Spazio cloud fino a 5TB con ultra privacy al prezzo più basso
Gli utenti che hanno la necessità di uno spazio cloud generoso e privato possono prendere in considerazione l’ultima offerta di Internxt, servizio di cloud storage europeo con base a Valencia, in Spagna: i nuovi piani a vita sono in sconto dell’85%, con prezzi a partire da 135 euro, i più bassi di sempre (è richiesto un unico pagamento, a differenza dei piani di abbonamento annuali).
I piani a vita di Internxt si distinguono dagli altri per offrire tutta una serie di servizi aggiuntivi, tra cui un antivirus e una VPN, portando sicurezza e privacy su cloud ad un livello superiore rispetto alla concorrenza. Inoltre, è uno dei pochi cloud storage ad avere un codice open-source, per la massima trasparenza possibile.
Le principali caratteristiche di pCloudPrivato, sicuro e trasparente: sono questi i principali punti di forza dello spazio cloud di Internxt, che pongono il servizio spagnolo una spanna sopra rispetto ai cloud più famosi, che spesso e volentieri hanno dimostrato di non avere la privacy dei dati personali degli utenti al primo posto.
A questo proposito, sottolineiamo in primis il fatto che Internxt non memorizza né le password né altri dati riferiti agli utenti, le cui informazioni sono crittografate sia quando vengono conservate sullo spazio cloud sia quando sono in transito. La crittografia impiegata è quella a conoscenza zero, dunque soltanto gli utenti titolari del servizio sono in grado di accedere ai loro dati, nessun altro.
L’altro vantaggio rispetto alla concorrenza è il codice sorgente disponibile al pubblico sulla piattaforma GitHub, dove può essere revisionato, controllato e verificato da chiunque, all’insegna della più alta trasparenza possibile.
Tornando all’offerta iniziale, ecco i nuovi prezzi che fanno riferimento ai piani a vita:
- 1TB: 135 euro invece di 900 euro (piano Essential)
- 3TB: 285 euro invece di 1.900 euro (piano Premium)
- 5TB: 435 euro invece di 2.900 euro (piano Ultimate)
L’offerta in corso, valida per i nuovi utenti e quelli che hanno sottoscritto un account gratuito, è disponibile per un periodo di tempo limitato.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Gemini 2.5 Flash è meno sicuro degli altri modelli AI di Google
Gemini 2.5 Flash, l’ultimo modello AI di Google, perde colpi sulla sicurezza. È quanto emerge da un rapporto tecnico pubblicato questa settimana dalla stessa azienda di Mountain View.
Gemini 2.5 Flash di Google meno sicuro del predecessoreSecondo i benchmark interni, il modello Gemini 2.5 Flash ha una maggiore probabilità di generare testo che viola le linee guida sulla sicurezza di Google rispetto al precedente Gemini 2.0 Flash. In particolare, su due metriche chiave – la sicurezza “da testo a testo” e “da immagine a testo” – il nuovo modello segna un regresso rispettivamente del 4,1% e del 9,6%.
Questi test, condotti in modo automatizzato e senza supervisione umana, misurano la frequenza con cui un modello viola le policy di Google quando viene sollecitato con un prompt testuale o un’immagine.
I risultati arrivano in un momento in cui le aziende del settore AI sembra orientarsi verso una maggiore permissività, con modelli che tendono meno a rifiutare domande su temi controversi o delicati. Meta ha rivelato di aver calibrato i suoi recenti modelli Llama per mantenere una neutralità ideologica e rispondere a interrogativi politici dibattuti senza favorire specifiche prospettive. Anche OpenAI ha manifestato l’intenzione di modificare le future versioni dei propri sistemi per offrire più punti di vista sui temi più scottanti.
Ma a volte questi sforzi di apertura si sono rivelati un boomerang. Proprio recentemente, è emerso che ChatGPT permetteva ai minori di generare conversazioni erotiche, un comportamento che OpenAI ha attribuito a un bug.
Gemini 2.5 Flash a volte genera contenuti discutibiliSecondo il rapporto tecnico di Google, l’azienda ammette che Gemini 2.5 Flash, ancora in anteprima, segue le istruzioni in modo più fedele del 2.0, anche quando queste sconfinano in territori problematici. Big G sostiene che parte di questi regressi siano dovuti a falsi positivi, ma riconosce anche che il nuovo modello “a volte genera contenuti discutibili” quando gli viene esplicitamente richiesto.
Anche i punteggi di SpeechMap, un benchmark che sonda come i modelli rispondono a prompt sensibili e controversi, suggeriscono che Gemini 2.5 Flash sia molto meno propenso a rifiutarsi di rispondere a domande spinose rispetto al suo predecessore.
Per Thomas Woodside, co-fondatore del Secure AI Project, i pochi dettagli forniti da Google nel suo rapporto tecnico dimostrano la necessità di maggiore trasparenza nei test sui modelli. L’ultimo modello Flash di Google è più obbediente ma viola di più le policy. Google non fornisce molti dettagli sui casi specifici di violazione, pur dicendo che non sono gravi. Senza saperne di più, per gli analisti indipendenti è difficile capire se c’è un problema.
Ci risiamo, quindi. Google è di nuovo sotto accusa per come gestisce la sicurezza dei suoi modelli AI. Per il suo modello più avanzato, Gemini 2.5 Pro, ci ha messo un’eternità a pubblicare il rapporto tecnico, e quando finalmente è arrivato, mancavano tutti i dettagli importanti sui test di sicurezza. Solo dopo le critiche, rilasciato un report più dettagliato con informazioni aggiuntive.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Digitale Terrestre: si accendono 3 nuovi canali in tutta Italia
Il digitale terrestre si è arricchito di altri 3 nuovi canali. Questo evento ha implementato ancora di più l’offerta di intrattenimento gratuita della piattaforma su scala nazionale. Infatti, l’accensione è avvenuta su uno dei multiplex italiani più importanti del territorio. Quindi questi tre canali sono visibili in tutta Italia.
