Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 2 hours 39 sec fa

WhatsApp: più opzioni per trascrivere i vocali su iPhone

Ven, 04/18/2025 - 10:24

Sul finire del 2024, su WhatsApp è stata introdotta la trascrizione dei messaggi vocali e a febbraio di quest’anno gli sviluppatori della nota piattaforma di messaggistica hanno cominciato a testare nuove opzioni per Android. Adesso, però, sembra che il test delle nuove feature sia stato avviato su iPhone.

WhatsApp: più opzioni di trascrizione dei messaggi vocali su iOS

Infatti, con l’ultima versione beta 25.12.10.70 di WhatsApp per iOS, disponibile tramite l’app TestFlight, è stata introdotta la possibilità di scegliere come trascrivere i messaggi vocali.

Andando maggiormente in dettaglio, alcuni beta tester hanno ora accesso a un’inedita sezione dedicata alla gestione delle trascrizioni dei messaggi vocali all’interno delle impostazioni di WhatsApp. Sono disponibili tre opzioni di configurazione per personalizzare il comportamento della trascrizione secondo esigenza, consentendo di scegliere tra la trascrizione automatica o quella manuale, oppure è possibile disabilitare del tutto la funzione.

La trascrizione automatica è quella al momento già disponibile, mentre impostando la modalità manuale all’interno del fumetto del messaggio vocale sarà mostrato un nuovo pulsante che permetterà di generare la trascrizione solo al bisogno. Impostando la disattivazione della trascrizione, invece, non sarà più possibile usufruire della feature, a meno che non venga nuovamente abilitata.

Da tenere presente che attualmente la novità in questione è ancora in fase di test e non è dato sapere quando, esattamente, verrà diffusa su larga scala e quindi risulterà accessibile da parte di tutti gli utilizzatori della piattaforma, ma come di consueto in queste circostanze non dovrebbe essere necessario attendere ancora a lungo, salvo il verificarsi di problemi, ovviamente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Netflix: HDR10+ sui TV Samsung e Philips

Ven, 04/18/2025 - 10:06

Lo scorso mese, Netflix ha annunciato l’implementazione del supporto allo standard HDR10+, al fine di permettere agli utenti di godere della massima fedeltà visiva fotogramma per fotogramma, in particolare nelle scene con forti contrasti tra luci e ombre. A tal riguardo, sia Samsung che Philips ne hanno da poco confermato l’adozione sui loro televisori con codec AV1, così che coloro che sono in possesso di un TV di uno dei due marchi possano coglierne i benefici durante la riproduzione dei contenuti d’interesse sulla nota piattaforma di streaming video.

Netflix: HDR10+ sui TV Samsung e Philips più recenti

Andando maggiormente in dettaglio, a inizio mese Samsung ha confermato l’adozione dell’HDR+ sulla gamma TV 2025, informando altresì che il supporto arriverà progressivamente anche per le gamme degli anni precedenti.

Lo stesso, adesso, è stato fatto da Philips, che annuncia il supporto ai contenuti HDR10+ di Netflix per tutti i suoi televisori compatibili dalla gamma 2022 in poi. I modelli che prevedono anche il supporto al Dolby Vision continueranno, invece, ad utilizzare quest’ultimo formato da Netflix, per cui l’utente non avrà la possibilità di scegliere se avviare lo streaming in HDR10+ o in Dolby Vision.

HDR10+ offre un miglioramento visivo netto, regolando luminosità, contrasto e colore in maniera molto simile a quanto viene fatto con Dolby Vision. Vi è però una differenza chiave: HDR10+ è libero e gratuito, mentre Dolby Vision richiede licenze e pagamenti a Dolby. Ecco perché Samsung ha scommesso fin dall’inizio su questo standard aperto e lo ha spinto con forza e sembra che a poco a poco altri produttori stiano salendo sul treno.

Offerta speciale Norton 360: risparmia fino al 71% sul primo anno di abbonamento

Ven, 04/18/2025 - 10:05

Norton 360 è la suite per la sicurezza di tutti i tuoi dispositivi. Puoi scegliere se proteggere 1, 5 o 10 dispositivi e sfruttare tutte le migliori funzionalità per una protezione davvero totale da tutti i rischi legati alle minacce informatiche. Gli abbonamenti Norton 360 sono ora in promozione con uno sconto che arriva fino al 71% sul primo anno di abbonamento per un pacchetto di protezione completo che va ben oltre il tradizionale antivirus. Attiva ora l’offerta e naviga online senza più preoccupazioni e rischi.

71% di sconto su tutti i piani Norton 360

Metti la sicurezza al primo posto con Norton 360

Sono tre gli abbonamenti Norton 360 accessibili tra cui puoi scegliere:

  • Norton 360 Standard | Protezione su 1 dispositivo | 2,08€ al mese (risparmio del 66%)
  • Norton 360 Deluxe | Protezione su 5 dispositivi | 2,50€ al mese (risparmio del 71%)
  • Norton 360 Advanced | Protezione su 10 dispositivi | 3,33€ al mese (risparmio del 70%)

Tutte le funzionalità incluse nei piani Norton 360 possono essere utilizzate sia su dispositivi Windows che su quelli Mac, ma anche su quelli mobile (smartphone e tablet). Inoltre tutti i piani includono la protezione contro virus, malware, ransomware e hackeraggio con la garanzia 100% Promessa Protezione Virus. Inoltre è disponibile uno spazio in cloud per il backup dei file (fino a 75 GB a seconda del piano), il Password Manager, la funzionalità SafeCam per PC per bloccare accessi non autorizzati alla webcam e la VPN sicura e illimitata per navigare in anonimato.

Il piano Norton 360 Deluxe aggiunge anche il monitoraggio del Dark Web per individuare fughe di dati personali e gli strumenti per la protezione dei minori. Infine, il piano Norton 360 Advanced include anche l’assistenza per il ripristino dell’identità e quella in caso di furto del portafoglio e il Social Media Monitoring per individuare tempestivamente appropriazioni di account, attività rischiose e contenuti inappropriati.

71% di sconto su tutti i piani Norton 360

Un pacchetto di funzionalità e strumenti intelligenti per la sicurezza della famiglia, ora in promozione esclusiva con sconti fino al 71%. Attiva ora il tuo abbonamento Norton 360.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Aspirapolvere Dyson Digital Slim a prezzo da non credere su eBay

Ven, 04/18/2025 - 10:04

Con eBay sorprendersi è all’ordine del giorno. Dedicata alla pulizia della casa, oggi è in offerta uno degli strumenti più amati e usati. Infatti, in offerta speciale a un prezzo da non credere trovi l’ottimo Aspirapolvere Dyson Digital Slim. Imperdibile, è perfetto per chi cerca praticità, potenza e versatilità. Acquistalo adesso a soli 299 euro, invece di 449 euro.

Acquista il Dyson Digital Slim

Nonostante lo stai acquistando tramite eBay, ti trovi all’interno dello Store Dyson Ufficiale. Questo significa che stai comprando direttamente dal produttore, ma con tutti i vantaggi eBay. Un esempio? La possibilità di pagare in 3 rate a tasso zero selezionando PayPal o Klarna come metodi di pagamento. Inoltre, per molte destinazioni italiane, hai anche la consegna gratuita.

Insomma, il Dyson Digital Slim è il compagno ideale per pulizia profonda e veloce. Tutti dovrebbero averlo in casa. Leggero e compatto, raggiunge qualsiasi posizione, anche le più difficili. Lo usi in basso e in alto senza alcuna fatica. Cosa stai aspettando? Approfitta subito del prezzo ultra competitivo su eBay!

Perché scegliere l’Aspirapolvere Dyson Digital Slim

Probabilmente, se ancora non hai concluso l’ordine, visto il prezzo così speciale, ti starai chiedendo perché scegliere l’Aspirapolvere Dyson Digital Slim. Domanda interessante. Uno dei motivi è proprio la sua eccezionale qualità. Una batteria che assicura tanta autonomia e un motore potente in grado di sostenere sessioni di pulizia intensive.

Inoltre, è completo di tutto. Lo gestisci con estrema facilità, perché le funzioni e i comandi sono intuitivi, ed è molto leggero. In dotazione ha davvero un mondo per la pulizia di tutte le superfici e di molti oggetti di arredamento. Dai un’occhiata a cosa troverai in confezione:

  • 1x Dyson Digital Slim vacuum;
  • 1x Motorbar cleaner head;
  • 1x Combination tool;
  • 1x Light pipe crevice tool;
  • 1x Hair screw tool;
  • 1x Wall dock;
  • 1x Charger.

Acquista il Dyson Digital Slim

Non perdere altro tempo. Ordina adesso l’Aspirapolvere Dyson Digital Slim a soli 299 euro, invece di 449 euro. Lo trovi solo su eBay.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

ExpressVPN: sconto 61%, 4 mesi gratis e una eSIM in regalo

Ven, 04/18/2025 - 09:57

ExpressVPN ti offre oggi l’abbonamento biennale al servizio con il 68% di sconto e 4 mesi gratis, ma non è tutto: c’è anche la eSIM di holiday.com con 5 GB gratis da sfruttare durante i viaggi. Non lasciarti sfuggire la promozione in corso, proteggi i tuoi dati e la tua privacy fino a metà 2027, con una spesa davvero contenuta.

Attiva l’offerta di ExpressVPN

L’offerta all-in-one di ExpressVPN

I vantaggi inclusi sono davvero tanti. Il primo e più evidente è quello legato alla possibilità di ottenere indirizzi IP da 105 paesi del mondo, aggirando così le censure e le eventuali limitazioni territoriali per l’accesso ai contenuti, senza dover scendere a compromessi in termini di velocità. Ci sono poi il blocco automatico degli annunci e del tracciamento per una navigazione privata, anonima e sempre sicura, la crittografia avanzata del traffico (utile specialmente con le reti Wi-Fi pubbliche) e un gestore delle password integrato. Visita il sito ufficiale per conoscere tutte le funzionalità incluse in quella che può essere definita come una soluzione all-in-one.

Se il servizio non si rivelerà all’altezza delle tue aspettative, potrai ricorrere entro 30 giorni dalla sottoscrizione alla garanzia di rimborso, ottenendo la restituzione completa della cifra spesa. Siamo però certi che non accadrà.

Attiva l’offerta di ExpressVPN

Ricapitolando, con l’offerta di ExpressVPN hai 2 anni (+4 mesi gratis) di abbonamento alla Virtual Private Network e a tutte le sue funzionalità, più la eSIM di holiday.com, con uno sconto del 68% rispetto al listino ufficiale. Vale a dire che ti costa solo 4,87 euro al mese, invece di 12,63 euro al mese. A conti fatti, si tratta di un’occasione da cogliere al volo, considerando la possibilità di proteggere la tua vita digitale protetta con soli 0,17 euro al giorno: costa meno di una Goleador.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

iPhone 18: prezzo più alto a causa del chip a 2 nm

Ven, 04/18/2025 - 09:51

I futuri modelli di iPhone 18 di Apple adotteranno il processo di produzione a 2 nm di TSMC per il chip A20 di nuova generazione, che porterà sostanziali miglioramenti delle prestazioni e dell’efficienza energetica. Di contro, per il colosso di Cupertino potrebbe comportare anche il dover affrontare costi di produzione ben più significativi che potrebbero riflettersi sul prezzo finale dei dispositivi e quindi sui clienti.

iPhone 18: prezzi più alti a causa del chip A20

L’ultima conferma che Apple utilizzerà il processo 2nm di TSMC nei modelli di iPhone del prossimo anno proviene dal leaker Digital Chat Station sul social network cinese Weibo, che ha fonti nella catena di approvvigionamento cinese. Gli analisti del settore Ming-Chi Kuo e Jeff Pu hanno precedentemente riferito la medesima cosa, per cui sembra che sia stato confermato che la “mela morsicata” adotterà la più avanzata tecnologia dei wafer di silicio.

TSMC prevede di iniziare a produrre chip a 2 nm alla fine del 2025 e Apple dovrebbe essere la prima azienda a ricevere chip costruiti sul nuovo processo. TSMC sta costruendo due nuove strutture per ospitare la produzione di chip da 2 nm e sta lavorando all’approvazione per un terzo. Da tenere presente che TSMC generalmente costruisce nuovi fab quando ha bisogno di aumentare la capacità produttiva per gestire ordini significativi di chip e attualmente si sta espandendo in modo importante proprio per la tecnologia a 2 nm.

Apple dovrebbe essere il primo grande beneficiario del nuovo processo e proprio per questo è probabile che dovrà affrontare costi significativamente aumentati, il che potrebbe portare gli iPhone 18 a un aumento di prezzo, appunto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

I migliori DeFi wallet del momento

Ven, 04/18/2025 - 09:43

Negli ultimi anni, il settore delle criptovalute ha visto una maggiore adozione grazie a regolamentazioni, alla crescita del mercato e agli ETF (exchange traded fund) su Bitcoin ed Ethereum che hanno attirato gli investitori istituzionali.

I nuovi trader che desiderano comprare, vendere e scambiare criptovalute, necessitano di un DeFi Wallet, ovvero un portafoglio digitale sotto forma di app, estensione del desktop o con supporto fisico.

In questo articolo, forniamo una panoramica sui migliori DeFi wallet, analizzandone vantaggi e svantaggi.

Ai trader alle prime armi, suggeriamo di leggere la nostra guida per investire in criptovalute, in modo da avere un quadro completo e iniziare a operare con il proprio wallet.

Cosa sono i DeFi wallet

Nel settore delle criptovalute, DeFi è l’abbreviazione di Decentralized Finance (finanza decentralizzata), utilizzata per indicare un insieme di servizi finanziari e applicazioni basati sulla tecnologia blockchain.

In generale, la DeFi punta a fornire servizi tipici della finanza tradizionale, senza però utilizzare intermediari come banche o altre istituzioni.

Per questo, nella finanza decentralizzata, la compravendita, gli scambi e i prestiti avvengono tramite dei programmi automatici chiamati smart contract, in grado di seguire istruzioni e immutabili.

Il tutto viene registrato sulla blockchain, un registro digitale sicuro e trasparente costruito su una rete di nodi collegati tra loro.

Per poter operare in questo ambito, occorre un wallet DeFi. Si tratta di portafogli digitali o fisici con chiavi crittografiche utilizzabili per acquistare e detenere asset digitali come criptovalute o NFT.

I DeFi Wallet più utilizzati

Passiamo alla nostra analisi dei DeFi wallet più utilizzati per operare nel settore delle criptovalute. Qui di seguito riportiamo le caratteristiche di ogni portafoglio, insieme ai suoi principali svantaggi.

Best Wallet: uno dei migliori wallet per la finanza decentralizzata

Best Wallet viene considerato uno dei miglior DeFi wallet per la sua interfaccia intuitiva e la facilità d’uso che lo rendono adatto a principianti ed esperti.

Il suo ecosistema in espansione punta a unire sicurezza e funzionalità avanzate, per fornire agli utenti diversi strumenti utili per operare nella finanza decentralizzata.

Si tratta di un wallet non-custodial, scaricabile gratuitamente per con dispositivi mobili Android e iOS, progettato per supportare oltre 120 criptovalute su reti come Ethereum e BNB Smart Chain.

L’utente avrà il pieno controllo sulle chiavi private e sulla frase di recupero, inoltre potrà avvalersi di autenticazione biometrica o verifica a due fattori (2FA) per la protezione del wallet.

Best Wallet dispone di un exchange decentralizzato integrato che permette di scambiare, vendere e comprare criptovalute direttamente dal wallet.

Inoltre, sarà possibile accedere in anticipo a token in presale, tramite la sezione “Upcoming Tokens”, dedicata alle nuove opportunità del mercato.

Non manca la possibilità di fare staking dei token acquistati, bloccandoli sul wallet per ottenere ricompense passive.

