TIMVISION e Netflix insieme in offerta a 7,99€

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 10:10

TIM ha lanciato una nuova offerta per gli appassionati di serie tv e film: TIMVISION con Netflix a 7,99 euro al mese, per effetto di uno sconto del 43% rispetto al prezzo di listino. La promozione è valida anche per chi ha già un account Netflix e per i nuovi clienti TIMVISION che dispongono di un’offerta di connettività TIM.

Vai all’offerta TIMVISION con Netflix

Intrattenimento al massimo

L’offerta TIMVISION con Netflix per i clienti TIM di rete fissa include il pacchetto TIMVISION del valore di 6,99 euro al mese e il piano Standard con pubblicità di Netflix da 6,99 euro al mese. Al momento è in promozione a 7,99 euro al mese per un anno.

Il catalogo di TIMVISION propone film, serie televisive, cartoni e show per tutta la famiglia, i canali Eurosport live e on demand, tutto discovery+ e i canali live Mediaset e La7. Tutti i contenuti si possono vedere su due dispositivi in contemporanea, anche quando si è in vacanza nei Paesi dell’Unione europea. C’è inoltre l’opzione Download&Play, attraverso cui gli utenti possono scaricare i contenuti preferiti su smartphone e tablet così da guardarli offline in caso di assenza della connessione Internet. Un’ulteriore funzionalità utile soprattutto per gli appassionati di serie è l’Autoplay, che consente di vedere gli episodi delle serie televisive uno dopo l’altro senza interruzioni di sorta.

Il secondo elemento dell’abbonamento è Netflix. La piattaforma streaming statunitense permette di accedere senza limiti a serie originali, film, documentari, cartoni animati e tanto altro ancora. Tramite il piano Standard con pubblicità, i contenuti sono fruibili in HD e su due schermi in contemporanea.

La promozione TIMVISION con Netflix, disponibile al prezzo scontato di 7,99 euro al mese per un anno, è valida fino al 28 giugno 2025. Per richiedere l’attivazione è sufficiente collegarsi alla pagina dedicata all’offerta raggiungibile tramite il link qui sotto.

Vai all’offerta TIMVISION con Netflix

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Perché Sorgenia ti fa risparmiare DAVVERO su luce e gas (e anche sulla fibra)

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 10:08

Sorgenia è la risposta che cercavi per rivoluzionare la tua offerta luce e gas e risparmiare finalmente e soprattutto per davvero sui costi di bolletta. Con questo gestore puoi avere un pacchetto 100% digitale e soprattutto 100% green che, peraltro, ti premia subito con uno sconto di benvenuto in bolletta che può arrivare fino a 150 euro. Vediamo un po’ le opportunità a tua disposizione.

Ottieni un preventivo con Sorgenia

Con Sorgenia puoi scegliere tra due tipologie differenti di offerta, in base alle tue preferenze e al tuo stile di vita.

Con Next Energy 24, blocchi il prezzo dell’energia per 24 mesi, così sei al riparo dalle fluttuazioni del mercato. È l’offerta ideale se vuoi certezza e tranquillità: paghi 0,122 euro/kWh per la luce e 0,499 euro/Smc per il gas, con 60 euro di sconto di benvenuto garantito.

Invece, se preferisci seguire l’andamento del mercato, ecco Next Energy Sunlight, che ti offre un prezzo indicizzato, aggiornato secondo i trend di PUN (per la luce) e PSV (per il gas), con fee minime nel primo anno e 60 euro di sconto assicurato anche qui.

Ottieni un preventivo con Sorgenia

Qualunque sia la tua scelta, potrai contare su un servizio clienti completamente digitale, bollette trasparenti e la possibilità di aggiungere la fibra ottica veloce ed efficiente e portare così lo sconto di benvenuto fino a 150 euro. Passa oggi a Sorgenia e scegli l’energia smart, sostenibile e soprattutto conveniente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Conto Crédit Agricole: canone zero e fino a 150€ in buoni Amazon da spendere come vuoi

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 09:58

L’estate è il momento perfetto per rimettere in ordine anche le tue finanze. Se stai cercando un conto corrente completo, moderno e con tanti vantaggi, il Conto Online Crédit Agricole potrebbe essere proprio la scelta giusta. Canone zero, gestione smart da app e persino un Welcome Bonus in buoni regalo Amazon.it! Ti basta davvero poco per iniziare a risparmiare… e guadagnare.

Apri un conto Credit Agricole

Tutti i vantaggi del Conto Online Crédit Agricole

Con il Conto Online Crédit Agricole hai a disposizione tutto quello che serve per gestire il tuo denaro con semplicità e flessibilità:

  • Conto corrente e carta a canone zero, se apri entro il 30 giugno 2025

  • App intuitiva per controllare saldo, movimenti, bonifici e operazioni quotidiane

  • Un consulente dedicato, pronto ad aiutarti sia in filiale che a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus in buoni regalo Amazon.it se inserisci il codice promozionale “VISA” in fase di apertura

  • Fino a 150€ in totale se utilizzi la carta Visa Crédit Agricole come indicato, da spendere come vuoi tu!

A differenza di molti conti “smart” che ti lasciano solo con l’app, Crédit Agricole ti offre anche l’assistenza di un consulente dedicato, disponibile per chiarire ogni dubbio o supportarti nei tuoi progetti. Un mix perfetto tra tecnologia e rapporto umano. E ricorda: il canone è gratuito per tutti i conti aperti entro il 30 giugno 2025. Zero costi fissi, tanti servizi e una marcia in più per chi vuole un conto online ma con il valore della consulenza personale. Vai sul sito ufficiale di Crédit Agricole, attiva il Conto Online con il codice VISA, e inizia subito a gestire il tuo denaro in modo più intelligente. Il tempo di un caffè, e sei già pronto per ricevere il tuo primo Welcome Bonus da 50€.

Apri un conto Credit Agricole

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

iPhone pieghevole: dettagli su fotocamera e display interno

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 09:54

Secondo le più recenti indiscrezioni provenienti da Digital Chat Station, noto leaker attivo sul social network cinese Weibo, l’iPhone pieghevole di Apple porterà in dote due fotocamere posteriori da 48 megapixel ciascuna, al pari degli attuali modelli Pro.

iPhone pieghevole: fotocamere posteriori da 48 megapixel e display interno da 7,6″

Non sono stati forniti dettagli aggiuntivi, ma volendo avanzare delle ipotesi non è assolutamente da escludere che il sensore principale possa essere un 24mm ƒ/1.78 con stabilizzazione ottica di seconda generazione e supporto alla tecnologia “Fusion”, capace di offrire diverse lunghezze focali virtuali (24mm, 28mm, 35mm) da un unico sensore.

Appare quindi abbastanza chiaro che il colosso di Cupertino vuole rendere il suo primo iPhone foldable un dispositivo ultra-premium, giustificando un prezzo atteso intorno ai 2.000 dollari.

Oltre a ciò, il leaker sostiene che gli ultimi prototipi messi a punto da Apple del suo iPhone pieghevole presentano un display interno da 7,6″, con una una risoluzione pari a 2713 x 1920. Tuttavia, modificare le dimensioni dello schermo in fase di introduzione di nuovi prodotti (NPI), come già avvenuto in collaborazione con Foxconn, appare alquanto improbabile per gli standard della “mela morsicata”.

A parte tutto ciò, le caratteristiche che il foldable di Apple dovrebbe implementare, in base a quanto appreso sino a questo momento, sono le seguenti: un display  esterno da 5,5” (2088 x 1422), una batteria ad alta densità come iPhone 17 Air, una cerniera in metallo liquido anti-piega visibile e una scocca in titanio per leggerezza e resistenza

In merito alla disponibilità sul mercato, le ultime analisi indicano che l’iPhone pieghevole entrerà in produzione tra settembre e ottobre 2025, con il lancio previsto nella seconda metà del 2026, sebbene non sia totalmente da escludere un lancio anticipato già al 2025, in concomitanza della serie iPhone 17.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Lycamobile lancia le offerte estate 2025: 150 o 200 GB da 5,99€ al mese

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 09:53

L’estate è arrivata, e con lei anche le nuove offerte Lycamobile pensate per chi vuole restare sempre online senza spendere una fortuna. Con fino a 200 GB, minuti e SMS illimitati, e roaming UE incluso, le tariffe estive dell’operatore virtuale sono ideali per studenti, nomadi digitali e chi è in vacanza all’estero.

E grazie alla eSIM attivabile in pochi minuti, puoi dire addio alle attese. Per procedere con l’attivazione basta andare sul sito di Lycamobile . Detto questo, andiamo a scoprire nel dettaglio le proposte dell’operatore, che davvero spiccano nel mercato delle promozioni mobile.

Vai all’offerta di Lycamobile

Fino a 200 GB per l’estate, anche in roaming: le promo di Lycamobile

Con Lycamobile puoi scegliere tra due offerte su misura per il tuo consumo di dati:

  • 5G Portin 599: 150 GB, minuti e SMS illimitati, 8 Giga in roaming UE a soli 5,99€/mese con rinnovo automatico;
  • Italy Pink: 200 GB, minuti e SMS illimitati, 9 Giga in roaming UE a 6,99€/mese. Solo un euro in più per 50 GB in più.

Entrambi i piani sono perfetti per l’estate: che tu sia al mare, a un festival o in viaggio in Europa, resti sempre connesso. Inoltre, puoi attivare le offerte con eSIM direttamente dal telefono: bastano pochi clic e sei subito online. Una bella comodità, non è vero?

Lato prestazioni, Lycamobile si appoggia a reti stabili e veloci, garantendo copertura anche fuori città. E per chi ha amici o familiari all’estero, ci sono anche piani internazionali convenienti, pensati per telefonare fuori dall’Italia senza sorprese a livello di costi non previsti.

Le offerte estive non hanno vincoli né burocrazia: scegli il piano, attivalo online e inizia a navigare. Visita il sito ufficiale di Lycamobile per scoprire tutti i dettagli e trovare l’offerta perfetta per la tua estate.

Vai all’offerta di Lycamobile

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sky TV, Sky Sport e Netflix a 24,90 euro al mese: l'offerta super conveniente

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 09:53

Fai il pieno di sport e intrattenimento questa estate con l’offerta Sky che include i pacchetti TV, Sport e Netflix a un prezzo da urlo. Attivandola adesso, anche online, potrai avere tutto a 24,90 euro al mese per 18 mesi con decoder Sky Stream incluso e attivazione scontata a 19 euro invece di 99. Un’opportunità da non perdere, specie se consideri i contenuti in arrivo nelle prossime settimane.

