzione garantisce non solo velocità, ma anche stabilità e affidabilità, anche in ambienti con più dispositivi connessi contemporaneamente.

Aruba include nel piano il modem avanzato per ottimizzare la copertura Wi-Fi in tutta la casa, assicurando una connessione fluida senza interruzioni. Inoltre, attivazione e installazione sono gratuite, facilitando la configurazione iniziale senza costi aggiuntivi.

A differenza di altre offerte presenti sul mercato, la fibra Aruba si distingue per la sua trasparenza e assenza di costi nascosti. Dopo i primi 6 mesi al prezzo promozionale, il costo mensile sarà di 24,90€, mantenendo un rapporto qualità-prezzo altamente competitivo.

Non perdere l’occasione di attivare una connessione affidabile e performante a un prezzo vantaggioso. Visita il sito ufficiale di Aruba per verificare la copertura nella tua zona e scoprire tutti i dettagli dell’offerta. La fibra Aruba è la scelta giusta per navigare al meglio, senza compromessi.

Attiva ORA la fibra di Aruba in offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Windows migliora la sicurezza con la Protezione Amministratore

Zeus News - Dom, 01/19/2025 - 12:00
News - Funziona un po' come il comando “sudo” di Linux.

Windows 11 23H2: nuove build con novità e miglioramenti

Punto Informatico - Dom, 01/19/2025 - 11:35

Microsoft ha rilasciato una nuova build di Windows 11 24H2 per i Copilot+ PC con chip Snapdragon. Non ha però dimenticato la precedente versione 23H2. Gli iscritti al programma Insider possono scaricare la build 22631.4825 (KB5050092) nel canale Release Preview e la build 22635.4800 (KB5050085) nel canale Beta.

Miglioramenti e novità per Windows 11 23H2

La novità della build build 22631.4825 verranno sicuramente incluse nel prossimo aggiornamento cumulativo dell’11 febbraio. Gli utenti noteranno miglioramenti per l’anteprima mostrata quando viene posizionato il puntatore del mouse sulle icone delle app nella barra delle applicazioni. Sui dispositivi che supportano Windows Studio Effects verrà invece mostrata un’icona nel systray che indica l’attivazione della funzionalità.

Utilizzando lo stesso account Microsoft sarà possibile continuare a lavorare da PC sui file OneDrive aperti con smartphone Android e iOS. Il login su PC deve essere effettuato entro 5 minuti. Sono supportati i file Word, Excel, PowerPoint, OneNote e PDF.

Due le novità per Esplora file. È disponibile l’accesso rapido ai file condivisi (occorre lo stesso account usato per il login a Windows) e nel menu contestuale visibile con un clic destro su un elemento nel pannello sinistro è stata aggiunta l’opzione per creare una nuova cartella.

La novità più utile della build 22635.4800 è invece la visualizzazione delle informazioni sul sistema attraverso card nelle impostazioni. Microsoft ha creato card per CPU, GPU, RAM e storage. Entrambe le build nei canali Release Preview e Beta risolvono numerosi bug.

L’azienda di Redmond ha infine rilasciato la build 19045.5435 (KB5050081) per Windows 10 22H2 nel canale Release Preview. Ci sono le nuove app Calendario e Outlook (predefinita per le email).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Stop agli aumenti del 2025: bollette meno care con Octopus Energy

Punto Informatico - Dom, 01/19/2025 - 11:27

Per molte famiglie italiane, il 2025 sarà un anno complesso sul fronte delle bollette luce e gas. Secondo un’analisi del portale Facile.it, infatti, il costo complessivo che dovrà affrontare una famiglia media con consumi standard potrebbe arrivare a 2.930 euro annui, con un rincaro del 14% rispetto all’anno precedente.

I prezzi del gas e dell’energia elettrica sono in crescita: il PSV (indice di riferimento per il gas naturale) potrebbe aumentare del 37% da 0,39 euro/smc a 0,53 euro, mentre il PUN (prezzo dell’energia elettrica) del 30%, da 0,11 euro/kWh a 0,14. Davanti a questi rincari, è fondamentale trovare una soluzione per risparmiare: Octopus Energy, ad esempio, propone fino al 20 gennaio una tariffa a prezzo bloccato per un intero anno, con tanto di energia rinnovabile.

Scopri la tariffa fissa Octopus Energy

Octopus Energy: energia rinnovabile a prezzi competitivi

Octopus Energy, nata nel Regno Unito nel 2016, offre un’alternativa vantaggiosa ai rincari grazie a tariffe trasparenti, ma soprattutto competitive: energia 100% rinnovabile, senza vincoli contrattuali. Per chi desidera bloccare i costi e proteggersi dagli aumenti, Octopus Energy propone un’offerta attivabile entro il 20 gennaio.

La tariffa si chiama Octopus Fissa 12M: consente di fissare il prezzo della materia per 12 mesi, evitando le oscillazioni di mercato. Nello specifico, i costi sono:

  • Luce (100% rinnovabile): 0,1295 euro/kWh
  • Gas: 0,497 euro/smc
  • Costi di commercializzazione: 108 euro/anno per luce e gas
  • Altri costi in bolletta indipendenti da Octopus Energy: trasporto e gestione del contatore, oneri di sistema, oneri di regolazione, imposte

Al termine dei 12 mesi potrai scegliere nuovamente la tariffa più conveniente per te (Fissa oppure Flex) e continuare così a risparmiare.

Scegli Octopus Energy: costi fissi per un anno

Come attivare la tariffa Octopus Energy

Passare a Octopus Energy è semplice. Registrarsi tramite il sito web richiede solo 2 minuti: basta avere a portata di mano POD o PDR e IBAN per l’addebito diretto. Octopus si occuperà di tutto, garantendo un passaggio senza interruzioni dal tuo vecchio fornitore. Ricordiamo che la promozione a tariffa fissa è disponibile solamente fino al 20 gennaio. Gli aumenti previsti per il 2025 diventeranno, così, solo un lontano ricordo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Navigazione sicura per bambini: scopri le funzionalità di Kaspersky Safe Kids

Punto Informatico - Dom, 01/19/2025 - 10:55

La sicurezza online dei bambini è una sfida crescente per i genitori, con il web che offre opportunità educative ma anche rischi come contenuti inappropriati, cyberbullismo e contatti indesiderati. Kaspersky Safe Kids rappresenta una soluzione completa e innovativa per proteggere i più piccoli mentre esplorano il mondo digitale, garantendo al contempo tranquillità ai genitori.

Grazie alla promozione attuale, è possibile attivare il piano annuale di Kaspersky Safe Kids a soli 21,99€, invece del prezzo originario di 27,99€. Un piccolo investimento che offre un grande valore in termini di sicurezza e tranquillità.

Attiva ORA Kaspersky Safe Kids

Kaspersky Safe Kids: una protezione a 360 gradi per i più piccoli

Il tool in questione non si limita a bloccare contenuti indesiderati: consente ai genitori di monitorare le attività online, impostare limiti di tempo per l’utilizzo dei dispositivi e localizzare i propri figli grazie alla funzione di tracciamento GPS. Questi strumenti non solo migliorano la sicurezza, ma aiutano anche a sviluppare sane abitudini digitali, promuovendo un uso equilibrato della tecnologia.

Un’altra funzionalità importante è la notifica in tempo reale quando i bambini cercano di accedere a siti o applicazioni bloccate, permettendo ai genitori di intervenire prontamente. Inoltre, i report dettagliati disponibili sull’app offrono una panoramica completa delle abitudini digitali dei piccoli, aiutando a personalizzare la protezione secondo le loro esigenze.

Lo ribadiamo: Kaspersky Safe Kids è un piccolo investimento che offre un grande valore in termini di sicurezza e tranquillità. Grazie alla promozione attuale, è possibile attivare il piano annuale con uno sconto del 21%: 21,99€ invece di 27,99€.

Non lasciare che i rischi del web compromettano la serenità della tua famiglia. Visita il sito ufficiale di Kaspersky per scoprire tutti i dettagli dell’offerta e iniziare subito a proteggere i tuoi figli nel mondo digitale.

Attiva ORA Kaspersky Safe Kids

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

TikTok offline negli USA, app rimossa dagli store

Punto Informatico - Dom, 01/19/2025 - 10:35

TikTok non è più accessibile negli Stati Uniti. Come anticipato ieri, l’azienda cinese ha staccato la spina al social network. Apple e Google hanno rimosso l’app dai rispettivi store per rispettare la legge. Donald Trump ha dichiarato che “molto probabilmente” estenderà la scadenza di altri 90 giorni. Nel frattempo è arrivata un’offerta di acquisto da parte di Perplexity AI.

TikTok inaccessibile per un giorno?

Intorno alle ore 21:00 di ieri sera (le 2:00 di oggi in Italia), gli utenti statunitensi hanno visto questo messaggio all’avvio dell’app e sul web:

Una legge statunitense che vieta TikTok entrerà in vigore il 19 gennaio e ci costringerà a rendere temporaneamente non disponibili i nostri servizi. Stiamo lavorando per ripristinare il nostro servizio negli Stati Uniti il ​​prima possibile e apprezziamo il vostro supporto.

Circa un’ora dopo è apparsa una nuova versione del messaggio:

Negli Stati Uniti è stata promulgata una legge che vieta TikTok. Sfortunatamente, ciò significa che per ora non puoi usare TikTok. Siamo fortunati che il presidente Trump abbia indicato che lavorerà con noi per trovare una soluzione per ripristinare TikTok una volta entrato in carica.

Trump ha infatti dichiarato che molto probabilmente firmerà un ordine esecutivo per posticipare l’applicazione della legge di altri 90 giorni, ma ciò non accadrà prima del 20 gennaio. Ciò significa che il social network non sarà accessibile per almeno un giorno. Gli utenti possono però scaricare i dati.

ByteDance ha messo offline anche CapCut, Lemon8 e Marvel Snap. Quest’ultimo è un card game sviluppato da un’azienda californiana (Second Dinner), ma pubblicato da Nuverse, una sussidiaria di ByteDance.

Apple e Google hanno rimosso l’app di TikTok dai rispettivi store. L’azienda di Cupertino ha pubblicato l’elenco di tutte le app sviluppate da ByteDance che non possono essere più scaricate e aggiornate dagli utenti statunitensi e dagli utenti non statunitensi che si recano negli Stati Uniti: TikTok, TikTok Studio, TikTok Shop Seller Center, CapCut, Lemon8, Hypic, Lark – Team Collaboration, Lark – Rooms Display, Lark Rooms Controller, Gauth: AI Study Companion e Marvel Snap.

Quando mancavano poche ore alla scadenza, CNBC ha confermato che è arrivata un’offerta di acquisto da Perplexity AI. L’obiettivo della startup californiana è integrare le funzionalità video di TikTok del suo motore di ricerca AI. Gli attuali investitori di ByteDance manterranno le loro quote azionarie.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

PrivadoVPN: protezione avanzata a soli 1,48€ al mese con 3 mesi extra gratis

Punto Informatico - Dom, 01/19/2025 - 10:32

La sicurezza online è una priorità sempre più importante per chi utilizza Internet quotidianamente. Tra i numerosi servizi VPN disponibili, PrivadoVPN si distingue per la sua combinazione di funzionalità avanzate, semplicità d’uso e un prezzo accessibile. Con l’attuale promozione, è possibile avere il piano biennale di PrivadoVPN in sconto dell’87% a soli 1,48€ al mese, assicurandosi un livello di protezione superiore senza gravare sul budget. Ma non è finita qui: attivando l’abbonamento ora avrai a disposizione anche 3 mesi extra gratis. Detto questo, andiamo a scoprire più nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questo strumento.

Attiva ORA PrivadoVPN

Crittografia avanzata e velocità elevate: le caratteristiche di PrivadoVPN

PrivadoVPN utilizza una crittografia di livello militare per garantire che i tuoi dati siano sempre al sicuro. Questo significa che le tue attività online, dai pagamenti digitali alla navigazione quotidiana, restano private e al riparo da occhi indiscreti. Inoltre, grazie ai suoi server ottimizzati, il servizio garantisce velocità elevate, permettendoti di godere di streaming senza buffering e download rapidi.

Con PrivadoVPN, hai la possibilità di connetterti a una rete globale di server in oltre 60 località, accedendo a contenuti geograficamente limitati e navigando senza restrizioni. Inoltre, il servizio consente di proteggere fino a 10 dispositivi contemporaneamente, rendendolo ideale per famiglie o piccoli uffici.

Grazie all’offerta attuale, puoi sottoscrivere il piano annuale di PrivadoVPN a soli 1,48€ al mese, ottenendo una soluzione completa per la protezione della tua identità online. Questa promozione è un’occasione imperdibile per chi desidera combinare sicurezza, velocità e convenienza. E se il grado di soddisfazione non dovesse essere alto, ci sono comunque i 30 giorni di garanzia di rimborso da poter sfruttare.

Non aspettare: visita il sito ufficiale di PrivadoVPN per scoprire tutti i dettagli dell’offerta e inizia a navigare in modo sicuro e senza compromessi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Riprendi il controllo dei tuoi dati personali e migliora la sicurezza online

Punto Informatico - Dom, 01/19/2025 - 09:00

Sai come vengono utilizzati i tuoi dati personali che vengono raccolti quando navighi online o accedi a un determinato servizio digitale? Sai che alcune informazioni sono già in possesso di società di telemarketing e broker che con questi dati ti contattano più o meno quotidianamente per telefonate promozionali o spam? E, ancora, sai che tutti questi dati se finissero nelle mani sbagliate potrebbero essere utilizzati per danneggiare la tua carriera, i tuoi risparmi, l’accesso agli istituti di credito o per rubare la tua identità? Non si tratta di creare inutili allarmismi, ma di porre l’attenzione su un problema serio e molto diffuso. Un problema contro il quale è possibile porre rimedio con il tool di Incogni: attivalo in promozione con il 50% di sconto.

Elimina il problema del telemarketing: attiva Incogni

Perché attivare Incogni

Incogni è un tool che si occupa innanzitutto di individuare i broker di dati online che conservano le tue informazioni personali. Una volta individuati invia loro una richiesta di rimozione (una richiesta legalmente valida ed efficace) per eliminare quei dati. L’aspetto interessante è che il lavoro di Incogni non si esaurisce qui in quanto continua a monitorare la situazione sia per accertarsi che quel broker non abbia inserito nuovamente i dati, sia per individuare nuovi broker.

A questo punto Incogni invia report sui risultati raggiunti così da mostrare, tramite un’interfaccia intuitiva, come procede l’attività di rimozione dei dati sensibili. In questo modo Incogni raggiunge tre obiettivi: ti risparmia tempo e fatica per cercare i broker e contattarli, ti assicura un lavoro costante nel tempo e ti offre una protezione totale da chiamate indesiderate, e-mail di spam e rischi di truffe online e furti di identità.

Attiva subito Incogni per migliorare la tua sicurezza online

È possibile ottenere Incogni in promozione con il 50% di sconto a soli 6,99€ al mese (invece di 13,98€) con la possibilità di recedere dall’abbonamento entro 30 giorni e ricevere il rimborso completo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Show, serie TV e tanto calcio a 15,90 euro al mese con Sky

Punto Informatico - Sab, 01/18/2025 - 17:58

Con la nuova offerta Sky è possibile accedere a un abbonamento ricco di contenuti con una spesa ridotta. La promo riguarda il bundle Sky TV + Sky Calcio che consente di accedere a tutte le serie TV e gli show di Sky oltre alle partite dei campionati di calcio trasmessi da Sky (Serie A, Serie C e campionati esteri come la Premier League).

Il costo è di soli 15,90 euro al mese per 18 mesi. L’abbonamento è, inoltre, personalizzabile con l’aggiunta di varie opzioni come Sky Sport oltre che Sky Cinema e Sky Kids. Per accedere alla promo basta premere sul box qui di sotto e visitare il sito ufficiale di Sky.

Accedi qui all’offerta Sky

Sky TV + Sky Calcio: l’offerta è imperdibile

La promozione in corso in questo momento consente l’accesso al seguente abbonamento:

  • Sky TV con show, serie TV, programmi di intrattenimento e informazione di Sky
  • Sky Calcio con le partite di Serie A e Serie C oltre che i campionati esteri come la Premier League
  • Sky Go per vedere i contenuti dell’abbonamento anche da smartphone, tablet e computer
  • il decoder Sky Stream senza costi aggiuntivi

L’abbonamento prevede un costo di 15,90 euro al mese per 18 mesi. C’è anche la possibilità di puntare sul bundle Sky TV +Sky Calcio + Sky Sport. Il costo, in questo caso, è di 32,90 euro al mese ed è possibile accedere a tutto l’intrattenimento e lo sport di Sky.

Da valutare anche la possibilità di aggiungere altre opzioni come:

  • Sky Cinema (con Paramount Plus) al costo di 10 euro in più al mese
  • Sky Kids al costo di 5 euro in più al mese
  • Sky Ultra HD al costo di 5 euro al mese

Per scegliere l’abbonamento da attivare basta seguire il link qui di sotto e completare poi l’attivazione dell’abbonamento.

Accedi qui all’offerta Sky

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine