Il tuo progetto prende vita con il Website Builder di IONOS

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 10:03

Scegli il Website Builder di IONOS per dare vita al tuo progetto e posizionarlo online grazie ai migliori strumenti di indicizzazione inclusi. Qualsiasi sia la tua idea, con questo servizio puoi realizzarla velocemente e senza spendere una fortuna. Scegli subito MyWebsite Now Starter di IONOS, oggi è gratis per un anno!

Affidati a IONOS

Con MyWebsite Now Starter hai tutto quello che ti serve per realizzare il tuo sito web da zero, in modo intuitivo ed efficiente. Questo servizio include anche dominio e indirizzo email. Cosa stai aspettando? In soli tre passaggi puoi creare il tuo sito web perfetto e perfettamente in linea con le tue aspettative.

  1. Scegli il template che fa al caso tuo, selezionandolo tra tantissime possibilità di personalizzazioni, adatto alla tua attività o alle tue idee.
  2. Aggiungi i contenuti che vuoi tra immagini, foto e testi, così da renderlo unico e inimitabile.
  3. Personalizza il layout e una volta trovata la soluzione che ti piace pubblica il tuo sito web.
Con il Website Builder di IONOS tutto è più semplice e intelligente

Non sai come inserire i contenuti del tuo nuovo sito web? Niente paura. Con il Website Builder di IONOS hai un generatore di testo automatico integrato. Grazie all’intelligenza artificiale liberi la tua creatività e produci contenuti unici e originali in pochi secondi. Scegli subito MyWebsite Now Starter di IONOS, oggi è a zero euro per un anno!

Affidati a IONOS

Tutti i tuoi progetti online sono disponibili in un’unica interfaccia intuitiva e pratica. Potrai così tenere traccia dei tuoi progressi, monitorare gli obiettivi e accedere a suggerimenti ovunque tu sia. Accedi alle app e agli altri prodotti IONOS che stai utilizzando in maniera semplice ed efficace.

Con il Website Builder di IONOS hai tutto ciò di cui il tuo sito web ha bisogno. Cosa stai aspettando? Approfitta ora dello sconto totale sull’abbonamento. Scegli MyWebsite Now Starter a zero euro per un anno!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Bonus bollette da 200 euro: a chi spetta e quando arriva

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 10:02

Arriva il cosiddetto bonus bollette, un contributo straordinario di 200 euro riconosciuto ai nuclei familiari con ISEE fino a 25.000 euro. Si tratta di uno sconto erogato dagli operatori, nell’arco di tre mesi, a decorrere dalla fatturazione di giugno 2025. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come beneficiarne.

Come funziona il bonus bollette da 200 euro

Come comunicato nei mesi scorsi da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), si tratta di una misura prevista dal dl bollette (decreto legge 19/2025) per l’anno in corso. Già da aprile ne stanno beneficiando coloro che percepiscono il bonus sociale elettrico, un altro aiuto rivolto alle famiglie in condizioni di disagio economico o fisico. Per maggiori informazioni a questo proposito rimandiamo al sito dell’autorità.

L’unico requisito richiesto per ottenere il bonus bollette da 200 euro è l’ISEE fino a 25.000 euro, a partire da 9.530 euro. Non serve altro.

Come funziona? Fino a gennaio 2026, INPS trasmetterà al SSI (Sistema Informativo Integrato, gestito da Acquirente Unico) una comunicazione contenente l’elenco delle famiglie che hanno diritto al contributo. Questo è reso possibile dall’incrocio delle rispettive banche dati.

Dopodiché, a partire da giugno 2025 e sulla base delle indicazioni ricevute, lo stesso SSI provvederà a individuare gli intestatari delle relative forniture elettriche, notificandoli ai singoli operatori, che di conseguenza dovranno erogare lo sconto nell’arco di tre mesi. L’applicazione del bonus sarà messa in evidenza all’interno della bolletta: corrisponderà a una quota giornaliera pari a 2,25 euro, fino al raggiungimento dei 200 euro complessivi.

Cosa fare per ricevere lo sconto

L’unica azione richiesta per ricevere lo sconto è presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica all’INPS, il documento necessario per calcolare l’ISEE. Si tratta dell’indicatore della situazione economica dei nuclei famigliari. È possibile ottenerla attraverso il Portale Unico ISEE, effettuando l’accesso con strumenti di autenticazione come SPID e CIE.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale del proprio fornitore di energia elettrica. Qui elenchiamo alcune delle pagine dedicate sui portali dei principali operatori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Offerta incredibile: Sky Wifi Plus e Sky TV insieme a soli 29,90€ al mese

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 10:00

L’ultima offerta di Sky, disponibile solo online ancora per pochissimo tempo, è davvero molto, ma molto interessante: Sky Wifi Plus a 20,90€ al mese con Sky TV a 9€ al mese per 18 mesi. In pratica con soli 29,90€ al mese non solo hai la fibra ultraveloce di Sky, ma anche l’accesso ai migliori show, documentari e serie televisive. Ma non è tutto: attivando ora l’offerta ottieni anche un buono Amazon del valore di 50€. Cosa aspetti? Regalati 18 mesi di puro intrattenimento.

Prima che termini: attiva Sky Wifi Plus e Sky TV a soli 29,90€ al mese

Cosa include l’offerta

L’offerta combinata di Sky Wifi e Sky TV prevede l’accesso alla connessione stabile e ultraveloce (fino a 1 Gb/s) di ultima generazione anche grazie al modem Sky Wifi Hub con tecnologia WiFi 6 (con il quale utilizzare contemporaneamente numerosi dispositivi sempre al massimo della velocità). Incluse nell’offerta anche le chiamate illimitate verso i numeri nazionali.

A tutto questo si aggiunge, a un prezzo davvero stracciato, tutto il mondo di Sky TV con i migliori show per tutta la famiglia, le serie TV italiane e internazionali e i più bei documentari tra storia, arte, natura, true crime e attualità.

La vera convenienza emerge quando calcoli i costi separati. Una fibra ottica di qualità simile costa mediamente 25-30€ al mese, mentre un pacchetto TV premium parte da 15-20€. Solo sommando questi due servizi base arrivi già a 40-50€ mensili, senza considerare i servizi aggiuntivi che Sky include gratuitamente.

Prima che termini: attiva Sky Wifi Plus e Sky TV a soli 29,90€ al mese

La convenienza dell’offerta è legata anche alla stabilità della tariffa che rimane la stessa per 18 mesi e alla possibilità di ottenere al momento della sottoscrizione anche un buono Amazon del valore di 50€. Considerando che molte famiglie spendono più di 50€ al mese sommando connessione internet, abbonamenti streaming vari e TV satellitare questa offerta rappresenta un risparmio concreto senza rinunciare a nulla. Anzi, probabilmente otterrai servizi che prima nemmeno sapevi di volere. Non perdere tempo e cogli subito questa incredibile occasione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Bollette più leggere: blocca luce e gas con Engie per 12 mesi

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 10:00

Con l’offerta Engie puoi finalmente mettere un tetto alle tue bollette: il prezzo di luce e gas resta fisso per 12 mesi, indipendentemente dai rialzi del mercato.

Nessun imprevisto, nessuna sorpresa: solo risparmio e controllo sui tuoi consumi. Se stai cercando un modo concreto per proteggere il tuo budget familiare, questa è la soluzione giusta al momento giusto.

Passa ad Engie

Prezzo bloccato, zero stress

Con Engie puoi dire addio alle oscillazioni in bolletta. Bloccare il prezzo per un anno significa poter pianificare le spese con precisione, sapendo esattamente quanto spenderai per l’energia, mese dopo mese. I vantaggi dell’offerta Engie:

  • Prezzo fisso per 12 mesi su luce e gas

  • Attivazione completamente digitale, anche tramite WhatsApp

  • Energia elettrica da fonti rinnovabili al 100%

  • Bolletta smart: ricevi tutto via email, controlli dall’app e puoi attivare la domiciliazione bancaria automatica

  • Supporto dedicato per tutta la procedura

Attivare l’offerta è facilissimo: tutto si fa online, in pochi passaggi e senza alcuna modifica al contatore o interventi tecnici. È una scelta semplice, ma che ti garantisce un vantaggio concreto e duraturo. Ogni giorno di incertezza energetica può tradursi in una bolletta più alta. Scegliere ora un’offerta trasparente e stabile vuol dire mettere ordine nelle spese di casa e dormire sonni tranquilli per un anno intero. Ed ecco i costi:

  • Energia elettrica: da 0,1298 €/kWh (monorario)

  • Gas naturale: 0,485 €/smc

  • Quota fissa mensile: 6 € per la luce + 6 € per il gas + 0,00795 €/smc

C’è anche la possibilità di scegliere il prezzo a fasce orarie, ideale per chi consuma di più la sera o nei weekend. Vai sul sito ufficiale di Engie, simula la tua bolletta, attiva l’offerta e inizia subito a risparmiare. Una decisione intelligente che il tuo portafoglio ti ringrazierà di aver preso.

Passa ad Engie

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Visori e occhiali smart di Apple: possibile roadmap

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 09:58

Durante la WWDC 2025, Apple ha annunciato alcune novità per Vision Pro, come la funzionalità Look to Scroll che permette di usare lo sguardo per interagire con l’interfaccia. Secondo il noto Ming-Chi Kuo, l’azienda di Cupertino ha previsto il lancio di nuovi visori a partire dal 2026, mentre i primi occhiali smart dovrebbero arrivare nel 2027.

Roadmap per visori e smart glass

Il Vision Pro non ha avuto un grande successo per vari motivi, tra cui il peso eccessivo, la scarsa disponibilità di app e ovviamente il prezzo esagerato. Questi difetti dovrebbero essere corretti con le prossime generazioni dei visori. Secondo Ming-Chi Kuo, analista di TF International Securities, un nuovo modello non arriverà prima del 2027.

Nel terzo trimestre 2025 è previsto l’avvio della produzione di massa del Vision Pro con processore Apple M5. Questa dovrebbe essere l’unica novità hardware. L’obiettivo è consegnare tra 150.000 e 200.000 unità entro fine anno.

In base alla roadmap, nel terzo trimestre 2027 arriverà il Vision Air. Sarà una versione con design differente che integrerà un processore usato negli iPhone. Il peso verrà ridotto del 40% rispetto al Vision Pro, grazie all’uso di plastica al posto del vetro e al numero inferiore di sensori. La lega di titanio verrà sostituita dalla lega di magnesio. Queste novità permetteranno di abbassare il prezzo finale.

Il Vision Pro di seconda generazione debutterà nel secondo semestre 2028 con nuovo design, peso inferiore, processore usato nei Mac e prezzo più accessibile.

Contemporaneamente al Vision Air verranno sviluppati i primi smart glass. La produzione di massa degli occhiali (senza schermo), simili a Ray-Ban Meta, inizierà nel secondo trimestre 2027. Apple spera di consegnare tra 3 e 5 milioni di unità. Saranno disponibili con diversi materiali, gesture, controllo vocale, riproduzione audio, registrazione video, fotocamera e intelligenza artificiale.

Gli occhiali XR (realtà mista) dovrebbero arrivare nel secondo semestre 2028. In questo caso è presente uno schermo LCoS (Liquid Crystal on Silicon) con guide d’onda. La seconda generazione è prevista nel 2029. Apple avrebbe invece sospeso lo sviluppo di alcuni accessori, tra cui quello che consente di collegare gli occhiali a Mac e iPhone.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple AirPods Pro 2: prezzo bomba su Amazon, vanno a ruba

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 09:32

Nell’ampio mondo degli auricolari ci sono dei gioiellini che si distinguono per qualità e compatibilità. Stiamo parlando degli ottimi Apple AirPods Pro 2 che in questo momento sono in offerta a un prezzo bomba su Amazon. Ovviamente stanno andando a ruba. Mettili subito in carrello a soli 198,99 euro, invece di 279 euro.

Ordina ora gli AirPods Pro 2

Grazie al 29% di sconto il risparmio è assicurato. Tuttavia, devi essere veloce se vuoi aggiudicarteli prima che termini la promozione. Addirittura, puoi approfittare dei pagamenti rateali di Amazon. Ciò vuol dire che ora puoi pagarli a partire da soli 39,80 euro in 5 mesi, senza interessi. Un ottimo tasso zero senza dover attivare finanziamenti.

Inoltre, con Prime, hai anche consegna e reso gratuiti. No perdere altro tempo. Gli AirPods Pro 2 sono davvero fantastici. Una volta indossati entri in un’altra dimensione del suono, grazie alle componentistiche premium e alla tecnologia avanzata. Approfittane subito, prima che sia troppo tardi.

Apple AirPods Pro 2: scegli ora l’offerta su Amazon

L’offerta su Amazon degli Apple AirPods Pro 2 è davvero golosa. Sceglili adesso a soli 198,99 euro, anche a tasso zero. Si tratta di un’ottima occasione per te che cerchi la migliore soluzione alla tua esperienza audio, sempre approfittando dell’ottimo prezzo delle promozioni di Amazon.

Apple AirPods Pro 2 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Cancellazione attiva del rumore, Funzione Apparecchio acustico, Trasparenza, Audio spaziale personalizzato, Alta fedeltà, Ricarica USB-C

198,99€ 279,00€ 29,00% Vedi l'offerta

Grazie all’Audio Spaziale, il suono arriva da ogni direzione, seguendo anche il movimento della tua testa. In questo modo vieni lanciato nel bel mezzo di ciò che stai ascoltando. Il controllo intelligente dei rumori ambientali, con cancellazione attiva del rumore, è 2 volte più efficace.

Ordina ora gli AirPods Pro 2

Gli AirPods Pro 2 sono resistenti all’acqua e alla polvere, per un utilizzo senza preoccupazioni in qualsiasi condizione, anche mentre ti stai allenando. Estremamente confortevoli, una volta indossati è come non averli. Acquistali subito a soli 198,99 euro, invece di 279 euro, su Amazon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Trasforma il tuo smartphone in una console portatile con questo straordinario controller

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 09:30

Ami così tanto giocare ai tuoi titoli preferiti che vorresti portarli sempre con te? Non scegliere una console portatile, ma rendi il tuo smartphone una console da gioco. Ti basta acquistare il controller di gioco Nacon Holder PRO – che oggi trovi in offerta su Amazon con il 34% di sconto – e continuare a giocare quando sei in viaggio, in attesa o in qualsiasi luogo lontano da casa.

3 ragioni per scegliere il controller di gioco Nacon Holder PRO

  • Layout Xbox
  • Ampia compatibilità
  • Autonomia di 20 h

34% di sconto sul controller di gioco Nacon Holder PRO

Gioca ovunque come se fossi su console

Gli smartphone di oggi sono sempre più potenti e performanti anche per supportare le esperienze di gioco più estreme. Display sempre più luminosi e fluidi, processori rapidi e configurazioni capaci di rendere lo schermo dello smartphone il palcoscenico delle migliori esperienze di gioco. Per rendere ogni sessione di gioco sullo smartphone davvero completa e impeccabile manca solamente una cosa: un controller.

Il controller di gioco Nacon Holder PRO è la soluzione perfetta. Lo è perché replica i comandi del controller Xbox, con tasti analogici, triggers e layout ergonomico di qualità superiore. I joystick e il D‑pad sono fluidi e precisi, proprio come un controller ufficiale. Inoltre grazie al grip testurizzato hai una presa sempre salda e sicura.

">

Nacon Holder PRO per smartphone Android-6,7"- Licenza Ufficiale Microsoft, con accesso diretto alla libreria gaming Microsoft Game Pass* <*acquistabile separatamente>

65,98€ 99,99€ 34,00% Vedi l'offerta

Con 20 ore di autonomia il controller di gioco Nacon Holder PRO ti consente di muoverti, stare in spiaggia, in villeggiatura, sulla metro o nella sala d’attesa di qualunque ufficio e continuare a immergerti nei tuoi giochi preferiti.

Ideale per chi…

  • Gioca in mobilità, ovunque
  • Ha smartphone grandi o pieghevoli
  • Cerca qualità, sensazione ‘premium’ e durata

34% di sconto sul controller di gioco Nacon Holder PRO

A soli 65.98€, approfittando dello sconto del 34% dell’offerta di oggi, puoi acquistare il controller di gioco Nacon Holder PRO per te o come idea regalo per figli, amici e colleghi. Un accessorio indispensabile per giocare ovunque ti trovi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Ci stanno derubando: la rabbia di OpenAI contro l'assalto di Meta

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 09:10

Meta sta letteralmente comprando i migliori talenti di OpenAI a colpi di bonus da 100 milioni di dollari. OpenAI ha risposto con un memorandum interno disperato che sa tanto di ultima spiaggia. La guerra per l’AI è appena diventata personale.

OpenAI chiede ai suoi dipendenti di rifiutare le offerte di Meta, l’appello disperato

Mark Zuckerberg ha deciso di giocare sporco. Invece di competere solo sui prodotti, ha puntato dritto al cuore di OpenAI: i suoi dipendenti. E non con offerte normali, ma con cifre che fanno impallidire i budget di interi paesi.

Sam Altman stesso ha ammesso pubblicamente che Meta sta offrendo fino a 100 milioni di dollari di bonus per convincere i suoi ricercatori a cambiare squadra. Non è più reclutamento, è saccheggio organizzato. Il tempismo è perfetto e spietato. OpenAI sta per entrare in una settimana di pausa forzata perché i suoi dipendenti sono esausti dalle settimane lavorative da 80 ore. Meta lo sa e ha scelto proprio questo momento di vulnerabilità per sferrare l’attacco.

Mark Chen, Chief Research Officer di OpenAI, ha pubblicato un memorandum interno su Slack che tradisce tutta la preoccupazione dell’azienda. Il linguaggio è drammatico, e paragona Meta a un ladro. Non è più una questione di business. È diventata una questione personale. Chen ha promesso di lavorare con Altman per trovare il modo di trattenere chi ha già ricevuto offerte da Meta, ricalibrando stipendi e benefit. Ma dietro le promesse si sente la paura di perdere i talenti che hanno reso OpenAI quello che è oggi.

Il memo include anche i consigli di sette dirigenti senior su come respingere le avance di Meta. Uno di questi suggerisce di dire ai recruiter di Meta di smetterla con le loro offerte “ridicole”. Il termine “ridicole” è interessante: lo sono per l’entità o per il tentativo stesso?

L’offensiva di Meta

Meta ha studiato bene il momento. I dipendenti di OpenAI sono allo stremo dopo mesi di pressione per rimanere avanti nella corsa all’AI. Settimane da 80 ore sono diventate la norma, non l’eccezione. Proprio quando questi talenti esausti stanno per prendersi una meritata pausa, ecco che arrivano le chiamate di Meta con proposte che potrebbero cambiare la loro vita per sempre.

Chen ha dovuto ricordare ai suoi che l’obiettivo principale rimane raggiungere l’AGI e che gli scontri con Meta sono solo distrazioni. Ma quando una distrazione arriva con un assegno da 100 milioni di dollari, ignorarla diventa tutt’altro che facile.

Zuckerberg scende in campo personalmente

Non si tratta solo di recruiter anonimi con belle promesse. Mark Zuckerberg sta chiamando personalmente alcuni dipendenti di OpenAI. Quando il CEO di Meta ti chiama direttamente per offrirti un posto nel suo laboratorio di superintelligenza, è difficile dire di no.

I risultati si vedono già: quattro ricercatori senior di OpenAI sono già passati a Meta nelle ultime settimane. Non sono defenzioni casuali, è un esodo pianificato verso il laboratorio di superintelligenza di Meta. Questa non è solo una battaglia per i talenti. Meta sa che non può battere OpenAI solo con la tecnologia, quindi sta tentando di smantellare il team che ha creato ChatGPT.

La prova del nove per OpenAI

OpenAI si trova in un vicolo cieco. Per rimanere leader deve spingere i suoi dipendenti al limite, ma questa pressione costante li sta logorando e li rende vulnerabili alle offerte della concorrenza. Meta lo sa perfettamente e sta sfruttando questa debolezza.

Il vero banco di prova della lealtà arriverà nelle prossime settimane. Quanti dipendenti di OpenAI resisteranno alle sirene di Meta? E soprattutto, quelli che rimangono lo faranno per convinzione o solo perché OpenAI è riuscita a pareggiare le offerte?

Windows 11 25H2 in autunno: aspettando Windows 12

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 09:09

Nel fine settimana, Microsoft ha dato ufficialmente il via alla fase di test che in autunno porterà l’aggiornamento 25H2 su Windows 11. Al momento, l’unica certezza è che non si tratterà di un major update. La software house è ancora alle prese con la versione 24H2 che ha fin qui creato parecchi grattacapi, come testimonia il disastroso rilascio di Recall.

Via ai test di Windows 11 25H2

Non mancheranno comunque un paio di novità, abilitate in contemporanea anche su 24H2, ad esempio l’introduzione del menu Start ridisegnato (visibile nello screenshot qui sotto) e della funzionalità che limiterà l’utilizzo della CPU con l’utente lontano dal PC. Quest’ultima in particolare tornerà utile per aumentare la durata della batteria sui notebook.

25H2 sarà un enablement package, un pacchetto di aggiornamento dalle dimensioni probabilmente inferiori a 1 MB. Per assistere alla distribuzione del prossimo vero e proprio major update bisognerà attendere il 2026.

L’ultimo “H2” prima di Windows 12?

Microsoft potrebbe già essere al lavoro anche sul vero successore del sistema operativo attuale: Windows 12. Ne abbiamo scritto su queste pagine a gennaio, indicando una possibile uscita nel 2026, a cinque anni di distanza dal lancio di Windows 11.

Al momento è difficile immaginare come andrà a configurarsi il nuovo sistema operativo. Fino a pochi mesi fa avremmo scommesso su un ennesimo all-in per quanto riguarda l’intelligenza artificiale, ma i feedback fin qui raccolti non sembrano premiare la strategia messa in campo lo scorso anno. Le vendite dei Copilot+ PC non hanno soddisfatto le aspettative e la concorrenza di ChatGPT nell’ambito dell’AI ha frenato l’adozione di Copilot, soprattutto tra l’utenza aziendale.

Molti chiedono di snellire l’OS, rendendo opzionali tutte quelle funzionalità di intelligenza artificiale che finiscono inevitabilmente per appesantire la piattaforma se integrate e attivate di default. Insomma, ispirarsi almeno in parte al progetto Windows 10X, proposto in un primo momento come alternativa a ChromeOS e abbandonato ancor prima dell’esordio, potrebbe rivelarsi una scelta vincente.

InternXT: uno spazio cloud sicuro fino a 5TB che paghi una sola volta ed è tuo per sempre

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 09:00

Hai presente quella sensazione di tranquillità quando sai che tutto è al suo posto, al sicuro e pronto per essere recuperato quando serve? Ecco, con il servizio di archiviazione cloud di Internxt puoi ottenere proprio questo. Ma con un dettaglio in più: paghi una volta sola, e poi non ci pensi più.

Niente abbonamenti da ricordare, nessuna rata mensile da gestire. Solo uno spazio cloud privato, criptato e permanente dove salvare per sempre ciò che conta: foto, video di momenti importanti, documenti preziosi. Una sorta di cassaforte digitale personale, senza limiti di tempo.

Scopri le offerte Internxt

Spazio cloud “lifetime”: conviene eccome

Internxt ti propone una soluzione cloud diversa da tutte le altre: un piano “lifetime”, cioè a vita. Con poco meno di 900€, ti porti a casa ben 5 TB di spazio… per sempre. Sì, proprio così: spendi una volta sola e dici addio a costi fissi. Rispetto agli abbonamenti annuali che si accumulano nel tempo, è un investimento che si ripaga in pochi anni. E se dopo l’acquisto cambi idea? Hai 30 giorni per chiedere il rimborso completo.

Internxt non si limita a darti uno spazio dove archiviare file. È progettato per offrirti protezione a tutto tondo, con strumenti avanzati pensati per chi prende sul serio la propria privacy digitale:

  • VPN inclusa: per navigare in modo sicuro e anonimo, anche su reti pubbliche.

  • Antivirus integrato: protezione costante da virus e malware.

  • File sharing protetto: imposta password e scadenze ai tuoi file condivisi.

  • Crittografia post-quantistica: tecnologia all’avanguardia contro gli hacker del futuro.

  • Zero-knowledge protocol: nemmeno Internxt ha accesso ai tuoi dati.

Se vuoi un cloud che dura per sempre, rispettoso della tua privacy e senza più pensieri, Internxt è la risposta. Approfitta ora dell’offerta lifetime disponibile solo per un periodo limitato. Visita il sito ufficiale e metti al sicuro il tuo mondo digitale con un solo clic.

Scopri le offerte Internxt

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Attiva ora WindTre Super Fibra per avere SIM con giga illimitati e Amazon Prime inclusi

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 09:00

Come valutare un’offerta per la fibra ottica di casa? Dal prezzo e dalla velocità della connessione, certo, ma anche dalla quantità e dalla qualità dei servizi aggiuntivi. Ecco, da questo punto di vista WindTre Super Fibra ha pochi eguali, con un’offerta a partire da 22,99€ al mese per avere non solo internet ultraveloce (con Wi-Fi 7), ma anche Amazon Prime per 12 mesi e Giga illimitati sulle tue SIM WindTre. Approfitta subito di un’opportunità irripetibile.

Attiva ora WindTre Super Fibra

Difficilmente si è vista un’offerta così completa e conveniente

Attivando ora WindTre Super Fibra hai la possibilità di avere, innanzitutto, la connessione in fibra ottica e modem Wi-Fi 7 incluso con il quale connettere fino a 256 dispositivi e gestire da remoto tramite l’app sul tuo smartphone. In caso di guasti l’assistenza WindTre è sempre a tua disposizione.

Inoltre incluso nell’abbonamento hai anche l’accesso per 12 mesi ad Amazon Prime, che ti permette di fare acquisti online sul più importante e-commerce al mondo, ma anche accedere a Prime Video, con cui puoi vedere film, serie TV e le partite più importanti della prossima edizione della UEFA Champions League.

Se ancora non ti basta considera anche che puoi avere ogni mese Giga illimitati su tre SIM WindTre, senza costi aggiuntivi. Tieni presente che i Giga illimitati saranno attivi sin da subito, senza dover attendere l’arrivo del router per la fibra ottica.

Per accedere a questa incredibile promozione hai due opzioni:

  • WindTre Super Fibra per i nuovi clienti – 24,99€ al mese (invece di 30,99€ al mese) se la attivi online
  • WindTre Super Fibra per clienti mobile WindTre – a partire da 22,99€ al mese

Attiva ora WindTre Super Fibra

Considerando che un piano mobile illimitato costa mediamente 25-30€, Amazon Prime costa circa 50€ all’anno, e la fibra casalinga 25-30€ mensili, WindTre sta offrendo un risparmio sostanziale offrendoti una connettività senza limiti. Risolvi per sempre la questione della connessione, a casa e in mobilità, attivando ora l’offerta WindTre Super Fibra.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Portatile lento e con poca autonomia: CCleaner è la soluzione giusta

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 08:59

Un portatile lento può risultare molto difficile da utilizzare, arrivando a essere persino frustrante per l’utente, soprattutto se alle scarse prestazioni si aggiunge un’autonomia ridotta. Per risolvere questi problemi c’è oggi una soluzione: CCleaner.

Il tool in questione può fare la differenza e garantire un miglioramento netto delle prestazioni oltre che un incremento dell’autonomia, per un’esperienza d’uso più appagante anche senza la necessità di dover acquistare un nuovo portatile.

Per accedere al servizio è ora possibile sfruttare uno sconto del 50% sul costo del piano annuale. La versione Pro Plus è ora disponibile al prezzo di 29,97€ mentre la versione Premium, che permette di sfruttare il tool anche su Mac e Android, costa 39,97 euro.

La promozione è accessibile tramite il sito ufficiale di CCleaner, qui di sotto. Il software è utilizzabile su 3 dispositivi (oppure 5 optando per la versione Premium). Il servizio è disponibile con una garanzia di rimborso di 30 giorni.

Attiva qui CCleaner

CCleaner: la soluzione giusta quando il portatile è lento

Con CCleaner è possibile sfruttare una serie di strumenti pensati per garantire un miglioramento delle prestazioni (fino al 34%) e dell‘autonomia (fino al 30%). In questo modo, è possibile rendere un portatile lento e difficile da utilizzare molto più valido e in grado di offrire un’esperienza d’uso più completa.

Il servizio include un sistema brevettato che consente di eliminare le problematiche alla base delle scarse prestazioni. In aggiunta, c’è il tool Driver Updater che permette di aggiornare con semplicità i driver del computer, eliminando il rischio di dover fare i conti con problemi di incompatibilità.

Da segnalare anche la possibilità di sfruttare il sistema PC Health Check per verificare lo stato di salute del PC e disattivare i programmi che si avviano in automatico e che possono appesantire il computer. Con la versione Pro Plus è possibile aggiungere anche due strumenti aggiuntivi come Recuva, il sistema per recuperare file dal computer, e Speccy, che permette di analizzare le specifiche dettagliate del computer.

Per iniziare a utilizzare CCleaner è sufficiente seguire il link qui di sotto. Con la promozione in corso è possibile accedere allo sconto del 50% sul piano annuale delle versioni Plus e Premium.

Attiva qui CCleaner

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Amazon Music Unlimited: attiva la prova GRATIS per 4 mesi

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 08:40

Amazon Music Unlimited non è mai stato così conveniente. Fino al 14 luglio hai la possibilità di attivare infatti una prova gratuita per 4 mesi per testare così con mano tutte le caratteristiche e i vantaggi di questa fantastica piattaforma. L’offerta, riservata ai nuovi clienti, si attiva in due minuti e potrai subito accedere a oltre 100 milioni di brani in streaming senza pubblicità, quando vuoi e dove vuoi, anche offline.

Attiva Amazon Music Unlimited

Con Amazon Music Unlimited potrai goderti la tua musica preferita, comprese le ultime importanti uscite, con la qualità dell’audio HD e spaziale, in modo da essere completamente coinvolto dai tuoi brani preferiti. Avrai anche accesso ai podcast più seguiti, senza interruzioni pubblicitarie, e ogni mese potrai scegliere un audiolibro tra oltre 350.000 titoli presenti sulla piattaforma.

Il servizio è disponibile su PC e su tutti i dispositivi mobile, oltre agli altoparlanti intelligenti con Alexa integrata a cui potrai chiedere di riprodurre i brani o le playlist che vuoi ascoltare senza limiti.

Al termine dei 4 mesi, il servizio si rinnova a 10,99 euro al mese ma sarai libero di annullare in qualsiasi momento, anche il giorno prima del rinnovo, così da non avere costi non previsti o non desiderati. In ogni caso, non è previsto alcun vincolo di sorta. Non aspettare dunque che l’offerta scada e attiva subito la tua prova gratuita di 4 mesi di Amazon Music Unlimited.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Poste Italiane, tutti nella Super App: addio BancoPosta e Postepay

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 08:19

Come anticipato nei giorni scorsi, il 30 giugno 2025 è il giorno scelto da Poste Italiane per l’addio alle applicazioni BancoPosta e Postepay. Chi le ha utilizzate fino a oggi potrà trovare gli stessi servizi all’interno della Super App P, disponibile nelle versioni per Android (Google Play) e iOS/iPadOS (App Store). La migrazione non sarà immediata per tutti, ma progressiva e graduale: arriverà a completarsi nel corso dei prossimi mesi.

BancoPosta e PostePay: tutti nell’app Poste Italiane

Come si legge in un post Facebook condiviso sulla pagina ufficiale del gruppo, l’app è già stata scelta da oltre 7 milioni di utenti. È definita la sintesi del percorso di trasformazione digitale della prima platform company italiana e una piattaforma unica intelligente, mobile e multifunzionale, che ospita l’intera gamma dei servizi digitali.

Non manca nemmeno l’intelligenza artificiale, in linea con il trend del momento. In questo caso, l’AI è impiegata per personalizzare l’interfaccia e l’esperienza offerta, sulla base delle specifiche esigenze di ogni cliente.

Tra le funzionalità incluse ci sono la gestione del conto BancoPosta, delle carte Postepay, l’accesso ai prodotti del risparmio postale, la consultazione dei libretti, l’acquisto dei buoni e l’attivazione dei depositi. A questo si aggiungono le polizze vita, le linee fisse e mobili, le prenotazioni negli uffici postali, le forniture di energia e la spedizione di pacchi e posta.

Non tutti gli utenti sono entusiasti

Non tutti hanno accolto a braccia aperte la notizia della migrazione, che consentirà a Poste Italiane di promuovere l’intero catalogo di prodotti e servizi attraverso un unico canale mobile. C’è chi avrebbe preferito continuare a utilizzare applicazioni separate, per abitudine e non solo.

Dopotutto, è sufficiente dare uno sguardo ad alcune delle recensioni pubblicate per la Super App di Poste Italiane (la ricerca spedizioni crea continui problemi, app caotica e poco intuitiva, la vecchia applicazione BancoPosta era decisamente migliore).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sconto pazzesco per TotalAV: 3 strumenti in 1 con l'ULTRA DEAL a soli 19€

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 08:00

Diciamolo subito: 19€ per un intero anno di protezione completa non si vedono tutti i giorni. Eppure è proprio questo il prezzo shock del pacchetto TotalAV Ultra Deal. Un’offerta così conveniente da farti risparmiare ben 80€ rispetto al costo originale. Un vero affare se pensi che include antivirus, VPN e AdBlock in un’unica soluzione.

Scopri l’ULTRA DEAL di TOTALAV

Il pacchetto completo per la tua estate (e oltre)

In vacanza o a casa, il web può nascondere insidie: virus, phishing, pubblicità invadenti e dati spiati. Con TotalAV te ne liberi in un colpo solo, senza svuotarti il portafoglio. Vediamo cosa include questo Super Pacchetto da 19€ all’anno:

  • Antivirus intelligente
    Protegge il tuo dispositivo da ogni tipo di minaccia, dai classici virus ai ransomware più insidiosi. Leggero, veloce e costantemente aggiornato.
  • VPN inclusa
    Naviga sicuro anche da reti pubbliche (tipo il Wi-Fi del campeggio o dell’hotel). In più, potrai accedere a contenuti globali anche se bloccati nella tua area geografica.
  • AdBlock sempre attivo
    Basta pubblicità che interrompono serie, film o meeting importanti. L’AdBlock integrato elimina banner, pop-up e video invasivi in un click.

Il prezzo di listino di questo pacchetto completo è di 99€. Ma per un periodo limitato, paghi solo 19€ per il primo anno. Nessun costo nascosto, nessuna sorpresa. È come comprare tre prodotti top al prezzo di uno… e con 80€ in tasca per goderti, magari, un weekend fuori porta. TotalAV Ultra Deal funziona su tutti i tuoi dispositivi: Windows, macOS, Android e iOS. Proteggi PC, smartphone e tablet con un’unica soluzione. Non perdere l’occasione: accedi ora al sito ufficiale di TotalAV e attiva il piano Ultra Deal. Ti bastano pochi minuti per installarlo e iniziare a navigare in sicurezza – e con ben 80€ risparmiati, ti puoi anche concedere quell’aperitivo in riva al mare… con vista e sorriso inclusi.

Scopri l’ULTRA DEAL di TOTALAV

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Falsi rimborsi sulle commissioni cripto: utenti in pericolo

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 07:49

Kaspersky, azienda leader di sicurezza informatica e soluzioni per la protezione dei dati personali, ha scoperto una nuova minaccia. Si tratta di nuovi siti web fraudolenti realizzati appositamente per colpire gli utenti cripto con falsi rimborsi sulle commissioni delle transazioni in criptovaluta.

Come specificato dagli esperti, queste false promesse, conosciute anche come gas free, servono come esca per indurre gli utenti a fornire informazioni sensibili facilitando così il furto di identità e denaro delle vittime. I dati che gli utenti forniscono ingenuamente sono per lo più password, credenziali dei portafogli o dati personali.

Olga Altukhova, Senior Web Content Analyst di Kaspersky, in merito a questi falsi rimborsi sulle commissioni cripto, ha commentato: “I truffatori sfruttano le criptovalute e approfittano della rapida conversione in denaro fiat oltre alle applicazioni per le transazioni di terze parti pronte all’uso e diverse tecniche per mascherare le loro attività“.

Il punto forte dei cybercriminali, come specificato da Altukhova, è “la fiducia che gli utenti ripongono in protocolli come WalletConnect“. Questo permette loro, tramite falsi pretesti invitanti, di ingannarli e spingerli a collegare portafogli o a condividere i propri dati sensibili.

La natura decentralizzata della blockchain – continua la Altukhova – pur essendo rivoluzionaria, fornisce un terreno fertile per queste truffe, rendendo essenziale il controllo e le misure di sicurezza per gli utenti“.

Come evitare la trappola dei falsi rimborsi sulle commissioni cripto

Evitare la trappola dei falsi rimborsi sulle commissioni cripto è fondamentale per non trovarsi senza più denaro e con i propri dati personali nelle mani dei criminali. Kaspersky, proprio in occasione di questa pericolosa scoperta, ha redatto alcuni consigli che vi riportiamo in sintesi di seguito:

  1. verifica sempre l’autenticità delle comunicazioni e dei siti web, controllando che l’URL non presenti errori di ortografia o domini insoliti;
  2. ricorda che le piattaforme ufficiali non chiedono la comunicazioni di chiavi private o frasi per l’accesso al tuo portafoglio;
  3. utilizza solo servizi sicuri e affidabili, sceglili tra quelli raccomandati da community di criptovalute o da piattaforme verificate;
  4. abilita l’autenticazione a più fattori.

F1, il primo blockbuster di Apple che nessuno si aspettava

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 07:44

Dopo anni di flop clamorosi e soldi buttati al vento, Apple ha finalmente trovato la formula magica per fare un film che la gente vuole vedere davvero. “F1” è primo al box office mondiale, ma la vera domanda è: quanto è costato questo successo?

Apple ha vinto l’Oscar con “Coda – I segni del cuore” – l’unico film di una piattaforma streaming a portarsi a casa il premio per il Miglior Film. Un trionfo della critica che però non si è mai tradotto in successo commerciale. Poi è arrivato “Argylle“. Un disastro talmente spettacolare che ha fatto rivalutare persino i film di Adam Sandler su Netflix. Budget mostruoso, incassi imbarazzanti, critiche devastanti.

La reazione di Apple? Tagliare tutto. Budget ridotti, uscite cinematografiche cancellate, registi infuriati che denunciavano la mancanza di fiducia dell’azienda. Tim Cook aveva praticamente gettato la spugna.

F1: la rivincita di Apple dopo il disastro Argylle

F1” ha cambiato tutto. Primo posto al box office, 55,6 milioni di dollari solo nel weekend di apertura negli Stati Uniti, 144 milioni in tutto il mondo. I numeri che Apple sognava da anni. Ma c’è il segreto… il regista, è Joseph Kosinski, lo stesso di “Top Gun: Maverick”. Ha preso la formula vincente del film con Tom Cruise e l’ha trapiantata sui circuiti di Formula 1. Brad Pitt al posto di Cruise, automobili al posto di jet, ma la ricetta è quella: veterano esperto incontra giovane talento, conflitto generazionale, spettacolo mozzafiato. E soprattutto, autenticità totale.

Brad Pitt guida davvero quelle macchine da corsa, le riprese sono state fatte durante vere gare di Formula 1, Lewis Hamilton ha prodotto il film. Niente green screen, niente effetti speciali economici.

Il tempismo perfetto che nessuno aveva previsto

Apple ha beccato l’onda al momento giusto. La Formula 1 negli Stati Uniti è esplosa grazie a “Drive to Survive” su Netflix. Milioni di americani che non sapevano nemmeno cosa fosse la F1 ora seguono ogni gara come fossero tifosi da sempre. Un pubblico nuovo, affamato di contenuti, che aspettava proprio un film come questo. Apple non ha creato il trend, ma è stata abbastanza furba da cavalcarlo.

Tim Cook non ha fatto mistero della strategia: usare ogni risorsa Apple per spingere il film. La tecnologia delle telecamere, la distribuzione nei negozi, le promozioni aggressive su iPhone. Alcuni utenti si sono lamentati delle pubblicità invasive del film persino nell’app Wallet. Ma a Apple non importa. Hanno scommesso forte su F1.

Il conto salato del successo

Ecco il problema: “F1” è costato oltre 200 milioni di dollari. Anche con il successo attuale, probabilmente non rientrerà mai dei costi solo con gli incassi cinematografici. Secondo qualcuno, potrebbe finire per essere una pubblicità molto costosa per i contenuti originali di Apple TV+. In altre parole, Apple ha speso una fortuna per dimostrare di saper fare film fighi. Il successo c’è, ma il conto è salatissimo.

Sul digitale terrestre tante novità per il tuo tv a fine giugno

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 07:05

Sul tuo televisore, a fine giugno 2025, sono arrivate tantissime novità. Queste hanno aggiornato il digitale terrestre, per un intrattenimento ancora più completo. Cosa devi fare per rimanere al passo con i cambiamenti? Semplice, avvia ora la ricerca automatica dei canali e ottieni tutti i cambiamenti.

Digitale Terrestre: le novità disponibili sul tuo tv

Scopri le novità disponibili già oggi sul tuo televisore, approdate sulla piattaforma digitale terrestre per tutti. Di seguito la lista canali aggiornata, con la nuova numerazione LCN nazionale e le novità per tutti.

1 Rai 1 HD
2 Rai 2 HD
3 Rai 3 TGR Regione
4 Rete4 HD
5 Canale5 HD
6 Italia1 HD
7 LA7 HD
8 TV8 HD
9 NOVE
10 Emittente locale
11 Emittente locale
12 Emittente locale
13 Emittente locale
14 Emittente locale
15 Emittente locale
16 Emittente locale
17 Emittente locale
18 Emittente locale
19 Emittente locale
20 20Mediaset HD
21 Rai 4 in conflitto LCN con Rai 4 HD
22 Iris HD
23 Rai 5
24 Rai Movie HD
25 Rai Premium in conflitto LCN con Rai Premium HD
26 Cielo
27 27Twentyseven HD
28 TV2000
29 LA7d
30 La5 HD
31 Real Time
32 QVC HD
33 Food Network
34 Cine34 HD
35 Focus HD
36 RTL 102.5
37 Warner TV
38 GIALLO
39 TOPcrime HD
40 Boing HD
41 K2
42 Rai Gulp
43 Rai YoYo
44 frisbee
45 Boing Plus
46 Cartoonito HD
47 Super!
48 Rai News 24 in conflitto LCN con Rai News 24 HD
49 Mediaset Italia2 HD
50 Sky TG24
51 TGCOM24 HD
52 DMAX
53 Italia 53 (Casa Italia 53)
54 Rai Storia HD
55 Mediaset Extra HD
56 HGTV – Home&Garden
57 Rai Scuola HD
58 Rai Sport HD
59 Motor Trend
60 SPORTITALIA HD
61 TRAVEL TV
62 DONNA SPORT TV (DONNA TV)
63 CS24.LIVE (CANALE 63)
64 SUPERTENNIS
65 ALMA TV
66 RADIO 105
67 R101 TV
68 BOM CHANNEL
69 Deejay TV HD
70 RadioItaliaTV
75 France 24 HD (Valle d’Aosta)
76 RTS Un HD (Valle d’Aosta)
77 TV5 MONDE EUROPE (Valle d’Aosta)
100 Rai 4K Test
101 Rai 4K
103 Rai 3 HD
104 Rete4 HD
105 Canale5 HD
106 Italia1 HD
107 LA7 HD
108 TV8 HD
109 NOVE
120 20Mediaset HD
121 ITALIA 121
122 CANALE 122
123 ITALIA CHANNEL
124 ARTE ITALIA 124
125 ARTE ITALIA 125
126 ITALIA 126
127 ITALIA 127
128 GOLD TV ITALIA
129 LA 4 ITALIA
130 CHANNEL 24
131 RETE ITALIA
132 LINEAGEM
133 ArteIN
134 ITALIA 134
135 ITALIA 135
136 ITALIA 136
137 LUXURY CHANNEL 137
138 TELECAMPIONE
139 DELUXE 139
140 STARMARKET
141 Italia 141 (Italia 53)
142 ITALIA 142 (ITALIA 136)
143 ITALIA 143 (ITALIA 135)
144 CENTRO SERENA
145 PADRE PIO TV
146 Rai Scuola HD
147 FIRE TV
148 ITALIA 148 (ITALIA 127)
149 PRIMASET
150 Italia 150 (Italia 53)
151 EQUtv
152 Tesory Channel
153 TV 153
154 ITALIA 154 (ITALIA 136)
155 ITALIA 155 (ITALIA 134)
156 ITALIA 156 (ARTE ITALIA 124)
157 FASCINO TV (FASCINO TV 157 HD)
158 RADIO KISS KISS TV
159 ITALIA 159 (ITALIA 127)
160 ITALIA 160 (ARTE ITALIA 125)
161 ITALIA 161 (ITALIA 121)
162 CANALE 162
163 CANALE 163 (ODEON 24)
164 ITALIA 164 (ITALIA 134)
165 Canale 165 (FASCINO TV 165)
166 ORLERTV
167 VH1
168 CANALE168
169 CANALE169
170 PRIMA FREE
200 Test HEVC main10
201 RaiPlay
202 Rai Radio 2 Visual HD
203 RaiPlay Sound
204 PROMO FOOD (CHANNEL 24)
205 PROMO TRAVEL (STARMARKET)
206 PROMO HOME (RETE ITALIA)
207 PROMO LIVING (LUXURY CHANNEL 137)
208 PROMO LIFE (TV 153)
209 PROMO SHOPPING (TV 153)
220 AP CHANNEL (269ITALIA)
221 ITCHANNEL
222 RADIO ROMA NETWORK
225 Teleshopping
226 WELCOME IN
227 CANALE 227
228 Tesory Channel
229 LA7d
230 CANALE 230 (LUXURY CHANNEL 137)
231 Terre Euganee Channel
232 CANALE 232
233 RTL 102.5 CALIENTE
234 CUSANO NEWS 7
235 CANALE 235
237 CANALE 237 (LUXURY CHANNEL 137)
238 PROMO KIDS (TV 153)
240 GENIUS 240
241 FRANCE 24
242 SICILIA 242
243 CANALE 243 (TV 153)
244 BABEL
245 PAROLE DI VITA
246 Radio 24
248 TCI
250 PROMO SPORT (TV 153)
251 MOMENTO TV
252 RADIO LIBERTA’
253 Radio Radio TV
254 ADNPLAY
255 Maria Vision
256 Onair Italia
257 GAMBERO ROSSO
258 RADIOFRECCIA
259 BIKE
260 URANIA
261 UNO SET (FILM CRIME TIME)
262 Byoblu
263 CANALE 263 (TV 153)
264 NTR RADIO 264 MUSIC TV
265 RDS Social TV
266 RADIO ZETA
267 ARTEORA TV
268 CANALE 268
269 269ITALIA (CANALE 269 AP CHANNEL)
401 Satisfaction TV
402 My Plus Tv
403 Nexum Channel
410 MADE IN BUSINESS
412 IMPRESE
441 ITALIAN FISHING TV CHANNEL
455 ARTE E CULTURA (ARTE ATELIER)
500 tivù la guida
501 Rai 1 HD (provvisorio)
502 Rai 2 HD (provvisorio)
503 Rai 3 HD (provvisorio)
504 Rete4 HD
505 Canale5 HD
506 Italia1 HD
507 LA7 HD
508 TV8 HD
509 NOVE
510 AutoMoto
520 20Mediaset HD
521 Rai 4 HD
522 Iris HD
523 Rai 5 HD
524 Rai Movie HD
525 Rai Premium HD
527 27Twentyseven HD
528 TV2000
529 LA7d
530 La5 HD
531 RADIO ZETA
532 RADIOFRECCIA
533 RTL 102.5 CALIENTE
534 Cine34 HD
535 Focus HD
536 RTL 102.5
537 Warner TV
539 TOPcrime HD
540 Boing HD
542 Rai Gulp HD
543 Rai YoYo HD
545 Boing Plus
546 Cartoonito HD
548 Rai News 24
549 Mediaset Italia2 HD
550 RTV San Marino
551 TGCOM24 HD
554 Rai Storia HD
556 Mediaset Extra HD
558 Rai Sport HD
560 SPORTITALIA HD
561 TRAVEL TV
566 RADIO 105
567 R101 TV
569 Deejay TV HD
570 RadioItaliaTV
701 Rai Radio 1
702 Rai Radio 2
703 Rai Radio 3
704 Rai GR Parlamento
705 Rai Isoradio
706 Rai Radio 3 Classica
707 Rai Radio Kids
708 Rai Radio Live Napoli
709 Rai Radio Techete’
710 Rai Radio Tutta Italiana
711 Rai Radio 1 Sport
712 No Name Radio powered by Rai
713 Radio Capital
714 Radio Deejay
715 Radio m2o
724 RDS 100% GRANDI SUCCESSI
728 inBlu2000
733 RADIO VATICANA ITALIA
736 RTL 102.5
737 RADIO ZETA
738 RADIOFRECCIA
739 RTL 102.5 TRAFFIC
740 RTL 102.5 BEST
741 RTL 102.5 NAPULE’
742 RTL 102.5 DISCO
743 RTL 102.5 CALIENTE
744 RTL 102.5 BRO&SIS
770 R Italia SMI
771 Radio R101
772 Radio Monte Carlo
785 RADIO 105
786 VIRGIN RADIO
789 Radio Maria
801 Rai 3 TGR Valle d’Aosta
802 Rai 3 TGR Piemonte
803 Rai 3 TGR Liguria
804 Rai 3 TGR Lombardia
805 Rai 3 TGR Veneto
806 Rai 3 TGR Trentino Alto Adige Bolzano
807 Rai 3 TGR Trentino Alto Adige Trento
808 Rai 3 TGR Südtirol
809 Rai 3 TGR Friuli Venezia Giulia
810 Rai 3 TGR Furlanija Krajina (Rai 3 Bis)
811 Rai 3 TGR Emilia-Romagna
812 Rai 3 TGR Toscana
813 Rai 3 TGR Marche
814 Rai 3 TGR Umbria
815 Rai 3 TGR Lazio
816 Rai 3 TGR Abruzzo
817 Rai 3 TGR Molise
818 Rai 3 TGR Campania
819 Rai 3 TGR Puglia
820 Rai 3 TGR Basilicata
821 Rai 3 TGR Calabria
822 Rai 3 TGR Sardegna
823 Rai 3 TGR Sicilia
825 Radio Margherita Piu’
828 CLASS CNBC
829 LA7 Test
831 RTV San Marino
833 SUPERSIX
883 CLASS TV MODA
888 Caccia e Pesca
899 Radio TV Serie A con RDS
907 LA7 TEST
908 TV8 News On Demand
929 LA7 Servizi on demand
990 9Novanta
997 LA7 on demand (LA7 HD)
998 LA7 TEST
999 LA7d TEST (LA7d HD)

Trump ha trovato un compratore di TikTok ma non dice chi è

Punto Informatico - Lun, 06/30/2025 - 06:57

Trump dice di aver trovato “persone molto ricche” pronte a comprare TikTok. Non vuole dire chi sono, quando accadrà, né se Xi Jinping dirà sì.

Il mistero dei ricchi che vogliono comprare TikTok, l’annuncio che non annuncia niente

Domenica mattina, nel corso di un’intervista su Fox News, Trump ha dichiarato di avere un compratore per TikTok. Chi è? “Persone molto ricche.” Quando lo sapremo? “Tra due settimane” – la sua unità di tempo preferita, che ormai è diventata un meme. L’unico piccolo dettaglio, è che serve l’approvazione della Cina. E di Xi Jinping personalmente. È tutto uno show o frutto di una strategia?

Non è la prima volta che Trump “risolve” il caso TikTok. A gennaio parlava di creare una joint venture dove gli Stati Uniti avrebbero avuto il 50% della proprietà. A febbraio si diceva aperto a una vendita a Larry Ellison o Elon Musk. Da marzo a oggi? Solo rinvii continui del ban, uno dopo l’altro. Ora spunta fuori questa storia dei compratori misteriosi che esistono ma non si possono nominare.

Il copione ormai lo conosciamo a memoria: Trump fa un grande annuncio che cattura l’attenzione, evita accuratamente di dare dettagli concreti, e quando arriva il momento della verità rimanda tutto a data da destinarsi.

La carta Xi Jinping

Il problema, che Trump minimizza, è che la Cina deve dire sì. ByteDance non può vendere TikTok senza il permesso di Pechino. E Xi Jinping non ha mai mostrato segni di voler cedere quella che considera un’arma strategica. Ma Trump sembra convinto: “Penso che il presidente Xi probabilmente lo farà.

Probabilmente. Che sicurezza…

Chi potrebbero essere i “molto ricchi” di cui parla Trump

Le speculazioni sono infinite:

  • Larry Ellison: ancora in corsa, Oracle ha già lavorato con TikTok
  • Gruppo saudita: hanno i soldi e l’interesse strategico
  • Gruppo di aziende tech: Microsoft + altri grandi nomi?
  • Fondi sovrani: quelli che comprano tutto
  • Elon Musk: teoricamente possibile, ma i rapporti con Trump si sono raffreddati

Trump sta giocando su più tavoli contemporaneamente. Il suo piano è geniale nella sua vaghezza. Promette una soluzione senza impegnarsi, mantiene la pressione su ByteDance, si prende il merito se funziona e può dare la colpa alla Cina se fallisce.

Perché nessuno ci crede più

Dopo mesi di rinvii e promesse non mantenute, anche i più ottimisti iniziano a dubitare. TikTok continua a funzionare normalmente. Gli utenti scrollano come se niente fosse. Le aziende investono in advertising. Il ban che doveva essere definitivo è diventato una minaccia perpetua senza conseguenze.

Probabilmente Trump non sa nemmeno lui chi sono questi compratori. O forse esistono davvero ma le trattative sono ancora embrionali. Il punto è, che ha bisogno di far credere che la situazione sia sotto controllo, anche quando non lo è.

Cosa succede ora? A questo punto le strade sono due. Nello scenario ottimistico, questi misteriosi compratori esistono davvero, Xi Jinping in un momento di magnanimità dice sì, e TikTok finalmente diventa americana risolvendo una volta per tutte la questione. Ma se vogliamo essere realisti? Tra due settimane Trump dirà “ci stiamo ancora lavorando” e rinvierà tutto di nuovo.

Apple annuncerà un anello smart?

Punto Informatico - Dom, 06/29/2025 - 17:48

Le vendite degli Apple Watch sono diminuite nel corso del 2024 e Xiaomi ha detronizzato l’azienda di Cupertino nel primo trimestre 2025. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple dovrebbe annunciare un nuovo tipo di indossabile per guadagnare quote di mercato, ovvero uno smart ring.

Un anello smart come fitness tracker

Gli Apple Watch Series 10 sono molto simili alle precedenti generazioni, mentre Apple Watch Ultra non è cambiato dal 2022 (solo un nuovo chip nel 2023 e il colore nero nel 2024). Gli AirPods 4 sono stati annunciati a settembre 2024, mentre gli AirPods Pro sono rimasti invariati dal 2022 (alcuni miglioramenti nel 2023).

Entro fine anno verranno annunciati gli Apple Watch SE 3, Watch Series 11 e Watch Ultra 3. Secondo Gurman, l’azienda di Cupertino dovrebbe annunciare uno smart ring se vuole incrementare le vendite di indossabili, seguendo i concorrenti Oura, Samsung, Ultrahuman e RingConn.

Un anello smart non ha schermo e funzionalità derivate dagli smartphone, ma ha diversi vantaggi rispetto ad uno smartwatch. È più confortevole da indossare, soprattutto di notte per il monitoraggio del sonno. Grazie all’assenza del display, l’autonomia è nettamente superiore (non deve essere ricaricato ogni giorno).

Uno smart ring è inoltre più facile da abbinare all’abbigliamento (molti utenti cambiano il cinturino dello smartwatch) e permette di indossare un orologio tradizionale (molti utenti indossano due orologi). Ovviamente mancano tutte le funzionalità che richiedono uno schermo, come app, notifiche e visualizzazione dei dati durante l’allenamento.

Uno smart ring può effettuare misurazioni più precise di uno smartwatch, ad esempio battiti cardiaci, elettrocardiogramma e qualità del sonno. Gli utenti potrebbero sincronizzare i dati con uno smartwatch, usarlo per i pagamenti contactless o controllare l’interfaccia del visore Vision Pro. L’anello potrebbe anche essere il “compagno” ideale dei futuri occhiali smart che dovrebbero arrivare entro il 2026.

Pagine