Microsoft assume hacker di 13 anni: ecco perché

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 18:31

Mentre i suoi coetanei giocavano ai videogame, Dylan hackerava i sistemi Microsoft. Ora l’azienda di Redmond lo paga per trovare i loro errori.

Ragazzino scopre falla di Microsoft: ora lavora per loro

Dylan non è il classico teenager. Mentre la maggior parte dei tredicenni passa il tempo su TikTok a fare video stupidi, lui preferisce darsi da fare con i linguaggi di programmazione. Ed è grazie a questa sua passione che è diventato famoso.

Durante il Covid, infatti, la sua scuola aveva disabilitato le chat di Microsoft Teams per evitare distrazioni durante le lezioni online. Ma Dylan non è tipo da arrendersi facilmente. Dopo nove mesi di tentativi, ha scoperto una vulnerabilità che gli permetteva di prendere il controllo di qualsiasi gruppo Teams. Non solo quello della sua classe. Una falla seria che poteva compromettere la sicurezza di milioni di utenti in tutto il mondo.

Cosa fa un normale tredicenne quando trova un bug? Lo sfrutta per fare scherzi. Dylan, no. Quando ha segnalato la falla a Microsoft, è successo qualcosa di incredibile. L’azienda di Redmond ha dovuto riscrivere i termini del suo Bug Bounty Program. Perché? Semplice: nessuno aveva mai pensato che un tredicenne potesse scoprire vulnerabilità così critiche. Il programma accettava solo maggiorenni. Oggi Dylan non è più il ragazzino prodigio. È il ricercatore più giovane del Microsoft Security Response Team.

Da Studente a consulente Microsoft

Ma chi è davvero questo ragazzo? La sua storia inizia come tante altre. Un bambino curioso con un computer.
Scratch a 8 anni. HTML poco dopo. Poi l’ossessione per il codice sorgente delle piattaforme educative. Quello che per altri erano noiosi compiti online, per Dylan erano puzzle da risolvere. Il salto di qualità è arrivato quando ha iniziato a pensare come un hacker etico. Non più solo “come funziona questo?”, ma “dove sono i punti deboli?”

Dylan è una vera macchina da guerra. Nei primi anni ha segnalato 6 vulnerabilità totali. L’estate scorsa, da solo, ne ha scoperte 20. È diventato così affidabile che Microsoft ora collabora direttamente con lui per identificare e correggere problemi di sicurezza che potrebbero colpire oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo.

La sua specialità? Non stare zitto quando Microsoft sottovaluta le sue scoperte. Dylan argomenta, insiste, dimostra. E spesso ha ragione.

Dylan rappresenta una nuova generazione di “ethical hacker” cresciuti nell’era digitale. Per loro, la tecnologia non è uno strumento da imparare ma un linguaggio nativo. Probabilmente vedremo sempre più giovani talenti che cambieranno completamente le regole del gioco della cybersecurity.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Microsoft licenzia altri 9.000 dipendenti

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 18:21

Microsoft ha comunicato il licenziamento di circa 9.000 dipendenti. Si tratta del secondo taglio consecutivo della forza lavoro dopo quello di maggio. Riguarderà diversi team all’interno dell’azienda e diversi livelli di esperienza. Considerando quelli effettuati all’inizio del 2023 sono state licenziate oltre 28.000 persone.

Licenziamenti per “snellire” l’azienda

L’annuncio è arrivato il secondo giorno dell’anno fiscale 2026. In base ai risultati finanziari pubblicati a fine aprile, Microsoft è un’azienda in ottima salute. Le entrate e i profitti netti sono aumentati del 13% e del 18% rispetto all’anno precedente. Attualmente ha una capitalizzazione di mercato di oltre 3.600 miliardi di dollari.

Nonostante ciò sono stati effettuati diversi tagli della forza lavoro dall’inizio del 2025. Il primo è avvenuto a gennaio (meno dell’1%). A metà maggio sono stati licenziati oltre 6.000 dipendenti. Altri 305 hanno perso il lavoro all’inizio di giugno. Aggiungendo i circa 9.000 dipendenti che rientrano nell’ultimo round di tagli, il totale del 2025 supera quota 15.300.

Un portavoce ha dichiarato:

Continuiamo ad implementare i cambiamenti organizzativi necessari per posizionare al meglio l’azienda e i team per il successo in un mercato dinamico.

Non è nota la riduzione della forza lavoro per i singoli team. Secondo Bloomberg, il 10% circa (200 dipendenti) interessa King, sussidiaria di Microsoft che sviluppa il gioco Candy Crush. Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, ha inviato una comunicazione ai dipendenti. Questo è un breve estratto:

Per ottenere un successo duraturo e consentirci di concentrarci su aree di crescita strategiche termineremo o ridurremo il lavoro in determinate aree aziendali e seguiremo l’esempio di Microsoft nel rimuovere livelli di gestione per aumentare l’agilità e l’efficacia.

In base ai dati pubblicati al termine dell’anno fiscale, Microsoft aveva circa 228.000 dipendenti al 30 giugno 2024. All’inizio del 2023 sono stati licenziati circa 10.000 dipendenti. Altri tagli sono arrivati a gennaio (circa 1.900) e settembre 2024 (circa 650), in seguito all’acquisizione di Activision Blizzard.

All’inizio di giugno 2024 sono stati licenziati circa 1.000 dipendenti che lavoravano nei team HoloLens e Azure. In totale, tra gennaio 2023 e luglio 2024, Microsoft ha licenziato oltre 28.800 persone.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Caricatore USB-C 140W 3 porte: sconto FLASH su Amazon (-25%)

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 18:11

Il caricatore USB-C da 140W del marchio UGREEN è perfetto per la ricarica di qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet, ma soprattutto più esigenti come laptop di ultima generazione o console da gioco. Oggi è in offerta lampo su Amazon con il 25% di sconto grazie al quale puoi acquistarlo a soli 59,09 euro invece di 78,79. Il prezzo include la spedizione Prime.

Acquista il caricatore USB-C su Amazon

Il caricabatterie è dotato di 3 porte (2 USB-C e 1 USB-A) che riescono a generare fino a 140W complessivi, ideali come detto per ogni genere di dispositivo elettronico. Grazie alla tecnologia Power Delivery 3.1 potrai ricaricare un MacBook Pro di ultima generazione oltre il 50% in soli 30 minuti, per una energia che viene distribuita in modo intelligente a seconda dei dispositivi collegati. In ogni caso, supporta la ricarica multi-dispositivo e contemporanea.

La confezione include anche un cavo USB-C da 240W che supporta la ricarica ultra-rapida senza compromessi con una gestione affidata a chip di protezione intelligenti che evitano surriscaldamenti, sovracorrenti e corto circuiti.

Acquista il caricatore USB-C su Amazon

Compatto e facile da portare, non rinuncia alla potenza e alla sicurezza: praticamente il caricatore USB-C perfetto e soprattutto universale per tutti i tuoi dispositivi. Acquistalo adesso a soli 59,09 euro invece di 78,79.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Amazon, che occasione: monitor curvo da gaming 24" a soli 99 euro

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 18:03

Oggi puoi farti un regalo per la tua postazione e senza spendere troppo: questo monitor da gaming curvo da 24 pollici con risoluzione Full HD e frequenza di aggiornamento a 180Hz può essere tuo a soli 99 euro invece di 119,99. Il prezzo si attiverà automaticamente al checkout, quindi non temere se non dovessi visualizzarlo subito.

Acquista il monitor su Amazon

Il pannello di questo monitor è dotato di un refresh rate da 180Hz e tempi di risposta di 1ms che lo rendono adatto appunto per giocare. La curvatura da 1650R, oltre a essere bella da vedere, contribuisce a rendere il gioco ancora più coinvolgente, con il supporto della risoluzione Full HD e di un livello di contrasto 3000:1, con copertura sRGB al 99% per colori vivi e realistici.

Il monitor è dotato poi di tecnologie che favoriscono la salute degli occhi, come l’anti luce-blu e il flicker-free che evita l’affaticamento visivo anche dopo diverse ore di lavoro o di gioco. L’inclinazione è regolabile come preferisci, mentre la compatibilità con HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4 lo rende ideale anche per console di ultima generazione.

Acquista il monitor su Amazon

Puoi portare il tuo setup a un livello superiore senza spendere troppo: aggiungi il monitor al carrello e completa l’acquisto per pagarlo soltanto 99 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Power bank magnetico 10000mAh con MagSafe in doppio sconto Amazon

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 17:54

Il power bank magnetico Baseus da 10000mAh è la soluzione che cercavi per avere un accessorio capace di fornire una ricarica veloce, immediata e soprattutto wireless al tuo dispositivo: particolarmente indicato naturalmente con iPhone vista la compatibilità con la tecnologia MagSafe. Oltre allo sconto già disponibile puoi attivarne un secondo spuntando la casella del coupon che trovi in pagina: il prezzo finale sarà di 25,19 euro invece di 39,99.

Acquista il power bank su Amazon

Il power bank offre una potenza in uscita massima fino a 22,5W via cavo e fino a 15W in modalità wireless ed è compatibile con gli iPhone dotati di questa tecnologia, dalla famiglia 12 in su. Naturalmente, se utilizzi il cavo, puoi sfruttarlo anche con smartphone di altre marche.

La sua peculiarità però è proprio la presenza di magneti N52 incorporati che tengono il power bank ben saldo all’iPhone in qualsiasi situazione, anche se ti trovi in movimento e in viaggio. Basta appoggiarlo sulla parte posteriore del dispositivo per far partire la ricarica.

La sua capacità ti darà modo di ricaricare completamente il tuo telefono fino a quasi due volte e, grazie a un apposito chip AI interno, non scalda nemmeno mantenendo le temperature ottimali anche mentre ricarica.

Acquista il power bank su Amazon

Ultracompatto e leggerissimo, è perfetto da tenere in tasca o nello zaino. Applica il coupon sconto e pagalo soltanto 25,19 euro invece di 39,99.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Prezzo da Prime Day per il iRobot Roomba Plus 405 Combo, risparmia 300€

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 17:54

Porta subito a casa un sistema di pulizia completo e che automatizza l’aspirazione e il lavaggio dei pavimenti. Perché perdere tempo e soprattutto sudare quando puoi rilassarti e trovare il tuo appartamento pulito? iRobot Roomba Plus 405 Combo è un elettrodomestico di ultima generazione e con la sua stazione di ricarica e svuotamento è un vero colosso. Solitamente ha un prezzo elevato ma con il Prime Day anticipato lo porti a casa a soli 399 euro invece di 699 euro. Cosa aspetti? Mettilo nel carrello su Amazon e paga anche in 5 rate senza interessi.

Compralo su Amazon

iRobot Roomba Plus 405 Combo è un prodotto completo che si occupa della pulizia della tua casa come se lo facessi tu in prima persona. Tutto merito non solo della qualità ma anche delle tecnologie che ha integrate al suo interno. Si sposta per il tuo appartamento come se avesse occhi propri, senza ignorare il più piccolo o nascosto degli spazi e portando a termine ogni ciclo di pulizia in modo profondo e superbo. La presenza della stazione di ricarica e di svuotamento gli permette di essere totalmente indipendente e di ripristinare le sue funzioni oltre che lavare le componenti che lo compongono per 4 settimane senza che tu interagisca. Ciò significa che programmi la pulizia quotidiana e sei libero da tutto il resto.

iRobot Roomba Plus 405 Combo + Stazione AutoWash, Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, LiDAR, Rilevamento Tappeti, Previsione Pulizia Pavimento, DualClean, SmartScrub, Controllo Vocale e App, Bianco

647,10€ 699,00€ 7,00% Vedi l'offerta

Ma veniamo a noi. Dotato di rilevamento delle superfici, il robot identifica la presenza dei tappeti e porta a termine la pulizia senza alcun indugio. Sfrutta a pieno i suoi 7000pa per eliminare ogni traccia e ogni tipologia di sporco, persino quello più ostinato od ostico come capelli e peli di animali. La potenza e la sua qualità sono da attribuire, in parte, al sistema DualClean e SmartScrub a cui va il merito di una pressione costante e più forte per eliminare macchie e raggiungere un grado di pulizia più profonda. Gestisci ogni impostazione attraverso l’app sullo smartphone o sfrutta i comandi vocali con Alexa e Google.

Prima, però, metti nel carrello il tuo iRobot Roomba Plus 405 Combo a soli 399 euro invece di 699 euro su Amazon. 

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

ChatGPT troppo gentile? Ecco come attivare il suo lato critico e onesto

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 17:50

ChatGPT ha un difetto: è sempre troppo diplomatico e ottimista. Qualsiasi idea gli si sottopone, trova il modo di dire che è interessante. Qualsiasi progetto gli si mostra, vede sempre il bicchiere mezzo pieno. È come quell’amico che non riesce mai a essere sincero quando si ha davvero bisogno di sentire la verità (ce l’abbiamo tutti…). Ecco allora, come insegnare a ChatGPT a essere più diretto.

Come ottenere risposte vere da ChatGPT

ChatGPT è programmato per essere gentile, diplomatico e compiacente fino all’esasperazione. Ma se si ha bisogno di risposte vere, c’è un modo per trasformarlo in un critico spietato che dice la verità nuda e cruda.

1. Parlare con ChatGPT come si farebbe con un amico

L’errore che fanno quasi tutti, è trattare ChatGPT come un computer. Si tende a scrivere prompt formali, strutturati, come se si stesse compilando un modulo. Il risultato sono risposte altrettanto robotiche e prevedibili.

Il trucco è scrivere come se si stesse mandando un messaggio a un amico. Invece di “Potresti fornirmi un’analisi delle opzioni disponibili per…“, meglio “Dimmi che ne pensi di questa idea” o “Secondo te è una cazzata?“.

La differenza è sorprendente. Le risposte diventano più naturali, più specifiche e, soprattutto, più oneste. ChatGPT smette di fare il diplomatico a tutti i costi e inizia a ragionare davvero sui problemi che gli si sottopone.

2. Chiedere esplicitamente di essere brutalmente onesto

La strategia più semplice ed efficace è dire a ChatGPT quello che si vuole. “Sii il più onesto e sincero possibile” dovrebbe essere il prefisso standard per qualsiasi richiesta quando si ha bisogno di un parere vero.

Sperare che ChatGPT capisca da solo che si vuole un parere sincero, è una pretesa bella e buona. Bisogna specificarlo chiaramente: “Dimmi cosa pensi davvero, senza addolcire la pillola” o “Elencami tutti i motivi per cui questa idea potrebbe fallire“.

Quando si dà questo tipo di istruzioni all’inizio di una conversazione, ChatGPT se le ricorda per tutti i messaggi successivi. Se si nota che sta tornando alle cattive abitudini, basta ripetere semplicemente il comando. Il vecchio adagio dei latini “Repetita iuvant”, ha un forte ascendente anche sui chatbot AI. Il trucco funziona ancora meglio se si chiede esplicitamente un elenco di pro e contro. ChatGPT è molto bravo a bilanciare le argomentazioni quando si dà questa struttura specifica.

3. Chiedere a ChatGPT di fare l’avvocato del diavolo

Uno dei trucchi più efficaci, è chiedere direttamente a ChatGPT di trovare delle falle nel ragionamento. “Dimmi dove sbaglio” o “Trova i punti deboli di questa strategia” sono prompt indispensabili.

Questo approccio può essere utile quando bisogna prendere delle decisioni importanti. Ad esempio, se si vuole iniziare un nuovo progetto, meglio non chiedere a ChatGPT se è una buona idea. Piuttosto, è preferibile chiedergli di spiegare perché è una pessima idea.

La resistenza è fondamentale per testare la solidità delle proprie idee. Se ChatGPT riesce subito a smontare il progetto con critiche convincenti, probabilmente si hanno davvero dei problemi da risolvere. Al contrario, se l’AI fa fatica a trovare obiezioni serie, forse l’idea è più solida di quanto si pensasse.

Questa tecnica evita anche un altro problema: rimanere intrappolati nelle proprie convinzioni. Se ChatGPT dà sempre ragione, alla fine ci convince ancora di più delle proprie idee, anche quando magari si sbaglia.

4. Attivare la “modalità roast”

ChatGPT può essere sarcastico e pungente, basta chiederlo esplicitamente. La “modalità roast” non è solo intrattenimento (su Instagram va di moda dissacrare il proprio profilo): spesso le critiche più taglienti sono anche le più utili.

Funziona particolarmente bene quando si ha bisogno di una valutazione spietata di qualcosa. Prompt come “Demolisci questa presentazione” o “Dimmi tutto quello che non va in questo progetto” producono analisi incredibilmente acute.

ChatGPT in modalità dissacrante riesce a individuare problemi che la versione diplomatica tenderebbe a minimizzare. Funziona meglio quando si fornire il contesto giusto. Non bisogna limitarsi a dire “sii sarcastico“, ma spiegare che vuole un feedback duro perché si preferisce scoprire i problemi ora piuttosto che dopo.

5. Chiedere di interpretare il ruolo di un esperto scettico

Invece di chiedere a ChatGPT un parere generico, basta chiedergli di interpretare il ruolo di un esperto specifico nel campo che interessa. Ma non un esperto qualsiasi: un esperto scettico, critico, difficile da impressionare.

Ad esempio, “Comportati come un investitore esperto che ha visto fallire mille startup come questa” produce analisi molto più incisive di “Cosa pensi di questa idea di business?“. Lo stesso vale per qualsiasi altro campo. Prompt come “Sei un personal trainer che ha visto troppi principianti mollare dopo due settimane” darà consigli molto più realistici di “Aiutami a creare un piano di allenamento“.

6. Inserire il disaccordo nelle istruzioni permanenti

Se si usa ChatGPT regolarmente, una delle mosse più intelligenti è configurare le preferenze o i Progetti in modo che l’AI sia naturalmente più critica. Invece di dover ripetere ogni volta “sii onesto”, si può impostare questo comportamento come standard.

Nei Progetti di ChatGPT (una funzione che permette di salvare impostazioni specifiche per diversi tipi di lavoro), è possibile inserire istruzioni permanenti come: “Preferisco feedback diretto e critico. Se qualcosa non ti convince, dimmelo chiaramente. Non addolcire mai le tue risposte. Dì sempre la verità, anche se può ferire. Il tuo obiettivo è aiutare, non compiacere.

Una volta impostato, ogni conversazione in quel Progetto manterrà il tono critico.

Perché l’onestà dell’AI è più preziosa della gentilezza

La tendenza di ChatGPT a essere eccessivamente positivo non è casuale. È stata programmata per essere “utile, innocua e onesta”, ma spesso l’interpretazione di “utile” finisce per coincidere con “rassicurante”. Il problema è che nella vita reale, il feedback utile spesso non è rassicurante. Se si sta per investire i propri risparmi in un’idea sbagliata, non si ha bisogno di un incoraggiamento… si ha bisogno di qualcuno che spieghi le sirene a tutta birra.

Come gestire le risposte troppo dirette

Ovviamente, c’è il rischio di esagerare al contrario. A volte ChatGPT in modalità critica può essere eccessivamente negativo, specialmente se non ha tutto il contesto necessario. Il trucco è bilanciare le richieste. Dopo aver ottenuto una critica feroce, si può sempre chiedere: “Ok, ora dimmi cosa si potrebbe salvare” o “Cos’è che funziona meglio?“. L’obiettivo non è deprimersi, ma ottenere una visione più completa e realistica delle situazioni. L’onestà brutale è uno strumento, non una punizione.

Applicazioni pratiche nella vita quotidiana
  • Per le decisioni di carriera: Se si sta pensando di cambiare lavoro, non bisogna chiedere a ChatGPT se è una buona idea. Piuttosto: “Elencami tutti i rischi di lasciare il mio lavoro attuale” o “Dimmi cosa potrebbe andare storto se cambio azienda”.
  • Per progetti creativi: Non chiedere se il progetto è bello, ma cosa lo renderebbe più convincente per un pubblico scettico.
  • Per le finanze personali: Chiedere a ChatGPT di fare l’avvocato del diavolo sui piani di investimento o di spesa.
  • Per le relazioni: Invece di cercare conferme, chiedere punti di vista alternativi su situazioni interpersonali complesse.
L’arte del feedback costruttivo

L’onestà non è sempre brutale. Spesso, quando il chatbot di OpenAI ha il permesso di essere critico, diventa anche più preciso e costruttivo nelle sue osservazioni. La differenza sta nell’approccio: invece di dire genericamente “è una buona idea“, può dire “la parte X è solida, ma la parte Y ha questi tre problemi specifici che dovresti affrontare“.

Questa precisione è fondamentale quando si devono fare scelte importanti o migliorare qualcosa che sta a cuore. I complimenti non servono, qualcuno che aiuti a vedere i punti ciechi, sì. La versione onesta di ChatGPT non dirà solo cosa non va. Spiegherà perché non va e spesso suggerirà una soluzione. La sincerità dell’AI deve servire come strumento per crescere, non per fare a pezzi la propria autostima.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Nuova e smart la Tapo C216, telecamera WiFi da 2K interno/esterno a 39€

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 17:44

La Tapo C216 è una telecamera WiFi intelligente oltre che dotata di tecnologie di nuova generazione. Ideale da installare senza l’aiuto di uno specialista e perfetta sia per spazi esterni che interni. Insomma, la monti dove ne hai esigenza e la gestisci direttamente tramite app sul tuo smartphone. Grazie alla visione in 2K non scappa neanche un dettaglio e per questo motivo, la sicurezza è portata all’ennesimo livello. Approfitta dello sconto del 20% su Amazon per completare l’acquisto con soli 39,99 euro invece di 49,99 euro. 

Comprala su Amazon

Il design completamente rivoluzionato della telecamera rende la Tapo C216 un prezzo da novanta. Come vedi puoi fissarla sia al muro che tenerla su una superficie piana come un tavolo, una mensola o un mobile. Il fissaggio è facile così come la messa in funzione dal momento che la attacchi alla corrente ed è subito operativa. Usa l’applicazione o la tua voce per gestirla grazie all’integrazione pienamente supportata con Amazon Alexa e Google Assistant.

Tapo C216 2K 3MP Telecamera Wi-Fi Esterno, 360° Visuale, IP65, Visione Notturna a Colori, Rilevamento Smart AI, Audio Bidirezionale, Allarme Sonoro e Luminoso, Montaggio su Tavolo e Parete

39,99€ 49,99€ 20,00% Vedi l'offerta

La visione non solo è di elevata qualità ma anche totale attraverso la rotazione a 360° sul piano orizzontale e al tilt da 152° sul piano verticale. In altre parole puoi controllare un’intera zona o anche di più con un solo dispositivo. La risoluzione 2K non si lascia scappare la più piccola minuzia e tecnologie aggiuntive come la visione a colori notturna e l’intelligenza artificiale integrate al suo interno sono la ciliegina sulla torta. Attiva il rilevamento smart del movimento per essere sempre al corrente su ciò che accade, usa l’audio bidirezionale per comunicare a distanza e sfrutta l’allarme sonoro e luminoso per tenere i malintenzionati lontani.

Per appena 39,99 euro su Amazon, la Tapo C216 è la telecamera che non compromette la sicurezza ma la accoglie a prezzo minimo in casa tua. Mettila subito nel carrello approfittando dello sconto del 20% disponibile ora.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Gli smartphone avranno presto batterie da 9000mAh

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 17:38

Già dal prossimo anno, i nuovi modelli di smartphone potrebbero avere batterie decisamente più capienti, dalla capacità dell’ordine dei 9.000 mAh, mantenendo dimensioni compatte. Ciò sarà possibile grazie alle recenti innovazioni con le batterie al silicio-carbonio e l’introduzione dell’involucro di metallo, che vedono aziende cinesi come OPPO, Xiaomi, OnePlus e HONOR in prima linea nello sviluppo e l’adozione.

Batterie al silicio-carbonio: più efficienza per gli smartphone

Questo tipo di materiale consentirà una significativa evoluzione rispetto il tradizionale litio. La presenza del silicio permetterà di superare gli 8000mAh mantenendo l’attuale spessore negli smartphone. Mentre marchi come Samsung, Apple e Google non hanno ancora adottato questa tecnologia, i produttori cinesi stanno già ottenendo risultati impressionanti.

Stando al noto insider Digital Chat Station, OPPO sta già testando batterie con il 15% di silicio e una capacità di 8.000 mAh da circa sei mesi. Inoltre, insieme a HONOR, si stanno eseguendo delle prove di batterie che contengono silicio fino al 30%, possibilmente pronte per il debutto nei prossimi smartphone.

Verso i 9.000 mAh di capienza grazie all’involucro di metallo

Se già entro il 2026 si prevedono capienze di 8500mAh, le ricerche preliminari già in corso stanno testando unità da 9.000 mAh per gli smartphone. Tuttavia, per garantire affidabilità, queste batterie potrebbero richiedere 6-12 mesi di test, con un possibile debutto nella seconda metà del prossimo anno. L’ulteriore innovazione dietro le prossime batterie sta soprattutto nell’adozione dell’involucro di metallo, che consentirà un’efficienza volumetrica superiore, mantenendo le attuali dimensioni.

Il passaggio al silicio-carbonio, in sostituzione del litio, non può che andare a totale beneficio degli smartphone futuri, che potranno beneficiare di un considerevole aumento dell’autonomia. Ciò risponde alle crescenti richieste di energia da parte delle attuali tecnologie integrate, come la connettività 5G, il WiFi a 5GHz, i display con frequenza d’aggiornamento elevato e altro, che solitamente incide molto sul consumo.

Il nuovo materiale dovrebbe anche garantire una maggior longevità e integrità strutturale: i modelli più recenti hanno già mostrato una durata anche superiore rispetto alle batterie tradizionali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google Pixel 9 è scontatissimo e se aggiungi 5€ ricevi anche un Chromebook

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 17:27

Occasione da non perdere. Devi acquistare un nuovo smartphone? Allora non perdere Google Pixel 9 che è andato in sconto su Amazon. Ma non solo, grazie alla promozione in corso ricevi un Chromebook aggiungendo appena 4,99 euro alla spesa finale. Porta a casa due prodotti fenomenali risparmiando un sacco di soldi e pagando anche in 12 rate senza interessi. Cosa aspetti? Aggiungi lo smartphone a 549 euro invece di 899 euro al carrello e poi riscatta la promozione.

Compralo su Amazon

Google Pixel 9 è uno smartphone di ultima generazione. È bello esteticamente ed è anche potente per poterci fare di tutto e di più con disinvoltura. Questo significa che le app sono tutte disponibili, i social sono pronti per i tuoi swipe e anche streaming e gaming mobile diventano all’ordine del giorno. Tutto merito del chip Tensor G4 che offre performance di alto livello.

Google Pixel 9 - Smartphone Android sbloccato con Gemini, fotocamera avanzata, batteria con 24 ore di autonomia e display Actua da 6,3" - Nero ossidiana, 128GB

549,00€ 899,00€ 39,00% Vedi l'offerta

Goditi ogni dettaglio grazie al display Actua da 6,3 pollici che rende la visione così dettagliata da fondersi con la realtà. Luminoso, colorato e con risoluzione elevata per te che sei alla ricerca solo delle prestazioni migliori. Altro punto a favore di questo modello è l’integrazione di Gemini e dell’AI con cui sblocchi funzioni legate alla vita quotidiana così come nell’editing di foto e video. Scatta e immortala i tuoi ricordi preferiti in video e fotografie grazie alla fotocamera principale da 50MP che ti rende un professionista.

Mettilo nel carrello a soli 549 euro invece di 899 euro. 

Il Chromebook che acquisti a soli 4,99 euro in più grazie a Google Pixel 9

Con la promozione in corso non solo risparmi tanti soldi ma ricevi anche un Chromebook in regalo. In modo particolare è l’Acer Chromebook 314, un dispositivo che se acquistato in solitaria ha un prezzo di listino di 249 euro. Con display da 14 pollici FHD e processore Intel, è un prodotto validissimo per studio e per svago giornaliero. Se navighi online, usi i social da desktop e non puoi fare a meno delle tue app per la produttività, lui è un compagno affidabile.

Aggiungilo al carrello Amazon con 4,99 euro

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

ING: conto deposito con interessi al 3,5% per 6 mesi, senza vincoli

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 17:25

ING rilancia la convenienza del suo Conto Arancio con una promozione estiva pensata per chi vuole far fruttare i propri risparmi in modo semplice e senza costi nascosti.

Fino al 19 luglio 2025, è possibile ottenere un tasso lordo promozionale del 3,5% per sei mesi, senza obbligo di vincolare le somme depositate: la liquidità resta sempre disponibile e gli interessi maturano con liquidazione a fine anno. Per approfittarne basta andare sul sito di ING.

Apri ORA il conto deposito di ING

Come funziona la promozione: 3,5% sul conto deposito, ma solo con Conto Corrente Arancio

Per approfittare del tasso agevolato, è necessario aprire un Conto Corrente Arancio, il conto corrente a zero spese di ING. L’attivazione di questo conto permette di accedere direttamente a Conto Arancio, il conto deposito collegato che offre l’interesse promozionale.

Ecco i vantaggi inclusi:

  • Carta di debito gratuita
  • Bonifici senza commissioni
  • Nessun costo di apertura né canone mensile

In alternativa, chi desidera più funzionalità può attivare la versione Conto Corrente Arancio Più, che aggiunge prelievi gratuiti e carta di credito (canone di 5€/mese azzerabile con entrate mensili di almeno 1.000€).

Una volta aperto il conto corrente, si può depositare liberamente sul Conto Arancio: nessun vincolo, nessun importo minimo richiesto e libertà totale di movimentazione. Il tasso del 3,5% (lordo annuo) viene applicato per sei mesi e gli interessi maturati vengono corrisposti a fine anno, direttamente sul conto deposito.

La promozione è attivabile solo fino al 19 luglio 2025, esclusivamente online sul sito di ING. Un’opportunità ideale per mettere al sicuro la propria liquidità e vederla crescere, senza rinunciare alla libertà di utilizzo.

Apri ORA il conto deposito di ING

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Prezzi luce e gas bloccati per 2 anni e sconti in bolletta: la promo Sorgenia

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 17:13

Sorgenia lancia una nuova offerta dedicata ai nuovi clienti che scelgono di passare alle sue tariffe: Next Energy 24 consente di bloccare il prezzo dell’energia elettrica e del gas per 24 mesi, mettendo al riparo dai possibili aumenti del mercato.

Ma non finisce qui: chi desidera può aggiungere anche la fibra ottica FTTH con un canone promozionale e ottenere fino a 50€ di sconto per ogni fornitura attivata.

Vai all’offerta di Sorgenia

Next Energy 24: come funziona la promozione Sorgenia

Con Next Energy 24, i nuovi clienti possono attivare luce, gas o entrambe le forniture, beneficiando di tariffe fisse per due anni:

  • 0,122 €/kWh per l’elettricità;
  • 0,499 €/Smc per il gas.

Inoltre, è possibile abbinare la fibra ottica di Sorgenia, disponibile a 23,73€ al mese per il primo anno (poi 27,90 €/mese). Chi sceglie questa combinazione riceve uno sconto immediato in bolletta fino a 50€ per ogni fornitura (senza fibra lo sconto è di 30 euro).

Una volta terminato il periodo promozionale, si passa automaticamente a tariffe indicizzate senza vincoli contrattuali, lasciando la libertà di cambiare operatore in ogni momento.

La promo è attivabile online senza costi iniziali. Servono soltanto i dati anagrafici dell’intestatario, il codice POD/PDR per luce e gas, e – in caso di attivazione della fibra – il codice di migrazione della linea. Una soluzione flessibile e conveniente, pensata per chi cerca chiarezza, risparmio e connessione in un unico pacchetto.

Vai all’offerta di Sorgenia

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

L'AI di Microsoft supera i medici: diagnosi 4 volte più precise

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 17:11

Un’intelligenza artificiale di Microsoft ha appena umiliato i migliori medici del mondo. Su casi medici complessi pubblicati dal prestigioso New England Journal of Medicine, l’AI ha azzeccato l’85% delle diagnosi mentre 21 dottori esperti con 5-20 anni di esperienza sono arrivati appena al 20%.

L’AI di Microsoft fa diagnosi 4 volte più accurate dei medici

Microsoft ha testato la sua AI Diagnostic Orchestrator (MAI-DxO) sui casi più difficili della medicina mondiale: quelli pubblicati dal New England Journal of Medicine. Non parliamo di banali raffreddori, ma di patologie così complesse che normalmente richiedono équipe di specialisti e test diagnostici. Il confronto è impressionante… L’AI ha azzeccato l’85,5% delle diagnosi mentre i medici umani sono arrivati solo al 20%.

Microsoft ha combinato il suo sistema MAI-DxO con o3, il modello più avanzato di OpenAI. Trasforma i modelli linguistici in un gruppo virtuale di medici che simula il processo decisionale: Analizza i sintomi iniziali; fa domande di approfondimento; ordina test diagnostici specifici; aggiorna il ragionamento con i nuovi dati e arriva a una diagnosi finale.

Per testare l’AI, Microsoft ha creato il Sequential Diagnosis Benchmark: 304 casi reali del New England Journal of Medicine trasformati in sfide diagnostiche progressive. I partecipanti umani non erano principianti: 21 medici praticanti da USA e Regno Unito, con 5-20 anni di esperienza, tutti specialisti nel loro campo. Eppure l’AI li ha letteralmente surclassati. È la prima volta nella storia che una macchina supera così nettamente l’intelligenza medica umana su casi complessi.

Gli ospedali del futuro saranno senza medici?

Microsoft non si nasconde dietro false modestie. L’azienda crede che questa tecnologia darà una scossa all’assistenza sanitaria. Secondo il gigante di Redmond, i pazienti si autogestiranno le cure di routine e i medici avranno il supporto dell’AI per i casi più complessi. Così le diagnosi dovrebbero essere più veloci e accurate, con costi sanitari ridotti.

Ma a questo punto, sorge spontanea una domanda: se l’AI è quattro volte più brava dei medici, perché dovremmo ancora aver bisogno di loro?… L’AI se l’è cavata alla grande sui test di laboratorio, ma la medicina reale è tutt’altra cosa. Prima di poter essere utilizzata negli ospedali, questa tecnologia dovrà superare diversi ostacoli.

Servono test in ambienti clinici reali con migliaia di pazienti veri, non solo casi di studio. Inoltre i governi dovranno creare nuove leggi e regole per autorizzare l’uso dell’AI in medicina, per assicurarsi che sia sicura e affidabile. Infine bisognerà verificare che l’AI sappia gestire situazioni mediche impreviste che non rientrano nei protocolli standard.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Xiaomi Redmi 13 crolla a soli 99€, è il best buy prima del Prime Day

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 17:08

Xiaomi Redmi 13 è lo smartphone dal prezzo irrisorio ma con tanta qualità. Vuoi un telefono per navigare online, rimanere aggiornato e non fare a meno di foto spettacolari? Con questo modello hai quello che fa al caso tuo. Per questo devi approfittare del mega sconto del 44% su Amazon e metterlo nel carrello ad appena 99,90 euro. È un prezzo spettacolare che prima del Prime Day ti fa concludere l’affare. Non perdere tempo, è un’offerta limitata.

Compralo su Amazon

Con un’estetica curata nei minimi particolari, Xiaomi Redmi 13 è uno smartphone su cui fare affidamento. È disponibile sia in colorazione nera che azzurra nel taglio da 6GB di RAM e 128GB di memoria. Con linee eleganti e una scocca particolare, anche dal punto di vista estetico fa la sua figura. La sua potenza, tuttavia, sta nell’essere un telefono ideale per la quotidianità e con sistema Android è facile da utilizzare oltre che perfetto per qualunque genere di utente.

Xiaomi Redmi 13 (smartphone), processore MediaTek Helio G91 Display da 6.79”, Fotocamera principale da 108MP, Batteria da 5.030mAh, Ricarica veloce a 33W, 6GB + 128GB, Nero

99,90€ 179,90€ 44,00% Vedi l'offerta

Goditi applicazioni, video e giochi su questo bel display da 6,79 pollici che è ampio e luminoso. Colori vivaci oltre a una risoluzione avanzata così nessun dettaglio scappa alla vista. Per un social è un vero pezzo da novanta ma non lascia a desiderare neanche su task un po’ più importanti come titoli mobile di un certo livello. Tutto merito del processore MediaTek che sa il fatto suo. Detto questo, lo smartphone ha altre tre caratteristiche chiavi che sono una batteria che dura un giorno intero, la ricarica da 33w e un comparto fotografico al completo con sensore principale da 108 megapixel e selfie cam che ti fa splendere come una stella. In confezione ti viene dato anche un ring holder super comodo.

A soli 99,90 euro su Amazon, il magico Xiaomi Redmi 13 nella configurazione 6+128GB deve essere tuo. Approfitta dello sconto del 44% e pagalo così poco invece di 179,90 euro con un solo click.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Fedora 44: la proposta per abbandonare Intel i686 viene ritirata

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 17:04

Alcuni giorni fa era stata avanzata una proposta per far si che venisse abbandonato il supporto alla vecchia architettura Intel i686 a partire da Fedora 44. Trattandosi di una proposta in discussione, questa non ha trovato approvazione tra la comunità, che ha fornito un riscontro negativo in merito alla questione. La proposta viene infatti ritirata dopo un acceso dibattito.

Fedora 44 fa retromarcia: ritirata la proposta per abbandonare il supporto a Intel i686

La proposta per Fedora 44 mirava a semplificare le operazioni di manutenzione dei pacchetti e di rilascio, eliminando il supporto per l’architettura i686 e le librerie a 32-bit. La decisione avrebbe avuto però delle ripercussioni importanti su Wine e Steam, le quali dipendono fortemente dalle librerie a 32-bit per funzionare correttamente. Ciò ha preoccupato gli appassionati e i giocatori che usano la distribuzione Linux, temendo possibili problemi nel far girare i propri titoli.

La forte opposizione ha costretto Fabio Valentini, l’autore della proposta, al ritiro della stessa, riconoscendo che questo tipo di obiettivo fosse troppo ambizioso per Fedora 44. Le polemiche sono state, a ogni modo, abbastanza forti e accese, motivo per cui Valentini non ha nascosto una certa delusione per i toni, lamentando una mancanza di una critica vera, piuttosto che semplici commenti negativi dove si minacciava di cambiare distribuzione.

Fedora 44 continuerà con il supporto a Intel i686

Chi fa uso di Fedora per giocare può quindi tirare un sospiro di sollievo. Il supporto a 32-bit non verrà rimosso in Fedora 44 e, probabilmente, per i prossimi uno o due anni. La discussione, tuttavia, ha sollevato l’inevitabile questione relativa all’evoluzione delle tecnologie software, motivo per cui il supporto per le architetture a 32-bit potrebbe essere gradualmente abbandonato in futuro.

Viene inoltre fuori il complicato equilibrio che gli sviluppatori devono affrontare per mantenere da un lato il sistema aggiornato con tecnologie all’avanguardia, mantenendo soddisfatta la comunità dall’altro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Fibra ultraveloce, Amazon Prime incluso e Giga illimitati: l'offerta WindTre

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 17:00

WindTre rilancia sul fronte della connettività domestica con Super Fibra, la sua proposta per una linea Internet veloce, stabile e arricchita da vantaggi esclusivi. L’offerta è pensata per chi vuole navigare alla massima velocità, senza limiti, e con un pacchetto di servizi aggiuntivi inclusi nel prezzo.

In questo momento, il canone è di 24,99€ al mese, ma scende a 22,99€ per chi è già cliente mobile dell’operatore. Per approfittare di questa eccezionale proposta basta andare sul sito di WindTre.

Vai all’offerta di WindTre

Super Fibra WindTre: tutti i dettagli dell’offerta

Con Super Fibra, WindTre mette a disposizione dei nuovi clienti una connessione in fibra ottica FTTH fino a 2,5 Gbps, oppure FTTC fino a 200 Mbps, in base alla copertura. La proposta include chiamate illimitate da rete fissa, attivazione gratuita e modem Wi-Fi 7 in vendita abbinata (5,99€/mese già inclusi nel canone per 48 mesi), oltre a 12 mesi di Amazon Prime senza costi aggiuntivi.

Ma i vantaggi non finiscono qui. Se hai già una SIM WindTre attiva da almeno un mese, il canone mensile si abbassa a 22,99€ e puoi ottenere Giga illimitati su un massimo di 3 SIM associate alla linea fissa, senza spese extra.

Per attivare la promo in questione è sufficiente visitare il sito ufficiale di WindTre e verificare la copertura. Un’occasione interessante per chi vuole un pacchetto Internet completo, con servizi utili e vantaggi reali, il tutto a un prezzo competitivo.

Vai all’offerta di WindTre

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AGCOM spiega come funzioneranno i nuovi filtri anti-spoofing

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 16:54

Dobbiamo fare due cose per liberarci della piaga delle telefonate moleste e indesiderate che ci assillano ogni giorno: tenere duro ancora qualche mese e incrociare le dita. La prima, perché stando a quanto promesso da AGCOM, potremo finalmente dire addio al telemarketing selvaggio già a partire dall’estate. La seconda, perché le iniziative fin qui messe in campo sono servite a poco o nulla, vedi il Registro delle Opposizioni (di cui molti hanno però frainteso il compito). Ora l’Autorità afferma di avere tra le mani l’arma definitiva: i nuovi filtri anti-spoofing. Andiamo con ordine, cercando di capire cosa sono e come funzioneranno, cosa saranno in grado di bloccare e cosa invece no.

Come funzionano i filtri anti-spoofing di AGCOM

Anzitutto, la tecnica dello spoofing prevede di mascherare il numero di telefono reale, scambiandolo con uno fittizio. Ecco perché rispondiamo a una chiamata che sembra provenire da Roma (prefisso 06), Milano (02) o da un’altra località nazionale, trovandoci invece a parlare con una voce registrata non appena alzata la cornetta.

A inoltrare le telefonate sono call center che letteralmente bombardano le utenze inserite nei loro elenchi. Li gestiscono organizzazioni quasi esclusivamente estere che operano con modalità al limite della legalità e che, spesso, hanno l’obiettivo di trarre in inganno le potenziali vittime facendole cadere in truffe o raggiri. Per maggiori informazioni rimandiamo all’approfondimento dedicato.

AGCOM, in collaborazione con gli operatori telefonici

  • 19 agosto: stop allo spoofing con numeri fissi
  • 19 novembre: stop allo spoofing con numeri cellulari.

Perché per i cellulari servono tre mesi in più? Lo ha spiegato Massimiliano Capitanio, commissario dell’Autorità, durante un intervento in Rai (link al video a fondo articolo).

Le ragioni sono due, da ricercare sia nella volontà di non bloccare per errore le telefonate delle utenze mobili dei cittadini che si trovano all’estero sia per questioni (non meglio precisate) legate alla tutela della privacy.

Rimarrà il Registro delle Opposizioni

In apertura abbiamo citato il Registro delle Opposizioni. Rimarrà operativo, ma come già previsto è pensato solo per bloccare le chiamate dei call center regolari attivi in Italia. L’idea è quella che, lavorando in sinergia con i nuovi filtri anti-spoofing, si possano finalmente fermare tutte le chiamate indesiderate.

Il consiglio è di rinnovare l’iscrizione periodicamente (attraverso il portale ufficiale) per evitare di essere presi di mira sulla base delle nuove informazioni concesse, ad esempio attivando la tessera fedeltà di un supermercato o accettando cookie durante la navigazione.

Nessun filtro contro le truffe: serve educazione

Altro discorso è quello relativo alle truffe. Come ammesso dallo stesso Capitanio, nemmeno il nuovo sistema in arrivo nei prossimi mesi saranno in grado di fermarli, perché fanno leva su metodi differenti e sono veicolate mediante canali diversi: email, SMS e chat per fare alcuni esempi.

Oltre ai filtri, purtroppo, serve un po’ di solida educazione digitale, nelle scuole, per gli adulti e per gli anziani. Come abbiamo insegnato, insieme alle forze dell’ordine, a non aprire la porta ai truffatori che si presentano porta a porta … bisogna purtroppo nutrirsi di un po’ di scetticismo quando riceviamo SMS e chiamate.

Google annuncia un sistema di verifica dell'età

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 16:52

La verifica dell’età è un argomento discusso in tutto il mondo e imposta da diversi leggi. Attualmente non esiste un sistema affidabile che impedisca l’accesso ai contenuti per adulti e garantisca la privacy allo stesso tempo. Google afferma di aver trovato la soluzione migliore sfruttando le Credential Manager API. La prima implementazione pratica in Europa sarà quella di Sparkasse.

Verifica dell’età basata su wallet

Le verifica dell’età è prevista dal Digital Services Act (DSA) come misura per evitare l’accesso a contenuti vietati ai minori. AGCOM in Italia ha recentemente pubblicato le modalità tecniche per l’implementazione dei sistemi e comunicato che parteciperà ai test di un’app dedicata in attesa del portafoglio digitale europeo (EU Identity Digital Wallet).

Google ha proposto una soluzione che sfrutta le Credential Manager API. Grazie alla tecnologia Zero Knowledge Proof (usata in Google Wallet) è possibile dimostrare di essere maggiorenni senza rivelare altre informazioni. Siti e app possono utilizzare le API per “chiamare” il metodo scelto per la conferma dell’età, come un wallet mobile o un’app.

Durante la Global Digital Collaboration Conference a Ginevra, Google ha annunciato la prima implementazione pratica in collaborazione con Sparkasse. La rete di 343 casse di risparmio offrirà ai suoi oltre 50 milioni di clienti un servizio di verifica dell’età basato su wallet.

La soluzione, che sarà disponibile nei prossimi mesi, si integra direttamente con Android e Chrome, consentendo la verifica dell’età con un solo clic su siti web e app supportati. In futuro potrà essere utilizzata per offrire nuovi tipi di servizi. Uno di essi combina identità e pagamenti, come si può vedere nel video:

Il commerciante genera un codice QR che il cliente “legge” con la fotocamera dello smartphone. Il wallet collegato all’account bancario perette di la conferma il pagamento e la maggiore età (in questo caso necessaria per acquistare alcolici).

Blocca il prezzo di luce e gas con Octopus Energy: l'offerta scade oggi

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 16:47

Octopus Energy propone un’opportunità imperdibile per i nuovi clienti che vogliono avere la certezza di non affrontare rincari sulle bollette nei prossimi mesi.

Con l’offerta Octopus Fissa 12M, infatti, è possibile bloccare il costo dell’energia per un intero anno, rendendosi completamente indipendenti dalle fluttuazioni del mercato. Nelle prossime righe scopriamo nel dettaglio come funziona, ma attenzione: la promo in questione scade fra poche ore!

Vai all’offerta di Octopus

Ottieni tariffe fisse e convenienti per un anno con Octopus Energy

Con l’offerta Octopus Fissa 12M, i nuovi clienti possono fissare il prezzo dell’energia a 0,1298 €/kWh per la luce e 0,489 €/Smc per il gas naturale, per un periodo di 12 mesi. A questo si aggiunge un costo di commercializzazione estremamente competitivo, pari a 7€ al mese, tra i più bassi sul mercato. In più, l’energia fornita è 100% rinnovabile, a testimonianza dell’impegno di Octopus Energy nella sostenibilità.

Questa promo è l’ideale per chi cerca stabilità e chiarezza nei costi, dal momento che evita il rischio di aumenti imprevisti. Per attivarla, non sono previsti costi iniziali né interruzioni della fornitura, ed è sufficiente fornire i dati necessari (come il codice POD per la luce e il codice PDR per il gas) per procedere velocemente con l’attivazione.

Visita il sito ufficiale di Octopus Energy e approfitta subito di questa vantaggiosa proposta.

Vai all’offerta di Octopus

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Surfshark VPN: solo 2,19€ al mese per proteggere tutti i tuoi dispositivi

Punto Informatico - Mer, 07/02/2025 - 16:33

Surfshark VPN è una delle soluzioni più sicure e convenienti per proteggere la tua attività online. Con l’offerta attuale, puoi attivare il piano biennale a soli 2,19€ al mese, con 3 mesi gratuiti inclusi.

Questa promozione è un’occasione unica per ottenere una protezione completa su tutti i tuoi dispositivi, senza limitazioni sul numero di connessioni. Andiamo a scoprirla più nel dettaglio.

Vai all’offerta di Surfshark

Come Funziona Surfshark VPN e perché è così popolare

Con Surfshark VPN, puoi garantire la sicurezza della tua rete digitale su dispositivi come computer, smartphone, tablet e smart TV. Un solo abbonamento ti consente di proteggere tutte le tue connessioni, facilmente configurabile e pronta all’uso in pochi istanti. Una delle caratteristiche più apprezzate di Surfshark è proprio la possibilità di collegare un numero illimitato di dispositivi con un unico account. Questo significa che puoi proteggerli tutti, senza limiti. Perfetto anche per le famiglie o chi ha bisogno di proteggere più dispositivi contemporaneamente.

Surfshark si distingue per la sua politica no-log, che significa che non raccoglie alcun dato sulle tue attività online. La crittografia AES-256 bit è utilizzata per cifrare i tuoi dati, rendendoli invisibili a occhi esterni. Inoltre, la tecnologia Nexus offre una connessione dinamica tra server, migliorando la stabilità e l’anonimato.

E se viaggi spesso o ti connetti a reti Wi-Fi pubbliche, come quelle di aeroporti o bar, Surfshark ti offre la protezione necessaria, criptando ogni dato e impedendo che informazioni sensibili vengano intercettate. In aggiunta, Surfshark include strumenti avanzati per bloccare pubblicità invadenti, tracker e contenuti pericolosi, migliorando l’esperienza di navigazione in modo sicuro e senza interruzioni.

Con l’offerta attuale, puoi ottenere Surfshark VPN a soli 1,99€ al mese grazie allo sconto dell’87%, con 3 mesi gratuiti inclusi.  Scopri di più e attiva la promo visitando il sito ufficiale di Surfshark.

Vai all’offerta di Surfshark

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine