La soluzione tutto-in-uno per manipolare i file PDF.

PDFsam

Quando c'è bisogno di manipolare un file PDF, che sia per unire più documenti, dividerli, ruotare pagine o estrarre contenuti specifici, PDFsam (PDF Split And Merge) è un'ottima soluzione tutto-in-uno. Si tratta di un software gratuito (nella versione Basic) e open-source, che nel corso degli anni ha ottenuto molti apprezzamenti.

PDFsam è un’applicazione multipiattaforma (esiste in versione per Windows, per Linux e per Mac) che consente di eseguire una vasta gamma di operazioni sui file PDF. È disponibile in tre versioni principali: PDFsam Basic, Enhanced e Visual. La versione Basic, gratuita e open-source, si concentra sulle operazioni fondamentali, mentre Enhanced e Visual offrono funzionalità più avanzate per editing e gestione visiva.

Con PDFsam è possibile unire più PDF in un unico documento, dividere un file in parti più piccole, ruotare pagine di 90, 180 o 270 gradi, estrarre pagine specifiche e persino alternare pagine da documenti diversi. Un grande vantaggio è la possibilità di lavorare offline, senza dover caricare i file su servizi online, garantendo così la massima privacy e controllo sui tuoi documenti.

La versione gratuita, PDFsam Basic, rappresenta il cuore del progetto e fornisce uno strumento semplice ma efficace. Permette di combinare più PDF o dividere un documento in base a numeri di pagina, dimensioni o segnalibri, oltre a ruotare pagine e estrarre quelle desiderate per creare nuovi file. Un’opzione interessante è la possibilità di mixare pagine da due o più PDF, utile ad esempio per scansioni a lato singolo, e gestire segnalibri e formulari durante l’unione, decidendo se mantenerli, unirli o scartarli.

PDFsam Basic è leggero, occupa circa 70 MB di spazio su disco, ed è compatibile con Windows Vista e versioni successive, richiedendo solo 256 MB di RAM e un sistema a 64 bit.

Per chi ha bisogno di funzionalità più avanzate, PDFsam Enhanced si presenta come un editor PDF completo. Con questa versione è possibile modificare testo, cambiare font, tagliare e incollare contenuti, convertire PDF in immagini o creare PDF da Word, Excel e altri formati. Inoltre, consente di compilare moduli, firmare documenti, applicare l’OCR per rendere i PDF ricercabili, proteggerli con crittografia e comprimerli per ridurne le dimensioni. Sebbene alcuni moduli per visualizzare e creare PDF siano gratuiti, le funzionalità più avanzate richiedono un abbonamento.


PDFsam Visual, invece, si distingue per la sua interfaccia grafica particolarmente intuitiva. Qui è possibile riorganizzare le pagine trascinando le miniature, comprimere, ritagliare, estrarre testo o convertire i documenti in scala di grigi. Anche dopo la prova gratuita di 14 giorni, strumenti come l’unione di PDF o la divisione per segnalibri rimangono accessibili, rendendolo ideale per chi preferisce un approccio visivo alla gestione dei documenti.

PDFsam Basic è completamente gratuito, privo di pubblicità, e il suo codice è disponibile su GitHub per chi desidera contribuire.

PDFsam, schermata principale

PDFsam si può scaricare gratuitamente dal sito ufficiale.