Nello specifico, ci troviamo all’interno del Mux DFREE, Ch 24, freq, 498 MHz in gran parte d’Italia. La novità è già disponibile, ma solo dopo aver effettuato una ricerca automatica dei canali, se alle LCN interessate, al momento non trovate i nuovi canali radiotelevisivi elencati qui sotto, protagonisti di questa novità.
- Terre Euganee Channel
- Sintonizzabile alla LCN Nazionale 231
- Disponibile in HbbTV
- Nexum Channel
- Sintonizzabile alla LCN Nazionale 403
- Trasmette la programmazione di LIFE ZONE
- Disponibile sia in DVB-T che in HbbTV
- 9Novanta
- Sintonizzabile alla LCN Nazionale 990
- Non trasmette nulla in HbbTV
L’arrivo di 3 nuovi canali sul digitale terrestre è una buona notizia per tutti. Questi sono canali in HbbTV, per cui richiedono che televisore o decoder sia connesso a internet e compatibile con questa tecnologia ibrida che unisce al segnale lo streaming. Vediamo come si presenta adesso il Mux DFREE.
- MUX D-FREE (MUX 3D-FREE) Ch 24, freq. 498 MHz in gran parte d’Italia, escluse varie regioni/province/postazioni insistenti/sconfinanti su fascia Tirrenica, segnatamente Liguria, parte Toscana Tirrenica, parte Umbria, parte Lazio, parte Campania, ove è irradiato sul ch. 23, freq. 490 MHz – QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 — (Disponibili 22,39 Mbps)
BOM CHANNEL (LCN 68)
CANALE 122 (LCN 122)
LINEAGEM (LCN 132)
ArteIN (LCN 133)
DELUXE 139 (LCN 139)
PADRE PIO TV (LCN 145)
PRIMASET (LCN 149)
EQUtv (LCN 151)
Tesory Channel (LCN 152)
FASCINO TV (FASCINO TV 157 HD) (LCN 157)
Canale 165 (FASCINO TV 165) (LCN 165)
ORLERTV* (LCN 166)
CANALE168 (LCN 168)
CANALE169 (LCN 169)
PRIMA FREE* (LCN 170)
AP CHANNEL (269ITALIA) (LCN 220)
RADIO ROMA NETWORK (LCN 222)***
Teleshopping (LCN 225)
Tesory Channel (LCN 228)
Terre Euganee Channel (LCN 231)***
GENIUS 240 (LCN 240)
SICILIA 242 (LCN 242)
BABEL (LCN 244)***
TCI (LCN 248)***
MOMENTO TV (LCN 251)***
Radio Radio TV (LCN 253)***
ADNPLAY (LCN 254)***
Maria Vision (LCN 255)
Onair Italia (LCN 256)***
Byoblu (LCN 262)
NTR RADIO 264 MUSIC TV (LCN 264)
ARTEORA TV (LCN 267)***
269ITALIA (CANALE 269 AP CHANNEL) (LCN 269)
My Plus Tv (LCN 402)***
Nexum Channel (LCN 403)***
Radio Margherita Piu’ (LCN 825)***
SUPERSIX (LCN 833)***
9Novanta (LCN 990)***
Guida per la lettura della nuova numerazione LCN nazionale del digitale terrestre:
- * Disponibile anche in HD/HQ con tecnologia HbbTV.
- ** Canale Rai 3 TGR sintonizzabile secondo Mux Regionale Rai disponibile nella propria zona. Ci sono alcune versioni già in HD.
- *** Canale visibile in streaming attraverso tecnologia HbbTV.
- **** Programmazione nazionale di Rai 3 disponibile in HD. Selezionare la versione regionale Rai 3 TGR da collocare nella LCN 3. Nei TGR viene applicato Pid dinamico e viene attivata la versione regionale di Rai 3. Alcune versioni in HD, mentre altre in SD.
- ***** Canale accessibile solo con decoder o televisore compatibile con standard DVB-T2 HEVC Main 10.
- ****** Altri canali disponibili in streaming attraverso menu HbbTV.
- ******* m2o TV disponibile con tecnologia HbbTV.
- ******** Canale trasmesso con risoluzione UHD 3840 x 2160p pixel 25fps Main 10@L5.1@Main; chroma = 4:2:0 (Type 0); bit depth = 10 bits (HDR compliant).
Lo spam è una tortura: bloccalo definitivamente così
Ricevere telefonate e messaggi spam a tutte le ore del giorno è una vera e propria tortura, ma esiste un modo per tornare a “respirare”. Anzi, più che un modo uno strumento: Incogni, il tool del team di Surfshark in grado di eliminare i dati personali dai database dei cosiddetti data-broker, aziende che raccolgono le informazioni cedute inconsapevolmente dalle persone durante la loro navigazione in Internet per poi rivenderle (nove volte su dieci a società riconducibili al telemarketing). “Svuotando” dunque i database dei broker, è possibile riuscire a bloccare lo spam, e di conseguenza liberarsene.
I piani annuali di Incogni sono in sconto del 50%, con prezzi a partire da 7,29 euro al mese. Di recente hanno fatto il loro debutto anche i piani “Unlimited” e “Family Unlimited”, che offrono un servizio ulteriormente potenziato: gli utenti che scelgono di sottoscrivere uno dei due profili appena indicati hanno l’opportunità di indicare i siti da cui effettuare la rimozione dei propri dati.
Ecco come funziona IncogniIl primo passo è completare l’iscrizione al servizio. Dopo la registrazione, bisogna poi concedere a Incogni l’autorizzazione a richiedere per proprio conto la cancellazione dei dati personali dai database dei broker. Una volta ottenuto il via libera, il tool automatico provvede a contattare i data-broker in questione e richiedere la rimozione dei dati.
A questo punto il più è ormai fatto: per evitare problemi con gli enti preposti a vigilare sulla questione, i broker provvederanno a rimuovere i dati come su richiesta, in un tempo indicativo di un paio di settimane. In seguito, Incogni continuerà a monitorare con attenzione il database incriminato, al fine di evitare che rientri in possesso delle informazioni precedenti o di dati nuovi.
Lo sconto sui piani annuali del servizio Incogni, che consente di risparmiare il 50%, sarà valido per un periodo di tempo limitato.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Trump, nuovo rinvio per il ban di TikTok?
Donald Trump ci ha abituati ai colpi di scena, e la vicenda di TikTok non fa eccezione. Il presidente sarebbe disposto a posticipare ancora il divieto di TikTok negli Stati Uniti. In un’intervista televisiva della NBC, ha dichiarato che concederà un’altra proroga, se non si troverà un accordo per cedere le attività USA di TikTok a una cordata a stelle e strisce entro il 19 giugno.
Trump pronto a rinviare ancora il ban di TikTokTra Trump e TikTok è una storia complicata, fatta di attrazione e diffidenza. “Forse non dovrei dirlo, ma ho un debole per TikTok“, ha ammesso il presidente, spiegando il suo approccio più morbido. D’altronde, non è la prima volta che Trump flirta con l’app dei record: già due volte ha concesso una rinvio del ban, prima di 90 e poi di 75 giorni, nonostante le pressioni del Congresso per una linea dura.
Ma dietro il tira e molla di Trump, si nasconde una partita geopolitica ad alta tensione. L’app, con oltre 100 milioni di utenti negli States, è finita nei guai per il suo legame con la Cina, accusata di utilizzare l’applicazione per spiare gli americani. Accuse sempre respinte da ByteDance, ma che hanno trovato terreno fertile in un clima di crescente rivalità tra le due superpotenze.
Da una parte c’è Washington, che preme per un cambio di proprietà di TikTok, temendo che i dati finiscano nelle mani del Dragone. Dall’altra c’è Pechino, che vede l’app come un gioiello nazionale e non vuole piegarsi alle richieste americane. In mezzo c’è ByteDance, che cerca disperatamente un compromesso per non perdere il suo asset più prezioso.
Il futuro di TikTok appeso a un filoMentre le diplomazie lavorano dietro le quinte, il destino di TikTok resta in bilico. L’app continua a macinare numeri da capogiro, grazie a una formula magica che mixa video brevi, musica e ironia. Ma l’incertezza sul futuro rischia di spegnere la festa: alcuni creator hanno già fatto le valigie, temendo un blackout improvviso, mentre i rivali, da Instagram a YouTube, sono pronti a dare l’assalto alla diligenza.
Trump, da navigato showman, sa bene che il fattore tempo è cruciale. Più si allungano le trattative, più si indebolisce la posizione di ByteDance, costretta a cedere alle condizioni americane. Ma il presidente sa anche che non può tirare troppo la corda, perché un ban di TikTok potrebbe provocare la reazione furiosa di milioni di giovani elettori.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Skype, addio: è stato bello (fino a un certo punto)
E così, siamo giunti al momento dell’addio a Skype. Microsoft ha deciso di tagliare quello che evidentemente ha reputato un ramo secco, dirottando gli utenti su Teams. O almeno provando a farlo. Oggi, 5 maggio 2025, è il giorno cerchiato in rosso sul calendario per la separazione definitiva da un servizio che, per due decenni e oltre, ha accompagnato molti di noi nella quotidianità, incluso il sottoscritto.
C’eravamo tanto amati: addio SkypeCorreva l’anno 2003, gli Evanescence occupavano in modo quasi molesto le frequenze delle stazioni radio con “Bring me to life” e nessuno di noi poteva ancora immaginare cosa sarebbe stato uno smartphone. Uno sviluppatore svedese e uno danese, Niklas Zennström e Janus Friis, decisero di realizzare un programma (all’epoca li chiamavamo così) che non solo consentisse di inviare messaggi testuali, ma anche di telefonare ai numeri fissi e mobili con tariffe convenienti, in tutto il mondo. La coppia era reduce dal lavoro su Kazaa, client P2P che qualcuno ricorderà con un pizzico di nostalgia.
Una formula rivelatasi fin da subito vincente, tanto da attirare in breve tempo l’interesse di eBay, che acquisì il progetto nel 2005. Nel 2011 l’ennesimo passaggio di consegne, nelle mani di Microsoft per 8,5 miliardi di dollari.
Gli ultimi anni sono stati quelli della svolta, in negativo. La piattaforma ha faticato a trovare una propria identità quando il gruppo di Redmond ha cercato di trasformarlo in altro: prima includendo forzatamente caratteristiche social, poi provando a sfruttarne la base utenti per spingere i propri strumenti di intelligenza artificiale, senza mai ottenere il successo sperato. Nel frattempo, complice la pandemia, Teams ha guadagnato popolarità soprattutto nell’ambito dello smart working, tanto da rendere Skype quasi un doppione, un’alternativa, una fonte di concorrenza in casa.
Il progetto giunge così al capolinea dopo quasi 22 anni di onorata attività, tumulato nel cimitero digitale in cui già riposano ICQ (uh-oh), Hangouts, MSN Messenger, Hangouts, Allo e mIRC.
Da oggi tutti su Teams o su una delle tante alternative disponibili. Addio, Skype, è stato bello. Fino a un certo punto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Conto business: tanti vantaggi e un servizio 100% digitale con Bunq
La scelta di un conto business diventa oggi più facile: puntando su Bunq, infatti, è possibile accedere a un conto al 100% online che permette una gestione completa e la possibilità di ottenere un gran numero di vantaggi.
L’offerta si articola su quattro diversi piani ed è disponibile anche la versione Free a canone zero, che elimina i costi di mantenimento del conto e può risultare la soluzione giusta per freelance e piccole aziende.
Per scoprire tutti i dettagli sulla promo basta visitare il sito ufficiale di Bunq, qui di sotto.
Apri qui il conto business con Bunq
Perché scegliere BunqBunq punta a rivoluzionare il mondo del banking, garantendo a professionisti e aziende la possibilità di sfruttare un conto business ricco di vantaggi e in grado di diventare una vera e propria piattaforma online per la gestione della propria attività, con funzioni legate alla contabilità e alla fiscalità.
Ci sono, inoltre, diversi altri vantaggi, come le carte di pagamento e la possibilità di ottenere un cashback fino all’1% delle spese sostenute (anche personali). Per le aziende, inoltre, ci sono strumenti per la gestione delle spese di tutto il team.
Da segnalare che Bunq propone un servizio di assistenza 24 ore su 24 e mette a disposizione una garanzia per i depositi fino a 100.000 euro. I depositi, infatti, sono protetti dal Dutch Deposit Guarantee Scheme (DGS).
Bunq, per chi è alla ricerca di un conto business, è disponibile in quattro versioni:
- Free Business con un canone zero
- Core Business con un costo di 3,99 euro al mese
- Pro Business con un costo di 9,99 euro al mese
- Elite Business con un costo di 23,99 euro al mese
Per un quadro completo sulle opzioni disponibili è possibile seguire il link qui di sotto e poi scegliere il piano preferito da attivare.
Apri qui il conto business con Bunq
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Starbase diventa una città del Texas, vince Musk
Fino al 3 maggio, Starbase era solo il nome della base di lancio costruita da SpaceX a Boca Chica. In seguito alla votazione di ieri è diventata a tutti gli effetti una nuova città del Texas. Festeggia ovviamente Elon Musk, in quanto avrà più libertà nella programmazione dei lanci, evitando la burocrazia statale.
Starbase: circa 500 abitantiDopo aver acquistato i terreni, SpaceX ha iniziato la costruzione di Starbase nel 2016. L’azienda di Elon Musk ha realizzato anche le abitazioni e i servizi per i dipendenti (l’area occupata è circa 4 Kmq). La base è operativa dal 2019. Qui vengono assemblati e lanciati i razzi Starship (finora sono stati effettuati otto test).
A dicembre 2024, SpaceX ha presentato una petizione alla Contea di Cameron per chiedere la trasformazione in città. Il giudice ha approvato le elezioni il 13 febbraio 2025. Gli aventi diritto al voto erano 283, quasi tutti dipendenti di SpaceX (circa 3.100 risiedono a Brownsville e in altre città vicine). Il risultato era quindi scontato. Ieri Starbase è diventata una nuova città del Texas con 212 voti a favore e 6 contrari.
Elon Musk ha festeggiato con un post su X. Il primo sindaco di Starbase è Bobby Peden (Vice Presidente delle operazioni di test e lancio). Jenna Petrzelka e Jordan Buss (dipendenti di SpaceX) sono invece i commissari che avranno autorità su varie materie, evitando la burocrazia statale.
Starbase, Texas
Is now a real city!
— Elon Musk (@elonmusk) May 4, 2025
Se verrà approvato un disegno di legge attualmente in discussione al Parlamento del Texas, i funzionari locali potranno decidere autonomamente quando chiudere l’autostrada (Highway 4) e l’accesso alla spiaggia di Boca Chica. Ciò accadrà molto spesso quando sono previsti i lanci del razzo Starship che porterà astronauti e rifornimenti sulla Luna e su Marte.
La tua identità è al sicuro con Alternative ID di Surfshark: ora a 2,19€/mese
Lo stalking digitale, la raccolta indesiderata di dati e lo spam sono sempre più frequenti. Per proteggersi da questi pericoli ci vuole una soluzione ad hoc. Alternative ID di Surfshark è uno strumento efficace per proteggere la tua identità online.
Questo tool ti consente di creare profili alternativi per registrarti a siti e servizi, evitando così di condividere le tue informazioni personali reali. Il suo costo? Solo 2,19€ al mese, grazie allo sconto dell’86% sul piano Starter. Ma andiamo a scoprire più nel dettaglio il suo funzionamento.
Come funziona Alternative ID di SurfsharkIl sistema genera:
- Un’identità digitale secondaria per l’uso su portali e piattaforme online;
- Un’email proxy per proteggere la tua casella principale da spam, pubblicità e tentativi di phishing;
- Un sistema efficace per ridurre i tracciamenti e tutelare la tua riservatezza.
Oltre ad Alternative ID, il piano include una suite di strumenti per la tua sicurezza online. Tra questi, c’è la VPN illimitata, con protezione attiva su un numero illimitato di dispositivi, inclusi iOS, Android, PC e smart TV. Abbiamo poi anche il blocco degli annunci e dei tracker, per una navigazione fluida, senza interruzioni né monitoraggi.
Da menzionare anche il pop-up blocker: niente più fastidiosi avvisi o richieste di consenso. Così come il Bypasser, tool che permette di decidere quali app o siti possono connettersi direttamente, senza passare dalla VPN.
A soli 2,19€/mese, con 3 mesi extra gratuiti e garanzia di rimborso entro 30 giorni, Surfshark Starter è un’ottima scelta per chi vuole tutela digitale completa. Visita il sito ufficiale di Surfshark e scopri come migliorare la tua sicurezza online, senza rinunciare alla libertà di navigazione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Temu interrompe le spedizioni dalla Cina agli USA
Temu aveva introdotto una tassa sulle importazioni per compensare l’incremento dei costi dovuti ai dazi e all’eliminazione dell’esenzione per i prodotti con valore inferiore a 800 dollari. L’azienda ha ora deciso di interrompere tutte le spedizioni dalla Cina.
Spedizioni solo dagli Stati UnitiDonald Trump ha introdotto un dazio del 145% per i prodotti provenienti dalla Cina (al momento sono esentati solo alcuni dispositivi elettronici). A partire dal 2 maggio è inoltre previsto un dazio del 120% per i prodotti con valore inferiore a 800 dollari.
Come hanno subito notato gli utenti statunitensi, ai prodotti importati dalla Cina era stata aggiunta una tassa variabile (tra il 130% e il 150%) per coprire i costi doganali. Questa cifra era in pratica superiore al prezzo del prodotto. Temu aveva consigliato di scegliere i prodotti con l’etichetta “local”, in quanto spediti dai magazzini negli Stati Uniti e pertanto esenti dal dazio.
La prima novità è stata annunciata il 1 maggio. Temu aveva rimosso dalla versione USA del sito di e-commerce tutti i prodotti importati dalla Cina, lasciando solo quelli “local”. L’azienda ha successivamente confermato che non spedirà più prodotti dalla Cina. Tutte le vendite verranno quindi gestite all’interno degli Stati Uniti.
Temu ha dichiarato che aumenteranno i venditori statunitensi. Il principale vantaggio è ovviamente la consegna più rapida, ma gli utenti avranno meno scelta e non troveranno più prodotti a prezzi stracciati. A farne le spese sono anche i venditori cinesi, in quanto hanno perso un’importante fetta di guadagno. Ora possono spedire i prodotti solo verso paesi diversi dagli Stati Uniti (teoricamente possono farlo ancora a proprie spese).
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Con l'adblock di Surfshark pubblicità e cookie spariscono: ora a 2,19€/mese
Se desideri esplorare il web senza essere bombardato da annunci pubblicitari, richieste di consenso cookie o tracciamenti indesiderati, Surfshark è la soluzione che fa per te.
Il piano Starter infatti mette a disposizione uno strumento di adblock, deputato proprio ad oscurare ed evitare che compaiano annunci pubblicitari sui tuoi dispositivi. O che ci sia del tracking. Surfshark Starter ora è disponibile con uno sconto dell’86% sul pacchetto biennale, a cui si aggiungono 3 mesi di servizio gratuiti. Il prezzo totale è di 2,19€. E se cambi idea, hai 30 giorni per richiedere il rimborso. Per ottenere questo sconto basta andare sul sito di Surfshark.
Cosa offre il piano Surfshark StarterEcco nel dettaglio l’offerta di Surfshark nel suo piano Starter:
- Blocco pubblicità e cookie: con un’estensione dedicata per Chrome, Firefox, Edge e direttamente nell’app Surfshark, potrai eliminare banner, pop-up e video pubblicitari, per una navigazione più pulita e veloce;
- Cookie pop-up blocker: il sistema rifiuta automaticamente le fastidiose richieste di consenso, lasciandoti libero di continuare la navigazione senza interruzioni;
- VPN integrata: la tua connessione sarà sempre criptata e protetta, anche su reti pubbliche, proteggendo i tuoi dati da occhi indiscreti;
- Alternative ID: un’ulteriore barriera contro lo spam e la raccolta dati, grazie alla generazione di un’identità virtuale e a un’email proxy da usare in sicurezza.
Per un periodo limitato, puoi attivare il tool a soli 2,19€/mese con il piano biennale scontato dell’86% e ricevere 3 mesi extra in omaggio. Tutti i vantaggi essenziali per una navigazione sicura, privata e senza distrazioni, in un’unica soluzione.
Visita il sito ufficiale di Surfshark e attiva ora il tuo piano Starter.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Navigazione sicura su tutti i tuoi dispositivi: Surfshark VPN a 2,19€/mese
Vuoi proteggere smartphone, PC, TV e altri device con una sola sottoscrizione? Surfshark VPN è la scelta perfetta per chi desidera una connessione sicura senza limiti di dispositivi. Una caratteristica rara nel settore delle VPN quella che permette di utilizzare il servizio su dispositivi illimitati.
Con il piano biennale in offerta, il servizio costa appena 2,19€ al mese grazie a uno sconto dell’86%, e in più ricevi 3 mesi aggiuntivi gratis. Per approfittare di questa straordinaria promozione basta andare sul sito di Surfshark.
Tutto protetto, senza limiti: scopri Surfshark VPNA differenza di molte VPN concorrenti, Surfshark VPN consente di collegare un numero illimitato di dispositivi con un unico abbonamento. È una soluzione ottimale per famiglie con tanti device connessi, oppure per lavoratori digitali con più strumenti in uso. E risulta ideale per chi vuole proteggere anche smart TV, console, router e tablet.
Tra le principali funzionalità di Surfshark VPN abbiamo:
- Crittografia AES-256 di livello militare, per proteggere ogni attività online;
- Kill switch automatico, che blocca il traffico internet se la VPN si disconnette;
- Double VPN, che instrada i dati attraverso due server per una privacy rinforzata;
- Protezione da perdite DNS e IP, per evitare esposizioni accidentali.
Tutto questo consente di navigare anche su reti Wi-Fi pubbliche in totale sicurezza, senza che le informazioni personali vengano intercettate.
L’offerta è valida per un periodo limitato: 2,19€/mese con il piano biennale + 3 mesi gratuiti. Nessun limite, nessuna complicazione: solo privacy totale. Vai sul sito ufficiale di Surfshark e attiva subito la tua protezione digitale.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Meno soldi alla NASA: addio a SLS, Lunar Gateway e MSR?
La Casa Bianca ha pubblicato la proposta di budget (PDF) per l’anno fiscale 2026 che segue in pratica la linea del DOGE (Department Of Government Efficiency). Sono previsti tagli per quasi tutti i dipartimenti e tutte le agenzie governative. Tra le più colpite c’è la NASA. L’amministrazione Trump ridotto i fondi del 24%, chiedendo l’eliminazione del razzo SLS (Space Launch System), del Lunar Gateway e della missione Mars Sample Return (MSR).
Più soldi per le esplorazioni umaneIl budget 2026 per la NASA è diminuito da 24,8 a 18,8 miliardi di dollari. L’unica voce in positivo è quella delle esplorazioni spaziali umane (+647 milioni rispetto al 2025). Sono previsti 7 miliardi di dollari per l’esplorazione lunare e 1 miliardo di dollari per i programmi che riguardano Marte (come aveva “suggerito” Elon Musk).
