Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 4 min 47 sec fa

L'iPhone 17 Air è sottile tanto quanto i suoi pulsanti

Lun, 04/28/2025 - 11:04

Dell’iPhone 17 Air se ne parla ormai da molto tempo a questa parte. Apple, infatti, pare essere pronta a immettere sul mercato quello che si appresta a guadagnare il titolo di iPhone più sottile mai realizzato. A qualche mese dal debutto, iniziano a circolare un sempre maggior numero di informazioni riguardo questo dispositivo, oltre che immagini, come quelle che sono state diffuse online nelle scorse ore e che permettono di farsi un’idea ancora più precisa dello spessore estremamente ridotto del device.

iPhone 17 Air: più sottile che mai

Le nuove foto, visibili in alto e in fonte, che sono state condivise dal noto leaker Sonny Dickson, mostrano l’iPhone 17 Air accanto agli altri dispositivi della medesima gamma. L’effetto visivo è impressionante: il dispositivo è sottile tanto quanto i suoi tasti laterali.

L’iPhone 17 Air dovrebbe essere spesso circa 5,5 mm, con un’area della barra della fotocamera più spessa. Invece, si dice che i modelli di iPhone 17 Pro siano spessi circa 8,725 mm e, come visibile dalle immagini, la cosa è particolarmente evidente.

Per mantenere la rigidità strutturale, la scocca del modello Air sarà realizzata in una combinazione di titanio e alluminio, materiali già ampiamente utilizzati da Apple ma in questa circostanza portati all’estremo.

Inizialmente, il gruppo capitanato da Tim Cook aveva progetti per rendere l’iPhone 17 Air più grande delle sue dimensioni previste da 6,6 pollici, ma secondo quanto riferito ha deciso di non farlo perché un display con una superficie più estesa lo avrebbe reso incline a piegarsi. Ciò suggerisce che la “mela morsicata” ha davvero fatto tutto il possibile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

John Giannandrea perde anche il team robotica di Apple

Lun, 04/28/2025 - 10:52

Apple continua la sua riorganizzazione interna avviata un mese fa. A farne le spese è nuovamente John Giannandrea. Dopo aver perso la guida del gruppo che sviluppa Siri, il dirigente ha perso anche la guida del team di robotica. Mark Gurman, noto giornalista di Bloomberg, ha fornito inoltre alcune informazioni sulla produzione degli iPhone.

John Ternus guiderà il team di robotica

Storicamente, Apple non mette l’intero sviluppo di un prodotto o di un progetto nelle mani di un unico team o dirigente. Non esiste ad esempio un singolo gruppo per iPhone, iPad o Mac. Questa suddivisione dei compiti non era stata adottata per la divisione AI guidata da John Giannandrea dal 2018. Un unico team si occupava di hardware, software e servizi.

In seguito al lancio mancato, lo sviluppo della nuova Siri è passato sotto la guida di Mick Rockwell. Secondo le fonti di Gurman, Giannandrea perderà anche la guida del team di robotica. Il nuovo responsabile sarà John Ternus che gestisce il team hardware. Dal punto di vista organizzativo si tratta di una scelta ovvia, essendo i robot dispositivi hardware anche se sfruttano l’intelligenza artificiale.

Da alcuni mesi circolano indiscrezioni su un dispositivo da tavolo con braccio robotico e uno schermo simile a quello dell’iPad. Giannandrea si occuperà ancora dello sviluppo dei modelli AI usati per Apple Intelligence, ma le sue mansioni sono diminuite rispetto agli altri dirigenti. Non è escluso un suo addio nei prossimi mesi.

Difficile produrre tutti gli iPhone in India

Secondo Gurman, Apple non riuscirà a spostare in India l’intera produzione degli iPhone destinati agli Stati Uniti entro la fine del 2026, come ipotizzato dal Financial Times. L’azienda di Cupertino dovrebbe annunciare almeno due modelli innovativi per celebrare i 20 anni dal lancio del primo iPhone, tra cui uno smartphone pieghevole. Prodotti così complessi non possono essere realizzati in India o almeno non prima del 2028.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Prezzo stracciato per la lampadina Wi-Fi più venduta su Amazon

Lun, 04/28/2025 - 10:41

Rendi smart l’illuminazione della tua casa con TP-Link Tapo L530E: è la lampadina Wi-Fi più venduta su Amazon e oggi la trovi in forte sconto a -47%. È tutto merito dell’offerta a tempo proposta in questo momento dall’e-commerce, che ne taglia il costo e la rende acquistabile al prezzo stracciato di soli 7,99 euro. Può riprodurre tutti i colori, oltre 16 milioni in totale con una temperatura compresa tra 2.500 K e 6.500 K, per creare sempre l’atmosfera giusta in ogni stanza.

Compra la lampadina a prezzo stracciato

TP-Link Tapo L530E è in sconto del 47%

Consuma solo 9 W ed emette una luce equivalente a quelle tradizionali da 60 W, nel nome del risparmio energetico. L’attacco è quello standard E27. È possibile controllarla con un’applicazione su smartphone, attraverso comandi vocali (il supporto è garantiti per gli ecosistemi di Alexa e Google Home) oppure impostando routine personalizzate, ad esempio in base agli orari e ai giorni della settimana. Vuoi saperne di più? Nella scheda del prodotto trovi le informazioni che cerchi.

Al prezzo stracciato di soli 7,99 euro è un affare da cogliere al volo. Non devi attivare coupon: lo sconto del 47% è applicato in automatico. In alternativa c’è anche il bundle da 4 pezzi proposto a 29,99 euro. Ti segnaliamo inoltre che il voto medio assegnato da più di 24.700 recensioni pubblicate dai clienti è superiore a 4 stelle su 5.

Compra la lampadina a prezzo stracciato

Con l’abbonamento Prime, lo stesso che puoi sfruttare per lo streaming su Prime Video, hai diritto anche alla consegna gratis. Se la ordini adesso, la lampadina Wi-Fi di TP-Link (modello L530E, il più venduto sull’e-commerce) arriverà direttamente a casa tua già entro domani, venduta e spedita da Amazon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

iPhone 16e: le vendite stanno andando alla grande

Lun, 04/28/2025 - 10:39

Nuovi dati forniti da Consumer Intelligence Research Partners (CIRP) suggeriscono che l’iPhone 16e di Apple è partito decisamente alla grande, catturando il 7% delle vendite di tutti gli iPhone negli Stati Uniti nel suo primo trimestre parziale di disponibilità. Il nuovo smartphone di fascia media del colosso di Cupertino ha pertanto superato la quota dell’iPhone SE nello stesso trimestre dell’anno scorso.

iPhone 16e sta conquistando il mercato

Andando più in dettaglio, l’intera gamma di iPhone 16 ha rappresentato il 74% delle vendite totali degli smartphone della “mela morsicata” negli Stati Uniti nel trimestre di marzo 2025. Si tratta di un marcato aumento rispetto alla quota del 68% detenuta dai quattro modelli di iPhone 15 durante lo stesso periodo del 2024.

Mentre il 16e ha guidato gran parte di questa crescita, i dati del CIRP mostrano alcuni cambiamenti sorprendenti in tutta la gamma. L’iPhone 16 standard ha visto una bella spinta, salendo al 20% delle vendite rispetto a solo il 14% per l’iPhone 15 nel trimestre dell’anno precedente.

Nel mentre, i modelli di fascia alta di Apple hanno avuto un declino inaspettato. L’iPhone 16 Pro e il 16 Pro Max insieme hanno rappresentato il 38% delle vendite di iPhone, in calo rispetto al 45% per i modelli iPhone 15 Pro dell’anno precedente. In particolare, l’iPhone 16 Pro è sceso dal 22% al 17% della quota di mercato.

I numeri suggeriscono che il rafforzamento di Apple delle sue offerte di fascia media potrebbe complessivamente funzionate, con più acquirenti che scelgono l’iPhone 16 standard rispetto ai modelli Pro più costosi. Allo stesso tempo, il 16e sembra attirare l’attenzione di coloro che in precedenza avrebbero potuto optare per modelli più vecchi.

Gli iPhone legacy, ovvero i modelli che hanno più di un anno, poi, sono scesi al 26% delle vendite negli Stati Uniti, in calo rispetto al 32% dell’anno precedente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Recensione pCloud (Cloud Storage) - Prezzi e Opinioni

Lun, 04/28/2025 - 10:28

Negli ultimi anni, i servizi di cloud storage sono diventati essenziali per archiviare, sincronizzare e condividere i numerosi file che produciamo e condividiamo. Tra le tante opzioni per liberare la memoria di smartphone e laptop, pCloud è uno dei migliori cloud storage.

In questa recensione di pCloud, abbiamo messo alla prova la piattaforma per capire il suo funzionamento, quali sono i suoi punti di forza, i possibili limiti e se rappresenta un’alternativa valida ai competitor più noti come Dropbox o Google Drive.

L’analisi è stata condotta attraverso test approfonditi, che hanno coinvolto ogni aspetto dell’esperienza utente, dalla fase di installazione alla gestione quotidiana dei file. Abbiamo preparato un quadro dettagliato su come funziona pCloud e sulle prestazioni che assicura.

Cos’è pCloud e Come Funziona?

pCloud 4.8

⚡  Velocità upload: Molto veloce

🔄️  Accesso ai file offline: ✔️

💰 Costo: da 4,99 € al mese

📱 Mobile: Android, iOS

💻 Desktop: Windows, Linux, macOS

🔐 Sicurezza: TLS/SSL 256-AES

🧑‍💻 Facilità di utilizzo: Molto facile

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 37%

Vedi l'offerta [data-blz-table=default] { --font: Arial, Helvetica, sans-serif; --navbar-height: 64px; --navbar-height-mobile: 50px; --table_color: #323232; --table_light: #fff; --table_dark: #f3f4f8; --table_border: #dfe3ed; --primary: #f52d61; --grey-1: #dfe3ed; --grey-2: #606b71; --cta_background: #10b981; --cta_color: #ffffff; --link_color: #2d70f5; --heading_background: #292929; --heading_color: #ffffff; --boxed: 860px; --border: 1px solid var(--table_border); --bradius: 6px; --star-size: 18px; --star-size-mb: 26px; --star-color: #dfe3ed; --star-background: #fc0; --pad1: 12px; --pad05: calc(var(--pad1)/2); --pad2: calc(var(--pad1)*2); --card-shadow: 0 6px 20px rgba(200,220,227,.4); } [data-format="bank_card"] { --background: #ffffff; --border-color: #d7def0; --bradius: 12px; --shadow: 0 -1px 2px rgba(24,28,71,.04), 0 2px 4px rgba(24,28,71,.1); --pad1: 5px; --pad2: 20px; --font: Arial, Helvetica, sans-serif; --card-color: #323232; --link_color: #2d70f5; --cta_color: #10b981; --text0: 12px; --text1: 14px; --circle: 20px; } .blz_table * { box-sizing: border-box; } .blz_table { font-family: var(--font); margin: var(--pad1) auto; max-width: var(--boxed); border: 1px solid var(--ct_border); } ul.blz_table_list { padding: 0; margin: 0; list-style-type: disc; font-weight: 400; padding-left: var(--pad1); } ul.blz_table_list li { padding: 0; background: 0 0; text-align: left; line-height: 14px !important; font-size: 14px !important; box-shadow: none; } .blz_stars { --percent: calc(var(--rating) / 50 * 100%); display: inline-block; font-size: var(--star-size); font-family: Times; line-height: 1; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_stars { font-size: var(--star-size-mb); } } .blz_stars::before { content: '★★★★★'; letter-spacing: 2px; background: linear-gradient(90deg, var(--star-background) var(--percent), var(--star-color) var(--percent)); -webkit-background-clip: text; -webkit-text-fill-color: transparent; } .blz_col-rating { min-width: 120px; } .blz_col_logo { min-width: 140px; text-align: center; } .blz_col-cta { min-width: 180px; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_col-rating, .blz_col-logo, .blz_col-cta { min-width: initial; } } .blz_table_card { color: var(--table_color); max-width: 100%; display: block; padding: 0 var(--pad1); font-family: inherit; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_table_card { background-color: initial; padding: 0; } } .blz_table_card .blz_col { color: var(--table_color); } .blz_table_card .blz_row:nth-child(even) .GOOONOIQSBB { background-color: var(--table_dark); } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .blz_col { text-align: center; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .br_1 { border-right: var(--border); } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .bb_1 { border-bottom: var(--border); } .blz_table_card .GOOONOIQSBB a.demo_account { font-size: 14px; color: var(--link_color); text-decoration: underline; font-weight: 700; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .commissioni { max-width: 60px; margin: auto; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .blz_product_title { margin-bottom: var(--pad05); font-weight: 700; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .general_description { text-align: left; } .blz_table_card .rating-star { margin: auto; margin-top: -var(--pad05); margin-bottom: var(--pad1); } .blz_table_card .rating-star a.review_link { font-size: 14px; line-height: 1; display: block; font-weight: 700; max-width: 100px; color: var(--primary); margin: auto; text-decoration: underline; } .blz_table_card .rating_image img { height: 65px; object-fit: contain; box-shadow: none; } .blz_table_card .rating_image img.physical_product { height: 120px; } .blz_table_card .blz_table_description { font-size: 14px; font-weight: 400; border-left: 1px solid var(--table_border); border-right: 1px solid var(--table_border); } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col { padding: var(--pad1); position: relative; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col span { color: var(--grey-2); display: none; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col .btn { min-height: 34px; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col .rank_index { background: var(--grey-1); position: absolute; top: var(--pad1); left: var(--pad1); color: white; height: 20px; width: 40px; border-radius: 20px; display: flex; align-items: center; justify-content: center; font-weight: 700; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col .rank_index.heading { background: none; height: auto; font-size: 19px; top: 5px; } .blz_table_card .rating_cta .btn { border: 0; border-radius: var(--bradius); display: inline-block; min-width: 120px; width: 90%; margin: auto; padding: var(--pad1) var(--pad1); font-weight: 400; text-decoration: none; } .blz_table_card .rating_cta .btn.primary { background-color: var(--cta_background); border: 2px solid var(--cta_background); color: var(--cta_color); } .blz_table_card .rating_cta .btn.ghost { color: var(--grey-2); margin-top: var(--pad05); border: 2px solid; } .disclaimer_small { font-size: 11px; margin-bottom: 6px; font-style: italic; text-align: left; line-height: 1; } .GOOONOIQSBB.row { border-left: var(--border); border-right: var(--border); } .rating-header .blz_table_description.heading { font-weight: 700; } .blz_heading { background: var(--heading_background); padding: var(--pad05) 0; margin: 0 0; } .blz_heading .blz_col { color: var(--heading_color); font-size: 12px; font-weight: 700; text-align: center; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_table_card .GOOONOIQSBB { padding: 0; margin: var(--pad1) auto; margin-bottom: var(--pad1); background-color: var(--table_light); border-radius: var(--bradius); } .blz_table_card .blz_row:nth-child(even) .GOOONOIQSBB { background-color: var(--table_light); } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .br_1, .blz_table_card .GOOONOIQSBB .bb_1 { border: 0; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .commissioni, .blz_table_card .rating-star a.review_link { max-width: 100%; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .blz_product_title { margin-bottom: 0; } .blz_table_card .rating-star { padding-top: 4px; text-align: center; margin-bottom: var(--pad1); } .blz_table_card .rating_image img { height: 80px; } .blz_table_card .rating_image img.physical_product { height: 150px; } .blz_table_card .blz_table_description { text-align: center; margin: var(--pad1) auto; font-size: 14px; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col span { display: inline; } .blz_table_card .rating_cta { margin: auto; width: 80%; } .GOOONOIQSBB.row { border: 0; } .blz_heading { display: none; } .blz_table_card .blz_table_description { border: 0; box-shadow: 0 0 4px var(--table_border); padding-bottom: var(--pad2); } .blz_table_procontro .blz_tabletitle.mtop { margin-top: var(--pad1); } ul.blz_table_list { margin: auto; display: inline-block; } .blz_table_description span { margin-bottom: var(--pad05); } } .blz_table_procontro { padding: var(--pad1); padding-bottom: var(--pad2); margin: var(--pad2) auto; border-radius: var(--bradius); background: var(--table_dark); } .blz_table_procontro .blz_tabletitle { font-weight: 700; text-align: left; border-bottom: 1px solid; padding-bottom: 8px; padding-left: 20px; color: var(--ct_color); } .blz_table_procontro ul { list-style-type: none; text-align: left; } .blz_table_procontro ul li { position: relative; font-size: 14px; line-height: 22px; font-weight: 700; margin: 6px 0; color: var(--ct_color); } .blz_table_procontro ul li:before { content: ''; display: inline-block; position: absolute; left: -16px; height: 25px; width: 8px; background-size: contain; background-repeat: no-repeat; background-position: center center; } .blz_table_procontro .blz_col_pro ul li::before { width: 12px; left: -20px; background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } .blz_table_procontro .blz_col_contro ul li::before { background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } /* .blz_table_card.carte_conti .table_title { font-weight: 600; font-size: 21px; font-family: inherit; text-align: left; margin: 0; } .blz_table_card.carte_conti .table_description { text-align: left; padding: 12px; padding-top: 0; } .blz_table_card.carte_conti .table_description p { margin: 6px 0 !important; font-size: 16px !important; line-height: 18px !important; } .blz_table_card.carte_conti .blz_table_description { border-top: 1px solid var(--table_border); padding: var(--pad1); } */ /* versus table */ .blz_table_versus table { margin: 0 !important; } .blz_table_versus { margin: var(--pad2) auto var(--pad3); } .blz_table_card.carte_conti .rating_cta { display: flex; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus { display: block !important; overflow-x: scroll; white-space: nowrap; padding: 0 var(--pad05); margin: 0; } } .blz_table_versus .rating_star { margin-top: -6px; } .blz_table_versus .blz_versus_bar { background: var(--table_light); position: sticky; top: var(--navbar-height); z-index: 300; padding: var(--pad1); margin: 0; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .blz_versus_bar { top: 0; } } .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_image_small img { object-fit: cover; object-position: top; margin: auto; width: 100%; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_image_small img { margin: auto; } } .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_title_small { font-weight: 700; font-size: 15px; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_title_small { text-align: left; font-size: 14px; } } .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_col.blz_col-fixed { flex: initial; padding: 0; margin: auto; } .blz_table_versus .GOOONOIQSBB.blz_tables { margin: 0; } .blz_table_versus .GOOONOIQSBB.blz_tables .blz_col { padding: 0; } .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody tr, .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody td { border: 0; } .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody tr:nth-of-type(odd) { background: #f3f4f8; } .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody tr:nth-of-type(even) { background: white; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull { text-align: left; position: relative; width: 25%; min-height: 42px; height: auto; line-height: 28px; padding: 6px; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull p { margin: 0 !important; font-size: 14px !important; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull span.title { font-weight: 700; display: block; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull i.data-no, .blz_table_versus td.spec-data.nopull i.data-yes { display: inline-block; left: initial; right: initial; margin-top: initial; position: relative; vertical-align: -2px; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .GOOONOIQSBB.blz_versus_bar, .blz_table_versus .GOOONOIQSBB.blz_tables { display: block !important; } .blz_table_versus .blz_col-full-mb { vertical-align: top !important; float: none !important; display: inline-block !important; white-space: normal !important; width: 200px !important; min-width: 200px !important; } .blz_table_versus .rating_star .blz_stars { font-size: 18px; } } .blz_table_versus .blz_cta { text-align: left; padding: var(--pad1); padding-top: var(--pad05); } .blz_table_versus .blz_cta a.btn { padding: 8px 12px; color: white; display: inline-block; font-size: 13px; border-radius: var(--bradius); font-weight: 700; background: var(--primary); } .blz_table_versus .blz_cta a.btn.green { background: var(--cta_background); } .blz_table_versus .blz_cta a.btn.ghost { color: var(--link_blz_color); text-decoration: underline; padding: 0 6px; } .blz_table_disclaimer { display: block; margin: var(--pad1) auto; max-width: var(--boxed); font-family: var(--font); font-size: 13px; color: var(--table_color); font-weight: 700; } i.data-yes { width: 14px; height: 14px; right: 0; left: 0; margin-top: -2px; position: absolute; display: block; background-position: left; background-repeat: no-repeat; background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } i.data-no { width: 14px; height: 16px; display: block; right: auto; left: calc(50% - 7px); margin-top: 1px; position: absolute; background-position: left; background-repeat: no-repeat; background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } .table_bank { max-width: 680px; background: var(--background); margin: auto; border: 1px solid var(--border-color); border-radius: var(--bradius); box-shadow: var(--shadow); padding: var(--pad2) var(--pad2); font-family: var(--font); color: var(--card-color); -webkit-font-smoothing: antialiased; -moz-osx-font-smoothing: grayscale; } .table_bank .blz_table_description, .table_bank .bb_1 { border: 0 !important; } .table_bank .card_logo a { display: block; } .table_bank .card_logo a img { width: 100% !important; max-width: 218px !important; } .table_bank .rating_cta { display: block !important; } .table_bank .rating_cta .btn.primary { padding: 12px; color: white; width: 100% !important; } .table_bank .rating_cta .ghost { padding: 0; border: 0; color: var(--link_color); min-height: initial; font-size: 12px; min-width: initial; width: initial; text-align: left; width: auto; text-decoration: none; display: block; margin-left: 3px; margin-top: -2px; } .table_bank .blz_score { font-size: 28px; font-weight: 700; letter-spacing: -.25; padding: 0 !important; } .table_bank .table_description p { margin: 0 !important; font-size: 14px !important; font-family: var(--font) !important; line-height: 18px !important; } .table_bank .blz_table_card .GOOONOIQSBB .bb_1 { margin: 0 !important; padding: 0 !important; } .table_bank .col_fixed { width: 100%; max-width: 240px; } .table_bank .table_title { margin: 0 !important; margin-top: -6px !important; font-size: 18px !important; text-align: left; font-weight: 700; } .table_bank .blz_rating_container { border: 1px solid var(--border-color); border-radius: var(--bradius); align-items: center; margin: 0 !important; margin-bottom: 12px !important; height: 44px; padding: 5px; } .table_bank .rating_star { padding: 0 !important; text-align: left !important; } .table_bank .table_description { text-align: left !important; } .table_bank .card_grid { margin: 0; } .GOOONOIQSBB { box-sizing: border-box; display: -webkit-flex; display: -ms-flexbox; display: -webkit-box; display: flex; -webkit-flex: 0 1 auto; -ms-flex: 0 1 auto; -webkit-box-flex: 0; flex: 0 1 auto; -webkit-flex-direction: row; -ms-flex-direction: row; -webkit-box-orient: horizontal; -webkit-box-direction: normal; flex-direction: row; -webkit-flex-wrap: wrap; -ms-flex-wrap: wrap; flex-wrap: wrap; margin: 0 -12px 0 -12px; } .GOOONOIQSBB.GOOONOIQSBB-nogutter { margin: 0; } .GOOONOIQSBB.GOOONOIQSBB-nogutter > .blz_col { padding: 0; } .blz_col { box-sizing: border-box; -webkit-flex: 0 0 auto; -ms-flex: 0 0 auto; flex: 0 0 auto; -webkit-flex-grow: 1; -ms-flex-positive: 1; -webkit-box-flex: 1; flex-grow: 1; -ms-flex-preferred-size: 0; -webkit-flex-basis: 0; flex-basis: 0; max-width: 100%; min-width: 0; padding: 0 12px 0 12px; } .blz_col-align-top { -webkit-align-self: flex-start; -ms-flex-item-align: start; align-self: flex-start; } .blz_col-align-bottom { align-self: flex-end; } .blz_col-align-middle { -webkit-align-self: center; -ms-flex-item-align: center; align-self: center; } .blz_col-top { justify-content: flex-start !important; flex-direction: column; display: flex; } .blz_col-bottom { justify-content: flex-end !important; flex-direction: column; display: flex; } .blz_col-middle { justify-content: center; flex-direction: column; display: flex; } .GOOONOIQSBB-start { -webkit-box-pack: start; -ms-flex-pack: start; justify-content: flex-start; } .GOOONOIQSBB-center { -webkit-box-pack: center; -ms-flex-pack: center; justify-content: center; } .GOOONOIQSBB-end { -webkit-box-pack: end; -ms-flex-pack: end; justify-content: flex-end; } .GOOONOIQSBB-around { justify-content: space-around; } .GOOONOIQSBB-between { -webkit-box-pack: justify; -ms-flex-pack: justify; justify-content: space-between; } .blz_col-first { -webkit-box-ordinal-group: 0; -ms-flex-order: -1; order: -1; } .blz_col-last { -webkit-box-ordinal-group: 2; -ms-flex-order: 1; order: 1; } .GOOONOIQSBB-reverse { -webkit-box-orient: horizontal; -webkit-box-direction: reverse; -ms-flex-direction: row-reverse; flex-direction: row-reverse; } .blz_col-fixed { flex: initial; } .blz_col-grow-2 { flex-grow: 2; } .blz_col-grow-3 { flex-grow: 3; } .blz_col-grow-4 { flex-grow: 4; } .blz_col-grow-5 { flex-grow: 5; } .blz_col-grow-6 { flex-grow: 6; } .blz_col-grow-7 { flex-grow: 7; } .blz_col-grow-8 { flex-grow: 8; } .blz_col-grow-9 { flex-grow: 9; } .blz_col-grow-10 { flex-grow: 10; } .blz_col-grow-11 { flex-grow: 11; } .blz_col-1 { -ms-flex-preferred-size: 8.33333%; -webkit-flex-basis: 8.33333%; flex-basis: 8.33333%; max-width: 8.33333%; } .blz_col-2 { -ms-flex-preferred-size: 16.66667%; -webkit-flex-basis: 16.66667%; flex-basis: 16.66667%; max-width: 16.66667%; } .blz_col-3 { -ms-flex-preferred-size: 25%; -webkit-flex-basis: 25%; flex-basis: 25%; max-width: 25%; } .blz_col-4 { -ms-flex-preferred-size: 33.33333%; -webkit-flex-basis: 33.33333%; flex-basis: 33.33333%; max-width: 33.33333%; } .blz_col-5 { -ms-flex-preferred-size: 41.66667%; -webkit-flex-basis: 41.66667%; flex-basis: 41.66667%; max-width: 41.66667%; } .blz_col-6 { -ms-flex-preferred-size: 50%; -webkit-flex-basis: 50%; flex-basis: 50%; max-width: 50%; } .blz_col-7 { -ms-flex-preferred-size: 58.33333%; -webkit-flex-basis: 58.33333%; flex-basis: 58.33333%; max-width: 58.33333%; } .blz_col-8 { -ms-flex-preferred-size: 66.66667%; -webkit-flex-basis: 66.66667%; flex-basis: 66.66667%; max-width: 66.66667%; } .blz_col-9 { -ms-flex-preferred-size: 75%; -webkit-flex-basis: 75%; flex-basis: 75%; max-width: 75%; } .blz_col-10 { -ms-flex-preferred-size: 83.33333%; -webkit-flex-basis: 83.33333%; flex-basis: 83.33333%; max-width: 83.33333%; } .blz_col-11 { -ms-flex-preferred-size: 91.66667%; -webkit-flex-basis: 91.66667%; flex-basis: 91.66667%; max-width: 91.66667%; } .blz_col-12 { -ms-flex-preferred-size: 100%; -webkit-flex-basis: 100%; flex-basis: 100%; max-width: 100%; } @media only screen and (max-width: 480px) { .blz_col-sm { flex: 100%; max-width: 100%; } } @media only screen and (max-width: 624px) { .blz_col-md { flex: 100%; max-width: 100%; } } @media only screen and (max-width: 744px) { .blz_col-lg { flex: 100%; max-width: 100%; } } @media only screen and (min-width: 1060px) { .width_0 { max-width: 120px; } .width_1 { max-width: 160px; } .width_2 { max-width: 260px; } }

Partiamo dalle basi, ovvero spiegare cos’è pCloud e come funziona. Si tratta di uno servizio (app) di cloud storage che assolve a tre funzioni: archiviazione, sincronizzazione e condivisione dei file.

Disponibile per tutti i principali sistemi operativi, ha un’interfaccia intuitiva e diverse opzioni di gestione dei file, tra cui la sincronizzazione automatica con il PC tramite pCloud Drive e il backup diretto da altre piattaforme cloud. Grazie alla crittografia pCloud Encryption, garantisce un livello di protezione aggiuntivo per i file più sensibili, rendendolo particolarmente adatto a chi necessita di un elevato standard di sicurezza.

Le sue funzionalità lo rendono una scelta ideale per professionisti che lavorano con file di grandi dimensioni, come fotografi, videomaker e designer, ma anche per chi desidera una soluzione conveniente e flessibile per l’archiviazione personale.

Il servizio si distingue inoltre per la possibilità di eseguire lo streaming diretto di contenuti multimediali salvati nel cloud, un aspetto interessante per chi desidera accedere ai propri file senza doverli scaricare.

 

Panoramica su pCloud e le funzionalità principali

Una delle caratteristiche principali del cloud storage di pCloud è la sua versatilità: può essere utilizzato in contesti e per scopi diversi. Merito delle molteplici funzionalità che mette a disposizione: vediamole nel dettaglio.

1. Archiviazione e Sincronizzazione File

pCloud è in primo luogo un servizio di archiviazione cloud per memorizzare i propri file in modo sicuro e aprirli da qualsiasi dispositivo. Una delle caratteristiche distintive è pCloud Drive, un’unità virtuale che si integra nel sistema operativo del computer: permette di gestire i file nel cloud come se fossero presenti localmente, senza occupare spazio sul disco rigido.

 

2. Condivisione File e Lavoro Collaborativo

La piattaforma facilita la collaborazione tra più persone attraverso strumenti avanzati di condivisione dei file. Gli utenti possono condividere file e cartelle con altri, anche se questi non dispongono di un account pCloud, mediante l’invio di link di download o upload (in questo caso chi riceve non può modificare i file ma solo visualizzarli, per l’editing la condivisione deve essere fatta tra utenti pCloud). È possibile proteggere i link con password e date di scadenza. Da menzionare anche il ripristino versione dei file precedenti alle modifiche apportate.

 

3. Transfer per File Pesanti

pCloud ha una funzione che semplifica l’invio di file di grandi dimensioni, per superare le limitazioni spesso imposte dai servizi di posta elettronica. Si inviano file pesanti direttamente dal proprio account pCloud, senza la necessità di compressione o suddivisione in parti più piccole. L’app è dotata anche di uno strumento dedicato all’invio di file di grandi dimensioni gratuito, chiamato pCloud Transfer: supporta il caricamento di file fino a 5 GB senza necessità di registrazione.

 

4. Crittografia

La sicurezza dei dati è una priorità per pCloud. Oltre alla crittografia AES-256 bit, che serve per proteggere lato server tutti i file archiviati nel cloud, integra anche pCloud Encryption, crittografia lato client, questo significa che i file vengono criptati direttamente sul dispositivo prima di essere caricati nel cloud. Di conseguenza, solo il proprietario possiede la chiave di decrittazione, rendendo impossibile per chiunque altro, inclusi gli amministratori di pCloud, accedere ai contenuti criptati. pCloud ha sottoposto il proprio sistema di crittografia a test rigorosi, invitando esperti di sicurezza di tutto il mondo a individuare vulnerabilità, senza che nessuno sia riuscito a violare la protezione offerta. ​

 

5. Password Manager

pCloud Pass 4.6

Compatibilità : Windows, Mac, Android, iOS, Linux

Estensioni web: Chrome, Firefox, Edge, Safari, Opera, Brave

Crittografia: AES-256

2FA: Sì solo con account pCloud

Compilazione automatica: ✓

Versione Gratuita: ✓

Prezzo: da 2,99 €/mese (29 €/anno)

PROVALO SUBITO [data-blz-table=default] { --font: Arial, Helvetica, sans-serif; --navbar-height: 64px; --navbar-height-mobile: 50px; --table_color: #323232; --table_light: #fff; --table_dark: #f3f4f8; --table_border: #dfe3ed; --primary: #f52d61; --grey-1: #dfe3ed; --grey-2: #606b71; --cta_background: #10b981; --cta_color: #ffffff; --link_color: #2d70f5; --heading_background: #292929; --heading_color: #ffffff; --boxed: 860px; --border: 1px solid var(--table_border); --bradius: 6px; --star-size: 18px; --star-size-mb: 26px; --star-color: #dfe3ed; --star-background: #fc0; --pad1: 12px; --pad05: calc(var(--pad1)/2); --pad2: calc(var(--pad1)*2); --card-shadow: 0 6px 20px rgba(200,220,227,.4); } [data-format="bank_card"] { --background: #ffffff; --border-color: #d7def0; --bradius: 12px; --shadow: 0 -1px 2px rgba(24,28,71,.04), 0 2px 4px rgba(24,28,71,.1); --pad1: 5px; --pad2: 20px; --font: Arial, Helvetica, sans-serif; --card-color: #323232; --link_color: #2d70f5; --cta_color: #10b981; --text0: 12px; --text1: 14px; --circle: 20px; } .blz_table * { box-sizing: border-box; } .blz_table { font-family: var(--font); margin: var(--pad1) auto; max-width: var(--boxed); border: 1px solid var(--ct_border); } ul.blz_table_list { padding: 0; margin: 0; list-style-type: disc; font-weight: 400; padding-left: var(--pad1); } ul.blz_table_list li { padding: 0; background: 0 0; text-align: left; line-height: 14px !important; font-size: 14px !important; box-shadow: none; } .blz_stars { --percent: calc(var(--rating) / 50 * 100%); display: inline-block; font-size: var(--star-size); font-family: Times; line-height: 1; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_stars { font-size: var(--star-size-mb); } } .blz_stars::before { content: '★★★★★'; letter-spacing: 2px; background: linear-gradient(90deg, var(--star-background) var(--percent), var(--star-color) var(--percent)); -webkit-background-clip: text; -webkit-text-fill-color: transparent; } .blz_col-rating { min-width: 120px; } .blz_col_logo { min-width: 140px; text-align: center; } .blz_col-cta { min-width: 180px; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_col-rating, .blz_col-logo, .blz_col-cta { min-width: initial; } } .blz_table_card { color: var(--table_color); max-width: 100%; display: block; padding: 0 var(--pad1); font-family: inherit; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_table_card { background-color: initial; padding: 0; } } .blz_table_card .blz_col { color: var(--table_color); } .blz_table_card .blz_row:nth-child(even) .GOOONOIQSBB { background-color: var(--table_dark); } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .blz_col { text-align: center; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .br_1 { border-right: var(--border); } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .bb_1 { border-bottom: var(--border); } .blz_table_card .GOOONOIQSBB a.demo_account { font-size: 14px; color: var(--link_color); text-decoration: underline; font-weight: 700; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .commissioni { max-width: 60px; margin: auto; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .blz_product_title { margin-bottom: var(--pad05); font-weight: 700; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .general_description { text-align: left; } .blz_table_card .rating-star { margin: auto; margin-top: -var(--pad05); margin-bottom: var(--pad1); } .blz_table_card .rating-star a.review_link { font-size: 14px; line-height: 1; display: block; font-weight: 700; max-width: 100px; color: var(--primary); margin: auto; text-decoration: underline; } .blz_table_card .rating_image img { height: 65px; object-fit: contain; box-shadow: none; } .blz_table_card .rating_image img.physical_product { height: 120px; } .blz_table_card .blz_table_description { font-size: 14px; font-weight: 400; border-left: 1px solid var(--table_border); border-right: 1px solid var(--table_border); } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col { padding: var(--pad1); position: relative; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col span { color: var(--grey-2); display: none; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col .btn { min-height: 34px; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col .rank_index { background: var(--grey-1); position: absolute; top: var(--pad1); left: var(--pad1); color: white; height: 20px; width: 40px; border-radius: 20px; display: flex; align-items: center; justify-content: center; font-weight: 700; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col .rank_index.heading { background: none; height: auto; font-size: 19px; top: 5px; } .blz_table_card .rating_cta .btn { border: 0; border-radius: var(--bradius); display: inline-block; min-width: 120px; width: 90%; margin: auto; padding: var(--pad1) var(--pad1); font-weight: 400; text-decoration: none; } .blz_table_card .rating_cta .btn.primary { background-color: var(--cta_background); border: 2px solid var(--cta_background); color: var(--cta_color); } .blz_table_card .rating_cta .btn.ghost { color: var(--grey-2); margin-top: var(--pad05); border: 2px solid; } .disclaimer_small { font-size: 11px; margin-bottom: 6px; font-style: italic; text-align: left; line-height: 1; } .GOOONOIQSBB.row { border-left: var(--border); border-right: var(--border); } .rating-header .blz_table_description.heading { font-weight: 700; } .blz_heading { background: var(--heading_background); padding: var(--pad05) 0; margin: 0 0; } .blz_heading .blz_col { color: var(--heading_color); font-size: 12px; font-weight: 700; text-align: center; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_table_card .GOOONOIQSBB { padding: 0; margin: var(--pad1) auto; margin-bottom: var(--pad1); background-color: var(--table_light); border-radius: var(--bradius); } .blz_table_card .blz_row:nth-child(even) .GOOONOIQSBB { background-color: var(--table_light); } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .br_1, .blz_table_card .GOOONOIQSBB .bb_1 { border: 0; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .commissioni, .blz_table_card .rating-star a.review_link { max-width: 100%; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .blz_product_title { margin-bottom: 0; } .blz_table_card .rating-star { padding-top: 4px; text-align: center; margin-bottom: var(--pad1); } .blz_table_card .rating_image img { height: 80px; } .blz_table_card .rating_image img.physical_product { height: 150px; } .blz_table_card .blz_table_description { text-align: center; margin: var(--pad1) auto; font-size: 14px; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col span { display: inline; } .blz_table_card .rating_cta { margin: auto; width: 80%; } .GOOONOIQSBB.row { border: 0; } .blz_heading { display: none; } .blz_table_card .blz_table_description { border: 0; box-shadow: 0 0 4px var(--table_border); padding-bottom: var(--pad2); } .blz_table_procontro .blz_tabletitle.mtop { margin-top: var(--pad1); } ul.blz_table_list { margin: auto; display: inline-block; } .blz_table_description span { margin-bottom: var(--pad05); } } .blz_table_procontro { padding: var(--pad1); padding-bottom: var(--pad2); margin: var(--pad2) auto; border-radius: var(--bradius); background: var(--table_dark); } .blz_table_procontro .blz_tabletitle { font-weight: 700; text-align: left; border-bottom: 1px solid; padding-bottom: 8px; padding-left: 20px; color: var(--ct_color); } .blz_table_procontro ul { list-style-type: none; text-align: left; } .blz_table_procontro ul li { position: relative; font-size: 14px; line-height: 22px; font-weight: 700; margin: 6px 0; color: var(--ct_color); } .blz_table_procontro ul li:before { content: ''; display: inline-block; position: absolute; left: -16px; height: 25px; width: 8px; background-size: contain; background-repeat: no-repeat; background-position: center center; } .blz_table_procontro .blz_col_pro ul li::before { width: 12px; left: -20px; background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } .blz_table_procontro .blz_col_contro ul li::before { background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } /* .blz_table_card.carte_conti .table_title { font-weight: 600; font-size: 21px; font-family: inherit; text-align: left; margin: 0; } .blz_table_card.carte_conti .table_description { text-align: left; padding: 12px; padding-top: 0; } .blz_table_card.carte_conti .table_description p { margin: 6px 0 !important; font-size: 16px !important; line-height: 18px !important; } .blz_table_card.carte_conti .blz_table_description { border-top: 1px solid var(--table_border); padding: var(--pad1); } */ /* versus table */ .blz_table_versus table { margin: 0 !important; } .blz_table_versus { margin: var(--pad2) auto var(--pad3); } .blz_table_card.carte_conti .rating_cta { display: flex; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus { display: block !important; overflow-x: scroll; white-space: nowrap; padding: 0 var(--pad05); margin: 0; } } .blz_table_versus .rating_star { margin-top: -6px; } .blz_table_versus .blz_versus_bar { background: var(--table_light); position: sticky; top: var(--navbar-height); z-index: 300; padding: var(--pad1); margin: 0; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .blz_versus_bar { top: 0; } } .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_image_small img { object-fit: cover; object-position: top; margin: auto; width: 100%; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_image_small img { margin: auto; } } .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_title_small { font-weight: 700; font-size: 15px; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_title_small { text-align: left; font-size: 14px; } } .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_col.blz_col-fixed { flex: initial; padding: 0; margin: auto; } .blz_table_versus .GOOONOIQSBB.blz_tables { margin: 0; } .blz_table_versus .GOOONOIQSBB.blz_tables .blz_col { padding: 0; } .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody tr, .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody td { border: 0; } .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody tr:nth-of-type(odd) { background: #f3f4f8; } .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody tr:nth-of-type(even) { background: white; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull { text-align: left; position: relative; width: 25%; min-height: 42px; height: auto; line-height: 28px; padding: 6px; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull p { margin: 0 !important; font-size: 14px !important; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull span.title { font-weight: 700; display: block; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull i.data-no, .blz_table_versus td.spec-data.nopull i.data-yes { display: inline-block; left: initial; right: initial; margin-top: initial; position: relative; vertical-align: -2px; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .GOOONOIQSBB.blz_versus_bar, .blz_table_versus .GOOONOIQSBB.blz_tables { display: block !important; } .blz_table_versus .blz_col-full-mb { vertical-align: top !important; float: none !important; display: inline-block !important; white-space: normal !important; width: 200px !important; min-width: 200px !important; } .blz_table_versus .rating_star .blz_stars { font-size: 18px; } } .blz_table_versus .blz_cta { text-align: left; padding: var(--pad1); padding-top: var(--pad05); } .blz_table_versus .blz_cta a.btn { padding: 8px 12px; color: white; display: inline-block; font-size: 13px; border-radius: var(--bradius); font-weight: 700; background: var(--primary); } .blz_table_versus .blz_cta a.btn.green { background: var(--cta_background); } .blz_table_versus .blz_cta a.btn.ghost { color: var(--link_blz_color); text-decoration: underline; padding: 0 6px; } .blz_table_disclaimer { display: block; margin: var(--pad1) auto; max-width: var(--boxed); font-family: var(--font); font-size: 13px; color: var(--table_color); font-weight: 700; } i.data-yes { width: 14px; height: 14px; right: 0; left: 0; margin-top: -2px; position: absolute; display: block; background-position: left; background-repeat: no-repeat; background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } i.data-no { width: 14px; height: 16px; display: block; right: auto; left: calc(50% - 7px); margin-top: 1px; position: absolute; background-position: left; background-repeat: no-repeat; background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } .table_bank { max-width: 680px; background: var(--background); margin: auto; border: 1px solid var(--border-color); border-radius: var(--bradius); box-shadow: var(--shadow); padding: var(--pad2) var(--pad2); font-family: var(--font); color: var(--card-color); -webkit-font-smoothing: antialiased; -moz-osx-font-smoothing: grayscale; } .table_bank .blz_table_description, .table_bank .bb_1 { border: 0 !important; } .table_bank .card_logo a { display: block; } .table_bank .card_logo a img { width: 100% !important; max-width: 218px !important; } .table_bank .rating_cta { display: block !important; } .table_bank .rating_cta .btn.primary { padding: 12px; color: white; width: 100% !important; } .table_bank .rating_cta .ghost { padding: 0; border: 0; color: var(--link_color); min-height: initial; font-size: 12px; min-width: initial; width: initial; text-align: left; width: auto; text-decoration: none; display: block; margin-left: 3px; margin-top: -2px; } .table_bank .blz_score { font-size: 28px; font-weight: 700; letter-spacing: -.25; padding: 0 !important; } .table_bank .table_description p { margin: 0 !important; font-size: 14px !important; font-family: var(--font) !important; line-height: 18px !important; } .table_bank .blz_table_card .GOOONOIQSBB .bb_1 { margin: 0 !important; padding: 0 !important; } .table_bank .col_fixed { width: 100%; max-width: 240px; } .table_bank .table_title { margin: 0 !important; margin-top: -6px !important; font-size: 18px !important; text-align: left; font-weight: 700; } .table_bank .blz_rating_container { border: 1px solid var(--border-color); border-radius: var(--bradius); align-items: center; margin: 0 !important; margin-bottom: 12px !important; height: 44px; padding: 5px; } .table_bank .rating_star { padding: 0 !important; text-align: left !important; } .table_bank .table_description { text-align: left !important; } .table_bank .card_grid { margin: 0; } .GOOONOIQSBB { box-sizing: border-box; display: -webkit-flex; display: -ms-flexbox; display: -webkit-box; display: flex; -webkit-flex: 0 1 auto; -ms-flex: 0 1 auto; -webkit-box-flex: 0; flex: 0 1 auto; -webkit-flex-direction: row; -ms-flex-direction: row; -webkit-box-orient: horizontal; -webkit-box-direction: normal; flex-direction: row; -webkit-flex-wrap: wrap; -ms-flex-wrap: wrap; flex-wrap: wrap; margin: 0 -12px 0 -12px; } .GOOONOIQSBB.GOOONOIQSBB-nogutter { margin: 0; } .GOOONOIQSBB.GOOONOIQSBB-nogutter > .blz_col { padding: 0; } .blz_col { box-sizing: border-box; -webkit-flex: 0 0 auto; -ms-flex: 0 0 auto; flex: 0 0 auto; -webkit-flex-grow: 1; -ms-flex-positive: 1; -webkit-box-flex: 1; flex-grow: 1; -ms-flex-preferred-size: 0; -webkit-flex-basis: 0; flex-basis: 0; max-width: 100%; min-width: 0; padding: 0 12px 0 12px; } .blz_col-align-top { -webkit-align-self: flex-start; -ms-flex-item-align: start; align-self: flex-start; } .blz_col-align-bottom { align-self: flex-end; } .blz_col-align-middle { -webkit-align-self: center; -ms-flex-item-align: center; align-self: center; } .blz_col-top { justify-content: flex-start !important; flex-direction: column; display: flex; } .blz_col-bottom { justify-content: flex-end !important; flex-direction: column; display: flex; } .blz_col-middle { justify-content: center; flex-direction: column; display: flex; } .GOOONOIQSBB-start { -webkit-box-pack: start; -ms-flex-pack: start; justify-content: flex-start; } .GOOONOIQSBB-center { -webkit-box-pack: center; -ms-flex-pack: center; justify-content: center; } .GOOONOIQSBB-end { -webkit-box-pack: end; -ms-flex-pack: end; justify-content: flex-end; } .GOOONOIQSBB-around { justify-content: space-around; } .GOOONOIQSBB-between { -webkit-box-pack: justify; -ms-flex-pack: justify; justify-content: space-between; } .blz_col-first { -webkit-box-ordinal-group: 0; -ms-flex-order: -1; order: -1; } .blz_col-last { -webkit-box-ordinal-group: 2; -ms-flex-order: 1; order: 1; } .GOOONOIQSBB-reverse { -webkit-box-orient: horizontal; -webkit-box-direction: reverse; -ms-flex-direction: row-reverse; flex-direction: row-reverse; } .blz_col-fixed { flex: initial; } .blz_col-grow-2 { flex-grow: 2; } .blz_col-grow-3 { flex-grow: 3; } .blz_col-grow-4 { flex-grow: 4; } .blz_col-grow-5 { flex-grow: 5; } .blz_col-grow-6 { flex-grow: 6; } .blz_col-grow-7 { flex-grow: 7; } .blz_col-grow-8 { flex-grow: 8; } .blz_col-grow-9 { flex-grow: 9; } .blz_col-grow-10 { flex-grow: 10; } .blz_col-grow-11 { flex-grow: 11; } .blz_col-1 { -ms-flex-preferred-size: 8.33333%; -webkit-flex-basis: 8.33333%; flex-basis: 8.33333%; max-width: 8.33333%; } .blz_col-2 { -ms-flex-preferred-size: 16.66667%; -webkit-flex-basis: 16.66667%; flex-basis: 16.66667%; max-width: 16.66667%; } .blz_col-3 { -ms-flex-preferred-size: 25%; -webkit-flex-basis: 25%; flex-basis: 25%; max-width: 25%; } .blz_col-4 { -ms-flex-preferred-size: 33.33333%; -webkit-flex-basis: 33.33333%; flex-basis: 33.33333%; max-width: 33.33333%; } .blz_col-5 { -ms-flex-preferred-size: 41.66667%; -webkit-flex-basis: 41.66667%; flex-basis: 41.66667%; max-width: 41.66667%; } .blz_col-6 { -ms-flex-preferred-size: 50%; -webkit-flex-basis: 50%; flex-basis: 50%; max-width: 50%; } .blz_col-7 { -ms-flex-preferred-size: 58.33333%; -webkit-flex-basis: 58.33333%; flex-basis: 58.33333%; max-width: 58.33333%; } .blz_col-8 { -ms-flex-preferred-size: 66.66667%; -webkit-flex-basis: 66.66667%; flex-basis: 66.66667%; max-width: 66.66667%; } .blz_col-9 { -ms-flex-preferred-size: 75%; -webkit-flex-basis: 75%; flex-basis: 75%; max-width: 75%; } .blz_col-10 { -ms-flex-preferred-size: 83.33333%; -webkit-flex-basis: 83.33333%; flex-basis: 83.33333%; max-width: 83.33333%; } .blz_col-11 { -ms-flex-preferred-size: 91.66667%; -webkit-flex-basis: 91.66667%; flex-basis: 91.66667%; max-width: 91.66667%; } .blz_col-12 { -ms-flex-preferred-size: 100%; -webkit-flex-basis: 100%; flex-basis: 100%; max-width: 100%; } @media only screen and (max-width: 480px) { .blz_col-sm { flex: 100%; max-width: 100%; } } @media only screen and (max-width: 624px) { .blz_col-md { flex: 100%; max-width: 100%; } } @media only screen and (max-width: 744px) { .blz_col-lg { flex: 100%; max-width: 100%; } } @media only screen and (min-width: 1060px) { .width_0 { max-width: 120px; } .width_1 { max-width: 160px; } .width_2 { max-width: 260px; } }

Il cloud propone anche un password manager denominato pCloud Pass, con cui memorizzare in modo sicuro le proprie credenziali di accesso, per proteggerle da accessi non autorizzati. pCloud Pass utilizza una crittografia avanzata per assicurare che solo l’utente possa accedere alle proprie password, offrendo al contempo la comodità di avere tutte le credenziali centralizzate in un unico luogo. E, grazie alla sincronizzazione automatica tra dispositivi, permette di accedere alle password salvate da qualsiasi piattaforma supportata. Presente anche un password generator.

 

6. Backup automatico e ripristino dei file

pCloud dispone di una soluzione completa per il backup automatico dei dati. Una volta avviato, le cartelle scelte vengono salvate automaticamente nel cloud, con tutte le modifiche sincronizzate in tempo reale sia nell’account pCloud che sul dispositivo locale. Per quanto riguarda il ripristino dei file, conserva le versioni precedenti e i file eliminati nel Cestino per un massimo di 30 giorni. È possibile estendere questo periodo fino a un anno utilizzando la Cronologia File Estesa.

Scopri tutte le funzioni di pCloud!

 

Quanto è Sicuro pCloud

A differenza di quello che accade in molte piattaforme concorrenti, la sicurezza dei dati è un aspetto centrale per gli sviluppatori di pCloud. Innanzitutto il servizio aderisce alle leggi svizzere sulla protezione dei dati, tra le più rigorose al mondo in materia di privacy e sicurezza delle informazioni. Questo significa che qualsiasi richiesta di accesso ai dati da parte di terzi deve rispettare normative severe.

Durante il trasferimento, le informazioni viaggiano attraverso protocolli TLS/SSL, proteggendo i dati da intercettazioni e accessi non autorizzati. Una volta caricati, i file vengono distribuiti su almeno tre server diversi, situati in un centro dati ad alta sicurezza.

Non si affida a backup di terze parti per la protezione dei dati, ma gestisce direttamente la loro sicurezza attraverso infrastrutture ridondanti e protocolli avanzati. Questo controllo diretto evita il coinvolgimento di provider esterni.

 

Prezzi e Piani di Abbonamento di pCloud

I prezzi di pCloud variano in base alla durata del piano di abbonamento e al quantitativo di spazio di archiviazione. Ci sono tre possibilità: mensile, annuale o a vita.

Piano Prezzo mensile Prezzo annuale Prezzo a vita Traffico per link condivisi Premium 500 GB 4,99€ 49,99€ 199€ 500 GB Premium Plus 2 TB 9,99€ 99,99€ 399€ 2 TB Ultra 10 TB 19,99€ 199,99€ 1.190€ 2 TB

Il costo di pCloud è assolutamente giustificato. I costi sono in linea con gli altri competitor sul mercato, anche se questi non hanno piani a vita così convenienti. E bisogna sottolineare una cosa: l’attenzione alla privacy e alla sicurezza di pCloud non è si riscontrano così facilmente.

 

Abbonamento a vita di pCloud: conviene davvero?

La convenienza dell’abbonamento lifetime di pCloud dipende da diversi fattori. Dal punto di vista economico, il costo iniziale è elevato, ma si ripaga nel tempo. Considerando che il piano annuale da 2 TB costa 99,99€ all’anno, il prezzo di 399€ per il piano a vita diventa vantaggioso già dopo quattro anni di utilizzo, senza ulteriori pagamenti. Per chi utilizza il cloud in modo continuativo e prevede di mantenere i propri dati online per molti anni, il risparmio può essere significativo.

Dal punto di vista tecnologico, c’è da dire che il cloud storage è in continua evoluzione. Acquistare un piano a vita significa accettare eventuali limitazioni future, come nuovi standard tecnologici o offerte più competitive da altri provider. Tuttavia, pCloud ha dimostrato stabilità e investimenti costanti nella sua infrastruttura, il che diminuisce il rischio di obsolescenza a breve termine.

Molte aziende di cloud storage non offrono piani a vita perché il costo di mantenere i dati a lungo termine supera le entrate previste. Acquistare un abbonamento di questo tipo è quindi un’opportunità rara nel mercato del cloud computing.

 

pCloud gratuito: cosa offre il piano free?

Molti si chiedono se sia possibile utilizzare pCloud gratis. La risposta è si, esiste la possibilità di creare un account pCloud gratis, senza la necessità di fornire una carta di credito. Con questo profilo si può provare i servizi senza alcun impegno economico, grazie ai 10 GB free inclusi. Non tutti però sono disponibili subito: inizialmente vengono assegnati 2 GB, mentre gli altri possono essere sbloccati seguendo il programma Sblocca più spazio guida o invitando gli amici ad effettuare l’iscrizione al servizio.

Scarica l’app pCloud GRATIS

 

Prestazioni e Facilità d’Uso

Per una piattaforma come pCloud, le prestazioni e soprattutto la semplicità di utilizzo sono aspetti importanti tanto quanto la presenza di funzionalità all’avanguardia. Difficoltà ad accedere a determinati strumenti o velocità ridotte durante il download dei file vanificherebbero tutto il resto. Ma come si comporta da questo punto di vista?

 

Velocità di upload e download​

L’app non impone limiti predefiniti alle velocità di upload e download; queste dipendono principalmente dalla velocità offerta dal proprio provider Internet. Tuttavia, attraverso le impostazioni dell’applicazione pCloud, è possibile regolarle manualmente per adattarle alle proprie esigenze. Aprendo l’app, alla voce “Upload and Download Speed Limit in Speed”, subtab di “Settings”, si possono impostare manualmente le velocità con cui pCloud carica i files nel cloud e li scarica nel PC. Di default queste sono Unlimited.

 

Interfaccia utente

Le app di pCloud dispongono di un’interfaccia intuitiva che rende semplice la gestione dei file. Attraverso il menu laterale, è possibile accedere rapidamente ai diversi tipi di contenuti salvati nel cloud. I file sono suddivisi in categorie come documenti, immagini, video e audio, semplificando la consultazione e l’accesso ai dati. Oltre a questa suddivisione, l’app consente di organizzarli in base alle esigenze personali: c’è la cartella Encryption per proteggere i documenti sensibili con crittografia avanzata, quella File Offline per avere accesso ai file anche senza connessione a Internet e quella Condivisa per per collaborare con altri utenti su file e progetti.

 

Compatibilità con dispositivi

pCloud è compatibile con un’ampia gamma di dispositivi e sistemi operativi. Può essere utilizzato direttamente da browser senza installare software aggiuntivo, grazie all’interfaccia web. Per chi preferisce un’integrazione più profonda con il sistema operativo, sono disponibili applicazioni desktop perWindows, macOS e Linux. Anche mobile l’accesso ai file risulta semplice e immediato grazie alle app dedicate per dispositivi iOS e Android. L’app mobile include funzionalità come il caricamento automatico di foto e video, la gestione delle cartelle, l’accesso ai file offline e il supporto per la riproduzione di contenuti multimediali direttamente dal cloud.

 

Test App pCloud e Opinioni

Le opinioni su pCloud in merito all’esperienza utente sono positive. Indipendentemente dal dispositivo utilizzato, la sua fruizione è intuitiva. L’interfaccia web dà accesso immediato ai file senza bisogno di installazioni, con un design chiaro che semplifica la navigazione tra cartelle, condivisioni e impostazioni. Mentre l’applicazione desktop per Windows, macOS e Linux integra pCloud Drive, che permette di utilizzare lo spazio cloud come un’unità locale. Anche per quanto riguarda l’app mobile per iOS e Android, le operazioni sono gestibili facilmente. Il caricamento automatico delle foto e dei video aiuta a liberare spazio sullo smartphone senza preoccuparsi di trasferire manualmente i contenuti: ciò lo rende uno dei migliori cloud per archiviare foto. Anche la gestione delle condivisioni è immediata, con opzioni avanzate per proteggere i file con password o impostare date di scadenza per i link inviati ad altri utenti.

Pro

  • Sicurezza avanzata con certificati TLS/SSLe crittografia lato client con pCloud Encryption
  • Archiviazione senza occupare spazio sul disco grazie a pCloud Drive
  • Backup automatico e archivio versioni precedenti dei file
  • Non impone limitazioni di banda
  • Funzioni avanzate di condivisione
  • Piani a vita senza abbonamento ricorrente
Contro
  • La funzione pCloud Encryption va acquistata separatamente
  • Solo 2 GB gratis immediatamente disponibili
  • Traffico limitato per i link condivisi
[data-blz-table=default] { --font: Arial, Helvetica, sans-serif; --navbar-height: 64px; --navbar-height-mobile: 50px; --table_color: #323232; --table_light: #fff; --table_dark: #f3f4f8; --table_border: #dfe3ed; --primary: #f52d61; --grey-1: #dfe3ed; --grey-2: #606b71; --cta_background: #10b981; --cta_color: #ffffff; --link_color: #2d70f5; --heading_background: #292929; --heading_color: #ffffff; --boxed: 860px; --border: 1px solid var(--table_border); --bradius: 6px; --star-size: 18px; --star-size-mb: 26px; --star-color: #dfe3ed; --star-background: #fc0; --pad1: 12px; --pad05: calc(var(--pad1)/2); --pad2: calc(var(--pad1)*2); --card-shadow: 0 6px 20px rgba(200,220,227,.4); } [data-format="bank_card"] { --background: #ffffff; --border-color: #d7def0; --bradius: 12px; --shadow: 0 -1px 2px rgba(24,28,71,.04), 0 2px 4px rgba(24,28,71,.1); --pad1: 5px; --pad2: 20px; --font: Arial, Helvetica, sans-serif; --card-color: #323232; --link_color: #2d70f5; --cta_color: #10b981; --text0: 12px; --text1: 14px; --circle: 20px; } .blz_table * { box-sizing: border-box; } .blz_table { font-family: var(--font); margin: var(--pad1) auto; max-width: var(--boxed); border: 1px solid var(--ct_border); } ul.blz_table_list { padding: 0; margin: 0; list-style-type: disc; font-weight: 400; padding-left: var(--pad1); } ul.blz_table_list li { padding: 0; background: 0 0; text-align: left; line-height: 14px !important; font-size: 14px !important; box-shadow: none; } .blz_stars { --percent: calc(var(--rating) / 50 * 100%); display: inline-block; font-size: var(--star-size); font-family: Times; line-height: 1; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_stars { font-size: var(--star-size-mb); } } .blz_stars::before { content: '★★★★★'; letter-spacing: 2px; background: linear-gradient(90deg, var(--star-background) var(--percent), var(--star-color) var(--percent)); -webkit-background-clip: text; -webkit-text-fill-color: transparent; } .blz_col-rating { min-width: 120px; } .blz_col_logo { min-width: 140px; text-align: center; } .blz_col-cta { min-width: 180px; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_col-rating, .blz_col-logo, .blz_col-cta { min-width: initial; } } .blz_table_card { color: var(--table_color); max-width: 100%; display: block; padding: 0 var(--pad1); font-family: inherit; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_table_card { background-color: initial; padding: 0; } } .blz_table_card .blz_col { color: var(--table_color); } .blz_table_card .blz_row:nth-child(even) .GOOONOIQSBB { background-color: var(--table_dark); } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .blz_col { text-align: center; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .br_1 { border-right: var(--border); } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .bb_1 { border-bottom: var(--border); } .blz_table_card .GOOONOIQSBB a.demo_account { font-size: 14px; color: var(--link_color); text-decoration: underline; font-weight: 700; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .commissioni { max-width: 60px; margin: auto; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .blz_product_title { margin-bottom: var(--pad05); font-weight: 700; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .general_description { text-align: left; } .blz_table_card .rating-star { margin: auto; margin-top: -var(--pad05); margin-bottom: var(--pad1); } .blz_table_card .rating-star a.review_link { font-size: 14px; line-height: 1; display: block; font-weight: 700; max-width: 100px; color: var(--primary); margin: auto; text-decoration: underline; } .blz_table_card .rating_image img { height: 65px; object-fit: contain; box-shadow: none; } .blz_table_card .rating_image img.physical_product { height: 120px; } .blz_table_card .blz_table_description { font-size: 14px; font-weight: 400; border-left: 1px solid var(--table_border); border-right: 1px solid var(--table_border); } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col { padding: var(--pad1); position: relative; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col span { color: var(--grey-2); display: none; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col .btn { min-height: 34px; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col .rank_index { background: var(--grey-1); position: absolute; top: var(--pad1); left: var(--pad1); color: white; height: 20px; width: 40px; border-radius: 20px; display: flex; align-items: center; justify-content: center; font-weight: 700; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col .rank_index.heading { background: none; height: auto; font-size: 19px; top: 5px; } .blz_table_card .rating_cta .btn { border: 0; border-radius: var(--bradius); display: inline-block; min-width: 120px; width: 90%; margin: auto; padding: var(--pad1) var(--pad1); font-weight: 400; text-decoration: none; } .blz_table_card .rating_cta .btn.primary { background-color: var(--cta_background); border: 2px solid var(--cta_background); color: var(--cta_color); } .blz_table_card .rating_cta .btn.ghost { color: var(--grey-2); margin-top: var(--pad05); border: 2px solid; } .disclaimer_small { font-size: 11px; margin-bottom: 6px; font-style: italic; text-align: left; line-height: 1; } .GOOONOIQSBB.row { border-left: var(--border); border-right: var(--border); } .rating-header .blz_table_description.heading { font-weight: 700; } .blz_heading { background: var(--heading_background); padding: var(--pad05) 0; margin: 0 0; } .blz_heading .blz_col { color: var(--heading_color); font-size: 12px; font-weight: 700; text-align: center; } @media screen and (max-width: 600px) { .blz_table_card .GOOONOIQSBB { padding: 0; margin: var(--pad1) auto; margin-bottom: var(--pad1); background-color: var(--table_light); border-radius: var(--bradius); } .blz_table_card .blz_row:nth-child(even) .GOOONOIQSBB { background-color: var(--table_light); } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .br_1, .blz_table_card .GOOONOIQSBB .bb_1 { border: 0; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .commissioni, .blz_table_card .rating-star a.review_link { max-width: 100%; } .blz_table_card .GOOONOIQSBB .blz_product_title { margin-bottom: 0; } .blz_table_card .rating-star { padding-top: 4px; text-align: center; margin-bottom: var(--pad1); } .blz_table_card .rating_image img { height: 80px; } .blz_table_card .rating_image img.physical_product { height: 150px; } .blz_table_card .blz_table_description { text-align: center; margin: var(--pad1) auto; font-size: 14px; } .blz_table_card .blz_table_description .blz_col span { display: inline; } .blz_table_card .rating_cta { margin: auto; width: 80%; } .GOOONOIQSBB.row { border: 0; } .blz_heading { display: none; } .blz_table_card .blz_table_description { border: 0; box-shadow: 0 0 4px var(--table_border); padding-bottom: var(--pad2); } .blz_table_procontro .blz_tabletitle.mtop { margin-top: var(--pad1); } ul.blz_table_list { margin: auto; display: inline-block; } .blz_table_description span { margin-bottom: var(--pad05); } } .blz_table_procontro { padding: var(--pad1); padding-bottom: var(--pad2); margin: var(--pad2) auto; border-radius: var(--bradius); background: var(--table_dark); } .blz_table_procontro .blz_tabletitle { font-weight: 700; text-align: left; border-bottom: 1px solid; padding-bottom: 8px; padding-left: 20px; color: var(--ct_color); } .blz_table_procontro ul { list-style-type: none; text-align: left; } .blz_table_procontro ul li { position: relative; font-size: 14px; line-height: 22px; font-weight: 700; margin: 6px 0; color: var(--ct_color); } .blz_table_procontro ul li:before { content: ''; display: inline-block; position: absolute; left: -16px; height: 25px; width: 8px; background-size: contain; background-repeat: no-repeat; background-position: center center; } .blz_table_procontro .blz_col_pro ul li::before { width: 12px; left: -20px; background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } .blz_table_procontro .blz_col_contro ul li::before { background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } /* .blz_table_card.carte_conti .table_title { font-weight: 600; font-size: 21px; font-family: inherit; text-align: left; margin: 0; } .blz_table_card.carte_conti .table_description { text-align: left; padding: 12px; padding-top: 0; } .blz_table_card.carte_conti .table_description p { margin: 6px 0 !important; font-size: 16px !important; line-height: 18px !important; } .blz_table_card.carte_conti .blz_table_description { border-top: 1px solid var(--table_border); padding: var(--pad1); } */ /* versus table */ .blz_table_versus table { margin: 0 !important; } .blz_table_versus { margin: var(--pad2) auto var(--pad3); } .blz_table_card.carte_conti .rating_cta { display: flex; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus { display: block !important; overflow-x: scroll; white-space: nowrap; padding: 0 var(--pad05); margin: 0; } } .blz_table_versus .rating_star { margin-top: -6px; } .blz_table_versus .blz_versus_bar { background: var(--table_light); position: sticky; top: var(--navbar-height); z-index: 300; padding: var(--pad1); margin: 0; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .blz_versus_bar { top: 0; } } .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_image_small img { object-fit: cover; object-position: top; margin: auto; width: 100%; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_image_small img { margin: auto; } } .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_title_small { font-weight: 700; font-size: 15px; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_vs_title_small { text-align: left; font-size: 14px; } } .blz_table_versus .blz_versus_bar .blz_col.blz_col-fixed { flex: initial; padding: 0; margin: auto; } .blz_table_versus .GOOONOIQSBB.blz_tables { margin: 0; } .blz_table_versus .GOOONOIQSBB.blz_tables .blz_col { padding: 0; } .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody tr, .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody td { border: 0; } .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody tr:nth-of-type(odd) { background: #f3f4f8; } .blz_table_versus .blz_table.blz_table-striped tbody tr:nth-of-type(even) { background: white; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull { text-align: left; position: relative; width: 25%; min-height: 42px; height: auto; line-height: 28px; padding: 6px; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull p { margin: 0 !important; font-size: 14px !important; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull span.title { font-weight: 700; display: block; } .blz_table_versus td.spec-data.nopull i.data-no, .blz_table_versus td.spec-data.nopull i.data-yes { display: inline-block; left: initial; right: initial; margin-top: initial; position: relative; vertical-align: -2px; } @media only screen and (max-width : 920px) { .blz_table_versus .GOOONOIQSBB.blz_versus_bar, .blz_table_versus .GOOONOIQSBB.blz_tables { display: block !important; } .blz_table_versus .blz_col-full-mb { vertical-align: top !important; float: none !important; display: inline-block !important; white-space: normal !important; width: 200px !important; min-width: 200px !important; } .blz_table_versus .rating_star .blz_stars { font-size: 18px; } } .blz_table_versus .blz_cta { text-align: left; padding: var(--pad1); padding-top: var(--pad05); } .blz_table_versus .blz_cta a.btn { padding: 8px 12px; color: white; display: inline-block; font-size: 13px; border-radius: var(--bradius); font-weight: 700; background: var(--primary); } .blz_table_versus .blz_cta a.btn.green { background: var(--cta_background); } .blz_table_versus .blz_cta a.btn.ghost { color: var(--link_blz_color); text-decoration: underline; padding: 0 6px; } .blz_table_disclaimer { display: block; margin: var(--pad1) auto; max-width: var(--boxed); font-family: var(--font); font-size: 13px; color: var(--table_color); font-weight: 700; } i.data-yes { width: 14px; height: 14px; right: 0; left: 0; margin-top: -2px; position: absolute; display: block; background-position: left; background-repeat: no-repeat; background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } i.data-no { width: 14px; height: 16px; display: block; right: auto; left: calc(50% - 7px); margin-top: 1px; position: absolute; background-position: left; background-repeat: no-repeat; background-image: url('data:image/svg+xml;utf8,'); } .table_bank { max-width: 680px; background: var(--background); margin: auto; border: 1px solid var(--border-color); border-radius: var(--bradius); box-shadow: var(--shadow); padding: var(--pad2) var(--pad2); font-family: var(--font); color: var(--card-color); -webkit-font-smoothing: antialiased; -moz-osx-font-smoothing: grayscale; } .table_bank .blz_table_description, .table_bank .bb_1 { border: 0 !important; } .table_bank .card_logo a { display: block; } .table_bank .card_logo a img { width: 100% !important; max-width: 218px !important; } .table_bank .rating_cta { display: block !important; } .table_bank .rating_cta .btn.primary { padding: 12px; color: white; width: 100% !important; } .table_bank .rating_cta .ghost { padding: 0; border: 0; color: var(--link_color); min-height: initial; font-size: 12px; min-width: initial; width: initial; text-align: left; width: auto; text-decoration: none; display: block; margin-left: 3px; margin-top: -2px; } .table_bank .blz_score { font-size: 28px; font-weight: 700; letter-spacing: -.25; padding: 0 !important; } .table_bank .table_description p { margin: 0 !important; font-size: 14px !important; font-family: var(--font) !important; line-height: 18px !important; } .table_bank .blz_table_card .GOOONOIQSBB .bb_1 { margin: 0 !important; padding: 0 !important; } .table_bank .col_fixed { width: 100%; max-width: 240px; } .table_bank .table_title { margin: 0 !important; margin-top: -6px !important; font-size: 18px !important; text-align: left; font-weight: 700; } .table_bank .blz_rating_container { border: 1px solid var(--border-color); border-radius: var(--bradius); align-items: center; margin: 0 !important; margin-bottom: 12px !important; height: 44px; padding: 5px; } .table_bank .rating_star { padding: 0 !important; text-align: left !important; } .table_bank .table_description { text-align: left !important; } .table_bank .card_grid { margin: 0; } .GOOONOIQSBB { box-sizing: border-box; display: -webkit-flex; display: -ms-flexbox; display: -webkit-box; display: flex; -webkit-flex: 0 1 auto; -ms-flex: 0 1 auto; -webkit-box-flex: 0; flex: 0 1 auto; -webkit-flex-direction: row; -ms-flex-direction: row; -webkit-box-orient: horizontal; -webkit-box-direction: normal; flex-direction: row; -webkit-flex-wrap: wrap; -ms-flex-wrap: wrap; flex-wrap: wrap; margin: 0 -12px 0 -12px; } .GOOONOIQSBB.GOOONOIQSBB-nogutter { margin: 0; } .GOOONOIQSBB.GOOONOIQSBB-nogutter > .blz_col { padding: 0; } .blz_col { box-sizing: border-box; -webkit-flex: 0 0 auto; -ms-flex: 0 0 auto; flex: 0 0 auto; -webkit-flex-grow: 1; -ms-flex-positive: 1; -webkit-box-flex: 1; flex-grow: 1; -ms-flex-preferred-size: 0; -webkit-flex-basis: 0; flex-basis: 0; max-width: 100%; min-width: 0; padding: 0 12px 0 12px; } .blz_col-align-top { -webkit-align-self: flex-start; -ms-flex-item-align: start; align-self: flex-start; } .blz_col-align-bottom { align-self: flex-end; } .blz_col-align-middle { -webkit-align-self: center; -ms-flex-item-align: center; align-self: center; } .blz_col-top { justify-content: flex-start !important; flex-direction: column; display: flex; } .blz_col-bottom { justify-content: flex-end !important; flex-direction: column; display: flex; } .blz_col-middle { justify-content: center; flex-direction: column; display: flex; } .GOOONOIQSBB-start { -webkit-box-pack: start; -ms-flex-pack: start; justify-content: flex-start; } .GOOONOIQSBB-center { -webkit-box-pack: center; -ms-flex-pack: center; justify-content: center; } .GOOONOIQSBB-end { -webkit-box-pack: end; -ms-flex-pack: end; justify-content: flex-end; } .GOOONOIQSBB-around { justify-content: space-around; } .GOOONOIQSBB-between { -webkit-box-pack: justify; -ms-flex-pack: justify; justify-content: space-between; } .blz_col-first { -webkit-box-ordinal-group: 0; -ms-flex-order: -1; order: -1; } .blz_col-last { -webkit-box-ordinal-group: 2; -ms-flex-order: 1; order: 1; } .GOOONOIQSBB-reverse { -webkit-box-orient: horizontal; -webkit-box-direction: reverse; -ms-flex-direction: row-reverse; flex-direction: row-reverse; } .blz_col-fixed { flex: initial; } .blz_col-grow-2 { flex-grow: 2; } .blz_col-grow-3 { flex-grow: 3; } .blz_col-grow-4 { flex-grow: 4; } .blz_col-grow-5 { flex-grow: 5; } .blz_col-grow-6 { flex-grow: 6; } .blz_col-grow-7 { flex-grow: 7; } .blz_col-grow-8 { flex-grow: 8; } .blz_col-grow-9 { flex-grow: 9; } .blz_col-grow-10 { flex-grow: 10; } .blz_col-grow-11 { flex-grow: 11; } .blz_col-1 { -ms-flex-preferred-size: 8.33333%; -webkit-flex-basis: 8.33333%; flex-basis: 8.33333%; max-width: 8.33333%; } .blz_col-2 { -ms-flex-preferred-size: 16.66667%; -webkit-flex-basis: 16.66667%; flex-basis: 16.66667%; max-width: 16.66667%; } .blz_col-3 { -ms-flex-preferred-size: 25%; -webkit-flex-basis: 25%; flex-basis: 25%; max-width: 25%; } .blz_col-4 { -ms-flex-preferred-size: 33.33333%; -webkit-flex-basis: 33.33333%; flex-basis: 33.33333%; max-width: 33.33333%; } .blz_col-5 { -ms-flex-preferred-size: 41.66667%; -webkit-flex-basis: 41.66667%; flex-basis: 41.66667%; max-width: 41.66667%; } .blz_col-6 { -ms-flex-preferred-size: 50%; -webkit-flex-basis: 50%; flex-basis: 50%; max-width: 50%; } .blz_col-7 { -ms-flex-preferred-size: 58.33333%; -webkit-flex-basis: 58.33333%; flex-basis: 58.33333%; max-width: 58.33333%; } .blz_col-8 { -ms-flex-preferred-size: 66.66667%; -webkit-flex-basis: 66.66667%; flex-basis: 66.66667%; max-width: 66.66667%; } .blz_col-9 { -ms-flex-preferred-size: 75%; -webkit-flex-basis: 75%; flex-basis: 75%; max-width: 75%; } .blz_col-10 { -ms-flex-preferred-size: 83.33333%; -webkit-flex-basis: 83.33333%; flex-basis: 83.33333%; max-width: 83.33333%; } .blz_col-11 { -ms-flex-preferred-size: 91.66667%; -webkit-flex-basis: 91.66667%; flex-basis: 91.66667%; max-width: 91.66667%; } .blz_col-12 { -ms-flex-preferred-size: 100%; -webkit-flex-basis: 100%; flex-basis: 100%; max-width: 100%; } @media only screen and (max-width: 480px) { .blz_col-sm { flex: 100%; max-width: 100%; } } @media only screen and (max-width: 624px) { .blz_col-md { flex: 100%; max-width: 100%; } } @media only screen and (max-width: 744px) { .blz_col-lg { flex: 100%; max-width: 100%; } } @media only screen and (min-width: 1060px) { .width_0 { max-width: 120px; } .width_1 { max-width: 160px; } .width_2 { max-width: 260px; } }

Archivia i tuoi dati in sicurezza con pCloud

 

Confronto con altri Servizi di Cloud

Dal punto di vista della velocità, pCloud ha pochi rivali: il trasferimento dei file avviene senza intoppi, anche per contenuti di grandi dimensioni. A differenza di Dropbox, che talvolta si dimostra meno snello, anche se a livelli di sincronizzazione spicca maggiormente. Google Drive e OneDrive hanno buone prestazioni, ma in alcuni casi la velocità può dipendere dal traffico sui server di Google e Microsoft. In sintesi, Dropbox e pCloud risultano generalmente più rapidi nell’aggiornamento dei file rispetto a Google Drive, che può essere più lento nel sincronizzare cartelle con molti elementi.

Per quanto concerne la sicurezza dei dati, pCloud è il migliore: Google Drive, OneDrive e Dropbox offrono crittografia lato server, ma il provider può accedere ai dati su richiesta legale. Inoltre, pCloud è regolato dalle leggi svizzere sulla protezione dei dati, più rigide rispetto alle normative di USA o UE. Dropbox ha anche subito violazioni di sicurezza in passato, mentre Google e Microsoft – pur gestendo i dati con alti standard di protezione – non offrono un’opzione di crittografia privata come pCloud.

Parlando invece di funzionalità, Google Drive e OneDrive integrano strumenti di produttività, che pCloud non ha, mente Dropbox possiede strumenti avanzati di collaborazione, come Dropbox Paper e l’integrazione con terze parti. Inoltre pCloud, pur avendo un’interfaccia intuitiva e opzioni di condivisione avanzate (password per link, statistiche di accesso), non supporta la modifica dei file direttamente nel cloud.

E per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo: chi vince? pCloud è l’unico a offrire un’opzione a vita, con pagamento unico, eliminando i costi ricorrenti. Nel lungo periodo, questo può risultare molto conveniente. Google Drive e OneDrive propongono piani più economici su base annuale e includono servizi aggiuntivi, come Google Workspace o Microsoft 365.

 

Download e Installazione

La procedura di download di pCloud su Mac e Windows è la stessa. Basta collegarsi al sito di pCloud, cliccare su “Download” nel menu in alto e scegliere la versione del sistema operativo che si sta utilizzando sul proprio dispositivo. Una volta installato, per poter accedere al proprio drive pCloud virtuale e gestire file e cartelle, è necessario effettuare il login con l’account (oppure crearne uno nuovo, se non ancora esistente).

Per dispositivi mobili (iOS e Android), i passaggi sono i seguenti:

  • Scaricare l’app: per dispositivi Android, aprire il Google Play Store e cercare “pCloud”, per device iOS, aprire l’App Store e cercare “pCloud”;
  • I​nstallare l’app: cliccare “Installa” e attendere il completamento del processo.;
  • Accedere o registrarsi: una volta installata l’app, aprirla e inserire le credenziali per accedere oppure creare un nuovo account.

Attiva subito pCloud gratis

 

Servizio clienti

Il supporto clienti di pCloud può essere contattato attraverso due modalità. C’è innanzitutto un indirizzo email, ovvero support@pcloud.com. In alternativa, è possibile compilare un form di contatto direttamente sul sito della piattaforma. Al momento il servizio di assistenza è disponibile anche in italiano. Da menzionare anche le FAQ presenti sul sito, che possono risolvere diversi dubbi.

 

Verdetto Finale

pCloud si distingue nel panorama del cloud storage per un modello di business che include sia abbonamenti ricorrenti sia un’opzione a pagamento unico, caratteristica quasi unica nel settore. Questo aspetto lo rende particolarmente interessante per chi preferisce investire una volta sola piuttosto che sostenere costi mensili o annuali. Oltre al fattore economico, il servizio si presenta come un’alternativa solida per la gestione dei file, con prestazioni di alto livello e un’infrastruttura più sicura dei suoi competitor.

L’assenza di integrazioni dirette con strumenti di produttività online potrebbe rappresentare un limite per chi cerca un tool cloud che supporti la modifica collaborativa dei documenti. Tuttavia, per chi ha esigenze più legate alla conservazione e alla condivisione sicura dei file, pCloud ha strumenti avanzati di controllo degli accessi e crittografia di livello militare.

Nel complesso, pCloud è adatto a chi necessita di spazio cloud stabile, con prestazioni elevate e funzionalità di sicurezza avanzate. Non è indicato per chi lavora quotidianamente su documenti online in modo collaborativo, ma rappresenta un’alternativa versatile e indipendente dai grandi ecosistemi software.

[faq id=640585]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google Pixel: doppio tocco per spegnere i display

Lun, 04/28/2025 - 10:23

Gli smartphone Google Pixel sono particolarmente apprezzati per molte ragioni, in primis per il loro software. Google, infatti, offre numerose funzionalità esclusive, come quelle basate sull’intelligenza artificiale che semplificano le telefonate e la realizzazione delle foto. Nonostante ciò, mancano alcune feature di base che, invece, vengono generalmente offerte dalla concorrenza, come la possibilità di usare il doppio tocco per spegnere lo schermo. A tal riguardo, però, il colosso di Mountain View pare essere intenzionato a rimediare.

Google Pixel: doppio tocco dello schermo per spegnerlo

Nell’ultima versione beta di Android 16, sono state individuate delle corrispondenza riguardo il fatto che Google sta finalmente implementando la possibilità di spegnere lo schermo con un doppio tocco sulla lock screen. La gestire, però, non è ancora attiva in Android 16 Beta 4 e non esiste neppure un’impostazione rivolta all’utente per attivarlo.

Al momento, dunque, non è dato sapere quando la funzione verrà ufficialmente lanciata. Poiché non è disponibile in Beta 4, è improbabile che appaia nella versione stabile di Android 16. La funzione potrebbe arrivare già come il primo aggiornamento trimestrale per Android 16, ma sarà necessario attendere per scoprirlo. Nel mentre, ci si può rivolgere ad app di terze parti che permettono di ottenere un risultato analogo.

Come anticipato, molti dei migliori smartphone Android di marchi come Samsung, Xiaomi e OnePlus consentono già di spegnere lo schermo toccando due volte la lock screen, ma gli smarpthone Google Pixel no. Toccare due volte la schermata di blocco su un Google Pixel semplicemente non fa nulla, il che è strano considerando che puoi invece toccare due volte lo schermo per accenderlo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mini PC da gaming (Ryzen 9, 32GB+1TB): maxi sconto su Amazon grazie ad un coupon

Lun, 04/28/2025 - 10:12

AceMagician S3A è un potente Mini PC che si presta a diversi scenari di utilizzo: a casa per intrattenimento o smart working, ufficio anche per lavori più pesanti e infine persino del gaming grazie ad una apposita modalità prestazioni. Oggi puoi acquistarlo su Amazon con un maxi sconto che ti permette di portartelo a casa a soli 500,43 euro invece di 769,90: per averlo a questo prezzo devi spuntare la casella del coupon sconto alla voce “Applica coupon 35%” che trovi nella pagina del prodotto.

Applica coupon sconto su Amazon

AceMagician S3A: le caratteristiche del Mini PC da gaming

Il Mini PC si presenta con un processore AMD Ryzen 9 6900HX che vola fino a 4,9 GHz, 8 core e 16 thread, supportato da una scheda grafica integrata AMD Radeon 680M che è capace di sostenere grafica, montaggio video e appunto del gaming, con tanto di supporto al triplo display in 4K grazie alle apposite porte HDMI, DP e Type-C a disposizione.

Insieme a tutto questo troviamo anche ben 32GB di RAM DDR5 e una SSD NVMe da 1TB: entrambe le memorie sono espandibili, con la RAM che può arrivare fino a 64GB e l’archiviazione addirittura fino a 4TB. Non mancano poi WiFi 6 e Bluetooth 5.2 per connessioni stabili e veloci e una porta LAN da 2.5Gbps per sfruttare la connessione cablata alla massima velocità.

Dotato di diverse porte USB per il collegamento di periferiche esterne, il corpo compatto è accompagnato da un sistema di raffreddamento in rame con doppia uscita d’aria che offre stabilità anche sotto il massimo delle performance.

Applica coupon sconto su Amazon

Un Mini PC insomma che offre tutto e senza compromessi: applica il coupon sconto che trovi in pagina per pagarlo soltanto 500,43 euro invece di 769,90.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Samsung Galaxy Tab A9+ 5G: offerta bomba su eBay

Lun, 04/28/2025 - 10:02

Un’occasione imperdibile è ancora disponibile su eBay, ma ancora per poco. Protagonista di questa promozione è il Samsung Galaxy Tab A9+ 5G 128GB. Approfittane subito, prima che anche gli ultimi pezzi finiscano. Acquistalo ora a soli 229,90 euro, invece di 309 euro. Insomma, un ottimo risparmio per questo tablet che non scherza.

Acquista ora il Galaxy Tab A9+ 5G

Ovviamente, per ottenere questo risparmio ulteriore, che si aggiunge al prezzo già scontato, devi inserire il Coupon PSPRAPR25. Grazie a questo codice sconto eBay applica un risparmio extra di 10 euro. Non è tantissimo, ma sommato alla promozione già in corso è davvero ottimo. Cosa stai aspettando? L’offerta sta per terminare.

Inclusi, avrai anche Garanzia Cliente eBay, Servizio eBay Premium e Consegna Gratuita. Inoltre, puoi sempre pagare un po’ alla volta grazie a PayPal o Klarna. Selezionando uno di questi due metodi di pagamento ottieni un mini finanziamento da 3 comode rate a tasso zero in pochissimi clic e senza dover fornire garanzie.

Samsung Galaxy Tab A9+ 5G: indispensabile ed economico

Il Samsung Galaxy Tab A9+ 5G è la scelta perfetta per chi cerca un tablet dal prezzo contenuto, ma dalle prestazioni incontenibili. Dotato di una memoria da 128GB, è in grado di offrire tanto spazio di archiviazione. Inoltre, essendo 5G, ti permette di rimanere connesso a internet anche senza rete WiFi grazie allo slot pensato per una SIM dati. Acquistalo ora a soli 229,90 euro con PSPRAPR25.

Grazie a eBay acquisti un tablet dal design classico, ma contemporaneo. La scocca in metallo è resistente e leggera, perfetta per la tua mobilità. Ideale per studenti che vanno a scuola e hanno bisogno di un dispositivo per lo studio, è ideale anche per il lavoro e l’intrattenimento. Unisci produttività e intrattenimento in questo gioiellino eccellente.

Acquista ora il Galaxy Tab A9+ 5G

L’ampio display da 11 pollici assicura immagini ampie e luminose oltre che movimenti fluidi e un’ottima visibilità sotto la luce diretta del sole. La batteria garantisce un’ottima autonomia e il processore potente regala prestazioni ottime. Acquistalo ora a soli 229,90 euro, invece di 309 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple lavora agli iPhone per il 20° anniversario

Lun, 04/28/2025 - 10:02

Apple sta pianificando una “grande scossa” per gli iPhone nel 2027, per celebrare il 20° anniversario del suo iconico smartphone. Anche se al momento non sono noti i dettagli esatti della riprogettazione, è ben chiara una cosa: l’azienda pare essere intenzionata a proporre modelli incredibilmente complessi.

Apple: lavori in corso per iPhone 19

Andando maggiormente in dettaglio, Mark Gurman di Bloomberg, nell’ultima rubrica “Power On”, ha condiviso alcuni dettagli su quello che secondo progressione numerica dovrebbe chiamarsi iPhone 19 e a suo dire affiancherà il primo (e probabilmente assai costoso) pieghevole della “mela morsicata”.

“Sebbene la produzione di Apple in India abbia raggiunto la parità con la Cina in termini di qualità attuale degli iPhone, i modelli per il ventesimo anniversario sono straordinariamente complessi. Richiederanno nuovi componenti e nuove tecniche di produzione, il che rende tutt’altro che certo che Apple sarà in grado di produrli al di fuori della Cina. A un certo punto sì, ci riuscirà, ma certamente non entro il 2027. Tenete presente che fino ad oggi Apple non ha mai realizzato un nuovo prodotto di grande impatto al di fuori della Cina.” scrive Mark Gurman.

Al centro del discorso ci sono i dazi statunitensi e le difficoltà che Apple dovrà affrontare negli anni a venire a causa delle tariffe cinesi molto alte. Ad oggi, c’è almeno una tariffa del 145% sulla Cina e può arrivare fino al 245%. Se tutto resta invariato, questo non è sicurante di buon auspicio per l’iPhone del 20° anniversario.

Da tenere presente che Apple è in grado di produrre molti iPhone in India, ma semplicemente non possono spostare tutta la produzione lì per capriccio. Questo processo richiederà tempo. In questo momento, il gruppo capitanato da Tim Cook può produrre circa un terzo della domanda annuale degli Stati Uniti in territorio indiano.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Minimo storico per la saponetta 4G-LTE di TP-Link: Wi-Fi ovunque

Lun, 04/28/2025 - 10:00

Questa offerta a tempo di Amazon rischia di andare sold out molto presto: TP-Link M7000 al suo prezzo minimo storico farà gola a molti, soprattutto in questo periodo dell’anno in cui si inizia a viaggiare. È la saponetta 4G-LTE che abilita l’accesso a Internet da qualsiasi posizione, anche in movimento. Oggi la trovi in sconto del 32% rispetto al listino ufficiale.

Compra la saponetta 4G al minimo storico

TP-Link M7000: la saponetta 4G-LTE è in offerta

Lo stile è compatto, studiato per la portabilità e premiato con un Red DOT Design Award. Si tratta a conti fatti di un hotspot Wi-Fi che si connette ai network mobile e ne crea uno wireless a cui collegare senza fili i propri dispositivi: smartphone, tablet, computer e così via. È l’ideale per lavorare ovunque, anche lontano da casa o dall’ufficio, ma non solo, anche per navigare e guardare i contenuti in streaming. La configurazione e la gestione avvengono tramite un’applicazione mobile semplice e intuitiva. Nella pagina dedicata alla promozione trovi tutte le informazioni che cerchi a proposito delle specifiche tecniche e delle funzionalità supportate.

Se decidi di effettuare subito l’ordine lo riceverai già entro domani con la consegna gratis. La vendita e la spedizione sono a carico di Amazon, senza passare da intermediari.

Compra la saponetta 4G al minimo storico

L’offerta a tempo (non sappiamo fino a quando rimarrà attiva) ti permette di acquistare TP-Link M7000 al prezzo minimo storico di soli 40,99 euro, il più basso da quando è in vendita. Non sei ancora convinto? Leggi alcune delle oltre 11.700 recensioni pubblicate dai clienti dell’e-commerce: il voto medio è superiore a 4/5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Promozione Huawei: tante offerte per la Festa della Mamma

Lun, 04/28/2025 - 10:00

In occasione della Festa della Mamma, Huawei ha dato il via a una promozione davvero ricca di offerte: tanti prodotti scontati, bundle con accessori tecnologici e la possibilità di utilizzare codici sconto dedicati. Che si tratti di uno smartwatch, un tablet, un notebook o di auricolari, questa è l’occasione giusta per fare (o farsi) un regalo utile e innovativo.
La promo sarà attiva fino al 19 maggio incluso, quindi conviene approfittarne finché dura.

Qui sotto trovate una selezione delle offerte più interessanti. Per scoprire tutte le altre, vi basta cliccare sul banner alla fine dell’articolo.

FESTA DELLA MAMMA | TUTTE LE OFFERTE HUAWEI

HUAWEI WATCH D2

Partiamo con il Huawei Watch D2, uno degli smartwatch più completi e tecnologici della gamma. Questo modello si distingue per la misurazione della pressione arteriosa in modalità ambulatoriale, grazie al sistema TruSense: un mix di sensori di precisione, mini pompa interna e cuscinetto gonfiabile.

Include anche una funzione ECG per la rilevazione della Fibrillazione Atriale che consente di ottenere risultati affidabili in appena 30 secondi. Il tutto su un luminosissimo display AMOLED da 1,82 pollici con 1500 nit di picco, perfetto anche sotto il sole.

Supporta oltre 80 modalità sportive, è dotato di GNSS ad alta precisione e funziona sia con iPhone che con smartphone Android. Consente anche di effettuare chiamate Bluetooth, leggere notifiche e organizzare meglio la giornata. Insomma, un’idea regalo perfetto per la mamma tech.

  • UTILIZZA IL CODICE SCONTO: AWATCHDPI
  • In regalo le FreeBuds SE 2 ed un secondo cinturino

HUAWEI WATCH D2 | Prezzo offerta: 329€ | Clicca qui

HUAWEI WATCH FIT 3

Tra i modelli più recenti troviamo anche il Huawei Watch Fit 3 che si fa notare per il design squadrato e materiali di qualità. Anche in questo caso abbiamo un AMOLED da 1,82 pollici, ma con una UI tutta nuova rispetto agli altri modelli Huawei.

Questo smartwatch si focalizza su salute e benessere, offrendo strumenti evoluti per il monitoraggio del sonno, dell’attività fisica, della frequenza cardiaca e persino del ciclo mestruale. Con un’autonomia che può arrivare fino a 10 giorni, è un compagno perfetto per chi vuole tenere tutto sotto controllo con stile.

HUAWEI WATCH FIT 3 | Prezzo offerta: 99€ | Clicca qui

HUAWEI WATCH GT 5

Il Huawei Watch GT 5, disponibile sia in versione Standard che Pro, è l’opzione ideale per chi cerca uno smartwatch elegante ma anche molto performante. Già dalla versione base troviamo il sistema TruSense aggiornato, con sensori e algoritmi migliorati per fornire rilevazioni più accurate su battito, ossigenazione e respiro.

  • APPLICA IL CODICE SCONTO: AMAMMAPI10
  • In regalo le FreeBuds SE 2 ed un secondo cinturino
HUAWEI WATCH GT 5 PRO | Prezzo offerta: 179€ | Clicca qui

Sono entrambi compatibili con Android e iOS, e integrano il Sunflower Positioning System, sistema GNSS di nuova generazione pensato per lo sport all’aperto, anche senza smartphone. Le dimensioni delle casse sono da 41 e 42 mm con un design circolare, curato in ogni dettaglio.

Inoltre, grazie alla tastiera virtuale integrata e alla funzione di Text-to-Speech, è possibile rispondere direttamente ai messaggi (SMS, WhatsApp, Telegram, ecc) dal polso. Dopo un test approfondito della versione Pro, possiamo dire che ci troviamo davanti a prodotti premium sia per materiali che per funzionalità.

  • APPLICA IL CODICE SCONTO: AMAMMAPI10
  • In regalo le FreeBuds SE 2 ed un secondo cinturino

HUAWEI WATCH GT 5 | Prezzo offerta: 359€ | Clicca qui

HUAWEI FreeClip

Per chi cerca auricolari comodi, originali e tecnologici, le Huawei FreeClip sono un’opzione da considerare. Dotate di custodia con ricarica wireless, offrono fino a 36 ore di autonomia, sono certificate IP54 e vantano una struttura leggera e stabile, perfetta per l’uso quotidiano.

Il look è particolare e sofisticato, soprattutto nella nuova colorazione Rose Gold, protagonista delle offerte attuali. Un’ottima soluzione per chi vuole distinguersi anche negli accessori audio.

  • APPLICA IL CODICE SCONTO: AMAMMAPI10

HUAWEI FreeClip | Prezzo offerta: 152€ | Clicca qui

HUAWEI MATEPAD 11.5S

Passiamo ora ai tablet. Il Huawei MatePad 11.5s è pensato per chi studia, lavora o semplicemente ama leggere e navigare. Il suo display Paper Mate da 11,5 pollici con refresh a 144 Hz, offre una visione fluida e confortevole anche per sessioni prolungate.

La batteria da 8.800 mAh assicura ore e ore di autonomia, mentre il design sottile e moderno lo rende ideale da portare sempre con sé. Da non trascurare il sistema operativo personalizzato da Huawei con app ottimizzate e prestazioni sempre reattive.

  • APPLICA IL CODICE SCONTO: AMAMMAPI10
  • Con tastiera e M Pencil in regalo

HUAWEI MATEPAD 11.5S | Prezzo offerta: 404€ | Clicca qui

HUAWEI MATEBOOK D16 2024

Chiudiamo con un notebook pensato per chi cerca potenza e convenienza: il Huawei MateBook D16 (2024) è ora disponibile a 539 euro invece di 899, utilizzando il codice sconto AMAMMAPI10 al momento dell’acquisto.

Equipaggiato con un processore Intel Core i5-12450H di 12a generazione, 16GB di RAM e 512GB di SSD NVMe, è una macchina pronta a tutto. Il display IPS da 16 pollici in formato 16:10 è perfetto per lavorare, studiare o godersi contenuti multimediali, e la batteria da 56Wh si ricarica rapidamente grazie all’alimentatore USB-C da 65W incluso.

Non mancano tastiera retroilluminata full-size e webcam HD, il tutto in un design sobrio ma elegante.

  • APPLICA IL CODICE SCONTO: AMAMMAPI10

HUAWEI MATEBOOK D16 2024 | Prezzo offerta: 539€ | Clicca qui

Queste sono solo alcune delle offerte più interessanti legate alla campagna Huawei per la Festa della Mamma. Se volete dare un’occhiata al catalogo completo con tutti gli sconti attivi, vi basta cliccare qui.

 

 

In collaborazione con Huawei Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Adattatore Android Auto Wireless: ora a soli 25,99€ con il 30% di sconto

Lun, 04/28/2025 - 09:54

Se la tua auto ha già Android Auto installato, ma per farlo funzionare devi collegare fisicamente lo smartphone con il cavo alla porta USB dell’infotainment, questo dongle USB è quello che fa per te. Con un interessante 30% di sconto puoi infatti acquistare l’adattatore Android Auto EVARY che ti elimina tutti i cavi mantenendo l’efficienza e la comodità di utilizzare il display dell’infotainment con Android Auto.

3 ragioni per scegliere l’adattatore Android Auto EVARY

  • Installazione plug & play
  • Connessione stabile e veloce
  • Compatibilità estesa

30% di sconto sull’adattatore Android Auto EVARY

Liberati dei cavi per una maggiore comodità e sicurezza

Pensaci bene: con questo adattatore Android Auto EVARY puoi ottenere molti vantaggi fondamentali quando sei alla guida della tua automobile. Collegando l’adattatore, infatti, non devi più preoccuparti della lunghezza del cavo o che questo si aggroviglia o ti ostacola il controllo della leva del cambio. Senza sottovalutare la libertà di non dover più ogni volta collegare e scollegare il cavo dal telefono per avere Android Auto: ti basta entrare in macchina e alla connessione ci pensa automaticamente l’adattatore Android Auto EVARY.

Adattatore Android Auto Senza Fili, Dongle USB per Autoradio con Android Auto cablato OEM, Compatibile con il 98% delle auto con Android 10 e superiore

25,99€ 36,99€ 30,00% Vedi l'offerta

Con questo piccolo e comodo dispositivo hai poi un abitacolo più ordinato e, aspetto non secondario, puoi permettere a chi ti sta accanto o a chi siede dietro di utilizzare il tuo smartphone. Non hai più bisogno, infatti, di tenerlo fisso sotto il display perché si collega all’autoradio tramite connessione wireless.

Ideale per chi…

  • Desidera eliminare i cavi in auto, mantenendo l’accesso completo ad Android Auto
  • Utilizza quotidianamente Android Auto e cerca una soluzione più comoda e ordinata
  • Cerca un dispositivo facile da installare, compatibile con la maggior parte delle auto e smartphone Android

30% di sconto sull’adattatore Android Auto EVARY

Per te e la tua famiglia, in vista delle prossime vacanze, o come idea regalo per un amico o un collega, questo adattatore Android Auto EVARY a soli 25,99€ con il 30% di sconto è uno strumento utile, comodo e indispensabile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Chatbot AI di Meta con voci di vip parlano di sesso con minori

Lun, 04/28/2025 - 09:52

Un’inquietante inchiesta del Wall Street Journal rivela uno scenario disturbante: i chatbot AI di Meta propongono contenuti sessualmente espliciti e conversazioni inappropriate anche a utenti minorenni.

Scandalo Meta: i chatbot AI con voce VIP parlano di sesso con i minori

I giornalisti del WSJ hanno trascorso mesi a conversare con i chatbot ufficiali di Meta e con quelli creati dagli utenti sulle piattaforme Facebook e Instagram. Il risultato? Centinaia di dialoghi a luci rosse, in cui i bot con la voce di celebrità come John Cena si lasciavano andare a descrizioni dettagliate di rapporti sessuali con minorenni.

In una conversazione, il chatbot-Cena ha immaginato uno scenario in cui un poliziotto lo beccava con una fan 17enne, accusandolo di stupro. In un’altra, ha descritto nei dettagli un incontro hard con una ragazzina che si era presentata come 14enne. Roba da far accapponare la pelle.

Di fronte a queste rivelazioni shock, Meta ha provato a minimizzare, definendo i test del WSJcosì artificiosi da essere non solo marginali, ma ipotetici“. Secondo l’azienda, in un periodo di 30 giorni, i contenuti sessuali hanno rappresentato solo lo 0,02% delle risposte dei chatbot agli utenti under 18.

Eppure, qualcosa deve aver fatto scattare un campanello d’allarme a Menlo Park. Perché Meta ha annunciato di aver preso “ulteriori misure per rendere ancora più difficile per chi volesse passare ore a manipolare i nostri prodotti in casi d’uso estremi“.

Meta minimizza, ma corre ai ripari

Ma c’è di più. Secondo il Wall Street Journal, l’indagine è partita quando la redazione ha intercettato voci di allarme all’interno di Meta stessa. Alcuni dipendenti avevano già sollevato il problema della protezione inadeguata dei minori, ma le loro segnalazioni sono state ignorate sistematicamente. Solo quando la questione è esplosa sulle pagine del noto giornale, l’azienda ha iniziato a prendere sul serio la faccenda.

Ma i vertici di Meta dove erano mentre i loro chatbot si trasformavano in maniaci sessuali? Possibile che nessuno si sia accorto di nulla, o che abbia sottovalutato il problema?

Il lato oscuro dell’AI conversazionale

Questa vicenda getta una luce sinistra sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale applicata alle conversazioni online. Da un lato, questi chatbot sono sempre più bravi a imitare il linguaggio e la voce umana, offrendo esperienze di interazione sempre più realistiche. Dall’altro, sembra che nessuno si sia posto il problema di dotarli di un’etica, di un sistema di valori che gli impedisca di oltrepassare certi limiti.

Il risultato sono bot che possono diventare pericolosi per le fasce più vulnerabili, come i bambini e gli adolescenti. Bot che, pur di compiacere l’utente, sono disposti a tutto, anche a immaginare scenari di abuso e perversione. Un prezzo troppo alto da pagare per una chiacchierata con la voce della nostra star preferita.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

TeamSystem: gestire sistemi di pagamento per l'e-commerce

Lun, 04/28/2025 - 09:45

Quali sono e saranno i fattori più determinanti per la crescita di un e-commerce nel corso dei prossimi mesi? Nel recente report di TeamSystem intitolato “E-commerce 2025: i trend che stanno ridisegnando il futuro del commercio online” vengono citate alcune tendenze predominanti tra cui la personalizzazione della shopping experience tramite l’intelligenza artificiale generativa e i chatbot AI, l’ascesa del social commerce, l’affermarsi delle tecnologie per le esperienze immersive e la ricerca della sostenibilità anche nelle abitudini di consumo.

Gli utenti sono poi sempre più attratti dalla possibilità di accedere a metodi di pagamento flessibili, preferendo quelli in grado di conciliare sicurezza, trasparenza, esperienze frictionless e interfacce user-friendly. Il tutto senza dimenticare la convenienza, come per esempio con l’opportunità di sfruttare la rateizzazione dei pagamenti o le opzioni “compra ora, paga dopo”.

Il ruolo fondamentale dei sistemi di pagamento è sostenuto dalle diffusione di portafogli digitali, mobile banking, soluzioni contactless, mobile commerce, dispositivi per i wearable payment e network 5G che facilitano soprattutto le transazioni in mobilità. Tutti questi elementi sono in grado di condizionare le decisioni di acquisto, così come la scelta della piattaforma di e-commerce da utilizzare e la fidelizzazione ad un brand.

Come intercettare i cambiamenti in atto per trarne un beneficio competitivo e incrementare le conversioni? La scelta di un partner in grado di offrire sistemi di pagamento avanzati e facilmente gestibili diventa essenziale. Per capire quali sono le funzionalità irrinunciabili per un e-commerce nel 2025 è possibile citare un esempio, quello di TeamSystem Commerce, che permette di implementare store online Cloud based chiavi in mano per la vendita di prodotti e servizi.

Scarica il report di TeamSystem sulle tendenze 2025

TeamSystem Commerce: gestire pagamenti in un ambiente omnicanale

Come ricorda il nostro report di riferimento, l’omnicanalità e l’integrazione rappresentano due caratteristiche essenziali per competere in un settore, come quello del commercio elettronico, in piena fase di mutamento. L’omnicanalità permette agli utenti di effettuare i propri acquisti online senza limiti geografici, di tempo, tecnologia o piattaforma. Un approccio orientato alla shopping experience omnicanale non può quindi rinunciare all’integrazione sicura con tutti i sistemi di pagamento più diffusi e richiesti. L’accessibilità delle transazioni online rappresenta del resto un forte incentivo per l’acquisto tramite e-commerce.

Dal punto di vista dei merchant, la disponibilità di una piattaforma nativa è un indicatore di affidabilità, con il vantaggio di non dover implementare manualmente più soluzioni per i pagamenti online. Ecco perché TeamSystem Commerce propone TS Pay, una soluzione nativa integrabile gratuitamente negli store che semplifica i pagamenti con carta di credito, debito o prepagata, supporta PayPal anche per i pagamenti rateali e i Mobile Wallet. Permette inoltre di scegliere tra i principali gateway per l’acquisto online come Amazon Pay, XPay di Nexi e Stripe.

Con TS Pay si può pagare anche via QR Code e link. Dato che non vengono richiesti dei dispositivi fisici, è possibile effettuare una transazione in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi. Il servizio permette poi di utilizzare un unico sistema di incasso, memorizzare carte di pagamento in sicurezza e di automatizzare gli incassi di canoni di abbonamento e rate. Si possono configurare facilmente sistemi tradizionali come il contrassegno o i bonifici bancari e sono supportati anche i pagamenti in criptovalute.

Abilitare sistemi di pagamento su TeamSystem Commerce

TeamSystem Commerce permette di accedere facilmente alle modalità di gestione dei pagamenti tramite la dashboard del servizio che è possibile testare gratuitamente grazie ad un periodo di prova di 15 giorni. Una volta avuto accesso ad essa non si deve fare altro che seguire il percorso “Impostazioni > Pagamenti” e si ha a disposizione un’interfaccia intuitiva con cui procedere all’attivazione dei metodi desiderati.

Il primo metodo disponibile è appunto TS Pay che può essere configurato velocemente cliccando su “Gestisci TS Pay”.

L’integrazione prevede 3 sole fasi: “Registrazione”, “Attivazione” e “Configurazione”. Nel corso della prima non si deve fare altro che creare un proprio account utente, inserire i dati aziendali richiesti e firmare il contratto dopo aver verificato la propria identità con SPID, firma digitale o video-riconoscimento. L’intera la procedura dura pochi minuti e una volta conclusa si riceve il codice titolare per l’attivazione.

Dal punto di vista della sicurezza si può contare su uno strumento di analisi dei rischi sempre attivo che è in grado segnalare automaticamente gli ordini potenzialmente fraudolenti riducendo il rischio di frodi. Una garanzia di serenità anche per i merchant che si unisce all’assistenza di personale esperto.

Accettare pagamenti con carte di credito

La dashboard di TeamSystem Commerce permette di accettare pagamenti tramite carta di credito attraverso diverse piattaforme tra cui PayPal, Stripe, Nexi-XPay, Amazon Pay e Paybox.

Anche in questo caso tutto avviene con pochi click. Se per esempio si desidera accettare pagamenti tramite Stripe non si ha bisogno di un conto commerciante e si può iniziare ad accettare fin da subito i pagamenti tramite carte di debito o credito internazionali come Visa, MasterCard e American Express. Basta cliccare sul pulsante “Connect with Stripe” e creare un account gratuito sul servizio.

Abilitare altre forme pagamento alternative

Per ampliare quanto più possibile la platea di riferimento del proprio store online è importante che quest’ultimo supporti anche forme di pagamento alternative rispetto a quelle elencate in precedenza. TeamSystem Commerce permette quindi di integrare strumenti come il contrassegno, il bonifico bancario, il finanziamento al consumo e i POS virtuali.

Tutte le opzioni disponibili sono altamente configurabili. Nel caso del contrassegno, per permettere al cliente di pagare il proprio ordine alla consegna di un pacco è possibile ad esempio stabilire un sovrapprezzo, impostare un ammontare di spesa raggiunto il quale la consegna in contrassegno avviene gratuitamente, così come definire un limite massimo del carrello per consentire il checkout.

Nello stesso modo, per offrire i pagamenti tramite bonifico bancario è sufficiente indicare IBAN, intestatario del conto corrente e codice Swift di riferimento.

L’Apps Market di TeamSystem Commerce

Come ricorda il report “E-commerce 2025: i trend che stanno ridisegnando il futuro del commercio online”, la possibilità di integrare facilmente applicazioni e servizi in uno store di e-commerce rappresenta un vantaggio competitivo non trascurabile. Ciò significa che i merchant che possono contare su un ecosistema in grado di offrire soluzioni accessorie pronte all’uso sono in grado di ottimizzare in qualsiasi momento la shopping experience degli utenti.

TeamSystem Commerce offre perciò un Apps Market completo, accessibile tramite il percorso “Strumenti > Apps Market” della dashboard, che consente di scegliere tra decine di applicazioni. Comprese quelle per i pagamenti.

Alcune soluzioni sono disponibili a pagamento, altre sono integrabili gratuitamente. In tutti i casi l’installazione avviene in pochi click. Per procedere con un’integrazione è sufficiente cliccare sull’icona della piattaforma desiderata e procedere con il pagamento o con l’installazione immediata se si tratta di un’applicazione gratuita. Come nell’esempio proposto dall’immagine seguente che mostra la scheda per l’integrazione di CoinGate, un gateway con cui accettare pagamenti in Bitcoin, Litecoin, Ethereum ed altre 50 criptovalute.

Conclusioni

TeamSystem Commerce è una soluzione completa e flessibile per chi desidera gestire al meglio i pagamenti nel proprio e-commerce. Offre infatti l’esperienza d’acquisto fluida, sicura e omnicanale che, come confermato dal report “E-commerce 2025: i trend che stanno ridisegnando il futuro del commercio online”, sono dei requisiti indispensabili per uno store online di successo.

L’integrazione nativa con TS Pay e la possibilità di abilitare più metodi di pagamento (dalle carte di credito ai wallet digitali, fino alle criptovalute), permettono di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. L’integrazione rapida semplifica le operazioni per i merchant e riduce le complessità tecniche. Inoltre, la presenza di un Apps Market ricco di soluzioni accessorie consente di completare l’esperienza utente e di restare al passo con i trend più innovativi. Ciò in un contesto in cui la competitività si misura anche nella capacità di dotarsi degli strumenti necessari per massimizzare le conversioni, fidelizzare i clienti e affrontare con successo le sfide dell’e-commerce nel 2025.

Scarica il report di TeamSystem sulle tendenze 2025

In collaborazione con TeamSystem Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Soundbar Sony in sconto a 80€: il suono della TV a 360 gradi

Lun, 04/28/2025 - 09:32

È disponibile in questo momento l’offerta di Amazon che taglia il prezzo di Sony HT-SF150, la soundbar a due canali che potenzia l’audio del televisore, così da aggiungere un livello di immersività durante la visone di film, serie e per il gaming. Grazie al forte sconto proposto oggi dall’e-commerce, la puoi portare a casa tua al prezzo di soli 80,99 euro, una spesa davvero irrisoria considerando le sue caratteristiche.

Compra la soundbar Sony a 80€

Sony HT-SF150: l’offerta di Amazon sulla soundbar

Ha in dotazione due speaker Bass Reflex, racchiusi all’interno del suo design sottile ed elegante che si abbina con armonia a ogni tipo di arredo. È semplice a connettere alla TV: basta un unico cavo HDMI ARC e puoi controllare i due dispositivi da un solo telecomando. Inoltre, ci sono il supporto al Bluetooth per lo streaming wireless della musica dallo smartphone, una porta USB per le pendrive (su cui caricare gli album) e la tecnologia S-Force Front Surround per riprodurre un suono a 360 gradi che ti faccia sempre sentire al centro dell’azione, come al cinema. Scopri di più con uno sguardo alla descrizione completa.

Non devi attivare coupon: lo sconto è applicato in automatico e ti permette di acquistare la soundbar Sony HT-SF150 a due canali per il tuo televisore al prezzo finale di soli 80,99 euro. La disponibilità è immediata. Il voto medio assegnato da chi l’ha già messa alla prova è molto alto, pari a 4,4/5.

Compra la soundbar Sony a 80€

Ordinala subito per riceverla direttamente a casa tua entro pochi giorni con la consegna gratuita. Sia la vendita che la spedizione sono gestite da Amazon, attraverso la rete logistica dell’e-commerce e senza passare da intermediari, per garantire il massimo dell’affifabilità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Solo Google può sviluppare Chrome

Lun, 04/28/2025 - 09:25

Tre aziende hanno già manifestato l’intenzione di acquistare Chrome, se il giudice imporrà la vendita al termine del processo sui rimedi in corso a Washington. Ma una dirigente ha dichiarato che solo Google può sviluppare il browser, in quanto strettamente integrato con altri servizi.

Nessun’altra azienda può gestire Chrome

Uno dei rimedi proposti dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti per ripristinare la concorrenza nel mercato dei motori di ricerca è la vendita di Chrome. Il browser è la principale porta di accesso a Google Search, quindi contribuisce a rafforzare il monopolio stabilito al termine del processo di primo grado.

Durante le varie testimonianze al processo sui rimedi sono emersi tre pretendenti: OpenAI, Perplexity e Yahoo. Secondo il CEO di DuckDuckGo, il prezzo di Chrome è superiore a 50 miliardi di dollari.

L’enorme investimento non è però l’unico ostacolo. Parisa Tabriz, general manager di Chrome, ha dichiarato durante la sua testimonianza che solo Google può sviluppare il browser, considerata l’interdipendenza con altri servizi dell’azienda di Mountain View. Ad esempio, le funzionalità Safe Browsing e quella che segnala le password compromesse sfruttano l’infrastruttura di Google. Ricrearle da zero è quasi impossibile o richiederebbero molti mesi.

Secondo un consulente del Dipartimento di Giustizia, Google potrebbe trasferire la proprietà di Chrome senza interrompere le funzionalità, quindi il disinvestimento è fattibile dal punto di vista tecnico. L’azienda californiana avrebbe inoltre diversi incentivi per continuare lo sviluppo di Chromium. Il codice del progetto open source viene ad esempio utilizzato da Android per visualizzare le pagine web.

Parisa Tabriz ha sottolineato che Google ha contribuito al 90% del codice dal 2015, investito centinaia di milioni di dollari e impiegato oltre 1.000 ingegneri. In caso di vendita ridurrà sicuramente le risorse per Chromium e nessun’altra azienda potrà contribuire allo stesso modo.

Google ha già confermato che presenterà appello contro la sentenza di primo grado e sicuramente chiederà di sospendere l’eventuale obbligo di vendita. Per conoscere l’esito finale passeranno ancora molti mesi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple MacBook Air M4 a 1000€ su eBay sta andando a ruba

Lun, 04/28/2025 - 09:08

Preso d’assalto su eBay, il nuovo Apple MacBook Air M4 da 13 pollici, 16GB di RAM e 256GB di SSD è imperdibile. L’offerta appare fin da subito incredibilmente vantaggiosa e introvabile in altri store online. Approfittane subito! Acquistalo adesso a soli 1039,90 euro, invece di 1249 euro. Un risparmio sostanzioso.

Ordina il MacBook Air M4

Lo ottieni inserendo il Coupon PSPRAPR25 nell’apposita casella destinata ai codici sconto. Una volta applicato, alla pagina del metodo di pagamento, prima della conferma viene attivato un extra sconto di 30 euro sul prezzo già in promozione. In questo modo ottieni un ulteriore risparmio per te e per realizzare il tuo sogno.

La consegna gratuita con spedizione veloce è inclusa nel pacchetto per molte delle destinazioni in Italia. Scopri se anche tu puoi beneficiarne! Inoltre, selezionando PayPal o Klarna come metodo di pagamento puoi scegliere di pagare in 3 comode rate a tasso zero. In questo modo approfitti subito dell’offerta e paghi un po’ alla volta.

Apple MacBook Air M4: potenza e leggerezza da portare sempre con te

Il nuovo Apple MacBook Air M4 13″ è la soluzione perfetta per te che cerchi tutta la potenza di un ottimo notebook unita alla leggerezza di un laptop perfetto da portare in viaggio sempre con te. Che sia una giornata di lavoro o una trasferta, questo gioiellino è estremamente sottile, leggero e resistente. Acquistalo adesso a soli 1039,90 euro su eBay.

Non si tratta di un sogno, ma della promozione con Coupon PSPRAPR25. Sbrigati a concludere questo affare perché l’offerta potrebbe terminare da un momento all’altro vista l’elevata richiesta. Dotato di Chipset M4 di Apple, questo laptop è estremamente veloce e potente, in grado di supportare e sopportare anche i processi più impegnativi.

Ordina il MacBook Air M4

Grazie ai 16GB di RAM, ora uno standard per supportare Apple Intelligence, questo notebook è definitivo. Il display da 13 pollici è perfetto per avere colori vivaci e dettagli incredibili. La batteria dura fino a 18 ore con utilizzo normale. Acquistalo adesso a soli 1039,90 euro, invece di 1249 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Gli ultimi sei mesi di Windows 10

Lun, 04/28/2025 - 08:34

Corre veloce il conto alla rovescia che porterà all’abbandono di Windows 10: mancano ormai meno di sei mesi a quel 14 ottobre 2025 scelto da Microsoft come la data per la fine del supporto ufficiale al sistema operativo. In seguito, l’unico modo a disposizione per continuare a ricevere gli aggiornamenti sarà rappresentato dall’iscrizione al programma Extended Security Updates, offerto a pagamento per privati e aziende.

Windows 10: fine del supporto il 14 ottobre

Senza la ricezione e l’installazione periodica delle patch necessarie, la piattaforma risulterà inevitabilmente esposta alle vulnerabilità scoperte e, di conseguenza, ad attacchi mirati. I problemi si manifesteranno dunque in primo luogo sul fronte della sicurezza. Ecco quanto si legge sulle pagine del sito ufficiale.

Dopo il 14 ottobre 2025, Microsoft non fornirà più aggiornamenti software gratuiti tramite Windows Update, assistenza tecnica o correzioni di sicurezza per Windows 10. Il PC continuerà a funzionare, ma è consigliabile passare a Windows 11.

Microsoft è impegnata ormai da molto tempo in una campagna finalizzata a spingere gli utenti verso W11, ma i risultati non sono stati fin qui quelli sperati, complice anche una gestione degli update non sempre ottimale. Sono infatti ancora molti coloro che quotidianamente si affidano a W10.

Quanti sono i PC ancora fermi a W10?

A meno di sei mesi dalla fine del supporto ufficiale, quanti sono i PC ancora fermi a Windows 10? Per capirlo, ci vengono in aiuto le percentuali condivise da StatCounter, aggiornate a fine marzo 2025. Prendendo in considerazione esclusivamente i computer utilizzano il sistema operativo di casa Microsoft (in tutte le sue versioni), la quota si attesta al 54,20%, in costante calo negli ultimi tre mesi.

Il successore Windows 11 è in ascesa, ma ancora lontano dal poter effettuare il sorpasso: si trova al 42,69%. La piattaforma rimane saldamente quella più diffusa in ambito desktop con il suo 71,78%. Segue macOS di Apple, ma a grande distanza, al 13,59%.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Windows 11, le funzioni della tastiera arrivano sull'app Impostazioni

Lun, 04/28/2025 - 08:11

La scorsa settimana Microsoft ha rilasciato numerose build di anteprima di Windows 11 e aggiornamenti non di sicurezza. Il piatto forte è stato l’aggiornamento di Windows 11 24H2, carico di nuove funzioni AI. Altri aggiornamenti erano minori, ma comunque con alcune funzionalità interessanti.

Le versioni Dev e Beta più recenti continuano la lenta ma inesorabile marcia di Microsoft per seppellire il vecchio Pannello di controllo a favore dell’app Impostazioni. Dopo aver “traslocato” le opzioni del mouse, ora è il turno della tastiera.

Windows 11 sposta anche le opzioni della tastiera dal Pannello di Controllo all’app Impostazioni

Come svelato da @Phantomofearh su X, le recenti build di anteprima di Windows 11, spostano alcune opzioni per la personalizzazione della tastiera dal Pannello di controllo alle Impostazioni. Le build 26200.5570 (Dev) e 22635.5305 (Beta) di Windows 11 introducono nelle Impostazioni la possibilità di regolare il ritardo di ripetizione dei caratteri (quanto a lungo si deve tenere premuto un tasto per iniziare a ripeterlo) e la velocità di ripetizione dei caratteri (quanto velocemente si ripetono).

Welcome to yet another episode of Control Panel options moving to Settings. Hidden (not available by default) in the latest Dev and Beta CUs: migrated keyboard character repeat delay and repeat rate options in Settings > Accessibility > Keyboard. pic.twitter.com/Xgfi1xOXkf

— phantomofearth 🌳 (@phantomofearth) April 25, 2025

Queste opzioni, che prima erano relegate nel Pannello di controllo, ora hanno una nuova casa in Impostazioni > Accessibilità > Tastiera. Lì si troveranno due slider per regolare i valori secondo i propri gusti e persino un box dove testare le impostazioni. C’è però un’opzione che per ora sembra voler rimanere ancorata al passato: la velocità di lampeggiamento del cursore.

Il fatto che questa impostazione sia ancora assente potrebbe spiegare perché Microsoft non abbia ancora annunciato ufficialmente lo spostamento delle opzioni della tastiera. Forse sta aspettando di fare un trasloco completo, senza lasciare indietro nulla.

Il lungo addio al Pannello di controllo

Questo è solo l’ultimo capitolo della lenta ma inesorabile migrazione dal Pannello di controllo alle Impostazioni in Windows 11. Per molti utenti il Pannello di controllo resta un porto sicuro, un luogo familiare dove ritrovare all’istante le opzioni che cercano. Ma prima o poi dovranno rassegnarsi all’idea che il futuro è nelle Impostazioni, con la loro interfaccia più moderna e intuitiva (almeno nelle intenzioni di Microsoft).

Morte e Funerali di Papa Francesco sfruttati come esca per truffe online

Lun, 04/28/2025 - 08:11

In questi giorni, a seguito della morte e dei funerali di Papa Francesco, esperti di sicurezza informatica hanno rilevato nuove truffe online sfruttando questo evento. L’obiettivo è quello di rubare dati personali e informazioni sensibili, per il furto di identità, oltre che denaro e risparmi.

Rafa Lopez, Security Engineer, Email Security di Check Point Software Technologies, ha spiegato: “I criminali informatici prosperano grazie al caos e alla curiosità. Ogni volta che si verifica un evento di cronaca importante, assistiamo a un forte aumento delle truffe progettate per sfruttare l’interesse del pubblico. La migliore difesa è una combinazione di consapevolezza dell’utente e di protezione stratificata della sicurezza“.

Spesso gli ideatori di queste nuove truffe online, ora legate alla morte e ai funerali di Papa Francesco, sfruttano campagne di disinformazione sui social network per la loro diffusione. Tra i più gettonati dai cybercriminali ci sono Instagram, TikTok e Facebook. In molti casi viene utilizzata l’intelligenza artificiale.

Una volta che l’utente clicca sul link della falsa notizia, legata alla morte o al funerale di Papa Francesco, si apre una pagina di phishing. In alcuni casi viene richiesta la registrazione per accedere alla notizia. In altri casi, invece, la pagina promuove una truffa con carte regalo o premi.

Su altri siti web fraudolenti, vengono lanciati ed eseguiti comandi in background senza l’interazione dell’utente. Questa forma di malware raccoglie informazioni come il nome della macchina, il sistema operativo, il Paese, la lingua e altro ancora. Lo scopo è raccogliere dati dettagliati sugli utenti per lanciare successivamente campagne di phishing altamente mirate o per vendere queste informazioni sul Dark Web. Tali dati potrebbero includere credenziali di accesso, dettagli finanziari o specifiche tecniche del dispositivo“, hanno spiegato gli esperti di Check Point Software Technologies.

Morte e Funerali di Papa Francesco: attenzione alle truffe online dell’avvelenamento SEO

Un’altra pratica che supporta le nuove truffe online legate a morte e funerali di Papa Francesco è il cosiddetto Avvelenamento SEO.

I ricercatori hanno spiegato: “I criminali informatici pagano per posizionare i propri siti dannosi tra i risultati di ricerca legittimi, ingannando gli utenti e facendo credere loro di accedere a informazioni affidabili. Questo metodo consente di distribuire malware, rubare credenziali o dirottare i cookie di sessione, finendo per monetizzare il traffico generato da questi siti. Ad esempio, chi cerca aggiornamenti su Papa Francesco potrebbe cliccare inconsapevolmente su un link dannoso posizionato in alto nei risultati di ricerca“.

Ricordati sempre di aggiornare browser e sistema operativo. Agisci con cautela nei confronti di titoli sensazionali e contenuti virali. Non cliccare mai su link provenienti da fonti sconosciute. Questi sono solo alcuni dei consigli che possono proteggerti dalle nuove truffe online che sfruttano morte e funerali di Papa Francesco come esca.

Pagine