Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 58 min 45 sec fa

NordVPN: risparmi il 73% e hai 3 mesi gratis scegliendo il piano da due anni

Sab, 04/26/2025 - 21:11

Per chi in questi giorni sta confrontando le varie offerte disponibili per il servizio VPN, segnaliamo la promozione di NordVPN, grazie alla quale è possibile risparmiare il 73% su tutti e tre i piani di due anni, con prezzi a partire da 3,09 euro al mese, e avere tre mesi extra in regalo. L’offerta prevede inoltre una garanzia di rimborso di 30 giorni, a partire dalla data di acquisto.

NordVPN è uno dei punti di riferimento nel settore VPN. Tra i suoi principali punti di forza si annoverano la velocità di connessione superiore alla media e le tante funzionalità di sicurezza aggiuntive, su tutte Threat Protection Pro, un tool proprietario che blocca i malware, la pubblicità online e il tracciamento dei dati personali da parte delle aziende di terze parti.

Vai all’offerta di NordVPN

Perché scegliere l’offerta di NordVPN

Se si ha bisogno di una VPN per un imminente viaggio all’estero, NordVPN è una delle migliori VPN disponibili sul mercato. In primis per una questione di privacy e sicurezza: rigorosa politica no-log, blocco del tracciamento dei dati personali e rilevazione di eventuali malware presenti nei file scaricati dal web.

Un altro motivo per cui scegliere la VPN dell’azienda Nord Security è la velocità di connessione. In genere una rete privata virtuale offre una velocità inferiore rispetto ad una tradizionale connessione Wi-Fi di casa, andando di conseguenza ad impattare in modo negativo sull’esperienza di navigazione web e streaming. NordVPN risolve il problema grazie ad una velocità doppia rispetto a quella garantita dalla concorrenza, utilissima ad esempio per guardare una partita di calcio o un Gran Premio di Formula 1 in diretta senza alcun tipo di rallentamento.

La nuova offerta in corso, che permette di risparmiare il 73% sui piani della durata di due anni e ricevere tre mesi extra in regalo, è attivabile fino al 14 maggio 2025.

Vai all’offerta di NordVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple produrrà tutti gli iPhone in India entro il 2026?

Sab, 04/26/2025 - 18:12

In seguito all’introduzione dei dazi, Apple aveva incrementato le importazioni dall’India. Fortunatamente è stata successivamente annunciata un’esenzione (temporanea) per gli smartphone, ma l’azienda di Cupertino avrebbe già deciso di spostare nel paese dell’Asia meridionale l’intera produzione degli iPhone destinati al mercato statunitense.

Apple abbandonerà la Cina?

Apple produce la maggioranza degli iPhone in Cina dal 2007, ovvero dal lancio del primo modello. L’assemblaggio avviene nelle fabbriche di Foxconn. Quella principale si trova a Zhengzhou, nota anche come iPhone City. L’azienda di Cupertino ha iniziato a produrre gli smartphone in India nel 2017. Secondo Bloomberg, Apple ha incrementato la produzione del 60% rispetto al 2024, arrivando al 20% del totale.

L’assemblaggio degli iPhone viene effettuato nelle fabbriche di Foxconn e Tata Group (entrambe hanno avviato la costruzione di nuovi impianti). Secondo le fonti del Financial Times, Apple avrebbe deciso di spostare in India l’intera produzione degli iPhone destinati al mercato statunitense (oltre 60 milioni di unità all’anno).

L’obiettivo è raddoppiare l’attuale produzione passando quindi da 40 a 80 milioni di iPhone all’anno. Trump ha introdotto un dazio del 145% per tutti i beni importati dalla Cina, ma al momento è stata sospesa temporaneamente l’applicazione per gli smartphone (e altri dispositivi elettronici). Rimane però in vigore il dazio originario del 20%. Il dazio imposto all’India è invece del 26% (10% in seguito alla sospensione).

La senatrice democratica Elizabeth Warren sospetta che l’esenzione sia stata “suggerita” da Apple, in quanto è l’azienda che avrebbe i maggiori benefici economici. Per questo motivo ha chiesto al CEO Tim Cook di fornire informazioni sugli incontri con i funzionari dell’amministrazione Trump.

L’eventuale trasferimento della produzione in India non sarà tuttavia un compito semplice. Secondo The Information, le autorità cinesi hanno impedito ad un fornitore locale di esportare in India i macchinari necessari alla produzione degli iPhone 17.

Windows 11 24H2/23H2: tre nuove build preliminari

Sab, 04/26/2025 - 16:41

Insieme all’aggiornamento opzionale KB5055627 che include tre funzionalità AI per i Copilot+ PC, Microsoft ha rilasciato due nuove build preliminari per Windows 11 24H2. La build 26120.3941 (KB5055634) presente nel canale Beta e la build 26200.5570 (KB5055632) disponibile nel canale Dev sono praticamente identiche. La build 22635.5305 (KB5055636) è invece l’ultima per il canale Beta di Windows 11 23H2.

Novità build di Windows 11 24H2

Una delle novità incluse nelle due build di Windows 11 24H2 riguarda la digitazione vocale che si avvia con la combinazione di tasti Win + H. Nelle impostazioni è stata aggiunto il filtro per le volgarità. Quando è attivo, le parole volgari vengono mascherate con asterischi.

Microsoft ha inoltre aggiunto tre novità per i Copilot+ PC. Due sono relative alla funzionalità Click to Do. Se il dispositivo supporta la stilo è possibile assegnare allo “shortcut button” (solitamente il pulsante all’estremità superiore) l’apertura di Click to Do con singolo clic, doppio clic o press and hold. Click to Do può essere inoltre aggiunto come una delle quattro app al pen menu.

Infine, Windows Search visualizza nel box di ricerca presente nella barra delle applicazioni le corrispondenze per le keyword cercate nel testo dei file cloud, se viene effettuato l’accesso a OneDrive con un account aziendale o scolastico (Entra ID).

Il filtro per le volgarità è disponibile anche nella build di Windows 11 23H2. Questa sarà l’ultima build rilasciata nel canale Beta. Tutti gli Insider nel canale Beta riceveranno automaticamente le build di Windows 11 24H2.

Microsoft aggiunge la multimodalità a Phi Silica

Sab, 04/26/2025 - 15:36

Microsoft ha annunciato che Phi Silica è diventato multimodale. Lo Small Language Model (SLM) viene sfruttato dai Copilot+ PC per eseguire diverse azioni direttamente sul dispositivo senza nessuna connessione ad Internet. L’azienda di Redmond ha aggiunto il riconoscimento delle immagini per la funzionalità Click to Do e l’assistente vocale.

Phi Silica diventa multimodale

Phi Silica viene utilizzato per varie funzionalità AI, tra cui la generazione di riassunti e i sottotitoli con traduzione in tempo reale per contenuti audio e video. Invece di aggiornare completamente il modello, Microsoft ha aggiunto solo la “capacità visiva” con un vision encoder basato su Florence, la tecnologia di computer vision usata da Recall e la versione potenziata di Windows Search.

Ciò ha permesso di mantenere bassa l’occupazione di spazio su disco e l’uso delle risorse (memoria e NPU). La multimodalità è attualmente supportata solo dai Copilot+ PC con processori Qualcomm Snapdragon X. Phi Silica può dunque analizzare le immagini e fornire una descrizione testuale. Questa è una demo pubblicata da Microsoft:

La nuova capacità del modello viene sfruttata per migliorare l’accessibilità. L’assistente vocale (Narrator) di Windows 11 può generare una breve descrizione (Alt Text) delle immagini utilizzando modelli cloud. Grazie a Phi Silica, la generazione avviene localmente e la descrizione è più dettagliata, come si vede nella seguente demo:

Al momento è supportato solo l’inglese. Altre lingue verranno aggiunte in seguito. La descrizione breve (circa 135 caratteri) viene generata in circa 4 secondi, mentre quella lunga (400-450 caratteri) viene generata in circa 7 secondi. Microsoft ha inoltre migliorato i filtri per evitare output inappropriati o pericolosi.

Caricatore USB C 100W con 3 porte, piccolo e perfetto a soli 28€

Sab, 04/26/2025 - 13:00

La basetta di ricarica del tuo laptop inizia a fare le beffe? Vorresti un prodotto con più porte per poter caricare anche altri dispositivi, magari in contemporanea? Eccoti servito il Caricatore USB C 100W ideale. Con 3 porte USB a disposizione, sistema di ricarica rapida e protezione dai danni è perfetto per qualsiasi prodotto, anche MacBook e iPad. L’offerta a tempo di Amazon lo sconta del 14% ed è così che lo acquisti a soli 28,19 euro su Amazon invece di 32,88 euro. Non perdere tempo e aggiungilo al carrello.

Compra il Caricatore USB C 100W su Amazon

Caricatore USB C 100W per caricare qualunque prodotto in casa

Il Caricatore USB C 100W che ho scovato su Amazon è comodo per diverse ragioni. Anzitutto ha una dimensione compatta così puoi portarlo con te facilmente e poi non è pesante così tanto da scollegarsi direttamente dalla presa di corrente. Grazie alle sue tre porte USB (due di tipo C e una di tipo A) puoi collegare qualsiasi genere di dispositivo in modo semplice e rapido. In termini di compatibilità non ci son limiti, come già detto in precedenza puoi usarlo con prodotti Apple, Samsung, Xiaomi e così via senza il rischio di mettere in pericolo la batteria.

La caratteristica saliente del Caricatore è che è dotato di una ricarica super veloce fino a 100W grazie al supporto Power Delivery 3.0, Quick Charge e altri meccanismi che rendono il passaggio di energia fluido e rapido accorciando in modo sostanziale i tempi senza però sovraccaricare e surriscaldare i devices connessi. Sia che si tratti di smartphone che di tablet e finendo ai laptop, ottieni risultati eccellenti.  Questa ultima caratteristica viene offerta dalla tecnologia GaN per la massima efficienza.

A soli 28,19 euro su Amazon, il Caricatore USB C 100W è quello giusto e di cui non fare a meno per la ricarica dei tuoi devices. Approfitta dello sconto del 14% e aggiungilo al tuo carrello con un click.

Caricatore USB C 100W, Alimentatore per Laptop a 3 Porte GaN Tech Caricatore PD PPS Fast Charger, Adattatore di Dicarica per MacBook Pro/Air, iPhone 15/14/13/12, iPad Pro, Samsung S24/23 Ultra

28,19€ 32,88€ 14,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Xiaomi Pad 7 Pro è il best buy di Amazon per questo weekend (8+256GB)

Sab, 04/26/2025 - 12:46

Un tablet dalla potenza così elevata da diventare un compagno di vita quotidiana e pronto a tutto. Xiaomi Pad 7 Pro è il dispositivo pensato per chi non vuole strabuzzare gli occhi davanti allo smartphone e non fare a meno di praticità e qualità. Con un prezzo di scontato di soli 435,71 euro su Amazon, per oggi è il best buy della situazione. Collegati e acquistalo con un solo click sul tuo carrello.

Compra Xiaomi Pad 7 Pro su Amazon

Xiaomi Pad 7 Pro, il tablet che non lascia niente al caso

Definirlo un semplice tablet potrebbe risultare irrisorio per alcuni utenti. Fatto sta che Xiaomi Pad 7 Pro conserva la sua comodità proprio in un prodotto di tale categoria con un design moderno, linee dritte e spessore millimetrico. Realizzato con scocca in alluminio e disponibile in diverse colorazioni, questo prodotto è una gioia per gli occhi e per le mani. Utilizzalo nel quotidiano portandolo sempre con te e senza la paura che si possa rovinare.

Lo spettacolo ha inizio sul display da 11,2 pollici con risoluzione 3.2K per una qualità che non conosce limiti. Ciò che viene riprodotto si fonde con la realtà che ti circonda attraverso un sistema crystal-clear e arricchito da Vivid HDR. Ma i suoi pregi non terminano così in fretta visto che il processore Snapdragon 8S Gen 3 regge il gioco ad ogni richiesta quando abbinato a 8GB di RAM e 256GB di memoria corre come un fulmine. L’esperienza è capace di mutare a tua completa disposizione in base alle esigenze: se vuoi un laptop attiva la modalità Workstation e abbinato a una tastiera, se vuoi un quaderno aggiungi la penna Stylus e così via. Non rinunciare a scatti eccellenti grazie al comparto fotografico e goditi una batteria che ti porta al giorno dopo.

Xiaomi Pad 7 Pro diventa tuo con 435,71 euro con sconto su Amazon, pagalo anche a tasso zero usando Cofidis.

Xiaomi Pad 7 Pro, (Tablet) display da 11.2 pollici, 8+256GB, Blue, batteria da 8850mAh, Ricarica HyperCharge da 67W, HyperAI (Alimentatore non incluso)

435,71€ Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Il POS di Nexi ti permette di azzerare canone e commissioni: ecco come

Sab, 04/26/2025 - 12:41

Esiste un POS che ti consente sia di azzerare il canone che le commissioni? Si e si chiama Nexi Mobile POS. Fino al 30 giugno, è possibile avere questo strumento senza pagare alcun canone e con commissioni 0 per i micropagamenti fino a 10€. Altrimenti, la commissione unica sarà dell’1,89%.

Il tutto pagando solo 29€ per l’attivazione. Insomma, davvero una promozione da sfruttare. Per averla basta andare sul sito di Nexi.

Vai all’offerta di Nexi

I vantaggi di Nexi Mobile POS

Dunque, ricapitoliamo i vantaggi garantiti da Nexi Mobile POS. In primis, non prevede alcun canone fisso. La commissione applicata per tutte le transazioni con carte Mastercard, Visa, Maestro, V-Pay e PagoBancomat è dell’1,89%, senza variazioni in base all’importo della transazione.

Un altro punto forte è la promo per i micropagamenti, che elimina completamente le commissioni su operazioni inferiori ai 10€. Inoltre, il POS è compatto e facile da usare in mobilità, perfetto per chi ha bisogno di una soluzione pratica e versatile.

In aggiunta, il POS Nexi è compatibile con il bonus fiscale, che consente di ottenere un credito di imposta del 30% sulle commissioni, un vantaggio importante per chi vuole risparmiare sulle spese. Inoltre, con il programma “Protection Plus”, è possibile ottenere la certificazione di conformità agli standard PCI-DSS, necessaria per l’accettazione dei pagamenti tramite circuiti internazionali.

Per acquistare il POS, basta visitare il sito ufficiale di Nexi, selezionare “Acquista Mobile POS” e cliccare su “Acquista” per completare l’ordine.

Vai all’offerta di Nexi

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Claude di Anthropic sfruttato per truffe e malware

Sab, 04/26/2025 - 12:39

L’intelligenza artificiale fa ormai parte della nostra vita quotidiana. Può scrivere testi, creare immagini o generare codice. Ma se da un lato queste capacità sono utili in molti campi, dall’altro possono essere utilizzate anche per scopi meno nobili. L’AI sta diventando essenziale anche per i criminali informatici, perché gli consente di essere più veloci e di sferrare attacchi informatici più efficaci.

Lo dimostra anche un recente studio di Anthropic. Il rapporto, mostra diversi casi di utilizzo illegale di Claude. Il dato più agghiacciante, è che anche persone poco qualificate sono state in grado di creare malware avanzato.

Claude è stato utilizzato per creare virus, manipolare elettori e simulare reclutatori

Secondo il rapporto, un malintenzionato ha usato Claude per analizzare i codici identificativi di telecamere compromesse. In un altro, un semplice kit open source è stato trasformato in un malware capace di eseguire il riconoscimento facciale. Infine, il modello è stato impiegato per creare contenuti destinati a operazioni politiche a pagamento: centinaia di account automatizzati sui social network hanno diffuso messaggi mirati, interagendo con migliaia di utenti reali in diverse lingue.

Anthropic ha anche identificato una frode di reclutamento online. I truffatori si spacciavano per aziende note utilizzando Claude per redigere annunci professionali. Il chatbot è stata utilizzato per correggere lo stile dei messaggi, in modo che apparissero credibili. L’azienda ha bloccato gli account responsabili, ma avverte che questi usi continueranno a svilupparsi. In assenza di un quadro giuridico chiaro, le uniche garanzie restano l’analisi interna e la segnalazione volontaria. Il rischio non proviene più solo dagli esperti, ma da chiunque abbia accesso a un chatbot AI.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Windows 11 24H2: novità dell'aggiornamento KB5055627

Sab, 04/26/2025 - 12:26

Dopo quelli per Windows 11 23H2/22H2 e Windows 10 22H2, Microsoft ha rilasciato l’aggiornamento opzionale KB5055627 per Windows 11 24H2. Le principali novità riguardano i Copilot+ PC. L’azienda di Redmond ha incluso la versione finale di tre funzionalità AI: Recall, Click to Do e Windows Search.

Novità dell’aggiornamento KB5055627

Essendo un aggiornamento opzionale è necessario cliccare sul pulsante “Scarica e installa” di Windows Update, in quanto l’installazione non è automatica. Ciò avverrà invece il 13 maggio, quando Microsoft aggiungerà le patch di sicurezza. Al termine, la build di Windows 11 24H2 diventerà 26100.3915.

Il rollout delle tre funzionalità AI avverrà gradualmente nel corso dei prossimi mesi. Recall e Click to Do non saranno inizialmente disponibili in Europa, mentre la versione potenziata di Windows Search non supporta ancora l’italiano. Recall permette di trovare informazioni sulle attività precedenti attraverso una timeline o la ricerca testule. È necessario attivare la funzionalità (opt-in) per consentire la cattura degli snapshot. Nonostante i miglioramenti introdotti (ribaditi in un nuovo post), un ricercatore di sicurezza ha evidenziato alcuni problemi ancora non risolti.

Gli snapshot vengono utilizzati anche dalla funzionalità Click to Do per consentire l’esecuzione di azioni su testo e immagini, come la generazione del riassunto o l’eliminazione degli oggetti. Le azioni sulle immagini sono disponibili per tutti i Copilot+ PC, mentre quelle sul testo sono disponibili solo sui Copilot+ PC con processori Qualcomm Snapdragon X (in futuro anche per AMD Ryzen AI 300 e Intel Core 200V).

Infine, la versione AI di Windows Search permette di cercare file e impostazioni utilizzando il linguaggio naturale. Grazie alla ricerca semantica non è più necessario ricordare il nome del file o dell’impostazione. I formati di file supportati sono: .txt, .pdf, .docx, .doc, .rtf, .pptx, .ppt, .xls, .xlsx, .jpg/.jpeg, .png, .gif, .bmp e .ico.

Le altre novità sono disponibili per tutti i dispositivi. L’assistente vocale consente di accedere rapidamente ai contenuti vocali e seguire la trascrizione in tempo reale. Collegamento al telefono permette invece di accedere allo smartphone da PC e di effettuare chiamate, inviare messaggi o vedere le foto. Gli utenti europei possono infine personalizzare i widget sulla schermata di blocco.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Echo Show 8, l'ultimo modello torna in sconto per la tua casa smart

Sab, 04/26/2025 - 12:22

Introduci Amazon Alexa in casa con in dispositivo di ultima generazione e che aggiunge, alle funzioni base, altri utilizzi che tornano utili nel quotidiano. Echo Show 8 è il modello giusto perché, con il suo display intelligente, ti permette di espandere gli orizzonti dell’assistente e soprattutto renderlo più bello all’aspetto. Ora ti spiego tutto, prima fatti dire che lo trovi in promozione su Amazon con uno sconto del 29%, compralo oggi a 119,99 euro invece di 169,99 euro. 

Compra Echo Show 8 su Amazon

Echo Show 8, il dispositivo Amazon a cui non rinunciare

Puoi posizionarlo ovunque in casa. Echo Show 8 è perfetto sia in salotto che in camera da letto e questo grazie al suo display intelligente. Come mai? Beh, quando non lo stai utilizzando, puoi impostare una serie di fotografie che ami ed ecco che viene trasformato in una cornice digitale bella e soprattutto piena di ricordi. Basta un semplice comando vocale per far tornare Alexa attiva, l’assistente che ti assiste in tutto e per tutto. Prima di vedere nel dettaglio nel sue funzioni, voglio aggiungere due ulteriori caratteristiche sullo schermo: è touch e integra una webcam al suo interno per consentirti di rimanere in contatto con amici e parenti.

Detto ciò, l’assistente di Alexa risponde ad ogni tua domanda, soddisfa le tue curiosità e diventa la tua assistente in tutto e per tutto. Ad esempio fissa promemoria, timer e sveglie, ti fa sapere come sarà il meteo o quali sono i ristoranti vicino a te. Se tutto questo non basta, ti tiene compagnia riproducendo la musica che ami, ti mostra contenuti in streaming attraverso i servizi più famosi e ti consente di gestire la tua casa intelligente. 

A soli 119,99 euro su Amazon con uno sconto del 29%, Echo Show 8 è il dispositivo per la tua casa intelligente. Approfittane e compralo ora con la promozione in corso, si tratta dell’ultimo modello.

Echo Show 8 (Ultimo modello) | Schermo touch intelligente HD con audio spaziale, hub per Casa Intelligente e Alexa | Antracite

119,99€ 169,99€ 29,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Serie A, 34° giornata: tutte le partite a prezzo scontato su DAZN

Sab, 04/26/2025 - 12:18

Torna in campo la Serie A con la 34° giornata che dà il via al rush finale con la corsa per lo Scudetto tra Inter e Napoli, la lotta per la zona Champions e per evitare la retrocessione. Come sempre, tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming  da DAZN.

Per seguire la parte finale del campionato, DAZN mette a disposizione dei nuovi utenti una promozione esclusiva: il piano Standard, infatti, è disponibile con un prezzo scontato di 19,90 euro al mese per i primi 4 mesi e senza alcun vincolo di rinnovo (c’è sempre la possibilità di interrompere il rinnovo automatico con un mese di preavviso).

Per accedere subito alla promozione basta raggiungere il sito ufficiale di DAZN, tramite il link qui di sotto.

Attiva qui l’offerta DAZN

Come funziona l’offerta di DAZN

La promozione lanciata da DAZN è l’occasione giusta per poter accedere a tutto il catalogo della piattaforma con una spesa ridotta. Il piano Standard, infatti, è ora disponibile a 19,90 euro al mese per 4 mesi. Questo piano consente l’accesso illimitato a tutto il catalogo e, quindi, permette di seguire la Serie A, la Serie B, il Mondiale per Club (un’esclusiva DAZN) e anche gli altri sport, come il basket e la pallavolo, oltre ai canali Eurosport.

L’offerta non ha vincoli: gli utenti hanno la possibilità di disattivare il rinnovo automatico con 30 giorni di preavviso e senza costi e penali di alcun tipo. Per sfruttare la promozione è sufficiente premere sul box qui di sotto. L’offerta può essere richiesta creando un nuovo account ma anche utilizzando un vecchio account DAZN. Chi ha già un abbonamento attivo non può accedere alla promo (a meno di non utilizzare un account diverso).

Attiva qui l’offerta DAZN

Le partite in programma questo weekend Domenica 27 aprile

Ore 12.30

  • Venezia-Milan
  • Como-Genoa

Ore 15:00

  •  Inter-Roma
  • Fiorentina-Empoli

Ore 18:00

  • Juventus-Monza

Ore 20:45

  • Napoli-Torino
  • Atalanta-Lecce
Lunedì 28 aprile

Ore 18:30

  • Udinese-Bologna

Ore  20:45

  • Hellas Verona-Cagliari
  • Lazio-Parma
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Meno di 200€ per acquistare il OnePlus Nord CE 4 Lite oggi su Amazon

Sab, 04/26/2025 - 12:10

Occasione del weekend e se stai cercando un nuovo smartphone, questa è la tua. OnePlus Nord CE 4 Lite è disponibile in sconto in tutta la sua bellezza e potenza. Un telefono economico ma senza pecche, infatti riesce a garantirti un utilizzo fluido e senza compromessi nel quotidiano. Disponibile nel tuo taglio di memoria da 256GB, ora lo acquisti su Amazon a soli 199,99 euro con uno sconto del 13%. Il risparmio c’è, tu cosa aspetti a cogliere l’occasione?

Compra OnePlus Nord CE 4 Lite su Amazon

OnePlus Nord CE 4 Lite, tutte le sue specifiche tecniche

OnePlus Nord CE 4 Lite è disponibile in colorazione Mega Blu ed è unico nel suo genere. Con linee eleganti e un’ergonomia eccellente, non solo è potente e realizza i tuoi sogni ma non lascia a desiderare neanche nel comparto estetico. Uno smartphone ideale per chi non vuole perdersi un aggiornamento online e non rinunciare a plus come fotocamera e autonomia.

Con il suo display AMOLED da 6,67 pollici e refresh rate da 120HZ hai uno spettacolo davanti agli occhi. Non solo una strepitosa qualità e una gamma cromatica intensa, ma anche una fluidità che rende lo scorrimento nelle app una passeggiata ma impreziosisce anche streaming e gaming mobile. In fin dei conti, ogni gesto viene supportato dal processore Snapdragon 695 con 8GB di RAM e 256GB di memoria. Divertiti a riempire la memoria anche con scatti fenomenali attraverso la fotocamera SONY da 50Mp che ti rende un professionista sia di foto che di video. Batteria che ti porta al giorno dopo, ricarica rapida e connettività 5G. Unica caratteristica da tenere a mente? È uno smartphone Sim-Free ma non pecca di slot per l’espansione della memoria fino a 2Tb e la presenza del Jack Audio.

Con soli 199,99 euro su Amazon, acquista ora il tuo OnePlus Nord CE 4 Lite e non perdere l’occasione di risparmiare il 21%. Aggiungilo al tuo carrello con un click.

OnePlus Nord CE 4 Lite 5G 8GB RAM 256GB Memoria Smartphone SIM-Free con Fotocamera Doppia da 50 MP Mega Blu

199,99€ 229,00€ 13,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Intel, i PC con AI integrata non si vendono, perché?

Sab, 04/26/2025 - 11:59

Tutti parlano ovunque di intelligenza artificiale… Impossibile aprire un sito tech senza imbattersi nell’ennesimo prodotto o funzionalità AI. Eppure, tra tanto clamore, emerge forse l’unica verità che conta: al consumatore medio tutto questo interessa poco.

I consumatori sembrano perfettamente a loro agio nell’utilizzare versioni base dei loro dispositivi, senza il minimo interesse a sborsare un euro in più per quelle funzionalità AI che le aziende hanno speso milioni a sviluppare.

Intel ammette: pochi acquistano PC con l’AI integrata

Intel ha appena presentato i risultati finanziari del primo trimestre del 2025. E mentre Nvidia e AMD hanno grossi problemi a produrre un numero sufficiente di GPU di ultima generazione, Intel ha problemi a vendere i suoi processori più recenti. Questi ultimi vengono scartati dagli utenti, che preferiscono CPU più vecchie, senza intelligenza artificiale. Perché? Perché i nuovi processori sono troppo costosi!

Come ha spiegato Michelle Johnston Holthaus, presidente della divisione prodotti di Intel, i processori Raptor Lake del 2022 e 2023 sono ancora molto popolari, mentre i processori Meteor Lake del 2024 e Lunar Lake del 2025 faticano a prendere piede.

Raptor Lake è un prodotto eccellente. Anche Meteor Lake e Lunar Lake sono eccellenti, ma non riescono quindi a trovare il loro pubblico e ora Intel si trova in una situazione difficile. Di conseguenza, scarseggiano i nodi Intel 7 etch a 10 nm utilizzati per Raptor Lake, mentre la produzione di chip basati su processi più recenti (di TSMC) è quasi eccessiva data la scarsa domanda.

Questo fenomeno si osserva sia per le CPU desktop vendute separatamente che per i PC portatili. In quest’ultimo caso, i produttori di terze parti preferiscono rifornirsi di processori Raptor Lake per contenere il prezzo del prodotto finale e rendere i loro portatili più attraenti in termini di rapporto qualità-prezzo. I chip Meteor Lake e Lunar Lake, dotati di intelligenza artificiale, sono invece riservati alle macchine di fascia alta, che non costituiscono la maggior parte del mercato.

Panther Lake farà seguito a Meteor Lake e Lunar Lake

Questa situazione potrebbe spingere Intel a ripensare il suo approccio e a offrire una prossima generazione di processori a un prezzo più basso piuttosto che cercare di superarsi a vicenda in termini di capacità AI? Michelle Johnston Holthaus è stata interpellata proprio su questo argomento. Non si è sbottonata più di tanto, ma ha lasciato intendere che non dovremmo aspettarci un grande cambiamento di strategia per la generazione Panther Lake prevista per il 2026.

Intel probabilmente teme di rimanere troppo indietro rispetto alla concorrenza se trascurasse l’intelligenza artificiale. Anche se attualmente non è un requisito essenziale per i PC, potrebbe diventarlo nel prossimo futuro. Il rischio sarebbe quello di commercializzare un prodotto completamente fuori moda dal punto di vista tecnologico, in un momento in cui Microsoft sta facendo di tutto per imporre l’AI su Windows.

Un altro motivo per cui Intel deve puntare sull’AI con i nuovi chip Panther Lake è che, nel frattempo, può facilmente aumentare la produzione dei processori Raptor Lake per coprire la domanda di CPU economiche. Sarebbe bello avere anche chip più moderni, potenti ed efficienti dal punto di vista energetico senza funzioni di intelligenza artificiale, ma questa scelta creerebbe problemi. Intel si troverebbe infatti a complicare ulteriormente la sua offerta – che già oggi risulta poco chiara per il consumatore medio – e dovrebbe gestire contemporaneamente due linee di architetture differenti, aumentando costi e complessità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

CMF Phone 1 con fotocamera SONY e prestazioni spaziali, soli 189€

Sab, 04/26/2025 - 11:58

Uno smartphone ideale per chi non vuole spendere tanto senza rinunciare a prestazioni ottimali. Il CMF Phone 1 è un telefono che devi prendere in considerazione soprattutto se non vuoi scendere a patti con il comparto fotografico. Bello, originale in tutto e per tutto e con una serie di caratteristiche vincenti. Su Amazon lo acquisti ad appena 189,99 euro invece di 239 euro grazie allo sconto del 21%, aggiungilo al carrello subito.

Compra CMF Phone 1 su Amazon

CMF Phone 1 e tutte le sue caratteristiche

Prezzo piccolo ma non si può dire lo stesso per le prestazioni. Con CMF Phone 1 tra le mani hai uno smartphone che nel quotidiano si fa utilizzare in modo libero e fluido oltre che con tutto al posto giusto. Il suo design lineare e meccanico è uno dei punti di forza del modello e dell’intera linea ma non sacrifica quello che in mano è il grip lasciandoti una presa salda e confortevole sul prodotto. Disponibile in colorazione nera, non può che soddisfare ogni gusto.

Tutto lo spettacolo ha inizio sul display Super AMOLED da 6,67 pollici dai colori vividi, qualità avanzata, luminosità accecante e soprattutto refresh rate da 120Hz. Ciò significa che sulle app scorri nel feed in modo lineare ma ottieni vantaggi sia nel gaming mobile che nello streaming. Tuttavia, anche se grossa come feature, lo schermo non è il suo unico punto forte. Processore Mediatek abbinato a 8GB di RAM e 128GB di memoria che accompagnano ogni tuo gesto abbinandolo a Nothing OS 2.6, un’interfaccia di sistema basata su Android che ti fa innamorare della facilità di utilizzo. Uno dei pezzi forti? Sicuramente il comparto fotografico sponsorizzato SONY con obiettivo da 50MP e ultra XDR per scatti fenomenali in qualsiasi situazione.

Acquista ora il tuo CMF Phone 1 a soli 189,00 euro su Amazon con uno sconto del 21% che lo rende un vero gioiello.

CMF Phone 1 8+128GB - Smartphone con fotocamera posteriore Sony da 50 MP con Ultra XDR, Display Super AMOLED da 6,67 pollici e Nothing OS 2.6, Nero, Non supporta eSIM

189,00€ 239,00€ 21,00% Vedi l'offerta

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Più Kindle per tutti: modelli base e a COLORI in sconto su Amazon (-19%)

Sab, 04/26/2025 - 11:46

Passa alla lettura in digitale e fallo in gran stile con un Kindle tra le mani. Amazon propone diversi modelli che non solo si adattano a differenti tasche ma anche ai tuoi interessi. Con la nuova versione a colori, lo schermo acquista ancora più personalità e finalmente anche le graphic novel diventano accessibili in modo ottimizzato. Puoi scegliere tra il modello base o quello Colorsoft Signature Edition per soddisfare ogni gusto. Sono entrambi in promozione con uno sconto del 19% potendoli pagare:

Kindle: la lettura in digitale non è mai stata così confortevole

La serie di dispositivi per la lettura si è espansa e con la nuova entrata degli schermi e-ink a colori, ora si ridisegna tutta l’esperienza. Una caratteristica rimane però certa: qualunque dispositivo tu scelga, non puoi che finire con l’amarlo. Infatti le funzioni di base rimangono le medesime quindi hai a disposizione uno schermo che replica l’effetto su carta, antiriflesso e con illuminazione regolabile. La personalizzazione è all’ordine del giorno potendo sia scegliere il carattere che la grandezza, l’impaginatura, i margini e così via. Altro pro sensazionale? La batteria dura veramente settimane intere con appena una ricarica.

Modello base

Il modello base del Kindle è perfetto se ami leggere ma non è la tua passione principale. Questo perché, nonostante sia un prodotto da lode, pecca di una funzione: la temperatura regolabile. Se però questo non è un deterrente per te, sentiti libero di approcciarti a tale prodotto come primo lettore e-reader: rimarrai entusiasta. Con 16GB di memoria, dimensioni compatte e un peso che equivale a quello di una piuma, non hai che il giusto mezzo con cui immergerti nei tuoi libri preferiti.

Compra il modello base a soli 89 euro invece di 109,99 euro su Amazon. 

Compra il tuo Kindle a 89€ su Amazon

Colorsoft Signature Edition

Il modello Colorsoft Signature Edition è il nuovissimo della linea. Ha 32 GB di memoria al suo interno e uno schermo che replica sempre l’effetto sulla carta ma in questo caso acquista personalità con una palette completa di colori. Non ti aspettare l’effetto tablet perché non lo avrai, tuttavia grazie a tutte le impostazioni del modello base ma in questo caso arricchite, anche letture non convenzionali come graphic novel, manhwa e libri illustrati diventano all’ordine del giorno. La ricarica avviene in modalità wireless.

Compra il tuo Kindle Colorsoft Signature Edition a soli 244 euro invece di 299,99 euro su Amazon.

Compra il tuo Kindle a 244€ su Amazon

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Microsoft porta Recall e la ricerca AI sui PC Copilot Plus

Sab, 04/26/2025 - 11:07

Chi possiede un PC Copilot Plus può mettere le mani su due nuove funzioni: Recall e la ricerca di Windows potenziata dall’AI. Questi strumenti rendono la ricerca di file e informazioni più intuitiva e naturale. Il PC, infatti, capisce il linguaggio naturale e sa esattamente cosa si sta cercando.

Recall di Microsoft per i PC Copilot Plus

Quante volte capita di dire “Ma dove cavolo ho messo quel file?“? Con Recall, questo incubo diventa un lontano ricordo. Questa funzione fa screenshot di praticamente tutto quello che si fa sul PC Copilot Plus e li categorizza in modo intelligente. Risultato? Si possono cercare i file in base a vaghi ricordi invece che per nome.

Certo, all’inizio Recall aveva destato qualche preoccupazione per la privacy. Ma Microsoft ha passato gli ultimi 10 mesi a blindare la sicurezza e a renderla un’esperienza opt-in. Ora il database è criptato, i dati sensibili filtrati e gli utenti hanno il pieno controllo su cosa memorizzare e cosa no.

La ricerca AI di Windows

E che dire della nuova interfaccia di ricerca basata sull’AI? Le vecchie query piene di asterischi e parametri incomprensibili hanno le ore contate. Ora si può chiedere al PC di trovare immagini o documenti usando il linguaggio naturale. Si cerca una foto del proprio cane? Basta digitare “cane marrone” e voilà, eccola lì. Niente più nomi di file criptici o date di creazione.

Click to Do di Microsoft

Microsoft ha anche lanciato Click to Do, una funzione che ricorda molto Circle to Search di Google. Basta premere il tasto Windows + click sinistro del mouse su un testo o un’immagine e il PC vi proporrà una serie di azioni. Si vuole riassumere un articolo? Rimuovere un oggetto da una foto? Con Click to Do, basta un clic e il gioco è fatto.

Disponibilità delle nuove funzioni

Recall, la ricerca AI e Click to Do saranno disponibili da oggi su tutti i PC Copilot Plus, ma le azioni testuali di Click to Do saranno inizialmente limitate ai dispositivi Qualcomm. I possessori di PC AMD e Intel dovranno aspettare qualche mese. E i Paesi dell’UE, Islanda, Liechtenstein e Norvegia dovranno pazientare fino a fine anno per mettere le mani su Recall e Click to Do.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

OpenAI svela nuovo GPT-4o: più intelligente e simpatico

Sab, 04/26/2025 - 09:52

Dimentichiamo il vecchio GPT-4o, un po’ rigido e scolastico. La nuova versione ha charme e intelligenza da vendere. Almeno secondo Sam Altman, che ha annunciato l’upgrade su X.

we updated GPT-4o today! improved both intelligence and personality.

— Sam Altman (@sama) April 25, 2025

Nuova versione di GPT-4o di OpenAI: più intelligente e dotata di personalità

Che OpenAI sia “affezionata” a GPT-4o è evidente. Anche dopo il lancio dei modelli o3 e o4-mini con capacità di ragionamento avanzate, l’azienda continua a perfezionare il suo modello principale. L’aggiornamento di marzo ha trasformato GPT-4o in uno strumento più intuitivo e creativo. Esegue le istruzioni in modo più preciso, le sue capacità di programmazione sono migliorate, e anche la comunicazione è diventata più naturale.

Ora GPT-4o ha un’aura tutta sua, un’atmosfera che cattura e fa sentire a proprio agio. Merito di una personalità più accattivante e di uno stile comunicativo più chiaro e coinvolgente. Ma non è solo questione di apparenza. Il modello è diventato anche più sveglio e intuitivo. Sa cogliere al volo le esigenze degli utenti e adattarsi di conseguenza. E che dire delle capacità di programmazione? Anche qui, GPT-4o ha fatto passi da gigante. Il codice che sforna è più pulito, elegante ed efficiente. Insomma, se prima era un bravo, ora è un vero fuoriclasse.

C’è però un piccolo dettaglio che forse smorza l’entusiasmo. OpenAI non ha ancora aggiornato i benchmark per misurare le prestazioni del nuovo modello. Il motivo? I miglioramenti sono più qualitativi che quantitativi, difficili da tradurre in numeri e grafici. Per ora, il nuovo GPT-4o è disponibile solo attraverso ChatGPT. Gli sviluppatori dovranno aspettare ancora un po’ per mettere le mani sull’API.

ChatGPT, 7 trucchi segreti per aumentare la produttività

Sab, 04/26/2025 - 09:30

Il tempo vola. Le lancette dell’orologio avanzano inesorabile mentre la lista delle cose da fare si allunga… Tutti conosciamo questa (brutta) sensazione. Ma con ChatGPT si può mettere il turbo alla produttività e prendersi la rivincita sul tempo.

Oramai tutti conoscono ChatGPT e le sue “magie”, ma questo chatbot AI ha potenzialità nascoste che vanno ben oltre le funzioni più evidenti. Non parliamo semplicemente di scrivere testi o codice, esistono applicazioni pratiche che possono realmente cambiare il modo in cui si affrontano le giornate.

7 trucchi di ChatGPT per essere più produttivi 1. Inviare email a prova di galateo

Quante volte sarà capitato di fissare lo schermo del computer con aria vacua, cercando le parole giuste per un’email? Con ChatGPT, si può dire addio ai mal di testa da “come cavolo lo scrivo?“. Basta buttare giù le idee alla rinfusa e lasciare che l’AI le organizzi per noi. Che si tratti di scrivere un sollecito garbato, gestire un cliente scontento o semplicemente trovare il tono giusto, ChatGPT può salvare la vita (e la faccia). Niente più email imbarazzanti scritte di getto: l’AI sistema tutto con un tocco di classe.

2. Stimolare il pensiero laterale

Sarà capitato a tutti di fissare una pagina bianca con aria smarrita, in attesa della famosa ispirazione… che a volte non arriva mai! Ma ChatGPT può svoltare la giornata, offrendo punti di vista inaspettati che riaccendono il pensiero laterale. Il segreto sta nella formulazione della richiesta. Non basta chiedere semplicemente “dammi delle idee su…“.

Per fare un esempio, ecco un prompt efficace: “Devo creare una presentazione su come migliorare il servizio clienti nel mio negozio di abbigliamento. Suggerisci 3 approcci innovativi che: 1) non richiedano grandi investimenti, 2) possano essere implementati in una settimana, e 3) creino un’esperienza memorabile per il cliente. Per ogni idea, fornisci un esempio concreto di come metterla in pratica.

Ma non bisogna limitarsi a copiare le proposte di ChatGPT. Le risposte dell’AI non sono il punto d’arrivo, ma il punto di partenza, e tanti saluti, sindrome da pagina bianca.

3. Apprendere più rapidamente

Imparare cose nuove è bello, ma a volte sembra un percorso a ostacoli… soprattutto quando si ha a che fare con manuali incomprensibili e concetti astrusi… Ma con ChatGPT, si possono prendere scorciatoie geniali. Ad esempio, si può chiedere all’AI di spiegare un argomento ostico come se di fronte avesse un bambino di 10 anni. Come per magia, anche la blockchain diventa un gioco da ragazzi.

Il vantaggio di questo metodo non è solo la semplificazione, ma la possibilità di avere il controllo sul livello di approfondimento. ChatGPT può spiegare un concetto partendo dalle basi, in modo chiaro e comprensibile. Poi, man mano che ci si sente più sicuri, può aggiungere nuovi livelli di complessità, collegamenti e dettagli tecnici.

Ma l’apprendimento efficace va oltre la comprensione teorica. Chiedendo esempi pratici e applicazioni concrete come: “Fammi tre esempi quotidiani di come la blockchain influisce sulla vita di una persona comune“, crea ponti cognitivi tra l’astratto e il familiare, trasformando concetti distanti in esperienze riconoscibili. In questo modo, le idee non restano confinate nel mondo della teoria, ma trovano spazio nella realtà quotidiana. È così che la conoscenza smette di essere passiva e diventa uno strumento utile.

4. Imparare l’arte della pianificazione

Quando la lista di impegni cresce come un organismo vivente… e le scadenze incombono da ogni direzione, la sensazione di soffocamento è inevitabile. Ma trasformare questa montagna di responsabilità in un piano d’azione gestibile è possibile.

ChatGPT non si limita a buttare giù un elenco di cose da fare. Il suo approccio alla pianificazione è strutturato, intelligente e, soprattutto, personalizzato. Basta condividere i propri impegni perché il chatbot li trasformi in un piano strutturato secondo principi che raramente si applicano quando pianifichiamo al volo.

ChatGPT può raggruppare le attività simili, così non si deve saltare da un contesto all’altro. Questo riduce lo sforzo cognitivo e permette di restare concentrati più a lungo. Ad esempio, scrivere tre email una dopo l’altra è molto meno faticoso che alternarle a una call, la lettura di un report e un compito creativo. Inoltre, può organizzare gli impegni secondo i propri ritmi e non solo in base all’urgenza. Si ha più energia al mattino? ChatGPT lo tiene in conto. C’è un calo nel primo pomeriggio? Propone compiti più leggeri in quella fascia oraria.

La parte più utile arriva quando qualcosa non va secondo i piani. Un imprevisto sposta tutto? Nessun problema. Con ChatGPT si può segnalare un cambio all’ultimo minuto (una riunione cancellata, un’urgenza imprevista, ecc.); ottenere subito una nuova versione del piano che tiene conto della modifica; vedere quali attività restano prioritarie e quali puoi spostare o delegare. La giornata non va in fumo, si riorganizza. E questo non è solo un esercizio teorico. La differenza tra una giornata caotica e una produttiva spesso sta nella qualità della pianificazione iniziale e nella capacità di adattamento. La vera produttività non consiste nel fare di più, ma nel fare meglio ciò che conta davvero.

5. Prendere decisioni complesse

Scegliere un’assicurazione sanitaria, cambiare fornitore di energia, fare un mutuo… Le decisioni importanti della vita adulta possono creare ansia. Avere paura di sbagliare è normale, strano sarebbe il contrario. Ma con ChatGPT, si possono affrontare con la calma zen di un monaco shaolin. Basta chiedere all’AI di confrontare le opzioni, valutare pro e contro, e poi presentare le informazioni nel modo più semplice possibile, ad esempio, sotto forma di tabella o riepilogo in punti. ChatGPT aiuta a vederci chiaro.

6. Trasformare gli appunti in oro

Prendere appunti nelle riunioni è un’arte, ma ricordarsi di usarli è una scienza… Con ChatGPT, si può avere il meglio di entrambi i mondi. Basta buttare lì i propri scarabocchi (sì, anche se la calligrafia fa schifo) e lasciare che l’AI li trasformi in un riepilogo ordinato e ricco di spunti.

ChatGPT evidenzia le decisioni prese, le azioni da intraprendere e chi è responsabile di cosa. Niente più dettagli che sfuggono. E se si hanno solo pochi minuti per parlare in una riunione? È sufficiente chiedere a ChatGPT di preparare dei bullet point da snocciolare senza perdere un colpo.

7. Prendersi cura di sé

ChatGPT non sostituisce uno psicoterapeuta, e su questo non ci piove. Ma può dare una mano a coltivare il proprio benessere quotidiano, con esercizi di mindfulness, tecniche di riduzione dello stress o frasi motivazionali. Fare la respirazione del drago tra una call e l’altra o concedersi un momento di gratitudine prima di andare a letto? con il chatbot di OpenAI, prendersi cura di sé diventa un’abitudine facile e piacevole. Perché quando la propria vita professionale è in ordine, anche la salute mentale ne beneficia.

Con Hostinger crei un sito in pochi minuti: ti bastano 2,99€/mese

Sab, 04/26/2025 - 09:20

Se stai cercando un servizio completo per costruire il tuo sito web ad una cifra non esagerata ma senza rinunciare alla qualità, Hostinger è la scelta perfetta per te. Grazie all’offerta speciale in corso, puoi ottenere uno sconto fino al 75% sui suoi piani di hosting. Un’opportunità unica per chi desidera realizzare il proprio progetto online a un prezzo conveniente.

Inoltre, con la garanzia di rimborso di 30 giorni, puoi provare i servizi di Hostinger senza alcun rischio: se non si è soddisfatti, potrai ottenere il rimborso completo entro un mese dall’acquisto. Detto ciò, andiamo a scoprire nel dettaglio quali sono le varie caratteristiche dei piani proposti dall’azienda.

Vai all’offerta di Hostinger

Tutti i piani di Hostinger in sconto

Hostinger offre tre piani di hosting, ognuno pensato per rispondere a esigenze diverse. Il piano Premium, disponibile a soli 2,99€ al mese invece di 11,99€, è pensato per chi desidera gestire fino a 25 siti web. Questo piano include 25 GB di spazio SSD, un dominio gratuito (dal valore di 9,99€) e un website builder facile da usare. Inoltre, consente di beneficiare di una migrazione automatica del sito free e di 50 caselle di posta gratuite per il primo anno. La sicurezza è assicurata grazie all’SSL illimitato gratuito e ai backup settimanali, con anche il supporto per WooCommerce Starter.

Il piano Business costa 3,99€ al mese, anziché 14,99€, ed è indicato per chi ha bisogno di più risorse e funzionalità. Oltre a 50 siti web, offre 50 GB di spazio SSD e 100 caselle di posta gratuite per un anno. Le altre caratteristiche sono identiche al piano Premium, ma ci aggiunge una CDN gratuita per migliorare la velocità di caricamento.

Infine, il piano Cloud Startup, disponibile a soli 7,99€ al mese, è pensato per chi desidera il massimo delle prestazioni. Con 100 siti web, 100 GB di memoria NVME e 200 caselle di posta gratuite per un anno, è ideale per siti che richiedono alte prestazioni e risorse ottimizzate. Include il supporto prioritario, un indirizzo IP dedicato e backup giornalieri.

Tutti i piani sono anche arricchiti da 2 mesi gratuiti extra. Non perdere l’occasione di risparmiare: approfitta dell’offerta attuale di Hostinger e inizia subito a costruire il tuo sito web.

Vai all’offerta di Hostinger

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Addio privacy? Il browser di Perplexity traccerà ogni attività online

Sab, 04/26/2025 - 08:52

Perplexity non si accontenta di competere con Google, vuole essere Google. E per farlo, è disposta a spiare tutte le nostre attività online. Ad annunciarlo è stato lo stesso CEO Aravind Srinivas.

Il piano di Perplexity è tanto semplice quanto inquietante: lanciare un browser tutto suo, chiamato Comet, con un unico scopo: raccogliere dati su tutto ciò che facciamo online, anche al di fuori della sua app. Perché? Ma per vendere pubblicità iper-personalizzate, ovviamente!

Il browser di Perplexity Comet traccerà gli utenti per vendere pubblicità

Srinivas l’ha detto chiaro e tondo: gli utenti usano Perplexity soprattutto per lavoro. Non emergono quindi dettagli personali, abitudini o interessi quotidiani. E questo non basta per costruire un profilo accurato e offrire pubblicità su misura. No, Perplexity vuole sapere cosa compriamo, dove andiamo in vacanza, quali ristoranti frequentiamo, ecc.

Srinivas è convinto che agli utenti di Comet non dispiacerà essere spiati h24. Perché in cambio riceveranno annunci più pertinenti, magari proprio nel feed “Discover” del browser… Certo, Perplexity non ha inventato nulla di nuovo. Dopotutto, è così che Google è diventato un colosso da 2 trilioni di dollari di capitalizzazione: spiando gli utenti in ogni angolo del web grazie al suo browser e al suo sistema operativo mobile. E Perplexity non vuole essere da meno: ha già stretto una partnership con Motorola per pre-installare la sua app sui Razr e renderla accessibile tramite Moto AI.

Se proprio dobbiamo dirla tutta, Google non è l’unica a spiare gli utenti per vendere pubblicità. I Pixel di Meta tracciano i dati anche di chi non ha un account Facebook o Instagram. Ed Apple, nonostante le sue pose da paladina della privacy, traccia di default la posizione degli utenti in alcune app per vendere spazi pubblicitari.

Il CEO di Perplexity invece, ha dichiarato apertamente le sue intenzioni di monetizzare attraverso il tracciamento e la pubblicità. Questa franchezza stride con il clima attuale. Gli utenti, ormai educati da anni di scandali sulla privacy, hanno sviluppato un istinto di diffidenza verso le big tech. La disinvoltura con cui Perplexity annuncia il suo modello di business appare quindi quasi provocatoria.

Il tempismo rende la situazione ancora più paradossale. Proprio mentre Google si difende in tribunale dalle accuse del Dipartimento di Giustizia americano per presunti comportamenti monopolistici nel mercato delle ricerche e della pubblicità digitale, un aspirante concorrente dichiara di voler seguire un percorso simile…

Tutti vogliono mettere le mani su Chrome

L’ironia della sorte vuole che sia OpenAI che Perplexity si siano dette pronte a comprare Chrome, se Google fosse costretta a venderlo. Chissà perché, ma l’idea di cedere il proprio browser a un’azienda che non vede l’ora di spiare ogni nostra mossa online non sembra proprio il massimo della vita.

Pagine