Per tutte le altre voci sono previsti pesanti tagli (il più grande della storia americana, secondo Planetary Society), in quanto gli obiettivi principali sono ritornare sulla Luna prima della Cina e portare il primo uomo su Marte. La Casa Bianca ha proposto innanzitutto di cancellare la missione Mars Sample Return, per la quale sono in corso discussioni sulle modifiche.
Il budget prevede inoltre la cancellazione del razzo SLS e della navicella Orion dopo Artemis II e III, come ipotizzato a metà febbraio. Il costo per singolo lancio (4 miliardi di dollari) è troppo alto e il razzo non è riutilizzabile, quindi devono essere trovate soluzioni più economiche. Tra i possibili sostituti ci sono Starship di SpaceX e New Glenn di Blue Origin (entrambi sono ancora nella fase di test).
L’amministrazione Trump ha chiesto anche la cancellazione del Lunar Gateway, la piccola stazione spaziale che dovrebbe orbitare intorno alla Luna. I componenti già prodotti verrebbero utilizzati per altre missioni. Infine, considerata la fine imminente della Stazione Spaziale Internazionale (nel 2030) e la sostituzione con stazioni spaziali commerciali, sono previsti la riduzione del numero di astronauti a bordo e del numero di missioni umane e cargo.
La proposta di budget dovrà essere esaminata dal Congresso che potrebbe eventualmente opporsi ai tagli (probabilità molto bassa vista la maggioranza repubblicana).
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}ChatGPT troppo adulatore, OpenAI annuncia modifiche
OpenAI ha fornito maggiori dettagli sul comportamento adulatore di ChatGPT evidenziato da molti utenti dopo l’aggiornamento del 25 aprile. L’azienda californiana ha ripristinato la versione precedente del modello GPT-4o e annunciato alcune modifiche per evitare simili errori in futuro.
OpenAI corregge GPT-4oL’obiettivo dell’aggiornamento del 25 aprile era migliorare la personalità del chatbot, utilizzando anche i feedback sulle risposte. Il risultato è stato disastroso, in quanto ChatGPT ha iniziato a compiacere l’utente, non solo con lusinghe, ma anche convalidando dubbi e incitando azioni impulsive. Questo tipo di comportamento potrebbe avere effetti pericolosi sulla salute mentale e l’emotività degli utenti.
OpenAI ha quindi ritirato l’aggiornamento e ripristinato la versione precedente. Ora ChatGPT fornisce risposte più bilanciate. L’azienda californiana ha spiegato che erano stati introdotti miglioramenti considerando feedback degli utenti (pollice su e pollice giù), memoria e dati più recenti. La valutazione di queste singole modifiche era positiva, ma la loro combinazione ha amplificato l’adulazione.
OpenAI ha elencato una serie di cambiamenti al processo di test per evitare simili errori. Verranno considerati maggiormente i problemi comportamentali, come allucinazioni, inganni, affidabilità e personalità. È inoltre prevista una fase di test “alfa” aggiuntiva con iscrizione volontaria. Gli utenti interessati potranno fornire un feedback diretto prima del lancio.
Verrà data più importanza ai controlli a campione e ai test interattivi prima di rendere un modello disponibile agli utenti e valutata meglio l’aderenza ai principi di comportamento del modello. OpenAI ha infine commesso errori di comunicazione. Le note di rilascio dell’aggiornamento non contenevano informazioni sufficienti sulle modifiche. In futuro verranno forniti più dettagli per gli aggiornamenti minori (incrementali), specificando le limitazioni note per consentire agli utenti di comprenderne i pro e i contro.
iPhone 18: quattro modelli nel 2026 e due nel 2027
A partire dal prossimo anno, Apple annuncerà solo i modelli più costosi a settembre. Secondo le fonti di The Information, nel 2026 arriveranno sul mercato iPhone 18 Air, iPhone 18 Pro, iPhone 18 Pro Max e il primo iPhone pieghevole. Nel primo trimestre 2027 toccherà agli iPhone 18 e iPhone 18e. In occasione del 20esimo anniversario è previsto il lancio di un modello con design “all-screen”.
Nuova roadmap per gli iPhone 18A partire dall’iPhone 12 nel 2020, Apple ha sempre annunciato quattro modelli a settembre o ottobre. Nel 2022 ha sostituito il modello mini con il modello Plus (iPhone 14). Quest’anno il modello Plus verrà sostituito dal modello Air (iPhone 17) che dovrebbe avere uno spessore di 5,5 millimetri, un singolo altoparlante, una fotocamera posteriore, una batteria più piccola dei precedenti modelli e nessuno slot per SIM card (solo eSIM).
L’iPhone 17 Air segnerà l’inizio di una nuova strategia da parte di Apple che prevede modifiche alla roadmap. Secondo le fonti di The Information, dall’anno prossimo ci saranno due eventi dedicati agli smartphone. A settembre 2026 verranno annunciati solo i modelli premium: iPhone 18 Air, iPhone 18 Pro, iPhone 18 Pro Max e il primo iPhone pieghevole (dovrebbe avere schermi da 8 e 5,7 pollici). Entro la primavera del 2027 arriveranno invece i modelli più economici: iPhone 18 e iPhone 18e.
Il rilascio in due fasi dovrebbe consentire un aumento della produzione e spingere gli utenti ad acquistare i modelli più costosi, dai quali Apple ottiene i profitti maggiori. Dal 2026 sono previsti anche cambiamenti al design.
Gli iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max avranno un piccolo foro in alto a sinistra per la fotocamera frontale. I sensori per Face ID, luminosità e prossimità verranno posizionati sotto lo schermo. In occasione del 20esimo anniversario dal lancio del primo iPhone, almeno un modello nel 2027 sarà “all-screen”, quindi anche la fotocamera frontale verrà spostata sotto il display.
I principali canali HbbTV streaming sul digitale terrestre
Sono ancora pochi gli utenti che conoscono la nuova tecnologia streaming disponibile sulla piattaforma digitale terrestre. All’interno dell’ampia offerta di canali in chiaro, disponibili su tutto il territorio nazionale ed elencati nella Numerazione LCN Nazionale, esistono anche i canali HbbTV che uniscono alle frequenze la tecnologia streaming per l’accesso ai contenuti.
Il numero di canali HbbTV streaming sul digitale terrestre è elevato, così come i canali principali che offrono contenuti fruibili attraverso questa tecnologia ibrida, novità per molti. Ovviamente, trattandosi di contenuti streaming, è necessario che televisore o decoder siano connessi a internet e compatibili alla più recente versione di questa tecnologia.
Digitale terrestre e HbbTV: tutti i principali canali disponibiliVediamo quindi quali sono i principali canali HbbTV disponibili sulla piattaforma digitale terrestre.
- HbbTV Rai DTT
- Rai Play
- Rai Play 2
- Rai Play 3
- Rai TV+ (freccia su)
- Rai Play (tasto blu)
- HbbTV Mediaset DTT
- VIRGIN RADIO TV
- RADIO MONTE CARLO TV
- HbbTV LA7 DTT
- LA7 On Demand
- HbbTV LA7d DTT
- LA7D On Demand
- HbbTV TV8 DTT
- TV8 On Demand
- HbbTV Discovery DTT
- Canali Live Streaming
- Contenuti On Demand
- HbbTV Cielo DTT
- Cielo Live Streaming
- Cielo On Demand
- HbbTV RTL DTT
- RTL 102.5 HD
- RADIOFRECCIA HD
- RADIO ZETA HD
- RTL 102.5 DISCO HD
- RTL 102.5 TRAFFIC HD
- RTL 102.5 BEST HD
- RTL 102.5 NAPULE’ HD
- RTL 102.5 CALIENTE HD
- RTL 102.5 BRO&SIS HD
- RTL 102.5 SOCIAL TV HD (tasto verde)
- HbbTV Super! DTT
- Super! HQ Streaming
- HbbTV SPORTITALIA DTT
- SI HD
- SI SOLO CALCIO HD
- PRIMAVERA TV
- BIKE HD
- SPORT OUTDOOR TV HD
- HbbTV Rai 4K DTT
- Rai 4K Ultra HD HDR
- HbbTV Radio Kiss Kiss TV DTT
- Radio Kiss Kiss TV On Demand
- HbbTV RaiPlay DTT
- RaiPlay App
- HbbTV RaiPlaySound DTT
- RaiPlaySound App
- HbbTV RTL 102.5 CALIENTE DTT
- RTL 102.5 CALIENTE HD
- HbbTV Gambero Rosso DTT
- Gamero Rosso HD
- HbbTV RDS Social TV DTT
- Tasto rosso (Like)
- Tasto verde (Città) > Meteo e News
- Tasto giallo (Curiosità) Z Artista, Lyrics e Social
- Tasto blu (Videoclip) > Videoclip Musicali
- HbbTV Rai HD DTT
- Canali Rai HD a esclusione di Rai News 24 HD, Rai Movie HD, Rai Sport HD e Rai Scuola HD
- HbbTV Radio TV Serie A con RDS DTT
- Radio TV Serie con RDS HD
Ultimo Giorno per Attivare DAZN a soli 19,99€ al mese!
Oggi è l’ultimo giorno utile per attivare DAZN Standard a soli 19,99 euro al mese, invece di 44,99 euro al mese. La promozione è valida per i primi quattro mesi dall’attivazione. Potrai accedere a tutti i contenuti sportivi offerti dalla piattaforma, sia live che on demand. Insomma, un ricco catalogo di eventi. Tra i più amati ci sono Serie A e LaLiga. Approfitta subito di questa promozione!
Non mancherà nemmeno uno dei tornei più attesi per i prossimi mesi: il Mondiale per Club 2025, uno dei tornei che raggruppa tutti i più grandi club del mondo. Cosa ti aspetta ufficialmente grazie all’abbonamento di questa piattaforma?
“Con DAZN STANDARD puoi guardare tutta la Serie A Enilive in esclusiva, tutta la Serie BKT e tutta LaLiga EA Sports, tutte le partite della Serie A Femminile eBay e le migliori partite de La Liga Portugal Betclic, gli sport da combattimento e i canali Eurosport HD 1 e HD 2 con lo sci, il tennis, il ciclismo, il volley con SuperLega Credem Banca, Serie A1 Tigotà e CEV maschile e femminile e l’atletica“.
DAZN in offerta speciale: ultimo giornoUltimo giorno per ottenere DAZN a soli 19,99 euro al mese, per quattro mesi. Approfitta subito di questa promozione! Grazie al Piano Standard puoi guardare gli eventi live trasmessi o i contenuti on demand su due dispositivi registrati, ma connessi entrambi alla stessa rete internet della propria abitazione.
Ecco le prossime partite di Serie A Enilive:
- Empoli-Lazio, domenica 4 maggio ore 12.30
- Monza-Atalanta, domenica 4 maggio ore 15.00
- Roma-Fiorentina, domenica 4 maggio ore 18.00
- Bologna-Juventus, domenica 4 maggio ore 20.45
- Genoa-Milan, lunedì 5 maggio ore 20.45
- Milan-Bologna, venerdì 9 maggio ore 20.45
- Como-Cagliari, sabato 10 maggio ore 15.00
- Lazio-Juventus, sabato 10 maggio ore 18.00
- Empoli-Parma, sabato 10 maggio ore 20.45
- Udinese-Monza, domenica 11 maggio ore 12.30
- Verona-Lecce, domenica 11 maggio ore 15.00
- Torino-Inter, domenica 11 maggio ore 18.00
- Napoli-Genoa, domenica 11 maggio ore 20.45
- Venezia-Fiorentina, lunedì 12 maggio ore 18.30
- Atalanta-Roma, lunedì 12 maggio ore 20.45
Per Microsoft Surface Laptop crolla il prezzo ora su Amazon, 340€ di sconto
Microsoft Surface Laptop è il dispositivo effettivo per un laptop che è eccellente e di ultima generazione. Infatti questo modello è la 7a edizione e comprende al suo interno tutto quello di cui hai bisogno per svago, studio e lavoro. Un compagno affidabile da portare sempre con te con una serie di caratteristiche tecniche che non lasciano al dubbio. Ora su Amazon è in sconto a soli 889,20 euro invece di 1229 euro. Se lo vuoi, non perdere un secondo e aggiungilo al tuo carrello.
Compra Microsoft Surface Laptop su Amazon
Occasione eccellente per Microsoft Surface Laptop su AmazonMicrosoft Surface Laptop è un prodotto di ultima generazione con un’estetica curata nei minimi particolari. Il design lo rende un prodotto lussureggiante ma non è fine a sé stesso visto che è anche sottile e ideale da portare dietro sia in borsa che nello zaino o in valigia. Disponibile in colorazione platino, ha tutto ciò che ti occorre come ad esempio una webcam integrata HD di ottima qualità per partecipare a call e videochiamate, microfono integrato, altoparlanti di qualità avanzata per audio immersivo e così via.
Con display da 13,8 pollici non ci sono limiti: i bordi sottili amplificano la visione rendendola ancora più ampia e immersiva così da poter lavorare anche con lo schermo diviso in due sezioni, goderti contenuti in streaming e via dicendo. Il processore Qualcomm Snapdragon X Plus abbinato a 16GB di RAM e 256GB di memoria su SSD non lasciano spazio ai dubbi: la potenza è così elevata da rendere ogni operazione scattante e sul pezzo. Più veloce dei modelli più chiacchierati sul web, questo prodotto è una certezza.
A soli 889,20 euro su Amazon, Microsoft Surface Laptop è un dispositivo senza eccezioni. Acquistalo ora con sconto del 28% e risparmia circa 350 euro sul prezzo di listino.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Motorola Moto g85 con meno di 190 euro è uno smartphone d'eccezione
Spendere poco ma avere tra le mani uno smartphone ottimo è possibile con Motorola Moto g85. Questo modello è perfetto se vuoi avere un prodotto capace di tutto ma senza quei fronzoli che fanno lievitare il prezzo. Veloce, ideale per un utilizzo quotidiano e persino dotato di un comparto fotografico d’eccezione. Grazie allo sconto su Amazon lo acquisti a prezzo imbattibile, soli 189 euro invece di 349 euro. Non hai un minuto da perdere, apri la pagina e aggiungilo al carrello subito.
Compra Motorola Moto g85 su Amazon
Motorola Moto G85, lo smartphone che ha tutto al posto giustoBello, curato nei particolari e con un’estetica che rende giustizia al design grazie anche a una colorazione speciale definita Surf The Web. Insomma, Motorola Moto g85 è uno smartphone di fascia media ma disponibile a prezzo più che invidiabile. Con Android 14 montato sopra e 12 GB di RAM e 256GB di memoria non ci sono paragoni. Anche perché il processore è un Qualcomm Snapdragon 6S Gen 3 quindi le prestazioni sono anche scattanti e perfette per ogni gesto quotidiano.
Goditi uno spettacolo di dettagli e colori grazie al display da 6,67 pollici pOLED in risoluzione Full HD+ che rende la visione ancora più immersiva attraverso dei bordi leggermente arrotondati. 120Hz di fluidità per ogni scorrimento liscio come l’olio e prestazioni senza eguali. Anche il comparto fotografico non lascia spazio ai dubbi con una doppia fotocamera posteriore con obiettivo principale da 50Mp e scatti perfetti in qualsiasi situazione. Altro punto a favore di questo straordinario modello? La batteria non finisce mai. È Dual SIM per completare l’esperienza in tutto e per tutto.
A soli 189 euro invece di 349 euro su Amazon, Motorola Moto g85 è lo smartphone da non lasciarsi scappare. Se sei interessato collegati al volo e acquistalo con un click sul carrello.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Apple Xcode: nuova versione AI con l'aiuto di Anthropic
Apple collaborerà con Anthropic per sviluppare una nuova versione di Xcode che integra il modello Claude Sonnet. L’indiscrezione arriva da Mark Gurman, noto giornalista di Blommberg molto informato sulle vicende dell’azienda di Cupertino. Il software verrà utilizzato dai dipendenti. Non è noto se sarà accessibile agli sviluppatori.
Claude scriverà il codice in XcodeApple utilizza ChatGPT di OpenAI per alcune funzionalità AI. Entro fine anno dovrebbe supportare anche Gemini di Google su iOS/iPadOS 19 e macOS 16. Secondo le fonti di Gurman, Anthropic sarà il terzo partner dell’azienda di Cupertino. Il suo modello AI non verrà però sfruttato per Apple Intelligence.
All’inizio del 2024, Apple aveva annunciato Swift Assist, un tool AI per Xcode. Ma il concorrente di GitHub Copilot (Microsoft) non è mai stato rilasciato. In base ai test interni, i risultati non erano molto affidabili (allucinazioni) e quindi avrebbe rallentato lo sviluppo delle app.
Il modello Claude Sonnet è considerato uno dei migliori per la programmazione. Utilizzando un’interfaccia in stile chat, gli ingegneri di Apple potranno chiedere la generazione o la modifica di codice, effettuare i test, cercare e risolvere i bug. I modelli di Anthropic sono utilizzati anche da Amazon per Alexa+.
La nuova partnership dimostra ancora una volta le difficoltà incontrate da Apple nello sviluppo delle tecnologie AI. La nuova versione di Xcode viene già utilizzata internamente per alcuni compiti. Potrebbe essere rilasciata agli sviluppatori di terze parti, ma non ci sono conferme al momento. Maggiori informazioni potrebbero essere divulgate durante il WWDC 2025 (9-13 giugno).
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}