Come Ridurre i Costi e Errori del Data Entry Manuale con l'AI
Il data entry è ancora per molte aziende un processo che rallenta la produttività, invisibile ma costoso. L’inserimento manuale di dati, infatti, non è solo una ripetizione della stessa azione, che fa sprecare tempo: è una fonte continua di imprecisioni, rallentamenti e inefficienze che si traducono in perdite economiche significative. Basti pensare al tempo che dipendenti qualificati dedicano a trascrizioni, verifiche e correzioni, sottraendolo ad attività a maggiore valore aggiunto. Un altro esempio sono gli errori di battitura o di interpretazione, che possono innescare effetti a catena nei processi aziendali, dal customer care alla contabilità.
Ridurre questi costi non è soltanto una questione di produttività, ma una scelta strategica. Ed è qui che entra in gioco l’intelligenza artificiale. Grazie a soluzioni AI sempre più accessibili e personalizzabili, le aziende possono automatizzare l’inserimento dati.
In questa guida verranno esaminati i principali limiti del data entry manuale e i vantaggi della sua automazione. Verrà approfondito in particolare il metodo per diminuire errori e costi operativi grazie all’uso dell’AI. Per farlo, useremo come esempio pratico il tool sviluppato da Codebaker.
Rischi e limiti del data entry manualeLa gestione dei dati aziendali manuale, pur essendo ancora diffusa in molte realtà, presenta una serie di criticità strutturali che non è bene ignorare. Ecco quali sono i limiti e i rischi di questa pratica ormai obsoleta.
Errori di trascrizione e perdita di datiL’inserimento manuale dei dati è soggetto a un’elevata probabilità di errore umano: una cifra sbagliata, un nome duplicato, un campo lasciato vuoto possono generare anomalie nei database, con conseguenze a cascata su analisi, report e decisioni aziendali. Anche una piccola imprecisione può compromettere la qualità del servizio. Inoltre, il rischio di perdita di dati aumenta quando le informazioni vengono gestite su file locali o moduli cartacei, rendendo difficile un backup strutturato e sicuro.
Costi nascosti e inefficienza operativaOre di lavoro spese per attività ripetitive riducono la produttività e impediscono ai team di concentrarsi su compiti più strategici. A ciò si aggiungono i costi nascosti legati alla correzione degli errori e alle interruzioni nei processi di lavoro. L’efficienza operativa ne risente, rallentando l’intero ciclo aziendale.
Problemi di tracciabilità e conformità (es. GDPR)Con questa impostazione di lavoro è anche complesso riuscire a garantire la tracciabilità completa delle informazioni e l’applicazione coerente delle policy aziendali. Questo è particolarmente critico in ambiti regolamentati, come quello della privacy (GDPR), dove è necessario sapere esattamente dove risiedono i dati, chi li ha inseriti e quando sono stati modificati. La mancanza di un controllo centralizzato espone l’azienda a rischi legali e reputazionali.
Difficoltà di scalare e integrare i dati tra sistemiAltro limite rilevante è la scarsa scalabilità. Quando i volumi di dati crescono – ad esempio in fase di espansione o onboarding massivo – il modello manuale diventa insostenibile. Inoltre, i dati inseriti a mano spesso rimangono isolati in silos informativi, ovvero isolati all’interno di un reparto, di un sistema o di un’applicazione, difficili da integrare con CRM, ERP o altri sistemi aziendali. Questo ostacola la semplificazione dei processi e compromette la qualità dell’analisi decisionale.
Come l’Intelligenza Artificiale Trasforma il Data Entry
L’AI non si limita ad “automatizzare” una mansione ripetitiva, ma grazie ad essa è possibile ripensare l’intero flusso di gestione dei dati in modo più intelligente, efficiente e scalabile. Tutto parte dall’estrazione automatica delle informazionoi, resa possibile da tecnologie come l’OCR (Optical Character Recognition) e dall’IDP (Intelligent Document Processing). Questi strumenti consentono all’AI di leggere documenti strutturati e non strutturati – come moduli cartacei, PDF, fatture, email, identificando le informazioni rilevanti anche quando sono scritte a mano, sparse in più pagine o contenute in formati non uniformi. A differenza degli strumenti tradizionali, l’AI non si limita a copiare i dati: li comprende, li contestualizza e li organizza secondo logiche predefinite.
Una volta estratte, le informazioni vengono inserite automaticamente nei sistemi aziendali con un alto livello di precisione. Il margine d’errore si riduce drasticamente grazie a regole intelligenti e modelli di machine learning capaci di adattarsi al contesto. In questo modo si evitano dati duplicati, errori di formattazione e informazioni mancanti.
Ma il vero valore dell’AI emerge nel momento della validazione: gli algoritmi avanzati non solo inseriscono i dati, ma li confrontano con fonti esistenti, segnalano anomalie e richiedono – quando necessario – un intervento umano mirato. Questo processo di controllo integrato favorisce l’individuazione di incongruenze prima che diventino problemi, contribuendo alla compliance e alla tracciabilità dei dati.
Infine, l’AI apprende. Grazie a tecnologie come il Natural Language Processing (NLP) e all’apprendimento automatico, il sistema migliora nel tempo analizzando i pattern di utilizzo, gli errori corretti manualmente e le eccezioni gestite dagli utenti. Questo apprendimento continuo consente all’IA di adattarsi alle specificità del contesto aziendale, diventando sempre più efficace con l’uso.
Come Ottimizzare il Data Entry con Codebaker e Data Alchemy
Dopo aver esplorato i limiti del data entry manuale e i vantaggi di un’ottimizzazione intelligente, è il momento di vedere come queste soluzioni si traducono in strumenti concreti. Codebaker, con il suo modulo Data Alchemy, offre una piattaforma con cui le aziende possono organizzare i dati in modo efficiente e scalabile. Nei paragrafi seguenti, saranno approfondite le funzionalità principali di Data Alchemy nell’automazione dell’acquisizione e trasformazione dei dati con alcuni esempi pratici.
Cosa fa Codebaker: orchestrazione di dati tra app, API e fileCodebaker è un’azienda italiana con sede a Bologna specializzata nello sviluppo di tecnologie innovative, che ha creato un software in grado di gestire in modo fluido e intelligente il flusso di dati tra le diverse applicazioni che un’impresa utilizza ogni giorno. Funziona come un “direttore d’orchestra” capace di mettere in comunicazione file Excel, database, gestionali, CRM, API esterne e molto altro, eliminando i passaggi manuali.
Cos’è Data Alchemy: automatizzare l’acquisizione e trasformazione dei datiData Alchemy è lo strumento di Codebaker che rende possibile l’automazione avanzata del data entry. Utilizzando tecnologie come OCR, NLP e IDP, Data Alchemy acquisisce dati da fonti diverse e li trasforma in informazioni strutturate e pronte all’uso. Non si tratta solo di “leggere” un dato, ma di comprenderlo e integrarlo nel processo operativo dell’azienda.
Esempi pratici: caricare fatture, leggere documenti, aggiornare CRM, inviare dati a fogli Excel o databaseCon Codebaker e Data Alchemy, il data entry si traduce in una procedura intelligente. Un’azienda può, ad esempio, caricare in blocco fatture in PDF in una cartella condivisa: il sistema le legge, estrae i campi rilevanti (fornitore, importo, data, numero), li valida e li inserisce direttamente in un gestionale o in un foglio Excel già formattato. Oppure può leggere automaticamente documenti ricevuti via email, interpretarli con il supporto dell’AI e salvare i dati nei sistemi interni senza intervento umano. Un altro caso tipico è l’aggiornamento di un CRM: quando arriva una nuova anagrafica o un lead da un modulo web, Codebaker può verificarne la correttezza, completare i dati mancanti da fonti esterne (es. codici fiscali, indirizzi) e aggiornare il record nel database aziendale. Allo stesso modo, si possono programmare esportazioni periodiche verso fogli Excel o database SQL per avere report sempre aggiornati senza doverli compilare a mano.
Ottimizza il Data Entry con Data Alchemy
Dal file al dato strutturato in pochi clic: esempio pratico
Uno degli aspetti più concreti e tangibili è la capacità di trasformare documenti grezzi – come PDF, immagini o file di testo – in dati strutturati, pronti per essere utilizzati nei flussi aziendali. Grazie a strumenti come Data Alchemy, anche file complessi o disomogenei possono essere interpretati, analizzati e integrati nei sistemi esistenti senza scrivere una riga di codice. Di seguito, ecco passo dopo passo come avviene questa trasformazione.
Caricamento di un PDF (es. bolla di trasporto o contratto)Il processo inizia con l’upload di un documento, ad esempio una bolla di trasporto in PDF ricevuta via email o salvata in una cartella condivisa. Lo stesso vale per un contratto di fornitura, una distinta di spedizione o qualsiasi altro documento operativo. Basta selezionare il file o configurare una fonte di acquisizione automatica (una cartella, un inbox, un sistema esterno), e il flusso si attiva senza necessità di intervento manuale.
Parsing automatico con AI (estrazione di campi rilevanti)Una volta acquisito, il file viene analizzato tramite algoritmi di OCR e NLP. L’intelligenza artificiale riconosce il contenuto testuale, individua le aree del documento che contengono informazioni chiave (es. numero documento, data, destinatario, codici prodotto, quantità, condizioni contrattuali) e le estrae con precisione.
Validazione e invio su tool esterni (Notion, Google Sheets, CRM, ecc.)I dati estratti vengono poi validati secondo regole definite dall’utente: ad esempio, controllo dei formati, campi obbligatori, valori logici o coerenza con dati già esistenti. Una volta superata la validazione, le info possono essere inviati direttamente alle applicazioni desiderate, come un CRM per aggiornare un lead, un foglio Google Sheets per la reportistica, una tabella in Notion per la gestione documentale o un database aziendale per l’archiviazione strutturata.
Scopri di più su Data Alchemy di Codebaker
Benefici tangibili dell’automazione AI-powered
Implementare un sistema basato sull’intelligenza artificiale non è solo una scelta tecnologica, ma una leva strategica che incide direttamente su efficienza, costi e qualità del lavoro. Le aziende che adottano soluzioni AI come Data Alchemy registrano vantaggi concreti e misurabili in tempi brevi. Ecco i principali benefici:
- Riduzione fino al 90% del tempo di inserimento: consente di processare in pochi secondi volumi di informazioni che, manualmente, richiederebbero ore di lavoro. Questo accorcia i tempi operativi;
- Abbattimento degli errori manuali: l’AI elimina i tipici errori di battitura, omissione o duplicazione, garantendo una maggiore precisione nell’inserimento e una qualità del dato più elevata, fondamentale per processi decisionali, analisi e compliance;
- Riduzione dei costi operativi: meno tempo speso in queste operazioni ripetute significa minori costi del personale dedicato, oltre a un abbattimento delle spese legate alla correzione degli errori e al rallentamento dei flussi;
- Maggiore sicurezza, controllo e verifica dei processi: ogni dato processato tramite AI viene tracciato, validato e conservato secondo criteri standardizzati, semplificando le operazioni di controllo interno, audit e conformità normativa;
- Tempo liberato per attività a maggior valore: i team possono concentrarsi su analisi, progettazione, innovazione e relazioni con i clienti, ovvero attività che generano valore reale per il business.
Quando scegliere una soluzione come Codebaker
Non tutte le aziende hanno bisogno dello stesso tipo di automazione, ma ci sono situazioni in cui adottare una piattaforma come Codebaker diventa non solo utile, ma essenziale. Quando si gestiscono molti dati provenienti da fonti diverse, si lavora con strumenti non integrati tra loro o si vuole ridurre la dipendenza dal team IT, Data Alchemy può essere lo strumento giusto. Ecco i contesti ideali in cui questa soluzione esprime tutto il suo potenziale.
Gestione di tanti file, PDF, Excel e fonti diverseSe il lavoro quotidiano coinvolge decine o centinaia di documenti in formati diversi – dalle bolle di trasporto in PDF ai report in Excel, dai documenti scansionati alle email con allegati – automatizzare il flusso di acquisizione, lettura e inserimento dati diventa fondamentale. Gli strumenti elaborati da Codebaker consentono di centralizzare tutto questo in un unico ambiente.
Ottimizzazione dati tra vari strumenti (ERP, CRM, tool cloud)Molte aziende utilizzano un mix di software diversi – ERP, CRM, strumenti di gestione progetti, database e app cloud – che spesso non si parlano tra loro. Con Codebaker è possibile trasferire dati da uno strumento all’altro senza passaggi manuali, migliorando la coerenza delle informazioni, evitando duplicazioni e accelerando i processi interni.
Conclusione
Ottimizzare il data entry con l’intelligenza artificiale non è una soluzione riservata a grandi aziende con infrastrutture complesse. È una possibilità concreta, già oggi accessibile anche a realtà medio-piccole che vogliono lavorare meglio e più velocemente. Come si è visto, automatizzare questi processi consente di ridurre drasticamente il tempo dedicato all’inserimento dei dati, abbattere gli errori manuali e tagliare i costi operativi. Ma il vantaggio più grande è forse quello invisibile: liberare tempo e risorse da attività ripetitive, per dedicarle a task ad alto valore, come analisi, progettazione e crescita del business.
Strumenti come Data Alchemy di Codebaker dimostrano che sfruttare l’AI non è complicato: è già pronta, integrabile, e pensata per chi ha bisogno di soluzioni agili, flessibili e autonome. Chi vuole capire come applicarla nel proprio contesto, può partire in modo semplice: testando un flusso demo oppure contattando il team di Codebaker per costruire insieme un caso d’uso personalizzato, modellato sui dati e sugli strumenti già in uso.
[faq id=657088]
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Nuove critiche di Google al Digital Markets Act
Google ha apportato diverse modifiche ai suoi servizi per rispettare il Digital Markets Act (DMA). Nonostante ciò, la Commissione europea ha avviato un’indagine e confermato la violazione della legge. L’azienda di Mountain View ha nuovamente criticato il DMA.
Altre modifiche per Google Search?L’indagine avviata il 25 marzo 2024 ha riguardato la clausola anti-steering e l’auto-preferenza dei servizi. Quest’ultima è la questione più discussa tra le parti, in quanto Google ottiene enormi profitti dal motore di ricerca. Nonostante l’eliminazione dei box per mappe, hotel e voli dalla parte superiore della pagina dei risultati, la Commissione europea ha confermato la violazione del DMA perché Google ha dato un trattamento preferenziale ai suoi servizi (shopping, prenotazione alberghiera, trasporto, risultati finanziari e sportivi).
Durante un workshop organizzato dalla Commissione europea, Google ha dichiarato che il DMA peggiora l’esperienza online degli utenti europei. Come già fatto a metà dicembre 2024 e marzo 2025, l’azienda di Mountain View ha nuovamente evidenziato le conseguenze negative per utenti e terze parti.
In seguito alle modifiche apportate a Google Search, gli utenti europei pagano di più per i biglietti perché non possono accedere direttamente ai siti delle compagnie aeree. Hotel, ristoranti e compagnie aeree hanno segnalato una diminuzione delle prenotazioni dirette fino al 30%. Gli utenti considerano inoltre poco pratiche le soluzioni alternative (gli altri siti di intermediazione).
Google ha chiesto alla Commissione europea di fornire maggiori dettagli sulle modalità da seguire per rispettare il DMA e le prove dei costi e dei benefici. Circa due settimane fa, l’azienda californiana ha proposto nuove modifiche a Google Search, tra cui la possibilità per i concorrenti di visualizzare all’inizio della pagina dei risultati un box con link a hotel, ristoranti, trasporti e compagnie aeree.
A differenza di Apple e Meta, Google non ha ricevuto ancora una sanzione per la violazione del DMA. Apple ha aggiornato le regole per gli sviluppatori, mentre Meta rischia un’altra multa.
Motorola edge 60 con Moto AI al MINIMO STORICO: l'occasione
Motorola edge 60 è appena sceso al suo prezzo minimo storico su Amazon. Non sappiamo per quanto rimarrà a disposizione con lo sconto del 35%, ma non è difficile immaginare che possa andare a ruba. Potenziato dall’intelligenza artificiale di Moto AI, è uno smartphone che unisce design e prestazioni. Tra i punti di forza c’è anche il comparto fotografico progettato per catturare immagini di qualità in ogni situazione, anche con un’illuminazione scarsa.
Compra lo smartphone Motorola al minimo
L’offerta a tempo di Amazon per Motorola edge 60È la versione con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria. Integra il processore MediaTek Dimensity 7300 e il display pOLED da 6,67 pollici con risoluzione Super HD (2712×1220 pixel), frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz e protezione Gorilla Glass 7i. Tra le altre specifiche tecniche vale la pena citare la tripla fotocamera posteriore da 50+50+10 megapixel, quella frontale da 50 megapixel, gli altoparlanti stereo con Dolby Atmos, lo slot per microSD fino a 1 TB, la connettività 5G, Wi-Fi 6 e Bluetooth, il supporto Dual SIM, GPS, NFC e batteria da 5.200 mAh con ricarica TurboPower da 68 W. Il sistema operativo è Android. Rimandiamo alla descrizione completa per tutte le altre informazioni.
L’ottimo smartphone Motorola edge 60 con Moto AI oggi può essere tuo con uno sconto del 35% rispetto al listino ufficiale, al prezzo finale di soli 246 euro. La colorazione è PANTONE Gibraltar Sea, quella visibile nelle immagini qui allegate. Non c’è bisogno di attivare coupon.
Compra lo smartphone Motorola al minimo
La disponibilità è immediata, è venduto e spedito da Amazon con la consegna gratis in un giorno. Attenzione: trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe andare esaurito in fretta.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Gol di Microsoft: fornirà cloud e AI alla Premiere League
La Premier League, il campionato di calcio più ricco (e spettacolare) d’Europa, fornirà a tifosi e appassionati un’esperienza di intrattenimento ancora più evoluta grazie alla nuova collaborazione siglata con Microsoft. La stretta di mano permetterà alla lega di sfruttare le tecnologie cloud e AI del gruppo di Redmond per i prossimi cinque anni.
La Premier League ha scelto cloud e AI di MicrosoftNon è stata resa nota l’entità dell’investimento che permetterà alla massima serie inglese, ad esempio, di mettere a disposizione Copilot (attraverso la funzionalità Companion) per accedere rapidamente a notizie e statistiche in merito a squadre, calciatori e partite, pescando da un archivio che copre oltre 30 stagioni, 300.000 articoli e 9.000 video.
Più avanti nel corso dell’anno, l’intelligenza artificiale sarà inclusa nella versione Fantasy della Premier League (una sorta di fantacalcio ufficiale). Inoltre, l’intera infrastruttura digitale su cui poggia la Premier League sarà migrata ai server di Azure con l’implementazione di soluzioni come Microsoft 365, Power Platform, Dynamics 365 Finance e Project Operations.
Stando al comunicato diffuso, sono 1,8 miliardi i fan del campionato diffusi in 189 paesi da ogni angolo del mondo. Grazie alla tecnologia di Microsoft potranno vedere nuove statistiche generate in tempo reale e consultare analisi dettagliate al termine degli incontri. Riportiamo di seguito con le parole di Richard Masters, amministratore delegato della lega.
Siamo lieti di dare il benvenuto a Microsoft come partner della Premier League. Questa collaborazione ci aiuterà a interagire con i tifosi in modi nuovi, dai contenuti personalizzati agli insight in tempo reale sulle partite. Non vediamo l’ora di lavorare insieme nei prossimi cinque anni, per offrire esperienze più innovative a ogni tifoso della Premier League, in tutto il mondo.
Non è la prima volta che un colosso del mondo cloud stringe un accordo importante legato al mondo dello sport. Tra gli altri spicca quello di AWS (Amazon Web Services) con FIA (Fédération Internationale de l’Automobile) per la Formula 1.
Intel potrebbe non puntare più sul nodo 18A per i clienti esterni
A sorpresa, fonti citate da Reuters riferiscono che Intel starebbe valutando l’abbandono del suo nodo 18A per clienti esterni della sua fonderia, segnando un cambiamento della strategia originale voluta da Pat Gelsinger, che puntava fortemente sul processo 18A per rilanciare l’azienda come fonderia per i partner. In questo modo, il nodo 18A verrebbe utilizzato solo internamente per produrre i processori Panther Lake, Xeon Clearwater Forest e alcune parti delle CPU Nova Lake.
Intel non punta più sul suo nodo 18A per i clienti di terze parti?Come ben sappiamo, Intel 18A è un nodo a 2nm molto avanzato, che offre anche diversi vantaggi tecnologici rispetto a quello a 2nm di TSMC. L’azienda non aveva tuttavia più condiviso dettagli sull’avanzamento del suo processo produttivo, alimentando indiscrezioni su un possibile cambio della strategia produttiva.
Sempre secondo le fonti, il nuovo AD Lip-Bu Tan, che ha sostituito Gelsinger da pochi mesi, ritiene che il nodo 18A non sia abbastanza competitivo per attrarre clienti esterni, limitandone l’utilizzo alla produzione interna. Se confermata, la scelta avrebbe due cause: da un lato ci sarebbe una svalutazione per milioni di dollari, ma dall’altro si libererebbero risorse per concentrarsi sul nodo 14A, per competere meglio con TSMC.
Intel 18A: cosa non convinceDal punto di vista tecnico, Intel 18A è piuttosto vantaggioso rispetto al nodo N2 di TSMC, ma presenta comunque delle lacune in termini di densità dei transistor. TSMC prevede, nel frattempo, di avviare la produzione di massa del suo nodo N2 entro la fine del 2025, con Apple in prima fila come cliente esterno, insieme alla stessa azienda di Santa Clara.
L’eventuale cambio di strategia da parte dell’azienda non prevede tuttavia un’esclusione totale dei clienti esterni. Intel continuerà infatti a utilizzarlo per soddisfare specifici ordini da parte di grandi aziende, come Amazon e Microsoft, secondo quanto riportato. A ogni modo, la decisione potrebbe essere presa entro la fine dell’anno, durante le periodiche riunioni del consiglio di amministrazione.
Cosa cambia per IntelIl possibile abbandono del nodo 18A per i clienti esterni da parte di Intel rappresenta una battuta d’arresto per le ambizioni di voler conquistare una parte importante del settore, attualmente dominato da TSMC. Tuttavia, la mossa potrebbe consentire una maggior ottimizzazione delle risorse, concentrandosi meglio sulle tecnologie future, come il processo 14A, che potrebbe diventare il nuovo cavallo di battaglia dell’azienda.
In merito alle indiscrezioni di Reuters, Intel non ha confermato né smentito, limitandosi a dichiarare che:
“Lip-Bu Tan e il team esecutivo sono impegnati a rafforzare la nostra roadmap, costruire fiducia con i clienti e migliorare la nostra posizione finanziaria per il futuro. Abbiamo identificato aree di intervento prioritarie e prenderemo le azioni necessarie per rilanciare il business.”
Le prospettive sul futuro prossimoNonostante le varie voci che suggerivano, aleatoriamente, una separazione del settore delle fonderie da Intel, il nuovo CEO non ha poi seguito tali piani. La decisione di limitare l’uso di 18A solo per la produzione interna, oltre che per i clienti più grossi, potrebbe indicare una strategia decisamente più cauta.
Amazfit Bip 6 al tuo polso con lo sconto di Amazon
Amazfit Bip 6 è uno degli smartwatch più acquistati dell’ultimo periodo e oggi lo trovi in sconto su Amazon. Può vantare il modulo GPS per una geolocalizzazione senza compromessi e il controllo 24/7 di frequenza cardiaca, livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue, stress e qualità del sonno. Questi sono però solo alcuni dei suoi punti di forza, passiamo in rassegna gli altri per capire cosa rende l’offerta meritevole di attenzione.
Compra Amazfit Bip 6 in offerta
Risparmia sullo smartwatch Amazfit Bip 6Ha in dotazione un display AMOLED da 1,97 pollici luminoso e reattivo, perfettamente visibile anche sotto la luce diretta del solo. All’interno della cassa da 46 mm impermeabile fino a 5 ATM si nasconde il necessario per monitorare con precisione l’attività sportiva (oltre 140 attività supportate) e i parametri biometrici (per il benessere). Ogni cosa è gestita attraverso l’app Zeep con un allenatore virtuale e mappe scaricabili gratuitamente per ottenere indicazioni nella navigazione stradale. Dai uno sguardo alla descrizione completa per tutti gli altri dettagli in merito a funzionalità, caratteristiche e specifiche tecniche integrate.
Scegli la colorazione che preferisci tra le due al momento disponibili: Nero oppure Pietra, la spesa finale non cambia. Grazie allo sconto dell’e-commerce puoi acquistare Amazfit Bip 6 al prezzo di soli 69 euro. È applicato in automatico, non serve attivare coupon o inserire codici promozionali. Solo nell’ultimo mese ne sono stati comprati oltre 1.000 sulla piattaforma, non fatichiamo a credere che andrà a ruba.
Compra Amazfit Bip 6 in offerta
Lo smartwatch è molto desiderato e il voto medio assegnato dalle recensioni dei clienti è 4,4/5. La disponibilità è immediata e se lo ordini subito lo riceverai direttamente a casa già entro domani con la consegna gratuita.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Aumentano i cyberattacchi contro le compagnie aeree
Qantas ha confermato l’accesso non autorizzato ad una piattaforma di terze parti che contiene i dati dei clienti. Questo è il terzo attacco informatico rilevato dalle compagnie aree in meno di un mese. Gli altri due hanno interessato WestJet e Hawaiian Airlines. Secondo FBI ed esperti di sicurezza, gli autori sono i membri del gruppo Scattered Spider.
Attacchi in aumento contro le compagnie aereeQantas spiega nel comunicato stampa che un cybercriminale ha preso di mira un call center e ottenuto accesso alla piattaforma di terze parti che contiene i dati di circa 6 milioni di clienti. Sono in corso le indagini per verificare quanti dati sono stati rubati, ma si prevede che il numero sia molto elevato. In base all’analisi iniziale sono stati sottratti nomi, indirizzi email, numeri di telefono, date di nascita e numero di frequent flyer.
La compagnia aerea sottolinea che i dati della carte di credito, i dettagli dei passaporti e le informazioni finanziarie non sono stati compromessi, in quanto gestiti da un altro sistema. È ancora presto per stabilire modalità e autori dell’intrusione, ma ci sarebbero punti in comune con altri due cyberattacchi.
WestJet ha confermato il 13 giugno di aver subito un attacco informatico contro i sistemi interni e l’app. L’ultimo aggiornamento è stato pubblicato il 18 giugno. Secondo le fonti di Bleeping Computer, l’attacco è stato attribuito al gruppo Scattered Spider. I cybercriminali hanno effettuato l’accesso ai sistemi di WestJet tramite l’account di un dipendente.
Hawaiian Airlines ha invece confermato un’intrusione ai sistemi IT il 26 giugno. Secondo gli esperti di Mandiant e Palo Alto Networks, tutti gli attacchi sono stati effettuati da Scattered Spider, sfruttando ingegneria sociale e richieste di reset MFA.
I membri sono giovani cybercriminali statunitensi e britannici (alcuni sono stati arrestati). Hanno già messo a segno diversi attacchi, spesso in collaborazione con altri gruppi, tra cui BlackCat. Uno dei più noti è quello contro MGM Resorts.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Set Bosch X Line da 34 pezzi con il 60% di sconto a meno di 10€
Quante volte per fare piccoli lavori di manutenzione a casa abbiamo avuto il problema di non avere l’attrezzo giusto a disposizione. Sì, è vero, per avere tutte le punte, i cacciaviti, le chiavi e gli attrezzi bisognerebbe avere un garage o uno sgabuzzino con la parete attrezzata perché la semplice cassetta degli attrezzi è spesso insufficiente. Bene, oggi con lo strepitoso sconto del 60% sul set Bosch X‑Line da 34 pezzi puoi finalmente risolvere il problema.
3 ragioni per scegliere set da 34 pezzi di punte e bit Bosch
- Kit “universale” per legno, metallo e muratura
- Custodia X‑Line con magnete permanente
- Affidabilità Bosch
60% di sconto sul set Bosch X Line da 34 pezzi
Tutto quello di cui hai bisogno sempre a disposizioneQuesto set è davvero completo perché contiene 34 diverse punte X-Line Classic di Bosch. Hanno la particolarità che puoi utilizzarle su diverse superfici e sono compatibili con tutti i tipi di avvitatore, sia per uso portatile che fisso. Incluse nella confezione troverai:
- 5 x punte Ø 2-5 mm per metallo, plexiglass e plastica dura
- 5 x punte Ø 5-8 mm per muratura, pietra calcarea, naturale e artificiale
- 5 x punte Ø 4-8 mm per legno duro, legno dolce e plastica
- 13 x bit di avvitamento lunghezza 25 mm (3 x a croce, 3 x Pozidriv, 3 x a taglio, 4 x Torx), 3 x giradadi
- 1 x adattatore per giradadi
- 1 x portabite
- 1 x svasatore
Inoltre la custodia del set utilizza la tecnologia Bosch X-Line grazie alla quale disporre in maniera pratica e sicura tutto il contenuto così da trovarlo sempre ordinato e al suo posto.
Ideale per chi…
- Ama il fai-da-te
- Cerca praticità e organizzazione
- Vuole qualità a basso costo
60% di sconto sul set Bosch X Line da 34 pezzi
Un’ottima idea regalo per un genitore o un amico che va a vivere da solo (o compra casa) o per arricchire la tua cassetta degli attrezzi: approfitta dello sconto di oggi e acquista il set Bosch X‑Line da 34 pezzi a soli 9,95€!
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Kobo Clara Colour, il lettore di ebook a colori e audiolibri è in offerta
Se non hai ancora un ebook reader o se ne hai uno ormai datato, con l’offerta di oggi sul Kobo Clara Colour puoi fare un piccolo grande affare. Lo trovi a 134,99€ con il 21% di sconto e in un solo dispositivo hai non solo un lettore di e-book in bianco e nero, ma anche a colori e un dispositivo con il quale ascoltare i tuoi audiolibri preferiti. Acquista e regala il Kobo Clara Colour.
3 ragioni per scegliere Kobo Clara Colour
- E Ink Kaleido 3 a colori da 6″ con Fast GLR
- Robusto e impermeabile
- Lunga autonomia e supporto agli audiolibri
21% di sconto sul Kobo Clara Colour
Riscopri il piacere della letturaIl Kobo Clara Colour è un dispositivo innovativo e completo che ti permette di leggere non solo i tradizionali e-book in bianco e nero, ma anche quelli a colori. Fumetti, libri scolastici e contenuti con immagini a colori non saranno più un problema. Ogni esperienza di lettura è valorizzata dal display E Ink Kaleido 3 da 6” che ti permette di concentrarti sulla lettura senza affaticare la vista.
Inoltre durante la lettura potrai evidenziare il testo con un semplice tocco del dito, scegliendo tra diverse colorazioni, così da prendere appunti in maniera ordinata. Con il Kobo Clara Colour puoi leggere ovunque ti trovi, sia di giorno che di notte. Grazie alla tecnologia ComfortLight PRO, infatti, la luce si regola automaticamente e puoi impostare anche la Modalità Scura per migliorare ulteriormente la leggibilità.
Compatto e completo, il Kobo Clara Colour ha una scocca completamente impermeabile così da poterti concedere in sicurezza il piacere della lettura anche quando sei nella vasca, in riva al mare o a bordo piscina.
Ideale per chi…
- Ama leggere libri, fumetti e testi illustrati
- Cerca un e-reader resistente anche per l’estate o la piscina
- Vuole ascoltare audiolibri oltre ai libri digitali
21% di sconto sul Kobo Clara Colour
Grazie ai 16 GB di memoria interna, il Kobo Clara Colour ti permette di avere sempre con te fino a 12.000 e-book e 75 audiolibri. Approfitta dell’offerta e acquistalo a 134,99€ con un risparmio del 21%.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Le regole UE stanno uccidendo Google Maps: ecco perché
L’Europa voleva punire i giganti tech e alla fine ha punito i propri cittadini. Il Digital Markets Act, pensato per proteggere gli utenti dai monopoli digitali, ha trasformato Google Maps in un incubo di clic infiniti. Ora Google alza bandiera bianca e avverte: “Basta, state rovinando tutto“.
Google Maps diventa impossibile: la colpa è delle leggi UEL’Europa voleva mettere un freno ai giganti della tecnologia con il DMA, ma il piano sta fallendo. Uno studio del centro studi ITIF, pubblicato questa settimana, dimostra che questa legge sta peggiorando le cose invece di migliorarle.
Gli utenti europei ora faticano di più per usare servizi come Google Maps, mentre l’innovazione tecnologica rallenta. Google e altre aziende tech stanno protestando, la legge sta danneggiando proprio le persone che doveva proteggere.
Sicuramente molti l’hanno notato. Cercare un ristorante su Google e cliccare direttamente su Maps non funziona più. Ora si deve fare un percorso assurdo: passare per aggregatori, navigare tra menù confusi, cliccare tre volte di più.
Prima bastava cercare “pizzeria vicino a me”, cliccare su Maps, e si arrivava a destinazione. Oggi, per la stessa ricerca (“pizzeria vicino a me”), si deve cliccare su un aggregatore, scegliere tra opzioni confuse, forse si arriva su Maps, e nel frattempo ci si già persi…
William Echikson, analista del Centro di Analisi Politica Europea, lo dice chiaramente da Bruxelles: “È diventato frustrante usare i servizi digitali quotidiani“. Jessica Stegrud, ex deputata europea, non usa mezzi termini, e paragona il DMA a un “mastodonte burocratico” pieno di ostacoli inutili.
Gli utenti europei sono diventati prigionieri di un sistema che li “protegge”, ma che gli ha reso la vita impossibile.
Google lancia l’ultimatum all’EuropaMartedì 1 luglio, Google ha minacciato apertamente i regolatori europei. “Siamo sinceramente preoccupati per le conseguenze concrete del DMA, che portano a prodotti e esperienze online di qualità inferiore per gli utenti europei“, ha dichiarato la società di Mountain View.
Il danno va oltre Google Maps. Apple Intelligence è arrivata negli USA a giugno 2024, ma in Europa gli utenti hanno dovuto aspettare fino ad aprile 2025. Quasi un anno di ritardo. Il motivo? Le complicazioni del DMA, secondo Apple. Meta ha ritardato Threads di cinque mesi in Europa per lo stesso motivo. Il pattern è chiaro: l’Europa riceve tutto in ritardo, di qualità inferiore, o non lo riceve proprio.
Il paradosso delle PMI “protette”, al di là di Google MapsHenrique Schneider, ex economista capo della Federazione svizzera delle PMI, svela il paradosso più assurdo: “Come il GDPR ha favorito le grandi aziende tech danneggiando le altre, il DMA crea costi normativi che erigono barriere per le startup“.
In pratica, una legge per proteggere le piccole imprese sta uccidendo le piccole imprese. Le startup europee, già in difficoltà contro americane e cinesi, ora devono anche combattere contro la propria burocrazia.
Lo studio ITIF calcola perdite potenziali di 114 miliardi di euro per i servizi europei. Equivale a 1.122 euro di produttività persa per ogni lavoratore. Per fare un confronto, è come se ogni europeo pagasse una tassa annuale di oltre mille euro per il privilegio di usare Internet peggio degli altri.
In compenso, Apple ora, per adeguarsi al DMA, deve esporre dati sensibili come notifiche e cronologie Wi-Fi a sviluppatori terzi. I ricercatori dell’Università di Cambridge avvertono: “L’interoperabilità obbligatoria aumenta considerevolmente la superficie di attacco a tutti i livelli“. Per “proteggere” gli utenti, l’Europa li sta esponendo a più rischi di hacking.
Google ha smesso di essere diplomatica. Il messaggio ai regolatori europei è chiaro: “State rovinando l’esperienza per milioni di persone in nome di principi che non funzionano“. La minaccia implicita? Se l’Europa continua così, Big G potrebbe peggiorare deliberatamente i suoi servizi o ritirarsi del tutto da alcuni mercati.
L’Europa che si isola da solaIl DMA doveva rendere l’Europa più competitiva nel digitale. Invece la sta isolando. Mentre USA e Cina corrono verso l’innovazione AI, l’Europa discute di burocrazia. Il risultato finale? I cittadini europei pagano le conseguenze di una guerra ideologica tra Bruxelles e Silicon Valley.
Se il trend continua, l’Europa diventerà il museo digitale del mondo. Un posto dove tutto funziona peggio, arriva tardi e costa di più, ma almeno è regolamentato.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Telegram aggiunge checklist e post suggeriti
La software house guidata da Pavel Durov ha annunciato la disponibilità di Telegram 11.13 per Android e iOS. L’ultima versione della popolare app di messaggistica include due principali novità. Gli utenti possono creare checklist collaborative nelle chat e suggerire contenuti agli amministratori dei canali. L’app può essere scaricata dagli store di Google e Apple.
Novità di Telegram 11.13La prima novità di Telegram 11.13 è riservata agli utenti Premium (4,49 euro/mese). Nel menu degli allegati è stata aggiunta l’icona Elenco. Permette di creare un elenco di controllo (checklist) collaborativo nelle chat one-to-one o di gruppo. Questa funzionalità può essere sfruttata per tenere traccia delle attività tra team di lavoro e gestire la lista della spesa o le cose da fare.
I canali sono un metodo di comunicazione unidirezionale, in quanto gli iscritti possono solo leggere i contenuti. Ora è possibile suggerire post agli amministratori attraverso messaggi diretti, indicando eventualmente quando dovrà essere pubblicato dal proprietario del canale.
In cambio della pubblicazione è possibile offrire stelle di Telegram o Toncoin. Il proprietario riceverà la sua ricompensa 24 ore dopo la pubblicazione. Se il post viene rimosso prima, Telegram restituirà automaticamente l’intero importo. Si tratta quindi di un’opzione di monetizzazione.
I post suggeriti offrono ai canali di qualsiasi dimensione un modo per fare crowdsourcing dei contenuti e partecipare al marketing di affiliazione, proteggendo i creatori da truffe e preservando la loro privacy. Quando riceve un’offerta per un post, il proprietario del canale può suggerire modifiche prima di accettare, modificare il testo e i media o cambiare il prezzo. Una volta che entrambe le parti approvano il post è possibile pubblicarlo istantaneamente o programmarlo ad un orario specifico.
Telegram annuncia nuove funzionalità a cadenza mensile. Pavel Durov ha recentemente dichiarato che WhatsApp copia ogni cosa con cinque anni di ritardo. A fine maggio ha ricevuto 300 milioni di dollari da xAI.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Saily è l'eSIM perfetta per viaggiare in estate all'estero
Se per la tua estate stai preparando un viaggio all’estero e non vuoi considerare costi assurdi per il roaming, o la possibilità di acquistare una SIM locale non appena sarai arrivato a destinazione, la tua soluzione è Saily. Questa applicazione ti permette di avere tutte le eSIM che vuoi, con piani giga personalizzati per tutti i paesi disponibili con una connessione mobile sicura e veloce ovunque ti trovi.
Come funziona? Resterai stupito: immagina di atterrare in un altro Paese e avere la connessione pronta all’istante, senza dover cercare Wi-Fi, SIM locali o perdere tempo. Esatto, funziona proprio così: scegli il piano quando ancora ti trovi in Italia, lo attivi e non appena sarai giunto a destinazione potrai subito iniziare a utilizzarlo. Lo stesso discorso se visiti più nazioni: potrai aggiungerne di nuove ogni volta che vuoi direttamente dall’app, senza installare altre eSIM.
Avrai il pieno controllo dei tuoi giga, grazie alle notifiche che ti avvisano quando stai per finire i dati, e un’assistenza via chat attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ovunque tu sia nel mondo pronta a darti una mano nel caso dovessi averne bisogno.
Saily ti offre piani regionali e globali in oltre 200 destinazioni, così puoi personalizzare la tua offerta a seconda del viaggio. Niente sprechi, tutto super flessibile e chiaro. L’app perfetta per restare connessi e risparmiare durante le vacanze: scarica Saily adesso.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Pixelmator Pro ora supporta Apple Intelligence
Nelle scorse ore, Apple ha aggiornato Pixelmator Pro, la nota applicazione di disegno e fotoritocco che ha acquisito l’anno scorso e che va a piazzarsi come concorrente diretta di molte altre blasonate soluzioni commerciali. L’update in questione risulta essere di particolare rilievo in quanto la nuova versione del software incorpora funzionalità di Apple Intelligence come Strumenti di scrittura e Image Playground.
Pixelmator Pro si arricchisce con Apple IntelligenceAndando più in dettaglio, l’integrazione di Image Playground consente a Pixelmator Pro di generare immagini originali basate su una foto, una descrizione o persone dalla libreria di Foto. C’è la funzione “Aggiungi a Playground” per ricreare livelli di immagine o disegni in stili di animazione, illustrazione o schizzo e le immagini create possono essere inserite come livelli separati. Inoltre, quando si utilizzano i template o i mockup di Pixelmator Pro, le immagini in essi presenti possono essere sostituite con creazioni di Image Playground.
L’integrazione di Strumenti di scrittura consente agli utenti di correggere, riassumere, riscrivere e modificare qualsiasi testo incorporato in una creazione in Pixelmator Pro. Per fruirne, è sufficiente fare clic sul testo evidenziato e premere poi sull’opzione apposita annessa al menu contestuale proposto.
Altri miglioramenti che, Apple Intelligence a parte, l’ultimo update di Pixelmator Pro porta indole sono il supporto per le immagini RAW delle fotocamere OM SYSTEM OM-1 Mark II, il supporto VoiceOver migliorato e un’opzione per organizzare gli elementi nella barra laterale degli strumenti per visualizzare i nomi in una dimensione più grande con il testo al seguito.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}NordVPN: l'unica VPN ad assicurarti streaming ovunque tu sia
NordVPN è l’unica VPN ad assicurarti uno streaming senza blocchi regionali né buffering ovunque tu sia. Questo perché i suoi numerosi server sono di sua proprietà e regolarmente aggiornati così da aggirare qualsiasi blocco geografico e censura. Cosa stai aspettando? Oggi la attivi al 72% di sconto.
Con un solo abbonamento proteggi fino a 10 dispositivi contemporaneamente con una delle VPN più veloci al mondo. Grazie a questa soluzione potrai accedere in tutta sicurezza e senza limiti alle piattaforme di streaming live e on demand che vuoi. Dovrai solo selezionare il server nella posizione corretta per accedervi e il gioco è fatto.
L’app multi-device è semplice e funzionale. Si installa in un attimo e attivarla è altrettanto veloce. Grazie al suo ecosistema intuitivo tutto è estremamente pratico e senza difficoltà. Ogni dispositivo che ha attiva NordVPN non avrà solo una VPN in grado di proteggere la privacy e lo streaming, ma anche un sistema in grado di evitare phishing, truffe e malware.
NordVPN: una VPN, tante funzionalità per sicurezza e ottimizzazioneCon NordVPN hai una VPN in grado di fornirti tante funzionalità per la tua sicurezza e lo streaming. Includendo Threat Protection hai un servizio di protezione eccellente con tre funzionalità incluse. Si tratta di un anti-malware, un anti-tracker e un ad-blocker. Cosa stai aspettando? Oggi la attivi al 72% di sconto.
Ogni singolo server non fornisce solo un indirizzo IP alternativo, per mantenere anonima la tua identità, ma anche una larghezza di banda illimitata. Questo significa ottenere una connessione più stabile e veloce. In altre parole, potrai goderti uno streaming senza buffering e un gaming senza latenza. Anche i download saranno molto più rapidi e senza interruzioni fastidiose.
Cambiando posizione virtuale tutte le volte che vuoi e dove vuoi hai la possibilità di accedere a qualsiasi contenuto disponibile online, senza dover sottostare a fastidiose georestrizioni. Mentre sei in viaggio all’estero non perderti nulla dai tuoi abbonamenti italiani alle piattaforme streaming che ami, selezionando un server italiano.
NordVPN non è certo annoverabile tra le VPN più economiche, ma sicuramente tra le più affidabili ed efficaci per protezione, accessibilità streaming e velocità. Sicurezza al massimo livello, ottimizzazione eccellente e privacy insuperabile. Entra nel futuro della connessione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Cosa sono le licenze software ESD e come possono farci risparmiare moltissimo
Recentemente, a causa dell’ormai famoso “addio a Windows 10” dovuto al prossimo termine del supporto di Microsoft a questo sistema operativo, moltissimi utenti hanno iniziato a cercare su Google come aggiornare il proprio computer a Windows 11 spendendo il meno possibile.
Di sicuro queste persone si sono imbattute in tre termini tecnici, che caratterizzano tutte le licenze software legali: OEM, Retail e ESD. Ecco cosa cambia tra una licenza e l’altra e quale scegliere per pagare meno possibile il software.
OEM, Retail e ESD: cosa vogliono dire i terminiL’acronimo OEM sta per “Original Equipment Manufacturer” e, nel campo software, sta ad indicare una licenza indissolubilmente legata ad un computer. Ogni volta che un utente privato compra un nuovo laptop ci trova preinstallata una copia di Windows 11 OEM.
Cioè una copia del sistema operativo che può essere usata solo su quel computer: il produttore la paga e la installa, perché altrimenti il computer non funzionerebbe, ma l’utente non può usare quella licenza su un altro PC, nemmeno se dismette quello che includeva la copia di Windows 11 OEM.
Una licenza Retail è esattamente l’opposto di una OEM: l’utente compra il software e lo installa sulla macchina che preferisce. L’unico limite è sul numero di computer sui quali è possibile installare la stessa copia del software (e quindi usare la stessa licenza Retail), che nella stragrande maggioranza dei casi è uno solo.
Il termine ESD, infine, sta per “Electronic Software Delivery” e, in linea di massima, una licenza ESD può essere considerata alla stregua di una Retail, ma senza alcun supporto fisico di distribuzione: niente DVD, Blu-ray o chiavette hardware, il software si scarica da Internet, si installa e poi si attiva tramite la Product Key collegata a quella licenza ESD.
Dal punto di vista tecnico, tutte e tre le distribuzioni sono identiche: i file di una installazione di Windows 11 OEM, Retail o ESD sono esattamente gli stessi. All’interno della categoria delle licenze ESD, tuttavia, ci sono alcuni casi specifici in cui il software è lo stesso, ma il metodo di attivazione della chiave è diverso.
Quale licenza costa di meno: OEM, Retail o ESD?Dal punto di vista economico, invece, ci sono differenze consistenti: le licenze OEM sono le più economiche, ma l’utente finale non le può comprare né le può riutilizzare su altri PC; le licenze Retail costano di più e nel prezzo sono inclusi i supporti fisici per l’installazione; le licenze ESD offrono la libertà delle Retail, ma costano di meno perché non c’è nessun supporto fisico (e chi le vende non ha costi di magazzino).
Le licenze ESD, inoltre, possono anche venire da computer dismessi. Basti pensare ai fallimenti aziendali e alle cessazioni delle attività economiche, in cui decine di computer tutti con licenza originale ESD diventano da un giorno all’altro spazzatura elettronica: tutte quelle licenze possono entrare nel mercato delle ESD e sono del tutto legali e funzionanti, perché il computer da cui provengono non è più in funzione e non lo sarà mai.
Chi vuole costruirsi da solo un PC, oppure rimettere in piedi un vecchio computer e aggiornare il sistema operativo e i software (uno per tutti: la suite Microsoft Office 365), farebbe dunque bene ad acquistare una licenza ESD per risparmiare.
Uno dei rivenditori italiani di licenze ESD più grandi ed affidabili è Dierre Informatica, che distribuisce licenze per tutti i software più usati e, soprattutto, per Windows e per Office.
Microsoft Windows 11 ESD: quanto costaUna licenza Microsoft originale di Windows 11 Home, acquistata sul sito di Microsoft Italia, costa 145 euro, mentre una licenza di Windows 11 Pro costa 259 euro.
Una licenza Microsoft Windows 11 Home ESD di Dierre Informatica, 100% legale, costa 31,04 euro, la versione Pro ESD costa 22,50 euro. Tra le due versioni, che dal punto di vista pratico sono identiche, c’è quindi una differenza di prezzo di decine e decine di euro.
Microsoft Office 2024 ESD: quanto costaAnche sulla suite Microsoft Office è possibile risparmiare moltissimo con una licenza ESD. Se acquistiamo Office Home and Business 2024 dal sito di Microsoft spendiamo 299 euro, mentre su Dierre Informatica il prezzo scende a 198 euro.
Se acquistiamo Office Home 2024 sul sito di Microsoft (licenza per 1 PC o Mac), andiamo a spendere 149 euro. Ma se compriamo la stessa licenza ESD su Dierre Informatica spendiamo 129 euro.
Microsoft Windows Server 2025 ESD: quanto costaWindows Server 2025 è il sistema operativo più caro di Microsoft, ma non ha un prezzo ufficiale: varia in base al numero dei core della macchina su cui è installato e dei computer client che si andranno a connettere (CAL, Client Access License).
La versione ESD di Windows Server 2025 di Dierre Informatica ha un prezzo di 445,52 euro per 8 core e 5 CAL, o 540 euro per 16 core e 5 CAL, mentre la versione Datacenter ESD costa 490 euro per 2 core, 3.500 euro per 16 core, 5.400 euro per 24 core.
In collaborazione con Dierre Informatica Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Ventilatore da collo portatile: l'AFFARE che combatte il caldo
Non lasciarti sfuggire lo sconto di Amazon sul ventilatore da collo portatile del marchio HandFan. Nel corso dell’ultimo mese ne sono stati acquistati centinaia e il voto medio ricevuto da oltre 1.700 recensioni è 4,5/5. Risparmia e allunga le mani sul dispositivo che ti aiuterà ad affrontare il caldo torrido di questo inizio estate. Attenzione: trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe andare sold out in fretta, considerando il caldo torrido di questo periodo.
Compra il ventilatore da collo in offerta
L’offerta a tempo di Amazon sul ventilatore da colloÈ progettato per essere indossato comodamente, pesa 185 grammi e ha una forma allungata per una vestibilità senza compromessi anche durante l’attività: escursioni, sport, cucina, lettura sotto l’ombrellone ecc. Dispone di 6 velocità regolabili (una simula il vento naturale accendendosi e spegnendosi a intervalli di 5 secondi) e il flusso d’aria è generato da un motore brushless avanzato, molto silenzioso. Si controlla attraverso un pulsante centrale. Per tutte le altre informazioni dai un’occhiata alla scheda sull’e-commerce.
Lo sconto è automatico: non ci sono codici o coupon. Scegli tra la versione da 10.000 mAh a 31,99 euro e quella da 5.000 mAh a 25,64 euro. La differenza è rappresentata dall’autonomia che garantiscono con una ricarica della batteria interna, fino a 48 ore di utilizzo continuato con la prima e fino a 26 ore con la seconda.
Compra il ventilatore da collo in offerta
Il ventilatore a collo portatile che ti segnaliamo qui è venduto direttamente dallo store ufficiale europeo di HandFan e spedito da Amazon con disponibilità immediata, attraverso la sua rete logistica e senza passare da intermediari. Se lo ordini subito arriverà a casa tua entro domani. Hai un abbonamento Prime attivo? Per te c’è anche la consegna gratis.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Promo esclusiva: Xiaomi Redmi 14C a metà prezzo
Se, come tutti, utilizzi lo smartphone per le chiamate, i messaggi su WhatsApp, i social, i video in streaming e per scattare foto e video quando sei in giro, Xiaomi Redmi 14C è lo smartphone che fa per te. Sì, perché non hai bisogno di specifiche tecniche da top di gamma, ma di uno smartphone che nel suo complesso ti assicuri autonomia, prestazioni e funzionalità utili per la vita di tutti i giorni. E da questo punto di vista Xiaomi Redmi 14C è impeccabile. Inoltre oggi lo trovi in offerta su eBay con un clamoroso 48% di sconto che ti permette di acquistarlo a soli 104,90€.
3 ragioni per scegliere Xiaomi Redmi 14C
- Ampio schermo da 6,88” con frequenza di aggiornamento di 120 Hz
- 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna (espandibile)
- Fotocamera da 50 MP e batteria da 5.160 mAh
48% di sconto su Xiaomi Redmi 14C
Lo smartphone di cui hai bisogno tutti i giorniSe stai cercando uno smartphone che unisca design moderno, prestazioni elevate e funzionalità avanzate a un prezzo competitivo, Xiaomi Redmi 14C è quello di cui hai bisogno. Il suo ampio display da 6,88” con frequenza di aggiornamento a 120Hz non solo ti offre una visione fluida e immersiva, ma è progettato per proteggere la vista grazie alla tecnologia a bassa emissione di luce blu, ideale se usi lo smartphone tutto il giorno.
A livello fotografico, Xiaomi Redmi 14C sorprende con una doppia fotocamera AI da 50MP, capace di scattare foto dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla modalità notturna e ai filtri intelligenti. Anche i selfie non deludono perché con la fotocamera frontale da 13MP, supportata da algoritmi di abbellimento e una modalità notturna aggiornata, ti restituiscono risultati sempre all’altezza, anche in condizioni di scarsa luminosità.
Sul fronte delle prestazioni puoi contare sul potente processore Helio G81-Ultra e una batteria da 5.160 mAh che ti assicura un’autonomia prolungata. Il supporto alla ricarica rapida da 18W ti permette di ricaricare velocemente la batteria.
Ideale per chi…
- Ha bisogno di memoria ampia e performance fluide
- Apre video e scorre contenuti frequentemente
- Ama fotografare ma cerca un budget-limitato
48% di sconto su Xiaomi Redmi 14C
A 104,90€ con il 48% di sconto Xiaomi Redmi 14C è un vero affare. Perfetto per te, come primo smartphone per i tuoi figli e come idea regalo: approfitta di questa incredibile occasione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Android può modificare i messaggi inviati agli iPhone, ma...
Dopo anni di battaglia, Google ha vinto la prima manche nella guerra dei messaggi contro Apple. Finalmente gli utenti Android possono modificare i testi inviati agli iPhone, ma c’è un “piccolo” dettaglio che rovina tutto…
Gli utenti Android possono finalmente modificare i messaggi inviati agli iPhone, ma c’è la fregaturaQualcuno forse ricorderà la campagna #GetTheMessage di Google. Due anni di pressioni per convincere Apple ad adottare lo standard dei messaggistica moderni. Con iOS 18, Apple ha finalmente ceduto e integrato RCS (Rich Communication Services). Ora, quando iPhone e Android si scambiano messaggi (le famose “bolle verdi”), funziona tutto meglio. Si può vedere quando l’altro sta scrivendo, inviare foto di qualità e sapere se il messaggio è stato letto.
Adesso Google ha aggiunto un’altra freccia al suo arco: la possibilità di modificare messaggi già inviati. Sulla carta sembra fantastico. Nella pratica è un disastro.
Come funziona (quando funziona)Il processo su Android è semplicissimo. Basta tenere premuto sul messaggio che si vuole correggere, toccare l’icona matita che appare, modificare il testo e inviare la correzione. Voilà. Si hanno 15 minuti di tempo per pentirsi. Il problema, è che invece di vedere il messaggio originale aggiornato, l’utente iPhone riceve semplicemente un nuovo messaggio. Con un asterisco davanti per indicare che è stato modificato.
In pratica, su Android il messaggio si aggiorna elegantemente con la scritta “Modificato”. Su iPhone arriva un secondo messaggio che sembra spam. È come mandare una lettera di scuse dopo aver detto qualcosa di sbagliato. Funziona, ma l’effetto – sinceramente – è terribile.
La colpa è di Apple (ovviamente)Il motivo di questa esperienza goffa? Apple ha implementato RCS basandosi su specifiche vecchie che non includevano un protocollo per modificare messaggi. Google usa RCS Universal Profile 3.0 (il nuovo standard), mentre Apple è fermo a una versione precedente. È la classica mossa di Cupertino: aderire agli standard, ma solo quanto basta per dire “Abbiamo fatto quello che chiedevate“.
DisponibilitàGoogle sta testando la funzione con un numero limitato di utenti, anche perché la funzione è limitata nella forma attuale. Per come stanno le cose, sembra più una dimostrazione di forza che una funzione utile. Questa è solo l’ennesima battaglia nella guerra infinita tra Google e Apple sui messaggi. Ogni volta che Google fa un passo avanti, Apple trova un modo per sabotare l’esperienza.
Tuttavia, la funzione di modifica potrebbe arrivare insieme alla crittografia end-to-end cross-platform che entrambe le aziende hanno promesso. Ma quando? Nessuno lo sa. Apple non ha fornito indicazioni. Google spera. Gli utenti aspettano.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Ventilatore a torre da 92 cm: MINIMO STORICO con questa offerta
Se non vuoi affrontare la spesa per un condizionatore, il ventilatore a torre di Levoit proposto oggi da Amazon con un’offerta a tempo dedicata è un’ottima alternativa per combattere il caldo torrido di questo inizio estate. È caratterizzato da un’altezza pari a 92 centimetri e muove un grande flusso d’aria con la sua potente ventola interna, silenziosa e facile da pulire all’occorrenza grazie alla griglia frontale rimovibile.
Compra il ventilatore a torre in sconto
L’offerta sul ventilatore a torre di LevoitPermette di scegliere fra 3 modalità di funzionamento, 5 velocità di rotazione e supporta un’oscillazione di 90 gradi per indirizzare il fresco in tutta la stanza. All’interno della scatola c’è il telecomando utile per controllarlo a distanza e non manca nemmeno un display LED che mostra le informazioni e i controlli di base. La ciliegina sulla torta è costituita dal timer programmabile per farlo spegnere in automatico (fino a un massimo di 12 ore), così da poterlo accendere anche prima di andare a letto senza preoccupazioni. Scopri di più nella scheda del prodotto.
Se lo ordini subito arriverà a casa tua già entro i prossimi giorni con la consegna gratis. Fai affidamento sulla rete logistica di Amazon: l’e-commerce si occupa direttamente sia della vendita che della spedizione, senza passare da intermediari. La colorazione è quella nel classico grigio scuro visibile in queste immagini.
Compra il ventilatore a torre in sconto
Oggi puoi acquistare il ventilatore a torre di Levoit al prezzo finale di soli 84,99 euro, il più basso da quando è in vendita. Lo sconto è applicato in automatico, non c’è bisogno di attivare coupon né di inserire codici promozionali.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}