Per ottenere ulteriori vantaggi è possibile comprare il token nativo BEST, attualmente in fase di presale. L’asset permetterà di ottenere sconti sulle transazioni e di partecipare alla governance dell’ecosistema Best Wallet.

Il team di Best Wallet aggiorna l’app costantemente, con l’ultimo update che ha aggiunto funzioni multi-chain e la possibilità di scambiare, vendere e comprare Bitcoin.

Segnaliamo che il wallet non è disponibile come estensione per browser desktop, quindi non adatto a chi preferisce operare utilizzando un PC o un laptop.

Pro
  • Compatibilità multichain (Ethereum e BNB Smart Chain)
  • Funzionalità integrate di staking e lending
  • Accesso anticipato a token in presale
  • Sistema di sicurezza avanzato con autenticazione biometrica e backup cloud
Contro
  • Disponibile solo per dispositivi mobili

SCOPRI BEST WALLET

Exodus: un wallet crypto multi-chain

Con il supporto per più di 100.000 asset digitali, Exodus è un ottimo portafoglio per ottenere un accesso completo alle vaste possibilità della DeFi.

Il wallet dispone di una vasta gamma di funzionalità come lo swap multi-chain su oltre 50 reti e servizi integrati.

Exodus consente di accedere a dApp e protocolli DeFi, inoltre dispone di funzionalità per lo staking automatico. In questo modo, gli utenti possono ottenere ricompense passive bloccando più asset, in modalità compounding.

Il wallet è di tipologia non-custodial, quindi l’utente avrà il controllo sulle chiavi private e sui fondi. Con Exodus è possibile ottenere un maggiore livello di sicurezza tramite l’integrazione con Trezor, per monitorare le prestazioni del wallet.

Tuttavia, si sente la mancanza di 2FA (autenticazione a due fattori) che invece avrebbe aggiunto un ulteriore livello di protezione.

Pro
  • Compatibile con Trezor
  • Intuitivo anche per utenti alle prime armi
  • Staking automatico con ricompense composte
  • Ottimo per monitorare gli investimenti
Contro
  • Mancanza di autenticazione a due fattori
Coinbase Wallet: il wallet dell’exchange Coinbase

Tra i migliori DeFi wallet, non può mancare Coinbase Wallet, il portafoglio dell’omonimo exchange. Nonostante sia regolamentato e legato a una piattaforma, il wallet è di tipologia non-custodial, quindi permette all’utente di gestire liberamente i propri fondi e le chiavi di accesso.

Il portafoglio permette di memorizzare su cloud la chiave di recupero, per facilitare l’accesso al portafoglio nel caso si perdano i dati.

Oltre alle criptovalute, Coinbase Wallet si rivela particolarmente adatto per chi investe e colleziona NFT, in quanto dispone di funzionalità per la gestione e la visualizzazione di questi asset.

Il collegamento con l’exchange Coinbase consente agli utenti di effettuare prelievi e depositi rapidi sulla piattaforma, con un sistema di verifica e gestione delle transazioni che garantisce uno strato di sicurezza aggiuntivo.

Questo però rende i costi delle transazioni saranno alti rispetto a wallet non-custodial che operano su exchange decentralizzati.

Pro
  • Funzionalità per gli NFT
  • Trasferimenti e prelievi rapidi tramite Coinbase
  • Backup delle chiavi su cloud
Contro
  • Alti costi per le transazioni
Trezor: uno dei cold wallet più apprezzati per la DeFi

Trezor è un cold wallet, ovvero un portafoglio su supporto fisico, ideale per conservare grandi quantità di criptovalute, o asset di valore alto.

Si tratta di uno dei primi cold wallet creati per operare nella DeFi, con sistemi di sicurezza avanzati contro malware e accessi non autorizzati.

L’app Trezor Suite permette agli utenti di acquistare, scambiare e vendere criptovalute, con il supporto per oltre 1.000 asset che includono meme coin e utility token.

Tuttavia, trattandosi di un cold wallet, Trezor non dispone di una serie di funzionalità utili e versatili garantite da altri wallet digitali.

Pro
  • Sicurezza elevata contro attacchi e malware
  • Supporta oltre 1.000 criptovalute
  • Crittografia avanzata
Contro
  • Funzionalità ridotte
  • Poco adatto ai principianti
Cypherock: un portafoglio con chiavi private decentralizzate

Cypherock si distingue per il suo sistema di decentralizzazione della chiave privata, disponibile con i due dispositivi Cypherock X1 e Cypherock Cover.

La chiave privata viene divisa in cinque parti tramite la funzione Shamir’s Secret Sharing. Le parti della chiave vengono poi distribuite su dispositivi X1 Vault, per ridurre al minimo il rischio di attacchi informatici o di perdita della chiave di accesso.

Il portafoglio supporta oltre 9.000 criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum e Solana. Si rivela adatto al trading di asset consolidati, in quanto estremamente sicuro.

Mancano però molte funzionalità nel campo della DeFi, inoltre la configurazione iniziale potrebbe rivelarsi alquanto ostica per i principianti.

Pro
  • Archiviazione decentralizzata delle chiavi
  • È sufficiente una sola card per autorizzare le transazioni
  • Supporta oltre 9.000 asset
Contro
  • Setup iniziale complesso per chi è alle prime armi
  • Poche funzionalità
Come funziona la DeFi nel settore delle criptovalute

Come abbiamo visto, la finanza decentralizzata (DeFi) permette agli operatori di accedere a una vasta gamma di servizi finanziari senza il coinvolgimento di intermediari tradizionali.

Attraverso l’utilizzo di smart contract, ovvero protocolli automatizzati, le operazioni vengono eseguite in modo trasparente, sicuro e verificabile.

Negli ultimi anni, l’ecosistema DeFi ha goduto di una notevole espansione, principalmente grazie alla diffusione delle dApp (applicazioni decentralizzate).

Queste applicazioni offrono vari strumenti per scambiare, vendere e comprare le criptovalute, così come la possibilità di ottenere ricompense passive.

In generale, le operazioni sulla DeFi si effettuano utilizzando gli exchange decentralizzati, i prestiti e lo staking.

Exchange decentralizzati (DEX)

Gli exchange decentralizzati sono piattaforme che consentono lo scambio diretto di criptovalute tra gli utenti. Pertanto, a differenza degli exchange centralizzati (CEX), non ci saranno interventi da terze parti.

Inoltre, sui DEX vengono lanciati nuovi token dopo le loro presale, molto prima che questi ottengano il listing sui CEX.

La libertà di trading è un fattore fondamentale nella DeFi, tuttavia occorre sempre tenere conto che sui DEX si trovano anche token più soggetti alla volatilità del mercato.

Prestiti e protocolli di lending

Il prestito di criptovalute è un’altra caratteristica molto apprezzata nel campo della DeFi. Gli utenti possono depositare i propri asset su protocolli dedicati e ricevere interessi, oppure utilizzarli come garanzia per ottenere liquidità.

Come specificato nell’introduzione, queste operazioni vengono svolte in automatico tramite gli smart contract, per evitare l’intervento di banche o altre enti.

Staking e yield farming

Lo staking è una meccanica che sta guadagnando terreno, in quanto permette agli utenti di bloccare i propri token nel wallet, per avere la possibilità di diventare validatori dei blocchi di una rete, come ad esempio Ethereum.

Questo processo consente di partecipare alla sicurezza della blockchain, ricevendo in cambio un guadagno passivo in criptovalute.

Lo yield farming permette di spostare i fondi tra diversi protocolli per massimizzare il rendimento. Queste pratiche rappresentano una forma di reddito passivo sempre più diffusa tra gli investitori DeFi.

Le tipologie di wallet DeFi

Nella nostra analisi dei wallet DeFi, abbiamo visto le caratteristiche di hot wallet come Best Wallet e di cold wallet come Trezor.

Pertanto, al fine di scegliere lo strumento più adatto alle proprie esigenze, può tornare molto utile sapere quali sono le differenze.

Differenze tra hot wallet e cold wallet

La distinzione tra hot wallet e cold wallet riguarda la modalità di connessione del portafoglio alla rete.

Con il termine hot wallet si indicano i portafogli digitali, come Best Wallet o Coinbase Wallet. Questi si possono scaricare gratuitamente come applicazioni mobili o estensioni per browser.

In generale, gli hot wallet si rivelano particolarmente vantaggiosi in quanto gratuiti, inoltre offrono maggiore flessibilità operativa, risultando ideali per operazioni frequenti come trading, staking o accesso a DApp.

Tuttavia, proprio per la loro natura online, gli hot wallet sono esposti a rischi di sicurezza, quindi è consigliabile utilizzarli per detenere quantità contenute di criptovalute o asset destinati all’uso quotidiano.

Per quanto riguarda i cold wallet, questi sono dispositivi fisici, quindi consentono di conservare le criptovalute completamente offline.

Vengono prevalentemente utilizzati da trader esperti per conservare asset di alto valore, in quanto meno vulnerabili ad attacchi hacker o malware.

Trattandosi di dispositivi fisici, i cold wallet vanno acquistati, inoltre non dispongono di alcune funzioni particolarmente utili.

Sebbene si possano collegare a delle app specifiche, si rivelano comunque meno versatili rispetto agli hot wallet.

Wallet non-custodial: il pieno controllo all’utente

I wallet non-custodial sono quelli più utilizzati per le operazioni nella finanza decentralizzata, in quanto non sono legati agli exchange centralizzati.

Mentre un wallet custodial affida le chiavi di recupero a una piattaforma, con i wallet non-custodial sarà l’utente ad avere la piena gestione delle chiavi e della frase di recupero.

Questa caratteristica permette agli utenti di avere il controllo totale sull’accesso ai propri fondi.

Da una parte questa modalità garantisce autonomia, inoltre evita la perdita di asset in caso di crollo di un exchange, come è successo con FTX.

Tuttavia, l’utente deve prestare una maggiore attenzione alle sue chiavi, cercando di memorizzarle in modo sicuro per proteggersi da attacchi cibernetici, specialmente con gli hot wallet.

Per questo, nella scelta dei wallet DeFi non-custodial è bene considerare anche funzionalità aggiuntive per quanto riguarda la sicurezza.

Come installare e usare un wallet DeFi

Dopo aver scelto il wallet DeFi, sarà necessario installarlo e configurarlo. In generale, per quanto riguarda i wallet non custodial, il procedimento è molto simile.

Per fare un esempio, prendiamo Best Wallet e vediamo come installarlo e iniziare a utilizzarlo.

Installazione dell’app

Per iniziare, è necessario scaricare Best Wallet dal sito ufficiale o dallo store del proprio dispositivo.

L’app gratuita è compatibile con Android e iOS, ma non è possibile usarla tramite estensione del desktop.

Una volta completato il download, sarà possibile configurare il wallet seguendo una semplice procedura guidata.

Configurazione iniziale e sicurezza

Durante la fase di configurazione, Best Wallet genera un indirizzo univoco per inviare e ricevere criptovalute.

In parallelo, viene creata anche una seed phrase (frase di recupero), che deve essere conservata offline in un luogo sicuro: è l’unico modo per ripristinare l’accesso in caso di smarrimento del dispositivo.

Best Wallet integra funzionalità di sicurezza avanzate, come PIN personalizzato, autenticazione biometrica e backup in cloud, per garantire la protezione degli asset anche in caso di furto o accesso non autorizzato.

Ricezione e invio di criptovalute

Una volta configurato, il wallet può essere utilizzato per ricevere criptovalute semplicemente condividendo l’indirizzo generato o il QR code disponibile all’interno dell’app.

Per inviare fondi, sarà sufficiente inserire l’indirizzo del destinatario, selezionare l’importo e approvare la transazione dopo averne verificato i dettagli.

Acquisto e scambio dei token

Best Wallet supporta l’acquisto diretto di criptovalute attraverso metodi di pagamento tradizionali come carte di credito, debito e bonifico bancario, grazie all’integrazione con provider regolamentati.

Inoltre, è possibile accedere al DEX integrato, che consente di scambiare token in modo rapido e trasparente, visualizzando in tempo reale le commissioni applicate e senza dover utilizzare piattaforme esterne.

Come usare in sicurezza i wallet DeFi

La finanza centralizzata ha il vantaggio di consentire lo scambio di asset senza intermediari. Il risvolto della medaglia però è che in caso di furto o smarrimento, non ci sarà alcun ente a cui poter chiedere aiuto.

Con i wallet DeFi non-custodial questo fattore va tenuto ancora più in considerazione, in quanto le chiavi private e le frasi di recupero, così come la gestione dei fondi, sono affidate completamente all’utente.

Qui di seguito riportiamo qualche consiglio utile per poter usare i wallet DeFi in totale sicurezza.

Conservare con cura la frase di recupero

La frase di recupero (o seed phrase) è la componente più importante nella sicurezza di un wallet DeFi non-custodial

Fondamentalmente, si tratta di una sequenza di 12 o 24 parole che permette di ripristinare l’accesso al portafoglio e ai fondi associati.

Gli utenti di un wallet non-custodial devono quindi conservare la seed phrase in modo sicuro, preferibilmente offline, evitando supporti digitali connessi a Internet.

In generale, la maggior parte degli utenti tiene una copia della seed phrase scritta a mano, conservata in un luogo sicuro.

È importante non memorizzare la chiave su file di testo per PC, laptop o dispositivi mobili, per non esporla ad attacchi informatici.

Mantenere il wallet DeFi sempre aggiornato

I migliori wallet DeFi vengono aggiornati costantemente, tramite update per che mirano a correggere le vulnerabilità, migliorare la sicurezza e aggiungere nuove funzionalità.

Per questo occorre mantenere l’app del wallet sempre aggiornata, attivando gli update automatici tramite il proprio dispositivo.

Utilizzo delle reti pubbliche

In generale è preferibile evitare di collegare il wallet a reti Wi-Fi pubbliche, in quanto queste potrebbero essere monitorate o compromesse.

Per l’accesso in mobilità, conviene utilizzare una VPN, per avere un livello di protezione aggiuntivo contro eventuali intrusioni.

Scegliere wallet con smart contract verificati

Nel caso in cui il wallet integri funzionalità DeFi – come accesso a DEX o dApp – è importante che gli smart contract utilizzati abbiano ricevuto un audit da società specializzate.

Questo tipo di verifica garantisce che gli smart contract siano privi di vulnerabilità critiche e che seguano standard di sicurezza adeguati.

Wallet che si affidano a smart contract certificati da enti terzi offrono una maggiore tranquillità, soprattutto per chi opera con volumi elevati o partecipa a protocolli finanziari complessi.

Solitamente, i wallet DeFi permettono agli utenti di verificare l’audit effettuato dalle società che lavorano in questo ambito, con sigilli di garanzia e una descrizione del procedimento.

Gestire con attenzione i permessi e le autorizzazioni

Ogni volta che un wallet viene collegato a una dApp, l’utente può concedere specifici permessi per accedere ai fondi o per trasferire determinati token.

Per evitare eventuali rischi, gli utenti devono verificare attentamente questi permessi e revocare quelli non più utilizzati. Inoltre, nel caso dell’acquisto di token tramite presale pubbliche, bisogna sempre fare molta attenzione alle truffe, cercando sempre link affidabili.

In generale, i wallet DeFi dispongono di funzioni per visualizzare e gestire le autorizzazioni attive. Revocare i permessi inutilizzati è una buona abitudine per limitare l’esposizione a eventuali vulnerabilità o smart contract malevoli.

Conclusioni

Nel nostro articolo abbiamo visto come i migliori wallet DeFi rappresentino uno strumento essenziale per operare nel settore delle criptovalute, soprattutto per chi intende interagire con applicazioni decentralizzate, effettuare operazioni di staking o accedere a nuove opportunità come le presale.

Ogni wallet analizzato offre approcci diversi alla sicurezza, alla gestione degli asset e alla facilità d’uso. Soluzioni come Best Wallet puntano sull’integrazione di più funzionalità in un’unica app, mentre altri strumenti, come Trezor o Cypherock, privilegiano un’impostazione più conservativa e orientata alla custodia offline.

Non esiste una scelta valida per tutti: è importante valutare il proprio livello di esperienza, il tipo di operazioni che si intende svolgere e il grado di autonomia desiderato nella gestione dei fondi.

L’importante è conservare attentamente le chiavi private e valutare le tipologie di portafogli, per trovare quello più adatto alle proprie esigenze.

Domande frequenti sui migliori DeFi wallet I wallet DeFi sono sicuri?

La sicurezza di un wallet DeFi dipende da vari fattori: tipo di wallet, dispositivi utilizzati, comportamento dell’utente e misure di protezione attivate.I wallet non-custodial, come Best Wallet, sono sicuri nella misura in cui l’utente custodisce correttamente la seed phrase e utilizza funzioni come il PIN, l’autenticazione biometrica o la 2FA. La natura online degli hot wallet li espone a rischi legati a malware o phishing. È quindi fondamentale mantenere aggiornati i dispositivi, evitare connessioni pubbliche non protette e non condividere mai le proprie chiavi.

È meglio utilizzare un hot wallet o un cold wallet?

La scelta tra hot wallet e cold wallet dipende dalle esigenze personali. Gli hot wallet sono portafogli più pratici da usare per operazioni quotidiane come lo scambio di criptovalute, lo staking e l’interazione con dApp. Questa tipologia però è più esposta a rischi di sicurezza, come attacchi hacker o malware. I cold wallet, invece, sono portafogli dove le chiavi private vengono conservate offline e sono quindi più indicati per conservare grandi quantità di asset a lungo termine. Richiedono però un dispositivo fisico e non sempre sono comodi da usare per operazioni frequenti.

Cosa succede se perdo la frase di recupero del portafogli?

Nel caso di un wallet non-custodial, perdere la seed phrase equivale a perdere l’accesso ai propri fondi in modo definitivo.Nessuna piattaforma centrale potrà aiutare nel recupero, perché il wallet è progettato proprio per garantire la piena autonomia dell’utente. Per questo è fondamentale scrivere la frase di recupero su carta e conservarla in un luogo sicuro, non digitale e non accessibile da terzi. Alcuni wallet offrono funzionalità avanzate di backup, come il salvataggio in cloud o soluzioni distribuite, ma anche in questi casi è sempre importante fare attenzione.

I portafogli DeFi sono adatti anche a chi è alle prime armi?

Molti wallet DeFi sono progettati con interfacce intuitive, pensate anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle criptovalute. Bisogna però comprendere bene come funziona la gestione autonoma delle chiavi e i rischi associati. Per chi è alle prime armi, può essere utile iniziare con importi contenuti e documentarsi prima di utilizzare funzioni più avanzate, come lo staking o l’accesso alle dApp.

In collaborazione con ClickOutMedia Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Come creare fumetti che riassumano ogni cosa con ChatGPT

Ven, 04/18/2025 - 09:31

La fantasia è l’unico limite per quanto riguarda la possibilità di creare immagini con l’intelligenza artificiale. Qui è dove esploriamo un’altra opportunità, quella di chiedere a ChatGPT di creare dei fumetti per riassumere ogni cosa. È possibile farlo anche con un account gratuito, tenendo però in considerazione il tetto massimo delle tre elaborazioni al giorno.

Il prompt per ChatGPT: così crea fumetti riassuntivi

Come sempre, il segreto risiede nel trovare il prompt giusto da sottoporre al sistema. Partiamo con un esempio piuttosto semplice: poiché l’argomento è l’AI, rendiamo omaggio al capolavoro di Kubrick che prima di ogni altro lo ha trattato sul grande schermo, ormai più di mezzo secolo fa. Con la richiesta seguente si ottiene un’immagine che non sfigurerebbe nemmeno come locandina da appendere alla parete.

Crea l’immagine della pagina di un fumetto che riassuma il film 2001: Odissea nello spazio.

Lo stesso si può fare con qualsiasi altro concetto difficile da spiegare o da sintetizzare. Per l’occasione, scomodiamo Einstein e la sua teoria della relatività generale.

Crea l’immagine della pagina di un fumetto che riassuma la teoria della relatività generale.

Come scritto in apertura, essendo l’unico limite rappresentato dalla fantasia, è possibile chiedere di personalizzare il risultato finale con uno stile a piacimento. Proviamo con quello di Topolino, riassumendo la storia dell’evoluzione dell’essere umano.

Crea l’immagine della pagina di un fumetto che riassuma l’evoluzione dell’essere umano, nello stile di Lupo Alberto.

In alcuni casi, ChatGPT potrebbe rifiutare la richiesta per motivi legati al copyright. Ecco la risposta fornita al prompt in cui abbiamo citato esplicitamente Topolino come riferimento artistico.

Non posso generare l’immagine che hai richiesto perché viola le nostre politiche sui contenuti. Ti invito a fornirmi un nuovo prompt, magari con personaggi originali o uno stile diverso.

Tra gli altri tutorial che abbiamo già condiviso su queste pagine ci sono quelli per trasformare una qualsiasi fotografia in un peluche, in un Funko Pop, in una action figure e in un’opera dello studio Ghibli.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Word per iOS, Copilot converte le note vocali in documenti

Ven, 04/18/2025 - 09:30

Quante volte sarà capitato di prendere appunti vocali sul telefono, e di ritrovarsi poi a sbuffare davanti allo schermo, nel tentativo di trascriverli e formattarli in un documento decente? Microsoft ha finalmente introdotto una nuova funzione in Word per iOS che semplificherà questo processo.

Word per iOS, Copilot trascrive le tue registrazioni vocali in documenti perfetti

Grazie all’ultimo aggiornamento, Copilot su Word per iOS può formattare gli appunti vocali, trasformandoli in documenti, email e altro ancora. Tutto quello che si deve fare è toccare il “+” per creare un documento, poi scegliere “Usa Copilot” e selezionare lingua e modello. A questo punto basta premere il microfono e parlare. Una volta finito, Copilot fa tutto il resto: trascrive la registrazione e la sistema secondo il formato scelto.

Word offre tre modelli predefiniti per gli appunti vocali:

  1. Documento: un normale documento Word con sezioni e titoli;
  2. Note: un semplice documento di testo con paragrafi;
  3. Email: un documento con un corpo email e una chiusura.

Ma se questi modelli non bastano, se ne possono creare di nuovi. Basta premere su “Crea nuova modalità”, dare un nome al modello (es. “Lista della spesa”) e spiegare a Copilot come deve formattare il documento.

Requisiti e lingue supportate

La nuova funzione è disponibile per gli utenti iOS con una licenza Copilot (Copilot Pro o crediti AI nell’abbonamento Microsoft 365) e la versione 2.96 (build 25041112) dell’app. Le lingue supportate, attualmente, sono: inglese, spagnolo, francese, portoghese, cinese, tedesco, italiano e giapponese. Ma Microsoft ha già promesso che presto se ne aggiungeranno altre.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Facebook: ipotesi abbonamento ad-free nel 2018

Ven, 04/18/2025 - 09:22

In seguito allo scandalo Cambridge Analytica nel 2018, il consiglio di amministrazione di Facebook (oggi Meta) aveva considerato la possibilità di offrire una versione del social network in abbonamento senza inserzioni pubblicitarie. Questa opzione è stata svelata durante il quarto giorno del processo antitrust.

Abbonamento ad-free in risposta alle critiche

Lo scandalo Cambridge Analytica è scoppiato circa sette anni fa, dopo le rivelazioni di un ex dipendente. La società di consulenza britannica ha utilizzato un’app (This Is Your Digital Life) per raccogliere i dati di oltre 87 milioni di utenti, senza il loro consenso, a scopo di propaganda politica. Durante la sua testimonianza al Congresso, Mark Zuckerberg ha chiesto scusa per l’accaduto assumendosi la responsabilità.

Una slide mostrata durante la testimonianza dell’ex Chief Operating Officer Sheryl Sandberg ha confermato l’ipotesi di introdurre una versione a pagamento di Facebook senza inserzioni pubblicitarie. Lo scopo era offrire una maggiore privacy, in modo da rispondere al famoso meme “se non paghi per un servizio, il prodotto sei tu“.

Alla fine, l’azienda ha deciso di limitare l’accesso ai dati da parte degli sviluppatori. Oltre cinque anni dopo lo scandalo, Meta ha effettivamente annunciato l’abbonamento per Facebook (e Instagram), ma solo in Europa. Secondo l’azienda di Menlo Park, questa soluzione rispetta il Digital Markets Act. La Commissione europea ha invece avviato un’indagine e accertato la violazione. Nelle prossime settimane dovrebbero essere comunicati l’esito finale e la probabile sanzione.

Durante la sua testimonianza, Mark Zuckerberg ha dichiarato che uno dei principali concorrenti è TikTok. Gli avvocati di Meta cercano di dimostrare che la definizione di mercato rilevante è sbagliata perché i rivali sono più di quelli considerati dalla FTC (Snapchat e MeWe).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Naviga veloce e risparmia: l'offerta Iliad Fibra è un’occasione da non perdere

Ven, 04/18/2025 - 09:17

Se sei alla ricerca di un’offerta per la fibra ottica di casa che sia conveniente ma anche in grado di garantirti un servizio ultraveloce, la soluzione è Iliad. Con soli 21,99€ al mese (per tutti coloro che hanno un’utenza mobile attiva) attivi la connessione FTTH 100% fibra e navighi alla massima velocità grazie al router Iliadbox che sfrutta le potenzialità del Wi-Fi 7. Verifica ora la copertura e attiva l’offerta.

Passa ora all’offerta Iliad Fibra

Download fino a 5 Gbit/s grazie all’Iliadbox con Wi-Fi 7 integrato

Il vero punto di forza dell’offerta Iliad è la tecnologia FTTH (Fiber To The Home) che garantisce velocità fino a 5 Gbit/s complessivi. A oggi solamente Iliad utilizza il Wi-Fi 7, lo standard tecnologico più recente e migliore, per una tecnologia che ti permette di guardare contenuti in streaming in 4K senza buffering, partecipare a videoconferenze in alta definizione senza interruzioni e scaricare file di grandi dimensioni in pochi secondi. Con Iliad anche quando sono connessi più dispositivi simultaneamente (smartphone, PC, Smart TV e console), la qualità del segnale è sempre impeccabile.

Oltre alla dimensione tecnologica l’offerta di Iliad si caratterizza per diversi vantaggi economici. Da una parte il prezzo: gli utenti che hanno una SIM Iliad attiva sul proprio smartphone possono risparmiare 48€ l’anno pagando solamente 21,99€ al mese. Un prezzo fisso che non andrà incontro a rimodulazioni o cambiamenti nel corso del tempo. Inoltre incluso nell’offerta c’è sia il router Iliadbox con il Wi-Fi 7 integrato che le chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali e verso quelli di più di 60 Paesi.

Passa ora all’offerta Iliad Fibra

Grazie all’app Iliadbox connect è poi possibile configurare al meglio la connessione per ottimizzare il segnale e sfruttare tutta la potenza, la velocità e la qualità della connessione in fibra ottica più veloce d’Italia. Verifica la copertura e approfitta dell’offerta Iliad Fibra per avere in casa tua una connessione eccellente sia per il lavoro che lo studio e il tempo libero.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple TV+ in offerta a 4,99€ e guardi subito le Ultime Uscite

Ven, 04/18/2025 - 09:13

Apple TV+ è un ottimo servizio di streaming live e on demand. Un contenitore di film, serie, documentari, cartoni animati ed eventi sportivi di altissima qualità. Tra l’altro, ogni mese Apple aggiunge al suo catalogo tantissimi nuovi titoli ed episodi delle serie TV più acclamate. Insomma, un vero e proprio pozzo di intrattenimento. Prova subito a 4,99 euro al mese, per 3 mesi.

Approfitta dell’offerta di Apple TV+

In pratica, attivando oggi l’abbonamento a questo servizio, hai accesso all’intero catalogo con soli 4,99 euro al mese per 3 mesi. Poi l’abbonamento si rinnoverà a soli 9,99 euro al mese, come da listino. Insomma, una vera e propria occasione per entrare nel fantastico mondo di questa piattaforma eccellente.

Apple TV+: le ultime uscite da non perdere

Apple TV+ ha pubblicato sul suo ricco catalogo alcuni titoli assolutamente da non perdere. Dai un’occhiata alle ultime uscite. Ma prima, prova il servizio a 4,99 euro al mese, per 3 mesi.

Approfitta dell’offerta di Apple TV+

  • Your Friends and Neighbors – Serie TV Drammatica
    • disponibile dall’11 aprile 2025
      • Dopo essere stato licenziato in tronco, un gestore di fondi speculativi ancora alle prese con il suo recente divorzio inizia a rubare nelle case dei vicini nel ricchissimo Westmont Village, solo per scoprire che i segreti e gli affari nascosti dietro quelle facciate sfarzose potrebbero essere più pericolosi di quanto abbia mai immaginato.
  • Government Cheese – Serie TV Commedia
    • disponibile dal 16 aprile 2025
      • “Government Cheese” è una commedia surrealista ambientata nella San Fernando Valley del 1969 che racconta la storia dei Chambers, un’eccentrica famiglia che insegue sogni ambiziosi e apparentemente irrealizzabili, splendidamente distaccata dalla realtà del mondo che la circonda. Quando Hampton Chambers (David Oyelowo) viene rilasciato dal carcere, la tanto attesa riunione di famiglia non va come aveva previsto. Durante la sua assenza, la moglie Astoria (Simone Missick) e i figli Einstein (Evan Ellison) e Harrison (Jahi Di’Allo Winston) hanno formato un nucleo familiare non convenzionale e il ritorno di Hampton getta il loro mondo nel caos.
  • Jane – Serie TV Famiglia
    • disponibile dal 18 aprile 2025
      • Jane è una giovane ambientalista di 9 anni con la missione di salvare gli animali in via di estinzione. Grazie alla sua fervida immaginazione, Jane coinvolge i suoi migliori amici David e Greybeard lo scimpanzé in avventure epiche per proteggere gli animali selvatici di tutto il mondo perché, come afferma il suo idolo, la dottoressa Jane Goodall: “Solo se comprendiamo, ci preoccupiamo. Solo se ci preoccupiamo, possiamo aiutare. Solo se aiutiamo, loro potranno essere salvati”.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Aprire un sito WordPress senza complicazioni: l'hosting di Hostinger

Ven, 04/18/2025 - 09:01

Se hai scarse o nulle conoscenze di informatica, ma sogni ugualmente un sito tutto tuo, puoi prendere in considerazione le soluzioni hosting di Hostinger, grazie alle quali chiunque può aprire un sito WordPress in pochi minuti. L’offerta in corso permette di ottenere fino al 75% di sconto sull’hosting per WordPress, con prezzi da 2,99 euro al mese più tre mesi extra gratis e una garanzia di rimborso di 30 giorni.

Tra i vantaggi si annoverano il dominio e l’eventuale migrazione di un sito esistente gratuiti, un tool AI con cui è possibile generare un nuovo sito con dei semplici prompt, e la manutenzione per WordPress interamente gestita dal team di Hostinger, così da poterti concentrare soltanto sulla produzione di contenuti.

Vai all’offerta di Hostinger

Perché scegliere le soluzioni hosting di Hostinger

I piani dell’azienda di web hosting Hostinger integrano tutta una serie di strumenti basati sull’intelligenza artificiale che rendono la creazione di un nuovo sito web un gioco da ragazzi per chiunque. Una volta che hai completato la sottoscrizione al servizio, ti basterà descrivere la tua idea e ottenere un sito subito funzionante e online con un singolo prompt.

Non sono dunque richieste né conoscenze di programmazione né tantomeno ingaggi di sviluppatori web o agenzie di siti web. Puoi inoltre fare affidamento sull’AI anche per la stesura di una landing page o per sistema la presentazione della pagina About, per esempio. In questo modo, non avrai più bisogno nemmeno di un copywriter per il lancio del tuo sito.

E se temi imprevisti di ogni tipo, dovuti agli errori più comuni che si riscontrano nei siti web, devi sapere che i piani hosting di Hostinger includono lo strumento AI Troubleshooter, in grado di rilevare e risolvere all’istante qualsiasi tipo di errore.

La promozione in corso sul sito ufficiale di Hostinger, che permette di attivare un hosting per WordPress con AI 2,99 euro al mese, è valida per un periodo di tempo limitato.

Vai all’offerta di Hostinger

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Guarda in streaming la seconda stagione di Andor e The Stolen Girl

Ven, 04/18/2025 - 08:53

Il mese di aprile si avvia verso la sua conclusione con alcune novità importanti e da non perdere in streaming su Disney+. Ne citiamo due: la seconda stagione di Andor e la miniserie esclusiva The Stolen Girl. Le puoi vedere entrambe, così come tutti gli altri contenuti della piattaforma per soli 5,99 euro al mese.

Inizia lo streaming su Disney+

Novità in streaming su Disney+: Andor e The Stolen Girl

Andor è una serie legata all’universo di Star Wars, prequel degli eventi raccontati in Rogue One. Ha come protagonista la spia ribelle Cassian, durante gli anni della formazione dell’Alleanza per contrastare il potere dell’Impero Galattico. I primi tre nuovi episodi saranno disponibili a partire dal 23 aprile e li potrai guardare sui tuoi dispositivi.

The Stolen Girl, invece, è la storia di un rapimento. A sparire è Lucia, a cui la mamma Elisa permette di partecipare a un pigiama party improvvisato dalla sua nuova migliore amica, Josephine. Il giorno seguente, della bambina non c’è più traccia e ciò che prima sembrava un normale appartamento si rivela essere una casa vacanze di lusso. I toni sono quelli di un mix tra thriller e drammatico. La miniserie è composta da cinque episodi e la trovi disponibile per lo streaming a partire da oggi: è perfetta per la maratona di Pasqua davanti al piccolo schermo.

Inizia lo streaming su Disney+

Hai a disposizione tre opzioni per attivare l’abbonamento a Disney+. La più economica è la formula Standard con pubblicità, al prezzo di soli 5,99 euro al mese e con la possibilità di effettuare lo streaming su due dispositivi in contemporanea. Volendo, ci sono poi Standard e Premium che aggiungono caratteristiche extra come il supporto alla risoluzione 4K, ai download e alla modalità HDR, eliminando inoltre gli spot.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Instagram lancia Blend per condividere i Reel con gli amici

Ven, 04/18/2025 - 08:32

Instagram ha appena esaudito il desiderio di molti utenti: un feed di Reel personalizzato, da condividere con gli amici.

Blend di Instagram, il feed di Reel condiviso con gli amici

Blend non è per tutti: per creare un feed personalizzato, bisogna ricevere o inviare un invito a un amico o a un gruppo di chat. Una volta accettato l’invito, ci si potrà immergere in una selezione di Reel scelta appositamente per ciascun membro della conversazione. Ogni giorno inoltre, il feed si rinnova con contenuti freschi e accattivanti.

L’idea alla base di Blend è semplice ma geniale: esplorare i gusti dei propri amici in fatto di Reel, mentre ci si connette con loro e scoprire nuovi contenuti insieme. Quando qualcuno nel gruppo reagisce a un Reel, Instagram avvisa, così si può continuare la conversazione nella chat diretta. Un modo per riportare Instagram alle sue origini, quando al centro c’erano le connessioni autentiche tra amici, non i contenuti sponsorizzati o le mode del momento lanciate dagli influencer.

Con il lancio di Blend, Instagram offre agli utenti una funzione che non è disponibile su TikTok, uno dei suoi più grandi rivali. Per Instagram, questa nuova funzione potrebbe essere un modo per aumentare la scoperta e il tempo di visualizzazione dei Reel sulla piattaforma.

Come creare un Blend?

Creare un Blend è molto semplice. Basta aprire una chat diretta one-to-one o di gruppo e toccare la nuova icona Blend in alto nella chat. Poi, selezionare “Invita” per invitare le persone dalla propria chat a unirsi al Blend. Il Blend sarà creato quando almeno un membro della chat accetterà l’invito. Si può riguardare un Blend andando alla chat diretta e toccando l’icona Blend.

Blend non è un’idea del tutto nuova. Ricorda un po’ la funzionalità omonima di Spotify, che permette alle persone di combinare i propri gusti in una playlist condivisa che si aggiorna quotidianamente.

Conto aziendale online: gestione più efficiente e tanti vantaggi con Finom

Ven, 04/18/2025 - 08:30

La digitalizzazione è un elemento chiave per sostenere la crescita aziendale e può fare la differenza in contesti di mercato molto competitivi. Anche le attività di gestione contabile e finanziaria del proprio business possono diventare più agevoli se digitalizzate.

Per questo motivo è utile puntare su di un conto corrente aziendale online: un servizio di questo tipo può garantire notevoli vantaggi, permettendo una gestione più semplice della propria attività.

La soluzione giusta su cui puntare, in questo momento, è rappresentata dal Conto Finom, disponibile in più versioni (per professionisti, PMI e aziende più strutturate, con diversi piani dedicati a ogni tipologia di cliente).

Con Finom è possibile sfruttare una piattaforma bancaria ricca di funzionalità, con anche gli strumenti di fatturazione oltre che con le carte fisiche e virtuali che consentono anche di sfruttare il cashback, fino al 3% (le caratteristiche del rimborso dipendono, naturalmente, dal piano scelto).

Per scoprire tutte le caratteristiche del conto in questione basta visitare il sito ufficiale Finom, accessibile di seguito. I piani a pagamento sono disponibili con un mese di prova gratuita.

Accedi qui al Conto Finom

Perché puntare su Finom

Il Conto Finom è la soluzione giusta per professionisti e aziende alla ricerca di un conto online in grado di offrire numerosi vantaggi. Tra le caratteristiche principali troviamo:

  • IBAN italiano, disponibile in 24 ore
  • le carte fisiche e virtuali da abbinare al conto, con possibilità di sfruttare il cashback fino al 3% (per alcuni piani c’è il cashback illimitato fino all’1%)
  • una piattaforma di gestione contabile ricca di funzioni con possibilità di sfruttare la fatturazione elettronica, la riconciliazione e molto altro
  • un’operatività bancaria completa, con commissioni ridotte o nulle anche per le operazioni internazionali
  • una gestione online completa e agevole
  • la possibilità di scegliere tra diversi piani dedicati in modo da poter contare su un conto “su misura”

Per provare subito il Conto Finom e per scoprire tutte le caratteristiche dei vari piani disponibili è sufficiente seguire il link qui di sotto.

Accedi qui al Conto Finom

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Klarna non è solo pagamenti: arriva il suo conto deposito flessibile

Ven, 04/18/2025 - 08:28

Se hai l’abitudine di fare shopping online, ti sarà capitato almeno una volta negli ultimi anni di imbatterti nell’opzione di pagamento rateale proposta da Klarna. Ecco, ora non è più soltanto quello: da quest’anno la fintech svedese offre ai suoi utenti anche la possibilità di aprire un conto deposito flessibile, in modo da guadagnare sui loro risparmi grazie ad un tasso superiore rispetto a quello delle banche tradizionali.

Con il deposito flessibile di Klarna ottieni il 2,40% di interesse giornaliero sull’importo depositato, a fronte di nessuna commissione di gestione del conto né importo minimo richiesto. Puoi aprire fino a tre depositi, con il calcolo che viene effettuato giorno per giorno, mentre il saldo avviene ogni mese. A conti fatti, è proprio il caso di dirlo, si tratta di un prodotto finanziario adatto a chiunque vuole far fruttare i propri risparmi con un tasso di interesse di gran lunga superiore alla media.

Al di là della semplicità nell’aprire il nuovo conto deposito, Klarna offre un ulteriore vantaggio, vale a dire la tutela del conto da parte del sistema di garanzia dei depositi svedese. Il rimborso massimo per ogni cliente è pari a 1.050.000 corone svedesi, l’equivalente di circa 100.000 euro.

Apri un conto deposito Klarna

Come aprire un conto deposito con Klarna

L’apertura di un nuovo conto deposito richiede l’accesso al sito web Klarna o il download dell’app ufficiale. Poi, una volta effettuato l’accesso con le proprie credenziali fornite in fase di registrazione, vai sulla sezione “Risparmi”: da qui puoi aprire fino a tre depositi flessibili nel giro di pochi minuti.

Vedrai crescere i tuoi risparmi giorno per giorno, potendo controllare ogni volta che vuoi gli interessi maturati tramite l’applicazione Klarna. E per risparmiare in modo ancora più efficace, prendi in considerazione la creazione di una routine con i trasferimenti automatici.

Infine, ti confermiamo che puoi aggiungere e prelevare denaro quando lo desideri, senza costi aggiuntivi.

Apri un conto deposito Klarna

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Il primo dispositivo Fire TV Stick con Vega OS entro il 2025?

Ven, 04/18/2025 - 08:09

Sappiamo da tempo che Amazon è al lavoro su un nuovo sistema operativo destinato ai suoi prodotti: Vega OS. Lo abbiamo già anche visto in azione su tre prodotti della gamma Echo, a partire dallo smart display Show 5. Presto toccherà alla gamma Fire TV Stick, stando a un’indiscrezione appena trapelata.

Vega OS è in arrivo su Fire TV Stick?

Stando a quanto riportato da Janko Roettgers di Lowpass, fonte solitamente ben informata sui piani del gruppo, entro il 2025 farà il suo debutto sul mercato il primo dispositivo per lo streaming con in dotazione la piattaforma. Interpellata sulla questione, la società non ha rilasciato alcun commento.

Di cosa si tratta? Vega OS è un sistema operativo derivato da Linux, a differenza dell’attuale Fire OS che invece è basato su Android. Proprio questa diversità fondamentale costringe Amazon ad approcciare la transizione in modo cauto e valutando ogni possibile conseguenza.

Il problema principale potrebbe essere quello legato alla disponibilità delle applicazioni. Se è vero che i grandi nomi dello streaming (da Netflix a Disney+ per fare due esempi) non hanno grandi difficoltà nell’adattare il proprio software alla piattaforma, non vale lo stesso per gli sviluppatori più piccoli, ai quali è chiesto uno sforzo importante.

Vega OS (Linux) esegue infatti app React Native basate su HTML, mentre Fire OS (Android) si affida a quelle Java/Kotlin. Ciò significa che il codice dev’essere riscritto per intero. A questo proposito, la stessa fonte di recente ha individuato un annuncio di lavoro relativo a Kepler SDK, il software development kit dedicato proprio al nuovo sistema operativo.

Il discorso cambia in relazione alle Smart TV con piattaforma Fire TV, per le quali Amazon dovrebbe continuare a utilizzare la propria versione di Android. Questo per non creare attriti con i produttori (Panasonic, Thomson, TCL, Xiaomi ecc.) che a loro volta personalizzano il software prima di commercializzare i televisori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

VPN per l'Italia da usare all'estero: la più completa è offerta flash (-61%)

Ven, 04/18/2025 - 08:00

La scelta giusta per chi, durante un viaggio all’estero, ha bisogno di una VPN per l’Italia che sia veloce e affidabile non può che essere ExpressVPN, vero e proprio punto di riferimento del settore delle VPN. Grazie alla promozione in corso, infatti, il servizio è ora attivazione con il 61% di sconto, diventando sempre più conveniente.

L’offerta in questione si riferisce al piano di 2 anni con 4 mesi gratis aggiuntivi. In totale, quindi, è possibile attivare un abbonamento da 28 mesi con un prezzo ridotto fino a 4,99 dollari al mese. Per accedere la promozione basta visitare il sito ufficiale di ExpressVPN. I nuovi utenti che scelgono il servizio possono sfruttare una garanzia di rimborso di 30 giorni.

Attiva qui ExpressVPN

La VPN giusta per l’Italia

Scegliere ExpressVPN per poter contare su di una VPN “per l’Italia” durante un viaggio all’estero è la mossa giusta. Il servizio, infatti, mette a disposizione un network di server che copre svariati Paesi. Ci sono, quindi, anche dei server presenti in Italia. Scegliendo uno di questi server dall’app di ExpressVPN, è possibile ottenere un indirizzo IP italiano e, quindi, accedere a Internet dall’estero senza alcun blocco geografico o censure.

In aggiunta, ExpressVPN garantisce diversi vantaggi, come la protezione della crittografia, una politica”zero log” e la possibilità di utilizzo senza limiti di banda, grazie al protocollo proprietario Lightway. La combinazione di questi elementi, unita alla possibilità di sfruttare la VPN da 8 dispositivi in contemporanea, rende il servizio un vero e proprio punto di riferimento per chi ha bisogno di una VPN per l’Italia.

La promozione in corso, inoltre, fa la differenza. ExpressVPN è disponibile oggi con il 61% di sconto e con un piano biennale con 4 mesi aggiuntivi. Il costo si riduce fino a 4,99 dollari al mese e ci sono anche 30 giorni di garanzia di rimborso a disposizione dei nuovi utenti.

Attiva qui ExpressVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

PrivateVPN: accesso illimitato a internet e 85% di sconto

Ven, 04/18/2025 - 07:59

Se vuoi evitare qualsiasi limitazione geografica e governativa quando navighi online e ottenere un accesso illimitato a internet devi affidarti a PrivateVPN. Grazie a questa VPN avanzata non devi più sottostare a censure o blocchi regionali. Attivala adesso sul tuo dispositivo. La trovi in offerta speciale all’85% di sconto.

Scarica ora PrivateVPN

Inoltre, scaricando ora l’app multi-device, compatibile con tutti i sistemi operativi e dispositivi, ottieni anche 3 mesi gratis extra. In pratica, grazie allo sconto e a questo regalo, tu stai pagando questa VPN solamente 2,08 euro al mese, per 36 mesi. Niente male vero? Un’offerta sorprendente che tutti stanno cercando di ottenere.

Approfittane subito! PrivateVPN è in grado di garantirti un accesso a internet senza limiti. Goditi tutti i contenuti che vuoi abbattendo qualsiasi ostacolo tra te e loro. Grazie ai suoi server, puoi cambiare la tua posizione virtuale scegliendo tra tantissimi Paesi di tutto il mondo. Così all’estero puoi goderti i tuoi abbonamenti streaming italiani senza alcun problema.

PrivateVPN: la VPN più sicura e conveniente

PrivateVPN è una delle VPN più sicure e convenienti del mercato. Completa di tutto, offre le migliori funzionalità al miglior prezzo possibile. Un vero e proprio best buy per sicurezza, privacy e ottimizzazione. Cosa stai aspettando? Installala oggi stesso sui tuoi dispositivi! La trovi in offerta speciale all’85% di sconto.

Scarica ora PrivateVPN

Come dicevamo, questa VPN sblocca i media geo-ristretti così puoi accedere a streaming video, social network e tantissimi altri contenuti altrimenti bloccati. Puoi farlo da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Inoltre, i suoi server forniscono un indirizzo IP alternativo a quello personale  e una crittografia di livello militare per proteggerti da hacker e governi.

Infine, PrivateVPN è anche ottimizzazione. Infatti, attivandola sui tuoi dispositivi ti assicuri streaming senza buffering, dici addio a lunghe attese di caricamento e dai il benvenuto a una velocità massima per la navigazione. Insomma, questa è e sarà la tua compagna di connessione e non potrai più farne a meno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine