IONOS: website builder economico gratis per un anno

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 15:52

Hai un progetto nel cassetto ma i costi ti hanno sempre frenato? Ora puoi farlo partire senza spendere un euro. Con l’offerta attuale di IONOS Plus, puoi avere un website builder professionale completamente gratuito per un anno, con tutto incluso.

Ovvero, dominio personalizzato, casella e-mail da 12 GB e strumenti avanzati di intelligenza artificiale per costruire il tuo sito da zero, anche se non sei un esperto.

Vai all’offerta di IONOS

Un sito completo, professionale e gratuito per 12 mesi: scopri IONOS

IONOS Plus è pensato per chi vuole creare un sito efficace senza investimenti iniziali. Nel piano gratuito per il primo anno trovi:

  • Website builder con intelligenza artificiale: testi e immagini generati automaticamente in base al tuo settore e stile;
  • Dominio incluso: scegli tra .it, .com, .org, .info, .biz e molte altre estensioni;
  • E-mail professionale da 12 GB con il tuo dominio personalizzato;
  • Template responsive personalizzabili, perfetti su ogni dispositivo;
  • Strumenti SEO guidati: ottimizza il tuo sito per Google con suggerimenti concreti, anche se non hai conoscenze tecniche;
  • Monitoraggio della concorrenza per affinare la tua strategia online.

Con IONOS  puoi creare siti vetrina, blog, landing page o anche un piccolo e-commerce, senza costi e con una piattaforma che ti accompagna passo passo, con l’efficienza di un sistema evoluto ma intuitivo. Questa promozione è ideale per freelance, artigiani, piccole imprese e startup che vogliono partire subito con una presenza online professionale e ben strutturata, senza rinunciare alla qualità.

Approfitta dell’offerta: attiva ora IONOS Plus gratis per 12 mesi e comincia a costruire il tuo progetto online con tutti gli strumenti giusti, senza investimenti iniziali.

Vai all’offerta di IONOS

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Internxt, cloud sicuro per sempre: ora sconti fino al 70% sui piani a vita

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 15:36

Se stai cercando un servizio di cloud storage sicuro, privato e senza costi ricorrenti, questa è l’occasione perfetta. Internxt, uno dei nomi più affidabili per l’archiviazione protetta dei dati online, ha lanciato una promozione esclusiva con sconto del 70% su tutti i piani a vita.

Ma c’è di più: con un solo acquisto ottieni cloud storage, VPN ultraveloce e antivirus, per una protezione digitale a 360 gradi. Per sempre. Ma vediamo più nel dettaglio quello che offre.

Vai all’offerta di Internxt

Perché Internxt è diverso dagli altri servizi cloud

A fare la differenza non è solo il prezzo, ma il modo in cui Internxt protegge i tuoi dati. Mentre molte piattaforme archiviano i tuoi file su server centralizzati (rendendoli potenzialmente vulnerabili a furti o violazioni), Internxt adotta una tecnologia avanzata: ogni file viene crittografato direttamente sul tuo dispositivo con un sistema zero-knowledge AES-256, frammentato e distribuito su server decentralizzati in diversi Paesi. Anche in caso di attacco, nessuno potrebbe mai ricostruire il file originale.

A tutto questo si aggiunge la possibilità di:

  • Accedere ai file in modo immediato, con protezione a due fattori;
  • Condividere documenti con password, mantenendo il controllo totale sulla privacy;
  • Evitare abbonamenti mensili, grazie ai piani a vita che offrono 1 TB, 3 TB o 5 TB di spazio in cloud con antivirus e VPN inclusi.

Con un unico pagamento ottieni tre strumenti essenziali per la tua sicurezza digitale, senza canoni annuali o costi nascosti. Che tu voglia proteggere foto personali, documenti di lavoro o informazioni sensibili, Internxt è oggi una delle soluzioni più sicure, trasparenti e convenienti sul mercato.

L’offerta è disponibile solo per un periodo limitato: vai sul sito di Internxt e scegli il piano a vita più adatto alle tue esigenze, con il 70% di sconto.

Vai all’offerta di Internxt

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

DMA: novità App Store per evitare altre multe?

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 15:28

Apple avrebbe avviato trattative last-minute con la Commissione europea per evitare le sanzioni periodiche previste dal Digital Markets Act. Secondo le fonti del Financial Times, l’azienda di Cupertino apporterà alcune modifiche allo store per rispettare la legge. In ogni caso verrà presentato appello contro la decisione del 23 aprile.

Apple elimina la clausola anti-steering?

In seguito all’indagine avviata il 25 marzo 2024 e ai successivi risultati preliminari, Apple ha violato il Digital Markets Act per aver imposto agli sviluppatori la cosiddetta clausola anti-steering. In pratica è stato ostacolato l’inserimento di link nelle app per comunicare agli utenti che possono usare un metodo di pagamento esterno. Per ogni acquisto deve essere anche pagata una commissione del 27%.

La Commissione europea ha pertanto inflitto una sanzione di 500 milioni di euro e ordinato ad Apple di rimuovere le restrizioni entro 60 giorni. Tale scadenza termina il 26 giugno, ma non verranno imposte multe periodiche automatiche perché è in corso una trattativa tra le parti.

Secondo le fonti del Financial Times, Apple offrirà alcune “concessioni” e quindi eviterà altre multe (fino al 5% delle entrate giornaliere mondiali) fino alla valutazione delle modifiche da parte della Commissione europea. Le trattative dovrebbero riguardare anche la Core Technology Fee, sulla quale è stata avviata un’altra indagine il 24 giugno 2024. Gli sviluppatori devono pagare 0,50 euro per ogni app installata da store alternativi dopo il primo milione di download all’anno.

L’amministrazione Trump ha dichiarato che le sanzioni sono una nuova forma di estorsione economica. Secondo il Wall Street Journal sono in corso discussioni con l’Unione europea sulla possibile esenzione per le Big Tech statunitensi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

DeepSeek aiuta l'esercito cinese (secondo gli USA)

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 15:25

La startup DeepSeek che all’inizio di quest’anno ha fatto tremare i giganti USA dell’intelligenza artificiale sta collaborando attivamente con l’esercito cinese. A riferirlo è stato un alto funzionario statunitense, rimasto anonimo, attraverso le pagine di Reuters. Questo rafforza i timori già esistenti in merito a un controllo stretto esercitato dal governo di Pechino e alle modalità di utilizzo dei dati.

La vicinanza tra DeepSeek e Pechino

Stando a quanto trapelato, il team avrebbe messo a disposizione la tecnologia sviluppata anche per operazioni di intelligence: Abbiamo capito che DeepSeek ha volontariamente fornito e probabilmente continuerà a fornire supporto alle operazioni militari e di intelligence della Cina. Questo sforzo va ben oltre l’accesso open source ai modelli di intelligenza artificiale di DeepSeek.

Inoltre, DeepSeek sarebbe riuscita ad aggirare le restrizioni sull’acquisto di semiconduttori dagli Stati Uniti, sfruttando alcune società intermediarie localizzate nel sud-est asiatico. Il riferimento è in particolare alle schede NVIDIA H100.

Tra le pratiche imputate alla startup c’è anche la condivisione con gli apparati di sorveglianza cinesi delle informazioni e delle statistiche riguardanti i suoi utenti a livello globale. Questo, secondo le normative locali, è obbligatorio ogniqualvolta il governo lo ritiene necessario.

Una startup sotto la lente di ingrandimento

Ricordiamo che DeepSeek ha sede a Hangzhou, vicino alla costa orientale della Cina. Di recente è finita nel mirino del governo USA per aver sfruttato in modo non autorizzato i dati di OpenAI durante l’addestramento dei propri modelli. Non ha rilasciato alcun commento in merito al report odierno.

Anche l’Italia ha posto in più occasioni la propria lente di ingrandimento sulla sua attività. Prima con un ban dell’applicazione a fine gennaio e nell’ultima settimana con l’avvio di un’istruttoria da parte di AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) per far luce su una possibile violazione del Codice del consumo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

SparkKitty ruba le criptovalute su Android e iOS

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 14:43

I ricercatori di Kasperky hanno individuato un nuovo trojan stealer, denominato SparkKitty, che permette di accedere alle immagini presenti sul dispositivo e successivamente ai wallet di criptovalute. Le funzionalità sono praticamente identiche a quella di SparkCat. Ecco perché è stato assegnato un nome simile.

App infette sugli store ufficiali

SparkCat integrava un modulo OCR che permetteva di cercare testo all’interno delle immagini, in particolare le frasi di recupero dei wallet di criptovalute. I ricercatori di Kaspersky hanno individuato su App Store e Google Play Store alcune app che contengono il nuovo malware SparkKitty.

Sul Play Store era presente un’app di messaggistica con funzionalità di crypto exchange (è stata rimossa da Google). Un’altra app infetta è stata distribuita tramite file APK ed era presente anche su App Store. Su un sito di phishing è stata inoltre trovata una pagina con un aspetto simile a quella dello store di Apple, dalla quale era possibile scaricare una versione fake di TikTok.

Per installare l’app fasulla su iPhone veniva chiesto il permesso di scaricare un profilo di configurazione, come quello usato dagli sviluppatori per testare le app. All’interno dell’app fake di TikTok c’era il link ad un store che accetta solo criptovalute.

Ad ogni avvio dell’app veniva chiesto il permesso di accedere alla galleria delle foto, come avviene per l’app legittima di TikTok. In questo caso, le immagini venivano inviate al server C2 (command and control) dei cybercriminali.

Queste app infette per Android e iOS servono quindi per trovare foto contenenti dati sensibili, in particolare le “seed phrase” dei wallet di criptovalute. I cybercriminali possono così accedere al portafoglio e rubare tutte le monete digitali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Ventilatore da collo portatile: perfetto per l'ESTATE e in SCONTO

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 14:31

Ecco la soluzione ideale per affronta in modo efficace il caldo torrido di questa estate appena iniziata: il nuovo ventilatore da collo portatile (modello 2025) progettato per offrire un raffreddamento istantaneo ovunque tu sia. Oggi lo trovi in offerta a tempo su Amazon. Grazie alla tecnologia a semiconduttori impiegata e alle piastre in metallo refrigerante, è in grado di abbassare la temperatura fino a 15 °C in un solo secondo, come un cubetto di ghiaccio che sfiora la pelle. Leggero, silenzioso e indossabile, regala sollievo durante i momenti difficili di questa stagione calda, a casa, in ufficio, all’aperto o durante gli spostamenti.

Compra il ventilatore portatile in sconto

L’offerta Amazon sul ventilatore portatile da collo

Dotato di 3 modalità di raffreddamento, 4 velocità del flusso d’aria selezionabili e un pratico display LED che mostra ogni informazioni (compresa la carica residua della batteria), è pensato per adattarsi a ogni esigenza. L’autonomia arriva fino a 25 ore, mentre il design senza pale elimina ogni tipo di rischio per capelli e indumenti, a differenza di quanto fanno alcune alternative sul mercato. È sicuro e confortevole. Visita la pagina dedicata per saperne di più.

Al prezzo finale di soli 30 euro è un ottimo affare, considerando quanto sarà di beneficio nei prossimi mesi. Lo sconto  è automatico, non devi attivare coupon o inserire codici promozionali. Attenzione: trattandosi di un’offerta a tempo e considerando la richiesta elevata potrebbe andare sold out in fretta.

Compra il ventilatore portatile in sconto

Se hai un abbonamento Prime attivo per te c’è anche la consegna gratis entro domani. Non lasciarti sfuggire l’occasione, l’articolo è spedito direttamente da Amazon attraverso la sua rete logistica.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Il trucco della riga vuota: come ChatGPT ti aiuta a ricordare cosa dimentichi

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 14:30

Dopo essersi scervellati con centinaia di prompt complessi e strategie sofisticate per ottenere il massimo da ChatGPT, una scoperta incredibile: una semplice riga vuota permette a ChatGPT di suggerire quello che si sta dimenticando.

Il metodo non richiede formule complicate o strutture sofisticate. Basta scrivere una frase incompleta che termina con “___” e lasciare che ChatGPT completi il pensiero. È così semplice che sembra banale, eppure funziona meglio di qualsiasi altro approccio per capire se si sta trascurando qualcosa.

Perché una riga vuota è così potente con ChatGPT?

Il segreto sta nel modo in cui funzionano i modelli linguistici. ChatGPT e i suoi simili sono progettati per completare pattern e prevedere cosa viene dopo, basandosi sul contesto. È letteralmente quello che sanno fare meglio: riempire spazi vuoti in modo intelligente.

Quando si scrive “Sto preparando la valigia per la spiaggia. Ho messo crema solare, snack, asciugamani, giochi da spiaggia e ___“, l’AI non deve inventare una lista da zero. Deve solo completare un pensiero già avviato, attingendo alla sua conoscenza di cosa normalmente serve in una situazione specifica.

C’è qualcosa di psicologicamente brillante nel lasciare una frase incompleta. Il nostro cervello odia i pattern interrotti e cerca naturalmente di completarli. Quando ChatGPT riempie il vuoto, spesso cattura proprio quello che il nostro subconscio stava cercando di ricordare. È come quando si ha una parola sulla punta della lingua e qualcuno la dice al posto nostro.

Come sfruttare il trucco della riga vuota nella vita quotidiana

La cosa interessante di questa tecnica è la sua versatilità. Si adatta a tutto ciò che richiede di essere portato a termine: liste parziali, progetti incompleti, idee lasciate a metà, decisioni in sospeso.

Per un viaggio in una città d’arte ad esempio, si può scrivere: “”Sto andando a visitare Roma. Ho prenotato l’hotel, preso i biglietti del treno, preparato la guida turistica, scaricato le mappe offline e ___“. ChatGPT completa con suggerimenti utili che si possono facilmente dimenticare: power bank, biglietti per musei da prenotare in anticipo, scarpe comode, occhiali da sole, zaino leggero o persino un ombrello pieghevole.

Per la spesa: “Sto preparando un’insalata e ho già lattuga, pomodori, cetrioli, feta e ___“. L’AI propone olive, crostini, noci, semi di sesamo. Ingredienti che magari non vengono in mente su due piedi, ma che renderebbero l’insalata decisamente più gustosa.

Una delle applicazioni più utili è per le commissioni del weekend: “Sabato devo portare il cane dal veterinario, passare in farmacia, ritirare un pacco in posta e ___“. ChatGPT spesso completa con impegni che potrebbero facilmente sfuggire: fare il pieno alla macchina, prenotare dal parrucchiere, o ritirare le scarpe dal calzolaio.

Insomma, ChatGPT è un alleato prezioso quando il cervello non funziona al massimo… Diventa quella voce razionale che ricorda tutto quello che la fretta fa dimenticare!

Creatività e scrittura: quando le parole non vengono

Il trucco funziona magnificamente anche per la scrittura creativa. Interrompere deliberatamente una narrazione o un dialogo permette all’AI di suggerire sviluppi narrativi originali, battute brillanti o colpi di scena inaspettati che possono sbloccare la creatività quando le idee scarseggiano. Può essere utile anche per i social media. Ad esempio: “La cosa più assurda che mi è successa oggi è ___” può trasformarsi in un post perfetto quando non sai cosa scrivere.

Prendere decisioni e fare brainstorming

La riga vuota funziona anche con le decisioni difficili. Presentando a ChatGPT un dilemma con opzioni apparentemente limitate, può proporre alternative che non si erano prese in considerazione, ampliando il ventaglio di possibilità disponibili. Ad esempio: “Posso andare alla festa e rischiare di sentirmi a disagio perché non conosco nessuno, oppure restare a casa e ___“. Anche nel brainstorming questa tecnica può essere utile a sbloccare progetti in stallo. ChatGPT può suggerire soluzioni non convenzionali, che sfuggono al pensiero lineare.

Autoanalisi

L’approccio funziona bene anche per stimolare l’introspezione personale. Strutturare riflessioni con frasi incomplete permette di accedere a pensieri latenti di cui magari non si è ancora completamente consapevoli, perché manca, appunto, la verbalizzazione. Il meccanismo cognitivo che spinge a completare pattern aiuta a cristallizzare idee che altrimenti rimarrebbero vaghe o incomplete.

Ad esempio: “La cosa che ultimamente mi preoccupa di più, anche se non ne parlo con nessuno, è ___” Questo tipo di frase incompleta spinge il cervello — e ChatGPT — a colmare il vuoto. Il trucco funziona perché obbliga a concretizzare un pensiero che magari c’è già, ma ancora non ha preso forma chiara nella mente.

Limiti e opportunità

Come ogni tecnica, anche questa ha i suoi limiti. Non sostituisce la pianificazione dettagliata o l’analisi approfondita. È uno strumento per completare, non per creare da zero. Inoltre, funziona meglio quando si ha già un’idea generale di cosa si sta facendo. ChatGPT può riempire i vuoti, ma non è un indovino…

Questa tecnica è veramente efficace quando la mente è affaticata, distratta o sovraccarica. È perfetta per le mattine frenetiche, i pomeriggi di corsa, le serate quando devi preparare tutto per il giorno dopo ma la testa è già off line. Il chatbot di OpenAI diventa quella parte razionale del cervello che funziona sempre, anche quando tu si è al limite.

Il bello è che più si usa questa tecnica, più diventa naturale. Si inizia a pensare in termini di pattern da completare invece che di problemi da risolvere. E spesso si scopre che la soluzione era proprio lì, davanti al proprio naso. Questo switch cognitivo, infatti, porta a riconoscere che molte soluzioni sono già implicite nel contesto del problema stesso, nascoste in bella vista ma non identificate perché mancano dei punti di vista alternativi. La tecnica del completamento aiuta a rivelare connessioni e possibilità che il pensiero lineare tradizionale tende a trascurare.

La tecnica della riga vuota diventa così uno strumento per accedere a risposte che erano sempre state accessibili, ma che erano per così dire “invisibili” a causa di un approccio eccessivamente analitico.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Linux 6.16 giunge alla RC3 con ulteriori correzioni al codice

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 13:57

Linus Torvalds ha recentemente annunciato il rilascio della terza release candidate del kernel Linux 6.16, un ulteriore passo verso la versione stabile attesa per la fine di luglio 2025. Questo aggiornamento, come di consueto, introduce una serie di correzioni di bug e miglioramenti, al fine di garantire la stabilità più adeguata per la versione finale.

Linux 6.16 disponibile in versione RC3 con ulteriori correzioni

Tra le novità di Linux 6.16-rc3 figurano alcune modifiche aggiunte all’ultimo per quanto riguarda Intel TDX, nonché una correzione per la storica SoundBlaster AWE32 ISA, la scheda audio di Creative, che risolve problemi di congelamento su sistemi moderni con PipeWire, e il ripristino del supporto per il tasto G-Mode di Alienware, il quale ha causato in precedenza problemi prestazionali.

È stata inoltre introdotta la telemetria PMC SSRAM per le piattaforme dotate di processori Lunar Lake e dei prossimi Panther Lake, insieme a varie altre correzioni minori. A differenza delle precedenti versioni, stavolta non sono state accettate richieste di inserimento per quanto riguarda Bcachefs. La proposta conteneva codice per nuove funzionalità, oltre a consuete correzioni, ma Torvalds ha ribadito che, dopo la chiusura della finestra di unione, non accetterà nuove aggiunte. Il file system rimane quindi in attesa di ulteriori aggiornamenti, che verranno presumibilmente aggiunti successivamente e che includeranno solo eventuali correzioni.

Nel consueto messaggio che annuncia il rilascio della RC3 di Linux 6.16, Torvalds ha sottolineato tutto è in linea con le dimensioni tipiche per questa fase dello sviluppo, senza significative anomalie. Gli aggiornamenti principali riguardano driver per reti wireless e GPU, ma nessuna modifica si distingue come particolarmente rilevante. “Tutto sembra perfettamente normale,” ha commentato, invitando gli interessati a consultare il shortlog per dettagli sulle correzioni.

Chi desidera approfondire, può ovviamente consultare la pagina dell’annuncio della release candidate di Linux 6.16. Per avere un quadro completo delle aggiunte nelle ultime release candidate, è possibile approfondire attraverso i nostri articoli relativi alla prima e alla seconda versione.

È crollato di 101€ il prezzo del tablet Xiaomi Pad 7 con HyperAI

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 13:56

Ti segnaliamo lo sconto di 101 euro su Amazon che sta facendo crollare il prezzo di Xiaomi Pad 7. Se stai cercando un tablet evoluto, ideale per lo streaming e non solo, è l’affare giusto per te. Il suo display 3.2K da 11,2 pollici lo rende perfetto per la riproduzione dei contenuti multimediali, anche in modalità HDR. Inoltre, collegandolo a una tastiera wireless diventa all’istante un piccolo notebook per la produttività in movimento.

Compra Xiaomi Pad 7 a -101€

Xiaomi Pad 7, il tablet Android con HyperAI

Il cuore pulsante è costituito dal processore Snapdragon 7+ Gen 3 di Qualcomm con GPU Adreno e motore AI, affiancato da 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Ci sono poi le fotocamere da 13 e 8 megapixel, la connettività Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.4 e quattro altoparlanti. La ciliegina sulla torta è rappresentata dalla batteria da 8.850 mAh con autonomia elevata e supporto alla ricarica Turbo da 45 W. Il sistema operativo è Android con interfaccia personalizzata HyperOS, accesso a Google Play per scaricare le applicazioni e funzionalità di intelligenza artificiale grazie a HyperAI. Scopri di più nella scheda completa.

L’offerta a tempo di oggi porta il tablet Xiaomi Pad 7 al suo prezzo minimo storico di soli 298 euro, con uno sconto di 101 euro sul listino ufficiale. È venduto e spedito da Amazon, senza intermediari. Nella confezione sono inclusi il cavo USB-C per la ricarica e l’accessorio ring holder.

Compra Xiaomi Pad 7 a -101€

Ordinalo adesso per riceverlo direttamente a casa tua entro domani con la consegna gratis. La disponibilità è immediata. Infine, ti segnaliamo che il voto medio assegnato dalle recensioni sull’e-commerce è superiore a 4/5. Scegli la colorazione della scocca che preferisci tra Gray, BlueGreen, la spesa finale non cambia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Ottieni il codice sconto sulla planetaria Ariete Gourmet Professional da 7L

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 12:41

Avere in cucina i giusti elettrodomestici è fondamentale per poter preparare piatti diversi, ma sempre buoni e genuini. E, possibilmente, risparmiando tempo e fatica. La planetaria Ariete 1598 Gourmet Professional 7L è proprio quel tipo di elettrodomestico che non dovrebbe mai mancare in cucina. Dalle dimensioni compatte e dalle tante funzionalità, è un acquisto da non rimandare, anche grazie al codice sconto VACANZE25 da utilizzare su eBay per acquistarla a soli 103,55€.

3 ragioni per scegliere la planetaria Ariete 1598 Gourmet Professional 7L

  • Capacità di 7 litri + ciotola in acciaio inox
  • Motore da 1200 W con 6 velocità e funzione Pulse
  • Dotazione completa di accessori

Acquista la planetaria Ariete 1598 Gourmet Professional 7L a soli 103,55€

Rivoluziona il tuo modo di preparare dolci, pizza e pane

La planetaria Ariete 1598 Gourmet Professional 7L si contraddistingue innanzitutto per la grande capacità della ciotola. Con i suoi 7 litri, infatti, è possibile preparare senza fatica l’impasto per la pizza, il pane e i dolci per tutta la famiglia o per le occasioni speciali in cui si hanno gli ospiti a pranzo o a cena.

Con il motore potente e le 6 differenti velocità, la planetaria Ariete 1598 Gourmet Professional 7L ti consente di avere quell’assistente puntuale ed efficace di cui tutti abbiamo bisogno quando siamo in cucina. Tra i punti di forza di questo modello c’è la ricca dotazione di accessori, ciascuno dei quali adatto per una specifica preparazione.

Ariete 1598 Gourmet Professional 7L Impastatrice Planetaria 1200W Rosso- Rotex

109,00€ 0,00€ 5,00% Vedi l'offerta

Con la planetaria Ariete 1598 Gourmet Professional 7L potrai preparare pane, pizza e focacce, ma anche montare uova e panna così da ottenere sempre gli impasti di cui hai bisogno. E poi grazie al coperchio paraschizzi la planetaria lavora senza sporcare, così che la tua cucina resta in ordine.

Ideale per chi…

  • Ha una famiglia numerosa o cucina grandi quantità
  • Ama sperimentare ricette da panificazione e pasticceria
  • Cerca un’affidabile planetaria multifunzione a un prezzo conveniente

Acquista la planetaria Ariete 1598 Gourmet Professional 7L a soli 103,55€

Applica il codice sconto VACANZE25 per acquistare la planetaria Ariete 1598 Gourmet Professional 7L e avere un elettrodomestico indispensabile a un prezzo estremamente conveniente. Acquistala ora su eBay a soli 103,55€.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Godfather: malware Android con virtualizzazione

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 12:40

Gli esperti di Zimperium hanno individuato una nuova versione di Godfather che sfrutta la virtualizzazione per infettare i dispositivi Android. Questa tecnica è più efficace perché le ignare vittime interagiscono con le app legittime, senza accorgersi che inviano i dati degli account bancari ai cybercriminali.

Ambiente virtuale per rubare dati e soldi

I cosiddetti trojan bancari sono nascosti in app con interfaccia simile a quelle delle app legittime. L’utente inserisce le credenziali di login e i cybercriminali svuotano il conto corrente o il wallet di criptovalute (possono aggirare anche l’autenticazione in due fattori).

Godfather è invece nascosto in file APK (app host) che contiene una framework di virtualizzazione. Dopo aver individuato le app bancarie sul dispositivo Android, il malware scarica ed esegue le versioni ufficiali delle app nella sua sandbox. Quando l’ignara vittima avvia l’app legittima viene reindirizzato alla corrispondente versione eseguita all’interno della macchina virtuale.

I trojan bancari sfruttano quasi sempre i permessi di accessibilità per ottenere privilegi elevati. Godfather riesce ad aggirare le restrizioni di Android, convincendo l’utente che serve un permesso per accedere a tutte le funzionalità dell’app bancaria. I cybercriminali ricevono quindi password, PIN, indirizzi email e altri dati sensibili.

La nuova versione di Godfather può inoltre mostrare una finta schermata di blocco e intercettare PIN, password e sequenza. Attraverso comandi remoti, il malware può sbloccare il dispositivo, avviare le app bancarie ed effettuare il trasferimento di denaro. Durante questa operazione, l’utente vedrà uno schermo nero o un finto aggiornamento del sistema operativo.

Per limitare i rischi è sempre consigliato il download delle app dal Play Store. È inoltre necessario prestare molta attenzione alle richieste di permessi. La funzionalità Google Play Protect deve rimanere attiva perché può rilevare file APK infetti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Su Apple TV+ arrivano Easy Money e Smoke

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 12:25

Nella settimana da lunedì 23 a domenica 29 giugno debutteranno sulla piattaforma streaming Apple TV+ due contenuti importanti: il podcast Easy Money – The Charles Ponzi Story e la miniserie Smoke – Tracce di fuoco. Con Easy Money il pubblico rivivrà la storia di Charles Ponzi e della sua truffa, mentre con Smoke assisterà a una serie ispirata a fatti reali.

Le due novità di questa settimana saranno disponibili in esclusiva su Apple TV+. Gli utenti che si iscrivono per la prima volta al servizio beneficiano di una prova gratuita della durata di sette giorni, al termine della quale il piano passa a 9,99 euro, con la possibilità di disdire in qualsiasi momento, quindi anche prima del rinnovo.

Prova gratis Apple TV+

Easy Money

Correva l’anno 1920. A Boston una persona senza un dollaro diventò in appena 9 mesi uno degli uomini più ricchi e famosi d’America, riuscendo a sottrarre qualcosa come l’equivalente di un quarto di miliardo di dollari di oggi. Il suo nome era Charles Ponzi, passato alla storia per una delle truffe più subdole di sempre: lo schema Ponzi. Easy Money: The Charles Ponzi Story è un podcast condotto da Maya Lau, a cui partecipa anche il comico e attore Sebastian Maniscalco. Debutterà in catalogo il 23 giugno.

Smoke

Un detective tormentato da una parte, un enigmatico investigatore dall’altra, con quest’ultimo che indaga su diversi episodi di incendi dolosi. I due uniranno le forze per stanare una coppia di piromani seriali. La miniserie Apple TV+ ideata da Lehane è ispirata a fatti realmente accaduti. Il protagonista è Taron Egerton, già apprezzato per le sue interpretazioni in Kingsman, Tetris, Black Bird e Rocketman. Nel cast vi sono anche Rafe Spall, Anna Chlumsky, Greg Kinnear, John Leguizamo, Adina Porter, Ntare Guma Mbaho Mwine e Hannah Emily Anderson.

Prova gratis Apple TV+

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Bill Gates e Linus Torvalds si sono incontrati per la prima volta

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 12:01

È quasi difficile crederlo, ma Bill Gates e Linus Torvalds non si erano mai incontrati di persona. Eppure, si tratta di due tra i nomi che più hanno segnato e indirizzato lo sviluppo del mondo informatico, nel corso degli ultimi decenni. È avvenuto nel fine settimana.

Il primo incontro tra Bill Gates e Linus Torvalds

A testimoniare l’occasione è un post su LinkedIn pubblicato da Mark Russinovich, il creatore di Sysinternals (oggi CTO, Deputy CISO e Technical Fellow di Azure). Il quarto protagonista dello scatto, a destra, è David Cutler. Classe 1942, è sicuramente meno noto ai non addetti ai lavori rispetto ai due volti al centro, ma dal suo ingresso in Microsoft datato 1998 ha svolto un ruolo chiave, guidando in origine il team impegnato sul progetto Windows NT. In tempi più recenti è stato fondamentale anche per i primi passi mossi in ambito cloud.

Ho vissuto l’emozione di una vita, organizzando la cena per Bill Gates, Linus Torvalds e David Cutler. Linus non aveva mai incontrato Bill, e Dave non aveva mai incontrato Linus. Non sono state prese decisioni importanti sul kernel, ma forse nella prossima cena.

Da una parte il cofondatore di Microsoft, dall’altra il papà del kernel Linux. Due mondi rimasti a lungo distanti, spesso ai ferri corti (quel Linux is a cancer di Steve Ballmer non è mai stato dimenticato), che si sono però avvicinati nell’ultimo periodo, soprattutto dopo l’insediamento di Satya Nadella sulla poltrona di CEO, nel nome di un’interoperabilità della quale possono beneficiare entrambi.

Va detto che Bill Gates e Linus Torvalds, pur avendo portando avanti due carriere parallele e fondate su approcci all’informatica molto diversi, non hanno mai avuto un vero e proprio scontro diretto. Più che altro, quella a cui si è assistito è una sorta di rivalità ideologica che contrappone il software proprietario e quello open source.

Apple insegna ai figli come convincere i genitori a comprare un Mac

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 11:55

L’azienda di Cupertino ha pubblicato sul suo sito una presentazione PowerPoint da 81 slide chiamata “The Parent Presentation“. È pensata specificamente per aiutare studenti e ragazzi a convincere i genitori che hanno bisogno di un Mac per gli studi. È marketing puro, ma anche geniale nella sua sfacciataggine. Apple ha praticamente creato un manuale di persuasione familiare per vendere più computer.

Apple crea una presentazione da 81 slide per convincere i genitori a comprare un Mac

Le slide sono un mix di argomentazioni serie e umorismo che strappa un sorriso. La numero 7, per esempio, dice che ai ragazzi “piacerebbe portare i genitori al college, ma visto che non è possibile, vorrebbero almeno portare un Mac“. La slide 11 parla di “prove accuratamente ricercate” che dimostrano la superiorità del Mac perché è durevole, affidabile e “compatibile con il mio corso di studi“.

Il tono è volutamente ironico e autoironico. Apple sa benissimo che nessun teenager userà davvero 81 slide per convincere i genitori, ma il messaggio passa lo stesso: i Mac sono la scelta giusta per gli studenti. La presentazione è disponibile in tutti i formati possibili: PowerPoint, Google Slides e Keynote. Si può persino visualizzare online senza scaricare nulla. E su YouTube c’è un video del comico Martin Herlihy che accompagna l’iniziativa.

Dietro l’ironia c’è una competizione serissima. Nel settore educativo si giocano Chromebook economici ma limitati, PC Windows compatibili con tutto ma costosi nelle licenze, e Mac premium ma carissimi. Ogni azienda cerca il suo modo per conquistare studenti e famiglie.

Quando il marketing non sembra marketing

Apple ha scelto un approccio più creativo. Invece di bombardare i genitori con pubblicità, arma i figli con gli strumenti per fare lobbying domestico. È una strategia di marketing indiretto che punta sulla complicità generazionale.

L’operazione è brillante proprio perché non nasconde di essere marketing, anzi lo dichiara apertamente con un sorriso. Quando un’azienda è così trasparente nelle sue intenzioni commerciali, paradossalmente diventa più simpatica. Apple sta dicendo: “Sì, vogliamo vendere Mac. Sì, stiamo aiutando i vostri figli a convincervi. Ma lo facciamo in modo così divertente che non potete arrabbiarvi“.

The Parent Presentation” è già diventata virale sui social media, condivisa più per il suo valore di intrattenimento che per quello commerciale. Apple ha creato contenuto che la gente vuole condividere volontariamente, il Santo Graal del marketing moderno…

Digital Markets Act: accordo Europa-USA?

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 11:55

Secondo il Wall Street Journal, Stati Uniti e Unione europea sarebbero vicini ad un accordo commerciale. Non riguarda però i dazi reciproci, ma una serie di questioni che hanno portato allo scontro tra le due parti negli ultimi mesi. Una di esse è il Digital Markets Act, considerato una minaccia per le Big Tech statunitensi.

Esenzione per le aziende USA?

Un fonte del Wall Street Journal ha confermato l’esistenza di una bozza dell’accordo nell’ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d’America. Nel testo non ci sono riferimenti ai dazi che Donald Trump ha minacciato di imporre all’Unione europea. Il dazio del 20%, annunciato ad aprile, è stato sospeso per 90 giorni, ma potrebbe arrivare al 50% dal 9 luglio in assenza di accordo. Ci sono anche dazi specifici per automobili, acciaio e alluminio.

L’Unione europea ha già preparato i contro dazi che dovrebbero essere applicati dal 14 luglio, ma spera che si raggiunga un’intesa. La bozza dell’accordo riguarda invece altre questioni, tra cui meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, deforestazione e costruzioni navali. C’è inoltre un punto che riguarda il Digital Markets Act (DMA).

La legge europea prevede una serie di obblighi per sette gatekeeper, cinque dei quali sono Big Tech statunitensi: Alphabet (Google), Apple, Amazon, Meta e Microsoft. L’amministrazione Trump ha più volte criticato il DMA, affermando che rappresenta una minaccia per le aziende statunitensi. In seguito alle sanzioni inflitte a Apple e Meta, la Casa Bianca ha dichiarato che sono una nuova forma di estorsione economica (le multe periodiche non verranno però automaticamente applicate).

Secondo il Wall Street Journal, durante gli incontri si è discusso anche di un’eventuale esenzione per le Big Tech USA, ma ciò renderebbe praticamente inutile il DMA perché gli altri due gatekeeper (ByteDance e Booking) chiederebbero lo stesso trattamento.

SelfyConto: ricevi il 5% di cashback sulle tue spese

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 11:51

Se usi spesso la carta per pagare, il SelfyConto di Banca Mediolanum è l’occasione da cogliere in questo momento. Aprendolo entro il 30 giugno 2025, infatti, e richiedendo la carta di debito potrai ricevere il 5% di cashback su tutte le spese effettuate con la carta fino a un massimo di 500 euro al mese. Il rimborso ti verrà accreditato direttamente sul conto

Apri SelfyConto per avere il cashback

Avrai tempo fino al 31 luglio 2025 per approfittarne ogni mese, con la possibilità di ricevere fino a 25 euro da usare come vuoi per le tue spese e con il massimo della flessibilità.

Il tutto sfruttando un conto corrente online gestibile dall’app Mediolanum con cui avrai tutto sotto controllo in maniera facile e veloce: potrai pagare con Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay o Garmin Pay, gestire CBILL, PagoPA, bollette, multe e tributi in un tap e, se ami investire, puoi anche accedere al trading online su 24 mercati mondiali.

Apri SelfyConto per avere il cashback

Aprire SelfyConto è semplicissimo: ti bastano un documento, il codice fiscale e lo smartphone. L’identificazione puoi farla in pochi minuti con SPID, bonifico o webcam. Insomma, se vuoi risparmiare ogni mese questo è il momento giusto, ma non aspettare troppo: la promo scade il 30 giugno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

OPPO Pad Neo ammalia con il suo display 2.4K a prezzo popolare (Amazon)

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 11:49

Il tablet OPPO Pad Neo è quello giusto da acquistare. Ottimo rapporto qualità prezzo e un’eleganza senza precedenti con il suo design lineare e moderno. Tuttavia non è solo l’estetica a farti dire di “sì” ma, bensì, le sue capacità e funzioni. Con sistema Android l’utilizzo è naturale e al completo e con le sue caratteristiche tecniche, nulla diventa un limite. Sebbene lo sconto non sia dichiarato, oggi su Amazon è più economico dell’11% rispetto al prezzo usuale. Mettilo nel carrello con appena 249,99 euro e goditi il tuo device dei sogni. Per i clienti Prime è possibile acquistare anche a rate a Tasso Zero.

Compralo su Amazon

Disponibile in colorazione Space Grey e in versione italiana, il tablet OPPO Pad Neo esula dai classici confini. Questo perché è capace di offrirti potenza e comodità in un formato sottile, bello a vedersi e di qualità. Non per niente, te ne innamori a primo sguardo grazie al suo display LCD con risoluzione da 2.4K che rende ogni immagine così reale da farla fondere con la realtà. 11,4 pollici di dimensioni e refresh rate da 90Hz per movimenti fluidi, scorrimenti naturali e gaming mobile di tutto rispetto.

OPPO Pad Neo LTE+Wifi Tablet, Display ReadFit 11.4” 90HZ LCD 2.4K, 8000mAh, RAM 16GB (8+8)+ROM 128GB (Esp1TB), Fotocamera 8MP, Selfie 8MP, [Versione Italiana], Space Grey

249,99€ Vedi l'offerta

Per cosa lo utilizzi? Beh, per tutto ciò che desideri considerando che questo modello è sia WiFi che 4G LTE. In altre parole puoi inserire al suo interno una SIM con cui navigare online quando sei fuori casa e rimanere in contatto con il mondo. Persino la batteria non ti dà seccature con 8000mAh e ricarica super rapida. Con 128GB di spazio di base ma espandibili fino a un tetto di 1TB, lo spazio di archiviazione non manca all’appello ed hai la piena libertà di scaricare qualunque app tu voglia così come riempire l’album di fotografie e video. Sia frontalmente che sul posteriore hai due belle fotocamere adornate di Intelligenza artificiale per risultati sorprendenti.

Metti nel carrello a 249,99 euro il tuo OPPO Pad Neo e rimani estasiato dalla sua qualità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Cuffie wireless con 60 ore di autonomia a meno di 20€

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 11:36

Perché acquistare delle cuffie wireless? Per la comodità di indossarle anche molte ore al giorno, per l’autonomia, per la qualità dell’audio e, possibilmente, anche per il prezzo. Con l’offerta a tempo di oggi su Amazon le cuffie Bluetooth on-ear Soundcore H30i rispondono perfettamente a tutti questi requisiti. Acquistale a soli 19,99€ approfittando del 33% di sconto.

3 ragioni per scegliere le cuffie Bluetooth on-ear Soundcore H30i

  • Suono potente e bilanciato
  • Autonomia eccezionale
  • Connettività avanzata e comfort

33% di sconto sulle cuffie Bluetooth on-ear Soundcore H30i

Cuffie wireless con 60 ore di autonomia

Le cuffie Bluetooth on-ear Soundcore H30i sono innanzitutto comode da indossare. Con una struttura leggera e con i padiglioni in morbida pelle, avrai la possibilità di indossarle tutto il giorno senza alcun tipo di fastidio o problema.

Dal punto di vista tecnico queste cuffie si distinguono innanzitutto per l’autonomia. Con una sola ricarica hai fino a 60 ore di riproduzione continua e puoi oltretutto sfruttare la ricarica rapida che in soli 5 minuti ti restituisce fino a 4 ore di ascolto. Il tempo di un caffè al bar o di un pranzo al fast food e puoi ripartire con le tue cuffie Bluetooth on-ear Soundcore H30i.

Soundcore Cuffie Bluetooth On-Ear H30i, Cuffie Wireless, Design Pieghevole, Bassi Puri, 60 Ore di Riproduzione, Bluetooth 5.3, Leggere e Confortevoli, Connettività con App, Connessione Multipunto

19,99€ 29,99€ 33,00% Vedi l'offerta

Inoltre grazie ai driver sovradimensionati da 40 mm hai sempre un’esperienza di ascolto impeccabile sia che tu stia ascoltando la tua musica preferita che guardando un film o seguendo un evento live in streaming. Considera anche che dall’app dedicata puoi configurare le impostazioni di equalizzazione così da ottenere un’esperienza di ascolto completamente personalizzata.

Ideale per chi…

  • Cerca cuffie versatili
  • Utilizza più dispositivi contemporaneamente
  • Viaggia spesso o è sempre in movimento

33% di sconto sulle cuffie Bluetooth on-ear Soundcore H30i

Con il 33% di sconto oggi puoi acquistare le cuffie Bluetooth on-ear Soundcore H30i a soli 19,99€: non perdere questa occasione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

ASUS ExpertBook P5: l’AI integrata che trasforma il lavoro ibrido con Copilot ed ExpertMeet

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 11:28

Se si prendono in esame i notebook professionali di nuova generazione, ASUS ExpertBook P5 è uno dei dispositivi che si mette maggiormente in evidenza grazie al suo imponente carico di innovazione, alla configurazione hardware di primo livello, al design accattivante (lo chassis in alluminio è robusto e leggero) e alla profonda integrazione con gli strumenti di intelligenza artificiale (AI).

Progettato per rispondere alle esigenze di professionisti in mobilità, lavoratori da remoto e piccole imprese, ASUS ExpertBook P5 rappresenta il primo Copilot+ PC per il lavoro targato ASUS, dotato di hardware avanzato e software AI-driven ottimizzati per la produttività moderna.

AI in prima linea: Copilot e ASUS ExpertMeet

Uno degli aspetti più innovativi del nuovo ExpertBook P5 consiste nell’adozione estensiva delle soluzioni AI non solo a livello hardware – con processori Intel Core Ultra Series 2 capaci di assicurare fino a 48 TOPS, grazie alla NPU (Neural Processing Unit) integrata – ma anche nell’ecosistema software, dove entrano in gioco Microsoft Copilot e l’esclusiva suite ASUS AI ExpertMeet.

Microsoft Copilot+ PC: l’assistente sempre attivo

La certificazione Copilot+ PC garantisce che ASUS ExpertBook P5 possa sfruttare appieno le funzionalità AI native di Windows 11, tra cui:

  • Elaborazione locale dei dati da parte dell’AI, grazie alla NPU integrata, riducendo la dipendenza dal cloud e migliorando la privacy.
  • Compatibilità con Recall (Richiamo, in italiano). Una funzione per richiamare informazioni precedentemente visualizzate sullo schermo, utilissima nelle riunioni e nella gestione di task complessi.
  • Generazione e riscrittura di contenuti tramite Copilot in app come Word, Outlook e Teams, direttamente connessi al flusso lavorativo quotidiano.

Il tasto Copilot consente l’accesso istantaneo all’assistente AI integrato in Windows 11, rendendo l’interazione ancora più fluida: basta un tocco per chiedere un riassunto di una riunione, generare contenuti, sintetizzare documenti, analizzare email e automatizzare attività ripetitive. Copilot agisce come un vero copilota digitale, aiutando gli utenti a concentrarsi su ciò che conta davvero, riducendo il carico cognitivo.

ASUS AI ExpertMeet: riunioni intelligenti, produttività aumentata

In uno scenario in cui le riunioni virtuali sono parte integrante del flusso di lavoro aziendale, AI ExpertMeet si distingue come uno strumento su misura per migliorare qualità, efficacia e impatto delle videoconferenze.

AI ExpertMeet non è un software di videoconferenza standalone, ma piuttosto un software proprietario integrato che potenzia e migliora l’esperienza delle riunioni online attraverso funzionalità AI avanzate.

In pratica, AI ExpertMeet si integra con le principali piattaforme di meeting online (come Microsoft Teams, Zoom, Google Meet e altre) offrendo ottimizzazioni in tempo reale su audio, video e trascrizione, indipendentemente dall’applicazione utilizzata. Funziona quindi come un “assistente AI” che agisce a livello di sistema, migliorando la qualità delle chiamate, riducendo rumori e ottimizzando la collaborazione, senza sostituire o limitare la scelta del software di videoconferenza.

Il software ASUS si appoggia anche all’architettura Intel AI Boost e sfrutta l’elaborazione locale mediante NPU, garantendo prestazioni fluide anche in assenza di una connessione Internet stabile.

Trascrizione letterale e riepilogo delle riunioni online grazie all’AI ASUS

Come accennato in precedenza, AI ExpertMeet è un software che agisce a basso livello sovrintendendo il funzionamento della webcam integrata (1080 FHD IR). L’applicazione ASUS utilizza l’AI per creare una trascrizione testuale di tutto quanto viene detto, ad esempio, durante una riunione online. È in grado di riconoscere i vari interlocutori, etichettandoli opportunamente.

Con un clic sulla scheda Riepilogo, AI ExpertMeet offre la possibilità di ottenere un riassunto, ben strutturato e argomentato, di qualunque meeting. In questo modo è possibile concentrarsi sui punti focali trattati durante un confronto diretto tra più partecipanti alla riunione.

Di base, AI ExpertMeet effettua un monitoraggio in tempo reale del flusso audio-video, interfacciandosi brillantemente con qualunque applicazione in grado di trasferire dati multimediali (ad esempio i principali software per le videoconferenze).

È tuttavia interessante notare che cliccando sul pulsante Importa file, AI ExperMeet può elaborare qualunque file multimediale quindi produrre trascrizioni letterali e riepiloghi. Si pensi a una registrazione acquisita con uno smartphone o alla traccia audio di un video: il software di ASUS può elaborare questi oggetti ed estrarre informazioni utili per la propria attività lavorativa, grazie all’intelligenza artificiale.

Sottotitoli in tempo reale, con traduzione istantanea

Con un clic sull’icona Sottotitoli tradotti AI di AI ExpertMeet, si può attivare la traduzione da qualsiasi lingua, ad esempio in italiano, di qualunque cosa sia riprodotta attraverso gli altoparlanti del PC ASUS. Sullo schermo appare un riquadro con il testo originale e la traduzione nella lingua prescelta (volendo, accedendo alle impostazioni, si può decidere di mostrare solo la traduzione).

Il riquadro Sottotitoli tradotti AI, contiene la cronologia dei sottotitoli in ordine cronologico: qui è possibile consultarli con comodità ed eventualmente esportarli sotto forma di file di testo.

Non c’è limite al numero di flussi multimediali e di testi che possono essere gestiti con AI ExpertMeet: il bello è che tutto questo è compreso nell’acquisto del vostro ExpertBook P5.

Watermarking video e schermo

Come ciliegina sulla torta, AI ExpertMeet permette di applicare automaticamente un “badge” su qualunque flusso video in uscita. Ad esempio, si può inserire un biglietto da visita con il proprio nome e cognome, aggiungendo anche un codice QR che consenta agli interlocutori di inserire il contatto, insieme con tutti i riferimenti, in rubrica.

Con un clic sulla scheda Watermark schermo, si ha la possibilità di mostrare una filigrana sullo schermo (ad esempio “Confidential” o “Riservato“): in questo modo si può impedire l’utilizzo delle immagini acquisite durante una riunione online, sottolineando che si tratta di materiale riservato non riproducibile e utilizzabile altrove.

La filigrana testuale può essere eventualmente sostituita con un’immagine, da scegliere facendo riferimento alle impostazioni avanzate.

ASUS ExpertBook P5: potenza e portabilità senza compromessi

ASUS ExpertBook P5 incarna un equilibrio perfetto tra prestazioni elevate e design ultracompatto, offrendo agli utenti professionali la libertà di lavorare ovunque senza rinunciare alla potenza di calcolo.

Sotto la scocca in alluminio CNC da soli 1,29 kg e 16,5 mm di spessore, ExpertBook P5 nasconde una potenza computazionale di fascia alta. Le configurazioni disponibili arrivano fino al processore Intel Core Ultra 7 258V, affiancato da fino a 32 GB di memoria RAM LPDDR5X e storage SSD PCIe 4.0 fino a 3 TB complessivi (dual slot). La GPU integrata Intel Arc consente anche elaborazioni grafiche avanzate per attività multimediali e inferenza AI leggera.

Il display WQXGA 16:10 da 14” a 144Hz con copertura 100% sRGB e 400 nit di luminosità, rende l’esperienza visiva estremamente fluida e fedele, ideale per chi lavora con grafici, video e presentazioni.

La connettività WiFi 7 assicura trasferimenti rapidi, multitasking fluido e tempi di risposta minimi. A patto però, ovviamente, di disporre di router e dispositivi a loro volta compatibili (è comunque assicurata piena compatibilità con i precedenti standard WiFi).

Sicurezza enterprise e gestione semplificata

La protezione dei dati e la gestione efficiente dei dispositivi sono aspetti imprescindibili per ogni azienda. In questo contesto ASUS ExpertBook P5 si dimostra all’altezza delle aspettative più elevate. Il dispositivo integra un ecosistema di sicurezza multilivello progettato per proteggere sia l’hardware che il software, offrendo una base solida per tutte le operazioni aziendali.

Grazie al supporto per Microsoft Secured-core PC, il notebook adotta misure di protezione avanzate a livello di firmware e sistema operativo, combinate con l’utilizzo di un modulo TPM 2.0, login biometrico (riconoscimento facciale IR e lettore di impronte digitali), oltre a funzionalità fisiche come l’otturatore per la webcam e lo slot Kensington Lock. Tutto ciò garantisce la massima sicurezza dei dati personali e riservati, anche in ambienti condivisi o ad alto rischio.

A livello software, la suite ASUS ExpertGuardian consente alle aziende di gestire in modo centralizzato policy di sicurezza, firmware personalizzati e aggiornamenti coerenti su vasta scala, con il supporto di un ciclo di vita esteso fino a 5 anni. Inoltre, l’integrazione opzionale con ASUS Control Center semplifica la gestione dell’intera infrastruttura IT, permettendo il monitoraggio e la configurazione remota di più dispositivi.

La protezione è rafforzata da una difesa attiva contro le minacce più moderne: la combinazione tra il sistema AI Smart Protection e il software McAfee+ Premium consente il rilevamento in tempo reale di anomalie, frodi e contenuti generati da intelligenze artificiali (deepfake).

Una scelta sostenibile per il futuro

Oltre a rappresentare un’eccellenza in termini di potenza AI e portabilità, ExpertBook P5 si distingue anche per l’approccio responsabile alla sostenibilità ambientale. Ogni elemento del dispositivo è stato progettato per minimizzare l’impatto ecologico, con un uso intelligente di materiali riciclati post-consumo (PCR) e post-industriali (PIR) nel telaio e negli imballaggi. Le accortezze messe in campo da ASUS contribuiscono concretamente alla riduzione delle emissioni di CO₂ e alla promozione di un’economia circolare nel settore ICT.

La conformità agli standard più rigorosi in materia di sostenibilità — tra cui EPEAT Gold Climate+, Energy Star 8.0, TCO 9.0 e le certificazioni FSC Recycle — attesta l’impegno strutturale di ASUS per la produzione responsabile. Ma la sostenibilità non si limita ai materiali: ExpertBook P5 è ottimizzato anche a livello energetico, grazie a un design a basso consumo che ne estende l’autonomia fino a 28 ore con una singola carica, riducendo la frequenza di ricarica e l’impronta energetica complessiva.

In un contesto in cui le aziende sono chiamate ad abbracciare pratiche ESG (Environmental, Social, Governance), ASUS fornisce non solo uno strumento di lavoro all’avanguardia, ma anche un alleato nella transizione ecologica. ExpertBook P5 si configura perciò come scelta strategica per le imprese che vogliono innovare responsabilmente, combinando prestazioni, sicurezza e attenzione all’ambiente.

In collaborazione con ASUS Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Auricolari wireless e phone stand: soundcore P40i in forte sconto

Punto Informatico - Lun, 06/23/2025 - 11:27

Unici nel loro genere, grazie al design 2-in-1, gli auricolari wireless soundcore P40i di Anker offrono un’esperienza sonora avanzata grazie alla cancellazione attiva del rumore (ANC) che rileva e neutralizza i suoni ambientali in tempo reale. Oggi li trovi in forte sconto su Amazon. Sono perfetti per isolarti dal caos e goderti musica, film o podcast in totale tranquillità. Integrano driver da 11 mm con tecnologia BassUp per bassi potenti e profondi, garantendo un audio dinamico e coinvolgente.

Compra gli auricolari wireless a -34%

soundcore P40i, gli auricolari con design 2-in-1

Pensati per chi è sempre in movimento, assicurano fino a 12 ore di durata con una singola carica, estendibili fino a 60 ore di autonomia grazie alla custodia di ricarica. Non è tutto: la custodia stessa funge anche da pratico supporto per lo smartphone, ideale per guardare contenuti a mani libere. Tra gli altri punti di forza ci sono i sei microfoni integrati e la tecnologia AI per chiamate sempre nitide e chiare. Se vuoi saperne di più non devi far altro che consultare la descrizione completa.

Puoi scegliere la colorazione che preferisci tra Nero, Blu, Viola e Bianco, la spesa finale non cambia. Trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe scadere o andare sold out da un momento all’altro.

Compra gli auricolari wireless a -34%

La vendita è gestita dallo store ufficiale italiano di Anker, il produttore che gestisce il marchio, mentre la spedizione è affidata alla rete logistica di Amazon. Se decidi di effettuare subito l’ordine riceverai gli auricolari wireless direttamente a casa tua già entro domani con la consegna gratis. Ti segnaliamo infine che il voto medio assegnato dalle recensioni sull’e-commerce è 4,4/5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine