Cerchi uno smartphone Android economico? HONOR X6b a 99€

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 15:01

È in corso un’offerta a tempo di Amazon che propone HONOR X6b al prezzo stracciato di soli 99 euro. Questo lo rende una scelta quasi obbligata se stai cercando uno smartphone Android economico. Ha tutto ciò che ti servirà per l’utilizzo quotidiano, racchiuso all’interno di un design elegante e ricercato. Scegli la colorazione che preferisci e mettilo subito nel carrello per riceverlo già entro domani direttamente a casa tua con la consegna gratis.

Compra lo smartphone HONOR a soli 99€

HONOR X6b, lo smartphone Android per tutti

Puoi contare sul sistema operativo Android con interfaccia personalizzato MagicOS e accesso a Google Play per scaricare le applicazioni. Ecco di seguito le specifiche tecniche più importanti. Visita la pagina dedicata per altre informazioni.

  • Display FullView da 6,56 pollici con refresh rate da 90 Hz;
  • processore MediaTek Helio G85 con CPU octa core e GPU ARM Mali G52 MC2;
  • 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna;
  • fotocamere posteriori da 50 e 2 megapixel, selfie camera frontale da 5 megapixel;
  • connettività 4G-LTE (Dual SIM), Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.1;
  • lettore di impronte digitali;
  • batteria da 5.100 mAh con supporto alla ricarica rapida.

Al prezzo finale di soli 99 euro, HONOR X6b è l’affare consigliato a chi cerca uno smartphone economico, ma completo e versatile. È un’offerta a tempo e come tale potrebbe scadere da un momento all’altro.

Compra lo smartphone HONOR a soli 99€

Come anticipato in apertura, hai anche la possibilità di scegliere la colorazione che preferisci tra Forest Green e Midnight Black, la spesa finale non cambia. Puoi contare anche sulla consegna gratuita entro domani. Il telefono è spedito da Amazon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Con Octopus blocchi il prezzo di luce e gas per un anno: attivala entro il 25/06

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 14:57

C’è tempo fino al 25 giugno 2025 per attivare Octopus Fissa 12M, l’offerta luce e gas con prezzo bloccato per 12 mesi firmata Octopus Energy. Una soluzione pensata per chi cerca protezione dalle fluttuazioni del mercato e vuole puntare su un fornitore green, trasparente e digitale.

L’alternativa, per chi preferisce prezzi indicizzati, è Octopus Flex. Entrambe le tariffe sono attivabili online in pochi minuti direttamente sul sito del fornitore.

Passa a Octopus Energia

Prezzo bloccato per 12 mesi, energia 100% rinnovabile: scopri Octopus Energy

Octopus Fissa 12M è la tariffa ideale per chi vuole tenere al sicuro il proprio bilancio familiare: il prezzo della materia prima luce resta fermo a 0,1232 €/kWh, quello del gas a 0,453 €/Smc, con una quota annua di commercializzazione di 84€ per ogni fornitura. Le condizioni sono valide per un intero anno, con energia 100% rinnovabile certificata, senza imposte incluse e con perdite di rete già calcolate.

Per chi preferisce un’opzione più flessibile, Octopus propone Flex, l’offerta indicizzata che segue il mercato all’ingrosso, con costi trasparenti (PUN + 0,011 €/kWh per la luce, PSVDAm + 0,08 €/Smc per il gas). Anche qui, 84€ annui di quota fissa e zero vincoli contrattuali.

Con Octopus Energy non ci sono penali, costi nascosti né sorprese al rinnovo. L’interfaccia online e il servizio clienti pluripremiato rendono l’esperienza semplice e autonoma: si può gestire tutto, dal monitoraggio consumi alla modifica dei dati, direttamente dall’area riservata.

Chi cerca un fornitore sostenibile, chiaro e senza sorprese ha tempo fino al 25 giugno per attivare una delle due offerte. Vai sul sito del fornitore e scegli la soluzione che si adatta di più alle tue esigenze.

Passa a Octopus Energia

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Proiettore 4K top di gamma: BenQ W1800 al MINIMO STORICO

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 14:30

Porta l’esperienza del cinema a casa tua con BenQ W1800, oggi in forte sconto su Amazon. È un proiettore 4K HDR pensato per immagini nitide e realistiche fino a 150 pollici di diagonale. Grazie alla risoluzione Ultra HD e alle tecnologie HDR10 e HLG, ogni dettaglio prende vita con colori vivaci, contrasti profondi e una qualità visiva impeccabile. In offerta al suo prezzo minimo storico, è perfetto per film, serie TV o sessioni di gaming su grande schermo, grazie anche al sistema proprietario CinematicColor che garantisce una copertura al 100% dello spazio colore Rec. 709, per una fedeltà cromatica paragonabile a quella della sala.

Compra il proiettore al minimo storico

Il cinema a casa con il proiettore BenQ W1800

Progettato per un’installazione semplice e flessibile, è dotato di zoom 1.3x, correzione trapezoidale verticale e un’interfaccia utente intuitiva, che lo rendono facile da configurare in qualsiasi ambiente. Inoltre, con la bassa latenza di input, è l’alleato perfetto anche per i giocatori più esigenti. Consulta la descrizione completa per tutti gli altri dettagli relativi alle specifiche tecniche e alle funzionalità supportate. L’immagine qui sotto mostra le porte in dotazione: due HDMI, una VGA, USB e jack audio per il collegamento di casse esterne.

Vendita e spedizione sono gestite da Amazon, senza passare da intermediari per il massimo dell’affidabilità. Se lo ordini adesso arriverà a casa tua in pochi giorni con la consegna gratuita.

Compra il proiettore al minimo storico

Lo sconto del 28% sul listino è applicato in automatico (non c’è bisogno di coupon o codici promozionali) e ti permette di acquistare il proiettore BenQ W1800 al prezzo minimo storico di 865 euro, invece di 1.199 euro. Il voto medio assegnato dalle centinaia di recensioni pubblicate sull’e-commerce è 4/5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mastodon vieta l'uso dei dati per il training AI

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 14:19

Mastodon ha inviato un’email agli utenti per comunicare l’aggiornamento dei termini del servizio. Una delle novità è il divieto di usare i dati per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale generativa, come previsto da altre piattaforme, tra cui Reddit e X. È noto però che molti bot AI non rispettano le regole.

Cambia anche l’età minima

All’inizio di giugno, X ha aggiornato i termini del servizio per vietare agli sviluppatori di usare le API o i contenuti pubblicati sul social network per l’addestramento e il miglioramento dei modelli AI. In questo caso, la decisione non è ovviamente disinteressata. I dati vengono infatti utilizzati da xAI per il training di Grok.

La modifica annunciata da Mastodon è più altruistica. Nell’email inviata agli utenti è scritto:

Vietiamo esplicitamente lo scraping di dati degli utenti per scopi non autorizzati, ad esempio per l’addestramento dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Vogliamo chiarire che il training di LLM sui dati degli utenti Mastodon sulle nostre istanze non è consentita.

I nuovi termini, che verranno applicati dal 1 luglio, vietano l’uso di qualsiasi sistema automatizzato, inclusi spider, bot, cheat utility, scraper, reader offline o strumenti simili di estrazione e raccolta dati per accedere all’istanza. Le uniche eccezioni riguardano motori di ricerca standard, browser, memorizzazione locale, revisione umana e interazione con i contenuti.

I termini sono validi solo per l’istanza mastodon.social. Essendo una piattaforma federata, ogni server stabilisce le sue regole. La seconda novità di rilievo riguarda l’età. L’accesso è ora vietato ai minori di 16 anni. Questo divieto è tuttavia facilmente aggirabile perché non esiste un sistema di verifica dell’età (basta inserire una data falsa al momento della registrazione).

Money Road, ecco come vederlo in streaming dall'estero

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 14:12

Da un paio di settimane su Sky ha debutto il nuovo show Sky Original Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo, condotto da Fabio Caressa. Fin dalla prima puntata il reality show prodotto da Sky Italia insieme a Blu Yazmine ha ottenuto un notevole riscontro dalla critica televisiva e dal pubblico: secondo la recensione di Daniele Lombardi sul noto portale DavideMaggio.it, è il miglior reality della stagione.

Money Road va in onda anche in chiaro su TV8 tutti i giovedì alle 21.30 in prima visione, consentendo a chiunque la possibilità di vederlo senza la necessità di sottoscrivere un abbonamento.

Per chi già non riesce a fare a meno dell’appuntamento settimanale su TV8 e sta per partire per una vacanza all’estero, confermiamo che a causa delle restrizioni geografiche il live streaming del sito TV8 non sarà disponibile. Per aggirare il blocco è però possibile fare affidamento su una VPN, il servizio di rete privata virtuale che consente di nascondere il proprio indirizzo IP e simulare una connessione da un altro Paese.

Una delle migliori VPN per contrastare in modo efficace le restrizioni geografiche e godere di un’esperienza streaming senza interruzioni è NordVPN. In questi giorni il servizio beneficia di sconti fino al 72%, con prezzi a partire da 3,39 euro al mese e fino a 10 Giga di dati gratuiti per la eSIM Saily. In più, utilizzando il codice promozionale BLAZE5 si otterrà un extra sconto a carrello del 5%.

Vai all’offerta di NordVPN

Dopo aver completato la sottoscrizione della VPN sarà sufficiente scaricare l’app del servizio prescelto, effettuare l’accesso con le credenziali fornite al momento della registrazione, per poi connettersi a uno dei server VPN situati in Italia.

Così facendo si farà credere ai provider di rete nazionali di essere connessi dall’Italia, favorendo il decadimento automatico del blocco geografico.

Ora che le restrizioni geografiche sono superate, basterà collegarsi al sito tv8.it, individuare la sezione del live streaming e attendere l’inizio della puntata.

Vai all’offerta di NordVPN

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Gli inverter buggati mettono a rischio la rete elettrica

Zeus News - Mer, 06/18/2025 - 14:00
Pag2 - Cassandra Crossing/ Pannelli solari, aggiornamenti software e armi cibernetiche

Debian 13 sarà rilasciato con KDE Plasma 6.3.5

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 13:51

Debian 13, nome in codice “Trixie”, si avvicina sempre di più alla sua versione finale, la quale verrà rilasciata prossimamente. Con l’annuncio di inizio marzo, gli sviluppatori hanno confermato che la nuova versione sarà rilasciata con l’ambiente desktop KDE Plasma 6.3.5, un aggiornamento importante rispetto l’attuale versione “Bookworm”, che utilizza ancora il più datato Plasma 5.27. Il pacchetto “plasma-desktop 6.3.5” è stato ufficialmente integrato nel ramo Debian Testing, che diventerà la base per Debian 13 una volta risolti gli ultimi bug.

Debian 13 aggiorna l’ambiente desktop a KDE Plasma 6.3.5

Insieme a Plasma 6.3.5, Debian 13 includerà la raccolta di applicazioni KDE Gear 25.04.2, basata sulla versione Qt 6.8.2, allo scopo di garantire un’esperienza più moderna e aggiornata. Attualmente, dal mese di maggio, Trixie si trova nella fase di congelamento dello sviluppo, l’ultima passaggio prima del rilascio ufficiale. Questa fase, che dura alcune settimane, serve a stabilizzare il sistema e assicurarne l’affidabilità, una sorta di “marchio di fabbrica” degli sviluppatori di questa distribuzione Linux.

Rispetto alla versione precedente, Debian 13 introduce numerose innovazioni, specialmente per gli utenti che utilizzano KDE. Tra i principali miglioramenti troviamo il supporto predefinito a Wayland, che offre una gestione grafica più modernizzata a differenza del vecchio X11. Inoltre, il passaggio a Qt 6 garantisce ottimizzazioni delle prestazioni e un supporto a lungo termine. L’interfaccia grafica è stata affinata con animazioni più fluide, meno disordine visivo, miglior contrasto e spaziatura nei widget, oltre a uno schema più coerente.

Il nuovo sistema di tiling delle finestre, introdotto in Plasma 6.0 e ulteriormente perfezionato in 6.3, rende la gestione dello spazio di lavoro più intuitiva. Non mancano miglioramenti all’accessibilità, con un supporto avanzato per screen reader, navigazione da tastiera e correzioni per gli utenti di tablet, oltre a una maggiore efficienza energetica e un minore consumo di risorse.

Se vi state chiedendo quando verrà rilasciata la nuova versione, saprete benissimo che, come da tradizione, Debian non segue scadenze rigide ma aderisce alla filosofia del “pronto quando è pronto”. Questo approccio garantisce il massimo della stabilità possibile, che ha reso questa distribuzione Linux una tra le più affidabili al mondo. Tuttavia, considerando la fase attuale, è ragionevole aspettarsi che il rilascio di Debian 13 avvenga entro il prossimo mese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google prende in giro Apple, le funzioni di iOS 26 copiate dai Pixel

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 13:18

In un nuovo spot pubblicitario, Google non rinuncia a prendere in giro Apple, che alla WWDC ha annunciato con grande clamore che iOS 26 otterrà tre funzioni… che sono già disponibili da tempo su Android e sui suoi smartphone Pixel.

Le novità di iOS 26 di Apple esistono da anni sui Pixel di Google

Il video mostra una discussione tra un iPhone e un Pixel. Lo smartphone Apple è sorpreso che le persone lo accusino di aver copiato alcune funzioni da Android e liquida la faccenda dicendo che sono solo “coincidenze“. l’iPhone continua con orgoglio: “Ho annunciato la traduzione in tempo reale dei messaggi di testo“, e Pixel gli risponde con una frecciatina: “Sì, scopriamo che io ce l’ho già da quattro anni“.

Il video – se non era chiaro – ironizza sul fatto che molte delle “novità” presentate da Apple siano in realtà funzioni che gli utenti Android, soprattutto quelli con i telefoni Pixel, conoscono già da tempo.

Sia il Pixel che l’iPhone menzionano Hold Assist, che consente di ricevere una notifica quando si viene messi in attesa, invece di dover stare seduti e sperare che un consulente si occupi di voi. Il sistema rileva la tipica musica di attesa che viene riprodotta in questi casi e si attiva automaticamente. Il Pixel ricorda all’iPhone che è in grado di farlo da cinque anni.

Infine, viene menzionato lo Screening delle chiamate. Chi chiama e non è presente nell’elenco dei contatti deve specificare la propria identità e lo scopo della chiamata. Le informazioni poi appaiono direttamente sullo schermo. L’utente può quindi scegliere se rispondere o meno alla chiamata, con cognizione di causa. Si tratta di una funzione molto pratica per combattere il telemarketing selvaggio, disponibile sui Pixel da sette anni.

Il video si conclude con l’iPhone che chiede, “per curiosità“, quali siano i piani per il Pixel 10, lasciando intendere che Apple continuerà a copiare Google. Vale la pena sottolineare, tuttavia, che molte delle funzioni menzionate da Google, come Call Screening o Hold Assist, attualmente sono disponibili solo in alcuni mercati, soprattutto negli Stati Uniti. Non è detto che Apple le renderà subito disponibili anche in Italia o in altri Paesi europei.

Anche Microsoft e Samsung prendono in giro Apple

Google non è l’unico a canzonare Apple. Microsoft ha paragonato macOS 26 a Windows Vista per gli effetti di trasparenza della nuova interfaccia. Samsung invece, ha sottolineato che le funzioni AI di iOS 26 non sono realmente innovative.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

AMD lancia i nuovi Threadripper 9000 con prestazioni raddoppiate

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 13:12

AMD ha presentato al Computex i nuovi processori Ryzen Threadripper 9000 “Shimada Peak”, basati sull’architettura Zen 5 e destinati al mercato delle workstation desktop di fascia alta (HEDT). Con la nuova generazione raddoppiano le prestazioni, anche rispetto alla concorrenza, consolidando così ulteriormente la posizione dell’azienda di Sunnyvale in questo segmento, previsto in crescita di 9 milioni di unità entro il 2029. I Threadripper 9000 si rivolgono a professionisti dei settori cloud, sanità, automotive, gaming e intelligenza artificiale, dove la domanda di potenza di calcolo è naturalmente in forte aumento.

AMD: i nuovi Threadripper 9000 raddoppiano le prestazioni

Rispetto alla serie Threadripper 1000 del 2017, la piattaforma ha registrato un incremento di 6 volte nel numero di core, 4 volte nella larghezza di banda della memoria e 4 volte in quella PCIe, con un miglioramento dell’80% nelle prestazioni multithread. I nuovi AMD Threadripper 9000 combinano l’architettura Zen 5, che garantisce un aumento del 16% nell’IPC, con un SOC ottimizzato. Ogni CCD Zen 5 include 8 core e 40 MB di cache, per un totale di 480 MB di cache di sistema. Questo si traduce in un incremento prestazionale del 16% su 10 carichi di lavoro per workstation rispetto alla serie 7000, con un picco del 26% in applicazioni di intelligenza artificiale e machine learning.

I nuovi processori supportano memorie RAM DDR5 fino a 6400 MT/s su 8 canali, con una larghezza di banda di 410 GB/s e capacità fino a 2 TB. Offrono inoltre fino a 128 linee PCIe 5.0, 32 linee SATA e miglioramenti nella topologia del SOC, mantenendo la compatibilità con le piattaforme sTR5 esistenti. I benchmark evidenziano come il Threadripper PRO 9995WX (da 96 core) sia in cima alle classifiche, con un incremento medio del 19,8% rispetto al 7995WX e prestazioni fino a 2,5 volte superiori rispetto a Intel Xeon W-3500 in carichi di lavoro come media e intrattenimento.

La nuova gamma Threadripper 9000 di AMD include sei modelli PRO (da 12 a 96 core) e tre modelli standard (da 24 a 64 core), con il modello 9980X (64 core) che supporta memoria DDR5 a 4 canali. Il TDP massimo è di 350W, mentre la disponibilità è per il mese di luglio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Chip AMD anche nelle future Microsoft Xbox

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 12:42

Sarah Bond, Presidente di Xbox, ha annunciato una nuova partnership pluriennale tra Microsoft e AMD. I chip del produttore di Santa Clara verranno utilizzati anche nelle future console, incluse quelle portatili. Durante il breve video sono state fornite altre interessanti informazioni.

Più store, più dispositivi

La collaborazione tra Microsoft e AMD è iniziata nel 2013 con la Xbox One. Integrava una APU (Accelerated Processing Unit) Jaguar con CPU octa core e GPU Radeon. È quindi proseguita con le attuali Xbox Series X e Series S, annunciate nel 2020, che integrano una CPU Zen 2 e una GPU RDNA 2.

Sarah Bond ha comunicato che la nuova partnership pluriennale prevede l’uso dei chip AMD per l’intero “portafoglio di dispositivi”, tra cui le console Xbox di prossima generazione. Le due aziende offriranno il meglio in termini di prestazioni, qualità visiva ed esperienza di gioco immersiva sfruttando anche l’intelligenza artificiale.

La Presidente di Xbox promette la retrocompatibilità con l’esistente libreria di giochi e la creazione di una piattaforma che permetterà di giocare senza essere vincolati ad un unico store e ad un unico dispositivo. Ciò sarà possibile perché sulle future console Xbox verrà installato Windows. Gli utenti potranno quindi scaricare giochi da qualsiasi store, come avviene su PC e sulle ROG Xbox Ally.

Sarah Bond ha infatti affermato:

Stiamo lavorando a stretto contatto con il team Windows per garantire che Windows sia la piattaforma numero uno per il gaming.

La versione di Windows 11 installata sulle console portatili di ASUS è stata ottimizzata per ridurre l’uso delle risorse e incrementare l’autonomia. La futura versione di Windows per le Xbox potrebbe essere più simile alla versione per PC, in quanto le console tradizionali sono collegate all’alimentazione di rete.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google Pixel 12: nomi in codice ispirati ai primati

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 12:23

I nuovi smartphone Google Pixel 10 dovrebbero essere annunciati ad agosto, ma nel frattempo già si parla delle generazioni ancora future. Nel corso delle ultime ore, infatti, sono emersi i nomi in codice della serie Google Pixel 12, in arrivo sul mercato nell’ancora lontano 2027.

Google Pixel 12: svelati i nomi in codice dei futuri smartphone

La cosa non deve sorprendere più di tanto, considerando che lo sviluppo dell’hardware procede con anni di anticipo la commercializzazione effettiva.

Ecco l’elenco completo dei presunti nomi in codice e dei corrispondenti device:

  • Pixel 12 – Galago
  • Pixel 12 Pro – Sasquatch
  • Pixel 12 Pro XL – Silverback
  • Pixel 12 Pro Fold – Capuchin

L’adozione dei nomi è ispirata ai primati, come lemuri e scimmie, e rappresenta una novità assoluta. Sino a questo momento, la serie Pixel ha seguito sempre temi zoologici, ma diversi tra loro: la gamma Pixel 6 ispirata agli uccelli, quella Pixel 7 ispirata ai gatti, quella Pixel 8 ispirata ai cani, quella Pixel 9 ispirata ai rettili e la Pixel 10 in dirittura d’arrivo dovrebbe essere ispirata ai cavalli.

A parte ciò, è interessante notare che la strategia di prodotto di Google resterà stabile anche nel 2027: il Pixel 12 come modello entry‑level, i Pixel Pro e Fox XL come flagship pro in due dimensioni e il Pixel 12 Pro Fold come pieghevole di lusso. Questa struttura, già consolidata nelle generazioni precedenti, consente di coprire varie fasce di mercato con un’unica gamma.

Ovviamente occorre tenere presente che, considerando che al lancio dei dispositivi mancano ancora due anni, nomi e configurazioni potrebbero alla fine subire delle modifiche prima del lancio effettivo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Gemini di Google va in tilt con Pokémon, simula il panico

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 12:01

Google ha scoperto qualcosa di inaspettato sul conto di Gemini 2.5 Pro: se gioca a Pokémon, va in crisi. E quando succede, le sua capacità di ragionamento vanno a farsi benedire.

Gemini perde lucidità giocando a Pokémon

Nel suo ultimo rapporto, Google spiega che Gemini 2.5 Pro mostra segni di panico quando i suoi Pokémon stanno per essere sconfitti. Non significa che l’AI prova delle emozioni, ovviamente. Ma il comportamento imita perfettamente quello di una persona sotto stress. Prende decisioni affrettate e sbagliate, smette di seguire strategie efficaci e va in confusione.

Da mesi due sviluppatori indipendenti hanno creato dei canali Twitch chiamati “Gemini Plays Pokémon” e “Claude Plays Pokémon“. Chiunque può collegarsi e guardare in tempo reale come queste AI cercano di completare un gioco per bambini di 25 anni fa. La cosa interessante è che si può vedere il loro processo di ragionamento. È come leggere nei pensieri di una macchina. I risultati sono curiosi. Ci vogliono centinaia di ore perché Gemini completi quello che un bambino farebbe in molto meno tempo.

Claude di Anthropic non è da meno…

Claude di Anthropic si è comportato in modo ancora più strano. A un certo punto si è reso conto che quando i Pokémon finiscono l’energia, tornano a un Centro Pokémon. Bloccato nella grotta di Monte Luna, Claude ha pensato che se avesse fatto svenire intenzionalmente tutti i suoi Pokémon, sarebbe stato teletrasportato al Centro Pokémon della città successiva. Peccato che non funzioni così. Quando tutti i Pokémon muoiono, si torna all’ultimo Centro Pokémon visitato, non al più vicino geograficamente. Gli spettatori hanno assistito inorriditi a quello che sembrava un comportamento “suicida” dell’AI.

Il “panico” di Gemini è diventato così evidente che persino gli utenti di Twitch se ne sono accorti. L’AI smette improvvisamente di usare certi strumenti a disposizione e le sue prestazioni peggiorano visibilmente. È un comportamento che si ripete abbastanza spesso da essere diventato un fenomeno riconoscibile per chi segue lo stream.

Perché è utile testare l’AI con i videogiochi?

Nonostante questi problemi, ci sono aree dove l’intelligenza artificiale batte gli umani. Gemini 2.5 Pro riesce a risolvere i puzzle con i massi con una precisione impressionante.

Studiare come le AI giocano ai videogiochi potrebbe sembrare una perdita di tempo, ma in realtà rivela molto su come funzionano questi modelli. I benchmark tradizionali spesso dicono poco sulle capacità reali dell’intelligenza artificiale. Vedere Gemini impancarsi per dei Pokémon dimostra che anche le AI più avanzate possono sviluppare comportamenti imprevedibili e persino umani!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Terza proroga illegale per TikTok, nessuno contesta Trump

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 11:47

Donald Trump prorogherà nuovamente la scadenza entro la quale ByteDance dovrà vendere TikTok, come anticipato all’inizio del mese. Nelle prossime ore firmerà il terzo ordine esecutivo illegale, ma nessuno ha il coraggio di contestare il Presidente. Le aziende statunitensi che permettono l’accesso al social network rischiano ancora pesanti sanzioni.

Tre ordini esecutivi illegali

La legge approvata l’anno scorso dal Congresso (Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act) imponeva la vendita di TikTok entro il 19 gennaio 2025, in quanto il social network rappresenterebbe un pericolo per la sicurezza nazionale. Donald Trump aveva in precedenza dichiarato che un eventuale ban darebbe più potere a Facebook. Durante la sua campagna elettorale ha sfruttato TikTok per racimolare voti tra i giovani. Ciò spiega perché vuole mantenere online la piattaforma cinese.

Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca, ha confermato la nuova proroga:

Il Presidente Trump firmerà un ulteriore ordine esecutivo questa settimana per mantenere TikTok attivo e funzionante. Come ha già affermato più volte, il Presidente Trump non vuole che TikTok venga oscurato. Questa estensione durerà 90 giorni, durante i quali l’amministrazione si impegnerà a garantire la chiusura dell’accordo, in modo che il popolo americano possa continuare a utilizzare TikTok con la certezza che i propri dati siano al sicuro e protetti.

Queste promesse sono state già fatte altre due volte, quando Trump ha firmato gli ordini esecutivi del 20 gennaio e del 4 aprile. Nonostante il possibile accordo di inizio aprile, la vendita non è avvenuta. Nel frattempo è iniziata anche una guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina con l’applicazione di dazi reciproci.

Trump ha nuovamente dichiarato che l’accordo è vicino. Per la terza volta firmerà quindi un ordine esecutivo illegale. Il Presidente non può scavalcare una legge approvata dal Congresso. Solo con un’altra legge è possibile modificare la scadenza per la vendita di TikTok. Ovviamente quasi nessuno ha il coraggio di contestare Trump, a parte alcuni politici democratici (minoranza al Congresso).

Il Dipartimento di Giustizia ha garantito che non applicherà la sanzione prevista dalla legge. Apple e Google possono quindi mantenere l’app di TikTok sui rispettivi store, mentre Oracle e Akamai possono fornire l’infrastruttura cloud. Un giudice potrebbe però stabilire l’illegalità degli ordini esecutivi di Trump. Dato che la prescrizione è cinque anni, una futura amministrazione (diversa da quella attuale) potrebbe chiedere il pagamento della multa (fino a 850 miliardi di dollari).

Ventilatore portatile 3-in-1 a 12€: con te in questa calda estate

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 11:37

L’arma segreta per affrontare il caldo dell’estate è il ventilatore portatile 3-in-1 che oggi trovi in offerta a tempo su Amazon. Ti permetterà di scegliere tra 5 velocità regolabili, creare il flusso d’aria giusto per ogni situazione: da una brezza leggera a un getto rinfrescante più deciso. Tra i punti di forza ci sono il design pieghevole a 90 gradi, il supporto per lo smartphone e la silenziosità, così da risultare perfetto anche per studiare, lavorare o rilassarsi senza distrazioni. Non manca nemmeno un pratico display LED che mostra in tempo reale la velocità impostata e l’autonomia residua.

Compra il ventilatore portatile a soli 12€

Lo sconto più fresco dell’estate: il ventilatore portatile

Integra una batteria ricaricabile da 4.500 mAh per una durata che arriva fino a 12 ore. La sua natura versatile permette di utilizzarlo come ventilatore da tavolo, indossandolo al collo per avere le mani libere oppure appoggialo mentre guardi un video. È anche una idea regalo che sarà certamente gradita. Per altre informazioni dai uno sguardo alla descrizione completa. Le dimensioni sono davvero ridotte: solo 18,8 centimetri di lunghezza, 9 centimetri di larghezza e 4 centimetri di profondità.

Oltre al primo sconto applicato in automatico ne puoi ottenere un altro applicando il codice promozionale IECSFWC6, così da acquistare il ventilatore portatile 3-in-1 al prezzo finale di soli 12 euro. Attenzione: trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe scadere o andare sold out da un momento all’altro, approfittane ora.

Compra il ventilatore portatile a soli 12€

Per i membri Prime c’è anche la consegna gratis. La spedizione è a carico di Amazon. Il voto medio assegnato dalle recensioni dei clienti è molto alto: 4,6 stelle su 5.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Ventilatore portatile da collo: il best seller dell’estate

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 11:33

È arrivata l’estate ed è normale che faccia caldo, ma è altrettanto normale cercare refrigerio contro quest’afa insopportabile. Se vuoi evitare di tenere tutto il giorno l’aria condizionata accesa e sei spesso fuori per lavoro o per i tuoi vari spostamenti quotidiani, quello di cui hai bisogno è il ventilatore portatile da collo HandFan. Oggi lo trovi in sconto su Amazon e con un coupon del 20% per acquistarlo a soli 31,99€.

3 ragioni per scegliere il ventilatore portatile da collo HandFan

  • Autonomia eccezionale fino a 26 h
  • Sistema a doppia turbina e design bladeless
  • Comfort e vestibilità ergonomica

Ventilatore portatile da collo HandFan a 31,99€

Porta sempre con te il fresco

Il ventilatore portatile da collo HandFan è un dispositivo che indossi sulle spalle e che eroga aria fresca anche quando sei fuori casa. È perfetto da usare mentre stai lavorando al PC, mentre sei in garage o sul balcone a fare dei lavori di manutenzione, mentre stai cucinando o anche mentre sei in movimento per andare da qualche parte.

HandFan 5000mAh Ventilatore Portatile da Collo, Ricaricabile USB Ventilatore Mini,15 Ore Di Durata Della Batteria,3 Velocità Per Ufficio,Casa,Aria Aperta,Campeggio,Viaggi e Sport(Nero)

39,99€ 45,99€ 13,00% Vedi l'offerta

Grazie alla batteria da 5.000 mAh, puoi utilizzare il ventilatore portatile da collo HandFan per 26 ore di fila (un’intera giornata senza doverlo ricaricare) contando costantemente sulla ventilazione costante. Questo ventilatore ha un sistema a doppia turbina con tecnologia brushless che eroga un flusso costante e soprattutto silenzioso. Ergonomico, leggero e confortevole, questo ventilatore portatile da collo HandFan ti farà dimenticare l’afa e i fastidi delle giornate più calde.

Ideale per chi…

  • Passa molte ore all’aperto
  • Soffre il caldo estivo
  • Vuole aria fresca in ogni momento della giornata

Ventilatore portatile da collo HandFan a 31,99€

A soli 31,99€, approfittando del 13% di sconto e del coupon con un ulteriore risparmio del 20%, puoi acquistare (e regalare) il ventilatore portatile da collo HandFan e affrontare con maggiore serenità e freschezza la prossima estate. Lavora, studia, esci e riposati senza più soffrire il caldo torrido dell’estate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mondiale per Club: come vedere le partite in streaming, anche dall'estero

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 11:19

Il Mondiale per Club è iniziato, con le prime partite della fase a gironi che vedrà impegnate anche l’Inter e la Juventus, le due squadre italiane coinvolte nella competizione che terminerà tra poco meno di un mese, con la finale.

Andiamo a scoprire come vedere il Mondiale per Club in streaming, in Italia o dall’estero:

Mondiale per Club: dove vedere le partite in TV e streaming

Il Mondiale per Club viene trasmesso in diretta streaming su DAZN, che proporrà tutte le partite della competizione. In contemporanea, anche Mediaset trasmetterà alcuni match con una partita al giorno sia in diretta TV che in streaming, tramite Sportmediaset.it e Mediaset Play.

Chi si trova all’estero ha vari modi per seguire la competizione. La prima cosa da fare è quella di verificare se i match sono trasmessi in chiaro, in TV o  in streaming, nel Paese in cui ci si trova al momento, ad esempio per una vacanza o un viaggio di lavoro.

È possibile ricorrere a una VPN e selezionare un server italiano per avviare la connessione protetta. In questo modo è possibile accedere a siti web e app senza blocchi geografici oltre che sfruttare una connessione sicura grazie alla protezione della crittografia.

La VPN da scegliere, in questo momento, è NordVPN, ora disponibile con un prezzo ridotto a 3,39 euro al mese, puntando sul piano biennale. Con il codice sconto BLAZE5, inoltre, è previsto uno sconto aggiuntivo del 5% sul costo del servizio.

L’offerta è attivabile di seguito e per i nuovi utenti ci sono sempre 30 giorni di tempo per esercitare la garanzia “soddisfatti o rimborsati”. 

Attiva qui NordVPN

Le partite di Inter e Juventus: date e orari

Ecco le partite della fase a gironi delle italiane:

Inter

  • Monterrey-Inter, terminata 1 a 1
  • Inter-Urawa Red Diamonds, sabato 21 giugno ore 21:00
  • Inter-River Plate, giovedì 26 giugno ore 03:00

Juventus

  • Al Ain-Juventus, giovedì 19 giugno ore 03:00
  • Juventus-Wydad AC, domenica 22 giugno ore 18:00
  • Juventus-Manchester City, giovedì 26 giugno ore 21:00

Gli orari indicati sono quelli italiani.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

HP 15s, il laptop è un AFFARE (minimo storico su Amazon)

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 11:14

Ci sono molte ragioni valide per prendere in considerazione l’offerta a tempo di Amazon su HP 15s. Innanzitutto il mix tra design e caratteristiche hardware del laptop, poi l’affidabilità del brand, infine il forte sconto che lo porta al suo prezzo minimo storico in una configurazione avanzata e adatta anche alla produttività. La promozione potrebbe scadere o andare sold out da un momento all’altro.

Compra il laptop HP 15s in sconto

Laptop in sconto: l’affare di oggi è HP 15s

Basato sul sistema operativo Windows 11 Home, ha cornici sottili intorno al pannello e nasconde sotto la scocca una notevole potenza di calcolo, più che sufficiente per gestire le operazioni quotidiane. Diamo uno sguardo alle sue specifiche tecniche più importanti, rimandando alla scheda del portatile per altri dettagli.

  • Display Full HD da 15,6 pollici;
  • processore AMD Ryzen 5 550U con chip grafico AMD Radeon;
  • 8 GB di RAM DDR4 e SSD PCIe da 512 GB;
  • connettività Wi-Fi e Bluetooth;
  • webcam HD con microfono, altoparlanti;
  • porte USB-C, USB Type-A, slot SD e uscita video HDMI;
  • batteria con autonomia elevata.

Venduto e spedito da Amazon, in questo momento il laptop HP 15s può essere tuo al prezzo minimo storico di 379 euro. La colorazione della scocca è Argento. Non c’è bisogno di attivare coupon: la riduzione della spesa è applicata in automatico. Come già anticipato, trattandosi di un’offerta a tempo potrebbe andare sold out da un momento all’altro.

Compra il laptop HP 15s in sconto

Il voto medio ottenuto dalle recensioni pubblicate sull’e-commerce è 4/5. Se lo ordini adesso arriverà a casa tua con la consegna gratuita già entro domani.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google Pixel 10: sensore di impronte digitali ancora più veloce

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 10:58

Apparentemente la gamma Google Pixel 10 sembra essere quasi identica alla gamma Pixel 9 attualmente ancora in carica, ma il colosso di Mountain View sembra aver apportato molteplici miglioramenti sul fronte hardware e ad essere coinvolto pare essere anche il sensore di impronte digitali.

Google Pixel 10: sensore di impronte digitali più veloce che mai

Andando più nello specifico, l’anno scorso Google ha finalmente aggiunto un sensore di impronte digitali a ultrasuoni. Questo è un upgrade di rilievo rispetto al sensore ottico che si trova nei modelli precedenti, in quanto è più sicuro, più veloce e funziona meglio quando le dita sono bagnate.

Per la sua nuova serie di smartphone, però, Google ha deciso di aggiornare nuovamente il sensore di impronte digitali che diventerà ancora più veloce.

Purtroppo non vengono forniti maggiori dettagli, per cui è al momento impossibile sapere se questo incremento della velocità sia dettato dall’adozione di un nuovo hardware, da quella di un nuovo algoritmo o da altri fattori. Ad ogni modo, considerando che il lancio della nuova serie di smartphone di “big G” dovrebbe avvenire nella prima metà di agosto, non dovrebbe essere necessario attendere ancora molto a lungo per ottenere nuove e più dettagliate informazioni.

Ovviamente, Google manterrà ancora il riconoscimento facciale, che in realtà è più sicuro che su altri smartphone Android, ma non così sicuro come quello che Apple offre con il Face ID. Dal Pixel 8, il riconoscimento facciale di Google ha supportato l’autenticazione di classe 3, che è abbastanza sicura da utilizzare per le app bancarie e questo corso continuerà con la serie Pixel 10.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mai più senza energia: la super offerta per il powerbank Charmast

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 10:48

Compatto, leggero e perfetto per la portabilità, il powerbank da 10.400 mAh di Charmast è la soluzione ideale per chi vuole energia di riserva sempre a portata di mano. Oggi lo trovi in sconto al prezzo minimo storico su Amazon. Ha dimensioni tascabili che lo rendono perfetto da infilare in borsa, nello zaino o persino in tasca. In dotazione ci sono tre porte (due USB-A e una USB-C), per il collegamento di più dispositivi in contemporanea. È compatibile con smartphone Android, iOS e altri gadget tecnologici come le custodie degli auricolari wireless e gli smartwatch.

Compra il powerbank al minimo storico

L’offerta a tempo sul powerbank di Charmast

Sfrutta una tecnologia avanzata ai polimeri e un sistema di protezione multipla, assicurando longevità e sicurezza senza compromessi in ogni utilizzo. C’è anche un display LED che mostra con precisione la percentuale di carica residua, così da sapere sempre quando è il momento di fare il pieno. Pensato per chi è spesso in movimento, permette di ricaricare un iPhone 15 fino a 2,5 volte, un Galaxy fino a 1,7 volte e un iPad mini oltre una volta. Nella confezione è presente cavo e una guida rapida. Scopri di più nella descrizione completa.

Al suo minimo storico è un affare da cogliere al volo: non lasciarti sfuggire il powerbank di Charmast al prezzo di soli 11,99 euro. È stato premiato con un voto medio pari a 4,5 stelle su 5 in quasi 18.000 recensioni.

Compra il powerbank al minimo storico

Se hai l’abbonamento Prime attivo per te c’è anche a spedizione gratuita con la consegna a casa entro domani. In caso contrario, puoi iniziare la prova di 30 giorni e accedere a tutti i vantaggi della sottoscrizione senza alcuna spesa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Telefono Trump T1 uguale al REVVL 7 di T-Mobile: rebrand cinese?

Punto Informatico - Mer, 06/18/2025 - 10:47

The Verge ha condotto un’indagine sul telefono Trump T1 e ha fatto una scoperta interessante… Il dispositivo da 499 dollari che dovrebbe essere “orgogliosamente progettato e costruito negli Stati Uniti” ha caratteristiche tecniche praticamente identiche a smartphone già esistenti, tutti prodotti in Cina.

Il telefono Trump T1 sembra identico al REVVL 7 di T-Mobile

The Verge ha confrontato le specifiche del T1 con decine di telefoni sul mercato. Tutto corrisponde a modelli già in commercio: schermo da 6,78 pollici, batteria da 5.000 mAh, 12 GB di RAM, fotocamera principale da 50 megapixel.

Il sospettato numero uno è il T-Mobile REVVL 7 Pro 5G della cinese Wingtech. Le specifiche sono praticamente identiche, tanto che gli esperti sono convinti che il T1 sia semplicemente una versione personalizzata dello stesso dispositivo. Altri telefoni con caratteristiche simili sono il Doogee Note 58, l’Ulefone Note 18 Ultra e il Blu G84. Tutti prodotti da aziende cinesi che forniscono telefoni “white label” – dispositivi generici che vengono poi personalizzati con marchi diversi.

Gli errori nel sito web

Il sito di Trump Mobile contiene errori tecnici che tradiscono l’improvvisazione del progetto. In una sezione si parla di “fotocamera da 5000mAh”, confondendo la capacità della batteria (misurata in mAh) con le caratteristiche della fotocamera (misurate in megapixel). È il tipo di errore che fa chi non capisce niente di smartphone ma deve mettere insieme velocemente una pagina web di marketing.

Il mercato dei telefoni white label e le promesse irrealistiche

Esistono diverse aziende, principalmente cinesi, che producono fino al 44% degli smartphone come ODM (Original Design Manufacturer). Creano dispositivi generici che poi vengono personalizzati con il marchio del cliente finale. È un business normale e legittimo, ma non ha niente a che fare con la produzione americana che Trump promette.

Eric Trump ha detto che i telefoni saranno “alla fine” prodotti negli Stati Uniti, senza dare una timeline precisa. Ma secondo gli esperti è impossibile produrre uno smartphone competitivo a 499 dollari negli USA. Senza contare che Trump Mobile non è gestito dalla Trump Organization, ma da T1 Mobile LLC, una società registrata in Florida che ha semplicemente la licenza per usare il marchio Trump. È lo stesso schema usato per bibbie, sneakers e orologi Trump.

La Trump Organization non è coinvolta nella progettazione, produzione o vendita del telefono. È solo un accordo di licensing che porta royalties alla famiglia Trump senza nessun rischio operativo.

Se le indagini di The Verge sono corrette, Trump Mobile starebbe semplicemente prendendo un telefono cinese da circa 200-300 dollari, applicando una scocca dorata con scritte patriottiche e rivendendo a 499 dollari.
La differenza di prezzo servirebbe a coprire le royalties del marchio Trump, i margini della distribuzione e probabilmente un bel profitto per chi gestisce effettivamente l’operazione.

Niente di illegale, per carità, ma è un po’ diverso da quello che viene promesso. Alla fine, il “Made in USA” potrebbe limitarsi all’adesivo dorato con la bandiera americana incollato sopra un dispositivo cinese. Ma probabilmente, almeno l’adesivo sarà stampato in America…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine