Come pagare a rate su eBay con Klarna

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 15:16

C’è una nuova possibilità per pagare a rate gli acquisti effettuati su eBay: è quella proposta da Klarna con la sua formula Buy Now Pay Later. Dopo il lancio avvenuto in Germania nei mesi scorsi, le due realtà hanno infatti annunciato di recente un’estensione a livello territoriale della partnership che le unisce, offrendo questa possibilità anche in Italia oltre che nel Regno Unito, in Austria, in Francia, nei Paesi Bassi e in Spagna.

Guarda le offerte di oggi su eBay

Il BNPL di Klarna è disponibile su eBay in Italia

Vediamo come funziona. È molto semplice. Dopo aver individuato l’articolo da acquistare, ad esempio lo smartphone iPhone 16, verificare che il logo di Klarna sia visualizzato tra i metodi di pagamento accettati dal venditore.

All’atto del pagamento è sufficiente selezionare l’opzione relativa a Klarna e seguire le istruzioni mostrate sullo schermo. La somma sarà così divisa in 3 rate con interessi zero, addebitate in modo automatico ogni 30 giorni.

Riportiamo di seguito le parole di Avritti Khandurie Mittal, VP e General Manager di Global Payments and Financial Services di eBay, che si concentra sui vantaggi in termini di flessibilità per gli acquirenti.

Stiamo offrendo maggiore scelta e flessibilità di pagamento agli acquirenti di eBay ampliando la nostra partnership strategica con Klarna in diversi mercati chiave. Le persone si rivolgono agli oltre due miliardi di annunci di eBay per trovare gli oggetti che amano, dai pezzi da collezione più rari agli articoli di lusso di seconda mano. Sappiamo che i nostri clienti apprezzano la possibilità di pagare nel modo che preferiscono. Con Klarna, possono ora scegliere al momento del checkout.

Guarda le offerte di oggi su eBay

Concludiamo con il commento di David Sykes, Chief Commercial Officer di Klarna. In questo caso, l’attenzione si concentra sulla semplicità.

eBay è uno dei marketplace più grandi e migliori al mondo e siamo entusiasti di collaborare con loro. Grazie a opzioni di pagamento più flessibili e alla nuova funzionalità di rivendita, semplifichiamo l’acquisto e la vendita di qualsiasi articolo su eBay, dalle sneaker da collezione ai passeggini, fino alle borse di design.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

TIM, a marzo arrivano gli aumenti

Zeus News - Gio, 01/16/2025 - 15:00
News - Gli abbonamenti delle linee fisse crescono fino a 3 euro al mese.

Uso illecito servizi AI: Microsoft denuncia 10 persone

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 14:53

Microsoft ha presentato una denuncia contro dieci persone, tre delle quali hanno sviluppato tool che consentivano di accedere al servizio Azure OpenAI per generare contenuti pericolosi, aggirando le protezioni di sicurezza. Le altre sette persone hanno utilizzato i tool creati dai tre cybercriminali.

Abuso dei servizi AI

I nomi delle dieci persone non sono indicati nella denuncia (PDF). Microsoft ha però scoperto che i tre cybercriminali non sono statunitensi. L’accesso al servizio Azure OpenAI è avvenuto da luglio a settembre 2024 (quando l’azienda di Redmond ha revocato le credenziali) utilizzando chiavi API rubate ad alcuni clienti paganti.

I cybercriminali hanno creato il tool de3u che, sfruttando le suddette chiavi API e il reverse proxy offerto da Cloudflare, permetteva di accedere al servizio Azure OpenAI. Microsoft non specifica come sono stati compromessi gli account degli utenti legittimi. Le chiavi sono state probabilmente trovate online nel codice sorgente di alcune app create dagli sviluppatori.

Il codice sorgente del tool de3u era stato pubblicato su GitHub (il repository è stato eliminato). Veniva offerto a pagamento come “hacking-as-a-service” e consentiva di generare immagini con il modello DALL-E 3. I cybercriminali avevano però trovato il modo di aggirare i filtri del servizio, quindi il tool poteva generare immagini con qualsiasi input testuale (prompt).

Microsoft ha sequestrato i domini utilizzati dal tool e smantellato l’infrastruttura. Le dieci persone sono state denunciate per la violazione di quattro leggi: Computer Fraud and Abuse Act, Digital Millennium Copyright Act, Lanham Act, Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act. L’azienda di Redmond chiede al giudice di emettere un’ingiunzione permanente e di imporre un risarcimento danni al termine del processo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nintendo Switch 2: ecco la nuova console (trailer ufficiale)

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 14:45

Nintendo Switch 2 è ufficiale. Dopo un lungo periodo trascorso tra rumor, voci di corridoio e leak di ogni tipo, ecco il trailer appena pubblicato dalla casa di Super Mario sul proprio canale YouTube. L’annuncio è giunto puntuale, come previsto da un’anticipazione circolata nei giorni scorsi.

Finalmente, l’annuncio ufficiale di Nintendo Switch 2

Ciò che balza subito all’occhio sono le novità introdotte in termini di design. La piattaforma mantiene il suo concept modulare. Non avrebbe potuto essere altrimenti, considerando il successo ottenuto dal modello precedente. Sarà dunque ancora possibile collegarla al televisore inserendola nella base apposita oppure portarla con sé in mobilità. Lo stand mostra ora angoli arrotondati nella parte superiore.

Aumenta la diagonale del display e cambia la gestione dei controller: non più i Joy-con scorrevoli a cui siamo abituati, ma due periferiche laterali agganciate magneticamente ai lati della console, più grandi nelle dimensioni (e speriamo più comodi da utilizzare).

L’ultima parte del filmato mostra Mario Kart in esecuzione su Switch e conferma la data di uscita nel 2025. Tutto come previsto anche in termini di retrocompatibilità: la piattaforma sarà in grado di eseguire la maggior parte dei titoli della generazione precedente, integrando lo stesso slot per le cartucce.

Rimangono parecchi nodi da sciogliere, a partire da quelli legati alle specifiche tecniche (non si sa se avrà la potenza di calcolo sufficiente per gestire la risoluzione 4K) e al prezzo di vendita al day one (è atteso un rincaro).

Per una presentazione più completa, l’appuntamento è rimandato al 2 aprile. Ci sarà dunque ancora parecchio da attendere.

È Mario Kart 9 quello che gira su Switch 2?

A proposito del gioco mostrato, potrebbe trattarsi di Mario Kart 9, capitolo della saga racing arcade che potrebbe far parte della line-up di lancio per Switch 2. La pista in questione non sembra appartenere a quelle già viste in MK8 Deluxe.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Laptop HP con Windows 11 e Microsoft 365 a 229€: l'offerta

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 14:18

Al suo prezzo minimo storico di soli 229 euroHP 14s è l’affare del giorno se stai cercando un laptop versatile e pronto all’uso. C’è il sistema operativo Windows 11 Home preinstallato, in modalità S. Inoltre, include un anno di abbonamento alla formula Personal di Microsoft 365. È venduto e spedito da Amazon, senza passare da intermediari, per il massimo dell’affidabilità, oggi con uno sconto di 100 euro rispetto al listino ufficiale.

Compra il laptop HP a 229€

Lo sconto di Amazon sul laptop HP 14s: così è imperdibile

Integra un display Full HD da 14 pollici circondato da cornici sottili, per un design elegante e minimalista. Sotto la scocca c’è invece il processore Intel Celeron N4500 con GPU Intel UHD Graphics, affiancato da 4 GB di RAM DDR4 e da un’unità SSD da 128 GB per l’archiviazione dei dati. A questo si aggiungono la webcam con microfono, gli altoparlanti, la connettività W-Fi e Bluetooth, le porte USB-C e USB-A presenti sui lati, il jack audio e l’uscita HDMI. Trovi tutte le altre informazioni nella descrizione completa.

Considerando il mix tra comparto software e hardware, al prezzo di soli 229 euro, il laptop HP 14s è un ottimo affare, da cogliere al volo. Il forte sconto di 100 euro sul listino è applicato in automatico da Amazon (non servono coupon o codici da inserire) e lo porta al suo minimo storico da quando è in vendita.

Compra il laptop HP a 229€

Lo puoi ordinare subito per riceverlo direttamente a casa tua già entro un paio di giorni con la consegna gratuita. Il voto medio assegnato da centinaia di recensioni è molto alto, pari a 4/5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Linux 6.14 migliorerà ulteriormente AMD Preferred Core

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 14:18

AMD Preferred Core, la funzionalità che consente di selezionare i “core preferiti” da far prioritizzare al kernel, scegliendo tra i nuclei in grado di raggiungere frequenze più elevate rispetto ad altri, beneficerà di ulteriori miglioramenti su Linux 6.14, per cui è già presente un importante coda che include un set di patch dedicate. La funzionalità era stata reintrodotta sulla versione 6.9 del kernel, nel driver amd_pstate, e consente di ottimizzare le prestazioni in base alle necessità di lavoro.

Linux 6.14: pronto un set di patch per migliorare AMD Preferred Core

I miglioramenti per AMD Preferred Core su Linux 6.14 includono il supporto per le classifiche dinamiche dei core preferiti. I Ryzen e i Threadripper, infatti, fanno tutt’ora uso sul kernel del pinguino del codice ITMT (Intel Turbo Boost Max Tech), dove le classifiche dei nuclei sono trattate come statistiche. Al contrario, Preferred Core utilizza delle classifiche dinamiche, dove i nuclei preferiti possono cambiare in fase di esecuzione. Al tal proposito, per sfruttarne a pieno i vantaggi, l’azienda di Sunnyvale ha lavorato su un set di patch per abilitarne il supporto all’interno del kernel.

La descrizione spiega infatti nel dettaglio che:

“L’infrastruttura ITMT attualmente presuppone che le classifiche ITMT siano statiche e siano impostate correttamente prima di abilitare il supporto ITMT, il che consente alla CPU con la classifica core più alta di essere memorizzata nella cache come “asym_prefer_cpu” nella struttura sched_group. Tuttavia, con l’introduzione del supporto Preferred Core in amd-pstate, queste classifiche possono cambiare in fase di esecuzione.

Sui processori AMD che supportano la classificazione dinamica dei core preferiti, l’asym_prefer_cpu memorizzata nella cache in sched_group può cambiare dinamicamente. Poiché asym_prefer_cpu viene memorizzata nella cache quando viene creata la gerarchia del dominio sched, l’aggiornamento del valore memorizzato nella cache nel sistema richiederebbe la ricostruzione del dominio sched, il che è proibitivamente costoso.

 

Tutti i confronti asym_prefer_cpu nel percorso di bilanciamento del carico vengono eseguiti solo dopo che le statistiche del gruppo sched sono state aggiornate dopo l’iterazione di tutte le CPU nel gruppo. Rimuovi dalla cache asym_prefer_cpu e calcolala mentre le statistiche del gruppo sched vengono aggiornate come parte di sg_lb_stats.

 

Correzioni: f3a052391822 (“cpufreq: amd-pstate: Abilita il supporto core preferito amd-pstate”)”

Le patch di AMD sono state messe in coda nel ramo “sched/core” prima dell’inizio del periodo della finestra di unione per Linux 6.14, previsto proprio per la prossima settimana dopo il rilascio del kernel 6.13.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

ACAB e Ilary: guarda le ultime novità Netflix all'estero con questo trucco

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 14:05

Il panorama delle produzioni italiane su Netflix si è arricchito in queste settimane con il debutto di due prodotti sicuramente molto diversi tra loro, ma capaci comunque di attirare tanto pubblico. Da una parte abbiamo ACAB, la discussa serie con Marco Giallini ispirata all’omonima opera letteraria, dall’altra qualcosa di molto più leggero con Ilary, che racconta la vita di Ilary Blasi dopo il divorzio da Francesco Totti.

Se ti trovi all’estero scoprirai presto che non sono disponibili nel catalogo Netflix di altri paesi, quindi se hai intenzione di vedere una delle due o entrambe dovrai simulare la tua posizione in Italia con NordVPN. Vediamo come fare.

Guarda ACAB e Ilary su Netflix all’estero con NordVPN

Come usare NordVPN per guardare ACAB e Ilary in streaming dall’estero

Si tratta di un “trucco” che sfrutta una delle funzionalità di NordVPN: la possibilità di connetterti a server di paesi in tutto il mondo in modo che tu possa simulare la tua posizione altrove senza muoverti dal luogo in cui ti trovi. In questo caso ci interessa “trasportarti” in Italia senza effettuare un lungo viaggio. La procedura è molto semplice:

  1. Attiva NordVPN con gli sconti 2025
  2. Scarica NordVPN sullo stesso dispositivo in cui usi Netflix
  3. Apri NordVPN e poi apri la pagina dei server
  4. Collegati a un server italiano, meglio scegliere quello più vicino alla tua posizione
  5. A questo punto con il tuo abbonamento Netflix potrai nuovamente accedere al catalogo italiano della piattaforma e guardare ACAB e Ilary in streaming

Da una parte hai il grande vantaggio di usare Netflix come se fossi in Italia, dall’altra sai che hai la potenzialità di accedere anche ai cataloghi di altri paesi, per pura curiosità o per guardare produzioni che solitamente non trovi nel nostro catalogo.

Guarda ACAB e Ilary su Netflix all’estero con NordVPN

Tutto questo sarà fatto con una connessione velocissima senza limiti di banda, sicura e totalmente protetta. Con NordVPN puoi aprirti davvero un mondo di possibilità senza rinunciare alla sicurezza.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Con bollette sempre più care Octopus Energy è la soluzione per risparmiare

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 13:41

Il 2025 si è aperto con una brutta notizia per gli italiani: per quest’anno si prevedono forti aumenti per i prezzi di luce e gas. I costi delle materie prime dell’energia sono destinati a crescere in maniera vertiginosa: si stima un aumento del 14% su base annua, riassumibili in circa 400 euro in più rispetto al 2024, con maggior incidenza sul gas che rischia di aumentare fino a 251 euro secondo alcune stime.

Per questo conviene guardarsi intorno e optare per offerte del mercato libero a tariffa fissa per non rischiare di farsi trovare impreparati: oggi ti parliamo dell’interessante proposta di Octopus Energy.

Scopri l’offerta a tariffa fissa di Octopus Energy

Octopus Energy: prezzo della materia prima bloccato per 12 mesi

Octopus Energy è un operatore di energia pulita che offre prezzi competitivi e un servizio clienti sempre a tua disposizione per soddisfare ogni tua richiesta. Puoi avere non solo ottimi prezzi, appunto, ma anche bollette chiare e senza sorprese: tutto immediatamente chiaro al momento della sottoscrizione. Il bello è che ti bastano 2 minuti.

Tutto quello che devi fare è scegliere la tariffa più adatta alle tue necessità, tenere a portata di mano una bolletta recente, inserire i tuoi dati e il metodo di pagamento e poi aspettare che Octopus Energy si occupi di tutto il resto. Nel caso di una proposta luce e gas, ad esempio, fino al 20 gennaio puoi attivare un’offerta con costo della materia prima bloccato per 12 mesi riassumibili in 0,1295 € per chilowatt ora per la luce e di 0,497 € per Smc per il gas.

Al termine dei 12 mesi puoi scegliere la tariffa più conveniente per te, sempre a canone fisso oppure flessibile con un costo della materia prima indicizzato, quindi in linea con quello che è il mercato all’ingrosso. I costi di commercializzazione, invece, sono bloccati per sempre.

Scopri l’offerta a tariffa fissa di Octopus Energy

Insomma, con Octopus Energy puoi avere energia rinnovabile a prezzi ultra competitivi sia per la luce che per il gas, in un periodo di aumenti è una proposta che non puoi farti scappare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

iliad down, i problemi del 16 gennaio 2025 (update)

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 13:35

Gli utenti iliad stanno lamentando un down prolungato, un disservizio che impedisce il normale accesso a Internet. A testimoniarlo, come sempre, sono le tante segnalazioni che sta raccogliendo il portale Downdetector. I primi feedback sono stati inviati durante la mattinata di oggi, giovedì 16 gennaio 2025, indicativamente tra le ore 8 e le 10. Successivamente un calo, ma dalle 13 in poi è stato registrato un nuovo picco.

Il down di iliad (16/01/2025): cosa sta accadendo?

I problemi riguardano sia la linea fissa sia quella mobile. Vale a dire che, per molti clienti, è impossibile navigare non solo attraverso la connessione in fibra dell’operatore, ma anche sulle reti 4G e 5G dal proprio smartphone. Tra gli errori visualizzati più di frequente dal router fornito c’è Step 4: in attesa risposta DHCP, come mostrano alcuni post condivisi sui social network, dove l’hashtag #iliaddown sta catalizzando l’attenzione. Un riavvio del dispositivo potrebbe essere utile.

La mappa delle segnalazioni sta mettendo in evidenza i malfunzionamenti in corso soprattutto nelle grandi città, dal nord al sud del paese: Milano, Roma, Napoli e Perugia. Manterremo aggiornato questo articolo con tutti gli update del caso. Per il momento, dai canali ufficiali della telco non sono giunti comunicazioni in merito.

Aggiornamento (16/01/2025, 13.45): Sembrano esserci problemi anche per quanto riguarda il servizio di assistenza, probabilmente a causa dell’impossibilità di far fronte al volume elevato delle richieste. È possibile contattarlo al numero di telefono 177 oppure mediante il sito dedicato.

Aggiornamento (16/01/2025, 14.21): il numero dei feedback inviati a Downdetector è in netta diminuzione. Abbiamo avuto modo di condurre direttamente alcuni test e la rete iliad sembra funzionare correttamente. Potrebbe essere il segnale di una risoluzione in corso.

Aggiornamento (16/01/2025, 15.06): sempre meno segnalazioni, il problema sembra essere rientrato o comunque in fase di risoluzione. Quella che sta per concludersi non è stata affatto una giornata semplice per molti clienti dell’operatore.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Masterchef Italia 14: dove vedere la sesta puntata in streaming (anche all'estero)

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 13:23

C’è grande attesa per la sesta puntata di Masterchef Italia 14, il cooking show più popolare, che sarà in onda questa sera a partire dalle 21.15. Una puntata speciale dato che si entrerà in una fase cruciale della competizione e che segnerà il percorso degli aspiranti chef che saranno messi a dura prova con una Myster Box “green”, l’Invention Test e lo Skill Test.

La puntata sarà disponibile in diretta streaming su NOW con il pass Entertainment, ma se ti trovi all’estero dovrai usare NordVPN per non incorrere nel blocco geografico.

Guarda la sesta puntata di Masterchef Italia 14 in streaming

Masterchef Italia 14: guarda la sesta puntata anche dall’estero

Se non sei in Italia e non vuoi perderti l’appuntamento, NordVPN è la soluzione che fa per te. L’applicazione di NOW è infatti bloccata geograficamente al di fuori dei nostri confini e devi trovare il modo di simulare la tua posizione nel Bel Paese senza muoverti dal luogo in cui ti trovi. Non preoccuparti, è semplicissimo. Questa la procedura:

  1. Se non ce l’hai attiva un abbonamento NordVPN con gli sconti 2025
  2. Scarica NordVPN sullo stesso dispositivo in cui vuoi vedere Masterchef
  3. Apri NordVPN e, dopo aver inserito le tue credenziali, apri la pagina dei server
  4. Connettiti a uno dei server in Italia
  5. Adesso potrai aprire NOW e selezionare la puntata a partire dalle 21.15 di stasera o anche in un secondo momento on-demand

Guarda la sesta puntata di Masterchef Italia 14 in streaming

Grazie ai tanti server di NordVPN disseminati in tutto il mondo potrai simulare la tua posizione dove vuoi e ottenere questo genere di vantaggi per quanto riguarda le piattaforme di streaming e intrattenimento. Il tutto sfruttando sempre una connessione ultraveloce senza limiti di banda e soprattutto assolutamente privata e sicura.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Intel: +26% in gioco con l'ultimo microcodice per Arrow Lake

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 13:16

Intel ha annunciato al CES 2025 di aver rilasciato un nuovo microcodice per i recenti processori Core Ultra con architettura Arrow Lake, le quali non avevano per nulla brillato al lancio per quanto riguarda le prestazioni in ambito videoludico. Si tratta del secondo aggiornamento destinato alle schede madri equipaggiate con i controller della serie 800, per cui l’azienda dice di aver finalmente risolto i problemi che causavano perdite prestazionali nei giochi rispetto la concorrenza rappresentata dai Ryzen 9000 Zen 5 di AMD.

Intel migliora le prestazioni in gioco dei processori Arrow Lake con un nuovo microcodice

Il nuovo microcodice rilasciato da Intel per i suoi processori Arrow Lake si aggiunge anche alle precedenti patch già rilasciate sia per il BIOS che tramite aggiornamento del sistema, con la build 26100.2314 di Windows 11. Come mostrato dall’azienda stessa all’evento del CES 2025, dove sono stati pubblicati dei grafici, le prestazioni sono ora migliorate del 26% su Cyberpunk 2077, il titolo probabilmente impegnativo che è quello dove i Core Ultra ottengono più benefici, mentre altri giochi come DOTA 2, Far Cry 6 e Assassin’s Creed: Mirage incrementano rispettivamente del 21%, 16% e del 7%.

Le migliorie non provengono tuttavia solo dall’azienda di Santa Clara, dato che anche Epic ha rilasciato un aggiornamento per Easy Anticheat con cui viene risolto un errore che causava il crash di sistema, con Windows 11 24H2, sui PC che sono dotati dei nuovi processori Core Ultra.

Oltre a ciò, Intel ha anche mostrato i risultati relativi ai benchmark eseguiti con i software più diffusi, dove i processori Arrow Lake hanno ancora una volta mostrato ulteriori miglioramenti che si traducono in un incremento del 10% su 3DMark Time Spy e del 52% nei test single thread di Cinebench 2024. Risultati raggiunti grazie al lavoro di correzione relativo a problematiche che hanno interessato la gestione dell’alimentazione con il sistema operativo, oltre a incrementi anomali della latenza memoria, scheduling non coerente e incerto e noti problemi con la tecnologia di accelerazione APO (Application Performance Optimizer).

Con il nuovo microcodice, Intel riesce a sistemare i problemi di Arrow Lake giusto in tempo per il lancio della gamma di CPU pensata per i portatili, che fa uso della medesima architettura, ovvero i Core Ultra HX, H e U. Non resta ora che attendere nuovi benchmark, per quantificare l’incremento reale rispetto ai Ryzen 9000, sperando che l’azienda possa rendere i suoi nuovi prodotti più competitivi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google: indagine sui servizi di ricerca nel Regno Unito

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 13:06

La Competition and Markets Authority (CMA) del Regno Unito ha avviato la prima indagine antitrust sulla base della nuova legge (Digital Markets, Competition and Consumers Act 2024) entrata in vigore il 1 gennaio 2025. Sotto la lente dell’autorità è finita Google. L’obiettivo del procedimento è verificare la posizione dell’azienda di Mountain View nel mercato della ricerca e dei servizi di advertising correlati.

Google offrirà massima collaborazione

Il Digital Markets, Competition and Consumers Act (DMCC) è in pratica equivalente al Digital Markets Act (DMA) in Europa. Sulla base di quest’ultima legge, la Commissione europea ha designato Google come gatekeeper. La CMA stabilirà invece se a Google deve essere assegnato lo “strategic market status” in relazione al motore di ricerca e ai servizi di advertising.

Durante l’indagine verranno esaminate le attività dell’azienda di Mountain View. In caso di designazione, l’autorità antitrust può imporre rimedi a favore della concorrenza. Il procedimento prevede tre fasi e terminerà il 13 ottobre 2025. Fino al 3 febbraio, le parti interessate possono inviare commenti sulla prima fase.

In dettaglio, la CMA valuterà tre aspetti: se Google sfrutta la sua posizione dominante nel mercato della ricerca (anche tramite i servizi AI) per ostacolare la concorrenza, se utilizza l’auto-preferenza dei servizi (ad esempio quelli per shopping e viaggi) e se raccoglie i dati degli utenti senza un consenso informato.

Tra i possibili rimedi c’è anche la vendita di alcuni asset, come chiesto negli Stati Uniti per Chrome (Google ha proposto alternative). L’azienda californiana ha garantito una collaborazione costruttiva.

In Europa sono stati avviati due procedimenti a fine marzo 2024 per la possibile violazione del Digital Markets Act, ma non ci sono novità in merito. DuckDuckGo ha chiesto di avviare altre tre indagini.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Una VPN può rendere la tua vita più sicura? Sì, ecco come

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 13:00

Non c’è attività quotidiana che non svolgiamo online: dagli acquisti per la casa all’aggiornamento sulle principali notizie passando per il lavoro da remoto, il guardare gli eventi live o film e serie TV, fino al gioco e all’utilizzo dei social network. Un insieme di attività svolte da tutti i componenti della famiglia, giovani e adulti, con una serie di rischi per la sicurezza di ciascuno. Ogni attività online, infatti, lascia una traccia che può essere utilizzata da hacker e malintenzionati per fini illeciti. Senza sottovalutare i rischi legati alle frodi, ai furti dei dati sensibili e di quelli delle carte di pagamento o alla pubblicità aggressiva che si riceve dopo aver consultato un sito.

Questi sono i rischi che quotidianamente corriamo navigando online; con una VPN vengono tutti superati per un’esperienza di fruizione dei contenuti digitali non solo più sicura, ma anche più completa. Scarica ora Surfshark, una delle VPN più complete e convenienti in circolazione.

Acquista Surfshark con l’86% di sconto

Come cambia la navigazione con la VPN di Surfshark

Attivando la VPN di Surfshark si naviga online con una connessione criptata con la quale nessuno, nemmeno il provider, può accedere alle proprie informazioni personali. La VPN, infatti, va a nascondere l’indirizzo IP del device da cui si sta navigando, rendendo impossibile tracciare le proprie attività online.

Inoltre la VPN di Surfshark consente di essere attivata su più dispositivi simultaneamente (senza limiti sul numero di device collegabili) così da poter beneficiare di questo tipo di navigazione anche quando ci si trova fuori casa o ci si collega a una rete Wi-Fi pubblica.

Inizia a navigare in sicurezza: attiva Surfshark

Infine, aspetto non meno importante su cui porre l’attenzione, con la VPN chi lavora da remoto ha la certezza di proteggere i propri dati durante qualsiasi attività. Scarica Surfshark e attiva il piano migliore per la tua famiglia approfittando degli sconti disponibili.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Proteggi i tuoi dati personali al meglio con questo semplice tool

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 12:57

Ogni anno si registra un numero impressionante di data breach (violazioni di dati), attraverso cui vengono rubati i dati personali degli utenti. Questo accade perché i cybercriminali riescono a guadagnare ottime cifre dalle informazioni sottratte: possono ad esempio rivendere i dati rubati ad altri criminali, commettere furti di identità, impadronirsi di un account, oltre che effettuare attacchi di phishing a persone e aziende.

Per proteggere i propri dati personali, la soluzione consigliata è l’uso di una VPN con crittografia dei dati. Una delle migliori è NordVPN, che oltre al servizio VPN aggiunge anche la funzionalità proprietaria Threat Protection Pro, un software anti-phishing che si serve dell’intelligenza artificiale per rilevare eventuali nuove minacce.

In queste prime settimane del 2025 NordVPN è in sconto fino al 72%, con prezzi a partire da 3,39 euro al mese. L’opzione Threat Protection Pro è inclusa nei piani Plus e Ultimate, in offerta rispettivamente a 4,39 euro e 6,89 euro al mese per 24 mesi.

Vai all’offerta di NordVPN

Proteggere i dati personali con NordVPN

Capita di frequente cedere i dati personali quando si naviga sul web, magari accettando i termini di utilizzo di un servizio o premendo sul tasto Accetto o Sì presente nei banner che si aprono in automatico quando si visita un sito web. Per risolvere, basta connettersi a una VPN prima di accedere a Internet, così da nascondere il proprio traffico web a chiunque, sia agli hacker che al proprio provider dei servizi di rete.

Da sola però la VPN potrebbe non bastare. Ed è qui che arriva in aiuto Threat Protection Pro, la soluzione proprietaria di NordVPN che rileva e blocca sia i file che i siti malevoli prima che si finisca nei guai.

I piani di due anni di NordVPN sono in offerta a partire da 3,39 euro al mese per 24 mesi. Inoltre, è possibile beneficiare di tre mesi extra di servizio e di una garanzia di rimborso di 30 giorni.

Vai all’offerta di NordVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Bluesky, arriva la sua app per condividere le foto: Flashes

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 12:25

Flashes è una nuova app per la condivisione di foto che sta cercando di offrire un’alternativa innovativa a Instagram. L’aspetto più interessante? È decentralizzata, quindi non c’è un’unica azienda che controlla tutti i dati e contenuti.

La storia diventa ancora più interessante quando consideriamo chi c’è dietro: Sebastian Vogelsang, che non è certo un novellino in questo campo. È già noto per aver creato Skeets, un’app che ha riscosso un notevole successo. Il fatto che sia lui a sviluppare Flashes aggiunge credibilità al progetto.

Arriva Flashes, la nuova app foto di Bluesky alternativa a Instagram

Ma cosa significa esattamente “decentralizzato” in questo contesto? Bisogna immaginare Instagram come un grande magazzino dove tutte le foto sono conservate in un unico posto, controllato da Meta. Flashes, invece, è più come una rete di piccoli album fotografici distribuiti ovunque, dove ogni utente ha più controllo sui propri contenuti e su come vengono condivisi.

Questa è una sfida ambiziosa al dominio di Instagram, che da anni regna incontrastato nel mondo della condivisione di foto. Vogelsang sta essenzialmente dicendo: “Ehi, c’è un modo diverso di fare le cose, un modo che dà più potere agli utenti.

Flashes non si limita a copiare Instagram. L’applicazione ripensa radicalmente l’esperienza di condivisione delle foto sfruttando l’infrastruttura decentralizzata di Bluesky. Gli utenti possono condividere fino a quattro foto per pubblicazione e video della durata massima di un minuto. Questa limitazione deliberata incoraggia la creatività e la spontaneità, piuttosto che il sovraccarico di contenuti.

La forza di Flashes sta nella sua perfetta integrazione con l’ecosistema Bluesky. Ogni foto condivisa su Flashes appare automaticamente sul news feed principale di Bluesky. I commenti sincronizzati tra le due piattaforme creano una conversazione fluida e unificata. Questo approccio innovativo consente agli utenti di mantenere una presenza coerente su entrambe le piattaforme senza alcuno sforzo aggiuntivo.

L’esperienza Skeets

Il successo annunciato di Flashes non è arrivato dal nulla. Sebastian Vogelsang si basa sull’esperienza acquisita con Skeets, il suo client Bluesky alternativo, che ha già superato i 30.500 download. Questa solida base gli ha permesso di accelerare lo sviluppo di Flashes, garantendo al contempo una perfetta esperienza utente fin dal lancio.

L’applicazione beneficia in particolare delle funzioni avanzate di accessibilità sviluppate per Skeets. Gli utenti ipovedenti o non vedenti potranno avere un’esperienza ottimizzata, a dimostrazione dell’impegno di Vogelsang per un social network davvero inclusivo. Questa attenzione alle esigenze specifiche degli utenti distingue Flashes dalle applicazioni tradizionali di condivisione delle foto.

L’applicazione sarà gratuita, ma offrirà funzioni premium attraverso un sistema di abbonamento. Gli utenti di Skeets non saranno penalizzati: un sistema di abbonamento unificato darà accesso alle funzioni premium di entrambe le applicazioni.

Le funzioni avanzate includeranno segnalibri, bozze, opzioni di filtraggio avanzate e notifiche migliorate. Questo approccio trasparente al modello di business contrasta con le pratiche di monetizzazione talvolta aggressive dei social network tradizionali.

Come provare Flashes

Il futuro di Flashes appare luminoso. Vogelsang ha già in programma il lancio di un’applicazione dedicata ai video, chiamata Blue Screen.

La fase di test pubblico si sta avvicinando rapidamente. Gli utenti interessati possono seguire l’account ufficiale di Flashes su Bluesky per partecipare al programma TestFlight e ottenere un’anteprima dell’applicazione. Il lancio ufficiale è previsto per le prossime settimane.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Con ING puoi avere un prestito in soli 5 minuti e senza inviare documenti

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 12:15

Devi sostenere una spesa improvvisa o vuoi fare un acquisto importante per il quale hai bisogno di liquidità? Con ING c’è la possibilità di ottenere un prestito personale con accredito della cifra richiesta in soli cinque minuti e senza la necessità di dover inviare documenti, certificati o pratiche burocratiche. Tutto in maniera semplice e smart direttamente dal proprio PC o dall’app dello smartphone. Scopri tutti i vantaggi di Prestito Arancio.

Ottieni liquidità sul tuo conto in soli 5 minuti

Come richiedere il Prestito Arancio

Accedendo alla relativa sezione di Prestito Arancio è possibile impostare l’importo del prestito da richiedere (fino a 50.000€) e la durata (fino a 120 mesi). In questo modo si ha una panoramica dettagliata di tutti i costi, dell’importo della rata e di tutte le condizioni del prestito.

Fin qui nulla di diverso da altre banche e istituti di credito. Le novità di ING riguardano soprattutto i clienti che hanno un Conto Corrente Arancio. Per loro, infatti, è possibile ottenere uno sconto dello 0,50% sul TAN (il tasso anno nominale) addebitando le rate del prestito sul Conto Corrente Arancio. Inoltre i clienti ING hanno accesso alla procedura rapida per ottenere il prestito in cinque minuti con accredito sul proprio Conto Arancio e senza dover inviare alcun tipo di documento.

In più, per rendere tutto ancora più sicuro e conveniente, è possibile sottoscrivere digitalmente la polizza Proteggi Prestito Arancio specifica per lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, pensionati e disoccupati. In caso di difficoltà o necessità il Prestito Arancio di ING prevede le opzioni Salto Rata e Riduci Rata. Con Salto Rata è possibile posticipare il pagamento di una rata per tre volte, mentre con Riduci Rata si può, per un massimo di due volte, ridurre l’importo delle rate.

Richiedi ora il tuo Prestito Arancio

Con tutti questi strumenti la richiesta di prestito non è solo veloce e comoda, ma anche sicura e flessibile per avere sempre il pieno controllo delle proprie spese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google Gemini: news in tempo reale da Associated Press

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 12:10

Google ha annunciato la prima partnership con un editore. Gli utenti che usano l’app Gemini riceveranno risposte più aggiornate grazie alle notizie fornite da Associated Press. Quasi contemporaneamente, OpenAI ha annunciato una collaborazione con Axios, mentre Mistral AI ha annunciato oggi un accordo con Agence France-Presse.

News in tempo reale con Gemini

Google ricorda che la collaborazione con Associated Press è stata avviata molti anni fa per mostrare informazioni accurate e aggiornate nei risultati del motore di ricerca. Le stesse informazioni verranno fornite nelle risposte dell’app Gemini. Per l’azienda di Mountain View si tratta del primo accordo con un editore che riguarda il chatbot di intelligenza artificiale.

Non sono noti i termini economici. Kristin Heitmann, Vice Presidente e Chief Revenue Officer di Associated Press, ha dichiarato:

La relazione di lunga data tra Associated Press e Google si basa sulla collaborazione per fornire notizie e informazioni tempestive e accurate al pubblico globale. Siamo lieti che Google riconosca il valore del giornalismo di Associated Press e il nostro impegno per un’informazione imparziale nello sviluppo dei suoi prodotti di intelligenza artificiale generativa.

Quasi contemporaneamente, OpenAI ha ulteriormente incrementato il numero di collaborazioni con gli editori. L’azienda californiana ha sottoscritto un accordo triennale con Axios che prevede il finanziamento di quattro nuove redazioni locali: Pittsburgh (Pennsylvania), Kansas City (Missouri), Boulder (Colorado) e Huntsville (Alabama).

Nelle risposte di ChatGPT ci saranno rifermenti alle notizie di Axios, mentre l’editore utilizzerà le tecnologie di OpenAI nei suoi prodotti (ma l’intelligenza artificiale non sostituirà i giornalisti).

Mistral AI ha invece annunciato una partnership con Agence France-Presse (AFP). Anche per la startup francese si tratta del primo accordo con un’agenzia di stampa. Gli articoli di AFP verranno citati nelle risposte del chatbot Le Chat.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Samsung: il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 11:53

Dallo scorso anno, diversi marchi di smartphone cinesi offrono i loro smartphone di punta con batterie al carburo di silicio (SiC) invece che batterie al litio (Li-ion), questo perché le prime hanno una densità di energia superiore di circa il 10% rispetto alle seconde. A quanto pare, anche Samsung intende aumentare la capacità delle batterie dei suoi device, specie del Galaxy 26 Ultra, e sta lavorando in questa direzione.

Samsung: batterie con tecnologia impilata in lavorazione

Andando più in dettaglio, secondo le ultime indiscrezioni, il colosso sudcoreano sta sviluppando batterie con tecnologia impilata, in grado di offrire circa il 10% in più di densità di energia rispetto al metodo tradizionale.

Con la nuova tecnologia, Samsung dovrebbe essere in grado di offrire il futuro Galaxy S26 Ultra con una batteria da 5.500 mAh, che però occuperà lo stesso spazio di una batteria da 5.000 mAh che si trova attualmente nel Galaxy S24 Ultra. Ovviamente, non c’è da aspettarsi che l’azienda utilizzi questa tecnologia per smartphone più economici, in quanto la produzione di questo tipo di soluzione risulta essere più costoso.

È bene tenere presente che voci relative al fatto che il gruppo di Seoul fosse intenzionata a utilizzare batterie con la tecnologia impilata sono emerse anche in passato, ma le cose poi non sono andate effettivamente in questo modo. Alla luce di ciò, è bene prendere con le pinze, come si suol dire, l’ultima indiscrezione, in quanto alla fine potrebbe poi rivelarsi inesatta. Vale altresì la pena sottolineare che Apple utilizza già batterie impilate a partire da iPhone 15.

Powerbank INIU 10000 mAh piccolo e leggero: l'AFFARE a 8,99€

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 11:45

Ti basta un click (o un tap): attiva il coupon che trovi oggi su Amazon e taglia il prezzo del powerbank da 10.000 mAh di INIU, uno dei marchi più apprezzati del settore. Lo sconto del 50% si aggiunge a un’altra riduzione automatica della spesa e ti permette di acquistarlo a soli 8,99 euro. Da listino costerebbe 26,99 euro.

Compra il powerbank a soli 8,99€

Il coupon che taglia il prezzo del powerbank da 10.000 mAh

È davvero piccolo e leggero: misura 13,21×6,86×1,27 centimetri, per un peso che si attesta a 198 grammi. Al suo interno trova posto una batteria molto capiente che ti tornerà utile per alimentare smartphone, tablet, smartwatch, auricolari wireless, persino console come Switch e droni. Ha in dotazione tre porte che possono essere utilizzate anche in contemporanea, due USB-C e una USB-A, così da risultare sempre compatibile con i tuoi dispositivi. Dai un’occhiata alla scheda dell’articolo per tutti gli altri dettagli.

Nella confezione sono inclusi il manuale, un cavo da USB-A a USB-C e la custodia per il trasporto. Al prezzo di soli 8,99 euro è un affare da cogliere al volo. Come anticipato, per ottenere lo sconto devi solo attivare il coupon che trovi in questo momento sull’e-commerce.

Compra il powerbank a soli 8,99€

Per il massimo dell’affidabilità, la spedizione è gestita da Amazon attraverso la sua rete logistica, senza passare da intermediari. La disponibilità è immediata, il voto medio assegnato da più di 60.000 recensioni dei clienti è pari a 4,5/5. Non è tutto: se hai un abbonamento Prime e lo ordini adesso, per te c’è anche la consegna gratis a casa (o presso un punto di ritiro a tua scelta) garantita entro un paio di giorni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

iPhone SE 4: design svelato in anteprima dai dummy

Punto Informatico - Gio, 01/16/2025 - 11:38

Da tempo si discute del nuovo iPhone SE 4 di Apple, che a detta di alcuni potrebbe invece chiamarsi iPhone 16E, e stando alle indiscrezioni il lancio sul mercato dovrebbe avvenire questa primavera, per la precisione durante il mese di marzo. Nell’attesa, però, è già possibile farsi un’idea concreta del design del dispositivo, grazie alla diffusione online dei primi dummy.

iPhone SE 4 si mostra nei primi dummy

A condividere per primo le imagini è stato il leaker Sonny Dickson su X, solitamente considerato abbastanza affidabile, consentendo pertanto di osservare il nuovo smartphone in maniera dettagliata.

Come visibile nella parte superiore di questo articolo, lo smartphone viene mostrato nelle colorazioni bianca e nera. Non dovrebbero esserci troppi dubbi sul fatto che il display sarà dotato di un notch (quello di iPhone 14) che sostituirà gli ormai obsoleti cornicioni superiore e posteriore che invece erano presenti sui modelli pregressi. Inoltre, scomparirà anche il Touch ID, sostituito dal Face ID.

Il retro è altresì caratterizzato dalla presenza di una singola fotocamera collocata all’interno di un modulo circolare nell’angolo in alto a sinistra e a destra trova posto il flash LED. Lateralmente, invece, c’è il tasto muto, il bilanciere del volume e lo slot per la nano SIM.

Per quel che concerne le caratteristiche “sotto il cofano”, è probabile che l’iPhone SE 4 sia alimentato dal chip A18, lo stesso che si trova nell’iPhone 16 e 16 Plus. Si dice altresì che sia dotato di 8 GB di RAM, il che consentirebbe alle funzionalità di Apple Intelligence di funzionare senza problemi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine