Grok o ChatGPT? I pregi e i difetti dei due popolari chatbot
Molti utenti ormai si sono affezionati a ChatGPT e non lo cambierebbero per nulla al mondo. Sarà per la sua precisione chirurgica, per la capacità di non perdere mai il filo del discorso o per quel suo modo così accademico di esprimersi. Ma si sa, l’abitudine non è sempre positiva, a volte bisogna uscire dalla comfort zone per scoprire alternative potenzialmente valide – o almeno di confermare che, in fondo, la strada già conosciuta è davvero la migliore.
ChatGPT vs Grok: due visioni contrastanti dell’AI conversazionaleChatGPT in effetti, non potrebbe essere più diverso da Grok, e volutamente. Il chatbot di xAI (l’azienda AI di Elon Musk, nemico giurato di OpenAI). ChatGPT e Grok rappresentano due approcci profondamente diversi all’intelligenza artificiale conversazionale, che riflettono le filosofie divergenti delle aziende e dei leader che li hanno creati.
ChatGPT, sviluppato da OpenAI, ha un approccio più prudente e ponderato. Punta sulla sicurezza e sull’utilità, con risposte misurate e generalmente caute. In netto contrasto, Grok, creato da xAI (l’azienda di Elon Musk), si presenta come deliberatamente irriverente, provocatorio e “senza filtri”, in linea con l’approccio dell’eclettico miliardario. Il modello si vanta apertamente di avere meno limitazioni rispetto ai competitor e di poter affrontare temi che altri sistemi AI rifiuterebbero di trattare.
Ed effettivamente, è così. OpenAI ha inserito nei suoi modelli numerosi guardrail etici, per limitare l’accesso a contenuti controversi o sensibili. Grok invece, adotta una politica molto più permissiva. Risponde anche a quelle domande che ChatGPT, per esempio, rifiuterebbe per motivi di sicurezza o responsabilità.
Punti di forza di ChatGPT 1. La precisione delle risposteChatGPT non spreca una parola. Il suo tono è sempre chiaro e puntuale, anche di fronte a domande complicate. Non ha la tendenza a divagare, ma va dritto al punto. Grok, invece, è più estroso. Certo, le sue risposte sono brillanti e piene di verve, ma a volte gli parte l’embolo creativo e finisce per divagare con metafore e battute che non sempre centrano il bersaglio. La creatività può essere sicuramente una risorsa preziosa, ma ci sono contesti, come quello lavorativo, dove la chiarezza e il tono contano più dell’estro. Ed è in quei momenti che si rimpiange la sobrietà di ChatGPT.
2. La capacità di seguire il filo del discorso nelle conversazioni complesseUna delle cose che gli utenti apprezzano di più di ChatGPT è la sua capacità di non perdere il filo del discorso, anche se le conversazioni sono complesse. Quando si affrontano argomenti complicati, ChatGPT riprende senza sforzo dal punto dove si era rimasti, collegando idee e colmando lacune senza bisogno di continui richiami. Anche se la discussione salta da un tema all’altro, riesce a mantenere coerenza e fluidità.
Grok su questo aspetto fa un po’ penare. Sarà per la sua indole più istintiva, ma a volte negli scambi finisce per smarrirsi, costringendo a fare il punto della situazione o a chiarire concetti che si davano per assodati. Certo, la sua freschezza è stimolante, ma quando si deve portare a casa il risultato, la solidità di ChatGPT è dura da battere.
3. L’attribuzione più puntuale delle fontiUn altro punto a favore di ChatGPT è il suo rigore nell’indicare da dove pesca le informazioni. Che si tratti di riferimenti espliciti o di indizi contestuali, con lui si ha sempre la sensazione di sapere su che basi si fonda il suo ragionamento. Certo, non è infallibile, ma almeno fornisce gli strumenti per verificare e approfondire.
Grok, su questo fronte, è un po’ più fumoso. Le sue risposte arrivano rapide e con grande autorevolezza, ma non sempre è chiaro se siano frutto di ricerche solide, di consenso generale o semplicemente di un’elaborazione statistica dei dati a disposizione. E dato che molte delle sue fonti provengono da X (ex Twitter), la loro affidabilità può essere discutibile.
4. I riassunti strutturatiQuando si sottopone un documento corposo o una trascrizione caotica, ChatGPT è un vero mago nel catturare l’essenza, riorganizzando i concetti in modo logico e ben strutturato. Schemi, elenchi puntati, tabelle: con il chatbot di OpenAI anche il materiale più ostico diventa subito più digeribile.
Grok, pur nella sua rapidità di elaborazione, non sempre riesce a essere altrettanto ordinato. I suoi riassunti, per quanto brillanti, a volte finiscono per perdere di vista dettagli importanti o per formulare concetti in modo troppo vago. E quando bisogna muoversi velocemente, la chiarezza e la struttura (più che l’inventiva) fanno la differenza.
Punti di forza di Grok 1. Non è troppo formaleIl rigore di ChatGPT a volte sfocia in una formalità eccessiva che può essere soffocante. Sarà perfetto per stendere documenti ufficiali o piani dettagliati, ma quando si tratta di pensare fuori dagli schemi, la sua “attitudine aziendale” può essere un freno.
È qui che Grok dà il meglio di sé. Con la sua verve dirompente e la sua apertura mentale, è il compagno ideale per le sessioni creative, quelle in cui si ha bisogno più di una scintilla che di una risposta preconfezionata. Certo, a volte esagera con le stranezze, ma è proprio questo suo lato eccentrico che lo rende prezioso.
2. Evita spiegazioni non necessarieUn altro aspetto in cui Grok ha decisamente una marcia in più, è la sua capacità di andare al sodo senza troppi giri di parole. Mentre ChatGPT a volte si perde in spiegazioni estenuanti di concetti base, come se dovesse sempre partire da zero, Grok dà per scontato un certo livello di conoscenza e va dritto al punto. E questo, fa risparmiare un sacco di tempo ed energie.
3. Il generatore di immagini AuroraAttualmente, la generazione di immagini di ChatGPT si divide tra due tecnologie: GPT-4o e DALL-E 3. L’aggiornamento di marzo, ha potenziato notevolmente le capacità di GPT-4o, migliorando significativamente la qualità dei risultati, sebbene a costo di tempi di elaborazione più lunghi. La questione principale riguarda l’accesso: gli utenti gratuiti di ChatGPT possono utilizzare GPT-4o solo per un numero limitato di generazioni, dopodiché vengono reindirizzati a DALL-E 3, che però offre prestazioni nettamente inferiori.
Al contrario, Grok può contare su Aurora, un generatore gratuito che genera immagini nitide, realistiche e coerenti con le richieste. Sarà che DALL-E 3 ormai è un po’ datato, ma i suoi limiti nella gestione dei dettagli e nella resa fotorealistica sono evidenti. E non parliamo della sua imprevedibilità: a volte non riesce nemmeno a produrre un’immagine decente. Aurora, invece, è una garanzia: flessibile, preciso e sempre sul pezzo.
4. Non teme gli argomenti controversi o sensibiliInfine, c’è la questione dei temi sensibili. ChatGPT, si sa, è sempre molto cauto quando si tratta di affrontare argomenti controversi. Che si parli di politica o degli dei robot che rubano il lavoro, le sue risposte sono di solito piene di numerosi disclaimer o frasi fatte per non scontentare nessuno.
Il chatbot di xAI, invece, non ha paura di esporsi. Certo, non si lancia in filippiche incendiarie, ma di certo non ha peli sulla lingua. Affronta le questioni complesse con schiettezza e senza troppi giri di parole, il che rende le conversazioni più profonde e stimolanti. E in un mondo sempre più polarizzato, questa capacità di andare oltre le semplificazioni, a volte può esere un valore aggiunto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}VPN: naviga anonimo con ExpressVPN (sconto 61%, 4 mesi gratis)
C’è una promozione con il 61% di sconto e 4 mesi gratis sull’abbonamento biennale di ExpressVPN. È la scelta giusta, se stai cercando una VPN sicura e affidabile, per navigare in modo anonimo sfruttando gli indirizzi IP da migliaia di server in tutto il mondo, ma non solo. Scopri l’offerta e ottieni anche 5 GB di traffico dati da sfruttare per i tuoi viaggi con la eSIM di holiday.com.
Attiva ExpressVPN: è in offerta
ExpressVPN: l’offerta da non perdere per la VPNOltre a proteggere la privacy e i dati personali, applicando una crittografia avanzata alle informazioni trasmesse e a quelle ricevute, è compatibile con tutti i dispositivi (router compresi) e non prevede compromessi in termini di velocità, risultando dunque adatta anche per lo streaming e per il gaming oltre che per la produttività e ogni altra attività online. Inoltre, il provider garantisce che non salva né condivide mai informazioni a proposito dell’utente e, in caso di necessità, è possibile mettersi in contatto con un team di esperti attivo 24/7 in live chat, per ottenere una risposta a qualsiasi domanda, anche in italiano. Trovi tutte le altre informazioni che cerchi nella pagina dedicata.
Il 61% di sconto porta l’abbonamento biennale a ExpressVPN a una spesa davvero irrisoria: solo 4,87 euro al mese. Inoltre, come anticipato ci sono 4 mesi gratis. Non è tutto, perché con il rimborso garantito entro 30 giorni dalla sottoscrizione potrai riottenere l’intera cifra se il servizio non avrà soddisfatto le tue aspettative.
Attiva ExpressVPN: è in offerta
In apertura abbiamo citato anche la eSIM del servizio holiday.com: 5 GB di traffico sono inclusi nella promozione. La puoi configurare sul tuo smartphone (verifica se è compatibile con la tecnologia) senza spese aggiuntive, per navigare e comunicare da tutto il mondo durante i tuoi viaggi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Archiviare foto e video in uno spazio cloud sicuro svizzero: l'offerta di pCloud
Il servizio di cloud storage svizzero pCloud offre fino al 37% di sconto sui piani a vita Premium, Premium Plus e Ultra, mettendo a disposizione uno spazo di archiviazione fino a 10TB. Grazie allo sconto applicato sui piani appena elencati, i prezzi diminuiscono rispettivamente a 199 euro, 399 euro e 1.190 euro. La promozione in corso prevede inoltre la possibilità di richiedere il rimborso entro 14 giorni dalla data di acquisto, qualora il servizio non soddisfi le proprie aspettative.
L’offerta di pCloud è l’ideale per chi è alla ricerca di uno spazio cloud sicuro in cui archiviare foto e video, soprattutto ora che si avvicinano le vacanze estive, durante le quali in molti avranno la necessità di liberare spazio utile dalla memoria del proprio telefono per poter continuare a scattare fotografie e girare filmati.
Perché scegliere pCloudpCloud rappresenta una delle migliori scelte possibili per chi ha a cuore la privacy dei propri file e vuole affidare i ricordi più importanti ad un servizio conforme al regolamento dell’Unione europea che disciplina il trattamento dei dati personali degli utenti da parte delle aziende. Ciò si deve soprattutto alla sede dell’azienda: pCloud ha infatti base a Zugo, in Svizzera, Paese in cui è in vigore una delle leggi sulla tutela della privacy dei dati più severe al mondo.
Un altro motivo per cui il servizio di archiviazione cloud svizzero si fa preferire a nomi più famosi sono i piani a vita. Ormai è noto che le soluzioni cloud più note offrano soltanto piani di abbonamento mensili o annuali, che a lungo andare risultano essere ben più cari rispetto ai piani lifetime, con quest’ultimi che richiedono un unico pagamento per un accesso a tempo indeterminato, anche qualora non si effettui il login al proprio account per mesi o anni.
La promozione in corso sul sito di pCloud, grazie alla quale è possibile risparmiare fino al 37%, è disponibile per un periodo di tempo limitato.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Xiaomi 14T 5G in offerta: prestazioni e velocità senza compromessi
Vorresti cambiare smartphone ma non sai quale scegliere tra tutti i marchi e i modelli disponibili? Se stai cercando un telefono da utilizzare tutti i giorni senza rinunciare alle prestazioni e con un comparto fotografico di qualità, Xiaomi 14T è il device che fa per te. Ora lo puoi avere in sconto su eBay usufruendo del codice promozionale PSPRAPR25.
3 ragioni per scegliere Xiaomi 14T
- Fotocamere Leica di alta qualità
- Prestazioni fluide e reattive
- Batteria duratura con ricarica rapida
Xiaomi 14T in offerta a 369,90€
Uno dei migliori smartphone di fascia mediaXiaomi 14T è considerato uno dei device di fascia media più interessanti dell’attuale panorama degli smartphone appartenenti a questa categoria. A renderlo tale c’è, innanzitutto, un comparto fotografico molto importante che può beneficiare di ben tre fotocamere posteriori con un sensore da 50 MP e un teleobiettivo da 50 MP e una fotocamera anteriore da 32 MP.
XIAOMI 14T 5G 12GB RAM 256GB DUAL SIM TITAN GRAY 6,67' 50MP' ITALIA NO BRAND
Con una batteria da 5.000 mAh, un processore MediaTek Dimensity Ultra 8000, 12 GB di RAM, 256 GB di memoria interna e un display AMOLED da 6,7”, Xiaomi 14T è uno smartphone completo e ideale per l’utilizzo quotidiano. La presenza del sistema operativo Android 15 (con personalizzazione HyperOS) lo rendono un device di ultima generazione ideale per passare a un modello nuovo e più efficiente.
Ideale per chi…
- Desidera uno smartphone con fotocamere di qualità professionale per fotografie e video
- Cerca prestazioni elevate per gaming, multitasking e utilizzo intensivo
- Vuole un dispositivo elegante, resistente e con un display in grado di restituire un’esperienza visiva immersiva
Xiaomi 14T in offerta a 369,90€
Tra gli aspetti finali che ti consiglio di valutare a favore dell’acquisto di Xiaomi 14T c’è anche il supporto alle eSIM, il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali, un display con frequenza di aggiornamento di 144 Hz e la presenza del sensore NFC. Con il codice sconto PSPRAPR25 puoi averlo a soli 369,90€.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}TP-Link: indagine antitrust criminale negli USA
Secondo le fonti di Bloomberg, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha avviato un’indagine antitrust criminale nei confronti di TP-Link. Il produttore cinese avrebbe adottato una pratica commerciale sleale per incrementare le vendite dei dispositivi di rete. Un’altra indagine del Dipartimento del Commercio potrebbe portare al divieto di vendita.
Prodotti venduti sottocostoTP-Link è il principale produttore negli Stati Uniti. Essendo un’azienda cinese, il governo crede che i suoi dispositivi di rete siano utilizzati per spiare i cittadini. Alcune vulnerabilità dei router sono state sfruttate per creare botnet e colpire le infrastrutture critiche, in particolare quelle per le telecomunicazioni.
Lo sopo dell’indagine avviata dal Dipartimento del Commercio a fine 2024 è verificare se TP-Link rappresenti un pericolo per la sicurezza nazionale a causa dei presunti legami con il Partito Comunista Cinese (in pratica le stesse accuse mosse contro Huawei e TikTok). TP-Link Systems, azienda che vende i prodotti negli Stati Uniti, avrebbe ancora legami con la Cina.
Secondo le fonti di Bloomberg, la divisione antitrust del Dipartimento di Giustizia ha avviato un’indagine per verificare la strategia dei prezzi dell’azienda. TP-Link venderebbe i prodotti sottocosto per guadagnare quote di mercato ed eliminare i concorrenti. Dopo aver ottenuto quasi un monopolio incrementerebbe i prezzi per ottenere profitti.
Un portavoce ha dichiarato che TP-Link non ha ricevuto nessuna informazione dal Dipartimento di Giustizia, sottolineando che non vende nessun prodotto sottocosto. Le indagini antitrust criminali possono durare diversi anni. In caso di violazioni, le aziende rischiano sanzioni fino a 100 milioni di dollari, mentre i dirigenti fino a 10 anni di prigione.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Blackout in Spagna, ipotesi attacco informatico: cosa succede?
Non è noto cosa abbia causato il maxi blackout che ha letteralmente bloccato la Spagna poco dopo mezzogiorno di oggi. Si registrano ripercussioni anche in Francia e Portogallo. Stando ai primi report, l’ipotesi di un attacco informatico non è da escludere. L’operatore nazionale Rete Elettrica è al lavoro per ripristinare l’erogazione dell’energia, ma l’operazione richiederà tempo, indicativamente dalle sei alle dieci ore.
La Spagna al buio: cosa sappiamo sul blackoutNella capitale Madrid alcuni ospedali si sono visti costretti a far ricorso ai generatori di emergenza, il governo ha suggerito di non circolare in auto poiché i semafori potrebbero non funzionare. La metropolitana è stata evacuata, come testimoniato da numerosi post sui social.
Le autorità europee si stanno organizzando per comprendere la natura del problema e per affrontarlo nel modo più efficace possibile. Il grafico qui sotto è stato pubblicato da El País: mostra i consumi nel paese e il brusco calo registrato poco dopo mezzogiorno.
Fermi mezzi di trasporto e centrali nucleariGli aeroporti non hanno interrotto il traffico, ma si registrano comunque disagi e alcuni voli potrebbero subire ritardi. È andata peggio alla rete ferroviaria, come confermato dall’operatore Renfe che avvisa di un blocco completo degli spostamenti. Come si può immaginare, ci sono state interruzioni anche nelle comunicazioni.
Il paese ha cinque centrali nucleari che hanno smesso di produrre elettricità. Il personale ha spiegato che si tratta di una decisione presa per motivi di sicurezza e che, attualmente, gli impianti in dotazione sono alimentati attraverso gruppi elettrogeni di emergenza.
L’ipotesi dell’attacco informaticoCome anticipato, INCIBE (Instituto Nacional de Ciberseguridad) è al lavoro per capire se la responsabilità del maxi blackout in Spagna possa essere in qualche modo attribuita a un attacco informatico.
La Spagna è tra i paesi che nell’ultimo periodo hanno fatto subito il maggior numero di azioni da parte dei cybercriminali. In molti casi, sono riconducibili alle posizioni assunte dal governo su temi legati alle guerre in Ucraina e a Gaza.
CNCS, il centro nazionale per la sicurezza informatica del Portogallo, sembra escludere l’ipotesi dell’attacco informatico. Al momento non ci sono indicazioni che indichino un qualche tipo di violazione o compromissione dei sistemi.
Nessun problema per l’ItaliaSia in Francia sia in Portogallo ci sono stati disagi relativi alla rete elettrica. Una conseguenza quasi inevitabile, considerata la prossimità geografica dei due paesi.
Per quanto riguarda invece l’Italia, l’operatore Terna afferma invece che il nostro territorio non corre alcun rischio. Al momento non si rilevano criticità nella distribuzione dell’energia.
Di seguito il comunicato diffuso poco fa dal nostro Ministero degli Esteri.
Il blackout ha compromesso la fornitura di elettricità in numerose grandi città, tra cui Madrid, Valencia, Barcellona e Lisbona oltre a causare disservizi nelle reti di comunicazione, con impatti anche sui trasporti (metro, treni e aeroporti). Verificare lo stato dei voli con la propria compagnia aerea. Seguire le indicazioni delle Autorità locali.
… in aggiornamento
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Illumina la tua casa in modo smart con le lampadine Tapo L530E WiFi
Cosa ti viene in mente quando pensi a una casa smart e intelligente? Il controllo degli elettrodomestici e delle tapparelle delle finestre certo, ma anche e soprattutto che puoi accendere e spegnere la luce senza muovere un dito. Ma non solo: con le lampadine Tapo L530E WiFi puoi anche modificare l’intensità dell’illuminazione e regolare il colore. È qualcosa di molto più utile di quanto puoi immaginare. Ora su Amazon il kit con 2 lampadine Tapo L530E WiFi è in offerta a soli 15,99€ con il 20% di sconto.
3 ragioni per scegliere le lampadine Tapo L530E WiFi
- Illuminazione personalizzabile
- Controllo smart senza hub
- Efficienza energetica
20% di sconto sulle lampadine Tapo L530E WiFi
Crea ogni volta l’illuminazione di cui hai bisognoSenza luce non potremmo vivere, ma senza una luce che si adatti alle diverse esigenze della giornata non potremmo vivere bene. Le lampadine Tapo L530E WiFi ti permettono proprio di migliorare la qualità della tua vita. Come?
Immagina che mentre sei sul divano a guardare la TV vuoi fermarti e leggere un libro o che stai studiando o lavorando al PC da ore e fuori nel frattempo il sole è tramontato. Con le lampadine Tapo L530E WiFi ti basta parlare e chiedere di aumentare o ridurre la luminosità così come di accendere o spegnere la lampadina di una determinata stanza.
Ma puoi fare ancora di più. Puoi impostare un timer per l’accensione delle lampadine (così da regolare, per esempio, l’addormentamento dei tuoi bambini) o modificare il colore così da avere sempre un’atmosfera nuova: da quella intima a quella più giocosa passando per quella più orientata alla visibilità, ma sempre senza mai affaticare la vista.
Ideale per chi…
- Desidera un’illuminazione versatile e personalizzabile per ogni ambiente della casa
- Cerca una soluzione smart facile da installare e compatibile con i principali assistenti vocali
- Vuole ridurre i consumi energetici senza rinunciare a prestazioni luminose di qualità
20% di sconto sulle lampadine Tapo L530E WiFi
Regalati l’armonia di una casa sempre luminosa: acquista le lampadine Tapo L530E WiFi con lo sconto del 20% a soli 15,99€.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}AMD: emerse le specifiche delle Radeon RX 9000M per portatili
AMD ha riscosso un buon successo con il lancio della serie Radeon RX 9070 per il segmento desktop, riuscendo a proporre prezzi competitivi rispetto a Nvidia, che si vede ora costretta a far scendere qualche modello della sua nuova serie RTX 50. Tuttavia, i partner di terze parti stanno incontrando non poche difficoltà nel mantenere i prezzi il più possibile pari a quelli di listino poco dopo il debutto. Nel frattempo, l’azienda sembra prepararsi a svelare la nuova linea di GPU dedicate ai portatili, ovvero la serie Radeon 9000M.
AMD Radeon RX 9000M per portatili prossime al lancioStando alle indiscrezioni dell’insider “All the Watts”, la nuova gamma RX 9000M comprenderà sei modelli. Nonostante la fonte non si stataa sempre affidabile, ha spesso fornito informazioni corrette anticipando correttamente i nomi della serie RDNA4. A ogni modo, come di consueto, è sempre meglio essere prudenti e prendere quanto trapelato con le dovute pinze.
Le informazioni parlano, nello specifico, di due modelli basati sul processore grafico Navi 48, ovvero RX 9080M e RX 9070M XT, e il resto, che comprende RX 9070M, RX 9070S, RX 9060M e RX 9060S equipaggiato invece con il chip Navi 44. Le varianti “S” sono pensate per un basso consumo energetico, come per i vecchi modelli Max-Q di Nvidia.
Una delle GPU più potenti della serie RX 9000M di AMD è la RX 9080M, dotata di 64 Compute Unit RDNA4 (per un totale di 4.096 Stream Processor) e 16GB di memoria. La RX 9070M XT, invece, dovrebbe equipaggiare 48 CU e 12GB di memoria come RX 9070 GRE, attesa per il lancio sul mercato dove dovrebbe sostituire il modello base. Le schede di fascia inferiore, come RX 9070M e 9070S, avranno 32 CU (2.048 core), mentre RX 9060M e 9060S scenderanno ulteriormente a 1.792 core, essendo tutte dotate con 8GB di memoria VRAM.
AMD ha già fissato una presentazione per l’evento del Computex 2025, dove con ogni probabilità debutteranno ufficialmente le Radeon RX 9000M e l’attesa RX 9060 XT di fascia media per desktop.
ACEMAGIC TX16 Pro: è crollato il prezzo del notebook da 16 pollici
ACEMAGIC TX16 Pro in doppio sconto su Amazon è l’affare notebook del giorno. Se stai cercando un portatile dallo schermo grande, non lasciarti sfuggire l’occasione: attiva il coupon che trovi sull’e-commerce e tra pochi giorni sarà sulla tua scrivania. Le sue caratteristiche lo rendono adatto a ogni compito, dalla produttività quotidiana al gaming, grazie anche alle possibilità di upgrade. Il sistema operativo è Windows 11 Pro, preinstallato e con ricezione immediata di tutti gli aggiornamenti distribuiti da Microsoft.
Compra il notebook in doppio sconto
Il notebook ACEMAGIC TX16 Pro da 16 polliciIntegra un ampio display da 16 pollici con risoluzione 1920×1200 pixel e pannello IPS, processore AMD Ryzen 7 5700U con chip grafico AMD Radeon RX Vega 8, 16 GB di RAM DDR4 (espandibile fino a 64 GB), SSD da 512 GB (espandibile fino a 4 TB), tastiera retroilluminata, webcam con microfono, altoparlanti, connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth, slot microSD, tre porte USB 3.2 Type-A, una USB-C, jack audio da 3,5 mm, uscita HDMI e batteria con autonomia elevata. Il tutto è racchiuso all’interno di un telaio con design in metallo e cerniera per l’apertura dello schermo che ruota fino a 180 gradi. Consulta la scheda completa per altri dettagli.
È in doppio sconto. La prima riduzione della spesa (-100 euro) è applicata in automatico, mentre per ottenere la seconda ti basta semplicemente attivare il coupon dedicato (-70 euro), così da poter acquistare il notebook ACEMAGIC TX16 Pro al prezzo finale di soli 429 euro. La disponibilità è immediata.
Compra il notebook in doppio sconto
È spedito da Amazon con la consegna gratis. Se lo ordini adesso, arriverà a casa tua entro pochi giorni senza spese aggiuntive. Ti segnaliamo infine il voto medio ottenuto dalle recensioni pubblicate dai clienti dell’e-commerce: 4,4/5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Smartphone realme Note 60 a 64,99€: POCHI PEZZI, ecco l'offerta
realme Note 60 al prezzo di soli 64,99 euro è la migliore offerta del giorno se stai cercando uno smartphone economico. Non lasciartelo sfuggire: mettilo subito nel carrello, la promozione è limitata a poche unità. La custodia protettiva è inclusa nella confezione. Tra i punti di forza c’è la protezione ArmorShell che assicura la resistenza del telaio alle sollecitazioni e alle cadute accidentali, per una sicurezza senza compromessi, con struttura in alluminio pressofuso, cornice interna in metallo, vetro rinforzato e pellicola di rivestimento.
realme Note 60: non lasciarti sfuggire l’offertaBasato sul sistema operativo Android con interfaccia personalizzata, integra un display da 6,74 pollici con frequenza di aggiornamento da 90 Hz, 3 GB di RAM, memoria interna da 64 GB (espandibile con microSD) e doppia fotocamera posteriore con sensore da 32 megapixel. Tra le altre specifiche tecniche ci sono anche il processore octa core Unisoc T612, la connettività 4G, Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.0, la geolocalizzazione GPS, il jack per le cuffie e la batteria da 5.000 mAh con autonomia elevata. Scopri di più nella descrizione completa.
Approfittane ora per acquistare lo smartphone realme Note 60 al prezzo di soli 64,99 euro. È un’offerta a tempo e le unità in promozione sono poche. La colorazione è Voyage Blue, quella visibile in queste immagini. Non devi attivare coupon, il forte sconto è applicato in automatico.
Ordinalo subito per riceverlo già entro domani con la consegna gratuita. È spedito da Amazon attraverso la sua rete logistica, senza passare da intermediari, per il massimo dell’affidabilità. Il voto medio assegnato nelle recensioni pubblicate da chi lo ha già comprato e messo alla prova è superiore 4/5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
Wikipedia permette di manipolare le informazioni?
Il procuratore del District of Columbia (Ed Martin) ha accusato Wikimedia Foundation di permettere a stranieri di modificare gli articoli di Wikipedia e di usare l’enciclopedia come mezzo di propaganda. L’organizzazione non-profit non rispetterebbe quindi i requisiti previsti dalla legge per ottenere l’esenzione dalle tasse.
L’indagine è competenza dell’IRSEd Martin è stato scelto come procuratore da Donald Trump, quindi rappresenta il governo federale nel tribunale del District of Columbia. Secondo il New York Times è un “negazionista elettorale di estrema destra“. Nella lettera inviata giovedì 24 aprile accusa Wikimedia Foundation (PDF) di aver consentito diverse attività che violano gli obblighi previsti dalla legge sulle organizzazioni non-profit.
In base alla sezione 501(c)(3) del titolo 26 sono esentati dalle tasse le organizzazioni che operano esclusivamente per scopi religiosi, caritatevoli, scientifici, di test per la sicurezza pubblica, letterari o educativi. Secondo Martin, Wikipedia permette ad attori stranieri di manipolare le informazioni e diffondere propaganda attraverso la riscrittura di eventi storici e altre questioni che riguardano la sicurezza nazionale e gli interessi degli Stati Uniti.
Un avvocato dello studio legale Webster, Chamberlain & Bean ha dichiarato che questo tipo di indagini viene solitamente svolto dall’IRS (Internal Revenue Service). Quindi, a meno che non sia stato commesso un crimine, Martin non ha nessun potere sulla materia.
Nella lettera non sono specificati questi “attori stranieri”. Secondo The Free Press sono state modificate le pagine relative al conflitto tra Israele e Hamas con informazioni ingannevoli e antisemite. Martin scrive inoltre che il consiglio di amministrazione di Wikipedia è formato principalmente da stranieri (non statunitensi), che la propaganda viene amplificata dal motore di ricerca di Google e che le informazioni sbagliate finiscono nelle risposte dei chatbot AI.
Martin chiede a Wikimedia Foundation di rispondere ad una serie di domande entro il 15 maggio. Jacob Rogers, consulente della fondazione, ha dichiarato:
I contenuti di Wikipedia sono regolati da tre policy fondamentali per garantire che le informazioni siano presentate nel modo più accurato, equo e neutrale possibile. L’intero processo di moderazione dei contenuti è supervisionato da quasi 260.000 volontari ed è aperto e trasparente a tutti, motivo per cui accogliamo con favore le opportunità di spiegare come funziona Wikipedia e lo faremo nelle sedi appropriate.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}DeepSeek R2 in arrivo: sarà più potente ed economico
Dopo aver fatto tremare i mercati finanziari e aver spinto giganti come OpenAI e Google a rivedere i loro prezzi, DeepSeek si prepara a sconvolgere di nuovo gli equilibri.
DeepSeek R2 promette più potenza a costi ancora più bassiDal suo sensazionale debutto nel gennaio 2025 con il modello R1, DeepSeek ha lasciato il segno con il suo approccio radicalmente low-cost. Ha dimostrato, infatti, che l’efficienza non dipende necessariamente da investimenti colossali. R2, il cui rilascio è imminente, promette di spingersi ancora oltre in termini di ragionamento, programmazione e supporto multilingue.
Il nuovo modello inoltre, punta a essere multimodale, cioè capace di comprendere ed elaborare non solo testo, ma anche immagini, suoni e forse perfino video. Una versatilità ancora poco diffusa tra i modelli AI orientati al business. DeepSeek si basa su un’architettura ottimizzata, in particolare attraverso tecniche come la Mixture-of-Experts (MoE), che attiva solo le parti della rete neurale necessarie per ogni compito, riducendo così le risorse consumate.
L’impatto di DeepSeek sul mercato non si limita alle sue prestazioni tecniche. La sua politica di prezzi aggressiva, con sconti fino al 75% in determinate fasce orarie, ha scatenato una vera e propria guerra. Questa strategia mira ad attirare un’ampia gamma di sviluppatori, soprattutto in Occidente, dove gli elevati costi di inferenza frenano ancora l’adozione di massa dell’AI. Ecco perché OpenAI reso gratuito l’accesso al modello o4-mini e Google offre i suoi modelli Gemini 2.5 Pro e Deep Research a prezzi scontati.
Con DeepSeek la Cina diventa temibileL’arrivo di DeepSeek R2 sta per scuotere (ancora) il mercato, mettendo i big dell’AI con le spalle al muro, soprattutto nel segmento economico. Se mantiene la promessa – potenza al top a prezzi stracciati – potrebbe accelerare la democratizzazione dell’AI in molti settori, dalle PMI alle grandi imprese. Tuttavia, questa corsa al ribasso solleva anche interrogativi sulla sostenibilità economica dei modelli e sulla qualità dei servizi offerti.
Inoltre, c’è da considerare anche il risvolto geopolitico: l’ascesa fulminante di DeepSeek segna l’ingresso prepotente della Cina nell’élite mondiale dell’AI, capace finalmente di dare filo da torcere agli americani. Una dinamica esplosiva che spingerà inevitabilmente i regolatori, soprattutto in Europa, a irrigidire ulteriormente le norme su sicurezza e privacy dei dati.
Saily eSIM: Zero Roaming in viaggio il 1° maggio
Con le eSIM Saily puoi viaggiare all’estero e assicurarti una connessione dati veloce e stabile ovunque tu sia. Scegli la tua destinazione e attiva il piano dati in offerta. Così puoi dire addio al roaming in viaggio e otterrai anche una sicurezza professionale contro le minacce online che potrebbero attaccare il tuo smartphone.
Scegli Saily per i tuoi viaggi
Per il tuo viaggio all’estero il 1° maggio assicurati una connessione che tutti ti invidieranno. Inserendo il Coupon TRYSAILY5 ottieni il 5% di extra sconto sul tuo primo piano acquistato. Niente male vero? Allora non perdere assolutamente tempo. Approfittane finché sei in tempo. Hai tantissime destinazioni tra cui scegliere.
Puoi attivare il tuo piano dati con Saily eSIM in oltre 200 Paesi e connetterti a internet in modo facile e sicuro. Tutto questo a partire da prezzi decisamente convenienti e competitivi. Tu devi solo scegliere la destinazione e il piano dati in base alla durata del viaggio e ai giga che potrebbero servirti. Ricordati di attivare il piano dati prima di partire.
Saily eSIM: connessione ovunque nel mondo e sicurezzaLe eSIM Saily sono le uniche che, oltre a fornire una connessione veloce e stabile, includono anche funzionalità di sicurezza. Scegli la tua destinazione e attiva il piano dati in offerta. Si tratta di un’ottima opportunità per i tuoi viaggi all’estero connessi e senza roaming.
Scegli Saily per i tuoi viaggi
Un altro aspetto molto interessante è che con l’app puoi gestire le tue eSIM in totale comodità. In pratica non dovrai preoccuparti di nulla. Una volta che avrai usato più dell’80% del piano dati a tua disposizione verrai avvisato per non restare a corto di giga quando ne hai più bisogno.
Appena arrivi a destinazione la eSIM Saily si attiva automaticamente e all’istante. Inoltre, hai un’unica eSIM per tutti i Paesi, aggiungendo solo nuove destinazioni e giga. Niente male vero?
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}ATP Madrid: gli italiani in campo oggi, 28 aprile, e dove vederlo in streaming
Sono iniziate le fasi finali del Madrid Open, uno dei principali tornei della stagione sulla terra rossa che anticipa gli Internazionali di Roma e il Roland Garros. Sono in corso i sedicesimi di finale del tabellone maschile e gli ottavi di finale di quello femminile. Il torneo (come molti altri tornei della stagione) può essere seguito su NOW, andando ad attivare il Pass Sport. Il costo è di 24,99 euro al mese oppure di 14,99 euro al mese con permanenza minima di 12 mesi. L’offerta in questione permette l’accesso a tutta la programmazione sportiva di Sky. Per attivare il Pass basta accedere al sito ufficiale di NOW qui di sotto.
Attiva qui il Pass Sport di NOW
Madrid Open: gli italiani in campo oggi, 28 aprileCi sono ancora alcuni tennisti italiani in tabellone. È in corso, infatti, il match tra Arnaldi e Dzumhur mentre nel pomeriggio, a partire dalle 16 e dalle 19 rispettivamente (gli orari potrebbero cambiare in caso di prolungamento dei match precedenti), ci saranno le sfide tra Berrettini e Draper e tra Musetti e Tsitsipas. I tre tennisti italiani si giocano l’accesso agli ottavi di finale. Con l’uscita di Jasmine Paolini, invece, non ci sono più italiane in tabellone.
Tutte le partite degli italiani e tutti i principali match del Madrid Open saranno trasmesse da NOW, per tutti gli utenti che hanno attivato il Pass Sport. Come sottolineato in precedenza, il Pass è disponibile a 24,99 euro al mese oppure a 14,99 euro al mese per 12 mesi. L’accesso alla programmazione di NOW è immediato, subito dopo aver attivato il Pass. Per tutti i dettagli in merito basta seguire il link qui di sotto. Ricordiamo che con il Pass Sport di NOW è possibile accedere a tutta la programmazione sportiva di Sky.
Attiva qui il Pass Sport di NOW
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Tastiera bluetooth pieghevole: GENIALATA in doppio sconto Amazon
Perfetta se lavori in giro o se sei uno studente universitario che ha bisogno di prendere appunti in maniera comoda, semplice e veloce, questa tastiera bluetooth pieghevole universale è un affare da non perdere. Applicando la casella del coupon sconto che trovi su Amazon puoi pagarla soltanto 26,99 euro invece di 33,99.
Applica coupon sconto sulla tastiera bluetooth pieghevole
Tastiera bluetooth pieghevole: perché è così comodaLa tastiera è piccola, leggera e pieghevole in tre parti: questo significa che puoi infilarla in borsa o nello zaino senza nemmeno accorgertene portandoti dietro una periferica completa e compatibile con Windows, Mac, Android e iOS.
Oltre alla tastiera avrai anche un touchpad integrato sorprendentemente reattivo, ideale per gestire zoom, multitasking e diverse altre funzioni con le tue dita. Sì, funziona anche con gli smartphone, sia iPhone che Android, quindi se hai bisogno di prendere appunti al volo è a dir poco perfetta.
Impressionante anche la batteria: 40 ore di utilizzo continuo con una sola carica e ben 90 giorni di standby. La modalità di sospensione automatica è il segreto che permette di risparmiare ancora più energia. Infine, i tasti sono silenziosi e fluidi e ti sembrerà di scrivere su un laptop senza fastidiosi rumori.
Applica coupon sconto sulla tastiera bluetooth pieghevole
Metti le mani su questa tastiera pieghevole bluetooth a un prezzo super conveniente: applica il coupon sconto in pagina e pagala soltanto 26,99 euro.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}iPhone 17e di Apple, il lancio non è ancora sicuro
Apple ha un dilemma: dopo aver mandato in pensione la serie SE e lanciato con successo l’iPhone 16e, ora si trova davanti a un bivio. Seguire il ritmo dei concorrenti con un nuovo modello “e” ogni anno, o prendersi una pausa? A Cupertino sembra regnare l’indecisione. Almeno secondo Mark Gurman, noto insider di Apple.
Apple tentenna sul lancio dell’iPhone 17eSecondo Gurman, Apple non ha ancora preso una decisione definitiva sul lancio dell’iPhone 17e. La decisione finale arriverà entro qualche mese. Con Samsung e Google che inondano il mercato di modelli nuovi a raffica durante l’anno, per l’analista “ha perfettamente senso” che Cupertino consideri di cambiare strategia sui suoi iPhone economici. Del resto, il rilascio di un nuovo SE ogni morte di papa non ha certo trasformato Apple in un protagonista nel mercato degli smartphone accessibili.
Mentre le fonti occidentali parlano di esitazione da parte di Apple, quelle cinesi, più vicine alla catena di approvvigionamento, sembrano convinte del contrario. Fixed Focus Digital su Weibo afferma che l’iPhone 17e arriverà l’anno prossimo ed è “quasi in fase di produzione di prova“. Secondo il leaker, il lancio dovrebbe esserci a maggio 2026, dopo l’uscita della serie iPhone 17 in autunno. Lo stesso schema seguito per l’iPhone 16e.
Poche novità in vistaPer ora il futuro è ancora nebuloso, ma se davvero ci sarà un iPhone 17e, non bisogna avere aspettative troppo alte. Un processore più veloce, uno schermo più luminoso e forse il Camera Control. Tutto qui. D’altronde, la formula dell’iPhone “e” sembra essere quella di offrire il massimo dell’essenziale al minimo prezzo. Una ricetta che, almeno per ora, sta funzionando bene.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Docking Station 10-in-1 per Mac Mini: offerta a tempo su Amazon (-25%)
Oggi ti segnaliamo uno sconto interessante su un accessorio indispensabile se hai acquistato un Mac Mini M4 di ultima generazione, ma che in generale può essere utile per qualsiasi PC: una docking station 10-in-1 che include persino un alloggiamento per SSD NVMe M.2 che puoi acquistare in offerta a tempo a soli 74,99 euro invece di 99,99. Il prezzo include la spedizione Prime.
Acquista la docking station 10-in-1 su Amazon
Docking Station 10-in-1 UGREEN: perfetto per Mac Mini, ma non soloCon questa docking station avrai dieci porte extra per le tue periferiche esterne e anche un supporto per tenere tutto in perfetto ordine. Potrai persino montare un’unità SSD M.2 NVMe fino a 8TB per aggiungere spazio di archiviazione al tuo Mac o PC.
La porta DisplayPort 1.4 supporta fino a 4K a 240Hz dandoti modo di collegare il tuo display esterno con una nitidezza spettacolare. Inoltre, avrai a disposizione ben 5 porte USB 3.2 ultra veloci e anche i lettori di schede SD e TF.
Acquista la docking station 10-in-1 su Amazon
Il design è pensato appositamente per abbinarsi al Mac Mini: compatto, elegante, stabile grazie alla base antiscivolo e super comodo, perché puoi accedere facilmente al tasto di accensione senza smontare tutto. Per portare la tua postazione di lavoro ad un livello successivo è a dir poco perfetta: acquista la docking station 10-in-1 a soli 74,99 euro invece di 99,99.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Elimina dati personali e truffe online grazie a Incogni a metà prezzo
Incogni è un servizio in grado di eliminare i tuoi dati personali dalla rete e limitare così le truffe online destinate a te. Oggi è in offerta a metà prezzo. Approfitta subito di questa incredibile offerta! Sta andando a ruba. Dovrai solo selezionare l’abbonamento annuale. Ma non preoccuparti. Infatti, grazie alla garanzia di rimborso in 30 giorni puoi provarne le funzionalità senza impegno.
Grazie a questo strumento riprendi la tua privacy online senza far nulla. A tutto ci pensano gli esperti di Incogni che instraderanno le richieste di cancellazione dei tuoi dati personali a chi li conserva senza il tuo consenso oppure opponendosi a consensi precedenti. Insomma, un servizio davvero completo ed efficiente.
Scegli l’abbonamento che preferisci! Sono tutti a metà prezzo. Con il 50% di sconto hai davvero l’occasione di dare la svolta alla tua vita online, riducendo truffe online, eliminando i tuoi dati e assicurandoti maggiore protezione con Incogni.
Incogni: stop a dati online senza consenso e truffeCon Incogni puoi dire basta ai tuoi dati online senza consenso e alle truffe spietate. Non perdere altro tempo. Oggi è in offerta a metà prezzo. Scegli l’abbonamento ideale alle tue necessità.
“I criminali informatici hanno bisogno delle tue informazioni personali per indirizzarti attacchi più e meglio personalizzati. E quale posto migliore per metter le mani su di essi se non attraverso i broker di dati e le persone che cercano siti, aziende che come loro attività pensano a raccogliere, aggregare e vendere informazioni personali?“, hanno spiegato gli esperti di Incogni.
Per questo, grazie ai suoi sistemi e alle sue scansioni, Incogni è in grado di rilevare i tuoi dati e agire affinché questi siano cancellati e non più diffusi né venduti impropriamente, senza il tuo consenso.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Trump chiede di eliminare il codice di condotta AI
L’amministrazione Trump ha inviato una lettera alla Commissione europea per chiedere di eliminare il codice di condotta che dovrà essere seguito dagli sviluppatori dei modelli di intelligenza artificiale general purpose. Un portavoce della Commissione ha confermato la ricezione della lettera.
Regole troppo stringentiIl lavoro sul codice di condotta è stato avviato a fine 2024. Si tratta in pratica delle linee guida da seguire per rispettare l’AI Act. La parte del regolamento che interessa i sistemi di intelligenza artificiale di uso generale, come ChatGPT, Gemini e Copilot, verrà applicata a partire dal 2 agosto 2025.
L’adesione al codice è volontaria, ma potrebbe essere approvato attraverso un atto formale dalla Commissione europea e diventare quindi vincolante. Il testo elenca in dettaglio i requisiti in termini di trasparenza, copyright e mitigazione dei rischi. L’amministrazione Trump contesta la forma attuale (l’11 marzo è stata pubblicata la terza bozza), chiedendo di abbandonarlo in quanto il codice è ritenuto troppo gravoso per le aziende statunitensi.
Nella lettera viene addirittura suggerito di sospendere l’applicazione dell’AI Act finché non verranno risolte le criticità rilevate dagli Stati Uniti. A metà marzo, il Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei Rappresentanti (Jim Jordan) ha dichiarato che l’AI Act e altre leggi europee limitano la libertà di parola degli americani.
Il responsabile degli affari globali di Meta (Joel Kaplan) aveva invece evidenziato che il codice di condotta è impraticabile, quindi l’azienda non firmerà l’attuale versione. Se verranno rispettate le scadenze, la versione finale sarà disponibile entro il 2 maggio. In caso di violazione degli obblighi, le aziende che sviluppano i modelli AI rischiano sanzioni fino al 3% delle entrate globali annuali.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}