Abbonamento a Punto Informatico feed
Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno
Updated: 1 hour 47 sec fa

Google Maps, causa contro 10mila profili falsi di attività commerciali

Ven, 03/21/2025 - 08:53

Big G è passato all’azione contro una rete di truffatori che ha creato ben 10.000 attività fasulle su Google Maps. La denuncia punta il dito contro un uomo collegato a una più ampia rete di truffatori, accusato di aver creato profili aziendali falsi per poi rivenderli a scopo di lucro.

Google dichiara guerra ai profili falsi di attività commerciali su Maps

A far scattare l’indagine di Google è stata la segnalazione di un fabbro del Texas, che si è visto impersonato su Maps. Un episodio che ha spinto l’azienda a scavare più a fondo. È stato così che ha scoperto un vero e proprio sistema di frode.

Le truffe su Google Maps possono assumere diverse forme. A volte, le vittime si imbattono in un’attività fasulla che sembra autentica e chiamano il numero indicato. In alcuni casi, il truffatore fornisce effettivamente il servizio, ma a un prezzo gonfiato. In altri, la chiamata viene deviata verso un call center, dove i malintenzionati cercano di convincere la vittima a pagare in anticipo per un servizio che non verrà mai erogato.

I truffatori usano anche software per gonfiare le recensioni positive delle loro attività fasulle. E non è tutto: possono anche manipolare le domande e risposte associate a un’attività legittima, spingendo in cima alle ricerche quelle fasulle grazie a contatti non autentici, come scoperto da un utente di Reddit.

Truffe su Google Maps, un trend in crescita

Google ha condiviso con CBS News alcuni dati impressionanti sulle truffe. Solo nel 2023 ha rimosso o bloccato ben 12 milioni di profili aziendali fasulli. E il trend è in crescita: si parla di un milione di attività fittizie in più rispetto all’anno precedente. Ma Big G non ha alcuna intenzione di mollare la presa, anzi, sta intensificando la lotta contro le recensioni false e le tattiche di engagement ingannevoli.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Si accende RDS 100% Grandi Successi sul Digitale Terrestre

Ven, 03/21/2025 - 08:53

L’offerta di intrattenimento del panorama radiotelevisivo italiano è cresciuta. Infatti, in queste ultime ore si è aggiunto un altro canale tematico su scala nazionale. Questa novità conferma la forte crescita di cui è protagonista la piattaforma digitale terrestre italiana. Si intravede all’orizzonte l’arrivo, sembra ormai imminente, dello standard DVB-T2 HEVC Main 10.

Tornando al canale che si è acceso recentemente, ci troviamo nel PERSIDERA MUX 1, multiplex particolarmente sfruttato dai telespettatori perché include diversi canali particolarmente seguiti. Nello specifico, sulla LCN 724 la versione radiofonica di RDS 100% GRANDI SUCCESSI ha sostituito la precedente RDS Social TV. Una novità importante che sottolinea la portata di questa emittente.

Nondimeno, RDS Social TV continua a trasmettere in alta definizione, con risoluzione video a 1920 x 1080 pixel ora solamente sulla numerazione del telecomando LCN 256 della piattaforma digitale terrestre. Per aggiornare i tuoi dispositivi a questa modifica è necessario e consigliato effettuare una ricerca automatica dei canali.

Digitale Terrestre: altre novità sul PERSIDERA MUX 1

RDS 100% GRANDI SUCCESSI non è l’unica novità apportata sul PERSIDERA MUX 1 del digitale terrestre. Infatti, sempre nelle ultime ore, anche un canale sportivo molto seguito e famoso si è aggiornato. Stiamo parlando di SPORT ITALIA HD, disponibile alle LCN 60 e 560, che ha aumentato la risoluzione video da 1440 x 1080 a 1920 x 2080 pixel.

Inoltre, sempre sul PERSIDERA MUX 1 del digitale terrestre, alla LCN 227 è stato aggiunto CANALE 227, un doppione di TV 153, disponibile invece alla LCN 153. Questa copia si aggiunge alle altre già disponibili: PROMO LIFE (LCN 208), PROMO KIDS (LCN 238), CANALE 243 (LCN 243), PROMO SPORT (LCN 250) e CANALE 263 (LCN 263).

Il Persidera MUX 1 aggiornato

Ecco il PERSIDERA MUX 1 del digitale terrestre aggiornato con tutte le tre modifiche di cui abbiamo parlato in questo articolo.

  • MUX PERSIDERA1 Ch 44 (Freq 658 Mhz) o Ch 32 (562 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 — (Disponibili 24,88 Mbps)
    • NOVE (LCN 9,109,509)
    • Italia 53 (Casa Italia 53) (LCN 53)
    • HGTV – Home&Garden (LCN 56)
    • Motor Trend (LCN 59)
    • SPORTITALIA HD (LCN 60,560)
    • TRAVEL TV (LCN 61,561)
    • Deejay TV HD (LCN 69,569)
    • CANALE 122 (LCN 122)
    • ITALIA CHANNEL (LCN 123)
    • GOLD TV ITALIA (LCN 128)
    • LA 4 ITALIA (LCN 129)
    • CHANNEL 24 (LCN 130)
    • RETE ITALIA (LCN 131)
    • LUXURY CHANNEL 137 (LCN 137)
    • STARMARKET (LCN 140)
    • Italia 141 (Italia 53) (LCN 141)
    • FIRE TV (LCN 147)
    • Italia 150 (Italia 53) (LCN 150)
    • TV 153 (LCN 153)
    • CANALE 162 (ZOEEK TV 162) (LCN 162)
    • PROMO FOOD (CHANNEL 24) (LCN 204)
    • PROMO TRAVEL (STARMARKET) (LCN 205)
    • PROMO HOME (RETE ITALIA) (LCN 206)
    • PROMO LIVING (LUXURY CHANNEL 137) (LCN 207)
    • PROMO LIFE (TV 153) (LCN 208)
    • CANALE 227 (TV 153) (LCN 227)
    • CANALE 230 (LUXURY CHANNEL 137) (LCN 230)
    • CANALE 237 (LUXURY CHANNEL 137) (LCN 237)
    • PROMO KIDS (TV 153) (LCN 238)
    • CANALE 243 (TV 153) (LCN 243)
    • PROMO SPORT (TV 153) (LCN 250)
    • CANALE 263 (TV 153) (LCN 263)
    • RDS Social TV (LCN 265)
    • Radio Capital (LCN 713)
    • Radio Deejay (LCN 714)
    • Radio m2o (LCN 715)
    • RDS 100% GRANDI SUCCESSI (LCN 724)
    • Radio Maria (LCN 789)
    • Radio TV Serie A con RDS (LCN 899)
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Offerta irripetibile: 80% di sconto sui piani a vita di Internxt

Ven, 03/21/2025 - 08:50

Quella di Internxt è un’offerta estremamente vantaggiosa che unisce risparmio economico a un livello di sicurezza e utilità senza precedenti. I nuovi piani, infatti, prevedono ampi spazi di archiviazione in cloud migliorando ulteriormente il livello di sicurezza con uno sconto dell’80% che rende questa offerta davvero irrinunciabile.

Cloud storage, VPN e Antivirus a vita con l’80% di sconto

Un unico pagamento per avere spazio di archiviazione, VPN e antivirus a vita

Sono tanti, tantissimi, i servizi digitali di cui abbiamo bisogno e che utilizziamo ogni giorno, ma spesso i loro costi iniziano a diventare impegnativi. Le alternative, passare a piattaforme gratuite o rinunciare a qualche servizio, rappresentano un rischio e un cambiamento in negativo. Anche da questo punto di vista l’offerta di Internxt rappresenta un’opportunità da cogliere al volo.

Tutti i piani, infatti, includono la VPN ultraveloce illimitata, l’antivirus e uno spazio di archiviazione in cloud ultrasicuro basato sulla crittografia post-quantistica e quella “zero-knowledge” AES-256. Con Internxt non solo si possono archiviare i file in uno spazio inaccessibile, ma si può navigare liberamente e nelle migliori condizioni di sicurezza possibile.

Con Internxt si possono disdire gli abbonamenti per la VPN e l’antivirus e decidere di affidarsi esclusivamente a questa piattaforma sia per il cloud storage che per la protezione della propria privacy. Il tutto a un prezzo clamoroso. Internxt, infatti, non solo propone piani a vita grazie ai quali dimenticare i costi degli abbonamenti ricorrenti, ma sono tutti in sconto dell’80%.

Cloud storage, VPN e Antivirus a vita con l’80% di sconto

È infatti possibile acquistare il piano Essenziali da 1 TB di cloud storage a 180€ (invece che 900€), il piano Premium da 3 TB a 380€ (invece che 1900€) e quello Definitivo da 5 TB a 580€ (invece che 2900€). In più i piani Premium e Definitivo includeranno a breve anche soluzioni per la gestione degli indirizzi e-mail e le videoconferenze. Non rinunciare all’opportunità di risparmiare, per sempre, avendo tutto quello di cui hai bisogno per la tua sicurezza.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Windows 10: problemi con l'aggiornamento KB5053606

Ven, 03/21/2025 - 08:22

È trascorsa poco più di una settimana dal via alla distribuzione dell’aggiornamento KB5053606 per Windows 10, avvenuto in occasione del Patch Tuesday di marzo. Non si tratta certo di un major update: nessuna nuova funzionalità, gli interventi sono mirati alla risoluzione dei bug riscontrati nelle release precedenti e alle vulnerabilità della sicurezza. Eppure, i problemi non mancano, anche gravi.

Ci sono problemi con KB5053606 per Windows 10

La sempre attenta redazione del sito Windows Latest ha raccolto una serie di feedback discussi tra gli utenti. Alcuni di questi fanno riferimento alla mancata o forzata installazione del pacchetto. Vale a dire che, tra chi ha provato a scaricarlo e ad applicarlo al sistema operativo, qualcuno ha visto l’operazione interrompersi per errore (0x80070020), mentre tra chi ha scelto di posticiparla (attraverso l’apposita opzione per metterla in pausa), c’è chi si è ritrovato con l’update eseguito in automatico, con tanto di riavvio non pianificato.

Altre anomalie segnalate riguardano la scomparsa delle icone dalla barra delle applicazioni, la gestione dei documenti da stampare e la cancellazione delle personalizzazioni inerenti al desktop, ad esempio l’immagine di sfondo e il posizionamento delle icone. Per altri sono comparse seccature riconducibili a una lentezza generale del sistema operativo, con prestazioni compromesse soprattutto durante la scrittura, con una latenza molto elevata della tastiera.

Non è andata tanto meglio a Windows 11 24H2 KB5053598, distribuito nelle stesse ore. Anche in questo caso sono emersi problemi seri, tra i quali la sempre temibile Blue Screen Of Death e, nei casi peggiori, l’impossibilità di avviare il PC.

Ricordiamo che Windows 10 arriverà al termine del periodo di supporto il 14 ottobre 2025, dunque tra pochi mesi. Ciò nonostante, la piattaforma è ancora presente su più del 60% dei PC in circolazione. Gli sforzi computi da Microsoft per spingere gli utenti verso l’upgrade non hanno fin qui portato ai risultati sperati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

La Polizia lancia l'allarme Sextortion che coinvolge minori sui social

Ven, 03/21/2025 - 08:16

Se hai figli o nipoti minorenni potrebbero essere in pericolo online, soprattutto se hanno un profilo social. Infatti, la Polizia Postale ha registrato un preoccupante incremento di richieste di aiuto da parte di ragazzi e ragazze. Nello specifico, si tratta di Sextortion che prende di mira i minori sui social.

In pratica, come spiega la Polizia Postale in un suo comunicato ufficiale, le vittime vengono contattate da “profili social di apparenti coetanei che richiedono immagini sessuali e minacciano di diffonderle senza controllo in rete, in cambio di denaro“. Ma come avviene il primo contatto?

Gli esperti della Polizia Postale spiegano: “Tutto inizia con qualche commento o like sui profili social“. La vittima viene quindi adescata con dei semplici commenti o con una serie di like ai post che ha pubblicato. Da qui, “si passa poi alla messaggistica, si avviano video chat e le immagini si fanno più intime“. Un processo che poi sfocerà nel Sextortion, il cui obiettivo dei criminali sono i minori.

Nei giorni seguenti – proseguono gli esperti – il martellamento online include messaggi, chiamate e la richiesta di somme di denaro, ultimatum e scadenze alle quali le vittime devono attenersi, se non vogliono che le immagini sessuali vengano diffuse agli amici e ai parenti. I pagamenti spesso avvengono con versamenti su carte prepagate“.

Sextortion su minori: come i genitori possono proteggere i figli

Purtroppo è sempre più facile che minori cadano nella trappola del Sextortion e che non ne parlino, tant’è che Instagram ha adottato misure per combattere questo reato. Infatti, proprio come spiega la Polizia Postale, “le vittime si sentono in trappola tra la vergogna di aver agito con leggerezza e il terrore della diffusione delle immagini intime“. Come i genitori possono proteggere i figli da questa minaccia?

Sempre gli esperti della Polizia Postale hanno ricordato alcune buone pratiche da applicare di fronte a una situazione di questo tipo. La prima cosa da fare è quella di evitare di giudicare il comportamento del proprio figlio, ma valutare il senso di panico e vergogna che può provare, altrimenti il rischio è che si chiuda a riccio, sentendosi solo e senza una soluzione.

La seconda cosa da fare è quella di ascoltare attentamente mentre racconta cosa è successo. I minori, quando si aprono su un tema così delicato come il Sextortion, hanno bisogno di sentirsi capiti. Il genitore ha bisogno di acquisire con calma tutte le informazioni e i particolari così da rassicurarlo e ricordargli che non è il solo a essere caduto in questa trappola.

La terza cosa da fare è quella di procurarsi materiale a prova del reato che ha subito il figlio. Sono utili screenshot delle conversazioni con chi lo sta minacciando da fornire quanto prima a un ufficio di Polizia per sporgere denuncia. “La tempestività in questi casi è fondamentale per risolvere al meglio le indagini“, spiegano le Forze dell’Ordine.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Su Claude di Anthropic arriva la ricerca sul web per citare le fonti

Ven, 03/21/2025 - 07:44

Finalmente, Claude può navigare in rete. Sì, il chatbot AI di Anthropic può cercare informazioni online, una capacità che fino ad ora gli era preclusa.

Anthropic aggiunge la ricerca web al chatbot Claude

La ricerca web è disponibile in anteprima per gli utenti a pagamento di Claude negli Stati Uniti. Ma niente paura: presto arriverà anche per gli utenti gratuiti e in altri paesi. Per attivare questa funzione, basta andare nelle impostazioni del proprio profilo nell’app web di Claude. Da quel momento, Claude potrà attingere ai siti web per rispondere a determinate domande.

C’è solo un piccolo dettaglio: per ora, la ricerca web funziona solo con l’ultimo modello di Anthropic, Claude 3.7 Sonnet. Ma siamo certi che presto si estenderà anche agli altri.

La cosa bella è che quando Claude incorpora informazioni dal web nelle sue risposte, fornisce anche le citazioni dirette. Così, controllare le fonti  è molto più semplice. Niente più ricerche fai-da-te: Claude elabora e serve su un piatto d’argento le fonti pertinenti, in un formato piacevolmente conversazionale.

Insomma, la sua già vasta base di conoscenze si espande con informazioni in tempo reale, per risposte sempre aggiornate. Qualcuno potrebbe obiettare che Anthropic aveva sempre sostenuto che Claude fosse “progettato per essere autosufficiente“. Ma i tempi cambiano, e la pressione competitiva si fa sentire. Quasi tutti i chatbot AI rivali, da ChatGPT di OpenAI a Gemini di Google, passando per Le Chat di Mistral, hanno già la capacità di cercare sul web. Insomma, per Claude era ora di mettersi in pari.

Il rischio delle allucinazioni

Naturalmente, c’è sempre il rischio che Claude soffra di allucinazioni o citi male le fonti web. È un problema che affligge anche gli altri chatbot. Secondo un recente studio del Tow Center for Digital Journalism, i chatbot più popolari, inclusi ChatGPT e Gemini, forniscono risposte errate a più del 60% delle domande.

E un rapporto del Guardian ha scoperto che ChatGPT Search di OpenAI può essere ingannato e generare sintesi completamente fuorvianti.

Gmail, la ricerca userà l'AI per ordinare le email per rilevanza

Ven, 03/21/2025 - 06:52

Quante volte sarà capitato di scorrere all’infinito la casella di posta, cercando disperatamente quell’email che proprio non si riesce a trovare? Bene, Google ha deciso di dire basta a questo supplizio. Con l’ultimo aggiornamento di Gmail, la ricerca diventa intelligente, grazie all’AI.

Google migliora la ricerca di Gmail con l’AI

D’ora in poi, quando si cercherà qualcosa nella casella di posta, Gmail non mostrerà soltanto i risultati in ordine cronologico. L’AI analizzerà fattori come la data di invio, le email più cliccate e i contatti frequenti per portare in cima alla lista i messaggi più rilevanti. Insomma, l’email che si sta cercando avrà molte più probabilità di apparire subito.

Si preferisce l’ordine cronologico? Nessun problema. Google sa bene che non tutti amano i cambiamenti. Per questo, ha introdotto un nuovo interruttore che ti permette di scegliere tra “Più rilevanti” e “Più recenti”. Così, i nostalgici dell’ordine cronologico, possono tornare alla vecchia visualizzazione con un semplice clic.

Quando arriva la nuova funzione

La nuova funzione di ricerca sta per essere rilasciata a livello globale per tutti gli utenti con un account Google personale (sia sul web che nell’app di Gmail per Android e iOS). Le aziende invece, dovranno aspettare ancora un po’. Google ha promesso di espandere la funzione anche agli utenti business in futuro, ma per ora niente da fare.

Gmail diventa sempre più personalizzata

Questo aggiornamento arriva in un momento in cui Google sta migliorando Gmail per competere con l’app Mail di Apple, che con iOS 18 ha acquisito una serie di funzioni simili a quelle di Gmail.

Negli ultimi mesi, Gmail ha introdotto le schede di riepilogo che permettono di gestire pacchi, voli, promemoria e bollette direttamente dalla casella di posta. E non dimentichiamo la possibilità di chattare con Gemini riguardo alla propria posta, sia su iOS che su Android.

OpenAI, nuovi modelli audio per assistenti vocali più intelligenti

Ven, 03/21/2025 - 06:36

Negli ultimi mesi OpenAI ha rilasciato diversi nuovi strumenti, tra cui Operator, Deep Research, GPT-4.5, e o1-Pro, il modello più costoso di sempre. Oggi ha annunciato dei nuovi modelli audio nelle API, per consentire agli
agli sviluppatori di creare agenti vocali più potenti, personalizzabili ed espressivi che mai.

OpenAI presenta nuovi modelli audio per gli assistenti vocali

I nuovi modelli di riconoscimento vocale di OpenAI, gpt-4o-transcribe e gpt-4o-mini-transcribe, sono una spanna avanti rispetto ai precedenti modelli Whisper. Grazie all’apprendimento per rinforzo e a un addestramento intensivo su dataset audio di alta qualità e diversificati, sono in grado di ridurre drasticamente gli errori di trascrizione.

Che si abbia un accento particolare, che si sia in un ambiente rumoroso o che si parli a velocità variabili, poco importa. I nuovi modelli di OpenAI sono in grado di cogliere le sfumature del discorso e di trascrivere in modo affidabile anche in condizioni non ideali.

OpenAI non si è limitata a migliorare la comprensione del parlato. Con il nuovo modello di sintesi vocale gpt-4o-mini-tts, gli sviluppatori hanno il pieno controllo su come l’AI articola il testo. Si vuole un tono più formale per l’assistente virtuale? O magari si preferisce un approccio più colloquiale? Con gpt-4o-mini-tts, si può istruire il modello su come pronunciare ogni parola, ogni frase. Per ora le voci sono ancora artificiali e preimpostate, ma sicuramente miglioreranno nel tempo.

Prezzi per tutte le tasche

OpenAI ha deciso di non far pagare un occhio della testa per questi nuovi modelli. I costi variano da 0,3 centesimi al minuto per gpt-4o-mini-transcribe a 1,5 centesimi al minuto per gpt-4o-mini-tts. I prezzi quindi, sono abbordabili per chiunque voglia portare l’AI vocale nella propria app o servizio.

Threads: scelta del feed predefinito e altre novità

Gio, 03/20/2025 - 19:28

Meta ha annunciato interessanti novità per Threads, tra cui la possibilità di scegliere il feed predefinito da mostrare all’avvio dell’app. Gli utenti possono aggiungere gli argomenti preferiti nella biografia, consentire di rispondere solo ai follower e utilizzare il nuovo media player.

Tutte le novità di Threads

La prima novità era in test da fine novembre 2024. Gli utenti possono finalmente cambiare il feed predefinito. Threads permette ora di scegliere e di mostrare all’avvio il feed Following o uno dei feed personalizzati, invece del tradizionale e caotico feed For You.

L’azienda di Menlo Park permette inoltre di aggiungere fino a dieci argomenti alla biografia, in modo da mostrare agli altri le communities e gli argomenti preferiti quando visitano il profilo. Toccando un argomento si accede direttamente alle corrispondenti conversazioni.

Quando l’utente inizia a scrivere un post, Threads suggerirà di aggiungere un argomento di tendenza o uno correlato ai precedenti post. Meta ha ridisegnato anche l’etichetta degli argomenti per renderla più visibile nei post mostrati nel feed For You. I post con argomenti “taggati” ricevono più visite di quelli senza etichetta.

Da novembre è possibile limitare le citazioni e le risposte agli utenti seguiti e a quelli menzionati. Ora è presente anche l’opzione “Solo follower“. Meta ha inoltre aggiornato il media player integrato. Ci sono nuovi pulsanti (play, pausa, salta) e una barra che indica l’avanzamento della riproduzione, consentendo di andare facilmente avanti e indietro nei video.

Infine, l’azienda di Menlo Park ha rimosso le restrizioni introdotte nel 2021 e ora gli utenti vedranno più contenuti politici, come anticipato da Mark Zuckerberg all’inizio di gennaio.

Mouse wireless gaming ultraleggero e velocissimo in sconto LAMPO su Amazon

Gio, 03/20/2025 - 18:46

Glorious Gaming Model O è un piccolo, ma velocissimo mouse da gaming wireless con design a nido d’ape e peso di soli 65 grammi oggi protagonista di una fantastica offerta a tempo su Amazon: puoi acquistarlo a soli 64,99 euro invece di 89,99 e riceverlo subito a casa se sfrutti la spedizione Prime.

Acquista il mouse da gaming su Amazon

Mouse wireless gaming in offerta: le caratteristiche

Il mouse è dotato di un sensore BAMF da 19.000 DPI, con una velocità di tracciamento di 400 IPS e una polling rate fino a 1.000 Hz: questo significa una precisione assoluta e una risposta fulminea ai tuoi movimenti.

La batteria garantisce fino a 71 ore di autonomia, ma se hai bisogno di ricaricare, puoi continuare a giocare grazie al cavo Paracord USB-C ultraflessibile. L’illuminazione RGB personalizzabile con 16,8 milioni di colori ti permette di adattare il look del mouse al tuo setup, regolando le impostazioni direttamente dai pulsanti o tramite il software Glorious CORE.

Il mouse monta switch Omron ultra resistenti, con una durata fino a 20 milioni di clic, assicurando un’affidabilità eccezionale anche dopo migliaia di ore di gioco.

Acquista il mouse da gaming su Amazon

Una periferica leggera, reattiva e che non conosce compromessi, se non sul prezzo: acquista ora il mouse a soli 64,99 euro invece di 89,99.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Le ultime uscite musicali sono su Apple Music: ottieni un mese gratis

Gio, 03/20/2025 - 18:40

Se ancora non hai provato Apple Music, questa è l’occasione giusta: i nuovi utenti possono usufruire di un mese gratuito di abbonamento, senza alcun costo. Dopo il periodo promozionale, l’abbonamento ha un costo di 10,99 euro al mese, con la possibilità di annullare in qualsiasi momento.

Attivare l’offerta è semplice: basta collegarsi ad Apple Music, creare un nuovo account o accedere con il proprio ID Apple e iniziare subito ad ascoltare la musica preferita su tutti i dispositivi, anche in modalità offline.

Ricevi un mese gratis di Apple Music

Offerta per i nuovi utenti: 1 mese gratis

Apple Music non è solo un archivio di brani, ma un palcoscenico per le novità musicali più interessanti del momento. Tra le nuove uscite più attese c’è “radio vega” di Rose Villain, il capitolo conclusivo della trilogia di una delle artiste più innovative della scena pop italiana. Un’altra novità è “FUNNY little FEARS” di Damiano David, il debutto solista del frontman dei Måneskin.

Qualunque sia il tuo genere preferito, Apple Music offre un catalogo con oltre 100 milioni di canzoni senza interruzioni pubblicitarie. Ma non solo: gli abbonati possono ascoltare musica in modo ancora più immersivo grazie all’audio spaziale e alla definizione lossless, tutto in altissima qualità.

Abbonati a Apple Music

Approfitta della promo: se sei un nuovo utente, abbonati ora ad Apple Music e ricevi un mese gratuito. Ricorda che, dopo il primo mese, l’abbonamento ha un costo di 10,99 euro, ma puoi sempre disdirlo in qualsiasi momento.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Mini PC con 16GB di RAM, Windows 11 e Intel a 159 euro in sconto Amazon

Gio, 03/20/2025 - 18:39

Con un doppio sconto su Amazon puoi fare un vero affare su questo Mini PC del marchio AceMagician. Dotato di processore Intel, 16GB di RAM e SSD da 256GB può essere tuo a soli 159,70 euro invece di 229. Una splendida opportunità perfetta per casa o ufficio, che attivi spuntando la casella del coupon sconto che trovi in pagina.

Acquista il Mini PC in sconto su Amazon

Mini PC in doppio sconto: le caratteristiche

Una soluzione compatta ed efficace per migliorare la tua produttività: il Mini PC è dotato del processore Intel Twin Lake N150 con frequenza di clock massima fino a 3,6GHz, 16GB di RAM e una SSD da 256GB espandibile fino a 2TB.

Dal design compatto e con un sistema di raffreddamento avanzato, ti garantisce un funzionamento stabile e silenzioso ideale per un ambiente di lavoro produttivo. Supporta WiFi 5 e Bluetooth 4.2, mentre la scheda grafica integrata Intel UHD e il supporto per doppio schermo tramite le porte HDMI e DisplayPort ti permetterà di migliorare la tua produttività.

Acquista il Mini PC in sconto su Amazon

Con Windows 11 Pro preinstallato e diverse porte a disposizione, tra USB, Ethernet e ingresso audio, è un PC piccolo ma davvero efficiente e potente venduto ad un prezzo super. Applica il coupon sconto per pagarlo soltanto 159,70 euro invece di 229.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Apple corregge una grave vulnerabilità in Passwords

Gio, 03/20/2025 - 18:38

Apple ha comunicato recentemente di aver corretto una grave vulnerabilità presente nell’app Passwords e segnalata da due ricercatori di sicurezza (Talal Haj Bakry e Tommy Mysk). Il bug consentiva di intercettare il traffico di rete e rubare dati sensibili.

Invio dati in chiaro

La vulnerabilità CVE-2024-44276 era presente nell’app Passwords installata su iOS e iPadOS. Apple scrive nella pagina di supporto che “un utente in posizione di rete privilegiata potrebbe intercettare informazioni sensibili“. La patch è stata inclusa in iOS/iPadOS 18.2 l’11 dicembre 2024, ma solo tre giorni fa è stata confermata l’esistenza del bug.

Come di intuisce dal nome, l’app Passwords è il password manager di Apple. Prima del lancio di iOS/iPadOS 18 era integrato nelle impostazioni, mentre ora è un’app separata. Il codice è quindi lo stesso, ereditando anche eventuali bug. Molti siti scrivono che la vulnerabilità era presente da tre mesi. I due ricercatori hanno specificato che il problema esisteva da iOS 14, ovvero quando Apple ha introdotto la funzionalità che consente di rilevare le password compromesse.

In tal caso, l’utente può aprire la pagina web dell’account e cambiare la password. Purtroppo veniva inviata una richiesta HTTP, quindi era possibile intercettare il traffico (ad esempio tramite una rete Wi-Fi pubblica) e reindirizzare l’utente verso un sito di phishing, in cui l’ignara vittima inseriva la nuova password.

Gli stessi ricercatori avevano segnalato una simile vulnerabilità, indicata con CVE-2024-54492, corretta in iOS/iPadOS 18.2, iPadOS 17.7.3, macOS Sequoia 15.2 e visionOS 2.2. In questo caso, il traffico in chiaro riguarda il download delle icone visualizzate nell’app.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

SSD NVMe 2TB per PC e PS5: sconto LAMPO su Amazon (-24%)

Gio, 03/20/2025 - 18:31

Espandi la memoria del tuo PC o laptop, oppure anche della tua PlayStation 5, con la SSD NVMe Lexar NM790 dalla capacità di 2TB. Grazie all’offerta a tempo di Amazon puoi acquistarla a soli 122,17 euro invece di 159,99, con spedizione Prime inclusa nel prezzo per la consegna immediata.

Acquista la SSD su Amazon

SSD 2TB in offerta: le caratteristiche

La SSD Lexar NM790 si presenta con una velocità di lettura fino a 7400 MB/s e scrittura fino a 6500 MB/s per darti caricamenti fulminei, trasferimenti rapidissimi e un’esperienza di gioco senza interruzioni. Ideale per il gaming e per il lavoro professionale, avrai prestazioni al top per qualsiasi situazione.ù

Rispetto alle soluzioni tradizionali, inoltre, consuma fino al 40% in meno di energia: questo significa meno calore e maggiore efficienza, anche a prestazioni elevate. Le velocità di cui ti abbiamo parlato, inoltre, la rendono compatibile con PlayStation 5, in modo che tu possa espandere la memoria della console installando i giochi direttamente su di essa.

Acquista la SSD su Amazon

Una SSD affidabile, veloce e capiente: acquista adesso la Lexar NM790 su Amazon a soli 122,17 euro invece di 159,99.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Google Drive per Android, in arrivo nuovo lettore multimediale

Gio, 03/20/2025 - 18:10

Google sta lavorando per portare il suo nuovo e scintillante player video, già disponibile su desktop, anche sulla versione mobile di Drive.

Google Drive per Android: in arrivo un nuovo player video

Come sappiamo tutto questo? Grazie al magico mondo dei teardown degli APK, ovvero l’analisi del codice delle app per scovare funzionalità in arrivo ma non ancora attive. Nell’ultima versione di Google Drive per Android (la 2.25.110.0, per essere precisi), sono spuntate le tracce del nuovo player video. Per ora non è disponibile per gli utenti, ma Android Authority è riuscito ad attivarlo manualmente per dare un’occhiata in anteprima.

La differenza più evidente tra il vecchio e il nuovo player è il layout dei controlli. Il vecchio overlay che copriva parte del video sta per essere mandato in soffitta. Ora i pulsanti di play/pausa, avanti e indietro hanno il loro spazio dedicato sotto il video, così è tutto più chiaro e facile da usare.

Inoltre, sotto ai controlli di riproduzione, ci sono anche i pulsanti per attivare i sottotitoli, cambiare la velocità di riproduzione, aprire le impostazioni e passare alla modalità a schermo intero. Nella vecchia versione, questi pulsanti erano relegati in un angolino in basso a destra, quasi nascosti. Ora invece sono ben in vista e a portata di dito.

Il nuovo player video non è solo più comodo da usare, ma anche più bello da vedere. Merito del Material Design 3, il nuovo linguaggio di design di Google che sta progressivamente invadendo tutte le sue app e servizi. Linee più morbide, colori più vivaci, animazioni più fluide: il nuovo player video di Google Drive sembra proprio un prodotto del 2025, non un relitto del passato.

Quando arriva il nuovo player?

La domanda che si staranno facendo tutti: ok, il nuovo player video sembra fantastico, ma quando si potrà provare sul proprio smartphone? Purtroppo, non abbiamo una data precisa. Come detto, il nuovo player non è ancora attivo nell’ultima versione di Google Drive per Android. Ma visto che il codice è già presente nell’app, è probabile che Google lo renderà disponibile a tutti con uno dei prossimi aggiornamenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Su Spotify arrivano le playlist Concerti vicino a te

Gio, 03/20/2025 - 17:52

La nuova playlist di SpotifyConcerti vicino a te” è una svolta! Finalmente si può smettere di scoprire per caso che il proprio gruppo preferito ha suonato a due passi da casa… tre giorni prima.

Come funziona la playlist “Concerti vicino a te” di Spotify

Ogni mercoledì, Spotify aggiornerà automaticamente la playlist “Concerti vicino a te” per ogni utente, selezionando 30 brani di artisti che si esibiranno nelle vicinanze. Non solo: si avranno anche tutti i dettagli sull’evento e i link per acquistare i biglietti.

La vera forza di “Concerti vicino a te” è che non è una semplice lista di concerti in zona. È una playlist cucita su misura per ciascun utente, basata sui suoi ascolti e sui suoi artisti preferiti. Per la serie, Spotify ci conosce bene e sa cosa ci fa battere il cuore.

Per non perdere neanche un aggiornamento sui concerti, Spotify consiglia di condividere la propria posizione nella sezione “Eventi dal vivo” (è sotto la tab Cerca nell’app); di attivare le notifiche push e seguire i propri artisti preferiti. In questo modo, si riceveranno alert personalizzati ogni volta che un artista amato annuncerà un concerto nella propria zona.

Spotify punta sui concerti (e sugli artisti)

Il lancio di “Concerti vicino a te” non è solo un regalo per gli ascoltatori affamati di live. È anche un chiaro segnale delle ambizioni di Spotify nel mondo degli eventi dal vivo. La piattaforma vuole rendere la scoperta dei concerti una parte integrante dell’esperienza di ascolto, ma anche dare più visibilità agli artisti.

E a proposito di artisti, Spotify ha appena pubblicato il suo report annuale “Loud & Clear”, con i compensi che elargisce ai musicisti per dimostrare che no, non sta affamando i musicisti come tutti pensano. I numeri sembrano darle ragione. Per la prima volta, un artista con una canzone ogni milione di stream ha guadagnato in media oltre 10.000 dollari nel 2024. Siamo lontani dai cachet da capogiro delle superstar, ma è pur sempre un passo avanti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

StilachiRAT: furto di dati personali e criptovalute

Gio, 03/20/2025 - 17:31

Gli esperti di Microsoft hanno individuato un nuovo malware che sfrutta tecniche sofisticate per accedere ai computer, aggirare i controlli di sicurezza ed esfiltrare dati sensibili. StilachiRAT è stato scoperto per la prima volta a novembre 2024 e non ha ancora un’ampia diffusione. L’azienda di Redmond ha comunque fornito tutti i dettagli e vari consigli per ridurre i rischi di un attacco.

Funzionalità di StilachiRAT

Microsoft non spiega come viene distribuito e quindi come finisce sui computer delle vittime. Nel post sul blog sono però descritte in dettaglio tutte le funzionalità di StilachiRAT. Le prima attività eseguita dal malware è raccogliere informazioni sul computer.

Successivamente effettua la scansione delle estensioni di Chrome per individuare 20 wallet di criptovalute. Riesce inoltre ad estrarre e decifrare le credenziali memorizzate nel password manager del browser di Google. StilachiRAT può anche intercettare il contenuto degli appunti (clipboard), tra cui password e chiavi dei wallet.

Sfruttando le connessioni RDP (Remote Desktop Protocol), il malware può muoversi da un computer all’altro attraverso la rete locale. La persistenza viene ottenuta attraverso il Service Control Manager di Windows. I dati esfiltrati sono inviati a due server C2 (command and control), dai quali riceve i comandi per le sue attività.

Il malware usa infine varie tecniche per evitare la rilevazione, come la cancellazione del log e l’individuazione di sandbox o tool di analisi. Solitamente i RAT (Remote Access Trojan) vengono nascosti in software che sembrano legittimi, quindi gli utenti dovrebbero scaricarli solo dai siti ufficiali e utilizzare browser che bloccano l’accesso a siti infetti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Intel: le istruzioni AVX saranno disponibili solo a 512-bit

Gio, 03/20/2025 - 17:25

Con l’introduzione di AVX10 da parte di Intel, inizialmente previsto come successore di AVX-512, si prospettava un futuro entusiasmante per gli sviluppatori e gli utenti che desideravano sfruttare istruzioni vettoriali avanzate. Tuttavia, con l’evoluzione della specifica, Intel ha ora deciso di abbandonare il supporto per le operazioni a 256 bit in AVX10, concentrandosi invece esclusivamente su vettori a 512 bit.

Intel: niente più opzione a 256-bit per le istruzioni AVX

Intel AVX10, o “Advanced Vector Extensions 10”, è stato concepito per offrire un insieme più unificato e flessibile di istruzioni vettoriali rispetto ad AVX-512, affrontando alcune delle critiche mosse alla precedente implementazione, come la complessità e il consumo energetico. Una delle promesse iniziali di AVX10 era quella di supportare lunghezze vettoriali multiple, incluse quelle a 256 bit e 512 bit, per garantire compatibilità e scalabilità su diverse piattaforme, dai dispositivi mobili ai server.

Tuttavia, secondo i dettagli emersi di recente, l’azienda di Santa Clara ha scelto di semplificare la specifica di AVX10 eliminando il supporto per i vettori a 256 bit. Questa decisione è motivata dalla volontà di ottimizzare le prestazioni e ridurre la complessità per i processori futuri, in particolare per le architetture server e ad alte prestazioni che traggono maggior beneficio dai vettori a 512 bit. Di conseguenza, AVX10 sarà allineato esclusivamente con le capacità a 512 bit, segnando un ulteriore allontanamento dal supporto per lunghezze vettoriali intermedie.

Proprio da poco è stato infatti aggiornato il compilatore GCC, applicando questo cambiamento deciso da Intel, come anche riportato nella descrizione della patch:

Rimossi i riferimenti alla dimensione massima del registro vettoriale a 256 bit, all’enumerazione del supporto della lunghezza del vettore e alle istruzioni a 256 bit che supportano l’arrotondamento incorporato.”

Sempre nella descrizione, gli sviluppatori continuano dichiarando che:

“In questo nuovo whitepaper, tutte le piattaforme supporteranno una larghezza vettoriale di 512 bit (in precedenza, E-core era fino a 256 bit, il che portava a client ibridi e Atom Server solo a 256 bit). Inoltre, l’arrotondamento a 256 bit non è così utile perché attualmente abbiamo la funzionalità di arrotondamento direttamente su E-core e non c’è bisogno di usare l’arrotondamento a 256 bit come una sorta di soluzione alternativa. HW rimuoverà quel supporto.

 

Quindi, non c’è bisogno di aggiungere avx10.x-256/512 nelle opzioni del compilatore. Un semplice avx10.x che supporta tutte le lunghezze dei vettori è tutto ciò di cui abbiamo bisogno. La modifica rende anche -mno-evex512 non così utile. È stato introdotto con avx10.1-256 per compilare solo binari a 256 bit su piattaforme legacy per avere una prova parziale per avx10.x-256. Ciò che dobbiamo anche fare è rimuovere l’arrotondamento a 256 bit.”

Questa decisione favorirà sicuramente i processori Intel di fascia server, specie gli Xeon E-Core, di competere meglio con la concorrenza delle CPU AMD EPYC, le quali supportano estensivamente le AVX-512.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

GNOME 48 ufficialmente rilasciato: tutte le novità

Gio, 03/20/2025 - 17:07

GNOME 48 è stato finalmente rilasciato, arrivando tra le distribuzioni Linux giusto a 6 mesi da lancio della precedente versione 47. Pur non introducendo grandi cambiamenti, la nuova versione migliora come di consueto le prestazioni e l’usabilità, insieme ad alcune nuove funzioni.

GNOME 48: le novità della nuova versione

Tra le novità di GNOME 48 spicca subito il nuovo raggruppamento delle notifiche, che permette di raggruppare gli avvisi di una singola applicazione in pile ordinate, consentendo di espandere ciascuna di esse e rendere molto più semplice la lettura delle notifiche.

Per quanto riguarda le prestazioni, è stato introdotto il framework dinamico con triplo buffering, a beneficio delle potenzialità di Mutter, ovvero il gestore grafico di GNOME: ciò si traduce in una maggior fluidità per le animazioni e un minor numero di fotogrammi saltati. Migliorato anche Javascript, adesso più reattivo per quanto riguarda l’indicizzazione dei file, utilizzando al tempo stesso un minor quantitativo di memoria.

GNOME 48 migliora poi l’app Files, ora nettamente più veloce rispetto a prima, specie nelle cartelle piene di miniature: ciò si tradurrebbe in un incremento di velocità di ben 5 volte nel caricamento di cartelle di grandi dimensioni e 10 volte per quanto riguarda lo scorrimento. Grazie alle ottimizzazioni GTK, poi, la creazione e il ridimensionamento dell’interfaccia risultano anche più fluidi pure su configurazioni meno recenti.

Sempre per quanto riguarda le applicazioni principali, il visualizzatore di immagini predefinito viene aggiornato con nuove e utili funzionalità per la modifica delle foto e delle immagini in generale: gli utenti possono ritagliare, ruotare e capovolgere le immagini direttamente tramite l’editor rapido, senza la necessità di procurarsi o dover aprire un software separato. I controlli per lo zoom sono anche stati rivisti per offrire un accesso rapido, che con un solo clic permette di avere accesso ai diversi livelli di ingrandimento.

Su GNOME 48 non mancano poi ulteriori novità che interessano l’interfaccia, funzionalità per il benessere digitale, supporto al formato XMP, cambiamenti all’editor di testo e molto altro che è possibile trovare elencato nel dettaglio nell’annuncio ufficiale. L’aggiornamento alla nuova versione arriverà presto nei repository di tutte le distribuzioni Linux, ma chi vuole provare da subito la nuova versione può farlo scaricando GNOME OS.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Sito web professionale senza sforzi: prova il builder AI di IONOS a 1€/mese

Gio, 03/20/2025 - 17:02

Se vuoi realizzare un sito web professionale in pochi minuti, IONOS ha la soluzione perfetta per te. Grazie al Website Builder con intelligenza artificiale integrata, puoi creare facilmente una pagina online personalizzata, anche senza competenze tecniche.

E con l’offerta attuale, puoi attivare il piano Plus a soli 1€/mese per il primo anno, invece di 18€/mese, risparmiando il 94%.

Vai all’offerta di IONOS

Semplicità e flessibilità: IONOS ha il website builder pensato per tutti

IONOS ha progettato un website builder intuitivo e altamente personalizzabile, ideale sia per privati che per aziende. Grazie all’intelligenza artificiale integrata, il processo di creazione è automatizzato e veloce. Tra le sue caratteristiche principali, abbiamo:

  • Generatore AI: basta indicare il settore e gli obiettivi del sito per ottenere un design su misura;
  • Strumenti di modifica intuitivi: personalizza testi, immagini e layout senza difficoltà;
  • Modelli professionali: scegli tra numerosi template progettati per adattarsi a qualsiasi tipo di attività.

IONOS non solo semplifica la creazione di un sito, ma garantisce anche performance elevate e protezione avanzata. Ogni piano include certificato SSL, dominio personalizzato per il primo anno e strumenti di ottimizzazione SEO, per migliorare la visibilità del sito sui motori di ricerca. Inoltre, grazie alla tecnologia avanzata, il website builder è scalabile, permettendoti di espandere il sito man mano che il tuo business cresce.

Questa è un’occasione imperdibile per chi vuole costruire una presenza online in modo semplice ed economico. Attivando l’offerta attuale, puoi ottenere il piano Plus a soli 1€/mese per il primo anno, invece di 18€, con un risparmio del 94%. Visita il sito ufficiale di IONOS per maggiori dettagli e inizia subito a creare il tuo sito web professionale.

Vai all’offerta di IONOS

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione..bmaff_error { display: none !important;}

Pagine