Apple vuole creare un iPhone tutto in vetro
La presunta riprogettazione di iOS 19 con design translucido è sicuramente un punto di svolta, ma anche l’ultimo brevetto di Apple, che parla in dettaglio di un iPhone con superfici realizzate totalmente in vetro non è assolutamente da meno.
Apple: iPhone con superfici in vetroIl brevetto descrive dispositivi in cui tutte le superfici esterne (anteriore, posteriore e laterali) sono realizzate in vetro, creando un aspetto senza soluzione di continuità e trasparente con un’interfaccia itinerante che può essere utilizzata da qualsiasi angolazione.
Al di là dell’estetica, gli involucri in vetro introdurrebbero nuove capacità interattive. Apple descrive le aree sensibili al tocco e alla forza che si estendono ai lati e alla parte posteriore dei dispositivi, creando essenzialmente interfacce multi-late che potrebbero adattarsi in base a come l’utente tiene o orienta il dispositivo. Le forme di realizzazione includono anche meccanismi per smontare i dispositivi per le riparazioni.
Per gli iPhone, il brevetto illustra un design in vetro a sei lati in cui i display potrebbero apparire su qualsiasi superficie, con sistemazioni per componenti come altoparlanti e microfoni. L’interfaccia utente si sposterebbe dinamicamente a seconda dell’orientamento del dispositivo, consentendo interazioni contestuali indipendentemente dal lato rivolto verso l’utente.
Da notare che il brevetto include anche concept per altri prodotti Apple, tra cui un Mac Pro in vetro con una forma di prisma ottagonale e un Apple Watch costruito quasi interamente in vetro trasparente.
Naturalmente, l’esistenza di un brevetto non garantisce che quanto viene in esso descritto possa effettivamente giungere sul mercato, ma offre senz’altro una panoramica della potenziale visione a lungo termine dell’azienda.
FTC chiuderà l'indagine antitrust su Meta?
Mark Zuckerberg ha chiesto l’aiuto di Donald Trump per evitare la probabile sanzione in arrivo dall’Europa. L’azienda di Menlo Park è anche sotto indagine negli Stati Uniti, ma la FTC (Federal Trade Commission) potrebbe chiudere il procedimento in caso di ordine emesso dal Presidente.
Zuckerberg vuole evitare il processoIl 18 febbraio, Trump ha firmato un ordine esecutivo per affermare che i funzionari delle agenzie (come la FTC) sono soggette a supervisione e controllo del Presidente. In pratica sono più agenzie indipendenti. Andrew Ferguson, Presidente della Federal Trade Commission, ha dichiarato che obbedirà agli ordini di Trump, quindi potrebbe decidere di chiudere il procedimento contro Meta.
L’autorità antitrust ha avviato l’indagine a fine 2020, accusando Meta di aver abusato della sua posizione dominante nel mercato dei social media e aver danneggiato la concorrenza con l’acquisizione di WhatsApp nel 2012 e Instagram nel 2014. Nonostante i ricorsi presentati, un giudice federale ha confermato la validità della denuncia. Il processo antitrust inizierà il 14 aprile.
Mark Zuckerberg è stato avvistato ieri alla Casa Bianca. Secondo il Wall Street Journal, il CEO vuole evitare il processo e cercare di ottenere un accordo extragiudiziale.
Meta sostiene che la FTC non ha tenuto conto di altri servizi concorrenti, tra cui TikTok, YouTube, Snapchat, iMessage e X. In caso di sconfitta, l’azienda californiana potrebbe essere costretta a vendere WhatsApp e Instagram. L’eventuale sentenza sfavorevole verrà ovviamente impugnata, quindi lo scontro proseguirà in appello.
iPhone: pulsanti aptici per i futuri modelli
Apple sta continuando a prendere in considerazione l’idea, ampiamente vociferata in passato, di proporre, in futuro, i pulsanti a stato solido con feedback tattile per i suoi iPhone. Lo si apprende da un nuovo report del noto leaker “Instant Digital” sul social media cinese Weibo.
iPhone: pulsanti a stato solido con feedback tattile in futuroIn base a quanto riferito nelle scorse ore, dunque, Apple starebbe ancora investendo risorse nel perfezionamento di questa tecnologia, anche se al momento il progetto risulta essere in una fase di pausa strategica.
Il costo di produzione non rappresenta l’ostacolo per l’adozione dei pulsanti aptici. Il vero “cruccio” sarebbero piuttosto le cosiddette mistouches, ovvero i tocchi involontari o non perfettamente rilevati. Apple avrebbe rilevato che la risposta fornita da questi pulsanti non è ancora in grado di garantire un’esperienza perfettamente prevedibile, come invece ci si aspetta dai classici tasti meccanici.
In base a ciò, il team di ingegneri della “mela morsicata” starebbe ridefinendo il design tattile dei pulsanti, cercando di trovare un buon compromesso tra affidabilità, comfort e risposta sensoriale. La questione non è soltanto tentare di replicare al meglio la pressione, ma anche e soprattuto quella di offrire un’esperienza che sia familiare e convincente per l’utente, senza un movimento fisico reale.
L’attuale design dei pulsanti su iPhone è integrato direttamente nel telaio, senza rimbalzo quando avviene la pressione, ma l’azienda sta apparentemente cercando di replicare più da vicino l’esperienza di un pulsante meccanico tradizionale.
I vantaggi sono la semplicità e la riduzione dell’usura meccanica, consentendo agli utenti di distinguere tra una pressione leggera e una pressione ferma per attivare diverse funzioni.
Notebook gaming MSI con Core i7 e NVIDIA RTX al prezzo minimo
MSI Thin 15 B13U al suo prezzo minimo storico è la migliore occasione di oggi su Amazon se stai cercando un nuovo notebook gaming da mettere sulla tua scrivania. Il merito è dell’offerta a tempo in corso, ma che potrebbe scadere da un momento all’altro. Ha tutto ciò che serve per far girare i titoli di ultima generazione in alta qualità.
Compra il notebook gaming al minimo
MSI Thin 15: notebook gaming con NVIDIA RTXIl comparto hardware è ottimizzato per l’esperienza di gioco, grazie a una potenza di calcolo notevole e al supporto di una GPU dedicata. C’è poi il sistema operativo Windows 11 Home preinstallato. Ecco quali sono le specifiche tecniche, concentriamoci sulle più importanti, rimandando alla scheda completa per altri dettagli.
- Display Full HD da 15,6 èpollici con refresh rate da 144 Hz;
- processore Intel Core i7-13620H con chip grafico Intel Iris Xe;
- scheda video NVIDIA RTX 3050 con 4 GB di memoria GDDR6;
- 16 GB di RAM DDR4 e SSD PCIe 4 da 512 GB;
- connettività Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3 ed Ethernet;
- porte USB Type-A, USB-C e due jack audio;
- tastiera retroilluminata, webcam con microfono e altoparlanti;
- batteria con autonomia elevata.
Non devi attivare coupon o inserire codici, lo sconto è applicato in automatico e ti permette di acquistare il notebook gaming MSI Thin 15 B13U al prezzo minimo storico di 799 euro, nella configurazione hardware appena descritta.
Compra il notebook gaming al minimo
Se lo ordini subito arriverà a casa tua entro domani con la consegna gratuita. Vendita e spedizione sono a carico di Amazon, senza passare da intermediari, per il massimo dell’affidabilità. Il voto medio ottenuto da centinaia di recensioni è 4,5 stelle su 5.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Processo antitrust, Meta deve cedere Instagram e WhatsApp?
Il vento sta cambiando nella Silicon Valley… Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, i giganti tech stanno riallineando le loro strategie. Meta, in particolare, sembra aver puntato tutte le sue fiches su una mossa politica audace. Ma il CEO Mark Zuckerberg potrebbe aver fatto un passo falso.
Zuckerberg ha recentemente ammesso che Facebook ha censurato contenuti durante l’amministrazione Biden. Ora, la sua nuova strategia è collaborare con il governo Trump per respingere le accuse di censura. Una mossa a sorpresa, forse un tentativo di ingraziarsi il presidente in vista del processo antitrust che attende Meta.
Il 14 aprile 2025, una data cruciale per il futuro di MetaIl processo si terrà il 14 aprile 2025. Affonda le sue radici in una battaglia legale iniziata anni fa. La causa è stata avviata nel 2020 dalla Federal Trade Commission. La FTC ha accusato Meta (all’epoca Facebook) di aver acquisito Instagram nel 2012 e WhatsApp nel 2014 non per competere lealmente, ma per eliminare potenziali rivali e consolidare il proprio monopolio.
A supporto della tesi, la FTC cita comunicazioni interne di Meta. Nel 2012, Zuckerberg descriveva Facebook come “molto indietro” rispetto a Instagram, la cui crescita “spaventosamente veloce” lo preoccupava. Propose di “pagare un sacco di soldi” per acquisire funzionalità e slancio che a Facebook mancavano.
L’obiettivo dichiarato era “neutralizzare un potenziale concorrente” e proteggere casi d’uso chiave. Con WhatsApp, il timore era che la messaggistica si evolvesse in vere e proprie reti sociali, come già accaduto in Asia con LINE e WeChat. Un dirigente Meta ammise che l’idea lo teneva sveglio la notte.
Il futuro incerto di Instagram e WhatsAppSe la corte darà ragione alla FTC, Meta potrebbe essere costretta a scorporare Instagram e WhatsApp, ma
a vincere non sarà così facile per l’antitrust. Secondo il Wall Street Journal, gli esperti sostengono che la FTC dovrà dimostrare che la strategia di Meta ha danneggiato direttamente la concorrenza o i consumatori.
Intanto, Zuckerberg si trova di fronte a un bivio. Continuare a corteggiare Trump nella speranza di ammorbidire la posizione del governo nel processo? O concentrare tutte le energie sulla difesa legale, mettendo da parte le manovre politiche? La posta in gioco è altissima. Instagram e WhatsApp sono asset fondamentali, che generano una fetta consistente dei ricavi e dei dati dell’azienda. Perderli sarebbe un colpo durissimo, forse letale.
Un processo epocale…Al di là delle sorti di Meta, questo processo potrebbe segnare uno spartiacque nella regolamentazione delle Big Tech. Se la FTC dovesse spuntarla, si aprirebbe la strada a un’ondata di cause simili contro altre aziende accusate di pratiche anti-concorrenziali. Sarebbe un segnale forte, un messaggio chiaro che nemmeno i giganti della Silicon Valley sono al di sopra della legge.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Come vedere Roma-Juventus in streaming gratis su DAZN
Puoi vedere Roma-Juventus in streaming gratis su DAZN. È il regalo della piattaforma a tutti i tifosi e agli appassionati del grande calcio. Si gioca domenica 6 aprile alle ore 20:45, nella cornice dello stadio Olimpico, per la giornata 31 di Serie A. Per guardare la partita è sufficiente registrarsi al servizio, non servono abbonamenti.
Guarda Roma-Juve in streaming gratis
Roma-Juventus di Serie A è in streaming gratisSi tratta di un big match molto importante nell’ottica della qualificazione alla Champions League. I giallorossi sono sesti in classifica con 52 punti (gli stessi della Lazio che li segue), mentre i bianconeri si trovano in quinta posizione a 55 punti, uno in meno del Bologna quarto e a tre distanze dall’Atalanta terza, impegnate in casa rispettivamente con il Napoli e con la Lazio. Da questo turno di campionato usciranno verdetti importanti.
Grazie agli accordi siglati dalla piattaforma con Lega Serie A, la partita è in streaming gratis su DAZN. C’è la telecronaca di Pierluigi Pardo, affiancato da Dario Marcolin per il commento tecnico.
Queste le probabili formazioni al fischio d’inizio. I padroni di casa devono rinunciare a Saelemaekers (squalificato), Abdulhamid, Dybala e Rensch (infortunati), mentre tra gli ospiti gli assenti sono Cambiaso, Douglas Luiz e Gatti (in infermeria) senza considerare Bremer e Cabal out ormai da molto tempo. Stesso modulo schierato dai due allenatori, Ranieri e Tudor.
- Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk;
- Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Conceicao, Yildiz; Vlahovic.
Il fattore campo pesa sul pronostico, con i giallorossi leggermente favoriti rispetto ai bianconeri.
Guarda Roma-Juve in streaming gratis
Ricapitolando, se ti stai chiedendo come vedere in streaming gratis la partita, è davvero semplice: ti basta registrarti a DAZN, senza dover attivare un abbonamento. Con la sola apertura dell’account puoi guardare il big match in diretta sui tuoi dispositivi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}iOS 18.4: un bug fa ricomparire le app cancellate
Questa settimana, Apple ha rilasciato pubblicamente iOS 18.4, rendendo finalmente disponibile Apple Intelligence anche in Italia. Purtroppo, però, l’aggiornamento ha portato in dote pure un fastidioso bug: su diversi iPhone aggiornati stanno riapparendo automaticamente vecchie app cancellate da tempo, senza alcun intervento da parte dell’utente.
iOS 18.4 e il bug delle app fantasmaLe segnalazioni arrivano da più fonti, tra cui numerosi thread su Reddit e le pagine di supporto Apple. Svariati utenti sparsi in varie parti del mondo hanno notato che subito dopo aver installato iOS 18.4 sul proprio iPhone sono comparse delle app che avevano eliminato mesi o persino anni addietro e che erano ormai cadute nel dimenticatoio.
Questo comportamento non sembra legato a funzioni note come i download automatici, che permettono di sincronizzare app acquistate su altri dispositivi Apple. Molti utenti coinvolti, infatti, non possiedono neppure altri device a marchio Apple e non hanno mai attivato tale opzione.
Non c’entrano assolutamente nulla neppure il jailbreak, i marketplace alternativi e le installazioni non autorizzante, in quanto anche utenti con iPhone mai sbloccati e utilizzati solo con l’App Store ufficiale hanno riscontrato il problema.
Al momento, non è dato sapere quale sia la causa tecnica del bug e neppure quanto sia concretamente diffusi. Il colosso di Cupertino non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale al riguardo, ma di certo l’azienda sta indagando o comuqnue indagherà nel corso dei prossimi giorni e fornirà le dovute spiegazioni, oltre che risolvere il problema. Nel mentre, l’unica soluzione efficace è cancellare manualmente le app che riappaiono.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Mini PC Stick a 93€ con CPU Intel e sistema Windows (coupon)
Trovi in offerta su Amazon il Mini PC Stick del marchio HEIGAOLAPC: lo puoi acquistare al prezzo stracciato di soli 93 euro. Come fare? Ti basta attivare il coupon proposto dall’e-commerce. Perfetto come media player o per trasformare qualsiasi schermo in una postazione di lavoro, è possibile connetterlo a qualsiasi monitor o televisore attraverso HDMI. Il design è senza ventola, risultando totalmente silenzioso durante il funzionamento.
HEIGAOLAPC: il Mini PC Stick a prezzo stracciatoNonostante le sue dimensioni estremamente compatte (128x51x13 millimetri) integra tutte le componenti di un vero e proprio computer. Tra le specifiche tecniche sono presenti il processore Intel Pentium N4200 affiancato da 4 GB di RAM DDR4 e da 64 GB di memoria interna eMMC espandibile con schede microSD. Ci sono poi i moduli Wi-Fi e Bluetooth per la connettività wireless, lo slot Ethernet per quella cablata, due porte USB 3.0 Type-A e il jack audio. Il sistema operativo preinstallato è Windows con licenza ufficiale Microsoft per ricevere tutti gli aggiornamenti rilasciati, ma volendo è possibile utilizzare una distribuzione Linux. Per altre informazioni visita la pagina dedicata.
Attiva il coupon per acquistare il Mini PC Stick del marchio HEIGAOLAPC al prezzo stracciato di soli 93 euro, nella configurazione hardware appena descritta. Il voto medio assegnato dalle recensioni pubblicate sull’e-commerce è 4/5.
Attenzione: non sappiamo quante siano le unità disponibili, ma considerando la promozione non fatichiamo a immaginare che possano andare a ruba. Se sei interessato, ti consigliamo di ordinarlo ora per riceverlo direttamente a casa tua entro un paio di giorni con al consegna gratis. È spedito da Amazon.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}DeepMind, ricerca sulla sicurezza dell'AGI non convince
Google DeepMind ha pubblicato un documento mastodontico sulla sua strategia per rendere sicura l’AGI, l’intelligenza artificiale generale in grado di svolgere qualsiasi compito umano (come e meglio di noi). Un tema controverso che spacca il mondo in due.
C’è chi sostiene che l’AGI sia solo una chimera, un traguardo irraggiungibile. Altri, come Anthropic, avvertono che è dietro l’angolo e potrebbe causare danni catastrofici se non si adottano le giuste precauzioni.
DeepMind lancia l’allarme: AGI entro il 2030, rischi “gravi” per l’umanitàIl paper di DeepMind prevede l’arrivo dell’AGI entro il 2030. Gli autori parlano di possibili “danni gravi“, senza specificare scenari concreti, ma citando come esempio estremo “rischi esistenziali” che potrebbero “distruggere l’umanità per sempre“.
Il paper esprime dubbi sulla fattibilità dell’AI superintelligente. OpenAI ha recentemente dichiarato di puntare proprio su questo obiettivo, ma per DeepMind, senza innovazioni architetturali radicali, i sistemi superintelligenti non emergeranno presto, ammesso che lo facciano mai.
Tuttavia, gli autori ritengono plausibile uno scenario diverso ma altrettanto preoccupante: l‘auto-miglioramento ricorsivo dell’AI. In questo caso, l’AI non avrebbe bisogno di un salto architetturale improvviso, ma potrebbe accelerare la propria evoluzione conducendo autonomamente ricerche e migliorandosi progressivamente. E questo potrebbe essere incredibilmente pericoloso.
DeepMind individua quattro aree di rischio principali per l’AGI: abuso, disallineamento, incidenti e rischi strutturali. Al momento, l’attenzione si concentra soprattutto sulle prime due. Per prevenire un uso malevolo dell’AI, l’azienda ha introdotto un framework di valutazione della cybersicurezza, controlli di accesso e protezioni contro gli attacchi informatici.
Dobbiamo prepararci all’avvento dell’AGI?Non tutti gli esperti sono d’accordo con le premesse del paper. C’è chi ritiene che il concetto di AGI sia troppo vago per essere valutato rigorosamente dal punto di vista scientifico, altri non credono che il miglioramento ricorsivo dell’AI sia realistico al momento. Il vero rischio? L’AI che si autoalimenta con output inaccurati. Con la proliferazione di contenuti generati dall’AI sul web, i modelli di intelligenza artificiale vengono addestrati su dati che non provengono da fonti autentiche, ma da loro stessi.
Questo crea un effetto a catena: le AI finiscono per rielaborare e apprendere dai propri output, che possono contenere errori, distorsioni o vere e proprie allucinazioni, a tutto scapito della qualità e affidabilità delle informazioni. Un rischio che aveva già anticipato per altro, anche Ilya Sutskever.
Switch 2 è già in vendita su Amazon: liscia e con Mario Kart World
Switch 2 è già in preordine su Amazon, ma comprarla non è un’impresa semplice. Le prime unità sono andate letteralmente a ruba, facendo registrare un sold out in pochi minuti. I fortunati che sono riusciti a metterla nel carrello e a completare l’ordine la riceveranno direttamente a casa al day one del 5 giugno. Tra i miglioramenti introdotti rispetto alla versione precedente ci sono un restyling della piattaforma (display più grande, controller multifunzione ecc.), il supporto alla risoluzione 4K (su TV) e una maggiore potenza di calcolo.
Acquista Switch 2 su Amazon in preordineC’è la versione liscia che include solo la console al prezzo di 469,99 euro. Nella confezione sono presenti i Joy-Con 2 rinnovati nell’aspetto e non solo, con i loro laccetti e l’impugnatura, la base per il collegamento al televisore, il blocco alimentatore, un cavo HDMI ad alta velocità e il libretto con le informazioni di base.
In alternativa, il bundle che contiene anche il gioco Mario Kart World è proposto al prezzo di 509,99 euro. Conviene rispetto all’acquisto separato. Si tratta del titolo realizzato appositamente e in esclusiva per Switch 2, arricchito con personaggi aggiuntivi e modalità inedite, come quella che permette di esplorare liberamente i circuiti senza l’ansia di dover tagliare per primi il traguardo. Non fatichiamo a immaginare che diventerà un altro successo per Nintendo.
Compra il bundle Switch 2 in preordine
La vendita e la spedizione sono ovviamente a carico di Amazon, con la consegna gratuita assicurata nel giorno dell’uscita sul mercato, il 5 giugno. In caso di sold out, il consiglio è di tenere controllate con una certa frequenza le due schede prodotto (liscia e bundle) per approfittarne subito delle nuove disponibilità.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Affare smartphone: Xiaomi Redmi 14C a soli 109€
È in corso un’offerta su Amazon che propone Redmi 14C al prezzo di soli 109 euro. Lo smartphone Xiaomi è un’ottima scelta se stai cercando un telefono economico, ma che ha tutto ciò che serve. Il sistema operativo è Android con personalizzazione HyperOS e accesso alla piattaforma Google Play per il download delle applicazioni.
Redmi 14C a 109 euro: lo smartphone Xiaomi è in offertaC’è il display Dot Drop da 6,88 pollici con risoluzione 1640×720 pixel e frequenza di aggiornamento da 120 Hz, perfetto per lo streaming e in ogni altro utilizzo. Ha poi in dotazione il processore MediaTek Helio G81-Ultra con GPU Mali-G52 MC2, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna (è la versione meglio accessoriata), una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel, la selfie camera frontale da 13 megapixel, il modulo NFC per i pagamenti in mobilità, il sensore di impronte digitali, il riconoscimento facciale, il supporto Dual SIM, lo slot microSD, la connettività Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.4, il sintonizzatore radio FM e la batteria da 5.160 mAh con autonomia elevata e ricarica via porta USB-C. Scopri di più nella descrizione completa.
In questo momento puoi acquistare lo smartphone Xiaomi Redmi 14C al suo prezzo minimo storico di soli 109 euro, grazie allo sconto applicato in automatico. La colorazione è Midnight Black, quella mostrata dall’immagine qui sotto.
La disponibilità è immediata con spedizione gestita da Amazon e consegna gratis a casa tua prevista entro domani (se lo ordini subito). Non sappiamo fino a quando rimarrà attiva l’offerta, potrebbe andare sold out molto presto.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Non perdere l'offerta Iliad: 200 GB in 5G con minuti e SMS illimitati a 9,99€
A Iliad va riconosciuto il merito di saper stupire il panorama della telefonia mobile italiana proponendo offerte sempre molto interessanti come Iliad Giga 200, la promozione che permette di avere 200 Giga, minuti e SMS illimitati, e la tecnologia 5G inclusi nel canone a soli 9,99€ al mese. Tutto quello di cui hai bisogno a un prezzo estremamente conveniente: attiva subito l’offerta.
L’offerta che rivoluziona la tua esperienza di navigazione mobileSpesso le offerte mobile degli altri operatori di telefonia mancano di qualcosa (il 5G, i minuti o gli SMS illimitati) per cercare di tenere basso il prezzo del canone mensile. Non così Iliad che nella sua offerta include tutto il meglio della connettività mobile permettendo di chiamare, mandare messaggi e navigare senza preoccupazioni.
Con i 200 Giga di traffico in 5G si possono guardare film e serie TV ad alta definizione, partecipare a eventi live di lavoro, giocare sulle varie piattaforme e utilizzare lo smartphone come hotspot per il PC o la Smart TV. Un’offerta completa per la vita di tutti i giorni ma anche per le occasioni in cui si è lontani da casa e si vuole avere sempre a disposizione una connessione stabile e ultraveloce.
Attivando ora l’offerta Iliad Giga 200 si ha a disposizione anche 13 GB di traffico dati per il roaming nei Paesi dell’Unione Europea e minuti illimitati verso più di 60 Paesi esteri. L’altro grande vantaggio di questa offerta è dato dalla trasparenza, come da tradizione Iliad. L’operatore francese, infatti, non prevede vincoli o costi nascosti e mantiene il prezzo costante nel tempo, senza rincari o rimodulazioni dell’offerta.
Scegli adesso l’offerta Iliad Giga 200 e dimentica ogni problema di connettività per essere sempre connesso ovunque ti trovi. Attiva Iliad Giga 200 e puoi avere la fibra per la tua casa a soli 21,99€ al mese per sempre.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Elon Musk fuori dall'amministrazione Trump?
La permanenza di Elon Musk nei corridoi della Casa Bianca come membro dell’amministrazione Trump potrebbe essere agli sgoccioli. Alcuni fedelissimi del presidente USA (per ovvie ragioni rimasti anonimi) hanno riferito a testate d’oltreoceano che i due avrebbero già preso la decisione, in attesa di ufficializzarla entro le prossime settimane.
I fedelissimi di Trump contro Elon MuskIn caso di conferma, il numero uno di Tesla e SpaceX tornerebbe a occuparsi dei suoi business, come prima della discesa in campo. Dovrebbe invece rimanere operativo il dipartimento DOGE di cui è stato nominato responsabile.
Si tratta di una decisione maturata da Musk o imposta da Trump? La seconda. Le fonti parlano di una frustrazione sempre più evidente manifestata da alcuni membri dell’amministrazione USA nei confronti dell’uomo più ricco al mondo, da qualcuno ormai ritenuto un peso politico, per via della sua imprevedibilità e non solo. Nel mirino anche la sua strategia comunicativa, poco istituzionale e più che altro basata su post affidati al social X.
Solo poche settimane fa, rappresentanti della Casa Bianca avevano ribadito la volontà di andare oltre le limitazioni imposte dal cosiddetto 130-day cap. È la regola secondo cui un dipendente pubblico temporaneo non può prestare il suo servizio per più di 130 giorni in un anno. La scadenza è al momento prevista per fine maggio o inizio giugno.
Le smentite: solo fake newsLe voci di corridoio sono subito state smentite. Prima lo ha fatto Karoline Leavitt, con un post in cui etichetta lo scoop come spazzatura. Poi è intervenuto il diretto interessato, definendola una fake news.
Ricordiamo che Musk si è speso durante la campagna elettorale per il ritorno di Trump alla Casa Bianca e non solo in termini economici. Inevitabilmente, il suo impegno sul fronte politico e amministrativo lo ha distolgo dalle attività alla guida delle sue aziende.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}TikTok America: 50% a nuovi investitori statunitensi
Nelle ultime ore sono trapelati altri dettagli sulla vendita di TikTok che dovrebbe avvenire entro il 5 aprile. Secondo The Information, Donald Trump annuncerà una nuova società, denominata TikTok America. Le quote verranno ripartite tra nuovi e vecchi investitori, ma ci sarà ancora ByteDance che concederà l’algoritmo in licenza. Intanto sono arrivate offerte da Amazon, Andreessen Horowitz, AppLovin e dal fondatore di OnlyFans.
TikTok America: soluzione legale?Il Presidente degli Stati Uniti ha firmato un ordine esecutivo per posticipare di 75 giorni la scadenza prevista dalla legge (Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act), quindi la vendita deve avvenire entro il 5 aprile. L’ipotesi più probabile è quella che prevede l’acquisizione di quote da parte di vari investitori.
La cordata, guidata da Oracle (che già ospita sui server i dati degli utenti statunitensi), sarebbe formata anche da Blackstone, Andreessen Horowitz, Silver Lake e altre società di private equity. Secondo le fonti di The Information, questi investitori diventeranno proprietari del 50% di TikTok. Gli attuali investitori, tra cui General Atlantic, Susquehanna, KKR e Coatue, dovrebbero avere circa un terzo delle quote.
Il restante 19,9% rimarrebbe nelle mani di ByteDance. Questa percentuale rispetta il requisito della legge in vigore da fine aprile 2024, in quanto è inferiore alla soglia del 20%. L’annuncio di TikTok America è imminente, ma l’accordo non verrà finalizzato prima di tre o quattro mesi. È necessario ricevere l’approvazione da ByteDance e soprattutto dal governo cinese.
La nuova società non diventerà proprietaria del famoso algoritmo dei suggerimenti. Verrà invece ottenuto in licenza dall’azienda cinese. Nelle ultime ore sono arrivate anche offerte da Amazon, AppLovin e dal fondatore di OnlyFans (Tim Stokely) tramite la startup Zoop.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Windows 11, aggiornamenti di sicurezza senza riavvio
Con la versione 24H2, il sistema operativo di Microsoft abbraccia finalmente la funzione Hotpatch, fino ad ora riservata alle versioni server.
Aggiornamenti di sicurezza di Windows 11 senza riavvii forzatiQuante volte sarà capitato di rimandare un aggiornamento per non interrompere il lavoro? O di imprecare contro quei fastidiosi avvisi che obbligano a riavviare il PC? Bene, con Hotpatch questo incubo è finito. La funzione, infatti, applica le patch di sicurezza direttamente ai processi in memoria, senza dover riavviare per forza il sistema. Un sollievo per gli utenti, che possono continuare a lavorare senza interruzioni. E una manna per gli amministratori IT, che hanno la certezza che tutti i PC siano sempre aggiornati, indipendentemente da quando vengono riavviati.
Come funziona Hotpatch?Con Hotpatch, i computer ricevono un unico aggiornamento di base ogni trimestre, che richiede un riavvio. Poi, nei due mesi successivi, arrivano le hotpatch, che si installano in silenzio senza necessità di restart. Attenzione però: altri tipi di aggiornamenti potrebbero comunque richiedere un riavvio.
Ecco il punto dolente: al momento, Hotpatch è disponibile solo per Windows 11 Enterprise versione 24H2 (nelle varianti E3, E5, F3, Education A3, A5 e Windows 365 Enterprise). Niente da fare per le edizioni Home e Professional. Inoltre, serve un PC con processore Intel o AMD. I dispositivi ARM sono supportati, ma la funzione è ancora in anteprima pubblica per loro. Microsoft promette che riceveranno il supporto completo “in un secondo momento“.
Per gli utenti normali, c’è un’altra novità in arrivo: Quick Machine Recovery. Questa funzione aiuta a riparare i PC che non si avviano, fornendo gli aggiornamenti e le patch necessarie direttamente dall’ambiente di ripristino di Windows. Quick Machine Recovery è attualmente in fase di test pubblico e sarà disponibile per tutte le edizioni di Windows 11, compresa la Home.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Switch 2: così Nintendo vuol fermare i bagarini
Ora che sappiamo tutto su Switch 2, ha preso il via il conto alla rovescia per il lancio della nuova console. Vale la pena dedicare un articolo alla singolare iniziativa messa in campo da Nintendo per contrastare un fenomeno che può essere etichettato come una vera e propria piaga moderna: quello dei bagarini. In modo del tutto simile a quanto avviene con i concerti, sono coloro che acquistano grandi quantità di prodotti in modo da mandarli sold out per poi rivenderli a prezzi gonfiati.
Nintendo contro i bagarini per Switch 2L’azienda ha deciso che, per effettuare il preordine attraverso lo store proprietario, è necessario aver sottoscritto almeno un abbonamento annuale all’online e accumulato 50 ore di gioco sulla console precedente, prima del 2 aprile 2025. Lo si legge sulle pagine del sito ufficiale. Solo soddisfacendo questi requisiti sarà possibile ricevere per primi l’email con il link da utilizzare per comprare la piattaforma.
La validità dell’iniziativa è tutta da dimostrare. Se da un lato la finalità è lodevole, dall’altro presenta inevitabilmente alcuni contro. Innanzitutto, costringe gli utenti a condividere i dati relativi alla loro attività per poter eseguire la verifica. Poi, esclude di fatto tutti coloro che legittimamente non hanno acquistato la prima console, ma che ora sono comunque intenzionati ad allungare le mani su quella nuova. Infine, la vendita non sarà limitata al solo store ufficiale (è già comparsa su Amazon) e di conseguenza la sua efficacia potrebbe essere limitata. Va poi specificato che si tratta di un approccio al momento annunciato per gli Stati Uniti e il Canada. Non è dato a sapere se verrà replicato altrove.
Ricordiamo che la data di lancio fissata per Switch 2 è il 5 giugno 2025. Sono due le versioni annunciate. La prima è liscia, con la sola console e proposta a 469,99 euro. C’è poi il bundle che include il gioco Mario Kart World, a 509,99 euro. Quest’ultima è un’edizione limitata e non fatichiamo a immaginare che possa andare presto esaurita.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Offerta Kena Mobile: 200 GB a 5,99€ al mese per nuovi clienti
Con Kena Mobile puoi avere 200 GB di traffico dati, 200 SMS e minuti illimitati a soli 5,99€ al mese. L’offerta è riservata alle nuove attivazioni e ai clienti Iliad, ho. Mobile, Lyca Mobile, Fastweb Mobile, Poste Mobile e altri operatori che portano il proprio numero in Kena Mobile. Questa offerta è particolarmente conveniente anche perché non prevede costi di attivazione e in omaggio c’è il primo rinnovo. Attiva ora l’offerta per non sprecare questa incredibile opportunità di risparmio.
Attiva ora l’offerta di Kena Mobile
Perché conviene attivare l’offerta di Kena MobileLa vera forza di questa promozione sta nel rapporto qualità-prezzo. Con meno di 6€ al mese, infatti, i clienti Kena Mobile possono navigare praticamente senza preoccupazioni. Attivando la ricarica automatica si raddoppiano i Giga che da 100 diventano 200. Con 200 GB di traffico dati si possono guardare più di 200 ore di contenuti in streaming, utilizzare le app per navigare o mandare messaggi e lavorare in mobilità senza il timore di esaurire i dati.
La rete 4G di Kena, che si appoggia all’infrastruttura TIM, garantisce inoltre una copertura capillare sul territorio nazionale, rendendo l’esperienza di navigazione fluida anche in zone meno servite e nelle quali altri operatori faticano a offrire una stabilità simile.
È interessante poi sottolineare come questa offerta rappresenti un risparmio concreto sul lungo periodo. Considerando il costo annuale di circa 72€, un utente medio può risparmiare fino a 50€ rispetto a piani simili di operatori tradizionali, mantenendo pressoché gli stessi servizi.
Attivando ora l’offerta di Kena Mobile si hanno 200 GB di traffico dati, minuti illimitati, 200 SMS e 8 GB di roaming in UE al mese per soli 5,99€. Con il primo rinnovo gratuito passare oggi a Kena Mobile è davvero un’opportunità di risparmio straordinaria.
Attiva ora l’offerta di Kena Mobile
Una scelta conveniente per sé stessi ma anche per i propri figli o genitori, moltiplicando il risparmio per ogni componente della propria famiglia.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Hosting WordPress IONOS con AI in offerta a 1€ al mese per un anno
Il piano hosting WordPress di IONOS con l’intelligenza artificiale è in offerta a 1 euro al mese per un anno. L’AI proprietaria dell’azienda di web hosting tedesca è utile per generare e modificare i nuovi siti web, così da rendere la loro realizzazione alla portata di tutti. E per una gestione ancora più semplice, il piano in questione include aggiornamenti automatici, scansioni di sicurezza giornaliere e una protezione attiva contro le minacce informatiche.
Per tutte le persone che vorrebbero aprire quest’anno un nuovo sito personale, che può essere un blog o un portfolio professionale, e che non sanno nulla di programmazione, una soluzione come quella di IONOS rappresenta la scelta ideale.
Quanto si risparmiaIl piano Expand dell’hosting WordPress di IONOS ha un prezzo di listino di 10 euro al mese. In via del tutto promozionale, in questi giorni è disponibile al prezzo scontato di 1 euro al mese per un anno, per un risparmio dunque di 108 euro in dodici mesi.
Inclusi nel pacchetto vi sono 50GB di spazio di archiviazione su SSD, cinque indirizzi e-mail, l’intelligenza artificiale per generare un sito web da zero, un assistente AI, un dominio incluso per un anno, un certificato SSL, gli aggiornamenti personalizzabili e l’opzione SiteAnalytics per monitorare le metriche più importanti relative alle prestazioni del sito. A tutto questo si aggiungono poi un plugin di caching, una scansione giornaliera per rilevare la presenza di eventuali vulnerabilità, una protezione avanzata contro i malware e i backup giornalieri con Jetpack.
In definitiva, Expand è il piano hosting ideale per siti WordPress che puntano a crescere sul web, con aggiornamenti frequenti e backup di sicurezza giornalieri. Sul sito ufficiale di IONOS è disponibile al prezzo scontato di 1 euro al mese per un anno anziché 10 euro al mese, con la possibilità di usufruire di una garanzia di rimborso di 30 giorni.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Punti Satispay, ora il programma è ufficiale: l'abbiamo provato
Ora è ufficiale: i Punti Satispay stanno per arrivare sugli smartphone degli oltre 5,3 milioni di utenti che già si affidano all’applicazione per pagare i loro acquisti. Ne abbiamo scritto su queste pagine già a inizio marzo, essendo stati fortuitamente inclusi in una prima fase di test molto ristretta. È un programma di fidelizzazione che permetterà, con ogni singola spesa, di accumulare punti da trasformare poi in buoni e sconti da sfruttare a piacimento.
La fidelizzazione di Satispay passa dai PuntiL’obiettivo dichiarato è quello di incentivare gli acquisti nei negozi, contribuendo di conseguenza a sostenere le economie locali. I primi feedback raccolti si sono rivelati positivi, con una crescita delle transazioni complessive pari a oltre il 25% nei territori coinvolti.
Come funziona? All’utente non è chiesta alcuna azione o spesa aggiuntiva e lo stesso vale per l’esercente. L’accredito dei punti è automatico, dopo ogni pagamento. L’app accoglie una nuova sezione dedicata in cui è mostrato il saldo, come nello screenshot qui sotto che abbiamo appena catturato.
Per ogni negozio, ristorante o catena che accetta il metodo di pagamento è previsto un moltiplicatore. Questo incrementa il numero dei punti accumulati. Ad esempio, nel caso di McDonald’s attualmente è x6, trasformando i 4,90 euro spesi in 24 punti.
È possibile raccoglierli anche con i pagamenti pagoPA verso la Pubblica Amministrazione e comprando le gift card.
Tra i premi da riscattare, invece, ci sono i buoni per Amazon o Airbnb e altro ancora.
Per i prossimi mesi è previsto il rilascio di alcune dinamiche di gioco che saranno introdotte con l’obiettivo di invogliare sempre più gli utenti a scegliere di pagare gli acquisti con Satispay.
Per tutti, entro qualche settimanaL’iniziativa è descritta come il più vantaggioso programma di loyalty in Italia per rete e tipologia di accettazione, che coinvolge centinaia di migliaia di attività indipendenti oltre ai pagamenti di bollettini, ricariche telefoniche e gift card. Nel comunicato stampa giunto in redazione si legge che le aree di test coinvolte (le province di Cremona e Vicenza) hanno restituito ottimi risultati. La funzionalità è dunque pronta per il lancio su tutto il territorio nazionale. L’arrivo è previsto entro le prossime settimane.
A conti fatti è una sorta di lotteria degli scontrini, ma con un premio assicurato. Qualcosa di simile a un cashback, ma sotto forma di punti, una raccolta senza bollini da appiccicare. Come una carta fedeltà, ma priva di obblighi legati a un’unica catena. Insomma, un gioco che risiede nell’app e che favorisce ulteriormente l’opzione cashless, stimolando una volta di più la penetrazione del servizio.
Un impegno da 10 milioni all’annoDi seguito il commento di Alberto Dalmasso, co-founder e CEO di Satispay. Chiama in causa la nuova politica relativa alle commissioni annunciata nei mesi scorsi.
In occasione della recente revisione del pricing, avevamo anticipato che la scelta era stata pensata anche per riversare ulteriore valore sulla nostra community e rete di commercianti. Con il programma Punti Satispay manteniamo fede alla promessa e stimiamo di reinvestire oltre 10 milioni di euro all’anno, già nei prossimi tre anni, a supporto del potere di acquisto dei consumatori e generando più vendite per i piccoli commercianti.
Il percorso dell’azienda nell’ambito dei servizi welfare a cui fa poi riferimento il numero uno è di lunga data, arrivato a implementare ormai quasi due anni fa nell’applicazione il supporto ai buoni pasto.
Tutte le più recenti novità, dal lancio dei servizi welfare a quelle di oggi, sono state una grande occasione di verifica della salda relazione con i nostri merchant, che ringrazio, così come di dialogo costruttivo con le associazioni di categoria che stanno portando a nuove partnership.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}Nuova VPN ad aprile 2025: la migliore è in offerta e il prezzo è ottimo (-72%)
Per chi è alla ricerca di una nuova VPN, per una connessione sicura, senza tracciamento e senza blocchi su base geografica e censure, c’è ora la possibilità di attivare NordVPN, vero e proprio punto di riferimento del settore, con la nuova offerta di aprile 2025.
La promo in corso è da cogliere al volo: la VPN ora costa 3,09 euro al mese, andando a scegliere il piano biennale con 3 mesi extra. Sfruttando quest’offerta, è possibile ottenere un risparmio del 72% rispetto al costo standard della VPN.
Per accedere alla promo basta visitare il sito ufficiale di NordVPN, accessibile di seguito. Per tutti i nuovi utenti che scelgono il servizio c’è sempre la possibilità di sfruttare una garanzia di rimborso esercitabile entro 30 giorni dall’attivazione.
Perché scegliere la VPNCon NordVPN è possibile accedere alla migliore VPN sul mercato, con un servizio in grado di offrire una connessione veloce e sicura. Chi sceglie NordVPN può sfruttare la crittografia del traffico dati oltre che il vantaggio di una politica “no log” che assicura l’assenza di qualsiasi forma di tracciamento dell’attività online dell’utente.
Da segnalare anche un network di migliaia di server, che copre oltre 100 Paesi al mondo. In questo modo, selezionare il server situato in un altro Paese in modo da evitare blocchi su base geografica sarà davvero semplice. In aggiunta, la connessione sotto rete VPN avviene sempre senza limiti di banda e di traffico dati. Gli utenti che scelgono NordVPN, inoltre, hanno la possibilità di utilizzare la VPN da 10 dispositivi in contemporanea.
Per accedere subito alla promo basta premere sul box qui di sotto. Con lo sconto in corso è ora possibile attivare NordVPN con un prezzo ridotto a 3,09 euro al mese, scegliendo il piano di 24 mesi con 3 mesi aggiuntivi e 30 giorni di garanzia di rimborso. L’offerta è disponibile di seguito.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}