Acquista l’offerta online

L’offerta include:

  • Sky TV con serie TV, show e documentari Sky Originals e internazionali, come la nuova stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon
  • Sky Sport con la Formula 1 e la MotoGP in diretta esclusiva, insieme ai round della World Superbike, il grande tennis con Wimbledon, lo US Open e in tornei dell’ATP Tour e del WTA Tour
  • Le coppe europee con la UEFA Champions League (185 partite su 203 a stagione in esclusiva), tutte le partite di UEFA Europa League e Conference League 
  • 3 partite su 10 a turno di Serie A e tutta la Serie C
  • Altri sport come basket americano ed europeo, NBA, rugby, atletica e golf.
  • Netflix con abbonamento standard in HD

Il prezzo è, come detto, di 24,90 euro al mese per 18 mesi con attivazione a 19 euro del decoder Sky Stream di ultima generazione con cui gestire, da un’unica interfaccia, tutti i tuoi contenuti. L’offerta è valida anche se sei già abbonato a Netflix e può essere personalizzata a piacimento in fase di attivazione. Al termine dei 18 mesi sarai libero di disdire o rinnovare il pacchetto a nuove condizioni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Con Fastweb hai internet ULTRAVELOCE a soli 24,95 euro al mese

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 09:41

L’offerta Fastweb Casa Light FWA è quella che stavi aspettando per installare finalmente una linea internet velocissima, con un router di ultima generazione e una serie di incredibili vantaggi. Oggi può essere tua a soli 24,95 euro al mese e puoi abbonarti direttamente online dopo aver verificato la tua copertura.

Attiva la fibra Fastweb online

Con questa promozione potrai avere Internet fino a 1 Gigabit/s grazie alla tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), che porta l’ultrafibra direttamente a casa tua senza necessità di cavi. Il cuore dell’offerta è rappresentato però anche dall’Internet Box NeXXt One, un router di ultima generazione con Wi‑Fi 6, pensato per darti copertura completa e massima velocità in ogni angolo della casa. Abbinato al Fastweb Booster con Alexa integrata ti aiuterà a portare internet anche in ambienti grandi o case su più piani.

L’installazione è semplicissima: un tecnico Fastweb posizionerà una piccola antenna esterna (grande quanto un libro) sul balcone o sul tetto, e in poche ore sei pronto a navigare senza limiti.

Attiva la fibra Fastweb online

L’offerta è a zero vincoli: questo significa che puoi disdire quando vuoi, senza penali per darti la massima libertà. La soluzione perfetta per avere una connessione potente, sicura e flessibile. Scopri e attiva subito Fastweb Casa Light FWA.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Elon Musk vuole che facciamo più figli

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 09:26

Elon Musk ha un’ossessione (più di una, secondo alcuni). Non è portare il genere umano su Marte, né riempire le strade del mondo di Robotaxi, ma ripopolare il pianeta. La denatalità è un tema da sempre caro all’uomo più ricco del mondo, che torna a parlarne sulla sua piattaforma X, tra un post sui razzi mandati nello spazio e un altro sugli impianti neurali.

Almeno tre figli per coppia, ce lo chiede Elon Musk

Le persone che hanno figli devono averne 3 per compensare coloro che ne hanno 0 o 1, altrimenti la popolazione crollerà è il suo commento ad altri interventi sulla questione. Risalendo alla fonte, lo studio a cui si fa riferimento è quello pubblicato a fine aprile da PLOS One, un lungo e complesso report fatto di grafici, statistiche, analisi e previsioni, che prende in esame la Soglia di fertilità per evitare l’estinzione in condizioni critiche e il concetto di stocasticità demografica (le variazioni nelle dimensioni di una popolazione). La frase estratta dal contesto e presa come spunto per l’intervento di Musk è la seguente.

I risultati indicano che il tasso di fertilità dovrebbe superare 2,7 per evitare l’estinzione.

Dunque, qual è la soluzione? Secondo qualcuno, le prime misure da attuare sono il ban del porno, dei metodi contraccettivi e il calo forzato dei divorzi.

La denatalità è ancora un tema ai tempi dell’AI?

C’è poi chi, legittimamente e un po’ provocatoriamente, chiede che bisogno ci sia di incrementare la popolazione mondiale se presto l’intelligenza artificiale si occuperà di tutto, riducendo la necessità di forza lavoro. Tutto questo senza dimenticare che, affrontando la questione da un punto di vista globale e non limitato a un singolo territorio, il valore è in crescita. La stima è di 8,23 miliardi di persone sul pianeta nel 2025, in aumento dello 0,85% rispetto all’anno precedente, circa 800 milioni in più rispetto al 2015.

Dal canto suo, Elon Musk ha comunque dato il suo contributo, con 14 figli. Sono tanti, ma in confronto agli oltre 100 di Pavel Durov (fondatore e CEO di Telegram) appare come un principiante.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Credem: cosa serve per aprire il conto e avere 200 euro di buoni Amazon

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 09:22

Credem Link è il conto corrente online che include carta di debito, internet banking, app e un team di consulenti a tua disposizione, sia in filiale che da remoto oggi ancora più conveniente. Infatti, se apri il conto entro il 31 luglio 2025 e inserisci il codice PROMO200 in fase di attivazione potrai ricevere un buono regalo Amazon.it dal valore di 200 euro. Ti spieghiamo come funziona subito dopo il pulsante.

Apri il conto Credem Link ora

Per partecipare alla promozione, ti basterà aprire il conto online Credem Link direttamente dalla pagina del sito e inserire il codice PROMO200 durante la registrazione. A quel punto, ti basterà usare la carta di debito ed effettuare spese pari ad almeno 2000 euro entro il 31 ottobre 2025, anche a rate o tramite lo smartphone. Fatto questo, entro gennaio 2026 riceverai il tuo buono regalo Amazon.it dal valore di 200 euro via email, pronto da spendere nel modo che preferisci.

Aprire Credem Link ti permetterà di avere un conto corrente online a canone zero, con internet banking sempre attivo, una carta di debito Mastercard internazionale gratuita per il primo anno (poi solo 1,50 euro al mese) e un team di consulenti a tua disposizione, sia in filiale che online. Inoltre, potrai richiedere una carta Bancomat a canone zero da usare solo in Italia.

Apri il conto Credem Link ora

Infine, dall’app Credem Mobile potrai gestire tutto dal telefono, ovunque ti trovi. Non perdere dunque questa fantastica occasione: apri il conto Credem Link con il codice PROMO200 e avrai la possibilità di ricevere un bonus Amazon.it dal valore di 200 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sam Altman è bugiardo, l'accusa di un dirigente di Meta, perché?

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 09:16

Sam Altman pensava di aver giocato la carta vincente. Accusare Meta di offrire bonus da 100 milioni di dollari per rubare i suoi migliori ingegneri sembrava la mossa perfetta per fermare l’emorragia di talenti. Ma non aveva fatto i conti con Andrew Bosworth.

Il CTO di Meta smonta Sam Altman: “Ecco la verità sui bonus”

Il CTO di Meta ha chiamato Altman bugiardo. Davanti a tutti i dipendenti dell’azienda. Durante una riunione interna che è diventata subito leggendaria, Bosworth ha demolito le accuse punto per punto. Meta non sta distribuendo bonus da 100 milioni di dollari a destra e a manca. Quei bonus esistono, ma solo per una manciata di profili ultra-specializzati. Non per chiunque, come voleva far credere il CEO di OpenAI.

E poi è arrivato il colpo di grazia. Bosworth ha svelato il vero motivo dietro le lamentele di Altman: Meta sta vincendo la guerra dei talenti. I migliori cervelli di OpenAI stanno scappando, e il CEO non riesce a mandarlo giù. Per questo avrebbe montato la questione dei bonus e gridato al complotto.

Non sono solo parole. Mentre Altman accusava Meta, tre dei suoi ricercatori più preziosi stavano già facendo le valigie: Lucas Beyer, Alexander Kolesnikov e Xiaohua Zhai. Tre cervelli della sede di Zurigo che hanno mollato tutto per unirsi al nuovo team di Meta dedicato alla superintelligenza. E secondo Bosworth, non sono nemmeno gli ultimi. Altri stanno per seguirli a ruota.

Perché Meta che terrorizza la concorrenza?

Mentre tutti pensano che Meta stia cercando di copiare ChatGPT, Chris Cox (Chief Product Officer) ha svelato una strategia completamente diversa: “Non vogliamo competere frontalmente con ChatGPT. Vogliamo concentrarci sull’intrattenimento, la connessione tra persone e la vita quotidiana“.

I numeri parlano chiaro. Meta AI ha un miliardo di utenti mensili, ma l’app ne ha solo 450.000 al giorno. E molti la usano solo per gli occhiali smart Ray-Ban. Ma è proprio questa “debolezza” apparente che potrebbe essere il loro asso nella manica.

Come se non bastasse, Meta ha appena chiuso il colpo del secolo: ha acquisito il 49% di Scale AI e assunto il suo co-fondatore Alexandr Wang. Costo dell’operazione? 14,3 miliardi di dollari. Altro che bonus da 100 milioni…

Chi vincerà la guerra dei talenti?

Se sta funzionando la strategia di Meta? I fatti dicono di sì. Mentre Altman si lamenta pubblicamente, i suoi migliori talenti stanno già lavorando per Zuckerberg, che ha fame di rivincita e tasche molto profonde…

App IO: 30 milioni di euro per l'adozione da parte dei Comuni

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 08:51

Con l’obiettivo di spingere ulteriormente l’adozione dell’app IO da parte dei Comuni, è stato istituito un bando che mette a disposizione 30 milioni di euro. L’avviso è del 30 maggio, ma vale la pena segnalarlo per ricordare le scadenze. Si tratta di un’iniziativa attuata nell’ambito del PNRR, finanziata dall’Unione europea nel contesto del programma NextGenerationEU, con riferimento a “Servizi e cittadinanza digitale”. L’obiettivo è quello di portare le pubbliche amministrazioni a rendere i loro servizi fruibili online, integrandoli nell’applicazione.

30 milioni per portare i servizi dei Comuni nell’app IO

Sono invitati a presentare le domande solo i Comuni, al fine di effettuare sull’app IO l’attivazione dei servizi
digitali gestiti. I progetti finanziati dovranno essere completati entro e non oltre il 31 marzo 2026. Gli interessati avranno tempo per candidarsi fino all’esaurimento delle risorse disponibili, comunque non oltre le ore 23:59 dell’1 agosto 2025. Tutti i dettagli sono riportati nella documentazione relativa (PDF).

Al momento, stando ai numeri ufficiali, ci sono già oltre 354.800 servizi disponibili nell’app IO, forniti da quasi 16.000 enti.

Come funziona il bando e come presentare la domanda

Sul sito PA Digitale 2026 (link a fondo articolo) è disponibile tutta la documentazione. Ecco come funziona il bando.

  • Le candidature presentate dalle PA sono sottoposte, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione, a un controllo di ricevibilità e ammissibilità, secondo quanto previsto dall’Avviso.
  • Una volta convalidata la richiesta, la piattaforma comunica alla PA l’ammissibilità del finanziamento;
  • A questo punto, la PA deve inserire il codice CUP (Codice Unico di Progetto), fondamentale per confermare l’accettazione del procedimento.
  • All’interno dei tempi di apertura e chiusura dell’Avviso, sono previste delle finestre temporali al termine delle quali il Dipartimento per la trasformazione digitale provvederà a finanziare le istanze pervenute nella finestra temporale di riferimento, secondo le modalità di cui all’art. 10 dell’Avviso.

La domanda di candidatura può essere presentata solo online, attraverso la pagina dedicata. L’accesso è consentito con SPID o CIE.

Con CCleaner il tuo PC cambia passo: più velocità, più autonomia e meno problemi

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 08:30

Velocizzare un computer lento è possibile ma, in alcuni casi, non bastano i piccoli accorgimenti che l’utente può effettuare manualmente ed è necessario ricorrere agli strumenti giusti, in grado di eliminare le cause del problema in modo da poter sfruttare al massimo l’hardware a propria disposizione.

Ad aiutare gli utenti è CCleaner. Si tratta di un tool multifunzione che può fare la differenza, contribuendo al miglioramento delle prestazioni grazie a vari strumenti integrati. Il software è in grado anche di migliorare l’esperienza d’uso per chi ha un portatile, grazie a un notevole miglioramento della batteria.

Per iniziare a usare CCleaner è possibile sfruttare la promo in corso sul piano annuale in sconto del 50%. Grazie alla promo, infatti, è possibile accedere alla versione Pro Plus con un costo di 29,97 euro anziché 59,95 euro mentre la versione Premium, che include anche le versioni per Android e Mac, costa 39,97 euro anziché 79,95 euro.

Il software è utilizzabile su 3 dispositivi (5 scegliendo la versione Premium). Per accedere alle promozioni basta premere sul box qui di sotto e raggiungere il sito ufficiale di CCleaner.

Accedi qui a CCleaner

Perché usare CCleaner

CCleaner integra una serie di funzioni che possono rendere più veloce il PC. Grazie al sistema brevettato, infatti, è possibile migliorare le prestazioni fino al 34% mentre, per i notebook, c’è la possibilità di ottenere un miglioramento fino al 30% dell’autonomia.

Da segnalare anche la possibilità di utilizzare Driver Updater. Si tratta di un tool che consente di mantenere sempre aggiornati i driver del proprio computer, evitando errori di incompatibilità e massimizzando le prestazioni.

Un altro elemento utile è PC Health Check, sistema in grado di analizzare lo stato di salute del PC e di suggerire all’utente i correttivi da apportare per ottenere un miglioramento delle prestazioni. Il servizio permette di disattivare i programmi che si avviano in automatico e che, con i loro processi in background, possono ridurre le prestazioni.

Scegliendo la versione Pro Plus, oltre a tutti gli strumenti di CCleaner, è possibile accedere a:

  • Recuva, il sistema per recuperare file dal computer
  • Speccy, che permette di analizzare le specifiche dettagliate del computer, rilevando problemi e upgrade compatibili

Il servizio è utilizzabile su 3 dispositivi.

Con il piano Premium, in aggiunta alla versione Pro Plus, ci sono anche le versioni di CCleaner Pro su Android e Mac (per un totale di 5 dispositivi).

Per iniziare a usare subito CCleaner basta seguire il link qui di sotto. Fino al prossimo 30 giugno è in corso la promo che taglia il prezzo del 50%, permettendo l’accesso al servizio a partire da 29,97 euro per un anno.

Accedi qui a CCleaner

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

SPID, la truffa: attenzione a questa nuova campagna di phishing

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 08:11

Non è certo la prima volta che scriviamo di una campagna di phishing a tema SPID, e temiamo che non sarà l’ultima. Il CERT-AgID dell’Agenzia per l’Italia Digitale avvisa i cittadini che è in corso un nuovo tentativo, da parte dei cybercriminali, di sottrarre credenziali di accesso e informazioni sensibili attraverso una truffa. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come evitare di cadere nella trappola.

Una nuova truffa a tema SPID, ancora phishing

Tutto ha inizio con la ricezione di un’email fraudolenta che invita ad aggiornare la propria documentazione personale. Al suo interno, come sempre, c’è un link che rimanda a un sito malevolo all’indirizzo it-spid[.]com. La pagina di destinazione è quella mostrata dall’immagine qui sotto.

Il dominio è stato registrato di recente. Nel momento in cui scriviamo e pubblichiamo questo articolo risulta già impossibile da raggiungere, oscurato proprio su richiesta dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Vale comunque la pena riportare la notizia, in quanto i cybercriminali potrebbero semplicemente attivarne un altro per dare nuovamente il via alla truffa.

Si tratta di siti fake che non sono in alcun modo riconducibili a SPID, ma che sfruttano i nomi e i loghi ufficiali per trarre in inganno gli utenti. Una volta fornite le credenziali e caricati i documenti di identità, le informazioni finiscono nelle mani di chi utilizzerà i dati per attività illegali.

In questo caso specifico è chiesta anche la registrazione di un video in tempo reale seguendo istruzioni specifiche come Guarda verso la telecamera o Sorridere chiaramente. Così facendo, i delinquenti si appropriano di un altro elemento che potranno sfruttare per le loro frodi o estorsioni.

L’Agenzia per l’Italia Digitale, tramite il CERT-AgID, ha richiesto immediatamente la disattivazione del dominio malevolo, al fine di prevenire ulteriori furti di dati. Gli Indicatori di Compromissione (IoC) relativi a questa campagna sono stati, invece, diramati attraverso il feed a tutte le strutture accreditate.

È importante evitare di aprire qualsiasi link contenuto in un’email sospetta. Il sito ufficiale a cui fare riferimento per le informazioni su SPID è spid.gov.it. Per quanto riguarda le modalità di aggiornamento della documentazione, operazione necessaria ad esempio quando si riceve una nuova carta di identità, fare riferimento ai portali dei singoli provider (Poste Italiane, TIM, Sielte e così via).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

YouTube: carosello AI nelle ricerche con clip e riassunti

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 07:47

YouTube ha appena lanciato una funzione AI che risponde alle nostre domande senza farci guardare i video. È un carosello intelligente e promette di trovare tutto più velocemente. Il problema, è che i creator potrebbero non vedere più un centesimo. È la stessa strategia che sta uccidendo il traffico dei giornali su Google.

Nuovo carosello AI su YouTube mostra clip e riassunti senza aprire i video

YouTube ha copiato le AI Overview di Google e le ha portate sulla piattaforma video. Ora quando si cerca “migliori spiagge in Sardegna“, invece di guardare video completi si ottiene un carosello AI che mostra clip selezionate con descrizioni generate automaticamente. In pratica, informazioni istantanee senza dover cliccare su nessun video. Comodo per gli utenti, un disastro per chi crea contenuti.

YouTube presenta la novità come un miglioramento dell’esperienza utente. Ma la verità è che stanno trasformando i video in fonti di dati per alimentare l’AI. I creator passano ore a produrre contenuti originali. YouTube estrae le informazioni migliori, le riconfeziona in un carosello AI, e consegna tutto senza che l’utente debba mai aprire il video originale.

Due settimane prima del lancio, il Wall Street Journal aveva rivelato come le AI Overview di Google stiano devastando il traffico verso i siti di news. Meno clic, meno revenue, meno sostenibilità per editori e giornalisti. Ora YouTube sta replicando esattamente la stessa strategia. Stesso modello, stessa logica, probabilmente stesso risultato.

Al momento, la funzione è disponibile solo per utenti Premium negli Stati Uniti. Forse perché vogliono vedere l’impatto sui creator prima di rilasciarla a tutti. In ogni caso, non è una bella notizia per l’ecosistema dei creator.

L’AI conversazionale che sa tutto di noi

Oltre al carosello AI, YouTube sta espandendo l’AI conversazionale anche agli utenti non Premium. Questo strumento può riassumere video, rispondere a domande sui contenuti, persino fare un quiz su quello che si sta guardando. Sembra utile, ma il problema è lo stesso. Viene meno la necessità di interagire direttamente con i video originali.

YouTube sta silenziosamente passando da “piattaforma per creator” ad “aggregatore intelligente di informazioni”. I video diventano materia prima per l’AI, non il prodotto finale. L’abbiamo già visto con Google Search: da directory di link è passato alla risposta diretta che elimina la necessità di visitare altri siti.

Cosa possono fare i creator?

Al momento, pochissimo. YouTube non ha annunciato sistemi di compensazione per i creator i cui contenuti vengono utilizzati nei caroselli AI. La speranza è che l’engagement complessivo aumenti abbastanza da compensare la perdita di visualizzazioni dirette. Ma è una scommessa rischiosa basata su promesse vaghe.

Se i risultati del test saranno positivi, YouTube estenderà la funzione a livello mondiale. E probabilmente l’arrivo di caroselli AI sempre più avanzati renderanno ancora meno necessario guardare i video originali completi.

TotalAV sconta di 80€ il pacchetto completo per la sicurezza online

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 07:39

Total Security, azienda leader in campo informatico celebre per il suo antivirus TotalAV, ha lanciato una nuova offerta sul pacchetto Ultimate VPN, che oltre a includere la protezione da virus e malware comprende anche il servizio di rete privata virtuale e un potente adblock. Grazie alla promozione in corso, il pacchetto è disponibile a 19 euro per un anno invece di 99 euro, con una garanzia di rimborso di 30 giorni a partire dalla data di acquisto.

Il pacchetto completo per la sicurezza online Ultimate VPN è utile soprattutto per quanti lavorano da casa e per chi viaggia all’estero con regolare frequenza. Inoltre, la soluzione di Total Security si rivolge a tutti coloro che hanno a cuore la sicurezza e la privacy dei loro dati quando sono connessi alla rete Internet durante tutti i dodici mesi dell’anno.

Vai all’offerta di TotalAV

Una soluzione di cybersecurity all-in-one

Il pacchetto Ultimate VPN di Total Security si distingue per essere una soluzione di cybersecurity completa. In primis offre un servizio di rete privata affidabile e senza limiti, grazie al quale ogni utente può nascondere il proprio indirizzo IP e, di conseguenza, l’attività svolta sul web, rendendosi invisibile ad occhi indiscreti.

Un altro fiore all’occhiello è TotalAV, il prodotto più famoso dell’azienda Total Security, riconosciuto come uno dei migliori antivirus oggi disponibili sul mercato. Con TotalAV si acquisisce una protezione immediata dalle più pericolose minacce online, per una navigazione in Internet e sui social più sicura.

C’è infine un potente adblock, strumento pensato per bloccare la pubblicità invasiva presente nei siti web e soprattutto il tracciamento dei dati da parte delle aziende di terze parti.

L’offerta in corso sul sito di Total Security, che consente di attivare un anno di Ultimate VPN al prezzo scontato di 19 euro, è valida per un periodo di tempo limitato.

Vai all’offerta di TotalAV

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

VPN veloce per dispositivi illimitati a 1,99€ al mese con Surfshark

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 07:02

Se si è alla ricerca di una VPN veloce da utilizzare su un numero di dispositivi illimitati, tra le offerte più interessanti del momento si annovera quella di Surfshark: il piano Starter è disponibile a 1,99 euro al mese per due anni e include un servizio di rete privata virtuale tra i più affidabili dell’intero settore.

Una VPN come quella di Surfshark è utile sia per connettersi in sicurezza alle reti Wi-Fi pubbliche di aeroporti e hotel, così come per vedere i contenuti streaming senza restrizioni geografiche quando ci si trova all’estero, dove è in vigore il blocco geografico che spesso e volentieri impedisce la visione corretta dei propri contenuti preferiti.

Vai all’offerta di Surfshark

E tre mesi sono gratis

La promozione in corso del fornitore VPN Surfshark prevede inoltre tre mesi aggiuntivi in omaggio, che estendono così la durata dei vantaggi da 24 a 27 mesi. A tutto questo, infine, si aggiunge la garanzia di rimborso di 30 giorni, a partire dalla data di acquisto.

Tra i principali vantaggi di Surfshark vi è la possibilità di connettere un numero illimitato di dispositivi, offrendo così una protezione di tutta la casa con un unico account. Inoltre la procedura di configurazione è semplice e intuitiva, grazie all’applicazione ufficiale disponibile su tutti i device.

Una menzione particolare poi per la tecnologia proprietaria Nexus, capace di instradare il traffico dati tramite un’intera reta di server, a differenza di quanto avviene con le altre VPN che invece utilizzano un unico tunnel. Sul fronte della privacy occorre citare anche la politica no-log e i server basati su sola RAM, a cui si aggiunge una crittografia di primo livello per navigare in Internet in totale sicurezza.

L’offerta attuale di Surfshark, che consente di attivare il piano Starter a 1,99 euro al mese per due anni con tre mesi extra di servizio in regalo, è valida per un periodo di tempo limitato.

Vai all’offerta di Surfshark

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google elimina i camerini per sempre con l'app Doppl

Punto Informatico - Ven, 06/27/2025 - 06:53

Google ha appena lanciato Doppl, un’app che fa provare i vestiti senza mai uscire di casa. Si carica una foto del proprio corpo, si sceglie un outfit da qualsiasi immagine online, e l’AI crea un video con indosso quei vestiti.

Come provare qualsiasi vestito senza uscire di casa con Doppl di Google

Quanto tempo perso nei camerini claustrofobici, a lottare con sudore, zip che non si chiudono e luci spietate? Google ha deciso che è ora di dire basta. Doppl va oltre i tradizionali sistemi di prova virtuale che fanno sembrare un manichino. È un sistema AI che crea video realistici di noi mentre indossiamo qualsiasi outfit visto online.

Basta caricare l’immagine di un outfit visto su un amico, su social media o in vetrina, e in pochi secondi si ha un video personalizzato che mostra esattamente come si starebbe con quei vestiti. In pratica, non c’è più bisogno di andare in negozio per “vedere come sta”. Non si deve ordinare online sperando che vada bene.

Come funziona Doppl

Il processo è semplicissimo:

  • Si carica una foto del proprio corpo (vestito, ovviamente);
  • Si sceglie un outfit da qualsiasi immagine;
  • E si ottieni un video AI che mostra il risultato finale.

L’intelligenza artificiale non si limita a sovrapporre i vestiti. Crea effetti visivi dinamici che tengono conto delle proporzioni, dei movimenti, di come il tessuto cade sul corpo.

Google è onesta: Doppl è ancora un esperimento. Vestibilità, dettagli, colori potrebbero non essere perfetti al 100%. Ma ecco il punto, non deve essere perfetto. Deve solo essere abbastanza buono da far capire se vale la pena comprare quel vestito.

Se ci si scoccia a provare i vestiti, questa è l’app giusta. Quante volte sarà capitato di rinunciare a comprare qualcosa perché non si aveva voglia di guidare fino al negozio, trovare parcheggio, fare la fila per il camerino, ecc.? Doppl è fare shopping senza stress e senza perdite di tempo. Ed è proprio per questo che avrà successo.

Disponibilità limitata (per ora)

Doppl è disponibile solo negli Stati Uniti su Android e iOS. Google non ha detto quando (o se) arriverà nel resto del mondo. Ma considerando la velocità con cui Google sta sviluppando tecnologie AI per lo shopping, probabilmente non dovremo aspettare molto.

Google ha già lanciato AI Mode in Google Search per lo shopping intelligente; il checkout automatico che compra per l’utente al prezzo giusto e Virtual try-on per provare gli articoli su Google Shopping.

Windows 11 24H2: schermata nera per i crash del PC

Punto Informatico - Gio, 06/26/2025 - 19:46

Microsoft ha annunciato tre importanti novità relative alla Windows Resiliency Initiative avviata a fine 2024 in seguito al famoso incidente di CrowdStrike che ha messo fuori uso oltre 8,5 milioni di computer nel mondo. La prima riguarda la modalità di esecuzione degli antivirus, mentre le altre due interessano utenti e amministratori IT.

Antivirus fuori dal kernel

Il crash di oltre 8,5 milioni di computer è stato causato dall’aggiornamento di un driver del software di CrowdStrike (Falcon Sensor) che viene eseguito in modalità kernel. Microsoft ha collaborato con diversi partner, tra cui CrowdStrike, Bitdefender, ESET, SentinelOne, Trillix, Trend Micro e WithSecure, per trovare una soluzione alternativa.

Entro il mese di luglio, l’azienda di Redmond metterà a disposizione del partner un’anteprima privata della nuova piattaforma di sicurezza che permetterà di eseguire gli antivirus all’esterno del kernel di Windows, quindi in modalità utente, come quasi tutte le altre app. In caso di bug non ci sarà il crash completo del sistema operativo, ma solo dell’antivirus.

Lo stesso problema riguarda i driver dei tool anti-cheat dei giochi (eseguiti in modalità kernel). Microsoft ha spiegato ad alcuni sviluppatori come ridurre l’uso del kernel, ma in questo caso non è stata trovata ancora una soluzione efficace.

La Blue Screen of Death diventa Black Screen of Death

Tutti gli utenti conoscono la famigerata Blue Screen of Death (BSoD) che viene mostrata quando si verifica un problema grave, spesso dovuto proprio ai driver in modalità kernel. Entro fine estate, su Windows 11 24H2 verrà utilizzata la nuova Black Screen of Death.

La schermata diventa quindi di colore nero, come quella mostrata durante l’installazione degli aggiornamenti. Verrà inoltre velocizzata la creazione del dump relativo al crash e il riavvio sarà più rapido. In caso di crash ripetuti, il computer potrebbe rimane bloccato nel Windows Recovery Environment (Windows RE). Microsoft ha quindi sviluppato un rimedio efficace.

Il suo nome è Quick Recovery Machine, attualmente in test. La funzionalità permette di scaricare i necessari fix tramite Windows RE, senza l’intervento degli amministratori IT.

Quick Recovery Machine sarà disponibile per tutti gli utenti di Windows 11 24H2 entro fine estate. Sulla versione Home verrà attivata per impostazione predefinita, mentre potrà essere attivata/disattivata sulle altre versioni del sistema operativo.

Octopus Energy: la nuova alternativa per bollette leggere

Punto Informatico - Gio, 06/26/2025 - 18:50

Octopus Energy porta sul mercato italiano due soluzioni semplici, trasparenti e sostenibili per la fornitura domestica di luce e gas. Energia da fonti rinnovabili, nessun vincolo contrattuale e la possibilità di scegliere tra tariffe a prezzo fisso o indicizzato: ecco perché sempre più famiglie stanno passando a Octopus Energy.

Calcola il tuo preventivo con Octopus Energy

Tariffe chiare, energia pulita: scegli tra fisso e flessibile

L’offerta Octopus è disponibile in due formule principali, pensate per adattarsi a diverse abitudini di consumo e sensibilità al rischio:

Octopus Fissa 12M

L’opzione ideale per chi vuole sicurezza e prevedibilità. Blocca il prezzo della materia prima per 12 mesi e metti al riparo la tua bolletta dalle oscillazioni di mercato.

  • Luce: 0,1232 €/kWh
  • Gas: 0,453 €/Smc
  • Quota annua di commercializzazione: 84 €/anno (per luce e gas)

Tutti i prezzi sono IVA e imposte escluse. Perdite di rete già incluse.

Octopus Flex

Preferisci seguire l’andamento del mercato? Con la formula Flex, il prezzo della materia prima è indicizzato e segue i valori del mercato all’ingrosso, con un piccolo margine fisso.

  • Luce: PUN Mono + 0,011 €/kWh

  • Gas: PSVDAm + 0,08 €/Smc

  • Quota annua di commercializzazione: 84 €/anno (per luce e gas)

Anche in questo caso, IVA e imposte escluse. Perdite incluse.

Energia 100% rinnovabile e senza penali

Octopus Energy fornisce energia elettrica da fonti rinnovabili, per una casa più sostenibile e un futuro più pulito. Nessun vincolo di durata, nessuna penale in caso di recesso anticipato: la libertà del cliente è sempre al primo posto.

Inoltre, la potenza del contatore luce e la classe del contatore gas rimangono invariate rispetto al contratto attuale, con la possibilità di modificarle in un secondo momento.

Una garanzia di affidabilità

Octopus Energy è una realtà solida e riconosciuta a livello europeo, con miglior servizio clienti secondo le principali classifiche di settore, tra cui il “Campione della Crescita” e le valutazioni del Portale delle Offerte. Per conoscere l’offerta completa di Octopus Energy clicca qui.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

I robotaxi Tesla sono un disastro, ma Musk ne vuole un milione

Punto Informatico - Gio, 06/26/2025 - 18:44

Tesla ha lanciato i suoi robotaxi in Texas. In tre giorni, 10-20 veicoli hanno collezionato una serie impressionante di errori: dalla guida contromano ai passeggeri mollati agli incroci. Eppure Musk vuole un milione di questi veicoli entro l’anno prossimo.

La lista segreta degli errori dei robotaxi di Tesla

Mentre influencer e fanboy di Tesla pubblicano video entusiastici sui robotaxi, gli utenti di Reddit stanno compilando una lista molto diversa. Una raccolta di tutti gli incidenti che i taxi autonomi hanno combinato nei primi giorni di servizio. E non si tratta di piccoli inconvenienti. Parliamo di veicoli che vanno contromano, frenano senza motivo, ignorano i camion in retromarcia. Il tutto senza nessun obbligo di rendicontazione in Texas. Se non fosse per i passeggeri che documentano tutto sui social, non sapremmo niente.

  • Guida contromano: Un robotaxi ha imboccato la carreggiata opposta;
  • Passeggeri abbandonati agli incroci;
  • Frenata fantasma: Il veicolo si ferma di botto senza motivo apparente. È un problema noto di Tesla: le telecamere confondono ombre e segnali, attivando la frenata d’emergenza;
  • Mancato riconoscimento di camion UPS in retromarcia;
  • Salita sui marciapiedi;
  • Confusione su dove fermarsi;
  • App che non funziona per modificare il punto di ritiro.

Problemi che con un conducente umano risolverebbe in due secondi.

Ma facciamo i conti. 10-20 veicoli, tre giorni di servizio, una lista già lunga di incidenti. Musk vuole migliaia di veicoli entro pochi mesi, e un milione entro fine 2025. Se il rapporto incidenti/veicoli rimane costante, sarà il caos totale. Inoltre, il Texas non richiede a Tesla di segnalare incidenti o condividere dati sui robotaxi.

Recentemente lo stato ha approvato un nuovo sistema di permessi che potrebbe essere più severo. Ma per ora Tesla opera praticamente senza controlli. Solo se i veicoli vengono considerati “un rischio per la sicurezza” possono revocare i permessi. Ma chi decide cos’è rischioso?

La strategia di Musk

Musk ha sempre seguito il motto di Facebook: “Move fast and break things“. Funziona bene per il software, meno per veicoli da due tonnellate che viaggiano a 50 km/h… Ma questa è la scommessa di Tesla, lanciare il prodotto imperfetto, raccogliere dati dal mondo reale, migliorare in corsa. Il costo? La sicurezza dei primi utilizzatori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine